Progetto rifugio Les Enfants du Paradis Lunedì 17 Agosto :11 - Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Ottobre :45

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto rifugio Les Enfants du Paradis Lunedì 17 Agosto :11 - Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Ottobre :45"

Transcript

1 Desideriamo proporre un Progetto a favore dei cani del rifugio "Les Enfants du Paradis" in provincia di Roma. I volontari di cucciolissimi che da anni si occupano del sito, e che da due anni si occupano dei progetti, hanno fondato una associazione: Associazione Cucciolissimi. Alcuni di noi si sono recati presso il rifugio "Les Enfants du Paradis" conosciuto anche come rifugio di Montelibretti, e riconoscendo l'impegno enorme della volontaria che sta seguendo i cani, nonchè la necessità oggettiva di aiuto, abbiamo deciso di proporre al pubblico questo nuovo Progetto. L'Associazione Cucciolissimi, per chi volesse aiutare il rifugio per nostro tramite, si impegna a: - acquistare il necessario presso negozi specializzati con cui abbiamo buone convenzioni e portarlo al rifugio; - consegnare cibo, medicinali, antiparassitari o altro (vedi la lista indicata di seguito) che eventualmente ci farete avere. 1 / 8

2 Coordinate necessarie per i bonifici IT 88 N causale: "Rifugio di Montelibretti" o "rifugio Les Enfants du Paradis" Il conto è intestato a "Cucciolissimi" Se inviate una donazione per i cani del rifugio mandate inviate anche una informativa all'indirizzo marcellacucciolissimi@gmail.com. L'ADOZIONE DEI CANI E' URGENTISSIMA! IL RIFUGIO E' SOTTO SEQUESTRO E I CANI RISCHIANO DI ESSERE SPOSTATI, I PRIMI DEL 2010, PRESSO STRUTTURE PRIVATE CONVENZIONATE DEL LAZIO!!!! Il rifugio è una struttura arrangiata, certamente... ma nessun animalista preferirebbe spostare dei cani da un rifugio dove sono presenti volontari e dove i cani hanno recinti abbastanza ampi, cucce, e dove sono trattati con amore... a canili convenzionati gestiti da privati. La normativa però potrebbe imporla, il terreno non è di proprietà del comune, i sequestri hanno le loro regole. Per eventuale adozione dei cani del rifugio andate nella sezione del sito : Adottami - Canili - Rifugi di Roma e provincia - Les Enfants Du Paradis Il rifugio "Les Enfants du Paradis" è stato messo sotto sequestro l'8 gennaio 2009 ed entro la fine del 2009 tutti i cani dovrebbero essere dati in adozione!! Per le adozioni si veda la sezione di questo sito destinata al rifugio. Attualmente i cani sono 62. Più di 20 hanno trovato una casa. Gli altri, ancora in attesa, sono seguiti quotidianamente dalla volontaria che si occupa el rifugio e, mangiando tutti i giorni, sono finalmente ingrassati! I cani sono stati sottoposti a test sierologici. Circa 40 sono risultati positivi alla rickettsia, una decina alla leishmania. Predisporre terapie per tutti è assolutamente impensabile, soprattutto per mancanza di soldi. Alcuni cani andrebbero portati in clinica e sottoposti ad esami specifici. Le spese sostenute finora sono state rese possibili solo grazie a donazioni, così come il cibo e la fornitura di antiparassitari e medicinali. 2 / 8

3 La volontaria non può più sostenere personalmente tutte le spese del rifugio ma lei è da sola e ha davvero bisogno di una mano. Di seguito alcune foto del Rifugio: 30 giugno 2009 Oggi Daniele ha donato al rifugio 33 kg di croccantini e circa 30 scatole di umido! Grazieeee 5 luglio 2009 Oggi Alessandra ha acquistato del cibo per il rifugio in un negozio convenzionato con l'associazione cucciolissimi. luglio: Daniele si è reso disponibile per l'acquisto della rete per la recinzione necessaria ad evitare che i cani liberi del rifugio non aggrediscano gli altri che debbano uscire dai recinti per recarsi presso veterinari o per essere adottati. Quei cani erano liberi da anni, molto prima del sequestro ma con una buona recinzione si può tenere libero il passaggio! 17 luglio 2009 L'associazione ha portato presso il rifugio 70 kg di crocchette ricevute in regalo. 3 / 8

4 5 agosto 2009 Alessandro F. ha versato 100 euro sul nostro conto a favore del rifugio. L'8 agosto abbiamo acquistato cibo umido per il rifugio per un costo di 75 euro e che abbiamo fatto arrivare al rifugio il giorno 9. I restanti 25 euro sono stati spesi in antiparassitari e ancora umido per la differenza (22 agosto tot.24,36) Grazie!! 6 Agosto 2009 L'associazione FRECCIA 45, per la protezione e difesa animale, a cui abbiamo proposto il nostro progetto, ha promesso che invierà circa 3 quintali di cibo per cani del rifugio a fine settembre! 8 Agosto 2009 La recinzione è finita!! Si direbbe abbastanza solida per evitare evasioni e scavi ma sarà "testata" nei giorni prossimi! Alla fine le persone che avevano fornito i materiali non hanno voluto alcun rimborso... grazie!!! Di seguito le foto prima e dopo Agosto 2009 Daniele ha donato un contributo di 150 per le spese veterinarie della piccola Pallina, anziana, malata, ricoverata in una clinica di Roma e dimessa da pochi giorni, e ha acquistato circa 20 scatole di umido e 16 kg. di croccantini! 9 settembre 2009 Daniele ha donato altri 200 euro con cui abbiamo comprato il vibravet per la cura dell'erlichia ad uno dei cani, antiparassitari front line combo e una quantità elevata di vermifughi drontal plus. Grazie!!!! 4 / 8

5 7 ottobre 2009 Tra un po' arriva l'inverno e il freddo... non tutti i cani hanno le cucce, una decina tra cani di taglia media e grande non ne hanno... 5 / 8

6 Di seguito un elenco di necessità del rifugio fornito all'inizio dell'estate - CIBO: al giorno viene utilizzato 1 sacco da 20kg di secco + 18 scatole da 1,2 kg di umido + pane secco + pasta precotta, quindi un calcolo approssimativo al mese è: 30 sacchi di crocchette da 20 kg e 240 scatole di umido da 1,2 kg - MEDICINALI : VIBRAVET, CEPOREX da 1 G o ICFVET 1000, BAYTRIL, ALLOPURINOLO 300, GLUCANTIME, vermifughi (DRONTAL PLUS o similari), antiparassitari (preferibilmente SPOT ON) - MATERIALI: - messaggio del 7 agosto: Servono bidoni portacrocchette di metallo - minimo 50 mt di rete elettrosaldata (per recintare una parte interna del canile) 6 / 8

7 - reti ombreggianti (per la recinzione perimetrale e per alcune gabbie) - pannelli in legno per coprire la visuale (cane/cane) in alcune gabbie - catene e moschettoni per chiudere le gabbie - cucce in legno o in plastica (possibilmente smontabili altrimenti non entrano dalle porte) - cuscini e/o cuscinoni, brandine - sacchi di plastica nera formato grande per spazzatura - guanti in lattice - secchi in metallo per l'acqua - un freezer possibilmente a pozzetto (per il cibo fresco raccolto nelle mense) - un gazebo chiuso (per proteggere il cibo dalla pioggia e dai topi) e per ESAGERARE he hanno anche 10 litri Eviterebbero di cambiare l'acqua tutti i giorni ed eviterebbero anche che l'acqua si sporchi 7 / 8

8 subito. Inoltre quando manca l'acqua per via della corrente, non si rischierebbe che i cani, rovesciando i secchi o "lavandosi" per il caldo, rimangano senza acqua. Si potrebbe organizzare un cambio d'acqua più mirato e a gruppi invece che a tutti con minore spreco di acqua e di corrente. Nel rifugio l'acqua è fornita da un pozzo e d'estate non ce n'è molta e se manca la corrente non eroga acqua. 8 / 8

QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE

QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE Le domande del questionario non sono finalizzate a scartare alcuna candidatura. Non ci sono "domande a trabocchetto" (es. non è scartato chi vorrà adottare un boxer e ha

Dettagli

Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese.

Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese. Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese. Molta attenzione dedichiamo anche all'alimentazione dei cani, che

Dettagli

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1 Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Programmazione e attuazione di eventi finalizzati a comunicare i risultati dei piani di controllo agli stakeholders Controllo e prevenzione del randagismo 2015

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI

ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI... IL PICCOLO ISIDORO 1 / 9 Questo è un appello urgente... ed è un

Dettagli

Lega del cane -rifugio della sezione di Roma- Presidente: Sig.ra Andreotti Andreina, numero di cellulare: 3355286431

Lega del cane -rifugio della sezione di Roma- Presidente: Sig.ra Andreotti Andreina, numero di cellulare: 3355286431 Anguillara Sabazia Associazione Onlus A.S.P.A. - Anguillara Sabazia Protezione Animali Anguillara Sabazia (RM), Via Monte Fumaiolo 12f P.I. 08949421005 E-mail: aspa-anguillara@libero.it Cell. 328/2769939

Dettagli

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI SERVIZI E TARIFFE CANILE 2016 Approvati dalla Giunta Comunale in data 29.12.2015 con delibera n. 275/2015 Recupero e trasporto dei cani vaganti e/o incidentati il servizio garantisce il trasporto dei cani

Dettagli

La bottega dei piccoli

La bottega dei piccoli Il primo nonnegozio basato sulla filosofia del recupero, del riutilizzo e del dono. l economia circolare urbana in favore dei minori e dell ambiente! organizzazione non lucrativa di utilità sociale Sede

Dettagli

Le domande più frequenti sulla raccolta dei rifiuti

Le domande più frequenti sulla raccolta dei rifiuti Le domande più frequenti sulla raccolta dei rifiuti TIPOLOGIE DI SACCHETTI e MODALITA DI CONFERIMENTO La carta deve essere conferita in sacchetti di carta o in scatole di carta del peso massimo di 20 kg

Dettagli

Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS

Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS Via Reginaldo Giuliani 0/r - tel 0 00 Urgenze www.unioneamicidelcaneedelgatto.it UNIONE AMICI DEL CANE E DEL GATTO-ONLUS Gennaio 0 0 Febbraio

Dettagli

REPORT VISITE COMMISSIONE MENSA MESE DI MAGGIO 2016

REPORT VISITE COMMISSIONE MENSA MESE DI MAGGIO 2016 REPORT VISITE COMMISSIONE MENSA MESE DI MAGGIO 2016 Lunedì 2 maggio - Secondaria Emilia Allegate Foto N 1-2 - 3 Pasta agli Aromi > Leggermente insipida. Il formaggio viene messo nelle Gastronorm. Pane

Dettagli

Era il lontano 2007 quando, animati dalla voglia di cambiare le cose ma soprattutto dall immenso amore per gli animali, decidemmo di aprire un rifugio per cani abbandonati. Trovato un terreno molto grande

Dettagli

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli - REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI IV SETTORE VIGILANZA AMBIENTALE ED IGIENE DEL TERRITORIO

Dettagli

Adozione cani. Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it)

Adozione cani. Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it) Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it) Home > Adozione cani Adozione cani Da admindpa Creata il 15/02/2010-23:00 Inviato da admindpa il Lu, 15/02/2010-23:00

Dettagli

SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh)

SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh) SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh) SUPERFICIE TEMPO TEMPERATURA ISTRUZIONI TESSUTO (T shirt, polo, ) 60 190 365 f Posizionare il tessuto sulla pressa, appoggiare la carta sublimatica

Dettagli

Documento informativo completo

Documento informativo completo Documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

BUONO D'ORDINE TESSERE ASSOCIATIVE 2018

BUONO D'ORDINE TESSERE ASSOCIATIVE 2018 Da rispedire entro il 1 agosto 2017 a: ANPAS - Via Pio Fedi, 46/48-50142 FIRENZE Fax: 055/375002 - Email:b.brugagnoni@anpas.org BUONO D'ORDINE TESSERE ASSOCIATIVE 2018 ASSOCIAZIONE VIA CITTA' CAP PROV

Dettagli

SERVIZI DI CATTURA E RESTITUZIONE DEI CANI VAGANTI E SERVIZI FINALIZATI ALLA TUTELA DELLE COLONIE FELINE

SERVIZI DI CATTURA E RESTITUZIONE DEI CANI VAGANTI E SERVIZI FINALIZATI ALLA TUTELA DELLE COLONIE FELINE SERVIZI DI CATTURA E RESTITUZIONE DEI CANI VAGANTI E SERVIZI FINALIZATI ALLA TUTELA DELLE COLONIE FELINE DATI GENERALI Soggetto attuatore Associazione LA RACCHETTA ONLUS Sez. Montespertoli. Sigla operativa:

Dettagli

Progetto LIFE10 ENV IT 000307 NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Progetto LIFE10 ENV IT 000307 NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1 Azione 3 Attività 3.1 Organizzazione delle attività di mappatura GENERALITÀ Denominazione della buona pratica: Buon Fine Promotore/i: 6 cooperative Soggetti partner: Ente Ente pubblico/gdo GDO altro (specificare)

Dettagli

Amuba Puglia A.M.U.B.A. Onlus In che modo?

Amuba Puglia A.M.U.B.A. Onlus In che modo? A.M.U.B.A. Onlus Associazione per il miglioramento dell uomo con il benessere degli animali sezione Puglia - costruisce gestisce canili sanitari in Puglia a costo zero per le Amministrazioni Pubbliche.

Dettagli

Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna picchionews.it http://www.picchionews.it/che-potenza-la-vita-al-rifugio-negli-scatti-di-mary-della-giovanna/ Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna Picchio News Un racconto

Dettagli

ELENCO FARMACI VETERINARI -

ELENCO FARMACI VETERINARI - ELENCO FARMACI VETERINARI - www.centrovete.it Ecco la lista dei farmaci disponibili presso CentroVete. Tutti i prezzi sono inclusivi di IVA. Ricorda che per l'acquisto di farmaci veterinari è necessaria

Dettagli

Guida all acquisto di un apparecchio acustico

Guida all acquisto di un apparecchio acustico Guida all acquisto di un apparecchio acustico A che cosa hai diritto? Dai 18 anni fino ai 64/65 anni A che cosa hai diritto? Bambini e giovani fino ai 18 anni Se sei debole d udito e hai diritto all apparecchio

Dettagli

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici 0 47.76.0 - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso

Dettagli

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici 0 47.76.0 - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso

Dettagli

CITTA DI IMPERIA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

CITTA DI IMPERIA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CITTA DI IMPERIA Settore Urbanistica, Lavori Pubblici ed Ambiente U.O. AMBIENTE Procedura negoziata per l affidamento, ai sensi dell art. 36 del d.lgs. n. 50/2016, del Servizio di ricovero, custodia e

Dettagli

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus  - Tel 338/ Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it- info@canilimilano.it - Tel 338/83.60.753 C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

Progetto Adotta un cane

Progetto Adotta un cane Comune di Capaccio Paestum (Provincia di Salerno) Corso Vittorio Emanuele, 84047 Capaccio Paestum (SA) Tel.+39 (0828) 81.21.11 Facsimile +39 (0828) 812239 Progetto Adotta un cane Regolamento per l'erogazione

Dettagli

Ogni giorno recuperiamo alimenti. Ogni giorno puoi aiutarci

Ogni giorno recuperiamo alimenti. Ogni giorno puoi aiutarci Ogni giorno recuperiamo alimenti Ogni giorno puoi aiutarci La Emilia Romagna ritira le eccedenze alimentari. I volontari preparano presso i nostri magazzini i prodotti da consegnare. Le strutture caritative

Dettagli

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

!!  )* + .* / 0 1)  - ) , ( 0 7 0 " #$ % " # $ % & ' )* + -.* / 0 1) " 2* 3 4 5 60 - " - ) " 0 7 0 &')* &)*+'&-.' /&'.0.'&'-.&/'.)*1.0.'&.--&.& 2'* /1*&0.2 &)) &-.'&'./& &.+'+. &'.2/3* *2&' ))*4&-.' ).&'*.''& 1..'*4'..52&-.'+&'.&*.&-0.

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Originale Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 5 - Polizia Municipale N. 1681 Registro Generale DEL 06/12/2013 N. 102 Registro del Settore DEL 30/11/2013 Oggetto :

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 DEL 28/02/2017 Responsabile del Procedimento: CURCI RENATO Dirigente competente: CURCI RENATO OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE

Dettagli

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00 47.76.0 - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici Imprese multiattività QUADRO A Personale addetto all'attività = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello

Dettagli

Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale.

Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale. Domande frequenti Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. Quando mi serve un avvocato?

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE DIREZIONE PROMOZIONE TUTELA AMBIENTALE E BENESSERE DEGLI ANIMALI UFFICIO DI STAFF Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QL/566/2017 del 14/07/2017 NUMERO PROTOCOLLO

Dettagli

Conformemente alle priorità identificate nel progetto presentato, ci siamo concentrati sui seguenti interventi:

Conformemente alle priorità identificate nel progetto presentato, ci siamo concentrati sui seguenti interventi: Rimini, 13 dicembre 2016 Carissimi amici del Campo Lavoro Missionario di Rimini, con il presente report desideriamo aggiornarvi sullo stato di avanzamento dell intervento da voi generosamente sostenuto

Dettagli

dal bosco: Vittoria... niente più bosco ma cerca ancora casa!! Martedì 18 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Agosto :33

dal bosco: Vittoria... niente più bosco ma cerca ancora casa!! Martedì 18 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Agosto :33 Vittoria è una mite e sottomessa lupoide di circa 6 anni... randagia perchè probabilmente fuggita da chi la teneva a catena (aveva un bruttissimo moschettone con un pezzo di catena al collo) e costretta

Dettagli

DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI I frutti della spesa

DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI I frutti della spesa DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI 2017 I frutti della spesa Cogli tutti i vantaggi della nuova raccolta punti di Unicoop Tirreno. Con il Ricarica Sconti ti basta fare la spesa per far maturare

Dettagli

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi La qualità per la filiera del compostaggio Giovedì 11 Ottobre 2007

Dettagli

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale La figura 1 illustra il progetto relativo alla realizzazione di una rete in una piccola scuola in cui si vogliano collegare due laboratori ed alcuni uffici

Dettagli

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO CONOSCITIVO Cirneco dell'etna Adozioni Rescue Italia Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere dell animale

Dettagli

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE: DA ACLI ROMA E MUNICIPIO IV AL VIA IL PROGETTO "IL PANE A CHI SERVE 2.0" ROMA - E' stato presentato,

Dettagli

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 Comune di Ballabio Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006 SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 PROGETTI EDUCATIVI: - Primi passi nella lingua inglese ; - Percorso di animazione

Dettagli

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO CONOSCITIVO Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere animale, seguendo queste prassi entrambe saremo contente

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 544

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 544 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 544 OGGETTO: Utilizzo canile di proprietà comunale per cani vaganti catturati a Villastellone e altri comuni

Dettagli

Le Tap colpiscono ancora: una mostra di beneficenza e la seconda lotteria pro pelosi

Le Tap colpiscono ancora: una mostra di beneficenza e la seconda lotteria pro pelosi 1 Le Tap colpiscono ancora: una mostra di beneficenza e la seconda lotteria pro pelosi Martedì 2 febbraio 2016 Loano. Una esposizione d arte di beneficenza e una nuova lotteria pro pelosi. Betti Bellani

Dettagli

RISTORAZIONE IN. Dott. Maurizio Ferrante. Direttore Sanitario Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

RISTORAZIONE IN. Dott. Maurizio Ferrante. Direttore Sanitario Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma Dott. Maurizio Ferrante Direttore Sanitario Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma L alimentazione è un bisogno primario: una buona alimentazione è essenziale per il benessere

Dettagli

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario DAL 21 AL 27 SETTEMBRE Acquario In amore bisogna essere prudenti, meglio osservare come vanno le cose per evitare ripensamenti. Se vivete una storia con una persona già impegnata, è inutile cercare di

Dettagli

ANGELO. Angelo. Taglia media

ANGELO. Angelo. Taglia media ANGELO Angelo Taglia media Carattere: Angelo meticcio di taglia media, maschio sterilizzato. E' un cane fantastico! Adora andare a passeggio e farsi spazzolare. Gli piace tanto stare in compagnia dei volontari

Dettagli

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017 AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017 Domenica 1 XXVI T.O. Lunedì 2 Ss. Angeli custodi Martedì 3 S. Gerardo ab. Mercoledì 4 S. Francesco d Assisi INZIA IL MESE MISSIONARIO: preghiamo per le missioni.

Dettagli

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE Guida per gli organizzatori aggiornata al 04/03/2016 OBIETTIVI Adottare sistemi per la prevenzione/riduzione dei rifiuti Ridurre la produzione di rifiuti

Dettagli

Water project Tibetan Children s Village Choglamsar E STATO LAVORI AL 22.11.2014

Water project Tibetan Children s Village Choglamsar E STATO LAVORI AL 22.11.2014 Water project Tibetan Children s Village Choglamsar BREVE STORIA E STATO LAVORI AL 22.11.2014 Quando nel 2007 si costituisce Italian Amala Onlus, Daniele Chiappa già sogna di risolvere il problema dell

Dettagli

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE Incontro con Comuni, ASUR, Associazioni e cittadini Ancona, Sala del Rettorato 20 maggio 2010 Relazione 2009 Quadro aggiornato della situazione riguardante gli

Dettagli

PROGETTO MALIDENÙ. ONG Bambini nel Deserto ONLUS. CF: Sede Legale via A. Casoli, Modena (ITALIA)

PROGETTO MALIDENÙ.  ONG Bambini nel Deserto ONLUS. CF: Sede Legale via A. Casoli, Modena (ITALIA) PROGETTO MALIDENÙ Con le quote annuali di Malidenù continuiamo a raccogliere fondi per i piccoli orfani del Mali visto il bisogno sempre forte degli orfanotrofi. La situazione è tragica e le adozioni sono

Dettagli

DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI I frutti della spesa

DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI I frutti della spesa DALL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE RICARICA SCONTI 2017 I frutti della spesa Cogli tutti i vantaggi della nuova raccolta punti di Unicoop Tirreno. Con il Ricarica Sconti ti basta fare la spesa per far maturare

Dettagli

PROJECT DOSSIER. Mali. Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà

PROJECT DOSSIER. Mali. Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà PROJECT DOSSIER Mali Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà 2 / 11 Descrizione del progetto Il pozzo per l'orto comunitario Il recinto dell'orto Donazioni 4 5 7 10 3 / 11 Descrizione

Dettagli

Procedura di Assistenza Tecnica

Procedura di Assistenza Tecnica Procedura di Assistenza Tecnica Sommario: - Introduzione - Analisi Tipologie Prodotti da Rivenditore e da Cliente - Procedura resi per riparazione Italia (provenienza R, T ed M) e garanzia applicata -

Dettagli

Guida alla lettura della bolletta

Guida alla lettura della bolletta Guida alla lettura della bolletta Come si effettua il calcolo del canone pag. 2 La prima bolletta pag. 4 Come effettuare i pagamenti pag. 5 Schema della bolletta pag. 6 Dettaglio delle voci della bolletta

Dettagli

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale T B A A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Presentazione 3_A_2016 Canili Norme di

Dettagli

E' STATO SPAZZATO VIA IN POCHE ORE DALLA FURIA DELL'ACQUA.

E' STATO SPAZZATO VIA IN POCHE ORE DALLA FURIA DELL'ACQUA. LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE Sezione Giovinazzo (BA) Un piccolo rifugio di accoglienza, messo su in anni di lavoro e di tanti sacrifici, realizzato con piccoli tasselli alla volta per cercare

Dettagli

Lezioni di Economia Aziendale classe prima Prof. Monica Masoch ESERCIZI SUL CALCOLO %

Lezioni di Economia Aziendale classe prima Prof. Monica Masoch ESERCIZI SUL CALCOLO % Lezioni di Economia Aziendale classe prima Prof. Monica Masoch ESERCIZI SUL CALCOLO % 1 U.D. 1 CALCOLI PERCENTUALI A PPLICATI A LLE A ZIENDE SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI I passaggi per impostare e risolvere

Dettagli

L ARTE PER SALVARE I RANDAGI

L ARTE PER SALVARE I RANDAGI REGGIO CALABRIA UNA BUONA NOTIZIA MA SERVE IL TUO AIUTO!!! Amare è un'arte e la Lega del cane sezione di Reggio Calabria conosce quest'arte da oltre vent'anni e la pratica sul nostro territorio, oltre

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A.

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A. GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L.89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A. 90/2014 GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L.

Dettagli

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Piano di Sicurezza e Coordinamento - Valutazione delle spese per l'attuazione dei singoli elementi del Piano Architetto CLAUDIO DOMINI - Studio

Dettagli

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO SOSTIENI TELEFONO AZZURRO IL TUO AIUTO CONCRETO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI NATALE D AZZURRO Dalla parte dei bambini nel giorno più bello dell anno Aderendo alla campagna Natale d Azzurro, darai più forza

Dettagli

PROTEZIONE ESTERNA BARRIERA A MICROONDE e SISTEMA ANTISCAVALCAMENTO

PROTEZIONE ESTERNA BARRIERA A MICROONDE e SISTEMA ANTISCAVALCAMENTO PROTEZIONE ESTERNA BARRIERA A MICROONDE e SISTEMA ANTISCAVALCAMENTO Azienda fondata nel 2000 da un gruppo di ingegneri con più di 30 anni di esperienza maturata nel settore delle protezione perimetrali

Dettagli

CHIARISSIMA 2017 VERSO UNA MISURA DEL BENESSERE

CHIARISSIMA 2017 VERSO UNA MISURA DEL BENESSERE CHIARISSIMA 2017 VERSO UNA MISURA DEL BENESSERE DELLA PIANURA : IL COMUNE DI CHIARI L ENTE LOCALE E IL BENESSERE DEI CITTADINI SALUTE? La salute, definita dall'oms come "stato di completo benessere fisico,

Dettagli

DETERMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE STAFF POLIZIA MUNICIPALE IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE STAFF POLIZIA MUNICIPALE IL DIRIGENTE ORIGINALE DETERMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE STAFF POLIZIA MUNICIPALE N. Registro Generale del 1801 02/12/2015 N. Registro di Settore 114 del 10/11/2015 OGGETTO: PRESTAZIONE DI SERVIZI A SEGUITO CONVENZIONE

Dettagli

Introduzione Punto e a Capo Come funziona il progetto? pacco alimentare raccolta alimentare Associazione Kuore di Roma

Introduzione Punto e a Capo Come funziona il progetto? pacco alimentare raccolta alimentare Associazione Kuore di Roma Introduzione Il movimento Punto e a Capo è una rete di mutua assistenza tra persone in difficoltà, capace di generare aiuto reciproco e nuove prospettive per il futuro. L associazione Kuore di Roma offre

Dettagli

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax COMUNE DI MOZZO La raccolta differenziata I nuovi servizi MOZZO 29 NOVEMBRE 2013 IN COLLABORAZIONE CON SERVIZI COMUNALI ECOSVILUPPO COOP. SOCIALE Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO CHIMBOTE CARTA A MANO NELLE ANDE ONLUS PRESENTAZIONE INDICAZIONI PRATICHE

ASSOCIAZIONE PROGETTO CHIMBOTE CARTA A MANO NELLE ANDE ONLUS PRESENTAZIONE INDICAZIONI PRATICHE ASSOCIAZIONE PROGETTO CHIMBOTE CARTA A MANO NELLE ANDE ONLUS PRESENTAZIONE Il campionario che troverete nelle pagine che seguono e sul nostro sito www.cartaamanonelleande.org rappresenta il risultato di

Dettagli

Ritter von Andrian. Regolamento. Ultimo aggiornamento:

Ritter von Andrian. Regolamento. Ultimo aggiornamento: 1/5 Ultimo aggiornamento: 10.04.2016 Iscrizione Le iscrizioni avvengono esclusivamente online per mezzo dell apposito formulario disponibile alla voce Iscrizione. Il termine massimo è il 15 Maggio 2016.

Dettagli

Manuale NoiPA. NoiPAssicura

Manuale NoiPA. NoiPAssicura Manuale NoiPA NoiPAssicura Versione 1.0 Febbraio 2017 Indice 1 Introduzione... 3 2 Il self service NoiPAssicura... 3 2.1 Requisiti per l utilizzo del servizio... 3 3 Accesso a NoiPAssicura... 4 3.1 Richiesta

Dettagli

Monterotondo, 30 Aprile Uso Esterno Pag. 1 di 6

Monterotondo, 30 Aprile Uso Esterno Pag. 1 di 6 Monterotondo, 30 Aprile 2016 Uso Esterno Pag. 1 di 6 Gli schemi seguenti documentano il flusso cassa dell Associazione in modo da dare massima visibilità delle movimentazioni economiche della ONLUS. I

Dettagli

Combatte la fame nel mondo. WFP/Shehzad Noorani. A Natale un gesto speciale è il regalo più bello.

Combatte la fame nel mondo. WFP/Shehzad Noorani. A Natale un gesto speciale è il regalo più bello. Combatte la fame nel mondo WFP/Shehzad Noorani A Natale un gesto speciale è il regalo più bello. Foto copertina: WFP/Shehzad Noorani Istituito nel 1963, il WFP Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO

PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO Dai sopralluoghi effettuati nei parchi del quartiere è emerso che le aree verdi sono state create negli anni con criteri diversi. La richiesta avanzata dal Consiglio di

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITA SEMESTRE LUGLIO-DICEMBRE SEDE MIRABELLO MONF.TO

RELAZIONE ATTIVITA SEMESTRE LUGLIO-DICEMBRE SEDE MIRABELLO MONF.TO RELAZIONE ATTIVITA SEMESTRE LUGLIO-DICEMBRE SEDE MIRABELLO MONF.TO Da un iniziativa del gruppo oratoriano di Mirabello Monferrato (AL) ha preso corpo l idea di istituire una sede AMMP nel nostro paese.

Dettagli

2 GARE NAZIONALI DI AGILITY DOG 29 E 30 MARZO 2014

2 GARE NAZIONALI DI AGILITY DOG 29 E 30 MARZO 2014 E IL GRUPPO CINOFILO BUSTESE in collaborazione con US Villa Cortese ASD a VILLA CORTESE (Mi) in via Pacinotti 19 presso IL CENTRO SPORTIVO US VILLA CORTESE www.usvillacorteseasd.it 2 GARE NAZIONALI DI

Dettagli

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente C era una volta un cane Come si chiamava? LILLO Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente Dunque LILLO è un cane vero e dove abita? LILLO non sta in una casa ma il

Dettagli

Delibera di Consiglio Comunale n. 19 del

Delibera di Consiglio Comunale n. 19 del Delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 21.07.2010 Oggetto: Rinnovo convenzione per ricovero, custodia e mantenimento cani randagi presso il Rifugio del Cane di Ponzano Veneto: approvazione. Si dà atto

Dettagli

CATALOGO NATALIZIO

CATALOGO NATALIZIO CATALOGO NATALIZIO 2010-2011 A Natale un'opportunità per diventare protagonisti della solidarietà. Un'opportunità per aiutare l'associazione Viva la Vita Onlus a finanziare progetti di assistenza a sostegno

Dettagli

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici 0 7.76.0 - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso

Dettagli

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del 12-01-2007 Regolamento esecutivo dell art. 4 della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 "Istituzione dell anagrafe canina e norme per la tutela degli animali

Dettagli

il tuo aiuto concreto per bambini e adolescenti in difficoltà.

il tuo aiuto concreto per bambini e adolescenti in difficoltà. NATALE AZZURRO il tuo aiuto concreto per bambini e adolescenti in difficoltà. Con Telefono Azzurro dalla parte dei bambini nel giorno più bello dell'anno. Aderendo alla campagna Natale Azzurro, dai forza

Dettagli

2014-I. il MEGAFONO. Giornalino informativo Fondazione Turati di Zagarolo 2014-I

2014-I. il MEGAFONO. Giornalino informativo Fondazione Turati di Zagarolo 2014-I 2014-I il MEGAFONO Giornalino informativo Fondazione Turati di Zagarolo 2014-I Il nostro orto Indice Prepariamo la merenda con i nostri pomodori Per fare il fiore ci vuole il Laboratori I mille usi del

Dettagli

II Trofeo MONASTIER - MEOLO COMUNITÁ EUROPEA DELLO SPORT ANNO MAGGIO Organizzatore: NORD/EST H2O A.S.D.

II Trofeo MONASTIER - MEOLO COMUNITÁ EUROPEA DELLO SPORT ANNO MAGGIO Organizzatore: NORD/EST H2O A.S.D. II Trofeo MONASTIER - MEOLO COMUNITÁ EUROPEA DELLO SPORT ANNO 2016 14 MAGGIO 2017 Organizzatore: NORD/EST H2O A.S.D. c/o ROSA BLU VILLAGE Via Pisani, 12 Monastier di Treviso 1. PROGRAMMA CI RISERVIAMO

Dettagli

Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive

Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive Seminario Le malattie da vettore - 4 aprile 2012 Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive Annalisa Santi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e Emilia-Romagna

Dettagli

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Abbiamo accolto con gioia la piccola Melaniya in accoglienza il giorno 17 dicembre dello scorso anno, con decisione presa

Dettagli

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO 437 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI (2) 6 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta WSJ - analisi di

Dettagli

evviva la COLAZIONE Report Campagna

evviva la COLAZIONE Report Campagna evviva la COLAZIONE Report Campagna 2016 in Italia l 8% dei bambini salta la colazione il 31% non fa una colazione adeguata 1 Report Campagna 2016 fare una buona colazione è indispensabile per la mente

Dettagli

BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA

BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA INFORMAZIONI SOCIETARIE Denominazione Dacci una Zampa Onlus Forma giuridica - Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Presidente Candida Naccarato

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017 Per la seconda volta in un anno ilmalpensante.com aderisce all iniziativa degli amici dell Inter Club Belli de Roma, capitanati dall amico Oldman Maestro (@Maestroldman). L anno scorso abbiamo raggiunto

Dettagli

La via verso EXPO il valore del cibo, il sapore del pane no allo spreco alimentare.

La via verso EXPO il valore del cibo, il sapore del pane no allo spreco alimentare. La via verso EXPO il valore del cibo, il sapore del pane no allo spreco alimentare. Alessandra Zambelli 1 I temi di EXPO nutrizione Spreco di cibo È possibile assicurare a tutta l umanità un alimentazione

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE. COMUNE ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE,00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO

Dettagli