NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTE OPERATIVE DI RELEASE"

Transcript

1 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM PAGHE Aggiornamento procedura (Update) Data di rilascio: Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione GECOM EMENS Versione GECOM F24 Versione STUDIO PAGHE Versione Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento Contenuto del rilascio 1. Credito DL 66/2014 recuperato / Credito per famiglie numerose recuperato A seguito delle criticità emerse in fase di verifica del modello 770/2017, a partire dalla quadratura del mese di maggio, sono state effettuate le seguenti modifiche: - nel caso in cui nello stesso mese vi sia il recupero del credito DL 66/2014 per alcuni dipendenti e contestualmente erogazione del credito a favore di altri dipendenti, modificato il programma per non effettuare la compensazione tra credito erogato e recuperato. Al fine di individuare le aziende per le quali è necessario rieseguire la quadratura di maggio, è stato implementato il programma UTY1711; - modificato il programma per trasferire nella delega F24 il versamento relativo al credito per famiglie numerose recuperato con il codice tributo 1632, in luogo del codice tributo Al fine di individuare le aziende per le quali è necessario rieseguire la quadratura di maggio, è disponibile il programma UTY1710A > scelta 2. Allegato: Dettaglio modifiche strutture di primanota 2. R7304AE - Importazione 730/4 Agenzia Entrate Allineamento del programma in funzione delle novità introdotte nel modello 730/ DINIEGO Diniego assistenza fiscale Implementato il programma per generare il file telematico contenente le comunicazioni di diniego assistenza fiscale (Provv. Agenzia delle Entrate n del 14 aprile 2017). 4. CCRL Artigianato Regione Veneto Implementata la gestione della quota di adesione al Fondo negoziale di previdenza complementare dell artigianato (Fondo Solidarietà Veneto o FON.TE) per i settori Chimica Gomma Plastica e Vetro (accordo del 9 febbraio 2017) e Alimentari e Panificazione (accordo del 14 aprile 2017). 5. TB0305 Descrizione altri enti Creazione nuovi codici enti interni. 6. VOCI Determinazione credito annuo DL 66/2014 spettante Implementato il programma al fine di indicare nel cedolino del dipendente l imponibile e i giorni di detrazione riferiti ad un precedente rapporto di lavoro i cui dati non sono stati inseriti nella pagina Altri dati > Lavoro precedente di DIPE. 1

2 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. 7. Anomalie risolte Correzione anomalie varie. Avvertenze / Operazioni manuali Dopo l installazione della presente versione è necessario effettuare il comando di conversione CONVERS 2

3 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Note di installazione Ambiente WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione Ambiente LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 29/02/2016 Sistema Operativo Versione Windows (1) XP Professional SP3 (2) 2003 Server SP2 (3) SBS 2003 Server SP2 (3) 2008 Server SP2 (4) 2008 R2 SP1 (4) SBS 2008 Server SP2 Windows 7 Professional SBS 2011 Server Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro 64bit 10 Pro 64bit e 32bit TeamLinux 2.10 (5), 3.2, 4.2 Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora CentOS Linux PowerPC 11-SP1, 11-SP LTS (6), bit LTS, bit, bit 20 64bit, 22 64bit 6.2(5), 6.4, 6.5, bit, 7 64bit OpenSuse 10.3 SLES 11.3, 11.4 (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home. (2) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine improrogabile: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) ATTENZIONE: Le esperienze d uso presso nostri Clienti e Partner ci danno indicazioni che in Terminal Server si possono presentare casuali rallentamenti nella visualizzazione/interazione di alcuni componenti grafici nelle maschere. A parità di hardware, impianto e operatività utente, il problema non si riscontra con S.O. Windows 2012R2 (Windows 2012R2, Remote Desktop Services Overview: (5) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Ottobre 2016) (6) Supporto al Sistema Operativo fino ad Aprile 2017 Release Software di base richieste da linea LYNFA Studio e LYNFA Azienda POLYEDRO ultima versione rilasciata Release Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus TeamPortal ultima versione rilasciata Moduli di software di base per ambienti Integrazione non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali: - Sysint/W (Windows) o SysInt/U 4.4 (Linux) - SysIntGateway (Supporto SysintGateway Daemon dismesso) - Runtime o Runtime Supporto al Runtime in fase di dismissione (termine previsto: - Giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 Note: La release dei moduli Acucobol 8.1.2, a partire dalla versione : - introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office bit) - non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) - non supporta l ambiente a carattere La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF, a partire dalla versione : - introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa - supporta il servizio TS_Sql ( basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom ) comprensivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza 3

4 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: Riferimento: Anomalie Corrette Classificazione: Guida utente ANOMALIE CORRETTE CEDOL... 2 UTY1710A scelta GEMA Codice tabella comporto STEDIL Conferimento TFR a Cassa Edile... 2 LISSD Stampa studi di settore... 2 AZIE Scheda Pagamento... 3 GEASS... 3 Stampa elenco domande... 3 Gestione modello > 4: Redditi

5 PAGHE ANOMALIE CORRETTE CEDOL Casistica dipendente part-time; controllo dello straordinario su base settimanale; anticipo delle ore di straordinario effettuate nell ultima settimana a cavallo del mese successivo, senza compensazione nel mese successivo (codice A al campo Anticipo straordinari settimanali di TB1108); ore di straordinario svolte nell ultima settimana del mese precedente, a cavallo con il mese in elaborazione; superamento del monte ore straordinario a chiusura della settimana. Anomalia Le ore di straordinario anticipate nel mese precedente venivano retribuite anche il mese successivo come supplementare. UTY1710A scelta 2 Nel caso di versamento di crediti per famiglie numerose e/o canoni di locazione recuperati effettuato con i codici tributo 1632 e 1633, rilevato in una mensilità non pagata (gestita mediante il comando UTYNOPAG), la scelta in oggetto del programma UTY1710A ( Stampa riversamento crediti famiglie numerose/locazione ) terminava in errore. GEMA01 Codice tabella comporto 8612 Nel caso di liquidazione nel mese di maggio 2017 di un evento di malattia iniziato in un mese precedente, per il quale la liquidazione di aprile è stata eseguita prima dell installazione della versione PAGHE , il programma terminava in errore. STEDIL Conferimento TFR a Cassa Edile In presenza di compilazione del campo Tipo incentivo della sezione Agevolazioni (pulsante funzione F4 nel campo Tipo incentivo ) della scheda Dati generali di DIPE, per la compilazione del campo <TFR_ImportoFAP> del file telematico MUT, e del corrispondente campo della stampa Elenco dei lavoratori occupati, il programma STEDIL considerava solo l agevolazione contributiva derivante dall incentivo triennale. LISSD Stampa studi di settore 1) Casistica azienda con gestione del calendario sfasato; dipendente con variazione della % part-time; presenza di voci calcolo per la rettifica dei giorni e ore retribuite (voci con codice aggiornamento Emens 81 e 82) nel mese successivo a quello interessato dal passaggio di qualifica Anomalia Il programma non determinava in maniera corretta le giornate retribuite per il dipendente in oggetto in quanto le ore riferite al mese interessato dalla variazione venivano considerate in misura doppia. 2) I dipendenti a tempo determinato con qualifica di Operaio specializzato (scheda Altro di DIPE) venivano indicati erroneamente all interno della colonna Operai in luogo di quella a Termine. 2

