A IMPIEGO COMITATO ITALIANO ARBITRI CIRCOLARE REGIONALE N :1/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A IMPIEGO COMITATO ITALIANO ARBITRI CIRCOLARE REGIONALE N :1/2011"

Transcript

1 COMITATO ITALIANO ARBITRI Commissione Regionale C.I.A. Campania Tel.: web: Fax: Ai Sig.ri Arbitri Regionali - Gruppo 5 (Lista C-Regionale) - Gruppo 6 sub A (Lista D -Regionale) E per conoscenza: Spett.le FIP CAMPANIA - C.D. Comitato Regionale Campania - Ufficio Gare Regionale - Ufficio Giustizia Regionale - Ufficio Designazioni Regionali - Commissioni Provinciali CIA AV-BN- CE-NA-SA - Commissari Speciali Arbitri - Istruttore Regionale Arbitri - Istruttori Provinciali Arbitri Spett.le Comitato Italiano Arbitri Roma LL.SS CIRCOLARE REGIONALE N :1/2011 Oggetto: Criteri di impiego e di valutazione per arbitri regionali inseriti nelle liste C-Regionale e D- Regionale per l anno sportivo 2011/2012. A IMPIEGO 1) IMPIEGO NEI CAMPIONATI A CARATTERE REGIONALE. Nel corrente anno sportivo gli arbitri delle liste in epigrafe potranno essere impiegati come segue: a) Lista C-Regionale Campionati di C-Reg./m., B/f; (Per la sola B/f, in caso di assoluta ed irrimediabile forza maggiore, può essere designato un arbitro della lista di D) b) Lista D -Regionale Campionato D-Reg./m, C/f; c) Under 19 Eccellenza - Under 17 Eccellenza Under 15 Eccellenza; (In tali campionati giovanili possono essere impiegati coppie miste di C e D Regionali e/o con arbitro nazionale); 2) NUMERO MINIMO DI DESIGNAZIONI. Per ciascun arbitro saranno assegnate almeno 8 partite della serie della propria lista di appartenenza. Resta facoltà dell Ufficio Designazioni Regionale poter ricorrere, quando necessario, ad arbitri di serie superiori per la direzione di gare di serie inferiori.

2 3) CRITERI GENERALI PER LE DESIGNAZIONI. Un arbitro non potrà essere designato se non in regola con il tesseramento federale (rinnovo annuale e vigenza della certificazione di idoneità alla pratica sportiva come prevista dalle norme in vigore). La verifica della sussistenza di tali situazioni è di competenza delle Commissioni Provinciali CIA, alle quali è fatto obbligo di coordinarsi con l Ufficio Designazioni Regionali al fine di rendere noto tempestivamente lo status dei singoli tesserati sia ad inizio attività che ad ogni sua variazione. L Ufficio Designazioni non dovrà utilizzare arbitri per i quali non sia stata acquisita agli atti formale comunicazione - dalla pertinente Commissione Provinciale CIA - della completa regolarità della posizione (tesseramento-tutela sanitaria). Tutte le suddette comunicazioni dovranno essere rimesse anche alla Commissione Regionale CIA. Un arbitro non potrà essere designato ad arbitrare la stessa squadra - nella medesima fase di campionato - prima che siano trascorsi almeno due turni dalla precedente direzione: restano salvi i casi di assoluta ed irrimediabile forza maggiore. Per ogni gara verranno designati arbitri residenti in province diverse da quelle di entrambe le squadre, salvo casi di assoluta irrimediabile forza maggiore: per provincia di residenza deve intendersi quella risultante al momento della designazione. Resta facoltà dell Ufficio Designazioni Regionali poter ricorrere alla designazioni di arbitri della stessa provincia in cui ha luogo l incontro in occasione di derby, nei campionati giovanili di cui al precedente paragrafo 1), oltre che, come già detto, nei casi di assoluta ed irrimediabile forza maggiore. Lo stesso arbitro non potrà essere designato nel girone di ritorno per una stessa gara già diretta nel girone di andata, anche ciò salvo casi di assoluta irrimediabile forza maggiore: tale vincolo vale, naturalmente, nell ambito della stessa fase. L Ufficio Designazioni Regionali, metterà settimanalmente a disposizione, laddove non impiegati, gli arbitri delle liste di serie C e D, delle sezioni Designazioni Provinciali. Detti Arbitri devono accettare le designazioni delle gare loro assegnate, ed eventuali rifiuti e/o indisponibilità dell ultimo momento saranno conteggiati nel computo finale. All uopo, le Sezioni Designazioni Provinciali, comunicheranno, settimanalmente e per iscritto a questa Commissione i nominativi degli arbitri de quo che hanno effettuato rifiuti e/o indisponibilità. Inoltre l Ufficio Designazioni Regionali vorrà provvedere acchè gli arbitri esordienti delle summenzionate liste siano designati con colleghi non esordienti almeno per tutto il girone di andata della prima fase, fatte salve le esigenze della sezione designazioni stessa. Ciò al fine di rendere meno traumatico il passaggio di categoria ed uniformarsi alle direzioni di gara con i colleghi. Un arbitro non può essere designato nel campionato di riferimento della propria lista (C/R o D/R) qualora non abbia superato i test atletici disposti dalla Commissione Regionale CIA (pre-campionato ed infra-annuali): lo stesso potrà comunque essere impiegato nell attività provinciale. Inoltre egli potrà essere eventualmente impiegato

