CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI"

Transcript

1 CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO AGGIORNAMENTO PER L'ESERCIZIO 2015 DELLA RICOGNIZIONE ENTI, AZIENDE E SOCIETA' COSTITUENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI EX PAR.3 DEL PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE IL BILANCIO CONSOLIDATO ALLEGATO N. 4/4 AL D.LGS. N. 118/2011 INTEGRATO E MODIFICATO DAL D. LGS. N. 126/2014. n. 303 Data PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Dipartimento Gestione Bilancio in ordine alla regolarità tecnica, esprime parere favorevole. Napoli, Il DIRIGENTE del Dipartimento f.to ( Carmela Miele) Il Dirigente dell Area Servizi Economico-Finanziari/Ragioniere Generale in ordine alla regolarità contabile, esprime parere favorevole. Napoli, 27/12/2015 Il Ragioniere Generale f.to (Raffaele Grimaldi) L anno duemilaquindici, il giorno dieci del mese di dicembre alle ore 9,30, nella sede della Città metropolitana, il Sindaco metropolitano Dott. Luigi de Magistris, con l assistenza e partecipazione del Segretario Generale Antonio Meola, adotta la seguente deliberazione;

2 Richiamato il combinato disposto dei commi 8 dell art.1 della legge n.56 del 7 aprile 2014, ad oggetto Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni che disciplinano le funzioni attribuite al Sindaco metropolitano; Atteso che ai sensi del comma 16, art.1 della citata legge 56/2014, dal 1 gennaio 2015 la Città metropolitana di Napoli è subentrata alla Provincia di Napoli, succedendo ad essa in tutti i rapporti attivi e passivi ed esercitandone le funzioni; Visto l art. 48 del D.lgs. n.267/2000 e ss.mm.ii.; Visto l art. 20 dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli, approvato con deliberazione della Conferenza Metropolitana n.2 del 11/06/2015; Premesso che: IL DIRIGENTE del Dipartimento Gestione Bilancio L Ente ha aderito alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro Enti ed Organismi, di cui all'art. 36 del Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n.118, e che la fase di sperimentazione ha avuto termine nell'esercizio 2014; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28/12/2011 e successive modificazioni, disciplinando le modalità della sperimentazione, prevedeva che gli enti in sperimentazione redigessero il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato (allegato n.4 al Decreto stesso); il citato principio, allegato n.4 al suddetto Decreto, prevedeva, in particolare, tra le operazioni preliminari al consolidamento dei bilanci, l'individuazione degli enti da considerare per la predisposizione del bilancio consolidato, mediante la formazione di due elenchi: uno concernente gli enti, le aziende e le società che compongono il gruppo amministrazione pubblica, in applicazione delle definizioni fornite dal principio medesimo e l'altro concernente gli enti, le aziende e le società componenti del gruppo compresi nel bilancio consolidato, potendosi escludere alcuni enti e società sulla base dell'irrilevanza o dell'impossibilità di reperire le informazioni necessarie al consolidamento secondo quanto disposto dal principio medesimo; con deliberazione n.91 del 14/04/2015 il Sindaco Metropolitano ha effettuato la ricognizione degli enti, aziende e società costituenti il gruppo amministrazione pubblica, come definito dal DPCM 28/12/2011 e successive modificazioni introdotte dal D.Lgs.126/2014 e dal principio applicato del bilancio consolidato da applicarsi per il Bilancio consolidato 2014, allegato n.4/4 al DPCM, approvando i due elenchi in premessa richiamati; il medesimo principio al par.3.1 stabilisce che entrambi gli elenchi sono aggiornati alla fine dell esercizio per tenere conto di quanto avvenuto nel corso della gestione. La versione definitiva dei due elenchi è inserita nella nota integrativa al bilancio consolidato ; Rilevato che: la Direzione Partecipate-Controllo Analogo, con nota prot del 04/11/2015 (allegata alla presente), ha trasmesso una relazione con la quale si forniscono ulteriori elementi al fine di individuare meglio il perimetro del gruppo amministrazione pubblica e la conseguente area di consolidamento;

3 la società C.T.P. S.p.A., controllata al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, a sua volta è a capo di un gruppo di imprese e che pertanto è tenuta a redigere il bilancio consolidato con le proprie controllate NAMET SpA, Servizi Trasporti Integrati SpA e S.I.S. Servizi per l Impresa e lo sviluppo S.r.l. a socio unico CTP; le società NAMET SpA, Servizi Trasporti Integrati SpA e S.I.S. Servizi per l Impresa e lo sviluppo S.r.l. a socio unico CTP, controllate indirette, si aggiungono al gruppo amministrazione pubblica della Città Metropolitana di Napoli; le società di cui sopra (controllate indirette) sono state comunque incluse nel bilancio consolidato 2014, anche se non riportate in fase di prima ricognizione negli elenchi 1 e 2 di cui alla Delibera 91/2015; le società Agenzia Risorse mare ScpA in liquidazione (liquidazione conclusasi il 10/06/2014 e successivamente cancellata dal Registro delle Imprese) e l ASUB SpA (già in liquidazione, dichiarata fallita con sentenza del tribunale di Napoli n.69/2015), non rientrano più nel gruppo amministrazione pubblica della Città Metropolitana di Napoli; l'art. 11 bis del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 stabilisce che gli enti locali redigono il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4; l'art. 11 quinquies, comma 1 stabilisce che per società partecipata da una regione o da un ente locale, si intende la società nella quale la regione o l'ente locale, direttamente o indirettamente, dispone di una quota di voti esercitabili in assemblea, pari o superiore al 20 per cento, o al dieci per cento, se trattasi di società quotata e che, al comma 3 stabilisce che, in fase di prima applicazione, con riferimento agli esercizi , per società partecipata da una regione o da un ente locale, si intende la società a totale partecipazione pubblica affidataria di servizi pubblici locali della regione o dell'ente locale, indipendentemente dalla quota di partecipazione; la formulazione del suddetto principio applicato del bilancio consolidato (allegato n.4/4) stabilisce che, facciano parte del gruppo amministrazione pubblica gli organismi strumentali, gli enti strumentali controllati, gli enti strumentali partecipati, le società controllate e le società partecipate, secondo le definizioni stabilite nel decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e che la successiva analisi si riferisce alle categorie così come definite dal principio contabile applicato del bilancio consolidato (allegato n.4/4) : 1) organismi strumentali dell amministrazione pubblica capogruppo come definiti dall articolo 1, comma 2, lettera b) del Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.126 ("per organismi strumentali delle regioni e degli enti locali si intendono le loro articolazioni organizzative, anche a livello territoriale, dotate di autonomia gestionale e contabile, prive di personalità giuridica. Le gestioni fuori bilancio autorizzate da legge e le istituzioni di cui all'art. 114, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, sono organismi strumentali. Gli organismi strumentali sono distinti nelle tipologie definite in corrispondenza delle missioni del bilancio.), in quanto trattasi delle articolazioni organizzative della capogruppo stessa e, di conseguenza, già compresi nel rendiconto della capogruppo così come previsto dal comma 8 dell'art.11 del D.lgs.118/2011;

