LA GIOIA DELLA PASQUA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GIOIA DELLA PASQUA"

Transcript

1 Regione Sardegna Piazza Mons. Mazzotti, SASSARI Segreteria Via dei Mille, SASSARI tel Fax sardegna.agesci.it - segreg@sardegna.agesci.it Data 30 marzo 2012 Rif Prot. Ra2 Oggetto: convocazione Assemblea Regionale Ai soci adulti censiti nella Regione Avventura è spingersi oltre le proprie forze. Avventura è guardare un valico di montagna e avere voglia di raggiungerlo. Avventura è voler scoprire cosa c è dietro la collina. Avventura è abbandonare la strada larga e conosciuta per il sentiero ripido e angusto. Avventura è voler vedere con i propri occhi ciò che si può solo immaginare attraverso una cartina topografica. Avventura è non fermarsi alla prima difficoltà ma andare avanti con tenacia e perseveranza. Avventura è seguire Cristo costi quel che costi e senza voltarsi indietro. (da rivista scout) LA GIOIA DELLA PASQUA Ascoltare senza fatica - Accogliere con amore Carissimi, fra pochi giorni, insieme alle nostre Comunità vivremo e condivideremo l Annuncio della Pasqua e la gioia per la notizia della Resurrezione del Cristo, nostra Speranza e nostra Salvezza. Una gioia che gustiamo pienamente grazie al periodo impegnativo e preparatorio della Quaresima. Nel nostro percorso associativo, siamo giunti all appuntamento primaverile, dopo un periodo particolarmente intenso, probabilmente faticoso, ma che speriamo possa permettere Iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale - n.13 II sez. - LR 23/2005

2 alla nostra Regione di impostare in modo più sereno e leggero il suo cammino futuro. Il percorso è sicuramente ancora lungo, ma, con Speranza, crediamo di poter uscire da questo momento di difficoltà. Nonostante le difficoltà operative che abbiamo dovuto affrontare, non sono mancati in questi primi mesi del 2012 eventi di incontro, educativo e formativo: il Convegno Regionale, l incontro di Formazione Quadri aperto ai Consigli di Zona, l incontro con gli Assistenti Ecclesiastici, i campi di specialità rivolti ai ragazzi. L impegno di tutti, singoli-gruppi-zoneregione, per costruire un Associazione più bella e capace di costruire efficaci percorsi di crescita. Con la presente, convochiamo l Assemblea Regionale per i giorni 14 e 15 aprile 2012 presso la Base Scout San Martino. Il tema dell accoglienza ci accompagnerà anche nella nostra prossima Assemblea Regionale: LA GIOIA DELLA PASQUA - Ascoltare senza fatica - Accogliere con amore. All inizio della nostra Assemblea, ospiteremo Filippo Vannoni, Presidente della Cooperativa La Stella Alpina Italiana, che si è resa disponibile per continuare la fornitura di uniformi, distintivi e materiali scout ai soci della nostra Regione. Per l occasione, la Cooperativa La Stella Alpina Italiana si è resa disponibile per la vendita, nel corso dell Assemblea Regionale, di prodotti con marchio scout. Il Punto vendita resterà aperto sabato e domenica presso la Base Scout San Martino. Attraverso un apposita Commissione, vogliamo dedicare uno spazio per esprimere le proposte di servizi che la Cooperativa Il Grifone potrà rendere nel prossimo futuro alla Regione, alle Zone, ai gruppi. Quanto sarà deciso dall Assemblea Regionale, sarà poi portato all attenzione degli Organi della Cooperativa. Come al solito, la nostra Assemblea sarà ricca di contenuti e intensa come ritmo: Sabato dedicheremo la nostra attenzione al nostro servizio nelle branche; Domenica approfondiremo e ci confronteremo sui temi del prossimo Consiglio Generale.

3 In attesa di incontrarvi, vi rinnoviamo l invito alla pre-iscrizione e vi aspettiamo numerosi, certi che parteciperemo capaci di vivere insieme una bella e impegnativa Avventura. Cogliamo l occasione per inviare a voi, ai vostri ragazzi e alle vostre famiglie il nostro più fraterno augurio di Buona Pasqua. fraternamente Rita, Luca e don Stefano (Responsabili e Assistente Regionali)

4 PROGRAMMA Sabato 14 aprile Prima Convocazione Seconda Convocazione Arrivo iscrizioni e sistemazione Preghiera saluti Spazio informativo sulle forniture scout: intervento coop. La Stella Alpina Italiana Inizio lavori (suddivisi per Branca) Gli strumenti della Progressione Personale Cena Dopo cena proseguono i lavori suddivisi per Branca Preghiera della sera ( tutti insieme ) Domenica 15 aprile Preghiera del mattino Inizio lavori Presentazione Relazione Comitato Nazionale Inizio lavori Commissioni C1 - Stampa e comunicazione C2 - Progetto Nazionale C3 - Bilancio / fondo immobili C4 - Figura IABZ C5 Internazionale C6 - Verifica Percorsi formativi C7 - Route R/S C8 - Cooperativa Break Presentazione in plenaria dei lavori Commissioni Santa Messa Pranzo Presentazione Proposta Progetto Nazionale Bilancio Preconsuntivo e Preventivo Chiusura lavori e saluti

5 ASSEMBLEA REGIONALE aprile 2015 NOTE LOGISTICO-ORGANIZZATIVE L Assemblea Regionale si riunirà nei giorni aprile 2012 presso la Base Regionale S.Martino (OR). I lavori avranno inizio alle ore di sabato 14 aprile e termineranno alle ore di domenica 15 aprile La Segreteria provvederà alle operazioni di verifica iscrizioni secondo i seguenti orari: sabato 14 aprile dalle alle domenica 15 aprile dalle 7.30 alle 8.30 Alloggio Abbiamo previsto il pernottamento in tenda. E perciò necessario portare tutto l occorrente per una normale vita da campo: tendina personale, sacco letto e materassino. Sono, inoltre, disponibili alcuni posti letto nel dormitorio: l assegnazione dei posti letto sarà effettuata fino ad esaurimento della disponibilità. Per il pernottamento nel dormitorio è previsto il pagamento della quota, da versare al momento dell iscrizione, di 3,00. Iscrizione Vi chiediamo di compilare l apposito form (su predisposto sul sito regionale, ricordando di segnalare tutte le informazioni (servizi richiesti) utili alla migliore organizzazione dell Assemblea. Le iscrizioni, individuali, devono essere effettuate entro il 12 aprile. Oltre questa data non saranno garantiti i servizi (pasti, posti letto, kinderheim). Accoglienza e Verifica iscrizioni All accoglienza, presso la segreteria provvederete alla conferma dell iscrizione (precedentemente inviata attraverso la compilazione dell apposito form sul sito regionale). Vi ricordiamo di portare con voi il tesserino con il codice a barre che vi è stato consegnato in occasione dell ultimo Convegno Regionale. Quanti non sono ancora in possesso del tesserino, potranno ritirarlo direttamente presso la Segreteria dell Assemblea Regionale. Quota di partecipazione Contribuiremo con una quota di 4,00, pro capite, che servirà per la copertura dei costi del nostro incontro.

6 Servizio Mensa Il Clan/Fuoco del gruppo Cagliari 5 garantirà, a quanti ne faranno preventiva (vd. iscrizione) richiesta, il servizio mensa per la cena del sabato e il pranzo della domenica. E necessario portare con se gavetta, bicchiere e posate. Il costo di ciascun pasto è di 6,00, pro capite, se vengono acquistati pranzo e cena il costo sarà di 10,00. Per i bambini fino ai 12 anni il costo del singolo pasto è di 5,00, se vengono acquistati sia pranzo che cena il costo sarà di 8,00. Servizio kinderheim "Lasciate che i bambini vengano a me" (Mc. 10,14). L Assemblea Regionale è un luogo nel quale i bambini sono i benvenuti. Per questo motivo, com è tradizione, grazie alla disponibilità di un Clan/Fuoco, abbiamo previsto il servizio Kinderheim. La presenza dei bambini ci aiuterà a ricordare i nostri ragazzi, vero centro del nostro servizio educativo. Anche per questo servizio, vi chiediamo di riportare tutte le informazioni richieste in fase di iscrizione (vd. Form sito internet), indicando eventuali esigenze dei partecipanti, così da preparare il servizio nel modo migliore. Il servizio sarà attivo secondo i seguenti orari: sabato 14 aprile dalle alle dalle alle domenica 15 aprile dalle 8.00 alle dalle alle Forniture Scout Nel corso dell Assemblea Regionale sarà attivo un punto vendita della Cooperativa La Stella Alpina Italiana che metterà a disposizione uniformi, distintivi, editoria e materiale Scout Tech. Entro il 10 aprile, i gruppi possono inviare all Incaricata Regionale Forniture Scout (forniture@sardegna.agesci.it) le richieste di materiale.

7 Documenti preparatori I documenti preparatori dell Assemblea Regionale saranno disponibili, a partire dai prossimi giorni, nell area riservata del sito regionale (Assemblea Regionale > aprile 2012). Per collegarsi, vi ricordiamo che è necessario effettuare il login, con le credenziali già in vostro possesso (userid cp seguito dal codice personale agesci). In caso di difficoltà, potete contattare il nostro webmaster (webmaster@sardegna.agesci.it).

4 Forum Regionale Avis Giovani Imparando l Avis Percorsi comunicativi e formativi per le scuole Capo d Orlando (ME) 23 e 24 Novembre

4 Forum Regionale Avis Giovani Imparando l Avis Percorsi comunicativi e formativi per le scuole Capo d Orlando (ME) 23 e 24 Novembre Prot. N 181 Data 23/10/2013 Illustrissimi Presidenti, la Consulta Giovani dell Avis Regionale Sicilia organizza: 4 Forum Regionale Avis Giovani Imparando l Avis Percorsi comunicativi e formativi per le

Dettagli

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma le persone in situazione di precarietà dall 11 al 13 novembre 2016 Chi siamo? Il concetto Fratello è un associazione che organizza

Dettagli

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017 PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017 PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017 CAMPI DI SPECIALITA QUANDO CHI 13-14 maggio 2017 Ragazzi in cammino sulla tappa della scoperta PERCHE Offrire l occasione di vivere un momento

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Osnago

Parrocchia S. Stefano Osnago Parrocchia S. Stefano Osnago DA LUNEDI 9 GIUGNO A VENERDI 4 LUGLIO PRESSO IL Centro Parrocchiale Osnago anche con la possibilità del TEMPO PIENO! All oratorio estivo per abitare il mondo. Il tema 2014:

Dettagli

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 Carissimi amici Kiwaniani, felicissima, Vi informo che tutto è stato allestito per la nostra 40ma Convention che si svolgerà a Salerno,

Dettagli

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 Carissimi amici Kiwaniani, felicissima, Vi informo che tutto è stato allestito per la nostra XXXX Convention che si svolgerà a Salerno,

Dettagli

Programma regionale 2017/18. Azioni Prioritarie Regionali

Programma regionale 2017/18. Azioni Prioritarie Regionali Programma regionale 2017/18 Azioni Prioritarie Regionali il PERCORSO e gli «INGREDIENTI» Cremona, 15/01 DAI PROGETTI DI ZONA, PE => SNI 1) Fede, consapevolezza della scelta cristiana 2) Mantenimento dei

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Lucia Zicaro Via Cecapesce n 34 87010 Terranova da Sibari (CS) Telefono: 0981-95.62.70 Cellulare: 339.82.19.449 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Terranova da Sibari, 20/07/2016

Dettagli

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 aprile 2015 DOMENICA 5 Aprile DOMENICA Di RESURREZIONE ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Aprile LUNEDI' di PASQUA Ore 10,00 S. MESSA MARTEDI' 7

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche A tutti gli interessati Oggetto: Stage di preparazione alle Olimpiadi della Fisica Camerino, 23 dicembre 2010 Facendo seguito alla prima circolare, si comunicano modalità d iscrizione, importo della quota

Dettagli

17/18/19 Aprile 2015

17/18/19 Aprile 2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Regionale Lombardo SPORT in FESTA 2015 ---------- DARFO BOARIO TERME E DINTORNI (BS) Allievi/e - Juniores Top Junior - Diversamente Abili 17/18/19 Aprile 2015 ----------

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 marzo 2017 da lunedì a venerdì ore 21.00 in chiesa ESERCIZI SPIRITUALI nella vita corrente DOMENICA 19 III Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00

Dettagli

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

1 TORNEO CORSO DEI FIORI 1 TORNEO CORSO DEI FIORI 10 11 GIUGNO 2017 La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un opportunità per organizzare un torneo minibasket, riservato

Dettagli

Esercizi spirituali per famiglie Cascia, agosto 2010

Esercizi spirituali per famiglie Cascia, agosto 2010 Diocesi di Roma Centro per la Pastorale Familiare Esercizi spirituali per famiglie Cascia, 17-20 agosto 2010 Il programma prevede la preghiera del mattino, della sera, la Messa quotidiana, due o tre meditazioni

Dettagli

Torneo Nazionale Under 16 Femminile. 2 a COPPA. Palazzetto dello Sport Ester & Astrid Frontera Cecina, Gennaio 2017 V O L L E Y C A M P

Torneo Nazionale Under 16 Femminile. 2 a COPPA. Palazzetto dello Sport Ester & Astrid Frontera Cecina, Gennaio 2017 V O L L E Y C A M P Torneo Nazionale Under 16 Femminile 2 a COPPA Palazzetto dello Sport Ester & Astrid Frontera Cecina, 3-4-5 Gennaio 2017 COSTA ETRUSCA V O L L E Y C A M P REGOLAMENTO 1) - INDIZIONE ED ORGANIZZAZIONE L

Dettagli

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Indice: 1. Accesso al Portale e alla sezione dedicata all

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale dell Umbria LA CENTRALITA DELLA SCUOLA NEI PROGETTI DI VITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale dell Umbria LA CENTRALITA DELLA SCUOLA NEI PROGETTI DI VITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale dell Umbria Seminario Interregionale LA CENTRALITA DELLA SCUOLA NEI PROGETTI DI VITA 27, 28 e 29 aprile 2003 COMUNITA

Dettagli

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT) Dopo la positiva esperienza del Secondo CAMPUS nazionale dei Licei Musicali, che si è svolta a Treppio dal 20 al 29 luglio 2017, è nata la voglia di ritrovarsi ancora per un appuntamento invernale che

Dettagli

ATTIVITA ESTIVE 2007

ATTIVITA ESTIVE 2007 DIOCESI ORVIETO TODI AZIONE CATTOLICA DIOCESANA Pastorale Giovanile Settore Adulti, Giovani, ACR ATTIVITA ESTIVE 2007 9-10 giugno 2007 Marcia della Fede Bolsena Orvieto 9 Giugno ore 16.30 Partenza Pullman

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

XV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

XV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA GENOVA, 25 26 FEBBRAIO 2017 Collegio Emiliani Dei Padri Somaschi Collegio Emiliani - Via Andrea Provana di Leyni, 15, Genova Nervi http://www.collegioemiliani.it Tel. 010.3202075, Fax 010.3202037 - E-mail:

Dettagli

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J ! REGOLAMENTO 1) - INDIZIONE ED ORGANIZZAZIONE L Associazione Sportiva Dilettantistica Volley Cecina indice ed organizza, sotto l'egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo di pallavolo femminile

Dettagli

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO Dalla 1^ alla 3^ elem. a Besano Dalla 4^ elem. alla 3^ media a Porto C. Incontri di presentazione (con possibilità di iscrizione): Lunedì 22 Maggio, ore 21 in oratorio a Porto.

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017 SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017 Attività Informazioni Modalità di iscrizione e di pagamento Modulistica: scheda di iscrizione

Dettagli

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO SEZIONE TURISMO Circolare n 48/13 Torino, 09 Ottobre 2013 ORGANIZZA MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO 7 8 dicembre 2013 PROGRAMMA Sabato 7 Dicembre: TORINO BOLZANO Ritrovo alle ore 05.30 sistemazione

Dettagli

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP) IL Comitato Regionale della Lombardia RENDE NOTO che, in collaborazione con l Area 1 Regionale e lo Staff Regionale MSP, sono stati organizzati 2 Corsi per : ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

Dettagli

e volle creare un Terz Ordine per universale salute di tutti

e volle creare un Terz Ordine per universale salute di tutti Potenza, 24 Aprile 2015 Ai MINISTRI ed ai membri del Consiglio delle Fraternità Locali Agli assistenti delle Fraternità Locali Ai Consiglieri regionali Al Presidente della Conferenza degli Assistenti di

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Genova Levante

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Genova Levante PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO Genova Levante 2013-2016 PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO Un PEG è il progetto che la Comunità Capi costruisce attorno alle priorità educative per le quali considera necessaria

Dettagli

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013 PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013 ANNO DELLA FEDE Quest anno,nella attività di catechesi, bisogna tenere presenti le indicazioni che il Sommo Pontefice

Dettagli

Data Perugia 3 aprile Rif. Prot. Alle comunità RYS di tutta Italia. proposta di servizio in Umbria. Carissimi Capi, Rover e Scolte,

Data Perugia 3 aprile Rif. Prot. Alle comunità RYS di tutta Italia. proposta di servizio in Umbria. Carissimi Capi, Rover e Scolte, Data Perugia 3 aprile 2017 Rif. Prot. Alle comunità RYS di tutta Italia Oggetto: proposta di servizio in Umbria Carissimi Capi, Rover e Scolte, come ben sapete le comunità dell Appennino centrale, tra

Dettagli

ORGANIZZATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMPO DI GARA CAMPO DI

ORGANIZZATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMPO DI GARA CAMPO DI TORNEO DI QUALIFICAZIONE FERRARA 11 LUGLIO 2015 ORGANIZZATORE La Contrada di Santa Maria in Vado nasce nel 1968 e fa parte, unitamente alle altre sette contrade e alla Corte Ducale, dell'ente Palio Città

Dettagli

BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013

BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013 Regione Emilia Romagna Via Rainaldi, 2-40139 Bologna tel. +39 051 490065 - fax +39 051 540104 emiro.agesci.it - segreg@emiro.agesci.it BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013 Ecco le varie

Dettagli

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA QUEST'ANNO IL TORNEO RADDOPPIA E VI ASPETTA PER LA 9^ EDIZIONE Torneo Lanterna Volley Pallavolo giovanile Genova 6-7

Dettagli

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 A tutti i Cristiani della Comunità Parrocchiale SS. Redentore in Arborea Carissimi, iniziamo il tempo di. Qualcuno potrebbe dire: è di nuovo, e l espressione farebbe intendere

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

ORATORIO ESTIVO Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza Oratorio S. Luigi Parrocchie di S. Macario e Cascina Elisa

ORATORIO ESTIVO Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza Oratorio S. Luigi Parrocchie di S. Macario e Cascina Elisa Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza Oratorio S. Luigi Parrocchie di S. Macario e Cascina Elisa ORATORIO ESTIVO 2014 In collaborazione con il Comune di Samarate Carissimi Bambini, ragazzi/e, genitori,

Dettagli

Su piazza Santa Maria Novella: un immersione nell arte dal Medioevo al contemporaneo MUSEI CIVICI FIORENTINI 27/30 DICEMBRE 2016

Su piazza Santa Maria Novella: un immersione nell arte dal Medioevo al contemporaneo MUSEI CIVICI FIORENTINI 27/30 DICEMBRE 2016 Su piazza Santa Maria Novella: un immersione nell arte dal Medioevo al contemporaneo MUSEI CIVICI FIORENTINI 27/30 DICEMBRE 2016 PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI Attività Informazioni Modalità di iscrizione

Dettagli

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 AI MINISTRI REGIONALI OFS ALLE CONFERENZE ASSISTENTI REGIONALI OFS AL PRESIDENTE NAZIONALE GI.FRA. AI CONSIGLIERI REGIONALI OFS - EPM AI DELEGATI REGIONALI OFS

Dettagli

L Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Milano, organizza: Laboratorio di costruzione in Terra cruda

L Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Milano, organizza: Laboratorio di costruzione in Terra cruda L Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Milano, organizza: Laboratorio di costruzione in Terra cruda Seminario pratico, introduttivo alle tecniche in crudo Tenuto da Arch.Sergio Sabbadini (Dip.BEST

Dettagli

Si può Fare Mira 2017 INES Festival delle Economie e delle relazioni solidali

Si può Fare Mira 2017 INES Festival delle Economie e delle relazioni solidali Si può Fare Mira 2017 INES Festival delle Economie e delle relazioni solidali Carissimi, Carissime e carissimi, la buona riuscita del Festival Si può fare! di Mira lo scorso ottobre ci incoraggia a riproporre

Dettagli

Comuni alpini per il clima

Comuni alpini per il clima Invito Comuni alpini per il clima Strategie di adattamento e azioni concrete per la protezione del clima Massello - TO 6-7 maggio 2011 La Rete di comuni Alleanza nelle Alpi, fondata nel 1997, è un associazione

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

GARA INTERNAZIONALE di ATLETICA LEGGERA ARGE ALP 2013 TICINO BELLINZONA SETTEMBRE 2013

GARA INTERNAZIONALE di ATLETICA LEGGERA ARGE ALP 2013 TICINO BELLINZONA SETTEMBRE 2013 GARA INTERNAZIONALE di ATLETICA LEGGERA ARGE ALP 2013 TICINO BELLINZONA 21-22 SETTEMBRE 2013 http://www.argealp.org 1 Indice pagina Indicazioni generali 3 Regione organizzatrice 3 Data 3 Luogo di gara

Dettagli

Settore Ginnastica Artistica. OGGETTO: Calendario Orario Campionato Regionale di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile

Settore Ginnastica Artistica. OGGETTO: Calendario Orario Campionato Regionale di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile A tutte le società Settore Ginnastica Artistica Palermo, 06 Marzo 2012 Prot. n 186/12/COM OGGETTO: Calendario Orario Campionato Regionale di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile Si comunica che in

Dettagli

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22 COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Matteo 4) In quel tempo il Signore 1 Gesù fu condotto dallo Spirito

Dettagli

Linee guida per il contingente AGESCI

Linee guida per il contingente AGESCI Linee guida per il contingente AGESCI dal 27 luglio al 7 agosto 2011 in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di Skane, vicino a Kristianstad, nel Sud della Svezia www.worldscoutjamboree.se Il motto vuole

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia Insieme S.PASQUA 2016 Carissimi Parrocchiani, la religione cristiana ha inizio da una persona, Gesù, e da un avvenimento, l intervento di Dio nella storia, Gesù che

Dettagli

IL PROGETTO LE ATTIVITÀ TECNICHE 03 I CAMP LE ISCRIZIONI IL KIT

IL PROGETTO LE ATTIVITÀ TECNICHE 03 I CAMP LE ISCRIZIONI IL KIT Indice 01 02 IL PROGETTO LE ATTIVITÀ TECNICHE 03 I CAMP 04 05 LE ISCRIZIONI IL KIT 01 Il PROGETTO IL PROGETTO Impegno, amicizia, divertimento e tutta la tua passione per vivere da protagonista le emozioni

Dettagli

ESTATE Occasioni di vita comune "in trasferta": gite, vacanza comunitaria.

ESTATE Occasioni di vita comune in trasferta: gite, vacanza comunitaria. ORATORI DI S. Ambrogio Rasa Kolbe ESTATE 2017 Tempo propizio per l immancabile oratorio feriale estivo. Occasioni di vita comune "in trasferta": gite, vacanza comunitaria. Il Cammino di Santiago de Compostela

Dettagli

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato. Ai Presidenti Avis Provinciali Al Presidente Abvs Belluno Prot. 933 Data, 1 agosto 2007 Loro sede Oggetto: 2 Trofeo Kart AVIS Cari Presidenti, vista la positiva esperienza dello scorso anno, l'avis Giovani

Dettagli

Partecipazione in qualità di

Partecipazione in qualità di COME ISCRIVERSI Dati personali Compila i dati personali in modo corretto e il più completo possibile, soprattutto se sei un membro IF o ASBI. Fai clic sulla freccia e tieni premuto il pulsante sinistro

Dettagli

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018 Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018 SOGGIORNO INVERNALE PER RAGAZZI FIGLI DI DIPENDENTI C.N.R. NATI DAL 2000 AL 2009 (18 ANNI

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE Roma, 08.07.2014 Prot.n. 551 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Ai Circoli di Tennis AICS ------------------ Loro Sedi Oggetto: Coppa delle Province a Squadre di Tennis - Aggiornamento

Dettagli

ROUTE NAZIONALE RS AREA EVENTI

ROUTE NAZIONALE RS AREA EVENTI REGIONE: ROUTE NAZIONALE RS 2014 - AREA EVENTI N.200 LABORATORI PER FARE/PENSARE/INCONTRARE E N.200 LABORATORI PER UN FUTURO POSSIBILE TEMI PERSONE/ASSOCIA NOME COGNOME TELEFONO CELLULARE INDIRIZZO E-

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Cos è e a cosa serve? Chi lo scrive? La comunità capi. Come è strutturato? Gruppo Scout AGESCI Savona 3

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Cos è e a cosa serve? Chi lo scrive? La comunità capi. Come è strutturato? Gruppo Scout AGESCI Savona 3 PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO Gruppo Scout AGESCI Savona 3 Cos è e a cosa serve? Progetto : ci aiuta a pianificare le attività su base triennale Educativo : per rendere la nostra azione educativa più efficace

Dettagli

Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio

Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio Lega Tennis Regionale Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio Tornei individuali maschili e femminili per giocatori e giocatrici MAI CLASSIFICATI BEGINNERS: UNDER 19 M.C. (NATI/E NEL 92-93)

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Manuale operativo ADESIONE. Per aderire al progetto sono necessari 3 passaggi successivi:

Manuale operativo ADESIONE. Per aderire al progetto sono necessari 3 passaggi successivi: Manuale operativo PREMESSA Grazie alla fase di pre- adesione svoltasi durante il mese di settembre e con l apertura delle prenotazioni biglietti convenzionati del MIUR abbiamo potuto finalmente strutturare

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR Dal 20 al 22 febbraio 2015 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

Agesci Lombardia Assemblea Regionale 2 Aprile 2017

Agesci Lombardia Assemblea Regionale 2 Aprile 2017 Agesci Lombardia Assemblea Regionale 2 Aprile 2017 Mozioni REGOLAMENTO ASSEMBLEA REGIONALE Mozione RAR1/4-2016 PRESO ATTO di quanto espresso nel documento Proposta di nuovo Regolamento dell Assemblea Regionale

Dettagli

1 INCONTRO: 8 e 9 febbraio 2014 SEZANO SCUOLA BIBLICA 2014/2016. L Esodo nel primo Testamento. Gruppi di Lettura Popolare della Bibbia

1 INCONTRO: 8 e 9 febbraio 2014 SEZANO SCUOLA BIBLICA 2014/2016. L Esodo nel primo Testamento. Gruppi di Lettura Popolare della Bibbia SCUOLA BIBLICA 2014/2016 1 INCONTRO: 8 e 9 febbraio 2014 SEZANO Gruppi di Lettura Popolare della Bibbia L Esodo nel primo Testamento 1 SCUOLA BIBLICA 1 incontro 8 e 9 febbraio 2014 SEZANO con Sergio Carrarini

Dettagli

CONGRESSO REHOBOTH ATTIRAMI A TE MAGGIO 2015

CONGRESSO REHOBOTH ATTIRAMI A TE MAGGIO 2015 CONGRESSO REHOBOTH ATTIRAMI A TE 29-31 MAGGIO 2015 DANIELE E FLEUR VENTURA FONDATORI MINISTERO REHOBOTH CHRISTIAN E ANNIE FONDACCI MINISTERO PROFETICO THOMAS VALSECCHI (SHOEK) FONDATORE GRUPPO I.M.S. REHOBOTH

Dettagli

Le categorie ammesse saranno Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile.

Le categorie ammesse saranno Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile. Happyfania Volley è un torneo di pallavolo giovanile organizzato da Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina nel periodo natalizio, con la collaborazione di Kiklos. La manifestazione si propone come un'occasione

Dettagli

ORGANIZZATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMPO DI GARA

ORGANIZZATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMPO DI GARA TORNEO DI QUALIFICAZIONE FERRARA 9 LUGLIO 2016 ORGANIZZATORE La Contrada di Santa Maria in Vado nasce nel 1968 e fa parte, unitamente alle altre sette contrade e alla Corte Ducale, dell'ente Palio Città

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

AGESCI LAZIO Programma Regionale

AGESCI LAZIO Programma Regionale Programma 2016/2017 AGESCI LAZIO Programma Regionale 2016-2017 Il Buono, il Bello e il Vero dell essere Capo 1. AZIONI ISTITUZIONALI In quest area del programma abbiamo raggruppato le azioni che provengono

Dettagli

VII Congresso Nazionale

VII Congresso Nazionale VII Congresso Nazionale 1 a CONVOCAZIONE: mercoledì 16 novembre 2016 ore 06.00 2 a CONVOCAZIONE: giovedì 17 novembre 2016 ore 12.30 Sorrento 17/20 novembre 2016 I lavori assembleari si svolgeranno presso

Dettagli

AGLI AMICI VOLONTARI DI CASA S. MARTINO e CASA S. LUCIA: INCONTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE NECESSARIO PER LA CONTINUITA DEL SERVIZIO

AGLI AMICI VOLONTARI DI CASA S. MARTINO e CASA S. LUCIA: INCONTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE NECESSARIO PER LA CONTINUITA DEL SERVIZIO AGLI AMICI VOLONTARI DI CASA S. MARTINO e CASA S. LUCIA: INCONTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE NECESSARIO PER LA CONTINUITA DEL SERVIZIO Vicenza, aprile 2013 Carissimi, siamo al 16 anno di servizio, quindi

Dettagli

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia PREMESSA La Scuola dell Infanzia deve essere in ogni momento della giornata Ambiente Educativo, attenta e sensibile ai bisogni di ogni singolo bambino. Per essere tale,

Dettagli

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Centri Sportivi Aziendali e Industriali Centri Sportivi Aziendali e Industriali Corso di formazione Educatore Sportivo CSAIn 1 Livello (5-11 anni) FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare

Dettagli

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 Il 4 ottobre alle 18.15, i fratelli e sorelle della Fraternità di vita della Casa del Giovane hanno rinnovato davanti al vescovo Corrado le Promesse. Esse esprimono la

Dettagli

Agesci Porto Torres 1 Programma Anno scout 2016/2017 CLAN LA FENICE. Presentazione unità

Agesci Porto Torres 1 Programma Anno scout 2016/2017 CLAN LA FENICE. Presentazione unità Agesci Porto Torres 1 Programma Anno scout 2016/ CLAN LA FENICE Presentazione unità Dall inizio dell anno, il clan ha cercato di coinvolgere altri ragazzi/e (con la proposta di attività open esempio apertura

Dettagli

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S.

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S. ottobre 2015 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter

Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter 5 Ottobre 2008 In questo numero Ripartono le attività del Centro Familiare Casa della Tenerezza. Come ormai da tre anni, avremo

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

AGESCI Sicilia Mozione approvata dall Assemblea Regionale del 24-25/03/2001

AGESCI Sicilia Mozione approvata dall Assemblea Regionale del 24-25/03/2001 Sicilia Mozione approvata dall Assemblea Regionale del 24-25/03/2001 PREMESSO L assemblea regionale dell Agesci-Sicilia riunita a Caltanissetta il 24 e 25 Marzo 2001, - che già da anni il Centrale, unitamente

Dettagli

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio e t l o v 3 2 grazie Calendario d Avvento 2017 Carissimi Ragazzi e bambini, il Natale è ormai vicino, è alle porte della nostra casa, del nostro cuore.

Dettagli

Milano,il 29 Agosto 2013 Al Responsabile Nazionale Servizio del Soccorso su Piste da Sci

Milano,il 29 Agosto 2013 Al Responsabile Nazionale Servizio del Soccorso su Piste da Sci Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lombardia Area 3 S.P.S. Soccorso Pista Sci Pagina 1 Croce Rossa Italiana Milano,il 29 Agosto 2013 Al Responsabile Nazionale Servizio del Soccorso su Piste da Sci

Dettagli

Circolare Distrettuale n 9

Circolare Distrettuale n 9 Circolare Distrettuale n 9 Giugno 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Responsabili e Componenti di Commissioni e Task Force del

Dettagli

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca Oratorio di Rovellasca Comune di Rovellasca Anche quest anno dalla collaborazione tra l Oratorio S. Vittore di Rovellasca ed il Comune di Rovellasca, nasce una proposta condivisa che si propone di fare

Dettagli

Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI

Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI Incontrare i genitori per: scoprire il Battesimo: Ecco gli obbiettivi impegnativi che questo secondo incontro ci pone di fronte Incontrare i genitori per: scoprire

Dettagli

data ora I ANNO II ANNO III ANNO

data ora I ANNO II ANNO III ANNO data ora I ANNO II ANNO III ANNO 28-nov Mer. 11,30-13,30 PREGHIERA,, : il Progetto Policoro alla luce dell Agorà e delle ultime settimane sociali /: Il contratto formativo TESTIMONE: Giuseppe Toniolo 15,00-17,00

Dettagli

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile Pellegrinaggio a Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile Presieduto da s.e.r. il Cardinal Burke giovedì 21 aprile Pomeriggio/sera: Partenza dei pellegrini secondo le provenienze. Venerdì 22 aprile

Dettagli

Diocesi di Padova ProPoste vocazionali del seminario minore

Diocesi di Padova ProPoste vocazionali del seminario minore Diocesi di Padova ProPoste vocazionali del seminario minore Anno pastorale 2015-2016 adorazione comunitaria Per le vocazioni ADORIAMO PER CONOSCERLO E AMARLO Un itinerario che ripercorre la storia della

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Roma, 17.11.2010 Prot.n. 1582 Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Oggetto: Settimana Bianca AICS 2011 Trofeo Nazionale di Sci Alpino Livigno, rinomata

Dettagli

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE AVVISI PARROCCHIALI 10-16 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Cena del Signore Venerdì Passione del Signore 10 8.00 Valgatara 17.00 San Rocco 11 8.00 Valgatara 9.00

Dettagli

Parrocchia San Pietro apostolo

Parrocchia San Pietro apostolo Parrocchia San Pietro apostolo Tel /fax 029301767 sanpietrorho@alice.it Via Gorizia 27, 20017 Rho (Mi) www. parrocchiasanpietrorho.com ottobre 2016 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi il proseguo

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI 1 S E T T E M B R E Scuola secondaria di primo grado

COLLEGIO DOCENTI 1 S E T T E M B R E Scuola secondaria di primo grado COLLEGIO DOCENTI 1 S E T T E M B R E 2 0 1 5 Scuola secondaria di primo grado ELEMENTI EDUCATIVI DI BASE Attenzione pedagogica a tutto tondo, compresa la sfera spirituale e religiosa del bambino/a e del

Dettagli

OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO dei GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI LIBERI PROFESSIONISTI

OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO dei GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI LIBERI PROFESSIONISTI Circolare Telematica n. 3 Prot. n. 191/ 13 Bergamo, 25 gennaio 2013 A TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI ALL ALBO REGISTRATI AL SITO INTERNET LORO SEDI OGGETTO: XVIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO

Dettagli

Collegio Universitario. Maria Ausiliatrice Varese

Collegio Universitario. Maria Ausiliatrice Varese Istituto Maria Ausiliatrice Collegio Universitario Piazza Libertà, 9 21100 VARESE tel. 0332 291711 fax 0332 291707 e-mail: collegio_universitario@scuolamariausiliatrice.com Sito: www.scuolamariausiliatrice.com/collegio-universitario

Dettagli

SPAGNA EPIFANIA 2018

SPAGNA EPIFANIA 2018 SPAGNA EPIFANIA 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 4 GIORNI / 3 NOTTI VOLO ESCLUSO dal 4 al 7 Gennaio 2018 In Spagna Natale è soprattutto la festa dei bimbi, i regali sono portati dai re d Oriente (L

Dettagli

AVIS GIOVANI E NON SOLO: PROVE TECNICHE DI

AVIS GIOVANI E NON SOLO: PROVE TECNICHE DI Alle AVIS Regionali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Ai componenti Area Politiche Giovanili Ai componenti dell Esecutivo Nazionale AVIS Giovani Loro Sedi Milano,

Dettagli

COMUNE DI LURAGO D ERBA

COMUNE DI LURAGO D ERBA COMUNE DI LURAGO D ERBA REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO C.A.P. 22040 VIA ROMA, 56 Lurago d Erba, Prot. n. 629 Oggetto: Progetto informatizzazione dei Buoni Mensa. Carissimi genitori, Come anticipato

Dettagli

IntroduzIone IL PRESIDENTE

IntroduzIone IL PRESIDENTE IntroduzIone E con orgoglio che presento questa nuova iniziativa dei LUPI, con quel modo di fare le cose che segna un tratto distintivo della nostra società che è solo da pochi anni presente sul territorio,

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9.00 Collegio Docenti fino alle 12.30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì 9.00 Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

Progetto ORA ET LABORA

Progetto ORA ET LABORA Progetto ORA ET LABORA Volontariato in cambio di ospitalità Un contributo concreto alle comunità religiose Progetto ideato e sviluppato dall Associazione Ospitalità Religiosa Italiana - 2 - PRESENTAZIONE

Dettagli