Elettroniche di misura e conteggio per applicazioni metrologiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elettroniche di misura e conteggio per applicazioni metrologiche"

Transcript

1 Elettroniche di misura e conteggio per applicazioni metrologiche Aprile 2016

2 HEIDENHAIN offre il prodotto più idoneo per molte applicazioni metrologiche: dalla semplice stazione di misura fino ai complessi sistemi di prova con stazioni multiple. Le funzionalità sono sempre orientate all'applicazione concreta. Che si tratti di una stazione di prova SPC, di un dispositivo di presetting utensili, di un proiettore di profilo, di un microscopio di misura o di una macchina di misura a coordinate manuale, le elettroniche di misura e conteggio per applicazioni metrologiche sviluppate da HEIDENHAIN rappresentano sempre la giusta risposta a qualsiasi esigenza. Con l'opzione CNC è persino possibile automatizzare le misurazioni. Elettroniche di misura e conteggio per misurazioni 2D e 3D I visualizzatori di quote HEIDENHAIN per macchine utensili manuali supportano l'operatore per le lavorazioni di fresatura, foratura e tornitura in modo ottimale con cicli di impiego pratico. Maggiori informazioni sui visualizzatori di quote sono riportate in Internet all'indirizzo o nel catalogo Digital Readouts / Linear Encoders for Manually Operated Machine Tools. Descrizioni dettagliate su tutte le interfacce disponibili e dati elettrici generali sono riportati nel catalogo Interfaces of HEIDENHAIN encoders con ID xx. Elettroniche di misura e conteggio per misurazioni e prove 2 I manuali di istruzioni nella lingua desiderata possono essere scaricati gratuitamente dalla homepage HEIDENHAIN. Il presente catalogo sostituisce tutte le versioni precedenti, non più valide. Per l'ordinazione di prodotti HEIDENHAIN è sempre vincolante la versione del catalogo in vigore alla sottoscrizione del contratto. Le norme (EN, ISO ecc.) si applicano soltanto se espressamente specificate nel catalogo.

3 Indice Panoramica Criteri di scelta per misurazioni 2D e 3D 4 Criteri di scelta per misurazioni e prove 6 Dati tecnici Misurazioni 2D e 3D ND 100 QUADRA-CHEK Semplice elettronica di misura e conteggio per geometrie 2D 8 ND 1200 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per geometrie 2D 10 ND 1300 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per pratico rilevamento 2D 12 ND 1400 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per macchine di misura 3D manuali 14 QUADRA-CHEK 3000 Elettronica di misura e conteggio per rilevamento 2D intuitivo 16 IK 5000 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio come soluzione universale a pacchetto per PC 20 Misurazioni e prove ND 287 Elettronica di misura e conteggio per stazioni di misura e di prova 24 ND 1100 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per semplici funzioni di posizionamento 26 ND 2100 G GAGE-CHEK Elettronica di misura e conteggio per stazioni di misura multiple 28 MSE 1000 Elettronica di misura e conteggio modulare per stazioni di misura multiple 30 EIB 700 Elettronica di misura e conteggio con memorizzazione dei valori misurati 34 IK 220 Elettronica di misura e conteggio come soluzione per PC 36 Montaggio Dimensioni e montaggio di ND Dimensioni e montaggio di ND Dimensioni e montaggio di ND 1000/ND Dimensioni e montaggio di QUADRA-CHEK Dimensioni e montaggio di MSE Dimensioni e montaggio di EIB Accessori Parti di calibrazione e demo 47 Elementi di comando esterni 48 Fibra ottica e azionamento 49 Collegamento elettrico Interfacce Tabelle riassuntive 50 Sistemi di misura 55 Ingressi/uscite di commutazione di ND Ingressi/uscite di MSE Software 62

4 Criteri di scelta Misurazioni 2D e 3D Schermo Assi Funzioni lineari angolari ND 100 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per proiettori di profilo microscopi di misura ND 1200 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per proiettori di profilo microscopi di misura macchine di misura 2D monocromatico 2 (XY) rilevamento di elementi di profili 2D rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica 2 (XY) 1 (Q) rappresentazione grafica dei risultati di misura 3 (XYZ) monocromatico 2 (XY) rilevamento di elementi di profili 2D 2 (XY) 1 (Q) funzione Measure Magic rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica 3 (XYZ) programmazione di elementi di profilo e pezzi rappresentazione grafica dei risultati di misura 3 (XYZ) 1 (Q) ND 1300 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per proiettori di profilo microscopi di misura macchine di misura video touch screen a colori 2 (XY) 2 (XY) 1 (Q) rilevamento di elementi di profili 2D funzione Measure Magic rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica 3 (XYZ) programmazione di elementi di profilo e pezzi rappresentazione grafica dei risultati di misura 3 (XYZ) 1 (Q) ND 1400 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per macchine di misura a coordinate manuali touch screen a colori 3 (XYZ) 1 (Q) rilevamento di elementi di profili 2D e 3D rilevamento dei punti di misura tramite sistema di tastatura, croce ottica o elemento di tastatura rigido funzione Measure Magic programmazione di elementi di profilo e pezzi rappresentazione grafica dei risultati di misura cinque sistemi di coordinate memorizzabili gestione sistemi di tastatura QUADRA-CHEK 3000 Elettronica di misura e conteggio per proiettori di profilo microscopi di misura macchine di misura 2D macchine di misura video touch screen a colori 4 (XYZQ) (di cui 2 come opzione software) rilevamento di elementi geometrici bidimensionali con misurazione, costruzione e definizione di geometrie acquisizione dei punti di misura tramite croce ottica creazione di programmi di misura (Teach-In) immissione di tolleranze e rappresentazione grafica dei risultati di misura stesura ed emissione di protocolli di misura gestione utenti funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico IK 5000 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio come soluzione universale a pacchetto per PC per proiettori di profilo microscopi di misura macchine di misura video macchine di misura a coordinate schermo del PC 3 (XYZ) 1 (Q) rilevamento di elementi di profili 2D e 3D (a seconda 3 (XYZ) della versione) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica 3 (XYZ) 1 (Q) programmazione di elementi di profilo e pezzi rappresentazione grafica dei risultati di misura 3 (XYZ) 1 (Q) immissione tolleranze importazione di disegni CAD per il confronto diretto 3D-Profiling (opzione, solo con sistema di tastatura) 2 (XY) 1 (Q) 3 (XYZ) 1 (Q) 3 (XYZ) 1 (Q) 3 (XYZ) 1 (Q) 4

5 Opzioni/Funzioni ausiliarie Tipo Pag. ND Panoramica ND 123 fibra ottica ND ND 100 QUADRA-CHEK ND 1203 fibra ottica su richiesta ND 1204 fibra ottica ispezione ottica e visualizzazione immagine live archiviazione ed emissione di immagini live zoom e controllo luci programmabile comando assi NC e autofocus ND ND 1303 ND 1304 ND 1200 QUADRA-CHEK ND ND 1300 QUADRA-CHEK ingresso encoder supplementare ispezione ottica QC 3014 NC 16 QC 3024 NC IK QUADRA-CHEK D; sistema di tastatura IK 5293 fibra ottica 3D; zoom/controllo luci; analisi video; sistema di tastatura IK 5394-EG IK D IK 5000 QUADRA-CHEK CNC; fibra ottica IK 5493 CNC; analisi video; zoom/controllo luci; autofocus CNC; 3D; analisi video; sistema di tastatura; zoom/controllo luci; autofocus CNC; 3D; analisi video; sistema di tastatura TP 200; zoom/controllo luci; autofocus IK D IK D IK

6 Criteri di scelta Misurazioni e prove Schermo Assi Funzioni lineari angolari ND 200 Elettronica di misura e conteggio per dispositivi di misura dispositivi di taratura e prova stazioni di prova SPC monocromatico 1 (impostabile) a colori fino a 2 (impostabili) funzioni metrologiche e statistiche (controllo tolleranze, serie di misurazioni, SPC) ND 1100 QUADRA-CHEK Elettronica di misura e conteggio per dispositivi di posizionamento dispositivi di misura monocromatico 2 (impostabili) 3 (impostabili) 4 (impostabili) serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo ND 2100 G GAGE-CHEK Elettronica di misura e conteggio per stazioni di misura multiple stazioni di prova SPC a colori 4 (impostabili) programmazione per max 100 pezzi 8 (impostabili) rappresentazione grafica dei risultati di misura controllo tolleranze tramite limiti di tolleranza e avvertimento serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo immissioni di formule e condizioni funzioni per controllo statistico di processo SPC MSE 1000 Elettronica di misura e conteggio modulare per stazioni di misura multiple stazioni di prova SPC schermo del PC fino a 250 (impostabili) costruzione modulare configurazione personalizzabile varie interfacce comunicazione rapida con sistema di elaborazione di livello superiore uscite universali EIB 700 Elettronica di misura e conteggio per stazioni di prova stazioni di misura multiple rilevamento mobile dei dati IK 220 Elettronica di misura e conteggio per il montaggio in sistemi di elaborazione con interfaccia PCI per stazioni di misura e di prova schermo del PC 4 (impostabili) schermo del PC 2 (impostabili) misurazione di posizione precisa con velocità di aggiornamento fino a 50 khz ingressi programmabili del valore misurato trigger interni ed esterni del valore misurato memoria per tip valori misurati per canale collegamento tramite Ethernet standard a sistemi di elaborazione di livello superiore ingressi programmabili del valore misurato trigger interni ed esterni del valore misurato memoria per 8192 valori misurati per canale 6

7 Opzioni/Funzioni ausiliarie Tipo Pag. ND 280 catalogo Digital Readouts 1) ND 287 secondo sistema di misura per visualizzazione somma/differenza, compensazione della temperatura ND Sistema di tastatura ND ND 1103 ND 1104 ND 1100 QUADRA-CHEK ND 2104 G 28 ND 2108 G MSE ND 2100 G GAGE-CHEK base di montaggio per sistemi da 19" EIB 741 EIB MSE 1000 connettori per uscite encoder e ingressi/uscite esterni IK ) catalogo Digital Readouts / Linear Encoders for Manually Operated Machine Tools EIB 741 IK 220 7

8 ND 100 QUADRA-CHEK La semplice elettronica di misura e conteggio per geometrie 2D Le elettroniche di misura e conteggio ND 100 con due e fino a tre assi funzionano come semplici elaboratori di misura per geometrie 2D. Sono indicati come apparecchiature base per comparatori ottici, microscopi e macchine di misura 2D. Design Le elettroniche di misura e conteggio ND 100 sono dotate di uno schermo piatto monocromatico per la visualizzazione di valori, dialoghi, immissioni, funzioni grafiche e softkey. Grazie alla struttura robusta e alla tastiera a membrana protetta contro gli spruzzi d'acqua, le elettroniche ND 100 sono idonee per l'impiego in officina. Funzioni La combinazione intelligente di tasti funzione fissi e softkey applicativi specifici consente di mantenere sempre tutto sotto controllo. L'innovativa guida utente fornisce informazioni chiare e semplici sulle diverse funzioni e supporta l'operatore già in fase di allestimento del sistema di coordinate (allineamento del pezzo e definizione dell'origine). Per la misurazione sono disponibili elementi predefiniti del profilo (punto, retta, cerchio). Gli elementi del profilo e le relazioni possono essere provvisti di valori di tolleranza. A seconda del tipo di elemento vengono proposte soltanto le tolleranze ammesse. Rappresentazione grafica In aggiunta ai valori di posizione, ND 100 rappresenta anche graficamente gli elementi del profilo. Oltre ai singoli punti di misura vengono visualizzati anche gli scostamenti geometrici e aritmetici nonché per cerchi cerchio circoscritto e inscritto. Tolleranze Ogni elemento del profilo può essere provvisto di valori di tolleranza. A seconda del tipo di elemento vengono proposte soltanto le tolleranze ammesse. Ossia un punto può essere sottoposto soltanto a un controllo di tolleranza della posizione, un cerchio a tolleranza di posizione e di forma. Definizione di elementi del profilo Le elettroniche di misura e conteggio QUADRA-CHEK consentono persino di definire elementi del profilo. Può trattarsi, ad esempio, di un cerchio con posizione e dimensioni perfettamente stabilite oppure di una retta di supporto ad una determinata angolazione rispetto a una retta misurabile. Le elettroniche ND 100 rilevano i punti di misura di profili (2D) piani in modo manuale con croce ottica. Interfacce dati L'interfaccia USB consente di esportare i valori misurati e di importare ed esportare parametri e tabelle. 8

9 ND 122 ND 123 Assi 2 (XY) 3 (XYZ o XYQ, configurabili) Dati tecnici Ingressi encoder Frequenza in ingresso Passo di visualizzazione 1) TTL 100 khz assi lineari: da 1 mm a 0,000 1 mm asse angolare: da 1 a 0,000 1 ( ) Display schermo piatto monocromatico da 5,7" per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche e softkey Funzioni Compensazione errori rilevamento di elementi di profili bidimensionali (2D) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica rappresentazione grafica dei risultati di misura immissione tolleranze serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo lineare e lineare a segmenti con max 150 punti di supporto errore angolare tavola compensazione matrice tramite max 30 x 30 punti Interfaccia dati USB (tipo B) Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio Peso base di supporto, braccio di montaggio, telaio modulare da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz, 54 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP40, pannello frontale IP54 base di supporto o braccio di montaggio (accessori) 2,6 kg 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 9

10 ND 1200 QUADRA-CHEK L'elettronica di misura e conteggio per geometrie 2D Le elettroniche di misura e conteggio ND 1200 con un massimo di quattro assi funzionano come elaboratori di misura per geometrie 2D. Sono indicate soprattutto per comparatori ottici, microscopi e macchine di misura 2D. Design Le elettroniche di misura e conteggio ND 1200 QUADRA-CHEK sono dotate di uno schermo piatto monocromatico per la visualizzazione di valori, dialoghi, immissioni, funzioni grafiche e softkey. La robusta struttura pressofusa è conforme ai requisiti imposti nelle sale metrologiche e nel controllo della produzione. Funzioni La combinazione intelligente di tasti funzione fissi e softkey applicativi specifici consente di mantenere sempre tutto sotto controllo. L'innovativa guida utente fornisce informazioni chiare e semplici sulle diverse funzioni e supporta l'operatore già in fase di allestimento del sistema di coordinate (allineamento del pezzo e definizione dell'origine). Per la misurazione sono disponibili elementi predefiniti del profilo (punto, retta, cerchio). Particolarmente semplice è la misurazione con "Measure Magic": sulla base dei punti di misura rilevati questa funzione seleziona l'elemento del profilo più idoneo considerata la ripartizione dei punti. Inoltre, possono essere create anche relazioni (distanze, angoli) tra i vari elementi. Gli elementi del profilo e le relazioni possono essere provvisti di valori di tolleranza. A seconda del tipo di elemento vengono proposte soltanto le tolleranze ammesse. Per pezzi ripetitivi è possibile creare o registrare automaticamente i programmi di misura. Durante l'esecuzione del programma l'elettronica di misura e conteggio guida graficamente alla posizione di misura successiva. Le elettroniche ND 1200 rilevano i punti di misura di profili (2D) piani in modo manuale con croce ottica o su richiesta in automatico tramite fibra ottica. Interfacce dati Le interfacce dati consentono di emettere i punti di misura e di importare ed esportare le impostazioni, i valori di compensazione e i programmi. La comunicazione con il PC avviene tramite l'interfaccia V.24/RS-232-C. Le stampanti o i supporti di memoria si collegano all'interfaccia USB. Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Rappresentazione grafica In aggiunta ai valori di posizione, ND 1200 rappresenta anche graficamente gli elementi del profilo. Oltre ai singoli punti di misura vengono visualizzati anche gli scostamenti geometrici e aritmetici nonché per cerchi cerchio circoscritto e inscritto. Tolleranze Ogni elemento del profilo può essere provvisto di valori di tolleranza. A seconda del tipo di elemento vengono proposte soltanto le tolleranze ammesse. Ossia un punto può essere sottoposto soltanto a un controllo di tolleranza della posizione, un cerchio a tolleranza di posizione e di forma. Definizione di elementi del profilo Le elettroniche di misura e conteggio QUADRA-CHEK consentono persino di definire elementi del profilo. Può trattarsi, ad esempio, di un cerchio con posizione e dimensioni perfettamente stabilite oppure di una retta di supporto ad una determinata angolazione rispetto a una retta misurabile. Funzione Measure Magic Sulla base della ripartizione dei punti di misura la funzione Measure Magic rileva il modello geometrico e calcola automaticamente l'elemento del profilo in questione, ad esempio punto, retta o cerchio. Una scelta impropria dei punti di misura può determinare una definizione non univoca dell'elemento del profilo. Measure Magic impiega in tal caso la versione più comune. L'elemento del profilo può quindi essere visualizzato graficamente con la possibilità di selezionare tra le diverse soluzioni quella desiderata. 10

11 ND 1202 ND 1203 ND 1204 Assi* 2 (XY) 3 (XYQ) o 3 (XYZ) 4 (XYZQ) Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 1 V PP o TTL (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 275 khz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione x10 (solo con 1 V PP ) Passo di visualizzazione 1) impostabile, max 7 cifre assi lineari XYZ: da 1 mm a 0,000 1 mm asse angolare Q: da 1 a 0,000 1 ( ) Display schermo piatto monocromatico da 5,7" per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche e softkey Funzioni rilevamento di elementi di profili bidimensionali (2D) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica programmazione di elementi di profilo e pezzi funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico rappresentazione grafica dei risultati di misura immissione tolleranze serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo Fibra ottica* rilevamento automatico dei punti di misura tramite fibra ottica (opzione) su richiesta Compensazione errori Interfaccia dati Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio* Peso lineare e lineare a segmenti con max 150 punti di supporto errore angolare tavola compensazione matrice tramite max 30 x 30 punti V.24/RS-232-C USB (tipo A) interruttore a pedale per 2 funzioni o tastiera esterna fibra ottica (solo su richiesta) interruttore a pedale, tastiera esterna, cavo FO, supporto, parte demo, custodia protettiva, base di supporto, piastra di montaggio da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz, 100 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP00, pannello frontale IP40 base di supporto o piastra di montaggio ND con base di supporto: 4,8 kg; ND con piastra di montaggio: 2 kg * da specificare nell'ordine 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 11

12 ND 1300 QUADRA-CHEK L'elettronica di misura e conteggio per pratico rilevamento 2D Le elettroniche ND 1300 QUADRA-CHEK sono disponibili in versioni fino a quattro assi. Funzionano come elaboratori di misura con rilevamento dei punti di misura 2D e sono idonei per microscopi, proiettori di misura e di profilo e per macchine di misura video, in particolare nella versione con ispezione ottica. Design Le elettroniche di misura e conteggio della serie ND 1300 si contraddistinguono per il touch screen a colori di grandi dimensioni. La struttura è pressofusa e robusta. Funzioni L'innovativa guida utente fornisce informazioni chiare e semplici sulle diverse funzioni e supporta l'operatore già in fase di allestimento del sistema di coordinate (allineamento del pezzo e definizione dell'origine). Per la misurazione sono disponibili elementi predefiniti del profilo (punto, retta, cerchio, scanalatura e rettangolo). Particolarmente semplice è la misurazione con "Measure Magic". Inoltre, possono essere create anche relazioni (distanze, angoli) tra i vari elementi. Per pezzi ripetitivi è possibile creare o registrare automaticamente i programmi di misura. Durante l'esecuzione del programma l'elettronica di misura e conteggio guida graficamente alla posizione di misura successiva. Le elettroniche di misura e conteggio ND 1300 consentono di rilevare i punti di misura di profili (2D) piani a seconda dell'opzione installata in automatico o in manuale con croce ottica, tramite rilevamento bordo ottico o tramite videocamera. Particolarmente vantaggiosa risulta l'elaborazione video integrata dell'opzione Video: l'immagine video viene rappresentata sul monitor in tempo reale, salvata ed emessa tramite l'interfaccia dati. Anche il controllo completo dell'illuminazione e dello zoom motorizzato è affidato all'elettronica di misura e conteggio. Interfacce dati Le interfacce dati consentono di emettere i punti di misura e di importare ed esportare le impostazioni, i valori di compensazione e i programmi. La comunicazione con il PC avviene tramite l'interfaccia V.24/RS-232-C. Le stampanti o i supporti di memoria si collegano all'interfaccia USB. Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Visualizzazione chiara e completa Lo schermo piatto a colori di grandi dimensioni con funzione touch screen consente comandi semplici con guida utente intuitiva, mettendo a disposizione solo le funzioni effettivamente disponibili nella relativa modalità. La tastiera numerica e le poche funzioni base sono riportate come tasti separati per la massima ergonomia. Rilevamento dei punti di misura Le elettroniche ND 1300 sono concepite per misurazioni 2D. Sono disponibili diversi tool che consentono di rilevare i punti di misura in manuale o in automatico. Per il rilevamento automatico dei punti di misura ci si avvicina in maniera approssimativa alla posizione. Il bordo effettivo viene rilevato automaticamente dall'utensile attivo (opzione). Questo rilevamento oggettivo dei punti di misura consente una elevata ripetibilità, per lavorare con rapidità, sicurezza e facilità mantenendo allo stesso tempo ridotta l'approssimazione di misura. Elaborazione video integrata ND 1300 con opzione Video combina in maniera particolarmente vantaggiosa in un'unica apparecchiatura il funzionamento di una elettronica di misura e conteggio con la rappresentazione video dell'oggetto da misurare direttamente sullo schermo, senza dover ricorrere al solito PC separato con Frame Grabber o monitor con generatore di croce ottica. È possibile collegare videocamere con interfaccia S-Video o Composite. Posizionamento degli assi Con l'opzione CNC, ND 1300 è in grado di controllare perfettamente e gestire direttamente il posizionamento degli assi X, Y, Z e Q. Si possono collegare servomotori o motori passo-passo. Sono disponibili come accessori azionamenti con due o tre assi per motori passo-passo. 12

13 ND 1302 ND 1303 ND 1304 Assi* 2 (XY) 3 (XYQ) o 3 (XYZ) 4 (XYZQ) Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 1 V PP o TTL (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 275 khz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione x10 (solo con 1 V PP ) Passo di visualizzazione 1) Display Funzioni Fibra ottica* (opzione) Video* (opzione) CNC* (opzione) Compensazione errori impostabile, max 7 cifre assi lineari XYZ: da 1 mm a 0,000 1 mm; asse angolare Q: da 1 a 0,000 1 ( ) schermo piatto a colori da 8,4" (touch screen); risoluzione SVGA 800 x 600 pixel per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche, softkey e visualizzazione immagini video con opzione Video rilevamento di elementi di profili bidimensionali (2D) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica programmazione di elementi di profilo e pezzi funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico immissione di tolleranze e rappresentazione grafica dei risultati di misura rilevamento automatico dei punti di misura tramite fibra ottica acquisizione automatica dei punti di misura tramite VED visualizzazione di immagini live archiviazione ed emissione di immagini live (opzione Archivio, solo con opzioni Video e Zoom) zoom e controllo luci programmabili (opzione Zoom, solo con opzioni Video e CNC) automazione di funzioni di misura comando assi (per XYZQ) per servomotori e motori passo-passo autofocus tramite comando motore passo-passo lineare e lineare a segmenti con max 1000 punti di supporto errore angolare tavola; compensazione matrice tramite max 30 x 30 punti Interfaccia dati V.24/RS-232-C; USB (tipo A) Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio* Peso interruttore a pedale per 2 funzioni porta video per S-Video e Composite (opzione Video) controllo luci per 6 sorgenti luminose e comando zoom (con opzioni Video e Zoom) uscite e ingressi CNC per joystick (con opzione CNC) interruttore a pedale, cavo FO, supporto, azionamento, standard di misura, parti demo, custodia protettiva, base di supporto, piastra di montaggio da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz, 100 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP00, pannello frontale IP40 base di supporto o piastra di montaggio ND con base di supporto: 4,8 kg; ND con piastra di montaggio: 2 kg * da specificare nell'ordine; le opzioni Fibra ottica e Video non sono combinabili 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 13

14 ND 1400 QUADRA-CHEK L'elettronica di misura e conteggio per macchine di misura 3D manuali L'elettronica di misura e conteggio ND 1400 QUADRA-CHEK supporta quattro assi: oltre agli assi lineari XYZ è dotata di un asse ausiliario Q per la pura visualizzazione angolare. È appositamente concepita per macchine di misura a coordinate manuali ed è in grado di rilevare elementi bidimensionali e tridimensionali del profilo con funzionalità di elaboratore di misura. Visualizzazione chiara e completa Lo schermo piatto a colori di grandi dimensioni con funzione touch screen consente comandi semplici con guida utente intuitiva, mettendo a disposizione solo le funzioni effettivamente disponibili nella relativa modalità. La tastiera numerica e le poche funzioni base sono riportate come tasti separati per la massima ergonomia. Design L'elettronica di misura e conteggio ND 1400 si contraddistingue per il touch screen a colori di grandi dimensioni. La struttura è pressofusa e robusta. Funzioni L'innovativa guida utente fornisce informazioni chiare e semplici sulle diverse funzioni e supporta l'operatore già in fase di allestimento del sistema di coordinate (determinazione del piano di riferimento, allineamento del pezzo e definizione dell'origine). Per la misurazione sono predefiniti elementi del profilo (punto, retta, cerchio, scanalatura, rettangolo, piano, cilindro, cono, sfera). Particolarmente semplice è la misurazione con "Measure Magic": sulla base dei punti di misura rilevati questa funzione seleziona l'elemento del profilo più idoneo considerata la ripartizione dei punti. Inoltre, possono essere create anche relazioni (distanze, angoli) tra tutti gli elementi del profilo. Per pezzi ripetitivi è possibile creare o registrare automaticamente i programmi di misura. Durante l'esecuzione del programma l'elettronica di misura e conteggio guida graficamente alla posizione di misura successiva. ND 1400 consente di rilevare anche profili 3D, come superfici, cilindri, coni ecc. I punti di misura vengono tastati con un apposito sistema. I valori misurati vengono rilevati automaticamente se si impiegano sistemi di tastatura digitali, con un semplice clic utilizzando elementi di tastatura rigidi. La rappresentazione generale degli elementi misurati del profilo può essere eseguita a scelta nello spazio o in uno dei tre piani di proiezione. Interfacce dati Le interfacce dati consentono di emettere i punti di misura e di importare ed esportare le impostazioni, i valori di compensazione e i programmi. La comunicazione con il PC avviene tramite l'interfaccia V.24/RS-232-C. Le stampanti o i supporti di memoria si collegano all'interfaccia USB. Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Misurazione di profili 3D Oltre ai profili geometrici piani quali punto, retta, cerchio ecc., con ND 1400 è anche possibile misurare forme 3D, ad esempio cilindri o coni. Lo schermo rappresenta il profilo nello spazio. Grazie alla marcatura colorata dei singoli punti di misura risultano evidenti a prima vista errori di forma ed eventualmente valori di misura filtrati. ND 1400 consente anche tolleranze di forma e posizione 3D, come planarità e parallelismo. Funzionamento con il sistema di tastatura ND 1400 supporta l'operatore in modo ottimale anche per il funzionamento con sistemi di tastatura. Gli elementi tradizionali di tastatura (stilo, tastatore a stella) gestiti in una libreria nonché teste rigide e orientabili possono essere richiamati in un attimo tramite il touch screen. Per la tastatura l'elettronica ND considera automaticamente la direzione nonché la lunghezza e il diametro dello stilo. Grazie ai cinque sistemi di coordinate selezionabili è possibile misurare rapidamente anche pezzi complessi. Rilevamento dei punti di misura Le elettroniche ND 1400 rilevano i punti di misura tramite il sistema di tastatura della macchina di misura a coordinate. Un sistema di tastatura 3D digitale viene collegato direttamente all'elettronica di misura e conteggio per il rilevamento automatico dei punti di misura. Con un elemento di tastatura rigido il valore misurato deve essere acquisito con un clic. Il vasto menu di immissione consente di definire numerosi parametri. 14

15 ND 1404 Assi Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 4 (XYZQ) 1 V PP o TTL (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 275 khz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione x10 (solo con 1 V PP ) Passo di visualizzazione 1) Display Funzioni Compensazione errori Interfaccia dati Collegamento sistema di tastatura* Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio* Peso impostabile, max 7 cifre assi lineari XYZ: da 1 mm a 0,000 1 mm asse angolare Q: da 1 a 0,000 1 ( ) schermo piatto a colori da 8,4" (touch screen); risoluzione SVGA 800 x 600 pixel per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche, softkey rilevamento di elementi di profili bidimensionali e tridimensionali (3D) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica o elemento di tastatura rigido acquisizione automatica dei punti di misura tramite sistema di tastatura programmazione di elementi di profilo e pezzi funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico rappresentazione grafica dei risultati di misura nello spazio o nei tre piani di proiezione immissione tolleranze cinque sistemi di coordinate memorizzabili gestione dei sistemi di tastatura per stili di forme diverse lineare e lineare a segmenti con max 1000 punti di supporto errore angolare tavola compensazione matrice tramite max 30 x 30 punti V.24/RS-232-C USB (tipo A) sistema di tastatura HEIDENHAIN o Renishaw interruttore a pedale per 2 funzioni interruttore a pedale, parte demo 3D, custodia protettiva, base di supporto, piastra di montaggio da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz, 100 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP00, pannello frontale IP40 base di supporto o piastra di montaggio ND con base di supporto: 4,8 kg; ND con piastra di montaggio: 2 kg * da specificare nell'ordine 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 15

16 QUADRA-CHEK 3000 L'elettronica di misura e conteggio per rilevamento 2D intuitivo L'elettronica di misura e conteggio QUADRA-CHEK 3000 è indicata per il montaggio su macchine di misura, proiettori di profilo, microscopi e macchine di misura video con un massimo di quattro assi. Tool di misura innovativi consentono di rilevare elementi bidimensionali del profilo in modo rapido, semplice e preciso. Design Grazie al suo design idoneo per l'impiego nel settore industriale, QUADRA-CHEK 3000 è la soluzione ideale da impiegare in sale metrologiche e anche in ambienti di produzione estremi. La struttura piatta in alluminio con alimentatore integrato e sistema di raffreddamento passivo senza ventole è estremamente robusta e resistente. Il touch screen di grandi dimensioni con vetro specificatamente temprato supporta i comandi gestuali multitouch e può essere utilizzato persino indossando i guanti. Funzioni Per il rilevamento di elementi bidimensionali del profilo sono disponibili geometrie predefinite (ad esempio punto, retta, cerchio, scanalatura e rettangolo). Particolarmente semplice è la misurazione con "Measure Magic". Sulla base dei punti di misura rilevati questa funzione seleziona automaticamente la geometria idonea. Accanto alle funzioni di misura è possibile utilizzare anche funzioni di costruzione e definizione, ad esempio per creare relazioni (distanze, angoli) tra diversi elementi del profilo. Visualizzazione chiara e completa Tutte le informazioni necessarie vengono visualizzate in maniera completa e chiaramente strutturata sul display widescreen a colori ad alta risoluzione da 12,1". La videata mostra solo le funzioni effettivamente disponibili nel relativo contesto a seconda delle varie situazioni. I comandi autoesplicativi consentono una guida utente intuitiva. I risultati possono essere salvati in un protocollo di misura dal formato personalizzabile come file PDF o CSV e stampati su una stampante collegata. Per pezzi ripetitivi è possibile registrare automaticamente il programma di misura ed eseguirlo a richiesta. Opzioni software Le funzionalità di QUADRA-CHEK 3000 possono essere adattate ad applicazioni specifiche tramite opzioni software che possono essere attivate immettendo la relativa chiave di licenza. Per maggiori informazioni al riguardo contattare il referente HEIDENHAIN. 16

17 QUADRA-CHEK 3014 NC QUADRA-CHEK 3024 NC Assi Interfaccia encoder Frequenza in ingresso 4 (XYZQ) di cui 2 attivabili come opzione software 1 V PP 400 khz TTL 5 MHz Fattore di divisione x4096 (solo per 1 V PP ) Passo di visualizzazione Display Funzioni Ingresso encoder supplementare (opzione software AEI1) Ispezione ottica (opzione software VED) Compensazione errori impostabile, max 8 cifre assi lineari XYZ: fino a 0,00001 mm; asse angolare Q: fino a 0,00001 (00 00' 00,1") schermo widescreen a colori da 12,1" (16:10, multitouch screen); risoluzione WXGA 1280 x 800 pixel per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche e visualizzazione immagini video (opzione software VED) rilevamento di elementi geometrici bidimensionali con misurazione, costruzione e definizione di geometrie acquisizione dei punti di misura tramite croce ottica creazione di programmi di misura (Teach-In) immissione di tolleranze e rappresentazione grafica dei risultati di misura stesura ed emissione di protocolli di misura gestione utenti funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico un ingresso encoder supplementare acquisizione automatica del punto di misura tramite VED controllo luci programmabile visualizzazione, archiviazione ed emissione di immagini live lineare (LEC) e lineare a segmenti (SLEC) con max 200 punti di supporto errore angolare tavola; compensazione matrice (NLEC) tramite max 99 x 99 punti Interfaccia dati 1x Ethernet 100 MBit/1 GBit (RJ45); 3x USB 2.0 Hi-Speed (tipo A) Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio Peso porta telecamera 1) (USB 2.0 Hi-Speed (tipo A), Ethernet 1 GBit (RJ45)) controllo luci per 6 sorgenti luminose base di supporto Multi-Pos e Duo-Pos, supporto Multi-Pos, cavo di alimentazione, standard di misura, parte demo 2D, connettore adattatore (piedinatura da HEIDENHAIN TTL a RSF e Renishaw TTL) da 100 V a 240 V AC (±10%), da 50 Hz a 60 Hz (±5%), 79 W da 0 C a +45 C (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a +70 C) IP65, retro IP40 base di supporto Multi-Pos o Duo-Pos; supporto Multi-Pos; sistemi di fissaggio compatibili con VESA MIS-D 100 apparecchiatura con base di supporto Multi-Pos: ~ 4,5 kg; con base di supporto Duo-Pos: ~ 3,8 kg; apparecchiatura con supporto Multi-Pos: ~ 4,1 kg 1) marche di telecamere supportate: IDS Imaging Development Systems GmbH; risoluzione telecamera: 2,0 megapixel, elenco di telecamere omologate in Internet all'indirizzo 17

18 QUADRA-CHEK 3000 Funzioni Rilevamento dei punti di misura QUADRA-CHEK 3000 consente di rilevare i punti di misura di profili 2D piani a seconda dell'opzione installata in modo manuale con croce ottica o in automatico. Particolarmente utile risulta l'acquisizione integrata dei punti di misura tramite ispezione ottica (opzione software VED). L'immagine video viene in tal caso rappresentata sul monitor in tempo reale. Anche il controllo completo dell'illuminazione è affidato all'elettronica di misura e conteggio. Ispezione ottica L'opzione VED mette a disposizione diversi tool per il rilevamento bordo e per la definizione di punti di misura, che possono essere rilevati in manuale o in automatico. Con il rilevamento automatico dei punti di misura VED ci si avvicina in maniera approssimativa alla posizione, il bordo effettivo viene rilevato automaticamente dall'utensile attivo. Questo rilevamento oggettivo dei punti di misura consente una elevata ripetibilità, per lavorare con rapidità, sicurezza e facilità mantenendo allo stesso tempo ridotta l'approssimazione di misura. Vista funzionale degli elementi QUADRA-CHEK 3000 offre una vista grafica completa degli elementi, in cui si possono costruire elementi geometrici sulla base di geometrie già misurate. Naturalmente è possibile anche ingrandire e ridurre la vista, eseguire lo zoom su elementi e mantenere così sotto controllo tutti gli elementi geometrici rilevati. Creazione di elementi geometrici QUADRA-CHEK offre diverse possibilità per rilevare geometrie: misurazione di elementi geometrici costruzione di elementi geometrici da elementi già misurati (ad esempio distanza di due centri cerchio; angolo tra rette) definizione di elementi geometrici non misurabili Inoltre è possibile sottoporre gli elementi geometrici creati a una verifica delle tolleranze. 18

19 Controllo tolleranze La funzione Adattamento tolleranze consente di definire il controllo delle tolleranze geometriche per elementi misurati o costruiti. A seconda dell'elemento selezionato è possibile definire le tolleranze dimensionali, di posizione e di forma. A tale scopo è possibile impiegare le tolleranze generali a norma ISO 2768 o le tolleranze decimali. Estratto delle possibilità di costruzione: Y Y X Punto di intersezione di due rette Punti di intersezione tra retta e cerchio X Y Punti di intersezione di due cerchi Creazione del programma di misura Per misurazioni complesse e ripetitive è possibile registrare tutte le operazioni con procedura automatizzata creando un programma di misura. QUADRA-CHEK apprende così i punti di riferimento, la sequenza di misura, le tolleranze e le funzioni di emissione dei dati. Durante l'esecuzione QUADRA-CHEK segue visivamente gli elementi da tastare, offrendo sempre nella vista del programma una panoramica ottimale del processo. Y Y X X Cerchio forato composto da tre o più cerchi Bisettrice di due rette X Stesura dei protocolli di misura La funzione integrata di creazione dei protocolli di misura permette di redigere subito dopo la misurazione un protocollo contenente i risultati di misura e tolleranza e molte altre informazioni. Con il designer di template si possono realizzare protocolli personalizzati: basta selezionare un template standard e adattarlo alle proprie esigenze o definire template completamente nuovi. I protocolli creati si salvano in QUADRA- CHEK nell'apposito formato, come file PDF o CSV, e possono essere stampati su una stampante collegata o stampante di rete. Y Y Y X X X Linea costruita tra linea e cerchio Linea costruita tra cerchio e asola Distanza costruita tra due cerchi Interfacce dati Le interfacce dati consentono di emettere i protocolli e di importare ed esportare le impostazioni e i programmi di misura. La comunicazione con il PC avviene tramite Ethernet. Le stampanti o i supporti di memoria si collegano all'interfaccia USB. Tramite Ethernet si possono connettere anche drive di rete e stampanti di rete. Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Y Y Y X X Distanza costruita tra due linee Cerchio costruito tra due linee Cerchio costruito tra due cerchi X 19

20 IK 5000 QUADRA-CHEK La soluzione universale a pacchetto per PC per macchine di misura IK 5000 QUADRA-CHEK, la soluzione universale a pacchetto per PC per misurazioni 2D e 3D, è idonea sia per il primo equipaggiamento sia per il retrofit. A seconda della versione supporta tre o quattro assi e, grazie alle espansioni opzionali, è indicata per qualsiasi applicazione di misura a coordinate e microscopi di misura con video. Possono essere rilevate geometrie bidimensionali e tridimensionali e relative relazioni. Design IK 5000 QUADRA-CHEK si compone di scheda per PC IK 5000, inclusi i necessari slot supplementari e il relativo software per PC. Insieme al PC costituisce una potente stazione di misura. Requisiti di sistema Per il funzionamento di QUADRA-CHEK sono richiesti (valori in corsivo per opzione 3D-Profiling): PC Pentium Dual-Core; 2,66 GHz (Pentium Quad-Core; 2,8 GHz) Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7 e 8 (32 bit/64 bit) RAM 1GByte (2 GByte) Hard disk min. 500 MByte (1 GByte) liberi 1 PCI slot e da 1 a 3 slot supplementari liberi, a seconda della versione Schermo: risoluzione min x 768 pixel Diritti utente Windows: Administrator Configurazione L'elettronica IK 5000 è disponibile in diverse versioni. Possibili denominazioni del tipo e le relative funzionalità sono riportate nella tabella di configurazione. Interfaccia utente Lo schermo di IK 5000 QUADRA-CHEK visualizza diverse finestre e campi utensile configurabili per una funzionalità completa. La Part View mostra gli elementi rilevati del profilo con i punti di misura acquisiti. Si possono costruire qui anche relazioni. Nell'immagine live (solo per la versione con analisi video) è possibile la rappresentazione in tempo reale dell'immagine video. Nel protocollo sono elencati sotto forma di tabella tutti gli elementi misurati del profilo, relazioni e costruzioni insieme ai loro valori e alle loro tolleranze. L'elemento del profilo attualmente misurato è rappresentato nell'immagine dell'elemento. La finestra dei risultati contiene tutti i relativi dati. Nella finestra DRO è indicata la posizione di misura attuale. IK 5294 IK 5293 IK 5394 IK 5493 IK 5494 IK 5594 Assi 4 XYZQ 3 XYZ 4 XYZQ 4 XYZQ 3 XYQ 4 XYZQ 4 XYZQ 4 XYZQ Geometrie 2D Geometrie 3D Fibra ottica Analisi video Zoom/Controllo luci Autofocus Sistema di tastatura TP200 3D-Profiling opzionale opzionale opzionale opzionale Funzione CNC 20

21 IK 5000 Assi 1) Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 3 (XYQ), 3 (XYZ) o 4 (XYZQ) 1 V PP o TTL (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 2 MHz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione regolabile fino a x100 tramite DIP switch; impostazione base x50 (solo per 1 V PP ) Passo di visualizzazione 2) Display Funzioni Fibra ottica 1) Video 1) CNC 1) 3D-Profiling 1) (opzione) Compensazione errori Altri collegamenti Accessori Interfaccia PC Temperatura di lavoro Dimensioni impostabile, max 7 cifre assi lineari XYZ: da 1 mm a 0,000 1 mm; asse angolare Q: da 1 a 0,000 1 ( ) tramite schermo PC rilevamento di elementi di profili bidimensionali (2D) rilevamento di elementi di profili tridimensionali (3D) 1) rilevamento dei punti di misura tramite croce ottica programmazione di elementi di profilo e pezzi funzione Measure Magic: rilevamento geometrico automatico rappresentazione grafica dei risultati di misura immissione tolleranze rilevamento automatico dei punti di misura tramite fibra ottica acquisizione automatica dei punti di misura tramite VED autofocus manuale visualizzazione di immagini live archiviazione ed emissione di immagini live zoom e controllo luci programmabili (per versioni con Luce/Zoom) porta video per telecamera USB digitale (per versioni con Video) controllo luci per 6 sorgenti luminose e comando zoom (per versioni con Video e Luce/Zoom) automazione di funzioni di misura comando assi (per XYZQ) per servomotori e motori passo-passo autofocus tramite comando motore passo-passo (asse Z) uscite e ingressi CNC per joystick importazione di modelli CAD tastatura del pezzo di prova e confronto con il modello CAD output flessibile dei risultati di misura lineare e lineare a segmenti con numero qualsiasi di punti di supporto errore angolare tavola compensazione matrice con numero qualsiasi di punti di supporto interruttore a pedale per 2 funzioni interruttore a pedale, cavo FO, supporto per cavo FO, azionamento, standard di misura, parte demo, cavo di distribuzione PCI da 0 C a 55 C; (temperatura di immagazzinaggio da -30 C a 70 C) 100 mm x 250 mm 1) * da specificare nell'ordine per possibile combinazione vedere tabella di configurazione 2) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 21

22 IK 5000 QUADRA-CHEK Funzioni L'innovativa guida utente fornisce informazioni chiare e semplici sulle diverse funzioni e supporta l'operatore già in fase di allestimento del sistema di coordinate (allineamento del pezzo e definizione dell'origine). A seconda della versione, sono disponibili per la misurazione elementi predefiniti del profilo: rilevamento 2D: punto, retta, cerchio, scanalatura, rettangolo rilevamento 3D: piano, cilindro, cono, sfera Particolarmente semplice è la misurazione con "Measure Magic": sulla base dei punti di misura rilevati questa funzione seleziona l'elemento del profilo più idoneo considerata la ripartizione dei punti. IK 5000 QUADRA-CHEK consente di definire persino elementi del profilo (ad esempio un cerchio con posizione e dimensioni esattamente stabilite). Inoltre, possono essere create anche relazioni (distanze, angoli) tra i vari elementi. Per pezzi ripetitivi i programmi di misura personalizzati o registrati automaticamente facilitano la lavorazione. Durante l'esecuzione del programma l'elettronica di misura e conteggio guida graficamente alla posizione di misura successiva. IK 5000 QUADRA-CHEK consente di rilevare i punti di misura di profili (2D) piani a seconda della versione in automatico o in manuale con croce ottica, tramite rilevamento bordo ottico o tramite videocamera. Per profili 3D, quali piani, cilindri, coni e sfere, i punti di misura vengono rilevati mediante tastatura. I valori misurati vengono rilevati automaticamente se si impiegano sistemi di tastatura digitali, con un semplice clic utilizzando elementi di tastatura rigidi. La rappresentazione generale degli elementi misurati del profilo può essere eseguita a scelta nello spazio o in uno dei tre piani di proiezione. Tastatura a sensori multipli Con le versioni IK 5494 e IK 5594 è possibile una tastatura a sensori multipli a integrazione del consueto rilevamento dei punti di misura: oltre alla videocamera la macchina di misura è dotata anche di un sistema di tastatura. Su un pezzo di prova si misurano così i profili 3D con il sistema di tastatura, gli elementi 2D invece con praticità mediante analisi video. La libreria integrata gestisce per l'operatore diverse sonde di misura: sistemi ottici, video, laser e sistemi di tastatura. Costruzioni QUADRA-CHEK offre diverse possibilità per rilevare le dimensioni: misurazione di elementi del profilo calcolo di elementi del profilo (ad esempio centro di un cerchio misurato) definizione della relazione tra elementi del profilo (ad esempio distanza di due centri cerchio; angolo tra rette) È tuttavia possibile costruire anche nuovi profili sulla base di questi elementi del profilo e di relazioni. Le proprietà di questa costruzione si desumono quindi direttamente dalla Part View. Data Management Il generatore integrato di report di dati per maschere personalizzate, database e verifiche di tolleranze archivia, esporta e importa dati in una grande varietà di formati. Le tabelle di calcolo integrate si impiegano per eseguire calcoli complessi e non standardizzati. Basta poi semplicemente inviare i report personalizzati a una stampante o predisporli in un database a disposizione di altri utenti. Part View funzionale QUADRA-CHEK offre una vista grafica completa dei pezzi. È possibile scegliere tra vista 3D o proiezione XY, YZ o ZX, ingrandire le viste, ridurle oppure eseguire zoom, spostamento o rotazione. Le tolleranze e le costruzioni possono essere create in ogni vista. Con l'informazione "Pass/Fail" rappresentata mediante colore è semplice valutare se il pezzo è conforme alle specifiche. 22

23 Programmazione dei pezzi Le funzioni di misura complesse e ripetitive si risolvono con semplicità utilizzando un programma che si crea direttamente o si registra con processo automatizzato durante la misurazione del primo pezzo. QUADRA- CHEK apprende così i punti di riferimento, la sequenza di misura, le tolleranze e le funzioni di emissione dei dati. Durante l'esecuzione QUADRA-CHEK segue visivamente gli elementi da tastare, offrendo sempre nella vista del programma una panoramica ottimale del processo. Estratto delle possibilità di costruzione: Geometrie 2D Y Y X X Punto di intersezione di due rette Punti di intersezione tra retta e cerchio Elaborazione video integrata Particolarmente vantaggiosa risulta l'elaborazione video per le versioni con funzione Video: l'immagine video viene rappresentata sul monitor in tempo reale e salvata. Anche il controllo completo dell'illuminazione e dello zoom motorizzato è affidato a QUADRA- CHEK. È possibile collegare una telecamera USB digitale. Per il rapido controllo diretto tra condizione nominale/reale si importa il disegno del pezzo nel formato DXF o IGES e lo si sovrappone all'immagine video. Y Y Y X X Punti di intersezione di due cerchi Cerchio forato composto da tre o più cerchi X Bisettrice di due rette Posizionamento degli assi Nelle versioni CNC, IK 5000 QUADRA-CHEK è in grado di controllare perfettamente e gestire direttamente il posizionamento degli assi X, Y, Z e Q. Si possono collegare servomotori o motori passo-passo. Sono disponibili come accessori azionamenti con due o tre assi per motori passo-passo. Automazione In combinazione con la funzione CNC di IK 5000 QUADRA-CHEK i programmi vengono eseguiti in automatico. Questo minimizza l'influsso di elementi soggettivi e incrementa notevolmente il flusso di dati. L'automazione di misure in serie e operazioni complesse semplifica il lavoro dell'operatore per misurazioni ripetitive. Geometrie 3D Y Y Y Z Z Z X X X 3D-Linie Punto di intersezione tra cilindro e superficie Piano da piano e retta 3D Punta del cono 3D-Profiling L'opzione 3D-Profiling semplifica la misurazione e l'analisi di profili 3D su macchine di misura tattili e a sensori multipli: occorre importare il modello CAD, quindi misurare il pezzo reale e infine 3D-Profiling confronta i punti di misura con il modello CAD. I risultati, rappresentati graficamente, possono essere gestiti nella forma consueta con data management oppure essere semplicemente trasmessi ad altri sistemi di gestione qualità. Y Z X Punti di intersezione tra sfera e retta 23

24 ND 287 L'elettronica di misura e conteggio per stazioni di misura e di prova L'elettronica di misura e conteggio ND 287 per un asse vanta la funzionalità ideale per stazioni di misura e di prova ma anche per funzioni semplici di posizionamento. L'ingresso encoder universale consente di collegare tutti gli encoder incrementali con segnali 11 µa PP e 1 V PP e gli encoder assoluti con interfaccia EnDat 2.2 di HEIDEN- HAIN. Design ND 287 è dotata di una robusta struttura pressofusa in alluminio. Il monitor TFT grafico consente di rappresentare i valori di misura, l'indicazione di stato e il livello softkey. La tastiera tattile protetta contro gli spruzzi d'acqua è idonea per l'impiego in officina. Funzioni ND 287 offre ulteriori funzioni per il rilevamento tecnico di misura di singoli valori misurati, ad esempio controllo tolleranze, rilevamento min/max, memorizzazione di serie di misurazioni. È in grado di calcolare il valore medio e gli scostamenti standard nonché di creare istogrammi o schede di valutazione. Grazie alla struttura modulare, ND 287 consente di collegare un secondo encoder per la misurazione di somma/differenza o un sensore analogico ad esempio per la compensazione della temperatura. Per funzioni semplici di misurazione e posizionamento è disponibile la versione ND 280 (vedere catalogo Digital Readouts / Linear Encoders for Manually Operated Machine Tools). Interfacce dati ND 287 dispone di interfacce seriali per la trasmissione del valore misurato al PC o alla stampante, per input/output delle liste parametriche e di valori di compensazione nonché per la diagnosi: USB V.24/RS-232-C Ethernet 100BaseT (opzione) La trasmissione dei valori misurati può essere avviata tramite la tastiera ND, un comando esterno, mentre per V.24/RS-232-C tramite il comando software CTRL B o un ciclo interno impostabile. 24 Controllo tolleranze Con la funzione di controllo tolleranze di ND 287 è possibile verificare l'accuratezza dimensionale dei pezzi e suddividerli in classi. Il risultato è rappresentato nella visualizzazione di stato come valore colorato o tramite simboli; è inoltre presente un relativo segnale sulle uscite di commutazione. Stop visualizzazione Per assicurare la lettura anche con valori di misura molto variabili, è possibile fermarli con un segnale esterno. Il contatore interno continua ad avanzare. Integrazione di un secondo encoder Con un modulo di ingresso opzionale Modulo encoder o Modulo analogico è possibile collegare un secondo encoder o un sensore a ND 287. Entrambi gli encoder possono essere compensati tra loro tramite operandi matematici. Il risultato e i due valori misurati vengono salvati. Questo consente altri campi di impiego, quali visualizzazione di somma/differenza di due encoder o compensazione della temperatura tramite un sensore termico. Rilevamento e analisi di serie di misurazioni ND 287 dispone di una memoria dei valori misurati per il rilevamento di serie di misurazioni. Durante la serie di misurazioni è possibile visualizzare in alternativa valore misurato, minimo, massimo o differenza. Il rispetto delle tolleranze del valore visualizzato può essere verificato con la funzione controllo tolleranze. Analisi e visualizzazione dei valori misurati salvati vengono eseguite come: rappresentazione statistica (valore medio x, deviazione standard s, campo di variazione r) diagramma (rappresentazione grafica dei valori misurati con valore minimo/massimo e valore medio come pure limiti di tolleranza) panoramica dei valori misurati sotto forma di tabella Controllo statistico di processo (SPC) Per procedere al controllo SPC, ND 287 salva fino a 1000 valori misurati nella memoria FIFO non volatile. L'analisi viene eseguita con le seguenti funzioni: rappresentazione statistica dei valori misurati nella memoria FIFO panoramica dei valori misurati sotto forma di tabella diagramma degli ultimi 30 valori misurati istogramma in dieci classi con funzione di densità di probabilità e indici di capacità di processo cp, cpk. schede di regolazione per valore misurato x, deviazione standard s e campo di variazione r Controllo tolleranze Misurazione somma Rilevamento del valore misurato

25 ND 287 Assi Ingressi encoder Frequenza in ingresso Fattore di divisione Passo di visualizzazione 2) Ingresso analogico Display Funzioni Compensazione errori assiali Interfaccia dati Uscite di commutazione per funzioni di automazione Ingressi di commutazione per funzioni di automazione Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Peso 1; opzione: secondo ingresso, tramite modulo encoder 1 V PP, 11 µa PP o EnDat 1) (identificazione automatica dell'interfaccia) 1 V PP : 500 khz; 11 µa PP : 100 khz x4096 impostabile, max 9 cifre asse lineare: da 0,5 µm a 0,002 µm; asse angolare: da 0,5 a 0, ( ) opzione: ±10 V tramite modulo analogico; risoluzione 5 mv schermo piatto a colori per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche e softkey superamento REF per indici singoli o a distanza codificata 2 origini modalità percorso residuo comando esterno tramite interfaccia seriale controllo tolleranze serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo memorizzazione di valori misurati (max ) funzioni per controllo statistico di processo SPC rappresentazione grafica della ripartizione/istogramma visualizzazione somma/differenza (con 2 modulo encoder) compensazione termica (con modulo analogico) asse lineare: lineare e lineare a segmenti con 200 punti di supporto asse angolare: lineare a segmenti con 180 punti di supporto (ogni 2 ) V.24/RS-232-C; USB (tipo B); opzione: Ethernet 100BaseT, tramite modulo Ethernet passaggio di zero; punti di commutazione 1 e 2 segnali di controllo tolleranze "<" e ">" errori azzeramento visualizzazione, impostazione visualizzazione superamento punto di riferimento o senza considerazione dei segnali di riferimento emissione del valore misurato o arresto della visualizzazione avvio della serie di misurazioni visualizzazione minimo/massimo/differenza concatenamento dei due ingressi encoder visualizzazione somma o differenza visualizzazione valore misurato 1 o valore misurato 2 piastra di montaggio, modulo encoder, modulo analogico, modulo Ethernet da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 48 Hz a 62 Hz; 30 W da 0 C a 50 C; (temperatura di immagazzinaggio da -40 C a 85 C) IP40, pannello frontale IP54 2,5 kg 1) puramente seriale, senza analisi dei segnali incrementali 2) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato (passo di visualizzazione periodo del segnale/4096) 25

26 ND 1100 QUADRA-CHEK L'elettronica di misura e conteggio per semplici funzioni di posizionamento Le elettroniche di misura e conteggio ND 1100 QUADRA-CHEK supportano un massimo di quattro assi. Sono indicate soprattutto per funzioni di rilevamento quota su sistemi di posizionamento e di misura come pure per il retrofit su macchine di misura per il rilevamento dei dati e l'inoltro a un PC. Design Le elettroniche di misura e conteggio ND 1100 QUADRA-CHEK sono dotate di uno schermo piatto monocromatico per la visualizzazione di valori, dialoghi, immissioni e softkey. La robusta struttura pressofusa è conforme ai requisiti imposti nelle sale metrologiche e nel controllo della produzione. Funzioni La chiara disposizione di tasti funzione e softkey consente una guida utente innovativa che supporta l'operatore nelle diverse funzioni. Accanto alle consuete funzioni di un'elettronica di misura e conteggio, quali azzeramento e impostazione del valore di riferimento, ND 1100 QUADRA-CHEK dispone di una serie di funzioni utili: ogni asse può essere configurato per visualizzazione lineare o angolare rilevamento minimo/massimo commutazione semplice della direzione di conteggio emissione dei dati in continuo tramite timer interno o per tastatura Interfacce dati Le interfacce dati consentono di emettere i punti di misura e di salvare le impostazioni e i valori di compensazione. Per la comunicazione con un PC le elettroniche ND 1100 dispongono di un'interfaccia V.24/RS-232-C. Le stampanti o i supporti di memoria si possono collegare direttamente all'interfaccia USB. Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Formato di visualizzazione In funzione dell'encoder collegato ogni asse può essere definito separatamente per visualizzazione lineare o angolare. Rilevamento minimo/massimo Le elettroniche ND 1100 dispongono di un rilevamento minimo/massimo in un asse qualsiasi selezionabile. Il valore misurato minimo e massimo di una serie di misurazioni nonché la relativa differenza vengono salvati e possono essere trasmessi tramite l'interfaccia dati. Questa funzione è particolarmente utile per la prova di eccentricità. Collegamento del sistema di tastatura Le elettroniche ND 1100 sono dotate di una porta per sistemi di tastatura (ad esempio prodotto HEIDENHAIN o Renishaw). L'elettronica di misura e conteggio rileva autonomamente durante la tastatura il valore di posizione attuale e considera automaticamente il raggio dello stilo. Formati di emissione dei valori misurati Considerati i formati di emissione universali per i diversi costruttori di macchine di misura, le elettroniche ND 1100 sono particolarmente indicate come data logger per il retrofit su macchine di misura manuali. I valori misurati vengono rilevati tramite ND e inoltrati a un PC di livello superiore per l'elaborazione. X mm Y mm Z dms Q dms 26

27 ND 1102 ND 1103 ND 1104 Assi Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 1 V PP o TTL (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 275 khz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione x10 (solo con 1 V PP ) Passo di visualizzazione 1) Display Funzioni Compensazione errori Interfaccia dati Collegamento sistema di tastatura* Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio* Peso impostabile, max 7 cifre asse lineare: da 1 mm a 0,000 1 mm asse angolare: da 1 a 0,000 1 ( ) schermo piatto monocromatico da 5,7" per valori di posizione, dialoghi, immissioni e softkey serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo differenza di minimo e massimo (campo di variazione) fattore di scala lineare e lineare a segmenti con max 300 punti di supporto errore angolare tavola V.24/RS-232-C USB (tipo A) sistema di tastatura HEIDENHAIN o Renishaw interruttore a pedale per 2 funzioni o tastiera esterna interruttore a pedale, tastiera esterna, custodia protettiva, base di supporto, piastra di montaggio da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz, 100 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP00, pannello frontale IP40 base di supporto o piastra di montaggio ND con base di supporto: 4,8 kg; ND con piastra di montaggio: 2 kg * da specificare nell'ordine 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 27

28 ND 2100 G GAGE-CHEK L'elettronica di misura e conteggio per stazioni di misura multiple ND 2100 G GAGE-CHEK sono i visualizzatori versatili per funzioni di misura e di prova nella produzione e nel controllo qualità. Con un massimo di otto ingressi encoder sono ideali per misurazioni su stazioni multiple con semplice identificazione pass/fail fino alla complessa analisi SPC. Videata DRO I valori visualizzati vengono rappresentati di grandi dimensioni e ben leggibili. I valori fuori tolleranza vengono evidenziati mediante colore e forniscono immediatamente informazioni sugli errori. Design I visualizzatori ND 2100 G vantano una robusta struttura pressofusa con tastiera idonea per il campo di applicazione. L'ampio monitor grafico a colori consente di visualizzare i valori di misura, il livello softkey e altre informazioni. Funzioni I canali possono essere configurati con formule matematiche, trigonometriche o statistiche e concatenati tra loro a piacere. Possono essere determinate anche grandezze complesse come spessore, planarità e volume ecc. I risultati vengono rappresentati a scelta come valore numerico o graficamente come diagramma a barre colorato o in scala oppure archiviati per il controllo statistico di processo SPC. A seconda della configurazione è possibile impiegare le versioni GAGE-CHEK per applicazioni semplici o complesse. I softkey e i tasti funzione possono essere adattati ai relativi requisiti. Grazie alla funzione Minimo/ Massimo le elettroniche ND 2100 G rilevano e salvano il valore di misura e di calcolo minimo e massimo. Ogni valore visualizzato può essere configurato con limiti di avvertimento e tolleranza. I risultati che non rientrano nella tolleranza sono contrassegnati mediante colore, emettendo allo stesso tempo un allarme acustico. I valori di tolleranza, i parametri SPC e le formule customizzate vengono salvate in base ai diversi pezzi. GAGE-CHEK può pertanto gestire al massimo 100 pezzi con fino a 16 grandezze di misura visibili e 16 non visibili. La rapida acquisizione dei valori misurati consente di monitorare gli eventi dinamici, ad esempio l'eccentricità di un albero rotante. Interfacce dati Per la comunicazione con sistemi di livello superiore GAGE-CHEK dispone di diverse interfacce: V.24/RS-232-C per PC anche per il comando a distanza di GAGE-CHEK USB Un elenco delle stampanti compatibili è riportato in Internet all'indirizzo Diagramma a barre I valori vengono visualizzati a scelta come diagrammi a barre colorati in verticale o in orizzontale. Vengono rappresentati anche i limiti di avvertimento e tolleranza già definiti. Superando tali limiti, il colore della barra passa dal verde al giallo o al rosso e fornisce informazioni univoche sulle dimensioni critiche. SPC e memoria dati GAGE-CHEK contiene funzioni statistiche per la creazione di schede di regolazione per valore medio (X) e campo di variazione (R). Vengono inoltre calcolati MIN, MAX, Sigma, cp e cpk per essere poi chiaramente rappresentati sotto forma di grafico o istogramma. I dati grezzi storici vengono memorizzati come tabella. Tutti i risultati di misura e i dati sono provvisti di indicazione di data e ora. Formule e condizioni I singoli valori e processi di misura possono essere concatenati tramite formule matematiche e trigonometriche come pure condizioni logiche per realizzare così calcoli complessi. In tal modo si può calcolare la circonferenza del pezzo tornito, il volume di un parallelepipedo o di un angolo tra due camme, visualizzarli e dotarli di limiti di tolleranza. 28

29 ND 2104 G ND 2108 G Assi 4 8 Ingressi encoder* Frequenza in ingresso 1 V PP, TTL o EnDat 2.2 (altre interfacce su richiesta) 1 V PP : 275 khz; TTL: 3 MHz Fattore di divisione x10 (solo con 1 V PP ) Passo di visualizzazione 1) Display Funzioni Compensazione errori Interfaccia dati Ingressi di commutazione Uscite di commutazione impostabile, max 7 cifre asse lineare: da 1 mm a 0, mm asse angolare: da 1 a 0,000 1 ( ) schermo piatto a colori da 5,7" per valori di posizione, dialoghi e immissioni, funzioni grafiche e softkey programmazione per max 100 pezzi rappresentazione grafica dei risultati di misura controllo tolleranze tramite limiti di tolleranza e avvertimento con rappresentazione nel diagramma a barre serie di misurazioni con rilevamento minimo/massimo formule matematiche e trigonometriche funzioni per controllo statistico di processo SPC rappresentazione grafica dei risultati di misura e della ripartizione memoria per valori e formule pratica diagnosi degli encoder collegati (solo EnDat 2.2) lineare e lineare a segmenti con max 60 punti di supporto V.24/RS-232-C USB (tipo A) 5 ingressi TTL (liberamente definibili) 12 ingressi TTL (liberamente definibili) 2 uscite a relè Altri collegamenti Accessori Collegamento di rete Temperatura di lavoro Protezione EN Montaggio* Peso interruttore a pedale per 2 funzioni, tastiera interruttore a pedale, tastiera esterna, custodia protettiva, base di supporto, piastra di montaggio da 100 V a 240 V AC (da 15% a +10%), da 47 Hz a 63 Hz; 100 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP40 base di supporto o piastra di montaggio ND con base di supporto: 4,8 kg; ND con piastra di montaggio: 2 kg * da specificare nell'ordine 1) in funzione del periodo del segnale dell'encoder collegato e del fattore di divisione 29

30 MSE 1000 L elettronica di misura e conteggio modulare per stazioni di misura multiple L'elettronica di misura e conteggio MSE 1000 presenta una struttura modulare in particolare per stazioni multiple destinate alla misurazione bordo macchina. Tali postazioni di misura concepite anche come stazioni per il controllo statico di processo (SPC) si occupano contemporaneamente dell'analisi statistica dei valori misurati e consentono quindi un controllo qualificato dei processi. Possono essere dotate degli strumenti di misura più diversi. L'elettronica MSE è particolarmente indicata per questi campi di impiego in quanto può essere adattata in modo flessibile alle diverse condizioni applicative dispone di varie interfacce per il collegamento di molti strumenti di misura comunica rapidamente tramite Ethernet con sistemi di elaborazione di livello superiore possiede uscite per il comando di scambi di classificazione, spie di avvertimento, PLC ecc. emette risultati di misura per la documentazione e l'ulteriore elaborazione Design Le elettroniche MSE 1000, composte da singoli moduli con varie interfacce, consentono il collegamento di grandezze di misura incrementali, assolute e analogiche, l'output di segnali di commutazione e la comunicazione tramite diverse interfacce. La configurazione basilare di MSE 1000 comprende modulo di alimentazione e modulo base e all'occorrenza può essere arricchita con altri moduli. Nel complesso l'operatore può configurare fino a 250 assi o canali secondo le proprie esigenze. Funzioni La funzionalità di MSE 1000 è determinata dal software per PC impiegato. MSEsetup Questo pacchetto software è disponibile per il download all'indirizzo La funzionalità essenziale di MSE 1000 comprende: configurazione (moduli, ingressi encoder, trasmissione dati) diagnosi trasmissione dati al PC scrittura di valori misurati in una tabella Excel MSElibrary Questa libreria di programmi (DLL) per sistemi operativi Windows è necessaria quando MSE 1000 deve essere utilizzata con un'applicazione software personalizzata. La libreria dei programmi mette a disposizione funzioni che consentono una comunicazione tra MSE 1000 e PC. Le interfacce in C/C++ consentono uno sviluppo applicativo impiegando Visual Studio C/C++, Visual Basic e Delphi. Disponibilità anche come LabView-VI. MSElibrary è anche disponibile per il download all'indirizzo Configurazione dei canali Rilevamento dei dati Diagnosi dei segnali 1 V PP Riserva funzionale per apparecchiature EnDat 30

31 MSE 1000 Canali/Assi di misura fino a 250 Velocità di trasmissione da 20 a 100 valori misurati/s per tutti gli assi; in funzione della configurazione Trasferimento dati Ethernet standard, IEEE Indirizzamento Ingressi latch esterni Software indirizzo IP fisso o DHCP 2 (ad es. per interruttore a pedale) MSEsetup: configurazione con supporto grafico del sistema, diagnosi degli encoder, registrazione dei dati in Excel MSElibrary: libreria (DLL) per l'integrazione in un software proprietario in Windows Tensione di alimentazione* Temperatura di lavoro Protezione* da 100 V a 240 V AC (±10%), da 50 Hz a 60 Hz (±2%), 108 W 24 V DC (±10%), 72 W da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) IP40 o IP65 Montaggio tramite guida DIN su base di supporto o in quadro elettrico (concezione specifica per quadro da 19") Accessori base di supporto, interruttore a pedale, cavo di collegamento * da specificare nell'ordine 31

32 MSE 1000 Moduli Moduli Descrizione Interfaccia Connettori Larghezza "a" Corrente assorbita 1) Tipo indispensabili Base Alimentatore unità base con totale funzionalità Ethernet 10/100 da collegare al PC ingressi encoder 2 ingressi latch TTL unità di alimentazione potenza in uscita 50 W 4 encoder EnDat encoder 1 V PP 4 encoder TTL da 100 V a 240 V AC M12, 8 poli, femmina Sub-D, 15 poli, femmina Sub-D, 9 poli, femmina connettore di rete (IP40) 159 mm 3,5 W MSE ,8 W MSE ,7 W MSE mm MSE 1201 raccordo a vite PG 3) (IP65) unità di alimentazione potenza in uscita 70 W 24 V DC M8, 3 poli, femmina MSE 1202 EnDat modulo asse con interfaccia encoder bidirezionale (puramente seriale) 4 encoder EnDat encoder EnDat 2.2 M12, 8 poli, femmina 106 mm 3,3 W MSE mm 4,4 W MSE 1318 Seno modulo asse per encoder incrementali 4 encoder 1 V PP Sub-D, 15 poli, femmina 106 mm 3,5 W MSE encoder 159 mm 5,0 W MSE V PP Rettangolo modulo asse per encoder incrementali 4 encoder TTL Sub-D, 9 poli, femmina 106 mm 2,4 W MSE encoder TTL 159 mm 2,5 W MSE 1328 opzionali Analogico modulo asse per ingressi analogici 2 ingressi ±10 V o da 4 a 20 ma Sub-D, 9 poli, femmina 106 mm 3,2 W MSE 1332 HBT modulo asse per il collegamento di sensori induttivi 8 ingressi, semiponti, Tesa e Solartron compatibile Lumberg, 5 poli, femmina 159 mm 4,6 W MSE 1358 LVDT 8 ingressi, ponti interi, Mahr o Marposs compatibile I/O ingressi/uscite a potenziale zero 4 uscite a relè 4 ingressi di commutazione TTL morsettiera (IP40) 106 mm 6,1 W 2) MSE 1401 M8, 3 poli, femmina 4) (IP65) Aria compressa interruttore aria compressa per attivazione di tastatori pneumatici 1 ingresso 1 uscita aria compressa attacchi a innesto per tubo flessibile da 4 mm 106 mm 3,7 W 2) MSE 1501 Sono previsti moduli con possibilità di collegamento di altri encoder e interfacce 1) potenza richiesta dal modulo; devono essere considerati anche gli encoder collegati; vedere esempio di calcolo 2) uscite commutate 3) cavo di alimentazione di 3 m con raccordo a vite PC incluso nello standard di fornitura 4) 3 controconnettori inclusi nello standard di fornitura 32

33 Esempio di calcolo della potenza assorbita Il modulo di alimentazione (MSE 1201, MSE 1202) predispone la potenza elettrica con cui vengono azionati gli altri moduli ed encoder. Se la potenza messa a disposizione non è sufficiente per azionare la configurazione di sistema desiderata, è necessario impiegare un modulo di alimentazione aggiuntivo. Per ogni modulo è specificata la potenza richiesta (vedere tabella). La potenza assorbita dagli encoder HEIDENHAIN collegati può essere calcolata dai dati riportati sul catalogo (tensione di alimentazione x corrente assorbita). Per tutte le altre utenze (ad esempio sensori induttivi e analogici) deve essere nota la potenza di collegamento. La somma di tutte le potenze delle utenze non deve superare la potenza nominale del modulo o dei moduli di alimentazione. Il seguente esempio ha lo scopo di chiarire il processo di calcolo: Componenti da alimentare Encoder: 8 x ACANTO AT 1217, 12 x SPECTO ST 1288, 2 x LS 388 C, 2 x sensori termici 20 V/100 ma Moduli: 1 x modulo base MSE 1114, 1 x modulo asse MSE 1314, 2 x modulo asse MSE 1388, 1 x modulo di pressurizzazione MSE 1501, 1 x modulo asse MSE 1332 Calcolo della potenza ACANTO AT 1217 SPECTO ST 1288 LS 388 C Sensore termico MSE 1114 MSE 1314 MSE 1388 MSE 1501 MSE 1332 Dati da catalogo o calcolati Tensione di esercizio 5 V 5 V 5 V 20 V Corrente assorbita 150 ma 90 ma 100 ma 100 ma Potenza assorbita/unità 0,75 W 0,45 W 0,5 W 2 W 3,5 W 3,3 W 5 W 3,7 W 3,2 W Numero di unità Potenza assorbita totale (esempio) 6 W 5,4 W 1 W 4 W 3,5 W 3,3 W 10 W 3,7 W 3,2 W Totale 40,1 W La potenza richiesta può essere fornita da un modulo di alimentazione MSE 1201 (50 W) o MSE 1202 (70 W). Modulo alimentatore Modulo base 2x IN 4x EnDat Modulo asse 4x EnDat Modulo asse 4x 1 V PP Modulo I/O 4x IN 4x OUT Modulo di pressurizzazione (1 elettrovalvola) PC Ethernet 33

34 EIB 700 L'elettronica di misura e conteggio con memorizzazione dei valori misurati Le elettroniche di misura e conteggio EIB 700 dispongono di connettori per quattro encoder. Sono indicate per la precisa misurazione di posizione proprio per stazioni di prova e stazioni di misura multiple come pure per il rilevamento mobile di dati, ad esempio per la calibrazione di macchine. La serie EIB 700 è la soluzione ideale per applicazioni che richiedono l'elevata risoluzione dei segnali degli encoder e il rapido rilevamento dei valori di misura. La trasmissione Ethernet consente inoltre l'impiego di switch o hub per la connessione di diverse EIB. È anche possibile, ad esempio, l'impiego di linee di trasmissione WLAN. Design Le elettroniche EIB 700 sono apparecchiature da tavolo. Con l'ausilio di una base di montaggio (accessorio) possono essere semplicemente montate anche in un alloggiamento da 19". Sono idonee per le seguenti tensioni di alimentazione: EIB 741: da 100 V a 240 V AC EIB 742: 24 V DC Funzioni Per la formazione del valore misurato le elettroniche EIB 700 suddividono i periodi dei segnali incrementali fino a 4096 volte. La taratura automatica dei segnali incrementali sinusoidali riduce gli errori nell'arco di un periodo del segnale. Grazie alla memoria integrata dei valori misurati, la serie EIB 700 consente di salvare tipicamente valori misurati per ogni asse. I valori misurati vengono salvati in funzione dell'asse a scelta tramite trigger interni o esterni. L'Interval Counter consente un triggering in funzione della posizione in combinazione con un encoder incrementale sull'asse 1. A tale scopo i segnali di questo asse vengono interpolati e inoltrati a un contatore di posizione. Gli impulsi trigger vengono generati in una determinata posizione o in posizione equidistante a una distanza impostabile. Questi hanno inizio con il superamento della posizione di avvio impostabile in continuo in entrambe le direzioni di conteggio. Gli impulsi trigger possono essere impiegati per il triggering di altri assi interni a EIB o emessi anche tramite un'uscita trigger. Interfaccia dati Per l'emissione dei dati è disponibile una interfaccia Ethernet standard (impiego di comunicazione von TCP/IP o UDP), che consente un collegamento diretto a PC, laptop o PC industriale. Il tipo di trasmissione dei valori misurati può essere impostato tramite la modalità operativa (valori singoli, in blocco o su richiesta software). Per l'elaborazione dei valori misurati nel PC sono inclusi nello standard di fornitura software di gestione per Windows, Linux e LabVIEW, programmi esemplificativi e software applicativi EIB. Il software di gestione consente una programmazione semplice di applicazioni del cliente. I programmi esemplificativi dimostrano inoltre le possibilità offerte dalla serie EIB 700. Il software applicativo EIB permette la messa in funzione e la demo delle prestazioni della serie EIB 700. Questo software viene messo a disposizione nel codice sorgente e può fungere da piattaforma per lo sviluppo di applicazioni proprie. La funzionalità può essere estesa con update del firmware. Modalità operative Soft Realtime Mode Recording Streaming Polling Proprietà invio diretto dei valori misurati dopo la comparsa dell'evento trigger salvataggio dei valori misurati nell'apposita memoria interna EIB buffering intermedio e trasmissione in blocco dei valori misurati richiesta software da applicazione del cliente Fonti trigger impostabili tutte le fonti interne ed esterne mediante comando software Velocità trigger 10 khz (tempo di accesso a valori di posizione < 100 µs) 50 khz 50 khz max Byte/s in funzione dell'applicazione Applicazioni tipiche modalità di regolazione Closed Loop massima velocità di registrazione analisi offline dei dati elevata velocità di regolazione in combinazione con elevata profondità di registrazione rilevamento quasistatico dei valori misurati 34

35 EIB 741, EIB 742 Ingressi encoder Segnali in ingresso (commutabili) Tensione di alimentazione per encoder connettori Sub-D, 15 poli, femmina (da X11 a X14) per quattro encoder 1 V PP ( 11 µa PP su richiesta) EnDat 2.1 EnDat 2.2 5,12 V DC ±0,15 V DC; max. 450 ma per ogni canale protezione da sovracorrente (disinserimento automatico, resettabile) a 550 ma Frequenza in ingresso 500 khz Fattore di divisione x4096 Taratura dei segnali taratura automatica di offset, fase e ampiezza Lunghezza cavo 1) 150 m 150 m 100 m Registro dei valori misurati Contatore di chiamate (Interval counter) Memoria di valori misurati Trigger di valori misurati 2) Ingresso trigger 3) Uscita trigger 3) Accesso ai valori misurati Software Interfaccia dati Indirizzo di rete Temperatura di lavoro 48 bit, di cui 44 bit utilizzabili derivato da asse 1 (solo 1 V PP ) fattore di interpolazione impostabile da x1 fino a x100 utilizzabile come fonte trigger o asse di conteggio supplementare tipicamente valori di posizione per canale memorizzazione dei valori misurati dei quattro assi a scelta mediante trigger esterno o interno esterno: segnale tramite ingresso trigger comando software (tramite Ethernet) interno: timer contatore di chiamate (Interval counter) impulso di riferimento del relativo asse (di asse 1 anche per altri assi) connettore Sub-D, 9 poli, maschio; ingressi differenziali secondo RS-485 (resistenze terminali attivabili) connettore Sub-D, 9 poli, femmina; 4 uscite differenziali secondo RS-485 in funzione della modalità impostata (vedere tabella separata) software di gestione per Windows, Linux, LabVIEW programmi esemplificativi software applicativo EIB Ethernet a norma IEEE 802.3, max. 1 Gbit (il cavo dati deve essere idoneo) assegnazione automatica mediante DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) o assegnazione manuale da 0 C a 45 C; (temperatura di immagazzinaggio da 20 C a 70 C) Tensione di alimentazione EIB 741: da 100 V a 240 V AC (±10%), da 50 Hz a 60 Hz (±2 Hz), potenza assorbita ca. 30 W EIB 742: 24 V DC ( 15%/+20%), 2 A 1) deve essere rispettato il campo di tensione di alimentazione dell'encoder; in caso di impiego di cavi HEIDENHAIN 2) ai singoli assi possono essere assegnate diverse fonti trigger 3) impiegabile anche come ingresso o uscita logica 35

36 IK 220 L'elettronica di misura e conteggio come soluzione per PC L'elettronica di misura e conteggio IK 220 è una scheda contatore per PC per due assi. Viene inserita direttamente in uno slot PCI libero del computer. IK 220 è la soluzione ideale per applicazioni per le quali i valori misurati devono essere rilevati direttamente nel PC. Design A IK 220 possono essere collegati due encoder HEIDENHAIN con segnali in corrente sinusoidali ( 11 µa PP ), segnali in tensione sinusoidali ( 1 V PP ), interfaccia EnDat 2.1 o SSI. Tramite slot supplementari (accessori) possono essere realizzati ingressi/uscite esterni di chiamata e l'emissione dei segnali encoder ( 11 µa PP ). Funzioni Per la formazione del valore misurato IK 220 suddivide i periodi dei segnali sinusoidali degli encoder fino a x4096. Vengono richiamati e salvati mediante ingressi di chiamata esterni o tramite software. La scheda contatore IK 220 è dotata di una memoria di valori misurati integrata. Nel complesso è possibile salvare fino a 8192 valori misurati e leggerli in blocco. L'ulteriore elaborazione dei valori misurati nel PC viene eseguita mediante programmi che l'utente deve creare. Per dimostrare le possibilità della scheda contatore per PC sono inclusi nello standard di fornitura programmi esemplificativi e un software di gestione per Windows 2000/XP/Vista/7 (32/64 bit). Schema a blocchi 11 µa PP 1 V PP Convertitore analogico/ digitale ADC Control Opzione EnDat/ SSI Salvataggio est. L0, L1 11 µa PP 1 V PP EnDat/ SSI Salvataggio est. L0, L1 RAM stat. 64 k * 16 Convertitore analogico/ digitale Contatore Porte I/O Timer ADC Control Contatore Porte I/O CPU Interpolazione Compensazione Comunicazione CPU Interpolazione Compensazione Comunicazione Accoppiatore bus PCI (PCI 9052, PLX) con Boot EEPROM Bus PCI Timer Opzione RAM stat. 64 k * 16 36

37 IK 220 Ingressi encoder Segnali in ingresso (commutabili) connettori Sub-D, 15 poli, maschio (X1 e X2) per due encoder 1 V PP 11 µa PP EnDat 2.1 SSI Frequenza in ingresso 500 khz 33 khz Lunghezza cavo 1) 60 m 10 m Taratura dei segnali degli encoder Divisione del segnale Registro dei valori misurati Memoria interna Trigger del valore misurato taratura di offset, fase e ampiezza tramite software x bit, per il valore misurato vengono utilizzati solo 44 bit per 8192 valori di posizione a scelta mediante segnali di chiamata esterna (ingressi/uscite esterne tramite modulo separato IK) comando software timer superamento degli indici di riferimento Tempo di accesso ai valori misurati senza taratura, senza rilevamento valore di compensazione: 100 µs con taratura, senza rilevamento valore di compensazione: 110 µs con taratura, con rilevamento valore di compensazione: 160 µs a seconda dell'encoder Interfaccia bus PCI (Plug and Play) Local Bus Specification Rev. 2.1 Software di gestione e programma demo Uscite per segnali dei sistemi di misura Potenza assorbita Dimensioni Temperatura di lavoro per Windows 2000/XP/Vista/7 (32 e 64 bit) in VISUAL C++, VISUAL BASIC e BORLAND DELPHI 11 µa PP tramite connettore scheda su IK (10 poli, femmina) set cavi idoneo con copertura slot per PC disponibile come opzione 4 W, senza encoder 190 mm x 100 mm da 0 C a 55 C; (temperatura di immagazzinaggio da -30 C a 70 C) 1) con cavo HEIDENHAIN; maggiori lunghezze possibili su richiesta 37

38 Montaggio Montaggio di ND 100 I visualizzatori ND 12x devono essere fissati con un braccio di montaggio alla macchina, installati con l'ausilio di una base di supporto o integrati in un pannello di comando. I componenti necessari per il fissaggio sono inclusi nello standard di fornitura del visualizzatore e consentono di regolare e orientare il display. Braccio di montaggio, base di supporto e telaio modulare sono disponibili come accessorio. ND 123 Accessori Braccio di montaggio diritto ID Vite esagonale M8 x 70 mm Perno filettato con esagono cavo M6 x 12 mm (4) (per taratura di montaggio) Il braccio di montaggio consente di collocare con semplicità il visualizzatore nella posizione di comando favorevole. Viene fissato mediante una base o una vite esagonale sulla macchina con possibilità di orientamento. Il visualizzatore viene fissato anche sul braccio di montaggio con possibilità di orientamento mediante snodo di rotazione/ inclinazione. Base di supporto ID Staffa Dado di sicurezza M8 (esagonale) Vite con esagono cavo M6 x 30 mm (2) Rondella Braccio Tappo di chiusura (2) Telaio modulare ID Per il montaggio di ND 12x in un alloggiamento o in un pannello di comando. Sezione di montaggio 38

39 Montaggio di ND 200 Serie ND 200 I visualizzatori della serie ND 200, concepiti come apparecchiature da tavolo, possono essere sovrapposti con semplicità. Gli incavi sulla parte superiore impediscono lo scivolamento dei visualizzatori sovrapposti. Tramite gli inserti filettati alla base è possibile fissare i visualizzatori ND 28x con viti M4 su una piastra. ND 287 Ogni coppia di ND 28x trova posto affiancata in un alloggiamento da 19". Come accessorio è disponibile una piastra di montaggio per il fissaggio nell'alloggiamento da 19". Accessori Piastra di montaggio per alloggiamento da 19" ID Montaggio 39

40 Montaggio di ND 1000/ND 2000 ND 1000 e ND 2000 vengono forniti a scelta con base di supporto o con piastra di montaggio. Base di supporto La base di supporto consente di installare il visualizzatore come apparecchiatura da tavolo. Permette di regolare l'inclinazione del visualizzatore in avanti e indietro in incrementi di 20 per ottenere l'angolazione ottimale di lettura. La base di supporto può essere fissata con viti M5. ID ND 1300 con base di supporto A 40

41 Piastra di montaggio La piastra di montaggio consente di fissare ND 1000 e ND 2000 su un braccio orientabile o direttamente sulla macchina e anche di regolare l'inclinazione del visualizzatore. ID Piastra di montaggio Accessori Custodia protettiva Per proteggere tastiera e schermo di ND 1000/ND 2000 da contaminazione, sono disponibili custodie protettive come accessorio. Le custodie protettive trasparenti assicurano la leggibilità e si adattano in modo ottimale alla parte frontale garantendo la perfetta funzionalità. ND 11xx (1/2 assi) ID ND 11xx (3/4 assi) ID ND 21xx ND 12xx ID

42 Montaggio di QUADRA-CHEK 3000 QUADRA-CHEK 3000 prevede l'installazione con base di supporto Multi-Pos o Duo-Pos garantendo massima flessibilità grazie ai diversi angoli di inclinazione. Per il fissaggio sulla macchina sono indicati il supporto Multi-Pos o altri sistemi di fissaggio compatibili con VESA MIS-D 100. Base di supporto Multi-Pos Per l'installazione e il fissaggio su una superficie con regolazione continua (campo di inclinazione di 90 ) ID QUADRA-CHEK 3000 con base di supporto Multi-Pos 1 = Coppia di serraggio consigliata: M d = 6,8 Nm 42

43 Base di supporto Duo-Pos Per l'installazione e il fissaggio su una superficie in due posizioni (inclinazione di 20 o 45 ) ID Supporto Multi-Pos Per il fissaggio su un braccio, con regolazione continua (campo di inclinazione di 90 ) ID = Coppia di serraggio consigliata: M d = 6,8 Nm 43

44 Montaggio di MSE 1000 I moduli MSE 1000 possono essere fissati con semplicità sulla guida profilata standard nel quadro elettrico o sulla base di supporto (accessorio). I singoli moduli vengono uniti e fissati con un bloccaggio a incastro. Risultano così già collegati anche il bus interno e la tensione di alimentazione. Le larghezze sono scelte in modo tale che i moduli MSE 1000 siano idonei anche per alloggiamento da 19". 44

45 Accessori Base di supporto Per il montaggio di MSE su una superficie (tavola). Due basi di supporto vengono collegate tra loro mediante una o due guide standard. È possibile fissare due file di moduli o un MSE e sotto un canale per cavi. ID Cavo di collegamento Per il collegamento di diverse file di MSE, ad esempio per montaggio in quadro elettrico. ID xx Raggio di curvatura 35 mm 45

46 Montaggio di EIB 700 Le elettroniche EIB 700, concepite come apparecchiature da tavolo, devono essere installate in un luogo ben areato. La posizione d'uso è predefinita. Tramite gli inserti filettati alla base è possibile fissare le elettroniche EIB 700 con viti M3 su una piastra di base. Ogni coppia di EIB 700 trova posto affiancata in un alloggiamento da 19". Occupano una unità di altezza. Come accessorio è disponibile una base di montaggio. Accessori Base di montaggio Per il montaggio di due EIB 74x in un alloggiamento da 19" ID *) lunghezza di avvitamento max 4 mm EIB 741: vista X Ventola EIB 742: vista X Ventola 46

47 Accessori Parti di calibrazione e demo Per la calibrazione dell'ispezione ottica e con tastatura, HEIDENHAIN propone diverse parti di calibrazione come accessori. Standard di misura Per la calibrazione di macchine di misura video, microscopi e proiettori di profili. Riconducibile a standard nazionali o internazionali. Standard di misura ID Parte demo 2D La parte demo 2D è inclusa nello standard di fornitura di ND 1200, ND 1300, QUADRA- CHEK 3000 e IK Gli esempi applicativi riportati nei manuali utente sono configurati sulla base di tale parte, ordinabile come ricambio. ID Parte demo 3D (accessorio) Parte demo per applicazioni di tastatura. Questa parte è la base degli esempi riportati nei manuali utente di ND 1400 e IK Parte demo 2D ID Parte demo 3D per scansione a sensori multipli (accessorio) Parte demo specifica per applicazioni in cui si combinano sistema di tastatura e VED. Viene impiegata per gli esempi riportati nel manuale di IK ID Parte demo 3D Connettore adattatore per QUADRA-CHEK 3000 Per la conversione della piedinatura da HEIDENHAIN TTL a RSF e Renishaw TTL. ID Accessori Parte demo 3D per scansione a sensori multipli Connettore adattatore 47

48 Elementi di comando esterni Il comando di elettroniche di misura e conteggio e del pacchetto per PC è semplice e intuitivo. In alcuni casi può essere pratico e opportuno comandare le apparecchiature in remoto. I seguenti componenti consentono il comando a distanza: Interruttore a pedale (accessorio) lunghezza cavo 2,4 m per ND con connettore RJ45 con due tasti configurabili a scelta ID Interruttore a pedale per IK 5000 con connettore DIN a 3 poli con due tasti configurabili a scelta ID per MSE 1000 con connettore Sub-D a 9 poli con due tasti ID Tastiera (accessorio) Per il comando esterno dell'elettronica di misura e conteggio; configurazione con tastiera numerica, "enter" e "finish"; lunghezza cavo di 4,5 m, con connettore RJ45. ID Tastiera Joystick (accessorio) Per comando esterno e per traslazione precisa degli assi con ND 1300 e IK Con connettore Sub-D a 15 poli. senza trackball ID con trackball ID con trackball e taratura fine fuoco Z ID Joystick senza trackball Joystick con trackball e taratura fine fuoco Z 48

49 Fibra ottica e azionamento Fibra ottica Per il rilevamento bordo con fibra ottica sono necessari due cavi FO. Un cavo FO è fissato sullo schermo di proiezione con un supporto trasparente. Il secondo viene fissato in prossimità della fonte di luce trasmessa affinché le fibre siano rivolte verso la fonte luminosa. Sono necessari i seguenti componenti accessori. Cavo FO (accessorio) Con estremità ad angolo e connettore SMA (Subminiatur A) per ND e IK. Raggio di curvatura 25 mm Temperatura 100 C Lunghezze 2 m, 3 m, 5 m ID xx Cavo FO Supporto (accessorio) Con foro per attacco di cavi FO con estremità ad angolo. Esecuzione trasparente per il fissaggio sullo schermo di proiezione. Lunghezze 350 mm, 600 mm, 760 mm ID xx Supporto Collegamento FO (accessorio) Due connettori SMA (Subminiatur A) per il collegamento della fibra ottica integrata. Raggio di curvatura 25 mm Temperatura 100 C Lunghezze 2 m, 3 m, 5 m ID xx Azionamento per CNC Per le versioni con posizionamento assi CNC, HEIDENHAIN fornisce gli azionamenti idonei per motori passo-passo. Sono disponibili su richiesta i cavi di collegamento. Azionamento CNC per motore passo-passo (accessorio) Per motori passo-passo a due fasi Tensione nominale 48 V DC Collegamento FO per 2 assi: corrente per ogni asse 2,5 A potenza per ogni asse 120 W tensione nominale 240 V AC: ID tensione nominale 120 V AC: ID per 3 assi: corrente per ogni asse 1,67 A potenza per ogni asse 80 W tensione nominale 240 V AC: ID tensione nominale 120 V AC: ID Azionamento CNC per motore passo-passo 49

50 Interfacce Elettroniche di misura e conteggio con visualizzatore integrato Le elettroniche di misura e conteggio dispongono di interfacce per il collegamento di sistemi di misura, per la comunicazione e il collegamento di componenti esterni. ND 122 ND 123 ND 1102 ND 1103 ND 1104 ND 1202 ND 1203 ND 1204 ND 1302 ND 1303 ND 1304 ND 1404 ND 2104 G ND 2108 G ND 287 QC 3014 NC QC 3024 NC Encoder 1 V PP /11 µa PP / / / / / / / / TTL EnDat 2.2 1) Sistema di tastatura 2) 2) Video 3) opzione SW 5) Cavo FO opzione 4) Sensore ±10 V opzione Dati USB tipo B tipo A tipo A tipo A tipo A tipo A tipo A tipo B tipo A V.24/RS-232-C Ethernet opzione Controllo luci opzione opzione SW Zoom opzione Uscite CNC opzione opzione Interruttore a pedale Tastiera Uscite di commutazione Ingressi di commutazione 12 TTL 6 TTL 5 TTL 12 TTL = disponibile = non disponibile 1) puramente seriale, senza analisi dei segnali incrementali 2) sistema di tastatura HEIDENHAIN o Renishaw 3) S-Video e Composite 4) per ND 1204 su richiesta 5) telecamere di marca IDS Imaging Developing Systems GmbH con risoluzione di max 2 megapixel 50

51 Moduli opzionali per ND 287 Per l'elettronica di misura e conteggio sono disponibili diversi moduli di ingresso e uscita Secondo ingresso encoder (opzione) L'elettronica di misura e conteggio ND 287 può essere dotata su richiesta di un secondo ingresso encoder. Modulo encoder Modulo di ingresso per secondo encoder con 1 V PP, 11 µa PP o interfaccia EnDat 2.2 ID Ingresso analogico (opzionale) L'elettronica di misura e conteggio ND 287 può essere dotata di un modulo opzionale con un ingresso analogico supplementare per il collegamento di un sensore. Il campo di tensione in ingresso è interpolato 4096 volte, per un sensore con ±10 V la risoluzione è di conseguenza di 5 mv. Come tensione di alimentazione per il sensore il modulo analogico fornisce 5 V DC, 12 V DC e 24 V DC. Le tensioni di alimentazione di 5 V DC (B) e 12/24 V DC (A) sono separate galvanicamente e non devono essere impiegate contemporaneamente. Come controconnettore è richiesto un connettore Sub-D a 9 poli. Modulo analogico Modulo di ingresso per sensore analogico di ±10 V ID Pin Piedinatura 1 12 V (A)/85 ma 2 0 V (A) 3 0 V (A) V (A)/85 ma 5 Schermatura 6 0 V (B) 7 0 V (B) 8 Sensore (B) ±10 V max 9 +5 V (B)/400 ma Ethernet (opzione) L'elettronica di misura e conteggio ND 287 può essere dotata su richiesta di un modulo Ethernet. Modulo Ethernet ID Il modulo è dotato di un'interfaccia Ethernet 100BaseT con connettore RJ45 (femmina, 8 poli). È pertanto possibile il collegamento diretto di ND 287 a una rete interna aziendale oppure con un cavo "incrociato" a un PC. Pin 1 TX+ 2 TX 3 REC+ 4 libero 5 libero 6 REC 7 libero 8 libero Alloggiamento Piedinatura Schermatura esterna Collegamento elettrico 51

52 Elettronica di misura e conteggio IK 5000 IK 5000 dispone di connettori Sub-D per i collegamenti. A seconda della versione vengono eseguiti altri collegamenti aggiungendo da uno fino a tre slot supplementari. I cavi adattatori necessari per la ripartizione sui singoli componenti devono essere ordinati separatamente. IK 5293 IK 5294 IK 5394 IK 5493 IK 5494 IK 5594 Slot 1) Posizione Encoder per X, Y, Z IK 1 V PP o TTL Uscite CNC IK Interruttore a pedale IK Cavo FO Slot L 2) 2) Sistema di tastatura 3) Slot 1 TP 200 Controllo luci Slot 1 Encoder per Q Slot 2 1 V PP o TTL Zoom Slot 3 Video PC telecamera telecamera USB 4) USB 4) telecamera USB 4) telecamera USB 4) = disponibile; = non disponibile 1) incluso IK; 2) innestabile direttamente su scheda IK, slot speciale con passacavo incluso nello standard di fornitura 3) sistema di tastatura HEIDENHAIN o Renishaw; 4) collegamento a interfaccia USB del PC Cavo adattatore 1 V PP TTL completo, connettore Sub-D (femmina), 15 poli (1 V PP ) o 9 poli (TTL) e connettore Mini-DIN (femmina), 3 poli 1 m per il collegamento degli encoder XYZ e dell'interruttore a pedale a IK m per 3 assi XYZ e interruttore a pedale per 2 assi XY e interruttore a pedale completo, connettore Sub-D (femmina), 15 poli (1 V PP ) o 9 poli (TTL) per il collegamento dell'encoder Q a IK m

53 Elettroniche di misura e conteggio MSE 1000 I moduli dell'elettronica di misura e conteggio MSE 1000 dispongono di connettori Sub-D o connettori M12 per il collegamento degli encoder e per il comando esterno. MSE 1114 MSE 1124 MSE 1184 MSE 131x MSE 132x MSE 1332 MSE 1358 MSE 138x Encoder 1 V PP 4 4 o 8 TTL 4 4 o 8 EnDat o 8 Analogico ±10 V 2 1) Analogico da 4 ma a 20 ma 2 1) LVDT o HBT 2) 8 Interruttore a pedale 1) a scelta 2) da specificare nell'ordine MSE 1401 MSE 1501 Ingresso di commutazione Uscita di commutazione 4 TTL 4 relè Aria compressa 53

54 Elettroniche di misura e conteggio EIB 700 e IK 220 Le elettroniche di misura e conteggio EIB 700 e IK 220 dispongono di connettore Sub-D per il collegamento dei sistemi di misura e per il comando esterno. Per IK 220 i segnali del sistema di misura possono essere ricavati da uno slot supplementare e sono disponibili come segnali in corrente 11µA per l'ulteriore elaborazione in elettroniche di misura e conteggio o in elettroniche di interfaccia EXE. Un ulteriore slot predispone i collegamenti per gli ingressi e le uscite esterni, ad esempio per il salvataggio dei valori misurati. EIB 700 IK 220 Ingressi encoder 1 V PP 4 1) 2 1) 11 µa PP 4 1) su richiesta 2 1) EnDat ) 2 1) EnDat ) SSI 2 1) Uscite encoder 11 µa PP 2 (modulo opzionale) Ingresso trigger 4 2 (modulo opzionale) Uscita trigger 4 2 (modulo opzionale) Ingressi/uscite logici 4/4 2) 2/ Accessori Ingressi/uscite esterni per IK 220 Slot con due connettori Sub-D (9 poli), maschio ID Modulo di uscita per IK 220 Slot con due connettori Sub-D (9 poli), maschio, per l'inoltro dei segnali dei sistemi di misura (11 µa PP ) alle elettroniche successive. ID ) a scelta 2) utilizzabile in alternativa come trigger o come ingresso o uscita logica In funzione del circuito in ingresso dell'elettronica successiva 1 V PP : 60 m max EnDat/SSI: 10 m max 1 V PP xx EnDat/SSI xx Modulo di uscita V PP xx xx xx (9 m max.) 11 µa PP : 60 m max xx xx 54 Ingressi/uscite esterni IK

55 Sistemi di misura Le elettroniche di misura e conteggio dispongono di interfacce per il collegamento di sistemi di misura HEIDENHAIN. Sono possibili su richiesta altre interfacce. Il collegamento dei sistemi di misura a IK 5000 richiede un cavo di distribuzione. Piedinatura 1 V PP Presa da pannello Sub-D a 15 poli (femmina) Tensione di alimentazione Segnali incrementali Altri /6/8/ 13/15 1 V PP U P Sensore 0 V Sensore U P 0 V A+ A B+ B R+ R / La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. Piedinatura TTL Presa da pannello Sub-D a 9 poli (femmina) Tensione di alimentazione Segnali incrementali Altri TTL U P 0 V U a1 U a2 U a0 / La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. Piedinatura di ND 2100 G e MSE 1000 EnDat Presa da pannello a 8 poli M12 Tensione di alimentazione Valori di posizione U P Sensore U P 0 V Sensore 0 V DATA DATA CLOCK CLOCK La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. 55

56 Piedinatura di serie ND V PP / 11 µa PP /EnDat Presa da pannello Sub-D a 15 poli (femmina) Tensione di alimentazione Segnali incrementali Valori di posizione V PP U P Sensore 0 V Sensore / A+ A B+ B R+ R / / / / 11 µa PP U P 0 V Scherm. interna I 1+ I 1 I 2+ I 2 I 0+ I 0 / / / / EnDat / / / / / / DATA DATA CLOCK CLOCK La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. Piedinatura di serie EIB V PP Presa da pannello Sub-D a 15 poli (femmina) Tensione di alimentazione Segnali incrementali Altri /13/15 1 V PP U P Sensore 0 V Sensore U P 0 V A+ A B+ B R+ R L1 1) /H 2) L2 1) /L 2) / La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. 1) per LIDA 4xx 2) per LIF 4xx Piedinatura di serie EIB 700 EnDat Presa da pannello Sub-D a 15 poli (femmina) Tensione di alimentazione Segnali incrementali 1) Valori di posizione Altri /14 EnDat U P Sensore U P 0 V Sensore 0 V Scherm. interna A+ A B+ B DATA DATA CLOCK CLOCK / La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. 1) per sistemi di misura con denominazione di ordinazione EnDat01 ed EnDat02 56

57 Piedinatura di IK 220 Presa da pannello Sub-D a 15 poli (maschio) Tensione di alimentazione Segnali incrementali Valori di posizione µa PP U P Sensore U N Sensore Scherm. I 1 + I 1 I 2 + I 2 I 0 + I 0 / / / / 1 V PP 5 V 5 V 0 V 0 V interna A+ A B+ B R+ R / / / / EnDat SSI A+ A B+ B / / DATA DATA CLOCK CLOCK La schermatura è sull'alloggiamento del connettore Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. Piedinatura di MSE 1000 Analogico Controconnettore Presa da pannello Sub-D a 9 poli (femmina) Tensione di alimentazione 1 Tensione di alimentazione 2 Schermatura Segnale analogico Alloggiamento 12 V + 12 V 0 V 5 V 0 V Schermatura Massa alloggiam I A I A U A : segnale analogico in tensione da 10 V a +10 V; I A : segnala analogico in corrente da 4 a 20 ma La schermatura è sull'alloggiamento del connettore; U P = tensione di alimentazione. Sensore: la linea dei sensori è collegata nel sistema di misura con la linea di alimentazione. Lasciare liberi i pin e i conduttori inutilizzati. 57

58 Ingressi/uscite di commutazione di ND 287 Ingressi di commutazione L'elettronica di misura e conteggio ND 287 dispone di numerosi ingressi per il comando esterno e uscite per le funzioni di commutazione. Gli ingressi possono essere attivati tramite impulso o chiusura contatto. Eccezione: gli ingressi di commutazione per l'emissione dei valori misurati tramite interfaccia dati sono separati per contatto e impulso. L'ingresso di commutazione E è attivo se è presente un segnale low U L (contatto o impulso a 0 V). Livello del segnale 0,5 V U L 0,9 V con I L 6 ma 3,9 V U H 15,0 V t min 30 ms Azzeramento/impostazione Ogni asse può essere settato al valore visualizzato zero tramite un segnale esterno oppure impostato sul valore memorizzato in un parametro (SET). Comando esterno di serie di misurazioni Commutazione della visualizzazione MIN/MAX/DIFF Con un segnale low permanentemente presente sul relativo ingresso di commutazione si attiva il comando esterno di serie di misurazioni. L'avvio di una nuova serie di misurazioni e la commutazione alla visualizzazione MIN/MAX/DIFF vengono eseguiti esclusivamente dall'esterno tramite altri ingressi di commutazione. 12 ingressi di commutazione 6 uscite di commutazione Contatto Impulso ND 287 azzeramento, cancellazione messaggio di errore definizione origine comando esterno di serie di misurazioni o visualizzazione X1 1) avvio di serie di misurazioni o visualizzazione f (X1,X2) 1) visualizzazione minimo MIN o visualizzazione X2 1) visualizzazione massimo MAX o visualizzazione X1 + X2 1) differenza DIFF o visualizzazione X1 - X2 1) emissione valore misurato (impulso) emissione valore misurato (contatto) segnali degli indici di riferimento ignorati (ingresso X1) segnali degli indici di riferimento ignorati (ingresso X2) disattivazione o attivazione modalità REF valore visualizzato = 0 valore visualizzato limite di commutazione A1 valore visualizzato limite di commutazione A2 valore visualizzato > limite massimo di controllo tolleranze valore visualizzato < limite minimo di controllo tolleranze errori 1) in alternativa selezionabile tramite parametro Segnali degli indici di riferimento ignorati (blocco dell'impulso di riferimento) Con ingresso attivo la visualizzazione ignora tutti i segnali degli indici di riferimento. Un'applicazione tipica è rappresentata dalla misurazione lineare tramite trasduttore rotativo e vite senza fine. Disattivazione o attivazione modalità REF In seguito all'accensione o a una mancanza di corrente è possibile commutare la visualizzazione esternamente sulla modalità REF. Il segnale successivo disattiva di nuovo la modalità REF (funzione di commutazione). Visualizzazione con asse accoppiato ND 287 dispone su richiesta di due connettori per encoder. Tramite gli ingressi di commutazione è possibile commutare la visualizzazione su singoli valori misurati, somma, differenza o concatenamento qualsiasi. 58

59 Uscite di commutazione ND 287 presenta uscite Open Collector, che si inseriscono a 0 V (= low attivo). Ritardo fino a emissione segnale t V 20 ms Livello del segnale U L 0,4 V con I L 100 ma U H 32 V con I H 10 µa Punti di commutazione (in modalità Valore reale) Al raggiungimento dei punti di commutazione impostati tramite parametri è attiva l'uscita corrispondente. Si possono definire al massimo due punti di commutazione. Campi di disinserimento (in modalità Percorso residuo) In modalità Percorso residuo i punti di commutazione sono attivi come campi di disinserimento. Sono simmetrici al valore visualizzato 0. Limiti di controllo tolleranze Al superamento dei limiti di controllo tolleranze impostati tramite parametri si attivano le uscite corrispondenti. Uscita con Valore reale Percorso residuo a = percorso di commutazione Valore misurato < limite minimo di controllo tolleranze Valore misurato > limite massimo di controllo tolleranze Controllo tolleranze: Limite minimo Limite massimo Percorso Segnale di commutazione in caso di errore I visualizzatori della serie ND 200 monitorano costantemente il segnale di misura, la frequenza in ingresso, l'emissione dei dati ecc. e segnalano gli errori comparsi con un messaggio di errore. Se si verificano errori che influiscono essenzialmente su una misurazione o sull'emissione dati, il visualizzatore attiva un'uscita di commutazione. Questo consente il monitoraggio in caso di processi automatizzati. Passaggio di zero Con valore visualizzato "zero" è attiva l'uscita corrispondente. La durata minima del segnale è di 180 ms. Direzione di spostamento ERROR xx Tempo Percorso 59

60 Ingressi/uscite di MSE 1000 Uscite a relè Dati tecnici U L 30 V DC/AC I L 0,05 A t D Ingressi di commutazione Gli ingressi di commutazione sono attivi se è presente un segnale high (contatto o impulso). Sono realizzati a potenziale zero e possono essere alimentati esternamente o internamente. Dati tecnici 0 V U L 1,5 V 4,5 V U H 26 V I L 25 ma t min 100 ms Ingressi di commutazione con alimentazione interna Ingressi di commutazione con alimentazione esterna Uscite a relè e ingressi di commutazione sono raggruppati nel modulo di ingresso/uscita MSE È disponibile in due versioni. Protezione IP40 Collegamenti elettrici come morsettiere Protezione IP65 Collegamenti elettrici come connettori M8 singoli Morsettiere IP40 Uscita 4 Uscita 3 Uscita 2 Uscita 1 Ingresso 4+ Ingresso 4- Ingresso 3+ Ingresso 3- Ingresso 2+ Ingresso 2- Ingresso 1+ Ingresso 1-1) per ingressi di commutazione: tensione di alimentazione (per impiego di alimentazione interna) 2) per uscite a relè: collegamento comune 60

61 Uscite a relè IP65 Controconnettore per MSE 1401 (IP65) Connettore senza ghiera M8 (maschio) a 3 poli ID Ingressi di commutazione IP65 Controconnettore per MSE 1401 (IP65) Connettore senza ghiera M8 (maschio) a 3 poli ID PIN Piedinatura PIN Piedinatura 1 O Uscita 3 libero 4 libero 1 I+ Ingresso 4 I 3 libero Tensione di alimentazione IP65 Controconnettore per MSE 1202 e MSE 1401 (IP65) Connettore con ghiera M8 (femmina) a 3 poli ID PIN Piedinatura 1 5 V DC per ingressi di commutazione: tensione di alimentazione (per impiego 4 0 V di alimentazione interna) 3 COMMON OUT per uscite a relè: collegamento comune Unità di alimentazione Il modulo di alimentazione MSE 1202 con 24 V DC è dotato di un connettore M8. Controconnettore Connettore con ghiera M8 (femmina) a 3 poli PIN Piedinatura 1 24 V DC tensione di alimentazione 3 0 V 4 libero 61

62 Software QUADRA-CHEK Wedge Software QUADRA-CHEK Wedge Per la comunicazione tra ND 280, 287/ ND 1000/ND 2000 e PC ID Il software QUADRA-CHEK Wedge semplifica la comunicazione tra ND 280, 287/ ND 1000/ND 2000 e PC basato su Windows. I valori misurati vengono trasmessi dall'elettronica di misura e conteggio al PC tramite un collegamento RS-232 e scritti direttamente in una tabella di Excel. I dati possono essere qui editati, salvati o stampati. Lo standard di fornitura di QUADRA-CHEK Wedge include un cavo* RS-232 idoneo (lunghezza di 3 m). * cavo non idoneo per ND 28x Requisiti di sistema Windows XP, Vista, 7, 8 o 10 (32 bit/64 bit) Internet Explorer 6.0 o superiore Excel 2003 o superiore Diritti utente Windows: Administrator I valori misurati determinati dall'elettronica di misura e conteggio vengono trasmessi al PC......e possono essere memorizzati in una tabella Excel. 62

63 Software applicativo EIB 700 Il software applicativo EIB svolge due funzioni: Messa in funzione e demo di EIB 700 semplice configurazione delle impostazioni richieste per il funzionamento di EIB 700 (ad esempio interfaccia di ingresso, pacchetti di dati, modalità operativa, impostazioni trigger ecc.) gestione di uno o più EIB 700 semplice rappresentazione delle posizioni determinate da EIB 700 possibilità di salvare le impostazioni in modo tale da poter gestire diversi pacchetti applicativi Ulteriori informazioni sono riportate nella guida rapida. Piattaforma per applicazioni personalizzate Il software applicativo EIB viene messo a disposizione nel codice sorgente. Questo consente ai clienti di realizzare applicazioni proprietarie sulla base di tale applicazione. La programmazione del software applicativo è stata eseguita con C++/CLI e Windows Forms in Visual Studio Questo ambiente di programmazione è ampiamente diffuso nel settore della programmazione tecnica di applicazioni, ma non mette tuttavia a disposizione i concetti di comando più moderni, ad esempio Windows 7. È tuttavia possibile un adattamento ad altre interfacce grafiche da parte del cliente. 63

Scheda tecnica. QUADRA-CHEK 3000 Elettronica di misura e conteggio per applicazioni metrologiche

Scheda tecnica. QUADRA-CHEK 3000 Elettronica di misura e conteggio per applicazioni metrologiche Scheda tecnica QUADRA-CHEK 3000 Elettronica di misura e conteggio per applicazioni metrologiche Aprile 2016 QUADRA-CHEK 3000 L'elettronica di misura e conteggio per rilevamento 2D intuitivo L'elettronica

Dettagli

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI H PRESETTING 149 H K-TEC PRESET-250 Mandrino di precisione Adattatore portaconi facile da cambiare disponibile per diversi tipi di attacchi, rotante, temprato e rettificato con sfera di calibrazione, per

Dettagli

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D PROMOZIONE SETTEMBRE 2016 - MARZO 2017 ALITIMETRI 2D TRC 625 in offerta a 4.400,00 Massima precisione Azionamento pneumatico Movimentazione su cuscino

Dettagli

Proiettori di profili

Proiettori di profili Proiettore di profili PT 300E Codice 4833101 Modelli da banco con ottica verticale e torretta girevole a tre obiettivi, ideali per il controllo di pezzi di piccole e medie dimensioni. Lo strumento viene

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

m&h PRESETTING UTENSILI

m&h PRESETTING UTENSILI m&h PRESETTING UTENSILI MISURARE SULLE MACCHINE UTENSILI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO m&h PRESETTING UTENSILE DATI UTENSILE ESATTI PER LA MASSIMA PRECISIONE Una qualità produttiva costante richiede l utilizzo

Dettagli

Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori

Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori 2013 Precisione misurazione bloccaggio e mandrini per utensili Da quasi 60 anni su mercato, la Prealpina ha sviluppato con alcuni Partner

Dettagli

CNC PER LAVORAZIONE LEGNO

CNC PER LAVORAZIONE LEGNO CATALOGO APPLICAZIONI CNC PER LAVORAZIONE LEGNO Versione 1.1 10/09/2013 ISAC S.r.l. CAPITALE SOCIALE 100.000,00 C.F. e P.I. 01252870504 VIA MAESTRI DEL LAVORO, 30 56021 CASCINA (PI) ITALY WWW.ISACSRL.IT

Dettagli

3590EGT. 3590EGT "TOUCH": indicatore di peso Touch Screen per ambienti industriali

3590EGT. 3590EGT TOUCH: indicatore di peso Touch Screen per ambienti industriali 3590EGT 3590EGT "TOUCH": indicatore di peso Touch Screen per ambienti industriali Indicatore di peso digitale con grande display touch screen, indicato per applicazioni industriali evolute. Permette la

Dettagli

Catalogo. Visualizzatori di quote Serie ND 500

Catalogo. Visualizzatori di quote Serie ND 500 Catalogo Visualizzatori di quote Serie ND 500 Ottobre 2007 Visualizzatori di quote Serie ND 500 Per fresare, forare o tornire i visualizzatori di quote HEIDENHAIN rappresentano sempre la giusta soluzione

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW Sistemi di controllo peso +/- compatti, affidabili e precisi. Particolarmente indicati per integrare le linee di produzione e/o spedizione con

Dettagli

UTENSILI ROTATIVI. Affilatrice a CNC per lavorazione completa di utensili in metallo duro da 2 a 20 mm. Vgrind 160

UTENSILI ROTATIVI. Affilatrice a CNC per lavorazione completa di utensili in metallo duro da 2 a 20 mm. Vgrind 160 UTENSILI ROTATIVI Affilatrice a CNC per lavorazione completa di utensili in metallo duro da 2 a 20 mm Vgrind 160 / UTENSILI ROTATIVI // LAVORAZIONE METALLO DURO LA PRECISIONE PRENDE UNA NUOVA STRADA: IN

Dettagli

Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico. Brochure CL-200 Konica Minolta

Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico. Brochure CL-200 Konica Minolta Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico Brochure CL-200 Konica Minolta INTRODUZIONE I colorimetri portatili Konica Minolta sono appositamente

Dettagli

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Registratore di temperatura per forni ARW-X3 Registratore di temperatura per forni ARWX3 Model: 220122606 Description: Registratore di temperatura per forni ARWX3 Il registratore per forni ARWX3 è stato progettato per l'uso di tutti i giorni in linee

Dettagli

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT 29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO Pantografi cnc Linea IT La linea IT è progettata e realizzata interamente in azienda. I componenti sono stati scelti con cura al fine di garantire al cliente una macchina con

Dettagli

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA INTRODUZIONE 1.0) LO STRUMENTO Il sistema MoisTracker 801 è un sensore risonante a microonde a cavità cilindrica, particolarmente indicato per le

Dettagli

Scheda acquisizione video con streaming -video grabber HDMI o Component p - USB 2.0

Scheda acquisizione video con streaming -video grabber HDMI o Component p - USB 2.0 Scheda acquisizione video con streaming -video grabber HDMI o Component - 1080p - USB 2.0 Product ID: USB2HDCAPS Questo dispositivo di acquisizione ad alta definizione consente di registrare da una sorgente

Dettagli

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Fotocamera integrata per stereomicroscopi DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Leica IC90 E con funzionalità Ethernet LEICA IC90 E DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE 3 SCEGLIETE IL TIPO DI COLLEGAMENTO

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 2080 STANDARD

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 2080 STANDARD CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 2080 STANDARD Questo centro di tornitura verticale MCFV 2080 è una macchina ad alto rendimento per la completa tornitura a truciolo. Il piano di lavoro la cui superficie

Dettagli

SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA. making workspace work

SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA. making workspace work SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA making workspace work SISTEMI DI SICUREZZA ALL AVANGUARDIA La nuova generazione di sistemi di chiusura LISTA unisce il massimo della sicurezza

Dettagli

Centratore intelligente ICE-1200

Centratore intelligente ICE-1200 Centratore intelligente Centratore intelligente Tecnologia avanzata con risultati affidabili e comprovati Centratura precisa e stabile. Schermate intuitive per un utilizzo semplice e risultati precisi.

Dettagli

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MEAC300 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MEAC300 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto

Dettagli

ARES 30. Dimensioni di ingombro: A (mm) B (mm) C (mm) Kg

ARES 30. Dimensioni di ingombro: A (mm) B (mm) C (mm) Kg ARES 30 Centro multifunzione a controllo numerico con rotazione del profilo -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce e cambio rapido cono ISO30. Discesa manuale asse Z con visualizzatore di quota. La

Dettagli

CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1210

CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1210 CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1210 CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE Asse X trasversale Asse Y longitudinale traversa Asse Z verticale Distanza naso mandrino e superficie tavola 1000 mm 800 mm 600 mm

Dettagli

Macchina di misura a coordinate. CMM Coordinate Measuring Machine

Macchina di misura a coordinate. CMM Coordinate Measuring Machine Macchina di misura a coordinate CMM Coordinate Measuring Machine 1/71 Precisione delle Trasformazioni Trasformazione ideale: f ( Proprietà della parte ) lo stato iniziale e lo stato finale sono definiti

Dettagli

Offerta tecnica Allegato f):

Offerta tecnica Allegato f): OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016, IN FORMA TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI DISPOSITIVI HARDWARE E PERSONAL COMPUTER

Dettagli

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1260 STANDARD

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1260 STANDARD CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1260 STANDARD Il centro di lavoro verticale MCFV 1260 è una macchina ad alto rendimento per la completa tornitura a truciolo nelle assi X, Y, Z. Le funzioni della macchina

Dettagli

RM-POLICUT3D PROFESSIONAL CUTTING SOLUTION.

RM-POLICUT3D PROFESSIONAL CUTTING SOLUTION. RM-POLICUT3D PROFESSIONAL CUTTING SOLUTION www.ronchinimassimo.com 2 MACCHINA TAGLIO FILO CALDO RM-Policut3D è una macchina taglia polistirolo a filo caldo, basata su un controllo numerico industriale.

Dettagli

Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB HDMI / DVI / VGA / Component HD p 30fps

Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB HDMI / DVI / VGA / Component HD p 30fps Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB 3.0 - HDMI / DVI / VGA / Component HD - 1080p 30fps Product ID: PEXHDCAP2 Questa scheda di acquisizione PCI Express tutto in uno consente

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata

DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata N Datasheet: A14-0-14 Modello: FALCON 503 505 507 508-509 510 511 Descrizione del prodotto I durometri digitali

Dettagli

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Product ID: SV231DVGAU2A Lo switch KVM USB permette di collegare due computer, ciascuno con doppie uscite VGA,

Dettagli

ANTAGGI V RITMO MULTILINGUe TRAINING - ADDeSTRAMeNTO ASSISTeNZA TecNIcA PReVeNDITA consulenza GLOBALe ASSISTeNZA TecNIcA POSTVeNDITA

ANTAGGI V RITMO MULTILINGUe TRAINING - ADDeSTRAMeNTO ASSISTeNZA TecNIcA PReVeNDITA consulenza GLOBALe ASSISTeNZA TecNIcA POSTVeNDITA V RITMO ANTAGGI MULTILINGUE lingue ufficiali parlate nella nostra azienda sono: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, arabo, russo. TRAINING - ADDESTRAMENTO presso la nostra sede

Dettagli

RM-LASERCUT3D CNC LASER CUTTER. 2

RM-LASERCUT3D CNC LASER CUTTER.  2 RM-LASERCUT3D CNC LASER CUTTER www.ronchinimassimo.com 2 MACCHINA TAGLIO LASER CNC RM-LaserCut3D è un taglio laser CNC per lavorazioni in piano a 3 assi interpolati, pensato principalmente per lavorazioni

Dettagli

Sistema flessibile per il controllo degli alberi in linee di produzione

Sistema flessibile per il controllo degli alberi in linee di produzione Sistema flessibile per il controllo degli alberi in linee di produzione Il sistema, denominato Easy 10 è realizzato dalla Metrel (Cornate d Adda- Milano), è un sistema flessibile basato su due strutture

Dettagli

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1 Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione Issue 1 Corpo in alluminio Anodizzato Guarda il Video -10... +55 C Temperatura operativa Ideale anche in aree refrigerate Software di configurazione

Dettagli

Adattatore Video Esterno USB 3.0 a VGA - Scheda grafica esterna con installazione driver integrato x1200/1080p

Adattatore Video Esterno USB 3.0 a VGA - Scheda grafica esterna con installazione driver integrato x1200/1080p Adattatore Video Esterno USB 3.0 a VGA - Scheda grafica esterna con installazione driver integrato - 1920x1200/1080p Product ID: USB32VGAV Questo adattatore video USB 3.0 a VGA funge da scheda video esterna

Dettagli

A (mm) B (mm) C (mm) Kg. Caratteristiche tecniche

A (mm) B (mm) C (mm) Kg. Caratteristiche tecniche A (mm) B (mm) C (mm) Kg 3200 1200 1800 900 Caratteristiche tecniche Regolazione numero giri mandrino tramite controllo numerico-inverter(1000/12000 giri/min) Velocità rotazione mandrino: 1000 12000 giri/min,

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Sono disponibili due gruppi di modelli: MISTRAL 2, e 6 PREMIUM e il modello top MISTRAL6 SYSTEM. Tutti gli apparecchi MISTRAL6 dispongono

Dettagli

Timbro Ditta Concorrente:

Timbro Ditta Concorrente: pag 1 di 10 CIG Codice Identificativo Gara: 63896390E9 - Atti: NA023/PA/2015 Scheda a) Caratteristiche tecniche Ditta Concorrente Dati Generali Nome commerciale Apparecchiatura Ditta costruttrice Data

Dettagli

NHT-3D ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI

NHT-3D ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Misure selettive di induzione magnetica e di campo elettrico con qualsiasi fattore di forma. Banda passante o 0Hz - 400 KHz in modalità selettiva

Dettagli

I VISUALIZZATORI DI QUOTE CHE SEMPLIFICANO OGNI LAVORAZIONE

I VISUALIZZATORI DI QUOTE CHE SEMPLIFICANO OGNI LAVORAZIONE I VISUALIZZATORI DI QUOTE CHE SEMPLIFICANO OGNI LAVORAZIONE 3 ASSI CON LCD 3 ASSIS 2 ASSI SI Apparecchi e sistemi di misura e controllo 12 Ottime ragioni per utilizzare il visualizzatore di quote 2 Touch

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing Product ID: VS222HD4K Consente di risparmiare tempo ed evitare problemi grazie alla commutazione automatica tra le sorgenti audio/video HDMI. Questo switch

Dettagli

CARATTERISTICHE Stampa!

CARATTERISTICHE Stampa! CARATTERISTICHE Stampa! Crea un ambiente ancora più elegante con una soluzione di digital signage personalizzabile Gestisci il digital signage sfruttando la connettività wireless sempre e ovunque con un

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA. making workspace work

SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA. making workspace work SISTEMI DI CHIUSURA LE DIVERSE SOLUZIONI DI ACCESSO LISTA making workspace work SISTEMI DI SICUREZZA ALL AVANGUARDIA La nuova generazione di sistemi di chiusura LISTA unisce il massimo della sicurezza

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15 DIVISIONE TECNICA GALILEO IN Rev. OTT-5 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Norme di riferimento GALILEO IN CARATTERISTICHE

Dettagli

PresencePLUS P4 OMNI a tenuta

PresencePLUS P4 OMNI a tenuta PresencePLUS P4 OMNI a tenuta OMNI, OMNI 1.3 e Color OMNI Caratteristiche Custodia robusta e connettori Grado di protezione IEC IP68 Disponibile per versione standard alta risoluzione 1,3 megapixel e Color

Dettagli

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Interfaccia USB art. 01540 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE, PARAMETRI ETS E FAQ da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Dinamometri. Serie FK

Dinamometri. Serie FK Serie FK Dinamometri I dinamometri della serie FK sono caratterizzati dalla grande robustezza relativa alla loro struttura e dalla semplicità di utilizzo. Tutti i modelli possono lavorare, mediante la

Dettagli

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S 1.2.1 ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 Controllore a logica ABA/S 1.2.1 Panoramica Il controllore a logica è un dispositivo

Dettagli

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti Visualizzazione delle ultime Tre Chiamate + Digital SIgnage su Monitor LCD 42 RIEPILOGATIVO Distributore di Biglietti TOUCH SCREEN Visualizzazione

Dettagli

SelCAM: moduli CAM Selca

SelCAM: moduli CAM Selca SelCAM: moduli CAM Selca Selca mette a disposizione dei propri utilizzatori due specifici moduli CAM denominati SelCAM-POWER e SelCAM-COMPACT. Entrambi i moduli sono stati appositamente studiati per la

Dettagli

Telecamera medicale 3D Full HD

Telecamera medicale 3D Full HD MCC-3000MT Telecamera medicale 3D Full HD Presentazione MCC-3000MT 1 Le immagini a colori stereoscopiche 3D con risoluzione Full HD acquisite da questa telecamera medicale offrono una migliore percezione

Dettagli

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP VE8900T Trasmettitore HDMI over IP Il trasmettitore Video over IP VE8900T di ATEN offre segnali 1080p AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8900T

Dettagli

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana p

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17 con layout tastiera Americana p Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana - 1080p Product ID: RKCONS17HDEU La console LCD 1U offre una soluzione a ingombro ridotto per

Dettagli

TORNI CNC MULTIMANDRINO. SCY HT a sei mandrini

TORNI CNC MULTIMANDRINO. SCY HT a sei mandrini PASSIONE E INNOVAZIONE multimandrini TORNI CNC MULTIMANDRINO SCY 36-45-5656 HT a sei mandrini SCY 36 HT SCY 45 HT SCY 56 HT Economici Affidabili Efficenti Multimandrino = più produzione A 30 anni dalla

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Temp. di esercizio Norme di riferimento GALILEO 1 IN CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Dettagli

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX Micro Servoazionamento www.parker-eme.com/stepper Micro Servoazionamento Breve panoramica Descrizione La serie ViX, servoazionamenti digitali intelligenti di Parker, viene completata con l aggiunta della

Dettagli

PROIETTORI DI PROFILI

PROIETTORI DI PROFILI PROIETTORI DI PROFILI N Datasheet: F7-0 - 01 Modello: LUX VISION ARES 400 HELIOS 350-H HELIOS 350-V ORION 400-H ORION 400-V CYCLOP-1 MAXIMUS 1.5 Starrett HD 400 AFPPTF001 AFPPTF002 AFPPTF003 AFPPTF004

Dettagli

SOLUZIONI DI PESATURA DISEGNO E PRODUZIONE PROPRIA 2017 QUALITÀ E MASSIMA AFFIDABILITÀ SOLUZIONI DI PESATURA GI430 TECHNOLOGY & INNOVATION

SOLUZIONI DI PESATURA DISEGNO E PRODUZIONE PROPRIA 2017 QUALITÀ E MASSIMA AFFIDABILITÀ SOLUZIONI DI PESATURA GI430 TECHNOLOGY & INNOVATION SOLUZIONI DI PESATURA DISEGNO E PRODUZIONE PROPRIA 2017 QUALITÀ E MASSIMA AFFIDABILITÀ SOLUZIONI DI PESATURA GI430 TECHNOLOGY & INNOVATION v_08092017 SERIEGI430 INDICATORE DISEGNO E PRODUZIONE PROPRIA

Dettagli

UTENSILI ROTATIVI. Macchina ad elettroerosione a filo ad alta efficienza, per la produzione e manutenzione di utensili rivestiti in PCD.

UTENSILI ROTATIVI. Macchina ad elettroerosione a filo ad alta efficienza, per la produzione e manutenzione di utensili rivestiti in PCD. UTENSILI ROTATIVI Macchina ad elettroerosione a filo ad alta efficienza, per la produzione e manutenzione di utensili rivestiti in PCD VPulse 500 / UTENSILI ROTATIVI // ELETTROEROSIONE A FILO LE MACCHINE

Dettagli

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO Descrizione generale Il mod. è un sistema completo per la caratterizzazione luminosa di componenti ottici di uso civile ed industriale. Esso consente la misura di qualsiasi tipologia di apparecchio di

Dettagli

Adattatore scheda video esterna multi-monitor USB 3.0 slim a HDMI x1200/1080p

Adattatore scheda video esterna multi-monitor USB 3.0 slim a HDMI x1200/1080p Adattatore scheda video esterna multi-monitor USB 3.0 slim a HDMI - 1920x1200/1080p Product ID: USB32HDES L'adattatore USB 3.0 slim a HDMI USB32HDES trasforma una porta USB 3.0 in un'uscita HDMI con supporto

Dettagli

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI Un sistema di misura che possa utilizzare diversi sensori, ma

Dettagli

Dinamometro della serie PCE-FB con cella di carico interna Dinamometro della serie PCE-FB K con cella di carico esterna

Dinamometro della serie PCE-FB con cella di carico interna Dinamometro della serie PCE-FB K con cella di carico esterna Dinamometro della serie PCE-FB dinamometro per prove di trazione e compressione / memoria interna / memory card mini-sd / display grafico / valori limite / funzione peak / interfaccia USB / software incluso

Dettagli

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000 CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000 CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE E AVANZAMENTI Asse X (montante) 1400 mm Asse Y (testa-mandrino) 1050 mm Asse Z (tavola) 1200 mm Avanzamento di lavoro assi X,Y,Z 50

Dettagli

TWIN-T10 Visualizzatore analogico e numerico robusto per tastatori induttivi TESA. Codice articolo TESA SA

TWIN-T10 Visualizzatore analogico e numerico robusto per tastatori induttivi TESA. Codice articolo TESA SA TWIN-T10 Visualizzatore analogico e numerico robusto per tastatori induttivi TESA Codice articolo 04430013 TESA SA 1 Disponibile dal 1 febbraio 2016* TESA TWIN-T10 Visualizzatore analogico e numerico portatile

Dettagli

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500 Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500 Densità. Semplicissimo. La misura della densità di liquidi e gas è un collaudato metodo di analisi e di controllo qualità in numerosi settori industriali.

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K

Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K Product ID: SV431DPU3A2 Questo switch KVM DisplayPort USB 3.0 a 4 porte permette di controllare quattro computer dotati di DisplayPort (DP)

Dettagli

Telecamera intraorale Double Touch

Telecamera intraorale Double Touch Telecamera intraorale Double Touch Obiettivo e sorgente luminosa a 6 LED Pulsanti di cattura immagine Pulsante riflessione immagine Pulsante accensione on/off La telecamera intraorale Double Touch, grazie

Dettagli

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana p

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17 con layout tastiera Americana p Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana - 1080p Product ID: RKCOND17HDEU La console LCD 1U offre una soluzione a ingombro ridotto per

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre) DESCRIZIONE Progettata e costruita in accordo alle relative norme di prodotto, in particolare alla norma UNI 10566. Involucro esterno in alluminio che ricopre circa il 50% della carcassa metallica interna,

Dettagli

Speedy (Sistema gestione code)

Speedy (Sistema gestione code) Speedy (Sistema gestione code) Il sistema Speedy rappresenta la soluzione ideale per gestire le attività di sportello che, negli orari di punta o con una certa costanza, comportano la formazione di code

Dettagli

STRUMENTAZIONE PER RILIEVO DELL INDICE DI ADERENZA SULLE BARRE PER CEMENTO ARMATO

STRUMENTAZIONE PER RILIEVO DELL INDICE DI ADERENZA SULLE BARRE PER CEMENTO ARMATO STRUMENTAZIONE PER RILIEVO DELL INDICE DI ADERENZA SULLE BARRE PER CEMENTO ARMATO N Datasheet: C1-0-01 Modelli: MIA 2 MIA 3 MIA DM MAH 001 MAH 001-GON Descrizione dei prodotti L aderenza riveste un ruolo

Dettagli

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

P Tester per la resistenza di terra P 3301D. Tester per la resistenza di terra P 3301D P 3301 2 tester in 1: CT, PE Corrente di prova programmabile fino a max. 30 AAC Gestito tramite microprocessore Sequenza dei test in automatico Interfaccia per

Dettagli

Torsiometro professionale M7I-E

Torsiometro professionale M7I-E 1 Torsiometro professionale M7I-E Sensori di forza e torsione intercambiabili attraverso la tecnologia Plug & Test (i sensori sono venduti separatamente) Protezione con password per ogni singolo tasto

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

informazioni sul prodotto Strumento di misura e tracciatura a braccio orizzontale manuale

informazioni sul prodotto Strumento di misura e tracciatura a braccio orizzontale manuale informazioni sul prodotto Dea TRACER Strumento di misura e tracciatura a braccio orizzontale manuale TUTTO CIÓ DI CUI AVETE BISOGNO È UN DEA TRACER DEA TRACER è lo strumento ideale per aziende di piccole

Dettagli

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Product ID: NOTECONS02 L'adattatore per crash cart USB portatile NOTECONS02 permette di trasformare

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2 Manuale del prodotto ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2 Building Systems Engineering US/U12.2 Interfaccia universale, 12 canali, FM Indice Pagina 1 Generale... 3 1.1 Panoramica del prodotto

Dettagli

Centri di lavoro a CN BHX 050/055 Optimat

Centri di lavoro a CN BHX 050/055 Optimat Centri di lavoro a CN BHX 050/055 Optimat BHX 050/055 quando piccolo significa grande... I nostri centri di lavoro a CN vi offrono già oggi lo stato della tecnica di domani. E questo per un buon motivo:

Dettagli

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000 CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 1000 CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE E AVANZAMENTI Asse X (montante) 1400 mm Asse Y (testa-mandrino) 1050 mm Asse Z (tavola) 1200 mm Avanzamento di lavoro assi X,Y,Z 50

Dettagli

Sistemi di stampa a trasferimento termico

Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Con i suoi diversi sistemi di stampa a trasferimento termico, ThermoTex offre numerose soluzioni per creare etichette

Dettagli

O NE 100 % You shoot. è un sistema completo di imaging digitale, intraorale,

O NE 100 % You shoot. è un sistema completo di imaging digitale, intraorale, You shoot You scan O NE You shoot 100 % SUPERFICIE ATTIVA Le pellicole ai fosfori sono sottili e flessibili per permettere un miglior posizionamento in bocca. Utilizzo ottimale della superficie attiva

Dettagli

SONDA PER SCANSIONE A CONTATTO SU RETTIFICATRICI PER INGRANAGGI E CENTRI DI LAVORO

SONDA PER SCANSIONE A CONTATTO SU RETTIFICATRICI PER INGRANAGGI E CENTRI DI LAVORO SONDA PER SCANSIONE A CONTATTO SU RETTIFICATRICI PER INGRANAGGI E CENTRI DI LAVORO Descrizione del sistema Da oltre 60 anni Marposs rappresenta il riferimento mondiale per quanto riguarda la misura di

Dettagli

Adattatore scheda video esterna doppio monitor USB 3.0 a HDMI e DVI

Adattatore scheda video esterna doppio monitor USB 3.0 a HDMI e DVI Adattatore scheda video esterna doppio monitor USB 3.0 a HDMI e DVI Product ID: USB32HDDVII L'adattatore USB32HDDVII USB 3.0 a HDMI e DVI-I Dual Head trasforma una porta USB 3.0 disponibile in una porta

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Barriere con sensori Argus Varchi con sensori

Barriere con sensori Argus Varchi con sensori Barriere con sensori Argus Varchi con sensori Eleganti barriere con sensori e varchi con sensori Argus Confortevoli Accattivanti Personalizzati Due linee di prodotto Gli impianti della famiglia di prodotti

Dettagli

Dispositivo di segnalazione acustica DS 10

Dispositivo di segnalazione acustica DS 10 INFORMAZIONI PRODOTTO Dispositivo di segnalazione acustica DS 10 Pagina 1 601- F.01U.004.345 A4.it / 29.12.2004 Indice 1. Descrizione del prodotto.......................... 3 2. Caratteristiche....................................

Dettagli