Elisa, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm. Mary, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elisa, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm. Mary, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm"

Transcript

1 C i n z i a Sparacino Portfolio

2 Ritratti Secondo la psicologia moderna i giocattoli assumono, durante la crescita di ogni individuo, un importante ruolo psicologico nella formazione del carattere e nella transizione verso l età adulta. In particolare gli orsetti di pezza, assumendo il ruolo di oggetti transizionali, incarnano da prima la figura materna, per poi diventare specchio psicologico del bambino stesso, che attraverso di esso inizia a costruire una propria personalità e un proprio essere distinto da quello materno, a cui era strettamente legato nei primi mesi di vita. Partendo da questo presupposto psicologico ho voluto compiere una ricerca di tipo ritrattistico sui peluche d infanzia. Ogni peluche è fotografato secondo i classici canoni del ritratto, con uno sguardo quanto più possibile freddo e neutrale, ma comunque indagatore. La scelta del bianco e nero ha la funzione di rafforzare nell osservatore il distacco dall idea di gioco legata a questi oggetti, privandoli della loro caratteristica principale: la cromia accesa. Attraverso una tale rappresentazione questi pupazzi non vengono più percepiti come oggetti ludici, ma come veri e propri volti dalle caratteristiche peculiari. In questo modo si opera una transazione identitaria tra il peluche e il suo possessore. Il ritratto del peluche diventa, a livello concettuale, una sorta di ritratto ancestrale dell identità del proprio possessore. Installation view Accademia di Belle Arti di Bologna Linda, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm

3 Elisa, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm Mary, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm

4 Margherita, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm Tiziano, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm

5 (Un)dead Memories Il progetto affronta il tema della preservazione della memoria. I ricordi della nostra infanzia sono quelli che più di ogni altri conserviamo gelosamente, in cui maggiormente cerchiamo conforto. Costretti in barattoli di formalina come animali conservati in una teca di museo, troviamo gli oggetti simbolo dell infanzia, i giocattoli. Ho voluto sottolinearne l aspetto perturbante attraverso una luce drammatica. Sospesi su un fondale nero che li astrae dal mondo reale, questi oggetti si trasfigurano come oggetti puramente mentali e simbolici. Installation View presso la mostra Musei, bambole e altre storie, SpazioLabò, Bologna (Un)dead Memories - Bambolotto, 2012 Stampa da negativo colore su Dibond, su cornice 47x32x6,5 cm

6 (Un)dead Memories - Orsacchiotto, 2012 Stampa da negativo colore su Dibond, su cornice 32x32x6,5 cm (Un)dead Memories - Marionetta, 2012 Stampa da negativo colore su Dibond, su cornice 47x32x6,5 cm (Un)dead Memories - Bambola, 2012 Stampa da negativo colore su Dibond, su cornice 32x32x6,5 cm

7 Vorrei diventare... In un periodo di incertezze economiche come il nostro,i desideri, specialmente quelli legati alla carriera, si scontrano spesso con le reali offerte e possibilità del mercato del lavoro. Il progetto, nato come risposta al tema della Biennale dei giovani fotografi di Bibbiena, Incerti equilibri, vuole rappresentare il senso di paura e frustrazione legato al futuro, proprio della mia generazione. Nella ricerca affannosa di un mezzo di sostentamento, delle proprie passioni e dei propri sogni spesso non rimane che un ricordo, da mantenere in vita ad ogni costo, ma che in effetti non prenderà mai realmente vita. Vorrei diventare...un medico, 2012 Stampa lamba su Dibond 20x30x0,3 cm

8 Vorrei diventare...un musicista, 2012 Stampa lamba su Dibond 20x30x0,3 cm Vorrei diventare...un artigiano, 2012 Stampa lamba su Dibond 20x30x0,3 cm

9 Vorrei diventare...un meccanico, 2012 Stampa lamba su Dibond 20x30x0,3 cm Vorrei diventare...un fotografo, 2012 Stampa lamba su Dibond 20x30x0,3 cm

