APPALTO PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ATTINENTI LE SALME NEI CIMITERI COMUNALI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPALTO PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ATTINENTI LE SALME NEI CIMITERI COMUNALI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 CITTÀ DI PENNE Medaglia d Argento al Merito Civile Area tecnica e ambientale Ufficio del responsabile Provincia di Pescara APPALTO PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ATTINENTI LE SALME NEI CIMITERI COMUNALI (TUMULAZIONI, INUMAZIONI, ESTUMULAZIONI, ESUMAZIONI E TRASLAZIONI) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Penne, maggio 2013 Sede: Piazza Luca da Penne, Penne (Pe) - tel fax C.F. P. IVA pantonac@comune.penne.pe.it

2 ARTICOLO 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l esecuzione di tutte le operazioni necessarie alla movimentazione delle salme, tumulazioni, inumazioni, estumulazioni, esumazioni e traslazioni, che rientrano fra quei compiti previsti nel T.U. n. 1265/34, dal D.P.R. 285/90 e dalle circolari del Ministero della sanità n. 24/93 e 10/98, dalla Legge Regionale n.41 del 10/08/2012 e dal vigente Regolamento di Polizia Mortuaria nei cimiteri comunali di Penne e Roccafinadamo. Le suddette prestazioni dovranno svolgersi nel rispetto dei programmi di lavoro predisposti dall Ufficio cimitero sulla base delle richieste pervenute. La Ditta dovrà provvedere a proprie spese alla fornitura dei contenitori per raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle citate operazioni e di quant altro necessario per eseguire l appalto a regola d arte. ARTICOLO 2 - PRESTAZIONI E OPERAZIONI IN APPALTO L appalto è relativo alle operazioni cimiteriali di seguito riportate in linea generale ma non esaustiva: A.1 INUMAZIONI A.2 ESUMAZIONI A.3 TUMULAZIONI A.4 ESTUMULAZIONI A.5 TRASLAZIONI A.6 - INTERVENTI STRAORDINARI A.1 Operazioni di inumazione - scavo della fossa con idoneo mezzo meccanico o a mano delle dimensioni previste dal DPR n. 285 del 10/09/1990 ; - raccolta di ossa di risulta da scavo da depositare presso l ossario comune oppure su precisa richiesta raccolti in una cassettina di zinco (fornita a cura e spesa della ditta appaltatrice) da tumulare in sepoltura distinta; - deposizione accurata del feretro con corde o a braccia od a mezzo meccanico - chiusura e riempimento della fossa con terra di risulta dello scavo - trasporto dei materiali di risulta del feretro presso idoneo contenitore con caratteristiche stabilite dal D.P.R. n. 254 del 15/07/2003 da deposita temporaneamente in un luogo del cimitero opportunamente individuato dall Amministrazione. - smaltimento dei materiali inerti di risulta dovranno essere smaltiti, a cura e carico delle Ditta appaltatrice in modo idoneo e a termine di legge Nello svolgere le suddette operazioni, la Ditta dovrà prestare attenzione a non danneggiare altri manufatti esistenti, intendendosi in ogni caso a carico della stessa l onere di rispristino a regola d arte delle opere danneggiate. A.2 Operazioni di esumazione - demolizione e rimozione della struttura della sepoltura da avviare ad adeguato smaltimento a norma di legge; - lo scavo della fossa deve essere eseguito rispettando le prescrizioni dettate in precedenza per l inumazione; - raccolta dei resti mortali in cassettina di zinco (fornita a cura e spesa della Ditta appaltatrice) da depositare nell ossario o a richiesta da tumulare in sepoltura distinta; - smaltimento dei materiali inerti di risulta dovranno essere smaltiti, a cura e carico delle Ditta appaltatrice in modo idoneo e a termine di legge: - rinterro della fossa priva di qualsiasi materiale e pulizia dei luoghi interessati. A.3 Operazioni di tumulazione - predisporre delle protezioni idonee a proteggere da eventuali danni le strutture circostanti; - montaggio e smontaggio se necessario di ponteggi o elevatori; - rimozione del marmo di copertura, 2

3 - tumulazione nel loculo o nella fossa vergine o cappella e chiusura in muratura con mattoni pieni o con altro materiale a norma fornito direttamente dalla Ditta. - intonacatura della chiusura in mattoni ; - sulla parete esterna intonacata o grezza deve essere subito scritto con gesso, grafite o altro mezzo idoneo nome e cognome della salma appena deposta - ricollocazione della lastra di marmo ; - smaltimento dei materiali inerti e rifiuti cimiteriali a termine di legge. A.4 Operazioni di estumulazione - montaggio se necessario di impalcature o alza-feretri; - rimozione del marmo - demolizione della chiusura; - estrazione del feretro trasporto in apposito locale che sarà indicato ove i necrofori provvederanno a verificare la fattibilità della riduzione e nel caso questa sia possibile gli stessi provvederanno a depositare i resti in cassetta di zinco (fornito dalla Ditta ) e deposizione in ossario o altra destinazione. Nel caso che la salma non sia pronta per la riduzione si dovrà procedere a traslare i resti mortali nella nuda terra o altra Collocazione similare. A.5 Operazioni di traslazione - esportazione del marmo; - apertura del loculo, fossa vergine o cappella con demolizione del muro, solette o tramezzi; - trasporto del feretro nella nuova sede ed eseguire le stesse operazioni riferite alla tumulazione; - chiusura del loculo come previsto; - smaltimento dei materiali di risulta a termine di legge; - pulizia delle zone circostanti. A.6 interventi straordinari (sversamento liquidi- rottura di casse) In caso di sversamento di liquido e/o rotture di casse, la Ditta appaltatrice dovrà provvedere alla collocazione della salma in nuovo involucro di zinco (a spese dei parenti), pulizia mediante lavaggio con soluzioni disinfettanti. Dovrà poi procedere ad eseguire gli interventi di cui ai punti precedenti (tumulazione o inumazione sulla base delle disposizioni impartite dal responsabile del servizio. ARTICOLO 3 - ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI Non può essere effettuata alcuna operazione senza la preventiva autorizzazione degli organi competenti. Il servizio dovrà essere svolto secondo le disposizioni di legge e del Regolamento comunale ed espletati dall Impresa su richiesta insindacabile del preposto ufficio comunale. Sono a carico dell Impresa tutti gli oneri di attrezzatura, materiale di consumo in genere (cassette ossari, mattoni, cemento ecc.) e quanto occorre per le operazioni suddette; ARTICOLO 4 - CONDIZIONI GENERALI Il conferimento dei servizi suddetti avverrà tramite esperimento di gara d appalto sotto l osservanza delle condizioni, patti, modalità, termini e penali contenuti nel presente capitolato. Sono inoltre applicabili, come se fossero qui integralmente riportate le norme di cui al Regolamento di Polizia Mortuaria, le disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano i rapporti contrattuali della Pubblica Amministrazione e le disposizioni in materia di igiene e sanità afferente i cimiteri. Qualora dovessero essere modificati i Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, e/o le leggi nazionali e regionali vigenti, la ditta appaltatrice sarà tenuta all osservanza delle nuove disposizioni. Nell'accettare il servizio la Ditta appaltatrice dovrà dichiarare: a) di aver preso conoscenza dei servizi da eseguire. b) di aver valutato tutte le circostanze e gli elementi che possano, in qualche modo, influire sulla determinazione dei costi; 3

4 c) di avere attentamente esaminato tutte le condizioni del presente capitolato e quanto altro fornito, atto a valutare l'appalto; d) di avere esaminato i prezzi giudicandoli congrui e remunerativi. La Ditta appaltatrice non potrà, quindi, eccepire, durante l'esecuzione del servizio, la mancata conoscenza delle condizioni, o la sopravvenienza di elementi non valutati o non considerati. ARTICOLO 5 - NATURA DELL APPALTO Appalto pubblico di servizi categoria del servizio e sua descrizione (D.lgs. 12/04/2006 n. 163 Allegato II A): n. 27 altri servizi - CPV: GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI ARTICOLO 6 - CARATTERE DEL SERVIZIO E SCIOPERO Il servizio di cui al presente capitolato e da considerarsi di pubblico interesse e, come tale, non potrà essere sospeso o abbandonato, anche nell ipotesi di sciopero del personale dipendente della Ditta. In tali ipotesi il soggetto gestore si atterrà a quanto stabilito dalla legge n. 146 del 12/06/1990 e n. 33 del 3/8/1990 trattandosi di attività rientrante tra i servizi pubblici essenziali. In caso di sospensione o di abbandono, anche parziale, del servizio, eccetto i casi di forza maggiore accertati, il Comune potrà sostituirsi alla Ditta appaltatrice a spese dell inadempiente, oltre ad applicare le penali previste all art. 25. ARTICOLO 7 - NORME TECNICHE PER L ESECUZIONE DELL APPALTO I servizi cimiteriali devono essere eseguiti secondo le migliori regole d arte e le prescrizioni dell Amministrazione comunale. Onde agevolare l esecuzione dell affidamento e favorire i rapporti diretti tra l aggiudicatario e il Comune, lo stesso aggiudicatario dovrà individuare un responsabile/coordinatore per la tenuta dei rapporti con il Comune nell ambito dell espletamento del servizio. Il Concessionario mediante personale alle proprie dipendenze, propri mezzi e propria organizzazione alla presenza del necroforo comunale dovrà provvedere: 1) dotare il proprio personale addetto al servizio di tutte le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale previsti dal D.Lgs. 81/2008, oltre una divisa decorosa adatta all occasione; 2) curare, essendone responsabile, il buon andamento e funzionamento del servizio oggetto di appalto, svolgendo ogni operazione a ciò necessaria con propri capitali pertanto è a suo carico l acquisto dei mattoni, sacchi di plastica, cassette, cemento, sabbia ecc. ; 3) essere reperibile 24 ore su 24. l Ufficio cimitero comunicherà all appaltatore via fax o telefono il giorno, l ora, la posizione ove dovrà essere riposta la salma almeno 4 (quattro ) ore prima del funerale, l appaltatore sarà obbligato ad organizzare il servizio per tutti i giorni dell anno comprese le festività; inoltre, il suddetto personale dovrà immediatamente recarsi sul luogo indicatogli per le operazioni mortuarie urgenti ordinate dall autorità giudiziaria; 4) non potrà, in nessun caso, appropriarsi o ricevere cose di pertinenza dei feretri; 5) svolgere tutte le incombenze che gli verranno richieste dall Amministrazione Comunale atte a garantire il regolare svolgimento delle operazioni in questione; 6) rimuovere, di volta in volta, i materiali di scavo o di rifiuto e trasportarli in luoghi idonei e assicurare che, al termine dei lavori, il suolo temporaneamente occupato sia perfettamente ripristinato; in particolar modo per quanto riguarda eventuale ghiaietto dei viali e vialetti, questo dovrà essere rimosso prima di accatastare il terreno dello scavo ed accuratamente steso dopo l intervento; 7) l Impresa aggiudicataria: - deve dimostrare di essere in regola con le disposizioni di cui alla L. 25/01/84 n. 92 e successive modifiche - è responsabile degli eventuali danni arrecati a cose di proprietà del Comune o di terzi durante l esecuzione di lavori murali (in particolare, apertura e chiusura dei loculi) eseguiti all interno del cimitero e debitamente autorizzati; - potrà utilizzare le attrezzature in dotazione al cimitero di cui è responsabile e che saranno consegnate prima dell inizio del servizio che consistono in: trabattello, montaferetri, apriterra, calaferetri. L impiego di dette attrezzature dovrà essere subordinata alla verifica, 4

5 da effettuarsi sotto la responsabilità e a spesa della Ditta nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di sicurezza e di igiene ambientale. Resta inteso che le attrezzature saranno riconsegnate al Comune, funzionanti, alla cessazione del contratto. La Ditta si farà carico di procurarsi quanto necessita e non presente nel cimitero, per lo svolgimento del servizio, comprese le impalcature di lavoro. Resta inteso che tutta l attrezzatura utilizzata dovrà essere in regola con quanto previsto dalla vigente normativa di sicurezza. Le attrezzature acquistate dalla Ditta rimarranno di proprietà della medesima all atto della cessazione del rapporto contrattuale. Le spese relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi utilizzati durante l espletamento del servizio compresi le attrezzature comunali, sono a carico della Ditta. La Ditta potrà usare, per tutta la durata dell appalto, dei locali individuati dal Comune da adibire a ripostiglio degli attrezzi e dei mezzi, non potrà depositare all interno dei cimiteri attrezzature e materiali oltre quelli strettamente necessari per svolgere il servizio e non potrà esercitare prestazioni che non siano connesse con il servizio stesso. ARTICOLO 8 - LAVORI DA EFFETTUARE ALL INTERNO DI CAPPELLE PRIVATE Le operazioni inerenti tumulazioni ed estumulazioni in cappelle private verranno eseguite dalla ditta appaltatrice. Restano esclusi i lavori edili di manutenzione delle cappelle, ai quali dovranno provvedere con mezzi propri i concessionari delle sepolture. ARTICOLO 9 - SEPOLTURE A SPESE DELL AMMINISTRAZIONE La Ditta appaltatrice è obbligata ad eseguire gratuitamente, su preventiva ed espressa indicazione dell Amministrazione, le sepolture nei casi di indigenza indicati dal competente ufficio comunale, per un numero massimo di 5 per ogni anno. ARTICOLO 10 - DURATA DELL APPALTO Il servizio avrà termine il 31/12/2020 con decorrenza dalla data di sottoscrizione del verbale di inizio del servizio da stipulare entro e non oltre 15 giorni dall aggiudicazione anche in pendenza della stipula del contratto.. L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di recedere, in qualsiasi momento, dal presente contratto previo preavviso di 60 giorni al concessionario mediante raccomandata A.R. Alla data della scadenza, il contratto verrà a scadere ad ogni effetto, senza obbligo di disdetta. ARTICOLO 11 - REQUISITI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO Il Comune conferirà la gestione dei servizi di cui all art. 1 del presente capitolato, ad impresa o cooperativa dotata di idonei requisiti, capitali, personale e mezzi tecnici, a mente dei disposti degli artt. 38, 39, 41, 42 del D. Lgs. n. 163/06 L.R. n.41 del 10/08/2012, art.6, comma 4. ARTICOLO 12 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO La gestione dei servizi di che trattasi sarà affidata mediante l esperimento di procedura aperta con il criterio previsto dall art. 82, comma 2, lett. a) del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163, alla ditta che in sede di gara offrirà il massimo e unico ribasso percentuale sull elenco prezzi posto a base di gara. ARTICOLO 13 - CORRISPETTIVO DELL APPALTO E PAGAMENTI Per l espletamento di tutti i servizi cimiteriali indicati nel presente Capitolato l importo a base di gara viene determinato in ,00 (centosettantamila euro) per la durata dell appalto fino al 31/12/2020, I.V.A. esclusa. Tale importo è presunto e puramente indicativo in quanto il reale corrispettivo che verrà liquidato alla Ditta sarà determinato in funzione dell effettivo numero di servizi resi. Qualora, durante il periodo di gestione dei servizi oggetto di appalto, essi risultassero inferiori alle quantità preventivate, la ditta aggiudicataria non potrà richiedere la corresponsione di indennizzi o compensi di sorta; nell eventualità, invece, che le quantità medesime fossero superate, la ditta 5

6 dovrà applicare, anche per eventuali eccedenze, gli stessi prezzi unitari allegati al presente capitolato al netto del ribasso d asta. L importo contrattuale presunto ed indicativo corrisponderà all importo a base di gara al netto del ribasso d asta offerto dalla ditta aggiudicatrice. I pagamenti verranno effettuati su presentazione di rendicontazione dei servizi; l impresa aggiudicataria fatturerà al Comune di Penne con cadenza semestrale e le fatture saranno liquidate previa attestazione di regolarità da parte del Ufficio cimitero. L importo delle fatture sarà calcolato sulla base dell elenco prezzi unitari allegato al presente capitolato (allegato A), ai quali verrà applicato il ribasso offerto in sede di gara, e degli effettivi servizi resi (n inumazioni, esumazioni, tumulazioni, estumulazioni, traslazioni, interventi straordinari). ARTICOLO 14 - CAUZIONE DEFINITIVA La piena osservanza e l esecuzione del contratto verrà garantita con fideiussione bancaria o assicurativa valida per tutto il periodo contrattuale. La cauzione definitiva verrà conteggiata al 10 % dell importo netto contrattuale. La mancata costituzione della garanzia determina la revoca dell affidamento. ARTICOLO 15 - DIREZIONE DEI SERVIZI, RENDICONTI ED INFORMAZIONI La sorveglianza ed il controllo dell attività del titolare del servizio ed il rispetto delle norme del presente Capitolato sono eseguite dall Area Tecnica ad Ambientale servizio cimitero del Comune. L Amministrazione comunale potrà effettuare in qualunque momento e senza preavviso controlli ed ispezioni per accertare il regolare espletamento del servizio. ARTICOLO 16 - MATERIALI ED ATTREZZI Tutti gli attrezzi, materiali e forniture occorrenti per la gestione dei servizi di cui al presente capitolato, necessari per l esecuzione del servizio in oggetto, sono a carico esclusivo della ditta. ARTICOLO 17 - ATTREZZATURE I servizi dovranno essere svolti con l impiego di attrezzature tecniche ed idonee come ad esempio: tute, guanti, grembiuli gommati, mascherine, corde, trabattelli, transenne, carrelli porta feretri, carrelli elevatori. ARTICOLO 18 - PERSONALE L Impresa appaltatrice dei servizi deve mettere a disposizione il personale idoneo necessario per lo svolgimento dei servizi oggetto del presente Capitolato. Essa è tenuta a comunicare all Amministrazione comunale il nominativo del personale addetto ed ogni eventuale variazione dello stesso. Qualora qualche addetto al servizio venisse riconosciuto non idoneo per lo svolgimento del servizio, l appaltatore si obbliga a sostituirlo o sospenderlo, a seconda dei casi, salvo il diritto dell interessato e dell appaltatore a ricorrere all autorità competente. Il personale dovrà essere munito di autorizzazione sanitaria di cui dovrà essere fornita copia all Amministrazione Comunale e durante il servizio dovrà tenere un contegno irreprensibile, come si addice ad un servizio così delicato. L appaltatore si impegna a richiamare, multare e, se necessario, sostituire i propri dipendenti che non osservassero modi seri e cortesi con il pubblico, fossero trascurati nel servizio o usassero un comportamento o un linguaggio riprovevole. Il numero del personale della ditta concessionaria dovrà essere tale da consentire lo svolgimento delle funzioni cimiteriali con tempestività e regolarità. L Impresa dovrà disporre di un recapito munito di telefono e dovrà assicurare la reperibilità 24 ore su 24. ARTICOLO 19 - NORME INTEGRATIVE Nel corso dell appalto, il Comune potrà disporre l introduzione di norme integrative a quelle qui contenute, al fine di poter soddisfare particolari esigenze del servizio non previste. 6

7 Dette norme integrative non potranno comportare un aggiornamento del corrispettivo. La ditta appaltatrice accetta eventuali regolamenti di nuova istituzione che il Comune approverà per il funzionamento dei servizi cimiteriali. ARTICOLO 20 - OSSERVANZA DEI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO L Impresa dovrà osservare tutte le norme relative alle retribuzioni ed alle assicurazioni sociali, derivanti da leggi, decreti e contratti collettivi di lavoro. Essa dovrà inoltre provvedere al pagamento di tutti i contributi a carico dei datori di lavoro ed osservare le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. I suddetti obblighi vincolano l'impresa anche se essa non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse, indipendentemente dalla sua natura industriale o artigiana, dalla sua struttura o dimensione e da ogni altra sua qualificazione giuridica economica o sindacale. L'Impresa è responsabile in rapporto alla Amministrazione appaltante della osservanza delle norme di cui sopra. In caso di inottemperanza agli obblighi previsti dal presente articolo, accertata dall'amministrazione appaltante o ad essa segnalata dall'ispettorato del lavoro, l'amministrazione medesima comunicherà all'impresa e, se del caso, anche all'ispettorato suddetto, l'inadempienza accertata e procederà al sequestro della cauzione. Per quanto previsto nel precedente comma, l Impresa non potrà opporre eccezioni al Comune, né avrà titolo al risarcimento dei danni. ARTICOLO 21 - OBBLIGHI ASSICURATIVI Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi, assistenziali e previdenziali e contro gli infortuni sul lavoro sono a carico dell appaltatore, il quale ne è il solo responsabile anche in deroga alle norme che disponessero l obbligo del pagamento o l onere a carico del Comune, con l esclusione di ogni diritto di rivalsa nei confronti del Comune medesimo e di ogni altro indennizzo. ARTICOLO 22 - RESPONSABILITÀ L appaltatore è direttamente responsabile verso il Comune ed i terzi e si assume tutte le responsabilità civili e penali per eventuali danni che dovessero derivare a persone ed a cosa tenendo sollevata ed indenne l Amministrazione comunale da ogni azione. ARTICOLO 23 - INFORTUNI E DANNI L impresa risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto o rivalsa tenendo sollevata ed indenne l Amministrazione comunale da ogni azione. A tal fine l appaltatore dovrà stipulare un adeguata polizza assicurativa relativamente alla responsabilità civile verso terzi, per eventuali danni a persone o a cose provocati durante lo svolgimento del servizio, per tutta la durata del contratto e per un massimale di almeno ,00. Una copia di tale polizza dovrà essere depositata presso l Amministrazione comunale, prima della stipula del contratto. ARTICOLO 24 - CONTROVERSIE TRA UTENTI ED APPALTATORE Ogni controversia che dovesse insorgere fra utenti ed appaltatore sarà deferita in prima istanza al giudizio del responsabile del servizio. È facoltà dell appaltatore ricorrere in seconda istanza alla Magistratura. ARTICOLO 25 - CONTROVERSIE CON IL COMUNE Ogni questione che insorgesse tra il Comune e l Impresa in ordine all adempimento degli obblighi assunti con il presente contratto, oppure all esatta interpretazione delle norme contrattuali, sarà deferita al Foro di Pescara. ARTICOLO 26 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il contratto si risolve di diritto nei seguenti casi: 7

8 a. mancata integrazione della cauzione di cui l Amministrazione comunale abbia deciso di valersi, in tutto od in parte, durante l esecuzione del contratto; b. reiterata inosservanza delle norme di Igiene Pubblica, del regolamento di Polizia Mortuaria Nazionale e Comunale e del presente contratto e della Legge Regionale n. 41, art.6, comma 4. In tutti i casi di risoluzione sopra previsti, l infrazione dovrà essere contestata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento all appaltatore con assegnazione di un termine non inferiore ai 15 gg. (quindici) per la presentazione di eventuali controdeduzioni. Il Comune si riserva la possibilità di recedere unilateralmente dal contratto, prima della naturale scadenza dello stesso, ai sensi dell articolo 1373 del Codice Civile e ciò previo preavviso di un anno, senza che l Impresa possa avanzare pretese di risarcimento di danni o indennizzi di sorta. Ai sensi del 3 comma del suddetto articolo si precisa che per la facoltà di recesso a favore dell Amministrazione, è escluso qualsiasi corrispettivo, ovvero risarcimento a favore della Ditta aggiudicataria. ARTICOLO 27 - PENALITÀ Qualora il concessionario non adempia alle obbligazioni assunte con la stipula del contratto, gli sarà applicata una penale minima di 100,00 che, in relazione alla gravità dell inadempienza, valutata insindacabilmente dal Responsabile del Servizio Cimitero, potrà essere elevata sino a 1.000,00. L imposizione della penale avverrà mediante contestazione scritta, motivata, che il Comune rivolgerà all impresa appaltatrice mediante lettera raccomandata. Nel termine di 15 gg. l impresa appaltatrice potrà far pervenire le sue deduzioni sulle quali giudicherà inappellabile il Responsabile del Servizio cimitero. Il reiterarsi di gravi violazioni comporterà lo scioglimento del contratto che il Comune potrà richiedere secondo le norme di legge in materia di pubblici servizi. Al concessionario sono riservate le difese che le predette leggi gli consentono. ARTICOLO 28 - COSTITUZIONE IN MORA I termini e le comminatorie contenuti nel presente Capitolato operano di pieno diritto, senza l obbligo per il Comune della costituzione in mora dell appaltatore. ARTICOLO 29 - SPESE A CARICO DELL APPALTATORE Sono a carico dell appaltatore tutte le spese preparatorie, accessorie e conseguenti al contratto, nessuna esclusa ed ogni altra spesa inerente l espletamento del servizio in oggetto, con rinuncia pertanto al diritto di rivalsa a qualsiasi titolo nei confronti del Comune. ARTICOLO 30 - RICHIAMO ALLE LEGGI DELLO STATO L appalto s intende espressamente regolato, per quanto non in contrasto con il presente Capitolato dal D.lgs n. 163/2006 e s.m.e.i, nonché da ogni altra disposizione di legge vigente, che sotto qualsiasi aspetto tratta della materia. Il responsabile del procedimento 8

9 Allegato A ELENCO PREZZI UNITARI TUMULAZIONI TARIFFA in IN LOCULO PICCOLO CON CHIUSURA IN MATTONI 80,00 IN LOCULO PRIMA E SECONDA FILA DI PUNTA CON CHIUSURA IN SILICONE IN LOCULI TERZA QUARTA DI PUNTA ECC. CON CHIUSURA IN SILICONE 100,00 IN LOCULI DI PUNTA CON CHIUSURA IN MURATURA 1 E 2 FILA 150,00 IN LOCULI DI PUNTA CON CHIUSURA IN MURATURA ECC. 200,00 IN LOCULI ORIZZONTALI CON CHIUSURA IN MURATURA 1 E 2 FILA 200,00 IN LOCULI ORIZZONTALII CON CHIUSURA IN MATTONI 3-4 ECC. 250,00 IN CAPPELLA DI FAMIGLIA 300,00 IN FOSSA VERGINE 200,00 ESTUMULAZIONI TARIFFA in ESTUMULAZIONE DA LOCULO PICCOLO IN MATTONI 30,00 DA LOCULO DI PUNTA CON CHIUSURA IN SILICONE CON RIDUZIONE 1 E 2 POSTO CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA LOCULO DI PUNTA CON CHIUSURA IN SILICONE CON RIDUZIONE 3 E 4 POSTO CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA LOCULO DI PUNTA CON CHIUSURA IN MATTONI CON RIDUZIONE 1 E 2 POSTO CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA LOCULO DI PUNTA CON CHIUSURA IN MATTONI CON RIDUZIONE 3 E 4 POSTO CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA LOCULO ORIZZONTALE CON CHIUSURA IN MATTONI CON RIDUZIONE 3 4 ECC. POSTO CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA CAPPELLA DI FAMIGLIA CON RIDUZIONE CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA DA FOSSA VERGINE CON RIDUZIONE CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA ESTUMULAZIONI PER TIPOLOGIE COME SOPRA MA CON SALME NON RIDUCIBILI TARIFFE COME SOPRA+CASSONE DI ZINCO A CARICO DELL UTENTE 80,00 80,00 100,00 120,00 150,00 180,00 200,00 120,00 CASSONE 300,00 INUMAZIONE CON SCAVO TARIFFA in NUDA TERRA 300,00 ESUMAZIONI CON SCAVO TARIFFA in DA NUDA TERRA E RIDUZIONE CON SCAVO E CONTENITORE A CARICO DELLA DITTA TRASLAZIONI STRAORDINARIE SU RICHIESTA DELLA FAMIGLIA TARIFFA in DA LOCULI. CAPPELLE O FOSSE VERGINI AD ALTRA UBUCAZIONE TRASLAZIONI DA EFFETTUARE PER ESIGENZE DEL COMUNE DA QUALSIASI UBICAZIONE 320,0 TARIFFA GRATIS 9

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI Comune di Bolano Provincia della Spezia Area Amministrativa-Affari Generali-Protezione Civile Servizi Cimiteriali All. A al CSA DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI OGGETTO: AFFIDAMENTO PRESTAZIONI DI SERVIZI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI Via Dante, 1 c.a.p. 26856 - Tel. 0377.802900 Fax. 0377.802253 ALLEGATO B TARIFFE CIMITERIALI ANNO 2017 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO TARIFFA 1) TUMULAZIONI a) in

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

Articolo 1 Oggetto dell appalto

Articolo 1 Oggetto dell appalto CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E TERMODISTRUZIONE DEI RIFIUTI RISULTANTI DALLE ATTIVITA DI POLIZIA MORTUARIA AL CIVICO CIMITERO. Articolo 1 Oggetto dell appalto L appalto ha

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI C.F. 83000210696 C.so Umberto I tel. 0873958131 fax 0873951951 P.IVA 00248510695 e-mail:tecnico@celenzasultrigno.com *Medaglia d Argento al Merito Civile* UFFICIO

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane.

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane. Città di Torre del Greco Area metropolitana di Napoli Uffici di supporto ed extra Area Servizi Cimiteriali Appalto del servizio di inumazione, tumulazione, esumazione estumulazione, traslazione salme nel

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO Provincia di Pavia SERVIZIO TERRITORIO E AMBIENTE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA APPALTO PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ATTINENTI ALLE SALME NEL CIMITERO COMUNALE ANNI

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEI QUATTRO CIMITERI COMUNALI ALL. A - ELENCO PREZZI CIG : 7090330569 GARA N. :

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIGUARDANTI IL PLESSO SCOLASTICO A. DE GASPERI PROGETTO ESECUTIVO Allegato

Dettagli

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona SERCOP Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona via dei Cornaggia n. 33 CAP 20017 Rho (MI) Tel. 02-93207312 - Fax 02-93207317 E MAIL: gare.sercop@legalmail.it SCHEMA CONTRATTO

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO APPALTO N. 6565585 - CIG N. 6859385F8E ART 1. OGGETTO DEL

Dettagli

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO ALL. B AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA DISCIPLINARE DI

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

C O M U N E D I F O R M E L L O

C O M U N E D I F O R M E L L O C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA Reg. Gen. N. 136 Codice Fiscale 80210670586 DIPARTIMENTO GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO SERVIZIO MANUTENZIONI E AMBIENTE COPIA DI DETERMINAZIONE N.38

Dettagli

Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici

Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RHO E LE IMPRESE FUNEBRI PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ISTITUZIONALI DI CUI ALL ART. 34 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO COMUNE DI LONATE POZZOLO (VA) SETTORE LAVORI PUBBLICI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SEPOLTURA NEI CIMITERI COMUNALI PER IL PERIODO DAL 01.01.2010 Al 31.12.2010 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228 Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS. 18.05.2001, N. 228 Approvato con D.C. n. 60 del 29.09.2011, dichiarata immediatamente

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

Tariffa unitaria 1 130, , , , , , , ,00

Tariffa unitaria 1 130, , , , , , , ,00 ELENCO PREZZI Descrizione operazione o bene n.o. Tariffa unitaria Inumazione feretro: deposizione feretro, riempimento fossa con terra di risulta, posa croce o stelo, pulizia zona circostante l'inumazione

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

Comune di Roccarainola

Comune di Roccarainola CAPITOLATO D'APPALTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI Anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017 ART. 1 L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio trasporto urbano degli alunni delle scuole di seguito

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

COMUNE DI MASSA LOMBARDA

COMUNE DI MASSA LOMBARDA COMUNE DI MASSA LOMBARDA Area Tecnica; Piazza Matteotti n. 16 Tel. 0545985871 Cod. Fisc. e P. IVA 00202100392 PROPOSTA DI CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI CIMITERIALI Art. 1 -

Dettagli

CITTA DI TORRE ANNUNZIATA

CITTA DI TORRE ANNUNZIATA CITTA DI TORRE ANNUNZIATA (Provincia di Napoli) TRASLOCO DI ARREDO, FASCICOLI E QUANT ALTRO DALLA SEDE dei GIUDICI DI PACE DI VIA VITTORIO VENETO alla nuova sede di VIA MARGHERITA DI SAVOIA (ex SALESIANI).

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio Allegato C CAPITOLATO SPECIALE Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO (CIG N 0336115ADC) L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. Allegato A Schema di contratto Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. L anno, il giorno, del mese di in una sala del Comune di Trieste, tra:

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali. Anni 2018/2019

Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali. Anni 2018/2019 Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali Anni 2018/2019 ELENCO PREZZI Legnano, ottobre 2017 IL RESPONSABILE SERVIZI DEMOGRAFICI, CIMITERIALI E STATITICI dott.ssa Ada Calabrese Cod 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania MODELLO ALLEGATO A Azienda Ospedaliero Universitario Policlinico Vittorio Emanuele Settore Tecnico Via S. Sofia n. 78, 95123 CATANIA

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 398/14 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO 1:

Dettagli

ALLEGATO 3/I LOTTO I

ALLEGATO 3/I LOTTO I ALLEGATO 3/I FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO I Allegato 3 - Facsimile Offerta Economica Pag. 1 di 8 Allegato 3/I OFFERTA ECONOMICA La Busta B1 Offerta economica per il LOTTO I dovrà contenere, pena l

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA NEL COMPLESSO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA, SITO IN ROMA V.LE REGINA ELENA,

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALLA DELIBERA DEL 30.06.2008 (su carta intestata della Banca o Istituto Assicuratore) Premesso: 1) che la Società /

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016

TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016 COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016 Tariffa servizio illuminazione votiva Tipologia Tariffa 2016 Tariffa annuale corrispettivo servizio 11,10 13,40

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE GARA PER IL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI ALLEGATO

Dettagli

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I Allegato alla determinazione n. 113 del 25/06/2013 - Reg. gen. 448 CAPITOLATO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2013 Il presente disciplinare contiene le indicazioni delle prestazioni a carico dell appaltatore:

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO ALL. B AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART.19, COMMA 1, LETTERA F E DELL ART. 27 DEL D.LGS 163/2006 E S.M.I. DI ATTIVITÀ DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI SETTORE DI APPROFONDIMENTO E RICERCA SULLE TEMATICHE DELLE

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA, (ALLEGATO B) CONVENZIONE TRA LA REGIONE TOSCANA E ARTEA PER LA GESTIONE DEL FONDO PER L INTEGRAZIONE AL REDDITO DEI LAVORATORI DIPENDENTI DA AZIENDE CHE HANNO SOTTOSCRITTO CONTRATTI DI SOLIDARIETA DI CUI

Dettagli

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici INTERVENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE ALL INTERNO DEL CIMITERO COMUNALE ED ESECUZIONE DELLE SEPOLTURE CAPITOLATO D'ONERI Vizzini,

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE.

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE. SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE. Art. 1 STAZIONE APPALTANTE Comune di Seregno Via Umberto I n. 76/78 20038 Seregno (MB) Centralino

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO CITTA METROPOLITANA DI MILANO CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE)

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE) PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, 26 73040 MARINA DI LEUCA (LE) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE PRESSO IL PORTO TURISTICO MARINA

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO Allegato A) all avviso relativo alla SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura professionale per lo svolgimento di attività di Esperto Qualificato

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo

Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo Provincia di Venezia CONTRATTO N. /2017 CONCESSIONE DI SEPOLCRO A TERRA N. L anno 2017, il giorno del mese di presso la sede della Società Jesolo

Dettagli