Indice. Missione 4. I Nostri Valori 5. I Numeri Chiave e i Paesi di Attività 6. I Nostri Marchi 8. Dati di Sintesi 9. Le Aree Geografiche 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. Missione 4. I Nostri Valori 5. I Numeri Chiave e i Paesi di Attività 6. I Nostri Marchi 8. Dati di Sintesi 9. Le Aree Geografiche 10"

Transcript

1 Il Gruppo 2016

2 Indice Missione 4 I Nostri Valori 5 I Numeri Chiave e i Paesi di Attività 6 I Nostri Marchi 8 Dati di Sintesi 9 Le Aree Geografiche 10 Risorse Umane 16 Corporate Social Responsibility 17 Organi Societari 18

3 Il Gruppo Parmalat è uno dei leader mondiali nella produzione e distribuzione di alimenti insostituibili per il benessere quotidiano: il latte, i suoi derivati (yogurt, condimenti a base di panna, dessert e formaggi) e le bevande a base di frutta, che nel 2016 hanno generato ricavi per oltre 6,4 miliardi di euro. Lavorano in Parmalat oltre 26 mila persone tra Europa, America, Africa e Oceania. Parmalat S.p.A., la Capogruppo, è quotata alla Borsa di Milano dal 6 ottobre 2005.

4 Missione Al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale è la creazione di valore per tutti i propri azionisti nel rispetto dell etica degli affari e l assolvimento di una funzione sociale, contribuendo alla crescita professionale dei dipendenti e collaboratori e trasferendo elementi di progresso economico e civile alle Comunità in cui opera. Vogliamo affermare Parmalat come uno dei principali operatori mondiali nel settore degli "alimenti ad alto valore aggiunto" per la corretta nutrizione ed il benessere dei consumatori, raggiungendo un importante leadership in alcune selezionate categorie di prodotto ed in alcuni paesi ad elevato potenziale per il Gruppo. Le categorie chiave per il Gruppo sono il Latte con i suoi derivati e le Bevande Frutta, alimenti di valore insostituibile nell alimentazione quotidiana. 4

5 I nostri Valori e le relative competenze Sviluppo delle persone Performance Miglioramento continuo Ambizione Responsabilità Lealtà Tenacia Coinvolgimento Imprenditorialità consemplicità Disponibilità Trasparenza Pragmatismo 5

6 I Numeri Chiave e i Paesi di Attività oltre 6,4 mld di fatturato 92 siti produttivi presenza diretta in 23 Paesi Europa Italia, Portogallo, Romania, Russia Resto del Mondo Argentina, Australia, Bolivia, Botswana, Brasile, Canada, Colombia, Ecuador, Messico, Mozambico, Nuova Zelanda, Paraguay, Perù, Stati Uniti d America, Sud Africa, Swaziland, Uruguay, Venezuela, Zambia 6

7 oltre dipendenti 8 centri di ricerca presenza tramite licenza in Cile, Cina, Haiti, Messico, Repubblica Dominicana, Stati Uniti d America, Ungheria 7

8 I nostri Marchi Global Brands International Brands Questi marchi Parmalat sono diffusi in più paesi, sia con presenza produttiva diretta sia tramite accordi di licenza. Local Jewels Brands Canada Australia Italia USA Brasile Messico Sud Africa Colombia Russia Venezuela Portogallo Marchi in Licenza nel continente Americano Tutti i marchi del Gruppo Parmalat sono registrati nelle classi internazionali merceologiche di riferimento. 8

9 Dati di Sintesi Principali dati economici GRUPPO Esercizio 2016 (in milioni di euro) Esercizio Variazione a cambi e perimetro 2015 (1) correnti costanti (incluso (incluso Venezuela) Venezuela) FATTURATO NETTO 6.489, ,1 1,1% 2,5% MARGINE OPERATIVO LORDO 458,5 444,5 3,2% 6,6% UTILE OPERATIVO NETTO 205,2 276,9 (24,8%) (8,0%) UTILE DELL ESERCIZIO 79,4 147,6 (45,6%) (15,5%) UTILE OPERATIVO NETTO/RICAVI (%) 3,1 4,3 (1,1) (0,4) UTILE DELL ESERCIZIO/RICAVI (%) 1,2 2,3 (1,1) (0,4) SOCIETÀ capogruppo Esercizio 2016 Esercizio 2015 (in milioni di euro) Variazione FATTURATO NETTO 846,4 864,6 (2,1%) MARGINE OPERATIVO LORDO 71,0 71,1 (0,2%) UTILE OPERATIVO NETTO 54,7 71,6 (23,7%) UTILE DELL ESERCIZIO 56,9 65,3 (12,8%) UTILE OPERATIVO NETTO/RICAVI (%) 6,2 8,0 (1,8) UTILE DELL ESERCIZIO/RICAVI (%) 6,4 7,3 (0,8) Principali dati finanziari GRUPPO (in milioni di euro) SOCIETÀ capogruppo (1) (1) 334,4 310,8 DISPONIBILITÀ FINANZIARIE NETTE 61,3 136,8 7,3 11,5 ROI (%) (2) 6,7 9,9 2,5 4,7 ROE (%) (2) 1,9 2,2 0,6 0,6 PATRIMONIO/ATTIVO 0,8 0,8 (0,1) (0,1) PFN/PATRIMONIO (0,0) (0,0) 0,19 0,17 FLUSSO DA ATTIVITÀ D ESERCIZIO PER AZIONE 0,02 0,05 (1) Come previsto dall IFRS 3, con il completamento avvenuto nel corso del 2016 della Purchase Price Allocation, i saldi economici e patrimoniali al 31 dicembre 2015 sono stati rideterminati per tenere conto, alla data di acquisizione, del fair value definitivo delle attività e passività acquisite. (2) Indici calcolati utilizzando i dati economici e i dati patrimoniali mediati tra inizio e fine esercizio. 9