10 Pueritia ludibrium Il progetto nasce in seno ad un workshop tenuto dal fotografo artista Luca Andreoni. Nel luogo deputato alla conservazione del sapere e della memoria collettiva per eccellenza, si intrufola furtivamente un brandello della memoria personale di ognuno di noi. All interno delle teche del museo di zoologia di Bologna, confusi tra pesci e rettili in formalina, fanno capolino piccoli giocattoli colorati, segni di un infanzia che non c è più, ma il cui ricordo tentiamo in tutti i modi di preservare, di tenere vivo, anche a costo di un innaturale sospensione. Pueritia Ludibrium, 2012 Stampa digitale su Dibond 80x67x0,3 cm

11 Biografia Cinzia Sparacino Nata nel 1987 a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta. Neolaureata in Fotografia - Biennio Specialistico, presso l Accademia di Belle Arti di Bologna. Istruzione Premi 2012 Selezionata Premio Nazionale delle Arti 2012 per il Design della Comunicazione sessione fotografia Pubblicazioni 2012 " Riflessioni ", catalogo della Terza Edizione della Biennale dei Giovani Fotografi Italiani, di Gianni Gosdan, pp Accademia di Belle Arti di Bologna Fotografia Biennio Diploma di laurea di II livello Arti Applicate - Fotografia, conseguito con votazione 110 e lode Accademia di Belle Arti di Catania Pittura triennio Diploma di laurea di I livello in Arti Visiva e Discipline dello Spettacolo Pittura, conseguito con votazione 110 e lode I.T.A.S. Luigi Russo di Caltanissetta Biologico - sanitario Diploma di maturità scientifica Mostre collettive Aprile 2013 (prevista) artbrescia Biennale internazionale dell'arte contemporanea - a cura di Silvia Landi, presso Sala polivalente Beata Cristina, Calvisano - Brescia 2012 Premio Nazionale delle Arti 2012 per il Design della Comunicazione ISIA Urbino - Sala espositiva DATA, Orto dell Abbondanza ª Biennale dei Giovani Fotografi Italiani a cura di Cristina Paglionico e Roberto Rossi,presso il " Centro Italiano della fotografia d' Autore", Bibbiena, ( AR ) 2012 Musei, Bambole e altre storie - a cura di W. Guadagnini, presso Spazio Labò - centro fotografia,bologna 2009 Videoinstallazione - a cura di G. Lombardo, Centro Voltaire, Catania

Grazia Barbieri Con Grazia

Grazia Barbieri Con Grazia Grazia Barbieri Con Grazia testo/bio In copertina Arazzo n. 1 Acrilico su tela trattata con fondo al quarzo Cm 189 x 163 2016 Grazia Barbieri Luci e trasparenze di Nazzareno Trevisani La ricerca espressiva

Dettagli

roberta baldaro disegno e illustrazione

roberta baldaro disegno e illustrazione roberta baldaro disegno e illustrazione Roberta Baldaro (Catania 1975). Si occupa di fotografia, disegno, video e grafica. La formazione scolastica in Grafica Pubblicitaria è di stampo tradizionale: illustrazione

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALLIO, GIOVANNI 2, VIA SETAIOLI, 98121, MESSINA, ITALIA Telefono 339 1074919 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Pedro Cano. Matera, maggio 2009 Pedro Cano Matera, 25 30 maggio 2009 Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si è tenuto il seminario di pittura ad acqua tenuto da uno dei maestri del genere, il

Dettagli

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo; Valentina Piro CURRICULUM VITAE Valentina Piro nasce a Palermo nel 1975, nell'anno 1994/95 si diploma al liceo Artistico Damiani Almejda di Palermo e successivamente si iscrive all'accademia di Belle Arti

Dettagli

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO:

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO: FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO: Nata il 27 maggio del 1987 nella città normanna di Melfi, provincia di Potenza. Nel 2006 consegue il diploma di maturità presso il Liceo Artistico M. Festa Campanile

Dettagli

Alice Pellegrini. Scenografa

Alice Pellegrini. Scenografa Alice Pellegrini Scenografa PERCORSO DI STUDI: 2008/09: Ha frequentato il biennio specialistico di Scenografia, presso l Accademia di Belle Arti di Urbino PUe ha conseguito il diploma specialistico in

