Safety. Detection. Control. COMPANY PROFILE ITA - REV FULL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Safety. Detection. Control. COMPANY PROFILE ITA - REV FULL"

Transcript

1

2 Indice L azienda I prodotti Referenze

3 L azienda

4 L AZIENDA Dal 1959, un riferimento per la sicurezza sul lavoro La ReeR, fondata nel 1959, ha una lunga storia nel campo dell automazione e della sicurezza ReeR dispone di un ampia gamma di barriere fotoelettriche di sicurezza, fotocellule, laser scanner, interfacce, controller di sicurezza e barriere fotoelettriche di misura

5 L AZIENDA Chi siamo Fatturato (Eur m) Anno S I Totale ,6 7,0 18, ,9 6,8 19, ,7 8,0 23, ,6 10,1 30, ,2 9,9 33,1 Sicurezza ReeR è il più grande costruttore di sensori di sicurezza in Italia e uno dei maggiori nel mondo Siamo presenti in tutti i paesi industrializzati con una rete di distribuzione e assistenza competente ed efficace Illuminazione ReeR comprende anche la Divisione Illuminazione con un ampia offerta di fonti luminose e corpi illuminanti ReeR oggi è uno dei protagonisti indipendenti più rilevanti nel mercato italiano dell illuminazione

6 L AZIENDA Sede centrale

7 MILESTONES La nostra evoluzione 1959 Fondazione. Distribuzione di componenti per l industria e l automazione 1972 Maxisicurlux e Minisicurlux. Le prime barriere di sicurezza opto-elettroniche 1990 Nuova proprietà Focalizzazione sulla sicurezza 1994 Argolux AS: prima barriera di sicurezza conforme alle nuove Direttive Macchine 1999 Incremento capacità produttiva attraverso l ampliamento del sito di Torino 2000 Admiral, Vision: prime barriere di sicurezza con microcontrollore 2003 Janus MI, ML, MT: prime barriere di sicurezza con sensori di Muting Integrati 2006 Nuovo centro logistico a Leinì 2008 EOS: barriera di sicurezza compatta 2010 Mosaic: controllore di sicurezza modulare configurabile 2012 Evoluzione Mosaic: modulo di controllo in sicurezza della velocità e remotizzazione degli I/O 2013 Micron: barriere fotoelettriche per misura, automazione e controllo 2015 Nasce ReeR Cina 2016 Safegate: barriera di sicurezza programmabile

8 L AZIENDA Il valore delle persone La ReeR crede nella valorizzazione delle risorse umane Siamo un team di 150 persone, di cui 17 in R&D e 12 nel Controllo Qualità Siamo convinti che qualità dell ambiente di lavoro significhi anche qualità dei prodotti e del servizio

9 L AZIENDA Parola chiave: Qualità ISO 9001 Il Sistema Qualità di ReeR è stato certificato in base alla UNI EN ISO 9001: 2008 da TUV SUD Insourcing di tutte le fasi principali della lavorazione Controllo del processo produttivo, qualità, rispetto dei tempi di consegna e competitività Il monitoraggio durante l intera fase produttiva attraverso il sistema informatico aziendale garantisce: Controllo della part list Tracciabilità

10 L AZIENDA ReeR per l ambiente ISO e RoHS L energia elettrica utilizzata da ReeR proviene interamente da fonti rinnovabili RoHS è l acronimo di Restriction of Hazardous Substances (limitazione delle sostanze pericolose). La direttiva RoHS, 2002/95/CE limita l uso di materiali pericolosi specifici nei prodotti elettrici ed elettronici

11 L AZIENDA Salute e sicurezza sul lavoro BS OHSAS Per ridurre i rischi sul posto di lavoro, ReeR ha messo in atto un sistema di gestione per la salute e la sicurezza dell'ambiente lavorativo

12 L AZIENDA Un riferimento per la sicurezza sul lavoro Siamo protagonisti nel processo normativo e partecipiamo a numerosi Comitati Normativi nazionali e internazionali sulla Sicurezza delle Macchine. In tal modo ReeR è sempre all avanguardia riguardo alla conformità dei propri prodotti IEC ,2,3,4: Electro-Sensitive Protective Equipment 1: General requirements and tests 2: Particular requirements for equipment using Active Opto-electronic Protective Devices (AOPDs) 3: Particular requirements for Active Opto-electronic Protective Devices responsive to Diffuse Reflection (AOPDDR) 4: Particular requirements for equipment using vision based protective devices (VBPD) IEC/TS 62046: Safety of Machinery - Application of Personnel Sensing Protection Equipment to Machinery (PSPE) e in Italia CEI IEC 62061: Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici e programmabili legati alla sicurezza UNI ISO : Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Principi generali per la progettazione CEI IEC : Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali

13 L AZIENDA Processo produttivo innovativo Investimenti costanti nelle tecnologie di produzione Controllo del processo produttivo attraverso i criteri della Lean Manufacturing Miglioramento continuo Produzione snella Minimizzazione sprechi Miglioramento tempi di consegna Gestione a scorta del materiale ad alta rotazione

14 L AZIENDA L azienda in numeri Barriere di Sicurezza vendute (pcs) Fatturato ReeR Safety Division (Eur 000s) Capacità di 350 barriere/giorno, 400 moduli Mosaic e interfacce barriere/anno moduli/anno circuiti montati ogni giorno 80 milioni di componenti elettronici montati ogni anno

15 L AZIENDA 100% Made in Italy Progettazione Firmware Software Meccanica Ottica Sviluppo Prototipazione Preserie Produzione Montaggio SMD Assemblaggio Collaudo 100% quality check

16 L AZIENDA Rete vendita Rete di vendita diretta in Italia e in Cina; 65 distributori nel mondo Torino: Sede e Produzione Leinì: Centro logistico Italia, leader di mercato Shanghai: Filiale commerciale Nuova filiale ReeR Cina 65+ Distributori nel mondo Clienti diretti

17 L AZIENDA Ricerca e sviluppo Dipartimento ricerca e sviluppo Tecnici al lavoro nei nostri laboratori

18 L AZIENDA Produzioni elettroniche 2 linee di montaggio SMD ASM SIPLACE XS

19 L AZIENDA Qualità Sistema automatico per il controllo ottico Tracciabilità e controllo dei componenti

20 L AZIENDA Montaggio finale Montaggio delle barriere optoelettroniche e test di funzionamento

21 L AZIENDA Logistica Centro logistico di Leinì

22 I prodotti

23 I PRODOTTI Tipologie di prodotto Dispositivi di sicurezza Barriere fotoelettriche Controllori configurabili Fotocellule Laser scanner Interfacce Dispositivi di misura Barriere fotoelettriche

24 I PRODOTTI Applicazioni tipiche ReeR può vantare un esperienza unica con i leader mondiali della macchina utensile, in particolare nelle seguenti applicazioni Pallettizzazione Alimentazione e bevande Robotica Centri CNC (lavorazione legno, vetro, pietra e marmo) Presse Lavorazione metallo Ceramiche Automotive Tessile e ovunque ci siano macchine da proteggere!

25 I PRODOTTI Anni 80 e 90 I primi modelli di barriera di sicurezza prodotti Sicurprocessor 1983 Monosicurlux 1983 Argolux AS

26 I PRODOTTI Inizio anni 2000 Continua evoluzione delle barriere di sicurezza Admiral 2000 Vision 2001 Janus 2003 MJB

27 I PRODOTTI Fine anni 2000 Nascono EOS, la barriera compatta e Mosaic, il controllore di sicurezza modulare EOS 2008 Mosaic 2010 Mosaic MCT 2011 Mosaic MV

28 I PRODOTTI Dal 2010 Nasce Micron, la barriera di misura compatta SV MR Micron 2013 Safecoder

29 I PRODOTTI Oggi: novità 2016 La prima barriera programmabile con funzioni di muting integrate

30 Referenze

31 REFERENZE I nostri clienti principali Automotive Fiat (FCA Fiat Chrysler Automobiles) Produzione automobili Impianti: Torino, Melfi, Cassino, Pomigliano, Tychy (Polonia), Bielsko-Biała (Polonia), Kragujevac (Serbia) Fiat Powertrain Technologies Produzione motori Impianti: Termoli, Bourbon Lancy (Francia), Garchizy (Francia) Maserati Produzione automobili Impianti: Grugliasco CNH Industrial Macchinari per agricolutura Impianti: Torino, Curitiba (Brasile) Fiat (FCA Fiat Chrysler Automobiles) Produzione automobili Impianti: Pernambuco New Plant (Brasile), Betim (Brasile), Minas Gerais Plant (Brasile) Ferrari Produzione automobili Impianti: Maranello Iveco (Industrial Vehicles Corporation) Produzione mezzi pesanti Impianti: Torino, Suzzara, Brescia, Bolzano VM Motori (Fiat Group Automobiles) Produzione motori diesel Impianti: Ferrara

32 REFERENZE I nostri clienti principali Automotive Comau Sistemi avanzati di produzione Motofil Group Robotica Impianti: Portogallo Roboteco (Panasonic) Sistemi di saldatura automatizzata Symach Robots per autolavaggi Impianti: Paesi Bassi Comau Do Brazil Sistemi avanzati di produzione Impianti: Brasile Motoman Robotica Sir (Siti Group) Robotica

33 REFERENZE I nostri clienti principali Componentistica per autoveicoli Teksid Group Stampaggi e pressofusione per industria automobilistica Magneti Marelli Sospensioni per autoveicoli, impianti luci e centraline elettroniche per autoveicoli e sistemi di scarico Magneti Marelli Sospensioni per autoveicoli Impianti: Bielsko-Biała (Polonia) Magneti Marelli Sistemi di illuminazione e di scarico per autoveicoli Impianti: Sosnowiec (Polonia) Lear Sedili e sistemi elettrici per autoveicoli Denso Thermal Systems Sistemi di condizionamento Dayco Cinture di sicurezza Delfo Polska Stampaggi e montaggio Impianti: Tychy (Polonia)

34 REFERENZE I nostri clienti principali Lavorazione del metallo Adira Macchine per la lavorazione della lamiera Impianti: Portogallo Baykal Macchine per la lavorazione della lamiera Impianti: Turchia Emmegi Group Macchine per la lavorazione dell alluminio Ficep Impianti per la lavorazione di laminati Rockford Impianti per la lavorazione dei cavi Impianti: USA Fom Industrie Macchine per la lavorazione dell alluminio Impress (Ardagh Group) Produzione di imballaggi in vetro e metallo Impianti: Paesi Bassi Marcegaglia Impianti per la lavorazione dell acciaio Salvagnini Group Impianti e sistemi per la lavorazione di laminati, Austria

35 REFERENZE I nostri clienti principali Macchine per la lavorazione del legno Biesse Group Macchine per la lavorazione del legno, India Weeke (Homag Group) Macchine per la lavorazione del legno Impianti: Germania, USA, India Cefla Linee di verniciatura per l'industria del legno, vetro e plastica Scm Group Macchine e sistemi per la lavorazione del legno

36 REFERENZE I nostri clienti principali Utilizzatori finali Tammermatic Impianti lavaggio auto Impianti: Finlandia Whirpool Produzione elettrodomestici, Polonia Unilever Prodotti per igiene e personal care Impianti: Germania, Svizzera

37 REFERENZE I nostri clienti principali Imballaggio Arodo Riempimento sacchi e sistemi di pallettizzazione Impianti: Belgio Concetti Pesatura, insaccaggio e pallettizzazione di prodotti sfusi Euro Pack Sistemi per la movimentazione e pallettizzazione Gea Procomac Imballaggio, produzione di bottiglie e prodotti asettici Soma Stampanti offset per packaging Impianti: Repubblica Ceca Marchesini Group Soluzioni per l imballaggio Mectra Impianti di pallettizzazione Ocme Confezionamento, movimentazione e pallettizzazione Sacmi Packaging (Sacmi Group) Impianti di pallettizzazione Serfruit Imballaggio di prodotti agricoli Impianti: Spagna Sipa Berchi Impianti di pallettizzazione Sorma Imballaggio di prodotti agricoli Tecnowrapp Macchinari per imballaggio Tosa Group Macchinari per imballaggio

38 REFERENZE I nostri clienti principali Food & Beverage AIA (Agricola Tre Valli) Industria alimentare Coca Cola Company Industria delle bevande, Australia, Croazia, Grecia Galbani (Lactalis Group) Industria alimentare Plasmon (HJ Heinz Group) Industria alimentate Martini & Rossi (Bacardi Group) Industria delle bevande Colussi Group Industria alimentare Heineken Produttore birra San Benedetto Industria delle bevande Barilla Industria alimentare Ferrero Industria dolciaria Peroni (SAB Miller Group) Produttore birra San Pellegrino, Acqua Vera (Nestlé Group) Industria delle bevande

39 REFERENZE I nostri clienti principali Altri macchinari Atom Taglio di materiali flessibili e semirigidi Barbieri Tarozzi (Siti Group) Tecnologie e automazioni per la lavorazione della ceramica Breton Macchine per la lavorazione del marmo e granito Burr Oak Macchine per la lavorazione dei tubi Impianti: USA Foxconn Costruzione schede elettroniche (principale fornitore Apple) Impianti: Cina System Ceramics Macchinari per l industria della ceramica System Logistics Divisione Modula Magazzini automatici verticali Ferretto Magazzini automatici verticali ICAM Magazzini automatici verticali Weland Magazzini automatici verticali Impianti: Svezia Sacmi Group Produzione di impianti per l industria della ceramica Tecnoferrari Impianti per l industria ceramica

40 Grazie

Safety, Detection, Control. COMPANY PROFILE ITA REV. A02 Aprile 2016

Safety, Detection, Control. COMPANY PROFILE ITA REV. A02 Aprile 2016 Aprile 2016 1 Indice L azienda I prodotti Referenze Aprile 2016 2 L azienda Aprile 2016 3 L AZIENDA Dal 1959, un riferimento per la sicurezza sul lavoro La ReeR, fondata nel 1959, ha una lunga storia nel

Dettagli

Safety, Detection, Control.

Safety, Detection, Control. Marzo 2016 1 EOS Barriere di sicurezza compatte di Tipo 4 e di Tipo 2 Marzo 2016 2 EOS Un importante evoluzione nel mondo delle barriere optoelettroniche di sicurezza Marzo 2016 3 Introduzione Marzo 2016

Dettagli

Informazione Tecnica. Barriere di sicurezza, interfacce di sicurezza, Mosaic, sensori magnetici, barriere di misura

Informazione Tecnica. Barriere di sicurezza, interfacce di sicurezza, Mosaic, sensori magnetici, barriere di misura Codice progressivo BIT interessato Data Emissione BIT_11 Descrizione Oggetto Barriere di sicurezza, interfacce di sicurezza, Mosaic, sensori magnetici, barriere di misura 09/04/2015 Nuovi parametri di

Dettagli

Safety. Detection. Control. EOS4. Barriere di sicurezza. Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4. Issue 1

Safety. Detection. Control. EOS4. Barriere di sicurezza. Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4. Issue 1 Safety. Detection. Control. EOS4 Issue 1 Barriere di sicurezza Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4 Disponibile anche new Corpo in alluminio Verniciatura a polvere -30 to +55 C Temperatura operativa Ideale

Dettagli

I numeri di Ferretto Group

I numeri di Ferretto Group I numeri di Ferretto Group Fondato a Vicenza nel 1956, Ferretto Group SpA è uno dei leader nel panorama della logistica integrata a livello italiano ed europeo. Ferretto Group: leader nella logistica integrata

Dettagli

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1 Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione Issue 1 Corpo in alluminio Anodizzato Guarda il Video -10... +55 C Temperatura operativa Ideale anche in aree refrigerate Software di configurazione

Dettagli

R lmeca si presenta 22/01/2015

R lmeca si presenta 22/01/2015 Rulmeca si Rulmeca si presenta all 22/01/2015 Luogo: Almè Data: 26/01/2015 La presentazione di questa sera: 1. IL GRUPPO RULMECA 2. I NOSTRI PRODOTTI E I NOSTRI CLIENTI 3. ESEMPI APPLICATIVI 4. OBIETTIVI

Dettagli

FCA - Italy mercato, produzione e occupazione. Torino, 11 giugno 2015

FCA - Italy mercato, produzione e occupazione. Torino, 11 giugno 2015 FCA - Italy mercato, produzione e occupazione. Torino, 11 giugno 2015 Mercato Italy 2007-2014 Da 2007 a 2014: - 46% immatricolazioni Produzione in Italia (dati Ania) Anni Years Autovetture Pass. Cars Autoveicoli

Dettagli

Insieme per un offerta integrata

Insieme per un offerta integrata Insieme per un offerta integrata La soluzione migliore La società, fondata a Vicenza nel 1956, è una realtà capace di offrire una gamma completa di soluzioni per tutte le esigenze di magazzinaggio e archiviazione.

Dettagli

GST, un azienda fatta di valori

GST, un azienda fatta di valori 1 GST, un azienda fatta di valori GST è un azienda italiana che progetta e realizza direttamente saldatrici e sistemi di protezione della saldatura per la produzione di corpi metallici 3-pezzi di qualsiasi

Dettagli

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety PACKOLOGY 2013 Rimini Fiera Convegno: Sicurezza funzionale (UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061) delle macchine per il confezionamento e packaging: a che punto siamo Mercoledì 13 Giugno 2013, ore 10.30 13.30

Dettagli

Doc /0007/ /0100/01

Doc /0007/ /0100/01 Doc. 012998/0007/03 013998/0100/01 1 GRUPPO LCS Via Bernini, 30/32 20865 Usmate Velate (MB) Via Don Pietro Giordano, 6/6A 10043 Orbassano (TO) Integrazione di sistemi Impianti industriali Servizi aziendali

Dettagli

Imola nel aziende di distribuzione e servizio 30 Paesi 4mila collaboratori il 90% del fatturato. R&S,

Imola nel aziende di distribuzione e servizio 30 Paesi 4mila collaboratori il 90% del fatturato. R&S, Sacmi Imola Sacmi è stata fondata a Imola nel 1919. E oggi una multinazionale cooperativa a capo di oltre 75 aziende di distribuzione e servizio attive in 30 Paesi, con oltre 4mila collaboratori e una

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005 Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005 UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE maggio 2006 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2005 1.1 L andamento del settore nel 2005 Dopo un

Dettagli

Presentazione Aziendale. S.r.l.

Presentazione Aziendale. S.r.l. Presentazione Aziendale S.r.l. Lo Stabilimento si sviluppa su una superficie di circa 6000 mq. rispondente alle norme CEI e di sicurezza, di cui 3000 mq. coperti. Composizione dell organico: Dirigenza

Dettagli

Investimenti esteri in Francia nel 2015 : l Italia sul podio. Roma, 28 aprile 2016

Investimenti esteri in Francia nel 2015 : l Italia sul podio. Roma, 28 aprile 2016 Investimenti esteri in Francia nel 2015 : l Italia sul podio Roma, 28 aprile 2016 2015: AFII e UbiFrance diventano Business France AFII (Invest) UbiFrance (export) Business France 1500 collaboratori in

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore

Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore PANORAMICA DI SETTORE SICK tecnologie per l industria farmaceutica Tutte le vostre esigenze di sensori racchiuse in un unico fornitore.

Dettagli

04.16 RAPPORTO SUL COMMERCIO ESTERO. Dicembre 2016

04.16 RAPPORTO SUL COMMERCIO ESTERO. Dicembre 2016 04.16 RAPPORTO SUL COMMERCIO ESTERO Dicembre Redazione IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano Direzione Georg Lun Citazione consigliata Rapporto sul commercio estero 04.16

Dettagli

02.17 Rapporto. Giugno 2017

02.17 Rapporto. Giugno 2017 02.17 Rapporto SUL COMMERCIO ESTero Giugno 2017 Redazione IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano Direzione Georg Lun Citazione consigliata Rapporto sul commercio estero

Dettagli

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) ANNI Interscambio commerciale Esportazioni Var. % Importazioni Var. % Saldi 1994

Dettagli

FORTRONIC INDUSTRIAL TORINO NH Ambassador Hotel 8 marzo 2012

FORTRONIC INDUSTRIAL TORINO NH Ambassador Hotel 8 marzo 2012 L industria metalmeccanica a Torino 12.000 unità produttive 160.000 addetti 70% del manifatturiero torinese, 20% del totale occupati È costituito in larga parte da piccole imprese 77% delle imprese con

Dettagli

soluzioni di foratura serie rem centri di lavoro e celle integrate per l inserimento della ferramenta

soluzioni di foratura serie rem centri di lavoro e celle integrate per l inserimento della ferramenta soluzioni di foratura serie rem centri di lavoro e celle integrate per l inserimento della ferramenta serie rem celle di lavoro e celle integrate per l inserimento della ferramenta Soluzioni ad alta tecnologia

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Soluzioni per sistemi di comando. Catalogo PDE2523SLIT-ca

Soluzioni per sistemi di comando. Catalogo PDE2523SLIT-ca Soluzioni per sistemi di comando Catalogo PDE2523SLIT-ca Chi offre la via più efficace per il successo? SPECIFICA FASE 1 Progettazione interna Progettazione del circuito Progettazione meccanica FASE 3

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Soluzioni Tecnologiche Automatizzate

Soluzioni Tecnologiche Automatizzate Progettare e costruire macchine automatiche è la nostra passione, va al di là dei numeri, è la continua ricerca di innovazione, è il rapporto di e di collaborazione con i clienti, con le persone, è lo

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 2155 VI-Italia

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 2155 VI-Italia 2155 VI-Italia Carpenteria media per piccole/medie serie Saldatura per medie/grandi serie Mig/Mag Carpenteria pesante per piccole/medie serie Saldatura in genere Carpenteria in genere Saldatura per piccole

Dettagli

Mole per vetro laminato

Mole per vetro laminato Mole per vetro laminato La nuova direzione Mole per vetro laminato 2 Il mercato chiede Nuove soluzioni per la lavorazione del vetro laminato che assicurino durata e prestazioni superiori rispetto agli

Dettagli

Macchine Utensili: «Come costruire il successo della Filiera Automotive» Andrea Debernardis. Rho, 7 Ottobre 2016 ore 10.00

Macchine Utensili: «Come costruire il successo della Filiera Automotive» Andrea Debernardis. Rho, 7 Ottobre 2016 ore 10.00 Macchine Utensili: «Come costruire il successo della Filiera Automotive» Andrea Debernardis Rho, 7 Ottobre 2016 ore 10.00 1 Chi siamo ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, con

Dettagli

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison IMA 1 Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison 23 ottobre 2014 Roma - Accademia Nazionale dei Lincei IL CASO

Dettagli

Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA

Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA La Partnership tra Daimler AG e PPG Una Partnership che aggiunge valore attraverso Il trasferimento

Dettagli

Sensori e sistemi a supporto dei settori della ceramica, del vetro piano e del marmo.

Sensori e sistemi a supporto dei settori della ceramica, del vetro piano e del marmo. p g p Sensori e sistemi a supporto dei settori della ceramica, del vetro piano e del marmo. GIT067.01.05. Con riserva di modifiche senza preavviso. Stampato in Italia. Panoramica di Settore Movimentazione

Dettagli

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI 09/2016 GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI

Dettagli

OPPORTUNITA Macchine utensili per la lavorazione delle superfici Macchine per la movimentazione industriale, logistica, AGV, magazzini ecc.

OPPORTUNITA Macchine utensili per la lavorazione delle superfici Macchine per la movimentazione industriale, logistica, AGV, magazzini ecc. La legge di bilancio n232 del 11 Dicembre 2016 ha confermato l ammortamento al 140% per i beni strumentali e ha introdotto il super-ammortamento al 250% per gli interventi nell ambito dell automazione

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago Scambi per settori - Tavola 1 Paese dichiarante: Italia Mercato selezionato: Kazakistan Periodo: Gennaio - Agosto (valori in migliaia di euro) Settori Predefiniti 2005 Esportazioni Importazioni Saldi Var.%

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 5/2017 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2016

Fatti & Tendenze - Economia 5/2017 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2016 Fatti & Tendenze - Economia 5/2017 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2016 maggio 2017 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2016 1.1 L andamento del settore nel 2016 Nel 2016 l industria italiana della

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 6 marzo 2015 Gennaio 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A partire dai dati riferiti a gennaio 2015, gli indici dei prezzi alla produzione sono calcolati utilizzando il mese di dicembre

Dettagli

Claudio Franceschelli

Claudio Franceschelli Innovare i processi organizza5vi per competere nel mondo globale: networking una scelta obbligata per la PMI Il caso DUE TORRI: strategie di rete come chiave di successo della logis=ca integrata nell era

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI Pre assemblaggio di gruppi Assemblaggi completi Gestione acquisti e fornitori Collaudo e controllo qualità Il nostro lavoro è aiutare le aziende a produrre

Dettagli

Presentazione OMEC Engineering

Presentazione OMEC Engineering Prefazione 1 8 A partire dalla prima metà degli anni 90 l industria italiana si è sempre più orientata verso un recupero delle proprie redditività riorganizzando la struttura aziendale per essere sempre

Dettagli

Struttura del Gruppo. FIDIA S.p.A. 100% CORTINI SpA. FIDIA Co Stati Uniti 100% 99,99% SIMAV SpA 100% 100% FIDIA Iberica Spagna. FIDIA GmbH Germania

Struttura del Gruppo. FIDIA S.p.A. 100% CORTINI SpA. FIDIA Co Stati Uniti 100% 99,99% SIMAV SpA 100% 100% FIDIA Iberica Spagna. FIDIA GmbH Germania Milano, 3 marzo 2005 1 FIDIA è un gruppo industriale, leader mondiale nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse. Il

Dettagli

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO LA SIDERURGIA IN VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE: NELL ERA DELLA

Dettagli

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica ECONOMIC DEVELOPMENT, TECHNOLOGY AND INDUSTRY Conferenza congiunta Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 29 Gennaio 2016 Dicembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di dicembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,7% rispetto al mese

Dettagli

Soluzioni Tecnologiche Automatizzate

Soluzioni Tecnologiche Automatizzate Progettare e costruire macchine automatiche è la nostra passione, va al di là dei numeri, è la continua ricerca di innovazione, è il rapporto di fiducia e di collaborazione con i clienti, con le persone,

Dettagli

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Convegno di settore delle cooperative agricole Trento 3 giugno 2016 Introduzione Contrariamente alla tendenza a sottovalutare

Dettagli

Meccanica Avanzata e Materiali

Meccanica Avanzata e Materiali Meccanica Avanzata e Materiali DR1666/2010 28/12/2010. 14 Dipart. SEDI DEL CIRI-MAM IN EMILIA ROMAGNA Automazione, robotica e meccatronica Referente Scientifico: Prof. Claudio Bonivento (24 strutt. +

Dettagli

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente Torino, 12.12.2016 HuManS - Obiettivo generale progetto Il programma di ricerca è rivolto all'integrazione dei più recenti sistemi

Dettagli

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro) TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni 2006 2007 e variazione percentuale (valori in euro) IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI Regioni e province 2006 2007 Var.06/07

Dettagli

Machine Automation 2012 Progettare e integrare la Sicurezza a bordo macchina

Machine Automation 2012 Progettare e integrare la Sicurezza a bordo macchina Machine Automation 2012 Progettare e integrare la Sicurezza a bordo macchina 12 Dicembre 2012 Centro Congressi Cosmo Hotel Palace Cinisello Balsamo - MI Le tecnologie esistenti per realizzare installazioni

Dettagli

SOLUZIONI PER L ELETTRONICA

SOLUZIONI PER L ELETTRONICA SOLUZIONI PER L ELETTRONICA CHI SIAMO Electro System nasce verso la fine degli anni 70 sotto la ragione sociale P.E.I. (Produzione Elettronica Industriale), nel 1980 diventa S.A.C.E. (Saldatura Automatica

Dettagli

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 1068 VI-Italia

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 1068 VI-Italia 1068 VI-Italia Lavorazioni meccaniche di precisione Tornitura in piccole/medie serie, con 6-60 mm Lavorazioni meccaniche in genere Tornitura in genere Fresatura in genere Trattamenti termici in genere

Dettagli

Divisione Pressofusione Zama e Progettazione e costruzione stampi

Divisione Pressofusione Zama e Progettazione e costruzione stampi Divisione Pressofusione Zama e Progettazione e costruzione stampi Chi siamo PREMOCS ènata nel 1977 come azienda indipendente specializzata nello stampaggio della zama per conto terzi. Nel 1988 èstata acquisita

Dettagli

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY Chi siamo Elettro2000, divisione del Gruppo Pedercini, collabora da anni con

Dettagli

Company Profile RUBINETTERIE UTENSILERIE BONOMI

Company Profile RUBINETTERIE UTENSILERIE BONOMI Company Profile RUBINETTERIE UTENSILERIE BONOMI Chi siamo Dal 1828 produciamo componenti in ottone della più alta qualità e precisione. Italia (Casa Madre Unità produttiva) USA (Sede commerciale) Giappone

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO. Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale"

ALLEGATO STATISTICO. Atto n.974 L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale ALLEGATO STATISTICO Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" 11 a Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato della Repubblica Roma, 12 luglio 2017 Figura

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

Andrea Zanoni.

Andrea Zanoni. Università di Catania Università di L Aquila Università di Udine Università di Bologna Università di Modena & Reggio Emilia Gruppo di ricerca Uni-CLUB MoRe Back-reshoring Back-reshoring e Near-reshoring:

Dettagli

PROFILO AZIENDA.

PROFILO AZIENDA. PROFILO AZIENDA Piccoli passi che costituiscono la storia di un azienda, un lungo percorso, fatto di efficienza ed esperienza. Da più di 100 anni Mohwinckel è leader nel campo della distribuzione di macchine

Dettagli

Poka Yoke. Eliminare gli errori e aumentare l'efficienza dell'operatore!

Poka Yoke. Eliminare gli errori e aumentare l'efficienza dell'operatore! Poka Yoke. Eliminare gli errori e aumentare l'efficienza dell'operatore! SPS/IPC/DRIVES ITALIA 2017 Stand D014/E014 - Pad. 6 Parma 23-25 maggio 2017. Due delle più grandi sfide che devono affrontare i

Dettagli

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria Pag.1 di 8 Pag.2 di 8 GENERALITÁ Il sezionatore tripolare per esterno è progettato per essere impiegato nelle reti di distribuzione in aree rurali o suburbane con tensioni fino a 24 kv ed utilizzato per

Dettagli

Fundo Integro NOVITÀ. Il sistema completo wedi più sottile con alta portata di scarico.

Fundo Integro NOVITÀ. Il sistema completo wedi più sottile con alta portata di scarico. Fundo Integro Il sistema completo wedi più sottile con alta portata di scarico NOVITÀ IT www.wedi.eu 2 Tutto secondo le norme. Ma tutt'altro che normale. Fundo Integro è l'elemento più sottile di wedi

Dettagli

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT La 3a generazione di marcatori laser CO 2 Imaje Serie 7000 Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT Serie 7000 Una progettazione modulare intelligente per avere sempre di più L Imaje Serie 7000 risponde ad

Dettagli

Carrelli elevatori Custom line

Carrelli elevatori Custom line Carrelli elevatori Custom line OMG opera da oltre 40 anni nella produzione e commercializzazione di carrelli elevatori elettrici per la movimentazione di qualsiasi tipo di merce. Get up and design Carrelli

Dettagli

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Bassano del Grappa, Vicenza, Italia. www.baxi.it 2 8 milioni di caldaie prodotte Baxi progetta e produce le proprie caldaie murali e a

Dettagli

O.L.M.E.C. Srl. Il partner per lo stampaggio, la tranciatura e l imbutitura di lamiera

O.L.M.E.C. Srl. Il partner per lo stampaggio, la tranciatura e l imbutitura di lamiera O.L.M.E.C. Srl Il partner per lo stampaggio, la tranciatura e l imbutitura di lamiera Chi siamo O.l.m.e.c. Srl è una realtà dinamica che opera con successo da oltre 40 anni nella produzione di particolari

Dettagli

Progetto realizzato da Ufficio Studi

Progetto realizzato da Ufficio Studi Progetto realizzato da Ufficio Studi con il contributo di con la collaborazione scientifica di Ricostruire la filiera varesina, la sua struttura e i suoi tratti distintivi Delineare il contesto competitivo

Dettagli

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA ANALISI CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA DICEMBRE 2016 Agenzia ICE Mosca INDICE TAB01 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA ITALIA TAB02 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA MONDO TAB03 IMPORTAZIONI FEDERAZIONE

Dettagli

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO Il saldo commerciale del 2015* (dato dalla differenza tra l export e l import) dei prodotti ascrivibili

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

Attuatori Piezo. All-in-One miniature closed-loop

Attuatori Piezo. All-in-One miniature closed-loop Attuatori Piezo All-in-One miniature closed-loop COMESTERO SISTEMI & NEW SCALE TECHNOLOGIES Comestero Sistemi SpA, è una azienda sempre attenta alla ricerca di nuove tecnologie innovative da introdurre

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb Trend globali per la siderurgia e focus strategico sul polo siderurgico di Terni Terni, 8 aprile 2016 IL POLO SIDERURGICO DI TERNI Il polo siderurgico di terni

Dettagli

Profilo aziendale. Certificazioni:

Profilo aziendale. Certificazioni: Sistemi di controllo ottici della superficie: localizzazione e documentazione delle minime aplanarità e delle differenze di colore su tutte le superfici tecniche. Profilo aziendale La Uwe Braun GmbH offre

Dettagli

Sistema di foratura integrato

Sistema di foratura integrato Foretto diamantato Sistema di foratura integrato Foretto diamantato 2 Il mercato chiede Nuovi sistemi di foratura del vetro che assicurino prestazioni e qualità superiori rispetto agli utensili attualmente

Dettagli

COSA FACCIAMO IL GRUPPO VANTA GRANDE ESPERIENZA NEI SEGUENTI SETTORI: PROGETTAZIONE ARREDAMENTO URBANISTICA

COSA FACCIAMO IL GRUPPO VANTA GRANDE ESPERIENZA NEI SEGUENTI SETTORI: PROGETTAZIONE ARREDAMENTO URBANISTICA CHI SIAMO BELLIGROUPITALIA È UNA SOCIETÀ DI 29 IMPRESE ITALIANE PRODUTTRICI CHE OFFRONO UN SERVIZIO DI ALTÀ QUALITÀ, CHIAVI IN MANO E DIVERSIFICATO NEI SETTORI DELL ARCHITETTURA, DELL ARREDO E DELLE COSTRUZIONI

Dettagli

UTENSILI PNEUMATICI AVVITATORI

UTENSILI PNEUMATICI AVVITATORI UTENSILI PNEUMATICI AVVITATORI Esclusivista di utensileria pneumatica industriale giapponese Progettazione e produzione di impianti e componenti per la guida assistita INGEGNERIA OLEODINAMICA INDICE STORIA

Dettagli

FUTURi UN LUNGO PERCORSO

FUTURi UN LUNGO PERCORSO 242 242_246_Futuri1_Pneumax_T4_5.indd 242 24/04/15 18.41 FUTURi UN LUNGO PERCORSO DALLA HANNOVER MESSE ANDREA CARLUCCIO, DIRETTORE COMMERCIALE ITALIA E AREA MEDITERRANEA DI PNEUMAX, ILLUSTRA A TECN È LE

Dettagli

PENTA GROUP SRL COMPANY PROFILE LET US HANDLE YUOR PROJECT...

PENTA GROUP SRL COMPANY PROFILE LET US HANDLE YUOR PROJECT... PENTA GROUP SRL COMPANY PROFILE LET US HANDLE YUOR PROJECT... CHI SIAMO UN PARTNER ATTENTO E VICINO ALLE ESIGENZE DELLA PROPRIA CLIENTELA, PER CREARE COLLABORAZIONE, UNIONE E FORZA STRATEGICA. Penta Group

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

TEKNA AUTOMAZIONE E CONTROLLO s.r.l. LA RICERCA DI SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE NELLA PICCOLA E ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI; LO SVILUPPO DI SISTEMI DI

TEKNA AUTOMAZIONE E CONTROLLO s.r.l. LA RICERCA DI SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE NELLA PICCOLA E ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI; LO SVILUPPO DI SISTEMI DI LA RICERCA DI SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E NELLE GRANDI ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI; LO SVILUPPO DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE ED IL LORO CONTINUO AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO PER

Dettagli

Potenza intelligente

Potenza intelligente Potenza intelligente CILINDRI SPECIALI E CENTRALINE Member of PASSIONE La passione è al centro della nostra filosofia di lavoro. Ciò che differenzia Effegi Systems è la presenza di persone entusiaste e

Dettagli

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA Gianni Chiri Responsabile Progetto Agricoltura di Qualità Direzione Imprese Sanpaolo IMI FOGGIA 5 Luglio 2005 LE BANCHE DEL GRUPPO Sanpaolo

Dettagli

Il settore automotive nei principali paesi europei. FULVIO COLTORTI, Direttore emerito Area Studi Mediobanca

Il settore automotive nei principali paesi europei. FULVIO COLTORTI, Direttore emerito Area Studi Mediobanca Il settore automotive nei principali paesi europei FULVIO COLTORTI, Direttore emerito Area Studi Mediobanca Roma, Senato della Repubblica, 28 Luglio 2015 L automotive è un settore chiave Elevato potere

Dettagli

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI Claudio Gagliardi Centro Studi Unioncamere Roma, 12 dicembre 2006 L INSERIMENTO DELLE MEDIE IMPRESE NELLE FILIERE E IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

Tecnologie dei Sistemi di Automazione Facoltà di Ingegneria Tecnologie dei Sistemi di Automazione Prof. Gianmaria De Tommasi Lezione 2 Architetture dei dispositivi di controllo e Dispositivi di controllo specializzati Corso di Laurea Codice

Dettagli

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008 Assinform Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Milano, 17 marzo 2008 17 marzo 2008 Slide 0 Mercato mondiale dell ICT (2004-2007) Valori in Mld $ e variazioni

Dettagli

Economia italiana e settori industriali

Economia italiana e settori industriali OPEN DAY ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ANIE Economia italiana e settori industriali Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Milano, 6 dicembre 2016 La crescita del PIL mondiale è diventata strutturalmente

Dettagli

Progettazione, costruzione e revisione di impianti oleodinamici e pneumatici

Progettazione, costruzione e revisione di impianti oleodinamici e pneumatici Progettazione, costruzione e revisione di impianti oleodinamici e pneumatici OLEODINAMICA - PNEUMATICA - AUTOMAZIONE SOLUZIONI SU MISURA PER OGNI SETTORE DELL INDUSTRIA azienda La società HT Hydraulic

Dettagli

L alleanza impresa e università: un modello di sviluppo al servizio dell ambiente 71 Congresso Nazionale ATI

L alleanza impresa e università: un modello di sviluppo al servizio dell ambiente 71 Congresso Nazionale ATI L alleanza impresa e università: un modello di sviluppo al servizio dell ambiente 71 Congresso Nazionale ATI IL GRUPPO ASJA Il Gruppo Asja, presente sul mercato dal 1995, è il leader in Italia nel settore

Dettagli

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Gregorio De Felice Chief Economist Roma, 30 maggio 2017 Agenda 1 1 Un biennio positivo 2 Le sfide per il futuro 2015-16: valore aggiunto in lieve

Dettagli

La nostra forza vendita RIDIX S.p.A. due figure professionali: Agenti di vendita Tecnici di prodotto

La nostra forza vendita RIDIX S.p.A. due figure professionali: Agenti di vendita Tecnici di prodotto 0Ridix S.p.A. Dal 1969 importiamo e rappresentiamo sul mercato italiano tecnologia e prodotti d avanguardia nel settore della meccanica di precisione. Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2000 0La nostra sede

Dettagli

safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE

safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE SCOPRITE LA PROTEZIONE INTELLIGENTE PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ Prodotti di sicurezza, sistemi e servizi del futuro safetyiq PROTEZIONE INTELLIGENTE PER MAGGIORE

Dettagli

SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER

SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER Arconate - Milano - Italy www.simisicurezza.it UN FORNITORE UNICO PER TUTTI I SERVIZI Dal 1953 2 SIMI SICUREZZA & MONTICELLI

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE 1 Tra il 2003 e il 2013 l interscambio tra l Italia e il Brasile è cresciuto del 211% 12 11,7 10,8 10,8 10 9,4 9,1 8 6 4 3,6 4 5 5,5 6,4 7,8

Dettagli

1975-2010. Bottazzi srl

1975-2010. Bottazzi srl Profilo aziendale 1975-2010 Bottazzi S.r.l. si occupa da oltre 35 anni di lavorazione di laminati in ferro ed inox, maturando una profonda conoscenza nel settore elettrodomestico e d arredamento. L esperienza

Dettagli

La Luce tecnica italiana, dal 1952

La Luce tecnica italiana, dal 1952 La Luce tecnica italiana, dal 1952 3F Filippi Progetta e produce dal 1952 sistemi di illuminazione ad alto contenuto tecnologico. L azienda è stata tra le prime realtà a produrre e commercializzare l illuminazione

Dettagli