3 nella direzione di gare femminili e giovanili di eccellenza pertinenti la propria lista di appartenenza, qualora necessario per inderogabili esigenze della sezione designazioni regionale. L Arbitro potrà essere designato nel campionato di riferimento della propria lista c.s.d. allorquando supererà una successiva sessione di test disposta dalla Commissione Regionale CIA. Con l occasione si rammenta che il test atletico (navetta) è fissato indipendentemente dall età anagrafica in : - n 86 percorsi da mt. 20 per gli uomini - n 66 percorsi da mt. 20 per le donne secondo i ritmi e tempi imposti dal nastro sonoro in dotazione all Istruttore Regionale (o suo delegato nominato d intesa con la Commissione Regionale CIA). Analogamente ci si comporterà in presenza di risultati insufficienti riportati dagli arbitri in occasione dei test scritti (quiz ) disposti dalla Commissione Regionale CIA (pre-campionato ed infra-annuali). Si precisa che limitatamente alla sola sessione pre-campionato del test atletico gli arbitri potranno ripetere la prova dopo 30 giorni, fermo restando l applicazione della norma della non designabilità nel campionato di appartenenza. Mentre i test atletici di recupero relativi al raduno infra-annuale, saranno ripetuti dopo 15 giorni. Ricadranno a loro carico le spese di trasferta per l esecuzione del test di recupero. Gli arbitri che non supereranno il test, dopo la prova di recupero, saranno automaticamente esclusi dalle liste di appartenenza e posti a disposizione degli Uffici designazioni provinciali. 4) ACCETTAZIONE DELLE DESIGNAZIONI. RIFIUTI. Le designazioni arbitrali avverranno di norma mediante SMS, ma potranno essere effettuate anche per via telefonica. Sono da ritenersi designazioni soggette ad addebito di eventuale rifiuto, quelle effettuate entro le 48 ore antecedenti l inizio della gara. Per le accettazioni della designazione dettagliata spiegazione -relativa alla procedura operativa- è consultabile sul sito alla sezione arbitri, oppure potrà essere richiesta in forma cartacea presso le Commissioni Provinciali CIA territorialmente competenti. Gli arbitri sono tenuti a seguire correttamente la procedura, avendo cura anche in caso di rifiuto (per non aggravare la funzionalità del sistema operativo) di confermare sempre ed ugualmente la gara ricevuta secondo modalità previste, fermo restando che tempestivamente gli stessi dovranno contattare direttamente l Ufficio Designazioni Regionali per rifiutare la gara. L arbitro ha il dovere di accettare immediatamente le designazioni o di comunicare altrettanto tempestivamente l eventuale rifiuto, motivandolo per iscritto all Ufficio Designazioni.

4 Si precisa che, nel caso in cui l arbitro non abbia comunicato all Ufficio Designazioni la propria accettazione entro tre giorni dall invio della stessa, la designazione verrà revocata dal predetto Ufficio, che contestualmente segnalerà quanto accaduto alla Commissione Regionale CIA per i successivi adempimenti e/o provvedimenti di competenza. 5) COMUNICAZIONE DEL RISULTATO DELLA GARA. Al termine della gara il 1 arbitro ha il dovere di comunicare immediatamente il risultato acquisito sul campo. La comunicazione deve avvenire tramite messaggio SMS prima di lasciare lo spogliatoio, o qualora impossibilitato entro 12 ore dal termine della gara. Per eventuali chiarimenti sulla procedura vedere quanto illustrato per le designazioni. Nel caso di inadempienze l Ufficio Gare segnalerà tempestivamente l accaduto alla Commissione Regionale CIA per i successivi adempimenti e/o provvedimenti di competenza. 6) INVIO REFERTO DI GARA. Il referto di gara deve essere inviato a cura del 1 arbitro a mezzo mail all indirizzo giudice.sportivo1@gmail.com inderogabilmente entro il giorno stesso di effettuazione, e/o tramite fax-mail al nr. 081/ completo di allegati e liste. Tale disposizione è obbligatoria. Nell ipotesi di inadempimento l Ufficio del Giudice Sportivo segnalerà e documenterà tempestivamente l accaduto alla Commissione Regionale CIA per i successivi adempimenti e/o provvedimenti di competenza. Inoltre, è fatto obbligo agli arbitri nelle cui direzioni di gare siano stati adottati provvedimenti disciplinari, di rendersi reperibili anche telefonicamente per eventuali contatti del giudice di prime cure e della Commissione Giudicante. In caso di inadempienza, gli organi giudicanti segnaleranno e documenteranno tempestivamente l accaduto a questa Commissione Regionale CIA per i successivi provvedimenti di competenza. 1) PRINCIPI GENERALI B VALUTAZIONE La valutazione della prestazione degli arbitri viene effettuata nei campionati seniores maschili dalla Commissione Regionale CIA, che si avvale della collaborazione degli Osservatori in organico regionale e dell Istruttore Regionale Arbitri. Ciascun arbitro verrà valutato almeno quattro volte nella propria serie di appartenenza.