4 2) gli enti strumentali controllati dell amministrazione pubblica capogruppo, come definiti dall art. 11 -ter, comma 1 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, costituiti dagli enti pubblici e privati e dalle aziende nei cui confronti la capogruppo: a) ha il possesso, diretto o indiretto, della maggioranza dei voti esercitabili nell ente o nell azienda; b) ha il potere assegnato da legge, statuto o convenzione di nominare o rimuovere la maggioranza dei componenti degli organi decisionali, competenti a definire le scelte strategiche e le politiche di settore, nonché a decidere in ordine all indirizzo, alla pianificazione ed alla programmazione dell attività di un ente o di un azienda; c) esercita, direttamente o indirettamente la maggioranza dei diritti di voto nelle sedute degli organi decisionali, competenti a definire le scelte strategiche e le politiche di settore, nonché a decidere in ordine all indirizzo, alla pianificazione ed alla programmazione dell attività dell ente o dell azienda; d) ha l obbligo di ripianare i disavanzi nei casi consentiti dalla legge, per percentuali superiori alla quota di partecipazione; e) esercita un influenza dominante in virtù di contratti o clausole statutarie, nei casi in cui la legge consente tali contratti o clausole. I contratti di servizio pubblico e di concessione stipulati con enti o aziende che svolgono prevalentemente l attività oggetto di tali contratti presuppongono l esercizio di influenza dominante; 3) gli enti strumentali partecipati di un amministrazione pubblica, come definiti dall'articolo 11-ter, comma 2, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 costituiti dagli enti pubblici e privati e dalle aziende nei cui confronti la capogruppo ha una partecipazione in assenza delle condizioni di cui al punto 2; 4) le società controllate dall amministrazione pubblica capogruppo nei cui confronti la capogruppo: a) ha il possesso, diretto o indiretto, anche sulla scorta di patti parasociali, della maggioranza dei voti esercitabili nell assemblea ordinaria o dispone di voti sufficienti per esercitare una influenza dominante sull assemblea ordinaria; b) ha il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausole. I contratti di servizio pubblico e di concessione stipulati con società che svolgono prevalentemente l'attività oggetto di tali contratti presuppongono l esercizio di influenza dominante. In fase di prima applicazione del presente decreto, con riferimento agli esercizi non sono considerate le società quotate e quelle da esse controllate ai sensi dell'art del codice civile. A tal fine per società quotate si intendono le società emittenti strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. 5) le società partecipate dell amministrazione pubblica capogruppo, costituite dalle società a totale partecipazione pubblica affidatarie dirette di servizi pubblici locali della regione o dell ente locale indipendentemente dalla quota di partecipazione. A decorrere dal 2018, con riferimento all'esercizio 2017 la definizione di società partecipata è estesa alle società nelle quali la regione o l'ente locale, direttamente o indirettamente, dispone di una quota significativa di voti, esercitabili in assemblea, pari o superiore al 20 per cento, o al 10 per cento se quotata; Considerato che il citato principio applicato del bilancio consolidato prevede la possibilità di escludere dall'elenco delle società e degli enti da consolidare alcune società ed enti facenti parte del Gruppo Amministrazione Pubblica quando il bilancio di un componente del gruppo è irrilevante ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico del gruppo, considerando irrilevanti i bilanci che presentano, per ciascuno dei seguenti parametri, una incidenza inferiore al 10 per cento per gli enti locali: - totale dell'attivo; - patrimonio netto; - totale dei ricavi caratteristici;

5 Ritenuto di non procedere al consolidamento delle fondazioni costituite da più di un ente fondatore per l'impossibilità di determinare una quota di partecipazione alle medesime; Rilevato che il citato principio prevede che i bilanci della capogruppo e dei componenti del gruppo siano consolidati con il metodo integrale con riferimento ai bilanci degli enti strumentali controllati e delle società controllate e con il metodo proporzionale, con riferimento alle società e agli enti strumentali partecipati; Vista la relazione della Direzione Partecipate-Controllo Analogo sopra richiamata; Ricordato che gli enti e le società del gruppo compresi nel Gruppo Amministrazione Pubblica possono essere esclusi dal bilancio consolidato nei casi di: a) Irrilevanza, quando cioè il bilancio della componente del gruppo è irrilevante ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico del gruppo. Sono considerati irrilevanti i bilanci che presentano, per ciascuno dei seguenti parametri, una incidenza inferiore al 10 per cento per gli enti locali rispetto alla posizione patrimoniale, economico e finanziaria della capogruppo: - totale dell attivo, - patrimonio netto, - totale dei ricavi caratteristici. b) Impossibilità di reperire le informazioni necessarie al consolidamento in tempi ragionevoli e senza spese sproporzionate, tenuto conto che i casi di esclusione del consolidamento per detto motivo sono evidentemente estremamente limitati e riguardano eventi di natura straordinaria (terremoti, alluvioni e altre calamità naturali). Ricordato che relativamente al punto a) di cui sopra, la percentuale di irrilevanza riferita ai ricavi caratteristici è determinata rapportando i componenti positivi di reddito che concorrono alla determinazione del valore della produzione dell ente o società controllata o partecipata al totale dei A) Componenti positivi della gestione e che al fine di garantire la significatività del bilancio consolidato gli enti possono considerare non irrilevanti i bilanci degli enti e delle società che presentano percentuali inferiori a quelle sopra richiamate. Preso atto di quanto riportato in premessa e sulla base delle ulteriori informazioni contenute nella relazione allegata della Direzione Partecipate/Controllo Analogo, è possibile procedere nuovamente alla ricognizione degli enti, aziende e società costituenti il gruppo amministrazione pubblica, come definito dal Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.126, seguendo le indicazioni fornite dal principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4 del decreto citato, nella versione vigente dal 2015: - enti strumentali partecipati: Ente/ attività % Città Metropolitana % pubblica Considerazioni di rilevanza e in merito al Consolidamento Associazione Teatro stabile della Città di Napoli (produzione, promozione, diffusione e valorizzazione manifestazioni teatrali e culturali) - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano):

6 Agenzia napoletana per l energia e per l ambiente (miglioramento dell efficienza energetica) Autorità Portuale di Napoli (gestione della linea di costa del Comune di Napoli e sviluppo dello scalo) Consorzio Sviluppo Occupazione e Legalità Economica (amministrazione comune, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata) Ente d ambito risorse idriche Sarnese- Vesuviano ATO3 in liquidazione (gestione dei servizi idrici) Ente d ambito risorse idriche Napoli- Volturno ATO2 in liquidazione (gestione dei servizi idrici) attivo: 0,85%; netto: 0,04%; ricavi: 2,17% ;fonte dati bilancio Si ritiene di non consolidarlo proporzionalmente in assenza di una quota di partecipazione. - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,08%; netto: 0,05%; ricavi: 0,31%; fonte dati bilancio 2014 Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 37,81%; Netto: -0.11%; 11,81%; ricavi: 7,26%; fonte dati bilancio 2014; Si ritiene di non consolidarlo proporzionalmente in assenza di una quota di partecipazione. - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione. - - Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza; (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 1,83%; netto: 1,80%; ricavi: 1,25%; fonte dati bilancio 2014; ente in liquidazione e destinato ad essere soppresso - - Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza; (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,05%; netto: 0,02%; ricavi: 0.93% fonte dati bilancio ente in liquidazione e destinato

7 Fondazione Castel Capuano (Recupero conservativo di Castel Capuano, polo di alta formazione forense) Fondazione Annali dell Architettura e delle Città (promuovere e sviluppare le attività di ricerca, di archiviazione, di documentazione ed espositive in materia di architettura ed urbanistica nel Mezzogiorno d Italia) Fondazione CIVES (centro polifunzionale contenitore di attività educative, ricreative con il tema portante dell archeologia ed a collocarvi il Museo Archeologico Virtuale) Fondazione IDIS (impegnate nella diffusione della cultura scientifica e nella valorizzazione del patrimonio storico-scientifico) Fondazione Premio Cimitile (valorizzazione basiliche paleocristiane) Fondazione Premio Napoli (valorizzazione di iniziative editoriali ad essere soppresso - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,011%; netto: 0,013%; ricavi: 0,01% ; fonte dati bilancio Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione. - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,02%; netto: 0,003%; ricavi: 0,01%; fonte dati bilancio 2014 Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione. - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,113%; netto: -0,04%; ricavi: 0,32%; fonte dati bilancio 2014 Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 4,51%; netto: 2,50%; ricavi: 2,47% fonte dati bilancio Si ritiene di non consolidarlo proporzionalmente in assenza di una quota di partecipazione - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come

8 locali) Fondazione Teatro San Carlo di Napoli (la diffusione dell arte musicale, la formazione professionale dei quadri artistici e l educazione musicale della collettività) Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0,09%; netto: 0,03%; ricavi: 0,09% fonte dati bilancio Si rileva inoltre l'assenza di una quota di partecipazione - - Rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica come Ente Strumentale Partecipato Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 8,26%; netto: 0,64%; ricavi: 15,36% ; fonte dati bilancio Si ritiene di non consolidarlo proporzionalmente in assenza di una quota di partecipazione Società controllate Le società vengono di seguito analizzate secondo la natura del rapporto inerente la partecipazione ai sensi dei commi 27 e 28 art. 3 L.244/07: Società che gestiscono servizi pubblici locali: Società/ attività % Città Metropolitana % pubblica Considerazioni di rilevanza e in merito al Consolidamento C.T.P. S.p.A. (gestione del servizio di trasporto pubblico locale) 100% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica con controllo totalitario ed influenza dominate della Città Metropolitana di Napoli S.A.P.NA. S.p.A (gestione ex L.R. 4/2007 e D.L. 195/2009 del ciclo dei rifiuti urbani) Consolidamento integrale 100% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica, società in-house, con controllo totalitario ed influenza dominate della Città Metropolitana di Napoli Consolidamento integrale Società che gestiscono servizi strumentali: Società/ attività % Città Metropolitana % pubblica Considerazioni di rilevanza e in merito al Consolidamento ARMENA S.p.A. (affidamento in-house dei servizi di guardiania e manutenzione ordinaria del 100% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica, società in-house, con controllo totalitario ed influenza dominate della Città

9 patrimonio immobiliare dell Ente) SIS S.p.A. In liquidazione (gestiva in-house servizi strumentali dell Ente) Metropolitana di Napoli Consolidamento integrale 100% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica in quanto società in-house controllata totalmente dall Ente Si ritiene di non consolidarlo in base al principio di irrilevanza (incidenza su analoghi elementi del bilancio metropolitano): attivo: 0.023%; Netto: -0.11%; ricavi: 0.93% fonte dati progetto di bilancio l'assemblea dei Soci della società in data 26/11/2013 ha deliberato la messa in liquidazione della società. Società controllate indirette Società % CTP S.pA % pubblica Considerazioni di rilevanza e in merito al Consolidamento NA-MET. S.p.A. 60% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica in qualità di controllata della CTP SpA Servizi Trasporti Integrati. S.p.A S.I.S. Servizi per l Impresa e lo Sviluppo S.r.l. a socio unico CTP SpA Consolidamento integrale 60% - Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica, società soggetta a direzione e coordinamento da parte di CTP SpA Consolidamento integrale 100% Rientra nel gruppo Amministrazione pubblica, società a controllo totalitario di CTP SPA Consolidamento integrale Società partecipate: Le società vengono di seguito analizzate secondo la natura del rapporto inerente la partecipazione ai sensi dei commi 27 e 28 art. 3 L.244/07: Società che gestiscono servizi di interesse generale: Società/ attività % Città Metropolitana % pubblica Considerazioni di rilevanza e in merito al Consolidamento ACN in liquidazione 25,00% 75,00% Non rientra nel gruppo