10 Le Aree Geografiche Europa (in milioni di euro) ESERCIZIO Variazione Variaz.% Fatturato Netto 1.073, ,5-20,1-1,8% MOL 108,6 111,2-2,6-2,3% MOL % 10,1 10,2-0,1 ppt L area include le consociate che operano in Italia, Russia, Portogallo e Romania; il peso dell Italia sull area Europa rappresenta più dell 85% del fatturato netto e del margine operativo lordo. Italia DIPENDENTI Latte Uht, Latte pastorizzato, Panna, Yogurt, Formaggio, Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 10 Parmalat, Zymil, Centrale del Latte di Roma, Santàl, Berna, Chef, Sole, Puro Blu, Carnini Russia DIPENDENTI Latte UHT, Latte pastorizzato, Panna, Formaggio, Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 2 Parmalat, Beliy Gorod, Santàl Portogallo DIPENDENTI 210 Latte UHT, Latte aromatizzato, Panna, Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat, Ucal, Santàl Romania DIPENDENTI 91 Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 1 Santàl 10

11 Nord America (in milioni di euro) ESERCIZIO Variazione Variaz.% Fatturato Netto 2.489, ,5 41,0 +1,7% MOL 249,2 217,8 31,4 +14,4% MOL % 10,0 8,9 1,1 ppt L area Nord America include le consociate che operano in USA e Canada, quest ultima con un peso sul fatturato superiore al 60% dell area. Canada DIPENDENTI Latte pastorizzato, Panna, Yogurt, Formaggio, Latte in polvere Stati Uniti d'america DIPENDENTI Panna, Formaggio, Latte in polvere SITI PRODUTTIVI 16 Beatrice, Lactantia, Black Diamond, Astro, Balderson SITI PRODUTTIVI 4 Sorrento (nel canale Food Service), Galbani e Président (marchi concessi in licenza esclusiva a LAG Group in tutto il continente americano) 11

12 America Latina (in milioni di euro) esclusa iperinflazione venezuela ESERCIZIO Variazione Variaz.% Fatturato Netto 1.387, ,4 49,0 +3,7% MOL 52,9 85,5-32,6-38,1% MOL % 3,8 6,4-2,6 ppt L area America Latina include le consociate che operano in Brasile, Messico, Venezuela, Colombia, Ecuador, Paraguay e altre minori. Brasile DIPENDENTI Latte UHT, Yogurt, Formaggio Messico DIPENDENTI Formaggio Venezuela DIPENDENTI Latte pastorizzato, Formaggio, Latte in polvere Colombia DIPENDENTI Latte UHT, Latte pastorizzato, Panna, Yogurt SITI PRODUTTIVI 15 Elegé, Parmalat, Batavo, Cotoches, Sadia SITI PRODUTTIVI 1 Esmeralda, El Ciervo, Mariposa SITI PRODUTTIVI 5 Frica, Parmalat SITI PRODUTTIVI 5 Parmalat, Proleche, Zymil 12

13 Altri America Latina Ecuador DIPENDENTI 178 Latte UHT, Latte in polvere SITI PRODUTTIVI 2 Parmalat, Zymil Paraguay DIPENDENTI 95 Latte UHT, Latte aromatizzato SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat, San Loren Uruguay DIPENDENTI 335 Latte UHT, Formaggio SITI PRODUTTIVI 2 Parmalat Argentina DIPENDENTI 100 Formaggio SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat 13

14 Africa ESERCIZIO (in milioni di euro) Variazione Variaz.% Fatturato Netto 397,3 418,2-20,8-5,0% MOL 33,1 35,4-2,3-6,6% MOL % 8,3 8,5-0,1 ppt L area Africa include le consociate che operano in Sud Africa, Zambia, Botswana, Swaziland e Mozambico. Il peso del Sud Africa sull area è superiore all 85% del fatturato netto. Sud Africa DIPENDENTI Latte Uht, Latte aromatizzato, Yogurt, Formaggio, Bevande base frutta Zambia DIPENDENTI 340 Latte Uht, Latte pastorizzato, Yogurt, Formaggio, Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 8 Parmalat, Bonnita, Everfresh, Steri Stumpie, PureJoy, Melrose SITI PRODUTTIVI 2 Parmalat, Bonnita, PureJoy Altri Africa Swaziland DIPENDENTI 127 Latte Uht, Yogurt, Formaggio, Bevande base frutta Mozambico DIPENDENTI 78 Latte Uht, Yogurt, Formaggio, Bevande base frutta Botswana DIPENDENTI 139 Latte Uht, Yogurt, Formaggio SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat, PureJoy, Bonnita SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat, Santàl SITI PRODUTTIVI 1 Parmalat, Bonnita 14

15 Oceania (in milioni di euro) ESERCIZIO Variazione Variaz.% Fatturato Netto 1.058, ,0 58,4 +5,8% MOL 61,9 64,7-2,9-4,4% MOL % 5,8 6,5-0,6 ppt I dati includono il contributo delle nuove attività acquisite nel corso del primo trimestre 2015 (Longwarry) e nel primo trimestre 2016 (Parmalat Australia YD). Australia DIPENDENTI Latte UHT, Latte pastorizzato, Latte aromatizzato, Panna, Yogurt, Dessert, Bevande base frutta SITI PRODUTTIVI 13 Pauls, Harvey Fresh, Ice Break, OAK, Vaalia, Tamar Valley, Ski 15

16 Risorse Umane La valorizzazione delle Risorse Umane viene confermata come elemento centrale dello sviluppo dell azienda nel tempo. Valutazione delle prestazioni, identificazione e gestione delle risorse chiave, piani di successione rappresentano la declinazione della Missione e dei Valori del Gruppo in ambito Risorse Umane: questi, affiancati da piani di formazione e retribuzione programmati, sono gli strumenti principali utilizzati da Parmalat per attrarre, motivare e trattenere risorse di valore fornendo un quadro di riferimento comune, rispettando e beneficiando delle diversità culturali e delle società del Gruppo. Il grafico rappresenta il totale dei dipendenti del Gruppo al suddivisi per aree geografiche. Oceania Europa Africa TOTALE Nord America America Latina

17 Corporate Social Responsibility Il Gruppo Parmalat anche nel 2016 si è impegnato al rispetto dei principi di Responsabilità Sociale e ha contribuito allo sviluppo economico, culturale e civile delle realtà in cui opera. Nei maggiori paesi del Gruppo sono organizzate ormai da diversi anni alcune iniziative quali raccolte fondi, donazioni per le classi meno abbienti, donazioni di prodotti e partnership con associazioni benefiche, come ad esempio in Canada, dove si sostengono numerose banche alimentari e il Kids Help Phone (telefono amico per i bambini); in Australia continua il supporto alla Ronald McDonald House e alla St Vincent De Paul, alla quale sono donati abiti per le persone in difficoltà e strenne natalizie; sono organizzate raccolte fondi attraverso il White Ribbon Day e vengono donati prodotti al Banco Alimentare. In Sud Africa il Gruppo destina una parte dei profitti in iniziative benefiche per comunità e scuole delle zone con un alto tasso di povertà e disoccupazione. Negli Stati Uniti e nei principali paesi del Sudamerica, il Gruppo continua a supportare enti caritatevoli e a partecipare ad iniziative quali donazioni di prodotti alimentari. In Italia Parmalat condivide e promuove i valori di vicinanza al territorio e di impegno verso le comunità che vedono la presenza dei siti produttivi. Nel 2016 l azienda si è impegnata su più fronti in ambito della Responsabilità Sociale attraverso diversi progetti. Con l obiettivo di sostenere le fasce più deboli della popolazione attraverso la donazione di prodotti, Parmalat continua il sostegno a enti caritatevoli, quali la Fondazione Banco Alimentare Onlus, la Caritas Diocesana di Parma e di Mazara del Vallo, l Associazione Amici della Sierra Leone Onlus che opera nel paese africano favorendo la costruzione di scuole, pozzi e strutture sanitarie e l Assistenza Volontaria di Collecchio, Sala Baganza, Felino (PR) Onlus, alla quale Parmalat ha anche fatto dono di un minibus per il trasporto delle persone che necessitano di visite e terapie presso le strutture sanitarie. Grazie alla collaborazione con le Regioni Marche e Umbria, l azienda ha contribuito a sostenere le popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici nel 2016 tramite l invio di prodotti nelle località di Maltignano (Ascoli Piceno), Tolentino (Macerata) e Foligno (Perugia). Inoltre, a sostegno della cultura e della ricerca, Parmalat sostiene la Fondazione Teatro Regio di Parma attraverso erogazione di denaro ed ha finanziato alcune borse di studio nell ambito della ricerca medico scientifica: con l Associazione Annastaccatolisa Onlus Parmalat ha promosso una borsa di studio della durata di un anno in favore di un progetto di ricerca per la cura e la prevenzione dei carcinomi mammari tripli negativi con l obiettivo di sensibilizzare i giovani ricercatori ad approfondire le tematiche medicoscientifiche; con la Fondazione Veronesi Parmalat ha sostenuto il progetto Pink is Good finanziando una borsa di studio per un ricercatore impegnato nella lotta contro il tumore al seno. L Azienda ha inoltre sostenuto il progetto denominato Gold for Kids finanziando 5 borse di ricerca della durata di un anno destinate a giovani e brillanti ricercatori medico-scientifici con l obiettivo di migliorare le cure delle malattie dei bambini. 17

18 Organi Societari Consiglio di Amministrazione Presidente Gabriella Chersicla (1) Amministratore Delegato e Direttore Generale Yvon Guérin (2) (3) Consiglieri Pier Giuseppe Biandrino (2) (3) (4) Nicolò Dubini (2) (3) (4) Angela Gamba Patrice Gassenbach Umberto Mosetti (2) Michel Peslier (2) (4) Elena Vasco Collegio Sindacale (Aggiornato alla data del 15/05/2017) Presidente Sindaci Effettivi Marco Pedretti Franco Carlo Papa Barbara Tadolini Società di Revisione KPMG S.p.A. Parmalat S.p.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di B.S.A. S.A. (1) La D.ssa Gabriella Chersicla è esponente di rilievo della Società ai sensi del criterio applicativo 3.C.2 del Codice di Autodisciplina approvato dal Comitato per la Corporate Governance. Il Presidente D.ssa Gabriella Chersicla è amministratore indipendente ai sensi dell art. 147-ter comma 4 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF) che richiama l art. 148, comma 3 del TUF. (2) Amministratore indipendente ai sensi dell art. 3 del Codice di Autodisciplina delle Società quotate, nell edizione aggiornata nel luglio 2015, approvato dal Comitato per la Corporate Governance promosso da Borsa Italiana e dell art. 147-ter comma 4 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF) che richiama l art. 148, comma 3 del TUF. (3) Componente del Comitato Controllo e Rischi. (4) Componente del Comitato per le Nomine e la Remunerazione. 18

19 Parmalat S.p.A. Sede Legale: Via Guglielmo Silva, Milano - Italia Sede Amministrativa: Via delle Nazioni Unite, Collecchio (Parma) - Italia Tel Cod. Fisc. e P. IVA n ITA/

20

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2016

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2016 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2016 - BUONI RISULTATI IN TERMINI DI CRESCITA: MIGLIORAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICO-FINANZIARI DI BUSINESS

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PRIMO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2014

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PRIMO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2014 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PRIMO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2014 - L ANDAMENTO RISENTE DI UN EFFETTO CAMBIO SFAVOREVOLE MA COMUNQUE E IN LINEA CON LE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 30 SETTEMBRE 2016 - FORTE IMPATTO NEGATIVO DALLA SVALUTAZIONE DELLE VALUTE LOCALI, IN PARTICOLARE QUELLA VENEZUELANA,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 31 MARZO 2016

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 31 MARZO 2016 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA L INTERIM MANAGEMENT STATEMENT AL 31 MARZO 2016 - A CAMBI E PERIMETRO COSTANTI ED ESCLUSO IL VENEZUELA, CONSIDERATO LO STATO DI EMERGENZA DEL PAESE,

Dettagli

Relazioni e Bilancio XII esercizio

Relazioni e Bilancio XII esercizio Relazioni e Bilancio 2016 XII esercizio Società quotata alla Borsa Italiana dal 6 ottobre 2005 Relazioni e Bilancio 2016 XII esercizio PARMALAT RELAZIONI E BILANCIO 2016 Missione Al servizio del benessere

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale

Relazione Finanziaria Semestrale Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2016 Indice ORGANI SOCIETARI... 3 DATI DI SINTESI... 5 RELAZIONE INTERMEDIA SULLA GESTIONE... 7 RICAVI E REDDITIVITÀ... 7 Europa... 12 Nord America... 14

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 - FATTURATO NETTO IN AUMENTO A CAMBI E PERIMETRO COSTANTI ED ESCLUSO IL VENEZUELA (+2,3%): CRESCONO LE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 JEAN-MARC BERNIER NOMINATO AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE DI PARMALAT S.P.A. - Fatturato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007 Parmalat consegue un EBITDA di 367,1 milioni di euro, sostanzialmente in linea con la guidance nonostante

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale

Relazione Finanziaria Semestrale Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 issionealat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 - IN CRESCITA I PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICO-FINANZIARI NEL TERZO TRIMESTRE -

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL TERZO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 - GRAZIE AI MERCATI ESTERI PROSEGUE LA CRESCITA DEL FATTURATO NETTO SIA A CAMBI

Dettagli

Relazioni e Bilancio XI esercizio

Relazioni e Bilancio XI esercizio Relazioni e Bilancio 2015 XI esercizio Società quotata alla Borsa Italiana dal 6 ottobre 2005 Relazioni e Bilancio 2015 XI esercizio PARMALAT RELAZIONI E BILANCIO 2015 Missione Al servizio del benessere

Dettagli

Relazioni e Bilancio X esercizio

Relazioni e Bilancio X esercizio Relazioni e Bilancio 2014 X esercizio PARMALAT RELAZIONI E BILANCIO 2014 Missione Al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale al

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2015

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2015 Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 Missione Indice Organi Societari... 5 Dati di sintesi... 7 Andamento economico della gestione... 9 Andamento finanziario... 27 Acquisizioni... 29 Risorse

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale

Relazione Finanziaria Semestrale Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 issionealat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale

Dettagli

Interim Management Statement. al 30 settembre 2016

Interim Management Statement. al 30 settembre 2016 Interim Management Statement al 30 settembre 2016 Indice Organi Societari... 5 Dati di sintesi... 6 Andamento economico della gestione... 7 Andamento finanziario... 20 Acquisizioni... 22 Risorse Umane...

Dettagli

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro)

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 30 GIUGNO 2007 ED ALCUNE PRECISAZIONI IN MATERIA DI CORPORATE GOVERNANCE Principali dati economico finanziari consolidati

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione. al 31 marzo 2013

Resoconto Intermedio di Gestione. al 31 marzo 2013 Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013 Missione Indice Organi Societari... 5 Dati di sintesi... 7 Andamento economico della gestione... 9 Andamento finanziario... 25 Risorse Umane... 26 Investimenti...

Dettagli

Interim Management Statement. al 31 marzo 2016

Interim Management Statement. al 31 marzo 2016 Interim Management Statement al 31 marzo 2016 Missione Indice Organi Societari... 4 Dati di sintesi... 5 Andamento economico della gestione... 6 Andamento finanziario... 18 Acquisizioni... 20 Risorse

Dettagli

Yvon Guérin. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Starhotels Rosa Grand. 16 Aprile 2015

Yvon Guérin. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Starhotels Rosa Grand. 16 Aprile 2015 Yvon Guérin ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Starhotels Rosa Grand 16 Aprile 2015 Il difficile contesto esterno 2 Tassi di cambio Trend Exchange rates/eur Index Avg. Delta Dec14 vs Dec 13 3% Avg. Delta

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (di cui all art. 54 del Regolamento Emittenti Consob)

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (di cui all art. 54 del Regolamento Emittenti Consob) DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (di cui all art. 54 del Regolamento Emittenti Consob) 2 aprile 2010 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (di cui all art. 54 del Regolamento Emittenti Consob) Le informazioni

Dettagli

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi Stezzano, 14 maggio 2015 BREMBO, BUONA PARTENZA NEL 2015: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +15,1% A 514,3 MILIONI, EBITDA 85,7 MILIONI (+21,8%), EBIT 59,1 MILIONI (+25,1%), UTILE NETTO 45,8 MILIONI (+27,5%). Rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il terzo Resoconto Intermedio di Gestione 2010

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il terzo Resoconto Intermedio di Gestione 2010 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il terzo Resoconto Intermedio di Gestione 2010 Continua la buona performance di Australia, Canada e Sud Africa Tenuto conto della volatilità dei

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione. al 31 marzo 2015

Resoconto Intermedio di Gestione. al 31 marzo 2015 Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015 Missione Indice Organi Societari... 4 Dati di sintesi... 5 Andamento economico della gestione... 6 Andamento finanziario... 22 Acquisizioni... 24 Risorse

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2015

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2015 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2015 - RAGGIUNTI IMPORTANTI RISULTATI IN TERMINI DI CRESCITA MIGLIORANDO I PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICO-FINANZIARI DI

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2011

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2011 Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2011 Missione Parmalat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale

Relazione Finanziaria Semestrale Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013 issionealat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017 Sant Elpidio a Mare 24 gennaio 2018 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a 963,3 milioni di Euro (973,4 milioni a cambi ) nell ; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Approvati

Dettagli

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre 2016.

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre 2016. Sant Elpidio a Mare, 21 luglio TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre. Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati di vendita del primo semestre Il Consiglio

Dettagli

Relazioni e Bilancio 2013. IX esercizio

Relazioni e Bilancio 2013. IX esercizio Relazioni e Bilancio 2013 IX esercizio Missione Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale è la creazione

Dettagli

SABAF: dividendo a 600 lire

SABAF: dividendo a 600 lire Comunicato stampa Lumezzane (BS), 19 marzo 2001 Approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio 2000 SABAF: dividendo a 600 lire L utile netto consolidato sfiora i 20 miliardi (+32%) Il CdA di

Dettagli

Approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2006

Approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2006 COMUNICATO STAMPA Approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2006 Continua il trend positivo del fatturato: ricavi consolidati in crescita a 1967,2 milioni di euro (+ 6,5%) Migliora il margine operativo

Dettagli

Milano, 12 settembre 2006

Milano, 12 settembre 2006 Milano, 12 settembre TOD S S.p.A.: Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale. Eccellenti risultati nel primo semestre ; utile netto: +44,5%, ricavi: +15,4%, EBITDA: +33,4%. Ricavi

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Capitolo 3. Dati a confronto

Capitolo 3. Dati a confronto Capitolo 3 Dati a confronto Indice Introduzione...185 Tavola 3.1 Quadro di sintesi: Rete diplomatico-consolare, Personale e Bilancio dei Ministeri degli Esteri (anno 2003)...185 Tavola 3.2 Rete diplomatico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 marzo 2016 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidenti Consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Dettagli

Rilanciare una grande marca, dopo la tempesta. Carlo Prevedini Chief Operations Officier

Rilanciare una grande marca, dopo la tempesta. Carlo Prevedini Chief Operations Officier Rilanciare una grande marca, dopo la tempesta Carlo Prevedini Chief Operations Officier Marketing Club - Parma, 19 aprile 2008 Agenda 1. Il gruppo Parmalat 2. Il piano industriale 2003-2006 3. Le ricerche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. A cambi costanti guidance 2009: EBITDA milioni di euro nonostante la difficile situazione dei mercati.

COMUNICATO STAMPA. A cambi costanti guidance 2009: EBITDA milioni di euro nonostante la difficile situazione dei mercati. COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 CON PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO E CONVOCA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Parmalat

Dettagli

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell esercizio 2015 (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell esercizio 2015 (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi Milano 21 gennaio 2016 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita

Dettagli

Milano, 15 maggio 2003

Milano, 15 maggio 2003 Milano, 15 maggio Gruppo TOD S: crescono EBITDA e risultato netto nel primo trimestre. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Valori in Milioni di euro 31/12/ /12/2008 Var. %

COMUNICATO STAMPA. Valori in Milioni di euro 31/12/ /12/2008 Var. % COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 CON PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO E CONVOCA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Parmalat

Dettagli

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo Sant Elpidio a Mare, 26 agosto TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre : crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo Ricavi del Gruppo: 359 milioni di Euro; EBITDA:

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) EBITDA: 62,8 milioni (+31,9%) EBITDA/VENDITE: 23,0%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/ maggio maggio 2008

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/ maggio maggio 2008 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/1999 17 maggio 2007 17 maggio 2008 NATURA DELL INFORMAZIONE DATA LUOGO IN CUI E REPERIBILE L INFORMAZIONE Documentazione

Dettagli

BREMBO: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +6,3% A 372 MILIONI MARGINI IN CRESCITA: EBITDA 47,3 MILIONI (+10,2%), EBIT 26,1 MILIONI (+9,3%)

BREMBO: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +6,3% A 372 MILIONI MARGINI IN CRESCITA: EBITDA 47,3 MILIONI (+10,2%), EBIT 26,1 MILIONI (+9,3%) Stezzano, 13 maggio 2013 BREMBO: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +6,3% A 372 MILIONI MARGINI IN CRESCITA: EBITDA 47,3 MILIONI (+10,2%), EBIT 26,1 MILIONI (+9,3%) Rispetto al primo trimestre 2012: Fatturato in crescita

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Resoconto intermedio di gestione

Resoconto intermedio di gestione Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 Missione Parmalat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016 RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016 Signori Azionisti, nell esercizio 2016, il Gruppo Sogefi ha conseguito ricavi pari a Euro 1.574,1 milioni, in crescita del

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: risultati economico-finanziari consolidati dei primi 9 mesi 2006.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: risultati economico-finanziari consolidati dei primi 9 mesi 2006. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: risultati economico-finanziari consolidati dei primi 9 mesi 2006. Ricavi a 46 milioni di Euro (+145% rispetto ai primi 9 mesi 2005) EBITDA a circa -1 milione di Euro (-834

Dettagli

Yvon Guérin. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Hotel Meliã. 29 Aprile 2016

Yvon Guérin. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Hotel Meliã. 29 Aprile 2016 Yvon Guérin ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Milano, Hotel Meliã 29 Aprile 2016 1 2 3 4 5 Il contesto generale Il Gruppo Parmalat Focus sulle aree geografiche e nuove acquisizioni Le posizioni competitive nei

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale

Relazione Finanziaria Semestrale Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2011 issione Parmalat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2009

Resoconto Intermedio di Gestione. al 30 settembre 2009 Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2009 Missione Parmalat è un gruppo alimentare italiano a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo

Dettagli

Incremento (Decremento)

Incremento (Decremento) Milano, 11 settembre 2007 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati del primo semestre 2007. Ottima crescita del fatturato (+25,7%) e forte miglioramento

Dettagli

Milano, 12 novembre 2003

Milano, 12 novembre 2003 Milano, 12 novembre TOD S S.p.A.: Confermati gli obiettivi del piano di sviluppo. Fatturato in crescita. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo

Dettagli

ZENTIVA. Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone

ZENTIVA. Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone ZENTIVA Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone SETTEMBRE 2011 Con 6.500 collaboratori, Zentiva è la 3 azienda di farmaci equivalenti per dimensioni in Europa e la realtà che

Dettagli

Comunicato stampa. BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico

Comunicato stampa. BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico Comunicato stampa BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico Ricavi pari a 14,0 miliardi di euro (-20%) Buona crescita dei volumi, calo dei prezzi, effetti fortemente negativi sul portafoglio

Dettagli

Relazioni e Bilancio 2014. X esercizio

Relazioni e Bilancio 2014. X esercizio Relazioni e Bilancio 2014 X esercizio Missione Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale è la creazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 - FATTURATO NETTO IN CRESCITA A CAMBI E PERIMETRO COSTANTI ED ESCLUSA L IPERINFLAZIONE IN VENEZUELA (+6%)

Dettagli

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi Federazione nazionale Collegi Ipasvi Via Agostino Depretis 70 Tel. 06 46200101 00184 Roma Fax 06 46200131 Banca dati Ipasvi 2008 Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi Marzo 2009 1. Iscritti stranieri agli

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE, IN BASE AL

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

Vini effervescenti: la posizione italiana

Vini effervescenti: la posizione italiana Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino Vini effervescenti: la posizione italiana Barbara Iasiello Responsabile Statistiche OIV Evoluzione della viticultura nel mondo - Superfcie - Produzione

Dettagli

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012 Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Nazionale Verso mobile - TIM Verso mobile - VODAFONE

Dettagli

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie

Dettagli

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007 Milano, 12 settembre 2007 TOD S S.p.A.: forte crescita delle vendite e degli utili nel primo semestre 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale 2007. Ricavi del Gruppo: 316,4

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre Ricavi a 450,9 milioni di euro (398,4 milioni di euro al 30 giugno ) Margine operativo lordo a 47,6 milioni di euro

Dettagli

Milano, 12 settembre, 2001

Milano, 12 settembre, 2001 Milano, 12 settembre, 2001 TOD S: ECCELLENTI I RISULTATI DELLA SEMESTRALE 2001 Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società del lusso che opera con i marchi Tod s, Hogan e Fay quotata alla

Dettagli

parmalat finanziaria spa in Amministrazione Straordinaria

parmalat finanziaria spa in Amministrazione Straordinaria COMUNICATO STAMPA PRESENTATE OGGI AL COMITATO DI SORVEGLIANZA LE LINEE GUIDA DEL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE INDUSTRIALE E DEL DEBITO DEL GRUPPO PARMALAT Sono previsti a breve incontri con i principali creditori,

Dettagli

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali A. Sesso B. Età Uomo 48.1 Da 20 a 34 anni 37.6 Donna 51.9 Da 35 a 50 anni 33.9 Da 51 a 65 anni 28.5 1. Secondo Lei, negli ultimi 50

Dettagli

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

SIA Corporate Profile. Settembre 2016 SIA Corporate Profile Settembre 2016 Chi siamo SIA, società fondata nel 1977, è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO Utile netto del terzo trimestre: +17,8% a 2,3 milioni

Dettagli

L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale

L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Sezione Economica e Commerciale Luglio 2012 Ragioni per investire

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

Relazioni e Bilancio 2012. VIII esercizio

Relazioni e Bilancio 2012. VIII esercizio Relazioni e Bilancio 2012 VIII esercizio PARMALAT RELAZIONE E BILANCIO 2012 Missione AL SERVIZIO DEL BENESSERE DEI SUOI CONSUMATORI NEL MONDO. 2 MISSIONE Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale

Dettagli

Interazioni e collaborazioni scientifiche tra Italia e Argentina

Interazioni e collaborazioni scientifiche tra Italia e Argentina Interazioni e collaborazioni scientifiche tra Italia e Argentina Florencia Paoloni Segretario Tecnico Scientifico IILA Organizazzione Internazionale Italo-latino americana Roma, 13 ottobre 2017 Chi siamo?

Dettagli

Centrale del Latte d Italia S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017

Centrale del Latte d Italia S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017 Centrale del Latte d Italia S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.840.041,20 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino n.

Dettagli

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5% Sant Elpidio a Mare, 25 gennaio 2012 TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell : +13,5% Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell Il Consiglio

Dettagli

Relazioni e Bilancio 2012. VIII esercizio

Relazioni e Bilancio 2012. VIII esercizio Relazioni e Bilancio 2012 VIII esercizio Missione Parmalat è un gruppo alimentare a strategia multinazionale al servizio del benessere dei suoi consumatori nel mondo, il cui obiettivo finale è la creazione

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 1. LA RICHIESTA DI AGGIUSTAMENTO PREZZO PER LACTALIS AMERICAN GROUP (LAG)

COMUNICATO STAMPA 1. LA RICHIESTA DI AGGIUSTAMENTO PREZZO PER LACTALIS AMERICAN GROUP (LAG) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la richiesta di aggiustamento prezzo per Lactalis American Group e le integrazioni al bilancio 2012 convocando una nuova Assemblea degli Azionisti.

Dettagli

Autogrill: forte crescita dei ricavi al 30 aprile 2017: +5,1% a 1,37 miliardi

Autogrill: forte crescita dei ricavi al 30 aprile 2017: +5,1% a 1,37 miliardi Autogrill: forte crescita dei ricavi al 30 aprile 2017: +5,1% a 1,37 miliardi Ricavi: 1,37 miliardi (rispetto a 1,30 miliardi al 30 aprile ), +5,1% (+2,8% ) Molto buono l avvio d anno negli aeroporti,

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

PIL PRO CAPITE IN AFRICA E SUD AMERICA. Figoli Claudia, Quarto Mario, Schiona Martina

PIL PRO CAPITE IN AFRICA E SUD AMERICA. Figoli Claudia, Quarto Mario, Schiona Martina PIL PRO CAPITE IN AFRICA E SUD AMERICA Figoli Claudia, Quarto Mario, Schiona Martina CENNI TEORICI PIL (prodotto interno lordo): E un parametro che ricava il livello del prodotto economico, misura il valore

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 VENDITE NETTE: 472,5 milioni (+1,2%), 467,0 milioni nel primo semestre 2015 EBITDA: 102,3 milioni (+6,0%) pari al 21,7% delle vendite, 96,6

Dettagli

BREMBO, RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE ,1% A 1.262,4 MILIONI, EBITDA 255,5 MILIONI (20,2% DEI RICAVI, +12,8%) UTILE NETTO 136,7 MILIONI (+7,6%).

BREMBO, RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE ,1% A 1.262,4 MILIONI, EBITDA 255,5 MILIONI (20,2% DEI RICAVI, +12,8%) UTILE NETTO 136,7 MILIONI (+7,6%). Stezzano, 27 luglio 2017 BREMBO, RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 +10,1% A 1.262,4 MILIONI, EBITDA 255,5 MILIONI (20,2% DEI RICAVI, +12,8%) UTILE NETTO 136,7 MILIONI (+7,6%). Rispetto al primo semestre 2016:

Dettagli

BREMBO, RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +12,2% A 632,6 MILIONI, UTILE NETTO 67,7 MILIONI (+12,0%).

BREMBO, RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +12,2% A 632,6 MILIONI, UTILE NETTO 67,7 MILIONI (+12,0%). Stezzano, 11 maggio 2017 BREMBO, RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +12,2% A 632,6 MILIONI, UTILE NETTO 67,7 MILIONI (+12,0%). Rispetto al primo trimestre 2016: Fatturato in crescita del 12,2% a 632,6 milioni (+7,9%

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.873 milioni di euro EBIT: 55 milioni di euro Risultato netto: -230 milioni

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre COMUNICATO STAMPA Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre PRECONSUNTIVO ESERCIZIO 2002 RICAVI NETTI: +15,7% A 492,9 MILIONI DI EURO UTILE ANTE IMPOSTE: +11,3% A 49,3 MILIONI DI EURO

Dettagli

PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto. Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie B

PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto. Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie B Product Safety Group 1201 South Second Street Milwaukee, WI USA 53204 productsafety@ra.rockwell.com PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie

Dettagli