Campi Elettromagnetici e UniBS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campi Elettromagnetici e UniBS"

Transcript

1 Campi Elettromagnetici e UniBS Staff: Fabio Baronio, Luca Carletti, Costantino De Angelis, Andrea Locatelli, Umberto Minoni, Daniele Modotto, Davide Rocco, Stefan Wabnitz Sito web: Contatto: Costantino De Angelis(costantino.deangelis@unibs.it)

2 Campi Elettromagnetici e UniBS Ottica nonlineare Nanofotonica Antenne e microonde Comunicazioni ottiche 2

3 Nanofotonica È lo studio dell interazione tra luce ed oggetti su scala nanometrica. Modelli per l analisi dell interazione tra fotoni e nanoparticelle. Progetto di dispositivi nanostrutturati per la generazione, propagazione e manipolazione della luce su scala nanometrica. Applicazioni: celle solari, spettroscopia, telecomunicazioni... Principali aree di ricerca: Cristalli fotonici e fibre a cristallo fotonico. Plasmonica e metasuperfici metalliche. Grafene e materiali bidimensionali. Antenne ottiche e metasuperfici dielettriche. Contatto: Andrea Locatelli (andrea.locatelli@unibs.it) 3

4 Ottica nonlineare È lo studio dell interazione nonlineare della luce con la materia. Nuove strategie per il controllo fine della propagazione della luce in cristalli nonlineari. Si va verso l elaborazione completamente ottica dei segnali? Applicazioni: sensori, imaging, ottica quantistica, telecomunicazioni. Principali aree di ricerca: Solitoni,ondeanomaleeondedishockinottica. Conversione di frequenza. Generazione di supercontinuum. Ottica nonlineare su scala nanometrica. Contatto: Fabio Baronio (fabio.baronio@unibs.it) 4

5 Antenne e microonde Le antenne sono l elemento fondamentale di tutti i sistemi wireless. Progetto di antenne stampate su substrati a basso costo. Studio di tecniche per l ingegnerizzazione del diagramma di radiazione e l incremento della direzionalità. Applicazioni: sistemi di comunicazione wireless. Principali aree di ricerca: AntenneplanaripersistemiWLANeUWB. Antenne per sistemi RFID. Reti di alimentazione per antenne stampate. Dispositivi a bandgap elettromagnetico. Contatto: Daniele Modotto (daniele.modotto@unibs.it) 5

6 Comunicazioni ottiche Lefibreottichesonoilmezzotrasmissivosucuisibasanotuttelereti di comunicazione che servono la moderna società dell informazione. Studio di tecniche per l incremento della capacità trasmissiva. Applicazioni: reti transoceaniche, datacenter, Fiber-To-The-Home. Principali aree di ricerca: Controllo tutto ottico della polarizzazione. Generazione di impulsi ultracorti in fibra. Generazione di pettini di frequenza. Effetti nonlineari in fibre multimodali. Compensazione della non linearità. Contatto: Stefan Wabnitz (stefan.wabnitz@unibs.it) 6

7 per INDUSTRIA 4.0 Formazione e Ricerca per la Manifattura Aprile 2017 Nanotecnologie E.Comini, A.Bertuna, V.Galstyan, N.Kaur, M. Soprani, D.Zappa, A.Dionisi, M.Falasconi, M.Ferroni, V.Sberveglieri, G.Sberveglieri

8 Ossidi metallici Materiali con proprietà molto diversificate: superconduttori, semi metalli, isolanti, semiconduttori e ossidi magnetici Controllo della nanostruttura a livello nanometrico proprietà innovative Nanotecnologie: Sviluppo riproducibile ed economico di dispositivi di vario tipo sensori di specie chimiche

9 Esempi di nanostrutture SnO2 NiO Nb2O5 CuO NiO-ZnO WO3 NiO-WO3 ZnO TiO2

10 Integrazione in sistemi 3D multi funzione Sensori di gas Sensori di particolato Sensori IR Sensori RH e T Sensori di luce visibile Sensori di UV Dispositivi per l immagazzinamento dell energia (PV-PE)

11 Possibili parametridi interesse Indoors CO, CO 2, VOCs, PM Outdoors NO 2, O 3, CO, PM 10, PM 2.5, UFPs

12 Nuovi stilidi vita Nuove applicazioni in dispositivi indossabili

13 NASYS srl Nano Sensor Systems S.r.L (alias NASYS S.r.L) e una start up innovativa ed unospin off dell Università di Bresica ed ha sede nel DII. Obiettivo primario: sviluppo commerciale dei sistemi di sensori chimici nanostrutturati Soci fondatori: Prof. Giorgio Sberveglieri, Prof. Elisabetta Comini Dr. Matteo Falasconi Ing. Alessandro Dionisi Dr. Veronica Sberveglieri

14 Nasys: Smell the Future S3 Small Sensor System... breaking sensing technology Sensori a ossidi semiconduttori Algoritmi e SW Data mining SMART pattern recognition Applicazioni: controllo qualità alimenti, acqua, salute, sicurezza 8

15 SENSOR Laboratoryhttp://sensor.unibs.it Sistemi per ricoperture (Sputtering/evaporazione) Microscopio a scansione elettronica Diffrattometro a raggi X Fluorimetro Spettrofotometro UV VIS RAMAN Trattamenti termici in atmosfera controllata Test elettrici in atmosfera controllata

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia. LINEE DI RICERCA PRINCIPALI:

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia.  LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: NMR-NQR: magnetismo, superconduttività, transizioni di fase Raman/EPR: isolanti, ossidi; beni culturali

Dettagli

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Stage A2A presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia)

Dettagli

Fisica dei Materiali Laboratory of Advanced Materials Physics

Fisica dei Materiali Laboratory of Advanced Materials Physics Presentazione attività ricerca A.A. 2015/2016 Corsi di Studio in Fisica Dipartimento di Fisica e Chimica Fisica dei Materiali Laboratory of Advanced Materials Physics Palermo, 4 Aprile 2016 LAMP: il gruppo

Dettagli

SEMICONDUTTORI. materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica

SEMICONDUTTORI. materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica STUDENTS MEETING SEMICONDUTTORI materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica Maria Cristina Carotta Dipartimento di Fisica - Laboratorio Sensori e Semiconduttori Ferrara, 15 ottobre 2009 ATTIVITÀ

Dettagli

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up Nanotecnologia Progettazione, caratterizzazione, produzione e applicazione di strutture, strumenti e sistemi per mezzo del controllo della forma e della dimensione in scala nanometrica. Nanoscienza Studio

Dettagli

Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices

Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices Data di partenza: 05/06/2016 Data di ritorno: 26/06/2016 Durante l attività scientifica svolta presso la Molecular

Dettagli

Descrizione dell iniziativa

Descrizione dell iniziativa Il 14 ottobre 2008 la Compagnia di S. Paolo, attraverso i propri funzionari, comunicava la decisione di finanziare il progetto INRiM nanofacility Piemonte per un totale di 1.200.000 Euro, per l acquisizione

Dettagli

Proposta di tesi. Supervisori: Prof. S. Agnoli Prof. V. Amendola

Proposta di tesi. Supervisori: Prof. S. Agnoli Prof. V. Amendola Proposte di tesi Le aziende e i centri di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale, richiedono con frequenza crescente personale con esperienza in tecnologie laser, nanotecnologie e nanoparticelle.

Dettagli

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa Progetto HEaD: assegni di ricerca in azienda Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa Prof. Stefano Mizzaro Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche Udine 13/01/2017

Dettagli

L IMPEGNO DEL DEI NELLA RICERCA

L IMPEGNO DEL DEI NELLA RICERCA Convegno sui risultati del progetto CARGEN Palazzo del Bo, 8/7/2009 L IMPEGNO DEL DEI NELLA RICERCA Alessandro Paccagnella DEI Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Padova 1 Certificazione

Dettagli

DAI NANOMATERIALI ALLE NANOTECNOLOGIE

DAI NANOMATERIALI ALLE NANOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA MINASlab DAI NANOMATERIALI ALLE NANOTECNOLOGIE Prof.ssa Maria Letizia Terranova L ESPERIENZA DI MINASLAB, UN LABORATORIO INTERDISCIPLINARE MINASlab: Aldo Di Carlo Mauro Casalboni

Dettagli

NANOSISTEMI. Fabrizio Mancin

NANOSISTEMI. Fabrizio Mancin Università U di of Padova T Chimica Organica II NANOSISTEMI Fabrizio Mancin Dipartimento di Scienze Chimiche Edificio Chimica Organica, II Piano, Stanza 5 tel. 049 8275666, e-mail: fabrizio.mancin@unipd.it,

Dettagli

Sommario. Vetri e ceramici - materiali nuovi o antichi? - applicazioni innovative. Materiali ed energia. Celle a combustibile SOFC

Sommario. Vetri e ceramici - materiali nuovi o antichi? - applicazioni innovative. Materiali ed energia. Celle a combustibile SOFC Sommario Vetri e ceramici - materiali nuovi o antichi? - applicazioni innovative Materiali ed energia Celle a combustibile SOFC Vetrate per l edilizia Ceramici piezoelettrici I nuovi materiali per le tecnologie

Dettagli

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Metodi sperimentali per la determinazione di struttura e proprietà elettroniche di sistemi aggregati

Dettagli

Spettroscopia ottica e Fotonica

Spettroscopia ottica e Fotonica Spettroscopia ottica e Fotonica SPETTROSCOPIA lo studio delle interazioni fra materia e radiazione. Storicamente la spettroscopia origina con lo studio della luce visibile e della sua dispersione in frequenza

Dettagli

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica Come si riconosce un composto chimico? In passato: in base al punto di ebollizione o fusione, alla solubilità in un dato solvente, a parametri organolettici, alla reattività con altri composti Oggi: disponiamo

Dettagli

MATERIALI NANOSTRUTTURATI

MATERIALI NANOSTRUTTURATI MATERIALI NANOSTRUTTURATI Carlo Bottani - Politecnico di Milano Introduzione Il Laboratorio Materiali Micro- e Nanostrutturati del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano svolge attività di sintesi

Dettagli

Micro e Nano sistemi e loro applicazioni

Micro e Nano sistemi e loro applicazioni Micro e Nano sistemi e loro applicazioni Marco Bianconi CNR-IMM Laboratorio MIST E-R Via P.Gobetti, 101 40126 Bologna I microsistemi (MS) sono microstrutture integrate costruite utilizzando le tecnologie

Dettagli

La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione.

La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione. Proprietà termiche 80-90 0.71 0.96 1.05 1.38 W m -1 K Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994 La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione. 1 vetrate

Dettagli

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Rimodulazione coerente con Negoziazione Riepilogo Dipartimento Energia e Trasporti Dipartimento Energia e Trasporti nel diretta nel terzi diretta Generazione pulita di energia da combustibili fossili 949.908 346.811 1.304.231 388.507 825.006

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 ottobre 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA

Dettagli

PROGETTO DIET+ SCHEDA DEI LABORATORI

PROGETTO DIET+ SCHEDA DEI LABORATORI Laboratorio MiND PROGETTO DIET+ SCHEDA DEI LABORATORI Docenti: Fernanda Irrera, Fabrizio Palma Dottorandi: Paolo Lorenzi, Giulio Romano Assegnisti: Ardian Kita AREE DI COMPETENZA - Elettronica (ING-INF/01)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

Nanotecnologie e Nanomateriali. Andrea Li Bassi Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano

Nanotecnologie e Nanomateriali. Andrea Li Bassi Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano Nanotecnologie e Nanomateriali Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano Il ruolo cruciale dei materiali nella società del futuro Per risolvere alcuni dei problemi più critici del futuro: energia

Dettagli

Nanoparticelle - Presentazione. Presentazione. Nanoparticelle metalliche. NanoLab - Le nanoscienze a scuola -

Nanoparticelle - Presentazione. Presentazione. Nanoparticelle metalliche. NanoLab - Le nanoscienze a scuola - Presentazione Nanoparticelle metalliche Colore e visione Ossidoriduzioni - Elettroliti Principi di spettroscopia Interazione luce - materia Sensori colorimetrici Diffusione di particelle in un solido Nanoscienze,

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

SMART METER GAS E SENSORI INTELLIGENTI Sperimentazione nel Comune di Grosseto

SMART METER GAS E SENSORI INTELLIGENTI Sperimentazione nel Comune di Grosseto LA RETE 169 MHz PER TELE-LETTURA E TELE-GESTIONE SMART METER GAS E SENSORI INTELLIGENTI Sperimentazione nel Comune di Grosseto Ing. Alessandra Buzzigoli Strategie e Sviluppo Gruppo Estra H-FARM Roncade,

Dettagli

Fire detection systems

Fire detection systems Fire detection systems Mario Dionisio 1 Che cos è l incendio? Combustione di solidi, liquidi, gas non controllata 2 Dinamica di un incendio 3 Protezione dal rischio incendio Protezione PASSIVA (non c è

Dettagli

CNR INO Istituto Nazionale di Ottica

CNR INO Istituto Nazionale di Ottica CNR INO Istituto Nazionale di Ottica INO 01 - Sensori di gas in tracce ad altissima sensibilità e precisione... 2 INO 02 - Fotonica degli alti campi laser e sorgenti... 3 INO 03 - Armoniche laser di ordine

Dettagli

Classificazione dei sistemi in fibra ottica

Classificazione dei sistemi in fibra ottica Classificazione dei sistemi in fibra ottica Reti ottiche Le fibre ottiche sono oggi il mezzo trasmissivo più utilizzato per distanze superiori a qualche chilometro e velocità di trasmissione superiori

Dettagli

ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica [L-8, triennale] Corso

Dettagli

LAUREA E LAUREA MAGISTRALE

LAUREA E LAUREA MAGISTRALE CAD Ing.Elettronica LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN ING.ELETTRONICA Frank S. Marzano Presidente CAD, frank.marzano@uniroma1.it Perché tanta Ingegneria Elettronica? L elettronica del terzo millennio è la

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica

Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Dipartimento di Chimica Industriale Toso Montanari Università di Bologna Bologna Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Dipartimento di Chimica Industriale

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli

TESINE. anno scolastico 2015/16

TESINE. anno scolastico 2015/16 TESINE anno scolastico 2015/16 Tecnologia e cultura del 900 - (pg. 11) Federico Marcon - classe 5/AEE Nei primi del 900 si ha una rivoluzione in molti ambiti rispetto all 800: per prima cosa in ambito

Dettagli

TecFOr 2010, Seminario Sicurezza

TecFOr 2010, Seminario Sicurezza TecFOr 2010, Seminario Sicurezza TechFOr 2010, 18 Maggio, Fiera di Roma Conferenza SELEX Sistemi Integrati & AFCEA Capitolo di Roma "Tecnologie Abilitanti e Sistemi per la Sicurezza: il contributo delle

Dettagli

orientamento Sistemi Elettronici per le Telecomunicazioni

orientamento Sistemi Elettronici per le Telecomunicazioni orientamento Sistemi Elettronici per le Telecomunicazioni Ricerca e sviluppo nelle comunicazioni Wideband communications - Wireless vs. wired communications - Broadband access (Wi-Fi, WiMax, WiBro, ) -

Dettagli

Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3. Prof. Federico Rossi

Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3. Prof. Federico Rossi Workshop Campi elettromagnetici. Presentazione dei risultati delle attività di ricerca e sperimentazione tecnico-scientifica in campo epidemiologico e cancerogenesi finanziate dall APAT Attività IPASS

Dettagli

NUOVI MATERIALI PER ENERGIA E AMBIENTE: OSSIDI NANOSTRUTTURATI E FILM DI CARBONIO. Laboratorio di calcolo di chimica quantistica

NUOVI MATERIALI PER ENERGIA E AMBIENTE: OSSIDI NANOSTRUTTURATI E FILM DI CARBONIO. Laboratorio di calcolo di chimica quantistica NUOVI MATERIALI PER ENERGIA E AMBIENTE: OSSIDI NANOSTRUTTURATI E FILM DI CARBONIO Laboratorio di calcolo di chimica quantistica CRISTIANA DI VALENTIN LIVIA GIORDANO GIANFRANCO PACCHION .Wang C.Di Valentin

Dettagli

CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella

CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella corrado.spinella@imm.cnr.it Premio Sapio, Catania 30 ottobre 2009 1 di 43 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

Università di Modena e Reggio Emilia. GRUPPO DI ELETTRONALISI

Università di Modena e Reggio Emilia. GRUPPO DI ELETTRONALISI Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di cienze Chimiche e Geologiche GRUPPO DI ELETTRONALII http://www.electroanalysis.unimore.it Renato eeber Laura Pigani Chiara Zanardi Fabio Terzi tefano

Dettagli

Estensione della teoria delle antenne al dominio ottico

Estensione della teoria delle antenne al dominio ottico Estensione della teoria delle antenne al dominio ottico A.-D. Capobianco 1, G.F. Nalesso 1 A. Locatelli 2, C. De Angelis 2, D. Modotto 2 M. Midrio 3, S. Boscolo 3 1 DEI, Università di Padova, ITALY 2 DII,

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

Corso di Master Universitario di I livello in VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA

Corso di Master Universitario di I livello in VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA Corso di Master Universitario di I livello in VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA Esame relativo al corso Principi alla base della formazione dell'immagine diagnostica

Dettagli

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Andrea Canesi (1), Daniele Grosso (2) 1. Ministero della Pubblica Istruzione Liceo Classico e Linguistico C. Colombo, Genova 2. Università di

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO Criteri Generali Si riportano di seguito alcune regole generali per la redazione del piano di studio. Successivamente

Dettagli

Sorgenti a larga banda

Sorgenti a larga banda Sorgenti a larga banda F. Poli 28 aprile 2008 Outline Lampada al tungsteno 1 Lampada al tungsteno 2 3 4 Sorgenti a larga banda Caratteristiche: densità spettrale (= potenza nell unità di banda); range

Dettagli

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Offerta formativa DUE LAUREE TRIENNALI Ingegneria Civile Ingegneria Industriale 5 curricula: Agroindustriale Biomedica Elettronica Gestionale Meccanica

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Si comunica che la Facoltà di Ingegneria nella seduta del 29 aprile 2008, ha deliberato il conferimento delle supplenze sotto indicate, ai sensi dell art. 114 del D.P.R. n. 382/80

Dettagli

Interviene: Nicola Fasoli Performance in Lightning. Prof. Adolfo Speghini. Costo Totale Progetto JP2011:

Interviene: Nicola Fasoli Performance in Lightning. Prof. Adolfo Speghini. Costo Totale Progetto JP2011: nel visibile attivati con diodi emettitori di luce (LED) nella regione dell ultravioletto o nel blu Coordinatore Scientifico: Dipartimento di: Costo Totale Progetto JP2011: Prof. Adolfo Speghini Biotecnologie

Dettagli

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m) SPETTRO ELETTROMAGNETICO Lunghezza d onda (m) ONDE RADIO λ 1 m f 3 10 8 Hz DOVE LE OSSERVIAMO? Radio, televisione, SCOPERTA Hertz (1888) Marconi: comunicazioni radiofoniche SORGENTE Circuiti oscillanti

Dettagli

Meccanica Avanzata e Materiali

Meccanica Avanzata e Materiali Meccanica Avanzata e Materiali DR1666/2010 28/12/2010. 14 Dipart. SEDI DEL CIRI-MAM IN EMILIA ROMAGNA Automazione, robotica e meccatronica Referente Scientifico: Prof. Claudio Bonivento (24 strutt. +

Dettagli

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga CAPITOLO 1 INTRODUZIONE AI SENSORI IN FIBRA OTTICA 1.1 La sensoristica 1.1.1. Generalità I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di elaborazione e gestione, hanno un profondo

Dettagli

Materiali nanostrutturati per applicazioni sensoristiche ed energetiche

Materiali nanostrutturati per applicazioni sensoristiche ed energetiche Materiali nanostrutturati per applicazioni sensoristiche ed energetiche Dr. Stefania Miglio Laboratorio di Fisica Dipartimento di Energetica Università degli Studi di Firenze Un po di definizioni nanoscienze

Dettagli

Stage estivo a Tor Vergata

Stage estivo a Tor Vergata Stage estivo a Tor Vergata MODULO DI Chimica Sostenibile 13-17 Giugno 2016 La chimica sostenibile propone di integrare l industria chimica a materie prime naturali facendo uso esclusivamente risorse rinnovabili

Dettagli

La Natura della Luce: dalle Scoperte alle Applicazioni

La Natura della Luce: dalle Scoperte alle Applicazioni La Natura della Luce: dalle Scoperte alle Applicazioni Luca Salasnich Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei, Università di Padova, Italy Padova, 27 Maggio 2013 Sommario L ottica geometrica

Dettagli

CURRICULUM ASTRONOMIA E ASTROFISICA

CURRICULUM ASTRONOMIA E ASTROFISICA CURRICULUM ASTRONOMIA E ASTROFISICA Il/la sottoscritto/a...matricola nº e-mail..tel. laureato nella Laurea Triennale in Fisica in data iscritto alla Laurea Magistrale in Fisica classe LM 17 in data...

Dettagli

Il Motore delle Innovazioni

Il Motore delle Innovazioni Il Motore delle Innovazioni Alfonso Gambardella Università Bocconi www.alfonsogambardella.it Seminario Confindustria Le sfide dei nuovi mercati, tra innovazioni e paesi emergenti Roma, 17 dicembre 2009

Dettagli

CEGLab è un progetto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, cofinanziato dal Programma Attuativo Regionale Fondo Aree Sottoutilizzate

CEGLab è un progetto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, cofinanziato dal Programma Attuativo Regionale Fondo Aree Sottoutilizzate CHI SIAMO Il CEGLab è un centro di competenza avanzato in materia di geotermia, realizzato da CoSviG con il supporto della Regione Toscana, con l obiettivo di contribuire alla diffusione dell'innovazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI STUDIO E SIMULAZIONE DI ANTENNE STAMPATE RELATORE: Prof. Marco Donald Migliore CORRELATORE:

Dettagli

2SN Siena Solar Nanotech S.p.A.

2SN Siena Solar Nanotech S.p.A. 2SN Siena Solar Nanotech S.p.A. Sede legale: Piazza dell Abbadia, 4 53100 Siena Sedi operative: Via Gobetti, 52/2 40129 Bologna Loc. San Marziale, 24 53034 Colle di Val d Elsa (Si) Telefono: +39 051 9844266

Dettagli

Alessio Bosio. Università di Parma

Alessio Bosio. Università di Parma ITALY CHAPTER ITALY SECTION Convegno su: Tecnologie, tecniche impian5s5che e mercato del fotovoltaico 15 o;obre 2012 Tecnologie a film soale per BIPV Alessio Bosio Università di Parma Sommario Perché i

Dettagli

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria CEI EN 60059/A1 S001 Correnti nominali IEC CEI 11-20;V3 CEI EN 50540 Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Conduttori per linee aeree -

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Una visione architetturale INFORMATICA TELEMATICA TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA Telecomunicazioni e Telematica sono le lauree della telefonia fissa e cellulare

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 02B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS03

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 02B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS03 PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 02B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS03 (Decreto del Rettore n.413 del 12 Maggio 2014, modificato con

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A La misura della TEMPERATURA Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A. 2012-13 La misura della TEMPERATURA Se ad un corpo viene fornito o sottratto calore Q, si modifica

Dettagli

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA GIUSEPPE ZELLA DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA Sistemi di Conversione di Energia Prefazione L'energia dei segnali RF generati e presenti nell'ambiente RF offre una potenziale sorgente di energia

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Laser? Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Produce un fascio coerente di radiazione ottica da una stimolazione elettronica, ionica, o transizione molecolare a più alti livelli energetici

Dettagli

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza Ecoricerche S.r.l. nasce nel 1986 per iniziativa di professionisti operanti nel settore delle problematiche ambientali. Consulenza Globale Sicurezza Ambiente Successivamente, nel 1994, nasce anche grazie

Dettagli

Indice. Introduzione 13

Indice. Introduzione 13 Indice Introduzione 13 1 Le guide d onda 17 1.1 I modi di una guida d onda................................ 18 1.2 Calcolo delle funzioni di modo............................... 19 1.3 Potenza trasportata

Dettagli

WORKSHOP ISMN MAGGIO 2016

WORKSHOP ISMN MAGGIO 2016 11-13 MAGGIO 2016 ATAHOTEL NAXOS BEACH - GIARDINI NAXOS (MESSINA) MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016 ORE15:00 Apertura lavori Michele Muccini, Direttore ISMN MATERIALI E TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E LA FRUIZIONE

Dettagli

TeraHertz Imaging System

TeraHertz Imaging System Pietro Tedeschi FB: https://www.facebook.com/lordgroove TeraHertz Imaging System for Medical and Security Systems Le onde THz Le onde Terahertz (THz light o T-rays) sono radiazioni elettromagnetiche con

Dettagli

Lunedì 26 giugno Ore (Aula 11) Accoglienza Registrazione e verifica degli adempimenti assicurativi, di sicurezza e privacy.

Lunedì 26 giugno Ore (Aula 11) Accoglienza Registrazione e verifica degli adempimenti assicurativi, di sicurezza e privacy. Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna SENS-FM2017 Campus Universitario RIZZI - Via delle Scienze 206-33100 26 giugno - 1 luglio 2017 Programma Dettagliato Lunedì 26 giugno 2017 Ore

Dettagli

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo.

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo. Indice Elettrostatica nel vuoto. Campo elettrico e potenziale 1 1. Azioni elettriche 1 2. Carica elettrica e legge di Coulomb 5 3. Campo elettrico 8 4. Campo elettrostatico generato da sistemi di cariche

Dettagli

THICK FILM METAL OXIDE SEMICONDUCTOR (TF-MOS) SENSORI ALLO STATO SOLIDO PER LA MISURA DELLA QUALITA DELL ARIA. Fabio Cercato

THICK FILM METAL OXIDE SEMICONDUCTOR (TF-MOS) SENSORI ALLO STATO SOLIDO PER LA MISURA DELLA QUALITA DELL ARIA. Fabio Cercato THICK FILM METAL OXIDE SEMICONDUCTOR (TF-MOS) SENSORI ALLO STATO SOLIDO PER LA MISURA DELLA QUALITA DELL ARIA Fabio Cercato SENS-IT THICK FILM METAL OXIDE SEMICONDUCTOR (TF-MOS) SENS-IT Il fenomeno che

Dettagli

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer CEI TR 60778 Portaspazzole per anelli gruppo R - Tipo RA CEI EN 62270 CEI TR 50403 Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer Normazione e

Dettagli

Cristalli fotonici e loro applicazioni

Cristalli fotonici e loro applicazioni Dipartimento di fisica A. Volta, Università degli studi di Pavia 8 maggio 2009 solidi cristallini = reticolo + base Figura: alcuni reticoli di Bravais 3D con 3 vettori primitivi a,b,c; Figura: alcuni reticoli

Dettagli

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA 2012-2013 Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al progresso nei metodi di indagine sperimentale. Il corso

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

Materiali nanostrutturati per tecnologie LED

Materiali nanostrutturati per tecnologie LED Università di Padova Materiali nanostrutturati per tecnologie LED Massimo Guglielmi Dipartimento di Ingegneria Meccanica Settore Materiali University of Padova massimo.guglielmi@unipd.it LED - Sistemi

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALERIO RE Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Viale Marconi, 5 24044 Dalmine Telefono Ufficio:

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE SETTORE TECNOLOGICO MATERIALI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ESITI DI APPRENDIMENTO Regolamento, Art. 5 comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. NANO COAT GLASS UNA TECNOLOGIA PER LA SCHERMATURA DEI VETRI Noka, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza

Dettagli

ma di cosa si occupa, in pratica, un ingegnere delle telecomunicazioni?

ma di cosa si occupa, in pratica, un ingegnere delle telecomunicazioni? UNIBS: Corso di Laurea Magistrale in Communication Technologies and Multimedia Prof. Pierangelo Migliorati www.ing.unibs.it/~pier 1 Cosa fa un ingegnere delle telecomunicazioni? ma di cosa si occupa, in

Dettagli

Termografia a infrarossi

Termografia a infrarossi Termografia a infrarossi Nella radiometria a microonde si verifica che hν

Dettagli

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione S001 CEI 20-48;V3 Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6/1 kv CEI 20-58;V1 Cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6/1 (12) kv CEI 20-60;V1 CEI 20-79 CEI EN 60700-1 Cavi

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA ATTIVITA DIDATTICHE ATTIVABILI ESPLICITAMENTE PER IL DOTTORATO Denominazione attività didattica Metodi sperimenti di astrofisica nucleare Cosmologia e astrofisica nelle microonde

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi SPETTROFOTOMETRIA SPETTROSCOPIA SPETTROMETRIA SPF FORS (Fiber Optics Reflectance Spectroscopy) RS (Reflectance Spectroscopy ma anche Raman Spectroscopy!!! ) Tutti sinonimi Analisi scientifiche per i Beni

Dettagli

(già CESI RICERCA) Pubblicazione ai sensi dell art. 3, comma 54, legge 244 del

(già CESI RICERCA) Pubblicazione ai sensi dell art. 3, comma 54, legge 244 del (già CESI RICERCA) Pubblicazione ai sensi dell art. 3, comma 54, legge 244 del 24.12.2007 Ing. Airoldi Davide Oggetto contratto: attività connesse alla valutazione del potenziale eolico off-shore Compenso:

Dettagli

PIANO DI STUDIO ASTRONOMIA E ASTROFISICA

PIANO DI STUDIO ASTRONOMIA E ASTROFISICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2012/13 PIANO DI STUDIO ASTRONOMIA E ASTROFISICA Il/la sottoscritto/a...matricola nº iscritto alla Laurea Magistrale in Fisica classe LM 17 in data:.

Dettagli

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi SUMMER SCHOOL 2015 Ingegneria Informatica Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria 17 Giugno 2015 Il logo del Politecnico

Dettagli

Fisica delle Superfici e Nanostrutture

Fisica delle Superfici e Nanostrutture Fisica delle Superfici e Nanostrutture Dr. Stefania Benedetti Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Fisica Università di Ferrara Sommario del corso Cos è una superficie (interfaccia, film)? Come

Dettagli

Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania. Tra Ricerca, Innovazione e Sistema Produttivo. Giuseppe A. Falci

Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania. Tra Ricerca, Innovazione e Sistema Produttivo. Giuseppe A. Falci Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania Direttore: Prof. Valerio Pirronello Tra Ricerca, Innovazione e Sistema Produttivo Giuseppe A. Falci Catania 31 Gennaio 2017 c/o Dipartimento Fisica

Dettagli

BASI DI DATI E INGEGNERIA DEL SOFTWARE BILANCIO CONTABILE E FINANCIAL REPORTING DELLE IMPRESE 6 DI ASSICURAZIONE

BASI DI DATI E INGEGNERIA DEL SOFTWARE BILANCIO CONTABILE E FINANCIAL REPORTING DELLE IMPRESE 6 DI ASSICURAZIONE CODICE CORSO CFU 1023899 ACCELERATORI 12 1015886 ALGEBRA 9 1021723 ALGEBRA 6 1031314 ALGORITMI AVANZATI 6 1017210 ALGORITMI DI CLASSIFICAZIONE E RETI NEURALI 6 1017211 ALGORITMI DI OTTIMIZZAZIONE 6 1027643

Dettagli