Rassegna del 16 gennaio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna del 16 gennaio 2017"

Transcript

1 Rassegna del 16 gennaio 2017 SERIE A1 Qs 1, 13 Novara e busto "corsare" monza vince con montichiari 1 Gazzetta Di Modena 40 Liu jo incompiuta: harakiri con busto Fabio Rossi 3 Il Resto Del Carlino 1, 19 L'azimut torna a ruggire. ora la champions. la liu-jo perde in casa contro l'ex diouf R. Cavazzoni 6 Modena La Prealpina 36 Fiorin: «possiamo migliorare» brakocevic: «noi più stanche» 8 La Prealpina 36 Voti & numeri 9 La Prealpina 36 Mencarelli e la vittoria «deve lasciare il segno» 10 La Prealpina 1, 36 L'uyba torna a volare che colpo a modena! 12 LA NAZIONALE La Prealpina 36 Sottorete bandana azzurra: federica è centrale da nazionale A. Anzani 16

2 Volley donne SERVIZI all'interno Novara e Busto corsare Monza vince con Montichiari La battaglia delle Farfalle A Modena Colpaccio di Busto contro una delle squadre più in forma MONUMENTALE Federica Stufi, ieri 19 punti con 5 muri Modena Busto Arsizio 25-U, 19-25, 24-26,28-30 MODENA: Brakocevic 22, Belien k, Valeriane), Heyrman 9, Marcon 13, Bosetti, Ferretti 2, Petrucci, Ozsoy 16, Bianchini, Garzaro 7, Leonardi. Ali: Marco Gaspari. BUSTO ARSIZIO: Stufi 19, Signorile, Fiorin 17, Martinez 13, Diouf 15, Moneta 2, Berti 7, Negretti, Spirito, Witkowska, Cialfi, Sartori, Pisani. Ali: Marco Mencarelli. Fulvio D'Eri Modena LE FARFALLE sono tornate a volare. La Unet Yamamay è andata infatti a violare il PalaPanini infliggendo una sconfitta per 3-1 a una delle squadre più in forma del momento, a quella Liu Jo Nordmeccanica Modena capace di eliminare Casalmaggiore dalla Coppa Italia e di superare Conegliano in Champions. Il match di ieri ha messo in evidenza una Uyba in grande crescita che, recuperate appieno Diouf e Martinez, ha mostrato anche carattere da vendere. E, un po' a sorpresa, le giocatrici decisive sono state una monumentale Federica Stufi, 19 punti con 5 muri, una strepitosa Valentina Fiorin, 17 punti e 2 muri, e una Noemi Signorile precisissima in regia. Panchina e nuova bocciatura per capitan Giulia Pisani, superata nelle gerarchie di coach Mencarelli da una Beatrice Berti autrice ieri di una prestazione di spessore. Le cose non erano iniziate affatto bene per la Uyba che nel primo set ha subito Ferretti e compagne, capaci di portarsi sul 10-3 e poi sul 14-7 e di chiudere sul con un'incontenibile Brakocevic, top scorer con 22 punti. Nel secondo set, le due squadre sono andate a braccetto fino al 12 pari, poi i muri al centro di Stufi e Berti, le schiacciate di Diuof e Fiorin hanno scardinato la difesa modenese e le Farfalle si sono ag- SERIE A1 Pag. 1

3 giudicate il secondo set. Nel terzo set equilibrio fino al Le biancorosse si sono portate sul prima di subire il ritorno di Modena (22-22 con la solita Brakocevic) per poi accelerare nel finale: Modena avanti nel quarto, Busto ha rimontato fino al Nel finale di set Modena ha sprecato un set point sul 25-24, il 5 muro della centrale toscana ha sancito il Uyba. SERIE A1 Pag. 2

4 VOLLEY» SERIE Al FEMMINILE Liu Jo incompiuta: harakiri con Busto Grande primo set, poi arriva una sconfitta che fa male LIUJO UNETYAMAMAY 3 LIU JO NORDMECCANICA: Brakocevic 22 Garzare 7 Heyrman 9 Marron 13 Ferretti 2 Ozsoy 16. Libero: Leonardi 0 Belien 4 Valeriano 0 Bosetti -2 Petrucci 0 Bianchini O.AII. Marco Gaspari UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Stufi 19 Fiorin 17 Martinez 13 Diouf 15 Berti 7 Signorile -1. Libero: Spirito 0 (Witkowska 0) Negretti -3 Moneta 2 Pisani ne Cialfi ne Sartori ne. AH. Marco Mencarelli ARBITRI: Braico e Saltalippi PARZIALI: DURATA SET: 21'24'31'36' NOTE: spettatori set set set set break point 23/23 saldo vinte/perse+18/+28 battutesbagliate 9/5 aro 4/2 muri 7/12 ricezione Liu Jo 90 3 errori 72% (40% perfetta) Unet Yamamay 86 6 errori 60% (30% perfetta) attacco Liu Jo 161 colpi 13 errori 12 muri subiti 62 vincenti 39% Unet Yamamay 150 colpi 12 errori 7 muri subiti 59 vincenti 39% errori 22/23 di Fabio Rossi Dall'altare, contro Conegliano appena tre giorni prima in Champions League, alla polvere, contro Busto Arsizio: la Liu Jo Nordmeccanica non vuole proprio saperne di mettere la testa a posto, almeno in campionato. Un grande primo set, ai limiti della perfezione, con 17 punti in attacco, 3 ace e 2 muri, vinto, anzi ovviamente dominato contro avversarie letteralmente prese a pallate (25-14), poi qualcosa si inceppa nei meccanismi delle bianconere che finiscono vittime di loro stesse e anche, va detto, di una Unet Yamamay strepitosa per il modo in cui ha saputo reagire ribaltando la partita. Da un match a senso unico in favore di Brakocevic e compagne, si è così passati ad una sfida palla a palla, in cui la Liu Jo ha avuto anche vantaggi importanti (6-3 nel secondo set, o addirittura clamorosi, 5-1, 8-3, 12-7,19-16 nel quarto) sprecandoli puntualmente tutti. Sì, perché se Busto, messa in campo in modo pazzescamente efficace da coach Mencarelli, va applaudita per bravura tecnica e personalità delle proprie atlete, la Liu Jo finisce giustamente dietro la lavagna per aver sbagliato quando non avrebbe dovuto. Passi il calo del secondo set, ma una squadra esperta, come Modena, avrebbe dovuto farsi trovare più pronta nei palloni chiave del match, cosa che le era riuscita sia contro la Pomi in Coppa Italia che contro Conegliano in Champions League. Invece, sul 24-24, dopo essere risalita da (ace subito da Bosetti entrata per Marcon...), una palla telefonata di Diouf nella solita zona 1 finisce a terra con le bianconere immmobili a gurdarsi l'un l'altra, anticipo dell'immediato e inevitabile 26-24, 2-1 Busto firmato Martinez. Ancor peggio nel quarto e fatale set: cancellato il primo match ball a Busto sul 23-24, Modena rigioca sul con Heyrman la palla del potenziale e 2-2, ma la belga, solitamente infallibile su quel tipo di attacco, angola troppo la diagonale. E a ruota Brakocevic, a cui mai trema 0 braccio quando si va ai vantaggi, attacca out (25-26). Dettagli, direte voi, visti i tanti colpi di scena, ma dettagli che alla fine fanno la differenza e in modo anche pesante, come pesantissima è la sconfitta che matura sul quando una Stufi straordinaria e Mvp del match inchioda a terra il pallone che dà la vittoria alle ospiti. Aveste desto appena un'ora prima a uno dei super tifosi ospiti che la Yamamay avrebbe vinto 3-1 vi avrebbe preso per matto, invece... Questa la storia sintetica della peggior sconfitta subita dalla Liu Jo Nordmeccanica in campionato in questa stagione, SERIE A1 Pag. 3

5 se qualcuno volesse più dettagli di un tranquillo pomeriggio da incubo al PalaPanini, eccoveli: Modena inesistente a muro (7. di cui 3 nel primo set, contro 12 delle rivali), ma soprattutto surclassata in difesa e in difficoltà quando le sue schiacciatrici di palla alta si sono ritrovate a dover attaccare anche tre-quattro volte per chiudere lo scambio. Gaspari se l'è giocata con Ozsoy di nuovo titolare (10% su 10 palloni nel primo e secondo set, poi meglio) e Garzaro nel sestetti base, mossa coraggiosa e azzeccata nella fase iniziale del match, ma quando le cose si sono complicate è tornato sui suoi passi inserendo Belien. Mencarelli ha incassato molto in seconda linea dall'inserimento non solo del libero per Martinez, ma anche di Negretti per Berti, cambio costante consentito tra Under come quello del libero, che ha reso Busto Arsizio molto più solida in difesa. Dalla panchina Busto ha avuto anche ingressi in battuta efficacissimi di Moneta, Modena ha utilizzato Bianchini solo in due dei quattro set non utilizzandola nel finale del quarto, ad esempio quando un ace avrebbe messo a posto le cose. E la grande ex Diouf? Quella di sempre, qualche bella palla, tanti attacchi che non vanno a terra, 28% con 15 su 53. Per il resto, quanto a numeri partita pari o quasi, come dicono i parziali del terzo e quarto set (26-24, 30-28), 39% per entrambe le squadre in attacco equilibrio perfetto in contrattacco (23 punti a testa) Modena ha addirittura ricevuto meglio (72% contro il 60% di Busto con tanto di doppio più superiore 40%-30%) ma alla fine è uscita battuta proprio dove spesso in passato era uscita vittoriosa: cioè la gestione dei palloni importanti, quelli che valgono punti sonanti per una classifica, che dopo questa debacle la liu Jo Nordmeccanica è meglio smetta di guardare per un po'. Ora meglio concentrarsi su final four di Coppa Italia e cammino in campo europeo: del campionato, se ce ne sarà l'opportunità, meglio riprendere a parlare dai play off. CLASSIFICA COMPROMESSA Il passo falso contro la Unet Yamamay costringe le bianconere ad un ruolo di secondo piano nella prima fase della stagione regolare SERIE A1 Pag. 4

6 IP ps!»m r wmmwsui Liu Jo Nordmeccanica-llnet 1-3: Martinez e Berti si oppongono ad un attacco di Brakocevic Ilaria Garzaro supera II muro di Stufi: la centrale bianconera ostataseliierata tra le titolari SERIE A1 Pag. 5

7 ALTI E BASSI NEL VOLLEY L'Azimut torna a ruggire. Ora la Champions La Liu-Jo perde in casa contro l'ex Diouf Era una trasferta a rischio, ma questa volta l'azimut ha giocato da campione d'italia vincendo ieri 3 a 0 sul campo di Vibo Valentia, con un Petric ad altissimi livelli. Un risultato confortante alla vigilia della sfida decisiva di Champions di domani sera al Palapanini contro i rumeni del Craiova. La settimana poi si chiuderà domenica sempre a Modena con la sfida contro Perugia, ora seconda dopo il successo di ieri su Trento. Non funziona la Liu Jo che ieri ha incassato l'ottava sconfitta stagionale in campionato. Dopo gli exploit in Coppa Italia e Champions, un brusco risveglio per una squadra che sta sprecando tutte le occasione per provare a lottare per il vertice. LA LIU-JO SI E' DI NUOVO SMARRITA Asfalta Busto nel primo set giocando alla grande, poi cala all'improvviso perde ai vantaggi il terzo e quarto set IN CAMPIONATO LE BIANCONERE CONTINUANO A TROVARE GRANDI DIFFICOLTA': UN ANDAMENTO DEL TUTTO OPPOSTO A QUELLO NELLE COPPE Liu-Jo Modena Busto Arsizio 125/U 19/25 24/26 28/301 LIU-JO NORDMECCANICA: Marcon 13, Heyrman 9, Ferretti 2, Ozsoy 17, Garzaro 7, Brakocevic 24, Leonardi (LI), Bianchini, Bosetti C, Belien 4, Valeriano, Petrucci; ali. Gaspari. UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Martinez 14, Berti 7, Diouf 13, Fiorili 16, Stufi 16, Signorile 1, Spirito (LI). Negretti, Moneta 2, Witkowska, n.e. Cialfi, Sartori, Pisani; ali. Mecanrelli. Arbitri: Braico - SaltaLippi. Note. Spettatori circa, Durata set 21' 24' 31' 36' per un totale di 112'; Modena 78 su 96 [B.S. 9, Vinc. 4, Muri7,2 A L13,E.P.17);BustoArsizio 69 su 95 (B.S. 6, Vinc. 2, Muri 11, 2 A L7.E.P.12). Riccardo Cavazzoni NON FUNZIONA in campionato, la magia di Coppa, e la Liu-Jo Norclmeccanica si ritrova ad iniziare il girone di ritorno da dove aveva finito l'andata, da una pesante sconfitta per 3-1 contro un Busto Arsi/io ordinato, ma che nel primo set aveva dimostrato tutta la propria fragilità, se aggredito. Invece la squadra bianconera dal secondo set in poi si è smarrita, finendo beffata due volte ai vantaggi, un po' per merito delle ospiti, che sono innegabilmente cresciute, ed un po' per grandi demeriti propri, con una battuta «molle», che ha permesso a Busto di attaccare come voleva dal centro e dalla mano, un muro evanescente. In avvio di partita Gaspari conferma la squadra con cui aveva chiuso con Conegliano, lasciando in panchina la Belien per una Garzaro efficace, fin che la ricezione ha tenuto. Modena gioca in maniera perfetta, tutto viene facile, e soprattutto bene, e Busto si ritrova travolto e frastornato, incapace di fermare la furia modenese. Mai risultato fu più illusorio, la Liu-Jo perde progressi vamente lucidità, e di contro cresce in proporzione il gioco delle lombarde, che ritrovano l'attacco sulle centrali, e sulle bande, con Stufi praticamente immarcabile, e Fiorin, e la bella Martinez che passano sopra il muro modenese, comunque molto meno efficace che in altre occasioni. Basti dire che con Conegliano la Liu-Jo aveva portato a casa 20 punti a muro, mentre ieri solo 7, e con tanta fatica. Perso il secondo set praticamente sempre inseguendo, ma senza infastidire Diouf e compagne, la Liu-Jo prova a rientrare in partita nei due set successivi, ma non riesce mai a chiudere. Nel terzo set recupera tre volte un set che sembra perso, ma sul 24 pari la difesa lascia un pallone abbordabile di Diouf, che finisce dentro, e poi Bosetti, subentrata a Marcon per il muro, non chiude una palla buona, finendo punita dalla Martinez. La situazione si ripete nel quarto set. con la differenza che è Busto che riapre un set che sembrava in mano modenese, poi ai vantaggi la Liu-Jo ha la palla del tie break sul 25-24, ma Heyrman sbaglia un rigore che poteva chiudere il set e la squadra finisce punita al sesto match ball che buca la difesa modenese, e riconsegna la Liu-Jo ai propri tormenti. Tie-break mancato Nel quarto sul l'errore di Heyrman. Busto ci crede e vince il parziale SERIE A1 Pag. 6

8 Un attacco dell'ex Diouf sul muro di di Garzaro e Ozsoy SERIE A1 Pag. 7

9 Fiorin: «Possiamo migliorare» Brakocevic: «Noi più stanche» STUFI «Siamo partite ancora male ma ormai fa parte di noi. Questa volta però siamo state brave a riprenderci e la cosa mi soddisfa ancor di più perché Modena non ha mai mollato nulla». FIORIN «Nel primo set non abbiamo giocato facendo tanta fatica a muro ed in difesa e trovando un cambio palla fluido solamente nella parte centrale, quindi per Modena astato tutto semplice». STUFI 2 «Sono contentissima, è una vittoria che ci voleva, abbiamo avuto la giusta reazione dopo l'uscita dalla Coppa Italia ed anche il fatto di aver vinto dueset allo sprint aumenta i nostri meriti e la nostra soddisfazione». LEONARDI "Abbiamo giocato un primo set di altissimo livello poi ci siamo un po' adagiate, forse credevamo che loro fossero quelle ed invece abbiamo fatto molta fatica a mettere giù palla». STUFI3 «Abbiamo vinto unoscontrodiretto?sinceramente non guardo Modena ma solamente a noi stesse: è un periodo intenso, abbiamo la Coppa, Bolzano e Montichiari contro cui dobbiamo vincere rinforzando le nostre sicurezze». FIORIN «La nostra crescita nel la correlazione muro-difesahatoltoa Modenaqualchesicurezza. Un aspetto importante del la vittoria è che siamo state continue fino alla fine. Quanto vale? Tanto ma se penso che non abbiamo fatto tutto al la perfezione sono ancor più contenta». LEONARDI 2 «Busto è una squadra con lateral i altissimi, non è semplice passare sempre, ma bastava più carattere. La classifica è vergognosa» BRAKOCEVIC «Busto non ha giocato al massimo il primo set, ma noi abbiamo fattotutto benissimo. Poi credoche sia subentrata lastanchezza: Busto era più riposata». SERIE A1 Pag. 8

10 MARTINEZ Parte col piglio giusto tanto che nel primo set è l'unica attaccante a far male (50%), poi però Modena le prende le misure e lei non trova direzioni alternative. Anche in seconda linea torna per un pomeriggio quella di inizio stagione. FIORIN Dopo Novara ci eravamo chiesti dove fosse finita, ieri abbiamo avuto la risposta. Gioca un primo set disastroso (1 su 4 e 33% di perfetta), ma dal secondo è una furia contro il muro di Ferretti. Il 9% di perfetta? Per una sera glielo abboniamo... Z) ERRORI _2 Z> %RIC.PERF. 17 Z) % ATTACCO 39 Z> %ATTACCO 43 Z> MURI 2 Z> % RIC POS. 55 STUFI Spaventosamente efficace lungo tutte le due ore di gioco: mette a terra quasi ogni pallone che attacca, prende tutto a muro ma soprattutto si carica la squadra sulle spalle "fiutando" la serata così così di Diouf. Leader se cen'èuna. Z> MURI Z) ATTACCHI 22 %ATTACCO 64 BERTI I numeri, vista anche la poca presenza nei "giochi" di Signorile, parlano di una partita anonima nella quale però ha il merito (non del tutto marginale) di mettere la firma sul successo del secondo set, quello che alimenta la rimonta. Z) MURI 4 Z) % ATTACCO 43 Z> ATTACCHI _1 SPIRITO Seconda partita da titolare consecutiva e prova maiuscola che ripaga la scelta di Mencarelli(chesia quella definitiva?). In ricezione non sbaglia sostanzialmente nulla, in difesa prende il prendibile. Potrebbe prendersi più campo, lo farà. Z) RICEZIONI 24 Z) POSITIVE 88% Z) PERFETTE 50% NEGRETTI Modena la cerca sfruttandone la poca esperienza: esperimento fallito. Non è, invece,fallitala mossa di Mencarelli di giocarsi in battuta la carta MONETA 7: tre ingressi, sette battute, due ace tra cui quello sull'amica Caterina che "gira" il terzo set. Z) RICEZIONI 22 Z) POSITIVE 59 Z> PERFETTE 36 SERIE A1 Pag. 9

11 Mencarelli e la vittoria «Deve lasciare il segno» I COACH «Le tante soluzioni sono un vantaqqio» GASPARI «Primo set perfetto poi abbiamo perso l'ordine nella fase muro-difesa» MODENA - Attendersi un Marco Mencarelli euforico dopo una vittoria, seppur di prestigio come quella ottenuta ieri al PalaPanini, è esercizio di pura fantasia. Eppure dalle parole, sempre misurate, del tecnico questa volta traspare una grossa soddisfazione per tre punti molto pesanti sotto tanti punti di vista: «Questo successo è importante in sé, per il fatto di averlo conseguito in trasferta e per averlo colto contro una squadra molto forte ed in crescita come Modena. Detto ciò, credo sia ancora più importante il modo col quale ci siamo portati a casa i tre punti: contro Novara in Coppa Italia avevamo perso tutti i set finiti in volata, mentre ora i parziali punto a punto li abbiamo vinti noi. Questo aspetto ci deve lasciare un segno che ci servirà per trovare continuità in allenamento e di conseguenza determinazione in partita». E dire che dopo il del primo set probabilmente nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria della Uyba: «L'avvio difficile non dice nulla di nuovo su di noi» sorride il Menca che però, va più a fondo sul parziale d'apertura perso così malamente: «Modena ha preso un bel vantaggio su un singolo episodio, il turno in battuta eli Brakocevic che ci ha messo in grossa difficoltà. Poi però abbiamo tenuto bene il cambio palla tanto che alla fine ho detto alla squadra: "cambiamo atteggiamento ma il fatto di aver preso ritmo nel cambio palla è molto importante. Se diamo continuità a questa fase del gioco poi con muro e difesa riusciamo a mettere in difficoltà chiunque". E così è stato». Pronosticare però, un successo da tre punti forse era troppo: «Con questa squadra non puoi mai pensare di vincere facile però avevo la consapevolezza che avremmo lottato fino alla fine». Sul doppio cambio di assetto, con Berti (più Negretti) e Spritio al posto di Pisani e Witkowska, Mencarelli spiega: «Beatrice è una giocatrice diversa rispetto a Pisani ma la cosa importante è che la sua presenza ci permette di sfruttare il cambio under con Negretti e credo che sia stato determinante. Ilaria, invece, la conosco molto bene e so che è in grado di gestire in seconda linea un'ampiezza di campo impressionante ed ora che è tornata a posto fisicamente avrà più spazio. Ciò non significa chiudere le porte a nessuno anche perché stiamo parlando di quattro giocatrici molto diverse tra loro: in Italia il campionato è molto tattico ed avere diverse soluzioni non potrà che portarci vantaggi». Tutt'altro umore accompagna Marco Gaspari, tecnico della LiuJo Nordmeccanica che non vuol sentir parlare di stanchezza: «È chiaro che c'è stanchezza quando si disputano quattro partite di questa intensità in dieci giorni, ma cosa facciamo, quando scendiamo in campo ogni tre giorni diciamo che siamo stanche e non giochiamo? Abbiamo disputato un primo set al limite della perfezione poi, al netto del valore dell'avversario, la fase muro difesa ha perso ordine ed il contrattacco ha avuto numeri troppo bassi». SERIE A1 Pag. 10

12 Mencarelli esulta a fine partita e Valentina Fiorin una delle protagoniste SERIE A1 Pag. 11

13 Busto chiude un periodo no vincendo 3 a 1 sul campo della Liu Jo Modena. Mencarelli cambia formazione: si affida alle giovani Berti, Spirito e Negretti e trova la formula per dare L'Uyba torna a volare Che colpo a Modena! consistenza alla ricezione. Dopo il "solito" primo set concesso alle avversarie, l'uyba si stringe attorno a Stufi e Fiorin e conquista un successo che vale il quinto posto. Urlo Stufi, delirio Uyba IL COLPO La centrale guida le farfalle a espugnare il PalaPanini LIUJO NORDMECCANICA 1 UNET YAMAMAY 3 ( ,28-30) LIUJO NORDMECCANI CA Ferretti 2, Brakocevic 22, Heyrman 9, Garzaro 7, Ozsoy 16, Marcon 13, Leonardi (L), Bianchini, Bosetti, Belien 4, Valeriano, Petrucci. Ali. Gaspari. UNET YAMAMAY Signorile, Diouf 15, Stufi 19, Berti 7, Martinez 13, Fiorin 17, Spirito (L), Negretti, Moneta 2, Witkowska (L2). N.e. Cialfi, Sartori, Pisani. Ali. Mencarelli. Arbitri Braico di Torino e Saltalippi di Perugia. Note durata set: 21', 24', 31', 36'; tot. 1h52'. LiuJo Nordmeccanica: battute sbagliate 9, vincenti 4, ricezione positiva 72% (perfetta 40%), attacco 39%, muri 7, errori 13. Unet Yamamay: battute sbagliate 5, vincenti 2, ricezione positiva 60% (perfetta 30%), attacco 39%, muri 12, errori 18. Spettatori: MODENA - Il modo migliore per iniziare il girone di ritorno dimenticando le delusioni di Coppa? Facile, battere Modena al PalaPanini: un'impresa riuscita l'ultima volta nell'anno magico del triplete (2011/12). Missione compiuta per la Unet Yamamay che in un colpo solo cancella un tabù lungo ormai cinque stagioni, vendica la sconfitta rimediata nel girone di andata, si riprende di for- SERIE A1 Pag. 12

14 za la quinta posizione in classifica (superata Scandicci, ko in casa contro Conegliano) ed incassa il quarto scalpo eccellente dell'anno dopo quelli, ben più pesanti a dir la verità, di Bergamo, Casalmaggiore e della stessa Scandicci. L'l-3 del PalaPanini però, ha un peso specifico che va ben oltre i tre punti in classifica perché le firme sulla rimonta biancorossa sono quelle meno nobili (almeno sulla carta) di Federica Stufi e Valentina Fiorin. Con Diouf tradita dalla voglia di dimostrare chi è la vera Valentina al popolo emiliano dopo il flop della scorsa stagione e Martinez giù di tono (soprattutto dopo il primo set), sono state proprio la centrale toscana e la schiacciauice veneta ad "ammazzare" una squadra che, è bene ricordarlo, nelle ultime due partite giocate davanti al pubblico amico aveva battuto Casalmaggiore in Coppa Italia (guadagnandosi l'accesso alle Final Four) e Conegliano in Champions League. Una squadra in salute, che per di più recuperava Ozsoy e giocava una prima frazione da... mal di testa, per la Uyba: 57% offensivo, tre ace, ricezione perfetta vicina al 50% e due muri a spegnere ogni speranza biancorossa che, dal canto suo, aveva Diouf ferma al 15% (su 13 palloni) ed una ricezione doppio più sotto il 40%. Insomma, una partita che pareva già persa dopo 20' di gioco (un po' come successo dodici mesi quando la prima Uyba di Mencarelli raccolse la miseria di 53 punti non superando mai quota 20) e che, invece, il Menca e la sua truppa sono riusciti a rovesciare... rovesciando il proprio gioco. Diouf fa fatica? Martinez smette di passare? La ricezione peggiora (19% di perfetta nel secondo set, appena meglio è andata negli altri due con 35 e 31)? L'ordine è semplice: esploriamo altre risorse e vediamo come va. La risposta sta tutta nella faccia tosta di Stufi e nella linearità di Fiorin, che cavalcano la voglia di nuovo che trovano in Signorile e rivoltano una Modena incapace di adeguarsi alla nuova Uyba. Certo, nel successo bustocco ci sono le impronte di tutte - dalle ricezioni di Spirito ai muri di Berti, dal doppio ace di Moneta ai numeri delle stesse Diouf e Martinez, quest'ultima decisiva nella "sbracciata" che ha chiuso il terzo set e dato gas all'entusiasmo bustocco - e c'è la mano di Mencarelli. Adesso che si fida con sempre maggiore sicurezza di tutte le sue ade te, l'ex et. azzurro pesca a piene mani dalla panca e non ha paura di cambiare come invece successo non più tardi di dieci giorni fa nel dentro o fuori di Coppa con Novara. Modena, dunque, deve essere il punto di partenza di una nuova squadra, che continuerà ad avere due super come Diouf e Martinez ma che ieri ha capito che si può vincere percorrendo anche altre vie. SERIE A1 Pag. 13

15 SERIE A1 Pag. 14

16 Sabato 21 ore 20.30: Conegliano-Firenze Domenica 22 ore 15 Club Italia-Modena ore 17: Monza-Casalmaggiore, Novara-Montichiari, Bergamo-Scandicci ore 18 Busto Arsizio-Bolzano. SERIE A1 Pag. 15

17 SOTTORETE Bandana azzurra: Federica è centrale da Nazionale di ANDREA ANZANI Valentina Diouf s'è colorata di blu i capelli quasi a richiamare quotidianamente e partita dopo partita la volontà che per lei questa è la stagione nella quale tornare a vestire la maglia della Nazionale. Chissà se nei cassetti di Federica Stufi c'è una bandana azzurro Italia. Qualora non ci fosse, la centrale toscana dovrebbe farne provvista perché continuando a incasellare prestazioni importanti, il nuovo commissario tecnico Mazzanti non potrà ignorarla. Difficilmente una centrale diventa decisiva al punto da mettere un'impronta alla partita, ma dopo la super-prestazione di Bergamo (9 muri) ecco arrivare i numeri di ieri al PalaPanini: 19 punti, 5 muri, 64% in attacco contro una squadra di prima fascia. Il tutto dopo un passaggio in Cev Cup lo scorso giovedì parecchio preoccupante per l'intesa con Signorile. Invece, soliti misteri del volley al femminile, ecco una ripartenza che ha fatto malissimo alla Liu Jo e rinfrancato le scelte di Mencarelli che nel lasciare fuori Witkowska e Pisani non sé preso un rischio: ha semplicemente sfruttato a fondo quel che ha. La scelta è chiara: innanzitutto consolidare Signorile, toglierle il cappio e l'alibi di una ricezione balbettante, offrendole una base di partenza che le consenta di non giocare solo con Diouf e di non essere troppo prevedibile. Il cambio under tra Berti e Negrotti dà indubbiamente una mano al tecnico, ma va detto che non è caso o fortuna: è frutto di una scelta del club che ha puntato su una rosa tendenzialmente giovane e molto italiana: oneri ma pure onori. Ieri a Modena, l'uyba ha vinto schierando in campo otto italiane e una sola straniera ventunenne: è chiaro che vincere lo scudetto in queste condizioni è impresa fuori dalla portata, ma quel quarto posto che ora è due punti più in alto, è invece abbordabilissimo perché, come giustamente fa osservare l'esperta Valentina Fiorin (anche lei rinata in due giorni), la squadra ha ampi margini di crescita e dì correzione degli errori. LA NAZIONALE Pag. 16

18 LA NAZIONALE Pag. 17

Rassegna del 24 gennaio 2017

Rassegna del 24 gennaio 2017 Rassegna del 24 gennaio 2017 SERIE A1 La Prealpina 41 Musi lunghi in casa uyba 1 La Provincia Di Varese 36 Uyba, è tempo di crescere il primo step in bulgaria A. Ton. 3 SEGNALAZIONI La Prealpina 41 Tv

Dettagli

Arriva Busto Arsizio: Liu Jo Nordmeccanica pronta all'assalto

Arriva Busto Arsizio: Liu Jo Nordmeccanica pronta all'assalto VOLLEY»0GGI LE DONNE, DOMANI TOCCA AGLI UOMINI Arriva Busto Arsizio: Liu Jo Nordmeccanica pronta all'assalto Dopo la bella vittoria contro la Foppapedretti a Bergamo le bianconere cercano conferme al PalaPanini

Dettagli

Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1

Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1 Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1 E' tempo dei primi verdetti per la 39 A Coppa Italia: oggi alle ore 17 infatti, si torna in campo per giocare le decisive

Dettagli

A-1 DONNE. Anticipi della 15 Con Egonu super il Club Italia vola

A-1 DONNE. Anticipi della 15 Con Egonu super il Club Italia vola A-1 DONNE Anticipi della 15 Con Egonu super il Club Italia vola BERGAMO-MODENA 3-2 (25-14, 20-25, 25-18, 21-25,15-10) FOPPAPEDRETTI BERGAMO Lo Bianco 3, Gennari 13, Popovic 22, Partenio 15, Sylla 14, Guiggi

Dettagli

LE DONNE. Doppio anticipo a Busto Arsizio ore 17 e 20.30

LE DONNE. Doppio anticipo a Busto Arsizio ore 17 e 20.30 LE DONNE Doppio anticipo a Busto Arsizio ore 17 e 20.30 (a.a.) Oggi a Busto due anticipi della 16" giornata. Ore 17.30: Club Italia Crai-Sudtirol Bolzano; 20.30 (diretta Rai Sport). Classifica: Conegliano

Dettagli

Busto deve respingere Modena e rialzarsi dopo tre scivoloni

Busto deve respingere Modena e rialzarsi dopo tre scivoloni Volley A1 femminile L'anticipo della terza giornata di ritorno Busto deve respingere Modena e rialzarsi dopo tre scivoloni Busto Arsizio (Varese) UNA VITTORIA con Modena per ritomare a fare la voce grossa

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 16 novembre 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 16 novembre 2015 Rassegna Stampa Lunedì 16 novembre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 16 novembre

Dettagli

Rassegna del 08 dicembre 2016

Rassegna del 08 dicembre 2016 Rassegna del 08 dicembre 2016 SERIE A1 La Prealpina 40 Uyba, firenze alle spalle dopo il test con la pomì 1 Ivolley 8, 9, Giulia la perfezionista Cristiana Mariani 3 Uyba, Firenze alle spalle dopo il test

Dettagli

Legnano al via con al Foppa Derby con Busto al sesto turno

Legnano al via con al Foppa Derby con Busto al sesto turno Legnano al via con al Foppa Derby con Busto al sesto turno Il calendario Tante le sfide interessanti, obiettivi salvezza e coinvolgimento del territorio Cristiana Mariani Legnano SI COMINCIA in casa e

Dettagli

A Busto doppio anticipo

A Busto doppio anticipo PALLAVOLO A-1 donne, 16* giornata: Busto piega Bergamo Bolzano 3-1 al Club Italia A Busto doppio anticipo di campionato. Oggi (alle 17) la giornata si chiude con Conegliano-Casalmaggiore, Montichiari-Modena,

Dettagli

Donne, Conegliano si aggiudica l'anticipo

Donne, Conegliano si aggiudica l'anticipo A-1 DONNE ore 15: Club Italia- Modena; 17 Monza-Casalmaggiore; Novara-Montichiari; Bergamo- Scandicci; 18 Busto-Bolzano. Classifica: Conegliano 31; Casalmaggiore 30; Novara 26; Bergamo 24; Busto 22; Scandicci

Dettagli

Le partite in chiaro sulla Rai

Le partite in chiaro sulla Rai CALENDARIO Diffuso il programma del ritorno Le partite in chiaro sulla Rai (gio.si.) La Lega volley femminile ha diramato la lista degli anticipi delle prime sei giornate del girone di ritorno (gare che

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Modena in semifinale, Busto allo spareggio

Modena in semifinale, Busto allo spareggio DONNE: QUARTI PLAYOFF Modena in semifinale, Busto allo spareggio odena completa la rimonta e sbanca il taraflex di Bergamo per la seconda volta in 24 ore. Per inquadrare l'equilibrio, non solo della sfida,

Dettagli

Rassegna del 20 settembre 2016

Rassegna del 20 settembre 2016 Rassegna del 20 settembre 2016 SERIE A1 La Prealpina 40 Uyba, non solo le big ma tanta qualità in più A. Anzani 1 La Provincia Di Varese 41 Stagione alle porte, ora si fa sul serio M. Andriolo 3 La Provincia

Dettagli

Rassegna del 07 marzo 2016

Rassegna del 07 marzo 2016 Rassegna del 07 marzo 2016 SERIE A1 La Prealpina 36 Assist dalla foppa l'uyba spera ancora F. Cagnardi 1 La Prealpina 36 è tempo di bilancio carli? no, ethan hunt A. Anzani 3 La Provincia Di Varese 21

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 13 marzo 2017

Rassegna Stampa. Lunedì 13 marzo 2017 Rassegna Stampa Lunedì 13 marzo 2017 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 13 marzo 2017

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Rassegna del 22 dicembre 2016

Rassegna del 22 dicembre 2016 Rassegna del 22 dicembre 2016 VOLLEY EUROPEO FEMMINILE La Gazzetta Dello Sport 40 Cev, busto ok 1 Corriere Dello Sport 24 Cev cup donne 2 Qs 10 Le farfalle volano dal belgio ai sedicesimi 3 La Prealpina

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Busto, le forzate della schiacciata «Noi ci crediamo» Valentina Diouf fra la Coppa Ceve i playoff «L'importante sarà dosare bene le forze»

Busto, le forzate della schiacciata «Noi ci crediamo» Valentina Diouf fra la Coppa Ceve i playoff «L'importante sarà dosare bene le forze» Pallavolo > I playoff femminili Busto, le forzate della schiacciata «Noi ci crediamo» Valentina Diouf fra la Coppa Ceve i playoff «L'importante sarà dosare bene le forze» CD kvivm POTER BATTERE LA POMI,

Dettagli

Le Farfalle fanno il colpo a Modena

Le Farfalle fanno il colpo a Modena Gli altri anticipi Legnano non respinge Pesaro che incassa i primi punti Le Farfalle fanno il colpo a Modena SECONDO KO di fila per la Sab Legnano, che perde 3-1 (25-18,20-25,22-25,21-25) in casa contro

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

La Foppa fa bene all'uyba

La Foppa fa bene all'uyba VOLLEY-Al FEMMINILE La Foppa rilancia l'uyba L'Uyba ritrova la Foppapedretti e come d'incanto ritrova se stessa: le farfalle vincono 3-0 al PalaYamamay e si rilanciano pure in classifica. La Foppa fa bene

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

Gaspari: «Brutto approccio» Caracuta: «Punto prezioso»

Gaspari: «Brutto approccio» Caracuta: «Punto prezioso» I COMMENTI DEI PROTAGONISTI Gaspari: «Brutto approccio» Caracuta: «Punto prezioso» Jovana Brakocevic (Liu Jo) Queste le parole di Marco Gaspari alla fine della gaia. «E' stato un approccio alla gara sicuramente

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1 Sistema di difesa e contrattacco Relatore: Feroldi Luca 1 FASE BREAK POINT 1. BATTUTA 2. MURO 3. DIFESA 4. CONTRATTACCO 5. COPERTURA Relatore: Feroldi Luca 2 Per spiegare la nozione di contrattacco bisogna

Dettagli

Rassegna del 09 giugno 2016

Rassegna del 09 giugno 2016 Rassegna del 09 giugno 2016 SERIE A1 La Prealpina 42 Martinez verso il "sì" A. Anzani 1 La Provincia Di Varese 40 Le farfalle restano in pole per martinez piace anche la greca vasilantonaki F. Inguscio

Dettagli

I PROGRAMMI Al donne, anticipo Bergamo-Modena

I PROGRAMMI Al donne, anticipo Bergamo-Modena DONNE La 15" Ore 20.30 (diretta Rai Sport): Foppapedretti Bergamo-Liu Jo Nordmeccanica Modena; Ore 20.30: Unet Yamamay Busto-Club Italia Crai. Domani (ore 17): Casalmaggiore- Novara; Scandicci-Montichiari;

Dettagli

Caratteristiche dell attacco del cambio palla

Caratteristiche dell attacco del cambio palla Caratteristiche dell attacco del cambio palla Giuseppe BOSETTI ATTACCO del CAMBIO PALLA Cronologia 1. Dimentico l azione precedente. 2. Identifico quali sono le giocatrici avversarie in prima linea ed

Dettagli

Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004

Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004 Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004 Contenuti allenamento 1 - valutazione livello gioco del campionato

Dettagli

Monza-Busto, piatto forte del turno spezzatino

Monza-Busto, piatto forte del turno spezzatino Volley A1 femminile, quinta giornata La Pomi prova a risalire, Igor e Foppa in campo mercoledì Monza-Busto, piatto forte del turno spezzatino A MONZA tempo di derby di alta classifica. Match di cartello

Dettagli

Liu Jo-Foppapedretti, tempo di play off

Liu Jo-Foppapedretti, tempo di play off Liu Jo-Foppapedretti, tempo di play off Volley Serie Al femminile. Alle 20,30 al PalaPanini le bianconere sfidano Bergamo nella gara 1 dei quarti di finale Tutto pronto per l'inizio dei playoff in casa

Dettagli

Rassegna del 07 luglio 2016

Rassegna del 07 luglio 2016 Rassegna del 07 luglio 2016 SERIE A1 La Prealpina 41 Quanto mi piaci uyba! S. Pini 1 La Provincia Di Varese 32 "il nostro valore aggiunto? avere busto nel cuore" M. Adriolo 3 Quanto mi piaci Uyba! VOLLEY

Dettagli

Clamoroso harakiri Lube, da 2-0 a 2-3 contro Città di Castello

Clamoroso harakiri Lube, da 2-0 a 2-3 contro Città di Castello cro nachemacerat esi.it http://www.cro nachemaceratesi.it/2014/02/09/clamo ro so-harakiri-lube-da-2-0-a-2-3-co ntro-citta-di-castello/429525/ Clamoroso harakiri Lube, da 2-0 a 2-3 contro Città di Castello

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Volley: A1 e A2 maschile 12 Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 17/12/2017 DIATEC IN POLONIA SFIDA TONIUTTI "FIDUCIOSI, TENTEREMO L'IMPRESA" 2 Volleynews.it

Dettagli

REGOLAMENTO PALLAVOLO

REGOLAMENTO PALLAVOLO REGOLAMENTO PALLAVOLO Categorie e limiti di età. UNDER 12 2005/2006 UNDER 14 2003/2004 UNDER 16 2001/2002 UNDER 18 1999/2000 LIBERA/F e LIBERA MISTA 1996 e prec. CATEGORIA UNDER 12 Campo di gioco, pallone,

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

A-1 DONNE: 11' GIORNATA Conegliano-Pesaro e Busto A.-Scandicci

A-1 DONNE: 11' GIORNATA Conegliano-Pesaro e Busto A.-Scandicci A-1 DONNE: 11' GIORNATA Conegliano-Pesaro e Busto A.-Scandicci Oggi 2 anticipi dell'11 a giornata. Programma. Oggi, ore 20.30: Conegliano-Pesaro; Busto A.- Scandicci. Domani, ore 17: Bergamo-Monza; Modena-

Dettagli

CONEGLIANO NELLA TANA DI BUSTO

CONEGLIANO NELLA TANA DI BUSTO L'ALTRO BIG MATCH CONEGLIANO NELLA TANA DI BUSTO Serata densa di spunti quella di oggi. Novara affronta il primo big match di stagione in terra toscana. Ma on finisce qui. Conegliano va a Busto Arsizio.

Dettagli

Rassegna del 21 dicembre 2016

Rassegna del 21 dicembre 2016 Rassegna del 21 dicembre 2016 VOLLEY EUROPEO FEMMINILE Qs 1, 9 La yama in belgio cerca 2 set per andare avanti in europa Fulvio D'eri 1 La Prealpina 37 Eurobusto, niente scherzi 3 La Provincia Di Varese

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 7 Corriere del Trentino (Corriere della Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 24/10/2017 EVENTI E CULTURA. STANZIATI ALTRI 5,4 MILIONI 2 16 L'Adige 24/10/2017 TURISMO, LA PROMOZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 08 febbraio 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 08 febbraio 2016 Rassegna Stampa Lunedì 08 febbraio 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 08 febbraio

Dettagli

Busto contro la matricola «Non la sottovaluteremo»

Busto contro la matricola «Non la sottovaluteremo» NONOSTANTE LA SCONFITTA NELL'ESORDIO LA UNET E-WORK HA TRATTO BUONE INDICAZIONI DAL CONFRONTO CON LE CAMPIONESSE DI NOVARA Busto contro la matricola «Non la sottovaluteremo» Arriva Filottrano Negretti:

Dettagli

Liu Jo all'assalto della Foppapedretti

Liu Jo all'assalto della Foppapedretti VOLLEY» SERIE Al FEMMINILE: PLAY OFF, QUARTI Liu Jo all'assalto della Foppapedretti Bianconere senza alternative: devono vincere stasera a Bergamo (20,30, diretta Rai Sport) per andare alla bella di domani

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Serie A1. Südtirol Neruda Volley

Serie A1. Südtirol Neruda Volley Serie A1 Südtirol Neruda Volley Comune di Bronzolo Gemeinde Branzoll Comune di Laives Gemeinde Leifers Indice I tesserati italiani Gli atleti Neruda Volley la storia Dati campionato A2 Pubblico di serie

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Monza lotta coi denti, ma non basta Il derby va a Busto di super Gennari

Monza lotta coi denti, ma non basta Il derby va a Busto di super Gennari LASCHIACCIATRICE BUSTOCCA (MVP DEL MATCH) HA TRASCINATO LE COMPAGNE ALLA VITTORIA MA IL TEAM SAUGELLA È USCITO A TESTA ALTA Monza lotta coi denti, ma non basta Il derby va a Busto di super Gennari Al PalaCandy

Dettagli

Al DONNE. In Al femminile, Gianni Capraia. del Bisonte Firenze, affrontando la trasferta di Novara contro la Igor scudettata.

Al DONNE. In Al femminile, Gianni Capraia. del Bisonte Firenze, affrontando la trasferta di Novara contro la Igor scudettata. A-1 DONNE: L'ANTICIPO BUSTO ARSIZIO-MODENA 3-1 (25-18, 23-25, 25-18, 25-20) UNET E WORK BUSTO ARSIZIO: Bartsch 13, Botezat 12, Diouf 20, Gennari 15, Stufi 8, Omo 6; Spirito (L). Piani, Wilhite, Negretti.

Dettagli

«Ho un sogno in giallo»

«Ho un sogno in giallo» VOLLEY Il sogno giallo di Beatrice Sogna la maglia gialla di libero dell'uyba la diciassettenne Beatrice Negretti giovane sorpresa dell'uyba che dice: «Con Novara possiamo vincere». «Ho un sogno in giallo»

Dettagli

UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA

UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA Newsletter Aprile 2016 Premessa del presidente: UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA SI PENSA ALLA PROSSIMA PARTITA!!!!!! Ci siamo lasciati con questo slogan, dobbiamo metterci alle spalle i

Dettagli

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE-PUNTO PRIMA DEL RPS Veniva chiamata così perché era la sola Fase che permetteva di acquisire il Punto. Il PUNTO si acquisiva:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 39 La Provincia Frosinone 25/02/2017 PADOVA - SORA E' LOTTA AL MIGLIOR PIAZZAMENTO PLAY OFF 5 POSTO VALIDO PER LA CHALLENGE CUP 33 L'Inchiesta 25/02/2017

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 19 Ciociaria Editoriale Oggi 20/02/2017 SORA SCHIANTA VIBO VALENTIA E SCAVALCA IL PADOVA 2 1 Il Gazzettino - Ed. Padova 20/02/2017 VOLLEY LA KIOENE

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Immensa Diouf Busto ringrazia e festeggia contro Pesaro

Immensa Diouf Busto ringrazia e festeggia contro Pesaro Busto Arsizio Pesaro 25-20,25-18,26-24 BUSTO ARSIZIO: Piani, Stufi 6, Spirito (L), Gennari 10, Dall'lgna,Orro 4, Peruzzo, Diouf 16, Bartsch 7, Berti 7, Negretti 1, Chausheva, Botezat. Ali. Mencarelli.

Dettagli

A-1 DONNE: MARTEDÌ 12 a GIORNATA

A-1 DONNE: MARTEDÌ 12 a GIORNATA A-1 DONNE: MARTEDÌ 12 a GIORNATA C'è Busto-Novara Il girone di ritorno inizia con il botto Si gioca martedì la 12" giornata del campionato di A-1 donne, la 1" del ritorno. PROGRAMMA Martedì 26, ore 16

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Un set duro poi le Farfalle volano alte sopra Legnano

Un set duro poi le Farfalle volano alte sopra Legnano A1 femminile Un set duro poi le Farfalle volano alte sopra Legnano Busto Arsizio Legnano 20-28,25-9,25-15 BUSTO ARSIZIO: Piani, Stufi 5, Spirito IL), Gennari 12, Dall'lgna, Orro h, Peruzzo, Diouf 16, Bartsch15,

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Novara im Pia ka bile, Busto Arsizio ko

Novara im Pia ka bile, Busto Arsizio ko Novara, Bergamo e Monza fanno festa a Santo Stefano Cade Casalmaggiore Si è giocata la prima giornata di ritorno Nel 13esimo turno di SuperLega vince la Revivre, si arrende la Gi Group Malinov, Foppa CON

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 1 Corriere del Trentino (Corriere della Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 18/01/2017 COPPA CEV DIATEC EUROPEA CONTRO I FINLANDESI BASTANO DUE SET 30 La Gazzetta dello Sport 18/01/2017

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Programmazione annuale del Monterotondo volley Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Programmazione annuale del Monterotondo volley 2010 2011 Qualità del primo tocco SAVINO GUGLIELMI Suddivisione del Project Work Introduzione Prima

Dettagli

MAZZANTI: r«"~l r^* GENNARI: r=«- * * ORRO: "UN TRICOLORE L^Vl.A, "IL LIVELLO l»ll ^ "TANTI STIMOLI

MAZZANTI: r«~l r^* GENNARI: r=«- * * ORRO: UN TRICOLORE L^Vl.A, IL LIVELLO l»ll ^ TANTI STIMOLI LO HA SPECIFICATO IL TECNICO CHE HA CON QUISTATO GLI ULTIMI DUE SCUDETTI: CI SONO ALMENO SEI SQUADRE DI Al CHE PARTONO CON L'OBIETTIVO PIÙ O AAENO DICHIARATO DI VINCERE IL TRICOLORE E QUESTA REALTÀ TRA

Dettagli

Al DONNE La Diouf cede all'lmoco, Club Italia in A2

Al DONNE La Diouf cede all'lmoco, Club Italia in A2 Al DONNE La Diouf cede all'lmoco, Club Italia in A2 Valentina Fiorin, 32 anni GALBIATI BUSTO A. CONEGLIANO 2-3 [25-22,20-25,20-25,25-22,9-15] UNETYAMAMAYBUSTOARSIZIO: Stufi 15, Signorile, Spirito [L],

Dettagli

Risultati e classifiche

Risultati e classifiche Finali Nazionali Under 16, Volleyrò Casal De Pazzi buona la prima, Orago partenza sprint Successo per la squadra romana che si impone in tre set su Castenaso, netta vittoria anche per le campionesse in

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

TORNEI Torneo Fusco a Busto Arsizio

TORNEI Torneo Fusco a Busto Arsizio TORNEI Torneo Fusco a Busto Arsizio Prende il via oggi il 12 torneo "Mimmo Fusco" con la partecipazione di Monza e Legnano. Il programma:oggi ore 18 Sab Legnano - Pali. Don Colleoni: ore 20,30 Saugella

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIOCO 191-195 QUIZ N 191 Seduti in Sud avete: K 10 7 A J 9 5 2 4 3 2 Q J Mitchell, EO in zona: O N E S (voi) 1 passo 1 contro 2 passo 4 Ovest attacca di 8 di fiori e scende il morto: A 9 2 Q 8

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 55 Corriere della Sera 20/10/2017 MODENA COMPLETA LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA 2 39 Corriere dello Sport Stadio 20/10/2017 COPPA ITALIA: ANCHE MODENA

Dettagli

Regolamento Creazzo Summer Tournament 2017 Beach Volley

Regolamento Creazzo Summer Tournament 2017 Beach Volley Regolamento Creazzo Summer Tournament 2017 Beach Volley Quest anno, oltre a proporre la formula di gioco del beach 4x4 Misto, proponiamo anche la formula del beach 3x3 Femminile. Il regolamento di gioco,

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 Specialità PETANQUE ALTO LIVELLO COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società

Dettagli

Rassegna del 28 novembre 2015

Rassegna del 28 novembre 2015 Rassegna del 28 novembre 2015 SERIE A1 Qs 9 Farfalle decise a caricare il bisonte 1 La Prealpina 39 Uyba a caccia di riscatto a firenze per conquistare la prima vittoria esterna 2 La Provincia Di Varese

Dettagli

SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME

SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME ARCHIVIO CAMPIONATI 2008/2009 SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME Gironi SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME giornata 1 calendario Libertas Rosignano

Dettagli

CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI

CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI La compilazione del REFERTO DI GARA si suddivide in: 1. Inserimento dei dati 2. Sorteggio 3. Tagliando formazioni 4. Set di gioco 5. Conclusioni 1 INSERIMENTO DEI DATI Inserire

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini isticomomo, 20/05/2016-14:29 Marted ì 17 maggio 2016, nella palestra di Fontaneto d Agogna, a partire dalle

Dettagli

VOLLEY EUROPEO FEMMINILE Pag. 1

VOLLEY EUROPEO FEMMINILE Pag. 1 COPPA CEV DONNE (a.a) Vittorie in trasferta per le squadre italiane impegnate nella gara di andata dei quarti di Coppa Cev femminile. L'UnetYamamay Busto Arsizio in quattro set a Bekescsaba (Ung), la Pomi

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

La Futura Volley Busto Arsizio con 15 anni di esperienza è stata fondata nel 1998: grazie all'acquisto del titolo sportivo della vicina squadra

La Futura Volley Busto Arsizio con 15 anni di esperienza è stata fondata nel 1998: grazie all'acquisto del titolo sportivo della vicina squadra 2 La Futura Volley Busto Arsizio con 15 anni di esperienza è stata fondata nel 1998: grazie all'acquisto del titolo sportivo della vicina squadra dell'unione Sportiva Cistellum Volley, ha disputato il

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Rassegna Stampa. Domenica 05 marzo 2017

Rassegna Stampa. Domenica 05 marzo 2017 Rassegna Stampa Domenica 05 marzo 2017 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 05 marzo

Dettagli

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81 QUIZ DI GIOCO 81-85 QUIZ N 81 Seduti in Sud giocate 3SA dopo una licita senza intervento avversario e ricevete l attacco di 2 di quadri ( piccola con onore). F 7 3 A D 5 4 A R 9 8 5 2 A D 8 6 R F 8 5 R

Dettagli

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI 1 CENTRO MEDIANO AVANZATO POSIZIONE DI PARTENZA Sistema difensivo che prevede la difesa del pallonetto da parte del centro mediano avanzato (zona 6) particolarmente usato

Dettagli

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21 Under 13/14: EFFICIENZA Percorso metodologico 1. Manualità capacità di gestire la palla, abilità e destrezza 2. Gestione delle traiettorie

Dettagli

Rassegna del 02 dicembre 2015

Rassegna del 02 dicembre 2015 Rassegna del 02 dicembre 2015 SERIE A1 Qs 1, 9 Le donne stasera in campo: busto e bergamo a domicilio 1 La Provincia Di Varese 30 Le farfalle mettono l'abito da sera c'è montichiari, vittoria d'obbligo

Dettagli

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera 19/01/2010, ore 15:54 Calcio femminile. La Carpisa ad un passo dal primo posto di: Redazione Balzo avanti in classifica per la Carpisa Yamamay Napoli, che conquista tre punti a tavolino dopo la trasferta

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Il doppio ex difensore di Napoli e Bologna Yuri Garics ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco le sue parole: Tra Napoli e Bologna non ho

Dettagli

Al femminile Sfida di cartello al Palaverde Conegliano-Busto si riproporrà in Coppa Italia

Al femminile Sfida di cartello al Palaverde Conegliano-Busto si riproporrà in Coppa Italia Al femminile Sfida di cartello al Palaverde Conegliano-Busto si riproporrà in Coppa Italia BUSTO ARSIZIO va a far visita alla prima della classe. Match di cartello oggi alle 17 per la formazione di Marco

Dettagli