Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI"

Transcript

1 Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI DATI PERSONALI Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale. Dal giorno è stata nominata come primo sostituto del Direttore dell'unità Operativa in caso di sua assenza e/o impedimento. TITOLI DI STUDIO Diploma di Dottorato di ricerca presso Università degli Studi di Udine con indirizzo/specializzazione in Scienze e Tecnologie Cliniche Diploma di Specializzazione in Medicina Legale presso Università degli Studi di Udine Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Udine ATTESTATI / CERTIFICATI Nomina a membro effettivo della Commissione medica locale di Trento Iscrizione all'albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Udine. Note: Ha sostenuto l'esame di Stato nella prima sessione dell'anno 2004 ESPERIENZE LAVORATIVE Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale a tempo pieno ed indeterminato presso Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento con attività di Accertamento dell'handicap e degli stati di invalidità civile in prima e seconda istanza; Presidente della Commissione Sanitaria Integrata per l'inserimento lavorativo mirato dei disabili; membro effettivo della Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Trento e Rovereto. Dal giorno 01 luglio 2013 è stata nominata come primo sostituto del Direttore dell'unità Operativa in caso di sua assenza e/o impedimento Dirigente Medico di Medicina Legale di I livello a tempo pieno e determinato presso Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche Zona Territoriale n. 3 di Fano (PU) con attività di Certificazioni medico-legali (astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio; idoneità alle mansioni; visite fiscali); accertamento degli stati di invalidità civile ed handicap, inserimento lavorativo mirato (L. 68/99) 1

2 Specialista in Medicina Legale presso Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Bassa Friulana con attività di Incarico libero-professionale per l effettuazione delle visite mediche dei lavoratori assenti per malattia nel territorio dell'a.s.s. n Specialista in Medicina Legale presso INPS - sede provinciale di Udine con attività di Incarico di prestazione d opera professionale per l espletamento degli adempimenti sanitari di cui all art. 20 del Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 3 agosto 2009, n Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale a tempo pieno e determinato presso ASL TO 4 sede di Ivrea (TO) - Struttura Complessa di Medicina Legale con attività di Certificazioni medico-legali (rinnovo/rilascio patenti di guida, porto d'armi, patenti nautiche, patenti C.R.I.; certificazioni di idoneità fisica per l'assunzione di insegnanti o altro personale di servizio nelle scuole; certificazioni di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore; certificazioni di idoneità all'adozione o all'affidamento pre-adottivo; visite fiscali; astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio; gravi patologie; certificazioni per l'esercizio domiciliare del voto e voto assistito); accertamento degli stati di invalidità civile ed handicap, inserimento lavorativo mirato (L. 68/99); supporto alle attività della Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Torino - sede di Strambino Dottoranda di ricerca dell'università degli Studi di Udine presso Agenzia Regionale della Sanità del Friuli-Venezia Giulia con attività di Collaborazione alla stesura del documento metodologico in materia di consenso informato Specialista in Medicina Legale presso INAIL con attività di Incarico di supplenza, per 38 ore settimanali, per la branca di Medicina Legale, presso gli ambulatori del Centro Medico Legale della sede di Venezia Terraferma Specialista in Medicina Legale presso INPS - Provincia di Udine con attività di Iscritta nelle liste previste dal D.M. 15 luglio 1986 e successive modificazioni, ha effettuato visite mediche di controllo ai lavoratori assenti per malattia Specialista in formazione/specialista in Medicina Legale presso Commissione Medica di Verifica Provinciale di Udine con attività di Partecipazione alle sedute come medico rappresentante di categoria per l A.N.M.I.C Specialista in formazione/specialista in Medicina Legale presso A.S.S. n. 3 Alto Friuli, per l'a.s.s. n. 4 Medio Friuli e per l'a.s.s. n. 5 Bassa Friulana //Procura di Udine e Tolmezzo//Tribunale di Udine e Verona//Compagnie assicurative con attività di Attività di medico necroscopo, ai sensi del D.P.R. 285/90, per per i casi di morte violenta o sospetta tale in cui l intervento sia richiesto da parte dell Autorità giudiziaria//ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico (ispezioni cadaveriche esterne ed autopsie giudiziarie)//visite mediche fiscali//visite mediche domiciliari PUBBLICAZIONI Articolo. Titolo: L'ANAGRAFE DELL'HANDICAP DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: AGGIORNAMENTO DEI DATI AL 31 DICEMBRE Autore/Co-Autori: F. CEMBRANI/M. CASTELLANI ET AL. Rivista/Editore: PRATICA MEDICA E ASPETTI LEGALI. Volume/Fascicolo/Numero: 2017; 11(2):

3 Titolo: La valutazione dell handicap: un compito davvero complesso, ma che non può essere eluso da parte della moderna medicina legale. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo, G. Piva/. Rivista/Editore: Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXVIII, n. 1/2016, pagg Altro. Titolo: Le fasi della valutazione medico-legale della disabilità. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo, F. Merz/. Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord Articolo. Titolo: La valutazione medico-legale dell impairment in età pediatrica ed evolutiva: linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Pratica Medica & Aspetti Legali. Volume/Fascicolo/Numero: 2015; 9(2), pagg Articolo. Titolo: Il programma di azione biennale sulle politiche per la disabilità (D.P.R. 4 ottobre 2013): proviamo a dare un contenuto pratico alle poche e confuse idee. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Ragiusan. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXI, n. 367/368 novembre/dicembre 2014, pagg Articolo. Titolo: Sulla legge belga che ha esteso anche ai minori (che si trovano, però, in particolari condizioni) il diritto di morire. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: BioLaw Journal Rivista di BioDiritto. Volume/Fascicolo/Numero: n. 2/2014, pagg Altro. Titolo: HIV e chirurgia estetica. Problematiche chirurgiche e aspetti medico-legali nei pazienti portatori di HIV. Autore/Co-Autori: M. Bassetti, C. Moreschi, P.C. Parodi/con la collaborazione di M. Castellani e S. Cracco. Rivista/Editore: New Magazine Edizioni. Volume/Fascicolo/Numero: Contenuti: Monografia Articolo. Titolo: L aggiornamento dell anagrafe dell handicap della Provincia autonoma di Trento. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, V. Cembrani, C. Larentis, F. Merz, E. Cortelletti, G. Ciraolo, M. Castellani/. Rivista/Editore: Psicogeriatria. Volume/Fascicolo/Numero: 2014; 2: 3-4, pagg Articolo. Titolo: Note critiche sulle nuove previsioni normative della legge Balduzzi". Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Professione & Clinical Governance. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XIII n. 5, p Altro. Titolo: L attività di verifica della Commissione medica locale per le patenti di guida. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo, D. Orrico, G. Brunori, C. Agostini, R. Bonmassari, M. Del Greco, P. Taliercio. Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord. Contenuti: Ottava revisione giugno Altro. Titolo: Epilessia e guida: procedure operative. Autore/Co-Autori: Marta Castellani/Fabio Cembrani, Daniele Orrico, Giorgio Rossi (verifica e controllo). Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord. ATTIVITA DIDATTICA IX GIORNATE MEDICHE DELLA BASSA FRIULANA-ISONTINA Formazione Residenziale Data inizio: 28/10/2017 Data Fine: 28/10/2017 Ruolo: Docente Ente: ASS n. 5 Sede: TEATRO "G. MODENA", PALMANOVA (UD) 3

