GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia."

Transcript

1 GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia. Governo Prodi...2 Governo D'Alema... 6 II Governo D'Alema... 9 II Governo Amato... 10

2 Governo Prodi Accettazione delle dimissioni del governo Dini e composizione del governo Prodi, sed. 3. Nomina del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Attribuzione delle funzioni di Vice Presidente del Consiglio dei ministri. Conferimento di incarichi a Ministri e a Ministri senza portafoglio. Nomina dei Sottosegretari di Stato, sed. 3. Comunicazioni del Governo: discussione e approvazione di mozione di fiducia proposta dal senatore Salvi e da altri senatori: Prodi, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 3; Mancino, presidente; Contestabile, presidente; Salvato, presidente; Miglio (Misto); Costa (CDU); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital.); Cortiana (Verdi-L'Ulivo); Servello (AN); Rotelli (Forza Italia); De Carolis (Misto); Callegaro (CDU); Fumagalli Carulli (CCD); Meduri (AN); Andreolli (PPI); Sarto (Verdi-L'Ulivo); Angius (Sin. Dem.-L'Ulivo); Curto (AN); Napoli Roberto (CCD); Russo (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed. 4; Mancino, presidente; Rognoni, presidente; Fisichella, presidente; Contestabile, presidente; Pasquali (AN); Pera (Forza Italia); Meloni (Misto); Peruzzotti (Lega Nord-Per La Padania indip.); Thaler Ausserhofer (Misto); Dondeynaz (Misto); Gubert (CDU); Semenzato (Verdi- L'Ulivo); Bedin (PPI); Speroni (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Scognamiglio Pasini (Forza Italia); De Zulueta (Sin. Dem.-L'Ulivo); Turini (AN); Crippa (Rifond. Com.-Progr.); Rigo (Misto); Zanoletti (CDU); Falomi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Pace (AN); Occhipinti (Misto); Loiero (CCD); Lorenzi (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Caruso Luigi (Misto); Bratina (Sin. Dem.-L'Ulivo); Martelli (AN); Manieri (Rin. Ital.); Siliquini (CCD); Manconi (Verdi- L'Ulivo); D'alì (Forza Italia); Brienza (CCD); Marini (Rin. Ital.); Camo (CDU); Lavagnini (PPI); Pedrizzi (AN); Grillo (Forza Italia), sed. 5; Mancino, presidente; Contestabile, presidente; Rognoni, presidente; Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; Pinggera (Misto); Dondeynaz (Misto); Caruso Luigi (Misto); Meloni (Misto); Rigo (Misto); Folloni (CDU); Del Turco (Rin. Ital.); Salvato (Rifond. Com.- Progr.); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); D'onofrio (CCD); Speroni (Lega Nord-Per La Padania indip.); Elia (PPI); Maceratini (AN); La Loggia (Forza Italia); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo) (Votazione nominale con appello), sed. 6. Nomina di Sottosegretari di Stato (Macciotta e Pennacchi), sed. 7. Comunicazioni del Governo sui problemi della giustizia: discussione e approvazione della risoluzione n. 1. Reiezione delle risoluzione nn. 2 e 3: Flick, ministro di grazia e giustizia; Cirami (CCD); Russo (Sin. Dem.-L'Ulivo); Gasperini (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Pera (Forza Italia); Callegaro (CDU); Lisi (AN); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital.); Calvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Lubrano di Ricco (Verdi- L'Ulivo); Bucciero (AN); Caruso Luigi (Misto); Follieri (PPI); Fassone (Sin. Dem.-L'Ulivo); Bertoni (Sin. Dem.-L'Ulivo); Senese (Sin. Dem.-L'Ulivo); Passigli (Sin. Dem.-L'Ulivo); Duva (Misto), sed. 51; Marini (Rin. Ital.); Scopelliti (Forza Italia); Gualtieri (Sin. Dem.-L'Ulivo); Dentamaro (CDU); Smuraglia (Sin. Dem.-L'Ulivo); Siliquini (CCD); Salvato (Rifond. Com.-Progr.); Contestabile (Forza Italia); Arlacchi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Fumagalli Carulli (CCD); Zecchino (PPI); Valentino (AN); La Loggia (Forza Italia); Pellegrino (Sin. Dem.-L'Ulivo);

3 Flick, ministro di grazia e giustizia; Dentamaro (CDU); De Carolis (Misto); Marchetti (Rifond. Com.-Progr.); Pettinato (Verdi-L'Ulivo); Elia (PPI); Gasperini (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Maceratini (AN); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Giaretta (PPI), sed. 52. Comunicazioni del Governo riguardanti la manovra finanziaria: Salvato, presidente, sed. 55. Comunicazioni del Governo sulla composizione del Consiglio di sicurezza dell'onu: discussione e approvazione della risoluzione n. 2. Ritiro della risoluzione n. 1: Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Porcari (AN); Gawronski (Forza Italia); Jacchia (Lega Nord-Per La Padania Indip.); D'Urso (Rin. Ital.); Servello (AN); De Zulueta (Sin. Dem.-L'Ulivo); De Carolis (Misto); Bettamio (Forza Italia); Tabladini (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Folloni (CDU); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.); Maggiore (Forza Italia); Boco (Verdi-L'Ulivo); Loiero (CCD); Bedin (PPI); Ragno (AN); Pianetta (Forza Italia); Elia (PPI); Migone (Sin. Dem.-L'Ulivo); Del Turco (Rin. Ital.); Marino (Rifond. Com.-Progr.), sed. 58. Accettazione di dimissioni di Ministro (Di Pietro) e conferimento di incarico a Ministro (Costa), sed. 89. Conferimento di incarico a Ministro (Costa) e nomina di Sottosegretario di Stato (Castellani), sed. 90. Comunicazioni del Governo sulla pena capitale inflitta al signor Joseph O'Dell: discussione e approvazione di risoluzione: Toia, Sottosegretario di Stato per gli affari esteri; Occhipinti (Misto); Porcari (AN); De Luca Athos (Verdi-L'Ulivo); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Fumagalli Carulli (CCD); Callegaro (CDU); Senese (Sin. Dem.-L'Ulivo); Manieri (Rin. Ital.); Sella di Monteluce (Forza Italia); Rescaglio (PPI), sed. 98. Nomina di Sottosegretario di Stato (Bettinelli), sed Nomina di Ministro senza portafoglio e conferimento di incarico di Ministro senza portafoglio (Bogi), sed Comunicazioni del Governo sulla questione albanese: discussione e approvazione della proposta di risoluzione n. 4; reiezione delle proposte di risoluzione nn. 1, 2, 3 e 5: Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; Porcari (AN); Duva (Misto); Costa (CDU); Marini (Misto); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.); Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.); boco (Verdi-L'Ulivo); Loiero (CCD); Andreotti (PPI); Gawronski (Forza Italia); Migone (Sin. Dem.-L'Ulivo); Miglio (Misto); D'Urso (Misto); Del Turco (Misto); De Carolis (Misto); Caruso Luigi (Misto); Milio (Misto); Folloni (CDU); Marino (Rifond. Com.-Progr.); Manconi (Verdi-L'Ulivo); D'Onofrio (CCD); Tabladini ((Lega Nord-Per la Padania indip.); Elia (PPI); Maceratini (AN); La Loggia (Forza Italia); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Filograna (Forza Italia); Pace (AN), sed Comunicazioni del Governo: discussione e approvazione di proposta di risoluzione sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia: Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; Fiorillo (Misto); Zanoletti (CDU); Pera (Forza Italia); Jacchia (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Meloni (Misto); Amorena (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Pinggera (Misto); Baldini (Forza Italia); Marchetti (Rifond. Com.- Progr.); Marini (Misto); Servello (AN); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Fumagalli Carulli (CCD);

4 Gasperini (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Robol (PPI); Bornacin (AN); De Guidi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Grillo (Forza Italia) Caruso Luigi (Misto); Dondeynaz (Misto); Occhipinti (Misto); Thaler Ausserhofer (Misto); Del Turco (Misto); Mazzuca Poggiolini (Misto); De Carolis (Misto); Cossiga (Misto); Folloni (CDU); Marino (Rifond. Com.-Progr); Manconi (Verdi-L'Ulivo); Napoli Roberto (CCD); Peruzzotti (Lega Nord-Per La Padania Indip.); Elia (PPI); Maceratini (AN); La Loggia (Forza Italia); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo) (Votazione nominale con appello), sed Comunicazioni del Governo sulla Conferenza intergovernativa europea e conseguente discussione: discussione e approvazione della risoluzione n. 4. Ritiro delle risoluzioni nn. 1, 2 e 3: Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; D'Urso (Rin. Ital.); Duva (Misto); Folloni (CDU); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.); Boco (Verdi-L'Ulivo); Fumagalli Carulli (CCD); Andreotti (PPI); Porcari (AN); Gawronski (Forza Italia); Jacchia (Lega Nord-Per La Padania Indip.); De Zulueta (Sin. Dem.-L'Ulivo); Pianetta (Forza Italia), sed Nomina di Ministro (Pinto) e di Sottosegretario di Stato (Borroni), sed Nuova denominazione di Ministero (da Ministero delle poste e delle telecomunicazioni a Ministero delle comunicazioni), sed Esposizione economico-finanziaria del Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica: Ciampi, ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica, sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: sed. 251: Prodi, presidente del Consiglio dei ministri. Annunzio di dimissioni, sed Reiezioni di dimissioni, sed Consegna da parte del Presidente del Consiglio dei ministri del testo delle sue comunicazioni. Discussione e approvazione di proposta di risoluzione sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia: Mancino, presidente; Prodi, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 255; Pinggera (Misto); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Fiorillo (Rin. Ital. e Ind.); Curto (AN); Rotelli (Forza Italia); Gubert (CDU); Marino (Rifond. Com.-Progr.); Tirelli (Lega Nord-Per la Padania indip.); Brienza (CCD); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Dolazza (Lega Nord- Per la Padania indip.); Lavagnini (PPI); Contestabile (Forza Italia); Pedrizzi (AN); Basini (AN); Pardini (Sin. Dem.-L'Ulivo); Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; De Carolis (Misto); Meloni (Misto); Dondeynaz (Misto); Thaler Ausserhofer (Misto); Occhipinti (Misto); Marini (Misto); Rigo (Misto); Fumagalli Carulli (Rin. Ital. e Ind.); Folloni (CDU); Ronconi (CDU); Napoli Roberto (CCD); Manconi (Verdi-L'Ulivo); Peruzzotti (Lega Nord- Per la Padania indip.); Cossiga (Misto); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo) (Votazione nominale con appello), sed Nomina di Ministro (Ciampi) e di Sottosegretari di Stato (Cavazzuti, Giarda, Macciotta, Pennacchi, Pinza e Sale), sed. 297.

5 Comunicazioni del Governo sull'azione delle forze di polizia nei confronti degli allevatori e conseguente discussione: Sinisi, sottosegretario di Stato per l'interno; Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Novi (Forza Italia); Minardo (CCD); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital. e Ind.); Passigli (Sin. Dem.-L'Ulivo); Cusimano (AN); Gubert (CDU); Bortolotto (Verdi-L'Ulivo), sed Nomina di Sottosegretario di Stato (Montecchi), sed Revoca di nomina di Sottosegretario di Stato (Giorgianni), sed Nomina e conferimento di delega di funzioni a Sottosegretari di Stato (Testa, Garilli, Fassino), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri. Discussione e approvazione di proposta di risoluzione sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia: Mancino, presidente; Prodi, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 427; Mancino, presidente; Fisichella, presidente; Rognoni, presidente; Russo Spena (Rifond. Com.- Progr.); Vegas (Forza Italia); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Monticone (PPI); Occhipinti (Misto); Manfroi (Lega Nord-Per la Padania indip.); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital. e Ind.); Pasquini (Dem. Sin.-L'Ulivo); Ripamonti (Verdi-L'Ulivo); Pedrizzi (AN); Biasco (CCD-CDL); Petruccioli (Dem. Sin.-L'Ulivo); Porcari (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Grillo (Forza Italia); Albertini (Rifond. Com.-Progr.); Milio (Misto); Pagano (Dem. Sin.-L'Ulivo); Servello (AN); D'Urso (Rin. Ital. e Ind.); Misserville (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Dondeynaz (Misto); Marchetti (Rifond. Com. Progr.); Cirami (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Marini (Misto); Asciutti (Forza Italia); Zanoletti (CCD-CDL); Bevilacqua (AN); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); La Loggia (Forza Italia), sed. 428; Contestabile, presidente; Rognoni, presidente; Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; Bevilacqua (AN); Napoli Roberto (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Fiorillo (Rin. Ital. e Ind.); De Carolis (Dem. Sin.-L'Ulivo); Pera (Forza Italia); Lisi (AN); Coviello (PPI); Manis (Rin. Ital. e Ind.); Gawronski (Forza Italia); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Tomassini (Forza Italia); Thaler Ausserhofer (Misto); Scognamiglio Pasini (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Viviani (Dem. Sin.-L'Ulivo); Pace (AN); Meloni (Misto); Firrarello (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Zecchino (PPI); meduri (AN); Wilde (Lega Nord-Per la Padania indip.); Baldini (Forza Italia); Gubert (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Moro (Lega Nord-Per la Padania indip.); Contestabile (Forza Italia); Angius (Dem. Sin.-L'Ulivo); Curto (AN), sed. 429; Prodi, presidente del Consiglio dei ministri; Rigo (Misto); Marino (Rifond. Com.-Progr.); Brienza (CCD); Fumagalli Carulli (Rin. Ital. e Ind.); Manconi (Verdi-L'Ulivo); Folloni (Per l'udr-cdu-cdr-ni); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo) (Votazione nominale con appello), sed Annunzio di dimissioni, sed. 465.

6 Governo D'Alema Accettazione delle dimissioni del governo Prodi e composizione del governo D'Alema. Nomina del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Attribuzione delle funzioni di Vice Presidente del Consiglio dei ministri. Conferimento di incarichi a Ministri e a Ministri senza portafoglio. Nomina dei Sottosegretari di Stato, sed Consegna da parte del Presidente del Consiglio dei ministri del testo delle dichiarazioni programmatiche del Governo. Discussione e approvazione di mozione di fiducia proposta dal senatore Salvi e da altri senatori: Mancino, presidente; D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 468; Mancino, presidente; Rognoni, presidente; Fisichella, presidente; D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Manfroi (Misto-LVR); Asciutti (Forza Italia); Villone (Dem. Sin.- L'Ulivo); Coviello (PPI); Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Curto (AN); Filograna (Forza Italia); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Mantica (AN); Pastore (Forza Italia); Caponi (Com.); Basini (AN); Novi (Forza Italia); Micele (Dem. Sin.-L'Ulivo); Costa (Forza Italia); Pellicini (AN); Besso Cordero (Misto); Magnalbò (AN); Rotelli (Forza Italia); Marini (Misto); Campus (AN); Ronconi (CCD); Tomassini (Forza Italia); Di Pietro (Misto); Jacchia (UDR); Cusimano (AN); Ripamonti (Verdi-L'Ulivo); Wilde (Lega Nord-Per la Padania indip.); Pasquali (AN); Manca (Forza Italia); Veraldi (PPI); Cò (Misto-RCP); Bonatesta (AN); Terracini (Forza Italia); Bosello (AN); Dentamaro (CCD); Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.); Bevilacqua (AN); Manis (Rin.Ital. e Ind.); Rizzi (Forza Italia); Minardo (UDR); Pinggera (Misto); Daniele Galdi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Specchia (AN); Brignone (Lega Nord-Per la Padania indip.); Sarto (Verdi-L'Ulivo); Meloni (Misto); Lo Curzio (PPI), sed. 469; Mancino, presidente; Mungari (Forza Italia); Ceccato (Lega Nord-Per la Padania indip.); Servello (AN); Baldini (Forza Italia); Battaglia (AN); Zanoletti (CCD); Turini (AN); Vegas (Forza Italia); Erroi (PPI); Senese (Dem. Sin.-L'Ulivo); Mulas (AN); Tirelli (Lega Nord-Per la Padania indip.); Florino (AN); Pera (Forza Italia); Pace (AN); Smuraglia (Dem. Sin.-L'Ulivo); Meluzzi (UDR); Lisi (AN); Salvato (Com.); Palombo (AN); Albertini (Com.); Contestabile (Forza Italia); Bucciero (AN); Napoli Roberto (UDR); Grillo (Forza Italia); Bosi (CCD); Pedrizzi (AN); D'Urso (Rin.Ital. e Ind.); Caruso Antonino (AN); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Semenzato (Verdi-L'Ulivo); Siliquini (AN); Passigli (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed. 470; Mancino, presidente; D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Serena (Misto-LVR); Thaler Ausserhofer (Misto); Meloni (Misto); Milio(Misto); Caruso Luigi (Misto); Vertone Grimaldi (Misto); Occhipinti (Misto); Dondeynaz (Misto); Di Pietro (Misto); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.); Manieri (Misto); Marino (Com.); Fumagalli Carulli (Rin. Ital. e Ind.); D'Onofrio (CCD); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Cossiga (UDR); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Salvi (Dem. Sin.- L'Ulivo); Gubert (UDR); Porcari (Misto) (Votazione nominale con appello), sed Nomina di Sottosegretario di Stato (Ranieri), sed Nomina di Ministro (Melandri) e di Sottosegretari di Stato (D andrea, Loiero). Conferimento di incarico a Ministro (Micheli), sed. 481.

7 Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sull'attacco militare anglo-americano all'iraq: Mancino, presidente; Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Russo Spena (Misto-RCP); Rigo (Misto); Marino (Com.); Manis (Rin. Ital. e Ind.); D'Onofrio (CCD); Semenzato (Verdi-L'Ulivo); Napoli Roberto (UDR); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Andreotti (PPI); Gawronski (Forza Italia); Servello (AN); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul "patto sociale". Discussione approvazione della proposta di risoluzione n. 2. Reiezione della proposta di risoluzione n. 1: D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 516; D'Onofrio (CCD); Mulas (AN); D'Urso (Rin. Ital. e Ind.); Vegas (Forza Italia); Caponi (Com.); Ripamonti (Verdi-L'Ulivo); Mazzuca Poggiolini (Misto-LD); Novi (Forza Italia); Lago (Lega Nord-Per la Padania indip.); Coviello (PPI); Grillo (Forza Italia); Curto (AN); Smuraglia (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed. 517; Bassolino, ministro del lavoro e della previdenza sociale; Curto (AN); Caponi (Com.); Occhipinti (Misto); Russo Spena (Misto-RCP); D'Urso (Rin. Ital. e Ind.); Zanoletti (CCD); Ripamonti (Verdi-L'Ulivo); Napoli Roberto (UDR); Lago (Lega Nord-Per la Padania indip.); Elia (PPI); La Loggi (Forza Italia); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Novi (Forza Italia) (Verifica del numero legale), sed Comunicazioni del Governo sulla criminalità a Milano e conseguente discussione: Jervolino Russo, ministro dell'interno e per il coordinamento della protezione civile; Marchetti (Com.); Fumagalli Carulli (Rin. Ital. e Ind.); D'onofrio (CCD); Cortiana (Verdi-L'Ulivo); Napoli Roberto (UDR); Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Russo Spena (Misto- RCP); Elia (PPI); Contestabile (Forza Italia); Servello (AN); Maconi (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Comunicazioni del Governo sulla politica agricola comunitaria, con particolare riferimento alle relazioni euromediterranee e conseguente discussione. Approvazione, con modificazioni, delle proposte di risoluzione nn. 1 e 2; approvazione della proposta di risoluzione n. 3: Mancino, presidente; De Castro, ministro per le politiche agricole; Toia, sottosegretario di Stato per gli affari esteri; Vegas (Forza Italia); Pettinato (Verdi-L'Ulivo); Cusimano (AN); Scivoletto (Dem. Sin.-L'Ulivo); Bucci (Forza Italia); D'Urso (Rin. Ital. e Ind.); Bettamio (Forza Italia); D'Onofrio (CCD); D'Alì (Forza Italia); Costa (Forza Italia); Minardo (UDR); Antolini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Azzollini (Forza Italia), sed. 529; Fisichella, presidente; Andreotti (PPI); Pinggera (Misto); Firrarello (UDR); Preda (Dem. Sin.- L'Ulivo); Staniscia (Dem. Sin.-L'Ulivo); Ciampi, ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica; De Castro, ministro per le politiche agricole; Serri, sottosegretario di Stato per gli affari esteri; Azzollini (Forza Italia); D'Alì (Forza Italia); Cusimano (AN); Servello (AN); Saracco (Dem. Sin.-L'Ulivo); Tarolli (CCD); Lisi (AN); Migone (Dem. Sin.-L'Ulivo); Robol (PPI); Porcari (Forza Italia); Zanoletti (CCD); Maggi (AN); Scivoletto (Dem. Sin.-L'Ulivo); Mazzuca Poggiolini (Misto-LD); Lauria Baldassare (UDR); Manis (Rin. Ital. e Ind.), sed. 537; Annunzio di accettazione di dimissioni di Sottosegretario di Stato (Masi), sed. 568.

8 Comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi della crisi nel Kosovo e conseguente discussione: Mancino, presidente; Mattarella, vice presidente del Consiglio dei ministri, sed. 580; Mancino, presidente; Mattarella, vice presidente del Consiglio dei ministri; Occhipinti (Misto- Dem.-L'Ulivo); Marini (Misto-SDI); Russo Spena (Misto-RCP); Pinggera (Misto); Marino (Misto-Com.); Zanoletti (CCD); D'Urso (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l'europa); Di Benedetto (UDR); Boco (Verdi-L'Ulivo); Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Andreotti (PPI); Gawronski (Forza Italia); Servello (AN); Migone (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed. 581; Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla crisi balcanica e conseguente discussione. Approvazione della proposta di risoluzione n. 2. Reiezione della proposta di risoluzione n. 4 (ulteriore nuovo testo): D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Jacchia (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l'europa); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Rognoni (Dem. Sin.-L'Ulivo); Gawronski (Forza Italia); Debenedetti (Dem. Sin.-L'Ulivo); Manca (Forza Italia); Mele (Dem. Sin.- L'Ulivo); Servello (AN); Caruso Luigi (Misto); Milio (Misto); Occhipinti (Misto-Dem.- L'Ulivo); Dondeynaz (Misto); Marini (Misto-SDI); Russo Spena (Misto-RCP); Marino (Misto-Com.); Cossiga (Misto); Napoli Roberto (UDR); D'Onofrio (CCD); Vertone Grimaldi (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l'europa); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Servello (AN); Salvi (Dem. Sin.- L'Ulivo); Mattarella, vice presidente del Consiglio dei ministri; Manis (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l'europa); Pelella (Dem. Sin.-L'Ulivo); Rigo (Misto-L. Reg); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip); Salvato (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Revoca della nomina a Sottosegretario di Stato per il tesoro (Cusumano), sed Accettazione di dimissioni di Ministro (Ciampi) e nomina di Ministro (Amato), sed Comunicazioni del Governo sull'assassinio del professor D'Antona e conseguente discussione: Mancino, presidente; Jervolino Russo, ministro dell'interno e per il coordinamento della protezione civile; Russo Spena (Misto-RCP); Marino (Misto-Com.); Napoli Roberto (UDeuR); D'Onofrio (CCD); Lubrano di Ricco (Verdi-L'Ulivo); Mazzuca Poggiolini (Misto- Dem.-L Ulivo); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Giaretta (PPI); La Loggia (Forza Italia); Florino (AN); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sui più recenti sviluppi nella situazione nei Balcani e svolgimento di relative interrogazioni a risposta immediata: Mancino, presidente; D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; D'Onofrio (CCD); Servello (AN); Elia (PPI); Gawronski (Forza Italia); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Semenzato (Verdi-L'Ulivo); Vertone Grimaldi (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l Europa); Napoli Roberto (UDeuR); Marino (Misto-Com.); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Occhipinti (Misto-Dem.-L Ulivo); Russo Spena (Misto-RCP); Meloni (Misto-P.Sardo D az); Gubert (Misto-Il Centro); Milio (Misto); Caruso Luigi (Misto); Rigo (Misto-L. Reg.), sed Accettazione di dimissioni di Ministro (Bassolino). Nomina di Ministro (Salvi) e di Ministro senza portafoglio (Maccanico), sed. 636.

9 Conferimento di incarico a Ministro senza portafoglio (Maccanico) e delega di particolari compiti a Ministro (Salvi), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione. Approvazione di proposta di risoluzione: D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Milio (Misto); Papini (Misto-Dem.-L Ulivo); Caponi (Misto-Com.); Ventucci (Forza Italia); Nava (UDeuR); Bosi (CCD); Ripamonti (Verdi-L'Ulivo); Vertone Grimaldi (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l Europa); Contestabile (Forza Italia); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Giaretta (PPI); Mantica (AN); Barbieri (Dem. Sin.-L'Ulivo); Thaler Ausserhofer (Misto); Marini (Misto-SDI); Russo Spena (Misto- RCP); Occhipinti (Misto-Dem.-L Ulivo); Marino (Misto-Com.); Napoli Roberto (UDeuR); D'Onofrio (CCD); Fumagalli Carulli (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l Europa); Pieroni (Verdi- L'Ulivo); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Angius (Dem. Sin.-L'Ulivo); Novi (Forza Italia), sed Annunzio di accettazione di dimissioni di Sottosegretario di Stato (Pennacchi), sed Accettazione di dimissioni di Sottosegretario di Stato (Delfino) e nomina di Sottosegretari di Stato (Maritati e Schietroma), sed Nuova denominazione di Ministri e di Sottosegretari di Stato (Diliberto, Ministro della giustizia; De Castro, Ministro delle politiche agricole e forestali; Ayala, Corleone, Li Calzi e Scoca, Sottosegretari di stato alle politiche agricole e forestali), sed Nomina di Sottosegretario di Stato (Sodaroli), sed Esposizione economico-finanziaria del Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica: Ciampi, ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica, sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Mancino, presidente; D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri, sed Annunzio di dimissioni, sed II Governo D'Alema Accettazione delle dimissioni del Governo D'Alema e composizione del II Governo D'Alema, sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Mancino, presidente; D'Alema, presidente del consiglio dei ministri, sed Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri. Approvazione di mozione di fiducia: Lorenzi (Misto-AF); Baldini (Forza Italia); Milio (Misto-L. Pannella); Brienza (CCD); Gubert (Misto-Il Centro); Bornacin (AN); Cò (Misto-RCP); Nava (UDeuR); Tirelli (Lega Forza Padania per indip. Nord); Pinggera (Misto); Antolini (Lega Forza Padania per indip. Nord);

10 Rotelli (Forza Italia); Pettinato (Verdi-L'Ulivo); Contestabile (Forza Italia); Dondeynaz (Misto); Peruzzotti (Lega Forza Padania per indip. Nord); Meloni (Misto-P.Sardo D'az); Grillo (Forza Italia); Giaretta (PPI); Pedrizzi (AN); Falomi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Castelli (Lega Forza Padania per indip. Nord); D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Thaler Ausserhofer (Misto); Jacchia (Misto-CR); Marini (Misto-SDI); Gnutti (Misto-AF); Papini (Misto-Dem.-L'Ulivo); Russo Spena (Misto-RCP); Marino (Misto-Com.); Fiorillo (Rin. It. Lib. Ind.-Pop. per l'europa); Napoli Roberto (UDeuR); D'Onofrio (CCD); Pieroni (Verdi- L'Ulivo); Elia (PPI); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Angius (Dem. Sin.-L'Ulivo) (Votazione nominale con appello), sed Dimissioni di Sottosegretari di Stato (Pinza e Misservile) e definitiva assegnazione nelle rispettive cariche di Sottosegretari di Stato (Veneto, Fabris, Vigneri, Morgando e Palumbo) sed Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sulle dichiarazioni attribuite al cancelliere tedesco Schroeder e conseguente discussione: Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Gubert (Misto-Centro); Lorenzi (Misto-APE); Vertone Grimaldi (Misto); Boco (Verdi); Russo Spena (Misto-RCP); Pianetta (FI); Provera (LFNP); Andreotti (PPI); D'Onofrio (CCD); Napoli Roberto (UDEUR); Maceratini (AN); Angius (DS), sed Annunzio di non accoglimento di dimissioni (D Alema), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione: D'Alema, presidente del Consiglio dei ministri; Milio (Misto-LP); Gubert (Misto-Centro); Caruso Luigi (Misto-MS-Fiamma); Meloni (Misto-PSd'Az); Marini (Misto-SDI); Russo Spena (Misto-RCP); Scognamiglio Pasini (Misto-CR); Fiorillo (Misto-RI); Marino (Misto- Com); Di Pietro (Misto-DU); Gnutti (Misto-APE); Napoli Roberto (UDEUR); D'Onofrio (CCD); Pieroni (Verdi); Castelli (LFNP); Elia (PPI); Maceratini (AN); La Loggia (FI); Angius (DS), sed Annunzio di dimissioni, sed II Governo Amato Accettazione delle dimissioni del II Governo D'Alema e composizione del II Governo Amato, sed Consegna del testo delle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio dei ministri: Mancino, presidente; Amato, presidente del Consiglio dei ministri, sed Integrazione delle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione. Approvazione di mozione di fiducia: Mancino, presidente; Amato, presidente del Consiglio dei ministri; Gubert (Misto-Centro); Giaretta (PPI); Brienza (CCD); Pasquini (DS); Ventucci (FI); Peruzzotti (LFNP); Milio (Misto-LP); Meduri (AN); Sarto (Verdi); Rizzi (FI); Colla (LFNP); Di Orio (DS); Pinggera (Misto); Bornacin (AN); Veraldi (PPI); Baldini (FI); Biscardi (DS); Cò (Misto-RCP); Wilde (LFNP); Bucci (FI); De Carolis (DS); Costa (FI); Lorenzi (Misto-APE); Monticone (PPI);

11 Schifani (FI); Biasco (CCD); Pianetta (FI); Mignone (Misto-DS); Servello (AN); Tirelli (LFNP); Contestabile (FI); Petruccioli (DS); Vertone Grimaldi (Misto-RI); Stiffoni (LFNP); D'Alì (FI); Curto (AN); Castellani Pierluigi (PPI); Bergonzi (Misto-Com.); Pedrizzi (AN); Pagano (DS); Bucciero (AN); Carella (Verdi); Bianco (Misto-APE), sed. 827; Azzollini (FI); Duva (DS); Montagnino (PPI); Provera (LFNP); Albertini (Misto-Com.); Valentino (AN); Salvato (DS); De Luca Athos (Verdi); Novi (FI); Preioni (LFNP); Cabras (DS); Turini (AN); Erroi (PPI); Moro (LFNP); Pasquali (AN); Di Benedetto (UDEUR); Tabladini (LFNP); Pinto (PPI); Zanoletti (CCD); Mele (DS); Magnalbò (AN); Meloni (Misto- PSd'Az); Gasperini (LFNP); Bedin (PPI); Bevilacqua (AN); Tomassini (FI); Pappalardo (DS), sed. 828; Thaler Ausserhofer (Misto); Dentamaro (CCD); Caruso Luigi (Misto-MS-Fiamma); Dondeynaz (Misto); Meloni (Misto-PSd'Az); Gubert (Misto-Centro); Milio (Misto-LP); Serena (Misto-Liga); Russo Spena (Misto-RCP); Marini (Misto-SDI); Folloni (Misto-CR); Scognamiglio Pasini (Misto-CR); D'Urso (Misto-RI); Marino (Misto-Com); Gnutti (Misto- APE); Mazzuca Poggiolini (Misto-DU); Di Pietro (Misto-DU); Napoli Roberto (UDEUR); D'Onofrio (CCD); Ronchi (Verdi); Castelli (LFNP); Elia (PPI); Maceratini (AN); La Loggia (FI); Angius (DS) (Votazione nominale con appello), sed Nomina a conferimento di incarico a Ministro senza portafoglio (Mattioli), sed Nomina di Sottosegretario di Stato (Bressa), sed Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo di Feira e sulle prospettive di riforma istituzionale della Comuità europea: Amato, presidente del Consiglio dei ministri, sed Discussione congiunta sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo di Feira e sulle prospettive di riforma istituzionale della Comunità europea, sulle connesse mozioni 1-oo559, , , , e sui Documenti LXXXVII, n. 7 e XVI, n. 14 nonché svolgimento di interpellanze , e su materie connesse. Approvazione delle mozioni , Reiezione della mozione Approvazione della proposta della Giunta per gli affari delle Comunità europee: Migone (DS); Salvato (DS); Basini (AN); Bettamio (FI); Provera (LFNP); Bedin (PPI); Marino (Misto-Com); Jacchia (Misto-CR); Folloni (Misto-CR); Russo Spena (Misto-RCP); Servello (AN); Gubert (Misto-Centro); Lorenzi (Misto-APE); Papini (Misto-DU); Scalfaro (Misto); Boco (Verdi); Cusimano (AN); Andreotti (PPI); Manzella (DS); Amato, presidente del Consiglio dei ministri, sed. 885; Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Vertone Grimaldi (Misto-RI); Russo Spena (Misto-RCP); Marino (Misto-Com); Folloni (Misto-CR); D'Onofrio (CCD); Lorenzi (Misto-APE); Mazzuca Poggiolini (Misto-DU); Misserville (UDEUR); Elia (PPI); Provera (LFNP); Servello (AN); Pianetta (FI); Novi (FI); Migone (DS); Ranieri, sottosegretario di Stato per gli affari esteri, sed Nomina di Sottosegretari di Stato (Rocchi e Mangiacavallo), sed. 901

12 Comunicazioni del Governo sui gravi avvenimenti in corso nella Repubblica federale di Jugoslavia: Fisichella, presidente; Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento, sed Comunicazioni del Governo sulla situazione dell'autotrasporto in Sicilia: Angelini, sottosegretario di Stato per i trasporti e la navigazione; Pettinato (Verdi); D'Onofrio (CCD); Lauria Baldassare (UDEUR); Battaglia (AN); Scivoletto (DS); Tabladini (LFNP); Milio (Misto-LP); La Loggia (FI), sed Comunicazioni urgenti del Governo sull'evoluzione della situazione nella Repubblica federale di Jugoslavia: Rognoni, presidente; Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Angius (DS); Elia (PPI), sed Comunicazioni del Governo sui più recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente: Mancino, presidente; Ranieri, sottosegretario di Stato per gli affari esteri; Basini (AN); Martelli (Misto-CR); D'Onofrio (CCD); Marino (Misto-Com); Pianetta (FI); De Zulueta (DS); Russo Spena (Misto-RCP); Porcari (FI), sed Comunicazioni del Ministro degli affari esteri e conseguente discussione. Approvazione della proposta di risoluzione n. 1 (Nuovo testo). Reiezione delle proposte di risoluzione nn. 2 (Nuovo testo) e 3: Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Jacchia (Misto-CR); Porcari (FI); D'Onofrio (CCD); Vertone Grimaldi (Misto-RI); Gubert (Misto-Centro); Volcic (DS); Andreotti (PPI); Servello (AN); Novi (FI), sed. 928; Mancino, presidente; Russo Spena (Misto-RCP); Lorenzi (Misto-APE); Marino (Misto-Com); Provera (LFNP); Elia (PPI); De Zulueta (DS); Dini, ministro degli affari esteri e per gli italiani all'estero; Servello (AN); La Loggia (FI); Mantica (AN); Andreotti (PPI); Migone (DS); D'Onofrio (CCD); Napoli Roberto (UDEUR); Angius (DS); Bedin (PPI); Tabladini (LFNP); Co' (Misto-RCP); Scopelliti (FI); Gubert (Misto-Centro), sed Comunicazioni del Ministro dell'interno sulla scomparsa, in Sardegna, del signor Stefano Lorenzi: Salvato, presidente; Bianco, ministro dell'interno e per il coordinamento della protezione civile; Milio (Misto-LP); Gnutti (Misto-APE); Valentino (AN); Ventucci (FI); Elia (PPI); D'Onofrio (CCD); Angius (DS); Napoli Roberto (UDEUR), sed Informativa del Governo sui gravi episodi di criminalità accaduti in Campania: Brutti, sottosegretario di Stato per l'interno; Novi (FI); Napoli Roberto (UDEUR); Palumbo (PPI); Peruzzotti (LFNP); D'Onofrio (CCD); Milio (Misto-LP); Florino (AN); Bertoni (DS), sed Comunicazioni del Ministro della difesa sul contributo italiano alle iniziative dell'onu per la risoluzione del conflitto Etiopia-Eritrea:

13 . Mancino, presidente; Mattarella, ministro della difesa; Palombo (AN); Lorenzi (Misto-APE); Biasco (CCD); Boco (Verdi); Peruzzotti (LFNP); Robol (PPI); Pianetta (FI); De Zulueta (DS), sed Comunicazioni del Governo sull'aggressione subita dal Presidente della regione Puglia: Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Specchia (AN); D'Onofrio (CCD); Costa (FI); Erroi (PPI); Pappalardo (DS); Curto (AN), sed Accettazione di dimissioni di Sottosegretario di Stato (Ladu) e nomina di Sottosegretario di Stato (Carratelli), sed Comunicazioni del Governo sulla vicenda dell'uranio impoverito. Approvazione della proposta di risoluzione n. 63 e, con modificazioni, della proposta di risoluzione n. 60. Reiezioni della proposte di risoluzione nn. 59 e 61: Mancino, presidente; Rognoni, presidente; Fisichella, presidente; Mattarella, ministro della difesa; Russo Spena (Misto-RCP); Milio (Misto-LP); Martelli (Misto); Andreotti (PPI); Marino (Misto-Com); Lorenzi (Misto-APE); D'Onofrio (CCD); Pianetta (FI); Servello (AN); Di Benedetto (UDEUR); Folloni (Misto-CR); Palombo (AN); Peruzzotti (LFNP); Semenzato (Verdi); De Zulueta (DS); Maggi (AN); Tabladini (LFNP); Dolazza (LFNP); Manca (FI); Elia (PPI); Migone (DS); Mantica (AN); Castelli (LFNP), sed Accettazione delle dimissioni del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica ( Zecchino) e assunzione, ad interim, del relativo incarico da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, sed Accettazione delle dimissioni del Sottosegretario di Stato alle finanze (Veneto), sed Comunicazioni del Governo sull'efferato crimine compiuto a Novi Ligure: Rognoni, presidente; Brutti, sottosegretario di Stato per l'interno; Peruzzotti (LFNP); Magnalbo' (AN); Pera (FI); Morando (DS), sed Comunicazioni del Governo sugli incidenti verificatisi presso la discarica in località Bortolotto di Castel Volturno: Brutti, sottosegretario di Stato per l'interno; Diana Lorenzo (DS); Reccia (AN); Novi (FI); Iuliano (DS), sed

GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia

GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia Governo Ciampi... 2 Governo Berlusconi... 3 Governo Dini... 4 Governo Ciampi

Dettagli

PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI

PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI SULLA LETTURA DEL PROCESSO VERBALE... 2 SUL PROCESSO VERBALE... 3 ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI... 4 PROGRAMMA E CALENDARIO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA...

Dettagli

COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA

COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA COMPOSIZIONE... 2 PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA... 3 CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI... 4 Promozione da parte del Senato:...4 Costituzione in giudizio

Dettagli

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A XIII LEGISLATURA RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO VOLUME I RIEPILOGO DELL'ATTIVITA' DEL SENATO SERVIZIO DEI RESOCONTI E DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Dettagli

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE...

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE... EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE... 21 EVENTI RILEVANTI Sulla cattura del latitante Giovanni Brusca:

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 510 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 240 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 1997 (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 278 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O VENERDÌ 21 NOVEMBRE 1997 Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi

Dettagli

COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI

COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI varie... 2 SULLA LETTURA DEL PROCESSO VERBALE:... 14 SUL PROCESSO VERBALE:... 15 PER FATTO PERSONALE:... 16 Discorso di insediamento del presidente Scognamiglio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA N. 4833 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MONTELEONE, MACERATINI, CUSIMANO, MANTICA, PEDRIZZI, PACE, MARRI, BATTAGLIA, BORNACIN, CURTO, DEMASI, PALOMBO,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA COMPOSIZIONE... 2 Incompatibilità (Doc. III):... 5 PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA... 6 CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI... 7 Costituzione in giudizio del Senato:... 7 COMPOSIZIONE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 275 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 1997 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 707 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O VENERDÌ Presidenza del presidente MANCINO INDICE GENERALE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 622 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Antimeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

10ã COMMISSIONE PERMANENTE

10ã COMMISSIONE PERMANENTE SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 10ã COMMISSIONE PERMANENTE (Industria, commercio, turismo) 44ë Resoconto stenografico SEDUTA DI MERCOLEDIÁ 23 GIUGNO 1999 Presidenza del presidente CAPONI INDICE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA N. 4417 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MONTELEONE, BONATESTA, VALENTINO, PASQUALI, CIRAMI, BRIENZA, FIRRARELLO, SELLA DI MONTELUCE, MUNGARI, DEMASI,

Dettagli

I GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA I GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA date, durata, giorni di crisi, coalizione 21 giugno 1945 - DOPO CHE IL CLNAI SI É OPPOSTO A QUALSIASI ALTRO ESPONENTE DEI PRECEDENTI GOVERNI 1 1. Governo Parri (21.06.1945-8.12.1945)

Dettagli

289 o R E S O C O N T O

289 o R E S O C O N T O S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A G I U N T E E C O M M I S S I O N I p a r l a m e n t a r i 289 o R E S O C O N T O SEDUTE DI LUNEDÌ 30 MARZO 1998 TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A XIV LEGISLATURA RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO RIEPILOGO DELL'ATTIVITA' DEL SENATO SERVIZIO DEI RESOCONTI E DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE UFFICIO

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 696 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Antimeridiana) Presidenza del presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 1ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 30 MAGGIO 2001 Presidenza del presidente provvisorio TAVIANI, indi del presidente PERA INDICE GENERALE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 296 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MARTEDÌ 23 DICEMBRE 1997 Presidenza della vice presidente SALVATO, indi

Dettagli

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A Doc. XXII n. 46 PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE d iniziativa dei senatori BOSI, D ONOFRIO, BORNACIN, BONATESTA, TURINI, RAGNO, CUSIMANO,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 197 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi del presidente MANCINO

Dettagli

325 a e 326 a Seduta Pubblica

325 a e 326 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Mercoledì 25 Febbraio 1998 alle ore 9,30 e 16,30 325 a e 326 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Ratifiche di accordi internazionali. (Elenco allegato).

Dettagli

648 a e 649 a Seduta Pubblica

648 a e 649 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Giovedì 8 Luglio 1999 alle ore 9,30 e 16,30 648 a e 649 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione

Dettagli

312 a Seduta Pubblica

312 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Venerdì 30 Gennaio 1998 alle ore 10,30 312 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Discussione delle mozioni nn. 180 e 185 e delle interpellanze nn.

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 489 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 1998 (Pomeridiana) Presidenza

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 977ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 13 DICEMBRE 2000 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO, indi del vice presidente FISICHELLA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 960ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDIÁ 16 NOVEMBRE 2000 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO INDICE GENERALE RESOCONTO SOMMARIO...

Dettagli

297 a e 298 a Seduta Pubblica

297 a e 298 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Mercoledì 14 Gennaio 1998 alle ore 11 e 16,30 297 a e 298 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

Dettagli

GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia.

GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia. GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia. III Governo Berlusconi:... 2 II Governo Prodi... 3 III Governo Berlusconi:

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 666 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ Presidenza del presidente MANCINO, indi del

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA EPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 19 settembre 2002 (XIV legislatura - 51ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 19 settembre al 10

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 245 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 1997 Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi

Dettagli

1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica

1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA MercoledõÁ 28 febbraio 2001 1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 9,30 e 16,30 I. Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione

Dettagli

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A Doc. XXII n. 22 PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE d iniziativa dei senatori CURTO, MACERATINI, MARTELLI, PON- TONE, LISI, PEDRIZZI,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Martedì 14 Settembre 1999 alle ore 15,30 667 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell articolo 151-bis

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 gennaio 2008 (XV legislatura - 86ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 15 al 24 gennaio 2008

Dettagli

300 o R E S O C O N T O

300 o R E S O C O N T O S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A G I U N T E E C O M M I S S I O N I p a r l a m e n t a r i 300 o R E S O C O N T O SEDUTE DI LUNEDÌ 20 APRILE 1998 TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 304 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 21 GENNAIO 1998 (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 209 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi del vice presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 14 novembre 2006 (XV legislatura - 23ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 14 al 23 novembre

Dettagli

402 a e 403 a Seduta Pubblica

402 a e 403 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Giovedì 18 Giugno 1998 alle ore 9,30 e 16,30 402 a e 403 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione dei disegni di legge: 1.

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 270 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 1997 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2 CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a. 2012-2013 Storia contemporanea modulo 2 Fasi politiche della storia della Repubblica 1) 1948-1963 centrismo 2) 1963-1976 centrosinistra 3) 1976-1980 solidarietà nazionale

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 320 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 18 FEBBRAIO 1998 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 164 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del presidente MANCINO, indi del vice presidente CONTESTABILE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 231 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del vice presidente CONTESTABILE, indi del vice presidente

Dettagli

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A Doc. XXII n. 64 PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE d iniziativa dei senatori SPECCHIA, MACERATINI, MAGGI, CUSIMA- NO, MANTICA, PEDRIZZI,

Dettagli

1052ã e 1053ã Seduta Pubblica

1052ã e 1053ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA GiovedõÁ 8 marzo 2001 alle ore 9 e 14 1052ã e 1053ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Discussione del disegno di legge: ± DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. ±

Dettagli

VOTAZIONI 2 VOTAZIONI NOMINALI CON APPELLO... 3 VOTAZIONI NOMINALI... 4 VOTAZIONI A SCRUTINIO SEGRETO...

VOTAZIONI 2 VOTAZIONI NOMINALI CON APPELLO... 3 VOTAZIONI NOMINALI... 4 VOTAZIONI A SCRUTINIO SEGRETO... VOTAZIONI Istruzioni per l'uso del dispositivo elettronico... 2 VOTAZIONI NOMINALI CON APPELLO... 3 VOTAZIONI NOMINALI... 4 VOTAZIONI A SCRUTINIO SEGRETO... 5 Per nomine mediante schede...5 Per nomine

Dettagli

1023ã Seduta Pubblica

1023ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA VenerdõÁ 9 Febbraio 2001 alle ore 9 1023ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Interrogazioni (testi allegati). TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) ± 2 ± INTERROGAZIONE SULLA

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2011 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori FOLLONI, DENTAMARO, CALLEGARO, CAMO, CIMMINO, COSTA, FIRRARELLO,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 716 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del presidente MANCINO, indi del

Dettagli

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E RICORRENZE E PER FATTO PERSONALE

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E RICORRENZE E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E RICORRENZE E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...14 COMMEMORAZIONI E RICORRENZE... 18 PER FATTO PERSONALE... 23 EVENTI RILEVANTI Sui recenti episodi

Dettagli

425 o R E S O C O N T O

425 o R E S O C O N T O S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A G I U N T E E C O M M I S S I O N I p a r l a m e n t a r i 425 o R E S O C O N T O SEDUTE DI GIOVEDÌ 4 MARZO 1999 TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

637 a e 638 a Seduta Pubblica

637 a e 638 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Mercoledì 23 Giugno 1999 alle ore 9,30 e 15,30 637 a e 638 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione dei disegni di legge: DISEGNO

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 117 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 22 GENNAIO 1997 (Pomeridiana) Presidenza della vice presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Nn. 553, 1658, 1712 e 1749-A RELAZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL INTERNO, ORDINAMENTO

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A 89 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 1996 Presidenza del presidente MANCINO INDICE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 700 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Antimeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 58 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi del presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 2ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 6 GIUGNO 2001 Presidenza del presidente PERA INDICE GENERALE RESOCONTO SOMMARIO... Pag. V-VII RESOCONTO

Dettagli

APPENDICE. Elezioni regionali del 16 aprile 2000: voti e seggi delle liste regionali e provinciali

APPENDICE. Elezioni regionali del 16 aprile 2000: voti e seggi delle liste regionali e provinciali APPENDICE Elezioni del 16 aprile 2000: voti e seggi delle liste e 201 BIANCA 202 Elezioni del 16 aprile 2000 - Regione Piemonte mg. Provinciali totali Per il Piemonte Ghigo 1.252.859 51,8 12 Lega Nord

Dettagli

390 a e 391 a Seduta Pubblica

390 a e 391 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Mercoledì 3 Giugno 1998 alle ore 9,30 e 16,30 390 a e 391 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 338 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 180 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Pomeridiana) Presidenza della vice presidente SALVATO, indi

Dettagli

_886ã Seduta Pubblica

_886ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA VenerdõÁ 14 Luglio 2000 alle ore 9,30 _886ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Interpellanza e interrogazioni (testi allegati) TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) ± 2 ±

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 850ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MARTEDIÁ 6 GIUGNO 2000 Presidenza del presidente MANCINO, indi del vice presidente ROGNONI e del vice presidente

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A 63 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 1996 (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 marzo 2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 marzo 2016 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 marzo 2016 Attribuzione del titolo di vice Ministro al Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sen. Riccardo NENCINI,

Dettagli

Pagina 1 di 6 Ti trovi in: Home : Governo : Comunicati stampa del Consiglio dei Ministri Home Cerca Guida Mappa Contatti Consiglio dei Ministri n. 1 del 17 maggio 2006 N.1 Roma, 17 maggio 2006 La Presidenza

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 163 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 667 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del vice presidente CONTESTABILE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 264 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE 1997 Presidenza del presidente MANCINO INDICE CONGEDI

Dettagli

261ª e 262ª Seduta Pubblica

261ª e 262ª Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Giovedì 17 ottobre 2002 261ª e 262ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 9,30 I. Seguito della discussione, dalla sede redigente, dei disegni di legge: Modifica

Dettagli

LOMBARDIA SENATO SISTEMA PROPORZIONALE

LOMBARDIA SENATO SISTEMA PROPORZIONALE LOMBARDIA SENATO SISTEMA PROPORZIONALE BAIO DOSSI EMANUELA Segretario Commissione Igiene e sanità Margherita Giornalista (Laureata in lettere) CARRARA VALERIO - Commissione Igiene e sanità Gruppo Misto/Italia

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 648 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ Presidenza del vice presidente CONTESTABILE,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 647 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 885ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDIÁ 13 LUGLIO 2000 Presidenza della vice presidente SALVATO, indi del presidente MANCINO, del vice presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 852ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 7 GIUGNO 2000 (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi del presidente MANCINO

Dettagli

Cooperativa Studi Parlamentari

Cooperativa Studi Parlamentari Cooperativa Studi Parlamentari Viale America, 93-00144 Roma Resoconto Commissioni Parlamentari Sedute di giovedì GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA` PARLAMENTARI 4ª Seduta STEFANO IMMUNITA` PARLAMENTARI

Dettagli

347 a e 348 a Seduta Pubblica

347 a e 348 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Martedì 31 Marzo 1998 347 a e 348 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 10,30 Interpellanze e interrogazioni relative al ponte sullo stretto

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 222 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 994ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MARTEDIÁ 9 GENNAIO 2001 Presidenza del vice presidente CONTESTABILE, indi del vice presidente ROGNONI INDICE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA A cura dell Archivio legislativo Legge n. 248/06 del 4 agosto 2006 G.U. n. 186 dell 11 agosto 2006 S. O. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006,

Dettagli

862ã Seduta Pubblica

862ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA VenerdõÁ 16 Giugno 2000 alle ore 9 862ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Interpellanze e interrogazioni (testi allegati). TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) ± 2 ± INTERROGAZIONI

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 281 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MARTEDÌ 2 DICEMBRE 1997 Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 884ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 12 LUGLIO 2000 (Pomeridiana) Presidenza della vice presidente SALVATO, indi del vice presidente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 30 maggio 2017 (XVII legislatura - 190ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 30 maggio al 29 giugno 2017 Martedì

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 775ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDIÁ 17 FEBBRAIO 2000 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO INDICE GENERALE RESOCONTO SOMMARIO...

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4098 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori LA LOGGIA, ASCIUTTI, AZZOLLINI, BALDINl, BETTAMIO, BUCCI, CAMBER, CONTESTABILE,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 737 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ 16 DICEMBRE 1999 (Pomeridiana) Presidenza del

Dettagli

405 a Seduta Pubblica

405 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Martedì 23 Giugno 1998 alle ore 18 405 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Discussione del decreto-legge: Conversione in legge del decreto-legge

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 442 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MARTEDÌ Presidenza del presidente MANCINO, indi del

Dettagli

801ª e 802ª Seduta Pubblica

801ª e 802ª Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Martedì 17 maggio 2005 801ª e 802ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 10 I. Seguito della discussione generale del disegno di legge: PONTONE ed altri. Istituzione

Dettagli

Il governo della Repubblica

Il governo della Repubblica 1. Alle origini dei moderni esecutivi 2. Il governo italiano: organizzazione e funzioni 3. Come il governo si forma 4. La responsabilità del governo 5. Come il governo cessa dalle funzioni 6. Il governo

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 145 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi della vice presidente

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 173 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO, indi del vice

Dettagli