MASTER GIURISPRUDENZA D IMPRESA, AFFARI GENERALI & LEGAL MANAGEMENT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER GIURISPRUDENZA D IMPRESA, AFFARI GENERALI & LEGAL MANAGEMENT"

Transcript

1 AFFARI GENERALI & LEGAL MANAGEMENT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com ANCONA BOLOGNA FERRARA FIRENZE FOGGIA NAPOLI PARMA ROMA SASSARI VERONA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Master finanziabile con i fondi interprofessionali Supporto nella ricerca di tirocini formativi post master Possibilita' di frequentare singoli moduli Corpo docente formato da consulenti manager ed imprenditori Trasferimento di strumenti e strategie in linea con le attuali esigenze di mercato

2 CONTESTO ATTUALE OBIETTIVI CARATTERISTICHE Identificare, valutare e gestire rischi di natura legale è la responsabilità principale del giurista d impresa che opera in azienda. Si tratta del nuovo volto dell avvocatura, una figura che sta acquisendo un ruolo chiave in contesti strutturati sia all estero che in Italia. L industrializzazione ha infatti posto l azienda di fronte ad una molteplicità di stakeholders con cui interfacciarsi e con cui potrebbero nascere contenziosi a seguito dell applicazione o violazione di norme contrattuali. Compito del giurista d impresa è pertanto quello di divenire un manager ed operare a beneficio dell impresa curandone gli aspetti più delicati: dalla compliance, alla tutela dei rischi aziendali e alla scelta dei legali esterni, in un ottica sia di difesa che di risparmio. Non solo, la trasversalità del profilo professionale è tale per cui sono richieste conoscenze e competenze economiche quali contabilità, controllo di gestione, criteri di valutazione, utili ad operare secondo le strategie di business aziendale. Il master offre una visione omnicomprensiva di carattere pratico sulla contrattualistica che il giurista d impresa si trova ad applicare in un contesto strutturato e le procedure da attuare in caso di risoluzione di controversie e situazioni organizzative più complesse. Il Master si propone di trasferire ai corsisti le competenze necessarie per operare come giurista all interno di un azienda. L obiettivo è formare una risorsa che sia in grado di assolvere gli adempimenti di fronte ai diversi stakeholders (stato, amministrazione, fornitori, clienti, lavoratori ). Inoltre il corso mira a dotare i partecipanti degli strumenti per risolvere potenziali situazioni d impasse che potrebbero insorgere nell espletamento dell attività d impresa: dalle controversie per inadempimenti contrattuali a situazioni più complesse come la crisi. Il fine ultimo è formare manager con conoscenze a tuttotondo del sistema giuridico ed economico impresariale in grado di apportare reale valore aggiunto all azienda in cui andrà ad operare. DESTINATARI laureati in giurisprudenza neo-laureati avvocati aspiranti giuristi d'azienda DURATA E FREQUENZA 168 ore d aula in formula weekend + tirocinio formativo della durata di 6 mesi + project work (anche in azienda)

3 EIPASS 7 MODULI USER CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO (opzionale) SPAGNOLO INGLESE La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta il sicuro possesso delle competenze intermedie nell utilizzo degli strumenti dell ICT. L e-competence Framework for ICT Users (e-cf) è un documento elaborato e aggiornato dal CEN, la Commissione Europea per la standardizzazione, per fornire un quadro complessivo delle e-competence che deve possedere ogni cittadino che utilizzi il computer, internet e le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione nella vita di tutti i giorni. La certificazione EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell ambito scolastico, concorsuale e universitario, garantendo al partecipante crediti formativi universitari al superamento delle prove d esame. Ei - Center Affiliato Pantheon Moduli d esame: I fondamenti dell ICT Sicurezza informatica Navigare e cercare informazioni sul Web Comunicare in Rete Elaborazione testi Foglio di calcolo Presentazione La Management Academy Sida Group ti offre l opportunità di un soggiorno studio in Spagna presso TANDEM, Escuela Internacional di Madrid. Accreditata dall Instituto Cervantes, istituzione culturale pubblica con l obiettivo di promuovere l insegnamento della lingua e della cultura spagnola, TANDEM è uno dei centri di formazione più prestigiosi in Spagna. E ubicata nel cuore della città, in quello che viene chiamato il Triangolo dell Arte, vicino a Museo del Prado, Museo Thyssen, Plaza de Cibeles e a tanti altri monumenti e luoghi emblematici di Madrid. Per tre settimane sarai totalmente avvolto dai suoni, colori e sapori dell atmosfera ispanica. Accanto al corso intensivo di spagnolo, erogato secondo il metodo di insegnamento comunicativo con particolare attenzione ad ascolto e parlato, potrai prendere parte al programma culturale TANDEM. Al termine del corso, TANDEM ti rilascerà un attestato di frequenza con il livello ottenuto, che potrai inserire nel tuo CV, a dimostrazione del fatto di aver acquisito competenze linguistiche all estero, skills sempre più richieste dalle aziende italiane coinvolte nel processo di internazionalizzazione. Se sei interessato a frequentare un corso di inglese all estero, La Management Academy Sida Group ti offre l opportunità di un soggiorno studio in Irlanda presso la Dublin City University DCU ( Annoverata fra le 50 università più giovani al mondo con studenti di cui oltre il 20% di 109 nazionalità differenti. Avrai l opportunità di essere accolto in un contesto nuovo, dinamico e cosmopolita, dove condividere con altri giovani tante attività. In base al tuo livello di lingua, avrai la possibilità di scegliere tra un corso di general english o un corso di business english. Per tre settimane sarai immerso in un clima culturale nuovo che ti darà la possibilità di migliorare notevolmente il tuo inglese anche grazie alla possibilità di usufruire dei servizi universitari, tra cui l accesso alla biblioteca. Al termine del corso la Dublin City University ti rilascerà un certificato di lingua che potrai inserire nel tuo CV, a dimostrazione del fatto di aver acquisito competenze linguistiche all estero, skills sempre più richieste dalle aziende italiane coinvolte nel processo di internazionalizzazione.

4 AGEVOLAZIONI CERTIFICAZIONI PLACEMENT Il periodo d inserimento in Azienda, organizzato e progettato dalla Management Academy Sida Group, rappresenta un valido strumento per agevolare l ingresso nel mondo del lavoro: è un opportunità per imparare, farsi conoscere e farsi apprezzare attraverso la pratica aziendale. Questa attività agevola notevolmente la creazione di un legame tra giovani e imprese. La reale attinenza tra i programmi formativi della Management Academy Sida Group e il mondo del lavoro sono assicurati da un analisi dei fabbisogni non solo delle aziende partner che richiedono specifici profili professionali, ma anche dallo svolgimento periodico di indagini nel settore reclutamento. Negli anni abbiamo raggiunto il placement occupazionale dei nostri allievi pari al 92%, ulteriore testimonianza di qualità del servizio offerto. La Management Academy Sida Group, utilizzando l ampia gamma di aziende collegate in rete, offrirà al partecipante, in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l attività d aula, l opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti Step: - Organizzazione dell assessment da parte della Divisione Risorse Umane Sida; - Predisposizione dei colloqui individuali per identificare il profilo del corsista; - Individuazione delle aziende ospitanti sulla base di specifici parametri del corsista, quali: residenza, profilo formativo e/o lavorativo, aspettative professionali; - Orientamento al colloquio di selezione in azienda; - Affiancamento di un tutor durante il primo colloquio in azienda; TIROCINIO ALL'ESTERO La Management Academy Sida Group offre l'opportunità di viviere un esperienza di stage all estero, importante occasione di crescita personale e professionale in vista dell'entrata nel mondo del lavoro. L'integrazione europea e l'internazionalizzazione dei mercati, compresi quelli del lavoro, rendono sempre più necessario progettare un periodo di formazione all'estero per: mettere in pratica nell'azienda straniera la formazione acquisita in Italia conoscere altri mercati del lavoro ed altre economie padroneggiare metodi di lavoro diversi da quelli italiani, procurandosi un ampio ventaglio di sbocchi professionali perfezionare la padronanza di una o più lingue straniere familiarizzare con strutture e meccanismi socio-culturali di altri Paesi, maturando la capacità di cogliere la complessità e di dialogare con altre culture e soggetti cioè crearsi un bagaglio interculturale BORSE E FINANZIAMENTI Sida Group e la rete di aziende convenzionate mettono a disposizione borse di studio parziali e totali per agevolare futuri inserimenti aziendali. Il corso può essere interamente finanziato da Istituti di Credito convenzionati. La Management Academy Sida Group punta alla qualità e soddisfazione degli iscritti, per questo ha ottenuto importanti certificazioni e accreditamenti in materia di formazione CERTIFICAZIONE UNI ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Questa certificazione garantisce all utenza il rispetto e il controllo dei processi che hanno un impatto diretto sulla qualità della formazione. L'Obiettivo è garantire la soddisfazione del partecipante al master attraverso: monitoraggio costante e analisi della domanda e dell offerta analisi dei fabbisogni formativi eventuali incontri con università e istituti scolastici enti pubblici e privati rappresentativi, interviste e meeting con le aziende del tessuto economico territoriale; orientamento svolto da psicologi e professionisti specializzati per analizzare le caratteristiche dei diplomati/laureati con attenzione particolare alle loro predisposizioni e in maniera continua attraverso incontri periodici. percorso formativo, bilancio delle competenze e certificazione dei crediti formativi per seguire costantemente gli allievi con la somministrazione di questionari, attività specifiche, esami finali, assistenza e tutoraggio e organizzazione dello stage.

5 PLUS IL PERCORSO FORMATIVO Corpo docente composto da professionisti e manager con esperienza pluriennale Formazione dedicata Formazione focalizzata su case histories Materiale multimediale Assistenza on line garantita ai discenti Aziende partner associate al progetto formativo Programmi didattici costantemente aggiornati in linea con le richieste del mercato Attività di stage in aziende altamente motivate e pre-selezionate Grande esperienza nella ricerca selezione Immagine della Sida come azienda che offre i migliori laureati selezionati alle aziende Coaching personale per l individuazione delle motivazioni e delle potenzialità del discente per la ricerca qualificata di opportunità di inserimento. FONDAMENTI ECONOMICI PER IL GIURISTA CHE OPERA IN AZIENDA Modulo 1. Interconnessioni economiche, patrimoniali e finanziarie IL SISTEMA GIURIDICO IN AZIENDA: LA FUNZIONE DEGLI "AFFARI GENERALI" Modulo 2. Diritto Commerciale Modulo 3. Diritto tributario delle società Modulo 4. Diritto del lavoro e sindacale Modulo 5. Diritto amministrativo e degli appalti pubblici Modulo 6. Normativa bancaria e del mondo finanziario Modulo 10. Crisi e risanamento d'impresa Modulo 11. Recupero credito Modulo 12. Processi di compliance aziendale IL SISTEMA DI E-PROCUREMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Modulo 13. E-Procurement, focus MEPA ATTESTATI Al termine dell iter formativo il partecipante acquisirà - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL MASTER - ATTESTAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO D'INGLESE ALL'ESTERO (se frequentato) - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPAGNOLO ALL'ESTERO (se frequentato) - ATTESTATO SICUREZZA E PREVENZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO (Modulo generale) Modulo 7. Il diritto penale ASPETTI PROCEDURALI Modulo 8. Sistema procedurale Modulo 9. Conciliazione e arbitrato

6 IL PROGRAMMA FONDAMENTI ECONOMICI PER IL GIURISTA CHE OPERA IN AZIENDA Modulo 1. Interconnessioni economiche, patrimoniali e finanziarie La dimensione patrimoniale, economica e organizzativa dell'azienda Il bilancio: strumento per la guida ed il controllo del progetto strategico; strumento di diagnosi, prognosi e terapia aziendale L'analisi di bilancio, revisione e lettura dei valori, la riclassificazione, gli obblighi civilistici e fiscali, le politiche di bilancio Strumenti per la normalizzazione dell'attività aziendale e per la presa di decisioni degli investimenti e spese aziendali Lo stato patrimoniale L'impiego e il processo di accumulazione Politiche e strategie di investimento Il suo rapporto con il giro d'affari, interconnessioni patrimoniali, finanziarie, economiche (reddituali) L'equilibrio tra equity e debito La funzione amministrativa e revisione contabile Case history IL SISTEMA GIURIDICO IN AZIENDA: LA FUNZIONE DEGLI "AFFARI GENERALI" Modulo 2. Diritto Commerciale DIRITTO INDUSTRIALE E DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE: Legislazione in materia di proprietà industriale Modelli e disegni industriali Invenzioni industriali La tutela del segreto industriale La tutela del nome di dominio Concorrenza sleale e disciplina della pubblicità Focus su marchi e brevetti: requisiti, tipologia, tutela internazionale Come tutelare l'immagine dell'azienda DIRITTO SOCIETARIO: Le diverse forme societarie per lo svolgimento dell'attività di impresa: le società di persone, le società di capitali, le cooperative. Il conferimento dei soci e gli strumenti finanziari partecipativi Apporti in natura e work for equity Gli organi societari ed il loro funzionamento: dall'assemblea dei soci, dell'organo amministrativo, dell'organo di controllo. Adempimenti e formalità Investire per sostenere il business societario: le obbligazioni ed i patrimoni destinati ad uno specifico affare; le operazioni sul capitale. Le modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto; il recesso del socio. Lo scioglimento e la liquidazione delle società. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione. La finalità delle singole operazioni e le tutele per i terzi. Gli adempimenti e le formalità Come redigere un contratto per la produzione di beni e la prestazione di servizi Modulo 3. Diritto tributario delle società Il sistema tributario italiano: imposte dirette e indirette L'IRES: disposizioni generali e modalità di determinazione della base imponibile Componenti negative e positive di reddito Il consolidato fiscale nazionale L'IVA e l'imposta di registro sugli atti societari Accertamento, liquidazione e riscossione Istituti deflattivi e contenzioso Come effettuare chiusure e versamenti conto erario a carico dell'azienda Modulo 4. Diritto del lavoro e sindacale DIRITTO DEL LAVORO Fonti normative del diritto del lavoro Il rapporto di lavoro e le principali forme contrattuali Costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro La nuova disciplina dei licenziamenti RELAZIONI INDUSTRIALI IN AZIENDA: Diritti sindacali in azienda Le fonti di riferimento Il sindacato in azienda: RSA e RSU

7 IL PROGRAMMA I soggetti della trattativa: le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei datori di lavoro Partecipazione dei rappresentanti sindacali nella definizione delle politiche aziendali SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO: Concetti di rischio Danno, prevenzione e protezione Organizzazione della prevenzione aziendale Diritti, doveri e sanzioni per i soggetti aziendali Organi di vigilanza, controllo e assistenza Come stipulare un contratto: - di lavoro a tempo indeterminato - di lavoro a tempo determinato - di apprendistato - a tempo parziale - di somministrazione di lavoro - lavoro intermittente - lavoro accessorio Modulo 5. Diritto amministrativo e degli appalti pubblici Quadro Normativo di riferimento: Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e (D.Lgs.50/2016) - cosa cambia rispetto al vecchio codice (D.Lgs.163/06) I punti chiave della riforma: 1. Anticipazione del corrispettivo 2. Disciplina appalti sotto soglia 3. Qualificazione e aggregazione stazioni appaltanti 4. Divieto appalto integrato 5. Nomina dei commissari di gara 6. Motivi di esclusione 7. Soccorso istruttorio 8. Avvalimento 9. Sistema garanzie 10. Criteri di aggiudicazione 11. Subappalto 12. Nuovo ruolo nell'anac 13. Ambito temporale applicazione: regime transitorio e abrogazioni Come verificare la regolarità contributiva attraverso il DURC online Modulo 6. Normativa bancaria e del mondo finanziario Fonti e princìpi dell'ordinamento bancario e finanziario Contrattualistica bancaria, finanziaria, assicurativa La funzione della compliance, la tutela del cliente, i regolamenti nazionali ed internazionali I derivati finanziari Cartolarizzazione La finanza straordinaria e la finanza di progetto Cosa fare in caso di anatocismo Modulo 7. Il diritto penale DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA Illecito penale d'impresa: criticità e tipicità dell'individuazione dei soggetti attivi con particolare riferimento ai reati societari, ai reati bancari ed agli illeciti in tema di tutela della sicurezza sul lavoro - La delega di funzioni - La "posizione di garanzia" nelle "organizzazioni complesse" - La ricostruzione del dolo nelle "organizzazioni complesse" - I "reati collegiali" La responsabilità da reato degli enti (D.Lgs. 231/2001) - profili generali della disciplina - ruolo e contenuti del modello organizzativo - l'organismo di vigilanza: compiti e responsabilità - modello sanzionatorio Analisi di reati "tipici" del diritto penale d'impresa: - reati societari (false comunicazioni sociali; insider trading; aggiotaggio) - reati fallimentari (i reati di bancarotta) - reati bancari (mendacio bancario) - reati tributari (le ipotesi di dichiarazione omessa, fraudolenta e infedele) DIRITTO PENALE AMMINISTRATIVO: Il principio di legalità Il fatto illecito Rapporti tra illecito penale e illecito amministrativo Le principali leggi di depenalizzazione della l.689/1981 al d.lgs. 507/1999

8 IL PROGRAMMA Come si costruisce un sistema di deleghe in organizzazione complesse che tutela dipendenti e imprenditori ASPETTI PROCEDURALI Modulo 8. Sistema procedurale CIVILE: Ordinamento giudiziario ed attività giurisdizionale: oggetto e soggetti del processo civile e atti del procedimento Processo civile di cognizione - prima istanza ed impugnazioni Processo di esecuzione forzata Procedimento cautelare Istruzione probatoria - diritto delle prove AMMINISTRATIVO: Princìpi generali sulla tutela amministrativa e sulla ripartizione della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo La tutela in via amministrativa: il ricorso gerarchico, il ricorso in opposizione, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica La tutela giurisdizionale amministrativa Il processo amministrativo: il ricorso, l'istruttoria, la decisione La tutela cautelare nel processo amministrativo Le impugnazioni nel processo amministrativo: la revocazione, appello, opposizione di terzo PENALE: Le parti del processo penale Le misure cautelari Le notizie di reato e le condizioni di procedibilità Le indagini preliminari Udienza preliminare e dibattimento I procedimenti speciali Il procedimento davanti al giudice di pace Le impugnazioni Modulo 9. Conciliazione e arbitrato Strumenti alternativi di risoluzione delle controverie: ADR - Alternaative Dispute Resolution Arbitrato: caratteristiche e finalità della procedura; tipo di arbitrato; clausola compromissoria Conciliazione / Mediazione: procedura e soggetti coinvolti Novità introdotte con la class action - azione collettiva Modulo 10. Crisi e risanamento d'impresa FALLIMENTO: Presupposti, organi ed effetti del fallimento La procedura fallimentare Chiusura del fallimento Concordato fallimentare ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI: Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Accordi di ristrutturazione Amministrazione straordinaria Modulo 11. Recupero credito Sofferenze e incagli La gestione del credito problematico Arbitrati e decreti ingiuntivi Titoli esecutivi stragiudiziali e giudiziali Modulo 12. Processi di compliance aziendale La funzione Compliance: organizzazione, ruolo, attività I processi di Compliance nell'ambito dell'attività di intermediazione finanziaria (Mifid, Mad) I processi di Compliance nell'ambito dell'attività bancaria (antiriciclaggio, trasparenza, privacy) I processi di Compliance nell'ambito dell'attività assicurativa (regolamentazione ISVAP) I processi di Compliance nel sistema industriale privato D.LGS.231/01 e attività degli Enti, Esperienze giurisprudenziali, Trasversalità della Compliance IL SISTEMA DI E-PROCUREMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Modulo 13. E-procurement, Focus MEPA Normativa di riferimento Ambito di applicazione, modalità di accesso e di utilizzo, strumenti di acquisto Il ruolo di Consip Attori coinvolti: Gestore del sistema, soggetto aggiudicatore e punto ordinante, punto istruttore, fornitore e legale rappresentante, operatore delegato Focus MEPA

9 ALCUNI DOCENTI FLAVIO GUIDI Fondatore del Gruppo SIDA, esperto di strategia ed organizzazione aziendale, progettista e formatore nell ambito delle aree della Direzione aziendale, iscritto all Albo dei Dottori Commercialisti, promotore dell ISD Istituto Studi Direzionali e del periodico Il Mondo del Lavoro nelle Marche, oltre che di significative integrazioni territoriali e di prestigiose joint-venture internazionali. Autore di numerose pubblicazioni e articoli per il Sole 24 Ore. ROBERTO ANTONELLA Inserito presso Sida Group srl nell area fiscale. Iscritto presso il registro dei tirocinanti per la professione di Dottore Commercialista e di Revisore Legale dei Conti. Segue la contabilità e consulenza fiscale a diverse aziende e professionisti. Da settembre 2012 abilitato alla professione di Dottore Commercialista e di revisore legale dei conti. Esperto in questioni di fiscalità aziendale. Interventi di consulenza nell ambito di processi di ristrutturazione aziendale. MANUELA MACERATESI Iscritta all Ordine degli Avvocati del Foro di Ancona è consulente nell Area legale, con specializzazione in contrattualistica aziendale, diritto commerciale, diritto civile, diritto del lavoro, diritto tributario. Alcune esperienze professionali: Gruppo SIGE, Gruppo Bontempi, Calzaturificio Franceschetti, Skalo srl, Tecnomatic srl, Casali spa. GIUSEPPE SPADAVECCHIA Esperto nella pianificazione finanziaria, successoria e previdenziale. Gestione diretta dei clienti: nella costruzione del rapporto fiduciario tra risparmiatori e consulenti. In quanto formatore per la Corporate Mediolanum ha sviluppato profonde conoscenze e competenze in tre macro ambiti professionali: l'inserimento di nuove figure professionali attraverso i know how della consulenza finanziaria, della comunicazione integrata alla capacità di acquisire, di sviluppare e di gestire il cliente; la formazione continua interna a Banca Mediolanum per aggiornare la rete commerciale di consulenti finanziari; la formazione manageriale (dal luglio 2016) nel percorso di Master Executive come docente delle materie di sviluppo comportamentale. STEFANO CAROTTI Ha iniziato l'attività libero professionale nell'anno Consulente del lavoro dal 1976 (iscritto all Albo provinciale dei Consulenti del Lavoro di Ancona). Attualmente è Titolare dello Studio Professionale CAROTTI RODRIGUEZ PROGETTI LAVORO S.r.l., Si occupa di attività di consulenza, assistenza ed amministrazione nell'area della gestione delle risorse umane. Esperto in Ricerca e selezione, formazione, inquadramento del personale.

10 Le informazioni presenti nel materiale pubblicitario hanno valore puramente illustrativo al solo scopo di fornire informazioni generali. Sida Group Srl, che si riserva, comunque, il diritto di apportare modifiche a sua totale discrezione. Nessuna responsabilità al riguardo potrà essere attribuita a Sida Group Srl. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com Per partecipare ai colloqui di orientamento e selezione invia la tua candidatura a: master@sidagroup.com o contattaci al numero verde ANCONA BOLOGNA FERRARA FIRENZE FOGGIA NAPOLI PARMA ROMA SASSARI VERONA Sede Amministrativa Via I Maggio, Ancona Tel Fax /Sida Group

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA CIRCOLARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA CIRCOLARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI IN EVIDENZA

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA

Dettagli

Gestione del Personale

Gestione del Personale Executive Master in Gestione del Personale Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Pa rtner per lo sviluppo Pr ofessionale ed Impr enditoriale Sedi: Roma Napoli Bologna Parma

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT, ECONOMIA CIRCOLARE E INDUSTRIA 4.0

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT, ECONOMIA CIRCOLARE E INDUSTRIA 4.0 in collaborazione con MASTER IN WASTE END MANAGEMENT, ECONOMIA E INDUSTRIA 4.0 SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA ANCONA PARMA ROMA FERRARA NAPOLI

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA

Dettagli

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA

Dettagli

Credit Risk Management

Credit Risk Management Executive Master in Credit Risk Management Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI Il Credit

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 TAX & LEGAL Temporary & permanent recruitment Tax & Legal www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati ed executive mediante

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA NAPOLI VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA SASSARI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group Bologna Parma BADESI

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  Bologna Parma BADESI IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER Sistemi Qualità e Sicurezza Agroalimentare SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com Bologna Parma Verona Firenze Ancona

Dettagli

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA

Dettagli

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017 Procedure Concorsuali e Risanamento d Impresa Corso di Alta formazione 2017 Napoli 200 ore Febbraio - Dicembre 2017 1 Procedure concorsuali e risanamento d impresa Periodo: febbraio 2017 dicembre 2017

Dettagli

individuali e professionisti, per mezzo di interventi mirati alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente.

individuali e professionisti, per mezzo di interventi mirati alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente. La società Global Advisory SpA opera nel campo della consulenza strategica aziendale, delle discipline sociali, del diritto societario, amministrativo, contrattuale e del lavoro, offrendo servizi di assistenza

Dettagli

EXECUTIVE MASTER OLIVE OIL INTERNATIONAL SALES MANAGEMENT 4.0. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER OLIVE OIL INTERNATIONAL SALES MANAGEMENT 4.0. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA SASSARI VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

EXECUTIVE MASTER MASTER IN GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA E PATIENT CARE SEDI E CONTATTI. Sida Group

EXECUTIVE MASTER MASTER IN GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA E PATIENT CARE SEDI E CONTATTI. Sida Group group Istituto S tudi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER MASTER IN GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA E PATIENT CARE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com

Dettagli

Our skills for your business

Our skills for your business Our skills for your business pag. 4-5 Introduzione pag. 6 pag. 7 pag. 7 pag. 8 pag. 8 pag. 9 pag. 9 Diritto civile Diritto commerciale e societario Diritto del lavoro e della previdenza sociale Sicurezza

Dettagli

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia Via Marsala 17 25122 Brescia P.I. e C.F. 02953440985 Tel. 0303752348 3754670 Fax 0303752913 3754876 e-mail: dottcommbs@dottcomm.bs.it

Dettagli

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017 Procedure Concorsuali e Risanamento d Impresa Corso di Alta formazione 2017 Napoli 200 ore Gennaio - Dicembre 2017 1 Procedure concorsuali e risanamento d impresa Periodo: gennaio 2017 dicembre 2017 Durata:

Dettagli

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO Istituto Studi Direzionali group Management Academy EXECUTIVE MASTER Rivolto ai professionisti del settore che intendono sviluppare competenze per svolgere funzioni e compiti dirigenziali. SEDI E CONTATTI

Dettagli

Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri,

Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri, Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri, 22 0372 452715 0372 452756 studio@studiocoratellapoggio.it info@studiocoratellapoggio.it L ESPERIENZA di oltre 30 anni di attività L INNOVAZIONE

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA IN COLLABORAZIONE CON: REV. DEL 01/07/2016 MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA

Dettagli

EXECUTIVE MASTER CERTIFICAZIONI E LEGISLAZIONE AGROALIMENTARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER CERTIFICAZIONI E LEGISLAZIONE AGROALIMENTARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group CERTIFICAZIONI E LEGISLAZIONE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA SASSARI IN EVIDENZA Frequenza

Dettagli

STUDIO VERNERO MANAVELLA & ASSOCIATI Dottori Commercialisti S.S.

STUDIO VERNERO MANAVELLA & ASSOCIATI Dottori Commercialisti S.S. Via L. Colli, 20 10129 Torino Tel. +39 011/53.25.90 54.97.91 Fax +39 011/54.16.95 Codice Fiscale e Partita IVA 05677530015 email: segreteria@studioverneromanavella.it web: www.verneromanavellaeassociati.it

Dettagli

EXECUTIVE MASTER. Certificazioni E agroalimentare. Management Academy Sida Group Parma Verona Firenze Ancona

EXECUTIVE MASTER. Certificazioni E agroalimentare. Management Academy Sida Group  Parma Verona Firenze Ancona Certificazioni E LEGISLAZIONE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com Bologna Parma Verona Firenze Ancona Roma NAPOLI FOGGIA Sassari IN EVIDENZA Frequenza

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA Curriculum Vitae Dr. ALESSANDRO GOLIA Dati personali Cognome: GOLIA Nome: ALESSANDRO Stato civile: sposato Nazionalità: italiana Data di nascita: 17/11/1972 Luogo di nascita: Napoli C.F.: GLOLSN72S17F839O

Dettagli

Francesca Rosetti - Avvocato

Francesca Rosetti - Avvocato Studio Associato Servizi Professionali Integrati Fieldfisher Global Francesca Rosetti - Avvocato Roma, Italia Senior Partner presso Fieldfisher - Studio Associato Servizi Professionali Integrati. Esperienze

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro TITOLO I Disposizioni Generali Art.1 Finalità del Regolamento e ambito di applicazione

Dettagli

CORSO PER MEDIATORE CIVILE

CORSO PER MEDIATORE CIVILE Ente di Formazione Accademia Nazionale del Diritto Organismo di Mediazione e Conciliazione Via Filippo Erenia, 12 - Roma CORSO PER MEDIATORE CIVILE Ai sensi dell art. 18 co. 2 lett. F) D.M. 180/2010 pubblicato

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI

DOTTORI COMMERCIALISTI DOTTORI COMMERCIALISTI Via C. Battisti, 19 20122 Milano Tel. 02.54.06.341 Fax. 02.54.11.82.42 Email: segreteria@studiochiaruttini.it LO STUDIO Lo Studio Chiaruttini & Associati nasce nel 1998 come associazione

Dettagli

EXECUTIVE MASTER WEB DEVELOPMENT AND DATABASE ADMINISTRATION. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER WEB DEVELOPMENT AND DATABASE ADMINISTRATION. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group WEB DEVELOPMENT AND DATABASE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA SASSARI PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BARI IN EVIDENZA

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Puglia VIA DELLA REPUBBLICA, 25 C/O ODCEC

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Operatore Ufficio Contenzioso Roma 24 giugno 2014 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Assicura la difesa

Dettagli

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO bi.wel.f bilateralità, welfare integrato e fondi Anno accademico 2017-2018 Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento

Dettagli

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE Istituto Studi Direzionali group Management Academy EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com

Dettagli

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE CRISTINA RIVOLTA, nata a Como il 25 Settembre 1964, domiciliata in Milano, via Cesare Battisti n. 21 (tel.: 02/45488254 - fax: 02/45488693; e-mail: cristina.a.rivolta@gmail.com - posta

Dettagli

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

PROGRAMMA DELLE GIORNATE Ciclo di Seminari Formativi Crescere IN RETE modelli e esperienze per lo sviluppo competitivo delle PMI PROGRAMMA DELLE GIORNATE giovedì 15 marzo 2012 Modelli e esperienze di Business collaborativo per

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA LANDOLFI Indirizzo Via San Ruffino, 6 San Nicola la strada (CE) - ITALIA Fax (+ 39) 0823/422186 E-mail francesca.landolfi@virgilio.it

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 21 2. La nozione di imprenditore...» 21 3. Aspetti controversi...» 26 4. Attività

Dettagli

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio SEMINARIO IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Il ricorso e il regime sanzionatorio Ancona, 10 e 11 maggio 2012 Sede: SIDA GROUP S.R.L., Via 1 Maggio n.156, Ancona SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio n.156,

Dettagli

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL AND INNOVATIVE WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL AND INNOVATIVE WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA SASSARI IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

Nome LIGUORI RENATO Indirizzo VIA C. COLOMBO, ARZANO NA Telefono Fax

Nome LIGUORI RENATO Indirizzo VIA C. COLOMBO, ARZANO NA Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIGUORI RENATO Indirizzo VIA C. COLOMBO, 18 80022 ARZANO NA Telefono 0817316369-3494961613 Fax 0817315515 E-mail liguori.renato@gmail.com

Dettagli

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE Istituto Studi Direzionali group Management Academy EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 INDICE SOMMARIO Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE La legge fallimentare 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del

Dettagli

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOGAVERO LAURA Nazionalità ITALIANA Data di nascita TITOLO AVVOCATO GENNAIO

Dettagli

CINZIA GIARETTA. Curriculum Vitae. Dottore Commercialista e Revisore Contabile, associata della Vesco Giaretta Consulting Studio

CINZIA GIARETTA. Curriculum Vitae. Dottore Commercialista e Revisore Contabile, associata della Vesco Giaretta Consulting Studio Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA GIARETTA Data di nascita 28/07/1960 Vicenza Domicilio c/o Studio Vesco Giaretta: Via Pola 24, 36040 Torri di Quartesolo (VI) Tel. 0444 267432 Email: cinzia.giaretta@vescogiaretta.com

Dettagli

MARZO - GIUGNO 2008 CEDAM sceglie la SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA quale partner qualificato per completare la sua proposta formativa ai professionisti giuridici e ai praticanti avvocati. CEDAM affianca all

Dettagli

Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione

Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione Riconoscimento di credenziali al fine di autorizzare operatori ad operare nei servizi per il lavoro presso

Dettagli

Dott. Rag. ROBERTO BUCCI Commercialista - Revisore Contabile - Consulente Tecnico del Giudice

Dott. Rag. ROBERTO BUCCI Commercialista - Revisore Contabile - Consulente Tecnico del Giudice F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome BUCCI ROBERTO Indirizzo residenza BARI VIA TANZI N.22 Indirizzo domicilio BARI PIAZZA N. BALENZANO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI DI CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI DI CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI DI CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA ISDACI è accreditato dal 4 maggio 2007 presso il Ministero della Giustizia, quale ente abilitato a

Dettagli

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Area tributaria Area civilistica Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

C U R R I C U L UM V I T AE

C U R R I C U L UM V I T AE C U R R I C U L UM V I T AE Dati personali: Michele Occhinegro nato a Taranto il 28/06/71, C.F. CCHMHL71H28L049B, residente in Taranto alla Via Lago di Viverone 1/7. Percorso formativo Diploma di ragioniere

Dettagli

Nulla poena sine lege. Nessuna pena venga inflitta senza una legge. (Digesto)

Nulla poena sine lege. Nessuna pena venga inflitta senza una legge. (Digesto) Nulla poena sine lege Nessuna pena venga inflitta senza una legge. (Digesto) Lo Studio PdS Studio Legale & Tributario è una dinamica e giovane struttura di consulenza legale, fiscale ed aziendale, di assistenza

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 9 luglio 2009 ISBN: 978-88-324-7353-7 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio, 2-20141

Dettagli

LEADERSHIP 4.0 MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group LIVELLO AVANZATO

LEADERSHIP 4.0 MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  LIVELLO AVANZATO MASTER SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com LIVELLO AVANZATO BOLOGNA PARMA NAPOLI VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA SASSARI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza

Dettagli

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio Mercato del lavoro: nuove opportunità? 15 Maggio 2012 29, 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio con il contributo

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...»

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

Avv.Cesare Greco Revisore Legale dei Conti

Avv.Cesare Greco Revisore Legale dei Conti Nome Indirizzo Studio AVV. CESARE GRECO VIA GIUSEPPE SANTORO, N. 20 87100 - COSENZA Telefono 0984/38291 335/8124049 Fax 0984/37860 E-mail / P.E.C. cesaregreco@pec.aruba.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Indice analitico. Capitolo III IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO

Indice analitico. Capitolo III IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO 439 Prefazione... p. 7 Capitolo I IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO 1. La costituzione delle banche e l autorizzazione all esercizio dell attività bancaria...» 9 2. L Albo delle banche e dei gruppi bancari...»

Dettagli

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE CORSO DI SPECIALIZAZZIONE 2^ EDIZIONE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE Per i professionisti che

Dettagli

Chi siamo. Principali servizi di consulenza prospettabili:

Chi siamo. Principali servizi di consulenza prospettabili: MClegal Chi siamo Lo studio è composto da tre avvocati civilisti e si avvale della stabile collaborazione di due avvocati penalisti e di due dottori commercialisti. Molte società ed associazioni si avvalgono

Dettagli

EXECUTIVE MASTER BIG DATA ANALYSIS & BUSINESS INTELLIGENCE

EXECUTIVE MASTER BIG DATA ANALYSIS & BUSINESS INTELLIGENCE EXECUTIVE MASTER & BUSINESS INTELLIGENCE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE ANTONIO LUIGI LAURINO Indirizzo Telefono 0882/371026 Fax 0882/371026 E-mail Sito Web Pec-mail

Dettagli

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI GIULIO RENATO FIORIMANTI Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 Dottore Commercialista, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1 Socio fondatore di Studio Impresa Dottori

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group INTERNATIONAL WINE BUSINESS SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA SASSARI IN EVIDENZA Frequenza in

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Affari generali, segreteria e facilities management Sequenza di processo Gestione

Dettagli

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350 Corso di formazione per l acquisizione dei fondamenti teorici e pratici per l esercizio e la gestione organizzativa della Professione di Esperto Contabile. (Redatto ai sensi dell art. 9, comma 3, del «Regolamento

Dettagli

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI MASSIMILIANO BELLINI Sono nato a Roma il 20 Luglio del 1973, sposato e padre di due figli Svolgo l attività professionale di Dottore Commercialista e Revisore Contabile,

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Avv. Giampaolo Balas (Ordine Avvocati di Roma n. A44891) PRESENTAZIONE ATTIVITA PROFESSIONALE

Avv. Giampaolo Balas (Ordine Avvocati di Roma n. A44891) PRESENTAZIONE ATTIVITA PROFESSIONALE 1 Avv. Giampaolo Balas (Ordine Avvocati di Roma n. A44891) PRESENTAZIONE ATTIVITA PROFESSIONALE Piazza della Libertà, 10 00192 ROMA Tel. 06.64520936 06.3216058 Fax 06.94800909 E-Mail: avv.balas@libero.it

Dettagli

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: SEMINARIO DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: NUOVI STRUMENTI ECONOMICO-GIURIDICI PER UNA CORRETTA E TEMPESTIVA GESTIONE DELL AZIENDA IN STATO DI CRISI Ancona, Mercoledì 3 ottobre 2012 Sede: SIDA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SILVIA SAVIGNI

CURRICULUM VITAE DI SILVIA SAVIGNI DATI PERSONALI Nazionalità: italiana Data di nascita: 26/03/1973 Luogo di nascita: Ferrara Studio legale:, via Mazzini 4, tel 0515873110 fax 0515873213 cell. 3385089227; info@de-jure.it E-mail silvia@de-jure.it;

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Specialista Area Legale Amministrativa Roma 21 Dicembre 2016 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Elementi

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ Premessa alla seconda edizione........................ Premessa alla prima edizione......................... pag. XI XIII CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ 1. Principi e criteri

Dettagli

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER INTERNATIONAL WINE BUSINESS. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group INTERNATIONAL WINE BUSINESS SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA SASSARI IN EVIDENZA Frequenza in

Dettagli

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare Il volume è in offerta lancio con lo sconto del 10% sul prezzo di copertina 85,50 (anziché 95,00). Per maggiori info contattaci al 335 6197259 - Dott. Mirko Clemente - Agenzia CEDAM per Massa Carrara e

Dettagli

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale Indice Capitolo primo Mercato e diritto commerciale 1. Il mercato 7 2. Mercato e diritto 9 3. Evoluzione del mercato e storia del diritto commerciale 11 4. Dal codice del 1942 all epoca attuale 15 5. La

Dettagli

Coordinatore delle attività dello Studio Legale

Coordinatore delle attività dello Studio Legale FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA DE ANGELIS Indirizzo Studio VIA EINAUDI 1109127 CAGLIARI Telefono 070.666994/660305-347.4640710 Fax 070.6405589 E-mail deangelisavvluca@gmail.com

Dettagli

Grimani & Pesce Dottori Commercialisti

Grimani & Pesce Dottori Commercialisti Studio integrato P R E S E N T A Z I O N E D E L L O S T U D I O Presentazione Grimani & Pesce è uno studio professionale di consulenza aziendale, societaria e fiscale che propone un ampia gamma di servizi

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO. Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale

INDIRIZZI DI STUDIO. Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale INDIRIZZI DI STUDIO Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale Tale profilo è volto all acquisizione di ampie e sistematiche conoscenze dal punto di vista

Dettagli

Lo Studio associato della dott.ssa Ester Milano e del dott. Antonio Crispino, Dottori commercialisti e Revisori contabili, offre i seguenti servizi:

Lo Studio associato della dott.ssa Ester Milano e del dott. Antonio Crispino, Dottori commercialisti e Revisori contabili, offre i seguenti servizi: Lo Studio associato della dott.ssa Ester Milano e del dott. Antonio Crispino,, offre i seguenti servizi: Consulenza fiscale Assistenza fiscale specifica relativa all'imposizione diretta, indiretta e sostitutiva

Dettagli

1998 Foro di Sassari

1998 Foro di Sassari Tel. 079/237851 Fax 079/2979037 Cell. 338/9099994 Indirizzo mail: avv.dettori@gmail.com CUCCULUM VITAE Il sottoscritto Gianmario Dettori ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000,

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO IN

Dettagli

MEDIATORE CIVILE PROFESSIONISTA

MEDIATORE CIVILE PROFESSIONISTA In occasione del convegno gratuito del 15 dicembre, sarà presentato il corso organizzato da ILA in collaborazione con la Scuola di Formazione Ipsoa: MEDIATORE CIVILE PROFESSIONISTA ente organizzatore In

Dettagli

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA LA FACOLTÀ DI ECONOMIA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e studio individuale)

Dettagli

DANIELE BASILE Dottore Commercialista Revisore contabile

DANIELE BASILE Dottore Commercialista Revisore contabile CURRICULUM VITAE Daniele Basile nato a Roma il 08.05.1971 con studio professionale in 00179 Roma, Via Appia Nuova 572/F PEC professionale: daniele.basile@pec.commercialisti.it TITOLI PROFESSIONALI - Iscritto

Dettagli

Ripa di Meana e associati

Ripa di Meana e associati BREVE PROFILO DELLO STUDIO ROMA Piazza dei Caprettari,70 00186 Roma Tel. +39.06.68892680 Fax +39.06.68892688 MILANO Via Mozart, 2 20122 Milano Tel. +39.02.63471007 Fax +39.02.63470074 www.rdmlex.com contact@rdmlex.it

Dettagli

Corso di Alta Formazione in. Crisi d impresa e sue possibili soluzioni. Programma

Corso di Alta Formazione in. Crisi d impresa e sue possibili soluzioni. Programma Corso di Alta Formazione in Crisi d impresa e sue possibili soluzioni Programma 1. La crisi d impresa: diagnosi e strategie di risanamento (durata del modulo 28 ore) Prof. Gabriele Racugno Ordinario di

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA Corsi di laurea magistrale attivati Guida della Facoltà di Economia a.a. 00- Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E FNANZA Obiettivi formativi:

Dettagli

VALORE P.A Corso di formazione in ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

VALORE P.A Corso di formazione in ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA VALORE P.A. 201 Corso di formazione in ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO Facoltà di Economia,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Pantella Alessandra PNTLSN71L45L117E ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

Master di II livello in Economia, finanza e governance degli investitori istituzionali.

Master di II livello in Economia, finanza e governance degli investitori istituzionali. Anno Accademico 2017-2018 EFGII Master di II livello in Economia, finanza e governance degli investitori istituzionali Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 238

Dettagli