Anno 8 Numero settembre 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno 8 Numero settembre 11"

Transcript

1 Anno 8 Numero settembre 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su Gli argomenti di questo numero: Settembre è arrivato! E nato Filippo Acquaro! Con il Giro da Paura riparte il GP AL e il Corrimilano Cosa abbiamo fatto 3 AL NEWS Cosa abbiamo fatto in... agosto Auguri a... Settembre è arrivato!

2 E nato Filippo Acquaro! Che Ferragosto sia una festa è risaputo ma quando poi alla festa si aggiunge la nascita di un bimbo diventa grandissima gioia. Un benvenuto a Filippo che ha scelto proprio il 15 agosto per allietare mamma Barbara, papà Matteo e il fratellino Tommaso. Con il Giro da Paura riparte il GP AL e il Corrimilano Sabato all Idroscalo di Milano (ritrovo dalle 18,00 presso il Centro Candido Cannavò come lo scorso anno) si svolgerà il Giro da Paura gara valida per il GP AL 2011 e per il Corrimilano. Alle 18,45 partenza della gara dei giovanissimi e alle 19,10 sarà invece dato il via alla gara competitiva (prevista anche una non competitiva con chip). Di seguito l elenco degli iscritti (a loro si aggiungono Francesca Colombo e Roberto Cella) a stasera. Il costo dell iscrizione è di 5 euro che, gli iscritti, mi daranno in cambio del pettorale che ritirerò io per tutti. Cognome Nome Cognome Nome Cognome Nome 1 Basoni Alessandro 9 Follin Enzo 17 Massaro Gerardo 2 Bottan Ivan 10 Franciosi Roberto 18 Passarella Christian 3 Carminati Claudia 11 Gasparetto Decio 19 Pennella Andrea 4 Cattaneo Maria Teresa 12 Giangualano Antonietta 20 Rossi Angelo 5 Concas Luciano 13 Grillo Giuseppe 21 Tamburrino Francesco 6 Cortinovis Jean Michel 14 Guastamacchia Giuseppe 22 Todisco Patrizio 7 Doria Vincenzo 15 Longoni Massimo 23 Vitrugno Ciro 8 Dumitru Victoria 16 Maderna Fabio 24 Zilioli Gianluca Cosa abbiamo fatto Primo fine settimana di settembre ed ecco i risultati che abbiamo ottenuto (per lo meno quelli conosciuti!). Sabato alla prima edizione della Mezza di Trecate in versione by night era presente Francesca Colombo che, come mi ha scritto, ha corso tranquilla e ha chiuso 5^ di categoria. Pos. Pos. Cat. Pett. Cognome Nome Societa' Cat. Tempo RealTime COLOMBO FRANCESCA ATL. LAMBRO MILANO MF35 01:45: :45:23.37 Domenica invece riflettori puntati su Castel Rozzone e quest anno la rappresentativa AL era meno numerosa rispetto agli scorsi anni e tutta impegnata nella gara corta la 10 del Castello. Punta di diamante Victoria Dumitru che alla prima uscita ha centrato subito il podio di categoria classificandosi 3^. Io e Mauro Scianca abbiamo invece centrato l obiettivo di terminare vivi la gara considerata l umidità presente. Se qualcuno ha voglia, su Podisti.Net c è un mio scritto sulla gara. Pos. Pos. Cat. Pett. Cognome Nome Societa' Cat. Tempo RealTime DUMITRU VICTORIA ATL. LAMBRO MILANO MF40 00:45:57 00:45: MADERNA FABIO ATL. LAMBRO MILANO MM50 00:54:26 00:54: SCIANCA MAURO ATL. LAMBRO MILANO MM55 00:57:21 00:56:59 3 AL NEWS Alberto Daina e Alessandro Oldani domenica hanno partecipato al Powerman di Zofingen in Svizzera, gara valida, quest anno, quale prova di Campionato del Mondo ITU Duathlon Long Distance. Di seguito il bel racconto di Alberto e in coda anche le impressioni di Alessandro: buona lettura POWERMAN 2011: PENSIERI IN LIBERTA SU ZOFINGEN

3 Una gita al Passo del Vivione L idea di partecipare al Powerman di Zofingen mi è venuta domenica 31 luglio, dopo una gita da 170km su è giù per la Valcamonica con Alessandro e Vincenzo. Quest anno avevo fatto il mio terzo 70.3 senza grandi problemi ma quello è stato il momento preciso in cui ho avuto per la prima volta la consapevolezza che in bici ne avevo finalmente abbastanza per tentare di affrontare un gara così impegnativa memore dei racconti dei quattro eroi del Powerman Si parte Partire ma con chi? Fabio e Michele avevano appena fatto l Ironman di Regensburg, Vittorio stava ricuperando da un infortunio e Vincenzo non avrebbe avuto il tempo di allenarsi. Rimaneva Alessandro che però non faceva un lungo di corsa da 10 anni ma che in bici, come sapete, va fortissimo soprattutto quando si allena d estate nelle valli bergamasche con il mitico Alviero. Così ci salutiamo con questa strana idea di tentare il Powerman senza capire bene il perchè e parto per la Sicilia. Al mare fa un caldo micidiale ma riesco ad allenarmi la mattina presto e a fare qualche lungo di corsa e in bici con rientro tassativo alle perchè dopo il caldo è insopportabile. Una mattina decido di partire da casa e salire al Rifugio Sapienza all Etna a 1900mt, per arrivarci sono 50km con gli ultimi 19km, da Zafferana, con un salto di 1300mt in mezzo ad un paesaggio spettacolare. Arrivo, faccio in tempo a mangiare un panino che inizia un eruzione violenta, così faccio un paio di foto e scappo via sotto una pioggia di sabbia nera vetrosa. Quando arrivo a Zafferana le strade sono cancellate dalla cenere ma l Etna mi aveva dato il tempo di scalarlo per poterlo ammirare e di scappare a gambe levate prima che iniziassero i fuochi d artificio. Un segno del destino? Il 16 agosto arriva un sms da Alessandro mi sono liberato per il we di Zofingen, tu cosa fai?, il dado è tratto, verifico lo status delle iscrizioni ed il 21 mi iscrivo al Powerman e mando la conferma ad Alessandro che mi segue a ruota. Zofingen Sabato mattina a Zofingen l atmosfera è quella dei grandi eventi, quest anno il Powerman è prova di Campionato del Mondo ITU Duathlon Long Distance con il record di partecipanti da tutti i paesi del mondo divisi tra le varie gare e categorie. La nostra gara è quella regina, ovvero: 10km run 150km bike 30km run con 367 iscritti uomini di cui 20 italiani. Il percorso in bici è molto bello, vallonato leggermente in salita nella prima parte, con 2 salite tra il 15esimo ed il 21esimo km con punte al 16, discesa dopo lo scollinamento piuttosto scorrevole con lunghi rettilinei in piano dove si può spingere parecchio. Un altra salita e poi arrivo in città per un dislivello complessivo di circa 1900mt. Pomeriggio riposo e preparazione del materiale e qui Alessandro scopre con orrore che il reggisella della sua bici è spaccato longitudinalmente su entrambi i lati con il rischio che si spezzasse improvvisamente. Corriamo in paese per trovare un negozio che potesse sostituirlo ma alle cinque del pomeriggio in Svizzera chiude tutto, fortuna vuole che in macchina trovo un nastro telato che utilizzo per praticare una specie di ingessatura intorno al reggisella che poi si rivelerà efficace. La gara La mattina della gara ci sono 19 gradi con cielo coperto, le previsioni parlano chiaro, pioverà di sicuro, ma non si capisce bene quando. Mi metto i manicotti e la canotta traforata della salute perchè non voglio rischiare di avere freddo cosa che in passato mi aveva creato parecchi problemi. Decido di affrontare la gara in maniera conservativa almeno per le prime due frazioni per evitare di arrivare in riserva con le gambe e la testa all ultima frazione dei 30km sapendo che Alessandro avrebbe fatto, come sempre, una gara all attacco e non potevo permettermi assolutamente di saltare e tornare a Milano con la coda tra le gambe. La prima frazione è un anello da 5km su e giù per una collina che parte con una salita di un chilometro e mezzo, che faccio tranquillo senza andare mai fuori soglia. Inizia la cronometro in bici, parto senza forzare e cerco di trovare il mio ritmo pedalando sempre agile sfruttando ogni punto dove si poteva spingere. I ristori sono ogni 25km e dove ogni volta prendo una borraccia piena ed inizio ad alimentarmi da subito con gel e barrette per evitare di andare in riserva.

4 Dopo il primo scollinamento sto abbastanza bene ed inizio ad andare a tutta verso la fine del primo giro, il secondo giro passa via veloce, mentalmente non perdo mai di vista l obbiettivo dell arrivo finale ma riesco persino a godermi il paesaggio che è veramente bello. Inizia il terzo giro e mi arriva un pensiero positivo: presto inizierà la frazione che mi porterà al traguardo ed io prima di tutto sono un runner!! Al 15esimo km del terzo giro inizia a piovere ma ormai i giochi sono fatti, in discesa tiro i remi in barca e Zofingen e a portata di mano. L ultima frazione è un anello da 7,5km da ripetere 4 volte che si snoda su è giù per un bellissimo bosco sulla collina che domina Zofingen. Sono passate 5 ore e 42 minuti ed è la prima volta che mi trovo a fare una gara così lunga. La frazione inizia con una salita seguita da un percorso vallonato, bevo acqua, sali e coca cola a tutti i ristori, insieme ai gel, con le gambe che all inizio mi danno qualche problema ed è qui che finalmente incrocio Alessandro: è un bel più avanti di me come mi aspettavo e speravo, ci salutiamo ma la stanchezza è tanta. Al 20esimo km la pioggia si trasforma in temporale tropicale che ci spazza con secchiate Gli ultimi chilometri di corsa sono di pura felicità, corro nella pioggia in discesa come un ragazzino alla prima gara dell oratorio e quando arrivo nella zona delle tribune, dove mi aspetta lo Ziel, vorrei che tutto improvvisamente rallentasse e si fermasse. Passato il traguardo arriva il Presidente del Powerman che mi stringe la mano facendomi i complimenti, mi guardo intorno, alzo gli occhi al clielo e piove ancora a dirotto ma è un cielo che sorride e non fa più paura. Ringrazio la 3AL e tutti gli amici che vi fanno parte perchè grazie all entusiasmo di questa fantastica squadra trovo gli stimoli per migliorarmi e tentare nuove sfide. In particolare se non ci fosse stata l ispirazione di Vittorio che insieme a Fabio, Michele e Gerry avevano fatto una grandissima gara nel 2010, non avrei trovato le energie mentali per buttarmi in questa sfida. Allo stesso modo i ragazzi che hanno fatto l Ironman e tutti i nuovi arrivati che si mettono in gioco per la prima volta in questo meravigliso sport. In ultimo faccio i complimenti ad Alessandro perchè ha fatto una gara grandissima che si commenta da sola e lo ringrazio perchè, se non fosse stato per lui, non avrei partecipato a questa meravigliosa gara. Oggi i pensieri della gara scorrono ancora nitidi, i muscoli delle gambe ed i lombari si fanno sentire, ma la cosa straordinaria è che l unica cosa che non ricordo è la fatica. Sarebbe bello aver potuto fermare per sempre quell istante sotto lo Ziel e riassaporare quel momento cento volte. Risultati finali: Nome Pos. Rank 1stRun T1 Bike T2 Run Overall time Oldani A Daina A Nella speciale classifica per nazioni, tra i 20 partecipanti italiani Alessandro è arrivato 5 assoluto ed il sottoscritto 7

5 Non so esattamente perché ho deciso di fare questa gara. Sono passati 10 anni dalla mia prima ed unica maratona ed ancora ricordo la sofferenza dei mesi successivi. Adesso ho appena finito questo duathlon, che mi ha impegnato per un tempo circa del triplo rispetto alla maratona (senza contare che il passaggio corsa-bici-corsa è molto traumatico). In gara mi sono fermato a causa di crampi terribili, 3 volte nella frazione di bici e 3 volte nell ultima frazione di corsa. Da domenica sera ho dolori praticamente ovunque, non riesco a camminare e tutti mi prendono in giro. Probabilmente non avevo la preparazione adeguata a fare una gara del genere. Ma ormai è andata, e sono felice. Le emozioni provate sono state intense e sono ben riassunte nel racconto di Alberto. Io sono rimasto stupito del calore e della partecipazione del pubblico, per tutta la durata della gara (e si parla di 12 ore circa), con tanto di bambini che erano felici di battermi il cinque lungo il percorso ciclistico, manco fossi Contador. Un ambiente, un percorso ed un organizzazione incredibili. Adesso mi sembra impossibile, ma in futuro si potrebbe fare un pensierino per il 2 settembre 2012, magari con qualche km di corsa in più nelle gambe. Cosa abbiamo fatto in... agosto AL Jo Mazzelli scrive: Caro Fabio mi sono fatta anche la midnattstoppel di Stoccolma. Tempo su oltre donne. Tutta salita e discese. Ma molto coreografica di notte, partecipanti al via. Ciro Vitrugno: Come ti ho messaggiato durante il mese, ho partecipato a due gara in Abruzzo: Corri per la Majella, una 10 km con tempo 46'41'' passo 4'40'' e Miglianico Tour una 18 km con 4km di dura salita in 1h36' passo 5'35'' entrambe con la nostra maglia. Francesca Colombo il 27 agosto ha corso a Oschiri (OT) la 5^ Sapori in corsa gara di 5 km in terra sarda (alla gara ero iscritto anch io ma per un disguido con FIDAL Sardegna non mi sono presentato) classificandosi 10^ assoluta! I Fratelli Scianca domenica 28 hanno invece corso nel bresciano il Sentiero degli Elfi. Purtroppo un buco in un prato, non visto da Marco, gli è costato la frattura del piede sinistro che lo costringerà a uno stop podistico di qualche mese: riprenditi presto e in bocca al lupo! 3AL Il Cosa abbiamo fatto della 3Al è tutto in quanto scritto da Alberto ai soci del triathlon e che riporto di seguito: Faccio un saluto a tutti con l'auspicio che le meritate vacanze, almeno per chi le ha già terminate, siano state all'altezza delle aspettative e colgo subito l'occasione per dare in benvenuto nel nostro gruppo a Paolo che viene da Taranto e che va ad ingrandire la già numerosissima rappresentanza pugliese. Per quanto riguarda le gare disputate inizio facendo ovviamente i più grandi complimenti a Michele e Fabio per l'esordio all'ironman di Resenburg del 7 agosto. Classifica: Michele Falzetta : Fabio Sestini : Domenica scorsa la squadra è stata presente allo Sprint di Trani con Max di cui trovate il resoconto e Vincenzo in trasferta "balnerare" con due ottimi piazzamenti: Classifica: DORIA VINCENZO M1 12 ATLETICA LAMBRO

6 77 70 GIANNUZZI MASSIMILIANO M1 16 ATLETICA LAMBRO "Ciao Cap, come al solito ti faccio (molto volentieri) un resoconto della gara di ieri che ha visto la partecipazione di ben due (e dico due!!!) membri della 3AL in terra di Puglia, il sottoscritto e il PV Vincenzone Doria. Innanzitutto occorre dire che la cornice della gara era molto carina, con competizioni che hanno coinvolto tutte le categorie, a partire dai cuccioli, che erano veramente bellissimi da vedersi. Purtroppo l organizzazione di tante gare ha ritardato la partenza di oltre 1 ora e un quarto, le cui conseguenze si sono viste nella parte finale della frazione a nuoto. Peccato, perché si trattava comunque di una gara valevole come campionato regionale di categoria e vedeva alla partenza atleti di alto livello provenienti da tutto il Sud Italia. Circa 200 atleti alla partenza per i 750mt di nuoto. La prima caratteristica di quel mare è la visibilità nulla sott acqua, per cui la nuotata andava fatta tipo Baywatch, sempre con la testa alta. Primissima parte con mare calmo, grazie alle barriere frangiflutti e poi onde di altezza rilevante da affrontare proprio di fronte, se si voleva raggiungere la prima boa. Tra la prima e la seconda boa, ovviamente, respirazione a destra, altrimenti ti bevevi mezzo Adriatico e poi ritorno verso la spiaggia drammatico. Sole basso e mare inondato di luce. Praticamente abbiamo nuotato alla cieca. Io a un certo punto ho intravisto un pezzo di costa e ho capito che ero esageratamente a sinistra rispetto al punto di ritorno, per cui ho bruscamente virato a destra e ho dovuto faticare un bel po per arrivare in spiaggia. Il PV, invece, ha seguito un gruppo sbagliato e per poco non si schiantava su una barriera frangiflutti. Per fortuna è andata bene. Nonostante tutto, ho fermato il mio cronometro su un parziale di che, viste le difficoltà enormi del percorso, mi ha già soddisfatto. Inutile dire quanto sono stato contento di vedere il PV che è arrivato in zona cambio dopo di me!!! Che soddisfazione!!! Peraltro la mia mente ha subito maturato un pensiero: in modo insperato sapevo di avere un compagno con il quale darmi dei cambi certi e regolari e fare una frazione di ciclismo buona. Per dirtela in breve lui ha chiuso a circa 36km/h di media e io, che all ultimo giro ho perso un po di lucidità, ho chiuso a 35.5km/h: il mio record personale!!! Se pensi che il percorso era piuttosto vallonato, con pochi tratti in cui si potesse tenere un andatura costante e, soprattutto, con molte curve (di cui un paio piuttosto pericolose) che ti costringevano al rallentamento e alla ripartenza sui pedali, direi che possiamo ritenerci soddisfatti. La frazione di corsa poi prevedeva la parte di andata quasi completamente in salita (con conseguente sofferenza) e ritorno al contrario con le gambe che si sono prontamente riprese. Con il PV ci siamo incrociati e abbiamo battuto il cinque già super contenti della nostra prestazione quando ancora mancavano circa 2 km all arrivo. Non ti dico la felicità all arrivo, quando ho visto quella montagna di Vincenzo che mi aspettava con i suoi tentacoli aperti per un abbraccio finale davvero bellissimo." Sempre domenica Roberto ed il sottoscritto sono stati presenti all'olimpico di Sarnico, bella gara senza scie e 8km di salita dura con vista su Monteisola e 620 partenti totali. Faccio i complimenti a Roberto che ha partecipato senza allenamento e che con questa gara entra nel rank, da segnalare purtroppo un errore di tracciato nella prima frazione che ha compromesso il risultato complessivo. Classifica Daina Alberto : Aniello Roberto : Auguri a... Catherine Cortinovis (4), Domenica Munafò (5) e Roberto Culicchi (7)

Anno 8 Numero ottobre 11

Anno 8 Numero ottobre 11 Anno 8 Numero 36 24 ottobre 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Anno 8 Numero settembre 11

Anno 8 Numero settembre 11 Anno 8 Numero 30 12 settembre 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Anno 7 Numero dicembre 10

Anno 7 Numero dicembre 10 Anno 7 Numero 44 13 dicembre 10 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Giro da Paura: classifica e foto

Giro da Paura: classifica e foto Anno 9 Numero 24 02 luglio 12 ATLETICA : Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti

Dettagli

Anno 6 Numero febbraio 09

Anno 6 Numero febbraio 09 Anno 6 Numero 08 23 febbraio 09 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo Via G. Di Vittorio 43, Sesto San Giovanni. Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti

Dettagli

GP AL: ecco cosa è successo alla Alpin Cup 10k E successo che è stato un successo numerico la Alpin Cup 10k con 23 iscritti, record per una

GP AL: ecco cosa è successo alla Alpin Cup 10k E successo che è stato un successo numerico la Alpin Cup 10k con 23 iscritti, record per una Anno 14 Numero 39 20 novembre 17 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: www.atleticalambro.it

Dettagli

Come al solito, al termine dell Assemblea, festeggeremo il nuovo Direttivo.

Come al solito, al termine dell Assemblea, festeggeremo il nuovo Direttivo. Anno 6 Numero 39 26 ottobre 09 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo Via G. Di Vittorio 43, Sesto San Giovanni. Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti

Dettagli

Anno 11 Numero aprile 14

Anno 11 Numero aprile 14 Anno 11 Numero 15 22 aprile 14 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it

Dettagli

E nato il blog dell Atletica Lambro

E nato il blog dell Atletica Lambro Anno 7 Numero 40 15 novembre 10 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Gli argomenti di questo numero: RunDonato: i risultati e le foto della 3^ prova del GP AL

Gli argomenti di questo numero: RunDonato: i risultati e le foto della 3^ prova del GP AL Anno 14 Numero 12 27 marzo 17 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: www.atleticalambro.it Codice

Dettagli

pos Pett Atleta Team cat

pos Pett Atleta Team cat Anno 8 Numero 32 26 settembre 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE POS

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE POS Anno 10 Numero 20 03 giugno 13 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it

Dettagli

Anno 7 Numero novembre 10

Anno 7 Numero novembre 10 Anno 7 Numero 42 29 novembre 10 : Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti di questo

Dettagli

Anno 8 Numero novembre 11

Anno 8 Numero novembre 11 Anno 8 Numero 39 14 novembre 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Anno 8 Numero maggio 11

Anno 8 Numero maggio 11 Anno 8 Numero 16 09 maggio 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Anno 13 Numero febbraio 16

Anno 13 Numero febbraio 16 Anno 13 Numero 04 01 febbraio 16 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: www.atleticalambro.it

Dettagli

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE POS

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE POS Anno 10 Numero 22 17 giugno 13 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it

Dettagli

Lago Maggiore International trial

Lago Maggiore International trial Lago Maggiore International trial Mini trial 21 km Maccagno 1-5 -2016 La prima settimana di maggio di solito la trascorro a Luino sul Lago Maggiore. Quest anno, due settimane prima, vengo a conoscenza

Dettagli

A.S.D. CICLISTICA SENESE

A.S.D. CICLISTICA SENESE A.S.D. CICLISTICA SENESE Un anno di corse Un anno sportivo dedicato a Claudio Barbagli (il ns. Capitano) Abbiamo iniziato l anno con ancora vivo negli occhi le conseguenze del terribile incidente accaduto

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 01/06/2017 Resoconto triathlon di maggio 2017 (2) 20/05/2017: Ironman Lanzarote E giunto il giorno del tanto

Dettagli

Anno 10 Numero settembre 13

Anno 10 Numero settembre 13 Anno 10 Numero 31 16 settembre 13 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Resoconto triathlon maggio (2) Predazzo, 30/05/2016 15/05/2016: Triathlon Sprint di Manerba Allo Sprint di Manerba 1 posto

Dettagli

INFORMAZIONI:

INFORMAZIONI: PROGRAMMA: Ritrovo presso la Piscina comunale di Novellara (RE) in Viale dello Sport 7 ore 9:30 11:30 Ritiro pacchi gara e consegna chip ore 10:30 Apertura zona cambio ore 12:00 Chiusura zona cambio ore

Dettagli

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour LES DEUX ALPES - Sissignori, che impresa, che pomeriggio, che spettacolo: Marco Pantani è la nuova maglia gialla del Tour del France. Anzi, ha messo le mani, sul Tour,

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

Anno 10 Numero aprile 13

Anno 10 Numero aprile 13 Anno 10 Numero 15 29 aprile 13 ATLETICA : Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 ilano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it Codice

Dettagli

GIRO DELLE CASCINE MONTICELLO B. IL RITORNO ALLLE LUNGHE

GIRO DELLE CASCINE MONTICELLO B. IL RITORNO ALLLE LUNGHE 13.01.2019 GIRO DELLE CASCINE MONTICELLO B. IL RITORNO ALLLE LUNGHE Partecipanti: Enrico,Frizz,Roberto,Alfonso,Merk e Trablo Era ormai da 7 mesi che non si vedevano 4 Rimos (Alfonso, frizz Merk,e Roberto)superare

Dettagli

Prima della gara però ho trovato il tempo per una foto con, quasi, tutte le nostre atlete presenti

Prima della gara però ho trovato il tempo per una foto con, quasi, tutte le nostre atlete presenti Anno 10 Numero 34 7 ottobre 13 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: su www.atleticalambro.it

Dettagli

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica: La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE Scheda sintetica: Data escursione: 1 giugno 2014 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Grumello del Monte Sentiero: come segnalazioni cartelli gialli al momento

Dettagli

LUCA COLUSSI A L L E N A M E N T O G L I C E M I A I N T E G R A Z I O N E T E R A P I A I N S U L I N I C A SENSAZIONI DURANTE L'ALLENAMENTO

LUCA COLUSSI A L L E N A M E N T O G L I C E M I A I N T E G R A Z I O N E T E R A P I A I N S U L I N I C A SENSAZIONI DURANTE L'ALLENAMENTO 1 02/01/2017 04/01/2017 05/01/2017 06/01/2017 07/01/2017 ALLENAMENTO N 1 ALLENAMENTO N 2 ALLENAMENTO N 3 ALLENAMENTO N 4 ALLENAMENTO N 5 A L L E N A M E N T O ORARIO INIZIO 09:15 15:00 08:00 09:15 09:15

Dettagli

Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa

Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa ResegUp (VIDEO) 1 Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa Nella gara femminile è la bergamasca Daniela Rota ad alzare le braccia al cielo (Classifica in fondo all

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 27.07.2015 Resoconto gare fino al 26 luglio 2015 Gli atleti della nostra ASD DOLOMITICA NUOTO CTT sono stati

Dettagli

Caro diario di viaggio,

Caro diario di viaggio, Caro diario di viaggio, Ho tantissime cose da raccontarti. Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono andata in un paese vicino al nostro, in Slovenia. Come sempre, però, vicino non vuole dire più noioso,

Dettagli

Fulvio Massini. Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner

Fulvio Massini. Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner Fulvio Massini Tipi che corrono Le nuove tecniche per i nuovi runner Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09889-2 Prima

Dettagli

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini All autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è disputato il primo round del CIV Campionato Italiano di Velocità 2017. Bardahl è presente in questo campionato, nelle categorie Moto3 e Supersport, supportando

Dettagli

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso?

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso? GIORGIA MONTINI Ciao Giorgia! Innanzitutto complimenti Campionessa!!! Un anno davvero memorabile!! Ma partiamo dall inizio. Raccontaci da cosa nasce la scelta di praticare motocross. Ciao! Diciamo che

Dettagli

Anno 9 Numero 29 3 settembre 12

Anno 9 Numero 29 3 settembre 12 Anno 9 Numero 29 3 settembre 12 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

Grande Roberto Cella alla Cortina - Dobbiaco!

Grande Roberto Cella alla Cortina - Dobbiaco! Anno 9 Numero 22 18 giugno 12 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli argomenti

Dettagli

Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fu

Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fu Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fuoco Italiani ai Campionati Mondiali VV.F. di Ciclismo

Dettagli

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire. Il Cammino di Santiago di Maria Cristina Brachi Avevamo deciso di fare questo cammino, io e mio marito fin dal 2004, però lo avevamo sempre rimandato, dal momento che, per motivi di lavoro, non era mai

Dettagli

14.00 Arrivi Delegazioni Studenteschi e Old Europe People Briefing Tecnico Campionati Studenteschi Villa Baruchello

14.00 Arrivi Delegazioni Studenteschi e Old Europe People Briefing Tecnico Campionati Studenteschi Villa Baruchello PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE E DELLE GARE MERCOLEDI' 31 Maggio 12:00 Conferenza stampa c/o Palazzo Comunale 14.00 Arrivi Delegazioni Studenteschi e Old Europe People 17.00 Sfilata delle Delegazioni

Dettagli

INTERVISTA AI SOCI. 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo.

INTERVISTA AI SOCI. 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo. INTERVISTA AI SOCI 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo. 2) Da quanto tempo pratichi il podismo? * Circa 10 anni fa ho cominciato a fare qualche camminata per

Dettagli

Ingresso trionfale oggi, domenica 14 luglio, a Catania: conclusa l impresa Rotellando verso Sud

Ingresso trionfale oggi, domenica 14 luglio, a Catania: conclusa l impresa Rotellando verso Sud carrozzina elettrica 1 Ingresso trionfale oggi, domenica 14 luglio, a Catania: conclusa l impresa Rotellando verso Sud E stato faticoso, ma siamo contentissimi. E stata un esperienza fantastica, grazie

Dettagli

Anno 14 Numero maggio 17

Anno 14 Numero maggio 17 Anno 14 Numero 15 01 maggio 17 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: www.atleticalambro.it

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Il giorno della Cimetta

Il giorno della Cimetta Itinerario n 1 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Scheda informativa Il giorno della Cimetta Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 39.4 km Dislivello

Dettagli

Jacopo Schito primo assoluto a Salandra

Jacopo Schito primo assoluto a Salandra Jacopo Schito primo assoluto a Salandra Jacopo Schito Occhi puntati sulle condizioni meteo che prevedevano pioggia per la giornata di Domenica 6 maggio a Sandra (Mt). Dopo l abbondante acqua di giovedì

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Partners Season Nascar Whelen Euro Series

Partners Season Nascar Whelen Euro Series L ultimo weekend di Campionato si disputa a Zolder in Belgio, ex circuito di Formula 1. Il weekend di gara inizia al giovedì con una parata in città, le vetture dalla pista scendono in strada per essere

Dettagli

Lunedì 25 settembre Tema autunno Domenica 30 settembre 2018

Lunedì 25 settembre Tema autunno Domenica 30 settembre 2018 Lunedì 25 settembre 2018 Quest anno sono stata premiata come merito sportivo dal municipio di Brissago. Lunedì 25 settembre mi hanno convocato in municipio a Brissago e mi hanno consegnato un premio per

Dettagli

KANGOUROU QUEST ANNO ABBIAMO OTTIMI RISULTATI

KANGOUROU QUEST ANNO ABBIAMO OTTIMI RISULTATI KANGOUROU 2017. QUEST ANNO ABBIAMO OTTIMI RISULTATI Da alcuni anni la scuola secondaria di I grado Torelli partecipa al gioco-concorso Kangourou della Matematica, promosso dall Associazione Culturale Kangourou

Dettagli

L alfabeto, perché è la prima cosa che si impara a scuola e io ho tutto da imparare!

L alfabeto, perché è la prima cosa che si impara a scuola e io ho tutto da imparare! L alfabeto, perché è la prima cosa che si impara a scuola e io ho tutto da imparare! Domande serie e domande curiose. Eccola: Introduzione: Intervista Alfabetica Di Gilberto Costa A Maurizio Alvino Gruppo

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 36 DAL MEDICO 1) - Rigoni è un uomo basso e grasso. 2) - Rigoni vede righe che vanno dall alto in basso. 3) - Rigoni deve fare un esame medico agli occhi. 4) - Rigoni vede a righe solo da poco tempo. B.

Dettagli

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Sabato 12 novembre 2016 ci attende la trasferta di Macerata e noi, Boys Parma, riempiamo un pullman; con noi sono presenti quattro ragazzi degli Ultramarines Bordeaux della

Dettagli

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 By Cri e Max Questo è il resoconto della nostra vacanza estiva a Kelibia in Tunisia,dal 2 al 09 agosto 2008. Siamo partiti con tanta voglia di relax e mare, un bel

Dettagli

Burkina Faso: Banfora

Burkina Faso: Banfora Burkina Faso: Banfora Author : Francesca Date : 11 maggio 2011 Continua il tour nell ovest del Burkina Faso: Banfora e le sue cascate Nel precedente post Costanza ci ha parlato della Moschea di Bobo e

Dettagli

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante.

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante. Esperienza a Venezia Studente/i Università / istituto ospitante Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia Dipartimento DEASS-Sanità Corso di laurea Fisioterapia Semestre / Anno 2016/2017

Dettagli

NEWSLETTER PERUGIA TRIATHLON AGOSTO 2018 BIS

NEWSLETTER PERUGIA TRIATHLON AGOSTO 2018 BIS NEWSLETTER PERUGIA TRIATHLON AGOSTO 2018 BIS SPONSORIZZAZIONI 2018 EVENTI E INFO News dai campi gara prossimi eventi materiale tecnico a magazzino convenzione Per correttezza, correggo la classifica di

Dettagli

18.30 Briefing Tecnico Insegnanti Studenteschi Campo Gara

18.30 Briefing Tecnico Insegnanti Studenteschi Campo Gara PROGRAMMA Generale della Manifestazione e delle Gare MERCOLEDI 30 Maggio 12.00 Conferenza stampa c/o Palazzo Comunale GIOVEDI 31 Maggio 14.00 Arrivi Delegazioni Studenteschi e Paratriathlon 17.00 Sfilata

Dettagli

La skyrace Dario e Willy incorona Piana e Brizio 1

La skyrace Dario e Willy incorona Piana e Brizio 1 La skyrace Dario e Willy incorona Piana e Brizio 1 VALMADRERA Partiamo da quello che conta, la decima edizione della skyrace Dario e Willy organizzata dall Osa Valmadrera è stata vinta da Rolando Piana

Dettagli

attivazione IK2QBA attivazione sotaitalia monte campo dei fiori lo 385 (mt JN45JU) 7 qrp sotaitalia day 17 settembre 2017

attivazione IK2QBA attivazione sotaitalia monte campo dei fiori lo 385 (mt JN45JU) 7 qrp sotaitalia day 17 settembre 2017 attivazione IK2QBA attivazione sotaitalia monte campo dei fiori lo 385 (mt 1227 -JN45JU) 7 qrp sotaitalia day 17 settembre 2017 (Racconto di una bella e sana giornata di radio e montagna in compagnia di

Dettagli

13 Triathlon Campus & 21 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 24 giugno 2018 REGOLAMENTO TECNICO

13 Triathlon Campus & 21 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 24 giugno 2018 REGOLAMENTO TECNICO 13 Triathlon Campus & 21 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 24 giugno 2018 REGOLAMENTO TECNICO 21 DUATHLON FRANCIGENO SPRINT (RUN 4,8km BIKE 19,5km RUN 2,4km) 13 TRIATHLON CAMPUS SPRINT (SWIM

Dettagli

Compleanno Associazione Magellano Andrea Moia

Compleanno Associazione Magellano Andrea Moia VIII Festa di Compleanno dell'associaizone AMN Magellano Pag. 1-6 Lo so che iniziare un articolo con queste due fotografia... non è proprio bello!! :-) Ma secondo me sono due foto che ritraggono esattamente

Dettagli

100/strada/2011. Info cell

100/strada/2011. Info cell G.P: Cartotecnica Piemontese con Runners Valenza con il patrocinio del comune di Valenza organizza: 100/strada/2011 Info cell. 333 2535613 http://valenzarun.blogspot.com/ (davanti alla piscina comunale)

Dettagli

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018

1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018 1 Campionato europeo di maratona dello sport d impresa a staffetta a squadre e individuale Milano 8 aprile 2018 MARATONA: 42 km e 195 m di entusiasmo e passione La passione è ciò che permette di trascendere

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

REPORT di GARA : ZODALLAPINA

REPORT di GARA : ZODALLAPINA REPORT di GARA : ZODALLAPINA Domenica 28 Giugno 2009 ad ARCO di TRENTO Ciao a tutti, come nostro solito siamo a presentarvi il report della gara, abbiamo segnato gli ostacoli che ci saranno nella 2^ manche

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016

Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016 Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016 NB: Si ignora il divieto posto in località Prapousaz, senza richiedere l'autorizzazione al transito (come confermato dal

Dettagli

Simone Grassi. Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro

Simone Grassi. Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro Simone Grassi Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro 1 Un Cartello nel Buio È un buio che ingoia tutto, ma un buio sereno, non cupo. Non sono al buio come quando da piccolo ne ero spaventato;

Dettagli

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO ESSERE IO ERO TU ERI LUI/LEI ERA NOI ERAVAMO VOI ERAVATE LORO ERANO IL VERBO AVERE IO AVEVO TU AVEVI LUI/LEI AVEVA NOI AVEVAMO VOI AVEVATE LORO AVEVANO IL VERBO MANGIARE

Dettagli

20 Triathlon Sprint Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup Triathlon Kids Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup 2018

20 Triathlon Sprint Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup Triathlon Kids Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup 2018 20 Triathlon Sprint Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup 2018 19 Triathlon Kids Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup 2018 domenica 08 Luglio 2018 Piscina Palamostre di Udine (via

Dettagli

30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE. fortevillagetriathlon.com

30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE. fortevillagetriathlon.com 30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE fortevillagetriathlon.com INTRODUZIONE Il triathlon si annovera tra gli sport più popolari degli ultimi anni e rappresenta oggi un vero e proprio stile di vita.

Dettagli

SEZIONE ATLETICA LEGGERA

SEZIONE ATLETICA LEGGERA SEZIONE ATLETICA LEGGERA La sezione di atletica leggera è attualmente composta da più di 110 iscritti tra personale in servizio e colleghi in quiescenza. Le origini di questa sezione risalgono agli anni

Dettagli

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS organizza 7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE E DUATHLON KIDS Sabato 25 e Domenica 26 marzo 2017 La società No Limits Sport a.s.d.

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Luglio 2015 Sommario Raccolta ciliegie Pag. 2 Giornata in piscina in autonomia Pag. 2 Uscita di due giorni a Cavallino Pag. 3 Cercando il fresco a Lavarone Pag. 4 Inaugurazione

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Resoconto triathlon luglio Predazzo, 09/08/2016 03/07/2016: Gara giovanile Riva del Garda Appuntamento per i nostri giovanissimi

Dettagli

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI 21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI ESTATE E la stagione più bella, si può stare tanto fuori Si va al mare, si gioca sulla sabbia e si mangiano le cocomere

Dettagli

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI INDICE 1. PROGRAMMA GARA 2. INFO E MAPPA PERCOSI 3. MODALITA D ISCRIZIONE 4. REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 5. ASSISTENZA E

Dettagli

CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre S.Anna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano)

CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre S.Anna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano) CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre 2008 SAnna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano) Questa è la cronaca in diretta di una gara di Orienteering E un occasione per capire quali

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DUATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA GARA NAZIONALE VALEVOLE PER TROFEO ITALIA GIOVANISSIMI

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DUATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA GARA NAZIONALE VALEVOLE PER TROFEO ITALIA GIOVANISSIMI CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DUATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA GARA NAZIONALE VALEVOLE PER TROFEO ITALIA GIOVANISSIMI 1 ^PROVA DI COPPA ITALIA CAORLE (VE) 2/3 APRILE 2016 INDICE 1. Organizzazione

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 01/10/2015 Resoconto gare weekend 26-27 settembre Intenso weekend agonistico per gli atleti della nostra ASD

Dettagli

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE MILA Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE Scena iniziale paurosa di un film, Angelica si stringe a me. Dino: Ah, ce l'hai

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI INDICE 1. PROGRAMMA GARA 2. INFO E MAPPA PERCOSI 3. MODALITA D ISCRIZIONE 4. REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 5. ASSISTENZA E

Dettagli

Nuovo Sito AL Più corsa per tutti

Nuovo Sito AL Più corsa per tutti Anno 8 Numero 06 21 febbraio 11 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano Indirizzo e-mail: info@atleticalambro.it Il nostro sito lo trovi su www.atleticalambro.it Gli

Dettagli

VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO

VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO Dopo un breve racconto della giornata inserirò le due relazioni delle cascate e le foto 20 Dicembre 2009 Oggi inizio stagione e prima cascata in assoluto in compagnia

Dettagli

ILARIA BRONZO AGLI UNIVERSITARI!!!

ILARIA BRONZO AGLI UNIVERSITARI!!! ILARIA BRONZO AGLI UNIVERSITARI!!! 1 / 5 Quello appena trascorso è stato un weekend talmente ricco ed intenso che facciamo davvero fatica a decidere da dove cominciare a raccontarlo...!! Meeting internazionali,

Dettagli

Anno 12 Numero 40 2 novembre 15

Anno 12 Numero 40 2 novembre 15 Anno 12 Numero 40 2 novembre 15 ATLETICA LAMBRO: Ritrovo il giovedì sera dalle 21,45 presso AFGP Centro Padre Piamarta -Via Pusiano, 52 Milano e-mail: info@atleticalambro.it sito: www.atleticalambro.it

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

seguici su:   Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea LA PICCOLA 92 ISBN 978-88-469-2165-9 2017, MESOGEA by GEM s.r.l. via Catania 62, 98124 Messina seguici su: www.mesogea.it Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea Tutti i diritti sono riservati

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI CLASSE 1C ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 VENERDÌ QUATTRO MAGGIO SIAMO ANDATI IN GITA CON LE CLASSI PRIME ACCOMPAGNATI DALLE NOSTRE MAESTRE. DOPO AVER PROVATO A SUONARE GLI STRUMENTI

Dettagli

COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO

COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO Sono stati 14 giorni di lavoro intenso quelli che hanno caratterizzato il raduno collegiale di allenamento che si è svolto dal 14 al 28 febbraio 2015 a Tenerife,

Dettagli