5 2) OSSERVATORI ARBITRALI Gli Osservatori in organico regionale verranno designati dal Presidente della Commissione Regionale CIA (o da altro componente della Commissione) per assistere alle gare di serie C/R e/o D/R per svolgere la propria attività in conformità delle vigenti norme e direttive in materia emanate dal settore nazionale della categoria. L Istruttore Regionale Arbitri, ove non rivesta la qualifica di Osservatore, viene equiparato allo stesso, nel solo ambito regionale, e pertanto svolgerà il relativo incarico quando regolarmente designato. Le liste degli Osservatori Arbitrali comunicato del CIA Regionale. verranno rese note a mezzo di specifico 3) MODALITA DI INTERVENTO DEGLI OSSERVATORI ARBITRALI Gli Osservatori sono tenuti: 1) ad arrivare 80 minuti prima dell inizio della gara presso l impianto di gioco; 2) quando gli arbitri entrano nel campo di gioco ad accomodarsi nella tribuna posta di fronte al tavolo degli UdC; 3) al termine della gara a recarsi, in conformità delle direttive del settore, nello spogliatoio degli arbitri per effettuare il previsto colloquio nel quale dovranno essere chiaramente evidenziati gli aspetti positivi e negativi caratterizzanti la prestazione arbitrale,anche con riferimento allo svolgimento delle attività pre-gara, ed agli indirizzi tecnico-comportamentali comunicati nei raduni pre-campionato; 4) non deve comunicare, in chiusura del colloquio, nessun giudizio attribuito agli arbitri; L Osservatore, nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine di due giorni dall effettuazione della gara, dovrà rimettere alla Commissione Regionale CIA la risultanze del proprio intervento mediante la compilazione del rapporto accedendo sul sito Nelle ultime due giornate della seconda fase e nei play-off/out, gli osservatori dovranno rimettere le risultanze del proprio intervento con la compilazione del rapporto entro le ore del giorno successivo all effettuazione della gara. L inadempimento delle suddette procedure o il tardato invio del rapporto da parte degli Osservatori costituirà motivo per la Commissione Regionale CIA per l adozione degli adempimenti e/o provvedimenti di competenza. La visione dei rapporti potrà essere effettuata con l accesso al sopracitato sito dalle Commissioni Provinciali CIA, dagli Istruttori Provinciali, dall Istruttore Regionale e dagli stessi arbitri usufruendo della username e password ad ognuno già attribuita. E superfluo precisare che le Commissioni Provinciali CIA e gli istruttori provinciali sono abilitati a visionare solo i rapporti dei tesserati del proprio GAP, mentre l istruttore regionale potrà visionare tutti i rapporti.

6 4) VISIONATURA DEGLI OSSERVATORI Alle gare per le quali sono stati designati gli Osservatori, la Commissione Regionale CIA potrà visionare il lavoro degli stessi. La Commissione Regionale CIA rende noto che i visionatori sono i componenti della Commissione stessa. 5) VALUTAZIONI INTERMEDIE. In base alle risultanze analitiche dei rapporti degli Osservatori la Commissione Regionale CIA redigerà per ciascuna lista al termine della 1 fase - una graduatoria provvisoria che sarà resa nota alle diverse componenti interessate, tra cui anche le Commissioni Provinciali CIA cui spetta il compito di informare i propri tesserati della rispettiva posizione. Analogamente si procederà al termine della 2 fase: in conseguenza di tali ultime risultanze si determineranno le liste per le fasi finali (play off/out). Non potranno essere presi in considerazione per play off/out gli arbitri che: a)- nelle ultime 6 (sei) giornate di campionato abbiano effettuato più di due rifiuti od indisponibilità non autorizzate; a)- abbiano riportato dalla Commissione Giudicante Nazionale una o più sospensioni. 6) VALUTAZIONI FINALI: promozioni e retrocessioni Verranno comunque esclusi dalle liste: a) arbitri che riporteranno una valutazione media finale insufficiente, anche nel caso di esordienti; b) arbitri che nel corso della stagione non supereranno nei raduni ( precampionato e infrannuale) i test atletici ma dovranno ricorrere alla prova di recupero; c) gli arbitri di ciascuna lista che nel corso della stagione abbiano accumulato, nei campionati di pertinenza più di nr.5 (cinque) tra rifiuti ed indisponibilità; d) gli arbitri che abbiamo 30 anni di età calcolata in base all anno di nascita e che non si siano classificati nel 1 terzo della classifica finale; e) arbitri che avranno riportato una sospensione di 20 giorni comminata dalla Commissione Giudicante Nazionale; Per tutti coloro che non rientreranno in nessuna delle suddette situazioni, al termine del campionato da intendersi comprensivo delle fasi play off e play out - (o entro eventuali termini anticipati imposti dal CIA Nazionale) la Commissione Regionale CIA integrata dall Istruttore Regionale Arbitri, redigerà apposita graduatoria base costituita dalla media complessiva di tutte le valutazioni riportate da ogni arbitro nelle gare visionate dagli Osservatori; nel caso di due o più valutazioni ottenute da parte dello stesso Osservatore esse saranno considerate singolarmente e non si prenderà in esame l eventuale media dei rapporti del singolo commissario.

7 Da questa base saranno presi in considerazione: a) ai fini di eventuali segnalazioni per promozioni: i primi 10 (dieci) classificati; b) ai fini di eventuali retrocessioni: gli ultimi 5 (cinque) classificati; Tali gruppi potranno essere numericamente incrementati per eventuali esigenze organizzative dei campionati. Non potranno essere presi in considerazione per eventuale promozione gli arbitri che: a)- non abbiano svolto attività arbitrale nell anno sportivo precedente (2010/2011) per qualsiasi motivo, quale l aspettativa per servizio militare o per grave infortunio comprovato o per quant altro previsto dal vigente regolamento CIA, nonché per il mancato superamento dei test atletici; b)- non abbiano superato con esito positivo entrambe le sessioni del test atletico (NB: senza ricorso a prova di recupero, salvo accertati casi di infortunio in corso di prova, attestati e documentati da certificazioni rilasciate da strutture ospedaliere pubbliche) e di test scritti quiz - (n max errori consentito 5 su 25 domande) che avranno luogo durante l anno sportivo corrente (2011/2012) indette dalla Commissione Regionale CIA; c.- che abbiano 30 anni di età calcolata in base all anno di nascita; d.- che abbiano effettuato 1(Uno) rifiuto e/o indisponibilità nel corso dei playoff/out, e pertanto esclusi dalle liste play-off/out. Nel caso in cui si verifichi la presenza - all ultimo posto utile di suddetti gruppi - di due o più arbitri a pari valutazione, si procederà al raffronto unicamente tra gli stessi - rielaborando la loro media a parità di n di rapporti, elidendo dal conteggio quelli numericamente in eccesso, ovvero il rapporto/i con il giudizio più basso. Ove persistano ulteriormente situazioni di parità non risolte con il precedente metodo, i numeri prefissati (10 per promozione e 5 per retrocessione) verranno automaticamente ampliati immettendo gli ulteriori aventi diritto. Si precisa che la rielaborazione delle medie - come sopra esposta - ha solo funzione di selezione fra arbitri con stessa media totale: infatti terminato tale specifico raffronto ciascun arbitro riporterà nella graduatoria base la propria media complessiva originariamente determinata dalla totalità dei rapporti ricevuti. La graduatoria base non è assolutamente vincolante per la classificazione complessiva finale degli arbitri e quindi per l identificazione di nominativi da proporre per eventuali promozioni o retrocessioni. La definitiva graduatoria finale (limitata come detto ai 10 od ai 5 salvo le ipotesi innanzi paventate) verrà stabilita in apposita riunione della Commissione Regionale CIA integrata dall Istruttore Regionale Arbitri, tenendo altresì conto anche delle innegabili considerazioni (aggiuntive, integrative, positive e/o negative) risultanti dalla obiettiva analisi dei seguenti ulteriori parametri di valutazione: 1)- eventuale sussistenza di segnalazioni negative formulate da osservatori; 2)- classificazione finale nella precedente stagione agonistica; 3)- eventuale n di errori nei quiz scritti (calcolati con la sommatoria dei risultati ottenuti nelle sedute svolte durante l anno sportivo); 4)- eventuale sussistenza di provvedimenti disciplinari;

8 5)- eventuale n complessivo rifiuti gare (calcolato in % sul n complessivo di designazioni ricevute); 6)- eventuale sussistenza di lunghi e/o reiterati periodi di indisponibilità; 7)- eventuali segnalazioni negative da parte delle Commissioni Provinciali CIA in relazione a: a) partecipazione alle riunioni tecniche; b) rifiuti e/o indisponibilità per attività nei campionati provinciali; c) rifiuti nelle designazioni di partite amichevoli. Alla riunione per la definizione di cui sopra saranno invitati ad assistere i Presidenti delle Commissioni Provinciali CIA. La definitiva posizione in classifica finale verrà resa nota a ciascun arbitro. Le eventuali promozioni alla lista nazionale restano subordinate alle specifiche indicazioni che verranno inviate dal CIA Nazionale: le segnalazioni dei nominativi saranno effettuate dalla Commissione Regionale CIA nel rispetto della suddetta graduatoria finale relativa alla lista C-Regionale per l a.s , e determinata come sopra detto. Conseguentemente - in base all organico arbitrale che si renderà necessario per la compilazione della lista C-Reg. per l anno sportivo verranno comunicati i nominavi da promuovere in tale lista: ciò avverrà in base alla graduatoria finale della lista D-Reg. per l a.s , anch essa determinata come sopra detto. Ai fini della determinazione del n delle retrocessioni (sia dalla C/R che dalla D/R), tenuto conto di quanto già precedentemente disposto, si fa presente che influiranno le eventuali defezioni per dimissioni od altro; rimane comunque il fatto che indipendentemente dalle predette eventuali defezioni almeno 1 (uno) arbitro verrà retrocesso dalla lista di appartenenza. 8 RINVIO ALLA VIGENTE NORMATIVA GENERALE. Per tutto quanto altro di interesse in relazione all oggetto della presente circolare, e qui non specificatamente trattato, ci si riporta alle norme previste dai vigenti regolamenti federali ed eventuali successive integrazioni e/o modificazioni che dovessero essere emanate e ratificate nel corso dell anno sportivo in argomento. Napoli,30/06/2011 Il Presidente Gaetano Iovine

Comitato Italiano Arbitri Commissione Regionale Campania

Comitato Italiano Arbitri Commissione Regionale Campania Comitato Italiano Arbitri Commissione Regionale Campania Tel 081 62780 Fax 081 2394544 web: www.fip.it/campania e-mail: cia@campania.fip.it Ai Sig.ri Arbitri Regionali - Gruppo 5 (Lista C-Regionale) -

Dettagli

CRITERI DI IMPIEGO - VALUTAZIONE E NORME DI COMPORTAMENTO

CRITERI DI IMPIEGO - VALUTAZIONE E NORME DI COMPORTAMENTO CRITERI DI IMPIEGO - VALUTAZIONE E NORME DI COMPORTAMENTO ARBITRI REGIONALI - ANNO SPORTIVO 2011/2012 PREMESSA: Il presente documento si considera come estensione del Regolamento CIA Nazionale per gli

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017 COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno 2017 Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017 DELIBERA NR. 4E/2017 OGGETTO: AMMISSIONI AI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI ECCELLENZA ed ELITE PER LA STAGIONE

Dettagli

Commissione Italiana Arbitri

Commissione Italiana Arbitri Commissione Italiana Arbitri Criteri di impiego e valutazione Campionato 2005/2006 Principi La valutazione delle prestazioni arbitrali viene effettuata dal CIA che si avvale dei rapporti dei Commissari

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

CRITERI DI IMPIEGO E VALUTAZIONE NORME DI COMPORTAMENTO UFFICIALI DI CAMPO STAGIONE SPORTIVA

CRITERI DI IMPIEGO E VALUTAZIONE NORME DI COMPORTAMENTO UFFICIALI DI CAMPO STAGIONE SPORTIVA CRITERI DI IMPIEGO E VALUTAZIONE NORME DI COMPORTAMENTO UFFICIALI DI CAMPO STAGIONE SPORTIVA 2017-18 Per la stagione sportiva 2017-18 gli Ufficiali di Campo Nazionali sono suddivisi in tre fasce e abilitati

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comunicato ufficiale n. 16 del 2 ottobre 2006 Ufficio gare n. 16 Coppa Trentino Alto Adige Memorial Zanelli 1 Fase : 4 gironi unici a 4 squadre con gare di sola andata Fase finale: final four secondo il

Dettagli

2) Organo Tecnico: Definizione, composizione e competenze

2) Organo Tecnico: Definizione, composizione e competenze Criteri di Impiego e valutazione - Norme di comportamento Arbitri Nazionali del Primo Campionato Dilettanti Maschile e A1 Femminile Stagione sportiva 2013/2014 Titoli Categorie Arbitri; Organo Tecnico

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D.

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D. GESTIONE E LIQUIDAZIONE DEGLI INFORTUNI DELLA LND ANTECEDENTI AL 30 GIUGNO 2010 E RELATIVI ALLA COPERTURA DELLA POLIZZA CARIGE ASSICURAZIONI (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 59 DELLA L.N.D.) Si riporta in

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO

CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO (edizione agosto 2014) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), adattate alle esigenze degli

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

Campionato Serie D Regionale

Campionato Serie D Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 10/L DEL 14 LUGLIO 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 10/L DEL 14 LUGLIO 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 10/L DEL 14 LUGLIO 2016 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 10/22 Regolamento minutaggio giovani Col presente Comunicato si rende pubblico il Regolamento sul minutaggio dei giovani,

Dettagli

(edizione luglio 2015)

(edizione luglio 2015) REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 (edizione luglio 2015) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), adattate alle esigenze degli

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015 FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015 OGGETTO: NORMATIVA ORGANIZZAZIONE TORNEI ed AMICHEVOLI A.S. 2015/2016 IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 1 AGOSTO

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia COMUNICATO UFFICIALE n. 65 del 23 dicembre 2014 CAMPIONATO CALCIO A 5 Over 35 (Stagione Sportiva 2014/2015) FORMULA Il presente Comunicato Ufficiale modifica ed integra il C.U. n.53 dell 8/10/2014. 1.

Dettagli

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art. 35 - Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in qualità di: a) Segnapunti; b) Arbitro; c) Osservatore; d)

Dettagli

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016 140/333 Disposizioni per la ripartizione quota corrispettivi della legge Melandri (20%) per la stagione 2016/2017 alle Società della Lega Italiana Calcio

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO C.R. Campania / Direzione Tecnica Regionale Via Capodimonte, Napoli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO C.R. Campania / Direzione Tecnica Regionale Via Capodimonte, Napoli Napoli, 06/01/2016 - Spettabili: - Comitati territoriali C.S.I. Campania; - Direzioni tecniche territoriali C.S.I. Campania; - Gruppo giudici / arbitri C.S.I. Campania - e p. c. - Società / Associazioni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016 Art. 7 - Le Assemblee Elettive Procedure di convocazione 7.1 - Le Assemblee Elettive vengono svolte unicamente a livello provinciale e sono convocate per

Dettagli

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali Disposizioni Organizzative Annuali Regionali 2013 2014 Per quanto non previsto nel presente documento, si dovrà fare riferimento alle Disposizioni Organizzative Annuali emanate dalla F.I.P. Centrale per

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014)

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) TEMPISTICA DI ISCRIZIONE E AFFILIAZIONE DELLE SOCIETA DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI DI SERIE C e D MASCHILE

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO VITERBO 11 SETTEMBRE 2016 1. PREMESSA DISPOSIZIONI DI INIZIO CAMPIONATO PER GLI OSSERVATORI

Dettagli

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE 1) PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO Viene considerata tutta l attività svolta dal 1 lunedì del mese di novembre all ultima domenica del mese

Dettagli

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017.

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017. Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017. Di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione delle gare di Play-Off e di Play- Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 26.11.2015 Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO Via Nuova per Bagnolo Zurco di Cadelbosco Sopra

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Circuito Regionale Beach Volley M/F

Circuito Regionale Beach Volley M/F Prot. n.279/2017 Palermo 30 Giugno 2017 Circuito Regionale Beach Volley M/F IL COMITATO REGIONALE SICILIA INDICE IL CIRCUITO REGIONALE DI BEACH VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE Possono partecipare all attività

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014

NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014 NORMATIVA AUTORITA GARANTE 2014 Viene confermata anche per la stagione agonistica 2014 l istituzione da parte del C.F. dell Autorità Garante, al fine di disciplinare la partecipazione alle gare di squadre

Dettagli

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 1 REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 Al termine delle gare previste dal calendario per i tre gironi (A, B e C), prima fase del campionato, le squadre classificatesi al primo posto

Dettagli

Prima Divisione Maschile

Prima Divisione Maschile Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Prima Divisione Maschile e Femminile Loro Indirizzi Milano, martedì 4 ottobre 2016 Prot. n. 108 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Prima Divisione

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI

CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI Il Comitato Regionale Emilia-Romagna indice ed organizza la manifestazione denominata CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI 2017 (CRCE). PARTECIPAZIONE Alla

Dettagli

MANIFESTAZIONI FEDERALI, DATE E LUOGO DI SVOLGIMENTO. Data Tipo Manifestazione Comitato Organizzatore giugno luglio 2015

MANIFESTAZIONI FEDERALI, DATE E LUOGO DI SVOLGIMENTO. Data Tipo Manifestazione Comitato Organizzatore giugno luglio 2015 Manifestazioni Federali, Disposizioni Tecniche e Norme per lo svolgimento e la partecipazione degli atleti ai Campionati Italiani e Nazionali Anno agonistico 2015 - Specialità raffa Nell anno agonistico

Dettagli

Regolamento Play-off e Play-out Stagione 2016/2017

Regolamento Play-off e Play-out Stagione 2016/2017 Comitato Regionale Toscano Via Irlanda, 5 50126 Firenze toscana@fitet.org toscana@pec.fitet.org http://toscana.fitet.org Regolamento Play-off e Play-out Stagione 2016/2017 Il Comitato Regionale, Commissione

Dettagli

Coppa Regular Level Maschile

Coppa Regular Level Maschile Spettabili Società Partecipanti al Torneo Promozionale di Serie Coppa Regular Maschile Loro Indirizzi Milano, sabato 1 ottobre 2016 Prot. n. 105 / COGT Oggetto: Torneo Promozionale Coppa Regular Maschile

Dettagli

Lega Nazionale Calcio UISP

Lega Nazionale Calcio UISP Lega Nazionale Calcio UISP CIRCOLARE DEL 31 MAGGIO 2006 La presente Circolare, approvata dal Consiglio Nazionale della Lega Calcio UISP nella seduta del 7 maggio 2006, ha efficacia, sull intero territorio

Dettagli

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 Il Consiglio Provinciale CSI di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Pallacanestro organizza le Fasi Provinciali del Campionato C.S.I. di Pallacanestro

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2014/2015

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2014/2015 CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2014/2015 Pagina 1 di 11 Indice ed il Comitato Provinciale di Lodi Campionato 1 DIVISIONE FEMMINILE Girone unico all Italiana Andata e Ritorno con

Dettagli

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/13 (estratto dal C.U. 27 del 04/10/12 CRPVA) Il Consiglio

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 11 DEL 23/09/2016 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA ATTIVITÀ AGONISTICA

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34

Dettagli

DISCIPLINA DEI RIMBORSI PER ATTIVITÀ REGIONALI E PER LE COMPETIZIONI NON ALTRIMENTI REGOLAMENTATE IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 CAMPANIA

DISCIPLINA DEI RIMBORSI PER ATTIVITÀ REGIONALI E PER LE COMPETIZIONI NON ALTRIMENTI REGOLAMENTATE IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 CAMPANIA DISCIPLINA DEI RIMBORSI PER ATTIVITÀ REGIONALI E PER LE COMPETIZIONI NON ALTRIMENTI REGOLAMENTATE IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 CAMPANIA Soggetti interessati: Le norme in oggetto riportano i rimborsi e le

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Ufficio Gare Regionale 1 Fase - Qualificazione COMUNICATO UFFICIALE N. 17/18 DEL 16/09/2016 UFFICIO GARE N. 14/15 Allegato al Campionato Serie D Regionale Formula di svolgimento Squadre iscritte: 24; Inizio:

Dettagli

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO 1. FORMULA DI SVOLGIMENTO REGOLAMENTO Il Campionato Nazionale CSI 2017 (di seguito C.N.) di Tennistavolo si articola in due prove, una individuale Maschile e Femminile e una di doppio. 2. ATLETI PARTECIPANTI

Dettagli

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO 2009-2010 Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE CV/cc Prot. n. 3371 COPPA ITALIA MASCHILE Il Consiglio Federale, nella sua riunione

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Allegato n. 1 al C.U. N. 687 del 01/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILI PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A

Dettagli

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Femminile Loro Indirizzi Milano, 27 ottobre 2016 Prot. n. 126 /COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Femminile Stagione Agonistica

Dettagli

Ufficio Gare Firenze. Non è prevista nessuna riunione per la stesura del calendario definitivo. Il calendario definitivo sarà pubblicato entro

Ufficio Gare Firenze. Non è prevista nessuna riunione per la stesura del calendario definitivo. Il calendario definitivo sarà pubblicato entro Ufficio Gare Firenze Tel. +39 (055) 66 03 46 Fax +39 (055) 66 07 28 E-mail: ufficiogare@toscana.fip.it Internet: www.toscana.fip.it PUBBLICAZIONE UNDER 15 / REGIONALE Non è prevista nessuna riunione per

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est Under 18 Maschile stagione agonistica 2016/2017 Il Comitato Territoriale FIPAV, vista la delibera in Consulta dei Presidenti, organizza il Campionato Under 18 Maschile per la stagione agonistica 2016/2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ART. 1: OGGETTO Con il presente regolamento vengono stabiliti i criteri e le modalità per il reclutamento del personale della Società nel rispetto dei principi

Dettagli

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione Il Comitato Regionale FIPAV Puglia indice la 12^ edizione dell Apulia Cup di Beach Volley Maschile e Femminile. L Apulia Cup è composta da una serie

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 2008/2009 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: : http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO 16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO FASE REGIONALE CSI PUGLIA 2015-2016 REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 Il Comitato Regionale CSI PUGLIA come previsto nel programma Regionale della Attività Sportiva 2015-2016,

Dettagli

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE ABRUZZO SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. STRUTTURA DELLA F.I.G.C. IN GENERALE IL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C.:

Dettagli

15 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO 15 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO

15 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO 15 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO 15 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO Lignano Sabbiadoro, 16/19 aprile 2015 REGOLAMENTO 1. FORMULA DI SVOLGIMENTO Il Campionato Nazionale CSI 2015 (di seguito C.N.) di Tennistavolo si articola in due

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE Caserta, 10/02/2017 Circ. n. 003/17 OGGETTO: 1 Campionato Regionale Campania 26/02/2017 Con la presente, desidero informarvi su quanto segue. Alle Società/Associazioni Affiliate Agli Ufficiali di Gara

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) ( 1 ) modificato integralmente con Atti ufficiali n. 11 del novembre 2007 1 2 TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

Campionati a Squadre 2014 Riepilogo per GAC 2-3 (Aggiornato atti Ufficiali Novembre 2013)

Campionati a Squadre 2014 Riepilogo per GAC 2-3 (Aggiornato atti Ufficiali Novembre 2013) Campionati a Squadre 2014 Riepilogo per GAC 2-3 (Aggiornato atti Ufficiali Novembre 2013) 1) Regole Generali Comuni Nuove definizioni: vivaio: giocatore tesserato atleta, nei settori giovanili diversi

Dettagli

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016.

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016. Cagliari, 19 gennaio 2016 Spett.le Società Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI 2016 1 Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016. Le quote saranno

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 1

Comunicato Ufficiale N. 1 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 1 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1 SITO INTERNET Si segnala che l

Dettagli

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA ECCELLENZA PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D). PLAYOFF 2ª - 3ª - 4ª e 5ª classificata Ammesse ai playoff. I Playoff non si disputeranno se, la differenza

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013 Sommario Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A

Dettagli

14 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO 14 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO

14 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO 14 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO REGOLAMENTO 14 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNISTAVOLO Terni (TR), 10/13 aprile 2014 REGOLAMENTO 1. FORMULA DI SVOLGIMENTO Il Campionato Nazionale CSI 2014 (di seguito C.N.) di Tennis Tavolo si articola in due prove,

Dettagli

Criteri di impiego e valutazione

Criteri di impiego e valutazione COMITATO ITALIANO ARBITRI Commissione Regionale Veneto Via del Gazzato, 4-30174 Mestre-Venezia (VE) Tel. +39 346.5047655 cia@veneto.fip.it www.fip.it/veneto/ Criteri di impiego e valutazione Norme di comportamento

Dettagli

REGOLAMENTO SUI CRITERI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE ANNO 2007

REGOLAMENTO SUI CRITERI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE ANNO 2007 REGOLAMENTO SUI CRITERI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE ANNO 2007 Il Comitato guida per la valutazione dei progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN)

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS Campionati e manifestazioni a squadre 2017 * *Le date sono suscettibili di variazioni che verranno tempestivamente comunicate. SERIE A1 - Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (edizione 2007 agg. 2010 Atti ufficiali 11-12/2010 agg. 2011 Atti ufficiali n. 1/2011 agg. 2011 Atti ufficiali n. 12/2011) TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE L UISP, ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO ASSOCIATI, INDICE ED ORGANIZZA

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. 74 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica 2017/2018

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE L UISP ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO ASSOCIATI, INDICONO ED

Dettagli

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 07 069611 FAX: 07 069631/34 mailbox: cru@figc.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017 185/448 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 151/A della F.I.G.C., pubblicato in data 26 Aprile 2017: Comunicato Ufficiale n. 151/A

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015 - C5 41/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile....

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE L UISP ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO ASSOCIATI, INDICONO ED

Dettagli

Si ricorda a tutte le squadre iscritte che la prima fase deve terminare entro il 28 FEBBRAIO

Si ricorda a tutte le squadre iscritte che la prima fase deve terminare entro il 28 FEBBRAIO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9-43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 Fax 0521.236626 e-mail: csi@csiparma.it web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 151 del 22/04/2011

Comunicato Ufficiale N 151 del 22/04/2011 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO INTERREGIONALE PIAZZALE FLAMINIO, 9 00196 ROMA (RM TEL. (06) 328221 FAX: (06) 32822717 SITO INTERNET: www.lnd.it Stagione Sportiva

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. 114 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica

Dettagli

ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014

ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014 ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014 In appendice all attività conclusiva di Campionato viene altresì previsto lo svolgimento di gare di PlayOff mediante apposite articolazioni di seguito

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 Articolo 01 FORMULA DEL CAMPIONATO

Dettagli