FOGLI INFORMATIVI SERVIZIO ESTERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLI INFORMATIVI SERVIZIO ESTERO"

Transcript

1 FOGLI INFORMATIVI SERVIZIO ESTERO Acquisto e vendita di valuta Conto Corrente in valuta Portafoglio Estero

2 FOGLIO INFORMATIVO ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Il presente documento è aggiornato al INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Taranto Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via SS. Annunziata Taranto Tel.: Fax: Sito internet: posta elettronica info@bancaditaranto.com Registro delle Imprese della CCIAA di Taranto n Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondi di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia a tutela degli Investitori CHE COS È L ACQUISTO E LA VENDITA DI VALUTA ESTERA Si tratta del servizio di acquisto dalla clientela e di vendita alla clientela di banconote in divisa estera contro euro. Le operazioni possono avvenire per cassa o attraverso il servizio conti correnti. I Rischi relativi alle operazioni di acquisto e vendita di valuta estera si riferiscono alle oscillazioni durante la giornata operativa del cambio tra l euro e le divise estere. CONDIZIONI ECONOMICHE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di porre in essere l operazione di acquisto e vendita di valuta estera è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. Spese di negoziazione per ogni operazione (% sul controvalore) 1,50% Spese di negoziazione per ogni operazione (valore minimo in euro) 5,00 Commissione di negoziazione (% in più o meno applicato al cambio al durante) +/- 2,00% Valuta di accredito/addebito Giorno dell operazione Spese per copia documentazione (pari ai costi sostenuti per la produzione della documentazione richiesta) 0,00 Spese reclamate da terzi: quelle effettivamente sostenute Tutte le operazioni espresse in divisa sono addebitate/accreditate al loro controvalore in euro calcolato al cambio indicativo del giorno di esecuzione dell operazione fornito da Iccrea Banca Spa ed esposto giornalmente dalla banca in apposito listino. Acquisto e vendita di valuta estera Pagina 1 di 2

3 RECLAMI Reclami I reclami vanno inviati a mezzo lettera raccomandata A/R all Ufficio Reclami della Banca presso la sede di Via SS. Annunziata Taranto ovvero per via telematica all indirizzo di posta elettronica info@bancaditaranto.com. La Banca deve rispondere al reclamo entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, chiedere alla Banca o consultare il sito nella sezione Reclami. - Conciliatore Bancario Finanziario. Il cliente può singolarmente o in forma congiunta con la Banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo sarà esperito ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall art. 40 comma 6 del Decreto Legislativo n. 5 del 17 gennaio 2003, dal Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Si precisa che il Conciliatore Bancario è competente a conoscere solo le controversie in materia di servizi di investimento e quelle in materia di bonifici transfrontalieri. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del presente contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi in qualunque momento all autorità giudiziaria competente LEGENDA Valuta Tasso di cambio Cambio al durante Negoziazione data dalla quale si conteggiano gli interessi; Rapporto tra il valore di due valute, corrispondente al prezzo di una espresso in unità monetarie dell'altra tasso di cambio praticato dal mercato dei cambi nel momento di esecuzione dell operazione trasformazione di una valuta in un altra Acquisto e vendita di valuta estera Pagina 2 di 2

4 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE IN VALUTA ESTERA Il presente documento è aggiornato al INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Taranto Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via SS. Annunziata Taranto Tel.: Fax: Sito internet: posta elettronica Registro delle Imprese della CCIAA di Taranto n Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondi di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia a tutela degli Investitori CHE COS È IL CONTO CORRENTE IN VALUTA ESTERA Il conto corrente in valuta si caratterizza per la possibilità di conferire alla banca l'incarico di compiere pagamenti o riscossioni in valuta estera per conto del cliente; tali operazioni possono avvenire senza movimento di contante, utilizzando titoli di credito (assegni) o altri strumenti che sostituiscono il denaro I depositi in conto corrente sono tutelati dal Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo per il caso di liquidazione coatta amministrativa della banca; il limite massimo di rimborso è pari complessivamente, per ciascun correntista, a Euro ,00, comprensivi degli interessi maturati sino alla data di messa in liquidazione. Sono, tuttavia, esclusi dal rimborso taluni rapporti, in ragione delle caratteristiche oggettive o soggettive del rapporto stesso ovvero della provenienza delle somme sullo stesso depositate, ai sensi dell art. 96 bis, comma quarto, del Testo Unico bancario. In relazione a quanto detto esiste un rischio di controparte a fronte del quale esiste una copertura per effetto della adesione della banca al Fondo di Garanzia suddetto. I principali rischi a carico del cliente connessi al conto corrente in valuta, oltre al rischio di controparte appena descritto, si riferiscono alle seguenti situazioni: - Le condizioni ed i tassi di interesse applicati possono subire variazioni ad iniziativa della Banca in relazione all'andamento del mercato. - Qualora vengano concordati tassi di interesse legati a meccanismi di indicizzazione, il cliente è soggetto al rischio di variazioni di tasso a lui sfavorevoli in relazione all'andamento del parametro prescelto. - Variabilità del tasso di cambio e rischio paese qualora il conto corrente sia in espresso in divisa estera. - L'accredito di assegni e di altri titoli similari avviene salvo buon fine, con conseguente possibilità di non poter disporre della somma prima della maturazione della rispettiva disponibilità. - La traenza di assegni privi di provvista al momento della presentazione per l'incasso ed il loro mancato pagamento ai sensi della normativa vigente, comporta l'iscrizione del nominativo del correntista nella Centrale di Allarme Interbancaria, istituita presso la Banca d'italia. - L'utilizzo fraudolento da parte di terzi del libretto di assegni, in caso di smarrimento o sottrazione, può dar luogo ad atti dispositivi apparentemente riferibili al cliente; è quindi indispensabile la massima cura nella custodia del libretto e dei relativi moduli di richiesta. I conti correnti in valuta estera possono essere accesi ed espressi solo ed esclusivamente in dollari USA, sterline inglesi, franchi svizzeri e yen giapponesi. NFORMA Conto Corrente in valuta estera Pagina 1 di 13

5 ZII SULLA BANCA CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE: INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) IMPORTO IN EURO PROFILO SPORTELLO ON LINE Conto a consumo (112 operazioni) 408,00 Non disponibile Oltre a questi costi vanno considerati, l imposta di bollo obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono al profilo di operatività, meramente indicativo denominato Conto a consumo, stabilito dalla Banca d Italia, relativamente a conti correnti privi di fido. Inoltre i costi considerati, per ciascun prodotto o servizio, comprese le spese per operazioni, sono stati assunti nella misura massima. Per saperne di più oppure consulta il sito della Banca nella sezione Trasparenza/Indicatori Sintetici di Costo. Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. SPESE FISSE Gestione della liquidità Spese tenuta conto (per ogni trimestre o frazione di trimestre) 36,00 Operazioni gratuite trimestrali 0,00 Spese forfettarie trimestrali 0,00 Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito circuito BANCOMAT, PAGOBANCOMAT, MAESTRO Canone annuo carta di credito circuito MASTERCARD Vedi il relativo foglio informativo Vedi il relativo foglio informativo Home Banking Canone annuo per internet banking Vedi il relativo foglio informativo SPESE VARIABILI Gestione della liquidità Spesa massima unitaria per registrazione operazione (si aggiunge al costo dell operazione) 2,00 Spese per estratto conto 1,25 Spese per estratto conto scalare 1,25 Spese per contabili 1,25 Spese per documento di sintesi 1,25 Spese per altre comunicazioni 1,25 Spese per altre comunicazioni mediante raccomandata 7,50 Spese per invio di tutte le comunicazioni per canale elettronico (modalità on line) 0,00 Spese reclamate da terzi: quelle effettivamente sostenute Servizi di Pagamento Prelievo sportello automatico presso la stessa Banca in Italia Vedi il relativo foglio informativo Conto Corrente in valuta estera Pagina 2 di 13

6 Prelievo sportello automatico presso altra Banca Vedi il relativo foglio informativo INTERESSI SULLE SOMME DEPOSITATE Interessi Creditori (al lordo della ritenuta fiscale del 20%) Tasso creditore annuo nominale 0,050% Tasso creditore annuo effettivo 0,050% FIDI E SCONFINAMENTI Tassi di interesse debitore nei limiti del fido concesso Tasso debitore annuo nominale Tasso debitore annuo effettivo Vedi il relativo foglio informativo Vedi il relativo foglio informativo Tassi di interesse debitore oltre i limiti del fido concesso Tasso debitore annuo nominale Tasso debitore annuo effettivo Vedi il relativo foglio informativo Vedi il relativo foglio informativo Scoperti (anche per valuta) in assenza di fido Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamenti in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. Tasso debitore per scoperti (anche per valuta) in assenza di fido Tasso debitore annuo nominale 14,500% Tasso debitore annuo effettivo 15,307% Commissione di Istruttoria Veloce Consumatori Non Consumatori 20,00 per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente (a condizione che lo sconfinamento sia di importo complessivo superiore a 500,00 euro) con un massimo di 200,00 euro per trimestre. 40,00 per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente (a condizione che lo sconfinamento sia di importo complessivo superiore a 500,00 euro) con un massimo di 1.500,00 euro per trimestre. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale, sul sito della Banca d Italia e sul sito della Banca nella sezione Trasparenza. CAPITALIZZAZIONE Periodicità trimestrale DISPONIBILITA DELLE SOMME VERSATE (giorni lavorativi successivi alla data del versamento) Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Altri assegni immediata immediata immediata 10 giorni lavorativi Conto Corrente in valuta estera Pagina 3 di 13

7 L importo degli assegni tratti su banche con le quali la Banca non intrattiene un accordo di incasso commerciale viene riconosciuto al cliente ad incasso avvenuto (al dopo incasso). L accredito sul conto del cliente viene effettuato con valuta 10 giorni lavorativi, entro il settimo giorno lavorativo successivo a quello di ricezione dei fondi da parte della Banca. SERVIZI DI PAGAMENTO ASSEGNI Spese rilascio carnet 1,50 Assegni emessi - spese impagato (check-truncation) 0,00 Assegni emessi - commissioni impagato (check-truncation) 15,00 Assegni emessi - spese impagato cartaceo 0,00 Assegni emessi - commissioni impagato cartaceo 0,00 Assegni emessi - spese pagato cartaceo 0,00 Assegni emessi - commissioni pagato cartaceo 30,00 Assegni emessi - spese pagato tardivamente 0,00 Assegni emessi - commissioni pagato tardivamente 20,00 Assegni negoziati - spese impagato (check-truncation) 0,00 Assegni negoziati - commissioni impagato (check-truncation) 0,00 Assegni negoziati - spese impagato cartaceo 0,00 Assegni negoziati - commissioni impagato cartaceo 0,00 Assegni negoziati - spese pagato cartaceo 0,00 Assegni negoziati - commissioni pagato cartaceo 0,00 Assegni negoziati - protestati (%- min - max) 0,00% - 30,00 30,00 Assegni negoziati - insoluti (%- min - max) 0,00% - 30,00 30,00 Assegni negoziati - richiamati (%- min - max) 0,00% - 30,00 30,00 Assegni negoziati - pagato tardivo (%- min - max) 0,00% - 0,00 0,00 Assegni negoziati - spese postali 7,50 Assegni negoziati - spese invio richiamo assegno 30,00 Imposta di bollo su assegni richiesti liberi (per ogni assegno) 1,50 Valuta di addebito assegno ritornato insoluto, richiamato, protestato Data del versamento Commissione per invio prerevoca CAI (oltre spese postali) 15,00 Commissione per costituzione di deposito vincolato 20,00 Commissione per consegna a notaio di assegni (oltre spese notarili) 30,00 Commissione su cambio assegni tratti sul ns. sportello: 0,15% sull importo dell assegno con minimo di 10,00 Commissione su cambio assegni: 0,15% sull importo dell assegno con minimo di 40,00 ASSEGNI ESTERI IN EURO Commissione di intervento 1,50% minimo 5,00 Spesa fissa per distinta 5,00 Spesa fissa per assegno 5,00 ASSEGNI ESTERI IN DIVISA Commissione di intervento 1,50% minimo 5,00 Spesa fissa per distinta 5,00 Spesa fissa per assegno 5,00 Conto Corrente in valuta estera Pagina 4 di 13

8 BONIFICI IN USCITA COMMISSIONI E SPESE Bonifico ITALIA NON URGENTI per qualunque tipologia (generico, per emolumenti, per girofondo) Importi in Euro MODALITA STESSA BANCA ALTRA BANCA Bonifico disposto allo sportello 0,00 5,00 Bonifico disposto tramite Relax Banking 0,00 0,50 Bonifico disposto tramite Remote Banking (CBI) 0,00 0,50 Bonifico permanente 0,00 0,50 Bonifico disposto tramite distinta 0,00 5,00 Bonifico disposto tramite presentazione massiva 0,00 5,00 Bonifico ITALIA URGENTI o di importo superiore a Euro Importi in Euro MODALITA STESSA BANCA ALTRA BANCA Bonifico disposto allo sportello 0,00 20,00 Bonifico disposto tramite Relax Banking 0,00 20,00 Bonifico disposto tramite Remote Banking (CBI) 0,00 20,00 Bonifico TRANSFRONTALIERO in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in Euro, corone svedesi o lei rumeni ai sensi del Regolamento CE n. 924/2009 e bonifico SEPA rientrante nel medesimo ambito di applicazione Importi in Euro Stesse commissioni e spese del corrispondente bonifico ITALIA Bonifico ESTERO in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein o verso la Svizzera) o verso la Svizzera in divisa di Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all Unione Monetaria ai sensi del D. lgs 11/2010 (PSD) in qualunque modalità disposto (sportello o canale telematico) Importi in Euro Commissione di intervento su singola operazione 5,00 Spese fisse 5,00 Spese fisse su bonifici in divisa diversa dall euro 5,00 Spese SWIFT 5,00 Recupero oneri per bonifici in divisa diversa dall Euro con applicazione delle spese in modalità OUR 1 5,00 Spese per invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) 1,25 Altri Bonifici ESTERO, compreso in bonifici SEPA in qualunque modalità disposti (sportello o canale telematico), non rientranti nell ambito di applicazione del Regolamento CE n. 924/2009 Importi in Euro Commissione di intervento su singola operazione 5,00 Spese fisse 5,00 Spese fisse su bonifici in divisa diversa dall euro 5,00 Spese SWIFT 5,00 Recupero oneri per bonifici in divisa diversa dall Euro con applicazione delle spese in modalità OUR 2 5,00 1 Salvo maggiori oneri reclamati da Banche corrispondenti (solo per i bonifici che comportano una conversione valutaria) 2 Salvo maggiori oneri reclamati da Banche corrispondenti (solo per i bonifici che comportano una conversione valutaria) Conto Corrente in valuta estera Pagina 5 di 13

9 Spese per invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) 1,25 CUT OFF Orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva Bonifico ITALIA disposto allo SPORTELLO Bonifico ITALIA disposto tramite RELAX BANKING in modalità ON LINE Bonifico ITALIA disposto tramite RELAX BANKING in modalità DISTINTA Bonifico ITALIA disposto tramite REMOTE BANKING (CBI) Bonifico ESTERO disposto allo SPORTELLO Bonifico ESTERO disposto tramite CANALE TEMATICO Si precisa che Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). TEMPI DI ESECUZIONE (Giorni di accredito della Banca del Beneficiario) Bonifico Interno (stessa banca) 3 Bonifico disposto allo sportello Bonifico disposto tramite canale telematico Giorno di ricezione ordine Giorno di ricezione ordine Bonifico in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein o verso la Svizzera) in euro Bonifico disposto allo sportello Massimo 1 giornata operativa successiva alla data ricezione ordine Bonifico disposto tramite canale telematico Massimo 1 giornata operativa successiva alla data ricezione ordine Bonifico in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di altro Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo non appartenente all Unione Monetaria Bonifico disposto allo sportello Massimo 4 giornate operative successive alla data ricezione ordine Bonifico disposto tramite canale telematico Massima 4 giornate operative successive alla data ricezione ordine BONIFICI IN ENTRATA COMMISSIONI E SPESE Bonifico ITALIA Bonifico non urgente e di importo fino a Euro 0,00 Bonifico urgente e di importo superiore a Euro 0,00 Bonifico TRANSFRONTALIERO in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in Euro, corone svedesi o lei rumeni ai sensi del Regolamento CE n. 924/2009 e bonifico SEPA rientrante nel medesimo ambito di applicazione Importi in Euro Stesse commissioni e spese del corrispondente bonifico ITALIA Bonifico ESTERO in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein o verso la Svizzera) o verso la Svizzera in divisa di Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente 3 In caso di bonifico interno la banca del beneficiario è ovviamente la banca del cliente ordinante, che, inoltre, dovrà accreditare il beneficiario in giornata. Conto Corrente in valuta estera Pagina 6 di 13

10 all Unione Monetaria ai sensi del D. lgs 11/2010 (PSD) in qualunque modalità disposto (sportello o canale telematico) Importi in Euro Commissione di intervento 10,00 Spese fisse 10,00 Spese fisse su bonifici in divisa diversa dall euro 10,00 Recupero oneri per bonifici in divisa diversa dall Euro con applicazione spese in modalità BEN 4 Vedi nota Spese per invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) 1,25 Altri Bonifici ESTERO, compreso in bonifici SEPA in qualunque modalità disposti (sportello o canale telematico), non rientranti nell ambito di applicazione del Regolamento CE n. 924/2009 Importi in Euro Commissione di intervento 10,00 Spese fisse 10,00 Spese fisse su bonifici in divisa diversa dall euro 10,00 Recupero oneri per bonifici in divisa diversa dall Euro con applicazione spese in modalità BEN 5 10,00 Spese per invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) 1,25 RID PASSIVI COMMISSIONI E SPESE RID Energia Elettrica Commissioni 0,00 Spese 0,00 RID Telefoni Commissioni 0,00 Spese 0,00 RID Gas Commissioni 0,00 Spese 0,00 RID Rata Mutuo Commissioni 0,00 Spese 0,00 RID Altri Commissioni 0,00 Spese 0,00 Spese di storno per mancanza fondi Spesa di storno per mancanza fondi 10,00 4 Nella misura applicata dalla Banca dell ordinante 5 Nella misura applicata dalla Banca dell ordinante Conto Corrente in valuta estera Pagina 7 di 13

11 TEMPI DI ESECUZIONE Accredito dei fondi alla Banca del creditore alla data di scadenza RIBA PASSIVE COMMISSIONI E SPESE Penale per comunicazione insoluto oltre la scadenza 10,00 Pagamento allo sportello 1,00 Pagamento allo sportello con prenotazione prima della scadenza 1,00 Pagamento mediante Relax Banking 0,00 Pagamento mediante Remote Banking (CBI) 0,00 CUT OFF Orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva Modalità SPORTELLO Ore Modalità TELEMATICA Ore Si precisa che Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). TEMPI DI ESECUZIONE Accredito dei fondi alla Banca del creditore una giornata operativa successiva alla scadenza MAV PASSIVI COMMISSIONI E SPESE Pagamento MAV allo sportello in contanti Pagamento MAV con addebito in conto corrente Gratuito Gratuito CUT OFF Orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva Modalità SPORTELLO Ore Modalità TELEMATICA Ore Si precisa che Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). TEMPI DI ESECUZIONE Massimo 4 giornate operative successive alla data di ricezione dell ordine BOLLETTINO FRECCIA PASSIVO COMMISSIONI E SPESE Pagamento Bollettino Freccia allo sportello in contanti 0,00 Conto Corrente in valuta estera Pagina 8 di 13

12 Pagamento Bollettino Freccia con addebito in conto corrente 0,00 CUT OFF Orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva Modalità SPORTELLO Ore Modalità TELEMATICA Ore Si precisa che Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). TEMPI DI ESECUZIONE Massimo 2 giornate operative successive alla data di ricezione dell ordine o data di pagamento BOLLETTINI POSTALI PREMARCATI COMMISSIONI E SPESE Pagamento Bollettino Postale premarcato 2,00 Pagamento Bollettino Freccia con addebito in conto corrente 2,00 TEMPI DI ESECUZIONE Massimo 2 giornate operative successive alla data di ricezione dell ordine o data di pagamento SEPA DIRECT DEBIT PASSIVO COMMISSIONI E SPESE Core Direct Debit (B2C) 0,00 Business to Business Direct Debit (B2B) 0,00 TEMPI DI ESECUZIONE Accredito dei fondi alla Banca del creditore alla data di scadenza ALTRE SPESE APPLICABILI AI SERVIZI DI PAGAMENTO Per comunicazione di mancata esecuzione dell ordine 10,00 Per revoca dell ordine oltre i termini 10,00 Per recupero fondi in caso di identificativo unico fornito inesatto dal cliente 20,00 Comunicazioni su singole operazioni di pagamento (clienti diversi da consumatori e microimprese) 1,50 Per informativa ulteriore rispetto a quella dovuta per Legge 1,50 Tasso di cambio applicato Cambio al durante DATA DI RICEZIONE DEGLI ORDINI DI PAGAMENTO Ordine di pagamento ad esecuzione immediata: la data di ricezione coincide con il momento in cui la Banca riceve l ordine. Se il momento della ricezione non cade in una giornata operativa per la Banca, l ordine di pagamento si Conto Corrente in valuta estera Pagina 9 di 13

13 intende ricevuto la giornata operativa successiva, nel rispetto dell orario limite di cut off Ordine di pagamento per cui è concordato il giorno di esecuzione: la data di ricezione coincide con il giorno convenuto. Se il giorno cade in una giornata non operativa l ordine di intende ricevuto la giornata operativa successiva. CALENDARIO GIORNATE NON OPERATIVE I sabati e le domeniche Tutte le festività nazionali Il Venerdì Santo (in quanto non sono attivi i principali sistemi di regolamento interbancario) Tutte le festività nazionali dei Paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri Il Santo Patrono dei Comuni nei quali sono insediate le Filiali e la Sede della Banca Tutte le giornate operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nella esecuzione delle operazioni VALUTE VALUTE SUI VERSAMENTI (giorni lavorativi successivi alla data del versamento) Contante nella stessa divisa in cui è espresso il conto Contante in divisa diversa da quella in cui è espresso il conto Assegni bancari stesso Istituto stessa filiale Assegni bancari stesso Istituto altra filiale Altri Assegni Stesso giorno del versamento 2 giorni lavorativi Stesso giorno del versamento Stesso giorno del versamento 10 giorni lavorativo VALUTE SUI PRELIEVI Contanti Mediante assegno bancario Pagamento assegno bancario Emissione assegni circolari Stesso giorno del prelievo Data di emissione Data di emissione Stesso giorno del prelievo VALUTE SU BONIFICI IN USCITA Bonifico Italia Bonifico estero in euro o in divisa di Stato UE/S.E.E. (Norvegia, Islanda, Liechtestein) Altri bonifici estero Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito VALUTE SU BONIFICI IN ENTRATA Bonifico interno Bonifico in euro Bonifico estero in euro o in divisa di Stato UE/S.E.E. (Norvegia, Islanda, Liechtestein) Altri Bonifici estero Stessa giornata di addebito dell ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei foni sul conto della Banca (data di regolamento Data di lavorazione della divisa del giorno di negoziazione della stessa (calendario forex) Data di lavorazione della divisa del giorno di negoziazione della stessa (calendario forex) ALTRE VALUTE RID Passivi Giornata operativa di addebito Conto Corrente in valuta estera Pagina 10 di 13

14 RIBA Passive MAV Passivi Bollettino Freccia Passivo SEPA DIRECT DEBIT Passivo Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito ALTRE SPESE E CONDIZIONI Spese di assicurazione 0,00 Saldo minimo del conto corrente per addebito assicurazione 0,00 Liquidazione Competenze Chiusura Contabile Congiunta dare e avere Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre Minimo liquidabile dare 0,00 Minimo liquidabile avere 0,00 Divisore interessi debitori 365 Divisore interessi creditori 365 Periodicità estratto conto Periodicità conto scalare Trimestrale Trimestrale Periodicità documento di sintesi Spese per copia documentazione (pari ai costi sostenuti per la produzione della documentazione richiesta) Annuale Certificazione interessi passivi 20,00 Commissione per certificazioni 50,00 Referenze bancarie 30,00 Spese di costituzione in mora (oltre spese postali) 10,00 Spese sollecito di pagamento (oltre spese postali) 10,00 Spese di informativa precontrattuale 0,00 0,00 IMPOSTA DI BOLLO Persone fisiche (importo addebitato trimestralmente) 8,55 Soggetto diverso da persona fisica (importo addebitato trimestralmente) 25,00 L imposta di bollo su estratto conto viene applicata nella misura stabilita tempo per tempo dall Amministrazione Finanziaria, salvo esenzioni previste dalla Legge. Tutte le spese e commissioni sono applicate nella medesima divisa in cui è espresso il conto corrente. Le spese e le commissioni in euro sono addebitate al loro controvalore in divisa calcolato al cambio indicativo del giorno di esecuzione dell operazione fornito da Iccrea Banca Spa ed esposto giornalmente dalla banca in apposito listino. RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale n. 15 giorni dal ricevimento della richiesta del cliente. Conto Corrente in valuta estera Pagina 11 di 13

15 Reclami I reclami vanno inviati a mezzo lettera raccomandata A/R all Ufficio Reclami della Banca presso la sede di Via SS. Annunziata Taranto ovvero per via telematica all indirizzo di posta elettronica info@bancaditaranto.com. La Banca deve rispondere al reclamo entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, chiedere alla Banca o consultare il sito nella sezione Reclami. - Conciliatore Bancario Finanziario. Il cliente può singolarmente o in forma congiunta con la Banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo sarà esperito ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall art. 40 comma 6 del Decreto Legislativo n. 5 del 17 gennaio 2003, dal Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Si precisa che il Conciliatore Bancario è competente a conoscere solo le controversie in materia di servizi di investimento e quelle in materia di bonifici transfrontalieri. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del presente contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi in qualunque momento all autorità giudiziaria competente LEGENDA Canone annuo Spese fisse per la gestione del conto. Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e Capitalizzazione degli interessi producono a loro volta interessi. Commissione per passaggio a debito Importo addebitato al cliente a fronte dello sconfinamento in assenza di fido. Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può Disponibilità somme versate utilizzare le somme versate. Saldo disponibile Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un Sconfinamento in assenza di ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto fido corrente la disponibilità. Spesa singola operazione non Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle compresa nel canone eventualmente comprese nel canone annuo. Spese annue per conteggio Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il interessi e competenze calcolo delle competenze. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, Spese per invio estratto conto secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Tasso creditore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme nominale depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del Tasso debitore annuo cliente sulle somme utilizzate in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli nominale interessi sono poi addebitati sul conto. Valore del tasso, rapportato su base annua, che tiene conto degli effetti della Tasso Effettivo periodicità - se inferiore all anno - di capitalizzazione degli interessi. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse Tasso Effettivo Globale Medio è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM (TEGM) degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale Valute sui prelievi iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest ultima potrebbe anche essere Conto Corrente in valuta estera Pagina 12 di 13

16 Valute sui versamenti EURIBOR Data di regolamento Cambio precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. Euro Interbank Offered Rate, rappresenta il costo medio dei depositi interbancari del pool delle banche europee componenti l Euribor Panel Steering Committee (Comitato di gestione dell Euribor). Il tasso viene determinato secondo il criterio di calcolo dei giorni effettivi/365 rilevato giornalmente alle ore 11,00 dal Comitato di Gestione dell Euribor. In funzione della durata dei depositi bancari presi a riferimento vengono espresse varie quotazioni che coprono periodi da 1 settimana a 12 mesi (Euribor a 1,2,3 mesi ecc.). Il giorno in cui la Banca ha la disponibilità dei fondi. Prezzo di una moneta estera espresso nella moneta di un altro Paese Conto Corrente in valuta estera Pagina 13 di 13

17 FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI DI ASSEGNI, EFFETTI, DOCUMENTI (ESTERO) Il presente documento è aggiornato al INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Taranto Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via SS. Annunziata Taranto Tel.: Fax: Sito internet: posta elettronica info@bancaditaranto.com Registro delle Imprese della CCIAA di Taranto n Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondi di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia a tutela degli Investitori CHE COS È IL SERVIZIO DI INCASSI E PAGAMENTI DI ASSEGNI, EFFETTI, DOCUMENTI (ESTERO) Il servizio offre la possibilità al cliente residente di incassare crediti rappresentati da effetti, assegni, o altri titoli e/o documenti vantati nei confronti di debitori non residenti. Il cliente creditore consegna alla banca i titoli o documenti rappresentativi del proprio credito sull estero e la banca provvede a presentarli per l incasso al debitore, direttamente tramite propri corrispondenti. Le somme incassate, al netto delle spese e commissioni, vengono riconosciute al creditore ad incasso avvenuto (dopo incasso). E comunque possibile che l importo delle presentazioni venga subito accreditato salvo buon fine oppure anticipato al cliente a fronte di specifiche linee di credito. I rischi a carico del cliente si riferiscono alle seguenti situazioni: - Le condizioni possono subire variazioni ad iniziativa della Banca in relazione all andamento del mercato. - L accredito salvo buon fine e l eventuale disponibilità concessa dalla banca su somme accreditate in mancanza di esito, può determinare per il cliente l utilizzo di somme non effettivamente disponibili con conseguente addebito degli oneri previsti. - Qualora gli effetti o assegni vengano accreditati su conti denominati in divisa estera da quella dei titoli, il rischio di cambio per eventuali oscillazioni tra la data di invio dei titoli al dopo incasso e la data di accredito è a carico del cliente. CONDIZIONI ECONOMICHE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente. Prima di porre in essere una operazione rientrante tra i servizi di incasso e pagamento di assegni, effetti ed altri documenti è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. COMMISSIONI E SPESE Documenti ed effetti Commissione di incasso per singolo effetto/documento 5,00 Spese di acquisizione per singolo effetto/documento 5,00 Commissione su documenti/effetti ritornati insoluti 1,50% con un minimo di 20,00 Commissione di richiamo 1,50% con un minimo di 20,00 Incassi e Pagamenti di Assegni, effetti, documenti (Estero) Pagina 1 di 3

18 Commissione di intervento in cambi 1 1,50 Tutte le operazioni espresse in divisa sono addebitate/accreditate al loro controvalore in euro calcolato al cambio indicativo del giorno di esecuzione dell operazione fornito da Iccrea Banca Spa ed esposto giornalmente dalla banca in apposito listino. Assegni in divisa ed in euro di conto estero al salvo buon fine Commissione su singolo assegno 0,15% con minimo di 20,00 Commissione su assegni ritornati insoluti 1,50% con un minimo di 20,00 Commissione di richiamo assegni 1,50% con un minimo di 20,00 Commissione di intervento in cambi 2 1,50 Tutte le operazioni espresse in divisa sono addebitate/accreditate al loro controvalore in euro calcolato al cambio indicativo del giorno di esecuzione dell operazione fornito da Iccrea Banca Spa ed esposto giornalmente dalla banca in apposito listino. VALUTE Valuta di accredito per documenti ed effetti Valuta di addebito per documenti ed effetti Valuta di accredito per assegni Valuta di addebito per assegni 2 giorni lavorativi successivi al giorno di esecuzione operazione Giorno di esecuzione dell operazione 10 giorni lavorativi successivi al giorno di esecuzione operazione Giorno di esecuzione dell operazione ALTRE CONDIZIONI Spesa contabili 1,25 Spesa per altre comunicazioni 1,25 Spese per altre comunicazioni mediante raccomandata 7,50 Spese per invio di tutte le comunicazioni per canale elettronico (modalità on line) 0,00 Spese per copia documentazione (pari ai costi sostenuti per la produzione della documentazione richiesta) 0,00 Spese reclamate da terzi: quelle effettivamente sostenute RECLAMI Reclami I reclami vanno inviati a mezzo lettera raccomandata A/R all Ufficio Reclami della Banca presso la sede di Via SS. Annunziata Taranto ovvero per via telematica all indirizzo di posta elettronica info@bancaditaranto.com. La Banca deve rispondere al reclamo entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, chiedere alla Banca o consultare il sito nella sezione Reclami. - Conciliatore Bancario Finanziario. Il cliente può singolarmente o in forma congiunta con la Banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo sarà esperito ai sensi e per gli 1 Tale commissione si applica solo se viene richiesto di regolare l accredito/addebito in un conto espresso in una valuta diversa da quella in cui è espresso l incasso (ad esempio accredito su un conto in euro di un effetto espresso in dollari USA) 2 Tale commissione si applica solo se viene richiesto di regolare l accredito/addebito in un conto espresso in una valuta diversa da quella in cui è espresso l incasso (ad esempio accredito su un conto in euro di un effetto espresso in dollari USA) Incassi e Pagamenti di Assegni, effetti, documenti (Estero) Pagina 2 di 3

19 effetti di quanto previsto dall art. 40 comma 6 del Decreto Legislativo n. 5 del 17 gennaio 2003, dal Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Si precisa che il Conciliatore Bancario è competente a conoscere solo le controversie in materia di servizi di investimento e quelle in materia di bonifici transfrontalieri. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del presente contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi in qualunque momento all autorità giudiziaria competente LEGENDA Giorni Banca Tasso di interesse debitore Numeri dare Valuta Disponibilità Dopo incasso Salvo buon fine Maggiorazione dei giorni rispetto alla scadenza e/o data di pagamento. corrispettivo riconosciuto alla banca dal cliente per l utilizzo di mezzi finanziari concessi prodotto della formula capitale moltiplicato giorni, dove il capitale è rappresentato dall importo dovuto dal cliente in un determinato momento e i giorni consistono nel numero di giorni di calendario intercorrenti tra la data dell operazione che ha originato l importo dovuto e la data dell operazione successiva o, in mancanza, quella di chiusura del periodo durante il quale gli interessi vengono conteggiati data di inizio di decorrenza degli interessi Data dalla quale la somma si considera di piena disponibilità del cliente L accredito della somma avviene dopo che la Banca ha ricevuto l esito pagato l accredito è immediato, ma con valuta successiva alla scadenza (data del presunto incasso); indipendentemente dalla valuta applicata, la somma non è disponibile fino che non sono maturati i giorni di disponibilità. Incassi e Pagamenti di Assegni, effetti, documenti (Estero) Pagina 3 di 3

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Giovani. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. relativo al. CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni

FOGLIO INFORMATIVO N. relativo al. CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni FOGLIO INFORMATIVO N relativo al CONTO ATENEUM Prodotto destinato a studenti universitari fino a 30 anni INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Conto corrente ordinario

Conto corrente ordinario Confrontare i dati in più nel cc consumatori ed inserirli INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO n. 4 Conto corrente ordinario Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Società Cooperativa per azioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

IL CONTO CORRENTE MELOGRANO TOP E DESTINATO AL SOLO DEPOSITO, FINALIZZATO ALLA REMUNERAZIONE DELLE SOLE GIACENZE QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE

IL CONTO CORRENTE MELOGRANO TOP E DESTINATO AL SOLO DEPOSITO, FINALIZZATO ALLA REMUNERAZIONE DELLE SOLE GIACENZE QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email: info@bccmassafra.it sito internet: www.bccmassafra.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 e-mail:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI CHE COS È IL CONTO DI BASE Codice Prodotto Codice Classe Codice Spese Operazioni 1015007 000311 001 Il Conto Di Base è uno strumento di inclusione

Dettagli

C/C: CONTO IN VALUTA

C/C: CONTO IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO C /C: LIGHT Decorrenza condizioni: 01/01/2016 vers. Dic.'15 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: CONTO IN VALUTA CONTO RISERVATO A PERSONE FISICHE ED AZIENDE Banca Popolare delle Province Molisane

Dettagli

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività: -giovani; famiglie con operatività bassa ; famiglie con operatività

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ASSISTITO DA COOPERATIVA DI GARANZIA CREDITAGRI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ASSISTITO DA COOPERATIVA DI GARANZIA CREDITAGRI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) Foglio informativo relativo a ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5 93014 Mussomeli (CL)

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1 FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA Data aggiornamento: 29/07/2010 } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: via Segantini

Dettagli

Il conto è destinato alle persone a fronte della convenzione con l Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Treviso e ai soci sostenitori.

Il conto è destinato alle persone a fronte della convenzione con l Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Treviso e ai soci sostenitori. INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA FOGLIO INFORMATIVO CONTI IN EURO DI NON RESIDENTI E CONTI IN DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci Adatto a clienti Consumatori e al Dettaglio (Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO INDICIZZATO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO INDICIZZATO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO INDICIZZATO Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA)

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Vesuviana Sc Via Passanti 34 80047 San Giuseppe Vesuviano (Na) Tel. 081/5280911 fax: 081/5295573 Email: info@popves.it sito internet www.popves.it N. iscrizione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI (Conto corrente offerto ai consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.:

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE PER CANALIZZAZIONE EMOLUMENTI (SOCI E NON SOCI) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento

Dettagli

Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE. Conto Professionisti accredito competenze -

Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE. Conto Professionisti accredito competenze - Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE Conto Professionisti accredito competenze - INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Sn Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto.

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 email:

Dettagli

Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0)

Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0) Foglio informativo (C0234) CONTO CORRENTE PENSIONATI ASSOC. SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CC12 ATM0) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Pensionati con operatività bassa, Pensionati

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

CONTO CORRENTE DIPENDENTI CCB 1

CONTO CORRENTE DIPENDENTI CCB 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DIPENDENTI CCB } Data aggiornamento: 29/07/2010 {} INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: via Segantini 5,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni (BR) Tel.: 0831-301241 Fax: 0831-338640

Dettagli

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA Questo conto è destinato ai seguenti profili: Famiglie con operatività bassa Famiglie con operatività media Famiglie con operatività

Dettagli

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia. FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via mazzini, 65 74016 Massafra

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Via C. Colombo,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO 24 MESI

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO 24 MESI Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO 24 MESI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Bellegra Via Roma,37-00030 - Bellegra (RM) Tel. : 069565063 - Fax: 069565316

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE Non consumatori Serie FI0201

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE Non consumatori Serie FI0201 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE Non consumatori Serie FI0201 INFORMAZIONI SULLA BANCA Condizioni praticate dal 01/12/2016 Banca Popolare del Lazio

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili di clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Conto Online Costo Zero BL 7777 - Dedicato a: tutti i profili di clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA

Dettagli

CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA NON CONSUMATORI

CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA NON CONSUMATORI Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

PORTAFOGLIO FOGLIO INFORMATIVO. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka

PORTAFOGLIO FOGLIO INFORMATIVO. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka Via Ricreatorio 2-34151 Opicina(TS) Tel.: 040/21491 Fax: 040/211879 Email: info@bcccarso.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N.CCP2012/01

FOGLIO INFORMATIVO N.CCP2012/01 FOGLIO INFORMATIVO N.CCP2012/01 CONTO CORRENTE MULTIVALUTARIO PER CLIENTI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANK OF CHINA Ltd Milan Branch Sede Legale Fuxingmennei DaJie

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO SOCIO ZERO SPESE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO SOCIO ZERO SPESE FOGLIO INFORMATIVO CONTO SOCIO ZERO SPESE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni (BR) Tel.: 0831-301241 Fax: 0831-338640

Dettagli

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: Sede legale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PACCHETTO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PACCHETTO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto ai profili: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività elevata, Pensionati con operatività bassa, Pensionati con operatività

Dettagli

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 17 COSTITUISCE OFFERTA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari Soc.Coop. Viale Armando Diaz,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI Il conto corrente Professionisti è un prodotto espressamente realizzato per i clienti professionisti, che offre dietro la corresponsione di un canone vari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE PARROCCHIE E ONLUS (classi )

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE PARROCCHIE E ONLUS (classi ) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PARROCCHIE E ONLUS (classi 1007-2007) BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo Società Cooperativa Fondata il 12 settembre

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE STUDENTI (classi ) Conto corrente a pacchetto destinato a Giovani

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE STUDENTI (classi ) Conto corrente a pacchetto destinato a Giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE STUDENTI (classi 1004-2004) Conto corrente a pacchetto destinato a Giovani BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni Tel.: 0831-301241 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale n.tel.)

FOGLIO INFORMATIVO. Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale  n.tel.) Foglio informativo n 34 Data aggiornamento 01/04/2015 FOGLIO INFORMATIVO relativo a Conto contoweb Informazioni sulla Banca imprebanca S.p.A., Sede legale e amministrativa: Via Cola di Rienzo, 240 RM --

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Confesercenti e Imprese Artigiane - CO 72 - Dedicato a: tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 71,50 60,00

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 71,50 60,00 Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa. INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941 - Fax: 07034294220-221 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART C.C. CONTO DI BASE

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART C.C. CONTO DI BASE Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 2 COSTITUISCE OFFERTA AL

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO PER IL CONSUMATORE Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine Foglio Informativo n 13 Versione 1/16 Anticipo al Salvo Buon Fine INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri 25-00060 Riano - Roma Tel.: 06/9013701

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ANTICIPO SU FATTURE Banca Popolare Vesuviana Sc Via Kerbaker 91 int 8 80121 Napoli Direzione Generale: Via Passanti 34, 80047 San Giuseppe Vesuviano

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Vesuviana Sc Via Kerbaker 91 int 8 80121 Napoli Direzione Generale: Via Passanti 34, 80047 San Giuseppe Vesuviano (Na) Tel.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY

FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY FOGLIO INFORMATIVO N. 3 CONTO MULTICURRENCY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email wealthmanagement@bancaleonardo.com

Dettagli

LIBRETTI NOMINATIVI LIBRETTI AL PORTATORE FOGLIO INFORMATIVO D/R NOMINATIVO

LIBRETTI NOMINATIVI LIBRETTI AL PORTATORE FOGLIO INFORMATIVO D/R NOMINATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka Via Ricreatorio 2-34151 Opicina(TS) Tel.: 040/21491 Fax: 040/211879 Email: info@bcccarso.it Sito

Dettagli

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO Salvo Buon Fine A MATURAZIONE DI VALUTA Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse Soc.Coop. Sede Legale e Amministrativa: Piazza della Repubblica,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 55/005. relativo al CONTO DI BASE (DESTINATO A TUTTI I CONSUMATORI INCLUSI COLORO CHE SONO GIA CLIENTI) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 55/005. relativo al CONTO DI BASE (DESTINATO A TUTTI I CONSUMATORI INCLUSI COLORO CHE SONO GIA CLIENTI) INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice. Dedicato a tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice. Dedicato a tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Conto di Deposito a Partite Risparmio Felice Dedicato a tutti i profili della clientela SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO ZEROUNDICI (convenzione dipendenti e pensionati) Sede legale: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Credito Cooperativo - Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia Società Cooperativa Via Visini, 2 - Lucinico - 34170 Gorizia (GO) Tel.:0481

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 06/006. CONTO CORRENTE in divisa estera o euro di conto estero INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 06/006. CONTO CORRENTE in divisa estera o euro di conto estero INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca dei Colli Euganei Credito Cooperativo Lozzo Atestino Società Cooperativa. Sede legale e amministrativa: Piazza Dalle Fratte, 1-35034 - Lozzo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO NEW FAMILY - 01 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO NEW FAMILY - 01 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività bassa, Pensionati operatività media. INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente CONDOMINIO. indicizzato

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente CONDOMINIO. indicizzato indicizzato FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo scpa Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis 51 80133 Napoli Registro delle Imprese di Napoli n. 03547120612

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. C /C: FULL Decorrenza condizioni: 01/10/2016 C/C: FULL CONTO RISERVATO AD AZIENDE

FOGLIO INFORMATIVO. C /C: FULL Decorrenza condizioni: 01/10/2016 C/C: FULL CONTO RISERVATO AD AZIENDE FOGLIO INFORMATIVO C /C: FULL Decorrenza condizioni: 01/10/2016 vers. Set.'16 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: FULL CONTO RISERVATO AD AZIENDE Banca Popolare delle Province Molisane Via Insorti d'ungheria

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 105,50 94,00

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 105,50 94,00 Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa. INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229

Dettagli

CONTO DI BASE PENSIONI<= EURO

CONTO DI BASE PENSIONI<= EURO 1/5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE S.P.A Sede legale e amministrativa: Piazza Giuseppe Mazzini N. 53-81055 SANTA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO FULL INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO FULL INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività bassa, Pensionati operatività media. INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2 70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011 Fax: 080 3036515 Indirizzo internet: www.bccsanteramo.it

Dettagli