~.'\ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~.'\ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici"

Transcript

1 .. ~.'\ ~ "'~~..~~ ~~,..:~ '-"W"~... Prot. n /12784 Roma, 12. settembre 2002 AI SIGG.RI PREFETTI LORO SEDI AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA AOSTA e, per conoscenza: AL COMMISSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE SICILIA PALERMO AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO PER LA REGIONE SARDEGNA CAGLIARI AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO S E D E ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE S E D E

2 ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI D'ITALIA - Via dei Prefetti n ROMA ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI DI STATO CIVILE E DI ANAGRAFE Via dei Mille n. 35 E/F 4 O O 2 4 CASTEL S. PIETRO TERME (BO) ALLA D.E.A. - Demografici Associati c/o Amministrazione V.le Comaschi n Comunale 5 6 O 2 1 CASCINA (PI) OGGETTO: IX edizione del COM-PA - Comunicazione Pubblica e servizi ai cittadini - Convegno autogestito in data presso la "Sala Italia" - Padiglione 19 - Piazza della Costituzione n. 6 - Bologna. Nell' ambito della IX edizione del COM-P.A. - Comunicazione Pubblica e servizi ai cittadini - la Direzione Centrale dei Servizi Demografici ha organizzato, per il giorno 18 settembre p.v. alle ore 10:30, un convegno autogestito avente per oggetto: u Stato e Comuni per la circolarità delle informazioni anagrafiche e le problematiche della sicurezza: sistema di garanzia per i cittadini e l'informazione". L'argomento in parola riveste particolare interesse per le Amministrazioni pubbliche, rappresentando una significativa occasione di confronto sui temi della 2

3 modernizzazione e del cambiamento della comunicazione tra soggetti pubblici e cittadinanza. Alla luce della recente normativa la comunicazione pubblica cessa di essere un segmento aggiuntivo e residuale dell' azione delle pubbliche amministrazioni, e ne diviene parte integrante, così come accade per le imprese che agiscono nel mercato dei prodotti e dei servizi. Inoltre, la riforma della pubblica amministrazione, il federalismo amministrativo, il rafforzamento dei livelli locali di governo, l'attuazione del principio di sussidiarietà possono realizzarsi solo con il pieno consenso dei cittadini e delle imprese, degli operatori del settore pubblico da coinvolgere attraverso opportuni e adeguati processi di relazione e comunicazione. Peraltro, la citata Direzione Centrale è impegnata nella realizzazione di un sistema di flussi di comunicazione, incentrato sull'utilizzo di tecnologie informatiche e banche dati (emissione di carta d'identità elettronica, collegamento al Back-bone INA del Ministero, interscambio e certificazione dei flussi di collegamento Comuni-Ministero, validazione di codici fiscali, identificazione elettronica dell'elettore, consultazione nuovo programma gestione dati AIRE), finalizzate a migliorare la qualità dei servizi e l'efficienza organizzativa dell' azione amministrativa. AI fine di affrontare l'argomento sotto i vari profili è stato predisposto l'unito programma, recante gli interventi dei vari relatori provenienti dal mondo accademico, dell'informazione, degli enti locali, delle amministrazioni centrali e delle associazioni rappresentative degli interessi dei cittadini. In particolare, il Convegno si sviluppa in due sessioni nel cui ambito i relatori provvederanno a fornire un quadro sullo sviluppo dei modelli di comunicazione fra i vari soggetti - pubblici e privati - e cittadini, alla luce tra l'altro del nuovo federalismo 3

