La violenza verso le donne in aumento anche in Valle d'aosta: diversi appuntamenti per sensibilizzare, anche a scuola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La violenza verso le donne in aumento anche in Valle d'aosta: diversi appuntamenti per sensibilizzare, anche a scuola"

Transcript

1 Pubblicato da 12vda news dalla Valle d'aosta ( Home > La violenza verso le donne in aumento anche in Valle d'aosta: diversi appuntamenti per sensibilizzare, anche a scuola La violenza verso le donne in aumento anche in Valle d'aosta: diversi appuntamenti per sensibilizzare, anche a scuola Domenica 15 Novembre '09, h redazione 12vda.it La violenza nei confronti delle donne esiste anche in Valle d'aosta ed è un problema quotidiano che a fatica emerge. L'ultimo episodio risale all'inizio di novembre quando una donna dell'alta Valle ha deciso di lasciare il marito, dopo trent'anni di botte e di insulti. Negli anni passati ha cercato di rivolgersi ai Carabinieri ed è anche arrivata davanti al Tribunale di Aosta per denunciare la sua situazione ma, per paura, per vergogna e per solitudine, si è sempre fermata prima.

2 Ora, dopo un primo contatto con il "Centro donne contro la violenza", sta cercando di ricostruirsi una vita serena, lontano di chi le ha rovinato l'esistenza: «il problema della violenza contro le donne è tutt'altro che risoltoafferma Albert Lanièce, assessore regionale alla sanità, salute e servizi sociali - ed è giusto portare avanti iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione. Ricordo che, dall'inizio dell'anno, al servizio "Arcolaio", che ospita le donne ed i figli vittime di violenza, sono stati accolti dodici nuclei familiari. Dal 2002, quando è nato il servizio, sono stati ospitati sessanta donne con bambini: l'assessorato, insieme all'usl della Valle d'aosta, sostiene queste iniziative concrete contro la violenza». Mercoledì 25 novembre si celebra la "Giornata mondiale contro la violenza alle donne" ed in Valle d'aosta le iniziative correlate sono iniziate sabato 14 e si concludono venerdì 27: «mi sembra evidente che non possiamo non partecipare- evidenzia Giacinta Prisant, alla guida del "Centro donne contro la violenza" che in diciassette anni ha raccolto oltre seicento richieste di aiuto - il nostro impegno nell'aiutare le donne non modifica la cultura di violenza che c'è alle spalle di questi episodi. E' ancora più difficile che la società condanni questo tipo di violenza, la nostra attività cerca di farla uscire non come la deriva di un rapporto affettivo, ma facendo capire che la violenza si basa su un'accettazione culturale della supremazia dell'uomo sulla donna, facendole trattare come "cose" su cui si possono sfogare le proprie frustrazioni. Facciamo "rete" con l'usl per cercare di cambiare qualcosa, durante le iniziative nelle scuole per i 25 anni della "Consulta regionale femminile", ci siamo resi conto che, anche se non coscientemente, è presente questo tipo di mentalità con diversi stereotipi».

3 Il primo evento dedicato alla sensibilizzazione sul problema, il concerto al teatro "Giacosa" di Aosta con i cantanti valdostani Morena Avenoso, gli "Orage" (Alberto Visconti, Vincent e Rémy Boniface, Stefano "Steo" Trieste e Florian Bua) e Naïf, intervallati dai "reading" degli attori aostani Andrea Damarco e Lilliana Nelva Stellio di "Replicante teatro", ha visto una buona partecipazione di pubblico. Sul palco è stata proposta una sintesi del romanzo "La donna che sbatteva le porte" di Roddy Doyle accanto a testi originali di Viviana Rosi e di "Replicante Teatro": «c'è purtroppo troppa documentazione, in tutti i tempi e in tutti i luoghi- racconta Lilliana Nelva Stellio, cui è già capitato di lavorare su "Lo stupro", testo autobiografico di Franca Rame - anche se non è stata una vittima, credo che una donna senta queste cose dentro di sé, è difficile non sentire il peso di chi si impone con il potere, il denaro o la forza fisica». Ironica e positiva è stata Naïf, che ha presentato la sua canzone "La ballata del povero Giuda desolato": «racconto di una tipologia di uomo che usa la psicologia per ottenere quello che vuole - spiega - ma è facilmente aggirabile. Penso che vedere la realtà sotto una forma ironica possa a volte essere una scappatoia nelle situazioni negative». I numeri della violenza verso le donne sono in aumento: tra gennaio ed ottobre 2009, il ricorso al "Pronto soccorso" dell'ospdale "Parini" di Aosta, per casi di maltrattamento femminile sono stati 122, Nel 2008 erano stati novanta e cento nel 2007: «dobbiamo tenere alta la guardiasottolinea Carla Stefania Riccardi, direttore generale dell'unità sanitaria locale della Valle d'aosta - organizzeremo un corso specifico per il personale e vogliamo riuscire ad aprire un ambulatorio specifico per i problemi della donna». «Ogni anno, quando presentiamo queste iniziative c'è sempre un fatto di cronaca recente che ci ricorda quotidianamente l'impegno - aggiunge Giuliana Ferrero, assessore alle poltiche sociali del Comune di Aosta - è un tema scomodo ma abbiamo l'ambizione di rompere la difficoltà di bucare quell'ironia che lo caratterizza, che nasconde l'imbarazzo. La violenza verso le donne è il lato scuro, il buco nero del nostro convivere, la violenza avviene in famiglia, da parte di persone care conosciute, che si ripercuote sui bambini e chi fa violenza, spesso è stato vittima di violenza. Non è putroppo un caso singolo ma una questione sociale che ha a che fare per la qualità di vita. Stiamo lavorando per portare in Valle d'aosta il "1522", il numero nazionale contro la violenza alle donne»

4 . Gli appuntamenti organizzati in occasione della "Giornata mondiale contro la violenza alle donne" proseguono venerdì 20 novembre, a Pont-Saint-Martin, dove, nei locali della biblioteca comunale, alle ore 17, si terrà un incontro con le scrittrici Margherita Oggero ed Elena Stancanelli, mentre mercoledì 25 novembre, all'interno della rassegna "FrontDoc", dalle ore 20, al "Cinéma de la Ville" di Aosta si tiene la proiezione dei film "Un'ora sola di vorrei" e "Vogliamo anche le rose" di Alina Marazzi, seguiti dal dibattito con la regista. Giovedì 26, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, nel capoluogo regionale, alle ore 17 si tiene un incontro sulla "Violenza percepita e violenza rimossa" insieme alla scrittrice Claudia Pirano ed alla sociologa Ilaria Marchetti. Il giorno successivo, alle ore 10, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, la Priano e la Marchetti, insieme alla semiologa Giovanna Cosenza parleranno agli studenti delle scuole valdostane di "Violenza: se la riconosci la combatti". Inoltre, fino al 30 novembre, a Pont-Saint-Martin viene riproposta la mostra "Mai più: artiste ed artisti valdostani contro la violenza sulle donne" e, nelle biblioteche valdostane, per tutto il mese di novembre, vengono allestite "vetrine tematiche" sulla violenza contro sulle donne: «noi siamo organizzate su una rete nazionale- precisa Antonella Barillà, consiglierà di parità per la Valle d'aosta - con la creazione di banca dati che ha evidenza ottanta sentenze in italia in materia di discriminazione sul lavoro. Abbiamo voluto un osservatorio per cercare la conciliazione visto che noi non siamo per la vertenza a tutti i costi, ma vogliamo intervenire per rimuovere le cause di discriminazione». Nel video l'esibizione di "Naïf" al "Giacosa":

5 [1] link notizia: (stampa effettuata il 02/11/ :31): altri link presenti nella notizia:: [1]

Mostre e attività al Liceo Artistico

Mostre e attività al Liceo Artistico Mostre e attività al Liceo Artistico Anno scolastico 2009-2010 Mostra di fine anno del Liceo artistico "Il canto dell'acqua" Inaugurazione sabato 22 maggio 2010 ore 11.00 in Pescheria Nuova a Rovigo della

Dettagli

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili 5 6 7 maggio 2017 Progetto a cura di AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA ComuniCato

Dettagli

SANITA': VDA, CAMPAGNA CONTRO ROTTURA ANEURISMA ADDOMINALE

SANITA': VDA, CAMPAGNA CONTRO ROTTURA ANEURISMA ADDOMINALE 11/06/2010 L Assessorato della sanità, salute e politiche sociali, in collaborazione con l Azienda USL della Valle d Aosta e con il contributo dell Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Valle d Aosta

Dettagli

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno REGOLAMENTO SPORTELLO ROSA 1- Obiettivi e finalità 2- Scopo e intento 3- Servizi 4- Struttura 5- Interventi 6-Rete di contatti sul territorio provinciale 7-Sede - giorni ed orari di apertura al pubblico

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3 6 Del 02 Marzo 2016 Oggetto 8 Marzo e non solo Approvazione programma eventi in occasione della Festa della donna 2016. L'anno 2016

Dettagli

Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint- Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza

Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint- Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza Pubblicato da 12vda news dalla Valle d'aosta (https://www.12vda.it) Home > Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint-Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza Sei arresti per spaccio di

Dettagli

Non è colpa di Pandora

Non è colpa di Pandora TEAM Siamo tre ragazze di 22 anni. Studiamo a Milano e Non è colpa di Pandora, oltre ad essere il nome del nostro progetto, è quello della nostra associazione. L abbiamo fondata per continuare un percorso

Dettagli

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza CHI SIAMO Il Centro Veneto Progetti Donna (Centro Donna) è un Associazione di volontariato - ONLUS che opera per fornire sostegno a donne, italiane e straniere, in difficoltà e coinvolte in situazioni

Dettagli

La prevenzione della violenza contro le donne: l esperienza della Valle d Aosta

La prevenzione della violenza contro le donne: l esperienza della Valle d Aosta La prevenzione della violenza contro le donne: l esperienza della Valle d Aosta Dott.ssa Viviana Gerbaz, Dott. Massimo Pesenti Campagnoni S.S. Urgenza Pediatrica e del Disagio Familiare S.C. Medicina e

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Fiori di marzo 2015 Donne e uomini, cibo e cultura, lavoro e società Giornata internazionale

Dettagli

Offerente/i: Provincia di Torino - Servizio Pari Opportunità e Politiche dei Tempi

Offerente/i: Provincia di Torino - Servizio Pari Opportunità e Politiche dei Tempi Offerente/i: Provincia - Servizio Pari Opportunità e Politiche dei Tempi Beneficiaria: Provincia di Ogliastra - Ufficio Laboratorio Territoriale Titolo del Gemellaggio: Sviluppo Locale orientato alle pari

Dettagli

fundamental_rights/index_it.htm

fundamental_rights/index_it.htm La P.A. on line A cura di Marta Marsilio Premessa La Commissione europea ha indicato il 2007 come l anno europeo delle pari opportunità per tutti, a testimonianza del crescente impegno nell Ue per l uguaglianza

Dettagli

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano http://www.sienafree.it/asciano/67954-doppio-mercatino-per-un-natale... Sabato, 13 Dicembre 2014 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti

Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti Pubblicato da 12vda news dalla Valle d'aosta (https://www.12vda.it) Home > Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti Arrestati due rumeni mentre

Dettagli

Alter/A/zione un altro genere di cambiamento

Alter/A/zione un altro genere di cambiamento Alter/A/zione un altro genere di cambiamento IL NOSTRO TEAM Sono una laureanda in Storia medievale, moderna e contemporanea con una tesi sul femminismo postcoloniale. Da anni mi interesso di questioni

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura

Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura LECCO Il nome di punta è sicuramente quello di Zygmunt Bauman, che nel pomeriggio di domenica 20 marzo sarà

Dettagli

Giornale di Brescia del 12 Gennaio 2008

Giornale di Brescia del 12 Gennaio 2008 RASSEGNA STAMPA 12 Gennaio 2008 16 Gennaio 2008 Cardini: il verosimile che dà forza al vero Dal Giornale di Brescia del 18/01/2008 Lo storico e romanziere toscano ospite al Salone Marchettiano di Chiari

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ gruppo elettrogeno In una condizione come quella della reclusione dove tutto è necessario, qual è il senso e la necessità del Teatro? Ovvero della sfida culturale e artistica di portare il teatro e i linguaggi

Dettagli

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti 089.254242 Perchè gli uomini usano violenza alle donne 1 2 Sono influenzati da un modello

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA Sarà aperto un Centro Antiviolenza ad Angri e due Sportelli satelliti nei comuni di Sarno e Roccapiemonte per garantire un azione di

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

VIOLENZA DONNE: MALAGO', "SPORT PUO' BATTERE SUBCULTURA VIOLENTI"

VIOLENZA DONNE: MALAGO', SPORT PUO' BATTERE SUBCULTURA VIOLENTI Quotidiani Agenzie VIOLENZA DONNE: MALAGO', "SPORT PUO' BATTERE SUBCULTURA VIOLENTI" 19:15 19 LUG 2013 (AGI) Roma, 19 lug. - Lo sport puo' aiutare a combattere la subcultura di chi pratica violenza contro

Dettagli

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa Terza Edizione Premio Città di Sezze 24, 25, 26, 27, 28 Agosto 2010 SEZZE (LT) Centro Polivalente U. Calabresi (Parco della Rimembranza) 24 Agosto - Martedì Ore 17:30 conferenza stampa Apertura della terza

Dettagli

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Mercoledì, 12 marzo 2014

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Mercoledì, 12 marzo 2014 DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Mercoledì, 12 marzo 2014 DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Mercoledì, 12 marzo 2014 Dossier unione dei comune della bassa romagna 12/03/2014 PavaglioneLugo.net

Dettagli

IL PROGETTO AURORA NELLA RETE DEI SERVIZI: UNA RISPOSTA POSSIBILE AL MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA

IL PROGETTO AURORA NELLA RETE DEI SERVIZI: UNA RISPOSTA POSSIBILE AL MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA SETTE ANNI DI ATTIVITA DEL SERVIZIO NEL SEMINARIO DI STUDI IL PROGETTO AURORA NELLA RETE DEI SERVIZI: UNA RISPOSTA POSSIBILE AL MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA 1 IL PROGETTO AURORA Il Progetto Aurora finanziato

Dettagli

Lo scudo di Atena. In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi

Lo scudo di Atena. In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi IL NOSTRO TEAM Sono una studentessa di Studi Internazionali. Ho sempre avuto curiosità verso le diversità culturali, lo scambio e il dialogo

Dettagli

Immagimondo, battesimo a Villa Lario per il festival di viaggi e culture

Immagimondo, battesimo a Villa Lario per il festival di viaggi e culture Lecco Notizie Immagimondo, battesimo a Villa Lario per il festival di viaggi e culture lecconotizie.com/attualita/immagimondo-battesimo-a-villa-lario-per-il-festival-di-viaggi-e-culture-336076/ Da sinistra

Dettagli

PORDENONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

PORDENONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PORDENONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Pordenone è pronta a vestirsi di rosso da domani al 26 novembre per una settimana dedicata ad affrontare, analizzandone diversi aspetti, il drammatico fenomeno

Dettagli

la conferenza stampa >>>>

la conferenza stampa >>>> la conferenza stampa >>>> quando un comunicato non basta La presentazione di un grande evento Una ricerca particolarmente rilevante La comunicazione di questioni decisive in una vicenda su cui sono accessi

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

Milano, la Cultura, le Periferie

Milano, la Cultura, le Periferie 4 Convegno delle realtà culturali periferiche 1 Milano, la Cultura, le Periferie Sabato 4 febbraio 2012 Sala del Grechetto RICORDO Uno di molti 2 Lino Brundu Presidente Atlha onlus Coordinatore Area Sociale

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

UNA SCIARPA ROSSA PALERMO 22 > GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

UNA SCIARPA ROSSA PALERMO 22 > GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Polizia di Stato Questura di Palermo GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE UNA SCIARPA ROSSA Direttore: Elisabetta Di Giovanni Contro la violenza sulle donne PALERMO

Dettagli

Ordine dei Medici di Parma

Ordine dei Medici di Parma Ordine dei Medici di Parma Corso di Formazione Medici, Odontoiatri, Farmacisti sentinelle della Violenza di Genere: Riconoscimento e Prevenzione primaria Rivolto a: Medici di Famiglia, Pediatri, Odontoiatri,

Dettagli

REASON WHY MISSION VISION

REASON WHY MISSION VISION CARTELLA STAMPA 18 Novembre 2013 REASON WHY Un marchio che opera nel mercato moderno non può esimersi dalla responsabilità sociale nei confronti dell'ambiente in cui agisce. Non è possibile offrire le

Dettagli

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Comune di Offanengo Con il patrocinio di Provincia di Cremona e Comunità Sociale Cremasca VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Offanengo, 24 maggio 2008 Tra Speranze e Realtà Ricerca sulla realtà femminile

Dettagli

Conferenza Stampa di presentazione

Conferenza Stampa di presentazione Conferenza Stampa di presentazione L Anoressia, la Bulimia, gli Eccessi della Moda e le Esagerazioni nello Sport: dall ossessione alla deformazione del corpo Un incontro-dibattito organizzato da Comune

Dettagli

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS VIOLENZA DI GENERE Cos è una Casa delle donne o un Centro antiviolenza? Un luogo in cui: un intendimento politico e culturale: cambiare la cultura, il discorso pubblico sulla violenza contro le donne si

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD - AOSTA

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD - AOSTA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD - AOSTA CP.045 Aosta, 5 gennaio 2017 AI DOCENTI DELLE CLASSI QUINTE Oggetto: Manifestazioni per la celebrazione del Giorno della Memoria. Si trasmette nota di

Dettagli

19-25 giugno. #WomenMW

19-25 giugno. #WomenMW 19-25 giugno Cari amici di gallerie, biblioteche, archivi e musei, siamo felici di ricordarvi che #MuseumWeek è ormai alle porte e volevamo fornirvi qualche informazione utile sul programma di quest anno!

Dettagli

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, Università Milano Bicocca Le parole che attorniano «donne» e «uomini»

Dettagli

IL CALCIO SANGIMIGNANESE IN MOSTRA TRA FOTO E VECCH... http://www.oksiena.it/brevi/-il-calcio-sangimignanese-in-mostra-tra-fot... 1 di 6 15/12/2012 10.08 News Siena e provincia Video Cerca HOME ATTUALITA'

Dettagli

Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità:

Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità: Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità: attività presso la sede di via Principi d'acaja 22 a Torino : YOGA, GRAVIDANZA E GENITORIALITA' rivolto alle future

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio Piano Azioni Positive Triennio 2010-2012 Comune di Modena PG 112901/2010 Assessorato Pari Opportunità del 21/09/2010 Comitato Pari Opportunità Fonti normative: - Legge n. 125 del 10 aprile 1991 Azioni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016

RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016 Articoli pubblicati dal 15/07/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 ottobre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 ottobre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 ottobre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 ottobre 2017 26/10/2017 Pagina 57 Una mostra sull' ospedale psichiatrico e sui suoi centocinquant'

Dettagli

SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso

SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso LO SPAZIO DONNA. COS È? un servizio del Comune, gratuito, un contesto fisico e relazionale a disposizione della cittadinanza nelle sue varie

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

FAMIGLIE NORMALI, FAMIGLIE OMOGENITORIALI!

FAMIGLIE NORMALI, FAMIGLIE OMOGENITORIALI! FAMIGLIE NORMALI, FAMIGLIE OMOGENITORIALI! Genitori dello stesso sesso possono essere pessimi genitori? Sì, certo, come i genitori etero. Con questa semplice battuta di Giacomo Deperu, Presidente di Arcigay

Dettagli

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Venerdì 24 Febbraio 2017, dalle 12.30 Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ambulatori aperti e pronti ad accogliere una dozzina circa

Dettagli

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO Siamo noi che portiamo a termine la gravidanza, noi da sole! Dobbiamo poter decidere se vogliamo restare incinte o no! Bibata Ouédraogo, attivista per

Dettagli

CI PRESENTIAMO. Dan & Angela Wiens

CI PRESENTIAMO. Dan & Angela Wiens CI PRESENTIAMO Dan & Angela Wiens Ciao, siamo Dan e Angela Wiens. Abbiamo creato questo sito per offrire aiuto a te che lotti contro la dipendenza dalla pornografia, specialmente da quella ormai dilagante

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

UNA SCIARPA ROSSA PALERMO 22 > GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

UNA SCIARPA ROSSA PALERMO 22 > GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Polizia di Stato Questura di Palermo GIORNATA INTERNAZIONALE PER L ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE UNA SCIARPA ROSSA Direttore: Elisabetta Di Giovanni Contro la violenza sulle donne PALERMO

Dettagli

LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE.

LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE. LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE. PARLANE CON NOI. CENTRO ANTIVIOLENZA CIVICO DONNA Servizio di sostegno psicologico e assistenza legale LA VIOLENZA SULLE DONNE La violenza sulle donne avviene ogni giorno,

Dettagli

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute L ebook soppianterà il libro di carta? E, comunque, la sua diffusione, preannunciata come una rivoluzione pari

Dettagli

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012 La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17 Monselice, 19 marzo 2012 La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az. ULSS17 VIOLENZA al FEMMINILE Risultati di una Indagine

Dettagli

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI CIVITAS: percorsi possibili di diritti e legalità L amministrazione Comunale di Reggio Calabria condivide e partecipa attivamente al Progetto Civitas 2015 a cura del Tribunale di Reggio Calabria. La rete

Dettagli

Relazione d aiuto e sostegno al coniuge maltrattato. Ripercussioni sul minore. e relazioni familiari

Relazione d aiuto e sostegno al coniuge maltrattato. Ripercussioni sul minore. e relazioni familiari Relazione d aiuto e sostegno al coniuge maltrattato. Ripercussioni sul minore e relazioni familiari Il Consultorio Familiare Diocesano di Cagliari è nato per volontà dei Vescovi nel 1976. Sono presenti

Dettagli

A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu!

A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! BIM Con l'acqua S P E C I A L E ISEGATI E GEITORI A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! BIM Con l'acqua 1 A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! L acqua è vita

Dettagli

Si gira in Toscana. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Segnalazioni rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Nazione Prato 25/05/2017 p. 19 L'altra margherita Sara Bessi 1 Tirreno Prato Pistoia Montecatini 25/05/2017 p. XVII Progetto per un film su margherita

Dettagli

Scuola del Gusto: finalità

Scuola del Gusto: finalità Scuola del Gusto: finalità Proporre e organizzare presso il Circolo eventi e manifestazioni enogastronomiche a tema, degustazioni, dibattiti, incontri che favoriscano una migliore conoscenza dell'alimentazione

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 9 Adunanza del giorno 30-01-2008 OGGETTO: INIZIATIVA DONNE E CONFINI ORGANIZZATA DALL

Dettagli

Movimento 5 Stelle Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. premesso che

Movimento 5 Stelle Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. premesso che ^OVÌMENTÒ^ ^ ùùùù Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: 2016.2.4.1.428 AL/2016/20655 del 19/04/2016 OGGETTO 2524 Bologna, 18 aprile 2016 OSGETTO 25 4 Alla Presidente dell'assemblea legislativa

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Oltre i confini della memoria

Oltre i confini della memoria Casa memoria Felicia e Peppino Impastato Avviso Pubblico Comune di Cinisi Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato Con il sostegno di Fondazione con il Sud Oltre i confini della memoria 9

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio COMUNE DI MODENA Assessorato Pari Opportunità Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Normativa di riferimento Piano

Dettagli

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto IL VENTO DEL NORD LA STORIA Prima edizione duemilaotto La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto Il Vento del Nord è nato con l

Dettagli

PROGETTO

PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GULLO COSENZA IV Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia PASSARELLI SCUOLA PRIMARIA G. E F. FALCONE CLASSI E DOCENTI REFERENTI: IV A (Giordano Francesca) IV B (Catalano Francesca)

Dettagli

I programmi delle sette giornate del ciclo di incontri di sensibilizzazione

I programmi delle sette giornate del ciclo di incontri di sensibilizzazione I programmi delle sette giornate del ciclo di incontri di sensibilizzazione PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA giovedì 24 marzo 2005, ore 9-13 La condizione dell infanzia e dell adolescenza ore 9.20 ore 9.40

Dettagli

VIOLENZA SULLE DONNE

VIOLENZA SULLE DONNE VIOLENZA SULLE DONNE Un silenzio assordante La violenza sulle donne è la forma più odiosa di negazione del progresso, della libertà, della cittadinanza che esiste in tutti i tempi, luoghi, culture. Ciò

Dettagli

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice.

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice. Marianna Arduini, Coordinatrice. Claudia Nocera, Designer. Cristian Boccardi, 18 anni. Progettista. Marta Caponera, 18 anni. Progettista. Elisa Pelloni, 18 anni. Ricercatrice. Alessandra Sarandrea, Ricercatrice.

Dettagli

Il COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELL'EMILIA- ROMAGNA celebra l 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

Il COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELL'EMILIA- ROMAGNA celebra l 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Alla cortese attenzione di tutti gli organi di stampa Con preghiera di pubblicazione Bologna, 7 marzo 2011 Il COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELL'EMILIA- ROMAGNA celebra l 8 marzo, Giornata Internazionale

Dettagli

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE dare peso alle parole per alleggerirsi la vita a cura di Patrizia Rigoni Trieste 2014 perché si è tante persone quante volte si è scolari SCUOLA SHERPAZADE un po Sherpa,

Dettagli

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I Allegato alla det n.1037 DEL 22/05/2013 Allegato A AVVISO DI CONCORSO DI IDEE PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO GRAFICO (CONTENENTE IMMAGINE, LOGO E SLOGAN) PER LA CAMPAGNA PROMOZIONALE SUL RUOLO DELLA

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Dal 15 al 21 Marzo 2014

Dal 15 al 21 Marzo 2014 Dal 15 al 21 Marzo 2014 Acquario Questa settimana è ottima anche per chi è solo. Venere continua ad essere presente nel vostro segno. Potrebbe tornare una persona che non vedete da molto tempo. Potete

Dettagli

Do the right thing! Flash mob di autodifesa

Do the right thing! Flash mob di autodifesa Do the right thing! Flash mob di autodifesa IL NOSTRO TEAM Siamo un gruppo di ragazzi e ragazze che si interroga sul fenomeno della violenza di genere e sulle discriminazioni. Da alcuni anni ci incontriamo

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COSTITUZIONE E ATTIVITA Il Comitato Pari Opportunità è stato istituito presso l Ordine degli Avvocati di Milano, in sintonia con quanto

Dettagli

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Nibionno: 2 sportivi di fama alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 27 settembre 2010 alle 17:58 Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato

Dettagli

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere La violenza domestica, quella che avviene quotidianamente tra le mura di casa è una devastante realtà per tante di ogni età, etnia e ceto

Dettagli

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA Aa 2015-16 prof.ssa Patrizia Romito Dipartimento di Scienze della Vita Unità di di Psicologia romito@units.it PERCHE QUESTA VIOLENZA E

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/58 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/58 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/58 O G G E T T O Rovigo Racconta Festival di musica, libri, cinema e teatro vie e piazze

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

Praga - Festival cinema europeo dedica vetrina a Italia

Praga - Festival cinema europeo dedica vetrina a Italia http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2016/04/praga-festivalcinema-europeo-dedica.html Praga - Festival cinema europeo dedica vetrina a Italia Data: 11/04/2016 Il festival

Dettagli

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia maltrattamenti contro dentro e fuori la famiglia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT 1 Perché un indagine sulla violenza contro? Le denunce sono solo la punta di un iceberg del fenomeno della

Dettagli

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento! Contatti Faq Newsletter Video Friends Pubblicità 3,3mila Mi piace 131 Tweet 135 Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook Crea un evento! Dicembre 201207 PrevNext Dicembre 2012 Lu Ma

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 153 Adunanza del giorno 04-06-2008 OGGETTO: PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO ALL

Dettagli

Donna italiani progettazione di interventi per favorire una qualità migliore della vita al femminile ricerca, documentazione e formazione

Donna italiani progettazione di interventi per favorire una qualità migliore della vita al femminile ricerca, documentazione e formazione SIRIO CSF cooperativa sociale ONLUS SPORTELLO DONNA chi siamo SIRIO CSF, cooperativa sociale ONLUS, opera dal 1996 sul territorio di Treviglio e della provincia di Bergamo. SIRIO sviluppa principalmente

Dettagli

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora?

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora? Siamo un gruppo attualmente composto da: 9 ragazzi e 10 ragazze di prima e seconda media Eletti nel febbraio 2013 dai loro 155 compagni al momento delle elezioni le classi coinvolte erano le quinte e le

Dettagli

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze 14 novembre 2014 Auditorium San Gaetano Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze PROGETTO CENTRO ANTIMOBBING PADOVA Per il quarto anno il CENTRO ANTIMOBBING PADOVA,

Dettagli