Comune di FERMO SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA --- Descrizione variazione SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA ---

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di FERMO SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA --- Descrizione variazione SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA ---"

Transcript

1 VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al Caitolo 5200/ 42 Codice bilancio Stanziamento QUO RP CEM,COCORS E COLLUD ED SSML LV.DPE DEE.oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m SOMM O MPEG. 0 SOMM O ULZZ -- ECOOM D SPES --- della morto -358,76 otale caitolo 5200/ 42 QUO RP CEM,COCORS E COLLUD ED SSML LV.DPE DEE -358,76 Caitolo 19920/ 5 Codice bilancio Stanziamento ,50 SPESE GESOE LLOGG RSERV F PSSV.oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m 668 m SPUL CORO D LOCZOE CO L'..C.P. PER LOCLE D -USO V' SOCLE -COD. 725 conferma imegno luriennale determina n.53 del *** ELMRE DFFEREZ SEDE REDCOO *** SPUL CORO D LOCZOE CO L'..C.P. PER LOCLE DUSO V' SOCLE ZO S.PEROLL-COD.743 conferma imegno luriennale determina n.53 del *** ELMRE DFFEREZ SEDE REDCOO *** GM GM SOMM O ULZZ -- ECOOM D SPES --- SOMM O ULZZ -- ECOOM D SPES della morto -65,87-122,89 otale caitolo 19920/ 5 SPESE GESOE LLOGG RSERV F PSSV -188,76 Caitolo 31200/ 0 Codice bilancio Stanziamento ,96 RELZZZOE OPERE D URBZZZOE camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 1 di 6

2 VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al oer. Co/Re Descrizione oerazione m RELZZZOE MPO LED V VLLESCUR D CPODRCO - MPEGO D SPES E FFDMEO LVORO LL D SEGO D FERMO-(Dierso utilizzo m. 4328/ edi nota rot. 2407/U del 24/05/2012) dell`oerazione Descrizione LVOR PER MPO LED PRESSO L S.C. "COMU' CPODRCO" S LOC. CPODRCO D FERMO - LQUDZOE FUR D SEGO LUG & C della morto -517,00 otale caitolo 31200/ 0 RELZZZOE OPERE D URBZZZOE -517,00 Caitolo 31213/ 0 Codice bilancio Stanziamento ,88 RCOOSCMEO DEB FUOR BLCO GESOE CORREE ULZZO VZO D MMSRZOE.oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m PGMEO PRCELLE VVOC SEGUO RCOOSCMEO DEBO FUOR BLCO SOMM O P DOVUO - ML VV. DRE GEL DEL 22/11/ della morto ,73 otale caitolo 31213/ 0 RCOOSCMEO DEB FUOR BLCO GESOE CORREE ULZZO VZO D MMSRZOE ,73 Caitolo 32300/ 1 Codice bilancio Stanziamento ,84 QUOE D CPLE PER MMORMEO D MUU PER VESME DOVU D Z.PRVE - CRFERMO- della.oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m Quota Caitale mmortam. Mutuo di ,73 x SOMM O MPEG -- ECOOM D SPES morto -31,43 otale caitolo 32300/ 1 QUOE D CPLE PER MMORMEO D MUU PER VESME DOVU D Z.PRVE - CRFERMO- -31,43 camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 2 di 6

3 VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al Caitolo 32300/ 6 Codice bilancio Stanziamento RMBORSO QUO CPLE ED DEZZO D CORRSPODERE LL CSS DD.PP. PER ESZOE CP MUU - ER CP. 6002, 6015.oer. Co/Re Descrizione oerazione m ESZOE CP D LCU MUU CSS DD.PP. SP dell`oerazione Descrizione SOMM O MPEG -- ECOOM D SPES della morto -23,11 otale caitolo 32300/ 6 RMBORSO QUO CPLE ED DEZZO D CORRSPODERE LL CSS DD.PP. PER ESZOE CP MUU - ER CP. 6002, ,11 Caitolo 33100/ 0 Codice bilancio Stanziamento SERVZ PER COO D ERZ,REGOE ED LR E ER CP.9600.oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m 628 m 1016 m 1062 m 1118 m 1227 m 1656 m SPESE UEZE MC DEL COLLEZOSMO SPESE UEZE SSOCZO PZZ DE SPESE UEZE RE CMPER FORRO GOV - MDO. 3023/2012 O PGO PER C/C CHUSO - DVERS PERSOLE-R. F.DO VME DEL LVORO - REV.2448/09 LQUDZOE COMPESO PER COLLUDO MP CRBUR - RSPOR SCOROLL SRL, DEL VECCHO CRLO COSRUZO EDL E SVELL SCESOR SRL ME SEFO MR -RESUZOE SOMM O CSS EL 2010 CO MDO.7850/2010 -PGMEO VERBLE POLZ URB - VED REVERSLE.5455/2011 CP della SOMM O ULZZ ELM ELMO PR MPORO ER SOMM ELM PR ER SOMM ELM PR ER SOMM ELM PERCHE' SEO MRCO REZ D 26/03/ C H COFERMO CHE. 127 QUES DUE H SOLLECO PU' VOLE L SGOR RRRE SOLD M O L'H M FO. SOMM O EROG - SE BL D ELMRE DFFEREZ MPORO LQUDO DLL'UFFCO PERSOLE COME COMPESO COLLUDO CRBUR RSPEO LL'CSSO - ELM SOMM O PG PER RREPERBL' DEL BEEFCRO - ELM morto -240,19-69,70-300, ,55-2,01-291,37 camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 3 di 6

4 m 1997 m VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al MSERO - VERSMEO CORBUO DREV CE - O 2008 D RVERSRE PERSOLE SERVZ DEMOGRFC UOV M SSC.:RMB.D S CESE -X VV.RGEER SOMM O ULZZ - ELM SOMM ELM PERCHE' SEO L'UFFCO LEGLE E CRS RGEER LORO O RSUL U SSRO DOVE L'VV. RGEER DEVE RECUPERRE LE SPESE LEGL. OK PER ELMZOE ,23-17 otale caitolo 33100/ 0 SERVZ PER COO D ERZ,REGOE ED LR E ER CP ,25 Caitolo 33130/ 0 Codice bilancio Stanziamento RVERSMEO RBUO MBELE... 5% LL PROVC (ER CP. 9650).oer. Co/Re Descrizione oerazione Descrizione dell`oerazione m 684 m 1644 m 1738 m ributo 5% da riersare alla Proincia di FERMO - ari entrata cc. 272/12 CP.9650 (Vedi testo) ributo 5% da riersare alla Proincia di FERMO - ari entrata cc. 778/11 CP.9650 (Vedi testo) ributo 5% da riersare alla Proincia di FERMO - ari entrata cc. 683/12 CP.9650 (Vedi testo) ributo da riersare alla Proincia di P relatio al agamento effettuato dal Mininterno er tia scuole - ari entrata acc. 1044/ n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, della morto , , , ,90 camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 4 di 6

5 m 2316 m 2818 m 5373 m VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al ributo 5% da riersare alla Proincia di P - ari entrata acc. 820/ D RVERSRE LL PROVC - VED ER -(edi testo) PROVC RVERSMEO RBUO MBELE 5% - PR CCERO RVERSMEO RBUO MBELE LL PROVC n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, n sede di consuntio Flaminia ha detto - ca.9650 Entrata e Ca uscita, , , , ,53 otale caitolo 33130/ 0 RVERSMEO RBUO MBELE... 5% LL PROVC (ER CP. 9650) ,79 camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 5 di 6

6 VRZO (USC): PO ELECO SUSSSEZ ELL`O al O L E G E E R L E ,83 Rieilogo generale suddiisione dell`aanzo essuna suddiisione ,83 Vincolato Finanziamento inestimenti Fondo ammortamento camo : = nessuna suddiisione, V = incolato, = fondo inestimento, F = fondo ammortamento camo : R = rideterminazione, = inesigibilità erenzione, = insussistenza, P = rescrizione, E = adeguamento entrate, = altro, S=Esigibilità Pagina 6 di 6

Comune di FERMO. dell`operazione SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA --- Descrizione variazione. N. 127 Tp. Determ.Dirig

Comune di FERMO. dell`operazione SOMMA NON UTILIZZATA -- ECONOMIA DI SPESA --- Descrizione variazione. N. 127 Tp. Determ.Dirig Comune di FEMO VIZIOI (USCI): IPO ELECO IDEEMIZIOE ELL`O al 31-12- Caitolo 10/ 2 Codice bilancio 0101103030 Stanziamento 18.50 GEOI DI PESEZ COSIGLIEI COMULI, CICOSCIZIOLI E COMPOEI COMMISSIOI Data.oer.

Dettagli

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2011 Allegato A) al provvedimento n. 37/2012 Nome/Società Rif.Det.Liq. Importo Contributo Euro Motivi della Concessione Pro Loco di Basiliano 08/2011.200,00

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

BENEFICIARIO FINALITA' DEL BENEFICIO DISPOSIZIONE DI LEGGE determine 2015 importo CAPITOLO 302. Regolamento Distrettuale C.C.

BENEFICIARIO FINALITA' DEL BENEFICIO DISPOSIZIONE DI LEGGE determine 2015 importo CAPITOLO 302. Regolamento Distrettuale C.C. ANNO 2015 - AREA POLITICHE SOCIALI - SOGGETTI:PERSONE GIURIDICHE PUBBLICHE O PRIVATE BENEFICIARIO FINALITA' DEL BENEFICIO DISPOSIZIONE DI LEGGE determine 2015 importo CAPITOLO 302 BA. VA. CA. GI. Contributo

Dettagli

Bilancio di Previsione 2017

Bilancio di Previsione 2017 Bilancio di Previsione 2017 REPORT COMMISSIONI DIREZIONE PERIFERIE Il presente documento è articolato come segue: NOTA ALLA LETTURA DEL DOCUMENTO PARTE 1 ENTRATE E SPESE CORRENTI, così composta: 1.A ENTRATE

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI ALLEGATO 2 PROVINCIA DI CAGLIARI Dettaglio variazioni al bilancio Stanziamenti Capitoli con Variazioni di Bilancio da Deliberare - Entrata Titolo III - Entrate Extratributarie Categoria: 2 Categoria II

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

SOGGETTI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE - ANNO

SOGGETTI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE - ANNO SOGGETTI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE - ANNO 2012 (a norma dell'art. 20, comma 8, della Legge 15 marzo 1997, n. 59 e del D.P.R. 7 aprile 2000, n. 118) N Soggetti beneficiari natura giuridica Finalità

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

COMUNE DI GELA BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 - ENTRATA

COMUNE DI GELA BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 - ENTRATA BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 20 es. chiuso 20 OALE ANNO. Avanzo di amministrazione.2.0,0..,03.3.02,.3.02, di cui: Vincolato..,2..,2

Dettagli

INDICE DEI PROSPETTI. Entrate da accensione prestiti - esercizio 2014 pag. 2. Spese correnti e rimborso di prestiti - esercizio 2014 pag.

INDICE DEI PROSPETTI. Entrate da accensione prestiti - esercizio 2014 pag. 2. Spese correnti e rimborso di prestiti - esercizio 2014 pag. INDICE DEI PROSPETTI ALLEGATO 1 AL BILANCIO FINANZIARIO SPERIMENTALE DI PREVISIONE 2014/2016 Entrate da accensione prestiti - esercizio 2014 pag. 2 Spese correnti e rimborso di prestiti - esercizio 2014

Dettagli

Condominio 83 = Condominio di prova

Condominio 83 = Condominio di prova Pagina 1 Unità immobiliare 1.P = Rossi Mario S1 30/09/2007 Amministrazione ordinaria Generali 0,00 100,00 S3 30/09/2007 Assicurazione fabbricato Generali 0,00 130,00 0,00 44,50 S5 30/09/2007 Manutenzione

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

SERVIZIO ALLA PERSONA URP

SERVIZIO ALLA PERSONA URP SERVIZIO ALLA PERSONA URP CONTRIBUTI / BENEFICI / SUSSIDI EROGATI A PERSONE FISICHE ANNO 2015 1.827,00 Determina n. 188 del 29/12/14 P.R. 1.986,90 Determina n. 35 del 23/03/15 Integrazione retta RSA in

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t Il valore de ol azoar IL VALORE DEI TITOLI AZIONARI: meod azar Soo possbl dvers approcc: approcco basao su luss d rsulao: meod azar, redduale e del valore (exra pro); approcco d mercao: meodo de mulpl

Dettagli

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTORANO Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

COMUNE DI FOSSANO BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 - ENTRATA

COMUNE DI FOSSANO BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 - ENTRATA MUNE D FOSSANO BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 20 es. chiuso 20 OALE ANNO. Avanzo di amministrazione.32.,..,3.00.00.00.00 di cui: Vincolato

Dettagli

CITTÁ DI PIOSSASCO. Città di Piossasco Piazza Tenente Nicola, 4 CAP 10045 Piossasco Tel 011 90271 - Fax 011 9027261 - Partita IVA 01614770012

CITTÁ DI PIOSSASCO. Città di Piossasco Piazza Tenente Nicola, 4 CAP 10045 Piossasco Tel 011 90271 - Fax 011 9027261 - Partita IVA 01614770012 CÁ D POSSAS Città di Piossasco Piazza enente Nicola, CAP 00 Piossasco el 0 02 - Fax 0 022 - Partita VA 0002 CA' D POSSAS BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni PREVSON DEL

Dettagli

B. rolly B. amazed B. bouncy B. inspired B. you

B. rolly B. amazed B. bouncy B. inspired B. you . B. y B. z B. uy B. p B. yu p v v f p h uv p p. U u p S gpp qu h u v h Buggy Wuggy U h v Lugh v, g. E p u zz U p p v p p h z p. RODEO ROCKER Bj 18 + BX1512Z (TL) 0 62243 31981 3 / 1 pzz GOCATTOLO E 50.80

Dettagli

COMUNE DI VICO NEL LAZIO. Comune di Vico nel Lazio

COMUNE DI VICO NEL LAZIO. Comune di Vico nel Lazio COMUNE DI VICO NEL LAZIO Comune di Vico nel Lazio Programma delle opere pubbliche 2016-2018 SCHEDA 1: PROGRANMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016-2018 DELL AMMINISTRAZIONE COMUNE DI VICO NEL LAZIO

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2012 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

Si chiama DraftSight, scaricabile gratuitamente dalla pagina http://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/draftsight/scaricate-draftsight/ E' il software di disegno tecnico più somigliante ad Autocad. Cambiano

Dettagli

Bagnolo Cremasco (CR)

Bagnolo Cremasco (CR) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 1 Comune di Bagnolo Cremasco (CR) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2010-2012) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 2 SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE

Dettagli

COMUNE DI SOLARINO BILANCIO PLURIENNALE

COMUNE DI SOLARINO BILANCIO PLURIENNALE MUNE D SOLARNO BLANCO PLURENNALE Periodo: /20 Parte prima - Entrata MUNE D SOLARNO BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 20 es. chiuso 20 OALE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CARASCO Prov. (GE) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 219.000,00 219.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta N. 31 Provv. del 10/3/2015 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 VIII Settore EDILIZIA DETERMINAZIONE

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 475 del 02 marzo 2010

ALLEGATOB alla Dgr n. 475 del 02 marzo 2010 ALLEGATO D SCHEMA DEL CONTRATTO DI GARANZIA [Nota: testo di garanzia da rivedere una volta che la Regione avrà assunto le necessarie determinazioni/leggi] CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DI GARANZIA A PRIMA

Dettagli

CO 1 - MASSETANA ROMANA - START CO 2 - MASSETANA ROMANA - ARRIVO ROMA !!! FIRENZE !! ATTENZIONE!! PROSSIMA INDICAZIONE A 100 MT!!

CO 1 - MASSETANA ROMANA - START CO 2 - MASSETANA ROMANA - ARRIVO ROMA !!! FIRENZE !! ATTENZIONE!! PROSSIMA INDICAZIONE A 100 MT!! 1 D CO 1 - MSS ROM - SR CO 2 - MSS ROM - RRVO empo otale Parziale Simbolo Descrizione Reg. 1 0,00 0,00 C.O. SR COCSSOR PMPLO 2 0,06 0,06 MMSSO SRD MSS ROM 115,32 3 0,36 0,30 ROM ZO LL ROOR PRDR L 3^ USC

Dettagli

CITTA' di PORTO SANT'ELPIDIO

CITTA' di PORTO SANT'ELPIDIO CITTA' di PORTO SANT'ELPIDIO SCHEDA ANAGRAFICA Amministrazione Denominazione amministrazione Struttura: LAVORI PUBBLICI Tipo Ente 04 Natura giuridica 90 Indirizzo VIA UMBERTO I 485 CAP 63821 Comune PORTO

Dettagli

Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Secondo anno. Disponibilità Finanziaria Primo anno

Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Secondo anno. Disponibilità Finanziaria Primo anno SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2011-2013 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI capitolo 7341 TIPOLOGIE RISORSE anno Arco temporale di validità del programma anno anno Entrate aventi destinazione

Dettagli

COMUNE DI VERZUOLO BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 - ENTRATA

COMUNE DI VERZUOLO BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 - ENTRATA MUNE D VERZUOLO BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 20 es. chiuso 20 OALE ANNO. Avanzo di amministrazione 20., 3.002,2 di cui: Vincolato

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2015 2017

CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2015 2017 Allegato C) Delib. C.C. n. 0 / CÀ D SAN MAURO ORNESE PROVNCA D ORNO BLANCO PLURENNALE ANN 20 Parte Prima - Entrata MUNE D SAN MAURO ORNESE BLANCO PLURENNALE - 20 - ENRAA PAG. Risorse Accertamenti Previsioni

Dettagli

VILLANOVA MONDOVI' PAG. 1 BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 - ENTRATA

VILLANOVA MONDOVI' PAG. 1 BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 - ENTRATA VLLANOVA MONDOV' PAG. 1 BLANCO PLURENNALE - 2015 - ENRAA Accertamenti PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 2015 Risorse ultimo es. chiuso esercizio in corso 2015 OALE ANNO. 1 2 3 4 5 6 7 8 Avanzo di amministrazione

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Tenendo conto dell situzione contbile ll 1/1/n, si provved d effetture l rilevzione delle operzioni esposte di seguito: ATTIVO STATO PATRIMONIALE PASSIVO MACCHINARIO 500.000,00 CAPITALE

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONE TOSCANA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONE TOSCANA SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016 / 2018 ELENCO ANNUALE 2016

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016 / 2018 ELENCO ANNUALE 2016 Provincia di Pisa AREA 5 - LAVORI PUBBLICI -AMBIENTE - MANUTENZIONI Piazza C.Battisti, 22 - C.A.P. 56040 CF 90054240503 - p.iva 02117780508 - Tel. 050/634711 - Fax 050/634740 www.comune.crespinalorenzana.pi.it

Dettagli

Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Secondo anno. Disponibilità Finanziaria Primo anno

Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Secondo anno. Disponibilità Finanziaria Primo anno SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2011-2013 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI REGIONE: EMILIA ROMAGNA capitolo 7344 TIPOLOGIE RISORSE Primo anno Arco temporale di validità del programma

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio determinndo il reddito del periodo. 1) 15/01/2014

Dettagli

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ENTE CONDOMINIO

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ENTE CONDOMINIO AZIENDA CONDOMINIO IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ENTE CONDOMINIO Art. 1130 codice civile.omissis.. L amministratore, alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua gestione. COME SI FA

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ( ) Assessorato Lavori Pubblici Programma Triennale dei Lavori Pubblici ( )

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ( ) Assessorato Lavori Pubblici Programma Triennale dei Lavori Pubblici ( ) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (SC H E D E 1-2-3 D I C U I A L DE C R E T O M I N I S T E R I A L E 22 G I U G N O 200 4) AREA: Tecnica DIRIGENTE: Ing. Pierandrea Bandinu SETTORE: Lavori Pubblici

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate) UTORIT' 'MBITO ELL SREGN PROSPETTO I CONCILIZIONE (Entrate) CCERTMENTI FINNZIRI I COMPETENZ RISCONTI PSSIVI RTEI TTIVI LTRE RETTIFICHE EL FINNZIRIO (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) L L EL PTRIMONIO Rif. CE

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Entrate) GEST. COMMISS. REGOLZIONE SII SREGN - EX TO PROSPETTO I CONCILIZIONE (Entrate) CCERTMENTI FINNZIRI I COMPETENZ RISCONTI PSSIVI RTEI TTIVI LTRE RETTIFICHE EL FINNZIRIO (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) L L

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

IL SINDACO PRESIDENTE

IL SINDACO PRESIDENTE Proposta di Consiglio n. 17 del 27-05-2013 Agg. 18.06.2013 OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013-2014-2015 E DELL'ELENCO ANNALE 2013 DEI LAVORI. ART. 128 DEL D.LGS.

Dettagli

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2016 PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2016 INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI PARTE PRIMA: IL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

CITTA' DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile

CITTA' DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile CITTA' DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile Adozione schema PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016-2018 ED ELENCO ANNUALE ANNO 2016 D.Lgs 12 Aprile 2006 art.

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

COMUNE DI AMEGLIA ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA dal 01-01-2015 al 31-12-2015 Pag. 1

COMUNE DI AMEGLIA ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA dal 01-01-2015 al 31-12-2015 Pag. 1 A.A. 1 Legge regionale n.15\2006 art.12 lett c) b) A.C.D. MONTEMARCELLO 2 Associazione Acd Montemarcello_liquidazione contributo 2014 A.P. 3 A.S.D. FOCE DEL MAGRA AMEGLIA 4 LIQUIDAZIONE 1^ RATA CONTRIBUTO

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015

Bilancio di Previsione 2015 Allegato 6 Comune di Riccione Bilancio di Previsione 2015 Allegato mutui e personale Assessore al Bilancio Dott. Roberto Monaco Dirigente al Bilancio Dott.ssa Cinzia Farinelli Comune di Riccione ALLEGATO

Dettagli

OPERAZIONE MANI PULITE

OPERAZIONE MANI PULITE Tl: OPERAZIONE MANI PULITE Aur: Lur Css Prcrs ddc ssc: 1. L u pug d rr AVVERTENZA: L dmd ch sgu s spr l prcrs prcrs dc h cm b qull d rfcr l pdrz d lcu cmpz (l cpcà cè d pplcr cscz ccul prcdurl ch cs drs

Dettagli

Comune di Torre di Mosto PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Torre di Mosto PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE Comune di Torre di Mosto PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI PARTE PRIMA: IL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIE RISORSE Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Primo anno Disponibilità Finanziaria Secondo anno Disponibilità Finanziaria Terzo anno

Dettagli

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013 2013 I RIFIUTI DI NOVARA Alr ASSA S.p.. 28/02/2013 2 Rfu L Cmmss Eurp c l Drv 2008/98/CE dc l v d rur r l 2020 ll s d rfu ssd u rul crl ll prvz quv qulv d rfu. L Il h rcp l v c l DLs 205 dl 3 dcmr 2010

Dettagli

Programmazione Triennale - Quadro risorse disponibili

Programmazione Triennale - Quadro risorse disponibili Programmazione Triennale - Quadro risorse disponibili Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità

Dettagli

PIANO OPERATIVO COMUNALE Attuazione articolo 30 della L.R. n.20/2000 e s.m.i

PIANO OPERATIVO COMUNALE Attuazione articolo 30 della L.R. n.20/2000 e s.m.i COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE PIANO OPERATIVO COMUNALE Attuazione articolo 30 della L.R. n.20/2000 e s.m.i PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 ED ELENCO INTEGRATIVO DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI COSTI PER OPERE DI URBANIZZAZIONE APPROVATI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 8 DEL 07/02/2007 L. 28/01/1977 n. 10, L.R. 11/03/2005 N.

DETERMINAZIONE DEI COSTI PER OPERE DI URBANIZZAZIONE APPROVATI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 8 DEL 07/02/2007 L. 28/01/1977 n. 10, L.R. 11/03/2005 N. COSTO DI COSTRUZIONE /MQ 350,20 APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA N. 105 DEL 17/12/2009 DETERMINAZIONE DEI COSTI PER OPERE DI URBANIZZAZIONE APPROVATI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 8 DEL 07/02/2007 L. 28/01/1977

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI ALBO DEI BENEFICIARI ANNO 2014

COMUNE DI SERRAMAZZONI ALBO DEI BENEFICIARI ANNO 2014 COMUNE DI SERRAMAZZONI ALBO DEI BENEFICIARI ANNO 2014 Prot. n. 4340 del 30.04.2014 ALBO DEI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI VARIE PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ANNO 2014. (LEGGE 07/08/1990

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Genova - Via Fieschi 15

REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Genova - Via Fieschi 15 Mercoledì 28 Aprile 2010 Anno XLI - N. 6 REPUBBLICA ITALIANA Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Redazione: Tel. 010 5485663-4974 - Fax 010 5485531 Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485363 Internet:

Dettagli

IRES IRAP. meno contributi INAIL ,00 var. permanente IMPONIBILE , ,00

IRES IRAP. meno contributi INAIL ,00 var. permanente IMPONIBILE , ,00 CONTO IRES IRAP Accantonamento TFR 17.400,00 Ammortamento arredi e attrezzature 9.750,00 9.750,00 Ammortamento fabbricati 12.000,00 12.000,00 Ammortamento impianti e macchinari 41.250,00 41.250,00 Ammortamento

Dettagli

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Indici di bilancio Riclassificazione SP

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Indici di bilancio Riclassificazione SP Corso di Tecnica e analisi dei bilanci 1 Corso di Tecnica e analisi dei bilanci 2 Corso di Tecnica e analisi dei bilanci 3 Corso di Tecnica e analisi dei bilanci 4 IMPIEGHI FONTI Immobilizzazioni Materiali

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

GIORNALE DI CASSA Esercizio finanziario 2012

GIORNALE DI CASSA Esercizio finanziario 2012 UFFICIO SCOLASTICO REGIOALE PER IL PIEMOTE ISTITUTO COMPRESIO BUSSOLEO - Cod. Ente 2465100 10053 BUSSOLEO (TO) IA DO CARLO PRIETTO, 2 C.F. 96034210011 C.M. TOIC899009 Pag. 1 GIORALE DI CASSA COMPETEZA

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro LP m d B D mp : B z m G v : T v A 1, N m 1 L mt hd y, 2 0 0 5, m p f b d h v v p h p y, k d C p 2 L L : C ì h v p mp m p 4 E p! Vx h dppv p v Fm d d Dm 18 b, f 700 d dp, m p d py è ff d h v vh p d pv,

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO Lr rrl c rc l l cl ECIM ECLAI è l EP, l rfrc, r, rl r. 7 ECLAI - PARTICLARI CTRUTTIVI L ll lr EP ò r lc r lc r rc r l l lr. Il r ffc cc v frrà l r r q r, clv ch rl lr. Ecl r c l r c lc ch l r l. PREMEA

Dettagli

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIA RISORSE Arco temporale di validità del programma Disponibilità finanziaria Primo anno Secondo anno

Dettagli

AUTOSTRADA A14: BOLOGNA-BARI-TARANTO

AUTOSTRADA A14: BOLOGNA-BARI-TARANTO AUTOSTRADA A14: BOLOGNA-BARI-TARANTO AMPLIAMENTO ALLA TERZA CORSIA DEL TRATTO RIMINI NORD-PEDASO TRATTO: CATTOLICA-FANO PROGETTO DEFINITIVO OPERE COMPENSATIVE COMUNE DI FANO QUADRO ECONOMICO AUTOSTRADA

Dettagli

REGIONE BASILICATA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2012. Elenco dei Capitoli di Spesa Obbligatoria ALLEGATO 4

REGIONE BASILICATA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2012. Elenco dei Capitoli di Spesa Obbligatoria ALLEGATO 4 arte I N. 45 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 30-12-2011 12443 REGIONE BASILICATA ALLEGATO 4 BILANCIO DI REVISIONE ANNO FINANZIARIO 2012 12444 N. 45 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 30-12-2011 arte I Descrizione

Dettagli

Comune di Ortacesus Provincia di Cagliari

Comune di Ortacesus Provincia di Cagliari Comune di Ortacesus Provincia di Cagliari Via Papa Giovanni XXIII n 22 09040 Ortacesus (CA) Telefono 070 9804214 9804139 Fax 070 9804217 e-mail: ortacesusca@tiscali.it SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Dettagli

Camera di Commercio I.A.A. Venezia Giulia

Camera di Commercio I.A.A. Venezia Giulia Camera di Commercio I.A.A. Venezia Giulia PREVENTIVO ECONOMICO 2017 (Mod. ALL.A. previsto dall'articolo 6, comma 1 DPR 254/05) VOCI DI ONERI/PROVENTI E INVESTIMENTO PREVISIONE CONSUNTIVO 2016 VALORI COMPLESSIVI

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 210 del 16/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 210 del 16/06/2017 Decreto Dirigenziale n. 210 del 16/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 5 - Direzione Generale per le politiche sociali e socio-sanitarie U.O.D. 1 - Terzo settore

Dettagli

14/09/2016. Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni. B) I. Immobilizzazioni immateriali

14/09/2016. Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni. B) I. Immobilizzazioni immateriali LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni B) I. Immobilizzazioni immateriali Criteri di valutazione B) I. Immobilizzazioni immateriali Capitalizzazione di

Dettagli

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 ENTRATE TIT. CAT. RIS. DESCRIZIONE ENTRATE CORRENTI 1 1 10 ADDIZIONALE PROVINCIALE ALL'ACCISA SULL' ENERGIA ELETTRICA (ART. 6 D.L. 28.11.88 N. 511) 2 1 117 TRASFERIMENTO STATALE PER FUNZIONI E COMPITI

Dettagli

COOP FOND (fondo mutualistico di legacoop) UN ESP ERI ENZA DI SOLI DARI ETA I MP RENDI TORI ALE

COOP FOND (fondo mutualistico di legacoop) UN ESP ERI ENZA DI SOLI DARI ETA I MP RENDI TORI ALE COOP FOND (fondo mutualistico di legacoop) UN ESP ERI ENZA DI SOLI DARI ETA I MP RENDI TORI ALE 1 1 LE ORIGINI I Fondi mutualistici nascono con la Legge 59 del 1992 per determinare un circuito virtuoso

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 2 MAGGIO 2017, N. 6 Riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal decreto legislativo

Dettagli

Catalogo Minimedia 02/12/2013

Catalogo Minimedia 02/12/2013 Auguri AG 8019118110220 8019118110237 8019118110244 8019118110251 AG38 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG39 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG40 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG41 - f.to

Dettagli

AIP ITALIA Servizio Informazioni Aeronautiche

AIP ITALIA Servizio Informazioni Aeronautiche PHONE: 06 81661 FAX: 06 8166 2016 E-mail: aip@enav.it Web: www.enav.it AIP ITALIA Servizio Informazioni Aeronautiche S.p.A Via Salaria, 716 00138 Roma Variante AIP AIP Amendment N. 13/2015 24 DEC CAMBIAMENTI

Dettagli

VILLANOVA MONDOVI' PAG. 1 BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 - ENTRATA

VILLANOVA MONDOVI' PAG. 1 BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 - ENTRATA VLLANOVA MONDOV' PAG. 1 BLANCO PLURENNALE - 2014 - ENRAA Accertamenti PREVSON DEL BLANCO PLURENNALE - 2014 Risorse ultimo es. chiuso esercizio in corso 2014 OALE ANNO. 1 2 3 4 5 6 7 8 Avanzo di amministrazione

Dettagli

ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989

ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989 ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989 N DATA OGGETTO 1 20/01/1989 Autorizzazione esercizio provvisorio Bilancio 1989. 2 20/01/1989 Approvazione nuovo Regolamento Servizio Economato. 3 20/01/1989

Dettagli

Comune di Reggio nell Emilia

Comune di Reggio nell Emilia Comune di Reggio nell Emilia Servizio Finanziario Visto di Regolarità Contabile Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2016/819 del 11/07/2016 Oggetto: RIPARAZIONE E RAFFORZAMENTO LOCALE PALAZZO FRANCHETTI

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.463,19 01 Non vincolato 321,27 02 Vincolato 1.141,92

Dettagli

Comune di VicenzaOMlfME Df VFO

Comune di VicenzaOMlfME Df VFO Pagina 1 di 5 Comune di VicenzaOMlfME Df VFO r" PROTOCOLLO GENERALE : N. CLASSIFICAZIONE : Co (TITOLO) DEL (CATEGORIA); Onta. 2i CODICE UFFICIO: ; CODICE RESPONSABILE DI ATTIVITÀ': 22 ; CENTRO DI COSTO:

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Prov.AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016 AREA FINANZIARIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Prov.AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016 AREA FINANZIARIA ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 43.042,01 27.391,81 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 16.108,74

Dettagli

Associazione Deruta Nuova sede Deruta. Associazione Cidis sede di Deruta 250,00 mensili dal 01/04/2013 al 31.12.2013

Associazione Deruta Nuova sede Deruta. Associazione Cidis sede di Deruta 250,00 mensili dal 01/04/2013 al 31.12.2013 Numero Progressivo Titolo base attribuzione ( vedi nota in calce) Oggetto Beneficiario Importo vantaggio economico Responsabile del procedimento 1 G.M. 7/13 Concessione uso gratuito locale Casa della Associazione

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p Caitolo Ventitrè Offerta dell industria Offerta dell industria concorrenziale Come si combinano le decisioni di offerta di molte imrese singole in un industria concorrenziale er costituire l offerta di

Dettagli

Allegato 13: Programma degli investimenti - Quadro delle risorse disponibili

Allegato 13: Programma degli investimenti - Quadro delle risorse disponibili Allegato 13: Programma degli investimenti - Quadro delle risorse disponibili Arco temporale di validità del programma 2014-2016 Disponibilità finanziarie Tipologie risorse 2014 Anno 2015 Anno 2016 Totale

Dettagli

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Prof. Massimo Valeri massimo.valeri@uniparthenope.it . I dati Lo stato patrimoniale preconsuntivo ATTIVITA' PASSIVITA & NETTO Cassa e banche 108.086 Debiti

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ELENCO ANNUALE 2013

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ELENCO ANNUALE 2013 COMUNE DI S CALA Provincia di Salerno Art. 128 D.Lgs. 12.04.2006 ll. 163 Art. 7 L.R. 27-2-2007 ll. 3 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013-2015 ELENCO ANNUALE 2013 Adottato con Delibera di Giunta

Dettagli

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI COLLEGNO QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIA RISORSE Arco temporale di validità del programma Disponibilità

Dettagli

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL CONDOMINIO DA PARTE DELL AMMINISTRATORE ----------------------------

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL CONDOMINIO DA PARTE DELL AMMINISTRATORE ---------------------------- IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL CONDOMINIO DA PARTE DELL AMMINISTRATORE ---------------------------- Art. 1130 codice civile L amministratore deve riscuotere i contributi (deliberati dall assemblea),

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 226 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Lavori di "Completamento di Via di Ca Savio ed incrocio con Via Fausta (C.I. 85/2015)

Dettagli