4 amministrativo, delle recenti innovazioni tecnologiche e delle esigenze di sicurezza delle informazioni del sistema della circolarità anagrafica. Non si mancherà di fornire inoltre un contributo sull' utilizzo delle notizie anagrafiche e di stato civile da parte dell'imprenditoria e dell'informazione nonché di confrontare i modelli di comunicazione con quelli vigenti in altri ordinamenti giuridici. Si provvederà poi alla pubblicazione degli atti del Convegno curando altresì la realizzazione di un cd-rom nel quale saranno riportate le fasi più significative. Nell'ambito della manifestazione saranno effettuate, poi, con i Comuni di Ancona, Avellino, Campobasso, Imola (BO), San Benedetto del Tronto (AP) e Taranto, alcune dimostrazioni: emissione di CIE; collegamento al Back-bone INA del Ministero; interscambio e certificazione dei flussi di collegamento comuni - Ministero con l'attivazione di funzioni avanzate del protocollo INA-SAIA; utilizzo della C.I.E. per l'accesso al sistema di servizi nazionali in favore dei cittadini delle comunità montane (S.I.M.); validazione di codici fiscali; identificazione elettronica dell' elettore; consultazione nuovo programma gestione dati AIRE. Stante la riconosciuta centralità assunta dal tema della comunicazione nell'odierno dibattito culturale e istituzionale, tenuto conto, altresì, del notevole interesse degli interventi programmati, si reputa opportuno che le SS.LL. favoriscano, nei limiti dei 4

5 fondi disponibili, la partecipazione al Convegno dei Funzionari che seguono le relative problematiche. Con l'occasione, si prega, al fine di favorirne la presenza, di sensibilizzare gli Amministratori Comunali sull'importanza dell'iniziativa che costituisce una positiva occasione per scambi di esperienze non solo tra gli operatori ma anche con esponenti di altre amministrazioni, per un complessivo miglioramento dei servizi della P.A.. IL CAPO DIPARTIMENTO (~alt~c..,p ~o) / Il -.:::....., 'li GClsr.72-8(1-5) 5

6 l,. Ministero dell 'Interno Lo Stato ed i Comuni per la circolarità delle notizie anagrafiche e le problematiche della sicurezza: sistema di garanzia per i cittadini e l'informazione. COM-PA 2002 FIERA DI BOLOGNA - PALAZZO DEI CONGRESSI Padiglione 19 - Sala Italia Piazza della Costituzione, 6 Bologna, 18 settembre ore 10,30

7 ~, Ministero dell 'Interno PROGRAMMA 10:30 APERTURA CONVEGNO Prefetto Sabato Malinconico Capo - Ministero del! 'Interno Intervento Ono Ministro dell'interno Giuseppe Pisanu Il:00 I Sessione: "Il sistema di sicurezza della circolazione delle notizie anagrafiche. Il Centro Nazionale Servizi Demografici." Coordinatore Prefetto Mario Ciclosi Direttore Centrale per i Servizi Demografici- Ministero del! 'Interno Prof. Alessandro Truini Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico e Diritto Regionale presso la Facoltà di Scienze Politiche del! 'Università "Roma Tre" "Quadro giuridico e normativo di riferimento sulla circolarità delle informazioni anagrafiche nel nuovo federalismo amministrativo e problematiche inerenti la sicurezza" Prof. Maurizio Talamo Esperto del Ministero del! 'Interno "Scenario tecnologico dei progetti del Ministero dell 'Interno" Prof. Roberto Benzi Componente del! 'AIPA "Unitari età nel sistema delle reti" Dott.ssa Marta Requena Giurista - Responsabile protezione Giuridici del Consiglio d'europa dati del!a Direzione Generale Affari

8 Ministero dell 'Interno " Scambio delle informazioni anagrafiche e sistema di garanzie: quadro di riferimento europeo" Prof.ssa Viviana Egidi Direttore del Dipartimento Statistiche Sociali - ISTAT "Le informazioni anagrafiche e demografiche a servizio del cittadino" Dott. Roberto Lattanzi Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali - Ricercatore nel! 'Università Cattolica del Sacro Cuore "Il mondo digitale e la tutela della privacy nel contesto europeo" CONCLUSIONE DEI LAVORI DELLA PRIMA SESSIONE Prefetto Sabato Malinconico Capo - Ministero del! 'Interno 13:00 PAUSA 15:00 II Sessione: "Notizie anagrafiche e sicurezza: confronto tra cittadini, imprenditoria, informazione, associazioni, ordini professionali e istituzioni" coordinatore dotto Marino Massaro Giornalista de "Il Sole 24 Ore" 15:15 Collegamento in videoconferenza dagli Stati Uniti del Prof. Ian Foster Computer and Science Division Science Argonne National - Laboratories Chicago Department oj computer - University oj Chicago "Stato dell'arte internazionale interorganizzati vi" sulla sicurezza dei sistemi di servizio

9 Ministero dell 'Interno Dott. Pino Bruno Giornalista scientifico, autore de "Il Cittadino digitale" "Il cittadino: le aspettative di sicurezza e le prospettive digitali" Dott.ssa Anna Piras Giornalista Rai "La televisione tra la tecnologia e il cittadino digitale" Dott. Enrico Santangelo Notaio in Napoli - Rappresentante del Consiglio Nazionale del Notariato "Le libere professioni e l'utilizzo delle informazioni anagrafiche alla luce delle nuove tecnologie" Dott. Vittorio Ferla Rappresentante dell 'associazione di consumatori "Cittadinanza attiva" "Il mondo digitale e le tutele per i cittadini" Avv. Salvatore Arena Direttore della rivista dei servizi demografici Dott. Renzo Calvigioni Esperto ANUSCA Dott. Mauro Parducci Presidente DEA "Lo Stato Civile Italiano" "Costruzione dello stato civile informatizzato alla luce della circolarità anagrafica e della tutela dei cittadini. Problematiche e proposte"

10 " Ministero dell 'Interno Dott. Gianfranco Burchiellaro in rappresentanza dell' ANCI Sindaco di Mantova "Informazione ai cittadini per la costruzione di un sistema di democrazia partecipata. Metodi ed esperienze" DIBATTITO 17:00 CONCLUSIONE DEI LAVORI Sottosegretario di Stato Senatore Antonio d'an

11 Ministero dell 'Interno CONTRIBUTI SCRITTI SUL TEMA Ing. Franco Arcieri Docente presso la Facoltà di Scienze - Corso di informatica dell'università Roma Due Tor Vergata "Le tecnologie a supporto della garanzia paritaria ad utenti e fornitori" Dott. Cosimo CornelIa Dirigente del Dipartimento risorse tecnologiche dell 'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali "Sicurezza e riservatezza nell 'uso in rete di dati sensibili" Dott. Raffaele Caputo Direttore dei sistemi informativi Ancitel "I servizi del sistema INA - SAlA" Ing. Antonio Cardona Responsabile Settore Sviluppo ed Innovazione dell'agenzia delle Entrate "Accesso ai servizi per i contribuenti e la sicurezza dei cittadini fra presente e futuro" Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria Organizzativa del Convegno ai seguenti recapiti: Tel mciclosi@cedelett.mininterno.it

W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI

W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI , Servizi Demografici Prot. Uscita del 05/10/2016 Numero: 0002181 Classifica: 15100.area 1.23^ W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI 2 11,111411011,1111,11111,

Dettagli

- AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO

- AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO 2 "O 4 O O O 2" 5 1 6 O 6 O" Servizi Demografici Prot. Uscita del 17/06/2013 Numero: 0001672 Classifica: area 3 11111111111111111111111111111I Dipartimento per gli Affari e Territoriali Area 111-Stato

Dettagli

A cura della redazione Siracusa: tre giornate di formazione A cura della redazione

A cura della redazione Siracusa: tre giornate di formazione A cura della redazione A metà giugno, dal 15 al 17, presso il Jolly Aretusa Palace hotel, si è tenuto il Corso di formazione per il personale addetto ai servizi anagrafici dei Comuni della provincia di Siracusa, organizzato

Dettagli

Ministero dell'interno

Ministero dell'interno v Ministero dell'interno N. 00100890-15100/4571 Roma, 5 FEB. 2001 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI BOLZANO - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA

Dettagli

Ministero dell 'Intern0

Ministero dell 'Intern0 Demografici Prot. Prot. Uscita del 16/09/2011 Numero 0012015 Classifica: 23 A 111111/11111111111111111111111 - AI SIGG.Rl PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Prot. n. 200708014-15100/14865 Roma, 8 agosto 2007 CIRCOLARE N. 45 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA L O R O S E D I - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Decano Di Vincenti n. 209 90032 BISACQUINO, Sicilia, Italia. Telefono 339 7890385 Fax 178 2795142

Dettagli

Itlll.IIIII~1111 n I

Itlll.IIIII~1111 n I FI Dipartimento Direzione Demografici Prot. Uacita d.111/05/2010 Numero: 0005796 Classifica: ar 3 per gli Affari Interni e Territoriali Centrale per i Servizi Demografici Area 111- Stato Civile Roma, Itlll.IIIII~1111

Dettagli

!1J ffillil

!1J ffillil Servizi Demografici Prot. Uscita del 25/10/2017 Numero: 0002453 Classifica 1111111!1J11110111.ffillil DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici Prot.

