Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale"

Transcript

1 Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale Avviso interno di selezione per il conferimento di n. 22 incarichi di Posizione Organizzativa IL SEGRETARIO-DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; VISTO l art. 8 del CCNL 31 marzo 1999, relativo al personale del comparto Regioni e Autonomie locali, che ha previsto l'istituzione di posizioni di lavoro con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato che richiedono: a) lo svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa; b) lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione correlate a diplomi di laurea e/o di scuole universitarie e/o alla iscrizione ad albi professionali; c) lo svolgimento di attività di staff e/o di studio, ricerca, ispettive, di vigilanza e controllo caratterizzate da elevata autonomia ed esperienza; VISTA la Deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 17 del 16 aprile 2015, con la quale è stato approvato il nuovo assetto organizzativo del Consiglio regionale, nel quale sono state individuate n. 23 (ventitré) Posizioni Organizzative; VISTA la Deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 47 del 29 giugno 2009, con la quale è stata adottata la Struttura Organizzativa del Co.Re.Com. Calabria, nella quale sono state individuate n. 4 (quattro) Posizioni Organizzative; VISTA la Deliberazione dell Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 73 del 17 dicembre 2015, con la quale è stato approvato il Disciplinare per il conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa e per la valorizzazione delle Alte Professionalità di seguito Disciplinare; VISTA la Deliberazione dell Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 29 del 22 settembre 2016 avente ad oggetto Presa d'atto delle risultanze del tavolo di contrattazione decentrata integrativa del personale del comparto anno 2016 e modifiche al <<Disciplinare per il conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa e per la valorizzazione delle Alte 1

2 Professionalità>>, approvato con deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 73 del 17 dicembre 2015 ; VISTA la Deliberazione dell Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 42 del 6 ottobre 2016 avente ad oggetto Rettifica errore materiale nell'allegato B Scheda Alta professionalità al <<Disciplinare per il conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa e per la valorizzazione delle Alte Professionalità>>. Integrazione deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 29 del 22 settembre 2016 ; VISTO il CCDI per il personale del comparto del Consiglio regionale della Calabria, parte normativa anno , parte economica 2016, sottoscritto in via definitiva il 18 ottobre 2016, ed, in particolare, l articolo 14 nel quale si prevede che le risorse destinate per l'anno 2016 al finanziamento della retribuzione di posizione per le Posizioni Organizzative sono pari ad euro ,00 e quelle destinate alla retribuzione di risultato sono pari ad euro ,00; RICHIAMATO il verbale di delegazione trattante della seduta del 26 luglio 2016 da cui risulta l'accordo per il finanziamento di n. 21 Posizioni Organizzative e n. 18 Alte Professionalità; CONSIDERATO che lo stesso accordo calcolava il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato in quattro dodicesimi (4/12) di anno e che, pertanto, si rendono disponibili ulteriori risorse per il finanziamento ed il conferimento di un ulteriore Posizione Organizzativa; VISTA la determinazione del Segretario generale Reg. Gen.le n. 440 del 31 ottobre 2016 con la quale, in attuazione dell articolo 4, comma 2, del Disciplinare e dell articolo 5, comma 3, sono stati individuati i contenuti delle Posizioni Organizzative e la loro graduazione in I^ e II^ fascia; RICHIAMATO l'articolo 6 del predetto Disciplinare nel quale vengono stabiliti i requisiti per il conferimento delle Posizioni Organizzative; CONSIDERATO che il predetto Disciplinare, all articolo 9, prevede che il Direttore/Segretario Generale approvi, con propria determinazione, un avviso di selezione per il conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa da pubblicarsi sul sito internet dell Ente per sette giorni lavorativi contenente la ripartizione degli stessi nella struttura e la loro graduazione all'interno della stessa, effettuata secondo le modalità di cui all art. 5 dello stesso; RENDE NOTO che è indetta la procedura di selezione interna per il conferimento di n. 22 incarichi di Posizione Organizzativa rivolta a tutti i dipendenti appartenenti alla categoria D del ruolo del Consiglio regionale ed in possesso dei requisiti indicati all art. 2 del presente avviso. 2

3 Gli incarichi in oggetto saranno conferiti dal Dirigente della Struttura di assegnazione, secondo quanto stabilito dall'articolo 10 del Disciplinare, con propria determinazione motivata, cui farà seguito apposito contratto individuale. Art. 1 Individuazione e Contenuti delle Posizioni Organizzative oggetto di conferimento 1. Le Posizioni Organizzative, istituite con Deliberazioni dell'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 17 del 16 aprile 2015 e n. 47 del 29 giugno 2009, sono state definite nel loro contenuto con determinazione del Segretario Generale Reg. Gen.le n. 440 del 31 ottobre 2016, all allegato 3 della stessa. 2. L Amministrazione mette a bando n. 22 delle Posizioni Organizzative, individuate nella determinazione del Segretario Generale di cui al comma precedente, che di seguito si riportano: Posizione organizzativa 1 Direzione / Segretariato Generale I Fascia Svolge, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità, il coordinamento delle attività istruttorie ed organizzative di supporto al Segretario Generale. Cura i rapporti tra il Segretariato Generale ed i consiglieri, le altre strutture amministrative del Consiglio regionale ed i soggetti esterni, attraverso il coordinamento degli Uffici Segreteria e Protocollo, avvalendosi dei rispettivi responsabili. Coordina, altresì, i rapporti con gli organismi interni ed esterni di controllo, tenendo il registro dei verbali del Collegio dei revisori dei conti, con annotazione dei rilievi dagli stessi formulati sugli atti e provvedimenti. Rilascia autentica degli atti prodotti al Segretariato Generale, previa autorizzazione del Segretario. Posizione organizzativa 2 Direzione / Segretariato Generale I Fascia Svolge, con carattere di autonomia e di elevata responsabilità, attività di consulenza nella gestione del personale, in particolare riguardo presenze, assenze, permessi, malattia, aspettativa, congedi, ponendo in essere le attività istruttorie e gli atti conseguenti in materia di mobilità interna e di autorizzazioni ex art. 53 D.Lgs. n. 165/

4 Sottopone al Dirigente proposte concernenti sia il fabbisogno formativo del personale sia la creazione di gruppi di lavoro finalizzati all'attuazione dei programmi e degli obiettivi operativi assegnati al Segretariato. Posizione organizzativa 3 Direzione / Segretariato Generale I Fascia Svolge, con carattere di autonomia e di elevata responsabilità, tutte le attività istruttorie e procedimentali complesse necessarie all'attuazione dei compiti assegnati al Direttore generale dal Regolamento interno di contabilità del Consiglio regionale. Posizione organizzativa 4 Direzione / Segretariato Generale II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e discreta responsabilità, tutte le attività di raccordo tra il Segretariato generale ed il Polo culturale. Cura gli adempimenti relativi agli acquisti bibliografici e tenuta dei rapporti con i fornitori, con gli uffici del Consiglio ed il Polo culturale. È responsabile dei procedimenti amministrativi e contabili attribuiti. Cura la predisposizione di raccolte bibliografiche di interesse giuridico per le attività istituzionali, con particolare riguardo alle attività dei consiglieri regionali. Sovraintende e valuta eventuali proposte provenienti dal Polo culturale in materia di procedure di "scarto" e contestuale acquisizione di nuove monografie e periodici. È responsabile dell'attuazione della eventuale revisione del patrimonio librario, valutando le proposte trasmesse dal Polo culturale. Previo confronto col Dirigente, autorizza l'organizzazione di eventi culturali all'interno del Polo culturale, valutandone l'appropriatezza e conformità nel rispetto dell'immagine e delle funzioni svolte dal Consiglio regionale. Posizione organizzativa 5 Settore Segreteria Ufficio di Presidenza I Fascia Svolge specifiche funzioni, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità di processo e/o prodotto, relative al coordinamento di tutte le attività istruttorie di supporto tecnicogiuridico all Ufficio di Presidenza per l attività di elaborazione delle deliberazioni, nonché coordinamento di tutti gli adempimenti successivi alle deliberazioni. In particolare, coordina le unità di personale responsabili dei procedimenti relativi e/o riconducibili alle seguenti attività: ricezione e valutazione delle proposte di deliberazione, predisposizione degli atti deliberativi, riepilogo delle presenze dei componenti dell Ufficio di Presidenza alle relative sedute, redazione dei verbali delle sedute dell Ufficio di Presidenza, rilascio di copie conformi di deliberazioni, trasmissione delle deliberazioni ai destinatari 4

5 nonché telematicamente al BURC, conservazione, archiviazione e consultazione della documentazione. Posizione organizzativa 6 Settore Segreteria Ufficio di Presidenza II Fascia Svolge specifiche funzioni, con carattere di autonomia e discreta responsabilità di processo e/o prodotto, relative al coordinamento di tutte le attività connesse alla gestione dei procedimenti relativi alla raccolta e tenuta del Registro generale delle determinazioni dirigenziali e dei decreti presidenziali, trasmissione telematica delle stesse al Burc e pubblicazione nell'apposito Albo. Sovraintende, altresì, alle attività relative ai procedimenti di conservazione delle dichiarazioni patrimoniali dei Consiglieri regionali e dei Dirigenti del Consiglio e alla rendicontazione delle spese dei gruppi consiliari. Posizione organizzativa 7 Settore Segreteria Assemblea e Affari Generali I Fascia Svolge specifiche funzioni, con carattere di autonomia ed assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato, relative al coordinamento di tutte le attività connesse agli Uffici in cui si articola il Settore, e precisamente: Ufficio di Raccordo con il Consiglio regionale delle Autonomie; Ufficio Affari Istituzionali; Ufficio Aula, Giunta e Gruppi; Ufficio Segreteria - L.r. 39/95; Ufficio Ammissibilità e Verifica Testi L.r. 35/01; Ufficio Delegazione Romana. Nell esercizio delle proprie funzioni il titolare di P.O. ha autonomia operativa nell ambito delle prescrizioni generali impartite dal Dirigente e collabora con i responsabili degli Uffici per il raggiungimento delle finalità proprie del Settore. Posizione organizzativa 8 Settore legale II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e rilevante responsabilità, funzioni prevalentemente non gestionali, ma di tipo giuridico, mirate all approfondimento di complesse questioni attinenti all ambito della consulenza legale o dell istruttoria del contenzioso anche costituzionale, elaborando relazioni utili alla difesa dell amministrazione da inviare, quale referente del Settore, all Avvocatura regionale in merito a controversie concernenti il Consiglio regionale. 5

6 Svolge funzioni vicarie del Dirigente, in caso di sua assenza o impedimento, preventivamente delegate. Posizione organizzativa 9 Area Istituzionale II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e discreta responsabilità, il coordinamento delle attività tecnico-informatiche di competenza del Settore. È responsabile della regolare operatività dei sistemi informatici di competenza del settore, con particolare riferimento alla corretta esecuzione delle procedure di backup e recovery. Esprime pareri di congruità tecnico-economica relativamente alle forniture di beni e servizi informatici. Redige studi di fattibilità, documenti di specifica dei requisiti e progetti relativamente alla realizzazione di nuovi sistemi informatici (software e/o hardware) o di nuove funzionalità da implementare nei sistemi informatici esistenti. Posizione organizzativa 10 Settore Prima Commissione II Fascia Svolge, con carattere di autonomia, funzioni di rilevante complessità e responsabilità connesse a tutte le attività ed i procedimenti relativi ai lavori della prima Commissione consiliare permanente Affari istituzionali, Affari generali, Riforme e decentramento. Provvede in particolare a sovrintendere alla predisposizione dei Dossier sui singoli provvedimenti assegnati alla Commissione, proponendo soluzioni innovative inerenti un nuovo modello istruttorio assegnato dal Dirigente. Esamina e valuta, per quanto di competenza, i testi degli emendamenti presentati in riferimento alla loro ammissibilità e coerenza tecnico giuridica. Predispone il coordinamento dei testi approvati dalla Commissione, anche attraverso elaborazioni concomitanti con lo svolgersi dei lavori. Svolge le funzioni vicarie del Dirigente preventivamente delegate. Posizione organizzativa 11 Settore Seconda Commissione II Fascia Svolge, con carattere di autonomia, funzioni di elevata complessità e responsabilità connesse a tutte le attività ed i procedimenti relativi ai lavori della Seconda Commissione consiliare permanente Bilancio, Programmazione economica e Attività produttive, Affari dell'ue e Relazioni con l'estero. Provvede in particolare a sovrintendere alla predisposizione dei Dossier sui singoli provvedimenti assegnati alla Commissione, proponendo soluzioni innovative inerenti un nuovo modello istruttorio assegnato dal Dirigente. 6

7 Esamina e valuta, per quanto di competenza, i testi degli emendamenti presentati in riferimento alla loro ammissibilità e coerenza giuridico economica, valutando eventuali impatti finanziari. Predispone il coordinamento dei testi approvati dalla Commissione, anche attraverso elaborazioni concomitanti con lo svolgersi dei lavori. Svolge le funzioni vicarie del Dirigente preventivamente delegate. Posizione organizzativa 12 Settore Terza Commissione II Fascia Svolge, con carattere di autonomia, funzioni di rilevante complessità e responsabilità connesse a tutte le attività ed i procedimenti relativi ai lavori della prima Commissione consiliare permanente Sanità, Attività sociali, culturali e formative. Provvede in particolare a sovrintendere alla predisposizione dei Dossier sui singoli provvedimenti assegnati alla Commissione, proponendo soluzioni innovative inerenti un nuovo modello istruttorio assegnato dal Dirigente. Esamina e valuta, per quanto di competenza, i testi degli emendamenti presentati in riferimento alla loro ammissibilità e coerenza tecnico giuridica. Predispone il coordinamento dei testi approvati dalla Commissione, anche attraverso elaborazioni concomitanti con lo svolgersi dei lavori. Svolge le funzioni vicarie del Dirigente preventivamente delegate. Posizione organizzativa 13 Settore Quarta Commissione II Fascia Svolge, con carattere di autonomia, funzioni di rilevante complessità e responsabilità connesse a tutte le attività ed i procedimenti relativi ai lavori della prima Commissione consiliare permanente Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell'ambiente. Provvede in particolare a sovrintendere alla predisposizione dei Dossier sui singoli provvedimenti assegnati alla Commissione, proponendo soluzioni innovative inerenti un nuovo modello istruttorio assegnato dal Dirigente. Esamina e valuta, per quanto di competenza, i testi degli emendamenti presentati in riferimento alla loro ammissibilità e coerenza tecnico giuridica. Predispone il coordinamento dei testi approvati dalla Commissione, anche attraverso elaborazioni concomitanti con lo svolgersi dei lavori. Svolge le funzioni vicarie del Dirigente preventivamente delegate. 7

8 Posizione organizzativa 16 Settore Legislativo II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e elevata responsabilità, funzioni di raccordo delle attività di competenza degli Uffici del Settore. Sovrintende, d intesa col dirigente, all attività di analisi tecnico-normativa e di drafting sui progetti di legge esaminati dagli organismi consiliari, nonché all attività di consulenza a favore dei titolari del potere di iniziativa legislativa. Coordina l attività finalizzata alla redazione del rapporto annuale sulla legislazione regionale e del questionario predisposto dall Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati. Supporta il dirigente nell attività di assistenza tecnico-giuridica connessa alle sedute consiliari. In caso di assenza o impedimento del dirigente, ne svolge le funzioni vicarie preventivamente delegate. È altresì responsabile, su delega del dirigente, di specifici adempimenti connessi alla gestione del personale assegnato al Settore. Posizione organizzativa 17 Settore Bilancio e Ragioneria I Fascia Svolge attività complesse, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità, inerenti lo svolgimento e la gestione degli impegni di spesa sui capitoli di bilancio e del controllo amministrativo contabile dei rendiconti economali nonché il coordinamento delle attività finalizzate alla predisposizione del bilancio di previsione, del rendiconto consiliare e dei relativi atti di variazione. Svolge tutte le ulteriori attività richieste dall'amministrazione, attinenti alle funzioni del Settore. Svolge le funzioni vicarie del Dirigente, preventivamente delegate. Posizione organizzativa 18 Settore Risorse Umane - Trattamento economico I Fascia Svolge, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità, le attività connesse al trattamento economico del personale del Consiglio regionale (struttura burocratica, Corecom e Personale ex L. R. 25/01), occupandosi delle situazioni stipendiali, del trattamento pensionistico, dei rapporti con gi Enti quali Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, cassa di previdenza, etc). Gestisce le pratiche relative ai prestiti dei dipendenti (rapporti con le finanziarie), ai pignoramenti, etc. Collabora col Dirigente R.U. alla stesura e al calcolo del fondo e del salario accessorio. 8

9 Organizza e gestisce, per tutto quanto sopra, l Ufficio Economico, compresa l erogazione dei buoni pasto, missioni, etc. [Resta fuori dalla competenza il trattamento degli stipendi e indennità del personale delle strutture speciali] Posizione organizzativa 19 Settore Risorse Umane - Trattamento giuridico II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e rilevante responsabilità, le attività di coordinamento e gestione dell'ufficio giuridico, dell Ufficio relazioni sindacali e della procedura di rilevamento delle presenza (c.d. RILEV). Di conseguenza, si occupa di tutte le problematiche relative alla posizione giuridica del personale quali: malattia, comandi, mobilità, congedo parentale per figli, problematiche concorsuali, etc. Tiene i rapporti, di intesa col Dirigente R.U., relativi alle problematiche sindacali, alle previsioni normative di gestione e pareri con l Aran, collabora alla stesura dei CC.DI. e provvede alla verbalizzazione degli incontri di delegazione trattante. È responsabile delle convocazioni e degli o.d.g. relativi agli incontri con le OO.SS. e le RSU. Posizione organizzativa 22 Settore Risorse Umane - Strutture Speciali II Fascia Svolge, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità, le attività di coordinamento degli Uffici strutture, personale c/o i gruppi regionali e trattamento economico del personale in struttura. Di conseguenza cura la regolarità giuridica dell assegnazione del personale presso le strutture speciali, dei contratti di lavoro di personale esterno alla P.A. e gestisce ogni relativo aspetto economico che interessi il suddetto personale. In particolare controlla la corretta elaborazione degli stipendi, delle indennità e dell erogazione dei buoni pasto. Si rapporta coi responsabili di struttura e con i Consiglieri ogni qual volta, d intesa col Dirigente, si rende necessario integrare la documentazione richiesta o sarà comunque ritenuto opportuno. Posizione organizzativa 23 Settore Tecnico II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e discreta responsabilità, attività tecnico-amministrative con impiego di risorse umane e strumentali, di coordinamento e supporto dei n.3 Uffici in cui è articolato il Settore, curando le fasi, i processi e l'istruttoria dei procedimenti. 9

10 Sottopone al Dirigente proposte concernenti sia il fabbisogno formativo del personale sia la creazione di gruppi di lavoro finalizzati all'attuazione dei programmi e degli obiettivi operativi assegnati al Settore. Nell ambito delle direttive impartite dal dirigente nel coordinamento degli uffici si interfaccia ed avvale dei responsabili degli Uffici medesimi, controllando e coordinando i procedimenti afferenti il Settore. Svolge funzioni vicarie del Dirigente, in caso di sua assenza o impedimento, preventivamente delegate. Posizione organizzativa 24 Co.re.com. II Fascia Svolge, con carattere di autonomia ed elevata responsabilità, funzioni relative al coordinamento ed alla gestione di tutte le attività e dei procedimenti relativi alle istanze ed all'espletamento dei tentativi di conciliazione tra utenti ed organismi di comunicazioni elettroniche, così come delegato al Co.re.com. dall'agcom. Svolge il coordinamento di tutte le attività in tema di attuazione della funzione delegata al Co.re.com. dall AGCOM in ordine alla definizione delle controversie, assicurando l'espletamento delle attività relative alla verifica della loro accessibilità. Assicura ogni ulteriore attività richiesta dall'amministrazione attinente alle funzioni della struttura. Posizione organizzativa 25 Co.re.com. II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e discreta responsabilità di prodotto e risultato, tutte le funzioni relative al coordinamento ed alla gestione delle attività e dei procedimenti relativi alla sezione Radio Tv ed alla vigilanza sul rispetto degli obblighi di programmazione e delle disposizioni in materia di esercizio dell'attività radiotelevisiva locale, inclusa la tutela del pluralismo e la tutela dei minori, secondo le linee guida dettate dall AGCOM. Coordina, altresì, ed ha la responsabilità delle attività di istruttoria dei procedimenti amministrativi relativi alla concessione dei benefici alle emittenti radiotelevisive locali previsti dalla normativa vigente. Svolge ogni attività necessaria ad attivare i procedimenti sanzionatori. Posizione organizzativa 27 Co.re.com. II Fascia Svolge, con carattere di autonomia e di discreta responsabilità, attività di consulenza nella gestione del personale, in particolare riguardo presenze, assenze, permessi, malattia, 10

11 aspettativa, congedi, ecc., predisponendo al Dirigente gli atti necessari alla valutazione dei dipendenti, avvalendosi dei responsabili degli Uffici in cui si articola il Comitato. Svolge, inoltre, attività di raccordo tra la struttura amministrativa e l organo di indirizzo politico. Art. 2 Requisiti di partecipazione 1. I partecipanti alla selezione dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 6 del Disciplinare. 2. Costituiscono requisiti soggettivi per il conferimento degli incarichi di posizione organizzativa connessi ai titoli di studio, alle attitudini, alla capacità professionale ed all esperienza acquisita: a) essere dipendente di ruolo del Consiglio regionale a tempo indeterminato; b) essere inquadrato nella categoria giuridica D; c) possedere un anzianità di servizio nella categoria D superiore a tre anni, se in possesso di diploma di laurea, o cinque anni se in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado; d) possedere titoli culturali e requisiti professionali richiesti in relazione alla tipologia ed alla complessità delle funzioni da assegnare ed alla natura degli obiettivi da conseguire; e) di non essere stato destinatario di provvedimenti disciplinari, diversi dal rimprovero verbale, nei due anni precedenti; f) non essere stato dichiarato responsabile dalla Corte dei Conti nei procedimenti di responsabilità amministrativa/contabile; g) di non aver riportato condanne, anche non definitive, per reati contro la Pubblica Amministrazione e di non essere stato rinviato a giudizio per fatti direttamente attinenti al rapporto di lavoro o comunque tali da comportare, se accertati, l applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento; h) essere stato valutato attraverso il Sistema di misurazione e valutazione della Performance almeno una volta nell'ultimo triennio, avendo riportato una valutazione media individuale non inferiore a I requisiti dichiarati dai candidati potranno essere verificati anche dalla documentazione acquisita ai fascicoli personali, opportunamente aggiornati. 11

12 4. L amministrazione si riserva di verificare i suddetti requisiti anche rivolgendosi direttamente agli Enti presso i quali gli stessi sono stati acquisiti. Art. 3 Modalità e termine per la presentazione della domanda 1. I candidati, fermi i requisiti di cui all art. 2, ai fini del conferimento dell'incarico di cui al presente avviso, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione per un numero massimo di 3 (tre) incarichi di Posizione Organizzativa, indicandone l ordine di preferenza. 2. Ciascuna domanda, redatta in carta semplice ed in duplice copia, secondo lo schema di cui all allegato A del presente avviso, deve essere indirizzata al Direttore-Segretario Generale ed essere presentata entro e non oltre le ore 14:00 di giovedì 17 Novembre 2016 presso l Ufficio protocollo del Segretariato generale. 3. L istanza dovrà essere corredata di: a) copia fotostatica del documento di identità in corso di validità; b) elenco dei titoli culturali, delle esperienze professionali e del curriculum professionale, compilato secondo lo schema di cui all allegato B; c) dettagliato curriculum vitae in formato europeo, aggiornato e debitamente firmato su ogni foglio ed in calce (pena l'esclusione della candidatura), riportante i requisiti culturali posseduti, il titolo di studio, le esperienze professionali acquisite, l esercizio pregresso di funzioni in campi di attività equivalenti e tutti gli elementi ritenuti utili a comprovare l'attitudine e la preparazione per il posto da ricoprire; 4. Tutti i titoli indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, così come stabilito nel presente avviso. 5. La presentazione della domanda nei termini stabiliti sarà comprovata dalla data di acquisizione al protocollo generale del Consiglio regionale. Art. 4 Cause di esclusione 1. Non possono accedere agli incarichi di Posizione Organizzativa i dipendenti di altre amministrazioni in posizione di comando presso il Consiglio regionale della Calabria. 2. Le domande inviate all Amministrazione con modalità diverse da quelle indicate nel precedente articolo saranno considerate come non prodotte. 12

13 3. Le domande non sottoscritte e/o incomplete e quelle pervenute dopo il termine fissato all articolo 3, non verranno prese in considerazione, né saranno accolte oltre tale termine eventuali integrazioni alle domande già presentate. Art. 5 Criteri di selezione 1. Una Commissione esaminatrice, composta dal Direttore/Segretario Generale, con funzioni di Presidente, dal Dirigente del Settore Risorse Umane e dal Dirigente del Settore Segreteria Ufficio di Presidenza, accerterà il rispetto dei termini e la conformità delle domande alle previsioni dell avviso, nonché la sussistenza dei requisiti previsti per la partecipazione. 2. La Commissione, verificata la sussistenza dei suddetti requisiti, procederà alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati aspiranti agli incarichi in base ai criteri generali, meglio dettagliati nell allegato B del Disciplinare, secondo la ripartizione di seguito indicata: a) titoli culturali: massimo 20 punti; b) esperienze professionali maturate in base agli atti ed ai titoli di servizio attinenti alla posizione da ricoprire: massimo 40 punti; c) curriculum professionale: massimo 20 punti. 3. All esito della procedura, la Commissione redigerà un elenco per ciascuna Posizione Organizzativa oggetto del presente avviso e lo invierà al Dirigente dell Unità Organizzativa di riferimento per i conseguenti adempimenti. 4. Successivamente, il Dirigente della struttura di riferimento svolgerà con i candidati un colloquio, finalizzato alla verifica delle conoscenze e delle capacità nelle materie connesse alle attività da svolgere, nonché delle attitudini specifiche e motivazionali a ricoprire l incarico, redigendo apposito processo verbale assistito da un segretario verbalizzante. 5. Al suddetto colloquio sarà attribuito un punteggio massimo di 20 punti che andrà a sommarsi al punteggio conseguito dai candidati nella valutazione dei titoli. I punteggi conseguiti dai candidati non daranno comunque luogo a graduatoria. 13

14 Art. 6 Conferimento incarico di Posizione organizzativa 1. All esito della procedura, il Dirigente della Struttura di assegnazione provvederà, a suo insindacabile giudizio, a conferire l incarico con propria determinazione motivata, secondo le modalità indicate dall'articolo 10 del Disciplinare. 2. In assenza di candidati idonei, il Dirigente della Struttura di assegnazione non procederà al conferimento dell incarico della Posizione Organizzativa. 3. La durata dell incarico è fissata in diciotto mesi dall atto del conferimento. 4. Al conferimento dell incarico farà seguito la sottoscrizione del contratto individuale. 5. Nei casi di conferimento degli incarichi presso una struttura diversa da quella di appartenenza il dipendente ha diritto ad essere trasferito. 6. Nelle ipotesi di vacanza sopravvenuta, a qualsiasi titolo, il Dirigente della struttura di riferimento procederà all attribuzione dell incarico ad altro soggetto, attingendo dall elenco degli idonei. Art. 7 Revoca e cessazione dell incarico di Posizione Organizzativa 1. Le ipotesi di revoca sono quelle previste dall'articolo 12 del Disciplinare. 2. L incarico di Posizione Organizzativa può cessare prima della scadenza per cessazione del rapporto di dipendenza, per assegnazione a diverso incarico di Posizione Organizzativa o di Alta Professionalità, per trasferimento ad altra struttura, per comando o assegnazione temporanea presso altra pubblica amministrazione. Art. 8 Trattamento dei dati personali 1. Ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, i dati personali forniti dai candidati per la partecipazione alla procedura selettiva sono raccolti esclusivamente ai fini della selezione stessa. 14

15 Art. 9 Disposizioni finali 1. L amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande, nonché di riaprire il termine, modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse, ovvero di non darvi corso in tutto o in parte a seguito di sopravvenuti vincoli normativi e/o finanziari ovvero della variazione delle esigenze organizzative dell amministrazione medesima. 2. Considerato che è in corso la verifica ispettiva del MEF, le somme erogate a titolo di retribuzione di posizione e di risultato, al pari delle complessive erogazioni sul fondo per le politiche di incentivazione, potranno essere oggetto di azione di recupero nel caso di sforamento dei vincoli finanziari stabiliti dalla contrattazione collettiva decentrata. L eventuale recupero delle somme sarà effettuato in misura proporzionale a quanto stanziato nei vari istituti previsti, di cui agli artt. 12, 13 e 14, del CCDI 2016, per come stabilito con dichiarazione congiunta nella seduta di delegazione trattante del 02 agosto Pertanto, nei contratti con i quali saranno conferiti gli incarichi di Posizione Organizzativa verrà inclusa la clausola di cui sopra. 3. Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio regionale della Calabria. Art. 10 Norme di rinvio 1. Per quanto non previsto dal presente avviso, si rinvia alle norme contenute nel Disciplinare per il conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa e per la valorizzazione delle Alte Professionalità, a quelle contenute nel d.lgs. n. 165/2001, nonché alle normative statali vigenti in materia ed a quanto disciplinato nel vigente CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali e nel CCDI per il personale del comparto del Consiglio regionale della Calabria, parte normativa anno , parte economica Reggio Calabria, 8 novembre

Consiglio Regionale della Calabria Segretariato Generale

Consiglio Regionale della Calabria Segretariato Generale Consiglio Regionale della Calabria Segretariato Generale Avviso interno di selezione per il conferimento dell incarico di Alta Professionalità n. 8 presso l Area Funzionale I Istituzionale del Consiglio

Dettagli

Consiglio regionale della Calabria. Segretariato generale

Consiglio regionale della Calabria. Segretariato generale Consiglio regionale della Calabria Segretariato generale Avviso di selezione per il conferimento di n. 45 (quarantacinque) incarichi di Posizione Organizzativa previste dall art. 13, comma 1, lettere a)

Dettagli

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità Art. 1 Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità Il presente regolamento disciplina i criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di

Dettagli

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi ADEGUATO ALLE DISPOSIZIONI PREVISTE DAL CCNL FUNZIONI LOCALI 2016/2018 DEL 21.05.2018 Pagina

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ex art. 8, 9 del CCNL Enti Locali del 31.3.1999, ex art. 17 comma 2 del CCNL Enti Locali del 1.4.1999 ed ex art. 10 del CCNL Enti

Dettagli

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA IL SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE PREMESSO CHE con deliberazione

Dettagli

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DIRIGENZIALI DI SETTORE RISERVATO AI DIRIGENTI DI RUOLO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA Art.1 I Dirigenti di ruolo del Consiglio regionale della

Dettagli

SETTORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

SETTORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA COMUNE DI SASSARI SETTORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI PER IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Dettagli

Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6)

Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6) Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6) PREMESSO IL SEGRETARIO-DIRETTORE

Dettagli

Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale. Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2016

Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale. Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2016 Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2016 IL SEGRETARIO-DIRETTORE GENERALE PREMESSO CHE con deliberazione dell'ufficio

Dettagli

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA TRA ENTI AI SENSI DELL ART. 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ADDETTO AMMINISTRATIVO (O PROFILO EQUIVALENTE) CATEGORIA

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO che è indetta la presente procedura per l individuazione

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Regolamento approvato

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Adeguato alle disposizioni previste dal C.C.N.L. Funzioni Locali

Dettagli

CITTÀ DI ORBASSANO IL SEGRETARIO GENERALE

CITTÀ DI ORBASSANO IL SEGRETARIO GENERALE CITTÀ DI ORBASSANO AVVISO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CAT. D A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

Avviso di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di Responsabile di struttura organizzativa - Area I Affari generali e del personale

Avviso di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di Responsabile di struttura organizzativa - Area I Affari generali e del personale Avviso di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di Responsabile di struttura organizzativa - Area I Affari generali e del personale IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO che è indetta la presente

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA ISTITUZIONE, IL CONFERIMENTO, LA GRADUAZIONE E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

REGOLAMENTO SULLA ISTITUZIONE, IL CONFERIMENTO, LA GRADUAZIONE E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA REGOLAMENTO SULLA ISTITUZIONE, IL CONFERIMENTO, LA GRADUAZIONE E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ARTICOLO 1 ISTITUZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1. Con il presente regolamento

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI 10 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRETTORE GENERALE In esecuzione del Provvedimento Presidenziale n. 8 del 05.02.2019, di modifica della macrostruttura

Dettagli

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRIGENTE COORDINATORE DELL AMBITO RISORSE

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRIGENTE COORDINATORE DELL AMBITO RISORSE Prot. n. 21057 del 24.05.2019 Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRIGENTE COORDINATORE DELL AMBITO RISORSE Visti: il C.C.N.L. del Comparto

Dettagli

CITTÀ DI ORBASSANO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE "GESTIONE DEL TERRITORIO" Vista la propria determinazione dirigenziale n. 797 del

CITTÀ DI ORBASSANO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Vista la propria determinazione dirigenziale n. 797 del CITTÀ DI ORBASSANO AVVISO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D1 A TEMPO INDETERMINATO E

Dettagli

DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE REGOLAMENTO DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1 Art. 1 Definizione di posizione organizzativa Il presente regolamento disciplina i criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Adottato

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018 amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Anno 2018 Procedimento Unità organizzativa competente Norma di Termine di conclusione del Responsabile del Responsabile del provvedimento

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO 2019 Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità IL SEGRETARIO GENERALE Richiamati: - il C.C.N.L. del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001) Allegato sub A) alla deliberazione di Giunta Comunale n. 169 del 10.10.2012 Articolo 1 Oggetto del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL CONFERIMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITÀ DELL AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE Titolo I Disposizioni generali Art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA : REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA : - DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE INTERNE AI SETTORI - DELLE UNITA ORGANIZZATIVE AUTONOME - DELLE UNITA DI PROGETTO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE Deliberazione G. C. n. 784 del 23 dicembre 2010 REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE INDICE Art. 1 Premessa pag. 3 CAPO I Art. 2 Mobilità volontaria in entrata

Dettagli

CITTÀ DI ORBASSANO IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI ORBASSANO IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE CITTÀ DI ORBASSANO AVVISO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISPETTORE/COMMISSARIO DI POLIZIA LOCALE - CAT. D A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

Regolamento sugli incarichi di posizione organizzativa

Regolamento sugli incarichi di posizione organizzativa aggiornato al 31 maggio 2019 Regolamento sugli incarichi di posizione organizzativa Art. 1) Finalità 1. Il presente regolamento contiene la disciplina relativa ai criteri per il conferimento degli incarichi,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I.).

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I.). REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I.). APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 20 DEL 12.11.2013 E SUCCESSIVAMENTE

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) * * * * * REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA (art. 10 del CCNL del 22.01.2004 come disciplinato dall art. 8, comma 1, lett B e C del CCNL del 31.03.1999

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CONTABILE (Categoria giuridica C) R E N D E N O T O

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CONTABILE (Categoria giuridica C) R E N D E N O T O COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA (Provincia di Varese) AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CONTABILE (Categoria giuridica C) Il Funzionario responsabile del Settore PROGRAMMAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI PARMA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (Approvata con Delibera di Giunta Comunale n 417 del 16/11/2012, modificata con Delibere di Giunta Comunale n 429 del 22/12/2014, n 124 del 20/05/2015,

Dettagli

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze; Allegato A FUNZIONI ATTRIBUITE AL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 1. Formula, per quanto di competenza, proposte al Direttore Generale, ai fini della elaborazione di programmi, direttive generali, schemi di deliberazioni

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DELLE FUNZIONI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DELLE FUNZIONI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI REGOLAMENTO CONCERNENTE L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DELLE FUNZIONI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI Premessa Con il presente Regolamento il Consiglio Nazionale dell

Dettagli

Regolamento aziendale sulle posizioni organizzative del personale non Dirigente.

Regolamento aziendale sulle posizioni organizzative del personale non Dirigente. Regolamento aziendale sulle posizioni organizzative del personale non Dirigente. Articolo 1. Istituzione delle Posizioni organizzative Aspetti generali L istituzione delle posizioni organizzative in riferimento

Dettagli

REGOLAMENTO DELL AREA DELLE POSIZIONI DI ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO DELL AREA DELLE POSIZIONI DI ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO DELL AREA DELLE POSIZIONI DI ORGANIZZAZIONE Art 1- Area delle posizioni di organizzazione Le aree delle posizioni di organizzazione sono individuate dalla Giunta Comunale attraverso lo Schema

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo Via Medaglie d Oro, 2-24060 Tel. 0354253011 Fax 0354253051 comune@comune.sanpaolodargon.bg.it web@pec.comune.sanpaolodargon.bg.it AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

Dettagli

CRITERI E MODALITÀ PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

CRITERI E MODALITÀ PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Allegato C) CRITERI E MODALITÀ PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ARTICOLO 1 INDIVIDUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE In conformità all art. 13 del CCNL del Personale del

Dettagli

Regolamentazione delle posizioni organizzative. Art.1 Posizione organizzativa

Regolamentazione delle posizioni organizzative. Art.1 Posizione organizzativa Approvato con determinazione n. 10 del 24.03.2010 Regolamentazione delle posizioni organizzative Art.1 Posizione organizzativa Il presente regolamento disciplina i criteri per l individuazione, il conferimento,

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE Deliberazione G. C. n. 23 del 21.02.2017 REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE INDICE Art. 1 Premessa pag. 3 CAPO I Art. 2 Mobilità volontaria in entrata pag.

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Recapito telefonico: +39 06 93295222 PEC: personale@cert.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al mese di settembre 2013 Assunzione a tempo indeterminato,

Dettagli

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE, DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA D3 FUNZIONARIO (Posizione

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS REGOLAMENTO AREA POSIZIONI ORGANIZZATIVE E INCARICHI DI ALTA PROFESSIONALITA (approvatoo con deliberazione G.P. 203 n. del 26.09.2011) ART.1 ART.2 ART.3 ART.4 Posizione Organizzativa

Dettagli

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 3 dell 8/01/2019 Il presente regolamento è finalizzato ad

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA Richiamati: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DEL COMUNE DI VIGONE RELATIVE ALL ANNO 2017 DECORRENZA ECONOMICA 1 GENNAIO 2018 IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE CRITERI GENERALI PER LA VALUTAZIONE E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE O DI ALTA PROFESSIONALITA E PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI Approvati con

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E SEGUENTI CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 21.5.2018

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI EMPOLI CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI EMPOLI CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Indice TITOLO I I FINALITA DEFINIZIONI, TIPOLOGIE Articolo 1 La finalità Articolo 2 Tipologie Articolo 3 Competenze

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLI PROFESSIONALE, TECNICO E AMMINISTRATIVO. Art. 1 Principi Generali

REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLI PROFESSIONALE, TECNICO E AMMINISTRATIVO. Art. 1 Principi Generali REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLI PROFESSIONALE, TECNICO E AMMINISTRATIVO Art. 1 Principi Generali Il presente regolamento disciplina, ai sensi di quanto previsto dall Atto

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE PERSONALE, SISTEMI INFORMATIVI E CO.RE.COM.

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE PERSONALE, SISTEMI INFORMATIVI E CO.RE.COM. AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA, AI SENSI DELL ART. 30 DEL DLGS. 165/01, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI ISTRUTTORE ADDETTO AD ATTIVITA AMMINISTRATIVE FUNZIONALI

Dettagli

CITTÀ DI. (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

CITTÀ DI. (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA Approvato

Dettagli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA allegato alla delibera G.C.n. 109 del 5.04.2011 modificato con delibera

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI NUMERO TRE POSTI DI DIRIGENTE. Articolo 1 - Oggetto e tipologia della procedura

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI NUMERO TRE POSTI DI DIRIGENTE. Articolo 1 - Oggetto e tipologia della procedura CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VARESE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI NUMERO TRE POSTI DI DIRIGENTE Articolo 1 - Oggetto e tipologia della procedura

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO Allegato A alla Determinazione n. 35 del 02.10.2017 Avviso di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di Responsabile di struttura organizzativa - Area VI Attività abilitative ed ispettivo-sanzionatorie

Dettagli

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) STRUTTURA AUSILIARIA SEGRETARIATO GENERALE

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) STRUTTURA AUSILIARIA SEGRETARIATO GENERALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) STRUTTURA AUSILIARIA SEGRETARIATO GENERALE Assunto il 24/01/2019 Numero Registro Dipartimento: 4 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI 2 COMPONENTI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI LAVAGNA

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI 2 COMPONENTI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI LAVAGNA AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI 2 COMPONENTI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI LAVAGNA IL VICE SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DELL UFFICIO SEGRETERIA E CONTRATTI Visti: - L art. 147

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER L ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA E DI ALTA PROFESSIONALITA Premesso : IL DIRIGENTE

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLO SANITARIO. Art. 1 Principi Generali

REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLO SANITARIO. Art. 1 Principi Generali REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO E REVOCA INCARICHI DIRIGENZIALI RUOLO SANITARIO Art. 1 Principi Generali Il presente regolamento disciplina, ai sensi di quanto previsto dall Atto Aziendale (Capo V artt. da

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016 amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Aggiornato al mese di febbraio 2016 Procedimento Unità organizzativa competente Norma di Termine di conclusione del Responsabile del

Dettagli

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015 BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015 IL DIRIGENTE RICHIAMATI: - il Decreto Legislativo 30/03/2001,

Dettagli

DECRETO N. 5 DEL 20/05/2019. Oggetto: INDIVIDUAZIONE TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

DECRETO N. 5 DEL 20/05/2019. Oggetto: INDIVIDUAZIONE TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DECRETO N. 5 DEL 20/05/2019 Oggetto: INDIVIDUAZIONE TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL SINDACO Visti: - Il comma 10 dell art.50 del d.lgs. 18/08/2000, n.267 recante il Testo Unico delle leggi sull

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle posizioni organizzative

Regolamento per la disciplina delle posizioni organizzative Regolamento per la disciplina delle posizioni organizzative Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento contiene la disciplina relativa ai criteri per il conferimento degli incarichi, alla graduazione della

Dettagli

Il Segretario Generale del Consiglio regionale della Lombardia

Il Segretario Generale del Consiglio regionale della Lombardia Avviso di mobilità, riservato esclusivamente alle persone con disabilità di cui all art.1 della L. 68/99, per la copertura di n. 1 posto di categoria D posizione di accesso D1 - profilo professionale Istruttore

Dettagli

Regolamento per gli incarichi dirigenziali e per le forme di lavoro flessibile

Regolamento per gli incarichi dirigenziali e per le forme di lavoro flessibile Regolamento per gli incarichi dirigenziali e per le forme di lavoro flessibile Capo I Incarichi Dirigenziali Art.1 Stipulazione di contratti a termine per la copertura di posti di dirigente 1. Il Sindaco,

Dettagli

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Città di Portogruaro Provincia di Venezia Prot. n. 0059774 del 28 dicembre 2011 Avviso di selezione per mobilità volontaria ex art. 30 D.Lgs 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Amministrativo / Contabile La sottoscritta dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE RECANTE I CRITERI PER IL CONFERIMENTO, REVOCA E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (artt., e CCNL.0.08) Approvato con deliberazione

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Aggiornato al 30.06.2015 Procedimento Norma di Assunzione a tempo indeterminato, mediante concorso pubblico: redazione bando e pubblicazione, ammissione/esclusione

Dettagli

Consiglio Regionale. Direzione Attività Amministrativa Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Consiglio Regionale. Direzione Attività Amministrativa Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane Consiglio Regionale Direzione Attività Amministrativa Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO E LA ROTAZIONE DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI Approvato con deliberazione

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento

Termine di conclusione del procedimento amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Recapito telefonico: +39 06 93295222 PEC: personale@cert.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al 30.06.2014 Assunzione a tempo indeterminato, mediante

Dettagli

Comune di Lazise Provincia di Verona

Comune di Lazise Provincia di Verona Prot. n. 10172 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30, COMMI 1 E 2- BIS, DEL D.LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C - A TEMPO PIENO DA

Dettagli

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE Allegato B alla Determinazione n 304 del 23/08/2010 pag. 1 COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE OGGETTO: Procedura di mobilità per l assunzione, a

Dettagli

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE Visto il programma del fabbisogno

Dettagli

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP. 10052 Piazza De Gasperi n. 1 0122 909911 Fax 0122 909969 web page: www.comune.bardonecchia.to.it Email: personale@bardonecchia.it AVVISO

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER LA N. 1 POSTO DI ADDETTO DI SUPPORTO AI SERVIZI TECNICI - CAT. B1, SETTORE LAVORI PUBBLICI LA RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE RISORSE Visto l articolo 30 del

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA 1 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto di dipendenti

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO Allegato A alla Determinazione n. 21 del 18 marzo 2019 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di Responsabile di struttura organizzativa di primo livello Investimenti e Promozione Area

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale)

ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE (con firma digitale) N. A00642 del 25/06/2019 Proposta n. 648 del 20/06/2019 Oggetto: conferimento

Dettagli

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1 COMUNE DI VIGNATE - CITTA METROPOLITANA DI MILANO Settore Finanziario e Personale AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA, AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. N 165 DEL 30.03.2001 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTO DI R E N D E N O T O

AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTO DI R E N D E N O T O AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMM.VO CONTABILE CAT. C1-- SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO PERSONALE Il Funzionario responsabile del Settore PROGRAMMAZIONE, FINANZE E TRIBUTI, in esecuzione

Dettagli

Città di Trani Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia Barletta Andria Trani

Città di Trani Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia Barletta Andria Trani Città di Trani Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia Barletta Andria Trani SETTORE URBANISTICA DEMANIO ED AMBIENTE AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DELL INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza Tel Fax

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza Tel Fax COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza Tel 0523 780311 Fax 0523 781929 e-mail: comune.rottofreno@sintranet.it AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO PROFILO PROF.LE: ISTRUTTORE

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELL AREA DELL ALTA PROFESSIONALITÀ

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELL AREA DELL ALTA PROFESSIONALITÀ COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELL AREA DELL ALTA PROFESSIONALITÀ Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale Regolamento dell Area dell Alta Professionalità Pagina

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA AMMINISTRATIVA Settore Personale AVVISO SELEZIONE MOBILITA VOLONTARIA RISERVATA AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA (PROVINCE E CITTA METROPOLITANE)

Dettagli

DISCIPLINA DELLA MOBILITA

DISCIPLINA DELLA MOBILITA DISCIPLINA DELLA MOBILITA Art. 1 1. La presente disciplina detta norme per l applicazione nel Comune di Pavullo nel Frignano delle disposizioni in materia di mobilità volontaria contenute nell art. 30

Dettagli

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni; n. 16/2019 Direzione Studi, Risorse e Servizi AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI AD ESPERTI E COLLABORATORI ESTERNI VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo

Dettagli

ATTO ORGANIZZATIVO PER LA DISCIPLINA DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (Artt. 8, 9 e 10 del CCNL 31/03/1999 e Art. 10 CCNL 22/01/2004)

ATTO ORGANIZZATIVO PER LA DISCIPLINA DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (Artt. 8, 9 e 10 del CCNL 31/03/1999 e Art. 10 CCNL 22/01/2004) REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE ATTO ORGANIZZATIVO PER LA DISCIPLINA DELL AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (Artt. 8, 9 e 10 del CCNL 31/03/1999 e Art. 10 CCNL 22/01/2004) a) Funzioni di direzione

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI EBOLI Provincia di Salerno REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA Approvato con deliberazione di G.C. n. 144 del 07.05.2019. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale nr. 95 del 05/09/2013 Modificato con Deliberazione di Giunta Comunale nr. 110 del

Dettagli

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1. Campo di applicazione...2 2. Area delle Posizioni Dirigenziali...2

Dettagli

ALLEGATO A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL COMUNE DI LUMEZZANE

ALLEGATO A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL COMUNE DI LUMEZZANE ALLEGATO A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL COMUNE DI LUMEZZANE INDICE 4.2.C. Attribuzione Indennità economiche 1. Incentivo di produttività e risultato 2. Attribuzione Progressioni

Dettagli

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti: Prot. n. 1143/2018 AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PASSAGGIO DIRETTO ex art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 PER LA COPERTURA A TEMPO PARZIALE (27 ORE) E INDETERMINATO DI N. 1 OPERAIO SPECIALIZZATO

Dettagli

Adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 08 del 10 luglio 2018

Adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 08 del 10 luglio 2018 REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE In attuazione degli art. 13, 14 e 15 del CCNL Comparto Funzioni Locali del 21 maggio 2018 Adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Dettagli