Dettagli

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI Francesco Ardini // nato a Padova il 19 Novembre 1986. Laureato in Scienze dell Architettura alla facoltà di Architettura di Venezia, IUAV con specializzazione in Architettura

Dettagli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono Ab. 055/973347 Cell. 339/3223977

Dettagli

Biografia Alberto Polonara

Biografia Alberto Polonara Biografia Alberto Polonara Alberto Polonara è nato a Monte San Vito. Lavora come Project Manager, presso C.I.D.I. Senigallia. Da più di 40 anni si dedica alla fotografia per vocazione. Il suo intento,

Dettagli

SIamoreNO. Nicholas Tolosa

SIamoreNO. Nicholas Tolosa SIamoreNO SIamoreNO Amore si o amore no? Il titolo pone un interrogativo: conviene amare dando sempre il massimo di sé oppure avere sempre un freno e non lasciarsi andare del tutto? L amore è qui inteso

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 31 Marzo 2017 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 degli occupati Dall indagine campionaria sull occupazione e disoccupazione

Dettagli

F ABI O RO M ANO FAL L OUT

F ABI O RO M ANO FAL L OUT F ABI O RO M ANO F ABI O RO M ANO FAL L OUT ADIACENZE ADIACENZE FABIO ROMANO FA LLOU T ADIACENZE Enrica Bulzoni Indagando la relazione tra uomo e natura, attraverso la costruzione di architetture e la

Dettagli

L IMMAGINE DELLA GRAFICA

L IMMAGINE DELLA GRAFICA L IMMAGINE DELLA GRAFICA identità visiva per un Museo della Grafica Scuola del Design / Corso di laurea in Design della Comunicazione LABORATORIO DI PROGETTO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA C2_2015/2016 Docenti:

Dettagli

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE PIANO DI STUDI Accademia di Belle Arti di Urbino BIENNIO SPECIALISTICO IN ARTI E DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO

Dettagli

LUCA LUBELLO INFORMAZIONI PERSONALI

LUCA LUBELLO INFORMAZIONI PERSONALI LUCA LUBELLO INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo 18, F.Marchesiello P.co Habitat, 81100 Caserta Telefono 0823 47 27 66 339 41 99 092 E-mail lucalubello@alice.it Sito web www.myspace.com/lucalubello Nato a

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI ANNO ACCADEMICO 2017 / 2018 PROGRAMMA DEL CORSO Gli intenti del Corso finalizzati

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI DIPARTIMENTO DELLE ARTI VISIVE, PERFORMATIVE E MEDIALI PRESENTAZIONE La Scuola di Specializzazione in Beni

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi Requisiti d accesso Biennio Corso di Decorazione: delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda. Diploma di Laurea di secondo livello (Magistrale) nelle seguenti classi: Lm 12 Design.

Dettagli

TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI MERITO ANNO ACCADEMICO 2010/11

TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI MERITO ANNO ACCADEMICO 2010/11 TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI MERITO ANNO ACCADEMICO 2010/11 Come leggere la tabella 5 6 V VL I.S.E.E. Corso di laurea ante riforma Corso di laurea triennale Corso di laurea

Dettagli

DAVIDE SABA PORTFOLIO

DAVIDE SABA PORTFOLIO DAVIDE SABA PORTFOLIO BIOGRAFIA Davide Saba, nato a Moncalieri (TO) nel 1980 e cresciuto in Sardegna, vive e lavora a Bologna, dove ha frequentato l Accademia di Belle Arti. Dal 2009 abbandona i colori

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIA SAVARINO Indirizzo Telefono 3402990576 VIA ANTONIO VENEZIANO N. 71, 90138, PALERMO (PA), ITALIA.

