PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI"

Transcript

1 PROCESSO VERBALE, CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI SULLA LETTURA DEL PROCESSO VERBALE... 2 SUL PROCESSO VERBALE... 3 ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI... 4 PROGRAMMA E CALENDARIO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA (Dal 22 maggio) Fino alle ferie estive 27 fino al mese di dicembre per i mesi di gennaio, febbraio e marzo fino all'inizio delle ferie estive 29 per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre per i mesi di gennaio, febbraio e marzo per i mesi di aprile, maggio, giugno e luglio per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre per i mesi di gennaio, febbraio e marzo per i mesi di aprile, maggio, giugno e luglio per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre per i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile dal mese di maggio all'inizio della sospensione estiva 35 dal mese di settembre al mese di dicembre dal mese di gennaio al mese di marzo INVERSIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO SUI LAVORI DEL SENATO SULL'ORDINE DEI LAVORI... 46

2 SULLA LETTURA DEL PROCESSO VERBALE Mancino, presidente, sed. 2; Contestabile, presidente; Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 110; Mancino, presidente; Vegas (FI); D'Alì (FI), sed. 772.

3 SUL PROCESSO VERBALE Mancino, presidente; Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 74; Rognoni, presidente; D'Onofrio (CCD); Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 82; Rognoni, presidente; Ucchielli (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed. 91; Mancino, presidente; Turini (AN), sed. 104; Fisichella, presidente; Moro (Lega Nord-Per la Padania indip.); Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 124; Rognoni, presidente; Pedrizzi (AN), sed. 130; Fisichella, presidente; Diana Lino (PPI), sed. 132; Mancino, presidente; Moro (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 225; Mancino, presidente; Bortolotto (Verdi-L'Ulivo), sed. 275; Rognoni, presidente; Rossi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 283; Mancino, presidente; Andreotti (PPI); Gualtieri (Dem. Sin.-L'Ulivo); Carpinelli (Dem. Sin.- L'Ulivo), sed. 328; Rognoni, presidente; D'Alì (Forza Italia), sed. 405; Fisichella, presidente; Maggi (AN), sed. 560; Fisichella, presidente; Gubert (UDR), sed. 580; Contestabile, presidente; Novi (Forza Italia); Barbieri (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed. 690; Mancino, presidente; Lorenzi (Misto), sed. 707; Mancino, presidente; Caruso Antonino (AN), sed. 709; Salvato, presidente; Russo (DS), sed. 885; Salvato, presidente; Rotelli (FI), sed. 889; Mancino, presidente; Lorenzi (Misto-APE), sed. 918; Salvato, presidente; Tomassini (FI), sed

4 ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI Sulla garanzia della segretezza del voto, sed. 1. Discorso di insediamento del presidente Mancino, sed. 1. Sulla lettura del processo verbale: Mancino, presidente, sed. 2. Mantenimento all'ordine del giorno di atti e documenti relativi alla XII legislatura: Mancino, presidente, sed. 2. Per la composizione delle Commissioni permanenti e della Giunta per gli affari delle Comunità europee: Mancino, presidente, sed. 2. Inserimento all'ordine del giorno della deliberazione, ai sensi dell'art. 78, comma 3, del Regolamento, sul disegno di legge n. 623: Mancino, presidente, sed. 8. Comunicazioni del Presidente in tema di decreti-legge: Mancino, presidente, sed. 9. Sulla ricostituzione della Commissione antimafia: Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Villone (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed. 18. Sulla regolarità di una votazione effettuata in 4a Commissione: Fisichella, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Manca (Forza Italia); Palombo (AN), sed. 21. Sulla regolarità di una votazione effettuata nella giornata precedente in 4a Commissione: Contestabile, presidente, sed. 22. Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 757: Rognoni, presidente, sed. 23. Sull'ordine delle votazioni: Fisichella, presidente; Maceratini (AN); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 24. Sulla discussione del disegno di legge n. 819: Mancino, presidente; Manconi (Verdi-L'Ulivo), sed. 27. Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 869 e 908: Mancino, presidente, sed. 31. Sui lavori del Senato. Inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn. 916 e 943: Rognoni, presidente, sed. 36. Organizzazione della discussione del disegno di legge costituzionale n. 1076: Mancino, presidente, sed. 39.

5 Sulla votazione finale del disegno di legge costituzionale n. 1076: Salvato, presidente, sed. 40. Termine per la presentazione di emendamenti: Fisichella, presidente, sed. 40. Inserimento all'ordine del giorno della 3a Commissione permanente di disegni di legge di ratifica di Accordi internazionali: Rognoni, presidente, sed. 42. Per le ferie estive: Mancino, presidente, sed. 44. Su una dichiarazione resa nel corso della seduta pomeridiana del giorno precedente dal Ministro di grazia e giustizia: Mancino, presidente; Flick, ministro di grazia e giustizia, sed. 54. Sulla votazione della risoluzione n. 3 effettuata nella seduta del 26 settembre: Fisichella, presidente, sed. 53. Inserimento all'ordine del giorno della seduta del 2 ottobre 1996 dei disegni di legge nn e 1243: Contestabile, presidente, sed. 53. Sulla richiesta di adozione della procedura abbreviata prevista dall'articolo 81 del Regolamento sui disegni di legge nn. 46, 78, 236, 550, 711 e 643: Barbieri (Sin. Dem.-L'Ulivo); Pellegrino (Sin. Dem.-L'Ulivo); Elia (PPI); Novi (Forza Italia) (Verifica del numero legale), sed. 54. Sullo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni riguardanti identica materia: Fisichella, presidente; Lauro (Forza Italia), sed. 57. Comunicazione del Presidente: Mancino, presidente, sed. 62. Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 1034: Mancino, presidente, sed. 63. Inserimento all'ordine del giorno della deliberazione, ai sensi dell'articolo 78, comma 3, del Regolamento, sul disegno di legge n. 1537: Mancino, presidente; Folloni (CDU); Del Turco (Rin. Ital.); Bassanini, ministro senza portafoglio per la funzione pubblica e gli affari regionali; Fumagalli Carulli (CCD); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Maceratini (AN); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Andreotti (PPI); La Loggia (Forza Italia), sed. 68. Sulla pubblicità dei lavori parlamentari: Fisichella, presidente; De Carolis (Misto), sed. 69. Sulla costituzione della Commissione antimafia. Per lo svolgimento della Conferenza sul lavoro: Salvato, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Mulas (AN); Novi (Forza Italia), sed. 70.

6 Sull'esclusione dall'aula del senatore Speroni disposta nella seduta pomeridiana di ieri: Mancino, presidente; Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital.), sed. 72. Sull'ammissibilità di un'interrogazione: Rognoni, presidente; Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 74. Sulla discussione del disegno di legge n. 1567: Mancino, presidente; D'Alì (Forza Italia), sed. 77. Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione sulla questione di fiducia: Mancino, presidente; Bassanini, ministro senza portafoglio per la funzione pubblica e gli affari regionali; Speroni (Lega Nord-Per La Padania indip.); La Loggia (Forza Italia), sed. 78. Per la conclusione della discussione delle mozioni sullo Zaire: Rognoni, presidente; Del Turco (Rin. Ital.), sed. 82. Su notizie di stampa concernenti iniziative della magistratura per lo svolgimento di interpellanze: Mancino, presidente; Novi (Forza Italia), sed. 84. Sulla verifica del numero legale. Sulle modalità della votazione nominale con appello: Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 84. Su dichiarazioni attribuite dalla stampa al Presidente del Senato: Salvato, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 84. Organizzazione della discussione sulla questione di fiducia: Mancino, presidente, sed. 87. Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126, comma 4, del Regolamento, in ordine al disegno di legge n (legge finanziaria 1997): Mancino, presidente, sed. 89. Sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere sul servizio pubblico radiotelevisivo: Mancino, presidente; D'Onofrio (CCD); Servello (AN); Folloni (CDU); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Pera (Forza Italia); Semenzato (Verdi-L'Ulivo); Mazzuca Poggiolini (Rin. Ital.); Bergonzi (Rifond. Com.-Progr.); De Carolis (Misto); Mele (Sin. Dem.- L'Ulivo); Veraldi (PPI); Novi (Forza Italia), sed. 89. Sulla discussione dei disegni di legge di conversione di decreti-legge in scadenza: Mancino, presidente, sed. 90. Organizzazione della discussione di disegni di legge di conversione di decreti-legge all'ordine del giorno: Mancino, presidente, sed. 92. Sul recente incontro del Presidente della Repubblica con i Presidenti delle due Camere sui temi della giustizia: Mancino, presidente; Amorena (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed. 97.

7 Organizzazione della discussione sulle questioni di fiducia: Mancino, presidente; Maceratini (AN); La Loggia (Forza Italia); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Napoli Roberto (CCD); Folloni (CDU); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Pieroni (Verdi-L'Ulivo); Marino (Rifond. Com.-Progr.); Elia (PPI); Marini (Rin. Ital.); Rigo (Misto), sed. 99. Per il rinvio del seguito della discussione del disegno di legge n. 1706: Mancino, presidente; Novi (Forza Italia), sed Sulla precedente votazione nominale con scrutinio simultaneo. Espulsione del senatore Tabladini: Rognoni, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Organizzazione della discussione sulla questione di fiducia: Mancino, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn e 1866: Mancino, presidente, sed Sulla composizione del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa: Rognoni, presidente; Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per il ripristino della "sala copia" per i senatori: Contestabile, presidente; Novi (Forza Italia), sed Sulla lettura del processo verbale. Sull'apertura serale dei Palazzi e degli Uffici del Senato: Contestabile, presidente; Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Organizzazione della discussione sulla questione di fiducia. Sull'ordine dei lavori: Mancino, presidente, sed Per le festività natalizie: Salvato, presidente, sed Comunicazioni del Presidente: Mancino, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno delle sedute di giovedì 16 gennaio della deliberazione, ai sensi dell'articolo 78, comma 3, del Regolamento, sul disegno di legge n. 1925: Mancino, presidente, sed Sull'uso del dispositivo elettronico di votazione: Mancino, presidente, sed Per una più sollecita risposta del Governo alle interrogazioni presentate: Salvato, presidente; Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla composizione della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali: Rognoni, presidente; De Carolis (Misto), sed. 123.

8 Sulle modalità di verifica del numero legale: Mancino, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul computo del numero legale: Salvato, presidente; Mancino, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Cusimano (AN); Meloni (Misto); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla questione posta dal senatore Maceratini nella seduta del giorno precedente: Mancino, presidente, sed Sulle modalità di registrazione elettronica dei richiedenti votazioni qualificate o la verifica del numero legale: Mancino, presidente, sed Sul computo del numero legale: Mancino, presidente; Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.); Cusimano (AN), sed Sulle modalità di registrazione elettronica dei richiedenti votazioni qualificate o la verifica del numero legale: Mancino, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul computo del numero legale: Mancino, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla formulazione dell'ordine del giorno n. 151 presentato sul disegno di legge n. 1925: Rognoni, presidente; Diana Lino (PPI), sed Sulle attribuzioni della Commissione bicamerale sulle riforme costituzionali: Rognoni, presidente; Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul computo del numero legale: Fisichella, presidente, sed Sulla sconvocazione degli Uffici di Presidenza della 6a e della 8a Commissioni permanenti: Pedrizzi (AN); Petruccioli (Sin. Dem.-L'Ulivo); Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul computo del numero legale: Rognoni, presidente; Amorena (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sull'ordine dei lavori. Inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n. 2131: Contestabile, presidente, sed Rinvio dello svolgimento di interrogazioni sulla situazione dell'ordine pubblico nella città di Napoli: Mancino, presidente; Salvato (Rifond. Com.-Progr.); Novi (Forza Italia); Pieroni (Verdi- L'Ulivo); D'Onofrio (CCD); Pedrizzi (AN); Palumbo (PPI); Cimmino (CDU); Villone (Sin. Dem.-L'Ulivo); Sinisi, sottosegretario di Stato per l'interno, sed Sul computo del numero legale in relazione all'attività dei Comitati costituiti in seno alla Commissione parlamentare per le riforme costituzionali:

9 Mancino, presidente, sed Sulla produttività del Parlamento: Mancino, presidente; D'Onofrio (CCD); La Loggia (Forza Italia); Maceratini (AN); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Barbieri (Sin. Dem.-L'Ulivo); Folloni (CDU); Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul computo del numero legale: Mancino, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Pellegrino (Sin. Dem.- L'Ulivo), sed Per l'esame dei disegni di legge in materia di apertura di nuove case da gioco: Mancino, presidente; D'Alì (Forza Italia); Pettinato (Verdi-L'Ulivo), sed Inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn. 637 e 644: Mancino, presidente; Barbieri (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Sulla convocazione della Commissione bicamerale per le questioni regionali: Mancino, presidente; Lauro (Forza Italia), sed Sull'approvazione da parte della Commissione per i diritti dell'uomo di una risoluzione contro la pena di morte: Fisichella, presidente; Scopelliti (Forza Italia), sed Lettera inviata dal Presidente dell'assemblea popolare della Repubblica d'albania sull'intervento della Forza multinazionale: Mancino, presidente, sed Lettera inviata dal Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica d'albania sull'intervento della Forza multinazionale: Salvato, presidente, sed Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione sulle comunicazioni del Governo: Contestabile, presidente, sed Sulla qualità dei resoconti stenografici: Mancino, presidente; Lorenzi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per la trasmissione di materiale informativo da parte del Governo: Rognoni, presidente; Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 1021, 701, 1138, 339 e 1130: Mancino, presidente, sed Sulla precedente richiesta di verifica del numero legale: Rognoni, presidente; Novi (Forza Italia); Fumagalli Carulli (CCD); Barbieri (Sin. Dem.- L'Ulivo), sed Sui lavori del Senato. Organizzazione delle discussioni sulle comunicazioni del Governo sulla Conferenza intergovernativa europea e sul Documento di programmazione economico-finanziaria:

10 Mancino, presidente, sed Sull'interpretazione dell'articolo 108 del Regolamento: Mancino, presidente, sed Sulla conclusione della seduta del giorno precedente: Contestabile, presidente; Mulas (AN); Manfroi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla sconvocazione delle Commissioni nel pomeriggio del giorno precedente: Contestabile, presidente; Caponi (Rifond. Com.-Progr.); Carella (Verdi-L'Ulivo), sed Sul computo del numero legale in relazione all'attività della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali: Mancino, presidente, sed Per la proponibilità di interrogazioni: Contestabile, presidente; Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla convocazione odierna delle Commissioni 7a e 11a riunite: Salvato, presidente; Manfroi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla convocazione odierna delle Commissioni 7a e 11a riunite: Rognoni, presidente, sed Su alcune richieste di pareri su documenti avanzate dal Governo: Fisichella, presidente; D'Alì (Forza Italia), sed Sui lavori del Senato. Organizzazione delle dichiarazioni di voto in dissenso: Mancino, presidente; Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla nuova assegnazione in sede deliberante del disegno di legge n B: Mancino, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul richiamo al Regolamento sollevato in precedenza dal senatore Castelli: Mancino, presidente, sed Sull'assegnazione di un disegno di legge alla 7a Commissione permanente in sede deliberante: Salvato, presidente; Servello (AN), sed Sull'inversione dell'ordine del giorno: Salvato, presidente; Bettinelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Barbieri (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Sulla disponibilità della registrazione audiovisiva delle sedute dell'assemblea: Contestabile, presidente; Castelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per le ferie estive: Mancino, presidente, sed. 236.

11 Sul computo del numero legale in relazione all'attività della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali: Fisichella, presidente, sed Assegnazione in sede deliberante dei disegni di legge nn e 2157: Mancino, presidente, sed Sull'esame in Commissione del disegno di legge costituzionale n. 2509: Mancino, presidente; Tirelli (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn. 2444, 2445, 2489, 2577 e 2578: Rognoni, presidente; Migone (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126, comma 4, del Regolamento, in ordine al disegno di legge n (legge finanziaria 1998): Mancino, presidente, sed Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Salvato, presidente, sed Sulla discussione del disegno di legge n. 2788: Salvato, presidente; De Zulueta (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Sul computo del numero legale in relazione all'attività della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali: Rognoni, presidente; Tabladini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Salvato, presidente, sed Su una precedente votazione nominale con scrutinio simultaneo: Salvato, presidente; Lorenzi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla discussione dei documenti di bilancio: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione del disegno di legge n Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 2739, 2792 e 2739: Mancino, presidente, sed Sulla prima votazione finale del disegno di legge n. 2791: Mancino, presidente; Diana Lino (PPI), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 2739, 2792 e 2739: Mancino, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno dello svolgimento di interrogazioni: Fisichella, presidente, sed. 265.

12 Sulle conseguenze della decadenza del decreto-legge n. 305: Mancino, presidente; Bianco (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 2793, 2792 e 2739: Mancino, presidente, sed Per una sollecita trattazione del disegno di legge sulle quote latte: Mancino, presidente; Collino (AN); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sui termini di presentazione di emendamenti al disegno di legge n. 2866: Mancino, presidente, sed Sulla formulazione dell'emendamento al disegno di legge n. 2793: Rognoni, presidente; Pasquini (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Per lo svolgimento di interrogazioni sugli interventi delle forze dell'ordine nel liceo Mamiani di Roma e contro i manifestanti sul problema delle quote latte: Fisichella, presidente; Bergonzi (Rifond. Com.-Progr.); Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.); Mele (Sin. Dem.-L'Ulivo); Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul funzionamento del dispositivo elettronico di votazione: Mancino, presidente; Preioni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per la discussione del disegno di legge n. 2846: Fisichella, presidente; Meloni (Misto), sed Sul ruolo del Senato: Rognoni, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Su congedi e missioni: Conte (Sin. Dem.-L'Ulivo), sed Sui lavori del Senato. Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 2942, 2288 e 2933: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn B, 2792-B e 2739-B: Mancino, presidente, sed Sul controllo del Parlamento sull'esercizio della delega da parte del Governo: Mancino, presidente; Gualtieri (Sin. Dem.-L'Ulivo); Salvi (Sin. Dem.-L'Ulivo); Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.); Folloni (CDU); La Loggia (Forza Italia); Russo Spena (Rifond. Com.-Progr.), sed Per una adeguata informazione sui lavori del Senato: Salvato, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla precedente verifica del numero legale: Coviello (PPI), sed Per le festività di fine d'anno: Mancino, presidente, sed. 296.

13 Per l'esame in Commissione del disegno di legge n. 410: Fisichella, presidente; Reccia (AN), sed Su dichiarazioni rese dal Presidente del Senato nella seduta di giovedì 12 febbraio: Mancino, presidente; Turini (AN); Porcari (CDU), sed Sui lavori del Senato. Inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn e 2915: Contestabile, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno della seduta pomeridiana del disegno di legge n. 2488: Salvato, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno dello svolgimento di interrogazioni sulla situazione nel Kosovo: Mancino, presidente, sed Sull'approvazione di provvedimenti in sede deliberante: Contestabile, presidente; Passigli (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Sull'esercizio della funzione ispettiva da parte dei parlamentari: Fisichella, presidente; Serena (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Proroga dei termini per la presentazione di emendamenti al disegno di legge n. 932: Mancino, presidente, sed Rinvio della discussione di mozioni sul rispetto dei diritti umani in Afghanistan: Mancino, presidente, sed Sulla divulgazione di dati concernenti la partecipazione dei senatori ai lavori dell'assemblea: Mancino, presidente; Tapparo (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Sulla precedente verifica del numero legale: Contestabile, presidente; De Guidi (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Inserimento all'ordine del giorno della seduta pomeridiana delle mozioni e : Fisichella, presidente, sed Sulla votazione finale del disegno di legge n B-bis: Contestabile, presidente; Rizzi (Forza Italia), sed Per la disponibilità della documentazione relativa al metodo Di Bella: Fisichella, presidente; Lauro (Forza Italia), sed Per la distribuzione ai componenti della Commissione giuridica e per i diritti dei cittadini del Parlamento europeo di un ordine del giorno approvato dal Senato sulle biotecnologie: Fisichella, presidente; Cortiana (Verdi-L'Ulivo), sed Su riferimenti al senatore Di Pietro fatti nella precedente discussione: Mancino, presidente, sed Sullo svolgimento di interrogazioni nella seduta del giorno successivo:

14 Contestabile, presidente; Lauro (Forza Italia), sed Sulla presenza in Aula dei senatori del Gruppo Forza Italia: Contestabile, presidente; La Loggia (Forza Italia), sed Per una sollecita risposta alle interrogazioni da parte del Ministero della pubblica istruzione: Contestabile, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla presenza in Aula dei senatori del Gruppo Forza Italia nella seduta antimeridiana: Mancino, presidente; La Loggia (Forza Italia), sed Per l'esame in Commissione del disegno di legge n Per lo svolgimento di un'interpellanza: Salvato, presidente; Diana Lino (PPI), sed Disegni di legge (707 e 3320) fatti propri da Gruppi parlamentari. Sulla conclusione dei lavori della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali: Contestabile, presidente; La Loggia (Forza Italia); Speroni (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla votazione finale del disegno di legge n. 46-B: Salvato, presidente; Elia (PPI), sed Sull'inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn e 2107 e nn e 92 deliberato dalla Conferenza dei Capigruppo: Fisichella, presidente; Mancino, presidente; La Loggia (Forza Italia); Gasperini (Lega Nord- Per la Padania indip.); Pera (Forza Italia); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Folloni (Per l'udr- CDU-CDR-NI), sed Sull'ultimo intervento del senatore Salvi: Mancino, presidente; Pera (Forza Italia), sed Per l'esame in Commissione del disegno di legge n. 175 e per lo svolgimento di un'interpellanza: Contestabile, presidente; Diana Lino (PPI), sed Organizzazione della discussione sulle comunicazioni del Governo, Contestabile, presidente, sed Discussione di questioni di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Approvazione di proposta di rinvio: Mancino, presidente; Elia (PPI); Contestabile (Forza Italia); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Lubrano di Ricco (Verdi-L'Ulivo); Greco (Forza Italia); Russo (Dem. Sin.- L'Ulivo); Pieroni (Verdi-L'Ulivo), sed Sulla ripresa televisiva dei lavori dell'assemblea: Contestabile, presidente; Servello (AN), sed Sulla votazione della questione di fiducia effettuata nella seduta pomeridiana di ieri: Mancino, presidente, sed Sulla sostituzione di un componente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi:

15 Salvato, presidente; Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulle dichiarazioni rese dal senatore Gasperini nella seduta antimeridiana dle 23 luglio: Jacchia (Misto), sed Per una più sollecita risposta ad interpellanze ed interrogazioni: Rognoni, presidente; Di Benedetto (Rin. Ital. e Ind); Lauro (Forza Italia); Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.); Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla votazioni mediante procedimento elettronico effettuate nelle precedenti sedute: Contestabile, presidente; Sartori (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Per l'inserimento all'ordine del giorno delle sedute odierne di una mozione sul carcere di Favignana: Fisichella, presidente; D'Alì (Forza Italia), sed Rinvio dello svolgimento dell'interpellanza e delle interrogazioni sul carcere di Favignana: Mancino, presidente; Ayala, sottosegretario di Stato per la grazia e la giustizia; Figurelli (Dem. Sin.-L'Ulivo); D'Ali' (Forza Italia); De Luca Athos (Verdi-L'Ulivo), sed Sulla resocontazione dei lavori dell'assemblea: Mancino, presidente, sed Sulla risposta scritta ad interrogazioni da parte del Ministro della pubblica istruzione: Mancino, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per lo svolgimento di interrogazioni: Mancino, presidente; Lauro (Forza Italia), sed Sulla discussione degli emendamenti al disegno di legge n. 3299: Contestabile, presidente; Monteleone (AN), sed Sulla presentazione da parte del Governo di disegni di legge e di decreti-legge aventi il medesimo contenuto: Mancino, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sulla pubblicazione dei testi definitivi degli emendamenti nei fascicoli finali dei provvedimenti: Mancino, presidente, sed Per il rispetto da parte del Governo di una mozione approvata dal Senato in tema di prelievo venatorio: Mancino, presidente; Specchia (AN); Bortolotto (Verdi-L'Ulivo), sed Approvazione di proposta di inversione di ordine del giorno. Inserimento all'ordine del giorno di mozioni e interrogazioni sul carcere di Favignana: Fisichella, presidente; D'Alì (Forza Italia); Barbieri (Dem. Sin.-L'Ulivo), 458. Per lo svolgimento di una interrogazione ai sensi dell'articolo 151 del Regolamento: Mancino, presidente; Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126, comma 4, del Regolamento, in ordine al disegno di legge n (legge finanziaria 1999):

16 Mancino, presidente, sed Sulla regolarità della seduta odierna della Commissione difesa: Mancino, presidente; Dolazza (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sul coordinamento riferito al disegno di legge n. 3662: Fisichella, presidente, sed Sul disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati sulla stabilità delle giunte regionali: Mancino, presidente; Andreotti (PPI), sed Comunicazioni del Presidente: Mancino, presidente, sed Per le festività di fine anno: Mancino, presidente; Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.); Marino (Com.); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo); Fumagalli Carulli (Rin. Ital. e Ind.); La Loggia (Forza Italia); Napoli Roberto (UDR); Pinto (PPI), sed Per una più sollecita risposta ad interpellanze ed interrogazioni: Fisichella, presidente; Lauro (Forza Italia), sed. 521 Per lo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni: Mancino, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n B: Contestabile, presidente, sed Sull'entrata in vigore delle recenti modifiche al Regolamento del Senato della Repubblica: Mancino, presidente, sed Per lo svolgimento di interrogazioni sulla sentenza della Corte marziale americana sulla strage del Cermis: Contestabile, presidente; Gubert (UDR), sed Sulla risposta del Governo ad una interrogazione sulla Commissione europea: Fisichella, presidente; Peruzzotti (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Conferimento di incarichi di Vice Segretario generale e di Direttori di Servizio: Mancino, presidente, sed Sul diritto del parlamentare al pieno esercizio delle funzioni legislativa e ispettiva: Mancino, presidente; Pera (Forza Italia); Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per la convocazione della Conferenza dei Capigruppo: Mancino, presidente; Maceratini (AN); D'Onofrio (CCD); Salvi (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Sulle questioni poste dalle dimissioni della Commissione europea: Fisichella, presidente, sed. 572.

17 Per la sincronizzazione degli orologi installati in Aula: Salvato, presidente; D'Alì (Forza Italia), sed Per la trattazione dei recenti sviluppi della situazione nei Balcani: Contestabile, presidente; Russo Spena (Misto-RCP), sed Sui lavori delle Commissioni permanenti affari esteri e difesa: Mancino, presidente, sed Sull'esito di una votazione precedente: Rognoni, presidente; Pedrizzi (AN), sed Per un aggiornamento, da parte del Governo, della situazione nei Balcani: Mancino, presidente; Monticone (PPI); Novi (Forza Italia); Migone (Dem. Sin.-L'Ulivo); Pinggera (Misto); Cusimano (AN); Andreotti (PPI), sed Sull'applicabilità del nuovo articolo 135-bis del Regolamento: Mancino, presidente, sed Sulle operazioni di voto concernenti domande di autorizzazioni a procedere in giudizio: Salvato, presidente, sed Per la discussione in Commissione del disegno di legge costituzionale n relativo alla pena di morte: Rognoni, presidente; Salvato (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Sulla discussione del disegno di legge n. 3807: Salvato, presidente; Caruso Antonino (AN), sed Per una rettifica al Resoconto della seduta notturna di martedì 4 maggio: Fisichella, presidente; Scopelliti (Forza Italia), sed Sulla discussione dei disegni di legge nn e connessi: Salvato, presidente; Gasperini (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Per lo svolgimento in Commissione di un'interrogazione: Mancino, presidente; Barrile (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Sulla errata trascrizione del testo di una interrogazione: Mancino, presidente; Lorenzi (Lega Nord-Per la Padania indip.), sed Sull'inserimento di un testo in allegato al Resoconto della seduta antimeridiana: Rognoni, presidente; Marino (Misto-Com.), sed Integrazione al titolo del disegno di legge n. 4136, precedentemente approvato: Rognoni, presidente; Ripamonti (Verdi-L'Ulivo), sed Per lo svolgimento di un dibattito sulla situazione in Iran: Fisichella, presidente; Servello (AN); Migone (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed. 653.

18 Organizzazione della discussione del disegno di legge n B: Mancino, presidente; Dentamaro (CCD), sed Sull'esito di una votazione relativa al disegno di legge n. 4127: Mancino, presidente; Elia (PPI), sed Sulla richiesta di comunicazioni del Governo in merito alla vicenda Telecom: Salvato, presidente; Zanoletti (CCD), sed Sulla richiesta di comunicazioni del Governo in merito alla vicenda Telecom: D'Onofrio (CCD); Folloni, ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento, sed Per lo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni sull'ipotesi di chiusura di alcuni stabilimenti da parte dell'ente tabacchi italiani: Contestabile, presidente; Bosi (CCD); Costa (Forza Italia), sed Sull'adozione del question time in assenza di diretta televisiva: Rognoni, presidente; Servello (AN); Tabladini (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento, sul disegno di legge n (legge finanziaria 2000): Mancino, presidente, sed Sull'intervento del senatore Magnalbò nel corso della seduta antimeridiana: Mancino, presidente; Magnalbò (AN), sed Sulle dimissioni del senatore Francesco Enrico Speroni: Mancino, presidente; Speroni (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Sulle affermazioni della senatrice Scopelliti: Mancino, presidente; D'Alessandro Prisco (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Per chiarire il proprio pensiero espresso nella seduta antimeridiana: Mancino, presidente; Tabladini (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Inserimento all'ordine del giorno della 2a Commissione permanente del disegno di legge n. 3776: Fisichella, presidente, sed Sull'esito di una votazione: Mancino, presidente; Bucciero (AN); Caruso Antonino (AN), sed Sulla mancata sostituzione del dimissionario senatore Speroni: Mancino, presidente; Castelli (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Sulle condizioni di lavoro nelle Commissioni parlamentari: Mancino, presidente; Pardini (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126-bis del Regolamento, in materia di disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica:

19 Mancino, presidente, sed Sulla votazione finale del disegno di legge n. 4236: Mancino, presidente; Bedin (PPI), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126-bis, comma 2-bis, del Regolamento in ordine al disegno di legge n. 4014: Mancino, presidente, sed Sui fogli firma dei senatori: Mancino, presidente, sed Inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n B: Mancino, presidente, sed Sulla votazione finale del disegno di legge n. 4237: Mancino, presidente, sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126-bis del Regolamento, in materia di disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica: Mancino, presidente, sed Sull'esito di votazioni: Mancino, presidente, sed Per il rispetto da parte del Governo della mozione approvata dal Senato: Salvato, presidente; Pianetta (Forza Italia), sed Sui fogli firma dei senatori: Fisichella, presidente, sed Sui fogli firma dei senatori: Rognoni, presidente; Porcari (Forza Italia); Castelli (Lega Forza Padania per indip. Nord); Dolazza (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Sulla commemorazione del senatore a vita Amintore Fanfani: Salvato, presidente, sed Sulla commemorazione del senatore a vita Amintore Fanfani: Rognoni, presidente, sed Sull'esito di una votazione: Mancino, presidente; Russo (Dem. Sin.-L'Ulivo), sed Inerimento all'ordine del giorno del disegno di legge n. 4149: Fisichella, presidente, sed Per l'espressione del parere da parte della 1a Commissione permanente sul disegno di legge n. 2590: Fisichella, presidente; Rossi (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Per un sollecito esame in Commissione del disegno di legge n. 4080:

20 Contestabile, presidente; Rossi (Lega Forza Padania per indip. Nord), sed Sull'esito di una votazione: Fisichella, presidente; Masullo (DS), sed Sulle comunicazioni relative ai congedi e alle missioni: Rognoni, presidente; Rotelli (FI), sed Per la trasmissione di atti da parte del Governo: Mancino, presidente; Vegas (FI), sed Reiezione di proposta di inserimento all'ordine del giorno dei disegni di legge nn e 4398, ai sensi dell'articolo 56, comma 4, del Regolamento. Parere della Giunta per il Regolamento: Rognoni, presidente; Vegas (FI); Lauria, sottosegretario di Stato per le comunicazioni; La Loggia (FI); Peruzzotti (LFPIN); D'Onofrio (CCD); Angius (DS); Cusimano (AN), sed Sull'esito di votazioni: Mancino, presidente; Lauro (FI), sed Sul richiamo al Regolamento sollevato dal senatore Schifani. Parere della Giunta per il Regolamento: Mancino, presidente; Vegas (FI); Falomi (DS); Maceratini (AN); Villone (DS); Pieroni (Verdi); La Loggia (FI); Tirelli (LFPIN); Elia (PPI), sed Sulla presenza del pubblico nelle tribune: Mancino, presidente; Schifani (FI), sed Sulle comunicazioni relative ai congedi e alle missioni: Mancino, presidente; Baldini (FI), sed Inserimento all'ordine del giorno della discussione di mozioni: Mancino, presidente, sed Sull'ordine dei lavori e sulla trattazione di temi di politica estera da parte del Senato: Contestabile, presidente; Servello (AN); Porcari (AN); Migone (DS); Peruzzotti (LFPIN); Gasperini (LFPIN), sed Sull'esercizio della funzione ispettiva da parte dei parlamentari: Mancino, presidente; Peruzzotti (LFPIN), sed Sullo svolgimento di interrogazioni: Salvato, presidente; Scopelliti (FI), sed Per il rinvio della convocazione del Parlamento in seduta comune: Rognoni, presidente; Scopelliti (FI), sed Per la sollecita approvazione del disegno di legge n. 751: Rognoni, presidente; Diana Lino (PPI), sed Per una rettifica al resoconto stenografico della seduta pomeridiana del giorno precedente: Mancino, presidente; Bertoni (DS), sed. 794.

21 Sull'intervento della senatrice Scopelliti nella seduta pomeridiana del 9 marzo: Fisichella, presidente; Pinto (PPI); Scopelliti (FI), sed Inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n ter B: Rognoni, presidente; Marchetti (Misto-Com.), sed Sui lavori del Senato. Rinvio in Commissione del disegno di legge n. 4095: Mancino, presidente; La Loggia (FI), sed Sulle modalità di discussione del disegno di legge n. 4014: Contestabile, presidente; De Benedetti (DS); Vigneri, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, sed Organizzazione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 4551: Mancino, presidente; Castelli (LFNP); Vegas (FI), sed Sui tempi della discussione: Mancino, presidente; Castelli (LFNP), sed Per la risposta scritta all'interrogazione e sui fatti connessi alla sua presentazione: Mancino, presidente; Dolazza (LFNP), sed Inserimento all'ordine del giorno delle sedute di giovedì 11 maggio del disegno di legge n. 4566: Rognoni, presidente, sed Per la discussione del Documento XVI, n. 10: Fisichella, presidente; Mazzuca Poggiolini (Misto-DU), sed Sulla costituzione di un Comitato Internet e sulla trasmissione in via sperimentale dei Resoconti dell'assemblea sulla rete Intranet: Fisichella, presidente, sed Per l'elezione del Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn e 4469: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 4014, 1388-ter, 3295 e 3448: Mancino, presidente, sed Sull'organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 4014, 1388-ter, 3295 e 3448-A: Salvato, presidente; Tirelli (LFNP), sed Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 4339:

22 Fisichella, presidente, sed Sull'elezione del Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari: Fisichella, presidente; Peruzzotti (LFNP), sed Sulle votazioni avvenute nella seduta antimeridiana del 7 giugno: Rognoni, presidente; Novi (FI); Giaretta (PPI), sed Sulla dichiarazione di improponibilità e per la risposta scritta ad interrogazioni: Mancino, presidente; Serena (Misto-Liga), sed Sul calendario dei lavori dell'assemblea: Mancino, presidente; Preioni (LFNP), sed Sul decreto-legge sulle liste elettorali: Mancino, presidente; Rotelli (FI); Dolazza (LFNP); Gasperini (LFNP), sed Sulla rilevazione della presenza in Aula: Mancino, presidente, sed Sulla ripartizione dei tempi della discussione del disegno di legge costituzionale n e connessi: Mancino, presidente; Thaler Ausserhofer (Misto-SVP); Pinggera (Misto-SVP), sed Organizzazione della discussione del disegno di legge costituzionale n. 4518: Fisichella, presidente, sed Sull'esito di una votazione: Salvato, presidente; Dondeynaz (Misto-LVA), sed Sull'esito di una votazione: Rognoni, presidente; Mignone (Misto-DU), sed Su dichiarazioni rese dal senatore Tirelli: Rognoni, presidente; Lorenzi (Misto-APE), sed Sulla richiesta di comunicazioni del Governo in merito alla situazione dell'ordine pubblico in Calabria: Salvato, presidente; Peruzzotti (LFNP), sed Organizzazione della discussione del Documenti di programmazione economico-finanziaria e del disegno di legge n. 4693: Fisichella, presidente, sed Termine per la presentazione di emendamenti: Mancino, presidente, sed Sulla convocazione della 2a Commissione permanente: Mancino, presidente; Preioni (LFNP); Pinto (PPI), sed. 898.

23 Sulla nuova veste grafica del fascicolo degli emendamenti e sulla trasmissione dei disegni di legge e degli atti del sindacato ispettivo tramite posta elettronica: Rognoni, presidente, sed Sul mancato funzionamento del sistema elettronico di rilevazione delle presenze: Rognoni, presidente, sed Per comunicazioni del Governo sul fenomeno della violenza sui minori e sui recenti sviluppi delle indagini concernenti reati di pedofilia: Mancino, presidente; Angius (DS); Peruzzotti (LFNP); Scopelliti (FI); Bonatesta (AN); Tarolli (CCD); Rescaglio (PPI); Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento, sed Per comunicazioni del Governo sulla situazione dell'autotrasporto in Sicilia: Mancino, presidente; Minardo (FI), sed Per un dibattito in Senato sulla politica estera: Mancino, presidente; Servello (AN), sed Per comunicazioni urgenti del Governo sui recenti sviluppi della situazione nella Repubblica federale di Jugoslavia: Rognoni, presidente; Jacchia (Misto-CR), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn ; 4489; 4563 e connessi; 3979: Mancino, presidente, sed Per comunicazioni del Governo sulla mancata assegnazione all'italia di un seggio non permanente presso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: Fisichella, presidente; Callegaro (CCD), sed Per comunicazioni del Governo sulla mancata assegnazione all'italia di un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: Mancino, presidente; Peruzzotti (LFNP); La Loggia (FI), sed Per comunicazioni del Governo sui gravi avvenimenti in Medio Oriente: Fisichella, presidente; Peruzzotti (LFNP); Falomi (DS); Pianetta (FI); Zanoletti (CCD); Russo Spena (Misto-RCP); Marino (Misto-Com); Mulas (AN); Cortelloni (UDEUR); Carella (Verdi); Mazzuca Poggiolini (Misto-DU), sed Per lo svolgimento di un'interrogazione sulla tragica morte del giornalista Antonio Russo: Mancino, presidente; Scopelliti (FI), sed Sui lavori della Commissione affari esteri: Fisichella, presidente; Servello (AN); Falomi (DS), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn. 4817; 4808; B e connessi: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione del disegno di legge costituzionale n. 4809:

24 Salvato, presidente, sed Per comunicazioni del Governo sull'attività dell'agenzia sviluppo Italia: Salvato, presidente; Vegas (FI), sed Sulle missioni dei senatori: Fisichella, presidente; Novi (FI), sed Su una precedente votazione nominale con scrutinio simultaneo: Mancino, presidente; Fisichella (AN), sed Per comunicazioni del Governo sulla situazione dell'ordine pubblico a Brescia: Fisichella, presidente; Peruzzotti (LFNP), sed Per comunicazioni del Governo sulla situazione dell'ordine pubblico nel napoletano: Mancino, presidente; Peruzzotti (LFNP), sed Per lo svolgimento di un'interpellanza e di interrogazioni e la risposta scritta ad un'interrogazione. Per un sollecito esame in Commissione dei disegni di legge nn. 751, 3814 e 4515: Mancino, presidente; Lauro (FI); Martelli (Misto); Diana Lino (PPI), sed Per comunicazioni del Governo sugli eventi alluvionali in toscana: Fisichella, presidente; Pera (FI); Petrucci (DS); Bosi (CCD), sed Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126, comma 4, del Regolamento, in ordine al disegno di legge n (legge finanziaria 2001): Rognoni, presidente, sed Per lo svolgimento in Commissione di un'interrogazione: Mancino, presidente; Lauro (FI), sed Per comunicazioni del Governo sui recenti fatti di Milano e Roma: Fisichella, presidente; Cusimano (AN), sed Per le festività natalizie: Mancino, presidente, sed Per comunicazioni del Governo su recenti fatti di cronaca: Fisichella, presidente; Bruni (FI); D'Onofrio (CCD); Semenzato (Verdi); De Carolis (DS); Palombo (AN), sed Per un'iniziativa del Governo in tema di immigrazione clandestina: Contestabile, presidente; Tabladini (LFNP), sed Per comunicazioni del Governo sull'indagine della Magistratura nei riguardi dei firmatari dell'interpellanza : Contestabile, presidente; Peruzzotti (LFNP), sed Sul numero delle sedute tenute dal Senato: Mancino, presidente, sed

25 Sulla politica del Governo in materia di abusivismo edilizio: Contestabile, presidente; D'Onofrio (CCD); Giovanelli (DS), sed Per una informativa del Governo sull'esito degli studi concernenti la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina: Fisichella, presidente; Germanà (FI), sed Per comunicazioni del Governo sull'emergenza rifiuti in Campania e sull'esito degli studi concernenti la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina: Rognoni, presidente; Iuliano (DS); Germanà (FI), sed Per una tempestiva approvazione dei disegni di legge nn. 1836, 1719 e 4573: Contestabile, presidente; Germanà (FI), sed Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 4939: Mancino, presidente, sed Organizzazione della discussione del disegno di legge n. 4941: Rognoni, presidente, sed Sulla sperimentazione di un dispositivo automatico per l'interruzione degli interventi: Rognoni, presidente; Lorenzi (Misto-APE), sed Comunicazioni del Presidente sulla procedura relativa alla richiesta di referendum ai sensi dell'articolo 138, secondo comma, della Costituzione: Fisichella, presidente, sed Sui fatti accaduti nel corso della seduta antimeridiana: Mancino, presidente; Collino (AN); Napoli Roberto (UDEUR), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn e 4339-B: Mancino, presidente, sed Sul meccanismo di prenotazione della richiesta di parola: Mancino, presidente, sed Per un pacato svolgimento del dibattito sui disegni di legge in materia di conflitto di interessi: Mancino, presidente, sed Per una precisazione in ordine all'intervento svolto nella seduta antimeridiana di ieri: Salvato, presidente; Lorenzi (Misto-APE), sed Sull'esito di una votazione relativa al disegno di legge n. 3236: Salvato, presidente; De Carolis (DS), sed Sulla regolarità delle operazioni di voto: Mancino, presidente; Scopelliti (FI); Di Benedetto (UDEUR); Manconi (Verdi), senatore segretario, sed Sull'esito di una votazione: Mancino, presidente; D'Alessandro Prisco (DS), sed

26 Per comunicazioni del Governo sulla vicenda Telecom-Serbia: Mancino, presidente; Servello (AN), sed Per l'inserimento di un testo in allegato ai Resoconti della seduta: Mancino, presidente; Tomassini (FI), sed Organizzazione della discussione dei disegni di legge nn B e 4984: Mancino, presidente, sed Per la pubblicazione degli atti parlamentari dei senatori Giovanni Spadolini e Bruno Visentini: Rognoni, presidente; De Carolis (DS), sed Sui lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei consorzi agrari: Rognoni, presidente; Cirami (UDEUR), sed Sulla trasmissione in corso di seduta dei Resoconti dell'assemblea sulla rete Internet: Mancino, presidente, sed Per una sollecita approvazione del disegno di legge n B: Mancino, presidente; Manzi (Misto-Com), sed Sull'attuazione di un ordine del giorno in materia di Ipab scolastiche: Salvato, presidente; Diana Lino (PPI), sed Per una informativa del Governo in ordine alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina: Mancino, presidente; Germanà (FI), sed

COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA

COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA COMPOSIZIONE, PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA COMPOSIZIONE... 2 PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA... 3 CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI... 4 Promozione da parte del Senato:...4 Costituzione in giudizio

Dettagli

GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia.

GOVERNO. Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia. GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo. Discussione delle mozioni di fiducia. Governo Prodi...2 Governo D'Alema... 6 II Governo D'Alema... 9 II Governo

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 30 maggio 2017 (XVII legislatura - 190ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 30 maggio al 29 giugno 2017 Martedì

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 gennaio 2008 (XV legislatura - 86ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 15 al 24 gennaio 2008

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA EPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 19 settembre 2002 (XIV legislatura - 51ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 19 settembre al 10

Dettagli

GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia

GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia GOVERNO Composizione, dichiarazioni programmatiche, comunicazioni e dimissioni del Governo Discussione delle mozioni di fiducia Governo Ciampi... 2 Governo Berlusconi... 3 Governo Dini... 4 Governo Ciampi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 2 dicembre 2008 (XVI legislatura - 26ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 2 al 13 dicembre 2008

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 14 novembre 2006 (XV legislatura - 23ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 14 al 23 novembre

Dettagli

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE...

EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE... EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI E PER FATTO PERSONALE EVENTI RILEVANTI... 2 SALUTI...15 COMMEMORAZIONI... 18 PER FATTO PERSONALE... 21 EVENTI RILEVANTI Sulla cattura del latitante Giovanni Brusca:

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 240 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 1997 (Pomeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO

RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A XIII LEGISLATURA RESOCONTO GENERALE DEI LAVORI DEL SENATO VOLUME I RIEPILOGO DELL'ATTIVITA' DEL SENATO SERVIZIO DEI RESOCONTI E DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 510 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO

Dettagli

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano Renzo Dickmann Il Parlamento italiano seconda edizione Jovene editore INDICE Premessa... p. XI CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Sul metodo...» 1 2. Sul merito...» 2 CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO

Dettagli

Atto Camera 2031-TER

Atto Camera 2031-TER A cura dell'archivio Legislativo XIV Legislatura Atto Camera 2031-TER Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche ITER Da Stralcio Risultante dallo stralcio degli

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA EPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 febbraio 2017 (XVII legislatura - 179ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 febbraio al 16 marzo 2017 Martedì

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I REGOLAMENTI DEL PARLAMENTO ITALIANO DALLE ORIGINI AD OGGI PARTE PRIMA.

INDICE-SOMMARIO I REGOLAMENTI DEL PARLAMENTO ITALIANO DALLE ORIGINI AD OGGI PARTE PRIMA. INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. I REGOLAMENTI DEL PARLAMENTO ITALIANO DALLE ORIGINI AD OGGI A) Camera dei deputati: 1 ) Il regolamento provvisorio del 1848-2 ) Sue origini 3 ) Principi informatori 4 ) Proposta

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 707 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O VENERDÌ Presidenza del presidente MANCINO INDICE GENERALE

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA FRATI. Data di nascita 16/08/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA FRATI. Data di nascita 16/08/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA FRATI Omissis E-mail Omissis Nazionalità Italiana Data di nascita 16/08/1971 Luogo di nascita Pietrasanta (LU) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI

COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI E INTERVENTI VARI varie... 2 SULLA LETTURA DEL PROCESSO VERBALE:... 14 SUL PROCESSO VERBALE:... 15 PER FATTO PERSONALE:... 16 Discorso di insediamento del presidente Scognamiglio

Dettagli

Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere

Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere IL PARLAMENTO Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere Il procedimento legislativo Le procedure

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. Statuto della Regione Piemonte STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. SCHEMA Torino, 3 febbraio 2003 Gruppo di lavoro tecnico della Statuto della Regione Piemonte:Silvia Arneodo, Fernando Bagnasco, Angelo Casolo,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 696 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Antimeridiana) Presidenza del presidente

Dettagli

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento DECRETO 23 settembre 2011 Organizzazione interna del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2011) Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE 8-9 FEBBRAIO 2007 ATTUAZIONE DEGLI STATUTI REGIONALI SITUAZIONE A cura di: MARIA TRANI Con riferimento alle tematiche oggetto di monitoraggio

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 278 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O VENERDÌ 21 NOVEMBRE 1997 Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA COMPOSIZIONE... 2 Incompatibilità (Doc. III):... 5 PRESIDENZA E CONSIGLIO DI PRESIDENZA... 6 CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI... 7 Costituzione in giudizio del Senato:... 7 COMPOSIZIONE

Dettagli

Organizzazione dello Stato

Organizzazione dello Stato Organizzazione dello Stato Circuito della decisione politica: comprende gli organi che determinano l indirizzo politico Circuito delle garanzie: comprende organi indipendenti dal potere politico e sprovvisti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA A cura dell Archivio legislativo Legge n. 248/06 del 4 agosto 2006 G.U. n. 186 dell 11 agosto 2006 S. O. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006,

Dettagli

Organizzazione dello Stato

Organizzazione dello Stato Organizzazione dello Stato Circuito della decisione politica: comprende gli organi che determinano l indirizzo politico Circuito delle garanzie: comprende organi indipendenti dal potere politico e sprovvisti

Dettagli

Commissioni Parlamentari

Commissioni Parlamentari Commissioni Parlamentari Le Commissioni parlamentari in generale La nascita delle Commissioni parlamentari si deve all esigenza di soddisfare un duplice obiettivo: da una parte, quello di coadiuvare i

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE DALLE MODIFICHE DI CUI AL TESTO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO IN SECONDA VOTAZIONE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO DELLA REPUBBLICA IL 16 NOVEMBRE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 569 a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO MARTEDI' 23 MARZO 2004 (antimeridiana) Presidenza del vice presidente DINI indi del vice presidente CALDEROLI ( ) Seguito

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Giovedì 14 luglio 2011 190 Commissione di inchiesta COMMISSIONE PARLAMENTARE di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali S O M M A R I O Seguito dell esame

Dettagli

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 26

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 26 Martedì 14 luglio 2009 519 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO: Conversione in legge del decreto-legge 1 o luglio

Dettagli

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato)

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato) COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE DALLE MODIFICHE DI CUI AL TESTO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO IN SECONDA VOTAZIONE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO Repubblica, su iniziative

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

UNA GIOVANE IMOLA IN PARLAMENTO. Roma 17 Ottobre 2014

UNA GIOVANE IMOLA IN PARLAMENTO. Roma 17 Ottobre 2014 UNA GIOVANE IMOLA IN PARLAMENTO Roma 17 Ottobre 2014 IL VIAGGIO Si parla, si gioca, si discute PRIME IMMAGINI DI ROMA L ALTARE DELLA PATRIA: L ITALIA UNITA IN UN MONUMENTO SUL CAMPIDOGLIO: LA STORIA DI

Dettagli

Assemblea legislativa delle Marche

Assemblea legislativa delle Marche pag. 1 ATTI ASSEMBLEARI IX LEGISLATURA PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 5 OTTOBRE 2010, N. 19 PRESIEDE IL VICE PRESIDENTE PAOLA GIORGI INDI INDI PRESIEDE IL VICE PRESIDENTE GIACOMO BUGARO

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. XVI-bis n. 9 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELLA XIV LEGISLA- TURA E DATI

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI Doc. II n. 9 PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO (Articoli 49, 53 e 65: misure per la trasparenza dei lavori delle Commissioni parlamentari)

Dettagli

Bozza di testo a fronte BOZZA 18 APRILE 2012

Bozza di testo a fronte BOZZA 18 APRILE 2012 Bozza di testo a fronte BOZZA 18 APRILE 2012 TESTO VIGENTE DELLA COSTITUZIONE TESTO COORDINATO CON LE MODIFICHE DERIVANTI DALLA PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO Art. 56 La Camera dei deputati è eletta a suffragio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Seguito della discussione dei disegni di legge: 643 a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2004 (Antimeridiana) Presidenza del presidente

Dettagli

Il nuovo Regolamento del Senato della Repubblica. Palazzo Madama - 9 febbraio 2018

Il nuovo Regolamento del Senato della Repubblica. Palazzo Madama - 9 febbraio 2018 Il nuovo Regolamento del Senato della Repubblica Palazzo Madama - 9 febbraio 2018 La riforma organica approvata dall'assemblea il 20 dicembre 2017 interviene su circa un terzo dei 167 articoli che compongono

Dettagli

X COMMISSIONE PERMANENTE

X COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 4 febbraio 2003 74 Commissione X X COMMISSIONE PERMANENTE (Attività produttive, commercio e turismo) S O M M A R I O COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE: Sul programma e sul calendario dei lavori della

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Legge del 27/02/2009 n. 14 Titolo del provvedimento: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 666 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O GIOVEDÌ Presidenza del presidente MANCINO, indi del

Dettagli

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE...

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE... Mercoledì 11 giugno 2008 132 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO: Conversione in legge del decreto-legge 30 maggio

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 813 B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (LETTA) dal Ministro per le riforme costituzionali (QUAGLIARIELLO)

Dettagli

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Ordinario , n. 43 ).

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Ordinario , n. 43 ). Legge Regionale 31 luglio 2012, n. 37 Modifiche alla legge regionale 30 ottobre 2009, n. 22 (Disposizioni sulla partecipazione della Regione Abruzzo ai processi normativi dell'unione Europea e sulle procedure

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 622 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ (Antimeridiana) Presidenza del vice presidente

Dettagli

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO CONSIGLIO METROPOLITANO della CITTA METROPOLITANA di ROMA CAPITALE REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO Gli articoli da 1 a 9 della proposta di Regolamento provvisorio di funzionamento del Consiglio

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N. 3859-B approvato, in sede di prima deliberazione, dalla Camera dei deputati il 2 marzo 1999 in un

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2564

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2564 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 2564 Distacco del comune di Carema dalla regione Piemonte e sua aggregazione alla regione Valle d'aosta, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2011 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori FOLLONI, DENTAMARO, CALLEGARO, CAMO, CIMMINO, COSTA, FIRRARELLO,

Dettagli

Diritto costituzionale 1

Diritto costituzionale 1 1 Diritto costituzionale 1 Giurisprudenza Unimc A.A. 2016/2017 Prof. Erik Longo Circuiti 2 Circuito della decisione politica: processo attraverso il quale si forma e si attua la funzione di indirizzo politico,

Dettagli

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 431 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 3 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE

Dettagli

1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica

1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA MercoledõÁ 28 febbraio 2001 1041ã, 1042ã e 1043ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 9,30 e 16,30 I. Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione

Dettagli

REGOLAMENTO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA (1) Art. 1 Formazione dell'elenco

REGOLAMENTO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA (1) Art. 1 Formazione dell'elenco REGOLAMENTO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA (1) TITOLO I DEGLI ORGANI DEL PROCEDIMENTO DI ACCUSA CAPO I Dei giudici aggregati della Corte costituzionale Art. 1 Formazione dell'elenco 1. L'elenco

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83 Art. 83 eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. eletto dall Assemblea della Repubblica, presieduta

Dettagli

4ª COMMISSIONE PERMANENTE

4ª COMMISSIONE PERMANENTE SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 4ª COMMISSIONE PERMANENTE (Difesa) Seduta n. 201 DISEGNI DI LEGGE IN SEDE DELIBERANTE 104º Resoconto stenografico SEDUTA DI MARTEDÌ 17 GENNAIO 2006 Presidenza del

Dettagli

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

disciplina del procedimento di revisione costituzionale DISEGNO DI LEGGE Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale 5 giugno 2013 1 DISEGNO DI LEGGE Art. 1 (Istituzione

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1704

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1704 Senato della Repubblica XVII Legislatura Fascicolo Iter DDL S. 1704 Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto

Dettagli

INDICE. Avvertenza alla quinta edizione... Parte I ASPETTI GENERALI CAPITOLO I IL DIRITTO PARLAMENTARE

INDICE. Avvertenza alla quinta edizione... Parte I ASPETTI GENERALI CAPITOLO I IL DIRITTO PARLAMENTARE INDICE Avvertenza alla quinta edizione... pag. V Parte I ASPETTI GENERALI CAPITOLO I IL DIRITTO PARLAMENTARE 1. L oggetto del diritto parlamentare... 3 2. La cosiddetta autonomia del diritto parlamentare...

Dettagli

Cooperativa Studi Parlamentari

Cooperativa Studi Parlamentari Cooperativa Studi Parlamentari Viale America, 93-00144 Roma Resoconto Commissioni Parlamentari Sedute di giovedì GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA` PARLAMENTARI 4ª Seduta STEFANO IMMUNITA` PARLAMENTARI

Dettagli

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO - 2009 INDICE CRONOLOGICO DEI TESTI-BASE 1848 STATUTO fondamentale del Regno. I.2.a. 1861 LEGGE 17 MARZO 1861, N. 4671. - Colla quale viene conferito a Sua Maestà e ai suoi successori

Dettagli

289 o R E S O C O N T O

289 o R E S O C O N T O S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A G I U N T E E C O M M I S S I O N I p a r l a m e n t a r i 289 o R E S O C O N T O SEDUTE DI LUNEDÌ 30 MARZO 1998 TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Nn. 951 e 1082-A Relazione orale Relatrice BISINELLA TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 960ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDIÁ 16 NOVEMBRE 2000 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO INDICE GENERALE RESOCONTO SOMMARIO...

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 489 a SEDUTA PUBBLICA S O M M A R I O R E S O C O N T O E ST E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 1998 (Pomeridiana) Presidenza

Dettagli

«ART. 4-bis. 1. Non possono essere candidati e non possono comunque ricoprire la carica di

«ART. 4-bis. 1. Non possono essere candidati e non possono comunque ricoprire la carica di ART. 10. (Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguente a sentenze definitive di

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 18 22 maggio CAMERA Aula Seguito esame del ddl e delle pdl: Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO LEGGE QUALIFICATA 16 dicembre 2005 n.186 LEGGE QUALIFICATA SUI CAPITANI REGGENTI Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare

Dettagli

Tutti in aula. testo per la simulazione di un dibattito parlamentare. 27 gennaio

Tutti in aula. testo per la simulazione di un dibattito parlamentare. 27 gennaio Tutti in aula testo per la simulazione di un dibattito parlamentare 27 gennaio La pubblicazione è stata curata dall Ufficio comunicazione istituzionale del Senato della Repubblica 2014 Senato della Repubblica

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE... 2 TRASMISSIONE DI SENTENZE SU RICORSI PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI... 3 ORDINANZE RELATIVE A CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE... 4 TRASMISSIONE DI SENTENZE (Doc. VII)...

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2198

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2198 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 2198 Misure in materia di percorso di cittadinanza 30/01/2017-01:33 Indice 1. DDL S. 2198 - XVII Leg. 1 1.1. Dati generali 2 1.2. Testi 3 1.2.1. Testo DDL

Dettagli

SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014

SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014 Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DEL 23 GENNAIO 2014 RESOCONTO STENOGRAFICO 158. SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati CONFERENZA STATO REGIONI Roma 19 dicembre 2013 ore 15.00 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 5 dicembre 2013 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche

Dettagli

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE Titolo I (Modifiche alle norme costituzionali relative al Presidente della Repubblica) Art. 1. 1. L'articolo 83 della Costituzione è sostituito dal

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA 977ã SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MERCOLEDIÁ 13 DICEMBRE 2000 (Pomeridiana) Presidenza del presidente MANCINO, indi del vice presidente FISICHELLA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 159ª Seduta pubblica Martedì 16 gennaio 2018 Deliberazione legislativa n. 1 OGGETTO: PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI BERTI, SCARABEL, BALDIN,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A 245 a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 1997 Presidenza del vice presidente ROGNONI, indi

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. per farvi fronte. per farvi fronte. Art. 82 Art. 82 Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo

Dettagli

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma)

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO Emanato con Decreto 26 luglio 2006, n. 10077 Ultime modifiche emanate con Decreto 7 febbraio 2013, n. 149 Entrate in vigore il 7 febbraio 2013 UFFICIO

Dettagli

Funzioni del Parlamento

Funzioni del Parlamento Funzioni del Parlamento Funzione legislativa Funzione di indirizzo e di controllo politico sul Governo Elezione di organi di garanzia 1/21 FUNZIONE LEGISLATIVA Leggi ordinarie (Cost. art 70) 2/21 Il procedimento

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

Funzioni del Parlamento

Funzioni del Parlamento Funzioni del Parlamento Funzione legislativa Funzione di indirizzo e di controllo politico 1/21 FUNZIONE LEGISLATIVA Leggi ordinarie (Cost. art 70) 2/21 Il procedimento legislativo 1. Iniziativa legislativa

Dettagli

Regione Umbria - Consiglio Regionale

Regione Umbria - Consiglio Regionale Regione Umbria - Consiglio Regionale IX LEGISLATURA permanente Attività economiche e governo del territorio Processo verbale n. 80 Seduta del 9 marzo 2012 Approvato il 22 marzo 2012 Pubblicazione ai sensi

Dettagli

Le Leggi ordinarie dello Stato

Le Leggi ordinarie dello Stato Le Leggi ordinarie dello Stato Le leggi ordinarie, intese come fonti di produzione del diritto, sono quel procedimento di formazione di norme giuridiche che è regolato dall art. 70 ss. Cost. (l iniziativa

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI INDICE Avvertenza... Premessa dell Autore alla prima edizione... pag. V VII CAPITOLO I CENNI STORICI 1. Introduzione... 1 2. Il periodo dell instabilità (dal 1789 al 1870... 1 3. Il periodo della stabilità

Dettagli

Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile

Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile 1. I caratteri dell'intervento a. La proposta si ispira al principio del minimo indispensabile (contrario al massimo possibile).

Dettagli