6 PAGHE ANOMALIE CORRETTE AZIE Scheda Pagamento Nel campo Codice presente nel pulsante Riferimenti enti della scheda Pagamento di AZIE il programma non permetteva l imputazione dei codici delle tabelle di previdenza complementare (TB0801) create a partire dalla versione PAGHE GEASS Stampa elenco domande In caso di selezione delle azienda da elaborare mediante il valore di alias (pulsante Da alias a alias della scheda Aziende ), il programma provvedeva a stampare un foglio bianco per tutte le aziende comprese nel limite ma con alias diverso da quello selezionato. Gestione modello > 4: Redditi Il programma non sommava all interno del campo relativo ai redditi del dichiarante (campo Reddito lavoro dipendente e assimilati ) i compensi relativi agli anni precedenti e le somme erogate per premi di risultato

7 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente IMPLEMENTAZIONI Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3 Elaborazioni mensili... 4 QUADR... 4 Credito DL 66/2014 recuperato... 4 UTY Credito per famiglie numerose recuperato... 7 CCRL Artigianato Regione Veneto... 9 Quota adesione contrattuale a previdenza complementare... 9 Implementazioni software DIPE VOCI TB0803 Categorie fondi STENBI QUADR AGGI TELFONDI / TELBON Calcolo arretrati Precisazioni Archivi di base TB Creazione nuovi codici ente interno VOCI Calcolo credito DL 66/

8 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Utility e funzioni varie R7304AE Importazione 730/4 Agenzia Entrate R7304AE: Elaborazione Mod ricevuti dall Agenzia delle Entrate DINIEGO Diniego assistenza fiscale Gestione dinieghi Generazione telematico Riepilogo spedizioni Ricerca dinieghi inviati Advanced Print R7304AE

9 Conversione Archivi CONVERS Dopo aver installato la versione è necessario effettuare la conversione degli archivi mediante il comando CONVERS. Richiamando il comando CONVERS viene visualizzata una schermata che elenca le varie fasi della conversione che vengono eseguite in sequenza, ciascuna delle quali svolge singole operazioni sugli archivi. Il loro completamento viene segnalato a fianco di ciascuna. A N N O T A Z I O N I Al fine di prevenire eventuali inconvenienti, è consigliabile effettuare una copia degli archivi prima di effettuare le operazioni di conversione; In caso di interruzione imprevista, la conversione deve essere rilanciata: il processo verrà ripreso dalla fase in cui è stato interrotto; Il comando di conversione non è ripetibile; La conversione può essere eseguita anche in corso di elaborazione della mensilità. Il programma di conversione effettua le seguenti operazioni: 3

10 Elaborazioni mensili QUADR Credito DL 66/2014 recuperato Premessa Nel caso in cui nello stesso mese vi sia il recupero del credito per alcuni dipendenti e contestualmente erogazione del credito a favore di altri dipendenti, il programma ha effettuato una compensazione dei due valori trasferendo in F24 un importo netto risultante dalla differenza (codice tributo 1655). Tale modalità operativa, adottata in conformità alle informazioni disponibili, ha fatto emergere delle criticità in sede di verifica del modello 770/2017 (vedi istruzioni operative allegate alla versione G ), che sono state poste all attenzione dell Agenzia delle Entrate, e successivamente superate mediante un aggiornamento del software di controllo del modello 770/2017 (versione del 08/06/2017) e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica (08/06/2017). Modifiche software Al fine evitare possibili segnalazioni di errore in fase di elaborazione del modello 770 del prossimo anno (770/2018) qualora dovessero essere riproposti i controlli inizialmente previsti nella prima versione del software di controllo del 770/2017, con riferimento alla casistica descritta in premessa a partire dall elaborazione del mese di maggio 2017 il programma di quadratura è stato modificato per non effettuare la compensazione tra credito DL 66/2014 erogato e recuperato nello stesso mese. Nel suddetto caso l importo del credito recuperato verrà trasferito nella delega F24 sempre con il codice tributo 1655, ma esposto distintamente dal credito presente nel mese. Al fine di verificare le aziende interessate per le quali è necessario rielaborare la quadratura di maggio, è possibile eseguire il comando UTY1711 (vedi paragrafo successivo). Nel tabulato prodotto dal comando QUADR l importo del credito DL 66/2014 recuperato verrà evidenziato in un nuovo rigo della sezione dati fiscali: Per la memorizzazione del suddetto importo è stato inserito un nuovo rigo della sezione Progressivi > IRPEF di AZIE: 4

11 Nella sezione Crediti l importo di credito DL 66/2014 erogato nel mese verrà conseguentemente memorizzato per il valore totale. Si precisa che il versamento e la memorizzazione del credito DL 66/2014 recuperato verranno effettuati in maniera analoga a quanto avviene con il tributo 1001, pertanto, nel caso di azienda che retribuisce nel mese successivo il debito con codice 1655 verrà generato nella delega scadente il secondo mese successivo quello di elaborazione. Ai fini dell esposizione in primanota è stato introdotto il nuovo totalizzatore Q290 Credito bonus Irpef recuperato (vedi allegato Dettaglio modifiche strutture di primanota ). La stampa STCOMP è stata implementata per esporre separatamente il credito DL 66/2014 recuperato: Precisazioni Per gli utenti interessati dalla casistica in esame per la mensilità di maggio 2017, che abbiano già eseguito la quadratura di tale mese, sarà necessario ripetere tale elaborazione dopo l installazione della presente versione. Nel caso di delega F24 già stampata si possono verificare 2 situazioni. - In presenza di compensazione tra credito DL 66/2014 erogato e recuperato con saldo a credito, rieseguendo la quadratura il programma provvederà ad inserire nella gestione tributi un nuovo codice 1655 a debito e ad incrementare l importo del codice 1655 a credito. Nella suddetta casistica il comando QUADR è stato implementato per esporre un apposito messaggio di avviso per effettuare la stampa della nuova delega F24. - In caso di saldo a debito, rieseguendo la quadratura il programma segnalerà il mancato aggiornamento delle deleghe F24, che pertanto dovranno essere riaperte e successivamente rieseguita la quadratura. 5

12 UTY1711 Con la presente versione viene fornito il programma di utilità UTY1711 Verifica compensazione crediti/debiti 1655, che consente di elaborare un tabulato con le aziende che presentano nel 2017 una compensazione tra credito DL 66/2014 erogato e recuperato. Il programma verifica nell archivio storico delle voci di calcolo (GESSTO) la presenza nello stesso mese delle voci collegate in tabella TB1201 ai campi Credito erogato e Credito recuperato della sezione Credito dl.66/2014 art. 1 (sia voci automatiche che eventuali voci di forzatura manuale); per il mese di maggio verifica la presenza delle voci nei cedolini elaborati. Viene generato un tabulato nel quale, per le aziende interessate, viene esposto il mese di competenza della compensazione, il periodo di versamento della delega (identificato sempre con il giorno 16 del mese di scadenza), il codice tributo e l importo compensato. La colonna Retr. mese succ. viene valorizzata nel caso di azienda che retribuisce nel mese successivo; in presenza di credito recuperato per un dipendente che anticipa il versamento la colonna non verrà valorizzata. Precisazioni Nel caso in cui l elaborazione non riscontri aziende interessate dalla casistica in esame, il programma esporrà un apposito messaggio. Nel caso in cui per il mese di maggio venga rieseguita la quadratura con la presente versione, tale mensilità non verrà più esposta nel tabulato. Con riferimento alle mensilità precedenti maggio che presentano la casistica in oggetto e per le quali si è già provveduto al versamento delle deleghe F24, si comunica che siamo in attesa di chiarimenti da parte dell Agenzia delle Entrate, per conoscere eventuali interventi necessari. 6

13 Credito per famiglie numerose recuperato A partire dall elaborazione del mese di maggio 2017 il programma di quadratura è stato modificato per trasferire nella delega F24 il versamento relativo al credito per famiglie numerose recuperato con il codice tributo 1632, in luogo del codice tributo 1001 (1004 nel caso di collaboratori). L importo recuperato verrà esposto distintamente dall eventuale credito presente nella delega. Tale modifica si è resa necessaria a seguito delle verifiche emerse in sede di elaborazione del modello 770/2017 (vedi note PAGHE e G ). Nel tabulato prodotto dal comando QUADR l importo del credito recuperato verrà evidenziato in un nuovo rigo della sezione dati fiscali: Per la memorizzazione del suddetto importo è stato inserito un nuovo rigo della sezione Progressivi > IRPEF di AZIE: Ai fini dell esposizione in primanota è stato introdotto il nuovo totalizzatore Q291 Credito Detr. 4 figli recuper. (vedi allegato Dettaglio modifiche strutture di primanota ). 7

14 La stampa STCOMP è stata implementata per esporre anche il tributo 1632 a debito: Precisazioni Per gli utenti interessati dalla casistica in esame per la mensilità di maggio 2017, che abbiano già eseguito la quadratura di tale mese, è possibile ripetere tale elaborazione dopo l installazione della presente versione. Si ricorda che il programma UTY1710A > scelta 2 Stampa riversamento crediti famiglie numerose/locazione consente di verificare le aziende interessate dalla casistica descritta per il periodo gennaio 2016 maggio 2017 (per procedere alla richiesta di modifica della delega F24 mediante il servizio CIVIS 24, vedi versione PAGHE ) e pertanto fornirà l indicazione delle aziende per le quali è possibile rieseguire la quadratura per il mese di maggio (a tal fine verranno verificate le voci nei cedolini elaborati). Con riferimento al versamento del credito per canoni di locazione recuperato il programma provvede al recupero solo in fase di conguaglio tardivo e, pertanto, verrà successivamente implementato. 8

15 CCRL Artigianato Regione Veneto Quota adesione contrattuale a previdenza complementare I CCRL dell artigianato della Regione Veneto, settori Chimica Gomma Plastica e Vetro (accordo del 9 febbraio 2017) e Alimentari e Panificazione (accordo del 14 aprile 2017) hanno istituito una quota di adesione contrattuale a carico dei datori di lavoro iscritti all EBAV, da versare ad un Fondo negoziale di previdenza complementare dell artigianato scelto dal lavoratore, tra Fondo Solidarietà Veneto o FON.TE. La quota, interamente a carico azienda, prevede una contribuzione mensile ed una contribuzione una tantum. Il versamento sarà effettuato congiuntamente alle altre quote destinate all EBAV, indicando il Fondo scelto dal dipendente; l Ente successivamente effettuerà il versamento della quota al Fondo. Il versamento è previsto anche per i dipendenti che non hanno ancora effettuato la scelta. Il versamento della quota di adesione contrattuale al Fondo non comporta l obbligo del conferimento della quota di TFR. Per i lavoratori già iscritti al Fondo di previdenza complementare a cui versare la quota di adesione contrattuale, quest ultima verrà sommata ai versamenti derivanti dalla normale contribuzione al Fondo. La quota non è dovuta se l imponibile fiscale del mese del dipendente è inferiore a 300,00 euro. Di seguito si espongono le differenze presenti nella disciplina dei vari settori. Settori Chimica Gomma Plastica e Vetro decorre dal 1 marzo 2017 fino al 28 febbraio 2019; è dovuto per 12 mensilità per operai, impiegati, quadri ed apprendisti, in forza dal 1 marzo 2017 in poi; il lavoratore in forza il 1 marzo 2017 dovrà comunicare il Fondo prescelto entro il 31 maggio 2017; i nuovi assunti dovranno effettuare la scelta entro 90 giorni dalla data di assunzione, nel caso di cessazione del rapporto di lavoro in data antecedente la scadenza prevista, la scelta dovrà essere comunicata nel mese di cessazione. Contribuzione mensile - 26,00 euro per dipendenti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 13,00 euro per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50%; - 10,00 euro per gli apprendisti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 5,00 euro per gli apprendisti contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50% Contribuzione una tantum - è dovuta per operai, impiegati e quadri in forza al 01 febbraio 2017 ed in servizio al 30 settembre 2016; - è da versare nelle mensilità di giugno e ottobre 2017 allo stesso Fondo negoziale cui viene indirizzata la quota mensile; - la quota è di 25 euro; - per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50% la quota è la metà del suddetto importo. Settore Alimentare decorre dal 1 aprile 2017 fino al 30 giugno 2019; è dovuto per 12 mensilità per operai, impiegati, quadri ed apprendisti, in forza al 14 aprile 2017 o assunti successivamente; il lavoratore in forza alla data del 14 aprile 2017 dovrà comunicare il Fondo prescelto entro il 30 giugno 2017; i nuovi assunti dovranno effettuare la scelta entro 90 giorni dalla data di assunzione, nel caso di cessazione del rapporto di lavoro in data antecedente la scadenza prevista, la scelta dovrà essere comunicata nel mese di cessazione. Contribuzione mensile - 26,00 euro per dipendenti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 13,00 euro per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50%; - 10,00 euro per gli apprendisti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 6,50 euro per gli apprendisti contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50% 9

16 Contribuzione una tantum - è dovuta per operai, impiegati e quadri in forza al 1 aprile 2017 ed in servizio al 31 ottobre 2016; - è da versare nelle mensilità di luglio 2017 e marzo 2018 allo stesso Fondo negoziale cui viene indirizzata la quota mensile; - la quota è di 25 euro; - per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50% la quota è la metà del suddetto importo. - nel caso di trasformazione del contratto del dipendente da apprendista a qualificato tra il 1 novembre 2016 ed il 31 marzo 2017 la quota non è dovuta; - nel caso di cessazione del rapporto di lavoro in data antecedente le scadenze indicate deve essere versata l intera quota. Settore Panificazione decorre dal 1 aprile 2017 fino al 30 giugno 2019; è dovuto per 12 mensilità per operai, impiegati e quadri, in forza al 14 aprile 2017 o assunti successivamente; il lavoratore in forza alla data del 14 aprile 2017 dovrà comunicare il Fondo prescelto entro il 30 giugno 2017; i nuovi assunti dovranno effettuare la scelta entro 90 giorni dalla data di assunzione, nel caso di cessazione del rapporto di lavoro in data antecedente la scadenza prevista, la scelta dovrà essere comunicata nel mese di cessazione. Contribuzione mensile Categoria A - 8,00 euro per dipendenti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 4,00 euro per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50%; Contribuzione mensile Categoria B - 5,00 euro per dipendenti full-time, o con contratto part-time e percentuale superiore al 50%; - 2,50 euro per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50%; Contribuzione una tantum - è dovuta per operai, impiegati e quadri in forza al 14 aprile 2017 ed in servizio al 31 ottobre 2016; - è da versare nella mensilità di luglio 2017 allo stesso Fondo negoziale cui viene indirizzata la quota mensile; - la quota è di 20 euro per la Categoria A, 16 euro per la Categoria B ; - per dipendenti con contratto part-time e percentuale pari o inferiore al 50% la quota è la metà dei suddetti importi. - nel caso di trasformazione del contratto del dipendente da apprendista a qualificato tra il 1 novembre 2016 ed il 31 marzo 2017 la quota non è dovuta; - nel caso di cessazione del rapporto di lavoro in data antecedente le scadenze indicate deve essere versata l intera quota. Implementazioni software Il programma è stato implementato per: calcolare mensilmente a partire da giugno 2017 la quota di adesione contrattuale dovuta per ciascun dipendente; per le mensilità che prevedono il versamento della quota una tantum, oltre alla quota mensile, calcolare la relativa contribuzione secondo gli importi stabiliti dal CCRL; riportare nel file telematico EBAV le informazioni relative alla quota di adesione contrattuale ed effettuare il versamento all ente degli importi calcolati mediante delega F24; memorizzare gli importi come contribuzione destinata a previdenza complementare, per essere considerati come onere deducibile; se definito dall utente, calcolare e versare all EBAV la quota relativa alle mensilità pregresse. Di seguito si illustrano le modifiche introdotte nell applicativo PAGHE e le impostazioni da effettuare a cura dell utente per la gestione del contributo in esame. 10

17 In particolare si sottolinea che, il contributo in esame deve essere gestito mediante la tabella Categorie fondi (TB0803) e non mediante la tabella Contributi altri enti azienda/dipendente (TB0306), anche se il versamento deve essere effettuato all Ente EBAV. DIPE Nell anagrafica del dipendente occorre effettuare le seguenti impostazioni: collegare nella scheda Fondi di DIPE un codice di tabella Categorie fondi (TB0803) relativo ad uno dei 2 Fondi interessati, Solidarietà Veneto o FON.TE, codificata come di seguito descritto (vedi pag. 12), al fine di calcolare la quota di adesione al Fondo; indicare nel campo Scelta prev. (Ebav) dei dati aggiuntivi EBAV del dipendente (attivi nella scheda Trattenute di DIPE nel caso di collegamento in AZIE > Enti dell ente EBAV, cod. int. 211), il Fondo negoziale di previdenza complementare dell artigianato scelto dal lavoratore. Il campo accetta i seguenti valori: FT SV spazio NO FON.TE Fondo Solidarietà Veneto Fondo previdenza (default) L informazione viene prelevata dalla scheda Fondi di DIPE. Nessuna scelta Tale opzione deve essere indicata per i dipendenti che non hanno ancora effettuato la scelta. Successivamente alla comunicazione da parte del dipendente della scelta del Fondo per il conferimento della quota di adesione, sarà cura dell utente rimuovere il valore NO ed inserire il codice interessato (o lasciare il campo a spazio, se il fondo collegato nella scheda Fondi corrisponde a quello indicato dal dipendente). VOCI È stato modificato il calcolo effettuato dall per consente di determinare la quota di adesione contrattuale del dipendente anche per i settori in esame. Tale operatore andrà inserito in una voce di calcolo da utilizzare come base per la determinazione di tale contribuzione. Di seguito si espone la voce 9576 dell applicativo CONTRA (fornita con la versione CONTRA

18 Tale voce individua l importo della quota di adesione contrattuale, che verrà inserita nel cedolino con la voce di calcolo collegata al campo Voce contribuzione aggiuntiva c/ditta della tabella Anagrafica fondi (TB0801) > scheda Voci cedolino. La voce presenta le seguenti caratteristiche: Codice Composizione retribuzione pari a 9. La base viene calcolata dalla che restituisce la quota mensile di adesione contrattuale in funzione della Qualifica INPS 1/2 del dipendente. Per il settore panificazione (verifica del campo Categoria della sezione Gestione dati aggiuntivi azienda di STENBI) la quota mensile sarà pari a zero nel caso di apprendista. Per le mensilità che prevedono il versamento della quota una tantum la formula restituirà un importo pari alla somma della quota mensile ed una tantum. Per la determinazione della quota una tantum il programma verifica il campo Categoria della sezione Gestione dati aggiuntivi azienda di STENBI ed il campo Qualifica/Liv. (Ebav/Eba) della scheda Trattenute di DIPE; l importo sarà pari a zero nel caso di dipendente apprendista. La formula restituisce un importo pari a zero nei seguenti casi: - imponibile fiscale del mese inferiore a 300 euro; - campo Categoria della sezione Gestione dati aggiuntivi azienda di STENBI diverso da AU (Chimica Gomma - Plastica), AL (Vetro), AM (Alimentaristi) e AN (Panificatori). (e diverso dalle categorie che già prevedevano il versamento della quota di adesione contrattuale AE, AP e AV ); Cod. quadrature e DM10 pari a 423 (Quota iscrizione al fondo c/ditta). TB0803 Categorie fondi Nella tabella Categorie fondi (TB0803) occorre intervenire diversamente con riferimento alle seguenti tipologie di dipendenti. Dipendenti già iscritti ai Fondi Solidarietà Veneto o FON.TE Considerato che la quota di adesione contrattuale non è prevista per tutti gli aderenti ai Fondi Solidarietà Veneto o FON.TE, sarà necessario duplicare i codici categoria presenti all interno delle tabelle relative ai suddetti Fondi, così da poter gestire, nel codice duplicato, un rigo di Contributo aggiuntivo con le seguenti caratteristiche: Imponibile pari a 9 (imponibile formato da voce); % azienda pari a 100; nel campo Voce indicare il codice della voce di calcolo da utilizzare come base per il calcolo della quota di adesione contrattuale, creata come sopra esposto. Per tali dipendenti è cura dell utente, laddove necessario, collegare nella scheda Fondi di DIPE il codice categoria nel quale viene gestito il rigo di contribuzione aggiuntiva per la quota di adesione contrattuale. Dipendenti non iscritti a Fondi di previdenza complementare All interno dei codici tabella relativi ai Fondi Solidarietà Veneto o FON.TE è necessario creare una nuova categoria, nella quale gestire esclusivamente un rigo di contribuzione aggiuntiva, con le stesse caratteristiche sopra descritte. 12

19 La tabella così creata andrà collegata nella scheda Fondi di DIPE per tutti i dipendenti non iscritti. A tal fine si ricorda che è disponibile la scelta Inserimento fondo di previdenza del comando TRAFPC. Dipendenti iscritti a Fondi di previdenza complementare diversi dai Fondi Solidarietà Veneto o FON.TE L utente dovrà creare nell ambito del Fondo specifico un ulteriore categoria, da collegare ai suddetti dipendenti, in cui inserire un rigo di Contributo aggiuntivo con le stesse caratteristiche sopra descritte. Per gli utenti CONTRA nella tabella Categorie fondi codice 8006 (Fon.te Artigianato) sono già presenti le categorie 3 dipe 28/04/93 %Tfr <100 EBAV, 4 dipe %Tfr = 100 EBAV, 23 %Tfr = 100 No contr. EBAV e 24 % tfr<100 No contr. EBAV, analoghe a quelle previste per tutti gli aderenti al fondo Fon.te Artigianato e con il rigo di contribuzione aggiuntiva, compilato come sopra esposto, e la categoria 5 Ctr. contrattuale c/azie EBAV, con la sola gestione della quota di adesione contrattuale (CONTRA ). STENBI Con riferimento alla quota di adesione contrattuale il programma di gestione e generazione del file telematico EBAV (STENBI) provvede a compilare i seguenti campi: - Tipo record 2 per DIPENDENTE PREINT - Adesione Adesione Previdenza Integrativa Accetta i seguenti valori: 1 Solidarietà Veneto 2 Fon.Te Per la compilazione di tale campo il programma verifica il valore presente al campo Scelta prev. (Ebav) della scheda Trattenute di DIPE. PREINT - Importo Importo Previdenza Integrativa Il programma riporta la quota di adesione contrattuale calcolata nel mese di denuncia dalla voce caratterizzata dalla Con riferimento ai dipendenti che non hanno ancora effettuato la scelta è comunque richiesto il versamento della quota, pertanto, se collegata nell anagrafica del dipendente e correttamente codificata la tabella relativa ad uno dei 2 Fondi previsti, il programma provvede alla compilazione del campo PREINT - Importo. In tale ipotesi il campo PREINT Adesione non deve essere compilato, il programma verifica la compilazione del campo Scelta prev. (Ebav) con il valore NO. 13

20 QUADR Con l esecuzione del comando di quadratura l importo della quota di adesione al Fondo verrà trasferito, congiuntamente alle altre quote destinate all EBAV, nella delega F24 con l apposito codice causale EBNA, e nell elemento <CodConv> di <ConvBilat> con il codice convenzione EBNA. L importo verrà inoltre memorizzato nei progressivi dell anagrafica del dipendente, sezione Contributi sociali, sesta pagina, sommata all importo di contribuzione relativa all EBAV. Nel dettaglio dell importo da versare, la suddetta quota verrà esposta distintamente. Nel tabulato generato dal comando QUADR l importo verrà esposto nella sezione relativa alla previdenza complementare, eventualmente sommato alla normale contribuzione al Fondo. AGGI Con l aggiornamento della mensilità l importo della quota di adesione al Fondo, che rappresenta un onere deducibile, viene memorizzato nei progressivi dell anagrafica del dipendente, sezione Fondo previdenza, al campo Contributo c/azie aggiuntivo ed al campo Contributo c/azie EBAV. 14

21 TELFONDI / TELBON Come previsto dal CCRL la quota di adesione contrattuale deve essere versata all EBAV, che successivamente provvede ad effettuare il versamento ai Fondi Solidarietà Veneto e FON.TE, secondo quanto prescelto dal dipendente. Pertanto il relativo importo viene automaticamente escluso dai programmi di generazione del file telematico dei Fondi in esame e di generazione dei bonifici ai predetti Fondi. Calcolo arretrati Con riferimento alla quota di adesione dei mesi da marzo a maggio 2017 per i settori Chimica Gomma Plastica e Vetro, o di aprile e maggio per i settori Alimentari e Panificazione, nel caso in cui non fosse già stato calcolato e versato all EBAV il relativo importo, il programma consente di effettuarne il calcolo ed il versamento con l elaborazione del mese di giugno. A tal fine la sezione Dati aggiuntivi della scheda Enti di AZIE (abilitata in presenza di collegamento, nella griglia degli enti, dell ente EBAV cod. int. 211) è stata implementata con l inserimento dei campi Contratto Chimica/Gomma/Plastica/Vetro Calcola arretrati da marzo 2017 e Contratto Alimentare/Panificazione Calcola arretrati da aprile 2017 : Nel caso di compilazione dei nuovi campi, con l elaborazione dei cedolini di giugno, se collegata nell anagrafica del dipendente, e correttamente codificata la tabella relativa ad uno dei 2 Fondi previsti, il programma calcolerà l importo arretrato per le mensilità previste, per tutti i dipendenti in forza in tale mese. Con l esecuzione del comando di quadratura l importo della quota arretrata di adesione al Fondo verrà trasferito, congiuntamente alle altre quote destinate all EBAV, nella delega F24 con l apposito codice causale EBNA, e nell elemento <CodConv> di <ConvBilat> con il codice convenzione EBNA. L importo calcolato verrà memorizzato nei progressivi del dipendente, sezione Fondo previdenza, al campo Contributo c/azie aggiuntivo ed al campo Contributo c/azie EBAV della scheda Arretrati, nonché nella sezione Contributi sociali, sesta pagina. L importo arretrato verrà inoltre sommato alla quota del mese di giugno del file telematico generato dal programma STENBI. 15

22 Precisazioni Con riferimento al calcolo effettuato per gli apprendisti qualificati ( Qualifica INPS 1 apri a W o R) si precisa che, il programma riconoscerà lo stesso importo previsto per i dipendenti qualificati e calcolerà la quota una tantum nelle mensilità previste nei seguenti casi: - apprendisti dei settori Chimica Gomma Plastica e Vetro, se qualificati in data precedente il 30 settembre 2016 e che risultavano in forza al 1 marzo 2017; - apprendisti dei settori Alimentari e Panificazione, se qualificati in data precedente il 31 ottobre 2016 e che risultavano in forza al 14 aprile Tale modalità di calcolo verrà ora applicata anche per gli apprendisti dei settori Tessile Abbigliamento Calzature - Bambole e Giocattoli, Pulitintolavanderie ed Occhialeria Ottica in oggetto, se qualificati in data precedente il 31 agosto 2016 e risultavano in forza al 1 gennaio Nella sezione Gestione dati aggiuntivi azienda del comando STENBI tra i valori ammessi al campo Categoria è stato inserito il codice AK (Alimentaristi non artigiani). 16

23 Archivi di base Tabelle trattenute sociali > Descrizione altri enti TB0305 Creazione nuovi codici ente interno Inseriti i seguenti codici ente interno, da collegare al campo Codice ente di tabella Descrizione altri enti (TB0305). Con riferimento al codice 389 è stato altresì associato il codice contributo istituito ai fini del versamento della relativa contribuzione mediante delega F24. COD. ENTE DESCRIZIONE COD. F24 Ris. Ag. delle Entrate 127 MBA SMS 128 SMA Modena SMS 388 EBIASS Ente bilaterale degli intermediari assicurativi 389 EBINFORMA Ente Bilaterale Nazionale MPMI EBFO Ris. 61/E del 18/05/2017 Per i seguenti codici enti interni, già presenti, è stato introdotto il relativo codice convenzione, utile per la compilazione dell elemento <CodConv> di <ConvBilat> della denuncia UNIEMENS. Il trasferimento avviene a partire denunce di competenza del mese di giugno 2017 e nella stessa denuncia verranno automaticamente riportati gli importi arretrati con la decorrenza specificata: CODICE DESCRIZIONE CodConv Decorrenza 371 E.BI.TUR - Ente Bilaterale Contrattuale Nazionale per il Turismo E.BI.TUR EBCT Aprile EBSA - Ente Bilaterale Nazionale Sicurezza Antincendio EBFC Marzo EBILTER Ente Bilaterale del Terziario COINAR EBLE Marzo 2017 L istituzione dei nuovi codici interni avviene con l aggiornamento delle tabelle fisse, eseguito automaticamente dal programma di conversione (CONVERS). Lo stesso comando di conversione provvede ad aggiornare le strutture di primanota standard in funzione dei nuovi codici ente. Per l aggiornamento delle primanota personalizzate è invece necessario eseguire il comando GEPRI > Utility > 3-Aggiornamento PN duplicate (vedi MANUALE PAGHE Archivi di base > Anagrafiche e Gestioni > Gestione Primanota > Duplicazione quadrature ). 17

24 Anagrafiche e gestioni VOCI Calcolo credito DL 66/2014 Ai fini della determinazione del credito annuo DL 66/2014 spettante è stata inserita la possibilità di indicare nel cedolino del dipendente, mediante voci di calcolo da collegare nella scheda Voci di DIPE, l imponibile e i giorni di detrazione riferiti ad un precedente rapporto di lavoro i cui dati non sono stati inseriti all interno della pagina Altri dati > Lavoro precedente di DIPE. A tal fine tra i valori ammessi al campo Cod. aggiorn. dipendente di VOCI sono stati introdotti rispettivamente i nuovi codici 462 e 463. I valori indicati nelle suddette voci verranno verificati ai fini della maturazione del diritto al credito, ovvero reddito inferiore a euro e capienza dell imposta lorda rispetto alle detrazioni per lavoro. L importo della voce con Cod. aggiorn. dipendente pari a 462 verrà sommato al campo Imponibile IRPEF ai fini del calcolo del credito presente nel pulsante Credito dl. 66/2014 art.1 della sezione Detrazioni IRPEF dei Totali del cedolino, mentre i giorni indicati nella quantità della voce con Cod. aggiorn. dipendente pari a 463 verranno sommati ai giorni di detrazione presi a riferimento per determinare il valore del campo Importo annuale detrazioni lavoro dipendente. 18

25 Utility e funzioni varie R7304AE Importazione 730/4 Agenzia Entrate Il comando in oggetto, che consente di trasferire negli archivi del dipendente le risultanze dei modelli 730/4 ricevuti dall Agenzia delle Entrate, è stato allineato in funzione delle novità introdotte nel modello 730/2017, in particolare è stata predisposta l importazione dei valori di conguaglio relativi all imposta sostitutiva 10% (L. 208/2015). Inoltre il programma è stato implementato per segnalare la presenza nel file di contribuenti per i quali il sostituto non è tenuto all effettuazione delle operazioni di conguaglio, per i quali, a partire dal 2017, occorre eseguire un apposita comunicazione telematica (comunicazione di diniego). A tal fine, nella suddetta situazione, al termine dell elaborazione verrà esposto il seguente messaggio: Il programma individua i soggetti che non risultano presenti nell anagrafica delle aziende elaborate, oppure i dipendenti che risultano licenziati. Per questi ultimi sarà cura dell utente verificare e confermare la volontà di procedere alla comunicazione di diniego, considerato che il programma R7304AE procederà comunque all importazione dei dati nell anagrafica dipendente (sezione Altri Dati > Assistenza fiscale di DIPE). Per i soggetti individuati il programma provvede ad alimentare automaticamente la scelta Gestione dinieghi del nuovo comando DINIEGO, utile per generare il file telematico contenente le comunicazioni di diniego (vedi pag. 23). Se effettuata la comunicazione di DINIEGO, il programma non procederà alle operazioni di conguaglio dell assistenza fiscale. Infine, la stampa prodotta al termine dell elaborazione del programma R7304AE è stata modificata al fine di evidenziare la filiale di riferimento in testa al tabulato generato: Il programma effettuerà il salto pagina fra una filiale e l altra della medesima azienda. Di seguito si riepiloga il funzionamento del comando R7304AE. 19

26 R7304AE: Elaborazione Mod ricevuti dall Agenzia delle Entrate Il programma R7304AE consente di trasferire negli archivi PAGHE (DIPE > Altri Dati > Assistenza fiscale ) le risultanze dei modelli trasmessi in via telematica dall Agenzia delle Entrate agli Intermediari Abilitati. Selezionando il comando R7304AE viene visualizzata la seguente schermata: Il file proveniente dall Agenzia delle Entrate deve essere rinominato in MOD73017 e copiato nella cartella \CED o altra cartella a scelta dell utente. Viene proposto il percorso in cui prelevare il file da elaborare e la data di ricezione del modello 730-4, con possibilità di modifica da parte dell utente. Dopo aver confermato tali dati viene visualizzato l elenco delle aziende presenti nel file. In corrispondenza di ciascuna azienda viene evidenziato il codice ditta PAGHE nel caso in cui il codice fiscale contenuto nel file coincida con quello indicato in anagrafica azienda. In presenza di più aziende con lo stesso codice fiscale il programma R7304AE acquisisce solo i dati della prima ditta. 20

27 Nel caso in cui il file non sia pervenuto in tempo utile per l elaborazione delle operazioni di conguaglio nei termini previsti è necessario contrassegnare il campo Cong. Posticipato, utilizzando il tasto Posticipa tutti o cliccando con il mouse nell apposita casella, qualora il posticipo venga richiesto solo per alcune delle ditte presenti nel file. Il tasto Ricarica permette di prelevare nuovamente le informazioni dal file eliminando le eventuali modifiche apportate dall utente. Se per una o più aziende presenti nel file si desidera non effettuare l importazione delle risultanze dei Mod , occorre eliminare l azienda dall elenco visualizzato utilizzando il tasto funzione F5 Elimina o rimuovere il codice azienda PAGHE presente nella prima colonna della schermata. I CAF non presenti nell applicativo PAGHE, vengono automaticamente creati in tabella Anagrafica CAAF (TB0501). Contestualmente all importazione dei dati in anagrafica dipendente, il comando R7304AE provvede a generare una stampa contenente l elenco dei dipendenti e dei relativi dati risultanti dal modello 730/4, con gli importi a saldo (a credito o a debito) di IRPEF e di addizionale regionale e comunale (tutti suddivisi per dichiarante e coniuge), l importo dell eventuale primo e secondo acconto, l acconto del 20% sui redditi a tassazione separata, gli importi relativi all imposta sostitutiva del 10% L. 208/2015, la cedolare secca sui redditi da locazione ed il contributo di solidarietà 3%. In caso di rateizzazione viene indicato il numero delle rate previste. 21

28 Nella prima colonna della stampa vengono indicate le matricole dei dipendenti che risultano presenti negli archivi PAGHE, e dei punti interrogativi per i dichiaranti che non risultano presenti. La colonna Err.anag. è utile per evidenziare particolari situazioni, ad esempio dipendenti non presente in archivio o dipendenti licenziati. Gli importi, la data di ricezione del modello e il codice del CAAF verranno riportati nei relativi campi della sezione Altri Dati > Assistenza fiscale di DIPE. Se lo stesso soggetto è presente in anagrafica sia come dipendente che come collaboratore, il programma trasferisce i dati in sezione Altri Dati > Assistenza fiscale esclusivamente nella matricola creata per il rapporto di lavoro dipendente. Il trasferimento delle informazioni nella suddetta sezione non viene effettuato per i dipendenti che risultano trasferiti ( Stato dipendente di DIPE > Dati generali pari a 8). Si precisa che nel caso di dipendenti licenziati, per i quali viene segnalato di eseguire il comando DINIEGO, e trasferite le relative informazioni nella scelta Gestione dinieghi del predetto comando, la sezione Altri Dati > Assistenza fiscale viene comunque compilata. In tal caso sarà cura dell utente verificare e confermare la volontà di procedere alla comunicazione di diniego, e quindi sarà possibile alternativamente: - non effettuare il diniego e quindi procedere alle operazioni di conguaglio dell assistenza fiscale; - effettuare il diniego, in tal caso il programma provvederà alla compilazione del nuovo campo Diniego 730/4 nella sezione Assistenza fiscale, in tal modo il dipendente verrà escluso dalle elaborazioni di conguaglio dell assistenza fiscale. Il comando R7304AE può essere ripetuto senza comportare problemi nel trasferimento dei dati già acquisiti. 22

29 DINIEGO Diniego assistenza fiscale Con il Provvedimento n del 14 aprile 2017 l Agenzia delle Entrate ha stabilito che, il sostituto d imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto all effettuazione delle operazioni di conguaglio, ne deve dare comunicazione tramite i servizi telematici dell Agenzia, per il successivo inoltro al soggetto che ha prestato l assistenza fiscale. Tale comunicazione deve essere effettuata entro 5 giorni lavorativi da quello di ricezione dei risultati contabili. A tal fine è stato predisposto il comando DINIEGO, che consente di gestire e generare il suddetto file telematico. Tale scelta può essere eseguita solo dopo aver importato le risultanze dei modelli 730/4 (R7304AE). Il comando in oggetto è caratterizzato dalle scelte di seguito dettagliate. Gestione dinieghi Tale scelta consente di visualizzare i contribuenti per i quali il programma R7304AE ha segnalato la necessità di eseguire il comando DINIEGO. Selezionando la scelta in esame verrà proposta la seguente maschera: Per ciascun contribuente, identificato da codice fiscale e nome, il programma espone il codice e la denominazione del sostituto d imposta, nonché le seguenti informazioni, richieste nel file telematico. Motivo: motivazione del diniego. CF CV Sono previsti i seguenti valori: il rapporto di lavoro con il contribuente non è mai esistito; il rapporto di lavoro con il contribuente è cessato prima della data stabilita per la presentazione del modello 730. Data delega: data di conferimento dell incarico. La data deve essere nella forma AAAAMMGG (dove AAAA = anno, MM = mese, GG = giorno). Tale campo è a gestione manuale. Protocollo: numero di protocollo della fornitura 730/4. Il dato viene rilevato automaticamente dal file. Data 730/4: data di ricezione del modello 730/4. Il programma riporta la Data ricezione indicata nella maschera di R7304AE. Dopo la generazione del file telematico il programma provvede ad aggiornare la Gestione dinieghi, eliminando quelli inviati. Mediante il pulsante Elimina ( effettuare. ) è possibile eliminare il contribuente selezionato dall elenco dei dinieghi da Mediante il pulsante Imposta filtri ( griglia, in funzione di alcuni parametri: ) è possibile impostare dei filtri di visualizzazione dei contribuenti nella 23

30 Generazione telematico Tale scelta consente la generazione del file telematico dei dinieghi. Oltre alle aziende per le quali generare il file il programma richiede il codice dell intermediario che effettua l invio. In assenza d indicazione il programma riporterà i dati dello studio presenti in tabella Anagrafica studio/azienda (TB0001). Per le aziende selezionate il programma inserisce nel file tutti i contribuenti ancora presenti in Gestione dinieghi, per i quali pertanto non è stato ancora generato il telematico. Nel caso in cui il codice fiscale dell intermediario non corrisponda con quella dell azienda, nel file generato verranno riportati solo i contribuenti per i quali è stato compilato il campo Data delega in Gestione dinieghi. Il file generato viene denominato DINaannnnnnnn, dove aa rappresenta l anno ed nnnnnnnn il numero di spedizione. Al fine d indicare il percorso di memorizzazione del file al termine dell elaborazione il programma propone la maschera di esplorazione delle risorse; il file verrà comunque memorizzato nella directory indicata al campo Telematici vari (in precedenza Telematico C.I.G.O. ) della tabella Direttori procedure/archivi (TB1210) o, in assenza, nella cartella \CED\sta. Si precisa che, nel caso di dipendente licenziato per il quale il programma R7304AE ha compilato anche la sezione Altri Dati > Assistenza fiscale di DIPE, l esecuzione di tale scelta provvede altresì alla compilazione del nuovo campo Diniego 730/4 della suddetta sezione, in modo da escludere il dipendente dalle elaborazioni di conguaglio dell assistenza fiscale Riepilogo spedizioni Tale scelta consente di controllare il contenuto del file telematico. All interno del campo Numero fornitura è attivo il pulsante funzione Ricerca (F2) per visualizzare l'elenco delle spedizioni effettuate. Viene proposto il numero dell ultima fornitura generata. Richiamando il codice interessato in testa vengono evidenziate la data e l ora di generazione, il numero di dinieghi contenuti nella fornitura e l intermediario che ha effettuato l invio; nella griglia sottostante viene esposto l'elenco dei contribuenti contenuti nella spedizione. 24

31 Mediante il pulsante Annulla sped. è possibile annullare la fornitura telematica selezionata. In tal caso tutte le comunicazioni di diniego contenute nel file verranno nuovamente inserite in Gestione dinieghi, per poter essere inclusi in una successiva fornitura. Il programma provvederà altresì alla rimozione del check nel campo Diniego 730/4 della sezione Altri Dati > Assistenza fiscale di DIPE. Mediante il pulsante Esporta è possibile indicare il percorso di memorizzazione del file, a tal fine il programma propone la maschera di esplorazione delle risorse. Ricerca dinieghi inviati Tale scelta consente di verificare in quale spedizione è stato inserito il diniego relativo ad un determinato contribuente. Il programma espone tutte le forniture generate, ordinate per numero fornitura e protocollo. Oltre alle informazioni evidenziate nella scelta Gestione dinieghi, per ogni contribuente vengono indicate anche il numero di fornitura cui appartiene il diniego, la data di spedizione della stessa, il codice e la denominazione dell intermediario che ha effettuato l invio. Anche in questo caso è presente il pulsante Imposta filtri ( contribuenti nella griglia, in funzione di alcuni parametri: ), per impostare dei filtri di visualizzazione dei 25

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102 RELEASE Versione 2017.01.03 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.03 (Update) Data di rilascio: 16.06.2017 Riferimento:

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2017.00.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2017.00.01 (Update) Data di rilascio: 04.04.02017 Riferimento:

Dettagli

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console RELEASE Versione 2017.01.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.01 (Update) Data di rilascio: 24.05.2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.03.00 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Sistema STUDIO PAGHE Aggiornamento procedura 2016.03.00 (Versione completa) Data di rilascio: 11.07.2016 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.9 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2016.0.0 CONTENUTO

Dettagli

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) RELEASE Versione 2016.0.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) Aggiornamento procedura 2016.0.1 (Update) Data di rilascio: 01.03.2016 Riferimento:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.04 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.04 (Update) Data di rilascio: 18/11/2016 Riferimento:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.04 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.04 (Update) Data di rilascio: 18/11/2016 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.0.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM EMENS Aggiornamento procedura 2016.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 22.01.2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio RELEASE Versione 2017.01.00 GCONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio Aggiornamento procedura 2017.01.00 (Versione Completa) Data di rilascio:

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Lynfa Azienda/Gamma Evolution RELEASE Versione 2016.05.05 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Azienda/Gamma Evolution Aggiornamento procedura 2016.05.05 (Versione update) Data di rilascio: 20/02/2017 Riferimento:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.01 (Update) Data di rilascio: 02/05/2016 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.2.3 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.03.02 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2016.03.02 (Update) Data di rilascio: 17.01.2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.5 Applicativo:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.10 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.1

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.1 CONTENUTO

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.9 Applicativo: M73013

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.1.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE GESIMM - RELEASE Versione 2017.1.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM GESIMM Aggiornamento procedura 2017.1.1 (Update) Data di rilascio: 13.10.2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2014.04.00 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.04.00 (Completa) Data di rilascio: 18.07.2014 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

Gestione STUDIO PAGHE

Gestione STUDIO PAGHE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.02.01 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei... NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 RELEASE Versione 2011.1.1 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F24 2011.6.0 STUDIO PAGHE 2011.1.3

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.1.1 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.0.0 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI RELEASE Versione 2015.4.3 Applicativo: GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.4.3 (Update) Data di rilascio: 29.4.2015 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2015.0.10 GECOM F24 Versione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.3

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: RELEASE Versione 2013.0.3 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.0.3 (Update) Data di rilascio: 20.03.2013 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2013.0.4 GECOM F24 2013.0.0 STUDIO

Dettagli

GECOM STUDI DI SETTORE

GECOM STUDI DI SETTORE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO STUDI DI SETTORE RELEASE

Dettagli

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.01.02 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 6 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.0.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.01 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2015.00.02 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.00.02 (Update) Data di rilascio: 09.03.2015 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa)

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa) NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.00.00 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.1.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: M73016 Modello 730/2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016.1.1 (Update) Data di rilascio: 01.07.2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.1.9 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.2 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. - RELEASE Versione 2012.3.0 Applicativo:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.4 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.2.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. 7IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.10

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 8 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2011.0.5 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.0.5 (Versione parziale) Data di rilascio: 22.11.2011 COMPATIBILITA GECOM Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.05.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Service Aggiornamento procedura 2016.05.01 (Versione update) Data di rilascio: 24/11/2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015_25.04.02 Applicativo: Oggetto: Versione: Data di rilascio: 03/11/2015 Riferimento: Classificazione: Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo Aggiornamento

Dettagli

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.2 Applicativo: UNICA

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

M73014 Modello 730/2014

M73014 Modello 730/2014 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE - Versione 2014.2.3 Applicativo:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.1.6 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 25.04.01 GAMMA EVOLUTION

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 24.00.01 GAMMA EVOLUTION

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.0.3 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.9.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.2.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.0.10 CONTENUTO DEL

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: RELEASE Versione 2012.0.3 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.3 (Update) Data di rilascio: 27.06.2012 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2012.0.9 GECOM F24 2012.5.0 STUDIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE F24 Versione 2015.1.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.10.2 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2016.10.2 (Update) Data di rilascio: 08.11.2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.4 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73012 - RELEASE Versione 2012.0.6 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.2.2 Applicativo:

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.05.02 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Service Aggiornamento procedura 2016.05.02 (Versione update) Data di rilascio: 15/12/2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.00.05 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2011.3.4 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 8 RELEASE Versione 2015.0.6 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM GESIMM Aggiornamento procedura 2015.0.6 (Update) Data di rilascio: 10.11.2015

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: SPEDIZIONE Applicativo: GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.4.1 (Update) Data di rilascio: 23.04.2010 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2010.0.5 GECOM F24 2010.2.0 STUDIO PAGHE 2010.0.3

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.10.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2016.10.0 (Versione completa) Data di rilascio: 20.10.2016 Riferimento: Classificazione:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.02 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: Data di rilascio: RELEASE Versione 2017.3.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2017.3.1 (Update) Data di rilascio: 31.03.2017 Riferimento: Classificazione: Contenuto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2017.3.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2017.3.1 (Update) Data di rilascio: 31.03.2017 Riferimento: Classificazione: Contenuto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.8.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2016.8.0 (Versione completa) Data di rilascio: 31.08.2016 Riferimento: Classificazione:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2016.0.4 CONTENUTO

Dettagli

POLYEDRO / TeamPortal

POLYEDRO / TeamPortal RELEASE Versione di 20150600 Applicativo: POLYEDRO / TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20150600 (Versione completa) Data di rilascio: 12.10.2015 Requisiti ambiente Windows TM Linux

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio:

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.00.00 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015.3.2

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015.3.2

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 6 RELEASE Versione 2017.9.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2017.9.0 (Versione completa) Data di rilascio:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

STUDIO GECOM EVOLUTION

STUDIO GECOM EVOLUTION NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.02.01 GCONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.13 Applicativo: M73013

Dettagli