Dettagli

Fotografia, Architettura, Arte pubblica: lo sguardo come strumento di crescita personale e collettiva

Fotografia, Architettura, Arte pubblica: lo sguardo come strumento di crescita personale e collettiva Tavola rotonda Sabato 30 Aprile 2016 ore 19 MIA Fair, Area Talk. Piazza Bo Bardi - Milano A cura di ARTEPRIMA Non profit Fotografia, Architettura, Arte pubblica: lo sguardo come strumento di crescita personale

Dettagli

Prot. n. 2219/OI.01 IL DIRETTORE

Prot. n. 2219/OI.01 IL DIRETTORE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 95125 Catania, 09.09.2013 ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via del Bosco, 34/A Tel. 095 7335027 Fax 338181 ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA

Dettagli

Grafica - Design I T A L I A

Grafica - Design I T A L I A Grafica - Design I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-4 - DISEGNO INDUSTRIALE

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Titolo dell'opera: In Corsa Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 100x100 cm. Città di provenienza: Padova

Titolo dell'opera: In Corsa Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 100x100 cm. Città di provenienza: Padova I PARTECIPANTI Daniela Antonello Inizia a dipingere fin dagli anni '70 partecipando a mostre collettive ed esponendo in varie gallerie. Alcuni premi: 2004 1 premio Conc.Artist. "Parole e immagini" a Mellana

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi.

Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi. Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi. Un angolo di città protetto dove immergersi nella luce come negli antichi hortus conclusus. Luogo

Dettagli

FABIO VALENTI. (Fuel pump)

FABIO VALENTI. (Fuel pump) (Fuel pump) FABIO VALENTI Nasce a Cantù (Como) nel 1967. Inizia a dipingere sistematicamente dal 1988. L amore per il disegno si sviluppa da bambino frequentando la bottega del padre intagliatore del legno.

Dettagli

portfolio 2016 valentina merzi

portfolio 2016 valentina merzi portfolio 2016 valentina merzi IO NON ERO QUI installazione fotografica, stampe lamba su d-bond, luci. 2015 «Questo non posso crederlo!, dichiarò Alice. Proprio non puoi?, chiese la Regina in tono compassionevole.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA Notte Europea dei Ricercatori 2017 INDICE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA 23-09-2017 Corriere della Sera - Brescia - La notte dei ricercatori tra casi giudiziari e

Dettagli

Operatore didattico e museale

Operatore didattico e museale Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI GIULIETTI EMANUELA Data di nascita 24/01/1985 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 06/2013 alla data attuale Operatore didattico e museale Fondazione Natale

Dettagli

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente numero

Dettagli

Totale crediti formativi accademici 120

Totale crediti formativi accademici 120 Pittura Pittura 1 10 125 Laboratorio di Decorazione 8 100 Fenomenologia del corpo 8 100 Semiologia del corpo (1 a scelta obbl.) 8 100 Iconografia e disegno anatomico 8 100 Tecniche e tecnologie della Pittura

Dettagli

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano SCENOGRAFIA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Ester Castelnuovo Alice: qualcosa dal Carcere - da L. Carroll Foto del modello di scena e costumi In copertina Erika Natati: Il Naso - D. Shostakovich

Dettagli

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti Mario Sironi Sassari - Trienni di I livello Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari Trienni di I livello Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive Decorazione Decorazione Obiettivi formativi: Prospettive occupazionali: I corsi di

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

La costruzione di uno spazio ludico didattico a Barlassina (MI),

La costruzione di uno spazio ludico didattico a Barlassina (MI), La costruzione di uno spazio ludico didattico a Barlassina (MI),1999-2000 Il Comune di Barlassina-Assessorato ai Servizi Sociali- istituisce uno Spazio Ludico- Didattico rivolto ai bambini di età compresa

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA BIENNIO SPECIALISTICO DI SECONDO LIVELLO CATTEDRA DI PITTURA / ARTI VISIVE PROF. LUCA CACCIONI https://www.facebook.com/cattedrapittura.caccioni ANNO ACCADEMICO 2014

Dettagli

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti Domenico Filipponi Laurea presso l Università La Sapienza di Roma ALBI Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale

Dettagli

Call SIGNALS_design ideas

Call SIGNALS_design ideas Una nuova identità per un edificio storico Call SIGNALS_design ideas CRAFT (centro di ricerca e formazione per l'arte e il teatro) invita artisti visivi, scenografi, designers, arredatori e architetti

Dettagli

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA Castello Normanno Aci Castello Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA LA SOCIETA ARTISTICA, MUSEO LA CONTEA DEL CARAVAGGIO CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE SICILIA BENI CULTURALI,DEL COMUNE DI

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

Einaudi Magenta. Liceo Artistico. . Arti Figurative. Architettura e ambiente. Indirizzi:

Einaudi Magenta. Liceo Artistico. . Arti Figurative. Architettura e ambiente. Indirizzi: Einaudi Magenta Liceo Artistico Indirizzi:. Arti Figurative. Architettura e ambiente LICEO ARTISTICO Profilo professionale Il percorso del Liceo Artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPO BERGONZINI Indirizzo VIA GIORDANO BRUNO n 6, 41012, Carpi Telefono 3407945595 E-mail filosofil@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ACCADEMIA di BELLE ARTI di MACERATA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE / ISCRIZIONE DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO O SECONDO LIVELLO NON A TEMPO PIENO

ACCADEMIA di BELLE ARTI di MACERATA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE / ISCRIZIONE DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO O SECONDO LIVELLO NON A TEMPO PIENO ACCADEMIA di BELLE ARTI MACERATA BOLLO.14,62 Spazio riservato alla segreteria: MOD. N. 7 sezione n mat. iscrizione Anno 1 2 3 F.C. esonero nazionalità EGREGIO DIRETTORE ACCADEMIA DI BELLE ARTI MACERATA

Dettagli

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero Comune di Castelsilano Quando il colore diventa poesia PEPPINO SCALISE La sua arte nasce come il gioco di un essere libero Peppino Scalise nasce a Castelsilano il 28/08/58 La sua formazione artistica,

Dettagli

Autoritratto con cappello

Autoritratto con cappello Autoritratto con cappello Arturo Checchi Leonardo Liguori Anno scolastico 2010/2011 Classe 5 D Indice 1. Schedatura opera principale= A.C., Autoritratto con cappello 2. Confronto con un opera dello stesso

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI. Si chiede se la denominazione del logo debba essere Biblioteca Comunale Silvio Grimaldi oppure Silvio Grimaldi.

RISPOSTE A QUESITI. Si chiede se la denominazione del logo debba essere Biblioteca Comunale Silvio Grimaldi oppure Silvio Grimaldi. BANDO PUBBLICO D INDIZIONE DI UN CONCORSO DI IDEE PER L IDEAZIONE DI UN LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE SILVIO GRIMALDI NELLA SUA NUOVA SEDE PRESSO IL CASTELLO DEGLI ORSINI. CIG Z6D1FD76E6.

Dettagli

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio Art.1 - FINALITA L'Associazione Culturale LUNA ROSA indice il concorso a premi Luna Rosa riservato a tutti gli studenti dell Accademia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

PREMIO EUROPEO DI FOTOGRAFIA RICCARDO PEZZA 2009 XV edizione

PREMIO EUROPEO DI FOTOGRAFIA RICCARDO PEZZA 2009 XV edizione AL.B.UM, AMICI DI RICCARDO PEZZA, CFP BAUER - AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L ORIENTAMENTO E IL LAVORO DELLA PROVINCIA DI MILANO, MUSEO di FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA, TRIENNALE di MILANO bandiscono il PREMIO

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Firenze. 7 febbraio ore e 8 Febbraio ore

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Firenze. 7 febbraio ore e 8 Febbraio ore Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Alma Artist Academy Accademia di Belle

Dettagli

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Cambridge English Camplus EF Education

Dettagli

ANDALAS. I luoghi del sacro. 1^ EDIZIONE DEL FESTIVAL Alla ricerca del sacro nel quotidiano

ANDALAS. I luoghi del sacro. 1^ EDIZIONE DEL FESTIVAL Alla ricerca del sacro nel quotidiano ANDALAS I luoghi del sacro 1^ EDIZIONE DEL FESTIVAL Alla ricerca del sacro nel quotidiano Proposta di Progetto Da N UR srl, - Via della Lupa 14, Roma A Comune di Dorgali Il Comune di Dorgali Propone il

Dettagli

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017 Anno accademico 2015-2016 Scuole di Pittura, Decorazione, Scultura, Scenografia, Grafica d arte, Progettazione Artistica per l Impresa triennio e biennio Calendario e commissioni esami sessione straordinaria

Dettagli

OGGETTO LIBRO BOOK OBJECT

OGGETTO LIBRO BOOK OBJECT OGGETTO LIBRO BOOK OBJECT OGGETTO LIBRO BOOK OBJECT 1 / 7 ottobre 2016 via della Moscova 28 Milano PROMOTORI Aiap, Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, favorisce e valorizza lo sviluppo

Dettagli

PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano IO E PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Il diploma accademico di primo livello è equipollente alla laurea triennale. La scuola, a livello universitario, intende

Dettagli

Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design

Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design AD Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design a.a. 2018-2019 Accademia di Belle Artidi Udine GB Tiepolo Legalmente Riconosciuta Diritto allo studio e borse di studio Il Diritto allo Studio

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Alpha Test Cambridge English Ciels Comune di Pesaro ESL - Soggiorni Linguistici Hoepli Test IAAD Torino IED - Istituto Europeo Di Design ILC John Cabot University

Dettagli

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI 150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI LORENZO FABIO MARI Nasce il 1999 a Pietrasanta. Lorenzo Mari - lo vedete qui accanto in un autoritrattodebutta nel mondo del lavoro creando dipinti per l'azienda

Dettagli

RASSEGNA STAMPA MOSTRA GIOCO&GIOCHI NELLA FOTOGRAFIA DA META OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI

RASSEGNA STAMPA MOSTRA GIOCO&GIOCHI NELLA FOTOGRAFIA DA META OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI RASSEGNA STAMPA MOSTRA GIOCO&GIOCHI NELLA FOTOGRAFIA DA META OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI PORDENONE GALLERIA SAGITTARIA 9-31 LUGLIO 2015 Giocando s'impara A Pordenone una mostra racconta i giocattoli

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Prof.VALENTINAFOLLO Materiadiinsegnamento:ECODESIGNcorsoDESIGNDELPRODOTTO Ricevimento:ilMERCOLEDI dalle13,30alle14,30aulal3 e mail:valentinafollo@alice.it Programmadellamateria Il corso di ECODESIGN intende

Dettagli

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017 Triennale Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017 A) L edizione della prima Triennale della Fotografia Italiana, organizzata dalla Fondazione Arte Contemporanea e dalla Mediolanum Art Gallery, curata

Dettagli

portrait of duration opening 13 Ottobre, 2016 dalle ore mostra dal 14 Ottobre 2016 al 6 Gennaio 2017

portrait of duration opening 13 Ottobre, 2016 dalle ore mostra dal 14 Ottobre 2016 al 6 Gennaio 2017 pag.1 Melik Ohanian portrait of duration opening 13 Ottobre, 2016 dalle ore 18.00 mostra dal 14 Ottobre 2016 al 6 Gennaio 2017 In occasione della sua apertura a Lugano, [dip] Contemporary Art invita l

Dettagli

DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE Grafica - Design I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-4 - DISEGNO INDUSTRIALE

Dettagli

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Art. 1 PRESENTAZIONE Con la collaborazione dei Comuni di San Miniato e di Castellina Marittima ed i Patrocinii della Regione Toscana e della Provincia di Pisa, l Associazione

Dettagli

ROBERTO SISSA Architetto

ROBERTO SISSA Architetto ROBERTO SISSA Architetto COMUNE DI BRESCIA Piazza della Loggia COMMEMORAZIONE 28 MAGGIO 2012 Generazioni in piazza per non dimenticare PROGETTO DELL ALLESTIMENTO Dott. Arch. Roberto Sissa Via Tosio 22

Dettagli

Le ali della libertà

Le ali della libertà Le ali della libertà 2 tommaso belfiori 3 tommaso belfiori Le ali della Libertà introduzione a cura di Giovanna Brenci La fotografia, dalla sua nascita, rappresenta il mezzo espressivo e tecnologico per

Dettagli

www.lesiacolacicco.com ESPERIENZE PROFESSIONALI Nome e tipo i Istituto 2014//2016 DOCENTE DI DECORAZIONE DOCENTE DI DECORAZIONE INDIRIZZO MODA E COSTUME DOCENTE DI TECNICA E TECNOLOGIA DELLA DECORAZIONE

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI

la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI L evento suddiviso tra mattino e pomeriggio

Dettagli

FACCE METICCE VOLTI D ARTE ESPRESSIONI DI CITTADINANZA

FACCE METICCE VOLTI D ARTE ESPRESSIONI DI CITTADINANZA CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Scuola Secondaria di Primo Grado F. Bursi COMUNE DI FIORANO MODENESE Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche FACCE METICCE VOLTI D ARTE ESPRESSIONI DI CITTADINANZA

Dettagli

alessandracrocetta visualdesign

alessandracrocetta visualdesign alessandracrocetta visualdesign Via Sile, n. 36 B 31033 Castelfranco V.to (TV) M. +39 340 8208723 alessandra.crocetta@gmail.com www.alessandracrocetta.it Specializzata in visual design, ho ricoperto ruoli

Dettagli

OBBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

OBBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI ACCADEMIA DI BELLE ARTI " MARIO SIRONI" DI SASSARI DIPARTIMENTO ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA CORSO DI: GRAFICA D'ARTE E PROGETTAZIONE (1 LIVELLO) ALLEGATI : TABELLA "A" E; TABELLA"B" OBBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre

Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre 2009-10-16 Il palazzo comunale Dal 30 settembre al 3 ottobre 2009, le prof.sse Trovato e Torelli, hanno partecipato a Ceresole Reale

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

LA GRAZIA TERRIBILE DELLA NATURA workshop con Luca Andreoni

LA GRAZIA TERRIBILE DELLA NATURA workshop con Luca Andreoni LA GRAZIA TERRIBILE DELLA NATURA workshop con Luca Andreoni La Raia, 16-17-18 maggio 2014 www.fondazionelaraia.it IL PROGETTO Al di là delle sue capacità documentarie e del suo essere macchina prospettica,

Dettagli

Progetto didattico. CORPO A CORPO percorsi dell'espressività tra arte performativa e storia dell arte novembre-dicembre 2016

Progetto didattico. CORPO A CORPO percorsi dell'espressività tra arte performativa e storia dell arte novembre-dicembre 2016 con il contributo di nell ambito del bando regionale TOSCANAINCONTEMPORANEA 2016 MUSEO CIVICO DI PISTOIA Progetto didattico CORPO A CORPO percorsi dell'espressività tra arte performativa e storia dell

Dettagli

DIPARTIMENTO ARTI VISIVE

DIPARTIMENTO ARTI VISIVE Obiettivi : "ATELIER DIRECTION. MEDIAZIONE CULTURALE DELL'ARTE" Il corso si propone di far acquisire agli allievi: 1) capacità di progettazione, coordinamento e conduzione di laboratori di libera espressione

Dettagli

MOSTRE E PUBBLICAZIONI OTTOBRE 2012 Mostra Collettiva itinerante L ABC dell arte contemporanea progetto Città Invisibili

MOSTRE E PUBBLICAZIONI OTTOBRE 2012 Mostra Collettiva itinerante L ABC dell arte contemporanea progetto Città Invisibili Nome FEDERICA DE MARCO Cellulare 3473617922 E-mail federioska@yahoo.it Sono nata a Roma il 21 agosto 1982. Dopo aver compiuto studi classici, mi iscrivo alla Facoltà di Architettura presso l Università

Dettagli

...a mia nonna Irma che ha gioito delle mie aspirazioni e alla donna che ha permesso di realizzarle divenendo la mia ancora, mia madre Donatella

...a mia nonna Irma che ha gioito delle mie aspirazioni e alla donna che ha permesso di realizzarle divenendo la mia ancora, mia madre Donatella ...a mia nonna Irma che ha gioito delle mie aspirazioni e alla donna che ha permesso di realizzarle divenendo la mia ancora, mia madre Donatella col patrocinio del Comune di Finale Emilia Assessorato alla

Dettagli

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE In copertina. La realtà supera la fantasia - 50x50 - Olio su tela 2012 Isabella Crucianelli NATURALE VITALE Nazzareno Trevisani Isabella Crucianelli, pittrice Maceratese,

Dettagli

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORRONI, Chiara Partita Iva 03569430360 Codice fiscale BRRCHR76L41D332G E-mail chiaraborroni@gmail.com borroni.chiara@odgpiemonte.postecert.it

Dettagli

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI PROGRAMMA MARTEDÌ 8 OS 5 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVII edizione di OrientaSud il Salone delle Opportunità a cura di MARIANO BERRIOLA

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero Istruzione Università e Ricerca Prof. ssa Cristina Francucci Materia di insegnamento: Pedagogia e didattica dell arte I primo semestre cfa- 6 Ricevimento: mercoledì dalle 10 alle 13 Ufficio Dipartimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANCHEZ AGUSTIN VIA VXX APRILE, 11, 24040 STEZZANO (BG) Telefono +39 3288869215 Fax E-mail agu.bit@gmail.com

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale LA GENESI DUE ANIME SI RICREANO Carbone su carta 150 x 110 Prof. PATRIZIA AGATENSI Materia di insegnamento:disegno PER LA PROGETTAZIONE indirizzo DESIGN GRAFICO I SEMESTRE Ricevimento: per appuntamento

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà DI BOLOGNA Dipartimento delle Arti visive, performative e mediali

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà DI BOLOGNA Dipartimento delle Arti visive, performative e mediali ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà DI BOLOGNA Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici Dipartimento delle Arti visive, performative e mediali Presentazione La Scuola di Specializzazione in Beni

Dettagli

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI Il colore presenta numerose proprietà spaziali. I colori freddi sembrano retrocedere e i colori caldi avanzare. Tra i colori primari il blu recede, il giallo avanza, e il rosso si posiziona a una profondità

Dettagli

IMPRESA CULTURALE. Luce per la didattica

IMPRESA CULTURALE. Luce per la didattica IMPRESA CULTURALE Luce per la didattica L IMPRESA Impresa in genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Indica per lo più azioni, individuali o collettive, di una certa importanza

Dettagli

La sede della fantasia sosteneva Leo Perutz è sede, al contempo, della paura. Paura

La sede della fantasia sosteneva Leo Perutz è sede, al contempo, della paura. Paura ! FARBEN 2016 - III EDIZIONE PREMIO NAZIONALE DI ILLUSTRAZIONE E FUMETTO DISEGNARE LA PAURA Gente, non prendete i tranquillanti Lasciate che il cuore abbia paura, paura che vuol dire pensieri di cose grandi,

Dettagli

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE 16/3/2016 Lo spaccatv Sguardi Altrove Film Festival: la ventitreesima edizione Lo spaccatv (https://www.facebook.com/lospaccatv1?fref=ts) (https://twitter.com/lospaccatv) (https://plus.google.com/112189632533408545645/posts)

Dettagli

DIALOGHI NICOLA PICOGNA

DIALOGHI NICOLA PICOGNA NICOLA PICOGNA Dialoghi è un percorso denso tra intense apparizioni. Gli scatti sono accomunati dall intima necessità di ritrarre persone che hanno stimolato per espressione, fisicità o carattere. Come

Dettagli

SCULTURA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

SCULTURA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano SCULTURA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano L Accademia di Belle Arti di Brera nasce nel 1776, attraverso il tempo muta, soggiogata come tutto ai desideri degli uomini, i quali la usano e l arricchiscono

Dettagli

Ad essi viene chiesto di realizzare e inviare fino ad un massimo di cinque fotografie digitali, in bianco e nero o a colori.

Ad essi viene chiesto di realizzare e inviare fino ad un massimo di cinque fotografie digitali, in bianco e nero o a colori. ..LE FOTOGRAFIE SONO LA NOSTRA MEMORIA, QUANDO I NOSTRI RICORDI INIZIANO A PERDERSI NEL TEMPO CHE PASSA. LC IMMAGINE con il Patrocinio della Regione Campania,della Provincia di Benevento e del Comune di

Dettagli

Corso Trieste, Caserta - arterrima

Corso Trieste, Caserta  - arterrima Corso Trieste, 167-81100 Caserta www.arterrima.it - info@arterrima.it arterrima Giovanni Tariello è nato a Castel Morrone (CE), studi: I.S.A. San Leucio, Accademia Belle Arti di Napoli. Nel 1971 fonda

Dettagli