B2b. Calendario degli esami di profitto Il calendario degli esami di profitto è disponibile all indirizzo:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "B2b. Calendario degli esami di profitto Il calendario degli esami di profitto è disponibile all indirizzo: https://esami.unipi."

Transcript

1 B2a. (Attività del I ) Calendari del corso di studio e orario delle attività formative Il calendario del corso di studio e gli orari delle attività formative sono disponibili all indirizzo: B2b. Calendario degli esami di profitto Il calendario degli esami di profitto è disponibile all indirizzo: B2c. Calendario sessioni della prova finale Il calendario delle sessioni degli appelli di laurea è disponibili all indirizzo: B3. Docenti a contratto per gli insegnamenti del I semestre 1 docente a contratto nel I semestre per l insegnamento di ELEMENTI DI AUTOCAD (3 CFU) - Dott.ssa Valeria Catarsi B6. Opinioni degli studenti I dati sono forniti dall Ufficio Valutazione statistica dell Ateneo ( e da questionari interni al CdS ( L Ufficio Valutazione statistica dell Ateneo ha elaborato soltanto i risultati per gli insegnamenti in cui il questionario è stato compilato da almeno 5 studenti. Il periodo di osservazione va da novembre 2014 a luglio 2015, periodo nel quale gli studenti potevano eseguire online il questionario. I dati sono inoltre suddivisi in due categorie di studenti: frequentanti (gruppo A: studenti frequentanti nell a.a ) e non frequentanti (gruppo B: studenti che hanno seguito le lezioni con lo stesso docente ma negli anni precedenti). Gli studenti sono stati sollecitati dai docenti, prima del termine delle lezioni, a compiere online la valutazione della didattica che, tuttavia, era obbligatoria per l iscrizione all esame dei singoli insegnamenti. Sono stati compilati per il CdS in SA 1564 questionari da studenti che hanno frequentato i corsi nell a.a. 2014/15 e 280 che hanno frequentato i corsi di insegnamenti in a.a. precedenti. La presenza alle lezioni è stata elevata per il 76% degli studenti (42% frequenza completa e 34% presente a più del 50% delle lezioni) mentre il 10% degli studenti è stato presente ad un numero di lezioni compreso tra il 25 ed il 50% e il 14% a meno del 25% delle lezioni. I dati sono peraltro in linea con quanto ottenuto nel precedente a.a e come per lo scorso a.a. le motivazioni alla base della scarsa frequenza sono imputabili essenzialmente a 3 motivazioni: la frequenza di altri corsi di insegnamento (129 studenti), lavoro (88 studenti) e l inutilità della frequenza (47 studenti). I suggerimenti portati dagli studenti sono in maggior misura dare maggiori conoscenze di base (426 studenti gruppo A e 65 gruppo B) seguito dal miglioramento del materiale didattico (383 studenti gruppo A e 63 gruppo B), aumentare il supporto didattico (348 studenti gruppo A e 65 gruppo B), l inserimento delle prove in itinere (329 studenti gruppo A e 53 gruppo B), alleggerire il carico didattico (321 studenti gruppo A e 53 gruppo B) infine fornire il materiale didattico in anticipo (260 studenti gruppo A e 63 gruppo B). Alle varie domande presenti sul questionario gli studenti frequentanti hanno risposto come segue: - Quesito B01 (le conoscenze preliminari possedute sono sufficienti per la comprensione degli argomenti trattai nei singoli esami?): La maggior parte degli studenti frequentanti ha dato un giudizio parzialmente positivo alle conoscenze preliminari possedute (44% gruppo A e 40% gruppo B); è tuttavia relativamente elevata la percentuale di studenti che hanno risposto negativamente a questa domanda (34.7% gruppo A e 44.9% gruppo B9. Solo il 21% del gruppo A ed il 15% del gruppo B ha espresso parere completamente positivo. D altra parte dall analisi dei questionari interni al CdS si evince che al termine del I semestre il 63% degli studenti che hanno compilato il questionario (118) hanno superato i test di ingresso, per il superamento

2 dei quali necessitano delle conoscenze di base essenziali per gli insegnamenti della Chimica, Matematica, Fisica e Biologia. - Quesito B02 (il carico di studi degli insegnamenti è proporzionato ai crediti assegnati?): circa ¾ della popolazione appartenente ai due gruppi ritiene che il carico di studi sia parzialmente (72% gruppo A e 70% gruppo B) o totalmente (2% gruppo A e 1.1% gruppo B) adeguato ai CFU attribuiti. Tuttavia circa il 20% (20% gruppo A e 22% gruppo B) ritiene che non ci sia adeguatezza (come rilevato anche dalle note degli studenti). - B03 (materiale didattico è adeguato per lo studio della materia?): anche in questo caso la maggior parte degli studenti frequentanti ritiene che il materiale didattico sia idoneo (80% gruppo A e 70% gruppo B). - B04 (le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?): aspetto valutato positivamente dall 85% del gruppo A e dall 87% del gruppo B. - B05 (gli orari di svolgimento delle lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?): la maggioranza degli studenti ha risposto positivamente a questo quesito (94% studenti gruppo A e 76% gruppo B) - B05_1 (le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate?): gli studenti sono sufficientemente soddisfatti delle aule (valutazione positiva per il 74% del gruppo A e 76% del gruppo B). La valutazione estremamente negativa è stata data dal 6% del gruppo A e dal 5% del gruppo B. - B06 (il docente stimola/motiva verso la disciplina?): la valutazione su questa domanda è ampiamente positiva per il 39% degli studenti del gruppo A e per il 31% del gruppo B. Tuttavia il 44% del gruppo A ed il 54% del gruppo B ha dato una valutazione sufficientemente positiva (più si che no). La percentuale degli studenti parzialmente soddisfatti del gruppo A è pari al 13% e del gruppo B al 10% e solo una percentuale piccola di entrambi i gruppi di studenti frequentanti è totalmente insoddisfatta (3% gruppo A e 5% gruppo B). - B07 (il docente espone gli argomenti in modo chiaro?): anche in questo caso la maggior parte degli studenti ha dato una valutazione positiva (totalmente soddisfatti per il 40% del gruppo A e per il 35% del gruppo B e parzialmente soddisfatti per il 44% del gruppo A e per il 46% del gruppo B). il 15% degli studenti del gruppo A non hanno valutato positivamente questo aspetto ed il 20% del gruppo B. - B08 (le attività didattiche integrative sono utili all apprendimento della materia?): anche per questo quesito la maggior parte della popolazione studentesca frequentante risulta parzialmente o completamente soddisfatta (84% gruppo A e 92% gruppo B) ritenendo quindi utili tali attività. Solo il 14% del gruppo A ed il 7.6% del gruppo B non ritiene queste attività utili. - B09 (l insegnamento è stato svolto in modo coerente con quanto dichiarato sul sito Web del CdS?): le risposte positive sono pari a circa il 90% per entrambi i gruppi con una percentuale pari al 1% che non si ritiene soddisfatta. - B10 (il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni?): anche in questo caso gli studenti hanno fornito valutazioni estremamente (63% gruppo A e 52% gruppo B) o parzialmente (30% gruppo A e 36% gruppo B) positive con una percentuale molto bassa di valutazioni negative (7% gruppo A e 12% gruppo B). - BF1 (giudizio complessivo sull insegnamento): la valutazione media è pari a 3,2 con l 88% degli studenti del gruppo A e l 86% del gruppo B soddisfatti. - BF2 (corrispondenza delle ore di esercitazione effettuate rispetto a quelle previste): la maggior parte degli studenti del gruppo A (45%) è completamente soddisfatta della corrispondenza che è, invece, pari al 35% per il gruppo B. Tuttavia il 40 del gruppo A ed il 58% è parzialmente soddisfatta. La percentuale di quelli completamente insoddisfatti è pari al 5% del gruppo A e al 3% del gruppo B. - BF3 (efficacia delle esecuzioni pratiche nelle esercitazioni di laboratorio e delle lezioni fuori sede): anche per questo quesito la risposta degli studenti è stata positiva (81% gruppo A e 90% gruppo B) con una percentuale di parzialmente insoddisfatti pari al 13% del gruppo B e al

3 7% del gruppo B. Minima la percentuale dei completamente insoddisfatti (5% gruppo A e 3% gruppo B). - BS01 (è interessato agli argomenti trattati nel corso?): solo il 3 ed il 5 % degli studenti del gruppo A e del gruppo B, rispettivamente non è interessato agli argomenti trattai con il resto della popolazione che esprime un giudizio parzialmente (42% gruppo A e 44% gruppo B) o totalmente (42% gruppo A e 34% gruppo B) soddisfatto. Dall analisi dei questionari distribuiti ai docenti che impartiscono gli insegnamenti nel CdS nei due semestri si evidenzia come questi siano mediamente soddisfatti dell insegnamento svolto con alcuni aspetti negativi, come le conoscenze preliminari degli studenti valutate parzialmente negative per il 33,3% dei docenti del I semestre e per il 45% di quelli del II semestre. I docenti ritengono che il carico degli studi sia proporzionale ai CFU attribuiti al loro insegnamento E tuttavia chiaro che la valutazione è avvenuta per alcuni insegnamenti solo prima dell iscrizione all esame. Per alcuni degli insegnamenti impartiti nel II semestre la valutazione è ancora parziale in quanto la finestra di osservazione si chiude a luglio, prima dell ultima sessione di settembre. Di seguito la valutazione delle problematiche inerenti i singoli insegnamenti suddivise per anno. I anno Analizzando le valutazioni dei singoli insegnamenti, si evince quanto segue. Nel I semestre del I anno, quando le valutazioni sono riferite ad un numero di questionari compilati che oscilla tra 271 (Chimica Generale ed Inorganica) e 129 (Matematica) non sembrano esservi problematiche particolari fatta eccezione alla domanda B1, B7 dell insegnamento di Matematica che ha ricevuto la valutazione di 2.4. da sottolineare come dalle note degli studenti per questi insegnamenti vi siano la richiesta di aumentare il numero di ore di esercitazione per tutti gli insegnamenti impartiti e la diminuzione del numero di domande nelle prove in itinere per la Chimica Generale ed Inorganica Nel secondo semestre il numero dei questionari compilati diminuisce rispetto al I semestre oscillando tra 124 (Diritto agrario e Legislazione ambientale) e 38 (Elementi di AutoCAD). Nel II semestre si rileva una diminuzione della frequenza alle lezioni degli insegnamenti a scelta libera, la mancanza di conoscenze preliminari pregresse per l insegnamento di AutoCAD, un carico di studio eccessivo rispetto ai crediti assegnati per la Chimica Organica e, sempre per questo insegnamento, la non corrispondenza tra ore di esercitazioni effettuate rispetto a quelle previste. Sotto 2,5 le valutazioni attribuite ai quesiti B1, B2, B3, B5_1, B6 e BS1 dell insegnamento di Elementi di GIS/SIT. Tra le note degli studenti c è da rilevare la mancanza della compilazione del registro delle lezioni per l insegnamento di Diritto agrario e Legislazione ambientale, aumentare il numero di ore di esercitazione per la Fisica e per Elementi di GIS/SIT. II anno Analizzando le valutazioni dei singoli insegnamenti, si evince quanto segue. Nel I semestre del II anno il numero di questionari compilati diminuisce molto rispetto al I anno e oscilla tra 75 (Chimica del Suolo) e 57 (Meccanica e meccanizzazione agricola). Non vi sono situazioni difficili nella valutazione dei singoli insegnamenti con alcuni appunti per l insegnamento di Meccanica e meccanizzazione agricola (2.4) e Biochimica agraria (2.2) rispetto alle conoscenze pregresse (domanda B01). Per questo ultimo insegnamento si sono avute valutazioni di 2.4 per la domanda B8 e 2.2 per la BF3 che sono riferite alle esercitazioni e come si evince anche dalle note degli studenti. Per l insegnamento di Genetica valutazione di 2,4 alla domanda relativa all adeguatezza del materiale didattico. Nel II semestre sono stati compilati da 43 a 63 questionari. Non sono da rilevare alcune note negative per gli insegnamenti somministrati. III anno

4 Nel I semestre sono stati compilati da 35 (Zootecnica e nutrizione animale) a 58 (Entomologia agraria) questionari. Da rilevare la valutazione negativa alla domanda B01 (conoscenze preliminari) per l insegnamento di Economia agraria ( ), alla domanda B03 per l insegnamento di Entomologia agraria (2.4) e alla domanda b7 di Economia agraria (2.2). Nel II semestre i questionari compilati oscillano tra 25 (Arboricoltura generale) e 42 (Patologia vegetale). Note di rilievo riguardano la domanda B01, negativa per tutti e tre gli insegnamento impartiti (2,4 Patologia vegetale, 2.1 Idraulica agraria e 2.4 per Arboricoltura generale). Per questo ultimo insegnamento si è verificata una netta distinzione nella valutazione dell insegnamento tra gli studenti del gruppo A e quelli del gruppo B. Per i primi (pari a 20) l insegnamento ha ottenuto valutazioni sempre superiori a 2.5, mentre per quelli del gruppo B (pari a %9!! il corso ha ottenuto valutazioni anche molto negative per alcuni aspetti (domanda B3: 2; domanda B6: 1.0; domanda B7: 1.5; domanda B9: 2). Tra le note da rilevare la necessità di spostare la sede di esame per la Patotogia vegetale. B7. Opinioni dei laureati Per la valutazione dell'esperienza universitaria si fa riferimento alle domande dell'iniziativa STELLA ( rivolta ai laureandi che hanno conseguito il titolo nell anno 2013 e 2014 e sono stati utilizzati anche i dati rilevati mediante questionari interni al CdS ( I dati sono riferiti all anno solare 2014 aggiornati al 20 settembre Laureati anno 2013 Le interviste sono state rivolte ai laureati del vecchio e nuovo ordinamento e, più specificatamente, 4 laureandi nella laurea triennale in Scienze Agrarie (L 509) e 5 studenti della Laurea in Scienze Agrarie (L 270). La maggior parte degli intervistati del vecchio ordinamento ha seguito più del 75% delle lezioni (80%) mentre il 50% degli studenti della laurea L270 hanno seguito più del 75% delle lezioni impartite dal CdS il 40% tra il 50 ed il 75% delle lezioni ed il 10% meno del 25% delle lezioni svolte. Per entrambe le tipologie di studenti, la maggior parte di questi ha dichiarato che le aule in cui sono state svolte le lezioni e le esercitazioni sono spesso adeguate (80% per gli studenti di ambedue gli ordinamenti). Vi sono tuttavia anche commenti negativi in quanto il 20% degli studenti ha dichiarato che le strutture sono raramente adeguate. Anche il giudizio sulle attrezzature è diverso nelle due tipologie di studenti. Quelli appartenenti all ordinamento 509 hanno dichiarato per il 60% che le attrezzature sono spesso adeguate, il 40% raramente adeguate. Per il 50% degli studenti iscritti all ordinamento 270 le attrezzature sono spesso adeguate, ma per il restante sono raramente (40%) o mai (10%) adeguate. Relativamente agli altri servizi di contesto forniti dal CdS, gli studenti si sono espressi come segue: - studenti ordinamento 509: il 100% dichiara che la fruizione dei servizi di biblioteca come supporto allo studio (accesso al prestito e alla consultazione, orari di apertura, ecc.) è abbastanza o decisamente positiva. Gli studenti dell ordinamento 270 hanno dichiarato per il 70% che il giudizio sulla fruizione del servizio della biblioteca è decisamente o abbastanza positiva mentre il 10% esprime un giudizio abbastanza negativo. - la totalità degli intervistati dell ordinamento 270 dichiara che le postazioni informatiche sono presenti anche se talvolta in numero non adeguato. Anche la maggior parte degli studenti dell ordinamento 509 dichiarano che le postazioni informatiche erano presenti ed adeguate (80%); la restante parte dichiara di non averle mai utilizzate. - Il carico di studio degli insegnamenti è stato complessivamente giudicato decisamente o comunque sostenibile dalla totalità degli intervistati (L509). Per gli studenti dell ordinamento 270 la situazione è alquanto disomogenea: il 90% dichiara che il carico di studi è complessivamente sostenibile, ma il restante 10% dichiara più no che si. - nessuno degli intervistati ha effettuato un soggiorno all estero.

5 La maggior parte degli studenti si dichiara soddisfatto del CdS (80% dell ordinamento 509 e 100% dell ordinamento 270). Il 20% degli studenti dell ordinamento 509 non è completamente soddisfatto del CdS. - Il 50% dei laureandi dell ordinamento 270 si riscriverebbe allo stesso CdS in questo Ateneo, mentre il 20% si riscriverebbe ad un altro CdS dello stesso Dipartimento, il 10% non si reiscriverebbe all università ed il 20% non ha risposto. Anche l 80% degli studenti dell ordinamento 509 si reiscriverebbe al CdS, mentre il 20% si reiscriverebbe ad un altro CdS e di un altro Ateneo. Da Luglio 2013 viene svolta anche un azione di monitoraggio interna al CdS dalla quale si evince che gli studenti che hanno risposto al questionario hanno proseguito gli studi nella laurea magistrale in questo Dipartimento per cui non hanno ancora informazioni relative al mondo del lavoro ed occupazione. Laureati anno 2014 Le interviste sono state rivolte ai laureati nel vecchio e nuovo ordinamento e, più specificatamente, 10 laureandi nella laurea triennale in Scienze Agrarie (L 509) e 25 studenti della Laurea in Scienze Agrarie (L 270). La maggior parte degli intervistati del vecchio ordinamento ha seguito più del 75% delle lezioni (56%) mentre il 72% degli studenti della laurea 270 hanno seguito più del 75% delle lezioni impartite dal CdS. Il 20% dei laureati del nuovo ordinamento hanno seguito comunque tra il 50 ed il 75% delle lezioni. Per entrambe le tipologie di studenti, la maggior parte di questi ha dichiarato che le aule in cui sono state svolte le lezioni e le esercitazioni sono spesso adeguate (56% degli studenti di ambedue gli ordinamenti). Vi sono tuttavia anche commenti negativi in quanto il 20% degli studenti ha dichiarato che le strutture sono raramente adeguate. Anche il giudizio sulle attrezzature è diverso nelle due tipologie di studenti. Quelli appartenenti all ordinamento 509 hanno dichiarato per il 33% che le attrezzature sono spesso adeguate, il 33% raramente adeguate ed il 22% che le attrezzature sono sempre i o quasi sempre adeguate. Per il 50% degli studenti iscritti al nuovo ordinamento le attrezzature sono spesso sempre (20%) o spesso adeguate (56%), ma per il 20% sono raramente o mai (4%) adeguate. Relativamente agli altri servizi di contesto forniti dal CdS, gli studenti si sono espressi come segue: - studenti ordinamento 509: il 44% dichiara che la fruizione dei servizi di biblioteca come supporto allo studio (accesso al prestito e alla consultazione, orari di apertura, ecc.) è abbastanza o decisamente positiva (55%). Gli studenti dell ordinamento 270 hanno dichiarato per il 48% che il giudizio sulla fruizione del servizio della biblioteca è decisamente positiva o abbastanza positivo (44%) mentre l 8% esprime un giudizio abbastanza negativo. - la maggior parte degli intervistati del nuovo ordinamento dichiara che le postazioni informatiche sono presenti ed in numero adeguato (64%). Il restante 28% esprime un giudizio parzialmente positivo in quanto dichiara che sono presenti ma in numero inadeguato. Anche la maggior parte degli studenti dell ordinamento 509 dichiarano che le postazioni informatiche erano presenti ed adeguate (89%); la restante parte dichiara di non averle mai utilizzate. - Il carico di studio degli insegnamenti è stato complessivamente giudicato decisamente o comunque sostenibile dalla totalità degli intervistati (L509). Per gli studenti dell ordinamento 270 la situazione è alquanto disomogenea: il 96% dichiara che il carico di studi è complessivamente sostenibile, ma il restante 4% dichiara più no che si. - nessuno degli intervistati ha effettuato un soggiorno all estero. La maggior parte degli studenti si dichiara soddisfatto del CdS (66% dell ordinamento 509 e 88% del nuovo ordinamento). Il 22% degli studenti dell ordinamento 509 non è completamente soddisfatto del CdS. - Il 76% dei laureandi dell ordinamento 270 si riscriverebbe allo stesso CdS in questo Ateneo, mentre il 4% si riscriverebbe ad un altro CdS dello stesso Ateneo, il 4% si reiscriverebbe allo stesso corso di una altro Ateneo ed il 4% non si reiscriverebbe all Università. Anche il 66% degli studenti

6 dell ordinamento 509 si reiscriverebbe al CdS, mentre l 11% si reiscriverebbe ad un altro CdS o allo stesso corso ma in un altro Ateneo. C1. Dati di ingresso, di percorso e di uscita I dati sono stati forniti dall'ufficio valutazione statistica dell'ateneo ( e sono stati utilizzati anche i dati rilevati mediante questionari interni al CdS ( Tutti i dati sono aggiornati al 31 maggio Ingresso - Numerosità studenti in ingresso: il CdS negli anni dal 2009 al 2014 ha evidenziato un trend estremamente positivo degli immatricolati al primo anno passando da 89 immatricolati dell a.a ai 199 dell a.a caratteristiche iscritti al primo anno: negli ultimi tre a.a. è aumentata anche la percentuale di iscritti al primo anno provenienti dai licei scientifici (44.9, 41.8 e 38.6% rispettivamente negli a.a , e ) rispetto agli istituti tecnici (32.7, 34.2 e 30.7% rispettivamente negli a.a , e ). Una situazione molto modificata quindi rispetto all a.a in cui gli iscritti al primo anno per il 57.3% provenivano da un istituto tecnico e il 28.1% dal liceo scientifico. Rispetto all a.a è in aumento anche il numero degli studenti provenienti da liceo classico che nel erano pari al 2.2% nel pari all 8%. Infine in aumento anche gli studenti provenienti da istituti stranieri che nell a.a si sono attestai al 2.3% del totale degli immatricolati. Si è notato anche un aumento degli studenti immatricolati con voto di diploma superiore alla fascia tra 60 e 69; infatti nell a.a la maggior parte gli studenti immatricolati presentavano un voto alla maturità compreso tra 70 e 79 (38.8%) mentre la maggior parte degli immatricolati nel 2009 (45.5%), 2010 (42.7%), 2011 (39.2) e 2012 (37.8%) avevano acquisito un voto tra 60 e 69. La percentuale di studenti che hanno conseguito una votazione al diploma tra 80 e 89 sono: circa il 14% nel 2009 e nel 2010, il 17% nel 2011, il 17.6% nel 2012 e il 23% nel La percentuale di quelli che hanno ottenuto un punteggio tra 90 e 99 è pari al: 6.8% nel 2009, al 7.3% nel 2010, il 6.8% nel 2011, il 7.4% nel 2012, il 5.3% nel 2013 ed il 6.6% nell a.a Relativamente stabile la percentuale degli studenti immatricolati che aveva conseguito la valutazione di 100 che oscilla dall a.a all a.a dal 5.7 al 4.6% con un valore di 5.9 nell a.a La maggior parte degli immatricolati proviene dalla Toscana (80.5% nel 2010, 76% nel 2011, 79.3% nel 2012, 79.1 %nel 2013 e64.8% nel 2014) confermando questa regione come bacino prioritario degli studenti immatricolati. Nello specifico più della metà degli studenti provenienti dalla regione Toscana sono studenti che risiedono nel bacino locale (province di Pisa, Livorno e Lucca) ed in particolare: il 50.6% nell anno 2009, il 58.5% nell anno 2010, il 60% nell anno 2011, il 54.7% nell anno 2012, il 63.4% nell anno 2013 ed infine il 51.8% nel Gli altri studenti provengono dalla Liguria (a.a. 2010/11: 4.9%; a.a. 2011/12: 6%; a.a. 2012/13: 6.7%; a.a. 2013/14: 7.2% ; a.a. 2014/15: 13.1), dalla Sicilia (a.a. 2010/11: 4.9%; a.a. 2011/12: 4.0%; a.a. 2012/13: 5.3%; a.a. 2013/14: 3.9%; a.a. 2014/15: 4%) ed in misura inferiore da altre regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna). Nell ultimo a.a. si è registrato un incremento notevole degli immatricolati provenienti dalla regione Puglia con un valore pari al 4.5% e dalla regione Calabria con una valore pari al 4%. La percentuale di studenti stranieri ha subito un trend negativo passando dal 4% dell a.a all 1.5% dell a.a Anche il numero di studenti femmine che si iscrive a questo CdS ha subito un leggero decremento rispetto ai due a.a. precedenti passando dal 43% nell a.a al 37.2% nell a.a Dall analisi dei questionari interni distribuiti per la prima volta nell a.a e compilati nell a.a da 118 studenti alla fine del I semestre si è anche potuto registrare che l 8% degli studenti frequentanti al primo anno è studente lavoratore con un leggero decremento rispetto all a.a in cui la percentuale era pari al 14%. Stabile il numero di studenti pendolari che era pari al 60% nell a.a.

7 ed è pari al 61% nell a.a Al II anno alla fine del primo semestre hanno compilato il questionario 20 studenti frequentanti e di questi il 40% è pendolare con una percentuale molto simile a quella rilevata il precedente a.a. (36%). Infine al III anno 26 sono stati i questionari compilati con il 19% di studenti lavoratori e il 42% di studenti domiciliati a Pisa ed il 31% pendolari. Percorso - studenti iscritti: il trend dal 2010 al 2014 è nettamente in positivo sia al primo anno che a quelli successivi. Infatti, al primo anno si è passati da 88 iscritti nel 2010 a 200 nell anno 2014 (148 nel 2011, 159 nel 2012 e 157 nel 2013). Tuttavia c è da sottolineare che al secondo anno solo il 54% della coorte dell anno 2010 si è iscritta, il 61% della coorte 2011, il 60% della coorte 2012 e, dato positivo, il 64% della coorte La percentuale di iscritti al terzo anno in riferimento all anno accademico precedente è pari al 77% per la coorte 2010, al 75% per la coorte 2011 e al 72% per la coorte Presente ancora una percentuale di studenti iscritti al primo ed al secondo fuori corso (coorte 2009 con 11 studenti e coorte 2010 con 18 studenti). - passaggi, trasferimenti, abbandoni in uscita: i passaggi ad altri CdS dell'ateneo è evidente principalmente al I e II anno e molto variabile negli anni ed è pari al I anno al 17% nel 2010, al 3.4% nel 2011, all'11.9% nel 2012, al 7.6% nel 2013 e al 5% nel Al II anno i passaggi sono pari al 6.3% nel 2010, al 7.6% nel 2011, al 14.7% nel 2012 e al 10% nel Possiamo evidenziare una contrazione dei passaggi ad altri CdS dell Ateneo negli ultimi due a.a. anche se appare ancora difficile confermare questo dato. Infine, al III anno il 5.4% abbandona il Cds per altro corso dell'ateneo nel 2010, nessuno studente nell anno 2011 ed il 4.4% nel Nessuno dei fuori corso abbandona il CdS fatta eccezione di una percentuale (non irrilevante) del 5.6% della coorte 2010 che abbandona il CdS per altri CdS dell Ateneo al II anno fuori corso. I passaggi dei suddetti studenti sono verso diverse classi di laurea presenti in Ateneo. Più elevato è il numero di studenti non iscritti che rinuncia agli studi. Per quelli iscritti al I anno sono: il 21.6% di quelli del 2010, il 24% di quelli del 2011, il 21% di quelli del 2012, 17.2% di quelli del 2013 ed infine il 14.5% di quelli della coorte Degli studenti iscritti al II anno nel 2010 l 8.3% ha rinunciato agli studi, nel 2011 il 5.5%, il 6.3% nel 2012 ed il 5.9% della coorte Infine circa il 10% di quelli iscritti al III anno rinuncia agli studi nell anno 2010, il 5.8% di quelli della coorte 2011 ed il 3% della coorte Il 4.1% degli iscritti al primo anno fuori corso (coorte 2011) rinuncia agli studi mentre nessuno della coorte Infine, una percentuale pari al 5.6% degli studenti della coorte 2010 rinuncia agli studi al II anno fuori corso. Per quanto concerne i trasferimenti in uscita (verso CdS di altri Atenei) non se ne registrano al primo anno nelle coorti 2012, 2013 e 2014 e solo lo 0.7% degli iscritti alla coorte Per gli iscritti al II anno, l 1.1% delle coorti 2012 e 2012 si è trasferito ad un altro CdS di un altro Ateneo e l 1.5% degli iscritti al II anno della coorte Infine, il 2% degli studenti iscritti al II anno fuori corso della coorte 2011 si e trasferito ad un altro CdS. - andamento carriere studenti: il numero degli studenti attivi al primo anno si attesta su un valore che oscilla tra il 56 e il 65% (57% coorte 2010, 63% coorte 2011, 57% coorte 2012, 66% coorte 2013 e 63% coorte 2014). Negli anni successivi la percentuale di studenti attivi aumenta. Infatti al II anno sono pari all 97% (coorte 2010), al 91% (coorte 2011), all 88% (coorte 2012) e al 91% (coorte 2013). Al terzo anno più del 97% degli iscritti sono studenti attivi. Per gli studenti attivi del I anno, il numero medio di CFU acquisiti oscilla tra 13.9 e 23.8; tra 37 e 49 per quelli del II; tra 69.5 e 85.9 per quelli del terzo con valori di deviazione molto alti. - medie e deviazioni standard dei voti positivi ottenute negli esami: le votazioni risultano non molto alte: dal 23.6 al 24 per la coorte 2010; dal 23.9 al 24.8 per quella del 2011; dal 24.1 al 24.6 per quella del 2012; dal 24 al 24.2 per la coorte Per la coorte 2014, al 31 maggio 2015, il numero di studenti al I anno che hanno acquisito CFU è pari a 127 con un numero medio di CFU acquisiti pari a 13.9 con una deviazione di 7.7. Considerando il rendimento (espresso come rapporto percentuale tra la media dei CFU acquisiti dagli studenti attivi e 60 che è il numero teorico di CFU acquisibili in un anno) si evidenzia come questo sia piuttosto basso: per gli studenti al I anno del CdS oscilla tra il 23.1% (coorte 2014 ma ovviamente i

8 dati sono solo sino a maggio 2015) ed il 39.6% (coorte 2010); per quelli del II anno sta aumentando in quanto si è passati dal 30% della coorte 2010, al 43% della coorte 2011 al 40% della coorte 2012 ed infine al 20% della coorte 2013 (ovviamente i dati sino a maggio 2015). Stesso trend per gli studenti al III anno: dal 44.4% della coorte 2010 al 49.4% di quella Dall analisi dei questionari interni distribuiti dal CdS prima della fine di ogni semestre si evince anche una situazione caratterizzata da diversi aspetti. Chiaramente i risultati in questo caso sono riferiti agli studenti frequentanti con numeri anche diversi rispetto a quelli degli iscritti. I anno Alla fine del I semestre il questionario è stato compilato da 118 studenti. Il 74% di questi aveva superato i test di ingresso e di questi il 32% al secondo tentativo. Le materie relative ai test di ingresso per le quali gli studenti hanno dovuto sostenere più di 2 tentativi sono la chimica e la matematica. Queste materia sono anche la causa del 33% degli studenti che non hanno superato i test insieme tuttavia anche alla fisica. Al II semestre gli studenti che hanno compilato il questionario sono solo 33 in quanto risulta elevato alla fine del II semestre il tasso di abbandono alla frequenza delle lezioni. Di questi il 45% ha superato l esame di Botanica, il 61% l esame di Chimica ed il 67% l esame di Matematica. Alcuni di questi studenti hanno anche sostenuto esami a scelta libera: 1 studente Estimo e 3 studenti esame a scelta libera. II anno Alla fine del I semestre il questionario è stato compilato da 20 studenti dei quali la totalità ha superato i test di ingresso. Tra gli studenti intervistati il 95% ha superato l esame di Botanica, il 100% gli esami di Chimica Generale ed Organica, l 80% l esame di Matematica, l 85% l esame di Fisica e Autocad, il 95% l esame di Diritto, il 65% l esame di Elementi di GIS/SIT, il 55% le abilità informatiche, il 70% l esame di Lingua. Il 35% degli intervistati ha anche sostenuto l esame di Estimo ed il 25% quello di Principi di Orticoltura e Floricoltura. Solo 1 studente ha già effettuato il tirocinio. Al II semestre gli studenti che hanno compilato il questionario sono 17. Di questi il 100% ha superato gli esami di Botanica, di Chimica Generale, di Diritto e di Chimica Organica. Per quanto concerne gli esami del I semestre del II anno, l 82% ha superato Biochimica e Genetica, il 76% ha superato l esame di Chimica del Suolo ed il 65% quello di Meccanica. Alcuni di questi studenti hanno anche sostenuto esami a scelta libera: 18% l esame di Fondamenti di Biologia, il 47% l esame di Principi di Estimo ed il 35% l esame di principi di Orticoltura e Floricultura. III anno Alla fine del I semestre il questionario è stato compilato da 26 studenti dei quali la totalità ha superato i test di ingresso. Tra gli studenti intervistati una percentuale che oscilla tra il 61 (Elementi di GIS/SIT) ed il 96% (Botanica) ha superato gli esami del I anno e tra il 31 (Meccanica) e l 85% (Genetica) gli esami del II anno. La percentuale degli esami a scelta libera superati dagli studenti varia tra il 73 (Fondamenti di Biologia) ed il 77 % (Principi di Orticoltura e Floricoltura). Solo il 31% ha svolto attività di tirocinio. Nel II semestre gli studenti che hanno compilato il questionario sono 16. Di questi il 69% sono in corso. il 100% ha superato gli esami di Botanica, di Chimica Generale e Chimica Organica, Genetica e l esame di abilità linguistiche. Per quanto concerne gli esami del III anno, il 100% ha superato l esame di Genetica, il 75% l esame di Chimica del Suolo, il 69% l esame di Biochimica, il 50% quello di Meccanica e di Agronomia, l 87% l esame di Microbiologia ed il 62% l esame di Ecofisiologia. Nelle note si rileva la necessità di un maggior numero di esercitazioni in campo. Uscita Per la corte 2010, 1 solo studente si è laureato in corso (2.7% degli iscritti), 6 al I anno fuori corso (30%) e 1 (pari al 5.6% degli immatricolati della coorte) al II anno fuori corso. Leggero miglioramento per la coorte successiva del Anche in questo caso nessuno studente si è laureato in corso, ma la percentuale di quelli laureatisi al I anno fuori corso è passata al 30% della coorte di provenienza 2010

9 e al 26.5% per la coorte 2011 denunciando un incremento dei laureati almeno al I anno fuori corso. Se si estende il numero di laureati al 31 maggio vediamo come il numero dei laureati aumenti. La percentuale dei laureati in corso è pari al 16% per la coorte 2010, al 20% per la coorte 2011, all 1% per la coorte Il voto medio di laurea si attesta a 105 per lo studente laureato della coorte 2010 ed è pari a 103 per lo studente laureato nel 2011 C2. Efficacia esterna Per la valutazione dell'efficacia esterna si fa riferimento alle domande dell'iniziativa STELLA ( rivolta ai laureati che hanno conseguito il titolo nell anno 2010, 2011, 2012 e 2013 (intervistati ciascuno a 12 mesi dal conseguimento della laurea) e sono stati utilizzati anche i dati rilevati mediante questionari interni al CdS ( Laureati 2010 (intervistati a 12 mesi dalla laurea) I laureati nell anno 2011 appartengono al CdS 509 (22 laureati con 21 intervistati). La maggior parte di essi studia ancora (52.4%) seguiti da quelli che lavorano (38.1%) ed infine dal 9.5% che cerca ancora lavoro. Dalle interviste si evince che la maggior parte degli studenti ha un età alla laurea compresa tra (28.6%) e tra i 23 e i 25 anni (38.1%). Il 19% ha un età inferiore ai 23 anni ed il 14.3% un età superiore ai 30 anni. Per quanto concerne il voto di laurea, hanno acquisito un voto di laurea percentualmente così distribuito: il 38% tra , il 28.6% tra ed infine il 33.3% tra 106 e 110 con lode. Da sottolineare che della totalità degli intervistati che lavorano, la metà ha acquisito un voto compreso tra 101 e 105 mentre il 42.9% un voto tra 106 e 110 con lode. Gli studenti che hanno acquisito la laurea in tempi regolari sono il 38%, con 7-12 mesi di ritardo il 14.3%, con mesi di ritardo il 5% ed infine la maggior parte (42.9%) con oltre 24 mesi di ritardo. Anche in questo caso la maggior parte di coloro che lavorano hanno conseguito il titolo nell arco di 7-12 mesi dopo la fine del corso di studi. Tra le caratteristiche del profilo post-laurea si evince che tra gli intervistati che lavorano, il 25% sono maschi e l 80% femmine. Il 9.5% dei laureati ad un anno dalla laurea era ancora in cerca di lavoro ed infine il 52.4% ha proseguito gli studi in una laurea magistrale. Dalle interviste si evince anche che quelli che hanno conseguito il titolo in tempi regolari per la maggior parte studiano ancora (87.5%) o lavorano (12.5%). Gli intervistati che hanno conseguito il titolo con 7-12 mesi di ritardo lavorano per la maggior parte e la totalità di quelli laureati con mesi di ritardo sono in cerca di lavoro. Quelli che si sono laureati con oltre 24 mesi di ritardo lavorano per il 56%, cercano ancora lavoro per l 11% e studiano per il 33%. In funzione del ceto sociale di appartenenza degli intervistati si hanno le seguenti distribuzioni: lavorano per il 50% di coloro che appartengono ad un ceto basso, il 33% degli appartenenti ad un ceto medio, il 43% di quelli del ceto medio-alto ed il 50% di quelli del ceto alto. Il 33% degli appartenenti al ceto medio è in cerca di lavoro. La totalità di quelli appartenenti alla fascia medio bassa studia, il 33% della fascia media, il 57% della fascia medio-alta ed il 50% degli appartenenti alla fascia alta. Solo il 25% lavorava prima della laurea ed il 75% gli intervistati che lavorano lo fanno in modo continuativo. Per il 75% si tratta di un occupazione a tempo pieno. La forma giuridica dell occupato varia tra il 37.5% che è praticante, senza contratto ecc., ed il 12% che ha un contratto a tempo determinato. La retribuzione varia molto e nei maschi oscilla tra i 500 ed i Euro con la maggior parte con un equa distribuzione nelle divere fasce di retribuzione. Il 75% degli intervistati dichiara di avere autonomia decisionale nel lavoro anche se solo il 50% con responsabilità degli altri. Il 74% dei laureati dichiara che vi è molta o abbastanza coerenza tra le competenze apprese nel CdS ed il lavoro svolto, mentre per il 25% non vi è alcuna coerenza. Di conseguenza per il 74% la formazione acquisita all Università è risultata molto o abbastanza adeguata al lavoro effettuato. Il 37.5% degli intervistati

10 dichiara che la laurea non era un requisito essenziale e per il 12% un requisito preferibile. Il 50% si dichiara molto soddisfatto del lavoro svolto ed il restante abbastanza soddisfatto. La maggior parte degli intervistati è occupato nel settore privato (62.5%) ed essenzialmente nel ramo dell agricoltura (50%). Un quarto degli intervistati è occupato nel settore dell Istruzione/Università. La composizione di quelli ancora in cerca di lavoro si divide equamente tra maschi e femmine, da laureati con un età compresa tra 23 e 25 anni e con un voto di laurea compreso tra 91 e 100. Infine la maggior parte degli intervistati che ha proseguito gli studi lo ha fatto in una laurea specialistica (91%) in quanto desiderava arricchire la sua formazione personale (60%) oppure perché la ritenevano una scelta obbligata per poter accedere al mondo del lavoro (40%). Il 91% dei laureati si reiscriverebbe all Università e la totalità allo stesso CdS. Laureati 2011 (intervistati a 12 mesi dalla laurea) I laureati nell anno 2011 appartengono al CdS 509 (33 laureati con 25 intervistati). La maggior parte di essi studia ancora (48%) seguiti da quelli che lavorano (36%) ed infine dal 12% che cercano ancora lavoro. Dalle interviste si evince che la maggior parte degli studenti ha un età alla laurea compresa tra (44.8%) e tra i 23 e i 25 anni (28%). Solo l 8% ha un età inferiore ai 23 anni ed il 20% un età superiore ai 30 anni. Per quanto concerne il voto di laurea, hanno acquisito un voto di laurea percentualmente così distribuito: il 4% ha preso un voto compreso tra 66 e 90, il 44% tra , il 28% tra ed infine il 24% tra 106 e 110 con lode. Gli studenti che hanno acquisito la laurea in tempi regolari sono il 24%, con 7-12 mesi di ritardo il 12%, con mesi di ritardo il 4% ed infine la maggior parte (60%) con oltre 24 mesi di ritardo. Tra le caratteristiche del profilo post-laurea si evince che lavorano il 41% dei maschi ed il 25% delle femmine. Il 12% dei laureati ad un anno dalla laurea era ancora in cerca di lavoro ed infine il 48% ha proseguito gli studi in una laurea magistrale. Dalle interviste si evince anche che quelli che hanno conseguito il titolo in tempi regolari per la maggior parte studiano ancora (83%) o lavorano (17%). Gli intervistati che hanno conseguito il titolo con 7-12 mesi di ritardo studiano ancora per la maggior parte e la totalità di quelli laureati con mesi di ritardo. Quelli che si sono laureati con oltre 24 mesi di ritardo lavorano per il 53%, cercano ancora lavoro per il 20% e studiano per il 27%. Singolare anche la scelta di continuare il percorso formativo o cercare lavoro in funzione del ceto sociale della famiglia di appartenenza: lavorano per il 50% di coloro che appartengono ad un ceto medio-basso, il 30% degli appartenenti ad un ceto medio, il 30% di quelli del ceto medio-alto ed il 66.7% di quelli del ceto alto. Il 50% di coloro che cercano ancora lavoro appartengono al ceto medio basso, il 10% al ceto medio ed il 12% al ceto medio-alto. Il 100% degli appartenenti al ceto basso studia ancora, così come il 60% degli appartenenti al ceto medio, il 37% del ceto medio-alto ed il 33% del ceto alto. Solo il 22.2% lavorava prima della laurea ed il 90% gli intervistati che lavorano lo fanno in modo continuativo. Per il 66.7% si tratta di un occupazione a tempo pieno. La forma giuridica dell occupato varia tra il 33.3% con contratto a tempo determinato, il 33.3% con una contratto a tempo determinato, ed il 22.2% con progetto coordinato/continuativo. La retribuzione varia molto e nei maschi oscilla tra i 500 ed i Euro con la maggior parte (33.3%) che percepisce una retribuzione nel range più alto. Nelle femmine occupate la retribuzione è per il 33.3% tra e Euro o tra e Euro. Il 55.6% degli intervistati dichiara di avere autonomia decisionale nel lavoro anche se per il 66.7% non è responsabile degli altri. Il 44.48% dei laureati dichiara che vi è poca coerenza tra le competenze apprese nel CdS ed il lavoro svolto, mentre per il 22% non vi è alcuna coerenza; per la restante parte (33.3%) vi è abbastanza coerenza. Di conseguenza per il 44% la formazione acquisita all Università è risultata per nulla adeguata al lavoro effettuato. Solo il 22% dichiara che la formazione è abbastanza adeguata al lavoro svolto. Il 44% degli intervistati dichiara che la laurea non era un requisito essenziale e per il 33% un requisito preferibile. Il 44% si dichiara molto soddisfatto del lavoro svolto ed il restante 56% abbastanza soddisfatto.

11 La maggior parte degli intervistati è occupato nel settore privato (88.9%) ed essenzialmente nel ramo dell agricoltura (77.8%). La composizione di quelli ancora in cerca di lavoro è rappresentata dal 67% delle femmine, da laureati con un età maggiore di 30 anni (67%) e con un voto di laurea compreso tra 91 e 100. Infine la maggior parte degli intervistati che ha proseguito gli studi lo ha fatto in una laurea specialistica (92%) in quanto desiderava arricchire la sua formazione personale (54.5%) oppure perché la ritenevano una scelta obbligata per poter accedere al mondo del lavoro (27%) o perché ha trovato difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro (18%). Il 92% dei laureati si reiscriverebbe all Università ed il 73% allo stesso CdS. Confrontando i dati con i valori medi relativi ai CdS triennali del DISAAA-a, la percentuale degli occupati è più bassa essendo quella relativa al settore agrario del Dipartimento pari al 48%. Occorre tuttavia tenere conto che la maggior parte degli intervistati continua a studiare in una laurea magistrale mentre solo il 37% degli altri CdS nel settore agrario del dipartimento ha proseguito negli studi. Laureati nel 2012 (intervistati a 12 mesi dalla laurea) La maggior parte dei laureati che non hanno proseguito il percorso formativo in una laurea magistrale sono tuttavia appartenenti al CdS 509 (29 intervistati) e solo 3 quelli del CdS in Scienze Agrarie ordinamento 270 (che peraltro tutti hanno proseguito il percorso formativo). Confrontando i dati con i valori relativi all'altra laurea triennale del DISAAA-a, la percentuale degli occupati è inferiore (33% occupati di Scienze Agrarie rispetto al 50% del CdS in Viticoltura ed Enologia). Dalle interviste si evince che per i laureati secondo l ordinamento 509, la maggior parte degli studenti ha un età alla laurea compresa tra (44.8%) e tra 26 e 30 anni (44.8%) Solo il 6.9% ha un età inferiore ai 23 anni ed il 3.4% un età superiore ai 30 anni. Nel caso degli intervistati secondo l ordinamento 270 (numero molto esiguo di intervistati) il 66.7% ha un età inferiore ai 23 anni e la restante parte un età superiore ai 30 anni. Per quanto concerne il voto di laurea i laureati secondo l ordinamento 509 hanno acquisito un voto di laurea percentualmente così distribuito: il 10.3% ha preso un voto compreso tra 66 e 90, il 31% tra , il 24.1% tra ed infine il 34.5% tra 106 e 110 con lode. Gli studenti dell ordinamento 270 hanno acquisito per la maggior parte un voto di laurea compreso tra 106 e 110 con lode (66.7%) e il 33.3% tra 101 e 105. Questi ultimi laureati hanno tuttavia acquisito il titolo in età regolare. Nel caso degli intervistati dell ordinamento 509 quelli regolari nell acquisire il titolo sono il 17.2%, con 1-6 mesi di ritardo il 17.2%, con 7-12 mesi di ritardo il 13.8% con mesi di ritardo il 3.4% ed infine la maggior parte (48.3% con oltre 24 mesi di ritardo. Tra le caratteristiche del profilo post-laurea si evince che lavorano il 35% dei maschi ed il 22.2% delle femmine. Dalle interviste si evince anche che quelli che hanno conseguito il titolo in tempi regolari o con un breve ritardo 1-12 mesi) hanno proseguito gli studi, mentre le percentuali maggiori di quelli che lavorano hanno conseguito il titolo con oltre 12 mesi di ritardo. Singolare anche la scelta di continuare il percorso formativo o cercare lavoro in funzione del ceto sociale della famiglia di appartenenza: coloro che appartengono ad un ceto basso o medio-basso cercano lavoro (100%), quelli del ceto medio per la maggior parte lavorano (42.9%) o studiano (35.7%), quelli del ceto medio-alto lavorano al 12.5%, cercano lavoro per il 37.5% e studiano per il 50%. Infine quelli del ceto medio-alto lavorano per il 40% e studiano ancora per il 60%. Solo il 22.2% lavorava prima della laurea e tutti gli intervistati che lavorano lo fanno in modo continuativo. Per l 88.9% si tratta di un occupazione a tempo pieno. La forma giuridica dell occupato varia tra il 22.2% con contratto a tempo determinato, il 22.2% come apprendistato ed il 55.6% con altre forme (praticante, senza contratto, ecc.). La retribuzione varia molto e nei maschi oscilla tra i 500 ed i 2250 Euro. Nelle femmine occupate la retribuzione è bassa (massimo 750 Euro). Il 77.8% degli intervistati dichiara tuttavia di avere autonomia decisionale nel lavoro (77.8%) e di essere responsabile degli altri (66.7%). Il 77.8% dei laureati dichiara che vi è coerenza tra le competenze apprese nel CdS ed il lavoro svolto, mentre per

12 il 22% non vi è alcuna coerenza. Il 44.4% degli intervistati dichiara che la laurea non era un requisito essenziale ma preferibile. L 88.8% si dichiara abbastanza o molto soddisfatto del lavoro svolto. La maggior parte degli intervistati è occupato nel settore privato (44.8%) ed essenzialmente nel ramo dell agricoltura (77.8%) seguito da quello dell istruzione/università (11.1%) e dei servizi turistici (11.1%). Tra coloro che sono ancora in cerca di lavoro l 80% sono maschi con un età compresa tra (20%), (60%) o maggiore di 30 anni (20%). Il range di voto oscilla tra 91 e 100 per la maggioranza di coloro che sono in cerca di lavoro (40%) e l ultima iniziativa intrapresa per la totalità degli intervistati risale a oltre 6 mesi. Infine tra coloro che proseguono gli studi, il 92.3% ha scelto una Laurea specialistica ed il 7.7 % una scuola di specializzazione. La motivazione prevalente alla base della scelta di proseguire gli studi vi è il desiderio di completare/arricchire la formazione; per il 33.3% si è trattato di una scelta quasi obbligata per l accesso al mondo del lavoro e per l 8.3% per le difficoltà riscontrate nell inserimento nel mondo del lavoro. Tutti gli intervistati si reiscriverebbero all Università ed il 92.2% allo stesso corso di studio. Laureati 2013 (intervistati a 12 mesi dalla laurea) Nell anno 2013 si sono laureati 10 studenti nel CdS in SA (nuovo ordinamento) e ne sono stati intervistati 8, mentre 11 i laureati nel vecchio ordinamento ed intervistati 8. Laureati nuovo ordinamento Di questi il 50% studia ancora, il 37.5% cerca lavoro ed il 12.5% lavora (rispetto al 29.9% dei laureati triennali dell intero Ateneo di Pisa che ha già trovato lavoro). Tra gli intervistati, il 75% è di genere maschile ed ha un età compresa tra anni con un 37.5% che ha un età inferiore ai 23 anni. Il voto di laurea è compreso tra per il 25% dei laureati, tra per un ulteriore 25% e tra 106 e 110 con lode per il 50% degli intervistati. Il 75% degli intervistati ha conseguito la laurea in tempi regolari ed il 25% con 7-12 mesi di ritardo. Tra gli intervistati lavorano il 100% di coloro che hanno un età maggiore di 30 anni, cercano ancora lavoro quelli con un età compresa tra e studiano la totalità di coloro che hanno meno di 23 anni. Lavorano inoltre il 16.7% di coloro che si sono laureati in tempi regolari; di questi il 33% cerca ancora lavoro ed il 50% studia ancora. Coloro che si sono laureati con 7-12 mesi di ritardo sono equamente suddivisi tra coloro che cercano lavoro e studiano ancora. Interessante anche il livello sociale della famiglia dei laureati e l incidenza di questo aspetto sulla scelta di cercare e/o trovare lavoro o proseguire gli studi: il 100% degli intervistati che appartiene al ceto basso, studia ancora, mentre il 100% di coloro che appartengono ad un ceto alto cercano lavoro. Coloro che appartengono al ceto medio-alto, si distribuiscono tra lavoratori, in cerca di lavoro e studenti. Infine tra coloro che appartengono al ceto medio, cercano lavoro (33.3%) o studiano (66.7%). La totalità di coloro che lavorano ha trovato lavoro si considera occupato in modo continuativo a tempo pieno con progetto o contratto coordinato e continuativo. Il range di retribuzione oscilla per tutti tra e Euro. Il laureato che lavora non ha tuttavia autonomia decisionale nell ambito del suo lavoro anche se è responsabile degli altri. I laureati che lavorano hanno dichiarato che vi è una certa coerenza delle competenze apprese durante il corso di laurea ed il lavoro svolto e ritengono quindi abbastanza adeguata la formazione acquisita all Università. Tutti gli intervistati ritengono che la laurea sia un requisito necessario per il lavoro svolto, e la totalità è abbastanza soddisfatta del lavoro svolto. Tutti gli intervistati lavorano in ambito pubblico e nel settore dell agricoltura, silvicoltura e pesca. Tra coloro che cercano lavoro la totalità è di genere maschile, il 66.7% aveva, al momento della laurea, un età compresa tra anni e la restante parte tra 26 e 30 anni. Tra coloro che cercano lavoro il 33.3% hanno intrapreso un iniziativa per cercare lavoro negli ultimi 30 giorni (al momento dell intervista), il 33.3% da 1 a 6 mesi prima e l ultimo 33.3% oltre 6 mesi prima dell intervista.

Tab. 3 Esiti occupazionali dei laureati della laurea triennale in Ingegneria Informatica ad un anno dal conseguimento del titolo

Tab. 3 Esiti occupazionali dei laureati della laurea triennale in Ingegneria Informatica ad un anno dal conseguimento del titolo APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME CDLM COMPUTER ENGINEERING -2015 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 Immatricolati 18 60 51 34 40 Iscritti

Dettagli

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica (Al momento della compilazione la domanda filtro sulla frequenza indirizzerà gli

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Classe: LM-23 Ingegneria Civile Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 2013 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -2013 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno

Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE RAPPORTO DI RIESAME 2014 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME 2014 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE Immatricolati 144 185 158 161 Immatricolati

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 213 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -213 Tab.

Dettagli

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti Sono state elaborate le schede di valutazione della didattica compilate dagli studenti riguardo ai corsi attivati presso il CdS

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME / /2014 Immatricolati Iscritti

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME / /2014 Immatricolati Iscritti Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Classe: LM-23 Ingegneria Civile Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME 2014 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -2014 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno

Dettagli

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE Tab. 1 Iscritti/ al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE generici Iscritti A.A. 2011/12 134 142 147 A.A. 2012/13 107 114 114

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Dipartimento di Ingegneria dell'informazione e Scienze Matematiche Corso di Laurea Magistrale in COMPUTER

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Walter Le Moli Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Corso di Laurea Magistrale in LETTERE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Corso di Laurea Magistrale in LETTERE

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA DI AREZZO Corso di studio in LINGUE E COMUNICAZIONE Tabella A.1 - Andamento

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FILOSOFIA (Classe L-5) Programma di Valutazione dell Attività Didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI

Dettagli

A.A. 2011/12 A.A. 2012/13 Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti (123) (93)

A.A. 2011/12 A.A. 2012/13 Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti (123) (93) Tabella A1_1.1: Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (dati al 31/12/2012). cfr Tabella D1.1_L - mod. RAV 2011 Fonte: esiti dei test CSIA, anagrafica ESSE3 e Schede DRSI. Partecipanti

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SCIENZE SOCIALI

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SCIENZE SOCIALI Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SCIENZE SOCIALI Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico

Dettagli

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.:cds-105/2016 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti Rilevazione opinioni studenti a.a. Questionario frequentanti Corso di studi: Economia

Dettagli

Tab. 2 Laureati Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica o Bioingegneria - Pavia

Tab. 2 Laureati Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica o Bioingegneria - Pavia APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME CDLM BIOINGEGNERIA -201 2016 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE 2011/1 /12 2012/1 /13 2013/1 /14 2014/1 /15 2015/1 /16 Immatricolati 41 41 28

Dettagli

Tab. 2 Laureati Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica o Bioingegneria - Pavia

Tab. 2 Laureati Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica o Bioingegneria - Pavia APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME CDLM BIOINGEGNERIA -205 Tab. Iscritti/Immatricolati al anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE (*) 200/ 20/2 202/3 203/4 204/5 Immatricolati 2 4 4 28 27* Iscritti al anno 2 42 4 28 27*

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 72,2 Femmina 27,8 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <23 5, , ,9 >30 16,7 Totale 100,0

Composizione per genere (%) Maschio 72,2 Femmina 27,8 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <23 5, , ,9 >30 16,7 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 26 18 Composizione per genere (%) Maschio 72,2 Femmina 27,8 Età alla laurea (%) 30 16,7 Voto di laurea (%)

Dettagli

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.: cds-115/2015 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti frequentanti Valutazione della didattica a.a. 2014/15 Corso di studio: DIETISTICA cod.

Dettagli

Laureati 2010 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 28,1 Femmina 71,9 Totale 100,0

Laureati 2010 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 28,1 Femmina 71,9 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 92 32 Composizione per genere (%) Maschio 28,1 Femmina 71,9 Età alla laurea (%)

Dettagli

Rapporto di Autovalutazione

Rapporto di Autovalutazione UNIVERSITA DELLA CALABRIA Facoltà di Economia Corso di Laurea in Statistica Rapporto di Autovalutazione del Corso di Laurea in Statistica Anno Accademico 2002/2003 A cura della Dr.ssa Mariangela Marzilli

Dettagli

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Tabelle di sintesi pubbliche Page 1 of 9 A.A. 2009/2010 RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI Tabelle di sintesi "pubbliche" Facoltà di "MEDICINA E CHIRURGIA" Tabella A.1 - Andamento delle attività di valutazione degli Insegnamenti

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Umberto Trame Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.:cds-022/2016 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti Rilevazione opinioni studenti a.a. Questionario frequentanti Corso di studi: Economia

Dettagli

Metodologia della ricerca sociale

Metodologia della ricerca sociale Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE Programma di Valutazione dell Attività Didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 27.3 Femmina 72.7 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 27.3 Femmina 72.7 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 23 11 Composizione per genere (%) Maschio 27.3 Femmina 72.7 Età alla laurea (%) 23-25 9.1 26-30 54.5 >30 36.4 Voto di laurea (%) 91-100 36.4

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l 1 In attuazione all art. 3, comma 1, lettera b del DPR 1 febbraio 2010, n. 76, all art. 9, comma 1 del D.Lgs

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 44.8 Femmina 55.2 Totale Età alla laurea (%) < Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 44.8 Femmina 55.2 Totale Età alla laurea (%) < Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 37 29 Composizione per genere (%) Maschio 44.8 Femmina 55.2 Età alla laurea (%)

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 12.5 Femmina 87.5 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 12.5 Femmina 87.5 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 12 8 Composizione per genere (%) Maschio 12.5 Femmina 87.5 Età alla laurea (%) 23-25 75.0 >30 25.0 Voto di laurea (%) 91-100 50.0 101-105

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 68,4 Femmina 31,6 Totale 100,0. Età alla laurea (%) , ,1 >30 10,5 Totale 100,0

Composizione per genere (%) Maschio 68,4 Femmina 31,6 Totale 100,0. Età alla laurea (%) , ,1 >30 10,5 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 24 19 Composizione per genere (%) Maschio 68,4 Femmina 31,6 Età alla laurea (%) 23-25 47,4 26-30 42,1 >30 10,5 Voto di laurea (%) 66-90 21,1

Dettagli

LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE La presente indagine si basa sul questionario predisposto da ALMALAUREA e somministrato nel 2013 agli studenti laureandi all atto di iscrizione all esame

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 11 6 Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Età alla laurea (%) 30 16.7 Voto di laurea (%)

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 10.8 Femmina 89.2 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 10.8 Femmina 89.2 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 47 37 Composizione per genere (%) Maschio 10.8 Femmina 89.2 Età alla laurea (%) 30 2.7 Voto di laurea (%) 91-100

Dettagli

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA Indagine occupazionale Laureati 2004 POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA INDICE 2 Dati generali aggregati della sede Laureati in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2015/2016. I filtri impostati per il

Dettagli

Scheda n. 3 - Compilata per ogni insegnamento all iscrizione all esame in caso di mancata compilazione durante le lezioni dagli studenti non frequentanti o con frequenza inferiore al 50% (determinata o

Dettagli

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.:cds-091/2016 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti Rilevazione opinioni studenti a.a. Questionario frequentanti Corso di studi: Fisioterapia

Dettagli

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.:cds-109/2016 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti Rilevazione opinioni studenti a.a. Questionario frequentanti Corso di studi: Infermieristica

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE Il questionario soddisfazione studente, primo anno delle lauree triennali, è stato distribuito a

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 28.8 Femmina 71.2 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 28.8 Femmina 71.2 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 84 59 Composizione per genere (%) Maschio 28.8 Femmina 71.2 Età alla laurea (%)

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 48.1 Femmina 51.9 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 48.1 Femmina 51.9 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 40 27 Composizione per genere (%) Maschio 48.1 Femmina 51.9 Età alla laurea (%) 23-25 37.0 26-30 37.0 >30 25.9 Voto di laurea (%) 66-90 3.7

Dettagli

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia 10 Dicembre 2003, ore 14,30 Aula U6/04 NdV Bicocca, 10/12/2003 1

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2006 / 2007 - Secondo Semestre FACOLTA' DI FARMACIA Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti Rapporto

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2008 / 2009 - Primo Semestre FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti

Dettagli

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Dati di ingresso, di percorso e di uscita

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Dati di ingresso, di percorso e di uscita Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Dati di ingresso, di percorso e di uscita Immatricolati, iscritti e quota fuori corso, provenienza geografica Al Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2006 / 2007 - Secondo Semestre FACOLTA' DI MEDICINA VETERINARIA Riepilogo delle valutazioni fornite dagli

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 87.5 Femmina 12.5 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 87.5 Femmina 12.5 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 29 16 Composizione per genere (%) Maschio 87.5 Femmina 12.5 Età alla laurea (%) 30 6.2 Voto di laurea (%)

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2008 / 2009 - Primo Semestre FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 25.0 Femmina 75.0 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 25.0 Femmina 75.0 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 4 4 Composizione per genere (%) Maschio 25.0 Femmina 75.0 Età alla laurea (%) 25-27 75.0 28-32 25.0 Voto di laurea (%) 101-105 25.0 106-110

Dettagli

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila Oggetto: relazione sul questionario relativo alle opinioni sulla didattica

Dettagli

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE Programma di Valutazione dell Attività Didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2011-2012 2 Periodo A - Lo Studente Età dello studente: 30 1 14,3 Sesso dello studente:

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 75.0 Femmina 25.0 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 75.0 Femmina 25.0 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 43 36 Composizione per genere (%) Maschio 75.0 Femmina 25.0 Età alla laurea (%) 30 2.8 Voto di laurea (%) 91-100 19.4

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

Laureati 2012 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 23.5 Femmina 76.5 Totale 100.0

Laureati 2012 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 23.5 Femmina 76.5 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 22 17 Composizione per genere (%) Maschio 23.5 Femmina 76.5 Età alla laurea (%) 23-25 64.7 26-30 35.3 Voto di laurea (%) 91-100 5.9 101-105

Dettagli

Laureati 2012 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 36.7 Femmina 63.3 Totale 100.0

Laureati 2012 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 36.7 Femmina 63.3 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 203 161 Composizione per genere (%) Maschio 36.7 Femmina 63.3 Età alla laurea (%) 25-27 6.5 28-32 7.1 >32 0.6

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA Indagine occupazionale Laureati 2004 POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA INDICE 2 Dati generali aggregati della sede Laureati in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 60.0 Femmina 40.0 Totale Età alla laurea (%) < Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 60.0 Femmina 40.0 Totale Età alla laurea (%) < Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 33 25 Composizione per genere (%) Maschio 60.0 Femmina 40.0 Età alla laurea (%)

Dettagli

Notiziario. Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. (Novembre 2011)

Notiziario. Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. (Novembre 2011) Notiziario Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione (Novembre 2011) Premessa I dati rappresentati nelle tabelle e grafici successivi, sugli esiti degli esami di Stato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 7 6 Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Età alla laurea (%) 23-25 83.3 >30 16.7 Voto di laurea (%) 91-100 50.0 101-105

Dettagli

Scienze Agrarie. Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie

Scienze Agrarie. Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie Scienze Agrarie Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie Biotecnologie vegetali e microbiche Progettazione

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 50,0 Femmina 50,0 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <25 12, , ,0 Totale 100,0

Composizione per genere (%) Maschio 50,0 Femmina 50,0 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <25 12, , ,0 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 10 8 Composizione per genere (%) Maschio 50,0 Femmina 50,0 Età alla laurea (%)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Dipartimento ANNO 2016 Corso di studio (laurea laurea magistrale) classe Presidente Docente Docente Studente

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 38,7 Femmina 61,3 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <25 16, , ,6 >32 6,5 Totale 100,0

Composizione per genere (%) Maschio 38,7 Femmina 61,3 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <25 16, , ,6 >32 6,5 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 46 31 Composizione per genere (%) Maschio 38,7 Femmina 61,3 Età alla laurea (%) 32 6,5 Voto di laurea (%)

Dettagli

Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Antonino Marguccio Servizio Quality Assurance e gestione banche

Dettagli

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Tabelle di sintesi pubbliche Page 1 of 9 A.A. 2009/2010 RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI Tabelle di sintesi "pubbliche" Facoltà di "GIURISPRUDENZA" Tabella A.1 - Andamento delle attività di valutazione degli Insegnamenti

Dettagli

Corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali classe L-4 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali classe L-4 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali classe L-4 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof.ssa Maria Luisa Frisa Servizio Quality Assurance e gestione banche dati

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 71.4 Femmina 28.6 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 71.4 Femmina 28.6 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 22 14 Composizione per genere (%) Maschio 71.4 Femmina 28.6 Età alla laurea (%) 25-27 7.1 28-32 92.9 Voto di laurea (%) 91-100 28.6 101-105

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 36.1 Femmina 63.9 Totale Età alla laurea (%) > Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 36.1 Femmina 63.9 Totale Età alla laurea (%) > Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 51 36 Composizione per genere (%) Maschio 36.1 Femmina 63.9 Età alla laurea (%) 23-25 52.8 26-30 41.7 >30 5.6 Voto di laurea (%) 66-90 8.3

Dettagli

Rapporto Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a

Rapporto Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a. 2014-2015 Rapporto 2015 Direttore del corso: Prof. Antonino Marguccio Gruppo di gestione della assicurazione della

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 92.9 Femmina 7.1 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 92.9 Femmina 7.1 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 26 14 Composizione per genere (%) Maschio 92.9 Femmina 7.1 Età alla laurea (%) 25-27 85.7 28-32 7.1 >32 7.1 Voto di laurea (%) 91-100 14.3

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio Università degli Studi del Molise 13 ottobre 2015 Premessa Il presente rapporto riassume i risultati della

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 13 6 Composizione per genere (%) Maschio 100.0 Età alla laurea (%) 25-27 33.3 28-32 66.7 Voto di laurea (%) 91-100 33.3 101-105 16.7 106-110

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE Relazione pubblica sulla Valutazione della Didattica nell A.A. 2005-2006 sulla base delle indicazioni fornite dagli studenti I risultati della valutazione

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI 2010-2011 REGIONE LAZIO Le percentuali rilevati nella Regione Lazio ci dicono che nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2009; di

Dettagli

Requisiti di trasparenza

Requisiti di trasparenza Requisiti di trasparenza Indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi Elab orazione prevista dall'art. 2 D.M. 31 ottob re 2007, n. 544 e successivi D. Direttoriale 10 giugno 2008, n.

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO Procedura per la rilevazione e la valutazione dell opinione degli studenti e dei docenti sulla qualità della didattica 1. SCOPO Scopo della procedura è quello di descrivere le modalità, la tempistica e

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 68.2 Femmina 31.8 Totale Età alla laurea (%) > Totale 100.

Composizione per genere (%) Maschio 68.2 Femmina 31.8 Totale Età alla laurea (%) > Totale 100. POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 27 22 Composizione per genere (%) Maschio 68.2 Femmina 31.8 Età alla laurea (%) 23-25 27.3 26-30 59.1 >30 13.6 Voto di laurea (%) 66-90 50.0

Dettagli

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti Risultati questionario opinione studenti a.a. 2016-2017 e confronto con anni precedenti Corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere (L-11) Università degli Studi di Udine Area Pianificazione

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 11 5 Composizione per genere (%) Maschio 100.0 Età alla laurea (%) 25-27 40.0 28-32 60.0 Voto di laurea (%) 101-105 20.0 106-110 L 80.0 Ritardo

Dettagli

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti Risultati questionario opinione studenti a.a. 06-07 e confronto con anni precedenti Corso di laurea magistrale in Banca e finanza (LM-77) Università degli Studi di Udine Area Pianificazione e controllo

Dettagli

Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 4 3 Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Età alla laurea (%) 23-25 66.7 26-30 33.3 Voto di laurea (%) 91-100 66.7 101-105

Dettagli

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 62.5 Femmina 37.5 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 62.5 Femmina 37.5 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 61 40 Composizione per genere (%) Maschio 62.5 Femmina 37.5 Età alla laurea (%)

Dettagli

Laureati 2011 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 35.9 Femmina 64.1 Totale 100.0

Laureati 2011 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 35.9 Femmina 64.1 Totale 100.0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 215 156 Composizione per genere (%) Maschio 35.9 Femmina 64.1 Età alla laurea (%) 32 1.4

Dettagli

Risultati questionario opinione studenti

Risultati questionario opinione studenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE PRESIDIO DELLA QUALITÀ Codice documento: MOD_QUEST VAL DID rslt_00 Risultati questionario opinione studenti - a.a. 2014/15 - Corso di laurea triennale in Ostetricia Università

Dettagli

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI Nucleo di Valutazione di Ateneo RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO A.A. 2011/2012 PRIMO SEMESTRE SINTESI LUGLIO 2012 Il Nucleo di Valutazione

Dettagli

a.a. 2008/09 a.a. 2012/13 a.a. 2009/10 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11

a.a. 2008/09 a.a. 2012/13 a.a. 2009/10 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11 Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (dati al 30/10/2013) Tabella D.1.1_L Mod. RAV 2011 Fonte: dati MIUR (accesso programmato) Partecipanti alla valutazione del possesso delle

Dettagli

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50%

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50% Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50% Corso di laurea magistrale in Biotecnologie della Riproduzione (Classe LM-9) UFFICIO STATISTICO

Dettagli

Risultati questionario opinione studenti

Risultati questionario opinione studenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE PRESIDIO DELLA QUALITÀ Codice documento: MOD_QUEST VAL DID rslt_00 Risultati questionario opinione studenti - a.a. 2014/15 - Corso di laurea triennale in Infermieristica

Dettagli