COMUNE DI GRASSOBBIO P R O V I N C I A D I B E R G A M O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GRASSOBBIO P R O V I N C I A D I B E R G A M O"

Transcript

1 COMUNE DI GRASSOBBIO P R O V I N C I A D I B E R G A M O Sede: Via Vespucci, 6 - C.A.P Cod. Fisc Partita IVA Tel. Ragioneria Segreteria Anagrafe/Stato Civile Protocollo/U.R.P Ecologia Ufficio Tecnico Polizia Municipale/Comm Servizi Sociali Biblioteca Fax UFFICIO TECNICO - AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENTIVI S E R V I Z I I N V E R N AL I D I P R E V E N Z I O N E AN T I G E L O E S G O M B E R O N E V E L U N G O L E S T R AD E C O M U N AL I STAGIONI INVERNALI 2013/ /2015 Codice CIG CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO 1

2 ARTICOLO 1 OGGETTO, DURATA E NORME DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO L appalto ha per oggetto l espletamento, durante le stagioni invernali 2013/ /2015 nel periodo dal 1 Novembre al 30 Aprile successivo, dei servizi di: - sgombero della neve; - trattamento della sede stradale della rete viaria del Comune di Grassobbio, con sabbia e sale disgelante; - prevenzione del rischio ghiaccio; e l effettuazione delle seguenti operazioni complementari: sgombero dei piazzali; interventi di rimozione autoveicoli bloccati per neve che interrompono la circolazione; rimozione degli accumuli di neve con carico e trasporto della stessa in zone preindicate dall Amministrazione. I suddetti servizi devono essere eseguiti da personale, mezzi meccanici ed attrezzature in dotazione alla Ditta aggiudicataria e ritenuti idonei dal competente Ufficio tecnico comunale. L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare la durata del servizio secondo le Leggi vigenti in materia. L Imprenditore dovrà dimostrare, in sede di gara, la proprietà e/o la disponibilità (mediante nolo) dei seguenti automezzi ed attrezzature minimali richiesti per una ottimale effettuazione del servizio: - nr. 2 autocarri con lama fendineve da q.li compreso autista; - pala meccanica da mc 1,00 (potenza 90 KW) - compreso autista; I mezzi addetti allo sgombero dovranno essere muniti dell omologazione prevista dalle leggi vigenti nonché dei dispositivi di segnalazione previsti dal Nuovo Codice della Strada - D.Lgs 30/04/1992, nr. 285 e s.m.i., nonché del relativo Regolamento di Esecuzione - D.P.R. 16/12/1992, nr L elenco delle strade, dei marciapiedi e dei piazzali di riferimento è esposto all Art. 3 del presente capitolato. Si rinvia altresì alla cartina allegata. L offerta dovrà essere espressa mediante indicazione del ribasso in percentuale, da applicarsi ai prezzi del Bollettino CCIAA di Bergamo nr. 1/2011. L appalto avverrà con affidamento alla ditta che avrà espresso il maggior ribasso percentuale. ARTICOLO 2 AMMONTARE DELL'APPALTO L appalto è in economia, sulla base dei prezzi indicati nell Elenco Prezzi (art. 20), al netto del ribasso offerto in sede di gara. Trattandosi di un servizio non esattamente preventivabile sul piano quantitativo e qualitativo, l'importo del compenso a misura deve essere considerato puramente indicativo, fermo restando che il valore economico è stato valutato in modo adeguato e suffieciente rispetto al costo del lavoro nonchè al costo della sicurezza, così come prevede l'art.86 comma 3-bis del D.Lgs 163/2006. Esso pertanto potrà subire variazioni in più o in meno senza che l'appaltatore possa trane argomento per richiedere compensi aggiuntivi o prezzi diversi da quelli indicati nell'elenco prezzi. Ai fini della formulazione dell offerta, si dichiara che l ammontare presunto dell appalto è di ,00 (diconsi Euro quattordicimila), IVA 22% esclusa, per stagione invernale e, dunque, di ,00(diconsi Euro ventottomila), IVA 22% esclusa, per l intero periodo contrattuale comprendente 2 stagioni invernali L'Amministrazione comunale garantisce, inoltre, l indennità fissa annuale di ,00 (diconsi Euro Diecimila), IVA 22% esclusa, come specificata all articolo 19, al fine di permettere il mantenimento, il miglioramento ed il potenziamento delle attrezzature di elevato costo e dilazionarne quindi i tempi di ammortamento, nonché per tendere ad ottenere servizi sempre più efficienti e sicuri. ARTICOLO 3 MODALITA DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE Il Servizio deve avvenire in qualunque ora del giorno e della notte, in giornata festiva o feriale, onde consentire la transitabilità delle strade. Ai fini di un corretto ed efficace servizio i mezzi devono iniziare le operazioni al verificarsi delle seguenti condizioni: - a seguito di ordine impartito dal personale del Comune: in tal caso lo sgombero deve iniziare entro 30 minuti dalla chiamata; 2

3 - a seguito di accertamento diretto da parte della Ditta quando eventuali inconvenienti (guasti telefonici, indisponibilità dei tecnici ed operatori comunali) impediscano l impartizione dell ordine: in tal caso lo sgombero deve avvenire non appena la neve raggiunga i cm 5 (cinque). In ogni caso l agibilità stradale dovrà essere garantita a far corso dalle ore 7,00 e mantenuta, in caso di eccezionali nevicate, con periodici passaggi dei mezzi di sgombero, secondo la seguente priorità: PRIORITA 1 (ASSOLUTA) colore Rosso nell allegata planimetria Via C. Colombo Via Traversa Capannelle; Via Zanica Via Azzano San Paolo; Via Boschetti; Via Circonvallazione Via Dei Pascoli; Via Lungo Serio; Via Matteotti; Via Padergnone; Via XXV Aprile; Via Europa; Via Papa Giovanni XXIII; PRIORITÀ 2 (MEDIA) EFFETTUARE IN SEGUITO ALL AVVENUTA ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI SULLE STRADE CARATTERIZZATE DA PRIORITÀ ASSOLUTA colore blu nell allegata planimetria Via Kennedy; Via Martin Luther King; Via Vespucci Piazza Aldo Moro. Via Basella Via Chiesa Via M. Da Caravaggio; Via G. Donizetti; Via Don G. Rossetti; Via V. Epis; Via Fornacette; Via G. Marconi; Via Papa Giovanni XXIII, tratto verso il cimitero; Via G. Quarenghi; Via Roma; P.le Scuola Media; In caso l intervento si renda necessario nella giornata di Venerdì, a queste aree si dovrà aggiungere il P.le del Bocciodromo, dove ha luogo il mercato settimanale PRIORITA 3 (BASSA) EFFETTUARE A SEGUITO DELLA PRIORITA 1 E PRIORITA 2 E SOLO QUANDO VIENE GARANTITA LA CIRCOLAZIONE SULLE STRADE IN ELENCO Tutte le altre strade facenti parte del patrimonio comunale e non inserite nell elenco di cui al punto A STRADE ED AREE ESCLUSE DA OGNI INTERVENTO colore giallo nell allegata planimetria Via Matteotti, dalla curva in corrispondenza della ditta Imma proseguendo verso Seriate (S.P. 117) Tangenziale Sud (ANAS) Per l effettuazione di quanto sopra, la Ditta deve provvedere a tenere sempre pronti i mezzi ed il personale nel territorio del Comune, soprattutto quando previsioni meteorologiche e/o le condizioni atmosferiche facciano presupporre una probabile precipitazione nevosa. Lo sgombero della strada deve essere effettuato con lama e vomero, ritenuti idonei, operando con la maggiore possibile apertura degli stessi. Il competente Ufficio tecnico comunale potrà determinare il numero ed il tipo dei mezzi e delle attrezzature da impiegare a seconda delle caratteristiche tecniche della strada e delle condizioni d innevamento. 3

4 Per evitare la formazione di accumuli (sponde) lungo i cigli stradali, le operazioni di lamatura devono essere eseguite secondo le disposizioni impartite dal personale: specificatamente si precisa che, nei tratti di strada delimitati a monte da murature, le operazioni di lamatura devono iniziare dal piede delle stesse (cunette) convogliando al centro del piano viabile la massa nevosa che sarà rimossa con la corsa di ritorno. Nelle strade a fondo cieco la Ditta dovrà allontanare la neve in luoghi idonei, individuati dalla Ditta stessa, e non stipare la stessa in luoghi circostanti. Nel servizio di sgombero neve, solo quando il manto stradale risulta perfettamente libero e circolabile in sicurezza, è ricompresa la rimozione, tramite carico e trasporto in luoghi indicati dall Amministrazione, degli accumuli di neve formatisi a seguito della spazzatura del manto stradale. ARTICOLO 4 MODALITA DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI SABBIATURA La sabbiatura del manto stradale deve essere effettuata con abrasivi (sabbia graniglia) da miscelarsi eventualmente con solventi chimici (sale marino lavato per neve) forniti dalla Ditta. I lavori devono iniziare entro trenta minuti dall esplicito ordine impartito dal personale dell Amministrazione comunale, che deciderà la qualità e la quantità degli inerti da spargere nonché la percentuale di fondente da miscelare, e comunque su iniziativa autonoma della Ditta quando le particolari condizioni atmosferiche (gelo) lo richiedano per garantire la sicurezza del transito veicolare su strada e pedonale su marciapiedi e piazzali. Di norma nella dosatura sale-sabbia la percentuale di fondente da miscelare dovrà essere circa del 50%. La Ditta deve assicurare la fornitura degli abrasivi e dei solventi chimici in qualunque ora del giorno e della notte, in giornate festive o feriali. ARTICOLO 5 MODALITA DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO ABBATTIMENTO DELLE SPONDE L abbattimento delle sponde deve essere eseguito dalla Ditta, ovvero su specifico ordine del Comune, quando la dimensione e la consistenza delle sponde siano tali da pregiudicare la corretta effettuazione di interventi di sgombero successivi e la dimensione minima utile della carreggiata. Qualora la presenza di manufatti stradali (guardarails, muri, cordoli, ecc.) non permettano la rimozione della neve con la lama, detto servizio dovrà essere effettuato mediante l asportazione delle masse nevose in luoghi idonei, da individuarsi a cura della Ditta ed a condizione che tale operazione non causi danni a terzi dovuti, ad esempio, alla presenza di materiali inerti e solventi chimici mescolati alle masse nevose da asportare. ARTICOLO 6 MODALITA DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI SGOMBERO PIAZZALI, MARCIAPIEDI Lo sgombero dei marciapiedi e dei piazzali specificatamente indicati deve essere puntualmente eseguito alla cessazione di ogni precipitazione nevosa; detto servizio deve iniziare decorse dodici ore da tale cessazione ed essere ultimato nelle successive 48 ore. In caso di motivata necessità la Ditta sarà comunque tenuta ad intervenire su specifico ordine dell Ufficio tecnico comunale. Lo sgombero dei piazzali e dei marciapiedi avviene, di norma, mediante il conferimento in luoghi idonei, individuati con l Amministrazione Comunale, salva la possibilità di stipare la neve in ambiti circostanti ed a condizione che tale operazione non causi danni a terzi dovuti, ad esempio, alla presenza di materiali inerti e solventi chimici mescolati alle masse nevose da asportare. Si fa presente, inoltre, che all atto della consegna dei lavori e comunque entro il 1 ottobre di ogni anno la Ditta è tenuta a stabilire congiuntamente ai preposti dell ufficio di polizia municipale l ordine di intervento di pulizia dei piazzali comunali, ai fini di evitare la sosta dei veicoli nel corso delle operazioni di sgombero. Particolare cura occorre avere per la pulizia dei marciapiedi in via Roma, rimuovendo tutta la neve anche quella accumulata durante le operazioni di sgombero della sede stradale, tra il bordo della carreggiata ed il marciapiede stesso. Per quanto concerne, infine, il piazzale del Bocciodromo Comunale lo sgombero deve avvenire entro le ore 7,00 di tutti i Venerdì, giorno di mercato. ARTICOLO 7 LAVORI AGGIUNTIVI L Amministrazione ha facoltà, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione (interventi urgenti ed integrativi, prove comparative, miglioramenti in genere della viabilità, ecc.), senza dare preavviso alcuno alla Ditta, di effettuare ogni tipo di intervento. In tal caso l Aggiudicataria non può richiedere compensi o indennizzi di alcun genere. 4

