Il tuo manuale d'uso. NIKON D200

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il tuo manuale d'uso. NIKON D200"

Transcript

1 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche, consigli di sicurezza, dimensione, accessori ). Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale Istruzioni per l'uso Manuale d'uso Istruzioni d'uso Libretto d'istruzioni Manuale dell'utente

2 Estratto del manuale: La fotocamera supporta infatti il formato di file NEF (Nikon Electronic Format) per dati di immagine RAW, straordinario per sfruttare le incredibili potenzialità del software Nikon Capture, per l'ottimizzazione della qualità delle immagini e maggiore efficienza nel flusso di lavoro dalla ripresa al formato NEF, al Camera Control per il comando delle impostazioni e lo scatto da computer, fino alla visualizzazione e alla riproduzione di output. Obiettivo: verso nuove possibilità creative, con la D200. Sensore d'immagine CCD ad alte prestazioni in formato Nikon DX da 10,2 megapixel effettivi Avanzato dispositivo di image processing ad alta velocità Versatilità di formato, con supporto per file NEF (RAW) e JPEG 5 fps; avvio in 0,15 secondi; risposta istantanea Nuovo sistema di messa a fuoco automatica selezionabile tra 11 aree o 7 aree ampie Corpo in lega di magnesio (Mg) Mirino 0,94x grande e luminoso Monitor LCD da 2,5 pollici e il più grande pannello di controllo superiore attualmente in commercio Completa integrazione con il sistema Total Imaging di Nikon La precisione è tutto. Fotografia digitale reflex senza precedenti. Risoluzione nitida e assoluta fedeltà cromatica, garantita da sottosistemi di elevata precisione a risposta istantanea ACQUISIZIONE Sensore d'immagine CCD in formato Nikon DX da 10,2 megapixel La fotocamera D200 utilizza un nuovo sensore d'immagine CCD in formato Nikon DX da 10,2 megapixel effettivi in grado di acquisire cromatica (o fringing), scostamenti cromatici e complementa nel contempo il migliorato ed accresciuto potere risolvente del sensore stesso. Elaborazione immagini all'avanguardia, per prestazioni cromatiche eccezionali L'output a quattro canali del sensore d'immagine permette alla D200 di sfruttare il nuovo e avanzato modulo di elaborazione delle immagini della D2x. Il livello di precisione raggiunto dal processore LSI di sistema ad elevate prestazioni è stato ulteriormente migliorato grazie a un nuovo sistema di condizionamento indipendente dei segnali colore, predefinito prima della conversione A/D e abbinato ad algoritmi avanzati per l'elaborazione delle immagini digitali. Il risultato: gradazioni colore più precise con transizioni più uniformi e fluide, per un'eccezionale resa cromatica indipendentemente dal modo colore selezionato. RISPOSTA Risposta reflex rapida, sempre pronta a cogliere il momento Soli 0,15 secondi per l'accensione istantanea, 50 millisecondi per il meccanismo di ritardo allo scatto, 105 millisecondi di oscuramente del mirino. Una tale rapidità di risposta unita all'ottimizzazione di tutti i sottosistemi della D200 offre al fotografo tutta la velocità e la maneggevolezza necessaria per seguire il proprio istinto. Queste caratteristiche consentono di cogliere al volo opportunità inaspettate e di seguire con maggiore sicurezza il movimento del soggetto nelle riprese con modo di scatto continuo, per un'esperienza fotografica più sicura e precisa. Nuovo sistema AF a 11 aree, estremamente affidabile e flessibile La fotocamera D200 è dotata di un nuovo sensore avanzato AF Multi-CAM 1000 a 11 aree che assicura precisione e rapidità di messa a fuoco in diverse condizioni di ripresa, con nuove opzioni diversificate ed efficaci per l'area di messa a fuoco. Oltre a consentire l'uso singolarmente di ognuna delle 11 aree di messa a fuoco, in modo da individuare particolari soggetti fissi, il sistema agisce anche da sistema AF a 7 aree estese, la cui maggior copertura migliora la capacità della fotocamere di acquisire le immagini con la massima nitidezza dei particolari; la dimensione di acquisizione di x pixel consente versatilità di riproduzione e offre tutta la libertà necessaria per effettuare ingrandimenti e ritagli creativi. Questo nuovo sensore d'immagine supporta l'output di dati a 4 canali ad alta velocità ed è dotato di un nuovo filtro low-pass ottico che riduce l'insorgenza di effetti moiré, aberrazione SISTEMA DI ELABORAZIONE della D200 Condizionamento predefinito indipendente e conversione A/D Sensore d'immagine Uscita a quattro canali ASIC (canale di elaborazione immagine) Riproduzione fedele del colore Quantizzazione di canale più precisa soggetti in movimento e offre maggior libertà di composizione. L'azione di messa a fuoco dell'obiettivo è controllata da avanzati algoritmi di programmazione, che migliorano ulteriormente la reattività del sistema, la precisione di messa a fuoco e le capacità di acquisizione e attivazione automatica in base al movimento del soggetto. AF a 11 aree AF ad area singola: consente di individuare facilmente un singolo soggetto in una scena con diversi elementi. Usando singolarmente uno dei sensori spot AF a 11 aree o AF a 7 aree ampie si può contare su risultati nitidi anche se il soggetto desiderato è fuori centro e circondato da altri elementi. L'operazione è facilitata dalla semplicità di conferma, con l'area selezionata indicata nel mirino e se necessario nel pannello di controllo superiore. AF dinamico: unitamente al modo AF continuo, consente di mantenere la corretta messa a fuoco in caso di spostamento del soggetto; l'area di messa a fuoco selezionata si sposta automaticamente e all'istante in base alla nuova posizione del soggetto. AF dinamico con priorità al soggetto più vicino: funzione ideale per ritrattistica in ambientazioni particolari con situazioni di azione o elementi complessi. Mediante gli 11 sensori, identifica automaticamente il soggetto più vicino alla fotocamera e consente di acquisire l'intera scena mantenendo la messa a fuoco sul soggetto più vicino. AF dinamico a gruppi: riconosce eventuali schemi di azione nella scena, in base ai quali viene allocato un gruppo di sensori AF. Sono inoltre disponibili entrambe le opzioni AF dinamico e Soggetto più vicino, in modo da consentire la ripresa di soggetti in movimento nell'ambito di un'inquadratura con eventuale movimento periferico. Una così ampia capacità di messa a fuoco è particolarmente indicata per situazioni di composizione tipiche ad esempio di eventi sportivi, quando l'azione si svolge in una zona prevedibile dell'inquadratura ma ad una velocità toppo elevata per mettere a fuoco un determinato punto. Scatto continuo ad alta velocità da 5 fps La possibilità di acquisire immagini ad alta risoluzione a 5 fotogrammi al secondo in una serie di scatti consecutivi, fino a 22 in formato NEF (RAW) o 37 in formato JPEG (Fine - Large)* consente di cogliere istanti in scene di azione rapida o espressioni momentanee.

3 * Utilizzando la scheda CompactFlashTM da 1 GB SanDisk SDCFX (Extreme III). Intervallo di tempi di posa adatto a ogni scatto Per fare fronte alle condizioni più impegnative, i tempi di posa (da 30 secondi a 1/8.000 di secondo) possono essere selezionati manualmente oppure con modi di programma automatici tali da fornire l'accoppiata necessaria. Inoltre, tempi di posa fino a 1/250 di secondo sincronizzati con il flash e fino a 1/8.000 di secondo con sincronizzazione elettronica auto FP su tempi rapidi offrono una notevole flessibilità di esposizione creativa e consentono di ottenere particolari effetti con fill-flash di schiarita. Gestione ed elaborazione dati ad alta velocità L'output dei dati a quattro canali del nuovo sensore d'immagine CCD in formato DX della D200 e il modulo di elaborazione delle immagini ad alta velocità consentono riprese continue ad alta velocità. Queste funzioni si integrano inoltre con il buffer di memoria ad alta velocità e con bus di sistema ottimizzati per un più rapido accesso in lettura e scrittura alle schede CompactFlashTM (CF), mentre il trasferimento dei dati dalla fotocamera al computer avviene mediante interfaccia USB Hi-Speed. AF a 7 aree ampie 5 Misurazione esposimetrica di precisione, ampio controllo sulla luce disponibile e opzioni avanzate per maggiori possibilità creative MISURAZIONE Per fare fronte a infinite variazioni nelle sorgenti di luce, Nikon vi offre una gamma di misurazioni che consentono di operare praticamente con qualsiasi condizione di illuminazione. Sistema avanzato di esposizione automatica Con la misurazione avanzata Nikon Color Matrix 3D II è possibile ottenere l'esposizione ottimale e determinare con precisione la posizione e la dimensione delle aree di ombra e di luce, grazie alla nuova tecnologia sviluppata per il sensore RGB da pixel di esposizione/misurazione Color Matrix. Questo sistema innovativo valuta le informazioni relative alla luminosità, al colore, al contrasto e alla distanza tra soggetto e fotocamera. Il valore finale viene calcolato in base a un confronto con il nuovo database esteso di oltre scene di riferimento reali, per garantire un'esposizione sempre affidabile per riprese in modo sia manuale che automatico. Questo tipo di misurazione è indicato per esigenze di fotografia generale e in modo particolare per tutte quelle situazioni in cui il tempo a disposizione non consente di effettuare selezioni manuali. La misurazione avanzata Nikon Color Matrix 3D II non conosce rivali in termini di velocità, precisione ed efficienza. Misurazione ponderata centrale variabile: concentra il 75% della sensibilità in un'area circolare centrale e il restante 25% nell'area circostante, per garantire risultati più precisi in condizioni di illuminazione diversa nelle zone più esterne dell'inquadratura. Questo tipo di misurazione è particolarmente indicato per ritrattistica e per condizioni di elevato contrasto. Misurazione spot: rappresenta la soluzione ottimale quando l'illuminazione del soggetto è nettamente diversa rispetto all'illuminazione nel resto dell'inquadratura. Con supporto per i gruppi di area di messa a fuoco del nuovo sistema AF a 7 aree ampie o a 11 aree, fornisce misurazioni di precisione mediante la lettura di una zona dal diametro di 3 mm nell'area AF attiva, anche se usato nei modi AF dinamici. Questo tipo di misurazione è particolarmente indicato per tutte le situazioni in cui si desidera esercitare maggior controllo in base alle preferenze personali. Modi di esposizione I modi di esposizione disponibili sono Esposizione Auto Programmata con Programma Flessibile [P], Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S], Esposizione Auto con Priorità ai Diaframmi [A] e Manuale [M]. Il modo Auto multi-program [P] imposta automaticamente sia il tempo di posa che l'apertura di diaframma e comprende il modo Programma Flessibile per una rapida selezione di combinazioni alternative. Nel modo Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S] è possibile impostare manualmente tempi di posa compresi tra 1/ e 30 secondi. Il modo Esposizione Auto con Priorità ai Diaframmi [A] consente di selezionare senza alcun vincolo le impostazioni di apertura diaframma. [Il modo Manuale [M] offre pieno controllo sia sul tempo di posa che sull'apertura pixel Sensore RGB Algoritmo di quantizzazione dell'esposizione Valore di esposizione finale +/ Valore di correzione Algoritmo di valutazione dell'esposizione Stima delle aree sovraesposte Il sistema di misurazione Color Matrix 3D II la visione da ogni direzione. Per una precisa valutazione della nitidezza il monitor LCD consente di ingrandire l'anteprima fino al 400%, mentre la precisione delle esposizioni è assicurata dall'analisi oggettiva dell'istogramma RGB. Operatività e menu migliorati La navigazione mediante menu è più semplice grazie all'utilizzo di parole chiave intuitive e al nuovo sistema di menu a colori, caratterizzato da uno schema di colori accuratamente studiato per garantire la massima leggibilità. Inoltre, per maggiore fluidità operativa, il nuovo menu Impostazioni recenti visualizza le ultime 14 impostazioni selezionate dal menu di Ripresa e dal menu Personalizzazioni. Le opzioni di visione play comprendono la visualizzazione di una singola inquadratura, di miniature di 4 o 9 immagini, ingrandimento con scorrimento, istogramma e punto di alta luce. Mirino grande e luminoso per una visione completa Il mirino ottico per visione orizzontale sviluppato per la D200 offre un elevato valore di ingrandimento (0,94x) che garantisce la chiarezza di visione indispensabile per composizioni di precisione; inoltre, la regolazione diottrica incorporata consente di regolare il mirino in base alla propria acutezza visiva. Per facilitare ulteriormente la fase di composizione, la griglia di reticolo quadrettata può essere attivata senza dover cambiare lo schermo di visione. Istogrammi RGB Le funzioni di istogramma RGB offrono un riscontro immediato e oggettivo dell'esposizione. La visualizzazione dell'istogramma può essere impostata sulla rappresentazione RGB tradizionale che mostra simultaneamente i tre canali di colore, oppure sulla rappresentazione di un singolo canale di colore. L'istogramma indica le alte luci sature del canale selezionato ed è un valido aiuto per la corretta regolazione dell'esposizione e del bilanciamento del bianco. Agevole visione dei display Il nuovo e più ampio pannello LCD superiore è stato progettato per poter trasmettere a colpo d'occhio il maggior numero di informazioni possibile e rendere facilmente accessibili i dati della ripresa quali il modo di scatto, la condizione delle batterie, informazioni sulla scheda, visualizzazione con reticolo, tempo di posa, valore f/ e scatti rimanenti.

4 8 AFFIDABILITÀ Otturatore perfezionato per offrire stabilità e velocità L'otturatore a doppia lamina è stato rigorosamente testato su oltre cicli e offre il massimo livello di robustezza e affidabilità. Grazie al meccanismo di caricamento perfezionato e al bilanciamento dello specchio in grado di completare il ciclo di movimento e arresto in forma estremamente fluida, è anche possibile garantire il più alto livello di stabilità e velocità nella rilevazione uniforme della messa fuoco. Offre inoltre una più estesa permanenza di visibilità nel mirino, indispensabile per funzioni di Focus Tracking più veloci e precise nello scatto continuo. Corpo in lega di magnesio (Mg) per robustezza e leggerezza Un corpo robusto e allo stesso tempo leggero in lega di magnesio racchiude gli avanzati meccanismi e le sofisticate tecnologie Nikon che fanno della D200 una fotocamera resistente, Punti principali in cui la sigillatura protegge dagli spruzzi e dalla polvere dotato di una ghiera di comando aggiuntiva e di pulsanti alternativi per lo scatto e l'avvio AF che permettono di eseguire comodamente le riprese verticali. * Le batterie stilo di tipo AA compatibili comprendono batterie alcaline, Ni-MH, al litio e al nickel-manganese. Trasmettitore Wireless WT-3* (opzionale) Sempre all'insegna dalla praticità, il Trasmettitore Wireless WT-3 offre comode funzioni wireless. Grazie al supporto IEEE b/g, consente di trasferire le immagini senza cavo a un computer compatibile, con tutta la sicurezza e la versatilità offerte da un'ampia gamma di protocolli di rete e di protezione. * Il trasmettitore WT-3 è venduto nei paesi che consentono legalmente l'utilizzo di tredici canali di frequenza. affidabile e pronta a essere messa alla prova anche nelle condizioni più difficili. Il sistema sigillante avanzato protegge ogni possibile fessura, rendendo la D200 impermeabile all'umidità e alla polvere. Batteria ricaricabile e indicatore del livello di ricarica La nuova batteria ricaricabile agli ioni di Litio EN- EL3e di elevata autonomia consente di effettuare circa scatti per carica*. Inoltre, può essere ricaricata in qualsiasi momento e presenta un sistema di indicazione del livello di carica in tempo reale con percentuale di carica residua, numeri di scatti dall'ultima carica e stato generale della batteria. Connessione remota a 10 pin Il terminale di connessione a 10 pin opzionale offre possibilità di ripresa remota flessibili mediante l'utilizzo di accessori quali il flessibile elettrico MC-30/MC-36 o il telecomando ML-3. Flessibile elettrico MC-36 Presa sincro Il terminale di sincronizzazione universale compatibile con tutti i cavi sincro flash di tipo PC permette di collegare unità flash da gestire senza il controllo di potenza in situazioni di illuminazione complesse. Supporto per PictBridge La fotocamera D200 può essere collegata in modo rapido e comodo a qualsiasi stampante compatibile con lo standard PictBridge per la stampa diretta. Presenta inoltre funzioni incorporate per l'impostazione della pagina che offrono ulteriore facilità di stampa e maggiore controllo sulla fotografia. * Conseguiti nelle seguenti condizioni di test: Batteria EN-EL3e completamente carica; temperatura di 20 C; zoom Nikkor AF-S VR mm f/2.8g IF ED (VR disattivato); modo di scatto in sequenza continua rapida; autofocus continuo; qualità d'immagine regolata su JPEG Basic; dimensione d'immagine su M; tempo di posa 1/250 di secondo; pulsante di scatto premuto a metà corsa per tre secondi e messa a fuoco che passa da infinito alla distanza minima tre volte per ogni scatto; dopo sei esposizioni il monitor viene acceso per cinque secondi e quindi spento; ripetizione del ciclo dopo lo spegnimento dell'esposimetro. Nuovo Multi Power Battery Pack MB-D200 L'ergonomicità dell'impugnatura verticale battery pack MB-D200 offre stabilità estesa e potenziale di ripresa. Può essere usato con sei batterie stilo AA o due batterie EN-EL3e* ed è 9 Capture NX (opzionale) Capture NX trasforma la modifica e l'elaborazione delle immagini grazie a un controllo dinamico e intuitivo. Dotato dalla tecnologia brevettata U PointTM di Nik Software, offre un gran numero di novità relativamente alla selezione, consente di abbandonare le vecchie procedure, di applicare gli effetti con maggiore precisione e di creare risultati più naturali e più vicini a quelli desiderati. Lo sviluppo della nuova interfaccia rende più semplice la navigazione e più facile la realizzazione del potenziale impostazioni dei modi (i-ttl, AA, A, M, stroboflash ed esclusione forzata) sono disponibili per ciascun gruppo e per il controller principale, mentre il controllo i-ttl completo è disponibile sia in base ai rapporti di output generali di ciascun gruppo, sia a seconda della luminosità del soggetto. È pertanto possibile impostare qualunque rapporto di output dei flash, anche in caso di riposizionamento di un gruppo remoto. La compensazione del flash può essere regolata all'istante per ciascun gruppo, impostando i valori nell'ampio display LCD a matrice di punti dell'unità di pilotaggio commander principale. Inoltre, la disponibilità di quattro canali di frequenza minimizza il rischio di interferenze provocate dai lampeggiatori a distanza di altri fotografi. Blocco FV (valore flash): equivalente flash del blocco AE, consente al fotografo di modificare la composizione mantenendo il valore desiderato per il flash. SB-400 SB-800 SB-600 Obiettivi Nikkor La qualità dell'immagine ottenuta con un sistema reflex dipende dalla qualità degli obiettivi con cui viene utilizzato; gli obiettivi Nikon AF, AF-S e gli obiettivi dedicati Nikkor DX non conoscono rivali dal punto di vista delle prestazioni e della qualità. Grazie alla solida esperienza nella produzione di ottiche di altissima qualità, ai meccanismi di precisione e alle prestazioni ottimizzate, da tempo le ottiche Nikkor sono particolarmente apprezzate da fotografi in tutto il mondo. Obiettivo AF Nikkor La D200 utilizza l'attacco a baionetta per obiettivi Nikon F, che consente compatibilità diretta con l'ampia gamma di obiettivi AF e AF-S Nikkor, da lungo tempo preferiti dai professionisti di tutto il mondo per le immagini perfette dai colori impeccabili e dai contrasti nitidi e per le straordinarie e sempre affidabili prestazioni autofocus. AF-S VR Zoom-Nikkor mm f/ G IF-ED Una scelta ideale per fotografare dai ritratti agli sport e alla natura, questo potente teleobiettivo con zoom combina un rapporto di zoom pari a 4,3x con un intervallo equivalente a mm nel formato da 35mm [135] quando viene utilizzato con la D200.

5 La tecnologia avanzata di riduzione delle vibrazioni (VRII) Nikon consente di ridurre al minimo l'impatto dei movimenti della fotocamera in modo da ottenere immagini a mano libera più nitide con tempi di posa fino a 4 stop più lenti rispetto a quanto sarebbe altrimenti possibile. Obiettivo DX Nikkor Progettati appositamente per l'utilizzo con le fotocamere reflex digitali Nikon in formato DX, molti obiettivi DX Nikkor offrono un angolo di campo più ampio, prestazioni più elevate e un'eccezionale qualità delle immagini sull'intera area ripresa, il tutto in un design leggero e compatto. Gli obiettivi DX Nikkor arricchiscono la gamma di obiettivi Nikkor di oltre 50 eccezionali ottiche progettate per rispondere a ogni esigenza fotografica. 20 Kit commander lampeggiatori per riprese ravvicinate Nikon R1C1 Obiettivo: AF Micro-Nikkor 60 mm f/2. 8D 1/60 di secondo, f/5,6 Bilanciamento del bianco: Nuvoloso Sensibilità ISO: 400 Impostazione dei modi del lampeggiatore: Gruppo remoto A: Gruppo remoto B = 1:3 Gruppo remoto C: Manuale 1/16 C Lampi flash strobo: particolarmente utili per le riprese di soggetti in rapido movimento. Flash pilota: genera una sequenza di lampi stroboscopici di circa un secondo per consentire al fotografo di valutare visivamente, prima dello scatto, l'effetto di ombre, di eventuali oggetti riflettenti e lo stato di illuminazione complessivo. Modo sincro elettronico FP automatico a tempi rapidi: entra in azione automaticamente con tempi di posa rapidi fino a 1/8.000 di secondo per fornire ampi flash di schiarita e ottenere un effetto di sfocatura dello sfondo anche in condizioni di luce intensa. B A M A B Obiettivo: AF-S Zoom-Nikkor mm f/2. 8D IF-ED 1/8 di secondo, f/6,3 Bilanciamento del bianco: Automatico Sensibilità ISO: 200 Impostazione dei modi del lampeggiatore: Master (SB-800): Esclusione forzata flash, Gruppo remoto A: Manuale, Gruppo remoto B: Manuale Gruppo remoto C: Manuale C M Tabella compatibilità funzioni Impostazione della fotocamera AF 2 Messa a fuoco modo M (con telemetro elettronico) Obiettivo/accessorio Obiettivo AF Nikon di tipo G o D AF-S, AF-I Nikkor PC-Micro Nikkor 85 mm f/2.8d 4 AF-S / AF-I Teleconverter 7 Altri obiettivi AF Nikkor (escluso obiettivi per F3AF) AI-P Nikkor AI, AI-S o serie E Nikkor12 AI modificato Nikkor Medical Nikkor 120 mm f/4 Reflex Nikkor PC-Nikkor Teleconverter di tipo AI 18 Teleconverter AF TC-16A Soffietto PB-6 Slitta di messa a fuoco19 Anelli estensori (serie PK 11A, 12 o 13; PN-11) Obiettivi con CPU 1 Obiettivi senza CPU 11 M Esposizione modo P A S M Misurazione sistema 3D Colore Non è possibile utilizzare obiettivi IX Nikkor. 2 Riduzione vibrazioni (VR) supportata con obiettivi VR. 3 La misurazione spot misura l'area di messa a fuoco selezionata. 4 Il sistema di misurazione dell'esposizione e il sistema di controllo del flash della fotocamera non possono funzionare in modo corretto se si effettuano decentramenti e/o basculaggi dell'obiettivo oppure se si impiega un'apertura di diaframma diversa da quella massima disponibile. 5 Non è possibile utilizzare il telemetro elettronico se si effettua il decentramento o il basculaggio. 6 Solo in modo di esposizione manuale. 7 Per un elenco degli obiettivi compatibili, consultare il manuale di istruzioni del teleconverter. 8 Con apertura di diaframma massima di f/5.6 o superiore. 9 Eseguendo lo zoom con AF mm f/2.8s, AF mm f/2.8s, il nuovo modello AF mm f/ s o AF mm f/ s durante la messa a fuoco con distanza minima, l'immagine sullo schermo smerigliato del mirino potrebbe non essere a fuoco quando viene visualizzato l'indicatore di messa a fuoco. Eseguite la messa a fuoco manualmente utilizzando l'immagine nel mirino come guida di riferimento. 10 Con apertura di diaframma massima di f/5.6 o superiore. 11 Alcuni obiettivi non possono essere utilizzati. 12 L'escursione della rotazione per l'aggancio del cavalletto AI mm f/2.8s ED è limitata dal corpo della fotocamera. Non è possibile cambiare i filtri mentre la fotocamera è montata sul cavalletto AI mm f/4s ED. 13 Se viene specificata l'apertura del diaframma massima utilizzando l'opzione Obiettivo senza CPU nel menu di ripresa, il valore dell'apertura verrà visualizzato nel mirino e nel pannello di controllo. 14 Utilizzabile solo se la lunghezza focale dell'obiettivo e l'apertura di diaframma massima sono specificate nell'opzione Obiettivo senza CPU nel menu di ripresa. Utilizzate la misurazione spot o a ponderata centrale se non si ottengono i risultati desiderati. 15 Per una maggiore precisione, specificate la lunghezza focale dell'obiettivo e l'apertura di diaframma massima mediante l'opzione Obiettivo senza CPU nel menu di ripresa. 16 Utilizzabile in esposizione manuale con un tempo di posa inferiore a 1/125 di secondo. Se viene specificata l'apertura di diaframma massima utilizzando l'opzione Obiettivo senza CPU nel menu di ripresa, il valore dell'apertura verrà visualizzato nel mirino e nel pannello di controllo. 17 Esposizione determinata preimpostando l'apertura dell'obiettivo. Nel modo di esposizione auto con priorità ai diaframmi, preimpostate l'apertura mediante la ghiera di apertura dell'obiettivo prima di effettuare il blocco AE o di decentrare l'obiettivo. Nel modo di esposizione manuale, preimpostate l'apertura mediante l'anello di apertura dell'obiettivo prima di decentrare l'obiettivo. 18 Quando si utilizzano gli obiettivi AI mm f/ s, AI mm f/ s, AI mm f/ s o AF-S mm f/2. 8D è necessaria una compensazione dell'esposizione. Per ulteriori dettagli, consultate il manuale di istruzioni del moltiplicatore ottico teleconverter. 19 Richiede l'anello estensore PK-12 o PK Utilizzate l'apertura di diaframma preimpostata. Nel modo di esposizione A, impostate l'apertura del diaframma utilizzando la slitta di messa a fuoco prima di determinare l'esposizione ed effettuare la ripresa Quando sono utilizzati con la D200 o qualunque altra fotocamera reflex in formato DX, gli obiettivi AF-S e DX Nikkor consentono di ottenere un angolo di campo di 1,5x rispetto al formato 35 mm. 21 PictureProject (in dotazione) Unità flash (lampeggiatori) Kit commander Lampeggiatore Lampeggiatore Lampeggiatore lampeggiatori per riprese ravvicinate Speedlight Speedlight Speedlight Nikon R1C1 SB-600 SB-400 SB-800 Tramite un'interfaccia utente intuitiva, PictureProject offre un facile e rapido accesso a potenti strumenti di organizzazione delle immagini, modifica creativa ed efficace delle immagini, realizzazione di pagine per album fotografici e condivisione delle immagini.

6 Per importare automaticamente le immagini, è sufficiente collegare la fotocamera a un computer compatibile. Mediante comodi pulsanti potrete poi accedere alle funzioni di , presentazione Slideshow, masterizzazione CD/DVD, correzione automatica ed altre funzioni creative. Grazie al semplice trascinamento della selezione, è possibile organizzare le immagini in raccolte e ritrovare rapidamente i file in base al nome, alla parola chiave o alla data. I pratici modelli di progetto consentono di produrre stampe, Requisiti di sistema per PictureProject Windows Sistema operativo adattare le immagini per l'invio tramite e creare diversi layout per album combinando più immagini su una stessa pagina. Infine, grazie al supporto per i file JPEG, TIFF e NEF, PictureProject complementa alla perfezione le potenti funzioni di Nikon Capture 4. PictureProject viene fornito in dotazione con ogni fotocamera Nikon D200. Macintosh Mac OS X o successivo (necessaria versione Mac OS X o successive per per l'opzione di masterizzazione su disco) Accessori del mirino Obiettivi con mirino per la regolazione diottrica (da -5 a +3 m) DK-20C Adattatore dell'oculare DK-22 Oculare ingranditore DG-2 Oculare ingranditore DK-21M Coperchio per oculare DK-5* Conchiglia oculare in gomma DK-21* Versioni preinstallate di Windows Vista (32bit), Windows XP Home Edition, Windows XP Professional, Windows 2000 Professional, Windows Millennium Edition (Me), Windows 98 Second Edition (SE) Consigliato Pentium a 300 MHz o superiore (Pentium III da 500 MHz o superiore per l'opzione muvee) 60 MB necessari per l'installazione CPU/Modello Modello con porta USB o FireWire integrata Mirino angolare DR-6 Disco rigido RAM Monitor Altro 64 MB o più (consigliati 128 MB o più per immagini RAW o l'opzione muvee) Risoluzione di 800 x 600 pixel o superiore a 16 bit ( colori) o più. Unità CD-ROM necessaria per Necessaria connessione Internet per alcune Le soluzioni di ricarica comprendono il caricabatterie rapido MH-18a, compatto e affidabile (fornito in dotazione con la D200). Il caricabatterie multiplo MH-19 offre la praticità di poter ricaricare due batterie EN-EL3e allo stesso tempo, sia da prese di corrente standard che dalla presa dell'auto, mediante i cavi di alimentazione AC e DC in dotazione. Caricabatterie rapido MH-18a* Supporti di memoria (scheda CF, MicrodriveTM) La D200 è compatibile con schede CompactFlashTM e supporti MicrodriveTM fino a una capacità di 8 GB. Le seguenti schede sono state testate e approvate per l'utilizzo con la fotocamera D200: SanDisk Corporation SDCFB 128 MB, 256 MB, 512 MB, 1 GB, 2 GB, 4 GB SDCFB (Tipo II) 300 MB SDCF2B (Tipo II) 256 MB SDCFH (Ultra II) 256 MB, 512 MB, 1 GB, 2 GB, 4 GB, 8 GB SDCFX (Extreme III) 1 GB, 2 GB, 4 GB Lexar Media Corporation Schede CompactFlash di base 128 MB, 256 MB, 512 MB 40 alta velocità con tecnologia WA (Write Acceleration) 256 MB, 512 MB, 1 GB 40 Pro con tecnologia WA 8 GB 80 Pro con tecnologia WA 512 MB, 1 GB, 2 GB, 4 GB 80 Pro con tecnologia WA e LockTight 512 MB, 2 GB Non si garantisce il funzionamento se vengono utilizzate schede di altre marche. Per ulteriori informazioni sulle schede elencate in precedenza, contattare il rispettivo produttore della scheda. Pulsante di compensazione esposizione Pulsante di scatto Interruttore di accensione/illuminazione LCD Pulsante modo esposizione/formattazione Ghiera secondaria Autoscatto/ Illuminatore ausiliario AF/ Lampada riduzione effetto occhi rossi Pulsante anteprima profondità di campo Pulsante FUNZ. Connettore USB (sotto il coperchio) Selettore modo di messa a fuoco Pulsante di sgancio obiettivo Connettore video (sotto il coperchio)/connettore ingresso alimentazione DC (sotto il coperchio) Terminale remoto a 10 pin Occhiello per la tracolla Modo sincro flash/ Pulsante compensazione dell'esposizione del flash Blocco ghiera modo di scatto Presa sincro flash Ghiera modo di scatto Pulsante bilanciamento del bianco (WB) Pulsante qualità/ dimensione immagine (QUAL) Pulsante sensibilità ISO Pulsante di apertura del flash Flash incorporato Slitta porta accessori Pannello di controllo Indicatore del piano focale Pulsante visione Play Pulsante Menu Pulsante visione di miniature Pulsante protezione/guida Zoom di visione Play/ Pulsante invio "Enter" Aggancio treppiede Monitor LCD Chiusura sportello alloggiamento scheda di memoria Coperchio vano batteria Chiusura coperchio vano batteria Sportello alloggiamento scheda di memoria Selettore modo di area AF Spia di accesso della scheda di memoria Blocco del selettore di messa a fuoco Multi-selettore Ghiera di comando principale Pulsante blocco AF-ON Pulsante blocco AE/AF Selettore misurazione esposimetrica Regolatore diottrico Conchiglia oculare Oculare del mirino Pulsante Cancella/ Pulsante formattazione Pulsante bracketing MicrodriveTM 1 GB, 2 GB, 4 GB, 6 GB 22 Accessori del terminale remoto a 10 pin Cavo remoto MC-22 (1m) / MC-30 (0,8m) / MC-36 (0,85m) Lampeggiatori Nikon Speedlights SB-800/600/400 Cavo di prolunga MC-21 (3 m) MC-22/MC-30/MC-36 Obiettivi Lampeggiatori da studio** Cavo di collegamento MC-23 (0,4 m) Cavo adattatore MC-25 (0,2 m) SC-28, 29 Cavo GPS MC-35 Telecomando ML-3 Unità GPS** Accessori TV Monitor TV** Cavo video EG-D100* Accessori informatici Scheda CompactFlashTM ** Adattatore per schede** Adattatore per schede CompactFlash** Personal computer** Custodia MicrodriveTM ** Capture NX Camera Control Pro Alimentatore a rete EH-6 Trasmettitore senza cavi WT-3 Custodia semi-morbida CF-D200 Cavo USB UC-E4* PictureProject* Software di autenticazione foto *Accessori in dotazione **Prodotti non Nikon Vista anteriore Vista posteriore Fotocamera reflex digitale Nikon D200 - Scheda tecnica Tipo di fotocamera Pixel effettivi Sensore d'immagine Dimensione immagine (pixel) Sensibilità Supporti di memoria Sistema di memorizzazione Sistema Bilanciamento del Bianco Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo 10,2 milioni CCD RGB, 23,6 x 15,8 mm; pixel totali: 10,92 milioni x [L], x [M], x [S] Da 100 a 1600 (equivalente ISO) in passi di 1/3, 1/2 o 1 EV con ulteriori impostazioni fino a 1 EV oltre 1600 Scheda CompactFlashTM (CF) (Tipo I / II) e MicrodriveTM NEF compresso (RAW): compressione a 12 bit, JPEG: compatibile con JPEG linea di base standard Exif 2.

7 21, compatibile con DCF 2.0 e DPOF Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore RGB da 1005 pixel), sei modi manuali con regolazione fine, impostazione della temperatura del colore e bilanciamento del bianco premisurato, possibilità di bracketing del bilanciamento del bianco (da 2 a 9 esposizioni in incrementi di 1, 2 o 3) Monitor LCD Funzioni di riproduzione Funzioni di cancellazione Uscita video Interfaccia 2,5 pollici, punti, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura con regolazione di luminosità Fotogramma intero; 2) Miniatura (4 o 9 settori); 3) Zoom; 4) Slideshow; 5) Istogramma RGB; 6) Dati di ripresa; 7) Punto di alta luce; 8) Autorotazione foto Formattazione scheda, cancellazione di tutti i fotogrammi, cancellazione dei fotogrammi selezionati Può essere selezionata tra NTSC e PAL USB Hi-Speed (connettore Mini-B); collegamento PTP e Disco rimovibile per periferiche di Archiviazione di massa; trasferimento file FTP e trasferimento file/controllo fotocamera PTP/IP mediante trasmettitore wireless opzionale WT-3 (IEEE b/g); slot scheda CF Tipo II: supporto aggiornamenti del firmware tramite schede CF Digitazione di testo Obiettivi compatibili Angolo immagine Mirino Distanza di accomodamento dell'occhio Schermo di visione Copertura del mirino Ingrandimento del mirino Informazioni nel mirino BriteView II tipo B Mark II con superficie trasparente non riflettente, con indicatori di messa a fuoco sovrapposti nel mirino e possibilità di visualizzazione della griglia di reticolo Circa 95% (orizzontale e verticale) Circa 0,94x con obiettivo 50 mm impostato su infinito; -1,0 m-1 Indicazioni di messa a fuoco, sistema di misurazione, indicatore blocco AE/FV, indicatore sincro flash, tempo di posa, valore di apertura diaframma, indicatore di esposizione/compensazione dell'esposizione, sensibilità ISO, modo di esposizione, compensazione potenza flash, compensazione esposizione, numero di esposizioni rimanenti Autofocus Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con illuminatore AF (da 0,5 m a 3,0 m circa) Campo di rilevazione: da 1 a +19 EV (equivalenza ISO 100, a temperatura normale: 20 C) Modo di messa a fuoco Area AF Modo di area AF Blocco AF Sistema di misurazione esposimetrica AF singolo [S]; AF continuo [C]; Manuale [M]; tracking predittivo di messa a fuoco ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto nel modo AF continuo Normale: 11 aree; possibilità di selezionare area singola o gruppo; dimensioni a zona ampia: selezione dell'area di messa a fuoco tra 7 aree estese 1) AF ad area singola; 2) AF ad area dinamica; 3) AF dinamico a gruppi; 4) AF ad area dinamica con priorità al soggetto più vicino È possibile bloccare l'esposizione premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L Misurazione dell'esposizione TTL (tre modi Through-the-Lens) 1) Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile per obiettivi senza CPU se l'utente fornisce i dati relativi all'obiettivo; misurazione eseguita mediante sensore RGB per segmenti da 1005 pixel 2) Ponderata centrale 75% della sensibilità concentrato su un cerchio dal diametro di 6, 8, 10 o 13 mm al centro dell'inquadratura 3) Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio dal diametro di 3 mm (circa il 2,0% dell'inquadratura) al centro dell'area di messa a fuoco attiva (o al centro dell'area di messa a fuoco se si utilizzano obiettivi senza CPU) Campo esposimetrico (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20ºC) Modi di esposizione 1) Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix 3D o misurazione ponderata centrale) 2) Da 2 a 20 EV (misurazione spot) (equivalente a ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 C) Esposizione Auto Programmata con Programma Flessibile [P]; Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S]; Esposizione Auto con Priorità ai Diaframmi [A]; Manuale [M] Compensazione dell'esposizione ±5 EV in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV Blocco esposizione automatica Bracketing automatico Modi di ripresa Luminosità bloccata al valore rilevato mediante la pressione del pulsante AE-L/AF-L Da 2 a 9 esposizioni in incrementi di 1, 2 o 3 1) Modo di ripresa di singoli fotogrammi; 2) Modo di ripresa continuo a bassa velocità (CL): da 1 a 4 fotogrammi al secondo; 3) Modo di ripresa continuo ad alta velocità: 5 fotogrammi al secondo; 4) Modo autoscatto; 5) Modo specchio sollevato Otturatore Contatto sincronizzazione A tendina sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettronico, da 30 a 1/ sec. in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV, posa B Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/250 sec. JPEG BASIC*3 JPEG NORMAL* 5 Controllo flash 1) TTL: controllo flash TTL mediante sensore RGB da 1005 pixel Lampeggiatore incorporato: Fill-Flash con bilanciamento i-ttl o flash i-ttl standard (misurazione spot o ghiera dei modi impostata su [M]) SB-800,SB-600, SB-400 o SB-R200: Fill-Flash con Bilanciamento i-ttl per Reflex Digitale e flash i- TTL standard per Reflex Digitale 2) Auto Aperture: disponibile con SB-800 con obiettivo CPU 3) Auto non TTL: disponibile con lampeggiatori come SB-800, 80DX, 28DX, 28, 27 e 22s 4) Manuale con priorità di campo disponibile con SB-800 Modo sincro flash Lampeggiatore incorporato Compensazione del flash Slitta accessori Presa sincro Autoscatto Anteprima della profondità di campo Comando a distanza GPS Alimentazione 1) Sulla prima tendina (normale); 2) Riduzione occhi rossi; 3) Riduzione occhi rossi con tempi lenti; 4) Tempi lenti; 5) Sulla seconda tendina Apertura manuale con rilascio del pulsante Numero guida (ISO 100, m): circa 12 (manuale 13) Da 3 a +1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV Contatto sincro in standard ISO e blocco di sicurezza Terminale standard ISO 519 Timer a controllo elettronico con durata da 2 a 20 secondi Con un obiettivo CPU, è possibile impostare uno stop di apertura diaframma in base a un valore selezionato dall'utente (modi A e M) o selezionato dalla fotocamera (modi P e S) Mediante flessibile elettrico a 10 pin MC-22/30/36 (opzionale) o telecomando senza cavi WT-3 (opzionale) Interfaccia NMEA 0183 (versione 2.01) supportata con cavo D-sub a 9 pin (opzionale) e cavo GPS MC-35 (opzionale) Una batteria ricaricabile EN-EL3e agli ioni di litio; impugnatura verticale battery pack MB-D200 (opzionale) con una o due batterie ricaricabili Nikon EN-EL3e agli ioni di litio o sei batterie stilo AA alcaline (LR6), Ni-MH (HR6), al litio (FR6) o al nickel-manganese (ZR6); alimentatore a rete EH-6 (opzionale) Fino a 36 caratteri alfanumerici tramite multiselettore e schermo LCD, memorizzati nell'intestazione Exif Fare riferimento a pagina 21 Per ottenere la corrispondenza al formato 35 mm [135], la focale va moltiplicata per 1,5 Pentaprisma fisso con regolazione diottrica incorporata (da 2,0 a +1,0 m ) 19,5 mm (-1,0 ) m-1-1 Filettatura cavalletto Dimensioni (L x A x P) Peso Accessori in dotazione* 1/4 di pollice (ISO 1222) Circa 147 x 113 x 74 mm Circa 830 g senza batteria, scheda di memoria, tappo corpo e coperchio monitor Batteria ricaricabile EN-EL3e agli ioni di litio, caricabatterie rapido MH-18a, cavo video, cavo USB UC-E4, cinghia tracolla, tappo corpo, coperchio per oculare DK-5, conchiglia oculare in gomma DK-20, coperchio del monitor LCD BM-6, CD-ROM di PictureProject Accessori opzionali Trasmettitore senza cavo WT-3, alimentatore a rete EH-6, lampeggiatori SB-800/ SB-600/ SB-400 /SB-R200, software Capture NX Per ulteriori dettagli, consultare la tabella del sistema a pag 23.

8 Powered by TCPDF ( * Gli accessori in dotazione possono variare nei diversi paesi o aree geografiche. Capacità della scheda di memoria e dimensione/qualità dell'immagine Nella tabella seguente è riportato il numero approssimativo di immagini che è possibile memorizzare in una scheda da 1 GB* in base alle diverse selezioni di qualità d'immagine e impostazioni. * Utilizzando la scheda CompactFlashTM da 1 GB SanDisk SDCFX (Extreme III). Qualità Dimensioni immagine L* 6 Dimensione dei file Ca. 20,7 MB Ca. 18,6 MB Ca. 17,1 MB Ca. 18,3 MB Ca. 17,2 MB Ca. 16,5 MB Ca. 17,1 MB Ca. 16,5 MB Ca. 16,2 MB Ca. 15,8 MB Ca. 4,8 MB Ca. 2,7 MB Ca. 1,2 MB Ca. 2,4 MB Ca. 1,4 MB Ca. 0,63 MB Ca. 1,2 MB Ca. 0,7 MB Ca. 0,33 MB Numero di scatti disponibili*1 Ca. 44 scatti Ca. 49 scatti Ca. 55 scatti Ca. 50 scatti Ca. 54 scatti Ca. 57 scatti Ca. 55 scatti Ca. 57 scatti Ca. 58 scatti Ca. 60 scatti Ca. 167 scatti Ca. 294 scatti Ca. 650 scatti Ca. 332 scatti Ca. 578 scatti Ca. 1,2 scatti Ca. 650 scatti Ca. 1,1 scatti Ca. 2,2 scatti Numero di scatti consecutivi disponibili* 1 * 2 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 19 scatti 22 scatti 37 scatti 56 scatti 74 scatti 54 scatti 74 scatti 76 scatti 57 scatti 75 scatti 76 scatti RAW (NEF) + JPEG* 3* 4* 5Fine M* 6 S* 6 L* 6 RAW (NEF) + JPEG* 3* 4* 5Normal M* 6 S* 6 L* 6 RAW (NEF) + JPEG* 3* 4* 5Basic RAW(NEF) M* 6 S* 6 -- L JPEG FINE*5 M S L M S L M S Accoppiamento dell'esposimetro Combinato CPU e AI *1 *2 *3 *4 *5 *6 Tutti i dati sono approssimativi. Le dimensioni del file variano a seconda della scena salvata e dalla marca della scheda di memoria. Numero massimo di fotogrammi che possibile ospitare nel buffer di memoria con ISO 100. La capacità del buffer di memoria viene ridotta se è attivata l'opzione di riduzione disturbo. Totale per immagini NEF e JPEG. I dati vengono calcolati presupponendo che Compressione RAW sia impostata su NEF (RAW). Selezionando NEF (RAW) Compresso la dimensione delle immagini diminuisce del 40-50% circa. Anche se quanto visualizzato dalla fotocamera non cambia, il numero di immagini che è possibile memorizzare e la capacità del buffer aumentano. I dati vengono calcolati presupponendo che Compressione JPEG sia impostata su Peso costante. Se si seleziona Qualità ottimale, la dimensione del file delle immagini JPEG aumenta fino all'80%; il numero delle immagini e la capacità del buffer diminuiscono di conseguenza. Si applica solo alle immagini JPEG. Non è possibile modificare le dimensioni delle immagini NEF (RAW). Tutorial video on-line - Digitutor html Microsoft e Windows sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Macintosh è un marchio registrato o un marchio di fabbrica di Apple Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. CompactFlash è un marchio di fabbrica di SanDisk Corporation. Nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi di fabbrica delle rispettive societ. Le immagini visualizzate nei mirini, display LCD e monitor riprodotte in questa brochure sono simulate. Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Aprile 2007 c NIKON CORPORATION AVVERTENZA UTILIZZARE L'APPARECCHIO. ALCUNI MANUALI SONO DISPONIBILI SOLO SU CD-ROM. Nital S. p.a Via Tabacchi 33, Torino, Italy Nikon AG Im Hanselmaa 10, 8132 Egg/ZH, Switzerland PER UNA CORRETTA MODALITÀ D'USO, LEGGERE ATTENTAMENTE I MANUALI PRIMA DI Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku Tokyo , Giappone Stampato nei Paesi Bassi Code No. 6CI50060 (0704/A) Ad It.

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato 1 / 7 12 M.pixel iso 3200 Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: Prezzo di vendita scontato: Prezzo di vendita:

Dettagli

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine Tipo Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Attacco obiettivi Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Angolo d'immagine effettivo Fattore di conversione di circa 1,5x (formato

Dettagli

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore.

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore. E-410 Ultra-leggera. Ultracompatta. Eccellente sistema di protezione dalla polvere Display LCD HyperCrystal da 6,4 cm / 2.5" Straordinaria semplicità di utilizzo Live View Sensore Live MOS da 10 megapixel

Dettagli

Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)

Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) Specifiche corpo fotocamera digitale Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Innesto dell'obiettivo Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) Sensore di immagine Formato:

Dettagli

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-510 Stabilizzatore di immagine integrato Eccellente sistema di protezione dalla polvere Display LCD HyperCrystal da 6,4 cm / 2.5" Nuovo processore di elaborazione dell'immagine Live View Sensore Live

Dettagli

La precisione è tutto. Fotografia digitale reflex senza precedenti.

La precisione è tutto. Fotografia digitale reflex senza precedenti. Immaginate una nuova generazione di fotocamere reflex digitali, ottimizzate per rispondere in modo rapido ed efficiente a qualsiasi situazione fotografica e produrre splendidi risultati,fedeli al soggetto

Dettagli

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

DC-8330i. Un talento a tutto tondo DC-8330i Un talento a tutto tondo DC-8330i Per immagini toccanti Per catturare ogni momento Il prossimo soggetto vi sta già aspettando! È sempre buono tenere a portata di mano la DC-8330i grazie ai suoi

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NIKON D80

Il tuo manuale d'uso. NIKON D80 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche,

Dettagli

Attrazione reciproca.

Attrazione reciproca. Attrazione reciproca. Fotografa la tua passione da una nuova prospettiva. EXPEED rappresenta l apice di anni di sviluppo nei quali Nikon ha creato un concetto innovativo per l elaborazione delle immagini

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.00

Le nuove funzioni. Versione 3.00 Le nuove funzioni Versione 3.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

DC-8338i. Un talento a tutto tondo DC-8338i Un talento a tutto tondo DC-8338i Per immagini toccanti Ancora più motivati Cosa può fare una fotografia! È sempre utile avere con sé la nuova e leggera DC-8338i. Il maneggevole modello da 128

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NIKON D2XS

Il tuo manuale d'uso. NIKON D2XS Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche,

Dettagli

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-450 14-42 mm Kit Art Filter Qualità reflex digitale al 100% Processore TruePic III per una riproduzione ideale dei colori e un basso livello di rumore Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Operazioni possibili con il software Image Data Converter Operazioni possibili con il software Image Data Converter Il software applicativo Image Data Converter Ver.1.5 consente di visualizzare e regolare i file di fermi immagine in formato RAW (SRF) ( file RAW

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-520 Stabilizzatore del'immagine integrato per tutti gli obiettivi Eccellente sistema di protezione dalla polvere Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Qualità reflex digitale al

Dettagli

Codice:

Codice: ATIG SERVICE S.R.L. S.S. 11 PAD. SUP. 113/D VERSO VR 36100 VICENZA (VI) Tel: 0444 /341020 Fax: 0444 /340610 e-mail:acquisti@atigservice.it 920056 Codice: 920056 La 1 reflex digitale di fascia media con

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NIKON D90

Il tuo manuale d'uso. NIKON D90 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche,

Dettagli

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation Raccolta di foto di esempio Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio 2016 Nikon Corporation TT6D01(1H) 8MSA981H-01 It Indice 1 Lampo riflesso Pagine 3 4 2 Flash luce

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

Fotocamere digitali : Canon Eos 1D M-II usata Canon Eos 1D M-II usata

Fotocamere digitali : Canon Eos 1D M-II usata Canon Eos 1D M-II usata Canon Eos 1D M-II usata 1 / 6 8 M.pixel - 8,5 ftg/s iso 100/1600 Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: Prezzo di vendita scontato:

Dettagli

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/13 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Zoom 22X dalle prestazioni eccezionali e design di una fotocamera

Dettagli

Reflex digitali : Nikon D-5500 corpo Nikon D-5500 corpo

Reflex digitali : Nikon D-5500 corpo Nikon D-5500 corpo Nikon D-5500 corpo 1 / 5 24 M.pixel iso 100/25600 Wi-Fi LCD touch Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: 750,00 Prezzo di vendita scontato:

Dettagli

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA Nikon Capture NX-D, il software gratuito per lo sviluppo e la gestione delle immagini RAW Torino, 15 luglio 2014 Nital S.p.A. è lieta di annunciare la versione ufficiale

Dettagli

I miei confronti. Fotocamera reflex digitale con obiettivo singolo. Sensore CMOS da 23,5 x 15,6 mm

I miei confronti. Fotocamera reflex digitale con obiettivo singolo. Sensore CMOS da 23,5 x 15,6 mm I miei confronti D7200 D7100 Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Fotocamera reflex digitale con obiettivo singolo Innesto dell'obiettivo Baionetta F Mount Nikon (con accoppiamento AF e

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO Alta risoluzione e versatilità tra le caratteristiche principali della nuova reflex digitale FX di casa Nikon Torino, 26 giugno 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la

Dettagli

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm)

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm) PowerShot A470 Specifiche Tecniche SENSORE CCD da 1/2,5" Pixel effettivi filtro colore Ca. 7,1 M A colori primari PROCESSORE DIGIC III con tecnologia isaps OBIETTIVO Lunghezza focale 6,3 21,6 mm (equivalente

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NIKON D60

Il tuo manuale d'uso. NIKON D60 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche,

Dettagli

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente.

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente. E P2 Filtri Art, Esposizione multipla, Formati di scatto multipli per la creatività Accessory Port Stabilizzatore dell'immagine integrato ad alta efficacia Ampissima scelta di obiettivi digitali Mirino

Dettagli

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Il presente progetto nasce dall esigenza di acquisire macchine fotografiche

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM STEP UP TO EXCELLENCE comunicato stampa Nikon : un altro passo verso la perfezione Una nuova reflex Nikon in formato DX che promette ad ogni fotografo di concretizzare le proprie ispirazioni Torino,

Dettagli

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... Indice Indice...III Introduzione...XI Struttura del libro...xii A chi è rivolto questo libro...xv Parte I - La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le origini

Dettagli

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO INNOVAZIONE Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO 1600 Controllo immagine: Satura Approccio

Dettagli

Caratteristiche tecniche della fotocamera digitale SLR Nikon D90

Caratteristiche tecniche della fotocamera digitale SLR Nikon D90 Caratteristiche tecniche della fotocamera digitale SLR Nikon D90 Tipo Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Attacco obiettivi Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Angolo

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

FZ45. fotocamere brig : FZ45

FZ45. fotocamere brig : FZ45 FZ45 La Panasonic Lumix DMC-FZ45 è una fotocamera digitale bridge appartenente alla serie FZ e, in quanto tale, la sua caratteristica principale è quella di essere provvista di uno zoom super, nello specifico

Dettagli

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore L elegante e sottile COOLPIX S5100 da 12,2 Megapixel, con monitor LCD da 2,7 pollici ad alta risoluzione, garantisce colori vivaci, contrasto nitido e visualizzazione chiara con riflessioni minime, anche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Nikon D300s: evoluzione della perfezione La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Torino, 30 luglio 2009 Nikon è lieta di presentare la D300s, la fotocamera in

Dettagli

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm Caratteristiche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. 2001-2003 NIKON CORPORATION AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE

Dettagli

CAVI-COMANDI REMOTI. Telecomando Ricetrasmettitore Wireless WR-R10. Set Comando Radio WR-A10+WR-T10+WR-R10

CAVI-COMANDI REMOTI. Telecomando Ricetrasmettitore Wireless WR-R10. Set Comando Radio WR-A10+WR-T10+WR-R10 Nital Listino Reflex maggio 01 COD. ART. CONTENUTO Prezzo suggerito (IVA % inclusa) REFLEX DIGITALI D800 Sensore FX da MP 3,3 MP ISO 100-00 Doppio slot card CF - SD EXPEED 3 Ripresa in sequenza fino a

Dettagli

E-30. Il capolavoro professionale con l'af* più veloce al mondo e IS integrato. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore.

E-30. Il capolavoro professionale con l'af* più veloce al mondo e IS integrato. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. E-30 Filtri Art, Esposizione multipla, Flash wireless, Formati di scatto multipli per la creatività Sistema di messa a fuoco con undici punti biassiali ad alta velocità Sensore Live MOS ad alta velocità

Dettagli

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Fotocamera integrata per stereomicroscopi DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Leica IC90 E con funzionalità Ethernet LEICA IC90 E DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE 3 SCEGLIETE IL TIPO DI COLLEGAMENTO

Dettagli

Telecamera medicale 3D Full HD

Telecamera medicale 3D Full HD MCC-3000MT Telecamera medicale 3D Full HD Presentazione MCC-3000MT 1 Le immagini a colori stereoscopiche 3D con risoluzione Full HD acquisite da questa telecamera medicale offrono una migliore percezione

Dettagli

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO INNOVAZIONE Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO 1600 Controllo immagine: Satura Approccio

Dettagli

Canon Eos 700-D corpo usata

Canon Eos 700-D corpo usata Canon Eos 700-D corpo usata 18 M.pixel iso 100/12800 Full HD + 18/55 III Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: Prezzo di vendita scontato:

Dettagli

EL-Skyport Transmitter Speed Regola la potenza del lampo, comanda l accensione e lo spegnimento della lampada pilota e fa scattare il flash.

EL-Skyport Transmitter Speed Regola la potenza del lampo, comanda l accensione e lo spegnimento della lampada pilota e fa scattare il flash. EL-Skyport speed IT EL-Skyport Speed EL-Skyport Speed System L aggiornamento del sistema EL-Skyport (ELS) include nuove caratteristiche e numerose modifiche migliorative in termini sia di compatibilità

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS Canon IXUS 160 Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS SENSORE IMMAGINE CCD di tipo 1/2,3 Pixel effettivi Circa 20 M¹ Pixel effettivi/totali filtro colore Circa 20,5 M Colori primari PROCESSORE DI

Dettagli

FOTOCAMERA DIGITALE. 8.0 Megapixel. Stabilizzatore Immagine. Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) mm.

FOTOCAMERA DIGITALE. 8.0 Megapixel. Stabilizzatore Immagine. Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) mm. FOTOCAMERA DIGITALE 8.0 Megapixel effettivi 35-350mm Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) Stabilizzatore Immagine 2 Immagine scattata con l obiettivo a 350mm con VR Impostazioni della

Dettagli

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale. Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600 Qualità in movimento Mostrata con microfono opzionale. Riprese Elaborazione delle immagini Obiettivo Fujinon 23x di nuova progettazione e sensori CMOS Full

Dettagli

Blackmagic Production Camera 4K EF

Blackmagic Production Camera 4K EF Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic Production Camera 4K EF Blackmagic Production Camera 4K è la soluzione completa e compatta per filmare ad altissima risoluzione in Ultra HD 4K! Vanta un efficiente

Dettagli

COOLPIX950 SCHEDA TECNICA

COOLPIX950 SCHEDA TECNICA COOLPIX950 SCHEDA TECNICA Tipo: Fotocamera digitale CCD:1/2 pollici ad alta densità da 2 Mpixel Numero totale pixel: 2.11 milioni Dimensioni di immagine:1600x1200 pixel; selezionabili le dimensioni XGA

Dettagli

Con la nuova Olympus E-620 l unico limite è la proria creatività. Mirino

Con la nuova Olympus E-620 l unico limite è la proria creatività. Mirino E-620 La reflex digitale più piccola e più leggera al mondo* con stabilizzatore dell'immagine integrato e uno studio creativo portatile! Sensore Live MOS ad alta velocità da 12,3 Megapixel Sistema di messa

Dettagli

Questa fotocamera digitale compatta, con CCD da 10 megapixel e zoom ottico 5x, attribuisce una notevole importanza alla portabilità

Questa fotocamera digitale compatta, con CCD da 10 megapixel e zoom ottico 5x, attribuisce una notevole importanza alla portabilità Milano, 19. Febbraio 2008 Comunicato stampa Fotocamera digitale Novità: RICOH R50 Questa fotocamera digitale compatta, con CCD da 10 megapixel e zoom ottico 5x, attribuisce una notevole importanza alla

Dettagli

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. Circa 20,5 M. Ottico 8x ZoomPlus 16x Digitale circa 4x Combinato circa 32x¹

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. Circa 20,5 M. Ottico 8x ZoomPlus 16x Digitale circa 4x Combinato circa 32x¹ Canon IXUS 160 Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS SENSORE IMMAGINE CCD di tipo 1/2,3 Pixel effettivi Circa 20 M¹ Pixel effettivi/totali filtro colore Circa 20,5 M Colori primari PROCESSORE DI

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM ZOOM & EXCELLENCE comunicato stampa Potenza ed eleganza per le due nuove Nikon COOLPIX S6200 e S8200 Due performanti ottiche (10x e 14x) ed un importante sensore (16 MP) per le COOLPIX S6200 e S8200

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa COOLPIX P7000, potenza creativa Nikon fissa nuovi standard, nel segmento delle compatte digitali, in termini di velocità, prestazioni in condizioni difficili di illuminazione e controllo manuale Torino,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACER AL1715. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso ACER AL1715 (informazioni,

Dettagli

HUVITZ HS-5000 LAMPADA A FESSURA NOTATE LA DIFFERENZA ATTRAVERSO LA FESSURA HUVITZ UNA SOLUZIONE DIAGNOSTICA AVANZATA

HUVITZ HS-5000 LAMPADA A FESSURA NOTATE LA DIFFERENZA ATTRAVERSO LA FESSURA HUVITZ UNA SOLUZIONE DIAGNOSTICA AVANZATA HUVITZ HS-5000 LAMPADA A FESSURA NOTATE LA DIFFERENZA ATTRAVERSO LA FESSURA HUVITZ UNA SOLUZIONE DIAGNOSTICA AVANZATA Una combinazione perfetta, l integrazione della lampada a fessura HS5000 con il sistema

Dettagli

Canon IXUS 170. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. SENSORE IMMAGINE Tipo CCD di tipo 1/2,3. Pixel effettivi Circa 20 M¹

Canon IXUS 170. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. SENSORE IMMAGINE Tipo CCD di tipo 1/2,3. Pixel effettivi Circa 20 M¹ Canon IXUS 170 Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS SENSORE IMMAGINE CCD di tipo 1/2,3 Pixel effettivi Circa 20 M¹ Pixel effettivi/totali Circa 20,5 M filtro colore Colori primari PROCESSORE DI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it COMUNICATO STAMPA i am THE MASTER OF SPEED nikon 1 V3 Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto. Torino, 13 marzo 2014 - Nital S.p.A.

Dettagli

X-T1. Le nuove funzioni. Versione 4.30 DIGITAL CAMERA

X-T1. Le nuove funzioni. Versione 4.30 DIGITAL CAMERA BL00004838-A00 DIGITAL CAMERA X-T1 Le nuove funzioni Versione 4.30 Alcune funzioni del prodotto possono differire da quelle descritte nel manuale a causa dell aggiornamento del firmware. Per maggiori informazioni

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. NIKON D700

Il tuo manuale d'uso. NIKON D700 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche,

Dettagli

Eccezionale agilità. Creatività al comando.

Eccezionale agilità. Creatività al comando. Eccezionale agilità. Creatività al comando. La Nikon D300S è la creativa ammiraglia delle fotocamere SLR digitali in formato DX. Progettata per soddisfare le esigenze di agilità di professionisti e di

Dettagli

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA COOLPIX A E COOLPIX P330: REFLEX NELL ANIMA Presentata oggi, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX Torino, 5 marzo

Dettagli

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 I nuovi modelli delle serie Performance, Life e Style offrono design accattivante e prestazioni superlative. Torino, 29 gennaio 2007 - Le compatte digitali COOLPIX

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM YOUR ADRENALINE comunicato stampa Nikon D7100: adrenalina pura. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX Torino, 21 febbraio 2013 - Con il lancio della sua nuova fotocamera reflex in formato

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

Caratteristiche. Unità di registrazione su memoria flash compatta. 1

Caratteristiche. Unità di registrazione su memoria flash compatta.  1 Unità di registrazione su memoria flash compatta Semplificazione del flusso di lavoro grazie alle soluzioni di registrazione ibride di Sony Velocità, affidabilità, funzionalità e versatilità sono i fattori

Dettagli

Fotocamere digitali. Mju-mini Digital CAMEDIA C 8080WZ CAMEDIA C 70Z

Fotocamere digitali. Mju-mini Digital CAMEDIA C 8080WZ CAMEDIA C 70Z Fotocamere digitali Mju-mini Digital Corpo in metallo impermeabile* Processore TruePic Turbo Zoom ottico 2x (equiv. 35 70mm su standard 35mm), f3.5-4.9 6 esclusive colorazioni 13 Programmi di ripresa effetti

Dettagli

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II Con l'eos 1100D Canon propone delle tecnologie avanzate in un corpo macchina dal prezzo abbordabile. Questa reflex per il grande pubblico facilita l'inquadratura con

Dettagli

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Tipo Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Attacco obiettivi Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Sensore effettivo Lunghezza focale dell'obiettivo circa 1,5 (formato

Dettagli

8 Per stimolare le vostre sensazioni

8 Per stimolare le vostre sensazioni FOTOCAMERA DIGITALE 2 8 Per stimolare le vostre sensazioni Benvenuti nella prossima generazione di fotocamere digitali! All interno del suo compatto e indistruttibile corpo in lega di magnesio, la COOLPIX

Dettagli

Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico. Brochure CL-200 Konica Minolta

Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico. Brochure CL-200 Konica Minolta Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico Brochure CL-200 Konica Minolta INTRODUZIONE I colorimetri portatili Konica Minolta sono appositamente

Dettagli

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia CATALOGO FOTOTRAPPOLE video sorveglianza fototrappole per videosorveglianza: PER INTERNI ED ESTERNI ( PRIVATI FORZE DELL ORDINE ENTI PUBBLICI) Scubla S.r.l. Strada

Dettagli

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED [ 077 ] HEINE DELTA 20 T NC 1 mini 3000 LED mini 3000 Ingrandimento Ingrandimento 10 16 x 6 9 x 10 x 10 x Illuminazione Illuminazione Illuminazione XHL Funzione Toggle Tipo di esame Polarizzazione Immersione

Dettagli

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com GUIDA DI AVVIO RAPIDO Contenuto della confezione Istruzioni per il download di Spyder5ELITE+ Numero di serie Requisiti di sistema Windows 7 32/64, Windows 8.0, 8.1 32/64, 10 32/64 Mac OS X 10.7, 10.8,

Dettagli

Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Ampissima scelta di obiettivi digitali Filtro per la polvere brevettato (SSWF) Filtro

Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Ampissima scelta di obiettivi digitali Filtro per la polvere brevettato (SSWF) Filtro E P1 14-42 mm Kit Filtri Art, Esposizione multipla, Formati di scatto multipli per la creatività Stabilizzatore dell'immagine integrato ad alta efficacia Visualizzazione in tempo reale dell'effetto Funzione

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

AVVIO. Prima di utilizzare il telecomando. Installazione. Collegamento a una sorgente video. Collegamento ad un computer

AVVIO. Prima di utilizzare il telecomando. Installazione. Collegamento a una sorgente video. Collegamento ad un computer AVVIO 1 Prima di utilizzare il telecomando Inserimento delle batterie e periodo di sostituzione delle batterie Uso del telecomando e distanza di funzionamento 2 Installazione Dimensioni dello schermo e

Dettagli

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA Nikon Capture NX-D, il nuovo software di sviluppo e regolazione delle immagini RAW Torino, 25 febbraio 2014 - Nital S.p.A. è lieta di annunciare che da oggi è disponibile

Dettagli

Linea di fotocamere digitali Primavera 2008

Linea di fotocamere digitali Primavera 2008 Linea di fotocamere digitali Primavera 2008 elegante e seducente 2 Frutto di oltre 90 anni di esperienza nella progettazione di fotocamere e obiettivi eccezionali, Nikon tiene fede alla tradizione con

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione Sensore CMOS da 16,2 milioni di pixel, nuovo sistema esposimetrico RGB da 2.016 pixel, possibilità di registrare filmati in full HD e molto altro ancora,

Dettagli

I AM FULL FRAME POWER

I AM FULL FRAME POWER I AM FULL FRAME POWER COMUNICATO STAMPA Nikon commenta così il lancio di questo nuovo prodotto: Siamo davvero entusiasti della Nikon D600, perché è il prodotto ideale per far arrivare il formato FX a una

Dettagli

HVR-MRC1K. Unità di registrazione HDV con memoria CompactFlash. Presentazione

HVR-MRC1K. Unità di registrazione HDV con memoria CompactFlash. Presentazione HVR-MRC1K Unità di registrazione HDV con memoria CompactFlash Presentazione HVR-MRC1K continuerà a essere incluso come accessorio in dotazione per HVR-S270E e HVR-Z7E Le soluzioni di registrazione ibrida

Dettagli

Telecamera intraorale Double Touch

Telecamera intraorale Double Touch Telecamera intraorale Double Touch Obiettivo e sorgente luminosa a 6 LED Pulsanti di cattura immagine Pulsante riflessione immagine Pulsante accensione on/off La telecamera intraorale Double Touch, grazie

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SHARP AR- M256/M316/5625/5631. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

Adattatore Convertitore Thunderbolt 3 a dual DisplayPort - 4k 60 Hz - Compatibile solo con Windows

Adattatore Convertitore Thunderbolt 3 a dual DisplayPort - 4k 60 Hz - Compatibile solo con Windows Adattatore Convertitore Thunderbolt 3 a dual DisplayPort - 4k 60 Hz - Compatibile solo con Windows Product ID: TB32DP2 Con questo adattatore Thunderbolt 3 ad alte prestazioni è possibile aggiungere due

Dettagli

Canon Eos 1300D + 18/55 IS

Canon Eos 1300D + 18/55 IS Canon Eos 1300D + 18/55 IS 18 M.pixel iso 100/6400 Full HD Wi-Fi Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: 449,00 1 / 6 Prezzo di vendita

Dettagli

Reflex digitali : Nikon D /105 VR Nikon D /105 VR

Reflex digitali : Nikon D /105 VR Nikon D /105 VR Nikon D-3300 + 18/105 VR 1 / 5 24 M.pixel iso 100/12800 Full HD sensore non filtrato Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: 629,00

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo)

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) GUIDA RAPIDA SCHERMO DI SCATTO TEMPO DI ESPOSIZIONE Fai tap per modificare il tempo di esposizione (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE

COMUNICATO STAMPA NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE Rapidità, tecnologia, look vincente e semplicità d uso: ecco le carte vincenti della nuova Nikon 1 Torino, 10 aprile 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon

Dettagli