COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax"

Transcript

1 COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax utc@comune.marene.it SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO (STAGIONI INVERNALI 2016/ /2018) CAPITOLATO D APPALTO ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO. 1. Costituiscono oggetto del servizio regolato dal presente capitolato: a) lo sgombero neve sulle strade comunali esterne al concentrico, comprese le vicinali di uso pubblico, suddivise in n. 7 lotti come segue, da affidarsi ad imprese agricole locali in riferimento a quanto previsto dall art. 15 del D.lgs. 228/2001 e s.m.i.. e dagli indirizzi forniti con deliberazione della Giunta Comunale n. 80 del : LOTTI ZONA STRADE INTERESATE LUNGHEZZA STRADE (approssimativa) ml LOTTO 1 Valle Via Valle dal confine con Cavallermaggiore a Via G Marconi Via Pilone Valle da strada S.P. 165 a borgata Valle Via Pascheretto Valle da S.P. 165 a Via Pilone Valle LOTTO 2 Famolassi Via Famolassi dall incrocio con via Marconi attraversando la S.P. n. 662 sino all incrocio con Via Ramè LOTTO 3 Ramè, S. Antonio, Via Palazzo Ramè da Via S. Antonio sino a Ramè Costa Trucchi, Tetti Botta proseguendo sino a Cascina Martinetto S. Antonio Via S. Antonio da rotatoria S.P. 662 sino a Canaposo compreso accesso a S.P. 165 Via Costa Trucchi tutti i rami 422 Via S. Antonio Giacconi 530 Via Costa sino al confine con Cervere Via Tetti Botta 284 LOTTO 4 Sperina Bergaminotto Via Sperina Bassa dall incrocio con Via Bosco sino all incrocio con Via Cavallermaggiore Via Bergaminotto da incrocio Via Bosco a S.P. 662) Via Sperina Alta dall incrocio con Via Cavallermaggiore sino alla cascina Miolano Via Madonna del Pilone dal Pilone votivo sino all incrocio con Via Chiesa Vecchia Raccordo Pilone S.P. 165 Reale 215 Via Bergaminotto da incrocio Via Bosco a S.P LOTTO 5 Malpensata Via Malpensata dall incrocio con Via Pallavicino al confine con il territorio di Savigliano LOTTO 6 Zone varie Via Cavallermaggiore dal confine con Cavallermaggiore a Via Chiesa Vecchia Pag. 1 di 9

2 Via Fossano dal sottopasso S.P. 662 al confine con Cervere Via San Vincente 304 Via San Bernardo 320 Via Mondini 210 Via Canaposo Moglia da incrocio con Via Fossano a incrocio con Via Roma concentrico Via Basalussotto Via Baratà 236 Via Tetti Racca da incrocio con via Moglia a cascina Argula Via Altenasso 400 Via Bosco da Via Pellaverne a confine con Savigliano Via Mallone da incrocio con Via Bosco a incrocio con Via Cavallermaggiore LOTTO 7 Concentrico Marene Tutte le vie, le piazze e le aree pubbliche del concentrico compresi cortili di edifici pubblici e interno Cimitero. == b) lo sgombero neve su tutte le Vie, piazze, marciapiedi, spazi pubblici del concentrico (anche se non evidenziati nell allegata planimetria) costituenti il LOTTO 7, nonché le superfici di pertinenza di edifici pubblici (scuole, sede municipale, magazzino comunale, Cimitero, ecc.) costituente lotto a se da affidarsi a impresa anche non agricola in possesso di adeguate attrezzature; c) i trattamenti antighiaccio su tutte le strade ed aree pubbliche comunali interne ed esterne al concentrico, comprese le vicinali di uso pubblico gestite dal Comune da affidarsi a impresa in possesso di adeguata attrezzatura (sabbiatrice su autocarro). 2. Tutti i servizi disciplinati del presente Capitolato, devono essere svolti nell ambito territoriale del Comune di MARENE su strade ed aree destinate al pubblico transito sia veicolare che pedonale di competenza dell Amministrazione comunale. ART. 2 - SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE. 1. Il servizio spazzaneve dovrà essere eseguito con mezzi idonei, opportunamente attrezzati con vomere, lama anteriore o posteriore, pala, ecc. ed in numero proporzionato all intensità dell evento meteorologico, comunque secondo le disposizioni impartite dai competenti Organi comunali. Per il Lotto del Concentrico è comunque richiesta una dotazione minima di n. 3 mezzi dotati di vomere o lama frontale potenza superiore a 75 HP. 2. Il servizio dovrà essere di volta in volta predisposto e svolto secondo le prescrizioni dei competenti Uffici del Comune, al fine di mantenere sgombre ed evitare l accumulo di neve sulle sedi viarie e sulle aree pubbliche di cui al comma precedente. 3. L appaltatore del Lotto 7, concentrico cittadino, dovrà provvedere, se necessario, dietro espressa indicazione dei competenti Uffici comunali, alla rimozione o allo spostamento in luoghi definiti, di eventuali cumuli di neve venutisi a formare durante le operazioni di sgombero di cui non sia possibile mantenere l originaria posizione sino al definitivo scioglimento. E pertanto richiesta anche la dotazione di pala per caricamento della neve ed autocarro minimo tre assi con cassone ribaltabile per il trasporto. 4. Qualora necessario l Ufficio Tecnico comunale potrà richiedere all Appaltatore del Lotto Concentrico l impiego di manodopera per la spalatura manuale della neve. 5. Le operazioni di asportazione della neve saranno effettuate avendo cura di ripulire perfettamente il sedime stradale affinché non si abbiano a formare strati di ghiaccio con conseguente pericolo per la pubblica circolazione. 6. Nel caso in cui tali formazioni di ghiaccio non siano immediatamente asportabili gli appaltatori dovranno avvertire tempestivamente i competenti Uffici del Comune che disporranno i provvedimenti opportuni. 7. Le operazioni di sgombero saranno iniziate non appena il manto nevoso raggiunga lo spessore di cm. 8 nel periodo che va dal 15 dicembre al 15 febbraio; negli altri periodi non appena lo Pag. 2 di 9