5 In particolare, eventuali allargamenti delle sedi viabili, dovuti a lavori di ammodernamento eseguiti in data successiva a quella dell aggiudicazione, non comporteranno il diritto alla Ditta di richiedere compensi aggiuntivi. ARTICOLO 8 RESPONSABILITA DELLA DITTA DANNI AI BENI COMUNALI E PRIVATI E obbligo della Ditta adottare nei lavori affidatile i provvedimenti e le cautele necessarie a garantire la vita e l incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati. Deve altresì assicurare la sicurezza del transito; assume altresì la piena responsabilità sia civile sia penale nel caso di ogni tipo di infortunio e di danneggiamento che dovessero verificarsi, restandone sollevata l Amministrazione, nonché il personale preposto alla sorveglianza e direzione lavori. La presenza in luogo del personale non limita né riduce la piena ed incondizionata responsabilità della Ditta che, inoltre, ha l obbligo di rendere edotti i propri dipendenti dei rischi specifici esistenti nell ambiente di lavoro e di controllare che gli stessi applichino tutte le misure di sicurezza ed usino accuratamente i mezzi di protezione. Qualora la Ditta non abbia domicilio nel Comune di Grassobbio, deve disporre, per la durata delle stagioni invernali, di un rappresentante il cui nome, domicilio e numero telefonico dovranno essere notificati all Ufficio tecnico comunale. La Ditta aggiudicataria dei lavori in oggetto dovrà, inoltre, disporre di un idonea area in loco per la sosta o il ricovero degli automezzi che saranno utilizzati per l esecuzione degli interventi di sgombero neve. Tale rappresentante dovrà operativamente soddisfare gli ordini impartiti dal personale del suddetto Ufficio, nonché procedere alle verifiche in contraddittorio. Per quanto concerne il ripristino o rifusione dei danni cagionati ai beni comunali, questi dovranno essere prontamente segnalati all U.T.C., recuperate subito le parti rotte e apposto immediatamente cartello di pericolo se occorre, sotto la responsabilità dell appaltatore in merito ad eventuali incidenti. Potrà essere concordata caso per caso con il Comune una eventuale riparazione direttamente da parte dell Impresa appaltatrice ed inoltre per quei danni accertati che non dovessero essere riparati entro i termini fissati in base alla gravità ed urgenza, caso per caso e comunque non oltre il 31 maggio, il Comune provvederà d ufficio alla loro riparazione e l onere verrà detratto all atto della stipulazione della Contabilità Finale la quale potrà essere ritardata sino a quando non sarà noto l ammontare del danno. All uopo si fa presente che all atto della consegna dei lavori e comunque entro il 1 ottobre di ogni anno la Ditta è tenuta ad effettuare congiuntamente ai preposti dell U.T.C. la verifica dello stato di conservazione dei manufatti stradali ai fini della determinazione dei danni ad ultimazione lavori. ARTICOLO 9 OBBLIGHI E ONERI A CARICO DELLA DITTA Rientrano negli obblighi della Ditta tutte le prestazioni, forniture ed oneri in genere occorrenti per effettuare a perfetta regola d arte il servizio. Fra l altro, quindi, a titolo puramente esemplificativo, la Ditta deve: 1) tenere a disposizione ed in piena efficienza i mezzi e le attrezzature, occorrenti per le prestazioni; 2) provvedere alla fornitura, montaggio e smontaggio di tutti gli organi ed apparecchiature necessarie per l attacco e la manovra delle varie attrezzature; 3) apportare ai mezzi d opera quelle modifiche, omologate, necessarie per il previsto impiego in lavori di sgombero neve; 4) dotare gli autocarri di idonei conduttori abilitati, di carburanti, lubrificanti, zavorre e catene antineve; 5) provvedere alla tempestiva sostituzione di personale, mezzi ed apparecchiature in caso di indisponibilità (malattie, rotture meccaniche, riparazioni prolungate, ecc.) di quelle normalmente impiegate; 6) dotare gli autocarri addetti allo sgombero neve di uno o due fari alti, onde migliorare le condizioni di lavoro evitando l abbagliamento dei veicoli che si incrociano; 7) munire gli automezzi di proiettore a luce gialla intermittente, di fanali d ingombro e di ogni dispositivo per l osservanza di quanto stabilito dal nuovo codice della strada (art. 58) e dal relativo Regolamento di esecuzione (artt. 211 e 212), nonché di mezzi di comunicazione (radio-telefono o similari) tra i mezzi stessi ed il centro operativo presso il Municipio; 8) verificare periodicamente lo stato d usura dell attrezzatura in genere, con particolare riferimento ai taglienti delle lame; 9) eseguire ad insindacabile giudizio e su richiesta dell Amministrazione la tempestiva sostituzione dei coltelli delle lame stesse; 10) fornire tutti gli automezzi e macchine operatrici di polizza assicurativa R.C.T. che copra adeguatamente anche i rischi derivanti dalla specificità dei lavori cui sono adibiti che dovrà essere esibita entro il mese di settembre di ogni anno; 11) assumere e retribuire regolarmente il personale ed assolvere ai contributi assicurativi e previdenziali di legge; 12) sottoporre all approvazione dei tecnici dell Ufficio tecnico comunale ogni sostituzione o variazione dei mezzi e dell attrezzatura che intendesse effettuare nel corso del biennio; 5

6 13) sostenere tutte le spese di segreteria, di tributi e d imposta in genere afferenti alla stipulazione del contratto. ARTICOLO 10 CAUZIONE L impresa dovrà prestare dall inizio del contratto e prima della sua stipulazione, a mezzo di fidejussione bancaria o polizza assicurativa (secondo le modalità di cui ai commi 1 e 2 dell Art. 113 del D.Lgs 12/04/2006, nr. 163), una cauzione pari al 10% del prezzo d appalto pari ad 2.800,00, quale garanzia del buon svolgimento del servizio oltre che garanzia per la disponibilità dei mezzi prevista all art. 1 del presente capitolato, nonché per quant altro previsto negli articoli successivi. Il Comune ha facoltà di disporne sia per il risarcimento dei danni sia per il recupero delle migliori spese sostenute in caso di inadempienze. La Ditta ha l obbligo di reintegrare la cauzione nella misura in cui il Comune abbia dovuto avvalersene durante l esecuzione del contratto. Non sarà concesso l esonero della cauzione suddetta, la quale resterà vincolata sino al termine del contratto. ARTICOLO 11 PENALITA INADEMPIENZE RESCISSIONI Eventuali ritardi relativi ai termini stabiliti dai precedenti articoli 2, 3, 4 e 5, registrati sui rapportini predisposti dall Ufficio tecnico comunale relativamente all andamento del servizio, daranno corso all applicazione delle seguenti penalità a carico della Ditta, mediante diretta deduzione degli importi sulle relative fatture di liquidazione: a) ritardo sino ad un ora e trenta minuti: Euro 200,00 (duecento) per ogni trenta minuti o frazione; b) mancato intervento o ritardo superiore al precedente: Euro 600,00 (seicento) oltre a completo rimborso delle spese o danni sostenuti dall Amministrazione per gli interventi sostitutivi effettuati, sia con mezzi di proprietà valutati a prezzi contrattuali sia presi a nolo; c) ritardi ripetuti e continue situazioni di disservizio dovute ad imprevidenza, imperizia, inefficienza delle attrezzature, negligenza o colpa della Ditta: rescissione del contratto. Nella fattispecie il deposito cauzionale verrà totalmente incamerato dall Amministrazione, fatte salve le ulteriori ed eventuali azioni di rivalsa, nel caso in cui il danno subito superi l importo. Quanto previsto alle precedenti lettere a), b) e c) non troverà applicazione quando, ad insindacabile giudizio dell Amministrazione, si abbiano a verificare eventi di carattere eccezionale (decesso o grave malattia del titolare della Dita, accertata impossibilità di immediata sostituzione dei mezzi operativi, accertata impossibilità di percorrere le arterie adducenti al tronco stradale appaltato, calamità naturali, ecc.). ARTICOLO 12 PAGAMENTI MODALITA I pagamenti sono effettuati in due rate annue di pari importo, su presentazione di specifiche fatture nei mesi di febbraio e maggio di ciascun anno successivo alla stagione invernale di riferimento con applicazione dei prezzi lordi di elenco e successiva deduzione dal totale lordo del ribasso praticato dall Impresa. Le suddette fatture devono pervenire presso l Ufficio tecnico comunale in duplice copia. ARTICOLO 13 INVARIABILITA DEI PREZZI I servizi, liquidati a corpo e con le condizioni tutte del presente capitolato, si intendono accettati dall Appaltatore in base a calcoli di sua convenienza ed a tutto suo rischio. La Ditta riconosce che nella determinazione dei prezzi a corpo l Amministrazione ha tenuto conto di tutto quanto può occorrere per eseguire ogni singola prestazione a perfetta regola d arte. ARTICOLO 14 DOCUMENTI FACENTI PARTE DEL CONTRATTO Fanno parte integrante del contratto i seguenti documenti: 1) il presente capitolato speciale d oneri con allegate tavole grafiche dei percorsi; 2) le offerte delle Ditte aggiudicatici; 3) il piano di sicurezza. 4) DUVRI 6

7 ARTICOLO 15 OSSERVANZA DEL CAPITOLATO GENERALE L appalto dei lavori di cui al Capo I, articoli 1 e 2, oltre essere assoggettato al presente Capitolato Speciale, è pure soggetto all esatta osservanza di tutte le condizioni stabilite dal Capitolato Generale per gli appalti delle opere di competenza dei Lavori Pubblici, approvato con D.M. n. 145 in data 19 aprile 2000, in quanto compatibile. ARTICOLO 16 SUBAPPALTO E vietato all appaltatore cedere o sub-appaltare il servizio assunto previa specifica autorizzazione del competente organo deliberante dell Amministrazione Comunale, pena l immediata risoluzione del contratto e del risarcimento dei danni e delle spese causate alla stazione appaltante. ARTICOLO 17 RIUNIONI TEMPORANEE DI IMPRESE Sono ammesse a presentare offerte imprese temporaneamente riunite. I requisiti minimi richiesti saranno valutati con riferimento alla somma dei requisiti posseduti da ciascuna delle imprese facenti parte la riunione. L impresa capogruppo dovrà disporre almeno di n. 2 (due) su n. 3 (tre) degli automezzi richiesti dall articolo 1. La capogruppo dovrà presentare tutta la documentazione prevista in sede di gara; la/le impresa/e mandante/i, oltre alla dichiarazione sostitutiva di atto notorio, dovrà/anno, in sede di gara, presentare anche la dichiarazione di disponibilità dei mezzi (punto 5 del disciplinare di gara). L offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e redatta ai sensi del punto 5 del disciplinare di gara. La mancata o incompleta produzione di uno solo dei predetti documenti comporterà l automatica esclusione dalla gara. ARTICOLO 18 OMOLOGAZIONI, AUTORIZZAZIONI E DICHIARAZIONE Tutti gli automezzi dotati di lama o vomero (macchine operatrici) addetti al servizio dovranno essere dotati delle autorizzazioni ed omologazioni di cui agli Artt. 58 e 114 del D.Lgs 285/92 ed Artt. 211 e 212 del D.P.R. 495/92 e s.m.i.. Si specifica che, in sede di gara, l offerta dovrà essere corredata, pena l esclusione automatica dalla gara, della fotocopia della carta di circolazione di tutti gli automezzi, di proprietà o noleggiati; per gli automezzi che devono essere dotati di lame sgombraneve, dalla carta di circolazione deve risultare l avvenuta omologazione per l utilizzo delle stesse. Per quanto riguarda gli spargisale, l Impresa appaltatrice, dalla data di comunicazione di avvenuta aggiudicazione dovrà effettuare immediatamente il collaudo richiesto e l aggiornamento della carta di circolazione, che dovrà essere depositata in copia presso gli uffici comunali all atto della firma del contratto. Alla sottoscrizione del contratto di appalto l Impresa appaltatrice dovrà presentare i contratti che dimostrino l eventuale ricorso al nolo di automezzi. ARTICOLO 19 DISPOSIZIONI PARTICOLARI All impresa sarà riconosciuta, alla fine del periodo contrattuale, un indennità fissa annuale di ,00 (Euro Diecimila), IVA 21% esclusa, quale compenso per la tenuta a disposizione dei mezzi operativi, la predisposizione di scorte di sabbia e sale antigelo, la custodia (compresa manutenzione ordinaria) di nr. 1 lama spalaneve di proprietà del Comune di Grassobbio, nr. 1 spargitore da 3000Lt, e la preparazione del materiale da utilizzare (sabbia, sabbia-sale, con deposito e preparazione effettuabili presso il magazzino comunale e la cui sola fornitura verrà contabilizzata a parte). Non viene accordato all appaltatore il diritto di esclusiva, ipotizzato dall Art del Codice Civile; pertanto l Amministrazione Comunale, fermo restando l obbligo di garantire il limite minimo di prestazione contrattuale, si riserva la facoltà, rimessa al suo libero apprezzamento, di affidare i lavori e/o forniture della stessa natura ad altre imprese. 7

8 ARTICOLO 20 ELENCO PREZZI I prezzi della mano d opera sotto indicati sono da intendersi IVA 21% esclusa e comprensivi, oltre che alla retribuzione e degli oneri di legge (assicurazioni sociali, oneri per la prevenzione degli infortuni), della maggiorazione per spese generali ed utili e sono riferiti a prestazioni effettuate durante l orario normale di lavoro. E inoltre incluso l uso della normale dotazione di attrezzi ed utensili di lavoro a carico dell appaltatore e quant altro possa concorrere al totale e perfetto esecuzione dei lavori: MATERIALI A.3.5 Materiali comprensivi di spese generali utili, per materiale consegnato franco cantiere: 1. Sabbia viva di cava lavata e vagliata (peso medio al mc=1.650 Kg) 2. Fornitura di cloruro di sodio (salaccio) di gralunometria compresa tra 0-12mm di origine marina, in sacco da 50kg t/euro 19,84 Kg/euro 0,13 NOLI A Nolo automezzi (per ogni ora di effettivo lavoro e servizio utile), per trasporto materiali o mezzi autocarro anche con cassone ribaltabile, compresi carburante, lubrificante, assicurazione R. C., autista ed ogni altro onere per la messa in strada: 3. autocarro leggero fino a 4 t di portata utile Costo orario/ 47,65 4. autocarro medio fino a 6 t di portata utile 49,79 5. autocarro pesante oltre 6 t di portata utile e fino a 9 t 51,28 6. autocarro pesante portata utile altre 9 t fino a 13 t 58,29 7. autocarro pesante portata utile oltre 13 t fino a 22 t 61,44 NOLI A A Nolo di pala meccanica caricatrice, già in cantiere, munita di qualsiasi equipaggiamento di lavoro, compreso il palista addetto continuativamente alla manovra, carburante, lubrificante, ecc.., data a nolo funzionante 8. potenza sino a 60 kw Costo orario/ 55,04 9. potenza tra i 60 kw e sino a 90 kw 63, Potenza tra i 90 kw e sino a 100 kw 67, potenza oltre i 100 kw 75, Mini pala per sgombero marciapiedi e piazzali 53,50 SERVIZIO Servizio di sgombero neve effettuato con automezzo munito di lame a spinta con impianto idraulico regolabile dalla cabina o montante su pala meccanica snodata, in modo da assicurare, per ogni passata, lo sgombero di almeno una corsia utile di m. 3,00, compreso conducente e eventuale personale d aiuto, di ogni onere per montaggio e smontaggio lame, per carburante e lubrificante, per acquisto e sostituzione coltelli d usura, per assicurazione R.C. connessa al servizio svolto e per la fornitura e l esercizio di tutte le attrezzature di segnalamento, per permesso speciale e collaudo per macchine operatrici. 13. Servizio di sgombero neve come descritto, valutazione oraria Costo orario/ 83, Servizio di sgombero neve come descritto, valutazione al Km Costo al Km/ 14, Servizio di sgombero neve come descritto, con lama fornita dall Amministrazione Comunale, valutazione oraria 16. Servizio di sgombero neve come descritto, con lama fornita dall Amministrazione Comunale, valutazione al Km Costo orario/ 77,24 Costo al Km/ 13,24 8

9 SERVIZIO Servizio di spargimento di inerte o di sale antigelo per copertura dei ghiacci effettuato mediante insabbiatore automatico compreso per smagazzinaggio, deposito e carico dell interte ed eventualmente dei sali antigelo, (questi ultimi forniti dall Amm.ne), onere di apertura sacchi e del miscelamento del sale predetto nelle proporzioni prescritte, compreso automezzo in funzione con conducente ed eventuale personale d aiuto, i carburanti e i lubrificanti, ogni onere di assicurazione per responsabilità civile connessa con servizio svolto e quelli per la fornitura e l esercizio di segnalamento, per permesso speciale e collaudo per macchine operatrici, esclusa la sola fornitura dei materiali. 17. Effettuato con insabbiatore a traino o con insabbiatore montato su autocarro ed avente una capacità fino a mc. 5.00, valutazione oraria 18. Effettuato con insabbiatore montato su autocarro con capacità superiore a mc. 5.00, valutazione oraria 19. Effettuato con insabbiatore montato su autocarro con capacità superiore a mc. 5.00, valutazione al Km Costo orario/ 79,56 Costo orario/ 87,56 Costo al Km/ 4,74 SERVIZIO Servizio di sgombero neve effettuato con automezzo munito di fresa frontale azionata da motore ausiliario montato su automezzo, compreso conducente e aiutanti, carburanti e lubrificanti ed ogni altro onere per assicurazioni e R.C. connessa al servizio svolto e per la fornitura e l impiego di tutte le attrezzature di segnalamento per permesso speciale ed eventuale collaudo per macchine operatrici, nonché per lo smontaggio della fresa e delle attrezzature relative: 20. Costo orario/ 103,42 SERVIZIO Servizio di asportazione neve con carico e trasporto in aree prestabilite dall amministrazione Comunale e localizzate sul territorio, effettuato con automezzo munito di pala meccanica caricatrice compreso il palista addetto continuativamente alla manovra e aiutanti, carburanti e lubrificanti ed ogni altro onere per assicurazioni e R.C. connessa al servizio svolto e per la fornitura e l impiego di tutte le attrezzature di segnalamento per permesso speciale ed eventuale collaudo per macchine operatrici, nonché per lo smontaggio della pala meccanica caricatrice e delle attrezzature relative: 21. Costo orario/ 103,42 Percentuali di aumento alle prestazioni di lavoro che verranno applicate integralmente ai punti precedenti: 1. aumento per straordinario notturno - dalle ore 18:00 alle 6:00 del giorno successivo 20% 2. straordinario notturno del Sabato - dalle ore 18:00 alle 24:00 40% 3. straordinario festivo diurno - dalle ore 6:00 alle 18:00 30% 4 straordinario festivo notturno - dalle ore 0:00 alle 6:00 e dalle ore 18:00 alle 24:00 40% Costi per operai 1. Operaio specializzato Costo orario/ 39,31 1. Operaio comune (spalatore) Costo orario/ 30,11 9

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO) AREA TECNICA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA CALCOLO DELLA SPESA PROSPETTO ECONOMICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE SULLE STRADE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2014/2015

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI CARREGA LIGURE

COMUNE DI CARREGA LIGURE Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI CARREGA LIGURE cod. fisc.: 92003030068 Via Capoluogo, 48 15060 Carrega Ligure (AL) email: comune.carrega@alice.it part. IVA: 00686650060 Tel.: +39 0143

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO SETTORE LL.PP. - AREA INFRASTRUTTURE GESTIONE INFRASTRUTTURE GESTIONE VIABILITÀ INVERNALE SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE

Dettagli

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio del Comune di Valdaone. SCHEMA DI CAPITOLATO

Dettagli

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Piano Neve 2014/2015 - Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Prot. 0045058/14 Avezzano, 18.11 2014 AVVISO PUBBLICO PIANO DI SGOMBERO NEVE STAGIONE 2014-2015 MANIFESTAZIONE

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

PIANO NEVE 2015/2016

PIANO NEVE 2015/2016 COMUNE DI GRUMENTO NOVA Provicnia di Potenza PIANO NEVE 2015/2016 PROGRAMMA DI INTERVENTO Il Responsabile del Servizio Tecnico Ing. Antonio Mazzeo Il presente Piano fa riferimento a situazioni caratterizzate

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI C.F. 83000210696 C.so Umberto I tel. 0873958131 fax 0873951951 P.IVA 00248510695 e-mail:tecnico@celenzasultrigno.com *Medaglia d Argento al Merito Civile* UFFICIO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Piano Neve 2017/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

Piano Neve 2017/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Piano Neve 2017/2018 - Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Prot. Sansepolcro, 28.09.2017 AVVISO PUBBLICO PIANO DI SGOMBERO NEVE STAGIONE 2017-2018 MANIFESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: CAPITOLATO TECNICO per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: L'appalto ha per oggetto la fornitura, per le stagioni invernali

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ ASSESSORAT DES OUVRAGES PUBLICS, DE LA PROTECTION DES SOLS ET DU LOGEMENT PUBLIC VOIRIE SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

ARTICOLO 2 DURATA DELL APPALTO

ARTICOLO 2 DURATA DELL APPALTO CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE, FORNITURA E STESURA DI SALE DA EFFETTUARSI SU VIE, STRADE, PIAZZALI DEL COMUNE DI BORGOMANERO Stagione invernale 2014/15 CIG 5961046AC4 ARTICOLO

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DELLE STRADE DEL TERRITORIO COMUNALE

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DELLE STRADE DEL TERRITORIO COMUNALE Allegato Delibera C.C. n.20 DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DELLE STRADE DEL TERRITORIO COMUNALE 1 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE ARTICOLO 1 Il territorio comunale è diviso,

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale Avezzano 15.12.2013 Prot. 0046468/13 CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno 04.12.2013 nella sede dell ufficio tecnico comunale Tra Il Sig. Dott. Tiziano ZITELLA nato a Ortucchio

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI CAPITOLATO D ONERI Servizio di sgombero neve e trattamento antigelo delle strade, vie e piazze comunali per le stagioni invernali 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015 Art. 1 - OGGETTO E CARATTERISTICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n. 2 15010 MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/993900-P.IVA 00858620065 BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SGOMBERO NEVE E

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali con

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA. DISCIPLINARE PER SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO AL RUP RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO D APPALTO PER LA REFEZIONE SCOLASTICA (CIG ZA61C654BA). ART. 1 OGGETTO Il Comune di Opera intende affidare

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI

CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI Art.1) - OGGETTO DELL APPALTO: L appalto ha per oggetto l esecuzione delle prestazioni necessarie per il servizio di taglio erba su banchine e scarpate laterali

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO CLORURI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018 2018/2019 5 LOTTO 5: C.S.A. di Verona

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA

PROVINCIA SUD SARDEGNA PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna PERIZIA GIUSTIFICATIVA LAVORI DI SOMMA URGENZA AI SENSI DELL'ART. 163 DEL D.LGS

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale Allegato C Avezzano addì 09.12.2013 Prot. N 0046884/13 CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale Tra Il Sig. Dott. Tiziano ZITELLA nato

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 OGGETTO: APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE PER LE STAGIONI INVERNALI 2014/2015

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva Allegato A alla deliberazione della Giunta comunale n. 80 dd. 18.08.2016 Prot. n.. PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO PROMEGHIN AL _ PER LA STAGIONE CALCISTICA

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

ANNO 2016/2017 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E DEL TRATTAMENTO ANTIGELO DELLE STRADE, PIAZZE E STRUTTURE COMUNALI.

ANNO 2016/2017 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E DEL TRATTAMENTO ANTIGELO DELLE STRADE, PIAZZE E STRUTTURE COMUNALI. PIANO NEVE ANNO 2016/2017 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E DEL TRATTAMENTO ANTIGELO DELLE STRADE, PIAZZE E STRUTTURE COMUNALI. Canneto, lì 30/11/2016 Ufficio Tecnico 2 CAP.

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta gruppo autostrade AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO SERVIZIO INVERNALE DI CARICAMENTO E SPARGIMENTO DEI CLORURI E DI SGOMBERO NEVE ELENCO PREZZI Edizione

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO MELLA

COMUNE DI BAGNOLO MELLA APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE STRADE DALLA NEVE, EVENTUALE SGOMBERO DELLA STESSA E SPARGIMENTO SALE O SALACCI DA DISGELO PER LE STAGIONI INVERNALI 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI COMUNE DI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI C.I.G (ALLEGATO ALLA DETERMINA

Dettagli

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta gruppo autostrade AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO SERVIZIO INVERNALE DI CARICAMENTO E SPARGIMENTO DEI CLORURI E DI SGOMBERO NEVE STAGIONI INVERNALI 2016/2017

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 OGGETTO Art. 2 ACCETTAZIONE DEL LAVORO

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI BALME CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO SGOMBERO NEVE DELLE STRADE E PIAZZE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/ /18

COMUNE DI BALME CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO SGOMBERO NEVE DELLE STRADE E PIAZZE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/ /18 COMUNE DI BALME CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO SGOMBERO NEVE DELLE STRADE E PIAZZE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/17 2017/18 Approvato deliberazione G.C. n. 29 del 04/08/1916 ART.

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO CLORURI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018 2018/2019 4.1 DATA PROGETTO: Il Progettista:

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONCESSIONE IN USO DEL PALCO

REGOLAMENTO PER CONCESSIONE IN USO DEL PALCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO Approvato Con Delibera del Commissario Straordinario n. 02 del 13/01/2015 1 Indice Articolo 1, Oggetto del regolamento, pagina 3 Articolo 2, Concessione

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE CAPITOLATO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA DURATA E IMPORTI L indagine di mercato

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto ALLEGATO M COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE Provincia di Taranto DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Prot. N 3514/C02 Asti,15 giugno 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n, 50 e ai sensi dell art. 34 del D.I.

Dettagli

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2017 A. P. CODICE CUP I27H15001120004 - CODICE CIG ZC31E33088

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD. 852-854 ******************************** Tra la Società Vicentina Trasporti a r.l. con sede in Viale

Dettagli

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno Comune di Sala Consilina Provincia di Salerno rep. n Anno 2012 CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO * * * * L'anno DUEMILADODICI il giorno del mese di alle ore nella residenza municipale con la presente SCRITTURA

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI LAVORO: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PRESSO I PRESIDI DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la **************** Cod. Fisc. 80012000826 - P.I. 02711070827 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMANDO DEL CORPO F.LE DELLA REGIONE SICILIANA SERVIZIO ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA BANDO DI

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI ATTO DIRIGENZIALE N 2177 DEL28/12/2015 OGGETTO: LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI LASTRICATE DEL CENTRO STORICO: LOGGE DEL PAPA IN PARTE

Dettagli

I TEMPI DI ESECUZIONE

I TEMPI DI ESECUZIONE I TEMPI DI ESECUZIONE Allegato 15. Allegato 16. Allegato 17. Allegato 18. Allegato 19. Processo verbale di sospensione dei lavori Processo verbale di ripresa dei lavori Concessione di proroga del termine

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO

REGOLAMENTO PER L USO COMUNE DI BRENTINO BELLUNO P.zza Z. Gelmetti n.1 37020 BRENTINO BELLUNO (VR) Tel.045/6284062 - Fax 045/6284087 partita IVA 00659140230 REGOLAMENTO PER L USO DEL PULMINO COMUNALE Approvato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI (R.S.U.) CER

GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI (R.S.U.) CER GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI (R.S.U.) CER 20.03.01 CIG 6920147DF2 ALLEGATO N 4 OFFERTA ECONOMICA La busta B - Gara Comunitaria

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo) COMUNE DI GRATTERI (Prov. di Palermo) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (criterio di aggiudicazione del prezzo più basso) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della fornitura dei noli, trasporti,

Dettagli

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME.

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME. COMUNE DI CHALLAND-SAINT-ANSELME Regione Autonoma Valle d Aosta Frazione Quinçod, 153 P.I. 00125740076 ccp. 11910114 COMMUNE QV51T6F74.pdf DE 1/5 CHALLAND-SAINT-ANSELME Région Autonome Vallée d Aoste 153,

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. **** Data: 18/01/2016 Revisione: 1 Note: Acea S.p.A. Piazzale Ostiense, 2-00154 Roma Funzione Ingegneria e Servizi Patrimonio e Facility CODICE ELABORATO REV 2015 DT S16 002 0 Data: 18.01.2016 Redatto: E.Di

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate,

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate, SETTORE ALBERGHIERO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 2003/27 DEL 10/04/2003 ESECUTIVA A TERMINI DI LEGGE A FAR TEMPO DAL 17/04/2003 ART. 1 OGGETTO DEL

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Allegato 2 Marca da bollo OPERE PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA ED EMERGENTE DA SVOLGERE PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO MARTINI DELL ASLTO1 INERENTI L IMPIANTO SPECIALE DI POSTA PNEUMATICA PRESSO IL P.O.

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli