RELAZIONE SULLA CONTABILITÀ REGOLATORIA DEI MERCATI DI RETE FISSA DELL ESERCIZIO 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE SULLA CONTABILITÀ REGOLATORIA DEI MERCATI DI RETE FISSA DELL ESERCIZIO 2009"

Transcript

1 RELAZIONE SULLA CONTABILITÀ REGOLATORIA DEI MERCATI DI RETE FISSA DELL ESERCIZIO 2009 CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 1 / 17

2 INDICE 1 Obblighi normativi di Telecom Italia per i mercati di rete fissa e principali novità regolamentari La Contabilità Regolatoria Le attività di verifica della Contabilità Regolatoria di rete fissa di TI da parte del revisore scelto dall AGCOM Principali riferimenti applicativi Base dati per la Contabilità Regolatoria Tasso di rendimento del Capitale Impiegato Reportistica Confronto con i risultati dell esercizio precedente Mercati Wholesale e servizi intermedi: sintesi dei risultati Mercati 8, 9 e 10 Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa Mercati 8, 9 e 10: Servizi di Interconnessione a traffico Mercato 11: Mercato dell'accesso disaggregato all'ingrosso (ivi compreso l'accesso condiviso) alle reti e sottoreti metalliche, ai fini della fornitura di servizi a banda larga e vocali Mercato 11: Full ULL e Shared Access Mercato 11: Servizio di colocazione a livello di centrale locale Mercato 12: Mercato dell accesso a banda larga all ingrosso Mercato 12: Servizio Bitstream con interconnessione al nodo Parent Mercati Mercati dei segmenti terminali di linee affittate e dei segmenti di linee affittate su circuiti interurbani Wholesale Line Rental Analisi dei Risultati Mercati Retail e servizi finali: sintesi dei risultati Mercati 1 e 2 Mercati al dettaglio dell accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa per clienti residenziali e per clienti non residenziali Mercato 1: accesso residenziale Mercato 2: accesso affari Mercati 3-5 Mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali Mercati 4-6 Mercato dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa, per clienti residenziali e non residenziali Mercato 7: Mercato delle linee affittate al dettaglio CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 2 / 17

3 1 Obblighi normativi di Telecom Italia per i mercati di rete fissa e principali novità regolamentari 1.1 La Contabilità Regolatoria La Contabilità Regolatoria (contabilità dei costi e separazione contabile) 2009 di rete fissa di Telecom Italia (TI) è stata redatta in coerenza con le disposizioni comunitarie vigenti la Raccomandazione europea 2005/698/CE sulla separazione contabile e la contabilità dei costi 1 -, con il Codice delle Comunicazioni Elettroniche, tenuto conto delle Delibere in materia di mercati rilevanti ed ottemperando alle più recenti indicazioni dell Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con riferimento in particolare alla continuità metodologica con le Contabilità Regolatorie degli esercizi pregressi. In particolare si è tenuto conto che: la Raccomandazione europea 2005/698/CE indica che Gli operatori designati come detentori di un significativo potere di mercato (SMP) in un mercato specifico (di seguito «operatori notificati»), in esito a un analisi di mercato realizzata a norma dell articolo 16 della direttiva 2002/21/CE, possono essere assoggettati, tra le altre cose, all obbligo di predisporre contabilità separate e/o di istituire un sistema di contabilità dei costi ; inoltre, ai sensi dell articolo 4 della Raccomandazione 2, l oggetto della Separazione Contabile è costituito da ciascuna delle Entità soggette all obbligo di comunicazione. In virtù di quanto stabilito, i conti economici e patrimoniali presenti nella Separazione Contabile devono essere redatti per i mercati e servizi rilevanti individuati dalla normativa europea e italiana; il Codice delle comunicazioni Elettroniche stabilisce all Art. 45 che Qualora, in esito all'analisi del mercato realizzata a norma dell'articolo 19, un impresa sia designata come detentrice di un significativo potere di mercato in un mercato specifico, l Autorità impone, in funzione delle circostanze, gli obblighi previsti agli articoli 46, 47, 48, 49 e 50 e quindi al successivo art. 48 che Ai sensi dell'articolo 45 e limitatamente al mercato oggetto di notifica, l Autorità può imporre obblighi di separazione contabile in relazione a particolari attività nell'ambito dell'interconnessione e dell'accesso ; 1 Tale raccomandazione ha aggiornato la raccomandazione 98/322/CE dell 8 aprile 1998, sull interconnessione in un mercato liberalizzato (Parte 2 separazione contabile e contabilità dei costi) a seguito dell attuazione del quadro normativo per le comunicazioni elettroniche del 25 luglio Come precisato dal Considerando 3 si tratta di una revisione necessaria, in quanto il quadro normativo del 2002 ha comportato alcune modifiche significative del pacchetto normativo del 1998, quali: l ampliamento del campo di applicazione del quadro normativo, un approccio differente quanto all imposizione di obblighi ex ante, un diverso campo di applicazione delle disposizioni specifiche in materia di contabilità dei costi e separazione contabile e l attuazione del principio di neutralità tecnologica. 2 Dove si raccomanda che gli operatori notificati, a cui viene chiesto di fornire la separazione contabile, trasmettano un conto profitti e perdite e un rendiconto del capitale impiegato per ciascuna delle entità soggette all obbligo di comunicazione (sulla base dei mercati e servizi rilevanti) CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 3 / 17

4 le Delibere emanate dall Autorità, in esito alle analisi di mercato sui mercati di rete fissa che hanno trattato, tra gli altri aspetti, anche quello degli obblighi di Contabilità dei Costi e di Separazione Contabile. Alla luce di quanto sopra i criteri e i metodi di contabilità dei costi e di separazione contabile adottati sono funzionali a fornire al Regolatore le informazioni economiche e patrimoniali articolate secondo la logica per mercati, sia in termini di contenuto che di perimetro Le attività di verifica della Contabilità Regolatoria di rete fissa di TI da parte del revisore scelto dall AGCOM L AGCOM ha incaricato la società Mazars & Guerard della verifica della contabilità regolatoria di rete fissa di Telecom Italia per gli esercizi 2005, 2006 e 2007, in quanto aggiudicataria della gara a procedura aperta per l affidamento dell incarico di verifica dei documenti contabili prodotti dall operatore notificato di rete fissa indetta con la delibera n. 744/06/CONS. Al momento del rilascio della presente Contabilità Regolatoria 2009 sono state completate le attività di verifica revisionale degli esercizi 2005, 2006 e 2007 per le quali l Autorità dispone delle relative Relazioni già trasmesse ai sensi della citata Del. 744/06/CONS ed in applicazione dell Art. 50 c.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche. Tali relazioni sono state oggetto di pubblicazione da parte dell Autorità con la Delibera 666/09/CONS. 3 Oltre al citato art.4 della Raccomandazione 2005/698/EC vedasi anche l Annex, sezione 1: financial information should be prepared and published (subject to confidentiality and national law obligations) for the relevant market/service. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 4 / 17

5 2 Principali riferimenti applicativi 2.1 Base dati per la Contabilità Regolatoria Ai fini della lettura dei risultati della Contabilità Regolatoria 2009 deve tenersi presente quanto segue: Il perimetro contabile Fisso ( pro-forma che tiene conto anche degli interscambi Fisso Mobili per l intero esercizio) è stato oggetto di verifica da parte della società di revisione del bilancio aziendale di TI (Reconta Ernst & Young), incaricata dalla scrivente di svolgere un apposita procedura di verifica sui dati utilizzati per la predisposizione del conto economico e dello stato patrimoniale del perimetro servizi di rete fissa per il periodo 1/1 31/ ; Telecom Italia S.p.A ha adottato obbligatoriamente, a partire dal 1 gennaio 2006, i Principi Contabili Internazionali emessi dall International Accounting Standards Board (IASB) e omologati dall Unione Europea (IFRS) per la predisposizione del proprio bilancio d esercizio: risulta pertanto inevitabile, ai fini della corrispondenza civilistica/regolatoria prevista dalla legge, che la Contabilità Regolatoria sia alimentata da rilevazioni contabili conformi ai principi IFRS e riconciliata con il Bilancio di TI. S.p.A Tasso di rendimento del Capitale Impiegato La Contabilità Regolatoria 2009 adotta il tasso di rendimento del capitale impiegato - definito dall Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con Delibera 4/06/CONS del febbraio 2006, in esito ad un procedimento svolto nel corso del in misura pari al 10,2% in termini nominali e comprensivi delle imposte. Nella Contabilità Regolatoria dei Mercati e Servizi della rete fissa, il tasso di rendimento del capitale impiegato reca effetti pervasivi in quanto si applica a tutto il capitale impiegato (corrente e non corrente) per le infrastrutture di rete e per le attività necessarie alla produzione; il costo del capitale (tasso * capitale impiegato) dei servizi è altresì compreso nel costo totale 4 unitario degli stessi. Pertanto, in relazione a quanto sopra ed in ragione delle evidenze che derivano dall osservazione dei mutamenti significativi e straordinari intervenuti nei mercati finanziari a causa della c.d. crisi finanziaria globale, deve segnalarsi che la valorizzazione dei costi unitari dei servizi di rete rappresentata nella Contabilità Regolatoria -in applicazione del disposto dalla citata Del. 4/06/CONS- ne risulta significativamente influenzata in quanto trattasi di servizi capital intensive. 4 Nella composizione del costo pieno, al costo del capitale si aggiungono i costi operativi. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 5 / 17

6 La reportistica di dettaglio della Contabilità Regolatoria fornisce evidenza del capitale impiegato e del relativo costo per ciascuna componente/attività di rete; ai fini di una più fedele valorizzazione dei costi totali e unitari effettivamente sostenuti, è pertanto possibile 5 rivalutare il costo pieno dei servizi di rete. Ai fini di una migliore lettura dei report di contabilità regolatoria, si evidenzia inoltre che i Conti Economici Regolatori mostrano un Risultato al Lordo del Costo del capitale che è, pertanto escluso dalla rappresentazione del computo dei costi. Il costo pieno, cioè comprensivo del costo del capitale, è invece rappresentato nelle tabelle di dettaglio dei costi. Si richiama quindi l attenzione, ai fini della lettura dei Risultati a Conto Economico, sulla circostanza che tali risultati non comprendono il costo della remunerazione del capitale investito, se non per la quota ricompresa nel transfer charge, ove presente. 2.3 Reportistica Per ciascun mercato/servizio rilevante sono forniti il Conto Economico, il Rendiconto del Capitale Impiegato e le quantità vendute. Per i mercati/servizi wholesale la reportistica si compone anche delle tabelle di dettaglio costi delle componenti/attività, dei costi unitari dei servizi, delle quantità totali dei servizi intermedi e dei transfer charge. La reportistica contiene, in aggiunta rispetto alla Contabilità Regolatoria 2009, il Conto Economico e il Rendiconto Del Capitale Impiegato dei servizi a traffico residenziale e non residenziale dei Mercati retail. I formati standard della Reportistica sono gli stessi del consuntivo Confronto con i risultati dell esercizio precedente I risultati della Contabilità Regolatoria 2009, rappresentati nei Conti Economici e nei Rendiconti del Capitale Impiegato per Mercati e Servizi, espongono anche i risultati dell esercizio precedente (2008) e la relativa differenza in valore assoluto. Per il dettaglio delle variazioni si rinvia al documento metodologico allegato alla Contabilità Regolatoria Ancorchè un aggiornamento integrale della reportistica richiede evidentemente l impiego del sistema elaborativo dedicato alla produzione della contabilità regolatoria. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 6 / 17

7 3 Mercati Wholesale e servizi intermedi: sintesi dei risultati 3.1 Mercati 8, 9 e 10 Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa Nell esercizio 2009 i Mercati 8, 9 e 10 registrano complessivamente un risultato netto negativo per c.ca 100 Milioni di Euro; a fronte di un capitale impiegato di circa 1,5 Miliardi di Euro, la redditività al lordo del costo del capitale per il totale mercato (totale dei servizi forniti agli OLO e dei servizi forniti ai mercati retail di TI), si ferma infatti al 3,4% (netto -6.78%), al di sotto di circa 7 punti percentuali rispetto al tasso di rendimento (10,2%) fissato da AGcom per il quale valgono, tuttavia, le considerazioni già espresse. È opportuno segnalare che, isolando la sola parte dei servizi forniti agli OLO, la redditività lorda del capitale impiegato scende al -7,1% (netto -17,3%) anziché 3,4% (netto -6.78%) Mercati 8, 9 e 10: Servizi di Interconnessione a traffico I volumi di traffico, sia retail sia wholesale, presentano un andamento decisamente decrescente tra gli anni 2008 e 2009, passando da di minuti di conversazione del 2008 ai di minuti di conversazione nel 2009, con una riduzione complessiva di circa di minuti di conversazione pari a circa rispetto al Tale riduzione dei volumi di traffico, non può considerarsi contingente ma, piuttosto, rappresenta un trend generale di questi mercati che si confermerà anche per gli anni futuri, a causa soprattutto dei seguenti fenomeni: riduzione del traffico Internet Dial-up, a fronte della crescita dei servizi broadband; ciò comporta una riduzione dei volumi di traffico telefonico; riduzione del traffico telefonico fisso a causa anche della sostituzione con il traffico mobile; riduzione del traffico retail e wholesale sulla rete di TI a causa dell aumento delle linee ULL acquisite dagli altri Operatori (e della conseguente migrazione del traffico dei relativi clienti). sviluppo di reti alternative di lunga distanza e regionali da parte di altri operatori con conseguente riduzione del traffico sia retail che wholesale (interconnessione). La tabella seguente mette a confronto i costi minutari 2009 dei principali servizi finali di interconnessione a traffico, con i prezzi dei medesimi presenti nell OR Il confronto tra costi 2009 e prezzi 2010 è finalizzato a dimostrare che anche seguendo un approccio backward looking nella fissazione dei prezzi (prezzi dell anno N vs costi dell anno N-1) si registrano comunque rilevanti sottocosto. La tabella seguente evidenzia a livello di interconnessione SGU e SGT (in cui si concentrano gran parte dei volumi di traffico), il confronto tra i costi di consuntivo 2009 di fornitura dei servizi di interconnessione rispetto ai prezzi di listino CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 7 / 17

