22 MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "22 MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETA"

Transcript

1 22 MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETA L EVENTO SPORTIVO Il Meeting Internazionale di Atletica Leggera Sport Solidarietà, nato nel 1990 e da sempre organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica Nuova Atletica dal Friuli, è giunto alla 22^ edizione. E' riconosciuto come uno dei massimi eventi sportivi internazionali fra quelli che si svolgono nella regione Friuli Venezia Giulia e si distingue, fin dalla prima edizione datata 21 luglio 1990, per la formula che coniuga nel programma gare per atleti di livello internazionale e mondiale insieme a gare per atleti con disabilità, formula che ha fatto scuola e viene oggi proposta in diverse manifestazioni e rassegne internazionali. La sua realizzazione è resa possibile grazie a tutti coloro che hanno saputo valorizzare e riconoscerne la qualità ed i contenuti come la Regione Friuli Venezia Giulia Assessorato allo Sport, il Comune di Lignano Sabbiadoro, la Provincia di Udine, la Camera di Commercio di Udine, la Fondazione CRUP, il Comitato Sport Cultura Solidarietà, la IAAF, la EAA (European Athletics Area), la Federatletica, il Coni, l'aics, il Comitato dei Masters Games di Lignano, il Cip e Special Olympics Italia. Determinanti i sostegni di alcuni organismi facenti parte del Comitato Sport Cultura Solidarietà, che hanno creduto nell'alta qualità sportiva e sociale della manifestazione; la Confindustria Udine e la Friuladria Crédit Agricole sono partner principali dell'evento, a cui si affiancano il Progetto Gemona Città dello Sport e altre aziende quali Amga, SSM, Latterie Friulane, Mondo, Moroso, Despar, Immobiliare Friulana Nord, Mercato Nuovo, Confartigianato Udine Servizi, Conditerm, Arkimede, Selekta, Farmaceutici Rinaldi, Maratonina Udinese, Inarco, Mangiarotti, IFAP, ArtCo Servizi, Acileasing, Mercatone Uno, Hotel Smeraldo, Hotel Fra i Pini, Hotel Falcone, Vini Anselmi, Arteni, Radio Fantasy, Radio Spazio 103. Prezioso è il ruolo svolto dai tanti collaboratori, giudici di gara e volontari (circa un centinaio di persone) e quello da sempre rappresentato dai mass media, che dedicano grande attenzione al Meeting con decine e decine di articoli, servizi redazionali, interviste sui principali quotidiani, settimanali, network regionali ed emittenti nazionali ed internazionali; le fasi salienti del Meeting fanno parte tra l'altro dei programmi del palinsesto di Rai Sport con la cronaca di Franco Bragagna, uno dei giornalisti sportivi italiani più competenti nel settore dell'atletica leggera. Al Meeting Sport Solidarietà, grazie alla sua grande risonanza, è ampiamente riconosciuta anche la valenza di promozione turistica della regione e di Lignano. IL LIVELLO TECNICO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI CON TANTI CAMPIONI OLIMPICI E MONDIALI L alto livello del Meeting è consolidato con la collocazione che da diversi anni ricopre nella classifica nazionale ( punti nel 2010 con i migliori 30 punteggi ottenuti) fra i primi 5 Meeting Internazionali italiani inseriti nel calendario europeo, in compagnia di eventi del calibro del Golden Gala di Roma, dei Meeting di Padova, Rieti e Torino. Gli atleti e le atlete provengono da Paesi di tutto il mondo. I primati del Meeting da battere sono prestigiosi. Fra i nomi che oggi non appaiono più nel palmares alcune vere e proprie icone dell atletica mondiale, i centisti già campioni olimpici e primatisti del mondo Evelyn Ashford e Calvin Smith. Ma altri protagonisti del Meeting Sport Solidarietà resistono con i loro primati, nomi che sono la storia dell atletica mondiale, come Michael Johnson, con il record in terra friulana a sui 200m e attuale primatista del mondo dei 400 metri, il campione olimpico del martello Andrey Abduvaliyev, i primatisti del mondo e campioni olimpici Noureddine Morceli (mezzofondo), Ivan Pedroso (lungo), Mark Mckoy (110H), gli altri primatisti del mondo dei 100m Maurice Greene e Asafa Powell (dal 2004) e fra gli italiani i vari Panetta, Evangelisti, Dorio, May, Di Napoli, D Urso, Ottoz, Tilli, Brunet, Toso, Talotti, Martinez, Anna Giordano Bruno. Il Meeting Sport Solidarietà rinnova la sua fama di portafortuna a tanti atleti che in seguito hanno fatto carriera mondiale. Oltre ai sopra citati, fra i più recenti la saltatrice con l asta Stuczynski, fra le migliori specialiste al mondo con 4,90 metri, Tyson Gay, primo sui 100m a Lignano nel 2005 con la sua prima gara

2 in Europa, e oggi uno dei velocisti più affermati al mondo specie sui 200m (19 62), e lo stesso Asafa Powell, che dopo aver corso da sconosciuto nel 2004, ha corso i 100m come testimonial anche nell'edizione 2009; il super campione, che conosciamo per i vari primati mondiali e che oggi con 9 72 ha il secondo tempo al mondo sui 100m, è anche campione solidale e ha corso in 2 edizioni del Meeting i 50 metri al fianco degli atleti disabili. L'edizione scorsa ha presentato un altro super campione planetario, lo statunitense Jeremy Wariner, pluri campione mondiale ed olimpico dei 400 metri. Shelly-Ann Fraser, vittoriosa sui 100m al nostro Meeting 2008, poche settimane dopo è diventata campionessa olimpionica sui 100m a Pechino e nel 2009 campionessa mondiale a Berlino, ed ancora Nesta Carter, dello staff giamaicano, lo scorso anno ha ritoccato il primato del Meeting, stabilendo poi la miglior prestazione mondiale dell'anno con 9 78, e l'americana Alysia Johnson che a Lignano ha fissato con 1'57 85 una delle migliori prestazioni mondiali del 2010 in un 800m stellare con ben 4 atlete sotto i 2 minuti. UN CAST DI ALTISSIMO LIVELLO INTERNAZIONALE PER LA 22^ EDIZIONE DEL MEETING CON GRANDI NOVITA' Nomi impressionanti! Elena Isinbayeva, Oscar Pistorius, Tirunesh Dibaba, le staffette nazionali 4x100 del team Usa, presente con lo staff federale anche per uno stage a Lignano per preparare i mondiali, i giamaicani con le staffette veloci (un grande duello fra giganti), Nesta Carter e i testimonial solidali con i top Asafa Powell e Shelley-Ann Fraser Crediamo di poter dire che questa edizione si configura davvero come la più straordinaria per le adesioni di questi personaggi ed è andata oltre le più rosea aspettative. I nomi si commentano da sé tutti al top mondiale nelle proprie specialità, con personaggi di fama planetaria che stanno disegnando un nuovo livello del Meeting Sport Solidarietà, visto ormai con grande attenzione e simpatia da tecnici, manager ed atleti di tutto il mondo. Ma per tenere testa a questa nuova scommessa, l'evento in futuro avrà bisogno di essere maggiormente sostenuto da tutti coloro che ci credono (è ormai diventato un prezioso patrimonio per tutta la regione), siano essi attori pubblici che privati. Le carte in regola ci sono tutte, ma per i miracoli siamo arrivati ormai agli sgoccioli. Fra le novità di quest'anno basti pensare alla presenza delle nazionali Usa delle 4x100 che, oltre a gareggiare al Meeting, si prepareranno (il team giamaicano ha fatto scuola) anche loro a Lignano per i mondiali di agosto in Corea del Sud (uno staff complessivo di 40 persone che soggiornerà una settimana e può essere solo l'inizio). Da segnalare che sarà della partita anche la staffetta nazionale d'olanda. Se si guarda alle classifiche mondiali stagionali, prendendo come riferimento la gara dei 100 metri, saranno presenti a Lignano contemporaneamente al maschile per i giamaicani il 1 (Asafa Powell 9.78), il 5 (Michael Frater 9.88), l' 8 (Nesta Carter 9.92), a cui si affiancano per gli Usa Mike Rodgers 4 con 9.80, Walter Dix 2 sui 200m con e 10 pari merito sui 100m in 9 94(due bronzi su 100 e 200m alle Olimpiadi di Pechino) assieme a David Patton, e se si vuole aggiungiamo anche Justin Gatlin (già campione mondiale), che con i suoi 9 95 è fuori dai primi 10 ma entrato in squadra per i mondiali grazie al piazzamento nelle selezioni di Eugene. Nella versione femminile le velociste USA presentano Carmelita Jeter, prima al mondo con (è anche 2^ sui 200m in 22 23), la 3^ Marshevet Myeres 10 86, e la ben nota Allyson Felix, Campionessa Mondiale ed Olimpica in carica dei 200m, oggi ai vertici mondiali anche sui 400 metri. Ricordando infine in questa disamina le nostre giamaicane Shelly-Ann Frazer, Campionessa Mondiale ed Olimpica dei 100 in carica e nel 2011 al top mondiale, sia pure in versione ventosa, sui 200m e per ora 6^ sui 100m in 10 95, e la rinata Sherone Simpson, 9^ sui 100m in 11 netti. I 100m femminile del Meeting vedranno sicura protagonista un'altra giamaicana del gruppo, Carriel Rassel, pure atleta da meno 11. E che dire di Yelena Isinbayena, la cui notorietà è davvero assoluta per questa formidabile atleta, fra le più grandi di tutti i tempi, che già a 28 anni, con il suo primato del mondo di 5,06m è Campionessa Olimpica e Mondiale in carica (oltre ad altri titoli mondiali ed europei indoor), l'unica atleta al mondo capace di superare la barriera dei 5 metri. E' all'esordio quest'anno in Italia, proprio al Meeting Sport Solidarietà, per rodarsi al meglio in vista dei prossimi mondiali. Sarà grande stimolo gareggiare con lei per le nostre Anna Giordano Bruno e Giulia Cargnelli, di recente prima e terza ai Campionati Italiani. Oscar Pistorius è ormai personaggio di casa in Friuli (promuove da quest'anno Gemona Città dello Sport);

3 del Meeting Sport Solidarietà è ormai testimonial fisso da ben tre edizioni e vi cerca i tempi (45 66 sui 400m quest'anno e 6 al recente Meeting di Parigi a ridosso di Wariner) necessari che lo proiettino verso Londra 2012 come primo uomo disabile in gara nella massima rassegna, le Olimpiadi dell'atletica leggera. Ma il programma del Meeting riserva altre presenze di altissimo livello mondiale sui 5000 metri femminili, da noi inseriti proprio per vedere all'opera un'altra stella, l'etiope Tirunesh Dibaba, che a soli 25 anni ha già vinto 2 titoli olimpici a Pechino 2008 sui 5000 e m, impresa unica per la primatista del mondo dei 5000 metri con lo stratosferico tempo di 14'11 15, e che durante il Meeting riceverà un premio speciale da chi ama in modo speciale la disciplina del mezzo fondo e fondo come gli amici della Maratonina Udinese del nostro campione Venanzio Ortis. Ancora al femminile è attesa una grande gara di 100 ostacoli, con alla partenza diverse atleti sotto i e la presenza della numero uno mondiale stagionale, la Usa Kelly Welles che ha siglato già Meeting all'insegna delle corse con gli 800 metri al femminile (4 atlete con tempi sotto i 2 minuti) con la presenza della seconda arrivata nella stellare edizione scorsa, Maggie Wessey, Usa, 1'58 86, 8^ al mondo nel 2011, insidiata da colei che è 5^ al mondo, la connazionale Alysia Montano (1'58 33). La versione maschile presenterà l'attuale primatista del Meeting sulla distanza, l'americano Khavedis Robinson, in stagione 1'44 49, contrastato dal sudafricano Kye Miller, 1' Sui 1500 metri maschili si cercherà i tempi uno staff di atleti guidati dallo statunitense Lopez Lomong, venticinquenne arrivato già a 3'32 20, e Mattew Centrowitz, atleta da 3'34. Fra gli altri concorsi nel lungo femminile ritorna la vincitrice dello scorso anno, l'americana Funmi Jimoh, 6^ al mondo con 6,88m insieme a Branna Glenn (6,87) e la nostra campionessa nazionale Tania Vicenzino, mentre nell'alto attese le nostre Trost e Rossit con, tra le straniere, Liz Patterson, la più accreditata con 1,95. Ci sono giunte iscrizioni di atleti provenienti da 19 Paesi di tutto il mondo: USA, Giamaica, Irlanda, Bahamas, Gran Bretagna, Kenya, Australia, Sud Africa, Cuba, Nigeria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Olanda, Etiopia, Trinidad, Nuova Zelanda, Slovenia, Italia. Saranno presenti negli alberghi lignanesi complessivamente circa 150 atleti. GLI ATLETI TOP REGIONALI E LE NOSTRE GIOVANI PROMESSE Al Meeting Sport Solidarietà saranno presenti i massimi porta bandiera dell'atletica regionale fra cui Anna Giordano Bruno, Alessia Trost, Tania Vicenzino, Giulia Cargnelli, Jacopo Marin (400), Cuberli, Petrei (disco). Come è tradizione il Meeting è anche occasione per promuovere il nostro movimento giovanile; uno spazio in anteprima sarà riservato alle giovani promesse regionali con gare in anteprima di 400m per Allievi/Cadetti e 800m per Allieve/Cadette ed i 100 metri maschili e femminili per Juniores e Promesse. LE GARE PER GLI ATLETI DISABILI ALLA RICERCA DEI MINIMI PER LONDRA Nelle gare per atleti con disabilità ci saranno atleti che cercheranno le prestazioni utili per accedere alle Paralimpiadi di Londra Fra questi il discobolo Germano Bernardi e il nostro Federico Mestroni di Rive d'arcano, che nell'occasione correrà sui 1500 metri cicloni, gara che vedrà al via una decina di atleti del Basket e Non Solo e dell'atletica Nord Est. Mentre la classica distanza dei 50 metri è riservata agli atleti di Special Olympics della Comunità del Melograno Onlus di Reana, della Schulz di Medea e di Oltre lo Sport di Udine, con il coinvolgimento dei campioni solidali in veste di testimonial. IL MEETING ED I MASS MEDIA Il Meeting di Lignano è inserito fin dalla prima edizione fra le manifestazioni che fanno parte a pieno titolo del palinsesto dei programmi di Rai Sport con la cronaca di Franco Bragagna (siamo stati da lui menzionati anche nella recente telecronaca del Meeting di Parigi), il numero uno dei giornalisti dell atletica italiana. Servizi saranno ad opera di una tv statunitense ed una di Stoccolma IEC (specializzata nel veicolare le immagini dei Meeting Internazionali di punta nel circuito internazionale) che hanno richiesto l'accredito insieme alla rivista della Iaaf, che dedicherà un servizio mirato al Meeting, oltre naturalmente alle decine di servizi su carta stampata, tv e radio regionali e nazionali. IL MEETING PROMUOVE LA RASSEGNA EUROPEA DEI MASTERS GAMES DI SETTEMBRE A LIGNANO In vista della rassegna europea dei Masters Games, che si svolgerà nel mese di settembre 2011 a Lignano,

4 il Meeting Sport Solidarietà, il cui richiamo mediatico internazionale sarà molto elevato, ha inteso promuovere questa manifestazione in considerazione del grande veicolo promozionale nazionale ed internazionale che il Meeting rappresenta. Per dare ulteriore significato a questa collaborazione, nel Meeting Sport Solidarietà è stata inserita come gara dimostrativa i 100 metri Master Over 60, con i migliori atleti della nostra Regione. IL MEETING PROMOSSO DALLA IAAF NEL GRUPPO EAA Con grande soddisfazione abbiamo appreso che il Meeting Sport Solidarietà è stato inserito dalla Iaaf nel gruppo dei Meeting EAA, ovvero è entrato d'uffico nel livello qualitativo più alto dei Meeting Internazionali. Un riconoscimento prestigioso che tuttavia ci induce a dover rispettare regolamenti e protocolli in modo più specifico. Tra gli effetti, anche l'organizzazione, specie quella in campo, subirà delle modifiche rispetto alle passate edizioni, con una sensibile riduzione delle presenze di persone in campo e quindi un controllo più rigido (sarà predisposta l'area Vip direttamente in tribuna e non più all'interno del campo, pertanto si rivolge un invito a collaborare alle stesse autorità premianti, segnalando il nominativo certo della persona che sarà presente alla manifestazione, alla quale sarà assegnata una specifica premiazione). Ci sarà un inviato della Iaaf incaricato della supervisione dell'evento. IL MEETING FA PARTE DEL CIRCUITO DEGLI EVENTI DI SPORT CULTURA SOLIDARIETA Il Meeting Sport Solidarietà è la manifestazione-guida del circuito di Sport Cultura Solidarietà, una serie di eventi sportivi e culturali organizzati nel corso dell anno da diversi enti ed organismi che si richiamano ai principi del Comitato Sport Cultura Solidarietà (che è espressione della società civile), ovvero di promozione della cultura sociale e solidale, sostenendo in particolare progetti sociali rivolti alle persone svantaggiate ed ai giovani. LA SERATA SOLIDALE DI LUNEDI' 18 LUGLIO RUNNING FOR BEAUTIFUL SMILES Anche quest'anno in occasione del 22 Meeting Sport Solidarietà, lunedì 18 luglio alle presso l'hotel Falcone in viale Europa a Lignano, sarà allestita una serata con cena solidale, a cui presenzieranno testimonial sportivi ed in specie il team degli atleti giamaicani e altri atleti Top protagonisti del Meeting, e per la quale sono ancora aperte le adesioni. Sarà anche l'occasione per raccogliere fondi a favore della Comunità del Melograno Onlus (beneficiaria dei proventi) per la sua attività e per la sua casa-famiglia per disabili intellettivi, in fase di realizzazione a Lovaria di Pradamano. Udine, lunedì 11 luglio 2011

5 Il Comitato d'onore del 22 Meeting Internazionale Sport Solidarietà Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Presidente del Consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia Vice Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Vice Presidente del Consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia Assessore all'istruzione, Associazionismo e Cooperazione della Regione Friuli Venezia Giulia Assessore alla Cultura, Sport, Relazioni Internazionali e Comunitarie della Regione Friuli Venezia Giulia Assessore alla Salute e Politiche Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia Presidente della Provincia di Udine Sindaco del Comune di Lignano Sabbiadoro Sindaco del Comune di Udine Vice Presidente della Provincia di Udine Assessore alle Attività Sportive e Ricreative della Provincia di Udine Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Udine Assessore allo Sport del Comune di Lignano Sabbiadoro Presidente del Comitato Organizzatore European Masters Games Prefetto di Udine Rettore dell'università di Udine Direttore dell'ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia Questore di Udine Presidente della Confindustria del Friuli Venezia Giulia Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Udine Presidente della Fondazione CRUP Presidente della Confindustria Udine Tondo Renzo Franz Maurizio Ciriani Luca Menosso Annamaria Molinaro Roberto De Anna Elio Kosic Vladimir Fontanini Pietro Delzotto Silvano Honsell Furio Marchetti Fabio Virgili Mario Piuzzi Adriano Iermano Giovanni Seganti Federica Salemme Ivo Compagno Cristiana Beltrame Daniela Tozzi Antonio Calligaris Alessandro Da Pozzo Giovanni D'Agostini Lionello Luci Adriano

6 Presidente delle Piccole e Medie Industrie di Udine Presidente Nazionale della F.I.D.A.L. Presidente del Comitato Regionale F.I.D.A.L. Presidente del Comitato Provinciale F.I.D.A.L. Presidente del Comitato Regionale C.O.N.I. Vice Presidente del Comitato Regionale C.O.N.I. Presidente del Comitato Provinciale C.O.N.I. Presidente Nazionale dell'a.i.c.s. Vice Presidente del Comitato Regionale A.I.C.S. Presidente Nazionale del C.I.P. Presidente Nazionale F.I.S.P.E.S. Presidente di Special Olympics Italia Onlus Presidente Regionale del C.I.P. Vice Presidente del Comitato Sport Cultura Solidarietà Vice Presidente dell'associazione Comunità del Melograno Onlus Presidente del Panathlon Club di Udine Presidente dell'associazione Maratonina Udinese Presidente dell'atletica Udinese Malignani Presidente della Nuova Atletica dal Friuli Paniccia Massimo Arese Franco Pettarin Guido Germano Di Giusto Adriano Felluga Emilio Gemo Giuliano Parpinel Silvano Molea Bruno Mior Giorgio Pancalli Luca Porru Sandrino Moratti Angelo Ambrosio Marinella Corubolo Paolo Moroso Roberto Paulini Luigi Bordon Paolo Savorgnan Dante Dannisi Giorgio

7 I PRIMATI DEL MEETING Maschili / Male Atleta / Athlete Primato / Record Anno / Year 100m CARTER NESTA (USA) 10" m MICHEAL JOHNSON (USA) 20" m MILTON CAMPBELL (USA) 44" m KHADEVIS ROBINSON (USA) 1'44" m STEVE AVE (USA) 3'40" m GOUCHER ADAM (USA) 7'40" m BIRHANU DEJENE (ETI) 13'35" hs MARK MC KOY (CAN) 13" hs WILLIAMS DERRICK (USA) 48" Alto (High Jump) TROY KEMP (BAH) 2, Asta (Pole Vault) PYOTR BOCHKARYOV 5, Lungo (Long Jump) LARRY MYRICKS (USA) 8, Triplo (Triple Jump) MARTINEZ ALEXANDER (CUB) 17, Disco (Discus Throw) IGOR PRIMC (SLO) 64, Giavellotto (Javelin Throw) ARMIN KERER (ITA) 78, Martello (Hammer Throw) ANDREY ABDUVALYEV (CSI) 78, Femminili / Female Atleta / Athlete Primato / Record Anno / Year 100m RUSSEL CARRIE (JAM) 11" m OKAGBARE BLESSING (USA) 22" m MONIQUE HENNEGAN (USA) 51" m JOHNSON ALYSIA (USA) 1'57" m TOOMEY JENNIFER (USA) 4'06" hs KIRKLAND ANJANETTE (USA) OFILI TIFFANY (USA) 12"85 12" hs KALIESE SPENCER (JAM) 55" Marcia 3km (Track Walk) ILEANA SALVADOR (ITA) 12'18" Alto (High Jump) YELENA TOPCHINA (RUS) 1, Asta (Pole Vault) JENN STUCZYNSKI (USA) 4, Lungo (Long Jump) LARISA BERETZHNAYA (CSI) 6, Triplo (Triple Jump) MAGDALINE MARTINEZ (CUB) 14, Disco (Discus Throw) XUEJUN MA (CHN) 62, Giavellotto (Javelin Throw) FAUSTA QUINTAVALLA (ITA) 54, Peso (Shot Put) NATASCIA ERJAVEC (SLO) 16, Disabili / Disabled Atleta / Athlete Primato / Record Anno / Year 100m M FABIO GERUSSI (ITA) 14" m carrozzina M ROBERTO BRIGO (ITA) 1'57" m cicloni M FEDERICO MESTRONI (ITA) 2'58" Alto M ALESSANDRO KURIS (ITA) 1, Lungo MARAI HEROS (ITA) 5, m carrozzina F MARTA FERRO (ITA) 2'16"

8 La Nuova Atletica dal Friuli Associazione Sportiva Dilettantistica Un sentito ringraziamento RINGRAZIA tutti coloro che hanno contribuito con impegno ed entusiasmo alla realizzazione dell evento alle atlete ed agli atleti che gareggeranno per confrontarsi all insegna della sportività e della solidarietà ed a tutti i collaboratori che in vario modo hanno prestato la propria opera per il successo del 22 Meeting Sport Solidarietà ai sostenitori e patrocinatori Regione Friuli Venezia Giulia Comune di Lignano Sabbiadoro Provincia di Udine Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Udine Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone Confindustria Udine Comitato Sport Cultura Solidarietà Banca FriulAdria Crédit Agricole alle aziende Amga Despar Immobiliare Friulana Nord Latterie Friulane Mondo Moroso SSM agli enti Comitato European Masters Games, Federazione Europea di Atletica Leggera, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Comitato Italiano Paralimpico, Special Olympics Italia, Associazione Italiana Cultura Sport agli inserzionisti ed espositori Acileasing, Arkimede, Art.Co., Arteni, Associazione Maratonina Udinese, Comune di Gemona, Conditerm, Chiosco Anselmi, Confartigianato Udine Servizi, Farmaceutici Rinaldi, Hotel Fra I Pini, Hotel Falcone, Hotel Smeraldo, Hotel President, IFAP, IN.AR.CO., Mangiarotti, Mercatone Uno, Mercato Nuovo, Radio Fantasy, Radio Spazio 103, Selekta COMITATO ORGANIZZATORE Giorgio Dannisi Giampaolo Urlando Rosanna Lodolo Alessandro Ivaldi Patrizia Garofolo Sabrina Businelli Annalisa Piani Roberto Lacovig Alessandro Domenighini Mario Sbaiz Sonia Feruglio Matteo Tonutti Laura-Francesca Castellani Maria Chiozza Andrea Segale Fabio D Aurizio Presidente della Nuova Atletica dal Friuli Responsabile Rapporti Atleti Responsabile della Segreteria Segreteria e Organizzazione Segreteria e Organizzazione Segreteria e Organizzazione Addetta Accoglienza Atleti Addetto alle Strutture Addetto alle Strutture Addetto al Campo Gare Addetta al Campo Gare Addetto al Campo Gare Addetta al Campo Gare Addetta alle Premiazioni Responsabile S.I.G.M.A. Responsabile Risorse Informatiche

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ Prima edizione: 1990 Partecipanti: otre 200, da 27 paesi (201) Anno installazione prima pista Mondo: 200 Anno rinnovamento pista Mondo: 201

Dettagli

MEMORIAL OVIDIO BERNES

MEMORIAL OVIDIO BERNES 11 MEETING SPORT SOLIDARIETA GIOVANI 2008 MEMORIAL OVIDIO BERNES Mercoledì 15 ottobre 2008 - Campo L. Dal Dan di Paderno (UD) PRESENTAZIONE DELL EVENTO L Associazione Nuova Atletica Sport Solidarietà,

Dettagli

L EVENTO SPORTIVO GRANDI STELLE NELLA STORIA DI SPORT SOLIDARIETA'

L EVENTO SPORTIVO GRANDI STELLE NELLA STORIA DI SPORT SOLIDARIETA' L EVENTO SPORTIVO La Nuova Atletica dal Friuli è lieta di presentare la ventottesima edizione del Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà, uno dei massimi eventi sportivi di livello

Dettagli

L EVENTO SPORTIVO GRANDI STELLE NELLA STORIA DI SPORT SOLIDARIETA'

L EVENTO SPORTIVO GRANDI STELLE NELLA STORIA DI SPORT SOLIDARIETA' L EVENTO SPORTIVO La Nuova Atletica dal Friuli è lieta di presentare la ventisettesima edizione del Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà, uno dei massimi eventi sportivi di livello

Dettagli

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile REGOLAMENTO e PREMIAZIONI NORME di PARTECIPAZIONE Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti del settore promozionale giovanile, regolarmente

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2016

ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2016 9-10 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso 10 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti m/f 60 e 60 hs 16 gennaio - Torino

Dettagli

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2015

ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2015 17-18 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso, alto e asta S35+ 18 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti, A/J/P e Masters

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio VIII Ambito territoriale di Livorno

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio VIII Ambito territoriale di Livorno Prot. n 1452 Livorno, 05 aprile 2016 Ai la Dirigenti Scolastici I.C. Giusti I.C. Don Angeli S.M.S. Bartolena S.M.S. Mazzini S.M.S. Guardi Dirigente Scolastico Isis Niccolini Palli Presidente Coni Comitato

Dettagli

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta.

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. L ATLETICA L ATLETICA L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. Sport di tradizione per eccellenza,

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE 1. Il Comitato Regionale Coni Liguria e il CONI Point di Imperia - con il supporto del partner locale Sanremonews, allo scopo di

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 CAMPIONATI DI SOCIETA' 1) Il Comitato Regionale FIDAL dell'emilia Romagna indice i seguenti Campionati

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE 2017 REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE 2017 Il Gran Prix Fidal Toscanaestate si articola in due fasi: la prima di 9 manifestazioni (8 giornate di Gran

Dettagli

ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DISPOSITIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI settembre-ottobre

ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DISPOSITIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI settembre-ottobre ATTIVITÀ OUTDOOR 2014 DOMENICA 7 SETTEMBRE AOSTA (CAMPO SCUOLA) CAMPIONATO REGIONALE OPEN DI PENTATHLON LANCI MASTER M/F PROVA DEL GRAND PRIX NAZIONALE Organizzazione: Comitato Fidal Valle d Aosta in collaborazione

Dettagli

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 Attività Esordienti (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema:

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2014 una versione del Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e valgono tutte le gare del calendario

Dettagli

MARATONINADELPARCODELDELTADELPO-13ªEDIZIONE VEDI ALLEGATO 4.000,00 13.000,00 3.000,00 1.000,00 1.500,00 1.000,00 2.500,00 premi + varie 19.000,00 45.000,00 0,00 8.000,00 15.000,00 4.000,00 8.000,00 0,00

Dettagli

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017 AtleticaCampania Gennaio 2017 Notiziario periodico del Comitato Regionale Campano della FIDAL anno 8 Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare

Dettagli

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 Aprile ai seguenti indirizzi:

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 Aprile ai seguenti indirizzi: NORME GENERALI - Le scuole si dovranno presentare all incontro con il Modello B/1 generato dalla piattaforma Campionati Studenteschi firmato dal dirigente scolastico - Gli studenti dovranno essere muniti

Dettagli

IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA' IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA' Il COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA, con sede in Udine ha avviato la propria attività nel 2005 con l obiettivo di realizzare azioni ed iniziative per promuovere

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE 2012

GRAN PRIX GIOVANILE 2012 GRAN PRIX GIOVANILE 2012 Il Comitato Regionale, in collaborazione con i Comitati Provinciali, indice il Gran Prix Giovanile 2012 per le categorie maschili e femminili dei Cadetti, dei Ragazzi e degli Esordienti.

Dettagli

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Il Comitato Regionale F.I.D.A.L. di Ancona, con la collaborazione del Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ufficio Educazione Fisica, con la

Dettagli

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016 1 Comitato Chiara Giavi In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016 Organizzazione: Montenuoto s.s.d. a r.l. Montebelluna

Dettagli

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41 DOMENICA 11 GENNAIO MEETING INDOOR Iscrizioni entro il 9 gennaio a ASD Atletica Pont Donnas email atletica@pont-donnas.it Ritrovo ore 14,30 Chiusura conferma iscrizioni ore 15,00 Inizio gare ore 15,15

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2005 del 29 novembre 2011 pag. 1/5 GRUPPO SPORTIVO VR DILETTANTISTICO VALDALPONE DE MEGNI 1 1 "Montefortiana" 52.000,00 10.000,00 Monteforte d'alpone,

Dettagli

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015. Roma, 16.02.2015 Prot.n. 109 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Atletica Leggera AICS Loro Sedi Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial

Dettagli

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XIII Ambito territoriale della provincia di Lucca Ufficio Educazione Fisica e Sportiva tel.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 - P.I. 01384571004 REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE

Dettagli

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI SABATO 16 MAGGIO FIRENZE - Stadio Luigi Ridolfi Organizzazione : Atletica Firenze Marathon CAMPIONATI REGIONALI LIBERTAS "OPEN" all'interno

Dettagli

Comitato Regionale Campano

Comitato Regionale Campano Comitato Regionale Campano Napoli, 15 ottobre 2009 Prot. 2218/LC/ap Ai Signori Corsisti OGGETTO: Corso Istruttori Salerno Avellino - Benevento. Si rimette, in allegato, il calendario del corso in oggetto,

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione

TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione INCONTRO INDOOR FRA LE RAPPRESENTATIVE REGIONALI CADETTI/E DI Trentino, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise,

Dettagli

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IX Ambito Territoriale di Foggia Coordinamento Ed. Motoria, Fisica e Sportiva

Dettagli

Intervista a Pistorius icona delle facoltà metanormali. Proposte AICS per le vacanze ecosportive. AICS e Confconsumatori. Sport Solidarietà su Rai Uno

Intervista a Pistorius icona delle facoltà metanormali. Proposte AICS per le vacanze ecosportive. AICS e Confconsumatori. Sport Solidarietà su Rai Uno ANNOVI - n. 270 giovedì 26 luglio 2012 FOCUS E ANCORA... Intervista a Pistorius icona delle facoltà metanormali Oscar Pistorius ha vinto le Olimpiadi, quelle etiche sdoganando la diversità nell immaginario

Dettagli

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano Nella piscina olimpionica all aperto del Palazzetto dello Sport di Loano si svolgerà la XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto

Dettagli

1 a giornata (100hs alto giavellotto) 2 a giornata (lungo )

1 a giornata (100hs alto giavellotto) 2 a giornata (lungo ) CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETÀ RAGAZZI/E CADETTI/E FASE PROVINCIALE il 26-27/04/2014 (sedi varie) FASE REGIONALE 24-25/05/2014 BARI BELLAVISTA 1. Il C.R. Pugliese FIDAL indice i Campionati Regionali di

Dettagli

IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA' IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA' Il COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA, con sede in Udine ha avviato la propria attività nel 2005 con l obiettivo di realizzare azioni ed iniziative per promuovere

Dettagli

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI MARTEDI' 13 GIUGNO FIRENZE - Campo Scuola Sorgane Org.ne: Assi Giglio Rosso COPPA TOSCANA RAGAZZI/E - Gruppo FI2-PO-PT 5^ giornata Iscrizioni

Dettagli

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 Approvato Consiglio Regionale del 09/03/2015 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età

Dettagli

CAMPIONATO ESTIVO 2017

CAMPIONATO ESTIVO 2017 CAMPIONATO ESTIVO 2017 Comitato Provinciale Fidal Roma Sud Regolamento Campionato - Pagina 1 di 8 REGOLAMENTO Anno 2017 Il Comitato Provinciale FIDAL Roma Sud indice il Campionato Estivo 2017. Il seguente

Dettagli

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A 2005-2006 F I N A L E ATLETICA LEGGERA Trasmettere entro il 10 marzo 2006 completo dei nominativi degli alunni FAX MIUR 080/5477309 Fax 080/5021483 Fax

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA' ASSOLUTO SU PISTA

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA' ASSOLUTO SU PISTA CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA' ASSOLUTO SU PISTA 2018 1. La FIDAL indice il Campionato Italiano di Società Assoluto su Pista valido per l aggiudicazione del titolo di "Campione Italiano di Società Assoluto

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA SU PISTA 1^ PROVA REGIONALE FEMMINILE

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA SU PISTA 1^ PROVA REGIONALE FEMMINILE Comitato Regionale Lombardo CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA SU PISTA 1^ PROVA REGIONALE FEMMINILE MARIANO COMENSE Centro Sportivo Comunale di Via S. Caterina da Siena SABATO 15 MAGGIO 2010 DOMENICA

Dettagli

Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi

Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi 4 TROFEO TOPOLINO INTERNAZIONALE DI JUDO E LOTTA TORINO, PALARUFFINI 22 E 23 NOVEMBRE 2008 Quest anno, come avrete già notato, c è una grande e importante novità: la disciplina della Lotta entra nel programma

Dettagli

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile 2015 - BARI BELLAVISTA REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEFINITIVO AL 17/04/2015 1. Il C.P. FIDAL Bari indice ed organizza la Fase Provinciale

Dettagli

PROGRAMMI REGOLAMENTI

PROGRAMMI REGOLAMENTI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO 38100 TRENTO via Tommaso Gar,8 Tel 0461 239922 Fax 0461 236757 info@csitrento.it - www.csitrento.it PROGRAMMI REGOLAMENTI 2011 2012 ATLETICA LEGGERA

Dettagli

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 SENIOR PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO REGOLE DISCIPLINA RISPETTO LAVORO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE SENIOR ANNO 2017 PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO Unico obiettivo per Nazionale

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 18 settembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 18 settembre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 18 settembre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0003757.03-04-2017 Ministero dell Istruzione, della Ricerca e dell Università UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO IX Ambito territoriale per la provincia

Dettagli

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A STATUTO FEDERALE ALLEGATO A Deliberato Assemblea Nazionale Straordinaria Levico T. 20 Novembre 2010. Approvato dalla Giunta Nazional del CONI con deliberazione n.229 del 21 luglio 2011. 1 CLASSIFICHE DI

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016

CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016 CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016 Suscettibile di aggiornamenti periodici che saranno prontamente pubblicati sul sito internet www.fidalemiliaromagna.it Tutti gli orari che non sono qui specificati saranno

Dettagli

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 SCHEDE TECNICHE CATEGORIA ANNI DI NASCITA Cadetti/e

Dettagli

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI SABATO 22 APRILE MARINA di CARRARA (MS) Campo Atletica Org.ne: Stracarrara e G.P. Parco Alpi Apuane CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO di SOCIETA'

Dettagli

58 PREMIO PANATHLON SCUOLA E SPORT 2015

58 PREMIO PANATHLON SCUOLA E SPORT 2015 Categoria allievi CAGNIN BEATRICE Liceo Scientifico Paritario Rogazionisti - Padova Media scolastica: 9 Disciplina sportiva: Scherma Società di appartenenza: Lame Trevigiane - Treviso 1^ class. Nazionale

Dettagli

Calendario estivo Ravenna Forlì-Cesena

Calendario estivo Ravenna Forlì-Cesena REGOLAMENTO BIATHLON ESORDIENTI FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Emilia Romagna Comitato Provinciale di Ravenna Nelle singole gare dei Biathlon/Triathlon Esordienti verranno

Dettagli

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie CADETTE/I R E G O L A M E N T O 2016 C.S. 10 CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O 1) L Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola di Bologna dei Campionati Studenteschi 2016 indice

Dettagli

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E Il Comitato FIDAL Trentino propone un Gran Prix giovanile su pista articolato sulle

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATO EUROPEO U22 CAMPIONATO EUROPEO U22 Dal 2 al 7 settembre a Saragozza (Spagna) la Nazionale Under 22 impegnata negli Europei di categoria Dal 2 al 7 settembre si disputeranno a Saragozza (Spagna) gli ottavi Campionati

Dettagli

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione Rispetto Dedizione Organizzazione Manifestazioni provinciali/regionali/nazionali Incremento degli aspetti tecnico/organizzativi delle

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016 QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016 1 QUOTE ASSOCIATIVE Α) AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E ADESIONI DESCRIZIONE Affiliazione con adesioni M/F ESO-RAG-CAD-ALL-JUN-PRO-SEN-AMA

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Regolamento e programma gare Il Grand Prix di Cross 2017 è riservato

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO. Comitato di Reggio Emilia ATLETICA LEGGERA. Campionato Provinciale su Pista Calendario Generale Gare

CENTRO SPORTIVO ITALIANO. Comitato di Reggio Emilia ATLETICA LEGGERA. Campionato Provinciale su Pista Calendario Generale Gare CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Reggio Emilia ATLETICA LEGGERA Campionato Provinciale su Pista 2017 Calendario Generale Gare Sabato 08.04.17 REGGIOLO Trofeo Apertura Eso/ Rag/ Cad. ore 15.30 Campo

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017)

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA

Dettagli

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA COMITATO PROVINCIALE DI UDINE 13 CAMPIONATO REGIONALE CSI DI MEZZA MARATONA INDIVIDUALE Riservato categorie JUNIOR SENOIR AMATORI A e B

Dettagli

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO La manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 maggio 2017 presso la piscina Aria Sport Monterotondo

Dettagli

L EVENTO SPORTIVO 27 MEETING SPORT SOLIDARIETÀ 3 TROFEO OTTAVIO MISSONI IN PILLOLE

L EVENTO SPORTIVO 27 MEETING SPORT SOLIDARIETÀ 3 TROFEO OTTAVIO MISSONI IN PILLOLE L EVENTO SPORTIVO La ventisettesima edizione del Meeting Internazionale di Atletica Leggera Sport Solidarietà - 3 Trofeo Ottavio Missoni, da sempre organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica

Dettagli

Prot. n Roma lì, 04/08/2015

Prot. n Roma lì, 04/08/2015 Prot. n. 0511 Roma lì, 04/08/2015 A Tutte le Società Interessate Allo Staff Tecnico di Disciplina Ai Delegati Regionali E,p.c. All Ufficio di Preparazione Paralimpica CIP All Ufficio Antidoping CIP Al

Dettagli

L ATLETICA AGROPOLI PRESENTA IL SUO PRIMO CALENDARIO 2016 PISTA DI ATLETICA P.MENNEA

L ATLETICA AGROPOLI PRESENTA IL SUO PRIMO CALENDARIO 2016 PISTA DI ATLETICA P.MENNEA L ATLETICA AGROPOLI PRESENTA IL SUO PRIMO CALENDARIO 2016 PISTA DI ATLETICA P.MENNEA INFO SU PROGRAMMI ORARI MODIFICHE E LISTA ISCRITTI SARANNO DISPNIBILI SUL RINNOVATO SITO WWW.ATLETICA-AGROPOLI.COM SU

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0009793.05-05-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Uf ficio Scolastico Regionale per la Cam pania Direzione Generale COORDIN AMEN TO RE GIONALE

Dettagli

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11.

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11. Regolamenti Attività Invernale 2016 CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETA DI CORSA CAMPESTRE Regolamento Il Comitato Regionale Pugliese FIDAL indice il Campionato di Società di Cross 2016, riservato agli atleti

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2015 il Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e valgono tutte le gare del calendario nazionale

Dettagli

m. 50 farfalla m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 quattro stili m. 50 dorso staffetta 6 x 50 m. stile libero

m. 50 farfalla m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 quattro stili m. 50 dorso staffetta 6 x 50 m. stile libero Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Prot. 8 Livorno,

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2017

ATTIVITA INVERNALE 2017 ATTIVITA INVERNALE 2017 CORSA CAMPESTRE CAMPIONATI FEDERALI REGIONALI Trofeo promozionale - 1ª prova: 08 gennaio Verrone (BI) Trofeo promozionale - 2ª prova: 22 gennaio Ivrea (TO) Trofeo promozionale -

Dettagli

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 Trieste, 13-14 maggio 2017 Regolamento L A. S. D. Unione Sportiva Triestina Nuoto in collaborazione

Dettagli

III TROFEO C.S.I. LECCO

III TROFEO C.S.I. LECCO II TROFEO CSI LECCO DI ATLETICA LEGGERA SU PISTA Il Comitato Provinciale CSI di Lecco indice e la C.T. di Atletica leggera organizza il Campionato Provinciale di Atletica su Pista 2017 III TROFEO C.S.I.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008260.11-04-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale COORDINAMENTO REGIONALE

Dettagli

Regolamenti attività estiva 2016

Regolamenti attività estiva 2016 Regolamenti attività estiva 2016 Versione 1 del 28/04/2016 1 Sommario REGOLAMENTI COMITATO PROVINCIALE FIDAL ROMA... 3 TROFEO ATLETICAMO ROMA... 5 TROFEO STADION... 7 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

TRASFERIMENTI ANNO 2017

TRASFERIMENTI ANNO 2017 QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2017 1 - QUOTE ASSOCIATIVE 1.1 AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E ADESIONI DESCRIZIONE Affiliazione con adesioni M/F ESO-RAG-CAD-ALL-JUN-PRO-SEN

Dettagli

Giro delle mura Città di Feltre

Giro delle mura Città di Feltre gara podistica internazionale su strada in notturna Giro delle mura Città di Feltre International Road Race by night 26 agosto 2017 Campionato Europeo Vigili del Fuoco La Corsa sotto le Stelle gara podistica

Dettagli

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI MERCOLEDI' 17 MAGGIO FIRENZE - Campo Bruno Betti Org.ne: Prosport Firenze GARA REGIONALE LANCI Iscrizioni via mail prosportfirenze1972@gmail.com

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETAʹ ALLIEVI/E (GIOVANILE) SU PISTA

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETAʹ ALLIEVI/E (GIOVANILE) SU PISTA CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETAʹ ALLIEVI/E (GIOVANILE) SU PISTA 1. La FIDAL indice il Campionato Italiano di Società Allievi/e valido per i titoli di Campione Italiano di Società Allievi su Pista Maschile

Dettagli

Responsabile Tecnico Nazionale Atleti Top Level Responsabile Tecnico Nazionale Attività Promozionale

Responsabile Tecnico Nazionale Atleti Top Level Responsabile Tecnico Nazionale Attività Promozionale Prot. n 0113 del 6 aprile 2016 Alle Società Sportive e, p.c. Ai Delegati Regionali FINP Allo Staff Tecnico Nazionale LORO SEDI OGGETTO: Campionato Italiano di Società, Coppa Italia Maschile e Coppa Italia

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA

CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA Regolamento Campionato Regionale Csi di Atletica Leggera Stagione Sportiva 2016\2017 Art.1) Al Campionato Regionale Csi di Atletica Leggera 2017, possono partecipare le Società regolarmente affiliate al

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI.

Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI. 527 Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI. 528 Il Presidente CONI Giovanni Malagò riceve la maglia azzurra dal Presidente Mario Scarzella al Salone d Onore del

Dettagli

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km. Oggetto: Campionati di Società su Pista Ragazzi/e e Cadetti/e Borgo Valsugana 24-25 maggio 2014 Programma gare RAGAZZE: 1^ GIORNATA - 60m hs (60cm), lungo, pallina, 3x800m, marcia 2km. 2^ GIORNATA - 60m,

Dettagli

ESORDIENTI A ( ) RAGAZZI-E ( ) CADETTI-E ( ) ESORDIENTI B-C ( )

ESORDIENTI A ( ) RAGAZZI-E ( ) CADETTI-E ( ) ESORDIENTI B-C ( ) >>> sono solo i mesi di Marzo, Aprile e Maggio (parziale) per le Categorie: ESORDIENTI A (2004-05) RAGAZZI-E (2002-03) CADETTI-E (2000-01) ESORDIENTI B-C (2006-07-08-09) PER I PIU PICCOLINI, AL MOMENTO

Dettagli

Associazione Culturale Il Paese delle Meraviglie Codice fiscale: Sede: Via Monte Sabotino 8, Cagliari

Associazione Culturale Il Paese delle Meraviglie Codice fiscale: Sede: Via Monte Sabotino 8, Cagliari SCHEDA EVENTO NOME EVENTO OlimpiKa, Olimpiadi Universitarie ORGANIZZA Il Paese delle Meraviglie CUS Cagliari COLLABORAZIONI Special Olympics CONTRIBUTI ERSU Cagliari DATA INIZIO 31/05/13 DATA FINE 07/06/13

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA

COMITATO REGIONALE UMBRIA COMITATO REGIONALE UMBRIA REGOLAMENTI E ATTIVITA ESTIVA ( Eso / Rag / Cad ) su pista 2017 SOMMARIO Pag. 1 NORME PER L ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI pag. 2-3 TROFEO ARCOBALENO CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Regionale del 17/02/2014 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER San Giorgio di Nogaro, Domenica 01 novembre 2015

CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER San Giorgio di Nogaro, Domenica 01 novembre 2015 FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER San Giorgio di Nogaro, Domenica 01 novembre 2015 1. Comitato organizzatore locale

Dettagli

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali)

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Alessandro Mansutti (CC Saturnia) Campione del Mondo Juniores nell 8+

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO Prot: MSTR-sc/334 16 Campionati Regionali Master Sardegna 2017 04/05 Febbraio 2017 Scadenza iscrizioni: 23/01/2017 Manifestazione organizzata da: CR Sardegna Impianto Le gare si svolgeranno presso la Piscina

Dettagli

Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015

Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015 Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015 Ai Ai Ai l l direttore regionale USR Dirigenti uffici territoriali USR Coordinatori di educazione fisica sportiva USR Dirigenti scolastici degli istituti di

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002551.11-03-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio

Dettagli

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore.

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore. Che cosa è Prot. ANG/3261/DG del 20 marzo 2013 RdA n. 102 Il Premio Internazionale "FAIR PLAY Mecenate" è stato istituzionalizzato nel 1997 ed è curato nella organizzazione e realizzazione, dalla società

Dettagli