10 (programmazione, progettazione, gestione eventi di particolare rilevanza nazionale o internazionale nel campo economico, sociale, culturale, sportivo e dello sviluppo del territorio Campano) Agenzia Locale sviluppo Area Nolana S.c.p.A. (promozione e realizzazione di attività dirette allo sviluppo economico, produttivo, turistico ed occupazionale dell Area Nolana) Autostrade Meridionali S.p.A.(gestione in concessione ANAS dell Autostrada Napoli- Pompei) CEINGE Biotecnologie Avanzate Scarl (ricerca scientifica ed applicata nel settore delle biotecnologie avanzate) Centro Agro Alimentare di Napoli ScpA (costruzione e gestione del Centro Agroalimentare all ingrosso di Volla) GESAC S.p.A. (sviluppo, progettazione, realizzazione adeguamento, manutenzione e uso degli impianti e delle infrastrutture per l esercizio delle attività aeroportuale) IG Student Campania Srl in liquidazione (formazione) Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto - non gestisce servizi pubblici locali per l Ente. 7,51% 92,49% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto - non gestisce servizi pubblici per l Ente. 5,00% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto; - non è totalmente pubblica; - è una società emittente strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. 18,57% 21,43% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto - non è totalmente pubblica né gestisce servizi pubblici per l Ente. 3,99% 85,24% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto - non gestisce servizi pubblici per l Ente 12,50% 12,50% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto - non è totalmente pubblica, né gestisce servizi pubblici per l Ente 2,50% - Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto:

11 Mostra d Oltremare S.p.A. (gestione della struttura Mostra d Oltremare per fiere, mostre, attività di spettacolo) Napoli Orientale ScpA in liquidazione (attività di riqualificazione urbana e socio-economica dell Area di Napoli Est) Patto Territoriale Penisola Sorrentina ScpA(coordinamento del patto territoriale dei comuni dell Area Sorrentina) TESS Costa del Vesuvio SpA in liquidazione (sviluppo e promozione delle attività economiche nel territorio dell Area vesuviana costiera, dei comuni interni del Boschese e dei Monti Lattari) Trianon Viviani SpA (gestione della struttura teatrale Trianon e produzione spettacoli) - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto, non operativa, in liquidazione dal ,41% 95,59% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non soggetta ad influenza dominante da contratto; - non gestisce servizi pubblici per l Ente. 9,80% 19,60% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto, non operativa, in liquidazione dal ,57% 67,02% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non soggetta ad influenza dominante da contratto; - non gestisce servizi pubblici per l Ente 9,15% 29,61% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non è controllata in termini di voti esercitabili, poteri di nomina nè soggetta ad influenza dominante da contratto, non operativa, in liquidazione dal ,25% 71,75% Non rientra nel gruppo Amministrazione Pubblica in quanto: - non soggetta ad influenza dominante da contratto; - non gestisce spl per l Ente. Rilevato che: - il principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (Allegato n. 4/4) al Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.126, paragrafo 3.2, prevede che l'amministrazione pubblica capogruppo: a) comunica agli enti, alle aziende e alle società comprese nell'elenco dei componenti del gruppo compresi nel bilancio consolidato che saranno comprese nel proprio bilancio consolidato del prossimo esercizio; b) trasmette a ciascuno di tali enti l'elenco degli enti compresi nel consolidato (elenco di cui al punto 2 del paragrafo precedente); c) impartisce le direttive necessarie per rendere possibile la predisposizione del bilancio consolidato.

12 Rilevato, inoltre, che la società C.T.P. S.p.A. è a capo di un gruppo di imprese e che pertanto è tenuta a redigere il bilancio consolidato con le proprie controllate STI SpA, NA-MET S.pA. e S.I.S. Servizi per l Impresa e lo sviluppo S.r.l. a socio unico CTP srl; Rilevato quindi di impartire alle società/enti inclusi nell'elenco dei componenti del gruppo compresi nel bilancio consolidato per il 2015 le seguenti direttive, e di richiedere alle stesse di adeguare i rispettivi bilanci se non in contrasto con la disciplina civilistica: - per i cespiti aziendali, le categorie e le aliquote di ammortamento applicate dovranno essere quelle indicate nell'allegato 4/3 del D.lgs.118/2011 al p.to 4.18, come da allegato parte integrante delle presente deliberazione; - adozione del criterio del patrimonio netto per contabilizzare le partecipazioni al capitale di componenti del gruppo, eccetto quando la partecipazione è acquisita e posseduta esclusivamente in vista di una dismissione entro l'anno. In quest'ultimo caso, la partecipazione è contabilizzata in base al criterio del costo. Nel caso in cui l'ente ritenga di assumere un diverso criterio è richiesta una specifica motivazione sostenuta dal parere dell'organo di revisione e controllo; - redazione dei bilanci consolidati intermedi e applicazione del metodo di consolidamento integrale per le partecipazioni di controllo e del metodo proporzionale per quelle non di controllo laddove non sia in contrasto con la disciplina civilistica; - trasmissione dei bilanci di esercizio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa) nonché delle informazioni di dettaglio riguardanti le operazioni interne al gruppo necessarie all'elaborazione del bilancio consolidato (crediti, debiti, proventi e oneri, utili e perdite conseguenti a operazioni effettuate tra le componenti del gruppo) entro il termine del 15 giugno 2016, eccetto per quelle società/enti per le quali sia previsto da norma statutaria un maggior termine, comunque non superiore a centottanta giorni, in quanto tenute alla redazione del bilancio consolidato ovvero quando lo richiedono particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società/ente, per le quali il termine di trasmissione della documentazione citata è fissato per il 15 luglio 2016 (in tal caso si richiede anche la trasmissione del bilancio consolidato); - lo schema di stato patrimoniale e di conto economico da considerare ai fini della stesura del bilancio consolidato è quello riportato sul sito ARCONET al seguente link: Schemi di bilancio sperimentali per l esercizio 2015: Bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali sperimentale (formato XLS) ; - le società devono adeguare, in tempi brevi in modo da consentire la conclusione dei lavori di consolidamento per le scadenze sopra previste, i loro bilanci ai criteri previsti dal presente principio, se non in contrasto con i principi contabili generali civilistici e con quelli emanati dall Organismo Italiano Cambi (OIC) cui devono sempre far riferimento. Ritenuto che nel caso le società/enti non si adeguino alle direttive suindicate, se ne darà giustificazione nella nota integrativa; Ritenuto pertanto opportuno fornire le indicazioni operative sopra riportate a tutte le società/enti incluse nel perimetro di consolidamento per il 2015; di richiedere inoltre alla società CTP SpA di adottare il criterio del patrimonio netto per la valutazione delle proprie partecipazioni immobilizzate nonché la redazione del bilancio consolidato con le proprie partecipate; Dato atto che dell'eventuale mancato adeguamento delle società/enti alle direttive di cui sopra si darà specifica menzione nella nota integrativa riportandovi altresì le motivazioni addotte in merito dagli enti interessati; Ritenuto conseguentemente di definire come di seguito gli elenchi inerenti gli enti da considerare nel Gruppo Amministrazione Pubblica e gli enti da considerare nel Bilancio consolidato per il 2015;

13 ELENCO DEGLI ENTI COMPONENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELLA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI PER IL 2015 DENOMINAZIONE C.T.P. S.p.A. S.A.P.NA. S.p.A. AR.ME.NA. S.p.A. SIS S.p.A. in liquidazione Agenzia napoletana per l'energia e per l'ambiente Consorzio Sviluppo Occupazione Legalità Economica Associazione Teatro Stabile della Città di Napoli Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli Fondazione Annali dell'architettura e delle città Fondazione Castel Capuano Fondazione C.I.V.E.S. Centro Integrato per la Valorizzazione di Ercolano e degli Scavi Fondazione IDIS Città della Scienza Fondazione Premio Cimitile Fondazione Premio Napoli Autorità Portuale di Napoli Ente d'ambito risorse idriche Sarnese-Vesuviano ATO3 Campania in liquidazione Ente d'ambito Napoli-Volturno ATO2 Campania in liquidazione Na-Met S.p.A. Servizi Trasporti Integrati S.p.A. S.I.S. Servizi per l Impresa e lo Sviluppo Srl a socio unico CTP S.p.A. TIPOLOGIA Società controllata Società controllata Società controllata Società controllata Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Ente strumentale partecipato Società controllata indirettamente Società controllata indirettamente Società controllata indirettamente ELENCO DEGLI ENTI COMPONENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DEL CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI OGGETTO DI CONSOLIDAMENTO NEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 DENOMINAZIONE TIPOLOGIA METODO DI CONSOLIDAMENTO C.T.P. S.p.A. Società controllata INTEGRALE S.A.P.NA. S.p.A. Società controllata INTEGRALE AR.ME.NA. S.p.A. Società controllata INTEGRALE Na-Met S.p.A. Società controllata indirettamente INTEGRALE Servizi Trasporti Integrati S.p.A. Società controllata indirettamente INTEGRALE S.I.S. Servizi per l Impresa e lo Sviluppo Srl a socio unico CTP S.p.A. Società controllata indirettamente INTEGRALE Dato atto che, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L 174/2012, sono stati richiesti e formalmente acquisiti agli atti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espresso Capo Dipartimento della Direzione Gestione Bilancio, Rendicontazione, Bilancio Consolidato, Contabilità ed in ordine alla regolarità contabile espresso dal Coordinatore dei Servizi Economico-Finanziari/Ragioniere Generale;

14 PROPONE al Sindaco Metropolitano 1. DI AGGIORNARE la deliberazione n.91/2015 con la quale era stata effettuata la ricognizione degli enti, aziende e società costituenti il gruppo amministrazione pubblica, come definito dal DPCM 28/12/2011 e successive modificazioni e dal principio applicato del bilancio consolidato per il 2014, allegato n.4 al DPCM, nella quale erano stati contestualmente approvati i due elenchi che definivano il Gruppo Amministrazione Pubblica della Città Metropolitana di Napoli ed il perimetro e l'ambito di consolidamento; 2. DI INDIVIDUARE, come da elenco riportato in premessa le società e gli enti componenti il Gruppo amministrazione pubblica della Città Metropolitana di Napoli, definendo secondo l'ulteriore elenco parimenti riportato in premessa, il perimetro e l'ambito di consolidamento da applicarsi per il Bilancio consolidato 2015, in base ed in conseguenza della ricognizione realizzata sulla base dei criteri definiti nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4 del Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.126 e la legge 23 dicembre 2014, n. 190 ("Legge di stabilità 2015"); 3. DI APPROVARE le direttive alle società/enti compresi nell'elenco degli enti componenti il Gruppo Amministrazione Pubblica del Città Metropolitana di Napoli oggetto di consolidamento nel bilancio consolidato 2015 citate in premessa, nonché le categorie e le aliquote di ammortamento dei cespiti (Allegato 1) che dovranno essere applicate dagli stessi, come da allegato parte integrante delle presente deliberazione. 4. Di attribuire la responsabilità della redazione del Bilancio Consolidato all Area Servizi Economico-Finanziari/Ragioniere Generale, Dipartimento Gestione Bilancio- Rendicontazione-Bilancio Consolidato-Contabilità coadiuvata per gli atti propedeutici dalla Direzione Partecipate-Controllo Analogo; 5. Di trasmettere copia della presente Deliberazione alle società di cui al punto 2. Visto Il Coordinatore dell Area Servizi Economico-Finanziari f.to Raffaele Grimaldi IL SINDACO METROPOLITANO Ai sensi dell art. 1 legge n.56 del 07/04/2014 Il Capo Dipartimento f.to Carmela Miele Vista la proposta di deliberazione sopra riportata, a firma del Dirigente Carmela Miele; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, resi dai Dirigenti responsabili ai sensi dell art. 49 D.Lgs.267/2000; Ritenuto di procedere in merito, per quanto di competenza DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione sopra riportata, che qui si intende integralmente ripetuta e trascritta.

15 Allegato 1 Tipologia beni Coefficiente annuo Tipologia beni Coefficiente annuo Mezzi di trasporto stradali 20% Equipaggiamento e vestiario 20% Mezzi di trasporto stradali 10% pesanti Automezzi ad uso specifico 10% Materiale bibliografico 5% Mezzi di trasporto aerei 5% Mobili e arredi per ufficio 10% Mezzi di trasporto marittimi 5% Mobili e arredi per alloggi e pertinenze 10% Macchinari per uffici 20% Mobili e arredi per locali ad uso 10% specifico Impianti e attrezzature 5% Strumenti musicali 20% Hardware 25% Opere dell ingegno-software prodotto 20% Fabbricati civili ad uso abitativo commerciale istituzionale 2%

16 Citta Metropolitana di Napoli.REGISTRO UFFICIALE.Int

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31 IL SINDACO METROPOLITANO IL SEGRETARIO GENERALE f.to Luigi de Magistris f.to Antonio Meola SI ATTESTA Che ai sensi dall art.124 c.1 del D. Lgs. n 267/2000, la presente deliberazione è stata pubblicata telematicamente, ai sensi dell art. 32 c.1 della L. n 69/2009, sul sito istituzionale il.... contestualmente, è stata trasmessa, in elenco, ai Capigruppo consiliari con nota prot. n (art. 125 D.lgs. 267/2000) SI ASSEGNA Il Responsabile del procedimento per l immediata esecuzione all Area.. (art.134, co. 4 D.lgs.n.267/00) Napoli, lì Il Coordinatore d Area dott.ssa Renata Monda Lette le su riportate attestazioni, constatato che sono decorsi 10 giorni dalla pubblicazione e dato che non è stata prodotta alcuna opposizione SI CERTIFICA che, ai sensi del D.Lgs. n 267/2000, la presente deliberazione è divenuta esecutiva il.. (art.134, co.3, D.lgs.n.267/00); SI ASSEGNA all Area/Dipartimento/Direzione per le procedure attuative. Napoli, lì Il Segretario Generale SI ATTESTA che la presente deliberazione è stata pubblicata telematicamente sul sito istituzionale per quindici giorni consecutivi, dal.. al...., ai sensi del Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on-line approvato con deliberazione di G.P. n.792/12. Napoli, lì Il Segretario Generale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: DLGS 118/11 (e ss.mm.ii.) INDIVIDUAZIONE DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DEGLI ENTI DA CONSIDERARE PER LA REDAZIONE

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131 DEL 22/09/2016 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELL'INESISTENZA DI ENTI O SOCIETA', CONTROLLATE O PARTECIPATE,

Dettagli

Comune di MOLINELLA. successive modifiche BILANCIO CONSOLIDATO

Comune di MOLINELLA. successive modifiche BILANCIO CONSOLIDATO Definizione del gruppo amministrazione pubblica del Comune di MOLINELLA relazione ai fini degli obblighi previsti dal Decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche BILANCIO CONSOLIDATO

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO Deliberazione della misura delle aliquote dei tributi provinciali per l anno 2015 TEFA - Tributo per l esercizio delle funzioni ambientali.

Dettagli

L anno 2016 addì 27 del mese di dicembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2016 addì 27 del mese di dicembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 185/2016 Seduta del 27.12.2016 OGGETTO BILANCIO CONSOLIDATO AL 31.12.2016 DEL COMUNE DI CADONEGHE - INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI E SOCIETÀ DA INCLUDERE NEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Lavori di ristrutturazione della sede dell I.S.I.S. Enrico De Nicola sito alla via E.A. Mario in Napoli. Approvazione progetto

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena Verbale di Deliberazione della Giunta dell'unione Delibera Numero 51 del 27/07/2016 ORIGINALE Oggetto : BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - la legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - il decreto legislativo 23 giugno

Dettagli

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Copyright 2014 Kibernetes s.r.l Tutti i diritti riservati Bilancio Consolidato Aspetti normativi Aspetti teorici Aspetti operativi Copyright 2016 Kibernetes

Dettagli

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET Bilancio consolidato Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET IL BILANCIO CONSOLIDATO Il principio prevede: 1. Obbligatorio dal 2015 (dal 2016 a regime).

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 79 del 25 LUGLIO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 79 del 25 LUGLIO 2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 79 del 25 LUGLIO 2016 Oggetto: INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL "GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DEL COMUNE DI BORGOMANERO" E DEL PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO.

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (PROVINCIA DI BRINDISI) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017 OGGETTO: RICOGNIZIONE ORGANISMI, ENTI E SOCIETA` CONTROLLATE E PARTECIPATE COSTITUENTI

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Progetto Illuminiamo i Monumenti dentro e fuori Piano di Azione e Coesione III - DGR Campania 350/2014 Approvazione Progetto

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO Oggetto: Deliberazione della misura delle aliquote dei tributi provinciali per l anno 2015: Imposta Provinciale di Trascrizione - IPT

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: D.Lgs. 81/2000 - Trasferimento del Lavoratore socialmente utile sig. Palma Vincenzo al Comune di Giugliano in Campania Approvazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del COMUNE DI FIRENZUOLA Provincia di Firenze Piazza Casini, 5 50033 Firenzuola (FI) Tel. 055-819941- fax 055-819366 P. IVA: 01175240488 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 48 del 09-08-2016

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Prelievo dal Fondo Riserva della somma 65.000,00 per finanziamento delle spese relative al pagamento delle imposte registro

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Proroga protocolli d intesa tra la Città Metropolitana di Napoli e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli,

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO Deliberazione della misura delle aliquote dei tributi provinciali per l anno 2016. TEFA - Tributo per l esercizio delle funzioni ambientali.

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Presa d atto della relazione Società soggette al controllo analogo - Attività della Direzione Partecipate Controllo Analogo

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Prelevamento dal Fondo di Riserva 2015 dell importo di 1.564,44 per pagamento indennità di prelievo,traino e custodia veicolo

Dettagli

Definizione e funzione del bilancio consolidato

Definizione e funzione del bilancio consolidato Definizione e funzione del bilancio consolidato Gli enti locali redigono un bilancio consolidato che deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 014 DEL 23.01.2017 OGGETTO: RAGIONERIA - INDIVIDUAZIONE DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DEL GRUPPO DI CONSOLIDAMENTO PROPEDEUTICO

Dettagli

PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio: proposta al Consiglio Metropolitano. n. 182 Data 15.09.2015 PARERI ex art. 49 D.

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 196 del

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 196 del COMUNE DI SESTU rovincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 196 del 13.12.2016 COIA Oggetto: Definizione del "Gruppo Amministrazione ubblica Comune di Sestu" ed individuazione degli

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI 1 CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI Maurizio TONINI 2 L. 5 maggio 2009, n. 42 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 D.P.C.M. 28 dicembre

Dettagli

IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI.

IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI Maurizio TONINI 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO L. 5 maggio 2009, n. 42 D. Lgs.

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Adesione della Città Metropolitana di Napoli alla Fondazione di partecipazione ITS BACT Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio, per l importo di 321,01 per somme dovute in seguito al Giudizio del

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: ACCORDO DI RICERCA SCIENTIFICA PER LO STUDIO E L ELABORAZIONE DI PROPOSTE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DELLA CITTA METROPOLITANA

Dettagli

DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Approvazione del progetto preliminare relativo ai lavori di Protezione e riqualificazione di un tratto di costa del Borgo

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL PERSONALE VIAGGIANTE SU AUTOLINEE PROVINCIALI CTP, FINALIZZATE

Dettagli

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 OGGETTO: Individuazione degli enti e delle società partecipate da includere nel bilancio consolidato del Comune

Dettagli

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero Data Oggetto 196 06-12-2016 RICOGNIZIONE ORGANISMI, ENTI E SOCIETA' CONTROLLATE E PARTECIPATE COSTITUENTI IL GRUPPO

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 123 del 10/07/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 123 del 10/07/2015 COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 123 del 10/07/2015 OGGETTO: GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA L anno duemilaquindici addì dieci del mese di luglio alle

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Concessione alla Dedalus Cooperativa Sociale del comodato d uso gratuito del veicolo FIAT Ducato, targato EL655MA, per la continuazione del progetto Fuori

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Immobile sito nella tenuta avicunicola di Varcaturo, via Staffetta, 42 Giugliano in Campania (Na). Deliberazione di indirizzo.

Dettagli

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 30/12/2016 Immediatamente eseguibile

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 30/12/2016 Immediatamente eseguibile Decreto del Presidente della Provincia N di Reg. 177 1567 del 30/12/2016 Immediatamente eseguibile Oggetto: ADEMPIMENTI CONNESSI AL PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE IL BILANCIO CONSOLIDATO DI

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Legge regionale 9 novembre 2015, n.14. Approvazione, ai sensi dell art.7 della L.R. n.14/2015, dell Intesa istituzionale per

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: L.R. n. 11/1996 e s.m.i. Piano di Forestazione e Bonifica Montana anno 2015. Approvazione progettazione definitiva-esecutiva

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Immobile di proprietà del Comune di Meta di Sorrento (Na) sito in Piazza Vittorio Veneto 10 a Meta di Sorrento. Conduzione

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: CUP H66G07000110003. Lavori di ristrutturazione dell Istituto Magistrale E.P. Fonseca di Napoli Via Benedetto Croce n.2, dell

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Determinazione della suddivisione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal Codice

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO Oggetto: Comune di San Vitaliano (Na). Realizzazione di un centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani differenziati. Adeguamento

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii. CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO Oggetto: Prelevamento dal fondo di riserva della somma di 225,00 per il pagamento del contributo all'autorità Nazionale Anticorruzione.

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Prelievo dal fondo di riserva di Euro 27.846,99 per finanziare il pagamento delle sanzioni ed interessi di mora relative all

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Inventario dei beni immobili già di proprietà della Provincia di Napoli. Trasferimento in proprietà delle strade provinciali

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: CUP H41B11000210003 -. Lavori di realizzazione Pubblica Illuminazione sulla ex SS.162 NC.(Asse Mediano) - Importo uro 1.200.000,00.

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Allegato j) Deliberazioni di tariffe e aliquote per l anno 2015

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Allegato j) Deliberazioni di tariffe e aliquote per l anno 2015 Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione 2015 Allegato j) Deliberazioni di tariffe e aliquote per l anno 2015 CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO Oggetto:

Dettagli

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità a cura di dott.ssa

Dettagli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli Citta Metropolitana di Napoli Città Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000070.11-04-2017 Citta' Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno11/04/2017alle ore09:00,

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli Citta Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000017.27-01-2017 Città Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno 27/01/2017 alle ore. nella sede della Città metropolitana,

Dettagli

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: La Reggia di Portici - Progetti e programmi per la valorizzazione del Sito Borbonico. n. 192 data 02.10.2015 PARERI ex art.

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLA SUDDIVISIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI PREVISTE DAL CODICE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Integrazione al progetto definitivo - esecutivo e approvazione del nuovo cronoprogramma del progetto Illuminiamo i monumenti

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Variazione di bilancio adottata in via d urgenza ai sensi degli artt. 42 co.4 e 175 co.4 D.lgs 267/2000. Stanziamento della

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO Marco Sigaudo - Matteo Barbero - Michela Gallo. In collaborazione con Gruppo Editoriale CEL

BILANCIO CONSOLIDATO Marco Sigaudo - Matteo Barbero - Michela Gallo. In collaborazione con Gruppo Editoriale CEL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Marco Sigaudo - Matteo Barbero - Michela Gallo In collaborazione con Gruppo Editoriale CEL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Marco Sigaudo Matteo Barbero Michela Gallo SOMMARIO Definizione

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze ORIGINALE SETTORE2 - Servizi di Gestione Economica-Finanziaria e Scuola DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 09/01/2017 OGGETTO: RICOGNIZIONE

Dettagli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli Citta Metropolitana di Napoli Città Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000077.05-05-2017 Citta' Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno05/05/2017alle ore14:10,

Dettagli

Comune di Gessate CITTA METROPOLITANA DI MILANO PIAZZA DEL MUNICIPIO, 1 TEL. 02/ FAX 02/

Comune di Gessate CITTA METROPOLITANA DI MILANO PIAZZA DEL MUNICIPIO, 1 TEL. 02/ FAX 02/ Comune di Gessate CITTA METROPOLITANA DI MILANO PIAZZA DEL MUNICIPIO, 1 TEL. 02/959299.1 FAX 02/95382853 RELAZIONE SULLA GESTIONE CONSOLIDATA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO

Dettagli

Il bilancio consolidato degli enti locali

Il bilancio consolidato degli enti locali Il bilancio consolidato degli enti locali Le novità in materia di principio contabile ed il perimetro del consolidamento 21 febbraio 2017 Prof. Riccardo Mussari Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici

Dettagli

Servizio Pianificazione Programmazione e Controllo Gennaio 2017

Servizio Pianificazione Programmazione e Controllo Gennaio 2017 Bilancio Consolidato Comune di Reggio Emilia Servizio Pianificazione Programmazione e Controllo Gennaio 2017 Il bilancio consolidato Normativa di riferimento Art. 11-bis (Bilancio consolidato) Dlgs 118/2011

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: approvazione schema protocollo d intesa tra la Città Metropolitana di Napoli e il comitato provinciale di Napoli della Croce

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2016 DEL COMUNE DI GUASTALLA L anno duemiladiciassette

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Lavori di messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Giudizio Marrone Stefano. Sentenza della Corte d Appello di Napoli n.4489/2014. Riconoscimento della legittimità del debito

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio, per l importo complessivo di 435,20 giudizio Abravanel Musumeci Gil

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli Città Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000040.08-03-2017 Città Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno 8 marzo 2017 alle ore 14.20 nella sede della Città

Dettagli

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) COPIA COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE N.25 Data 18-05-2016 OGGETTO: PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA

Dettagli

Il bilancio consolidato degli enti locali

Il bilancio consolidato degli enti locali Il bilancio consolidato degli enti locali Il Gruppo Amministrazione Pubblica e le attività preliminari al consolidamento dei bilanci 21 febbraio 2017 Nicola Rebecchi Indice Il gruppo amministrazione pubblica,

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini IL PRESIDENTE Piero Cecchini VERBALE APPROVATO E SOTTOSCRITTO IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Mara Minardi Copia della presente deliberazione nr. 119 del 09/09/2015 è pubblicata, ai sensi dell'art. 124

Dettagli

1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0

1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0 ORIGINALE COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale 82000670800 Piazza Libertà Deliberazione n 33 in data 07/10/2013 Pubblicata il Immediatamente eseguibile SI [ X ] NO [ ] VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER

Dettagli

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI CATTOLICA Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE COMPONENTE

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli Citta Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000006.20-01-2017 Città Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno 20/01/2017 alle ore 12.00, nella sede della Città

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Proposta al Consiglio Metropolitano di riconoscimento di debito fuori bilancio ex art. 194 c.1 lett. A) D.lgs 267/00. Importo

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE IL BILANCIO CONSOLIDATO

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE IL BILANCIO CONSOLIDATO PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE IL BILANCIO CONSOLIDATO 1. Definizione e funzione del bilancio consolidato del gruppo amministrazione pubblica Il bilancio consolidato di un gruppo di enti e società

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 Del 06. 07. 2012 OGGETTO: Piano annuale 2012 delle valorizzazioni e alienazioni del patrimonio

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RINVIO ALL'ESERCIZIO 2016 DELL'ADOZIONE DEI SEGUENTI DOCUMENTI: PIANO DEI CONTI INTEGRATO,

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione della Conferenza Metropolitana DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione della Conferenza Metropolitana DIREZIONE AMMINISTRAZIONE Deliberazione n. 52 del 25 NOVEMBRE 2015 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione della Conferenza Metropolitana DIREZIONE AMMINISTRAZIONE OGGETTO: APPROVAZIONE RISULTANZE CONTABILI DEL BILANCIO CONSOLIDATO

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 2 del 12/01/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 2 del 12/01/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 2 del 12/01/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI OPZIONE DI ACQUISTO QUOTE PER AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE

Dettagli

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 del Registro Deliberazioni OGGETTO: Aliquota I.M.U. aggiornamento per l anno 2015. L'anno duemilaquindici addì

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** Atto n. 63 /GC del 13/05/2016 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Prelevamento dal Fondo di Riserva 2015 di euro 1.439,44 per il finanziamento delle spese relativo al debito fuori bilancio nei confronti di Vodafone Omnitel

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO Oggetto: Grande Progetto Completamento della riqualificazione e recupero del fiume Sarno Lotto 2 - Conferenza di servizi ai sensi dell

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli Determinazione n. 612 del 11-07-2017 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 609 del 10-07-2017 Determinazione n. 6 del 29-06-2017

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) 1 C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE xiv. 165 del 26.10.2017 OGGETTO: Conferma dell aliquota dell addizionale comunale all IRPEF (Imposta

Dettagli

Bilancio Consolidato per l esercizio 2013

Bilancio Consolidato per l esercizio 2013 COMUNE DI BOLOGNA Relazione dell organo di revisione sulla proposta di Bilancio Consolidato per l esercizio 2013 L organo di revisione TOMMASO MELE DINO MONTANARI FILIPPO VITTORI VENENTI I sottoscritti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia Giunta Comunale N. 16 del 13.02.2017 Codice Ente: 10291 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 - APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Noicàttaro

Comune di Noicàttaro Comune di Noicàttaro ( Provincia di Bari ) COPIA N. 5/2016 del 15/04/2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti 2017 03120/064 Area Partecipazioni Comunali CT 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 agosto 2017 Convocata la Giunta presieduta dalla Sindaca

Dettagli

anno 2014 Relazione dell organo di revisione Comune di Alghero sullo schema di bilancio consolidato Provincia di Sassari

anno 2014 Relazione dell organo di revisione Comune di Alghero sullo schema di bilancio consolidato Provincia di Sassari Comune di Alghero Provincia di Sassari Relazione dell organo di revisione sullo schema di bilancio consolidato anno 2014 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Giovanni Pinna Parpaglia Dott. Claudio Giuseppe Calvi

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio comunale. Adunanza straordinaria

Verbale di Deliberazione del Consiglio comunale. Adunanza straordinaria DELIBERAZIONE N. 16 DEL 21 LUGLIO 2015 Verbale di Deliberazione del Consiglio comunale Adunanza straordinaria RINVIO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE L'anno duemilaquindici,

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE PROVINCIA DI PARMA Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n. 97 in data N. 97 OGGETTO: Nota di aggiornamento al Documento Unico di L anno duemilasedici, addì

Dettagli

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione; Schema di decreto legislativo recante introduzione della contabilità economico-patrimoniale, della contabilità analitica e del bilancio unico nelle università in attuazione dell articolo 5, comma 1, lettera

Dettagli

Proposta di Delibera di Giunta Comunale

Proposta di Delibera di Giunta Comunale COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari Servizi Finanziari - Personale - ICT - Contratti - Affari Generali Proposta di Delibera di Giunta Comunale Proposta n 467 Del 21/12/2016 Oggetto : APPROVAZIONE

Dettagli

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168, recante istituzione del Ministero

Dettagli

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 75 DEL 30-09-13 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI FINI DELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE/ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ED ADEMPIMENTI

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli