30 anni... in immagini anni... in sintesi 33. Contatto 36

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "30 anni... in immagini anni... in sintesi 33. Contatto 36"

Transcript

1 1

2 2 30 anni... in immagini 3 30 anni... in sintesi 33 Contatto 36

3 Sabato 16 ottobre 1982, su iniziativa del 20enne Fabio Bacchetta Cattori, un gruppo di giovani locarnesi pubblica un inserto giovanile autogestito sull Eco di Locarno, diretto da Giò Rezzonico. 3 Ne seguiranno altri 219 anche nel Giornale del Popolo, in Illustrazione Ticinese e sul Giornale svizzero degli impiegati di commercio. In 30 anni, 1421 sono state le pubblicazioni giovanili di Tazebau di varia natura: riviste, opuscoli, libri, video, emissioni radiofoniche, ricerche su questioni giovanili. Nel 1994, Tazebau ha aperto l AGA, agenzia di stampa per l animazione giovanile e nel 1997 Radio Fiume Ticino. Nella foto: i giovani di Tazebau simulano l inondazione di Piazza Grande con gli inserti NEWGO sul Giornale del Popolo (Foto Edoardo Oppliger)

4 Nell aprile 1983, Tazebau organizza la sua prima manifestazione a Villa Igea a Locarno. Una mostra di 220 quadri, fotografie e sculture di 84 giovani giovani ticinesi. 4 In 30 anni, 639 sono le manifestazioni organizzate da Tazebau, delle quali 23 esposizioni di giovani pittori, fotografi e scultori. Nella foto: una scultura del giovane artista vallesano Michel Favre

5 Nell agosto 1983, Tazebau proietta sul grande schermo del Festival del film di Locarno il primo film del giovane regista italiano Roberto Benigni. Allora, una promessa del cinema italiano e mondiale, con il quale i giovani di Tazebau vanno poi a cenare in un grotto della Vallemaggia. 5 Negli anni successivi, Tazebau organizza il Prefestival, proiettando in Piazza Grande altri 18 films di giovani registi o su tematiche giovanili. Nella foto: Roberto Benigni

6 Nel luglio 1984, Tazebau conquista un battello della Navigazione del Lago Maggiore, organizzando la sua prima discocrociera, poi proposta regolarmente ogni anno, sino alla 23ma e ultima edizione del 2005, con 1000 giovani a bordo. 6 Nel luglio del 1986, Tazebau conquista anche il bagno pubblico di Locarno ed organizza la prima di 24 discofeste (nome coniato allora da Tazebau), poi tenutesi ogni anno sino al 1991, con fino a 2000 giovani presenti. Nella foto: In attesa di salpare con la discocrociera

7 Nel marzo del 1985, proclamato dall ONU anno internazionale della gioventù, si organizza presso il Castello Visconteo di Locarno l esposizione Non saranno famosi dell artista Mario Comensoli, tutta dedicata al mondo giovanile degli anni Ottanta. Una mostra alla quale viene dedicato ampio spazio in tutti i media svizzeri e anche italiani, con oltre 150 visitatori al giorno e più di 6000 complessivamente. 7 Nella foto: un quadro di Mario Comensoli

8 Nel luglio 1988, Tazebau lancia la prima edizione della rassegna culturale e ricreativa giovanile E... state con noi, proponendo i successi degli anni precedenti: la discocrociera, le discofeste al lago e il Prefestival con films su tematiche giovanili. 8 In 30 anni, 5000 sono stati i giovani attivi e 415mila le presenze alle manifestazioni di Tazebau, con 1200 amici sostenitori. Nella foto: un gruppo di collaboratrici di E state con noi

9 Nel settembre 1988, Tazebau propone il suo primo seminario musicale al Palazzo dei Congressi di Muralto. Suona e parla coi giovani presenti uno dei più grandi batteristi al mondo: Billy Cobham. Davanti a un pubblico foltissimo, quella sera nasce l idea del progetto dell Accademia ticinese di musica moderna. 9 Nella foto: Billy Cobham

10 Lunedì 30 gennaio 1989, Tazebau apre il primo Ufficio Giovani della Svizzera, diretto dall educatore Marcello Tonini. Un agenzia socio-culturale, aperta quotidianamente, a disposizione di giovani, famiglie, enti pubblici e privati, destinato in particolare a promuovere progetti giovanili, a livello locale, cantonale, nazionale e internazionale. A tutti i giovani l Ufficio Giovani si presenta con il motto: Hai un idea? Realizzala! Tra i numerosi progetti, ideati e promossi negli anni Novanta dall Ufficio Giovani, la campagna di sensibilizzazione contro l uso di sostanze stupefacenti No alla droga, si alla vita. 10 Dal 1989, 2849 sono state le richieste trattate dall Ufficio Giovani, delle quali 1103 per collaborazioni, 1134 per informazioni, 589 per assistenza e 23 per motivi vari. Nella foto: un parapendista che veicola il messaggio di Tazebau (Foto Rémy Steinegger)