8 Valori in Cent. /min DC Costi 2009 (* ) Prezzo OIR 2010 Delta % OIR 10 Costi 09 Durata Chiamate 2009 (milioni minuti) RACCOLTA SINGOLO SGU RACCOLTA SINGOLO SGT TERMINAZIONE SINGOLO SGU TERMINAZIONE SINGOLO SGT Di seguito rappresentato l effetto del sottocosto (perdita conseguente per Telecom Italia): Valori in Euro RACCOLTA SINGOLO SGU RACCOLTA SINGOLO SGT TERMINAZIONE SINGOLO SGU TERMINAZIONE SINGOLO SGT totale Effetto sottocosto Perdita Rispetto ai Ricavi (%) Le risultanze del consuntivo 2009 confermano la posizione già espressa da Telecom Italia nel corso del primo ciclo di analisi dei mercati rilevanti, nel consuntivo 2008 e precedenti circa l incapacità delle misure di Network Cap -definito per il periodo in misura particolarmente stringente con delibera 417/06/CONS - di cogliere i fondamentali dei mercati del traffico. Non è stato infatti tenuto propriamente conto del fatto che l andamento dei minuti di traffico è fortemente decrescente, come mostrato nella seguente figura, in cui si registra addirittura una variazione di minuti del rispetto al Di contro il costo unitario non si è ridotto della stessa misura determinando un andamento di sottocosto. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 8 / 17

9 Variazione percentuale minuti 2009 vs vs vs vs vs 2008 Telecom Italia, terminato il periodo di Network Cap , ha proposto per il 2010 prezzi dell offerta di riferimento orientati ai costi effettivamente sostenuti dall azienda. Allo stato attuale, conclusa una prima parte del secondo ciclo di Market Analisys con delibera 179/10/CONS, l Autorità ha però imposto i prezzi dell offerta di riferimento 2010 che risultano ancora una volta inferiori ai costi, generando così ulteriori perdite per Telecom Italia. Telecom Italia, anche in considerazione di quanto previsto dall articolo 9 commi 2 e 3 e dall articolo 17 comma 2 della citata Delibera 179/10/CONS, laddove si fa riferimento per la fissazione dei prezzi 2011 ai costi risultanti dall ultima Contabilità Regolatoria certificata ed a un livello di costi efficienti ritiene che debbano essere tenuti in conto i risultati sopra citati e i rilevanti sottocosto imposti a Telecom Italia nel corso degli ultimi anni. 3.2 Mercato 11: Mercato dell'accesso disaggregato all'ingrosso (ivi compreso l'accesso condiviso) alle reti e sottoreti metalliche, ai fini della fornitura di servizi a banda larga e vocali La vigente regolamentazione dei servizi di accesso in rame ha consentito al mercato italiano di occupare le prime posizioni in Europa per lo sviluppo dell ULL e dello Shared Access, con una conseguente elevata crescita delle quote di mercato degli altri Operatori nel mercato dell accesso retail e, conseguentemente, nei relativi mercati del traffico e della banda larga. L apertura di nuovi siti ULL con un incremento del % di centrali tra il 2008 ed il 2009 di dimensione via via inferiori (meno di linee) conferma la validità del modello di business degli OLO basato sull ULL. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 9 / 17

10 Tali interventi regolamentari hanno comportato per Telecom Italia una contrazione della redditività complessiva, con evidenti riflessi negativi a livello economico e patrimoniale per i servizi basati sulla infrastruttura in rame. Con riferimento a tale infrastruttura considerato che essa rappresenta un asset centrale per il settore delle comunicazione elettroniche e che gioca un ruolo rilevante nell interesse generale del Paese, anche in relazione allo sviluppo della rete di accesso di nuova generazione (NGAN) Telecom Italia ha segnalato più volte la necessità di doverne considerare il reale valore economico patrimoniale. L impatto derivante dall introduzione dei principi contabili IAS-IFRS e la relativa inclusione nel capitale investito della totalità delle immobilizzazioni, nonché il mancato adeguamento del tasso di remunerazione del capitale investito consentono di recuperare solo in parte la reale valutazione del costo della rete in rame. Nel corso del 2009 l Autorità con delibera 731/09/CONS Individuazione degli obblighi regolamentari cui sono soggette le imprese che detengono un significativo potere di mercato nei mercati dell accesso alla rete fissa (mercati n. 1, 4 e 5 fra quelli individuati dalla raccomandazione 2007/879/CE) ha parzialmente concluso il secondo ciclo delle analisi di mercato rinviando, per la definizione dei criteri di pricing dei servizi di accesso alla rete fissa (Full ULL, Bitstream, WLR, etc.), all adozione di un modello a costi prospettici incrementali di tipo BU-LRIC. Nell esercizio 2009 il mercato 11 registra complessivamente un risultato di c.ca 656 Milioni di Euro; a fronte di un capitale impiegato di circa 6,9 Miliardi di Euro, la redditività al lordo del costo del capitale per il totale mercato (totale dei servizi forniti agli OLO e dei servizi forniti ai mercati retail di TI), si ferma al 9,5 % (netto 0,7 %), al di sotto di quasi un punto percentuale rispetto al tasso di rendimento fissato da AGcom per il quale valgono, tuttavia, le considerazioni già espresse. È opportuno segnalare che, isolando la sola parte dei servizi forniti agli OLO, la redditività lorda del capitale impiegato scende al 6,5 % e diventa negativa per il 3,7 % al netto del costo del capitale, generando rilevanti perdite Mercato 11: Full ULL e Shared Access I volumi dei servizi Full ULL (singola e doppia coppia) presentano un andamento crescente, con un incremento medio di circa il tra il 2008 ed il 2009, come evidenziato dalla tabella sottostante. Si conferma invece il trend in discesa dei volumi del servizio di Shared Access OLO. SERVIZI MERCATO Delta % 2009 vs 2008 SINGOLA COPPIA SIMMETRICA DOPPIA COPPIA SIMMETRICA SHARED ACCESS I risultati della contabilità regolatoria 2009 continuano ad evidenziare il non completo ristoro dei costi sostenuti per la fornitura del servizio Full ULL agli OLO. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 10 / 17

11 Il confronto tra il prezzo definito con delibera 14/09/CIR ed il costo pieno registrato nella Contabilità Regolatoria 2009 per il servizio di Full ULL, evidenzia il permanere di una situazione di sottocosto nonostante l aumento di circa 0,85 euro/mese stabilito con la Delibera 14/09/CIR. La differenza costo-prezzo del canone della singola coppia in Full Unbundling, ha determinato per Telecom Italia, per il solo esercizio 2009, una perdita di circa milioni di euro per mancati ricavi. Se a tale perdita si sommano quelle sostenute da Telecom Italia nel periodo si giunge ad un perdita complessiva nei 5 anni, per il solo canone della singola coppia in Full Unbundling, pari a circa milioni di euro. Tenuto conto che la Delibera di consultazione pubblica 121/10/CONS collega i potenziali incrementi dei prezzi dei servizi wholesale di accesso (ULL, WLR e bitstream) per gli anni al raggiungimento di alcuni parametri tecnici inerenti la qualità della Rete di Accesso ed il suo grado di ammodernamento, è essenziale che i nuovi prezzi siano definiti ad un livello tale da incentivare gli investimenti richiesti senza ingenerare ulteriori perdite a carico dell operatore. Infine in merito all applicazione dei criteri di activity based costing, in linea con le raccomandazioni comunitarie, si ricorda che nell ambito della Contabilità Regolatoria di consuntivo 2009: la quota relativa ai costi di gestione OLO è stata allocata (come per il consuntivo 2008) sui servizi OLO e, in base al principio di causalità, ripartita sulla base delle sole consistenze OLO. i costi di gestione interni di Telecom Italia (ovvero delle attività di Delivery effettuate dalla funzione Accesso nei confronti di Telecom Italia), in continuità con gli esercizi precedenti, continuano ad essere allocati sui servizi/mercati retail Mercato 11: Servizio di colocazione a livello di centrale locale Il servizio di colocazione a livello di centrale locale comprende le prestazioni ricorrenti per i servizi di colocazione per spazi, alimentazione, condizionamento, security e facility management. La metodologia riguardante la gestione degli spazi, migliorata già nell esercizio 2008 a seguito degli esiti delle interlocuzioni avute con il revisore incaricato da AGCom, è stata ulteriormente affinata. Il servizio per il Consuntivo 2009, presenta un risultato al netto del costo di remunerazione del capitale negativo per circa con una corrispondente redditività del capitale impiegato pari CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 11 / 17

12 3.3 Mercato 12: Mercato dell accesso a banda larga all ingrosso Mercato 12: Servizio Bitstream con interconnessione al nodo Parent Il mercato dei servizi Bitstream registra nel consuntivo 2009 un risultato al netto del costo del capitale impiegato pari a circa. I volumi dei servizi Bitstream offerti su piattaforma ATM ed Ethernet aumentano di circa. In particolare, si registra l esplosione dei servizi di accesso ADSL su "linea dedicata" che registrano un aumento consistente rispetto al consuntivo 2008 Anche in conseguenza di ciò, l'andamento del risultato al netto del costo del capitale del mercato. Giova comunque ricordare che Telecom Italia, al fine di far fronte alla crescita della domanda dei servizi a banda larga, ha dovuto sostenere nella fase di start-up dei servizi xdsl, i maggiori costi connessi agli investimenti infrastrutturali relativi al deployment della rete. Le perdite pregresse sostenute da Telecom Italia e non ancora remunerate ammontano a di euro. Nella tabella sottostante il confronto tra i prezzi dell OR 2009 pubblicata il 20 gennaio 2010 ed i costi dei servizi bitstream di Consuntivo 2009, evidenzia, rispetto all anno precedente, un parziale allineamento tra i costi e il relativo prezzo da OR2009 per il servizio di Accesso Simmetrico ATM su linea condivisa. Il servizio di Accesso Simmetrico ATM 2Mbit/se per il servizio di trasporto di backhaul, in continuità con l esercizio precedente, presenta un costo unitario significativamente superiore al prezzo dell OR con conseguente deficit. Servizi Accesso Asimmetrico ATM per formule di prezzo Flat Dettaglio Offerta linea condivisa (canone mensile) Accesso Simmetrico ATM per formule di prezzo Flat 2 Mbit/s (canone mensile) Banda Garantita Banda (Trasporto Backhaul) ABR da DSLAM a Nodo (canone annuo) parent ATM con formule di prezzo Flat Banda Non Garantita (canone annuo) Prezzo applicato nel 2009 (OR 2009) Costo Unitario Co.Re Delta OR Costi Mercati Mercati dei segmenti terminali di linee affittate e dei segmenti di linee affittate su circuiti interurbani I servizi dei mercati 13 e 14 offerti agli Operatori, da parte di Telecom Italia, possono distinguersi in due categorie: CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 12 / 17

13 servizi a nuovo quadro come definiti dalla delibera 45/06/CONS, servizi a vecchio quadro che sono quelli effettivamente venduti nel 2009 ai quali, quindi, si riferisce il consuntivo di Contabilità Regolatoria 2009, ossia: i circuiti diretti wholesale (CD Wholesale), i circuiti parziali (CP), i circuiti di interconnessione (ITC). Nell ambito dei mercati 13 e 14, la distinzione e il passaggio dai servizi a vecchio quadro ai servizi a nuovo quadro riveste particolare rilevanza sia dal punto di vista tecnico-infrastrutturale, con la necessità, per gli operatori alternativi e per TI, di riconfigurare la propria rete in funzione dei nuovi parametri tecnici, introdotti con la delibera sopracitata, sia dal punto di vista gestionale e amministrativo. La stessa Agcom ha pubblicato in merito una tabella di conversione, che descrive la configurazione dei vecchi servizi wholesale, nell ambito delle nuove regole e delle nuove offerte introdotte con la delibera 45/06/CONS. Nella CoRe 2009, così come nelle precedenti CoRe 2008 e CoRe 2007 i servizi a vecchio quadro (sia retail che wholesale) sono rappresentati, ai fini del costing, come combinazione di tali nuovi servizi intermedi secondo lo schema di riferimento riportato in tabella: Servizi Vecchio Quadro Circuiti Diretti Retail Circuiti Diretti Wholesale Circuiti Parziali Flussi di Interconnessione Servizi Intermedi considerati Servizi di Terminating e Trunk Servizi di Terminating e Trunk Servizi di Terminating e Trunk Servizi di Flussi di Interconnessione Regionale e Servizi Trunk Va infine aggiunto che, in linea con le raccomandazioni comunitarie in merito alla contabilità dei costi, nella Contabilità Regolatoria 2009, la quota relativa ai costi di gestione OLO è stata allocata sui servizi e, in base al principio di causalità, ripartita sulla base delle consistenze OLO. I costi di gestione interni di Telecom Italia, in continuità con gli esercizi precedenti, continuano ad essere allocati sui servizi/ mercati retail. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 13 / 17

14 3.4.1 Wholesale Line Rental Analisi dei Risultati Come richiesto dall art.26 della delibera 694/06/CONS, Telecom Italia espone nella Contabilità Regolatoria 2009 il conto economico ed il rendiconto del capitale impiegato del servizio WLR. Il Servizio Wholesale Line Rental presenta un risultato al netto del costo del capitale impiegato pari a circa 11 milioni di euro. Tale risultato risente dell esplosione delle consistenze WLR passate da circa di collegamenti a circa. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 14 / 17

15 4 Mercati Retail e servizi finali: sintesi dei risultati 4.1 Mercati 1 e 2 Mercati al dettaglio dell accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa per clienti residenziali e per clienti non residenziali I mercati 1 e 2 comprendono i seguenti servizi commercializzati da TI ai clienti finali nel corso del 2009: Accesso in postazione fissa alla rete telefonica pubblica per effettuare e/o ricevere chiamate telefoniche e servizi correlati in tecnologia POTS; Accesso in postazione fissa alla rete telefonica pubblica per effettuare e/o ricevere chiamate telefoniche e servizi correlati in tecnologia ISDN Base e Primario. I volumi del mercato registrano complessivamente una diminuzione di circa (circa di collegamenti) rispetto alle consistenze finali Tale riduzione è da imputare principalmente allo sviluppo dei servizi di Full ULL e WLR (migrazione dei clienti verso i concorrenti), nonché alla scelta dei clienti di utilizzare il solo telefono mobile per le proprie comunicazioni e alla competizione Mercato 1: accesso residenziale Come indicato dalla delibera 33/06/CONS, il mercato 1 include la domanda, da parte dell utenza residenziale, e l offerta di servizi di accesso in postazione fissa alla rete telefonica pubblica per effettuare e/o ricevere chiamate telefoniche e servizi correlati a prescindere dalla tecnologia sottostante (cfr. Delibera 33/06/CONS, art. 2, comma 1), offerti ai clienti residenziali. Nell esercizio 2009, il mercato 1 registra ricavi in diminuzione di circa 76 milioni di Euro ed un risultato lordo, pari a 135 Euro milioni con un margine sui ricavi (oltre 2 Euro miliardi di ricavi) pari a circa il 7% Mercato 2: accesso affari Come indicato dalla delibera 33/06/CONS, il mercato include la domanda, da parte dell utenza non residenziale, e l offerta di servizi di accesso in postazione fissa alla rete telefonica pubblica per effettuare e/o ricevere chiamate telefoniche e servizi correlati a prescindere dalla tecnologia sottostante (delibera 33/06/CONS, art. 2, comma 1), offerti ai clienti non residenziali. Nell esercizio 2009 il mercato 2 registra ricavi in diminuzione per oltre 152 euro milioni ed un risultato al lordo del costo del capitale commerciale positivo ma in flessione di circa 188 milioni di euro. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 15 / 17

16 4.2 Mercati 3-5 Mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali Come indicato dalla Delibera n. 642/06/CONS, i mercati in esame fanno riferimento ai servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa. Su tali mercati sono stati sostanzialmente confermati gli obblighi normativi del precedente quadro regolamentare: nonostante il forte sviluppo della concorrenza promosso dalle numerose offerte alternative degli OLO non si è assistito ad una riduzione proporzionale degli obblighi regolamentari in tali mercati, pur in presenza di una prevista esclusione dei servizi in questione dal novero dei servizi regolamentati. Il conto economico dei servizi di fonia vocale inclusi nei mercati 3 e 5 evidenzia nel complesso una riduzione dei ricavi rispetto al 2008 pari a 337 milioni di euro. Il margine lordo è positivo e registra un incremento della redditività di circa 4 punti rispetto al 2008 con una riduzione complessiva dei costi superiore alla contrazione dei ricavi. Il traffico locale evidenzia una significativa riduzione delle durate conversazioni pari al, per effetto di una maggiore competizione su questo segmento di mercato, una riduzione dei ricavi del 10% ma un miglioramento del risultato (da 127 a 152 milioni di euro), grazie ad una riduzione dei costi totali pari a -17% Il traffico nazionale evidenzia una riduzione dei ricavi del 9% ma un aumento della redditività di c.ca 5 punti %. Il risultato del servizio, in lieve miglioramento, beneficia di minori costi operativi e si mantiene ampiamente positivo. Il traffico fisso-mobile, infine, evidenzia una riduzione dei volumi di conversazioni () e dei ricavi (14.5% circa). I costi operativi si riducono e mantengono positivo il risultato al lordo del costo del capitale seppur in riduzione (-7% c.ca) rispetto al Mercati 4-6 Mercato dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa, per clienti residenziali e non residenziali Nell esercizio 2009 i Mercati 4 e 6 registrano un margine di circa 14 milioni di euro, nonostante una diminuzione sia dei volumi delle conversazioni () sia dei ricavi (- 14%) rispetto al 2008 grazie ad una maggiore riduzione dei costi (-23%) 4.4 Mercato 7: Mercato delle linee affittate al dettaglio Come indicato dalla Delibera 343/06/CONS, il mercato 7 contiene i circuiti analogici e digitali fino a 2 Mbit/s inclusi, così classificati dall Autorità: Circuiti Diretti Analogici (distinti tra Urbani e Interurbani); Circuiti Diretti Numerici fino a 64 Kbits esclusi; CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 16 / 17

17 Circuiti Diretti Numerici da 64 Kbits a 2 Mbits esclusi; Circuiti Diretti Numerici a 2 Mbits. Per il mercato 7 nel complesso e per ciascuna categoria di circuiti identificata dall Autorità, è stato redatto il corrispondente Conto Economico ed il Rendiconto del Capitale Impiegato. CONTABILITA REGOLATORIA 2009 DI TELECOM ITALIA MERCATI DELLA RETE FISSA Pagina 17 / 17

Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sulla Contabilità Regolatoria di Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2010

Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sulla Contabilità Regolatoria di Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2010 ALLEGATO A alla delibera n. 193/12/CONS Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sulla Contabilità Regolatoria di Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2010 e Contabilità regolatoria 2010 Relazione

Dettagli

Relazione sulla Contabilità Regolatoria dei Mercati di Rete Fissa dell esercizio 2010

Relazione sulla Contabilità Regolatoria dei Mercati di Rete Fissa dell esercizio 2010 Relazione sulla contabilità regolatoria dei mercati di rete fissa dell esercizio 2010 Relazione sulla Contabilità Regolatoria dei Mercati di Rete Fissa dell esercizio 2010 CONTABILITA REGOLATORIA 2010

Dettagli

CONTABILITA REGOLATORIA 2008

CONTABILITA REGOLATORIA 2008 CONTABILITA REGOLATORIA 2008 Contabilità dei costi e separazione contabile di Rete Fissa Relazione sulla Contabilità Regolatoria Risultati dell'esercizio 2008 Relazione sulla contabilità regolatoria dei

Dettagli

Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2009

Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2009 ALLEGATO B alla delibera n. 424/11/CONS Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2009 Contabilità Regolatoria dei Mercati

Dettagli

Allegato 1 allo schema di provvedimento RELAZIONI DI TRASFERIMENTO INTERNO FRA I SERVIZI

Allegato 1 allo schema di provvedimento RELAZIONI DI TRASFERIMENTO INTERNO FRA I SERVIZI Allegato 1 allo schema di provvedimento RELAZIONI DI TRASFERIMENTO INTERNO FRA I SERVIZI Mercato 4: servizi Full Unbundling e Unbundling dati A1. Il Conto Economico e il Rendiconto di Capitale per i servizi

Dettagli

CONTABILITA REGOLATORIA 2007

CONTABILITA REGOLATORIA 2007 CONTABILITA REGOLATORIA 2007 Contabilità dei costi e separazione contabile di Rete Fissa Relazione sulla Contabilità Regolatoria Risultati dell'esercizio 2007 CONTABILITA' REGOLATORIA DI TELECOM ITALIA

Dettagli

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2007. Principi e criteri di Separazione Contabile e

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2007. Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2007 Principi e criteri di Separazione Contabile e Allegato 2 alla lettera Adempimenti di Telecom Italia degli obblighi contabili

Dettagli

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio Principi e criteri di Separazione Contabile e

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2008 Principi e criteri di Separazione Contabile e Allegato 2 alla lettera Adempimenti di Telecom Italia degli obblighi contabili

Dettagli

Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2008

Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2008 ALLEGATO B alla delibera n. 162/11/CONS Relazione della società di revisione sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2008 Contabilità Regolatoria dei Mercati

Dettagli

ALLEGATO A (Criteri e formato di predisposizione della contabilità regolatoria e della separazione contabile)

ALLEGATO A (Criteri e formato di predisposizione della contabilità regolatoria e della separazione contabile) ALLEGATO A (Criteri e formato di predisposizione della contabilità regolatoria e della separazione contabile) 1. Elementi della contabilità regolatoria L operatore notificato predispone annualmente, per

Dettagli

ESTRATTO AI FINI DELLA PUBBLICAZIONE EX ART. 1 C6 DELLA DELIBERA 152/02/CONS

ESTRATTO AI FINI DELLA PUBBLICAZIONE EX ART. 1 C6 DELLA DELIBERA 152/02/CONS CONTABILITA REGOLATORIA Contabilità dei costi e separazione contabile Risultati e Tabelle di dettaglio dell esercizio In adempimento alla Delibera 152/02/CONS, G.U. n 153 del 27/06/02 ESTRATTO AI FINI

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO Allegato A alla Delibera n. 678/11/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO INDICE Premessa...9 1 INTRODUZIONE ALLE LINEE GUIDA SULLA CONTABILITÀ REGOLATORIA...10

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 31 dicembre 2012 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

L UNBUNDLING. f.a.q.

L UNBUNDLING. f.a.q. L UNBUNDLING f.a.q. 1. Cos è l unbundling e a chi si applica? Il servizio di unbundling è il servizio che consente agli operatori diversi da Telecom Italia e che non possiedono una propria rete di accesso

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 giugno 2012 (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e

Dettagli

DELIBERA N. 14/09/CIR

DELIBERA N. 14/09/CIR DELIBERA N. 14/09/CIR APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA RELATIVA AI SERVIZI DI ACCESSO DISAGGREGATO ALL INGROSSO ALLE RETI E SOTTORETI METALLICHE E

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornato al 3 Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO Allegato B alla Delibera N. 8/11/CIR SCHEMA DI PROVVEDIMENTO APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2011 RELATIVE AI SERVIZI TRASMISSIVI A CAPACITÀ DEDICATA (CIRCUITI TERMINATING,

Dettagli

INDICE INFORMAZIONI RELATIVE AI RISULTATI DEGLI AGGREGATI REGOLATORI DELLA SEPARAZIONE CONTABILE

INDICE INFORMAZIONI RELATIVE AI RISULTATI DEGLI AGGREGATI REGOLATORI DELLA SEPARAZIONE CONTABILE CONTABILITA REGOLATORIA Contabilità dei costi e separazione contabile Risultati dell esercizio 2004 In adempimento alla Delibera 152/02/CONS, G.U. n 153 del 27/06/02 Estratto ai fini della pubblicazione

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4 giugno Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 4 giugno 2009

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4 giugno Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 4 giugno 2009 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4 giugno 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Valutazione dei prezzi dei servizi di accesso alla rete in rame di Telecom Italia

Valutazione dei prezzi dei servizi di accesso alla rete in rame di Telecom Italia Allegato E alla Delibera n. 238/13/CONS Valutazione dei prezzi dei servizi di accesso alla rete in rame di Telecom Italia 1. Introduzione 1. Come illustrato nel paragrafo 4.3.5 dello schema di provvedimento,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SLA e penali di provisioning ed assurance Tabella 1a - SLA per il provisioning dei servizi di accesso fisico all ingrosso 1 Servizio Servizi di accesso disaggregato a Prolungamento dell'accesso in fibra

Dettagli

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia GRUPPO TELECOM ITALIA Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Osservatorio Congiunturale Roma, 13 Giugno 2013 STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY AGENDA Il Mercato TLC o trend tendenziale

Dettagli

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2010. Principi e criteri di Separazione Contabile e

Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2010. Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità Regolatoria dei Mercati e dei Servizi di rete fissa dell esercizio 2010 Principi e criteri di Separazione Contabile e Allegato alla lettera Adempimenti di Telecom Italia degli obblighi contabili

Dettagli

Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014

Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014 Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014 Data 9-gen 2/14/CONS Ordine alle Società Bip Mobile S.p.A. e Telogic Italy s.r.l. di adeguamento della capacita'

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2012

Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2012 ALLEGATO B2 alla delibera n. 22/16/CONS Relazione della società di revisione Mazars S.p.A. sul sistema di separazione contabile adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2012 NOTE ESPLICATIVE

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 33/17/CIR APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER GLI ANNI 2015 E 2016 RELATIVE AI SERVIZI DI RACCOLTA, TERMINAZIONE E TRANSITO DELLE CHIAMATE NELLA RETE TELEFONICA

Dettagli

SLA e penali. Tabella 1 - SLA per il provisioning dei servizi accesso fisico all ingrosso

SLA e penali. Tabella 1 - SLA per il provisioning dei servizi accesso fisico all ingrosso Allegato L alla Delibera n. 238/13/CONS e penali Tabella 1 - per il provisioning dei servizi accesso fisico all ingrosso per il provisioning dei servizi accesso fisico all ingrosso Servizio Servizi di

Dettagli

Allegato 2 - "Matrici di relazione tra i servizi SPM all ingrosso e servizi al dettaglio"

Allegato 2 - Matrici di relazione tra i servizi SPM all ingrosso e servizi al dettaglio Allegato 2 - "Matrici di relazione tra i servizi SPM all ingrosso e servizi al dettaglio" Allegato 2 alla Delibera n. 678/11/CONS 1/21 Mercato 4 SPM di Accesso fonia all'ingrosso WHOLESALE che acquisiscono

Dettagli

Contabilità regolatoria di rete fissa dell esercizio 2005 Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità dei Costi

Contabilità regolatoria di rete fissa dell esercizio 2005 Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità dei Costi Contabilità regolatoria di rete fissa dell esercizio 2005 Principi e criteri di Separazione Contabile e Contabilità dei Costi Costi storici e correnti INDICE 1. ASPETTI NORMATIVI 4 1.1. IL QUADRO NORMATIVO

Dettagli

CONSULTAZIONI UTENTI

CONSULTAZIONI UTENTI CONVENZIONE CONTRATTO DI PROGRAMMA CONSULTAZIONI UTENTI PROPOSTA TARIFFARIA 2016 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO AGOSTO 2015 Indice: 1. Metodologia del calcolo tariffario 2. Aggiornamenti tariffari

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO Allegato B alla Delibera n. 324/13/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO ESITI DELLA CONSULTAZIONE DI CUI ALLA DELIBERA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 70/14/CIR APPROVAZIONE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2013 RELATIVA AI SERVIZI TRASMISSIVI A CAPACITÀ DEDICATA (CIRCUITI

Dettagli

Allegato B1 alla Delibera n. 705/09/CONS

Allegato B1 alla Delibera n. 705/09/CONS Allegato B1 alla Delibera n. 705/09/CONS Al fine di garantire la massima coerenza tra i dati contabili riferiti a tutti i servizi di interconnessione offerti da Telecom Italia, il presente allegato è stato

Dettagli

Relazione della società di revisione BDO ITALIA S.p.A. sul sistema di contabilità dei costi adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2013

Relazione della società di revisione BDO ITALIA S.p.A. sul sistema di contabilità dei costi adottato da Telecom Italia S.p.A. per l esercizio 2013 ALLEGATO C1 alla delibera n. 189/16/CONS Relazione della società di revisione BDO ITALIA S.p.A. sul sistema di contabilità dei costi adottato da S.p.A. per l esercizio 2013 NOTE ESPLICATIVE RELATIVE

Dettagli

EDISON: L UTILE NETTO SALE A 198 MILIONI DI EURO

EDISON: L UTILE NETTO SALE A 198 MILIONI DI EURO Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Il CdA di Edison esamina la relazione semestrale al

Dettagli

ALLEGATO E - Linee guida per la valutazione delle offerte agli utenti finali

ALLEGATO E - Linee guida per la valutazione delle offerte agli utenti finali ALLEGATO E - Linee guida per la valutazione delle offerte agli utenti finali L'Autorità verifica che le condizioni di offerta proposte dagli operatori di telecomunicazioni notificati rispettino quanto

Dettagli

INDICE TABELLA N 5 2A COEFFICIENTI DI UTILIZZO DELLE COMPONENTI DI RETE DA PATE DEI SERVIZI DI INTERCONNESSIONE

INDICE TABELLA N 5 2A COEFFICIENTI DI UTILIZZO DELLE COMPONENTI DI RETE DA PATE DEI SERVIZI DI INTERCONNESSIONE CONTABILITA REGOLATORIA Contabilità dei costi e separazione contabile Risultati dell esercizio 2004 Tabelle di dettaglio In adempimento alla Delibera 152/02/CONS, G.U. n 153 del 27/06/02 SEPARAZIONE CONTABILE

Dettagli

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA REPLICABILITÀ DELLE OFFERTE AL DETTAGLIO A BANDA ULTRALARGA SU FIBRA OTTICA DELL OPERATORE NOTIFICATO Premessa L Autorità, ai sensi di quanto

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 41/16/CIR APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA S.P.A. PER L ANNO 2014 RELATIVE AI SERVIZI BITSTREAM SU RETE IN RAME E AI SERVIZI BITSTREAM NGA, SERVIZIO VULA E RELATIVI

Dettagli

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 31 MARZO 2015 Molto positivi i risultati del Gruppo Fedon nel primo trimestre 2015, che si riassumono come segue. Fatturato consolidato: Euro 18,2 milioni (+28,8%) EBITDA: Euro

Dettagli

Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS

Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS Integrazione alla consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Allegato B alla delibera n. 29/15/CIR SCHEMA DI PROVVEDIMENTO APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO PER I SERVIZI DI ACCESSO NGAN (INFRASTRUTTURE DI POSA LOCALI, TRATTE

Dettagli

OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA. Servizio di Accesso NGAN. End to End. (Mercato 3a)

OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA. Servizio di Accesso NGAN. End to End. (Mercato 3a) OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA 2016 (Mercato 3a) (sottoposta ad approvazione di AGCom) 22 febbraio 2016 Offerta di Riferimento di 2016 INDICE 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 1.1 Normativa comunitaria...

Dettagli

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI CATTOLICA Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE COMPONENTE

Dettagli

Allegato 1 Profili fisici di accesso asimmetrico su tecnologia ADSL 1. 1,2 Mbit/s / 256 Kbit/s 1,2 Mbit/s 256 kbit/s rate adaptive

Allegato 1 Profili fisici di accesso asimmetrico su tecnologia ADSL 1. 1,2 Mbit/s / 256 Kbit/s 1,2 Mbit/s 256 kbit/s rate adaptive Allegato 1 Allegato 1 Profili fisici di accesso asimmetrico su tecnologia ADSL 1 Descrizione profilo Profilo commerciale down up Tipologia Profilo tecnico line rate (Kbit/s) down up 640 Kbit/s / 256 Kbit/s

Dettagli

DELIBERA N. 148/11/CIR

DELIBERA N. 148/11/CIR DELIBERA N. 148/11/CIR APPROVAZIONE DEI PREZZI DEI SERVIZI SOGGETTI AD ORIENTAMENTO AL COSTO DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2011 RELATIVA AI SERVIZI DI ACCESSO DISAGGREGATO ALL

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 167/15/CIR APPROVAZIONE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2014 RELATIVA AI SERVIZI TRASMISSIVI A CAPACITÀ DEDICATA (CIRCUITI TERMINATING, FLUSSI DI INTERCONNESSIONE E

Dettagli

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia GRUPPO TELECOM ITALIA Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Osservatorio Congiunturale Milano, 6 Maggio 2014 STRATEGY Strategic Planning L indice del fatturato dei Servizi TLC ha avuto

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE DEL TRE S.P.A. (IN TECNOLOGIA TDM) SERVIZIO DI TERMINAZIONE VOCALE SU RETE TELEFONICA PUBBLICA FISSA DI WIND.

CONDIZIONI ECONOMICHE DEL TRE S.P.A. (IN TECNOLOGIA TDM) SERVIZIO DI TERMINAZIONE VOCALE SU RETE TELEFONICA PUBBLICA FISSA DI WIND. CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI TERMINAZIONE VOCALE SU RETE TELEFONICA PUBBLICA FISSA DI WIND TRE S.P.A. () 31 luglio 2017 Wind Tre Tutti i diritti riservati Pagina 1 Sommario 1 Introduzione 3 2

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE DEL

CONDIZIONI ECONOMICHE DEL CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI TERMINAZIONE VOCALE () 30 novembre 2016 WIND Tutti i diritti riservati Pagina 1 Sommario 1 Introduzione 3 2 Ambito di applicazione e destinatari 3 3 Data di comunicazione

Dettagli

Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP. Roma, 19 dicembre 2011

Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP. Roma, 19 dicembre 2011 Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP Roma, 19 dicembre 2011 Contributo per la prestazione di portabilità del numero Con riferimento alle condizioni

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

NELLA riunione del Consiglio del 8 luglio 2010;

NELLA riunione del Consiglio del 8 luglio 2010; DELIBERAZIONE 8 luglio 2010. Determinazione degli obiettivi di qualità del servizio universale per l anno 2010, in attuazione dell articolo 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259. (Deliberazione

Dettagli

Strumenti innovativi per la creazione d impresa

Strumenti innovativi per la creazione d impresa I Seminario: competitività Modulo n. 2: Strumenti innovativi per la creazione d impresa Fondo Perequativo Accordo di Programma MISE Unioncamere 2010 Progetto n. 89 } } La valutazione della redditività

Dettagli

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 marzo 2016 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidenti Consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Dettagli

ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA

ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, vengono presentati alcuni indicatori

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 381/16/CONS RIUNIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 8 BIS DELLA DELIBERA N. 131/08/CONS, DEI PROCEDIMENTI DI IMPEGNI SULLE CONTESTAZIONI N. 1/15/DRS E N. 2/15/DRS NEI CONFRONTI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

Dettagli

c) i rapporti verso parti correlate della Società e del gruppo ad essa facente capo;

c) i rapporti verso parti correlate della Società e del gruppo ad essa facente capo; BOLLETTINO CONSOB 16-31 LUGLIO 2016 RICHIESTE DI DIVULGAZIONE DI INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 114 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 Gruppo Waste Italia Spa - Con riferimento alla relazione

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016 Servizio Economico Statistico Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori

Dettagli

Premessa. Entrate tributarie

Premessa. Entrate tributarie 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO Allegato B alla Delibera N. 641/12/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA E CONTRATTI DI SERVIZIO: SERVIZI DI INTERCONNESSIONE A TRAFFICO INDICE Premessa... 10 1 INTRODUZIONE ALLE LINEE

Dettagli

CONSULTAZIONI UTENTI

CONSULTAZIONI UTENTI CONVENZIONE CONTRATTO DI PROGRAMMA CONSULTAZIONI UTENTI PROPOSTA TARIFFARIA 2015 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO 19 NOVEMBRE 2014 Indice: 1. Metodologia del calcolo tariffario 2. Aggiornamenti tariffari

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 78/17/CONS APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER I SERVIZI BITSTREAM SU RETE IN RAME E PER I SERVIZI BITSTREAM NGA, SERVIZIO VULA E RELATIVI SERVIZI ACCESSORI, PER

Dettagli

Analisi Telecom Italia

Analisi Telecom Italia Analisi Telecom Italia Dati Societari Azioni in circolazione: 21230,915 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 16.939,24 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : BUY Profilo Societario

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario Il bilancio secondo i principi contabili internazionali Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it Le finalità e il contenuto

Dettagli

LE ASSICURAZIONI VITA

LE ASSICURAZIONI VITA I PRODOTTI VITA MULTIRAMO Il contesto prolungato di bassi tassi d interesse ha stimolato, non solo in Italia, la ricerca di soluzioni di investimento aggiuntive o alternative alle tradizionali forme di

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 100 28.09.2016 Studi di settore: presupposti per l applicazione dei correttivi Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Modelli A cura

Dettagli

3.1. Le reti e i servizi di comunicazione elettronica

3.1. Le reti e i servizi di comunicazione elettronica Gli interventi 3 3. Gli interventi 3.1. Le reti e i servizi di comunicazione elettronica 3.1.1. Le analisi dei mercati I mercati dei servizi di accesso alla rete fissa I mercati dei servizi di accesso

Dettagli

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards)

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Prima applicazione dei Principi Contabili Internazionali IFRS (1) A partire dall esercizio 2005 le società

Dettagli

PROPOSTA DEFINITIVA DI IMPEGNI EX ART. 14-BIS DEL DECRETO LEGGE , N. 223, CONVERTITO DALLA LEGGE , N. 248

PROPOSTA DEFINITIVA DI IMPEGNI EX ART. 14-BIS DEL DECRETO LEGGE , N. 223, CONVERTITO DALLA LEGGE , N. 248 PROPOSTA DEFINITIVA DI IMPEGNI EX ART. 14-BIS DEL DECRETO LEGGE 4.7.2006, N. 223, CONVERTITO DALLA LEGGE 4.8.2006, N. 248 Con la presente proposta definitiva, Telecom Italia S.p.A. ( Telecom ) presenta

Dettagli

*** siete stati convocati in assemblea ordinaria per discutere e assumere le deliberazioni inerenti e conseguenti al seguente ordine del giorno:

*** siete stati convocati in assemblea ordinaria per discutere e assumere le deliberazioni inerenti e conseguenti al seguente ordine del giorno: F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. www.fila.it Sede a Pero (MI), Via XXV Aprile, 5 Capitale Sociale: sottoscritto e versato Euro 37.170.830,00 Registro Imprese di Milano e codice fiscale

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Allegato B alla delibera n. 42/16/CIR DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER I SERVIZI BITSTREAM SU RETE IN RAME E PER I SERVIZI BITSTREAM NGA, SERVIZIO

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 settembre 2012 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DELL ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO E SCOPO DEL 1.1 Il presente Regolamento,

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA Adeguamento del corrispettivo della società di revisione Signori Azionisti, l Assemblea ordinaria degli azionisti del 27 aprile

Dettagli

NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 17 dicembre 2010;

NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 17 dicembre 2010; DELIBERAZIONE 17 dicembre 2010. Approvazione dell offerta di riferimento di Telecom Italia per l anno 2010 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Allegato 1 alla Delibera n. LINEE GUIDA SULLA SEPARAZIONE CONTABILE E CONTABILITA DEI COSTI DI POSTE ITALIANE 91 Art. 1 (Principi contabili) 1. Ai fini del presente documento si intende per: a) principio

Dettagli

Il Mercato dei Servizi di Telecomunicazioni

Il Mercato dei Servizi di Telecomunicazioni Il Mercato dei Servizi di Telecomunicazioni Osservatorio Congiunturale Milano, 24 Marzo 2015 Strategic Planning Rallentamento nel trend di contrazione del fatturato dei Servizi di Telecomunicazioni Il

Dettagli

CONTABILITÀ REGOLATORIA. Contabilità dei costi ex Delibera 152/02/Cons. Principi e criteri metodologici. Esercizio 2004

CONTABILITÀ REGOLATORIA. Contabilità dei costi ex Delibera 152/02/Cons. Principi e criteri metodologici. Esercizio 2004 CONTABILITÀ REGOLATORIA Contabilità dei costi ex Delibera 152/02/Cons Principi e criteri metodologici Esercizio 2004 La Contabilità Regolatoria di Telecom Italia - Principi e criteri metodologici - Contabilità

Dettagli

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Le configurazioni di costo Prof.ssa MoniaCastellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Obiettivi formativi 1. Delineare il concetto di configurazione

Dettagli

Incremento (Decremento)

Incremento (Decremento) Milano, 11 settembre 2007 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati del primo semestre 2007. Ottima crescita del fatturato (+25,7%) e forte miglioramento

Dettagli

allegato B alla delibera n. 3/06/CONS ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE

allegato B alla delibera n. 3/06/CONS ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE allegato B alla delibera n. 3/06/CONS ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE L analisi dell impatto regolamentare richiede di valutare: 1. l ambito di intervento,

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

DELIBERA N. 746/13/CONS

DELIBERA N. 746/13/CONS DELIBERA N. 746/13/CONS APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE E TECNICHE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2013 RELATIVA AI SERVIZI BITSTREAM SU RETE IN RAME (MERCATO 5) L AUTORITA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 GENNAIO 2016 10/2016/R/GAS AGGIORNAMENTO DEL TASSO DI INTERESSE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA

Dettagli

Criteri in materia di separazione contabile e contabilità dei costi

Criteri in materia di separazione contabile e contabilità dei costi Allegato B alla delibera n.417/06/cons Criteri in materia di separazione contabile e contabilità dei costi Premessa Il presente documento contiene le specifiche tecnico/contabili necessarie a dare applicazione

Dettagli

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015 Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015 Determinazione dei valori del costo di riferimento e del PUN di cui l articolo 4, comma 1, lettera b), del decreto 5 aprile 2013 per l anno 2014 IL DIRETTORE DELLA

Dettagli

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A. Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A. Attestazione sul bilancio separato ai sensi dell articolo 81-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni 1.

Dettagli

L allegato al regolamento (CE) n. 1725/2003 è modificato come segue:

L allegato al regolamento (CE) n. 1725/2003 è modificato come segue: 9.5.2006 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 122/19 REGOLAMENTO (CE) N. 708/2006 DELLA COMMISSIONE dell 8 maggio 2006 che modifica il regolamento (CE) n. 1725/2003 della Commissione che adotta taluni

Dettagli

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

-5% -10% -15% -20% -25% -30% 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Caso 8 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le operazioni relative alle immobilizzazioni immateriali, con particolare attenzione alla capitalizzazione degli oneri

Dettagli

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE

1) DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI RELATIVI AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO FATTURATI DA CIASCUN GESTORE RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL FILE DI CALCOLO DELLA RESTITUZIONE DELLA REMUNERAZIONE DI CAPITALE RELATIVA AL PERIODO 21/07/2011-31/12/2011 (DELIBERAZIONE AEEG N.273/2013/R/IDR DEL 25/06/2013). GESTORE

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica CIRCOLARE DEL 8 LUGLIO 2011 MODALITÀ ATTUATIVE DELLA DELIBERA N. 499/10/CONS RELATIVA AI TEST DI PREZZO

Dettagli

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5 Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre 2004 1/5 1 - Tempo di fornitura dell'allacciamento iniziale (servizio diretto con

Dettagli

Bilanci: dal 2016 nuove regole con la direttiva 2013/34/UE

Bilanci: dal 2016 nuove regole con la direttiva 2013/34/UE Bilanci: dal 2016 nuove regole con la direttiva 2013/34/UE Il D.Lgs. n. 136/2015 in attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni

Dettagli

L attività svolta dall Autorità

L attività svolta dall Autorità PARTE II L attività svolta dall Autorità Valorizzazione delle risorse scarse Servizi alle imprese, registri e catasti Tutela del consumatore e servizi al cittadino Promozione degli investimenti NGN e innovazione

Dettagli

SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 SINTESI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Bilancio chiude con un utile netto di 2.007.157 rispetto a 872.157 dell esercizio precedente. A tale risultato si è pervenuti

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 5 aprile 2012 IV trimestre 2011 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2011, l'istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli