VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:"

Transcript

1 VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 06 Marzo 2009 alle ore in - Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 - sotto la Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO e dei Vicepresidenti MARIANGELA COTTO, ROBERTO PLACIDO, con l'assistenza dei Consiglieri Segretari VINCENZO CHIEPPA, MARIA CRISTINA SPINOSA, si è adunato il Consiglio Regionale come dall'avviso inviato nel termine legale ai singoli Consiglieri. Sono presenti i Consiglieri: AUDDINO A. - BELLION M. - BIZJAK A. - BOETI A. - BONIPERTI R. - BUQUICCHIO A. - BURZI A. - CARACCIOLO G. - CARAMELLA L. - CASONI W. - CAVALLARO S. - CHIEPPA V. - CIRIO A. - COMELLA P. - COTTO M. - DALMASSO S. - D'AMBROSIO A. - DEAMBROGIO A. - DUTTO C. - FERRARIS G. - GARIGLIO D. - GIOVINE M. - GUIDA F. - LARIZZA R. - LAUS M. - LEARDI L. - LEO G. - LEPRI S. - LUPI M. - MANOLINO G. - MONTEGGIA S. - MORICONI E. - MOTTA A. - MULIERE R. - NICOTRA R. - NOVERO G. - PACE M. - PEDRALE L. - PIZZALE G. - PLACIDO R. - POZZI P. - RABINO M. - RESCHIGNA A. - ROBOTTI L. - ROSSI O. - ROSTAGNO E. - SCANDEREBECH D. - SPINOSA M. - TOSELLI P. - TRAVAGLINI M. - TURIGLIATTO M. - VALLOGGIA G. - VIGNALE G. Sono in congedo i Consiglieri: BOSSUTO I. - BRESSO M. - CATTANEO P. - CLEMENT G. - RONZANI G. - RUTALLO B. Non sono presenti i Consiglieri: BARASSI P. - BOTTA M. - CAVALLERA U. - FERRERO C. Sono inoltre presenti gli Assessori regionali: ARTESIO E. - DE RUGGIERO N. - DEORSOLA S. - OLIVA G. - PENTENERO G. - PEVERARO P. - RICCA L. (o m i s s i s) DCR Disposizioni transitorie in materia di revisione del dimensionamento delle autonomie scolastiche statali Anno scolastico 2009/2010. (Proposte di deliberazione n )

2 Punto 2) Testo unificato delle proposte di deliberazione n : Disposizioni transitorie in materia di revisione del dimensionamento delle autonomie scolastiche statali Anno scolastico 2009/2010. (o m i s s i s) Tale deliberazione, nel testo che segue, emendato, è posta in votazione per appello nominale mediante procedimento elettronico (allegato conservato agli atti). L esito della votazione è il seguente: Presenti Votanti Hanno votato sì Ha votato no Non hanno partecipato alla votazione Il Consiglio approva n. 36 Consiglieri n. 29 Consiglieri n. 28 Consiglieri n. 1 Consigliere n. 7 Consiglieri Il Consiglio regionale visto l articolo 21, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa), in base al quale la personalità giuridica e l autonomia delle istituzioni scolastiche sono attribuite attraverso piani di dimensionamento, individuati in rapporto alle esigenze e alla varietà delle situazioni locali e alla tipologia dei settori di istruzione compresi nell'istituzione scolastica; visto l articolo 138, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 1 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59), ai sensi del quale sono delegate alle regioni le funzioni amministrative relative alla suddivisione, sulla base delle proposte degli enti locali interessati, del territorio regionale in ambiti funzionali al miglioramento dell'offerta formativa; considerato che le regioni, in base a quanto stabilito dall articolo 3, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233 (Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a norma dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59), approvano il piano regionale di dimensionamento scolastico sulla base dei relativi piani provinciali assicurandone il coordinamento; visto l articolo 64 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), inerente le disposizioni in materia di organizzazione scolastica, e la legge 6 agosto 2008, n. 133, di conversione di detto decreto; visto il decreto legge 1 settembre 2008, n. 137 (Disposizioni urgenti in materia di istruzione università e ricerca) e la legge di conversione 30 ottobre 2008, n. 169; visto il Piano programmatico del Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca, di concerto con il Ministero dell Economia e delle finanze, che definisce le azioni riferite alla

3 revisione degli ordinamenti scolastici, alla riorganizzazione della rete scolastica e all utilizzo delle risorse umane della scuola; visto l articolo 3 del decreto legge 7 ottobre 2008, n. 154, convertito nella legge 4 dicembre 2008, n. 189 (Disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria ed in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali); vista la nota del Direttore generale del Dipartimento per l istruzione, Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle regioni, n. 2113/AOODGPS del 20 ottobre 2008, di specificazione per la programmazione dei Centri provinciali di Istruzione degli adulti; dato atto che con deliberazione del Consiglio regionale 25 gennaio 2000, n , è stato approvato il piano regionale di dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche statali, sulla base dei criteri già individuati con D.C.R. 22 settembre 1998, n e successive modificazioni; preso atto che con la deliberazione della Giunta regionale 25 giugno 2007, n , è stato istituito un gruppo tecnico interistituzionale per l elaborazione di criteri per una organica revisione del dimensionamento scolastico per l anno 2009/2010; vista la deliberazione della Giunta regionale 25 giugno 2008, n , con la quale, fermi restando i criteri già definiti dal Consiglio regionale con D.C.R. 22 settembre 1998, n e con D.C.R. 27 maggio 1999, n , la Giunta regionale ha fatto proprio il documento elaborato dal gruppo di lavoro su citato, dettando i criteri per le province relativamente al dimensionamento scolastico per l anno 2009/2010; acquisite le risultanze delle deliberazioni delle Giunte provinciali di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, e Verbania, che propongono variazioni al vigente piano di dimensionamento scolastico per i rispettivi territori di competenza per l anno scolastico 2009/2010, ed acquisito altresì il successivo atto deliberativo della Giunta provinciale di Vercelli 30 dicembre 2008, n con il quale, prendendo atto di quanto emerso in sede di Conferenza provinciale, è stato approvato il piano di dimensionamento scolastico per l anno 2009/2010; vista la D.G.R. 22 dicembre 2008, n e preso atto delle motivazioni in essa addotte; vista la D.G.R. 12 gennaio 2008, n e preso atto delle motivazioni in essa addotte; acquisito il parere della VI Commissione permanente, espresso a maggioranza in data 5 febbraio 2009 delibera di prendere atto che, per l anno scolastico 2009/2010, le amministrazioni provinciali di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara,, Verbania e Vercelli hanno richiesto le operazioni di dimensionamento scolastico delle istituzioni scolastiche statali elencate nell allegato A) alla presente deliberazione di cui è parte integrante; di prendere atto della specificità espressa nei piani provinciali in riferimento alle Autonomie scolastiche sottodimensionate ex articolo 2 del D.P.R. n. 233/1998;

4 di approvare, per l anno scolastico 2009/2010, le operazioni sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali delle province piemontesi su indicate, secondo quanto indicato nell allegato B), che costituisce parte integrante alla presente deliberazione, consistenti nel mero aggiornamento del dimensionamento approvato con D.C.R. 25 gennaio 2000, n , sulla base dei criteri concertati; di dare atto che le proposte di operazioni sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali avanzate e non approvate sono pertanto contenute nell allegato C) alla presente deliberazione di cui è parte integrante; di prevedere che le autonomie resesi disponibili a seguito di tutte le operazioni sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali, in applicazione del Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione del 25 ottobre 2007, siano utilizzate per il progressivo conferimento, a partire dall anno scolastico 2008/2009, di autonomia scolastica ai Centri provinciali per l istruzione degli adulti (CPIA) nella prospettiva della piena realizzazione degli stessi; di dare mandato alla Giunta regionale per gli adempimenti conseguenti.

5 ALLEGATO A) PROPOSTE OPERAZIONI SUL DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI A.S. 2009/2010 Provincia Sede scolastica ALESSANDRIA Alessandria CPIA con sede in Via Morbelli 33 Novi Ligure CPIA con sede in Via Verdi 44 ASTI BIELLA Biella/Valle Mosso ITIS Q. Sella di Biella Biella/Valle Mosso ITC Bona di Biella Mosso Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali P. Sella Biella ITIS Q. Sella istituzione CPIA CUNEO Canale - Liceo Scientifico Cocito di Alba Cuneo Revisione dimensionamento istituzione Autonomia scolastica CPIA con 3 sezioni distaccate - Casale Monf.to c/o Istituto Comprensivo Negri - Valenza c/o IIS Cellini - Alessandria Istituti penitenziari San Michele e don Soria istituzione Autonomia scolastica CPIA con 3 sezioni distaccate - Acqui Terme c/o IIS Parodi - Tortona c/o Scuola media Valenziano - Ovada c/o IIS Barletti istituzione Autonomia scolastica CPIA come base programmatica per l'a.s. 2010/2011 disaggregazione sezione Liceo Scientifico Tecnologico di Valle Mosso dall'itis Q. Sella di Biella disaggregazione succursale ITC ex Motta di Valle Mosso dall'itc Bona di Biella aggregazione succursale ITC ex Motta di Valle Mosso e sezione Liceo Scientifico Tecnologico di Valle Mosso all'istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali P. Sella di Valle Mosso e conseguente trasformazione dell'istituto Professionale in Istituto di Istruzione Superiore trasformazione dell'itis in Istituto di Istruzione Superiore volontà programmatica di istituzione CPIA in Provincia per l'a.s. 2010/2011, fermo restando il numero delle autonomie esistenti istituzione presso il Comune di Canale di una sezione staccata, limitata al biennio, del Liceo Scientifico Cocito di Alba istituzione CPIA per il bacino di Cuneo, Mondovì e Ceva

6 Saluzzo Alba NOVARA Oleggio Istituto Comprensivo Verjus Istituto secondario di 2^ grado San Carlo Borromeo con sede in Arona Istituto secondario di 2^ grado Fermi con sede in Arona nuova Autonomia ad Arona Istituto Tecnico Agrario Bonfantini di Novara istituzione CPIA per il bacino di Saluzzo, Savigliano e Fossano istituzione CPIA per il bacino di Alba, Bra, Langhe e Roero assegnazione codice meccanografico per il plesso Scuola primaria Verjus soppressione Autonomia comprendente - ITI, ITC e istituto Tecnico per il Turismo - Via Monte Nero 15B, Arona e Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Cavallini Via Sempione 150, Lesa soppressione Autonomia comprendente Liceo Classico - Via Monte Nero 15B, Arona e Liceo Scientifico - Via Monte Nero 15B, Arona accorpamento ITI, ITC e Istituto Tecnico per il Turismo - Via Monte Nero 15B, Arona, Liceo Classico - Via Monte Nero 15B, Arona e Liceo Scientifico - Via Monte Nero 15B, Arona accorpamento Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Cavallini Via Sempione 150, Lesa è competenza dell'ufficio Scolastico Regionale ITIS Omar di Novara chiusura sezione staccata di Romentino e unione alla sede di Novara Autonomia CPIA Novara istituzione Autonomia CPIA in Comune di Novara TORINO Istituto Comprensivo Pacinotti e D.D. Gambaro aggregazione a IC Pacinotti della Scuola dell'infanzia Statale di Via Fossano 8 ora aggregata a D.D. Gambaro Scuola Secondaria di 1^ grado Saba D.D. Fontana soppressione aggregazione Scuola Secondaria di 1^ grado Saba sede e succursale Pertini di Via Fea 2, Scuola primaria succursale L. Radice di C.so Grosseto 112 e Scuola Primaria succursale Galimberti di Via Mosca aggregazione Scuola Primaria Don Murialdo di Via Casteldelfino 30 e Scuola Secondaria di 1^ grado Vivaldi di Via Casteldelfino 24 soppressione

7 Scuola Secondaria di 1^ grado per ciechi Istituto Comprensivo Manzoni CPIA CPIA CPIA CPIA Piossasco CPIA Moncalieri CPIA Ivrea CPIA Grugliasco CPIA Susa aggregazione Scuola primaria Lessona di Corso Regio Parco 19 e succursale di Via Fiocchetto 29, Scuola primaria De Amicis - succursale di Via Masserano 4, Scuola Secondaria di 1^ grado Giacosa di Via Messina 14, Scuola dell'infanzia Statale di C.so Cirié 3/a aggregazione Scuola primaria Antonelli - succursale di Via Vezzolano 20, Scuola Secondaria di 1^ grado Marconi di Via Asigliano Vercellese 10 aggregazione Scuola primaria Fontana di Via Buniva 19, Scuola primaria Muratori di Via Ricasoli 30, Scuola Secondaria di 1^ grado Rosselli - succursale di Via Ricasoli 15, Scuola dell'infanzia Rodari di C.so Regina Margherita 43 soppressione aggregazione Scuola Secondaria di 1^ grado per ciechi istituzione Autonomia CPIA con sede presso D.D. Gabelli istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Drovetti istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Modigliani/CTP Braccini istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Parini istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Cruto istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Pirandello istituzione Autonomia CPIA con sede presso IIS Olivetti istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado 66 martiri soppressione Autonomia Circolo Didattico di Susa e Autonomia Istituto Secondario di 1^ grado Bartolomeo Giuliano e accorpamento in Autonomia Istituto Comprensivo aggregazione delle scuole per l'infanzia comunali (scuole paritarie) alle Autonomie scolastiche statali di VERBANO CUSIO OSSOLA

8 Omegna CPIA ITI Cobianchi di Verbania VERCELLI IIS G. Ferrari di Borgosesia /IIS Lancia di Borgosesia, istituzione Autonomia scolastica CPIA con sede Omegna presso Autonomia scolastica Istituto secondario di 1^ grado di Omegna e 2 sezioni staccate a Verbania e Domodossola trasformazione in Istituto Istruzione Superiore (IIS) - l'istituto comprende oltre all'iti il Liceo Scientifico biologico e tecnologico ordinamentali ex D.M. 234/2000 scorporo dell ITG Mercurio Arborio - Gattinara, Via Volta 37 e aggregazione all'iis Lancia di Borgosesia, trasformazione IPSSAR Pastore di Varallo in polo enogastronimico con dirigenza a Varallo; IIS D Adda di Varallo in polo storico-umanistico con dirigenza a Varallo IIS Ferrari di Borgosesia in con dirigenza a Borgosesia IIS Lancia di Borgosesia in con dirigenza a Gattinara polo Scientifico polo tecnologico Istituto Comprensivo di Asigliano Vercellese/Istituto Comprensivo Ferrari di Vercelli Istituto Comprensivo di Asigliano Vercellese/Istituto Comprensivo di Trino scorporo di plessi di Scuola dell infanzia e Scuola primaria di Motta dé Conti, Pezzana e Stroppiana e accorpamento a Istituto Comprensivo Ferrari di Vercelli scorporo plesso di Scuola dell infanzia di Tricerro e Ronsecco e accorpamento a Istituto Comprensivo di Trino

9 ALLEGATO B) APPROVAZIONE PROPOSTE OPERAZIONI SUL DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI A.S. 2009/2010 Provincia Sede scolastica ALESSANDRIA Alessandria CPIA con sede in Via Morbelli 33 Novi Ligure CPIA con sede in Via Verdi 44 BIELLA Biella/Valle Mosso ITIS Q. Sella di Biella Revisione dimensionamento istituzione Autonomia scolastica CPIA istituzione Autonomia scolastica CPIA disaggregazione sezione Liceo Scientifico Tecnologico di Valle Mosso dall'itis Q. Sella di Biella Biella/Valle Mosso ITC Bona di Biella disaggregazione succursale ITC ex Motta di Valle Mosso dall'itc Bona di Biella Mosso Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali P. Sella aggregazione succursale ITC ex Motta di Valle Mosso e sezione Liceo Scientifico Tecnologico di Valle Mosso all'istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali P. Sella di Valle Mosso e conseguente trasformazione dell'istituto Professionale in Istituto di Istruzione Superiore Biella ITIS Q. Sella CUNEO Cuneo trasformazione dell'itis in Istituto di Istruzione Superiore istituzione CPIA per il bacino di Cuneo, Mondovì e Ceva Saluzzo istituzione CPIA per il bacino di Saluzzo, Savigliano e Fossano Alba istituzione CPIA per il bacino di Alba, Bra, Langhe e Roero NOVARA Istituto Secondario di 2^ grado San Carlo Borromeo con sede in Arona soppressione Autonomia comprendente ITI, ITC e istituto Tecnico per il Turismo - Via Monte Nero 15B, Arona e Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Cavallini Via Sempione 150, Lesa Istituto secondario di 2^ grado Fermi con sede in Arona soppressione Autonomia comprendente Liceo Classico - Via Monte Nero 15B, Arona e Liceo Scientifico - Via Monte Nero 15B, Arona

10 nuova Autonomia ad Arona accorpamento ITI, ITC e istituto Tecnico per il Turismo - Via Monte Nero 15B, Arona, Liceo Classico - Via Monte Nero 15B, Arona e Liceo Scientifico - Via Monte Nero 15B, Arona Istituto Tecnico Agrario Bonfantini di Novara accorpamento Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Cavallini Via Sempione 150, Lesa ITIS Omar di Novara chiusura sezione staccata di Romentino e unione alla sede di Novara Autonomia CPIA Novara TORINO Istituto Comprensivo Pacinotti e D.D. Gambaro Scuola Secondaria di 1^ grado Saba istituzione Autonomia CPIA in Comune di Novara aggregazione a IC Pacinotti della Scuola dell'infanzia Statale di Via Fossano 8 ora aggregata a D.D. Gambaro soppressione aggregazione Scuola Secondaria di 1^ grado Saba sede e succursale Pertini di Via Fea 2, Scuola primaria succursale L. Radice di C.so Grosseto 112 e Scuola Primaria succursale Galimberti di Via Mosca aggregazione Scuola Primaria Don Murialdo di Via Casteldelfino 30 e Scuola Secondaria di 1^ grado Vivaldi di Via Casteldelfino 24 D.D. Fontana soppressione aggregazione Scuola primaria Lessona di Corso Regio Parco 19 e succursale di Via Fiocchetto 29, Scuola primaria De Amicis - succursale di Via Masserano 4, Scuola Secondaria di 1^ grado Giacosa di Via Messina 14, Scuola dell'infanzia Statale di C.so Cirié 3/a con sede in Via Ricasoli 30 aggregazione Scuola primaria Antonelli - succursale di Via Vezzolano 20, Scuola Secondaria di 1^ grado Marconi di Via Asigliano Vercellese 10 aggregazione Scuola primaria Fontana di Via Buniva 19, Scuola primaria Muratori di Via Ricasoli 30, Scuola Secondaria di 1^ grado Rosselli - succursale di Via Ricasoli 15, Scuola dell'infanzia Rodari di C.so Regina Margherita 43 Scuola Secondaria di 1^ grado per ciechi Istituto Comprensivo Manzoni soppressione aggregazione Scuola Secondaria di 1^ grado per ciechi

11 CPIA istituzione Autonomia CPIA con sede presso D.D. Gabelli CPIA CPIA istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Drovetti istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Modigliani/CTP Braccini CPIA Piossasco CPIA Moncalieri CPIA Ivrea CPIA istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Parini istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Cruto istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado Pirandello istituzione Autonomia CPIA con sede presso IIS Olivetti Grugliasco CPIA Susa istituzione Autonomia CPIA con sede presso Scuola Secondaria di 1^ grado 66 martiri soppressione Autonomia Circolo Didattico di Susa e Autonomia Istituto secondario di 1^ grado Bartolomeo Giuliano e accorpamento in Autonomia Istituto Comprensivo VERBANO CUSIO OSSOLA Omegna istituzione Autonomia scolastica CPIA con sede Omegna presso CPIA Autonomia scolastica Istituto secondario di 1^ grado di Omegna e 2 sezioni staccate a Verbania e Domodossola ITI Cobianchi di VERBANIA trasformazione in Istituto Istruzione Superiore - l'istituto comprende oltre all'iti il Liceo Scientifico biologico e tecnologico ordinamentali ex D.M. 234/2000 VERCELLI I.I.S. G. Ferrari di Borgosesia /IIS Lancia di Borgosesia, scorporo dell ITG Mercurio Arboreo - Gattinara, Via Volta 37 e aggregazione all'iis Lancia di Borgosesia Istituto Comprensivo di scorporo di plessi di Scuola dell infanzia e Scuola primaria di Motta Asigliano Vercellese/Istituto dé Conti, Pezzana e Stroppiana e accorpamento a Istituto Comprensivo Ferrari di Comprensivo Ferrari di Vercelli Vercelli

12 Istituto Comprensivo di scorporo plesso di Scuola dell infanzia di Tricerro e Ronsecco e Asigliano Vercellese/Istituto accorpamento a Istituto Comprensivo di Trino Comprensivo di Trino

13 ALLEGATO C) DINIEGO PROPOSTE OPERAZIONI SUL DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI A.S. 2009/2010 Provincia Sede scolastica Revisione dimensionamento Motivazione diniego ASTI istituzione Autonomia scolastica CPIA per l'a.s. 2010/2011 il riferimento è l'a.s. 2009/2010 e non il 2010/2011 BIELLA istituzione CPIA volontà programmatica di istituzione CPIA in Provincia per l'a.s. 2010/2011, fermo restando il numero delle autonomie esistenti CUNEO Canale - Liceo Scientifico Cocito di Alba istituzione presso il Comune di Canale di una sezione staccata, limitata al biennio, del Liceo Scientifico Cocito di Alba TORINO aggregazione delle scuole per l'infanzia comunali (scuole paritarie) alle Autonomie scolastiche statali di VERCELLI trasformazione IPSSAR Pastore di Varallo in Polo Enogastronomico con dirigenza a Varallo IIS D Adda di Varallo in Polo Storico-Umanistico con dirigenza a Varallo IIS Ferrari di Borgosesia in Polo Scientifico con dirigenza a Borgosesia IIS Lancia di Borgosesia in Polo Tecnologico con dirigenza a Gattinara il riferimento è l'a.s. 2009/2010 e non il 2010/2011 parrebbe in contrasto con quanto previsto all'art. 3, comma 4 quater del decreto - legge 7 ottobre 2008, n. 154 convertito in legge n. 189 del 4 dicembre 2008 che prevede che la consistenza numerica dei punti di erogazione dei servizi scolastici per l'a.s. 2009/2010 non superi quella relativa al precedente a.s. 2008/2009; si rimette la valutazione all'ufficio Scolastico Regionale (USR) prima dell'aggregazione è necessario la richiesta di passaggio da Scuola comunale/paritaria a Scuola statale, da richiedere all'usr l'istituzione del Polo non è previsto da alcuna normativa vigente l'istituzione del Polo non è previsto da alcuna normativa vigente l'istituzione del Polo non è previsto da alcuna normativa vigente l'istituzione del Polo non è previsto da alcuna normativa vigente: nei casi di aggregazione, la dirigenza spetta all'istituto prevalente

14 (o m i s s i s) IL PRESIDENTE (Davide GARIGLIO) LA VICE PRESIDENTE (Mariangela COTTO) IL VICE PRESIDENTE (Roberto PLACIDO) I CONSIGLIERI SEGRETARI (Vincenzo CHIEPPA) (Mariacristina SPINOSA) IL FUNZIONARIO VERBALIZZANTE (Ornella GALLIERO) SB/AR/mi

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Seduta pubblica antimeridiana n. 188 martedì 8 maggio 2007 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Variazione Presidenza Gruppo consiliare L Ufficio di Presidenza

Dettagli

negli anni dal 2000 al 2007, fermi restando i criteri generali sopra riportati, sono state apportate modifiche ed integrazioni al piano;

negli anni dal 2000 al 2007, fermi restando i criteri generali sopra riportati, sono state apportate modifiche ed integrazioni al piano; Disposizioni transitorie in materia di revisione del dimensionamento delle Autonomie scolastiche statali - anno scolastico 2009/2010. Proposta al Consiglio regionale. Considerato che: - la Regione piemonte,

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 445 27 Aprile 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Disegno di legge n. 341 Integrazione

Dettagli

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00 CL 2.3.1 Prot. 22363 del 14/06/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: martedì 19 giugno 2007

Dettagli

martedì 10 luglio 2007

martedì 10 luglio 2007 CL 2.3.1 Prot. 25027/PG 5/7/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: con il seguente calendario:

Dettagli

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri:

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri: IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 180 14 Febbraio 2012 - ore 15.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente VALERIO CATTANEO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 14 febbraio 2012

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 264 15 novembre 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 15 novembre 2007 alle ore 14.30 in Torino nel Palazzo

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Visti:

A relazione dell'assessore Cirio: Visti: REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 60-3247 Approvazione nuovi indirizzi formativi di istruzione secondaria di secondo grado delle autonomie scolastiche

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 507 Misure a sostegno

Dettagli

Premesso che: Preso atto che:

Premesso che: Preso atto che: REGIONE PIEMONTE BU13S1 30/03/2017 Codice A1507A D.D. 15 febbraio 2017, n. 111 Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. DL 102/2013 convertito, con modificazioni, dalla L 124/2013. Decreto interministeriale

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 23-12-2013 (punto N 12 ) Delibera N 1146 del 23-12-2013 Proponente STELLA TARGETTI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

Interrogazioni ed interpellanze

Interrogazioni ed interpellanze Interrogazioni ed interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori competenti Chiusura punto nascita di Susa (TO)

Dettagli

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI PIEMONTE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA Posizioni guadagnate (+) o perse ( ) a causa di: DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE 101 G. FAUSER ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Statale

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU14S1 07/04/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 4 aprile 2016, n. 17-3110 DPR 20 marzo 2009, n. 81, DPR 20 marzo 2009, n. 89, D.C.R. n. 103-38455 del 3 novembre 2015. Istituzione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 02/12/2013 ore 12:30 delibera n. 154 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO PROVINCIALE DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER L'ANNO

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE ED ACCORPAMENTO DELLE CLASSI DI CONCORSO A CATTEDRE E A POSTI DI INSEGNAMENTO, AI SENSI DELL ARTICOLO 64, COMMA 4, LETTERA A), DEL DECRETO-LEGGE

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL 06/09/2017

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL 06/09/2017 Piazza Broletto, 1-26900 Lodi Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: comunedilodi@legalmail.it Centralino 0371.4091 C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 277 27 novembre 22 ore 1. Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 27 novembre 22 alle

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 SINTESI DELLA SEDUTA Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 374 Modifiche alla legge

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione; D.G.R. n. 94 del 9 Marzo 2012 Oggetto: Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2012/2013. Rettifica Allegato A della DGR n. 42 del 3 Febbraio 2012. LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 24 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 24 OGGETTO Proposta di deliberazione prot. n. 15330 del 10/02/2010 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 24 OGGETTO PIANO PROVINCIALE DI ORGANIZZAZIONE DELLA

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2015 (punto N 35 ) Delibera N 1262 del 21-12-2015 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

INDIVIDUAZIONE SCUOLE POLO PER ATTIVITA LABORATORIALI E SUDDIVISIONE DOCENTI

INDIVIDUAZIONE SCUOLE POLO PER ATTIVITA LABORATORIALI E SUDDIVISIONE DOCENTI Prot. n. 294 Torino, 18 gennaio 2016 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del Piemonte Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali del Piemonte e p. c. Alle

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE N 05 COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Dimensionamento rete scolastica Comune di Villacidro A.S. 2014/2015. L anno

Dettagli

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI Nella tabella seguente sono indicati gli istituti le cui proposte sono state accolte dalla Fondazione CRT. L elenco sotto indicato è in ordine

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 545 05/08/2014 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 13414 DEL 01/08/2014 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM.

Dettagli

Regione Toscana. Deliberazione G.R. 15 marzo 2010, n. 324

Regione Toscana. Deliberazione G.R. 15 marzo 2010, n. 324 Regione Toscana. Deliberazione G.R. 15 marzo 2010, n. 324 Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola secondaria superiore. Determinazione Pubblicata nel B.U. Toscana 24

Dettagli

L anno 2014 addì 12 del mese di novembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2014 addì 12 del mese di novembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 136/2014 Seduta del 12.11.2014 OGGETTO PIANO DI DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA DEL COMUNE DI CADONEGHE. ISTITUZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CADONEGHE

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-03-2017 (punto N 24 ) Delibera N 288 del 27-03-2017 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Vigente al:

Vigente al: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 febbraio 2016, n. 19 Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento,

Dettagli

telecomunicazioni biotecnologie

telecomunicazioni biotecnologie NUOVI PERCORSI FORMATIVI A.S. 2010/2011 autonomia scolastica città sede corso richiesto prov. ALESSANDRIA IIS SALUZZO-PLANA ALESSANDRIA AL Liceo musicale nuovo percorso formativo/trasformazione percorso

Dettagli

DECRETO N Del 19/12/2017

DECRETO N Del 19/12/2017 DECRETO N. 16460 Del 19/12/2017 Identificativo Atto n. 870 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n 567 della seduta 30 Dicembre 2015 Oggetto: Approvazione Piano di revisione della rete scolastica e della programmazione dell

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa ASL 6 CIRIE 1 Lanzo Torinese 2 Ciriè 3 Venaria Reale

Dettagli

I dati del sistema scuola del Piemonte nell anno scolastico 2015/2016. Torino, 10 settembre 2015

I dati del sistema scuola del Piemonte nell anno scolastico 2015/2016. Torino, 10 settembre 2015 I dati del sistema scuola del nell anno scolastico 2015/2016 Torino, 10 settembre 2015 1 Istituzioni scolastiche statali Provincia Circoli Didattici Istituti Comprensivi Istituti Secondari di I grado Istituti

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 85 del 02.08.2013 OGGETTO: Assegnazione plessi scolastici Determinazioni. ESEGUIBILE. L anno 2013 il

Dettagli

Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana

Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale! Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 543 Norme

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. il T.U. delle disposizioni legislative in materia di istruzione n. 297 del ;

IL DIRETTORE GENERALE. il T.U. delle disposizioni legislative in materia di istruzione n. 297 del ; Ufficio IV Ordinamenti scolastici. Dirigenti scolastici IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTA il T.U. delle disposizioni legislative in materia di istruzione n. 297 del 16.4.1994; la legge 15.3.1997, n. 59,

Dettagli

PALLACANESTRO SCUOLE MEDIE I GRADO CAT. FEMMINILE PALLACANESTRO SCUOLE MEDIE II GRADO CAT. ALLIEVI PALLAMANO SCUOLE MEDIE I GRADO CAT.

PALLACANESTRO SCUOLE MEDIE I GRADO CAT. FEMMINILE PALLACANESTRO SCUOLE MEDIE II GRADO CAT. ALLIEVI PALLAMANO SCUOLE MEDIE I GRADO CAT. PALLACANESTRO SCUOLE MEDIE I GRADO CAT. FEMMINILE SMS P.CLOTILDE MONCALIERI TO SMS di COSSATO BI 42-7 SMS P.LOMBARDO NOVARA SMS TREVIGI CASALE AL 10-51 FINALE 3-4 POSTO SMS di COSSATO BI - SMS P.LOMBARDO

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME COMUNE DI MONTEGROTTO TERME VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 Oggetto: Dimensionamento scolastico A.S. 2012-2013. Aggregazione e costituzione dell Istituto Comprensivo nel Comune di

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 345

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 345 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 345 OGGETTO: Aggiornamento piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica provinciale - anno

Dettagli

PIEMONTE. Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa. Prosecuzione in atenei piemontesi. Rank Effetto Scuola

PIEMONTE. Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa. Prosecuzione in atenei piemontesi. Rank Effetto Scuola PIEMONTE DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa di UMBERTO I Ist. Superiore Statale CN ALBA 2 0 1 0 1 LEONARDO DA VINCI Ist. Superiore Statale AL ALESSANDRIA

Dettagli

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta 6150 Genova Brignole 6.10 Linea Acqui Terme - Genova Acqui Terme 6155 Acqui Terme 7.03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme 7.41 Genova Brignole 6168 Genova Brignole 18.11 Acqui Terme 6170 Genova Brignole

Dettagli

I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI. Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino

I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI. Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino Italiano, parliamone! Il progetto Italiano parliamone è realizzato grazie ad un accordo

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 25. Deliberazione di Giunta N. 62

Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 25. Deliberazione di Giunta N. 62 Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 25 Deliberazione di Giunta N. 62 OGGETTO: Integrazione al Piano di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell'offerta formativa

Dettagli

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Territorio SPI CGIL Lega SPI CGIL Luogo Assemblea SPI-ALESSANDRIA ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Data Assemblea / / 1 LEGA NOVI LIGURE DOPOLAVORO ILVA CORSO PIAVE 15/11/2016 SI 1 ALESSANDRIA

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) Protocollo RC n. 4976/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì tredici del mese di marzo, alle ore 9,40,

Dettagli

Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C

Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C ALIS016008 SALUZZO - PLANA C ALIS01800X FERMI - NERVI

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Premesso che

A relazione dell'assessore Cirio: Premesso che REGIONE PIEMONTE BU24 13/06/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 10 giugno 2013, n. 19-5932 Articolazioni ed opzioni degli Istituti tecnici e professionali delle Autonomie piemontesi per l'a.s. 2013/14:

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3039 Seduta del 22/02/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3039 Seduta del 22/02/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3039 Seduta del 22/02/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELL ADUNANZA N. 23 21 NOVEMBRE 1995 ORE 15 PRESIDENZA Presidente: Rolando PICCHIONI Vice Presidente: Sergio DEORSOLA Vice Presidente: Andrea

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 123 DEL 21/03/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 16693 DEL 07/11/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 393 del 13/12/2016 DELL'IMMOBILE COMUNALE DI VIA ALLENDE N. 3 ALLA DIREZIONE DEL CPIA 5-TORINO PER FINALITÀ CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 2039 del 22/8/2017 IL DIRIGENTE VISTA la nota prot. n. 21315 del 15/05/2017 relativa alle disposizioni sulla determinazione degli organici del personale docente per l a.s. 2017/18; VISTI il proprio

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13591 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 1184 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 130 dell 8 giugno 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) VISTA la Legge, art. 1, comma 632, riguardante la riorganizzazione dei centri territoriali permanenti

Dettagli

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 259 NORME

Dettagli

VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che

VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che disciplina le procedure di autorizzazione ad assumere per le

Dettagli

1

1 www.piemonte.istruzione.it 1 2 Q uesto booklet raccoglie i dati statistici salienti della scuola piemontese aggiornati, per le scuole statali, all'anno scolastico in corso e, per quelle paritarie, al 2002-2003.

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Schema di regolamento recante Disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010 Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 10. Servizi domiciliari per persone non autosufficienti. Il Consiglio regionale ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: Art.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 87 08/03/2011 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 3244 DEL 17/02/2011 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE

Dettagli

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore;

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore; IL DIRIGENTE Visto quanto disposto dall art. 2 della LR 1/09 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale che definisce i rapporti tra organi di direzione politica e dirigenza;

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri DECRETO N. 119/2014 Prot. n. 0022703 /1.2.2 del 03/09/2014 VISTA la Legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38 94 682014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA Serie Generale N. 38 principale e le sedi associate del CPIA già istituto nella provincia di Perugia presso CTP (Centro Territoriale Permanente) di Perugia

Dettagli

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 Identificativo Atto n. 1232 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

Provincia di Lodi DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Lodi DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE .Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P. 26865 Piazza della Vittoria C.F. 03946010158 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 104 Del 16-10-2012 OGGETTO: PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Schema di regolamento recante Disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, ai sensi dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000 alle

Dettagli

(omissis) Tale deliberazione, nel testo che segue, come emendato, è posta in votazione: il Consiglio approva. Il Consiglio regionale

(omissis) Tale deliberazione, nel testo che segue, come emendato, è posta in votazione: il Consiglio approva. Il Consiglio regionale REGIONE PIEMONTE BU47S1 24/11/2016 Deliberazione del Consiglio regionale 9 novembre 2016, n. 175-36816 Atto di indirizzo e criteri per la programmazione e la definizione del piano regionale di revisione

Dettagli

MIUR.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U).0005856.30-08-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRIGENTE Vista la nota ministeriale prot. n. 21353 del 3 agosto 2016, relativa all

Dettagli

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA N. Reg. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 26/11/2014 OGGETTO: NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI L anno duemilaquattordici,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 158 20.11.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Formazione, Orientamento e Lavoro

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012 OGGETTO: Disposizioni in materia di offerta formativa regionale nell ambito dei contratti di apprendistato di

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015 ORIGINALE COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA 00030 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015 OGGETTO: DGR 450/2015 - Linee guida

Dettagli

OSSERVATORIO FONDAZIONI

OSSERVATORIO FONDAZIONI OSSERVATORIO FONDAZIONI Primo Workshop sulle fondazioni 10 MAGGIO 2007 UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL ATTIVITA DI EROGAZIONE DELLE FONDAZIONI PIEMONTESI Angelo Miglietta, Segretario Generale, Fondazione

Dettagli

n. 308 del 17/10/2014

n. 308 del 17/10/2014 D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE n. 308 del 17/10/2014 SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE, BORSE LAVORO, SOSTEGNOIMPRESA Oggetto: F.P. -

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 107

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 107 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 107 OGGETTO: Aggiornamento piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica provinciale anno

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONSELICE Provincia di PADOVA ORIGINALE Deliberazione n.: 285 del 27-12-2011 Prot. n.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DELLA CITTA'. RICHIESTA DI ACCORPARE

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2012 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati ( per 100,000 per anno; standard: popolazione italiana,

Dettagli

D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico regionale per l'anno 2017/2018.

D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico regionale per l'anno 2017/2018. REGIONE PIEMONTE BU18 04/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 2 maggio 2017, n. 37-4958 D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 Codice A1507A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1068 Fondo sostegno alla locazione, art. 11 L. 431/98. Autorizzazione alla liquidazione dell'importo di Euro 63.396,43 (capitolo

Dettagli

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013 Protocollo Generale N. 321/13 Oggetto: Approvazione progetto definitivo Interventi per il disinquinamento della Laguna di Venezia - Risanamento

Dettagli

Regione Puglia Allegato"B"

Regione Puglia AllegatoB Regione Puglia Allegato"B" Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Decreto n. 1 Il Direttore Generale VISTO VISTO VISTO VISTI VISTA VISTE VISTE il D.P.R.

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29-05-2017 (punto N 20 ) Delibera N 564 del 29-05-2017 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. 2) Quadro normativo di riferimento

REGIONE PIEMONTE. 2) Quadro normativo di riferimento REGIONE PIEMONTE Atto di indirizzo per la programmazione e la definizione del piano regionale di dimensionamento delle Autonomie scolastiche piemontesi e per la programmazione dell offerta formativa per

Dettagli

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 Acquisizione di

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Il Dirigente

Dettagli

Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio ottobre Enti locali

Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio ottobre Enti locali Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio ottobre 2015 Enti locali Riordino delle funzioni amministrative conferite alle Province e riconoscimento della specificità dei territori

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 380 28/07/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11274 DEL 16/07/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM.

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G11220 del 04/10/2016 Proposta n. 14287 del 28/09/2016

Dettagli

/D /10/2013

/D /10/2013 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE DIR. GEN. PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE 7102 7102.2013/D.02238 30/10/2013 L.R. 35/2012. Art. 12, comma 1 - Avviso pubblico per l istituzione del Collegio

Dettagli

così come modificato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 2 febbraio 2015, n. 11/R in materia di apprendistato;

così come modificato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 2 febbraio 2015, n. 11/R in materia di apprendistato; 9.12.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti

Dettagli

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza. Servizi minimi garantiti del trasporto locale nelle fasce orarie di maggiore frequentazione ( dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali) I servizi minimi garantiti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DI DELIBERA N. VERBALE DI DELIBERA N. 16 del CONSIGLIO D ISTITUTO del 20 gennaio 2016 Oggetto: PUNTO N 1 Lettura e approvazione della seduta precedente. L anno duemilasedici addì venti del mese di gennaio con inizio

Dettagli