11 Alla campagna No alla droga, si alla vita aderisce l Hockey Club Ambrì Piotta che ne mette il logo sul casco e sulla maglia dei propri giocatori. Giorno dopo giorno, numerosi altri club sportivi ticinesi seguono poi l esempio dell HCAP. Da una ricerca di Michela Crespi all Università di Zurigo risulta intanto che 9 giovani locarnesi su 10 conoscono Tazebau e addirittura il 99% il progetto No alla droga, si alla vita. 11 Nella foto: un cartellone posato al centro della pista di Ambrì

12 12 Nel settembre 1990, Tazebau si impegna a favore del diritto di voto ai 18enni, promuovendo nel Locarnese e in Vallemaggia una campagna propria denominata 18 SÌ. I due distretti risultano poi i più aperti all abbassamento dell età civica, con un 10% in più di favorevoli rispetto a tutti gli altri del Cantone. La Città di Locarno supera tutti gli altri centri del Cantone e la Vallemaggia smentisce tutti gli altri distretti di valle, contrari al diritto di voto ai 18enni. In 30 anni, Tazebau ha organizzato 16 dibatti, 5 conferenze e 2 incontri politici su tematiche socioculturali giovanili. Nella foto: il manifesto in favore del voto ai 18enni

13 Il 12 settembre 1991, Tazebau annuncia il nuovo progetto musicale Atelier Suono e, in quest ambito, l apertura dell ATM, Accademia ticinese di musica moderna, con corsi individuali e di gruppo a Locarno e ad Arbedo, sotto la direzione di Emilio Pozzi. 13 Atelier Suono e l ATM intendono soprattutto dare ai giovani l opportunità di vivere la musica come momento aggregativo, suonando assieme nei vari gruppi e partecipando alle diverse attività musicali proposte. Nella foto: un gruppo musicale giovanile dell ATM

14 14 Il 26 ottobre 1991, Tazebau promuove il progetto dell AGA, agenzia di stampa per l animazione giovanile, coordinato da Oscar Acciari in collaborazione con Sandor Kwiatkowski. Ad essa viene affidato il compito di continuare e potenziare le pubblicazioni periodiche giovanili dell associazione, promuovendone pure di speciali e multimediali. Nella foto: la copertina del libro Ticino Graffiti di Roberto Raineri Seith

15 15 Nel mese di dicembre del 1991, si propone la colletta Vischio per la vita, il cui ricavato viene devoluto a Fra Leonardo e a Padre Callisto per il loro operato con i tossicodipendenti. In 30 anni, 4 le collette organizzate da Tazebau in favore dei bambini, dei ragazzi e dei giovani in difficoltà in Ticino, in Svizzera e nel mondo. Nella foto: la copertina del libro, edito da Tazebau, Un Francescano nell abisso della droga

16 16 Nel marzo 1992, un gruppo di 14enni produce il video Ciao Didi, diretto da Matteo Vanetti, con il quale Tazebau partecipa al Concorso Dalla fiaba alla realtà, indetto dalla Commissione intercomunale per le tossicodipendenze luganese. Il video vince il premio speciale della TSI e viene messo in onda in TV, con altri tre video giovanili, alla trasmissione TTT, dedicata a questa tematica. In 30 anni, Tazebau ha prodotto 3 video giovanili, 2 documentari promozionali e centinaia di immagini di numerosi giovani fotografi, tra le quali decine di graffiti. Nella foto: un immagine un giovane artista graffitaro all opera (Foto Edoardo Oppliger)

17 Nel settembre 1992, Tazebau, in collaborazione con l associazione Piazza Grande Viva, organizza in Piazza Grande la prima edizione di Graffiskate, con graffiti, skate e musica. 17 Nel 2012 alla Siberia di Ascona si è tenuta la 21ma edizione. Nella foto: un passante, giovane di spirito, a Graffiskate (Foto Edoardo Oppliger)

18 18 Nel gennaio 1995, l AGA avvia il progetto Atelier Fumetti, proponendo dei corsi presso l Ufficio Giovani a Locarno ed il Liceo Buonarroti di Lugano. Nella foto: un fumetto di Helen von Allmen

19 Nel settembre 1995, presso il Centro nazionale sportivo della gioventù di Tenero, Tazebau organizza la prima edizione della manifestazione L Altro Sport che propone una giornata durante la quale è possibile provare ben 30 discipline sportive, in un ottica non competitiva ma di puro divertimento in comune, alla presenza di oltre 3000 persone. 19 Nel 2012, L Altro Sport è giunto alla sua 18ma edizione. In 30 anni, Tazebau ha organizzato 26 manifestazioni para-sportive, alcune delle quali in collaborazione con la Confederazione nell ambito del progetto Drogues ou Sport. Tazebau ha pure promosso la nascita della Mountain Bike Expedition Locarno e del Circolo Vela Verbano, organizzando pure i primi 2 campionati svizzeri di mountain bike. Nella foto: alcuni giovani sportivi

20 20 Dal novembre al dicembre 1995, Tazebau organizza al Centro civico di Lugano, ora sede dell Università, la mostra Anne Frank nel mondo, visitata da oltre diecimila persone e da numerose scolaresche, provenienti anche dalla Svizzera interna e da oltre confine. Nella foto: un immagine della mostra Anne Frank nel mondo

21 Nell agosto 1996, Atelier Suono organizza la prima edizione di Musica Oltre, nella magica Piazza Grande a Locarno, che propone una serie di concerti di gruppi giovanili, per ben otto ore consecutive, dal pomeriggio alla sera. 21 Nella foto: il concerto di un gruppo giovanile in Piazza Grande a Locarno

22 22 Venerdì 21 marzo 1997, Radio Fiume Ticino dà inizio ai suoi programmi radiofonici. Va in onda la prima e unica radio nata all interno di un associazione giovanile in Svizzera. Nella foto: la rana, mascotte di Radio Fiume Ticino

23 Giovedì 27 marzo 1997, viene aperto il Palagiovani, il primo ostello per la gioventù polivalente al mondo, al quale persino la ZDF tedesca dedica un documentario di quasi mezz ora. Sotto lo stesso tetto, si trovano infatti un ostello di 200 posti-letto; un centro socioculturale giovanile; l Ufficio Giovani e l Agenzia di stampa per l animazione giovanile dell associazione Diario e/o Tazebau; le aule dell Accademia ticinese di musica moderna; gli studi di Radio Fiume Ticino. 23 In 30 anni, Tazebau ha conquistato 59 spazi pubblici e privati e nel 1997 uno proprio: il Palagiovani appunto, sinora 2646 volte occupato da gruppi ed enti giovanili e con pernottamenti annui. Nella foto: un gruppo di giovani nel giardino del Palagiovani (Foto Keystone)

24 A metà giugno del 1997, in gemellaggio con Zurigo, Atelier Suono organizza in Piazza Grande a Locarno il mega-concerto Rock contro l odio, con ospiti i Patent Ochsner, Johnny Clegg, Sipho Mchunu e Zucchero. La sera prima Johnny Clegg incontra i giovani durante un seminario al Palagiovani. 24 In 30 anni, Tazebau ha organizzato 3 campagne di sensibilizzazione su tematiche sociali giovanili: la tossicodipendenza, il diritto di voto ai 18enni e il razzismo. Nella foto: Zucchero

25 25 Da gennaio a giugno del 1998, al Palagiovani, Atelier Suono e Radio Fiume Ticino organizzano la rassegna musicale Backstage con alcuni noti giovani cantautori e cantanti italiani che si esibiscono e rispondono alle domande del pubblico presente, andando in onda. Cinque i concerti promossi, con successiva discussione con gli ospiti Luca Sepe, Alessandro Pitoni, Alex Baroni, Mariella Nava, Erasmo&Passavanti. Foto: Mariella Nava

26 Martedì 22 gennaio 2003, prende avvio il nuovo progetto musicale di Tazebau The Music Club, finalizzato a promuovere ancor meglio i gruppi musicali giovanili della Svizzera italiana, con concerti, incisioni, emissioni radiofoniche. Numerosi i gruppi ospitati presso gli spazi musicali e comuni del Palagiovani e sulle onde di Radio Fiume Ticino. Il progetto è riconosciuto d interesse nazionale dalla Confederazione e d interesse cantonale dal Cantone. 26 In 30 anni, Tazebau ha organizzato 338 concerti, 45 seminari musicali, 31 incisioni di gruppi musicali giovanili e 152 emissioni radiofoniche con giovani musicisti ticinesi, svizzeri ed esteri. Queste iniziative musicali sono state attuate da Tazebau nell ambito dei progetti L altro Suono, dal 1986, Giovani Creano Musica, dal 1989, Atelier Suono, dal 1991 e The Music Club, dal Nella foto: un momento di un concerto organizzato da The Music Club

27 Dall agosto del 2004, Music Club organizza i concerti di alcuni gruppi musicali giovanili, durante la dieci giorni festivaliera, nel villaggio de La Rotonda di Locarno. 27 Nel 2012 si è tenuta la 9.a edizione. Nella foto: la Rotonda durante il Festival del film

28 Nel 2008 al Palagiovani vengono costruiti dei nuovi spazi musicali ed espositivi permanenti, destinati ad accogliere attività di giovani musicisti ed artisti, negli ultimi anni in continua crescita presso questo centro giovanile polivalente. 28 Nella foto: un momento di un seminario musicale

29 Incontri, esposizioni, concerti, seminari: al Palagiovani nel 2009 viene avviato il nuovo progetto socio-culturale e giovanile Palagiovanilive, al quale partecipano diversi giovani locarnesi, ticinesi, svizzeri ed italiani. 29 Nella foto: un gruppo di giovani che hanno esposto al Palagiovani

30 Dopo anni di intenso impegno socio-culturale e musicale giovanile, nel 2010 giunge un importante riconoscimento nazionale. Con l avvio del progetto Palagiovanilive, la Confederazione riconosce il Palagiovani quale centro giovanile d interesse nazionale. 30 Nella foto: il Palagiovani

31 Radio Fiume Ticino, nata in seno a Tazebau nel 1995 ed inaugurata nel 1997, ottiene a Zurigo, alla presenza della Consigliere federale Doris Leuthard, il premio nazionale più ambito per una radio, quello di Radio svizzera dell anno nel Nella foto: Duilio Parietti, direttore di Radio Fiume Ticino

32 Tazebau raggiunge il traguardo di 30 anni! Dal dicembre 2012 a dicembre 2013, durante l anno del 30mo, diverse saranno le novità proposte Nella foto: un gruppo di giovani davanti al Castello Visconteo di Locarno

33 30 anni... in sintesi 33 Diario e/o Tazebau promuove, dal 1982, attività, servizi e spazi giovanili. Questi, in sintesi, i principali dati dell operato svolto dal 1982 al 2012: 1421 pubblicazioni: 379 comunicati stampa 219 inserti giovanili autogestiti nella stampa scritta 276 volantini e locandine 153 pubblicazioni interne varie 101 servizi stampa 152 emissioni radiofoniche curate con Music Club 77 dossiers per conferenze stampa 31 incisioni di gruppi musicali con Music Club 10 inserti promozionali nella stampa scritta 8 riviste giovanili 5 opuscoli giovanili 3 libri su tematiche giovanili 3 video giovanili 2 documentari promozionali 2 ricerche su questioni giovanili 639 manifestazioni: 338 concerti 110 manifestazioni di diverso tipo 45 seminari musicali 24 discofeste 26 manifestazioni para-sportive 23 discocrociere 18 proiezioni cinematografiche 23 esposizioni 16 dibattiti 5 conferenze 4 collette 3 campagne di sensibilizzazione 2 rappresentazioni teatrali 2 incontri politici

34 2849 richieste trattate: 1103 per collaborazioni 1134 per informazioni 589 per assistenza 23 vari spazi conquistati: 39 spazi pubblici 20 spazi privati 1 spazio proprio, il Palagiovani: mc 2000 mq pernottamenti 2143 occupazioni spazi comuni 502 occupazioni gruppi musicali 200 posti letto 6 servizi creati: 1989 Ufficio Giovani AGA, agenzia di stampa per l animazione giovanile ATM, Accademia ticinese di musica 1997 Radio Fiume Ticino 1997 Palagiovani 2003 The Music Club 5000 giovani attivi: 74 hanno collaborato all inserto nell Eco di Locarno 139 hanno collaborato all inserto nel Giornale del Popolo 314 hanno inviato articoli, fotografie, disegni per gli inserti 4500 hanno partecipato attivamente alle varie manifestazioni 415mila presenze alle manifestazioni 1200 amici sostenitori

35 Formazione In 30 anni, Diario e/o Tazebau ha formato 8 apprendisti, 2 educatori specializzati e 1 giornalista RP. 35 Dal gruppo redazionale iniziale di Tazebau e da quello successivo dell AGA sono usciti 8 giornalisti, oggi professionalmente attivi, mentre 74 giovani hanno collaborato all inserto sull Eco di Locarno, 139 a quello sul Giornale del Popolo e in 314 hanno inviato articoli, fotografie e disegni. Posti di lavoro Presso il Palagiovani, 50 sono stati i posti di lavoro creati con l ostello e Radio Fiume Ticino. Animatori Questi i principali animatori di Tazebau, in 30 anni di attività: Fabio Bacchetta-Cattori (promotore e coordinatore dal 1982 al 1999) Emilio Pozzi (coordinatore dal 2000) Marcello Tonini (responsabile Ufficio Giovani dal 1989 al 2006 e vice-coordinatore dal 1987 al 1996) Marco Pelosi (vice-coordinatore dal 1982 al 1986) Oscar Acciari (responsabile AGA dal 1990 al 1996) Sandor Kwiatkowski (responsabile AGA dal 1997) Matteo Vanetti (redattore AGA dal 2007) Angelo Quatrale (responsabile The Music Club dal 2007) Nadia Danko-Pozzi (responsabile progetto Tandem dal 1999 al 2001) Alessandro Cattori (responsabile Tazeteam dal 1985 al 1990) Fuat Ackay (responsabile Tazeteam dal 1985) Roberto Raineri Seith (responsabile L Altro Suono dal 1987 al 1988) Pierangelo Giudici (responsabile Tazeteam dal 1992 al 1995)

36 Diario e/o Tazebau Centro Palagiovani Via Varenna 18 CH-6600 Locarno 36 Telefono +41 (0) fb.com/diariotazebau

Presentazione 3. Ufficio Giovani 4. Music Club 7. AgA 9

Presentazione 3. Ufficio Giovani 4. Music Club 7. AgA 9 1 Rendiconto 2015 2 Presentazione 3 Ufficio Giovani 4 Music Club 7 AgA 9 PRESENTAZIONE 3 Anche nel 2015, sono state numerose le attività promosse da Tazebau, nell ambito dell Ufficio Giovani, del Music

Dettagli

Presentazione. Presentazione. Progetto no.1 Attività musicali Progetto no 2 In Rotonda. Presentazione

Presentazione. Presentazione. Progetto no.1 Attività musicali Progetto no 2 In Rotonda. Presentazione Programma 2015 1 2 PRESENTAZIONE 3 UFFICIO GIOVANI 4 Progetto no.1 Palagivanilive Progetto no.2 Graffiskate Progetto no.3 Nuovo Ufficio giovani e famiglie MUSIC CLUB 5 Progetto no.1 Attività musicali Progetto

Dettagli

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa Progetto egocs Facciamo un bel Macello Lo scorso novembre, un gruppo di ragazze e ragazzi monzesi, hanno partecipato a due workshop, da cui sono emerse alcune proposte su come utilizzare gli spazi dell

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali. Nota esplicativa della

Dettagli

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 Le cifre dell edizione 2014 Oltre 36.000 mq di superficie netta occupata Più di 600 veicoli ricreazionali esposti Accreditati 200 giornalisti in occasione della fiera

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

Mendrisio Città dell energia

Mendrisio Città dell energia m e n d r i s i o. ch - c i tt a d e l l e n e r g i a. ch - e b i k e t i c i n o. ch a entrata r e lib Mendrisio Città dell energia terza certificazione giovedì 20 settembre 2012, 17h cerimonia di Mendrisio,

Dettagli

www.palcoaigiovani.ch Palco ai Giovani Winter Session Centro Esposizioni Lugano, durante MusicNet (gennaio) Palco ai Giovani Festival Piazza Manzoni Lugano, in maggio identità Musica nel cuore Concorso

Dettagli

campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera

campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera BastaUnAttimo è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa da AssoGiovani

Dettagli

Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008

Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008 Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008 I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l acqua l un l altro Giovanni Verga Scrittore italiano COSA È stata organizzata una

Dettagli

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa Terza Edizione Premio Città di Sezze 24, 25, 26, 27, 28 Agosto 2010 SEZZE (LT) Centro Polivalente U. Calabresi (Parco della Rimembranza) 24 Agosto - Martedì Ore 17:30 conferenza stampa Apertura della terza

Dettagli

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO y.our future Run Sabato 6 maggio si è svolta la y.our future Run, la prima corsa dell Università Ca Foscari, nata come espressione del progetto y.our future per

Dettagli

Rassegna stampa FONDAZIONE RIONE SANITA

Rassegna stampa FONDAZIONE RIONE SANITA Rassegna stampa FONDAZIONE RIONE SANITA Napoli, giugno/luglio 2013 A cura di Ida Palisi e Maria Nocerino Redazione Napoli Città Sociale 081 7872037 int. 220/224 redazione@napolicittasociale.it Elenco testate

Dettagli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Lilliput Il Villaggio Creativo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente Fiera Promoberg negli spazi di FIERA BERGAMO. A Lilliput, istituzioni, enti, associazioni,

Dettagli

CALL per l avvio di residenze d artista presso la galleria Celeste di Vicenza, in via contrà XX settembre n 56.

CALL per l avvio di residenze d artista presso la galleria Celeste di Vicenza, in via contrà XX settembre n 56. CALL per l avvio di residenze d artista presso la galleria Celeste di Vicenza, in via contrà XX settembre n 56. LA GALLERIA CELESTE Non è facile riassumere in modo completamente razionale le origini che

Dettagli

Quaderni della Mediateca Pordenone di Cinemazero

Quaderni della Mediateca Pordenone di Cinemazero Quaderni della Mediateca Pordenone di Cinemazero 0 Mediateca Pordenone Quaderno delle attività e dei servizi Proposta offerta formativa 2009-2010 La Mediateca Pordenone di Cinemazero Mediateca Pordenone

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 174 OGGETTO: Programma di attivitã

Dettagli

Metricamente Corto 5

Metricamente Corto 5 ASSOCIAZIONE CULTURALE UÉààxzt wxää TÜàx Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TITOLO DELL OPERA Sezione CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE Sezione

Dettagli

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica

Dettagli

Conferenza stampa 15 gennaio 2014 Lo studio Un Cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilbri regionali in Ticino

Conferenza stampa 15 gennaio 2014 Lo studio Un Cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilbri regionali in Ticino Conferenza stampa 15 gennaio 2014 Lo studio Un Cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilbri regionali in Ticino Oscar Mazzoleni Osservatorio della vita politica regionale, Università di Losanna

Dettagli

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani. Mentre tutti parlano delle nuove generazioni, noi abbiamo deciso di dare direttamente voce ai giovani e alle loro esigenze. Per questo ogni giorno l Agenzia DIRE e il portale Diregiovani.it sono presenti

Dettagli

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE 16/3/2016 Lo spaccatv Sguardi Altrove Film Festival: la ventitreesima edizione Lo spaccatv (https://www.facebook.com/lospaccatv1?fref=ts) (https://twitter.com/lospaccatv) (https://plus.google.com/112189632533408545645/posts)

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giulio Claudio Pegorari Corso Felice Cavallotti 23 - Novara 0321-3703589 (ufficio)

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

Piano esecutivo di gestione

Piano esecutivo di gestione Comune di San Martino Buon Albergo BILANCIO DI PREVISIONE 2004 Piano esecutivo di gestione P.E.G. Servizio: Settore Cultura - Biblioteca RESPONSABILE: Giorgio Penazzi Firma: 1 ANALISI DEL SERVIZIO - ATTIVITA

Dettagli

Pier Paolo Catini e Matteo Caglioni presidente e vicepresidente dell Ass. Valconnessa

Pier Paolo Catini e Matteo Caglioni presidente e vicepresidente dell Ass. Valconnessa 22-29 Maggio 2010 Parco del Serio a Villa di Serio, Bergamo CAMM..IN..ART Presso il parco del Serio a Villa di Serio Bergamo Il progetto intende approfondire la riflessione sul rapporto tra uomo e natura,

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2013

Proposta di sponsorizzazione 2013 5^ EDIZIONE Dal 20 al 27 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2013 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 20 al 27 ottobre la quinta edizione

Dettagli

TRENTO E LA BAVIERA PER FARE BRANDING

TRENTO E LA BAVIERA PER FARE BRANDING La storia Andrea Michele Dall Armi (1765-1842), banchiere trentino emigrato a Monaco di Baviera, il 17 Ottobre 1810 ebbe l idea di organizzare una festa popolare per le nozze del Principe ereditario Ludovico

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro RELAZIONE FINALE Progetto di rete dei CDE italiani per le elezioni europee 2014 con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche STATISTICHE CULTURALI. ANNI - 1 Indice delle tavole statistiche 1 Patrimonio storico-artistico Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte, visitatori paganti e non paganti e introiti per tipo

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli 14 novembre 2016 Aula penale Tribunale penale federale Viale Stefano Franscini 7 6500 Bellinzona Colloqui di diritto all ombra dei castelli (3 a edizione) Il lato oscuro di internet Le nuove sfide della

Dettagli

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere La Federazione delle Ludoteche Svizzere organizza per sabato 20 maggio 2017 la giornata nazionale del gioco e offre a bambini,

Dettagli

Carissimo Ente Sportivo,

Carissimo Ente Sportivo, Carissimo Ente Sportivo, con la presente vogliamo invitarti a partecipare alla dodiceesima edizione di Sport Expo Verona, in programma nei padiglioni 10, 11 e 12 del polo fieristico di Verona Fiere nei

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: DOMANI ATTILIO FONTANA ALLE FINALI PROVINCIALI US ACLI DI CALCIO A 5 E CALCIO A

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

in relazione all interrogazione citata a margine, lo scrivente Municipio si pregia osservare quanto segue:

in relazione all interrogazione citata a margine, lo scrivente Municipio si pregia osservare quanto segue: Municipio, 6850 Mendrisio Municipio Via Municipio 13 CH-6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch MD/ab Egregi Signori Consiglieri comunali Ricardo Pereira Mestre Marcella Bianchi

Dettagli

Rizzoli testimonial Fondazione Dopo Noi

Rizzoli testimonial Fondazione Dopo Noi Rizzoli testimonial Fondazione Dopo Noi Uno spot con lui e ragazzi disabili su maxischermi campi serie A (ANSA) - BOLOGNA, 27 APR - "Per un ragazzo con disabilità raggiungere l'autonomia è una grande vittoria.

Dettagli

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina 27 Festival cinema Africano Asia e America Latina FESTIVAL ORGANIZZATO E PROMOSSO DA Il Festival 50+ nazioni rappresentate 60+ film e video Spazio Scuola e Spazio Università 2.500+ presenze tra studenti,

Dettagli

Lugano Città. dello sport

Lugano Città. dello sport t D anni 30 ic. r s po Nasce nel 1980 e dedica tutta la sua vita allo sport e in particolare alla gestione e allo sviluppo delle infrastrutture sportive, al sostegno delle attività delle società sportive,

Dettagli

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 Articolo 1 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L Associazione culturale Circolo 1554 indice il corso di musica Veneto Kult edizione 2017. Il corso si svolge

Dettagli

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA 6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA www.trentinosportdays.it UN EVENTO TUTTO DEDICATO ALLO SPORT Trentino Sport Days è l'evento che celebra a 360 la passione per lo Nata nel 2016

Dettagli

Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese

Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese Dipartimento delle istituzioni Dipartimento del territorio Dipartimento delle finanze e dell economia Argomenti I Il Locarnese

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Società Pallacanestro. muraltese

Società Pallacanestro. muraltese Società Pallacanestro muraltese 1. chi siamo? La Società Pallacanestro Muraltese è nata oltre 50 anni fa per iniziativa di un gruppo di giovani di Muralto. Lo scopo della società era, e lo è tuttora, quello

Dettagli

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE 2 17 Attività L arte è come progettare un palazzo che non crea peso sul terreno e non proietta ombre Gino Bionda L associazione ha recentemente ricevuto la donazione dell opera completa dell artista locale

Dettagli

Demontis Roberto 10/5 Vico Porta Nuova Genova. no

Demontis Roberto 10/5 Vico Porta Nuova Genova. no O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Demontis Roberto 10/5 Vico Porta Nuova 16124 Genova Telefono Cell 3488738182 casa 0102469752 Fax

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

LE ATTIVITA DELLA FICTS

LE ATTIVITA DELLA FICTS LE ATTIVITA DELLA FICTS SPORT MOVIES & TV 2014 Sport Movies & Tv. Il Festival si propone di diffondere la conoscenza dei video cinematografico-televisivi sportivi e dei new media che contribuiscono allo

Dettagli

11ª edizione MOSTRA MERCATO DELLA CACCIA E DELLA PESCA APRILE 2016

11ª edizione MOSTRA MERCATO DELLA CACCIA E DELLA PESCA APRILE 2016 11ª edizione MOSTRA MERCATO DELLA CACCIA E DELLA PESCA 1 2 3 APRILE 2016 Trentino-Alto Adige fra il Mediterraneo e la Mitteleuropa Expo Riva Caccia Pesca Ambiente è la fiera di riferimento per la caccia,

Dettagli

Palinsesto 2009/2010

Palinsesto 2009/2010 Palinsesto 2009/2010 TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ Ore 7.00 Il caffè dello studente Ore 8.15 Agenda Ateneo Ore 8.30 Ho perso l autobus Ore 9.30 Piazzetta news Ore 10.20 Prof me lo spiega Ore 13.30

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Senigallia (AN) Volontari Comitato

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Senigallia (AN) Volontari Comitato Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Senigallia (AN) Data: 07/07/2012 Oggetto: Report manifestazione SENAFIL (08/06/12-09/06/12) Commissario Comitato Locale Dottt. Gianrico Maria Giacchetta Referente

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto

Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto Direzione Didattica di Saluzzo Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto Le nuvole nei musei di Saluzzo Io.Le nostre radici 13-29 maggio 2016 La Castiglia, saloni espositivi

Dettagli

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017 Attività CAM Milano Municipio 8 Ottobre 2016 Giugno 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività del CAM di Milano Municipio 8 nelle sedi di Via Jacopino da Tradate, Via Lampugnano, Via Lessona,

Dettagli

Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il suono e la storia 3

Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il suono e la storia 3 CULTURA A CREMONA 2015 Prospettive e sfide per un progetto programmato Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il

Dettagli

Quando la Musica diventa spettacolo Gennaio 2012 Lugano Centro Esposizioni

Quando la Musica diventa spettacolo Gennaio 2012 Lugano Centro Esposizioni Quando la Musica diventa spettacolo 13-14-15 Gennaio 2012 Lugano Centro Esposizioni La musica è una delle vie per le quali l anima ritorna al cielo. Torquato Tasso 2 MusicNet Dal 13 al 15 gennaio 2012

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI Report delle attività per il 2016 I NOSTRI STRUMENTI Sito internet www.cnpi.eu Comunicazione interna: Rassegna stampa, Newsletter, Opificium News24, Nota informativa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NERVA MARIA ELISA Telefono 010 8497717; cell. aziendale 340 3690303 E-mail elisa.nerva@asl3.liguria.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio:

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio: Cos è E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio: L amore Vince Tutto La manifestazione nasce da una storia

Dettagli

CORTO MI-X FESTIVAL 2014

CORTO MI-X FESTIVAL 2014 CORTO MI-X FESTIVAL 2014 Il Progetto MI-X Polo Video, in collaborazione con la Cineteca dei Ragazzi e Film Commission Lombardia, organizza CORTO MI-X FESTIVAL 2014, un festival di cortometraggi rivolto

Dettagli

La sesta edizione di NavigaMI a Milano

La sesta edizione di NavigaMI a Milano Page 1 of 6 Chi siamo Redazione XAOS HOME CINEMA MUSICA TV PEOPLE SPORT STRANO ROMA MILANO Da ven 08 maggio 2015 a dom 10 maggio 2015 La sesta edizione di NavigaMI a Milano Page 2 of 6 A Milano, il Salone

Dettagli

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota LovingDuo presenta Giovanna Di Lecce Arpa e Yuri Guccione Flauto I Grandi Classici Teatro La Scala della Vita Via Piolti de Bianchi 47 Milano 10 Aprile ore 19 Musiche di Vinci Bach Saint-Saëns Rota Ingresso

Dettagli

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto.

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto. con la collaborazione di: Comune di Monselice Assessorato alla Cultura Assessorato Politiche Giovanili PROGETTO CULTURALE Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto. Dati: A cura di:

Dettagli

10 week end di FESTA!!!!

10 week end di FESTA!!!! 10 week end di FESTA!!!! MEDIA PARTNERS - TECHNICAL SPONSOR - FRIENDS Mission Un gruppo di persone con lo stesso spirito di volontà ha deciso di animare il parco donando Valore ad un Bene di Tutti. L invito

Dettagli

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 Lecco Notizie Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 lecconotizie.com/attualita/lecco-citta-dei-promessi-sposi-tante-novita-per-ledizione-2016-339385/ Da sinistra: Mauro Rossetto,

Dettagli

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO Aperto nel 1996 all interno del Settore Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale della Città di Torino, è un luogo di confronto, conoscenza, formazione e scambio

Dettagli

Festival Artisti di Strada

Festival Artisti di Strada Festival Artisti di Strada Moio della Civitella SA Ufficio Stampa L'Associazione L'Associazione Culturale Mojoca è nata il 7 gennaio del 2007, ha natura di associazione non riconosciuta e ogni attività

Dettagli

Nuovi metodi ed esperienze per la caratterizzazione e identificazione

Nuovi metodi ed esperienze per la caratterizzazione e identificazione Il seminario è promosso e sostenuto da: Dionea SA Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE Paesaggi culturali della Svizzera Nuovi metodi ed esperienze per la caratterizzazione e identificazione

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

INSIEME PER IL CALCIO

INSIEME PER IL CALCIO INSIEME PER IL CALCIO A.S.D S.D.S ARCOBALENO A.S.D. CASSINA CALCIO LA GUIDA COMPLETA A.S.D. CASSINA CALCIO & A.S.D. S.D.S. ARCOBALENO, LA GUIDA ALLA SCUOLA CALCIO - 1 CARI GENITORI Questa guida è stata

Dettagli

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia nell ambito del Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 La Settimana ESS La Settimana dell Educazione

Dettagli

6984 R 4 dicembre 2014 ISTITUZIONI

6984 R 4 dicembre 2014 ISTITUZIONI 6984 R 4 dicembre 2014 ISTITUZIONI della Commissione speciale Costituzione e diritti politici sul messaggio 16 settembre 2014 concernente la modifica della Legge sull esercizio dei diritti politici sugli

Dettagli

"L Italiano della musica, la musica dell italiano"

L Italiano della musica, la musica dell italiano Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XV SETTIMANA DELLA

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 221 OGGETTO: 15^ EDIZIONE GIORNATA INTERNAZIONALE CITIES FOR LIFE - CITTÀ PER LA VITA CONTRO LA PENA DI

Dettagli

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico ISIS Michelangelo Buonarroti... un ventaglio di opportunità Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico L i c e o S c i e n t i f i c o È indirizzato a comprendere il nesso

Dettagli

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR)

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR) XXIX Edizione Ecologia, solidarietà e cultura per l economia civile 4 15 AGOSTO 2017 PARCO NATURALE DELLA MAREMMA LOCALITÀ ENAOLI RISPESCIA(GR) Ristoranti tipici e biologici- Concerti & Spettacoli La Città

Dettagli

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di.

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di. PROGRAMMA Sabato 28 febbraio 09:30 10:00-17:00-17:10 Hockey e Giochey Domenica 1 marzo 09:30 10:00-17:00-18:00 Hockey spettacolo Sabato 7 marzo 10:00-18:25-18:25 Partite di qualificazione 18:30 18:30 Presentazione

Dettagli

2 Aprile Parco Sempione - Milano

2 Aprile Parco Sempione - Milano 1 2 Aprile 2016 Parco Sempione - Milano PREMESSA I tumori neuroendocrini sono un gruppo eterogeneo di tumori rari, con incidenza annuale di 4-5 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Colpiscono le cellule del

Dettagli

NOVIELLO ANGELA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVIELLO ANGELA Indirizzo Telefono 3277766396 Fax E-mail VIA MONTE SAN MICHELE 7, 70128 BARI, ITALIA elietta40@gmail.com; a.noviello88@hotmail.it

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento! L AGENZIA La Giorgia Giacobetti Comunicazione nasce nel 2005, quale continuazione dell agenzia Giorgia Giacobetti fondata nel 1989 e già in possesso di una lunga esperienza maturata nell ambito della comunicazione.

Dettagli

Servizi di analisi e consulenza in comunicazione digitale

Servizi di analisi e consulenza in comunicazione digitale Servizi di analisi e consulenza in comunicazione digitale di Marco Battaglia I servizi che offriamo 1 Analisi della comunicazione digitale 2 Consulenza in comunicazione digitale 3 Campagne di comunicazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Invito a Corte Finestra culturale internazionale dal Castello del Principe Carlo PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE Il Castello di è oggi, per la prima volta nella storia, un bene culturale pubblico,

Dettagli

Oliviero Beha Valentino Parlato

Oliviero Beha Valentino Parlato Oliviero Beha Valentino Parlato rassegna stampa gennaio 2010 DATA 9 gennaio 2010 Sito web Oliviero Beha: un libero pensatore ancora vivo. Sezze: Mercoledì 10 gennaio 2010, alle ore 10:00 presso l'auditorium

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 46 OGGETTO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 20 E 21 FEBBRAIO 2016 APERTURA DEL CASTELLO VISCONTEO

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora III edizione - 2016 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide di Potenza, organizza

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : ADESIONE ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE: 1) MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI; 2) 9^ GIORNATA DELLA SCUOLA PER LA PACE;

Dettagli

Indice. Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15. Premessa.. 17

Indice. Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15. Premessa.. 17 Indice Pagina Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15 Capitolo 1 Patrimonio storico-artistico Premessa.. 17 PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO ANNO 2005 Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA INAUGURAZIONE OSTELLO MOLINATTO (12 OTTOBRE 2012) GIORNALE DI LECCO. Annuncio: lunedì 8 ottobre

RASSEGNA STAMPA INAUGURAZIONE OSTELLO MOLINATTO (12 OTTOBRE 2012) GIORNALE DI LECCO. Annuncio: lunedì 8 ottobre RASSEGNA STAMPA INAUGURAZIONE OSTELLO MOLINATTO (12 OTTOBRE 2012) GIORNALE DI LECCO Annuncio: lunedì 8 ottobre Articolo post evento: lunedì 15 ottobre LA GAZZETTA Articolo sabato 13 ottobre LA PROVINCIA

Dettagli

ESTATE SUI NAVIGLI 2009

ESTATE SUI NAVIGLI 2009 presenta ESTATE SUI NAVIGLI 2009 realizzato da : in collaborazione con: NAVIGLI LOMBARDI Scarl La Società Consortile Navigli Lombardi nasce nel dicembre 2003 grazie ad una lungimirante ed ardita scelta

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 77 in data 16-09-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione patrocini e benefici diversi per manifestazioni

Dettagli