3 spessore raggiunga cm. 10 salvo diverse indicazioni da parte degli Uffici Comunali in relazione alle previsioni meteorologiche. 8. Nel caso di precipitazioni persistenti e di carattere eccezionale, l Ufficio Tecnico Comunale potrà ordinare l impiego di ulteriori mezzi oltre quelli in normale dotazione agli appaltatori per il pronto disbrigo del servizio. ART. 3 - SERVIZIO TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO. 1. Il servizio di trattamento antighiaccio è abbinato all affidamento del Lotto 7 e dovrà essere effettuato lungo tutta la rete viaria comunale nonché sulle aree pubbliche comunali o gravate da servitù pubblica aperte al traffico veicolare, con i seguenti mezzi: n. 1 autocarro a due/tre assi dotato di apposita attrezzatura spargi sabbia-sale (esclusa la fornitura di sabbia o sale garantita dal Comune). n. 1 pala gommata o terna per il carico della sabbia o del sale occorrenti, forniti direttamente dal Comune e conservati presso la sede stessa dell Appaltatore. 2. I trattamenti antighiaccio dovranno essere prontamente effettuati su semplice richiesta del Comune ogni qual volta ritenuto necessario al fine della sicurezza stradale. 3. Nel caso di accertata pericolosità di tratti stradali causa presenza di ghiaccio l appaltatore è tenuto a segnalare detta situazione ai competenti Organi Comunale per l adozione di eventuali ulteriori cautele oltre al trattamento effettuato. ART. 4 - CARATTERE DEI SERVIZI. 1. I servizi oggetto del presente appalto sono da considerarsi ad ogni effetto servizi pubblici e per nessuna ragione, potranno essere sospesi od abbandonati, salvo casi di forza maggiore debitamente segnalati e motivati dagli appaltatori. 2. In caso di arbitrario abbandono il Comune potrà sostituirsi agli appaltatori per l'esecuzione d ufficio, a spese dei medesimi e salvo il maggior danno. ART. 5 - OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI. 1. Oltre all'osservanza di tutte le norme specificate nel presente capitolato, e relativi allegati, gli appaltatori dovranno osservare, e far osservare ai propri dipendenti, tutte le disposizioni riportate da leggi e regolamenti vigenti che potessero venire emanate durante il corso del contratto comunque attinenti al servizio in appalto. 2. Gli appaltatori dovranno, inoltre, attenersi al rispetto delle norme regolamentari e/o delle ordinanze emanate o emanande attinenti ai servizi contemplati nel presente capitolato. 3. I competenti Uffici del Comune potranno, in circostanze speciali, che richiedano eccezionali provvedimenti, emanare norme speciali sulle modalità esecutive del servizio. ART. 6 - DURATA DELL'APPALTO. 1. L'appalto ha la durata due stagioni invernali e , con decorrenza dal giorno dell avvenuto affidamento mediante provvedimento del Responsabile del Servizio 0801 e termine al giorno 30 del mese di aprile 2018, salvo precipitazioni nevose fuori stagione. 2. Alla scadenza del il contratto si intende risolto di diritto senza che occorra disdetta. ART. 7 - CANONE D APPALTO. 1. Il canone di appalto sarà costituito: da una parte fissa a titolo di rimborso spese e ammortamento attrezzature come indicato nel seguente prospetto; Pag. 3 di 9

4 da una quota variabile determinata sulla base dell effettivo servizio svolto e calcolato a consuntivo con riferimento ai prezzi orari unitari d affidamento, al netto dell I.V.A., offerti dall Appaltatore per l utilizzo dei seguenti mezzi: a) costo orario per lo sgombero della neve nelle strade extraurbane di competenza del Comune con trattori, pale meccaniche, ed altri mezzi d opera di potenza idonea, appositamente attrezzati per l esecuzione del servizio di spalatura della neve mezzi di potenza e dimensione adeguata dotati di vomere, lama o pala, trattore con lama posteriore), per ciascun mezzo; b) costo orario per lavori in economia per lo sgombero della neve nelle strade urbane ed altre aree pubbliche del concentrico con trattori, pale meccaniche, terne ed altri mezzi di potenza idonea, appositamente attrezzati per l esecuzione del servizio di spalatura della neve vomere, lama o pala frontali, trattore con lama posteriore), per ciascun mezzo; c) costo orario per lavori in economia per lo sgombero dei cumuli di della neve nelle strade del centro urbano con autocarro con cassone ribaltabile con portata utile non inferiore a 75 quintali, per ciascun mezzo; d) costo orario per le prestazioni di manodopera occorrente per la spalatura manuale, per ciascun operaio; e) costo orario per trattamenti antighiaccio con mezzi ed attrezzature adeguati (escluso il materiale da spandere), per ciascun mezzo. I costi orari dei mezzi sono onnicomprensivi di ogni onere per il funzionamento dei mezzi stessi, compresi conducente, carburante, lubrificanti, manutenzione, ammortamento, ecc. PROSPETTO VALORI ECONOMICI BASE: LOTTI QUOTA FISSA COSTO ORARIO BASE MEZZO DOPERA (rimborso spese e ammort.) (da scontare) LOTTO 1 200,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO 2 200,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO 3 200,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO 4 200,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO 5 200,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO 6 800,00 Trattore con vomere o lama 58,00/ora LOTTO ,00 Mezzi d opera per sgombero neve (pale 66,50/ora meccaniche, trattori ecc.) Autocarro ribaltabile per movimentazione cumuli di neve per trasporto in aree di stoccaggio 63,00/ora Pala meccanica caricatrice per 63,00/ora movimentazione cumuli di neve per trasporto in aree di stoccaggio 60,00/ora più IVA; Autocarro dotato di spargi sale/sabbia 92,50/ora (escluso il materiale da spargere fornito direttamente dal Comune) 88,00/ora più IVA; Manodopera per spalatura manuale della 33,50 neve, in qualsiasi orario di lavoro, compresi i giorni festivi, per ciascun addetto 32,00/ora più IVA; 2. Il calcolo del tempo per il pagamento delle prestazioni rese da ciascun appaltatore decorre dall inizio dei singoli interventi sul luogo degli interventi stessi. Non rientra nel calcolo delle prestazioni l eventuale tempo trascorso per la trasferta dei mezzi addetti al servizio nel caso gli stessi giungano da fuori il Comune di Marene. Anche per i trattamenti antighiaccio il tempo viene calcolato solo per l effettivo spandimento dei materiali sulle strade di competenza e non per le trasferte o per l approvvigionamento del materiale sull autocarro. 3. Il pagamento della parte fissa del canone d appalto sarà corrisposto dietro presentazione di relativa fattura da prodursi entro il 15 dicembre di ciascun anno. Pag. 4 di 9

5 4. La parte variabile del canone, calcolata a consuntivo in relazione agli interventi effettuati, potrà essere fatturata a fine di ciascun mese in cui sono state rese le prestazioni. Alla fattura dovrà essere allegato un resoconto analitico descrittivo delle prestazioni rese con indicazione del mezzo utilizzato, del giorno e degli orari di intervento determinati come indicato al precedente comma 2. Lo schema di detto rendiconto deve essere preventivamente concordato con l Ufficio Tecnico Comunale. ART. 8 - CAUZIONE DEFINITIVA. 1. Trattandosi di affidamenti d importo inferiore a ,00 non si prevede l obbligo per gli affidatari di prestare cauzione a garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi derivanti dal contratto. 2. Resta salvo per il Comune l'esperimento di ogni altra azione per il risarcimento dei danni, nonché per il rimborso della spesa che il Comune dovesse eventualmente sostenere durante la gestione appaltata per fatto dell'appaltatore a causa di inadempimento o cattiva esecuzione del servizio. ART. 9 - MEZZI E MATERIALI DI SERVIZIO. 1. L Appaltatore deve garantire e mantenere a proprio esclusivo carico, per tutta la durata del contratto, la piena disponibilità di tutte le attrezzature adeguate e necessarie per l espletamento dei servizi contemplati nel presente capitolato e di cui avrà dato elenco in sede di affidamento del servizio. 2. Sotto l espressione generica attrezzature" citata in capitolato, s intendono compresi gli automezzi, i veicoli in genere, gli attrezzi, ecc. e tutte le spese di acquisto, o manutenzione, gestione, funzionamento dei medesimi occorrenti per l'espletamento del servizio in appalto. 3. Nel caso di acquisizione di più Lotti l Appaltatore dovrà disporre di almeno un mezzo attrezzato con operatore per ciascun lotto in modo tale da effettuare lo sgombero della neve contestualmente ed in modo celere su tutta la viabilità a lui assegnata. 4. Il Comune potrà richiedere l impiego di un maggior numero di attrezzature qualora quelle a disposizione dell Appaltatore risultino insufficienti. 5. Ove, con l uso, parte o tutto il materiale occorrente per l espletamento del servizio venisse riscontrato inservibile, il Comune ne ordinerà la sostituzione e l Appaltatore dovrà provvedervi entro il termine di volta in volta assegnato. 6. Tutti i mezzi utilizzati dovranno essere omologati ed abilitati per lo specifico impiego secondo le vigenti normative. 7. L Appaltatore deve presentare, su richiesta del Comune, documentato rendiconto dell impiego del materiale fornito dal Comune stesso per il servizio di trattamento antighiaccio di cui agli articoli 3 e 18 del presente capitolato. ART GESTIONE DEL SERVIZIO. 1. Il servizio dovrà essere svolto dagli Appaltatori con i propri capitali e mezzi tecnici, con proprio personale, attrezzi e macchine, mediante l'organizzazione dell'appaltatore e a suo rischio. ART PERSONALE. 1. Gli appaltatori dovranno assicurare il servizio personalmente o con proprio personale. 2. Gli Appaltatori si impegnano ad osservare e applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle Imprese del settore e degli accordi integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolge l'appalto, anche la loro sostituzione anche se non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o artigiana, dalla struttura e dimensione degli Pag. 5 di 9

6 Appaltatori stessi e da ogni altra loro qualificazione giuridica economica o sindacale. In caso d inottemperanza accertata dall'autorità municipale o ad essa segnalata dall'ispettorato del lavoro, il Comune potrà provvedere direttamente impiegando le somme del canone d'appalto o della cauzione, senza che gli appaltatori possano opporre eccezioni né aver titolo a risarcimento di danni. 3. E' fatto obbligo agli Appaltatori del servizio di cui al presente Capitolato, di osservare integralmente tutte le vigenti disposizioni in materia di sicurezza del lavoro ed in particolare le norme derivanti dal D.lgs. n. 81/2008 s.m.i. e dal vigente Codice della Strada. 4. Essendo previsto l appalto ad unica impresa per ciascun lotto, ai sensi di quanto disposto dal D.lgs. 81/2008, è richiesta la presentazione da parte degli Appaltatori, del relativo Piano Operativo di Sicurezza, completo della valutazione dei rischi specifici derivati dal tipo di prestazioni richieste, del D.U.V.R.I., da consegnarsi al competente Responsabile del Servizio del Comune prima della sottoscrizione del contratto d appalto e comunque prima dell inizio del servizio in questione, nonché di ogni altra documentazione che il Comune riterrà opportuno richiedere in merito agli adempimenti di cui alle disposizioni normative sopraccitate. 5. Le imprese interpellate per l affidamento dei servizi dovranno tenere conto, nella formulazione dell'offerta economica di ogni onere inerente il rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza dei cantieri mobili, in particolari per i lavori su sedi stradali aperte al pubblico. ART OBBLIGHI ASSICURATIVI. 1. Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi antinfortunistici, assistenziali e previdenziali sono a carico degli appaltatori i quali sono gli unici responsabili del loro operato. ART OBBLIGHI DEL PERSONALE. 1. Il personale in servizio dovrà mantenere un contegno riguardoso e corretto. 2. Gli Appaltatori s impegnano a richiamare, sanzionare e, se nel caso, sostituire i dipendenti che non osservassero una condotta irreprensibile. Le segnalazioni e le richieste del Comune in questo senso saranno impegnative per gli Appaltatori. ART VIGILANZA SUL SERVIZIO. 1. La vigilanza ed il controllo sul servizio competono, per quanto di loro rispettiva competenza, all Ufficio Tecnico Comunale ed all Ufficio di Polizia Urbana. Le inosservanze agli obblighi contrattuali sono accertate dai Vigili Urbani mediante apposito verbale che successivamente deve essere notificato all Appaltatore contestato anche a mezzo posta elettronica certificata. ART. 15 REPERIBILITÀ. 1. Gli appaltatori sono obbligati ad effettuare il servizio in modo rapido e tempestivo. 2. A tale scopo gli appaltatori devono comunicare un proprio referente unico responsabile per il servizio assunto con i relativi recapiti anche di reperibilità notturna e festiva. ART. 16 RESPONSABILITÀ DELL APPALTATORE. 1. Gli appaltatori sono personalmente responsabili, sul piano civile e penale, dell osservanza di tutte le prescrizioni, obblighi e modalità stabilite dal vigente Codice della Strada in merito all idoneità dei veicoli impiegati, alle necessarie o opportune misure cautelari, alla incolumità della circolazione e a quanto altro inerente. Pag. 6 di 9

7 2. Ogni singolo appaltatore è inoltre unico responsabile, a qualsiasi effetto, di eventuali danni al patrimonio stradale ed alle contigue proprietà, nonché alle persone, che dovessero verificarsi nell adempimento del servizio assunto e regolato dal presente capitolato. ART INFORTUNI E DANNI. 1. Ogni appaltatore è responsabile dei danni che possano derivare al Comune ed a terzi nell'espletamento del servizio assunto e dovrà produrre al Comune prima dell'attivazione del contratto un'assicurazione R.C.T. - R.C.O. con massimali idonei. 2. È fatto obbligo agli Appaltatori di provvedere all'assicurazione per la responsabilità civile verso terzi ed alle normali assicurazioni di responsabilità civile per automezzi e mezzi d opera per un massimale unico di almeno ,00 per ciascun automezzo. 3. Ogni singolo Appaltatore sarà comunque sempre considerato come unico ed esclusivo responsabile verso il Comune e verso i terzi per qualunque danno arrecato alle proprietà ed alle persone, siano esse addette o meno ai servizi, in dipendenza degli obblighi derivanti dal contratto e risponderà direttamente ed in ogni sede dei danni prodotti a persone o cose in dipendenza dell'esecuzione dei servizi alla stessa affidati. ART OBBLIGHI DEL COMUNE. 1. Il Comune fornirà ad ogni Appaltatore tutti i dati, i permessi e le autorizzazioni che potranno occorrere per il pronto e sollecito espletamento dei servizi oggetto del presente capitolato, per quanto di competenza del Comune stesso. 2. Per contro, relativamente ai servizi che richiedono mansioni di semplice ispezione e controllo, gli Appaltatori avranno l'obbligo di informare il Comune di ogni inconveniente riscontrato, indicando i provvedimenti da adottare e fornendo la propria assistenza tecnica durante 1'attuazione dei provvedimenti stessi. 3. Per tutte le necessità di occupazione di suolo pubblico con materiale, mezzi inerenti all'esecuzione dei servizi, gli Appaltatori sono esonerati dal pagamento dal relativo tributo o canone comunale. 4. Il Comune provvederà, inoltre, a fornire i materiali di consumo occorrenti per i trattamenti antighiaccio (sabbia, sale, ecc.). ART. 19 PENALITÀ. 1. Qualora si verificassero le condizioni sotto riportate, il Comune potrà applicare unilateralmente le sanzioni seguenti: per le infrazioni di tipo occasionale alle disposizioni del presente capitolato, una sanzione pecuniaria di un minimo di 200,00 ad un massimo di 500,00 da determinarsi in relazione alla gravità dell infrazione; per la ritardata ed immotivata non esecuzione di una prestazione prevista, una sanzione pecuniaria di un minimo di 500,00 fino ad un massimo di 2.000,00 da determinarsi in relazione all entità del ritardo o dell omissione; per la irregolare esecuzione delle richieste prestazioni, una sanzione pecuniaria da un minimo di 500,00 ad un massimo di 2.000, Il Comune procederà entro 15 giorni dalla rilevazione, alla formale contestazione dell inadempienza, mediante posta elettronica certificata o raccomandata o telefax, alla quale l Appaltatore contestato avrà la facoltà di presentare controdeduzioni scritte da far pervenire all ufficio tecnico del Comune entro 7 gg. dal ricevimento. Valutate le controdeduzioni, il Comune, a suo insindacabile giudizio, potrà rinunciare all applicazione della sanzione, richiedere ulteriori chiarimenti o applicare la sanzione stessa. Pag. 7 di 9

8 3. L ammontare delle sanzioni sarà trattenuto dall importo della prima fatturazione dell Appaltatore successiva alla contestazione, ovvero dalle fatturazioni seguenti qualora l importo della fattura non risultasse sufficiente a coprire l importo totale delle sanzioni. 4. Non si applicherà alcuna penalità o mancato pagamento se i disservizi sono dovuti a cause di forza maggiore che dovranno comunque essere documentate dall Appaltatore. 5. L applicazione delle sanzioni non pregiudica il diritto di rivalsa del Comune nei confronti dell Appaltatore per eventuali danni patiti e documentati, né pregiudica il diritto del Comune di dichiarare la risoluzione del contratto. ART. 20 CONTROVERSIE. 1. Qualsiasi questione dovesse insorgere tra Comune ed Appaltatore in ordine all'esecuzione dei servizi regolati dal presente capitolato verrà deferita al giudizio dell Autorità Giudiziaria competente per territorio. ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO. 1. In caso di reiterate gravi inadempienze, debitamente motivata e contestate all appaltatore ai sensi del precedente art. 19, comma 2, si farà luogo alla risoluzione del contratto d'appalto con esclusione di ogni formalità legale, convenendosi il preavviso di un mese mediante posta certificata o lettera raccomandata. ART DIVIETO DI SUBAPPALTO. 1. È fatto divieto all'appaltatore di cedere o subappaltare il servizio senza il preventivo consenso scritto del Comune, pena l'immediata risoluzione del contratto e l'incameramento della cauzione. 2. In caso di infrazione alle norme del presente contratto commessa dal subappaltatore occulto, unico responsabile verso il Comune e verso i terzi si intenderà l'appaltatore. ART DIRITTO DI SUBENTRO. 1. Il Comune si riserva di subentrare direttamente nella gestione del servizio in qualsiasi momento qualora disposizioni cogenti lo impongano senza che in tal caso l Appaltatore possa vantare alcun diritto. ART SPESE A CARICO DELL APPALTATORE. 1. Qualsiasi spesa inerente il presente contratto o conseguente a questo, nessuna eccettuata o esclusa, sarà a carico di ogni singolo Appaltatore per la quota a lui spettante. 2. Gli appaltatori assumono a proprio completo ed esclusivo carico tutte le imposte e tasse relative all'appalto di che trattasi, con rinuncia al diritto di rivalsa comunque derivanti loro nei confronti del Comune. ART COSTITUZIONE IN MORA. 1. I termini e le comminatorie previsti nel presente capitolato operano di pieno diritto senza obbligo per il Comune della costituzione in mora dell'appaltatore inadempiente. ART DOMICILIO DELL APPALTATORE. 1. Per tutti gli effetti del presente contratto gli Appaltatori eleggono domicilio speciale nel Comune di Marene. Pag. 8 di 9

9 2. Le comunicazioni e le notificazioni saranno effettuate a mezzo posta elettronica certificata, mail o notifica. 3. Rimane salvo quanto previsto in materia di reperibilità dal precedente art. 15. ART. 27 RIFERIMENTO ALLA LEGGE. 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato si fa riferimento alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti tempo per tempo in materia. Pag. 9 di 9

10 COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax utc@comune.marene.it SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO (STAGIONI INVERNALI 2016/ /2018) ALLEGATO AL CAPITOLATO D APPALTO LOTTO N. 1 - ZONA VALLE LOTTO N. 2 - ZONA FAMOLASSI LOTTO N. 3 - ZONA RAME, S. ANTONIO COSTA TRUCCHI, TETTI BOTTA, CANAPOSO LOTTO N. 4 ZONA SPERINA BERGAMINOTTO LOTTO N. 5 - ZONA PALLAVICINO MALPENSATA LOTTO N. 6 - ALTRE STRADE EXTRAURBANE LOTTO N. 7 - ZONA CONCENTRICO

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel. 0172742029 - fax. 0172742455 e-mail: utc@comune.marene.cn.it SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO - STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018. PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel. 0172-742029 - fax. 0172-742455 AREA SERVIZI TECNICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N : 31 DATA: 28.09.2016 OGGETTO: SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO

Dettagli

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO CAPITOLATO D APPALTO DEL SERVIZIO MANUTENZIONE IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO. 1. Costituisce oggetto del servizio regolato dal presente

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel. 0172742029 - fax. 0172742455 e-mail: utc@comune.marene.cn.it SERVIZIO MANUTENZIONE IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA. PROGETTO DI AFFIDAMENTO DI SERVIZIO RELAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI CAPITOLATO D ONERI Servizio di sgombero neve e trattamento antigelo delle strade, vie e piazze comunali per le stagioni invernali 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015 Art. 1 - OGGETTO E CARATTERISTICHE DEL

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI C.F. 83000210696 C.so Umberto I tel. 0873958131 fax 0873951951 P.IVA 00248510695 e-mail:tecnico@celenzasultrigno.com *Medaglia d Argento al Merito Civile* UFFICIO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO) AREA TECNICA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA CALCOLO DELLA SPESA PROSPETTO ECONOMICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE SULLE STRADE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2014/2015

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali con

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Capitolato speciale d appalto OTTOBRE 2016 SOMMARIO Titolo I Disposizioni generali... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

Oggetto: Approvazione preventivo di spesa e capitolato d oneri per il servizio di Nolo a caldo mezzi semoventi - Impegno di spesa CIG :

Oggetto: Approvazione preventivo di spesa e capitolato d oneri per il servizio di Nolo a caldo mezzi semoventi - Impegno di spesa CIG : Registro Generale N.146 del 3/2/2014 ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C N 30 del 31/1/2014 Oggetto: Approvazione preventivo di spesa e capitolato d oneri per il servizio di Nolo a caldo mezzi

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per mantenere in efficienza i mezzi usati per lo svolgimento

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno Comune di Sala Consilina Provincia di Salerno rep. n Anno 2012 CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO * * * * L'anno DUEMILADODICI il giorno del mese di alle ore nella residenza municipale con la presente SCRITTURA

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI A SEGUITO DI MANOMISSIONI PER LAVORI Lissone, 25.7.1999 ART. 1 - FINALITA

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Tra ACIAM S.p.A., Azienda Consorziale di Igiene Ambientale

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA NEL COMPLESSO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA, SITO IN ROMA V.LE REGINA ELENA,

Dettagli

COMUNE DI CODOGNE (Provincia di Treviso)

COMUNE DI CODOGNE (Provincia di Treviso) COMUNE DI CODOGNE (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE, LA CONDUZIONE E LA GESTIONE DEI TERRENI DA COLTIVARE AD ORTO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.44 in data 19 Dicembre

Dettagli

COMUNE DI CARREGA LIGURE

COMUNE DI CARREGA LIGURE Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI CARREGA LIGURE cod. fisc.: 92003030068 Via Capoluogo, 48 15060 Carrega Ligure (AL) email: comune.carrega@alice.it part. IVA: 00686650060 Tel.: +39 0143

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE X SERVIZIO III ********** AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CATTURA CANI RANDAGI, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO.

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE X SERVIZIO III ********** AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CATTURA CANI RANDAGI, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO. Pagina 1 di 5 COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE X SERVIZIO III ********** AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CATTURA CANI RANDAGI, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO. ^^^^^^^^^^^^^^ CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ART.

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DICEMBRE 2016 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI...

Dettagli

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio del Comune di Valdaone. SCHEMA DI CAPITOLATO

Dettagli

PIANO NEVE 2015/2016

PIANO NEVE 2015/2016 COMUNE DI GRUMENTO NOVA Provicnia di Potenza PIANO NEVE 2015/2016 PROGRAMMA DI INTERVENTO Il Responsabile del Servizio Tecnico Ing. Antonio Mazzeo Il presente Piano fa riferimento a situazioni caratterizzate

Dettagli

CONVENZIONE TRA LE PARTI

CONVENZIONE TRA LE PARTI CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS 6 VICENZA E LA COOPERATIVA SOCIALE RADICA PER L INSERIMENTO DIURNO DI UN MINORE AFFETTO DA GRAVI DISTURBI COMPORTAMENTALI TRA LE PARTI Affidante : Azienda ULSS n. 6, di seguito

Dettagli

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE LINEE SITE IN

Dettagli

LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO

LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia - Iglesias AREA 1 UFFICIO TECNICO Servizio Ambiente RA 200 SPECIFICA TECNICA LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO Stagione

Dettagli

Piazza E. Abbro, 1 tel Cava de Tirreni (Sa) fax

Piazza E. Abbro, 1 tel Cava de Tirreni (Sa) fax Piazza E. Abbro, 1 tel. 089682471 www.comune.cava-de-tirreni.sa.it 84013 Cava de Tirreni (Sa) fax 089682107 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE GRATUITA

Dettagli

C O M U N E D I BOCA Provincia di Novara DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE

C O M U N E D I BOCA Provincia di Novara DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE C O M U N E D I BOCA Provincia di Novara DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE ART. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio di sgombero neve e

Dettagli

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona SERCOP Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona via dei Cornaggia n. 33 CAP 20017 Rho (MI) Tel. 02-93207312 - Fax 02-93207317 E MAIL: gare.sercop@legalmail.it SCHEMA CONTRATTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIGUARDANTI IL PLESSO SCOLASTICO A. DE GASPERI PROGETTO ESECUTIVO Allegato

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO SETTORE LL.PP. - AREA INFRASTRUTTURE GESTIONE INFRASTRUTTURE GESTIONE VIABILITÀ INVERNALE SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 OGGETTO: APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE PER LE STAGIONI INVERNALI 2014/2015

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Piano Neve 2014/2015 - Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Prot. 0045058/14 Avezzano, 18.11 2014 AVVISO PUBBLICO PIANO DI SGOMBERO NEVE STAGIONE 2014-2015 MANIFESTAZIONE

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD. 852-854 ******************************** Tra la Società Vicentina Trasporti a r.l. con sede in Viale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE PRESSO IL TERRITORIO COMUNALE DURATA: ANNI QUATTRO

CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE PRESSO IL TERRITORIO COMUNALE DURATA: ANNI QUATTRO CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE PRESSO IL TERRITORIO COMUNALE DURATA: ANNI QUATTRO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di derattizzazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTA Provincia di Oristano

COMUNE DI SANTA GIUSTA Provincia di Oristano COMUNE DI SANTA GIUSTA Provincia di Oristano SERVIZIO SOCIALE Allegato 2) CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.Lgs. 50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA, (ALLEGATO B) CONVENZIONE TRA LA REGIONE TOSCANA E ARTEA PER LA GESTIONE DEL FONDO PER L INTEGRAZIONE AL REDDITO DEI LAVORATORI DIPENDENTI DA AZIENDE CHE HANNO SOTTOSCRITTO CONTRATTI DI SOLIDARIETA DI CUI

Dettagli

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE PROFESSIONALE I.E.A.. NELLA FORMA LIBERO-PROFESSIONALE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale Avezzano 15.12.2013 Prot. 0046468/13 CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno 04.12.2013 nella sede dell ufficio tecnico comunale Tra Il Sig. Dott. Tiziano ZITELLA nato a Ortucchio

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 OGGETTO Art. 2 ACCETTAZIONE DEL LAVORO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) ALLEGATO B SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO CAPITOLATO SPECIALE Per la fornitura di manifesti, volantini, locandine, depliant ed inviti per gli uffici

Dettagli

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 65 / 06.10.2003 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI ART. 1 - Servizi soggetti a pagamento - Le aziende, insediate negli ambiti degli agglomerati industriali

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ATTO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE ESTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE N 13 ADOTTATA DAL CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA 24 APRILE 2009 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE SOMMARIO Art. DESCRIZIONE Art. DESCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI VAIE Provincia di Torino

COMUNE DI VAIE Provincia di Torino COMUNE DI VAIE Provincia di Torino REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER LE VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI E ALLE ORDINANZE COMUNALI. Delib. C.C. n. 50 del 30.11.2004 REGOLAMENTO SULLA

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli