Strumentazione e sensori di ph, RedOx, conducibilità. Catalogo tecnico 01-10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strumentazione e sensori di ph, RedOx, conducibilità. Catalogo tecnico 01-10"

Transcript

1 Strumentazione e sensori di ph, RedOx, conducibilità Catalogo tecnico 01-10

2 ph e potenziale RedOx Elettrodi a bulbo di ph e RedOx in resina epossidica pagina 2 Elettrodi a bulbo di ph e RedOx con corpo in vetro pagina 6 Elettrodi di ph e RedOx con superficie piatta pagina 9 Monitor/controllore di ph/redox pagina 13 ph/redox Accessori pagina 16 Conducibilità Sensori di conducibilità con corpo in resina epossidica pagina 17 Sensori di conducibilità con elettrodi in acciaio pagina 20 Trasmettitore di conducibilità induttiva - C3.30 pagina 22 Monitor/controllore di conducibilità - C5.02 pagina 23 Adattatori di installazione Adattatori di installazione degli elettrodi ph/redox e conducibilità pagina 26 I dati del presente catalogo sono forniti in buona fede e sulla base delle informazioni in nostro possesso al momento della pubblicazione. A causa di possibili errori umani la FIP-FLS non si assume la responsabilità per eventuali errori od omissioni. FIP-FLS si riserva il diritto di apportarvi qualsiasi modifica. 1

3 Elettrodi a bulbo di ph e RedOx in resina epossidica Modelli: PH200C, PH200 CS, PH222 CD, PH223 CD, ORP500 C, ORP500 CS, ORP222 CD, ORP223 CD Caratteristiche Principali Applicazioni Corpo in resina epossidica. Sensori a singola e doppia giunzione. Volume elevato di gel di riferimento. Sistemi per una facile e veloce installazione. Trattamento acque. Sistemi di neutralizzazione. Monitoraggio qualità dell acqua. Piscine e centri termali. Questa linea di elettrodi è stata progettata per fornire una soluzione dal costo vantaggioso per monitoraggio in linea o in immersione con un ampio campo applicativo. Sono disponibili versioni con giunzione singola o doppia e modelli con o senza connessione BNC sull elettrodo.. I sensori forniti con corpo in epoxy, possono rispondere a numerose applicazioni grazie all elevata compatibilità chimica del materiale. Per una installazione in-line economica si può utilizzare un semplice e riutilizzabile porta elettrodo mentre l accoppiamento con la prolunga da ½ o da ¾ permette l installazione in immersione. Connessione BNC o S8 (PG13,5+S7). Fitting di installazione economici. Versioni speciali disponibili su richiesta. Acquacoltura. Agricoltura e sistemi fertilizzanti. Controllo di processo. Sistema FLS CHEMX3 controllore e trasmettitore di ph/redox (Fornibile separatamente) P6.02 Installazione in-line Installazione in immersione PH200, ORP500 CN653 (Vendibili separatamente) CE5S7 PH200 CS ORP500 CS (Con connessione al processo PG 13,5) MIFV or MIMC + Pipe (Vendibili separatamente) PH222, ORP222 PH223, ORP223 GEG135 GEK135SE EG50P, EG75P, GEG135 + standard fittings (Vendibili separatamente) F3.SP2.4 (Vendibili separatamente) FLS Fittings (Vendibili separatamente) PH222 or ORP222 + CN653 or CN653 TC1 (Vendibili separatamente) PHAMP1 amplificatore a batteria può essere richiesto per le connessioni tra monitor e elettrodo distanti oltre 15 mt (49 ft). 2

4 Cavi per sensori Cavo Part No. Descrizione Per elettrodi Lunghezza cavo CN653 Connessione a quarto di giro, veloce disconnessione, cavo universale per installazione in-line o in immersione PH222 CD, PH223 CD, ORP222 CD, ORP223 CD 5 mt. (16.5 ft.) CN653 TC1 Connessione a quarto di giro, veloce disconnessione, cavo universale per installazione in immersione con compensazione di temperatura (Pt100) integrata PH222 CD, PH223 CD CE5S7 Cavo S7 per installazione in-line PH200 CS, ORP500 CS 5 mt. (16.5 ft.) 5 mt. (16.5 ft.) Dati tecnici Generali Range operativo: - Elettrodo ph: 0-14 ph ( ph senza interferenza Na+) - Elettrodo RedOx: ± 2000 mv. Range dimensioni tubazioni: da DN15 a DN100 (da 0.5 a 4 ). Valore a voltaggio 0 (prestazioni elettrodo nuovo): 7.00pH ± 0.2pH. Efficienza (prestazioni elettrodo nuovo): > 25 C (77 F). Tempo di risposta (prestazioni elettrodo nuovo): - ph: 2 sec per 95% del segnale, - RedOx: dipende dalla applicazione. Riferimento: - Elettrolita: 3,5M KCl gel solidificato per versioni a singola giunzione/ KCl-KNO 3 per versioni a doppia giunzione. Connessione al processo: - Installazione in-line con: raccordo filettato da ½, ¾ o PG13,5 fittings di installazione FLS - Installazione in immersione. Per cortesia riferirsi alla sezione Adattatori di installazione per maggiori dettagli e per una lista completa di articoli. Massima pressione di esercizio/ massima temperatura di esercizio: - 7 bar ( C (77 F) - 1 bar (14,5 65 C (149 F). Materiali in contatto con il fluido: - corpo: resina epossidica - O-ring della giunzione: silicone - giunzione: pelon - superficie sensibile: membrana di vetro (ph), platino (RedOx ). O-ring: Buna-N (PH222 CD, PH223 CD, ORP222 CD, ORP223 CD). Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. 3

5 Dati tecnici Specifiche Modello Corpo Giunzione materiale/tipo Soluzione di riferimento Superficie di misura PH200 C Epoxy Nylon/S.J. 3,5M KCl Membrana di vetro PH200 CS Epoxy Nylon/S.J. 3,5M KCl/ Membrana di vetro PH222 CD Epoxy Nylon/S.J. 3,5M KCl/ Sat d KNO 3 PH223 CD Epoxy Nylon/D.J. 3,5M KCl/ Sat d KNO 3 Membrana di vetro Membrana di vetro O-ring Massima pressione di massima temperatura di esercizio Silicone 7 25 C / 1 65 C F / 14,5 149 F Silicone 7 25 C / 1 65 C F / 14,5 149 F Silicone 7 25 C / 1 65 C F / 14,5 149 F Silicone 7 25 C / 1 65 C F / 14,5 149 F ORP500 C Epoxy Nylon/S.J. 3,5M KCl Platino Silicone 7 25 C / 1 65 C F / 14,5 149 F ORP500 CS Epoxy Nylon/D.J. 3,5M KCl/ Platino Silicone 7 25 C / 1 65 C Sat d KNO F / 14,5 149 F ORP222 CD Epoxy Nylon/D.J. 3,5M KCl/ Platino Silicone 7 25 C / 1 65 C Sat d KNO F / 14,5 149 F ORP223 CD Epoxy Nylon/D.J. 3,5M KCl/ Platino Silicone 7 25 C / 1 65 C Sat d KNO F / 14,5 149 F S.J. = singola giunzione; D.J. = Doppia giunzione. Dimensioni PH200 C ORP500 C PH200 CS ORP500 CS PH222 CD ORP222 CD PH223 CD ORP223 CD 4

6 Dati per l ordine CHEMX3 ph e RedOx con corpo in resina epossidica Part No. Descrizione Cavo di collegamento Connessione Peso PH200 C Elettrodo combinato ph/riferimento Non richiesto 5 mt. (16.5 ft.)* 200 PH200 CS Elettrodo combinato ph/riferimento Richiesto S7 100 PH222 CD PH223 CD Elettrodo combinato ph con doppia giunzione/ riferimento Elettrodo combinato ph con doppia giunzione/ riferimento per i fittings di FLS Richiesto Twist-Lock (BNC) 90 Richiesto Twist-Lock (BNC) 100 ORP500 C Elettrodo combinato RedOx/riferimento Non richiesto 5 mt. (16.5 ft.)* 200 ORP500 CS ORP222 CD Elettrodo combinato RedOx con doppia giunzione/ riferimento Elettrodo combinato RedOx con doppia giunzione/ riferimento ORP223 CD Elettrodo combinato RedOx con doppia giunzione/ riferimento per i fittings di FLS * Cavi con connettore BNC disponibile a richiesta. Richiesto S7 100 Richiesto Twist-Lock (BNC) 90 Richiesto Twist-Lock (BNC) 100 Cavi per sensori Part No. Descrizione Per elettrodi Lunghezza cavo Peso CN653 Cavo di connessione universale PH222 CD, 5 mt. (16.5 ft.) 300 PH223 CD, ORP222 CD, ORP223 CD CN653 TC1 Cavo per installazione in immersione con PH222 CD, 5 mt. (16.5 ft.) 350 compensazione della temperatura (Pt100) PH223 CD CE5S7 Cavo S7 per installazione in-line PH200 CS, ORP500 CS 5 mt. (16.5 ft.)

7 Elettrodi a bulbo di ph e RedOx con corpo in vetro modelli: PH635CD, PH630CD, PH625C, ORP625C La linea di elettrodi con corpo in vetro ideata sia per quelle applicazioni dove è richiesto l uso di sensori con caratteristiche tradizionali quali giunzione ceramica o aperta, sia per quelle applicazioni particolari dove sono richieste caratteristiche idonee per alta temperatura o per campioni contenenti specie interferenti. Sono disponibili versioni con e senza connessione diretta (S7) in testa all elettrodo. Disponibilità di articoli con doppia giunzione e con giunzione singola barrierata. Caratteristiche Principali Corpo in vetro. Elettrodi con elevato rapporto qualità/prezzo. Sensori per applicazioni con condizioni estreme. Sistemi per una facile e veloce installazione. Soluzioni elettrolitiche innovative per annullare le interferenze. Raccordi di installazione economici. Versioni speciali disponibili su richiesta. Applicazioni Trattamento acque. Sistemi di neutralizzazione. Monitoraggio qualità dell acqua. Controllo di processo. Agricoltura e sistemi fertilizzanti. Industria galvanica e conceria. Torri di raffreddamento e scrubber. Sistema FLS CHEMX3 controllore e trasmettitore di ph/redox (Fornibile separatamente) P6.02 Installazione in-line PH625C, ORP625C CE5S7 GEG135 GEG135 PH635 CD, PH630CD (Con connessione al processo PG 13,5 ) GEK135SE PHAMP1 amplificatore a batteria può essere richiesto per le connessioni tra monitor e elettrodo distanti oltre 15 mt (49 ft). 6

8 Cavi per sensori Cavo Part No. Descrizione Per elettrodi Lunghezza cavo CE5S7 Cavo S7 per installazione in-line PH635CD, PH630CD 5 mt (16.5 ft) Dati tecnici Specifiche Generali Range operativo: - Elettrodo ph: 0-14 ph ( ph senza interferenza Na + ) - Elettrodo RedOx: ± 1000 mv. Range dimensioni tubazioni: da DN15 a DN100 (da 0.5 a 4 ). Valore a voltaggio 0 (prestazioni elettrodo nuovo): 7.00pH ± 0.2pH. Efficienza (prestazioni elettrodo nuovo): > 25 C (77 F). Tempo di risposta (prestazioni elettrodo nuovo): - ph: 2 sec per 95% del segnale, - RedOx: dipende dalla applicazione. Riferimento: - Elettrolita: 3M KCl gel polimerico (variazioni del substrato a seconda del modello). Connessione al processo: - Installazione in-line con: PG13,5. Massima pressione di esercizio/ massima temperatura di esercizio: C (PH635CD) C (PH630CD) C (PH625C, ORP625C). Materiali in contatto con il fluido: - corpo: vetro - giunzione: setto aperto (PH635CD), setto ceramico (PH630CD), setto aperto (PH625C, ORP625C) - superficie sensibile: membrana di vetro (ph), platino (RedOx). Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. Modello Corpo Giunzione materiale/tipo Soluzione di riferimento Superficie di misura O-ring Massima pressione di massima temperatura di esercizio PH635CD vetro Aperto/D.J. KCl 3M Vetro tipo H Silicone F PH630CD vetro Ceramico/D.J. KCl 3M Vetro tipo H Silicone F PH625C vetro Aperto/S.J. KCl 3M Vetro tipo H Silicone F ORP625C vetro Aperto/S.J KCl 3M Vetro tipo H Silicone F S.J. = singola giunzione; D.J. = doppia giunzione. 7

9 Dimensioni PH625 C ORP625 C PH635 CD PH630 CD Dati per l ordine CHEMX3 ph e RedOx con corpo in Vetro Part No. Descrizione Cavo di collegamento Connessione Peso PH635CD Elettrodo combinato ph con doppia giunzione/riferimento Richiesto S7 200 PH630CD Elettrodo combinato ph con doppia giunzione/riferimento Richiesto S7 200 PH625C Elettrodo combinato ph / riferimento Non richiesto 5 mt (16.5 ft) 200 ORP625C Elettrodo combinato RedOx/riferimento Non richiesto 5 mt (16.5 ft) 200 * Cavi con connettore BNC disponibile a richiesta. Cavi per sensori Part No. Descrizione per elettrodi Lunghezza cavo Peso CE5S7 Cavo S7 per installazione in-line PH635CD, 5 mt (16.5 ft) 250 PH630CD 8

10 Elettrodi di ph e RedOx con superficie piatta modelli: PH660 CD, PH650 CD, PH655 CD, ORP660 CD, ORP650 CD, ORP655 CD Caratteristiche principali Applicazioni Disponibilità di versioni per ph e per potenziale RedOx. Elettrodi con superficie di misura piatta. Sensori a doppia giunzione. Elevata protezione da contaminazione di processo. Volume elevato di gel di riferimento. Sistemi per una facile e veloce installazione. Trattamento acque. Sistemi di neutralizzazione. Monitoraggio qualità dell acqua. Processi di disinfezione. Questa linea di sensori rappresenta la versione più robusta degli elettrodi elettrodi a vetro piatto tradizionali con un effetto di autopulizia ulteriormente migliorato. L installazione e la manutenzione è molto semplice grazie alla veloce connessione BNC. L interno del corpo è progettato per la doppia giunzione con il gel di riferimento che è sigillato nel corpo. L uso del sistema a doppia giunzione permette di avere una ulteriore barriera contro la contaminazione del gel di riferimento e permette l uso di tali elettrodi in applicazioni critiche prolungando la durata della vita lavorativa. Il vetro di ph è posizionato centralmente nella superficie piatta e circondato da un ampia giunzione porosa in materiale plastico che offre un eccellente contatto tra riferimento e liquido. Una vasta gamma di accessori permette di installare l elettrodo in-line, in immersione o in installazioni in pressione. Connessione BNC. Fitting di installazione economici. Opzione HF per analisi su fluidi contenenti HF (<2%). Opzione DI per acque con bassa conducibilità (<100 ms). Versioni speciali disponibili su richiesta. Acquacoltura. Torri di raffreddamento. Processi tessili. Acque di caldaia. Sistema FLS CHEMX3 controllore e trasmettitore di ph/redox (Fornibile separatamente) P6.02 Installazione in-line CN653 (Vendibili separatamente) Elettrodi 660 ph/orp Installazione in immersione MIFV o MIMC + tubo (Vendibili separatamente) Installazione Hot-Tap CN653 (Vendibili separatamente) WT675 TC1 (Vendibili separatamente) MK660 (Vendibili separatamente) CN653 (Vendibili separatamente) EG66P + standard TEE (Vendibili separatamente) FLS Fittings (Vendibili separatamente) CN653 TC1 (Vendibili separatamente) Elettrodi 650 ph/orp WT675 (Vendibili separatamente) Elettrodi 655 ph/opr PHAMP1 amplificatore a batteria può essere richiesto per le connessioni tra monitor e elettrodo distanti oltre 15 mt (49 ft). 9

11 Cavi per sensori Cavi Part No. Descrizione Per elettrodi Lunghezza CN653 CN653 TC1 Connessione a quarto di giro, veloce disconnessione, cavo universale per installazione in-line o in immersione Connessione a quarto di giro, veloce disconnessione, cavo universale per installazione in immersione con compensazione di temperatura (Pt100) integrata Tutti* PH650, ORP650 5 mt (16.5 ft) 5 mt (16.5 ft) * Escluso PH655CD quando usato insieme con WT675TC1. Dati tecnici Generali Range operativo: - Elettrodo ph: 0-14 ph (0-12,3 ph senza interferenza Na + ) - Elettrodo RedOx: ± 2000 mv. Range dimensioni tubazioni: da DN15 a DN100 (da 0.5 a 4 ). Valore a voltaggio 0 (prestazioni elettrodo nuovo): 7.00 ph ± 0.2 ph. Efficienza (prestazioni elettrodo nuovo): > 25 C (77 F). Tempo di risposta (prestazioni elettrodo nuovo): - ph: <6 sec per 95% del segnale, - RedOx: dipende dalla applicazione. Riferimento: - Tipo: doppia giunzione sigillata - Elettrolita: 3,5M KCl gel solidificato (0,1KCl per versione LC) / 3,5M KCl gel solidificato - Giunzione secondaria: Nylon - Filo: Ag/AgCl. Per cortesia riferirsi alla sezione Adattatori di installazione per maggiori dettagli e per una lista completa di articoli. Connessione al processo: - Installazione in-line con: raccordo filettato da ½, ¾ fittings di installazione FLS - Installazione in immersione - Installazione in sistemi in pressione. Massima pressione di esercizio/ massima temperatura di esercizio: - 7 bar ( C (167 F). Materiali in contatto con il fluido: - corpo: PVC-C (PVDF solo su richiesta) - giunzione: HDPE poroso - superficie sensibile: membrana di vetro (ph) platino sigillato in vetro (RedOx) - O-ring: FPM (Viton). Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. 10

12 Dimensioni PH650, ORP650 per sistemi in immersione PH660, ORP660 per sistemi in-linea PH655, ORP655 per sistemi ad inserzione in pressione Dati per l ordine CHEMX3 ph e RedOx con superficie piatta e autopulenti Part No. Descrizione Cavo di Connessione Installazione Peso collegamento PH660 CD Elettrodo ph combinato in PVC-C con superficie piatta a doppia giunzione richiesto Twist-Lock (BNC) In linea 100 ORP660 CD PH650 CD ORP650 CD PH655 CD ORP655 CD Cavi per sensori Elettrodo RedOx combinato in PVC-C con superficie piatta a doppia giunzione Elettrodo ph combinato in PVC-C con superficie piatta a doppia giunzione Elettrodo RedOx combinato in PVC-C con superficie piatta a doppia giunzione Elettrodo ph combinato in PVC-C con superficie piatta con gel in pressione a doppia giunzione Elettrodo RedOx combinato in PVC-C con superficie piatta con gel in pressione a doppia giunzione richiesto Twist-Lock (BNC) In linea 100 richiesto Twist-Lock (BNC) In immersione 100 richiesto Twist-Lock (BNC) In immersione 100 richiesto Twist-Lock (BNC) Inserzione in pressione Richiesto Twist-Lock (BNC) Inserzione in pressione Part No. Descrizione per elettrodi Lunghezza cavo Peso CN653 Cavo di connessione universale Tutti* 5 mt (16.5 ft) 300 CN653 TC1 Cavo per installazione in immersione con compensazione della temperatura (Pt100) PH650 CD 5 mt (16.5 ft) 350 * Escluso PH655CD quando usato con WT675TC

13 Dati per l ordine Elettrodi per applicazioni speciali Part No. Descrizione Applicazioni Cavo di collegamento PH660 CD HF Elettrodo ph combinato in PVC-C Liquidi con HF Richiesto a doppia giunzione con superficie (max 2%) piatta ph650 cd hf PH655 CD HF PH660 DA ORP660 DA PH650 DA ORP650 DA PH655 DA ORP655 DA PH660 CD LC PH650 CD LC PH655 CD LC Elettrodo ph combinato in PVC-C a doppia giunzione con superficie piatta Elettrodo ph combinato in PVC-C a doppia giunzione con superficie piatta pressurizzato Elettrodo ph/redox combinato con superficie piatta e con ground loop interrotto Elettrodo ph/redox combinato con superficie piatta e con ground loop interrotto Elettrodo ph/redox combinato pressurizzato con superficie piatta e con ground loop interrotto Eettrodo ph combinato in PVC-C a doppia giunzione con superficie piatta Elettrodo ph combinato in PVC-C a doppia giunzione con superficie piatta Elettrodo ph combinato in PVC-C a doppia giunzione con superficie piatta pressurizzato Liquidi con HF (max 2%) Liquidi con HF (max 2%) Presenza di correnti parassite Presenza di correnti parassite Presenza di correnti parassite Liquidi con basse conducibilità (<100 ms) Liquidi con basse conducibilità (<100 ms) Liquidi con basse conducibilità (<100 ms) Richiesto Richiesto Richiesto Richiesto Richiesto Richiesto Richiesto Richiesto Connessione Installazione Peso Twist-Lock In Linea 100 (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) Twist-Lock (BNC) In immersione 100 Inserzione in pressione 100 In Linea 200 In immersione 200 Inserzione in pressione 200 In Linea 100 In immersione 100 Inserzione in pressione 100 Cavi per sensori Part No. Descrizione Per elettrodi Lunghezza cavo Peso CN653 Cavo di connessione universale Tutti* 5 mt (16.5 ft) 300 CN653 TC1 Cavo per installazione in immersione con compensazione della temperatura (Pt100) PH650 CD HF PH650 DA PH650 CD LC 5 mt (16.5 ft) 350 * Escluso PH655CDHF, PH655DA, PH655CDLC quando usato con WT675TC1. Si prega di contattarci per richieste speciali o per applicazioni speciali come terreno, solventi organici, prodotti alimentari. 12

14 Monitor/controllore di ph e RedOx modelli: P6.02 Il monitor/controllore di ph/redox FLS CHEM X3 P6.02 è stato progettato per un ampio campo applicativo e per lavorare con differenti tipi di elettrodi ph e RedOx. Il riconoscimento in automatico del buffer permette di eseguire una calibrazione semplice e a prova di errore. La possibilità di una completa scelta di opzioni output/input, un software di facile utilizzo insieme alla compensazione manuale o automatica della temperatura permettono di settare il sistema per il controllo di ogni tipo di processo. Caratteristiche principali Configurabile per sonda ph o RedOx. Display retroilluminato. Valutazione in automatico dell efficienza dell elettrodo. Riconoscimento in automatico della soluzione buffer per la calibrazione. Compensazione della temperatura in automatico o in manuale. Opzione per il controllo e gestione di una device esterna. Allarmi programmabili. Software di gestione di facile utilizzo. Terminali facilmente rimovibili. Simulazione degli outputs. Applicazioni Trattamento acque. Monitoraggio qualità acque. Piscine e centri termali. Sistemi di neutralizzazione. Controllo acque degli scrubbers. Trattamenti superficiali. Rimozioni di metalli pesanti. Acqua minerale. Produzione di sbiancanti. Cartiere. Caratteristiche tecniche Monitor e controllore di ph/redox Part No. Alimentazione Input Uscita 4-20mA Relay di uscita Installazione P6.02.P1 24 VAC/DC ph o RedOx, Temperatura 1 1/2 basso, alto, impulsi prop., impulsi a tempo, on/off A pannello P6.02.W1 24 VAC/DC ph o RedOx, Temperatura 1 1/2 basso, alto, impulsi prop., impulsi a tempo, on/off A muro P6.02.W2 110/230 VAC ph o RedOx, Temperatura 1 1/2 basso, alto, impulsi prop., impulsi a tempo, on/off A muro Collegamento agli elettrodi della linea chemx3 Elettrodi PH Tutti i sensori presenti sul catalogo CHEMX3. Elettrodi RedOx Tutti i sensori presenti sul catalogo CHEMX3. Preamplificatore PHAMP1. Per cortesia fare riferimento alle sezioni individuali per maggiori informazioni. 13

15 Dimensioni Installazione a pannello Installazione a muro 14

16 Collegamenti Dati tecnici Generali Generali Materiali: - Box: PC (policarbonato) - Guarnizione versione da pannello: Neoprene - Guarnizione versione da muro: EPDM - Tastiera: 5 tasti in gomma siliconica. Display: - LCD a 3 righe: 2 x 12 linee alfanumeriche + 1 linea icone - Velocità di aggiornamento: 1 secondo - Contrasto: 5 livelli, regolabile dall utilizzatore. Protezione: IP65 frontale. Monitor ph - Input del sensore: 0 14,00 ph - Accuratezza: ± 0.01 ph. Monitor RedOx - Input sensore: ± 1500 mv - Accuratezza: 1 mv. Intervallo di temperatura: C con Pt100 tre fili. Accuratezza temperatura: ± 1 C. Risoluzione temperatura: 0.15 C. Elettrici Alimentazione: 24 VAC/DC ± 20% Uscita in corrente: ma, completamente regolabile e reversibile - Impedenza di carico max: 500 Ω. Uscite Relè: Contatto meccanico SPDT 10A 250 VAC. Tensione di ingresso per funzione HOLD: Vac/Vdc isolata. Protezione fusibile: 150 ma (rigenerabile). Ambientali Temperatura di esercizio: da -10 a +60 C (da 14 a 158 F). Temperatura di stoccaggio: da -15 a +80 C (da 5 a 176 F). Umidità relativa: da 0 a 95% senza condensa. Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO Certificato CE. Dati per l ordine Controllori e trasmettitori di conducibilità CHEMX3 Part No. Descrizione Alimentazione Ingressi Uscite Peso P6.02 Monitor e trasmettitore di ph/redox 24 VAC/DC ph/redox 1 (4-20 ma) 550 e Temperatura 2 (Relay) P6.02.P1 P6.02.W1 P6.02.W2 Monitor e trasmettitore di ph/redox da pannello Monitor e trasmettitore di ph/redox da muro Monitor e trasmettitore di ph/redox da muro 24 VAC/DC ph/redox e Temperatura 24 VAC/DC ph/redox e Temperatura 110/230 VAC ph/redox e Temperatura 1 (4-20 ma) 2 (Relay) 1 (4-20 ma) 2 (Relay) 1 (4-20 ma) 2 (Relay)

17 ph/redox Accessori modelli: PHAMP1 T T Phamp1 Caratteristiche principali Idoneo per inviare il segnale fino a 300 mt. Per tutti gli elettrodi ph e RedOx dotati di connettore BNC. Batterie di lunga durata incluse. Sensore di temperatura Caratteristiche principali Ampia compatibilità chimica. Tecnologia a due fili. Protezione IP68. Phamp1 Dati tecnici Generali Dimensioni: - lunghezza: 10 cm (4.00 in.) - diametro: 1.6 cm (0.63 in.). Materiale: Acciaio inox 316. Temperatura operativa: 0-60 C. Elettrici Alimentazione: 2 x 3 Volt batterie al litio (non sostituibili). Input: elettrodi ph e RedOx con connettore BNC e impedenza < W. Output: unità di mv di guadagno, < 20 kw resistance. Offset di output: 2 mv max. (0,03 ph unità). Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO Certificato CE. Sensori di temperatura Dati tecnici T Materiale: corpo in epoxy. Range operativo: 0 C (32 F) C (212 F). Accuratezza: ± 0,3 0 C; ± 0,8 100 C. Installazione: in linea o in immersione. Lunghezza cavo: 5 mt (16,5 ft.). T Materiale: corpo in PVC-C. Range operativo: 0 C(32 F) C (212 F). Accuratezza: ± 0,3 0 C; ± 0,8 100 C. Installazione: in linea. Lunghezza cavo: 5 mt (16,5 ft). Dati per l ordine Part No. Descrizione Cavo di collegamento Peso PHAMP1 Preamplificatore alimentato a batterie Richiesto 100 T Sensore Pt100 con corpo in resina epossidica 5 mt (16,5 ft) 350 T Sensore Pt100 con corpo in PVC-C filettato da ¼ 5 mt (16,5 ft)

18 Sensori di conducibilità con corpo in resina epossidica modelli: C150, C150 TC, C200, C200 TC I sensori di conducibilità con corpo in epoxy possono avere gli elettrodi in grafite o in platino per elevate risoluzioni. Il corpo in resina epossidica garantisce al sensore una elevata affidabilità e robustezza. Una misura di conducibilità accurata e di elevata sensibilità è garantita dalla presenza di elettrodi in platino e della compensazione automatica della temperatura. Questi elettrodi possono essere utilizzati sia per applicazioni di laboratorio, sia per applicazioni industriali. La disponibilità di tre diverse costanti di cella permette la scelta del sensore più idoneo per il range di misura richiesto. Per una installazione in-line economica si può utilizzare un semplice e riutilizzabile porta elettrodo mentre l accoppiamento con la prolunga da ½ o da ¾ permette l installazione in immersione. Caratteristiche principali Superficie di misura di grafite o di platino. Sensori utilizzabili per applicazioni in laboratorio, industriali e da campo. Installazioni in-line e in immersione. Disponibilità della compensazione della temperatura (ATC). Costanti di cella disponibili: 0.1, 1.0, 10. Applicazioni Concentrazioni di sostanze chimiche. Industria alimentare. Produzione di vapore. trattamenti dei metalli e industria estrattiva. industria tessile. cartiere. trattamento acque. osmosi inversa. distillazione. Deionizzazione. acquacoltura. agricoltura e impianti di fertirrigazione. Sistema FLS CHEMX3 controllore e trasmettitore di conducibilità (Fornibile separatamente) C5.02 Installazione in-line Installazione in immersione C150, C150 TC, C200, C200 TC GEG135 K (Vendibili separatamente) MIFV or MIMC + tubo (vendibili separatamente) EG50P or EG75P + standard TEE (Vendibili separatamente) FLS Fittings (Vendibili separatamente) C150, C150 TC, C200, C200 TC + EGxxP (Vendibili separatamente) 17

19 Dati tecnici Generali Range operativo: - C150.01, C TC, C200.01, C TC: 1 to 1000 ms (da 1 Mohm a 1 Kohm) (da 0.5 a 500 ppm) - C150.1, C150.1 TC, C200.1, C200.1 TC: da 10 a ms (da 5 a 5000 ppm) - C200.10, C TC: da 100 a ms da 50 a ppm. Sensore per compensazione della temperatura (per i modelli TC): Pt100. Lunghezza cavo: 5 mt (16,5 ft). Massima distanza elettrodo-controllore (senza condizionamento del segnale): 20 metri (66 ft). Connessione al processo: - Installazione in-line con: raccordo filettato da ½, ¾ o PG13,5 raccordi di installazione FLS. - Installazione in immersione. Per cortesia riferirsi ai raccordi di installazione per maggiori dettagli e per una lista completa di articoli. Range di temperatura: da 0 C a 100 C (da 32 F a 212 F). Massima pressione di esercizio: 7 bar (100 psi). Materiale a contatto con il fluido: - Corpo: resina epossidica - Superficie di misura: grafite (versione C150), platino (versione C200). Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. Costanti di cella disponibili Costanti di cella (k) Range operativo da 1 µs a 1000 µs da 1 MW a 1 KW da 0.5 a 500 ppm da 10 µs a µs da 5 a 5000 ppm da 100 µs a µs da 50 a ppm Applicazione Acqua deionizzata e distillata Acqua distillata e potabile. Torri di raffreddamento Acque di scarico e acque marine Dimensioni C150.01, C TC C150.1, C150.1 TC C200.01, C TC C200.1, C200.1 TC 18

20 Dati per l ordine CHEMX3 Sensori di conducibilità con corpo in resina epossidica Part No. Descrizione Costante di cella (k) Lunghezza cavo Peso C Sensore di conducibilità con elettrodi in grafite 0,1 5 mt (16,5 ft) 200 C150.1 Sensore di conducibilità con elettrodi in grafite 1,0 5 mt (16,5 ft) 200 C TC Sensore di conducibilità con elettrodi in grafite con sensore di temperatura incluso C150.1 TC Sensore di conducibilità con elettrodi in grafite con sensore di temperatura incluso 0,1 5 mt (16,5 ft) 200 1,0 5 mt (16,5 ft) 200 C Sensore di conducibilità con elettrodi in platino 0,1 5 mt (16,5 ft) 200 C200.1 Sensore di conducibilità con elettrodi in platino 1,0 5 mt (16,5 ft) 200 C Sensore di conducibilità con elettrodi in platino 10,0 5 mt (16,5 ft) 200 C TC Sensore di conducibilità con elettrodi in platino con sensore di temperatura C200.1 TC Sensore di conducibilità con elettrodi in platino con sensore di temperatura C TC Sensore di conducibilità con elettrodi in platino con sensore di temperatura 0,1 5 mt (16,5 ft) 200 1,0 5 mt (16,5 ft) ,0 5 mt (16,5 ft)

21 Sensori di conducibilità con elettrodi in acciaio Modelli: C C C100.1 C TC C TC C100.1 TC C TC I sensori di conducibilità della linea CHEMX3 con elettrodi in acciaio sono ideati per le applicazioni nell agricoltura e nell industria leggera dove, ovviamente, le condizioni del campione permettono l uso dell acciaio (trattamento acque, industria alimentare e altre). Questo tipo di sensori sono caratterizzati da un interessante rapporto prestazioni/prezzo. Per migliorare l accuratezza tali sonde possono essere dotate di compensazione automatica della temperatura (ATC). Inoltre un completo range di costanti di cella permette di scegliere il miglior articolo per l applicazione specifica. Caratteristiche principali Superficie di misura in acciaio inox. Interessante rapporto performance/prezzo. Disponibilità di sonde dotate di compensazione della temperatura. Ampia disponibilità di costanti di cella. Robusto corpo sensore in PP o in PVC. Applicazioni Agricoltura e sistemi di fertirrigazione. Trattamento acque. Industria alimentare. Acquacoltura. Dati tecnici Generali Range operativo: - C TC: da 0,055 µs a 100 µs - C100.01, C100.01TC: da1 µs a 1000 µs - C100.02, C100.02TC: da 2 µs a 5000 µs - C100.1, C100.1TC: da 10 µs a µs. Sensore per compensazione della temperatura (per i modelli TC): Pt 100. Lunghezza cavo - C100.01, C100.02, C100.1: 5 m cavo bipolare di 5 mm di sezione - C100.01TC, C100.02TC, C100.1TC: nessun cavo disponibile - C TC: 0,75 m. Connessione al processo: - C100.01, C100.02, C100.1: maschio filettato BSP da ½. - C100.01TC, C100.02TC, C100.1TC: maschio filettato BSP da ¾. - C TC: maschio filettato BSP da 1. Massima temperatura di esercizio: - C100.01, C100.02, C100.1: 80 C (176 F) - C100.01TC, C100.02TC, C100.1TC: 100 C (212 F) - C TC: 40 C (104 F). Massima pressione di esercizio: - C100.01, C100.02, C100.1, C100.01TC, C100.02TC, C100.1TC: 6 bar (85 psi) - C TC: 3 bar (43 C. Materiale a contatto con il fluido: - Corpo: C100.01, C100.02, C100.1, C100.01TC, C100.02TC, C100.1TC: PP, C TC: PVC - Superficie di misura: acciao inox AISI316. Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. 20

22 Dati per l ordine Part No. Descrizione Costante di cella (k) C TC Sensore con corpo in PVC e elettrodi in SS con sensore di temperatura Cavo (m) Installazione Peso 0,01 0,75 Maschio filettato BSP da 1 C Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS 0,1 5,00 Maschio filettato BSP da ½ C100.01TC Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS con sensore di temperatura incluso 0,1 No (connettore a 4 poli) Maschio filettato BSP da ¾ C Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS 0,2 5,00 Maschio filettato BSP da ½ C100.02TC Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS con sensore di temperatura incluso 0,2 No (connettore a 4 poli) Maschio filettato BSP da ¾ C100.1 Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS 1,0 5,00 Maschio filettato BSP da ½ C100.1TC Sensore con corpo in PP con elettrodi in SS con sensore di temperatura incluso 1,0 No (connettore a 4 poli) Maschio filettato BSP da ¾

23 Trasmettitore di conducibilià induttiva Modelli: C3.30 I sistemi di misura FLS CHEMX3 C3.30 sono dei trasmettitori in cui un elettrodo di conducibilità induttivo è equipaggiato con una uscita diretta 4-20 ma (tecnologia a due fili). Questo tipo di tecnologia permette applicazioni in un vasto range specialmente per misurare elevati valori di conducibilità in fluidi aggressivi. La compensazione automatica della temperatura è garantita dalla presenza di una Pt100 integrata nel corpo sensore. L uscita 4-20 ma è l ideale per la connessione diretta al PLC o a data logger senza la necessità di un interfaccia supplementare. Caratteristiche principali resistente alla corrosione. Adatto all utilizzo con liquidi sporchi. trasmettitore compatto. nessuna calibrazione richiesta. facile installazione. sensore Pt 100 integrato. Applicazioni Trattamento acque. Torri di raffreddamento. Scrubbers o torri di abbattimento. Trattamento metalli. Misura di liquidi sporchi e corrosivi. Dati tecnici Generali Materiale corpo: PVC-C. Lunghezza corpo: 207 mm. IP68. Alimentazione: VDC regolata. Massima pressione di esercizio/ Temperatura di esercizio: - 10 bar ( C (77 F) - 6 bar (87 50 C (122 F). Connessione al processo: 1 ½ filettato maschio NPT. Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO CE. GOST R. Dati per l ordine Part No. Descrizione Range di misura (ms) C C C Trasmettitore di conducibilità in PVC-C con sensore di temperatura incluso Trasmettitore di conducibilità in PVC-C con sensore di temperatura incluso Trasmettitore di conducibilità in PVC-C con sensore di temperatura incluso Cavo (m) Connessione al processo ½ filettato maschio NPT ½ filettato maschio NPT ½ filettato maschio NPT Peso

24 Monitor/controllore di conducibilità Modelli: C5.02 Il monitor/controllore di conducibilità FLS CHEMX3 C5.02 è stato ideato per soddisfare un ampio range di applicazioni. Una completa scelta di opzioni di input/output insieme con la compensazione manuale o automatica della temperatura garantiscono la completa programmazione per ogni processo che deve essere controllato. Il C5.02 può essere facilmente configurato attraverso un software molto intuitivo e può mostrare anche il valore di temperatura sul display (per la versione TC del sensore). Caratteristiche principali Visualizzazione della temperatura sul display. Range di misura da 0,1 µs a 0,2 S. Auto range. Monitor alfanumerico LCD backlit. Opzione per il controllo di dispositivi esterni. Allarmi programmabili. Software di facile utilizzo. Terminali rimovibili. Applicazioni Sistemi di osmosi inversa e di deionizzazione. Monitoraggio qualità dell acqua. Processi di dissalazione. Acqua minerale. Rilevazione trafilamenti o perdite. Torri di raffreddamento. Torri di abbattimento. Trattamento metalli. Industria tessile. Industria cartiera. Caratteristiche tecniche Monitor/ Controllore di conducibilità Part No. Alimentazione Elettrodo associato Uscita 4-20mA Uscita relay Montaggio C5.02.P1 24 VAC/DC Conducibilità, temperatur 1 2-valori bassi, valori alti, modo proporzionale, modo timed, on/off Montaggio a pannello C5.02.W1 24 VAC/DC Conducibilità, temperatura 1 2- valori bassi, valori alti, modo proporzionale, modo timed, on/off Montaggio a muro C5.02.W VAC Conducibilità, temperatura 1 2- valori bassi, valori alti, modo proporzionale, modo timed, on/off Montaggio a muro Collegamento agli elettrodi della linea chemx3 Sensori di conducibilità Serie C100, serie C150, serie C200, serie C250 Per cortesia fare riferimento alle sezioni individuali per maggiori informazioni. 23

25 Dimensioni Montaggio a pannello Montaggio a muro 24

26 Collegamenti Dati tecnici Generali Materiali: - Box: PC (policarbonato). - Guarnizione versione da pannello: Neoprene - Guarnizione versione da muro: EPDM - Tastiera: 5 tasti in gomma siliconica. Display: - LCD a 3 righe: 2 x 12 linee alfanumeriche + 1 linea icone. - Update rate: 1 second - Contrasto: 5 livelli, regolabile dall utilizzatore. Protezione: IP65 frontale. Conducibilità Range di misura di ingresso: - 0,1 100 μs con sensore con k = μs con sensore con k = us con sensore con k = μs con sensore con k = μs con sensore con k = 10.0 Accuratezza: ± 0.1 % F.S. Intervallo di temperatura: C. Accuratezza temperatura : ± 1 C Risoluzione Temperatura : 0.15 C. Elettrici Alimentazione: 24 VAC/DC ± 20%. Uscita in corrente: ma (±0.05%, ±0.01 ma), isolata, completamente regolabile e reversibile - Impedenza di carico max: 500 Ω. Uscite Relè: - Contatto meccanico SPDT 10A 250 VAC. Tensione di ingresso per funzione HOLD: Vac/dc isolata. Protezione fusibile: 150 ma (ripristinabile). Ambientali Temperatura di esercizio: da -10 a +70 C (da 14 a 158 F). Temperatura di stoccaggio: da -15 a +80 C (da 5 a 176 F). Umidità relativa: da 0 a 95% senza condensa. Marchi di qualità Produzione in regime di Qualità ISO9001. Produzione secondo Normative Ambientali ISO Certificato CE. Dati per l ordine Controllori e trasmettitori di conducibilità CHEMX3 Part No. Descrizione Alimentazione Ingressi Uscite Peso C5.02 Monitor e trasmettitore 24 VAC/DC Conducibilità 1 (4-20 ma) 550 di conducibilità e temperatura 2 (Relay) C5.02.P1 C5.02.W1 C5.02.W2 Monitor e trasmettitore di conducibilità da pannello Monitor e trasmettitore di conducibilità da muro Monitor e trasmettitore di conducibilità da muro 24 VAC/DC Conducibilità e temperatura 24 VAC/DC Conducibilità e temperatura VAC Conducibilità e temperatura 1 (4-20 ma) 2 (Relay) 1 (4-20 ma) 2 (Relay) 1 (4-20 ma) 2 (Relay)

27 Adattatori di installazione degli elettrodi ph/redox e conducibilità Adattatori di installazione EG50P Part No. Descrizione Per elettrodi Installazione Peso Portaelettrodo in PP filettato maschio da ½ (idoneo per tutti i raccordi con derivazioni da ½ ) PH200 C, PH222 CD, ORP500 C, C150, C150 TC, C200, C200 TC, T (Temp.) In-line e in immersione 45 EG75P Portaelettrodo in PP filettato maschio da 3/4 (idoneo per tutti i raccordi con derivazioni da 3/4 ) PH200 C, PH222 CD, ORP500 C, ORP222 CD, C150, C150TC, C200, C200 TC, T (Temp.) In-line e in immersione 45 EG66P Portaelettrodo in PVC-C filettato maschio da 3/4 (idoneo per tutti i raccordi con derivazioni da 3/4 ) PH660 CD, PH660 CD HF, ORP660 CD, ORP660 CD HF In-line 45 F3.SP2.4 Cappuccio giallo per elettrodo PH223 CD, ORP223 CD In-line 60 MK660 Kit di installazione per i raccordi di FLS (adattatore+cappuccio giallo) PH660 CD, PH660 CD, HF ORP660 CD, ORP660 CD HF, PH200 C, PH222 CD, ORP500 C, ORP222 CD In-line 165 MK Kit di installazione per i raccordi di FLS (adattatore + EG50P + cappuccio giallo) PH200 C, PH222 CD, ORP500 C, ORP222 CD C150, C150 TC, C200, C200TC In-line

28 Adattatori di installazione MIFV20X05 Part No. Descrizione Per elettrodi Installazione Peso Doppio attacco in PVC 20 x ½ (tubo fornito dal cliente) Tutti (escluso PH655CD, ORP655CD) In immersione 30 MIMC20X05 Doppio attacco in PVC-C x ½ (tubo fornito dal cliente) Tutti (escluso PH655CD, ORP655CD) In immersione 30 WT675 Raccordo per inserzione hot tap a 12 di profondità PH655 CD, ORP655 CD Hot-tap o orizzontale 700 WT675 TC1 Raccordo per inserzione hot tap a 12 di profondità con compensazione della temperatura, incluso cavo (cavo da 5 mt) PH655 CD Hot-tap o orizzontale 880 GEG135 Portaelettrodo in PVC per sonde PG13,5 o corpo liscio da 12mm con attacco da 1/2 G.M. PH200C, PH200CS, PH222CD, ORP500C, ORP500CS, ORP222CD, C150, C150TC, C200, C200TC, T970278, PH635CD, PH630CD, PH625C, ORP625C In-line 70 GEK135SE Portaelettrodo in PP per sonde PG13,5 con protezione per corpo e testa elettrodo con attacco 1 1/4 G.M PH630CD, PH635CD, PH200CS, ORP500CS In-line

29 Adattatori di installazione Installazione su tubi in PVC Raccordi a T in PVC serie ISO (attacchi femmina per incollaggio) Part No. DN d O-Ring H Z L B E Peso TFIV20B EPDM TFIV25B EPDM TFIV32B EPDM TFIV40B EPDM TFIV50B EPDM TFIV20D FPM TFIV25D FPM TFIV32D FPM TFIV40D FPM TFIV50D FPM Prese a staffa serie ISO Part No. DN d O-Ring Corpo/ Inserto E h H Diametro di foratura Peso SCIC063BVC EPDM C-PVC SCIC075BVC EPDM C-PVC SCIC090BVC EPDM C-PVC SCIC110BVC EPDM C-PVC SCIC063DVC FPM C-PVC SCIC075DVC FPM C-PVC SCIC090DVC FPM C-PVC SCIC110DVC FPM C-PVC

30 Installazione su tubi in PVC Raccordi ad incollaggio in PVC Part. No DN d L D1 D2 Diametro di foratura Peso WAIV WAIV WAIV WAIV Raccordi a T in PVC serie BSP (attacchi femmina filettati GAS) Part No. DN R O-Ring H Z L B E Peso TFFV20B 15 1/2" EPDM TFFV25B 20 3/4" EPDM , TFFV32B 25 1" EPDM TFFV40B /4" EPDM TFFV50B /2" EPDM TFFV20D 15 1/2" FPM TFFV25D 20 3/4" FPM TFFV32D 25 1" FPM TFFV40D /4" FPM TFFV50D /2" FPM

31 Installazione su tubi in PVC Raccordi a T in PVC serie BS (attacchi femmina per incollaggio) Part No. DN d O-Ring H Z L B E Peso TFLV20B 15 1/2" EPDM TFLV25B 20 3/4" EPDM TFLV32B 25 1" EPDM TFLV40B /4" EPDM TFLV50B /2" EPDM TFLV20D 15 1/2" FPM TFLV25D 20 3/4" FPM TFLV32D 25 1" FPM TFLV40D /4" FPM TFLV50D /2" FPM Prese a staffa serie BS Part. No DN d O-ring Corpo/ Inserto E h H Diametro di foratura Peso SCLC2.0BVM 50 2 EPDM C-PVC SCLC3.0BVM 80 3 EPDM C-PVC SCLC4.0BVM EPDM C-PVC SCLC2.0DVM 50 2 FPM C-PVC SCLC3.0DVM 80 3 FPM C-PVC SCLC4.0DVM FPM C-PVC

32 Installazione su tubi in PVC versione ASTM versione NPT Accordi a T in PVC serie ASTM SCH.80 (attacchi femmina per incollaggio) Part No. Size d O-Ring H Z L B E Peso TFAV20B EPDM TFAV25B EPDM TFAV32B EPDM TFAV40B EPDM TFAV50B EPDM TFAV20D FPM TFAV25D FPM TFAV32D FPM TFLV40D FPM TFAV50D FPM Raccordi a T in PVC serie NPT (attacchi femmina filettati NPT) Part No. Size R O-Ring H Z L B E Peso TFNV20B /2 EPDM TFNV25B /4 EPDM TFNV32B EPDM TFNV40B /4 EPDM TFNV50B /2 EPDM TFNV20D /2 FPM TFNV25D /4 FPM TFNV32D FPM TFNV40D /4 FPM TFNV50D /2 FPM

33 Installazione su tubi in PVC Presa a staffa serie ASTM SCH.80 Part. No Size d O-Ring Corpo/ Inserto E h H Diametro di foratura Peso SCAC2.0BVM EPDM C-PVC SCAC2.5BVM EPDM C-PVC SCAC3.0BVM EPDM C-PVC SCAC4.0BVM EPDM C-PVC SCAC2.0DVM FPM C-PVC SCAC2.5DVM FPM C-PVC SCAC3.0DVM FPM C-PVC SCAC4.0DVM FPM C-PVC Installazione su tubi in PVC-C Raccordi a T in PVCC serie ISO (attacchi femmina per incollaggio) Part No. DN d O-Ring H Z L B E Peso TFIC20B EPDM TFIC25B EPDM TFIC32B EPDM TFIC40B EPDM TFIC50B EPDM TFIC20D FPM TFIC25D FPM TFIC32D FPM TFIC40D FPM TFIC50D FPM

34 Installazione su tubi in PVC-C Prese a staffa serie ISO Part. No DN d O-Ring Corpo/ Inserto E h H Diametro di foratura Peso SCIC063BVC EPDM C-PVC SCIC075BVC EPDM C-PVC SCIC090BVC EPDM C-PVC SCIC110BVC EPDM C-PVC SCIC063DVC FPM C-PVC SCIC075DVC FPM C-PVC SCIC090DVC FPM C-PVC SCIC110DVC FPM C-PVC Raccordi ad incollaggio in PVC-C Part. No DN d L D1 D2 Diametro di foratura Peso WAIC WAIC WAIC WAIC

35 Installazione su tubi in PP versione ISO Metric versione BSP Raccordi a T in PP serie ISO (attacchi femmina per saldatura termica) Part No. DN d O-Ring H Z L B E Peso TFIM20B EPDM TFIM25B EPDM TFIM32B EPDM TFIM40B EPDM TFIM50B EPDM TFIM20D FPM TFIM25D FPM TFIM32D FPM TFIM40D FPM TFIM50D FPM Raccordi a T in PP serie BSP (attacchi femmina filettati GAS) Part No. DN R O-Ring H Z L B E Peso TFFM20B 15 1/2 EPDM TFFM25B 20 3/4 EPDM TFFM32B 25 1 EPDM TFFM40B /4 EPDM TFFM50B /2 EPDM TFFM20D 15 1/2 FPM TFFM25D 20 3/4 FPM TFFM32D 25 1 FPM TFFM40D /4 FPM TFFM50D /2 FPM

36 Installazione su tubi in PP Prese a staffa serie ISO Part. No DN d O-ring Corpo/ Inserto E h H Diametro di foratura Peso SCIC063BME EPDM C-PVC SCIC075BME EPDM C-PVC SCIC090BME EPDM C-PVC SCIC110BME EPDM C-PVC SCIC063DME FPM C-PVC SCIC075DME FPM C-PVC SCIC090DME FPM C-PVC SCIC110DME FPM C-PVC Raccordi a saldare in PP Part. No DN O. D. L D1 D2 Diametro di foratura Peso WAIM WAIM WAIM WAIM

37 Installazione su tubi in PP Raccordi a T in PP serie NPT (attacchi femmina filettati NPT) Part No. DN R O-Ring H Z L B E Peso TFNM20B /2 EPDM TFNM25B /4 EPDM TFNM32B EPDM TFNM40B /4 EPDM TFNM50B /2 EPDM TFNM20D /2 FPM TFNM25D /4 FPM TFNM32D FPM TFNM40D /4 FPM TFNM50D /2 FPM Presa a staffa serie ASTM SCH.80 Part. No DN d O-ring Corpo/ Inserto* E h H Diametro di foratura Peso SCAC2.0BME EPDM C-PVC SCAC2.5BME EPDM C-PVC SCAC3.0BME EPDM C-PVC SCAC4.0BME EPDM C-PVC SCAC2.0DME FPM C-PVC SCAC2.5DME FPM C-PVC SCAC3.0DME FPM C-PVC SCAC4.0DME FPM C-PVC * Inserto in PVDF disponibile su richiesta. 36

38 Installazione su tubi in PVDF Raccordi a T in PVDF serie ISO (attacchi femmina per saldatura termica) Part No. DN d O-Ring H Z L B E Peso TFIF20B EPDM TFIF25B EPDM TFIF32B EPDM TFIF40B EPDM TFIF50B EPDM TFIF20D FPM TFIF25D FPM TFIF32D FPM TFIF40D FPM TFIF50D FPM ISO Clamp Saddles Part. No DN d O-Ring Body Insert E h H Diametro di foratura SCIF063BF EPDM C-PVC PVDF , SCIF075BF EPDM C-PVC PVDF , SCIF090BF EPDM C-PVC PVDF SCIF110BF EPDM C-PVC PVDF SCIF063DF FPM C-PVC PVDF , SCIF075DF FPM C-PVC PVDF , SCIF090DF FPM C-PVC PVDF SCIF110DF FPM C-PVC PVDF Peso 37

39 Installazione su tubi in PE Raccordi a T in PVC serie ISO (attacchi in PE per saldatura di testa) Part No. DN d O-Ring H B E Peso TFIV20BE EPDM TFIV25BE EPDM TFIV32BE EPDM TFIV40BE EPDM TFIV50BE EPDM TFIV20DE FPM TFIV25DE FPM TFIV32DE FPM TFIV40DE FPM TFIV50DE FPM Prese a staffa serie ISO Part. No DN d O-Ring Corpo/ Inserto E h H Diametro Peso SCIC063BME EPDM C-PVC SCIC075BME EPDM C-PVC SCIC090BME EPDM C-PVC SCIC110BME EPDM C-PVC SCIC063DME FPM C-PVC SCIC075DME FPM C-PVC SCIC090DME FPM C-PVC SCIC110DME FPM C-PVC

40 Installazione su tubi in PE Raccordi a saldare in PE Part. No DN d L D1 D2 Diametro di foratura Peso WAIE WAIE WAIE WAIE Adattatori in metallo Raccordi a T in AISI316L Collari di presa con cinghia Raccordi a saldare in AISI316L Raccordi a T in AISI316L (estremità filettate femmina GAS) Part. No DN R H L B E Peso TFFX / TFFX / TFFX Collari di presa con cinghia Part. No DN O. D. min O. D. max Corpo Inserto O-Ring H Diametro di foratura Peso SZIC080I Cast Iron+SS C-PVC NBR SZIC100I Cast Iron+SS C-PVC NBR Raccordi a saldare in AISI316L Part. No DN min DN max L D Peso WAIXL WAIXL

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI MANUALE di ISTRUZIONI IT 09-04 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 2.1. Caratteristiche generali.. 2 2.2. Caratteristiche tecniche 3 2.3.

Dettagli

Elettrodi FLS a bulbo e piatti per ph/orp con corpo in RESINA. un elettrodo per ogni applicazione

Elettrodi FLS a bulbo e piatti per ph/orp con corpo in RESINA. un elettrodo per ogni applicazione Elettrodi FLS a bulbo e piatti per ph/orp con corpo in RESINA EPOSSIDICA, o vetro un elettrodo per ogni applicazione FLS ph/orp Elettrodi in resina epossidica a bulbo APPLICAZIONI Questa linea di elettrodi

Dettagli

INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00

INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00 INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00 Gli indicatori e trasmettitori di flusso F9.00 convertono il segnale in uscita da tutti i sensori di flusso in una indicazione di portata a display ed in

Dettagli

Serie 25. Strumentazione di processo

Serie 25. Strumentazione di processo Serie 25 Strumentazione di processo La serie 35 sviluppata da Chemitec è dedicata ai settori del trattamento acque e dell'industria e permette la misura dei seguenti parametri: 4pH/REDOX 4Conducibilità

Dettagli

Caratteristiche tecniche Trasmettitore Articolo Alimentazione Sensore Ingresso Uscita Uscita Uscita di flusso Associato Sensore 4-20 ma Open Collector

Caratteristiche tecniche Trasmettitore Articolo Alimentazione Sensore Ingresso Uscita Uscita Uscita di flusso Associato Sensore 4-20 ma Open Collector FLOWX3 F9.00 Indicatore e trasmettitore di portata F9.00 Gli indicatori e trasmettitori di flusso FLS FLOWX3 F9.00 convertono il segnale in uscita da tutti i sensori di flusso FLOWX3 in una indicazione

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI F3.60M Sensore i Flusso Elettromagnetico a Inserzione MANUALE i ISTRUZII Inice IT 10-11 1. Introuzione 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 1.. Verifica imballo. Descrizione. 3.1. Caratteristiche generali...

Dettagli

W W. G E S I N T S R L. I T

W W. G E S I N T S R L. I T Flow X3 F3110M e F3111M Sensori di flusso elettromagnetici F3110M I misuratori di portata elettromagnetici FLS FlowX3 F3110M e F3111M sono idonei all uso sia su tubazioni metalliche che in materiali plastici.

Dettagli

Principio di funzionamento Il sensore di flusso ad inserzione è composto da un trasduttore e da un rotore a cinque lame. In ogni lama è integrato un m

Principio di funzionamento Il sensore di flusso ad inserzione è composto da un trasduttore e da un rotore a cinque lame. In ogni lama è integrato un m FLOWX3 F3.00 Sensore di flusso a rotore F3.00 Il sensore di flusso F3.00, semplice ed affidabile, è adatto per essere usato con ogni tipo di fluido senza particelle solide in sospensione. Il sensore può

Dettagli

Raccordi per installazione Fare riferimento alla sezione dedicata per maggiori dettagli e lista completa dei raccordi disponibili. Tipo Descrizione Ra

Raccordi per installazione Fare riferimento alla sezione dedicata per maggiori dettagli e lista completa dei raccordi disponibili. Tipo Descrizione Ra FLOWX3 NUOVO F3.60M Sensore elettromagnetico ad inserzione Il sensore di flusso elettromagnetico ad inserzione FLOWX3 NUOVO F3.60M può essere utilizzato sia su tubi metallici che su tubi in plastica. Grazie

Dettagli

Elettrodi: Sensori a rotore ad inserzione. Elettrodi di ph e Redox a bulbo Sensori elettromagnetici ad inserzione

Elettrodi: Sensori a rotore ad inserzione. Elettrodi di ph e Redox a bulbo Sensori elettromagnetici ad inserzione FLOWX3 CHEMX3 Misuratori di portata ad inserzione Sistemi per l'analisi dei fluidi Sensori di Flusso: Elettrodi: Sensori a rotore ad inserzione Elettrodi di ph e Redox a bulbo Sensori elettromagnetici

Dettagli

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione L F3.20 della linea FlowX3 è il sensore a rotore per la misura di flusso in sistemi ad elevata pressione e a temperature critiche.

Dettagli

Riels Instruments Srl á

Riels Instruments Srl á F3.00 SENSORE DI FLUSSO A ROTORE MISURATORI DI PORTATA FLOWX3 F3.00 Sensore di flusso a rotore - - Caratteristiche principali Applicazioni Caratteristiche tecniche Principio di funzionamento - Sensore

Dettagli

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE PRINCIPALI

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE PRINCIPALI FLS F3.00 Sensore di flusso a rotore APPLICAZIONI Il sensore di flusso a rotore modello F3.00 è un dispositivo semplice e affidabile progettato per l'uso con qualunque tipo di privi di solidi. Il sensore

Dettagli

Riempimento G- Riempimento al Gel (foro di riempimento chiuso da tubetto in plastica)

Riempimento G- Riempimento al Gel (foro di riempimento chiuso da tubetto in plastica) M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Trasduttore di conducibilità a principio induttivo JUMO CTI-920

Trasduttore di conducibilità a principio induttivo JUMO CTI-920 M.K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 P.zza Esquilino, 5 36039 Fulda, Germany 20148 Milano Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-40092141 Bollettino 20.2752

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

FLOWX3 NUOVO F3.60M.S Sensore elettromagnetico ad inserzione. Caratteristiche principali. Applicazioni. Principio di funzionamento

FLOWX3 NUOVO F3.60M.S Sensore elettromagnetico ad inserzione. Caratteristiche principali. Applicazioni. Principio di funzionamento FLOWX3 NUOVO F3.60M.S Sensore elettromagnetico ad inserzione Il nuovo sensore di flusso elettromagnetico ad inserzione FLOWX3 F3.60M.S può essere utilizzato sia su tubi metallici che su tubi in plastica.

Dettagli

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Highlights Risponde allo standard 3-A senza guarnizione in elastomero Versioni con montaggio a filo o ad immersione Misurazione precisa, indipendentemente

Dettagli

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40 AQ SPO2 Sistema di dosaggio cablato per la disinfezione AQ SPO2 è un sistema completo per la misura ed il controllo del dosaggio di disinfettante ed antincrostante. AQ SPO2 è composto da uno strumento

Dettagli

quadrante siano montate a parete o a pannello lontano dal punto del sensore ad inserzione 8020, per avere una comoda lettura della misura.

quadrante siano montate a parete o a pannello lontano dal punto del sensore ad inserzione 8020, per avere una comoda lettura della misura. Magnetisch-Induktiver Durchflussmesser Indicatore di portata analogico, DN 15...4; PN 6 Vantaggi/Benefici Riduzione dei costi di gestione fino al 6% Inserimento economico nel sistema di tubazioni già esistenti

Dettagli

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO STRUMENTAZIONE DI PROCESSO Misuratori a Ultrasuoni a Tempo di Transito tipo Clamp-On per montaggio esterno alla tubazione Trasduttori per tubazioni da DN15 a DN6000 Temperatura standard -40 +110 C Precisione

Dettagli

Pompe dosatrici a membrana

Pompe dosatrici a membrana Pag. 1 Pompe dosatrici a membrana Pompa dosatrice con dimensioni particolarmente ridotte, per piccole portate regolabili maualmente. Costruita con cassa in plastica e frontalino in acciaio inox. Vengono

Dettagli

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA FT-90/USB Mini-Registratore di Monocanale con sonda di interna al contenitore. Autoalimentato con batteria al Litio 3,6 V facilmente sostituibile. Memoria di 245.000

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO RIF100 MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PORTATA Misuratore di portata elettromagnetico per la misuradi per la misura di portata Misura di portata per liquidi in acque potabili e reflue Applicazione

Dettagli

Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua

Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua Specifica tecnica SS/AP00 I Edizione 8 Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua Serie AP00 Elettrodo combinato con design a cartuccia semplifica la sostituzione del sensore,

Dettagli

ma segnale d'uscita con modulo trasmettitore. - Segnale d'uscita a frequenza regolabile con modulo divisore d'impulso

ma segnale d'uscita con modulo trasmettitore. - Segnale d'uscita a frequenza regolabile con modulo divisore d'impulso DN 15 - DN 50; PN Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere ridotti costi di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore poco

Dettagli

Sensori combinati ph/redox (POR)

Sensori combinati ph/redox (POR) Specifica tecnica SS/AP300-I Edizione 3 Sensori combinati ph/redox (POR) Serie AP300 Lunga durata giunzione PTFE di grandi dimensioni con elevata resistenza alla contaminazione e alle incrostazioni doppio

Dettagli

Multiparametro serie 650

Multiparametro serie 650 CyberScan Eutech a tenuta stagna CyberScan PC 650 ph mv Ioni specifici Conducibilità TDS Salinità Resistività Temperatura CyberScan PCD 650 ph mv Ioni specifici Conducibilità TDS Salinità Resistività Ossigeno

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI MANUALE di ISTRUZIONI IT 04-06 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 2.1. Caratteristiche generali.. 2 2.2. Abbinamento a strumenti FlowX3....

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI F111.X Sensore di flusso per installazione in MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza.. 2 Verifica imballo. 2 2. Descrizione. 2 Caratteristiche principali...

Dettagli

Economico & affidabile Il mondo del ph si mette in movimento

Economico & affidabile Il mondo del ph si mette in movimento FiveGo FiveGo Strumenti portatili ph mv / Redox Conducibilità TDS Contenuto salino Ossigeno disciolto Economico & affidabile Il mondo del ph si mette in movimento FiveGo 5 x 5 motivi per scegliere FiveGo

Dettagli

modo di insegnamento; modo di simulazione

modo di insegnamento; modo di simulazione DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link, che consente di ottenere bassi costi di gestione Avviamento facilitato: il funzionamento è guidato

Dettagli

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG Caratteristiche 825A123B Range dimensioni del tubo: DN10 DN1000 Campo di misura: 30000m3/h Conducibilità del luido: >5µS/cm Materiale sensore:

Dettagli

Misura di ph/redox CPM 280

Misura di ph/redox CPM 280 Informazioni tecniche TI 346C/07/it/07.03 51511752 Misura di ph/redox CPM 280 Misuratore portatile a batteria per misura di ph e redox Applicazioni Il CPM 280 è uno strumento compatto, portatile per la

Dettagli

Regolatore digitale di ph. Mod Vantaggi/Benefici. Descrizione. Applicazioni

Regolatore digitale di ph. Mod Vantaggi/Benefici. Descrizione. Applicazioni Vantaggi/Benefici Descrizione Regolatore compatto di ph mod. 8205 Il regolatore di ph riunisce in un sistema compatto un sensore di ph ed un regolatore PID in un contenitore a prova d'urto in plastica

Dettagli

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni IFX-P200 MISURATORE DI PORTATA A ULTRASUONI TIPO CLAMP-ON PORTATILE Misuratore di portata a ultrasuoni con display LCD grafico, robusto e maneggevole. Misuratore

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI F3.60M Sensore di Flusso Elettromagnetico ad Inserzione MANUALE di ISTRUZIONI IT 12-04 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione. 3 2.1. Caratteristiche

Dettagli

Trasmettitore digitale di ph. Mod Vantaggi/Benefici. Descrizione. Applicazioni

Trasmettitore digitale di ph. Mod Vantaggi/Benefici. Descrizione. Applicazioni Vantaggi/Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere bassi costi di gestione Funzioni programmabili del trasmettitore per ottenere soluzioni semplici

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Un sistema di raccordi appositamente concepito assicura una semplice installazione degli apparecchi in ogni tipo di tubazioni.

Un sistema di raccordi appositamente concepito assicura una semplice installazione degli apparecchi in ogni tipo di tubazioni. DN 15... DN 400; PN6 Vantaggi/Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere bassi costi di gestione Struttura compatta Avviamento facilitato: il funzionamento

Dettagli

Multimetro portatile MM 40+

Multimetro portatile MM 40+ Multimetro portatile MM 40+ MM 40 + Vista posteriore Valigetta di trasporto Strumento multiplo Lo strumento più razionale ed economico per misurare vari parametri alla volta. A seconda dell elettrodo collegato

Dettagli

Sensore: termoresistenza al platino PT100-PT1000. Accuratezza: Classe A 0ºC, DIN EN Sonda: in acciaio inox. Testa: Molla antipiega:

Sensore: termoresistenza al platino PT100-PT1000. Accuratezza: Classe A 0ºC, DIN EN Sonda: in acciaio inox. Testa: Molla antipiega: TEMPERATURA/UMIDITA TERMOMETRI PT 100-PT 1000 1 2 3 4 PT100-PT1000 Uscita Ohm, 2/3/4 fili Uscita analogica 4-20 ma / 0-10V Uscita cavo Specifiche tecniche Sensore: termoresistenza al platino PT100-PT1000.

Dettagli

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA Pompe Dosatrici Le pompe dosatrici elettroniche a membrana serie HD sono fornite di trasformatore incorporato il quale garantisce il funzionamento della parte

Dettagli

Trasmettitori di pressione passivi

Trasmettitori di pressione passivi Trasmettitori di pressione passivi TM VANTAGGI PER I CLIENTI Segnale in uscita non amplificato Costruzione modulare dell hardware (diversi attacchi al processo ed elettrici combinabili) Regolazione manuale

Dettagli

JUMO BlackLine Lf-GT / -EC Cella di conducibilità conduttiva a 2 elettrodi

JUMO BlackLine Lf-GT / -EC Cella di conducibilità conduttiva a 2 elettrodi M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Serie AC200 Celle di conducibilità industriali a 2 elettrodi con risposta rapida alle variazioni di temperatura

Serie AC200 Celle di conducibilità industriali a 2 elettrodi con risposta rapida alle variazioni di temperatura Specifica tecnica DS/ACCO IT Rev. D Serie AC00 Celle di conducibilità industriali a elettrodi con risposta rapida alle variazioni di temperatura Sensori robusti con tempi rapidi di risposta Misura affidabile

Dettagli

Serie 7600 Sistemi di elettrodi ph/orp. Prestazioni affidabili e resistenti in un'ampia gamma di situazioni difficili

Serie 7600 Sistemi di elettrodi ph/orp. Prestazioni affidabili e resistenti in un'ampia gamma di situazioni difficili Specifica tecnica DS/7650 IT Rev. H Serie 7600 Prestazioni affidabili e resistenti in un'ampia gamma di situazioni difficili Elettrodi con cavo scollegabile sostituibilità degli elettrodi e costi di manutenzione

Dettagli

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 17.01 per ulteriori omologazioni

Dettagli

/ AISI316L SPECIFICHE TECNICHE PER LIQUIDI

/ AISI316L SPECIFICHE TECNICHE PER LIQUIDI MACM MISURATORE PORTATA MASSICO CORIOLIS I misuratori di portata massici Coriolis sono strumenti di misura portata nel controllo di processo, ideali per liquidi difficili e gas contenenti particelle solide.

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata Misura di temperatura elettrica Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata Scheda tecnica WIKA TE 60.57 Applicazioni Applicazioni igienico-sanitarie

Dettagli

Affidabilità e lunga durata Anti colpo d'ariete Tenuta in contropressione. Valvole

Affidabilità e lunga durata Anti colpo d'ariete Tenuta in contropressione. Valvole VALVOLE CON COMANDO A PISTONE SERIE 90-90-9-9 Affidabilità e lunga durata Anti colpo d'ariete Tenuta in contropressione Valvole con sede inclinata serie 90-90 Portata elevata PN T max. fl uidi +0 C T max.

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

PICCOLI LIVELLI. Livelli da posizionare nel punto da monitorare.

PICCOLI LIVELLI. Livelli da posizionare nel punto da monitorare. PICCOLI LIVELLI Livelli da posizionare nel punto da monitorare. 107 RL/L LIVELLOSTATO LATERALE IN POLIAMMIDE 11 / 12 o IN PVDF Il Livellostato Laterale in questione è unico per la sua praticità e per la

Dettagli

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35 Misura di temperatura elettrica Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35 Scheda tecnica WIKA TE 67.10 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Macchine da lavoro mobili

Dettagli

DL.OCS/N/RS485. Datalogger di livello VANTAGGI PER I CLIENTI

DL.OCS/N/RS485. Datalogger di livello VANTAGGI PER I CLIENTI Datalogger di livello DL.OCS/N/RS485 VANTAGGI PER I CLIENTI Sonda multiparametrica: pressione, temperatura e conducibilità Ad alta precisione digitale Data Logger con software user-friendly Grazie alla

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG Caratteristiche Range dimensioni del tubo: DN DN0 Campo di misura: 00m 3 /h Conducibilità del fluido: >5 S/cm Materiale sensore: SS1 Materiale

Dettagli

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.01 Applicazioni Per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

SonoMeter 31 Misuratori di calore

SonoMeter 31 Misuratori di calore SonoMeter 31 Misuratori di calore Descrizione Certificato ispezione MID n.: LT-1621-MI004-023 Danfoss SonoMeter 31 è un misuratore di calore a ultrasuoni compatto, utilizzato per misurare il consumo di

Dettagli

Il misuratore magnetico di portata. Sensori MUT 500 DS140-1-ITA 1 / 6

Il misuratore magnetico di portata. Sensori MUT 500 DS140-1-ITA 1 / 6 Il misuratore magnetico di portata Sensori MUT 500 DS140-1-ITA 1 / 6 Sensori MUT 500 I modelli della famiglia EUROMAG INTERNATIONAL MUT 500 sono sensori adatti alle misure di portata più piccole di liquidi

Dettagli

SENSORE MUT1222. Misuratore di portata elettromagnetico. Il misuratore di portata a inserzione DS340-1-IT

SENSORE MUT1222. Misuratore di portata elettromagnetico. Il misuratore di portata a inserzione DS340-1-IT Il misuratore di portata a inserzione D340-1-IT L ALTERNATIVA ECONOMICA AI MIURATORI A CORPO Euromag International presenta il nuovo misuratore di portata a inserzione in 3 size differenti (small, medium

Dettagli

FLS Strumentazione di misura e controllo. Sensori di ph, ORP e conducibilità, Monitor e Trasmettitori

FLS Strumentazione di misura e controllo. Sensori di ph, ORP e conducibilità, Monitor e Trasmettitori FLS Strumentazione di misura e controllo Sensori di ph, ORP e conducibilità, Monitor e Trasmettitori indice Guida alla scelta del sistema... 3 Tabella delle applicazioni...4 TABELLA di compatibilità dei

Dettagli

Termoresistenza miniaturizzata Per applicazioni sanitarie Modello TR21-A, con attacco flangiato

Termoresistenza miniaturizzata Per applicazioni sanitarie Modello TR21-A, con attacco flangiato Misura di temperatura elettrica Termoresistenza miniaturizzata Per applicazioni sanitarie Modello TR21-A, con attacco flangiato Scheda tecnica WIKA TE 60.26 Applicazioni Applicazioni sanitarie Industria

Dettagli

KPL Trasmettitori di livello a battente idrostatico

KPL Trasmettitori di livello a battente idrostatico KPL Trasmettitori di livello a battente idrostatico 825A138A Dati Tecnici Alimentazione: Range di misura: Output: Capacità di overload: Max. accuratezza: Stabilità: Temperatura d esercizio: 10 36Vdc (2-fili)

Dettagli

INDICE. PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3

INDICE. PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3 INDICE PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3 PH Tester - O.R.P. (cloro) Codice: 13001001 ORP-200 Tester O.R.P. (cloro redox) Waterproof Ideale per le misure anti-ossidanti: depurazione acqua, ionizzatori, agricoltura,

Dettagli

Controllo e dosaggio automatico

Controllo e dosaggio automatico Controllo e dosaggio automatico Per piscine residenziali e pubbliche Control Basic Plus Control Basic Next Pompe dosatrici Optima e Optima Next Controller galvanici e amperometrici Dosaggio perfetto tramite

Dettagli

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.01 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR

Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR RELAZIONE TECNICA Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR Il più evoluto strumento da banco sul mercato! Il modello VERSA STAR è composto da una piattaforma con la possibilità di collegare

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

DOSAMIX NOME DESCRIZIONE DOSAMIX Unità base con: Optional:

DOSAMIX NOME DESCRIZIONE DOSAMIX Unità base con: Optional: 67 NOME DESCRIZIONE Unità base con: Quadro elettronico stagno in materiale plastico con tastiera a membrana e display LCD retroilluminato, parte elettronica di elaborazione e comando, porta frontale con

Dettagli

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta)

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta) STRUMENTI D ULTRSUONI PER MISUR LIVELLI (versione compatta) DESCRIZIONE Gli impulsi ad ultrasuoni generati dal trasduttore antenna system, che viaggiano alla velocità del suono, vengono riflessi dalla

Dettagli

DOSAJET Computer per fertirrigazione con dosaggio in linea

DOSAJET Computer per fertirrigazione con dosaggio in linea 32 DOSAJET DOSAJET Computer per fertirrigazione con dosaggio in linea DOSAJET-C1 169024 DOSAJET alimentazione 220V - P+N+T 50 Hz Unità base con: Quadro elettronico stagno in materiale plastico con tastiera

Dettagli

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 1 m 3 /h Prevalenza fino a: 17 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a +35 C Granulometria max: Ø 10 mm DN attacchi filettati: R1 1/ SBS -04 POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare

Dettagli

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x AQ SDB TWIN Stazione di dosaggio specifica per la disinfezione AQ SDB TWIN è un sistema completo per il dosaggio di disinfettante ed antincrostante. AQ SDB TWIN è composto da da una pompa dosatrice specifica

Dettagli

trasmettitore magnetostrittivo

trasmettitore magnetostrittivo NIVOTRACK trasmettitore magnetostrittivo CONTROLLI DI LIVELLO Nivotrack trasmettitori magnetostrittivi I trasmettitori magnetostrittivi Riels Nivotrack sono una soluzione ideale per la misura di fluidi

Dettagli

TERMORESISTENZE TERMOCOPPIE CONTROLLI

TERMORESISTENZE TERMOCOPPIE CONTROLLI TERMORESISTENZE TERMOCOPPIE CONTROLLI In tutte le applicazioni industriali la corretta rilevazione delle temperature di processo risulta un elemento determinante per il corretto funzionamento degli impianti,

Dettagli

care CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria

care CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S We care about the environment CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA W erksfotos since 1984 Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria Cercafughe

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 Le soglie di allarme serie DAT5028 - DAT5024, possono accettare al

Dettagli

Strumenti da banco FiveEasyTM Semplificate le procedure in laboratorio

Strumenti da banco FiveEasyTM Semplificate le procedure in laboratorio FiveEasy TM Strumenti da banco FiveEasy TM FiveEasy Plus TM FiveEasy TM ph mv / ORP Conducibilità TDS Salinità Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget Introduzione

Dettagli

- Per liquidi aggressivi e senza particelle solide. - Sensore con turbinetta, dinamica di misurazione 1:30 (max. 10 m/s)

- Per liquidi aggressivi e senza particelle solide. - Sensore con turbinetta, dinamica di misurazione 1:30 (max. 10 m/s) Indicatore di portata analogico, DN 15...; PN 1...16 Vantaggi/Benefici Riduzione dei costi di gestione fino al 6% Inserimento economico nel sistema di tubazioni esistente senza richiederne altri Indicazione

Dettagli

PTM/N. Trasmettitori di pressione programmabili per misure VANTAGGI PER I CLIENTI

PTM/N. Trasmettitori di pressione programmabili per misure VANTAGGI PER I CLIENTI Trasmettitori di pressione programmabili per misure PTM/N VANTAGGI PER I CLIENTI Campi di pressione e segnali di uscita scalabile Flessibilità di funzionamento sensore di pressione Disponibili diverse

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN > Vacuostati e Vacuopressostati Serie SWDN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento elettronico

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Ideale per la misura di tutti i liquidi industriali compatibili Misure di portata nel range 0,5..44 000 l/h Diametri disponibili: da ¼ a 3 ( ATEX fino a 2 )

Dettagli

SENSORE MUT2400EL. Misuratore di portata elettromagnetico. Il misuratore di portata per l industria alimentare DS200-1-IT

SENSORE MUT2400EL. Misuratore di portata elettromagnetico. Il misuratore di portata per l industria alimentare DS200-1-IT Il misuratore di portata per l industria alimentare DS200-1-IT è specificamente studiato per applicazioni alimentari. Impiega materiali approvati per questo uso dalle norme internazionali, è compatibile

Dettagli

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS18T, con attacco filettato per l'industria del latte Scheda

Dettagli

Manometro differenziale Modello A2G-10

Manometro differenziale Modello A2G-10 Misura di pressione meccanica Manometro differenziale Modello A2G-10 Scheda tecnica WIKA PM 07.40 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Monitoraggio della pressione differenziale per aria

Dettagli

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750 Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750 I trasmettitori di pressione MBS 1700 e MBS 1750 per uso generale offrono una misurazione affidabile della pressione,

Dettagli

Strumenti compatti per la misura professionale del ph

Strumenti compatti per la misura professionale del ph testo 205, 206, 230 Strumenti compatti per la misura professionale del ph Con elettrodo di misura sostituibile ph C Nuovi phmetri con sonde all avanguardia tecnologica Sonda per la versione ph1, ideale

Dettagli

Tubi in polietilene PE PN 12,5 - SDR 11. Ø esterno. Spess. mm. Codice Rotoli. Ø esterno PE PN 10 - SDR 17

Tubi in polietilene PE PN 12,5 - SDR 11. Ø esterno. Spess. mm. Codice Rotoli. Ø esterno PE PN 10 - SDR 17 6 UND Tubi in polietilene PE 100 - PN 12,5 - SDR 11 Tubi PE alta densità per fluidi in pressione in rotoli Rotoli Ø esterno Spess. mm 0035716 100 20 1,8 2050012020100 MT a richiesta 0035717 100 25 2,0

Dettagli

Misuratore di Portata per Canali aperti 713

Misuratore di Portata per Canali aperti 713 Misuratore di Portata per Canali aperti 713 Generalità Il misuratore di portata 713 è realizzato per la misura ed il controllo di portate liquide in canali e stramazzi a cielo aperto. L unità 713 è un'apparecchiatura

Dettagli

ph-matic 23 versione per pomodoro e conserve

ph-matic 23 versione per pomodoro e conserve PH-Matic 23, lo strumento che semplifica l analisi di ph e acidità nell ambito alimentare. Viene fornito in versioni dedicate, infatti i risultati sono espressi direttamente nelle varie unità di misura

Dettagli

Termometri a resistenza, Termocoppie ad isolamento minerale, Termocoppie, Accessori e Servizi

Termometri a resistenza, Termocoppie ad isolamento minerale, Termocoppie, Accessori e Servizi Termometri a resistenza, Termocoppie ad isolamento minerale, Termocoppie, Accessori e Servizi Prodotti di nostra produzione Termometri a resistenza Con protezione conforme alla norma DIN 43772 nella realizzazione

Dettagli

FiveGo. Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget

FiveGo. Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget FiveGo Strumenti portatili FiveGo ph mv / ORP Conducibilità TDS Ossigeno disciolto Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget Introduzione alla serie FiveGo TM Misurate

Dettagli

STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex

STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex per applicazioni in aree pericolose www.stssensors.com global.sensor.excellence SENSORI TD Campo di lavoro [bar] 0 0,5 > 0,5 2 > 2 25 > 25 600 > 600

Dettagli