Dettagli

.\1.11, )111111

.\1.11, )111111 Demografici Prot Uscita del 03/09/2008 Numero 0009436 ::::Iassifica: area 3.\1.11, 1.1111.11.1111)111111 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali F/397 Roma, -AI SIGG. PREFETII DELLA REPUBBLICA

Dettagli

PROGRAMMA DI MASSIMA

PROGRAMMA DI MASSIMA Corso di formazione professionale per Ufficiali di stato civile e d'anagrafe per la provincia di _ PROGRAMMA DI MASSIMA 1 0 AREA (SPERIMENTALE) Problematiche generali relative all'innovazione tecnologica

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER GLI UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO E PER LE AUTONOMIE LOCALI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER GLI UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO E PER LE AUTONOMIE LOCALI DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Prot. N. 6829 del 9/5/2017 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI e p.c. AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA/VALLEE D AOSTE PER LA

Dettagli

Ministero dell'interno

Ministero dell'interno 7* 11.2: j'yrk Ministero dell'interno Prot. n. zorù5/2no-4_54,2/-is?q,) Roma, ria OTT. 2ong - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 39100 BOLZANO - AL

Dettagli

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area III - Stato Civile

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area III - Stato Civile Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Roma, 2 9 MAG. 2006 -AI SIGG. PREFETII -AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI -AL SIG.COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI -AL SIG.PRESIDENTE

Dettagli

Ministero del/ 'Interno

Ministero del/ 'Interno Ufficio VII: Affari degli Enti Locali Circolare n. 2/2015 e.p.c. Al PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTAIVALLEE D'AOSTE PER LA PROVINCIA DI PER LA PROVINCIA

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

Da oggi sarà possibile attribuire al proprio figlio il doppio cognome di entrambi i genitori.

Da oggi sarà possibile attribuire al proprio figlio il doppio cognome di entrambi i genitori. Doppio cognome per il figlio: le istruzioni operative Ministero dell'interno, Circolare 19/01/2017 n 1 Pubblicato il 05/07/2017 Da oggi sarà possibile attribuire al proprio figlio il doppio cognome di

Dettagli

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali f., Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Prot. n. 200410573-15100/325 CIRCOLARE N. 57 (2004) Roma, 25.11.2004 - AI SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER

Dettagli

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Servizi Demografici Prot. Uscita del 10/02/2015 Numero: 0000435 Classifica: 15100.area 2 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali 1 011,1111,1 1 (10111,1111 11 Roma, data del protocollo - AI

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) E con la collaborazione scientifica di: organizza il Convegno Scientifico FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Enrico Bollero DOCENTE: Dr. Michele Olivieri Programma: LEZIONI MAGISTRALI L evoluzione della normativa: 09.00 9.30

Dettagli

Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici T l Roma,,.11 NOV. 2005 -AI PREFETII DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 39100 BOLZANO - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 38100 TRENTO - AL PRESIDENTE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante "Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri"; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Coste 22 40038 Vergato Telefono(i) 051919230 3478654846 Fax E-mail nclmantello@gmail.com Cittadinanza italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Garbagnate Milanese (MI) Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Garbagnate Milanese (MI) Telefono CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ZIRILLI IGOR Indirizzo Via Roma, 1 20024, Garbagnate Milanese (MI) Telefono e-mail Cell.: 3408758694 igor.zirilli@gmail.com ; izirilli@deaweb.org

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. XVI-bis n. 9 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELLA XIV LEGISLA- TURA E DATI

Dettagli

istruzione.it

istruzione.it www.pubblica. istruzione.it Ministero della Pubblica Istruzione COMPA 2007 Bologna 6-7-8 novembre SALONE EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE 3 Incontro Nazionale

Dettagli

PIANO DI COMUNICAZIONE 2017

PIANO DI COMUNICAZIONE 2017 PIANO DI 2017 Documento programmatico annuale relativo alle attività di Comunicazione istituzionale a supporto del Dipartimento per gli Affari regionali le Autonomie A cura del Servizio per la Comunicazione

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

O " Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

O  Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali O ",", CIRCOLARE N0 j c~ Demografici Prot Uscita del 07/08/2009 Numero: 0008899 Roma, Classifica: 23 A /A. 1/.11111,111111 1/111,1, IJ IJI l" - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI - AL COMMISSARIO

Dettagli

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono 0917074140 Fax 0917074626 E-mail assessore.famiglia@regione.sicilia.it Nazionalità Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area II - Ufficio AI RE

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area II - Ufficio AI RE Servizi Demografici Prot. Uscita del 17/10/2012 Numero 0008927 Classifica: area 2.23 A/a-023/ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Area II - Ufficio AI RE 2 11111111111111/111111111111111

Dettagli

FARNE MASSIMO.

FARNE MASSIMO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARNE MASSIMO Telefono 051 598150 Fax 051-598196 E-mail Mfarne@comune.casalecchio.bo.it Nazionalità Data

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti: PROTOCOLLO D INTESA Il giorno 16 gennaio 2012, presso la Sede centrale dell Inail di P.le Giulio Pastore n.6, la delegazione di parte pubblica dell Istituto e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici l,- Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Prat. n. 03001651-15100/397 Roma, 28 febbraio 2003 - AI SIGG.RI PREFETTI LORO SEDI AL COMMISSARIO DEL

Dettagli

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA ANUSCA e il Comune di BASTIA UMBRA organizzano, in collaborazione con l Ordine degli Avvocati di Perugia, il Collegio Notarile di Perugia e l Ordine degli Assistenti Sociali di Perugia, il I Convegno Regionale

Dettagli

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANSELMI MARIA Indirizzo VIA R.DELL ANDRO, N. 15 RUVO DI PUGLIA (BA) Telefono 0803614294 3489257249 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome TONDOLO Carolina Data di nascita 21/02/53 Qualifica Istruttore Direttivo Amministrativo Amministrazione COMUNE DI ANDRIAI Incarico attuale Settore

Dettagli

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI

CURRICULUM VITAE COMUNE DI ANDRIAI CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome TONDOLO Carolina Data di nascita 21/02/53 Qualifica Istruttore Direttivo Amministrativo Amministrazione COMUNE DI ANDRIAI Incarico attuale Settore

Dettagli

VALORE P.A PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN

VALORE P.A PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN VALORE P.A. 2017 PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale: processi e strategie di innovazione LIVELLO I TEMATICA DEL CORSO: Produzione,

Dettagli

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Istruzione, Università e Ricerca PROTOCOLLO D INTESA tra l Agenzia delle Entrate

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Prot. n. 200708014-15100/14865 Roma, 8 agosto 2007 CIRCOLARE N. 45 - AI PREFETTI DELLA

Dettagli

Ministero dell 'Interno

Ministero dell 'Interno SelVizi Demografici Ministero dell 'Interno Prot. Uscita del 23/09/2013 Numero: 0002437 a.w6t: rr.: \ìjlllioltlllliiiij~ijij1!iiji Roma,. 2 3 SEi. 2013 - AI SIGG.RI PREFETII DELLA REPUBBLICA LORO SEDI

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

Ministero dell'interno

Ministero dell'interno N. 03005945-15100/366 Roma, 31 luglio 2003 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 39100 BOLZANO - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 38100

Dettagli

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Valderice 3-5 giugno 2009 Diocesi di Trapani Ufficio per l Insegnamento della Religione Cattolica Ufficio per l Educazione,

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 98 del 18/04/2016

Decreto Presidente Giunta n. 98 del 18/04/2016 Decreto Presidente Giunta n. 98 del 18/04/2016 Dipartimento 55 - Dipartimento delle Risorse Finanziarie,Umane e Strumentali Direzione Generale 14 - Direzione Generale per le Risorse Umane U.O.D. 3 - UOD

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri DECRETO DEL MINISTRO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI E I RAPPORTI CON IL CHE ISTITUISCE LA CABINA DI REGIA INTERISTITUZIONALE DI CUI AL PIANO STRAORDINARIO CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE (ADOTTATO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Dipartimentale n.5 Prot. N. 326-DIP-Segr Roma, 13 FEB. 2004 IL CAPO DIPARTIMENTO VISTA la legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive modificazioni recante delega al Governo per il conferimento di

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Protocollo n. 200600567 Roma, 8 marzo 06 Fascicolo 15600/16153 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI 39100 BOLZANO - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA TRA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) E Federazione Nazionale Stampa Italiana (di seguito denominato Federazione) Scuola e informazione:

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Piazza di Monte Citorio, Roma Autorità amministrativa indipendente

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Piazza di Monte Citorio, Roma Autorità amministrativa indipendente FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEO BALDO Indirizzo Telefono +3906696771 Fax E-mail b.meo@gpdp.it Nazionalità Italiana Data di nascita 14/06/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Prefettura - UTG di Roma. Prefettura - UTG di Napoli. Prefettura - UTG di Milano. Prefettura - UTG di Palermo. Prefettura - UTG di Torino

Prefettura - UTG di Roma. Prefettura - UTG di Napoli. Prefettura - UTG di Milano. Prefettura - UTG di Palermo. Prefettura - UTG di Torino Allegato 1 - fascia lettera D) Prefettura - UTG di Roma Prefettura - UTG di Napoli Prefettura - UTG di Milano Prefettura - UTG di Palermo Prefettura - UTG di Torino Prefettura - UTG di Bari Prefettura

Dettagli

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data di nascita 29 OTTOBRE 1969 Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5 Amministrazione Incarico attualmente ricoperto

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, nome DELLO IACONO IVANA Data di nascita 11.5.1963 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione COMUNE DI PAVIA Incarico attuale DIRIGENTE

Dettagli

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva Protocollo di Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva per un programma d azione denominato Obiettivo Sussidiarietà Orizzontale 1. Premessa

Dettagli

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR 2010 Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Di Muro +39 3311724557 francesca.dimuro@crabruzzo.it www.consiglio.regione.abruzzo.it POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Servizio Legislativo, Qualità della

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Giovanna Cristina Gado Data di nascita 16 agosto 1954 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di INZAGO TITOLI DI STUDIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RONZONI MARIAGRAZIA Indirizzo DOMICILIATO PER LA FUNZIONE A LISSONE (MB)_VIA GRAMSCI 21 Telefono 039 7397372

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 05/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 05/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 24 ottobre 2013, n. T00329 Costituzione della Commissione Regionale per la Radioprotezione ai sensi dell'art.3

Dettagli

ISCRIZIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI : Fascia A Abilitata alle segreterie generali di fascia demografica superiore a abitanti

ISCRIZIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI : Fascia A Abilitata alle segreterie generali di fascia demografica superiore a abitanti Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cogliano Luisa Carmen Giovanna Via Cassia Cimina n. 32 01037 Ronciglione (VT) Telefono 06-89630228 / 3497572439 Fax 069942584 e-mail segretario-generale@comune.cerveteri.rm.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stella Alessandro Data di nascita 22.09.1971 Qualifica Istruttore Direttivo Contabile Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Comune di Cervia Posizione

Dettagli

Protocollo d intesa. Tra

Protocollo d intesa. Tra Protocollo d intesa Tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) E IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO (di seguito denominata VIS) VISTA la

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A) DATI ANAGRAFICI: MASSI ELVIO nato a Monterado (AN) il 13/05/1955, residente a Marotta di Mondolfo (PU) via Valcesano 176 Cell. 338/2434738 B) TITOLI DI STUDIO: DIPLOMA DI LAUREA

Dettagli

VALORE P.A Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione

VALORE P.A Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione VALORE P.A. 201 Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Con il Patrocinio della Prefettura di Padova Con il Patrocinio della Città di Abano Terme Con il Patrocinio della Città di Padova

Dettagli

SALVATORE LO GIUDICE

SALVATORE LO GIUDICE SALVATORE LO GIUDICE DATI PERSONALI Nato a Cosenza il 15.08.1966 Residente in Milano, Via San Giovanni sul Muro, 17 - (mobile 335 100 60 41) Mail: s.logiudice@romaeur.it ATTIVITA FORMATIVE 1990 Università

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 40 ) Delibera N.1110 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 40 ) Delibera N.1110 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28-12-2010 (punto N. 40 ) Delibera N.1110 del 28-12-2010 Proponente RICCARDO NENCINI STELLA TARGETTI DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Progetti COMUNAS-ALI-CST

Progetti COMUNAS-ALI-CST Progetti COMUNAS-ALI-CST Focus e attività 2012 2013 Assessorato affari generali, personale e riforma della Regione Direzione generale degli affari generali e società dell'informazione Servizio dei sistemi

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; VISTO l articolo 8, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 543,

Dettagli

Carte Elettroniche. Dati delle Pubbliche Amministrazioni e servizi in rete. Codice dell Amministrazione Digitale Capo V, Sez. IV, art.

Carte Elettroniche. Dati delle Pubbliche Amministrazioni e servizi in rete. Codice dell Amministrazione Digitale Capo V, Sez. IV, art. Bari, 24 Luglio 2006 Dati delle Pubbliche Amministrazioni e servizi in rete Carte Elettroniche Codice dell Amministrazione Digitale Capo V, Sez. IV, art. 66 1 Art. 66: Carta d Identità Elettronica e Carta

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Montana Anna Maria Data di nascita 25/04/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia CONSIGLIO Dirigente - Ufficio Procedimenti

Dettagli

LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA. commercio.cauloniaçlibero.it

LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA. commercio.cauloniaçlibero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA Telefono 0964-860819 Fax 0964-860833 E-mail

Dettagli

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016 ANUSCA organizza, in collaborazione con il Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano ed il Patrocinio del Comune di BOLZANO, tre Incontri di Aggiornamento Professionale rivolti agli operatori

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ==================

CURRICULUM VITAE ================== CURRICULUM VITAE ================== BANCHI ANDREA nato a Borgo San Lorenzo (FI) il 30.09.1952 59 anni, coniugato con due figlie residente a Borgo San Lorenzo indirizzo: V.le della Repubblica, 82 50032

Dettagli

Pubblica Amministrazione

Pubblica Amministrazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MALESCI GIOVANNI Data di nascita 03/06/1973 giovanni.malesci@giustizia.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) Protocollo RC n. 4976/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì tredici del mese di marzo, alle ore 9,40,

Dettagli

COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA DETERMINAZIONE N. 43 DEL 23-03-2011 Foza, lì 23-03-2011 Prot. n. 1158 REGISTRO GENERALE N. 77 DETERMINAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI CIRCOLARE N. 15

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI CIRCOLARE N. 15 CIRCOLARE N. 15 URGENTE Roma, 28 luglio 2016 40^/BA-030/011 ALL. 1 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI AL PRESIDENTE

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale

La Rete Oncologica Laziale PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica

Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica XXVIII Convegno Nazionale A.N.U.S.C.A. Gaudenzio Garavini Cisis

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Di Pace Alberto 23/11/1949 Prefetto MINISTERO

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DODARO ANTONINO Indirizzo VIA APPIANI, 22 22046 MERONE (CO) Telefono 031-650000 Fax 031 651549 E-mail affari generali@comune.merone.co.it Nazionalità

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli - Settore scientifico disciplinare

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUPINO PATRIZIA Indirizzo VIA ROCCATAGLIATA, N. 16/2 16038 SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) Telefono mobile +39 339 2142288 Fax E-mail plupino1958@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI DECRETO 21 settembre 2015 Organizzazione del Dipartimento per le riforme istituzionali della Presidenza del Consiglio dei

Dettagli

Prot. n del 01/03/2017 Classif. III/14

Prot. n del 01/03/2017 Classif. III/14 Prot. n. 0014387 del 01/03/2017 Classif. III/14 Agli la la Presidi di Facoltà Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza Direttori di Dipartimento

Dettagli