4 L'ATTIVITA' VALUTATIVA E DI VERIFICA IN CAPO ALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE PATENTI DI GUIDA DI TRENTO E DI ROVERETO Formazione sul Campo Ore totali: 35 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 12/04/2016 Data Fine: 31/12/2016 Crediti: 9 Ruolo: Tutor Sede: U.O. DI MEDICINA LEGALE AGGIORNAMENTO DI TEMATICHE MEDICO-LEGALI DI INTERESSE PUBBLICO Formazione sul Campo Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 23/03/2015 Data Fine: 20/11/2015 Crediti: 26 Ruolo: Esperto Sede: TRENTO TESI DAL TITOLO LEGITTIMITA DELLO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA PROFESSIONALE DELL IGIENISTA DENTALE ALL INTERNO DI UNO STUDIO AUTONOMO: ASPETTI GIURIDICI, DEONTOLOGICI E MEDICO-LEGALI Data inizio: 01/03/2014 Data Fine: 17/11/2014 Ruolo: Relatore / Correlatore di tesi Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Sede: SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE AGGIORNAMENTI SULLE TEMATICHE BIO-GIURIDICHE CHE METTONO ALLA PROVA L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA ED I SUOI PROFESSIONISTI Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 07/09/2012 Data Fine: 13/12/2012 Ruolo: Esperto SCIENZE DEL MANAGEMENT IV Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 21/04/2012 Data Fine: 12/05/2012 Ruolo: Docente Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE INCARICO DI DOCENZA - MODULO MEDICINA LEGALE E BIOETICA Data inizio: 01/01/2012 Data Fine: 01/01/2012 Ruolo: Docente Ente: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA Sede: SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE FORMAZIONE VIOLARE IL MURO DEL SILENZIO: PER UN RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA VIOLENZA DI GENERE - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 14/10/2017 Data Fine: 14/10/2017 Crediti: 35 Ente: ORDINE MEDICI UDINE Sede: OSPEDALE DI UDINE 4

5 SCELTE SAGGE IN MEDICINA: APPROPRIATEZZA, SICUREZZA, RESPONSABILITA' E AUTONOMIA - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative Data inizio: 13/10/2017 Data Fine: 13/10/2017 Crediti: 55 Ente: ORDINE MEDICI UDINE Sede: HOTEL LA' DI MORET - UDINE WORKPLACE REHABILITATION E RIABILITAZIONE AL GESTO LAVORATIVO PER L'INSERIMENTO/REINSERIMENTO DEL DISABILE MOTORIO - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 12/10/2017 Data Fine: 12/10/2017 Sede: INAIL - ROMA PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE D'UFFICIO: QUESTIONI DI METODO E DI CONTENUTO A PARTIRE DA CASI CONCRETI Ore totali: 6 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 07/10/2017 Data Fine: 07/10/2017 Crediti: 7 Sede: ASSOCIAZIONE AMARANTA VII CONGRESSO REGIONALE ANCE FVG. CUORE E SPORT Data inizio: 16/09/2017 Data Fine: 16/09/2017 Sede: TEATRO "G. MODENA", PALMANOVA (UD) ANTIDEPRESSIVI: SERVONO O NON SERVONO?REVISIONE CRITICA DELL'USO IN AMBITO PSICHIATRICO E NELLA MEDICINA DI BASE Formazione Residenziale Ore totali: 6 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 06/05/2017 Data Fine: 06/05/2017 Crediti: 7 Sede: ASSOCIAZIONE AMARANTA 17 CONGRESSO NAZIONALE "LA PSICOGERIATRIA: CLINICA, RICERCA, SPERANZE Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 30/03/2017 Data Fine: 01/04/2017 Ente: NIP - ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOGERIATRIA Sede: FIRENZE COMUNICAZIONE E PERFORMANCE PROFESSIONE: METODI E STRUMENTI. II MODULO Formazione a Distanza Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2017 Data Fine: 30/11/2017 Crediti: 12 LE VACCINAZIONI: EFFICACIA, SICUREZZA E COMUNICAZIONE Formazione a Distanza Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2017 Data Fine: 30/11/2017 Crediti: 12 5

6 L'INFEZIONE DA VIRUS ZIKA Formazione a Distanza Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2017 Data Fine: 30/11/2017 Crediti: 10 IL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI: COME INTEGRARE E USARE I DATI Formazione a Distanza Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2017 Data Fine: 30/11/2017 Crediti: 12 DELIRIO E IMPUTABILITA': DALL'APPARENTE OVVIETA' ALLA COMPLESSITA' VALUTATIVA Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 03/12/2016 Data Fine: 03/12/2016 Crediti: 4 Sede: ASSOCIAZIONE AMARANTA SALUTE DEL PAZIENTE E TUTELA DEL CITTADINO. LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 14/10/2016 Data Fine: 14/10/2016 Crediti: 3 Sede: TRENTO LE MALATTIE PROFESSIONALI CORRELATE AL RISCHIO ERGONOMICO: ASPETTI NORMATIVI E CLINICI - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 08/10/2016 Data Fine: 08/10/2016 Crediti: 4 Ente: PROVIDER ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI UDINE Sede: ORDINE MEDICI UDINE ANTIPSICOTICI: RAZIONALE D'USO, CRITICHE ALL'IMPIEGO, LUOGHI COMUNI E INSIDIE CLINICHE Formazione Residenziale Ore totali: 6 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 24/09/2016 Data Fine: 24/09/2016 Crediti: 6 Sede: ASSOCIAZIONE AMARANTA Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti - I modulo elementi teorici della comunicazione Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 18/03/2016 Data Fine: 18/03/2016 Crediti: 12 Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibioticoresistenza Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 17/03/2016 Data Fine: 17/03/2016 Crediti: 15 6

7 LA RETE PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: ORGANIZZAZIONI SANITARIE, PROFESSIONISTI E PAZIENTI Formazione Residenziale Ore totali: 7 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 11/03/2016 Data Fine: 11/03/2016 Crediti: 5 Sede: TRENTO - SALA DELLA COOPERAZIONE LA RETE PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: ORGANIZZAZIONI SANITARIE, PROFESSIONISTI E PAZIENTI Data inizio: 11/03/2016 Data Fine: 11/03/2016 Crediti: 5 Sede: SALA DELLA COOPERAZIONE TRENTINA - V. SEGANTINI "D. LGS 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO" CORSO BASE PER DIRIGENTI E PREPOSTI - AREA SANITARIA Formazione a Distanza Ore totali: 16 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 02/11/2015 Data Fine: 30/04/2016 Crediti: 20 D.LGS. 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 02/11/2015 Data Fine: 30/04/2016 Crediti: 20 AUDIT Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2015 Data Fine: 01/01/2015 Crediti: 12 Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare e usare i dati Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2015 Data Fine: 01/01/2015 Crediti: 12 ASPETTI MEDICI E LEGALI NELLA GESTIONE DELL'ANZIANO FRAGILE Data inizio: 27/09/2014 Data Fine: 27/09/2014 Crediti: 6 Ente: MD STUDIO CONGRESSI SNC Sede: PAGNACCO - SALA MADRASSI SEMINARIO INTERDIOCESANO APPROPRIATEZZA DELLE CURE Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 01/01/2014 Crediti: 15 7

8 Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 01/01/2014 Crediti: 20 L'INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA MINORE. APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI NORMATIVI, ETICI E CLINICO-ASSISTENZIALI Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 16/11/2013 Data Fine: 16/11/2013 Crediti: 2 LA VALUTAZIONE DELLA DISABILITÀ NEL MINORE: QUALI SONO I DOMINI CLINICI DA ESPLORARE E LE INDICAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 25/10/2013 Data Fine: 20/11/2013 Crediti: 18 DECISIONE ED ERRORE IN MEDICINA Data inizio: 11/05/2013 Data Fine: 11/05/2013 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE ASSICURAZIONE DELLA R.C. PROFESSIONALE ODONTOIATRICA E MEDICA Data inizio: 09/02/2013 Data Fine: 09/02/2013 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - 1'INCONTRO DI FOLLOW UP Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 01/02/2013 Data Fine: 01/02/2013 Crediti: 5 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - APPROCCI METODOLOGICI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL'IMPAIRMENT Formazione Residenziale Ore totali: 16.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 05/11/2012 Data Fine: 17/11/2012 Crediti: 21 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE "TESTAMENTO BIOLOGICO" UN PATTO TRA MEDICO E CITTADINO Formazione Residenziale Ore totali: 8.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 20/10/2012 Data Fine: 20/10/2012 Crediti: 7 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TRENTO Sede: TRENTO 8

9 ETICA E DEONTOLOGIA NELL'ALLOCAZIONE DELLE RISORSE PER LA SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI SANITARI Data inizio: 13/10/2012 Data Fine: 13/10/2012 Crediti: 4 Ente: FNOMCEO Sede: UDINE APPROCCIO RAZIONALE ALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER IL RILIEVO DELLE COMUNI SOSTANZE D'ABUSO E DELL'ALCOL NEI LIQUIDI BIOLOGICI Data inizio: 29/09/2012 Data Fine: 29/09/2012 Crediti: 4 Ente: AOU UDINE Sede: UDINE P-AGGIORNAMENTI SULLE TEMATICHE BIO-GIURIDICHE CHE METTONO ALLA PROVA L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA ED I SUOI PROFESSIONISTI Formazione sul Campo Ore totali: 8 Data inizio: 07/09/2012 Data Fine: 13/12/2012 Crediti: 12 LA MEDICINA LEGALE PER LA SICUREZZA STRADALE - ESPERIENZE A CONFRONTO Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 08/06/2012 Data Fine: 09/06/2012 Sede: ROMA LA QUALITA' DOCUMENTALE NELLA PRATICA PROFESSIONALE MEDICO-LEGALE EROGATA DAI MEDICI DEI DISTRETTI SANITARI Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 04/11/2011 Data Fine: 15/12/2011 Crediti: 9 EPILESSIA E REALTA' PROVINCIALE Data inizio: 28/10/2011 Data Fine: 28/10/2011 Crediti: 6 Ente: DE PRATO CONGRESSI Sede: TRENTO 10 CONGRESSO NAZIONALE COMLAS Data inizio: 08/10/2011 Data Fine: 08/10/2011 Ente: PUBLIEDIT Sede: TORINO NODI E SNODI IN PSICHIATRIA FORENSE Data inizio: 27/05/2011 Data Fine: 30/09/2011 Ente: AOU UDINE Sede: UDINE 9

10 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CERTIFICAZIONI DI MALATTIA Data inizio: 16/04/2011 Data Fine: 16/04/2011 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA PREVENZIONE DEL CONFLITTO NELLA RESPONSABILITA' SANITARIA Data inizio: 26/03/2011 Data Fine: 26/03/2011 Crediti: 4.7 Ente: METIS SRL Sede: UDINE RCA - ROOT CAUSE ANALYSIS Blended Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/02/2011 Data Fine: 26/02/2011 Crediti: 12 IL NUOVO MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE CAUSE DI MORTE: PECULIARITA' ED INDICAZIONI PER UNA CORRETTA CERTIFICAZIONE Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 10/02/2011 Data Fine: 10/02/2011 Crediti: 8 Ente: AULSS 8 DI ASOLO Sede: CASTELFRANCO VENETO SICURE - SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Formazione a Distanza Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 10/12/2010 Data Fine: 10/12/2010 Crediti: 20 LE CERTIFICAZIONI IN AMBITO INAIL Data inizio: 18/09/2010 Data Fine: 18/09/2010 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO PSICHIATRA NELLA CURA DEL PAZIENTE GRAVE Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Data inizio: 17/09/2010 Data Fine: 17/09/2010 Crediti: 6 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Sede: TRENTO GLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO E NEL DOLORE CRONICO BENIGNO Data inizio: 12/06/2010 Data Fine: 12/06/2010 Crediti: 4 Ente: ASL TO4 Sede: IVREA IL PROCESSO DELLA DONAZIONE, PRELIEVO E TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI Data inizio: 12/11/2009 Data Fine: 12/11/2009 Crediti: 6 Ente: ASL TO4 Sede: LANZO TORINESE (TO) 10

11 39 CONGRESSO NAZIONALE SIMLA. LA MEDICINA LEGALE DEL NUOVO MILLENNIO. TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE. Data inizio: 29/09/2009 Data Fine: 02/10/2009 Ente: AZIENDA OSPEDALIERA DI ANCONA Sede: ANCONA IL DANNO BIOLOGICO E LA SOFFERENZA MORALE DOPO LE SEZIONI UNITE Formazione Residenziale Data inizio: 22/05/2009 Data Fine: 22/05/2009 Ente: SISMLA Sede: PADOVA SICUREZZA E SANITA' Formazione Residenziale Data inizio: 02/05/2009 Data Fine: 02/05/2009 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: LIGNANO SABBIADORO LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DELLE PATOLOGIE ASBESTO-CORRELATE Data inizio: 06/03/2009 Data Fine: 06/03/2009 Crediti: 3 Ente: BIOMEDIA SRL Sede: ANCONA LE SCHEDE ISTAT PER LA DENUNCIA DELLE CAUSE DI MORTE: MIGLIORAMENTO DELLE INFORMAZIONI RACCOLTE PER UN UTILIZZO AI FINI PREVENZIONALI Data inizio: 22/01/2009 Data Fine: 22/01/2009 Crediti: 6 Ente: ISPESL - DIPARTIMENTO DI MEDICINA DEL LAVORO Sede: TRIESTE 38 CONGRESSO NAZIONALE SIMLA - XI GIORNATE MEDICO-LEGALI ROMANE ED EUROPEE Data inizio: 17/06/2008 Data Fine: 19/06/2008 Ente: SIMLA Sede: ROMA P.T.S.D. - DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS Data inizio: 04/03/2008 Data Fine: 04/03/2008 Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE Sede: TRIESTE INCONTRI DEL MERCOLEDI' - PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E AUDIT INERENTI A PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI EMERGENTI Data inizio: 12/12/2007 Data Fine: 09/07/2008 Crediti: 3 Ente: A.O.U. TRIESTE Sede: TRIESTE IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA Data inizio: 30/11/2007 Data Fine: 30/11/2007 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Sede: UDINE 11

12 IL RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Data inizio: 22/06/2007 Data Fine: 22/06/2007 Ente: A.S.S. 4 MEDIO FRIULI Sede: UDINE L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEL SOGGETTO DISABILE Data inizio: 19/04/2007 Data Fine: 19/04/2007 Ente: A.S.S. 2 ISONTINA Sede: MONFALCONE INCONTRI DEL MERCOLEDI' - PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E AUDIT INERENTI A PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI EMERGENTI Data inizio: 10/01/2007 Data Fine: 13/06/2007 Ente: A.O.U. TRIESTE Sede: TRIESTE ALTRO Conoscenza LIS (lingua italiana dei segni) - Livello base 12

Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI

Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI DATI PERSONALI nato a, il UDINE, 26-12-1977 PROFILO BREVE Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale. Dal giorno 01.07.2013 è stata nominata come primo sostituto

Dettagli

Curriculum Vitae di SANDRO LA MICELA

Curriculum Vitae di SANDRO LA MICELA Curriculum Vitae di SANDRO LA MICELA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 05-11-1963 Profilo breve Medico chirurgo specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Dirigente medico in servizio presso lo

Dettagli

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA DATI PERSONALI nato a FELTRE il 25-04-1956 TITOLI DI STUDIO 18-12-1985 Diploma di Specializzazione presso Università di Trieste con indirizzo/specializzazione in Radiologia

Dettagli

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI DATI PERSONALI nata a: Trento il 01-02-1959 Profilo breve: dal mese di ottobre 1993 assunta in qualità di assistente medico presso l'unità Sanitaria Locale C4;

Dettagli

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di DARIO UBER Curriculum Vitae di DARIO UBER DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1959 PROFILO BREVE Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia in data 10.03.1986 presso l'università degli Studi di Verona. Ha

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER DATI PERSONALI nata a BOLZANO il 02-10-1970 Profilo breve Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI DATI PERSONALI nato a ROMA il 09-08-1954 PROFILO BREVE Direttore Distretto Est Arrigo Andrenacci opera dal novembre del 1988 in sanità. Prima nelle USL della PAT poi,

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di PAOLO FAES Curriculum Vitae di PAOLO FAES DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1958 Profilo breve Dal gennaio 2009 Dirigente Medico tempo pieno presso l'u.o. di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI DATI PERSONALI nato a, il GALATINA, 13-02-1981 TITOLI DI STUDIO 09-03-2014 Master universitario di primo livello:grave cerebrolesione acquisita (GCA): progetto riabilitativo

Dettagli

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO DATI PERSONALI nata a NAPOLI, il 10-11-1973 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI TRENTO,

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il MOTTA DI LIVENZA, 24-09-1970 PROFILO BREVE Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso il Servizio Governance Clinica della

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI Curriculum Vitae di STEFANO BIASI DATI PERSONALI nato il 02-11-1956 Profilo breve Medico Psichiatra a tempo pieno presso l'unità Operativa n.5 di Psichiatria (dal 08.04.2015). Sede di lavoro presso il

Dettagli

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ TITOLI DI STUDIO 18-12-2015 Corso di Perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso Università degli Studi di Brescia 17-03-2006 Diploma di specializzazione

Dettagli

Maristella Bertoldo. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2

Maristella Bertoldo. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2. DO.MI.NO s.r.l., sede legale Dolo via XXIX Aprile 2 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maristella Bertoldo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 18/05/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 16/2/2011

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-07-1961 Profilo breve Laureato in Medicina-Chirurgia presso la Facoltà di Padova il 03.11.1988. 14.09.1992 Assistente Medico U.O.Igiene

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-07-1955 Profilo breve Psicologo Dirigente - incarico di alta professionalità in Neuropsicologia - Unità Operativa di Psicologia n.

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI DATI PERSONALI nato TRENTO il 09-09-1960 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia, Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI DATI PERSONALI nato a, il VERONA, 20-11-1965 PROFILO BREVE Dal 1996 lavora come Neonatologa presso l'u.o. di Neonatologia del S. Chiara di Trento. Piena autonomia nella

Dettagli

CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA GABRIELLA ASSOGNA Data di nascita 08 AGOSTO 1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Unità Sanitaria Locale Roma C Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-10-1959 Profilo breve Assistenza medica presso la U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell Ospedale S.Chiara di Trento Dal 2012

Dettagli

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di CARLO ABATI Curriculum Vitae di CARLO ABATI DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 28-03-1969 PROFILO BREVE 1989 Maturità Scientifica. 2003 Master di II Livello in Cure Palliative presso l'università degli Studi di Verona

Dettagli

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI DATI PERSONALI nato a, il MILANO, 20-04-1962 Profilo breve DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - AREA TECNICA - con assegnazione presso il SOP SERVIZIO Ospedaliero

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI PROFILO BREVE ESPERIENZA IN CAMPO PROFESSIONALE prima del 2003 Incarico come libero professionista in qualità di Psicologo Psicoterapeuta presso il Centro Piccoli" ANFASS.

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il VALDAGNO, 30-07-1967 PROFILO BREVE Medico specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso la U.O. di Radiologia Diagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 26-06-1968 Profilo breve Incarico di struttura semplice "Coordinamento delle attività inerenti all'ambulatorio psicologico e alla qualità

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI DATI PERSONALI nato il 27-01-1968 PROFILO BREVE dirigente psicologa con incarico di alta professionalità "Psicologia Clinica ambulatoriale diagnostica e terapeutica in

Dettagli

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 03-12-1974 PROFILO BREVE Laurea in medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Padova. Iscrizione all'albo

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI DATI PERSONALI nato a, il LENDINARA, 31-10-1953 PROFILO BREVE Medico fisiatra presso UO Medicina Fisica e Riabilitazione 2, Ospedale di Cles TITOLI DI STUDIO 24-06-1987

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Pintore Piergiorgio Italiana Mobile Data di nascita 15/06/1965 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINA MASTELLARO

Curriculum Vitae di MARINA MASTELLARO Curriculum Vitae di MARINA MASTELLARO DATI PERSONALI nato a VILLA DEL CONTE il 12-07-1960 Profilo breve Medico specialista in Igiene e medicina preventiva presso il Servizio di Governance clinica della

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI Cognome e nome NICOLARDI LUIGI Data di nascita 17/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO AZIENDA ULSS 10 VENETO ORIENTALE DIRETTORE DEL SERVIZIO IGIENE E SANITA

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 25-08-1981 PROFILO BREVE Dirigente farmacista, disciplina territoriale - Responsabile della segreteria tecnico-scientifica del Comitato

Dettagli

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA DATI PERSONALI nato a, il CALTANISSETTA, 02-07-1977 TITOLI DI STUDIO 27-11-2007 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Scuola di Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-08-1953 Profilo breve Medico ospedaliero dal 1982. Medico di elisoccorso dal 1982. Struttura semplice di elisoccorso nell ambito

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN MEDICINA LEGALE MASTER UNIVERSITARIO ABILITANTE ALLE FUNZIONI DI MEDICO COMPETENTE Curriculum Vitae Martina Masciotta Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale Medico

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Data di nascita 29.08.1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio Indirizzo e-mail istituzionale Monica

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI BATTISTA TURRA

Curriculum Vitae di GIOVANNI BATTISTA TURRA Curriculum Vitae di GIOVANNI BATTISTA TURRA DATI PERSONALI nato a, il TONADICO, 10-02-1952 PROFILO BREVE Direttore U.O. n.1 di Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria del Distretto Est di Borgo Valsugana

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE DATI PERSONALI nato a PERUGIA, il 08-11-1970 Profilo breve Dirigente Medico specialista in Nefrologia e Dialisi. TITOLI DI STUDIO 21-10-2002 Diploma di specializzazione

Dettagli

Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI DIREZIONE SANITARIA

Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI DIREZIONE SANITARIA Oggetto: Curriculum vitae dott. PETITTI Gaetano, nato a Napoli il 10/11/1966, residente in Bari, via degli Alpini d italia 14, dirigente Medico presso la Direzione di Presidio dell ospedale Pediatrico

Dettagli

Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI

Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 18-07-1957 PROFILO BREVE Direttore Unità Operativa Cure Primarie Distretto Ovest: tale struttura è inserita in un ambito territoriale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome BERTI FRANCO Amministrazione Telefono dell Ufficio 0658704220 Fax dell Ufficio 0658705412 E-mail istituzionale fberti@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. ROBERTO CAVENAGHI

CURRICULUM VITAE DR. ROBERTO CAVENAGHI CURRICULUM VITAE DR. ROBERTO CAVENAGHI Dati personali Data di nascita: 19.05.1956 Luogo di nascita: Vimercate (MI) Studi e formazione 2011: Partecipazione all evento formativo Tumori professionali. Alla

Dettagli

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lorena Trabattoni Data di nascita 2.10.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 08-02-1960 Profilo breve Veterinario dirigente area igiene e produzione degli alimenti di origine animale presso l'u. O. di Trento - via

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

- Abilitazione all esercizio della professione Abilitazione Medico Competente Diploma di Conciliatore Professionista

- Abilitazione all esercizio della professione Abilitazione Medico Competente Diploma di Conciliatore Professionista Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) D'Ignazio Franco Indirizzo(i) Telefono(i) 0677053700 Fax 0677053700 E-mail fdignazio@hsangiovanni.roma.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO DATI PERSONALI nato a VICENZA il 11-12-1975 TITOLI DI STUDIO 20-11-2014 Corso di formazione manageriale per dirigenti di ambito sanitario ed. 2014 presso Facoltà di

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO Curriculum Vitae di RENZO GENNARO DATI PERSONALI nato a, il MONTECCHIO MAGGIORE, 14-07-1952 Profilo breve Medico Diabetologo dal 18/01/2010 responsabile del Centro Antidiabetico di Rovereto TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI DATI PERSONALI nato il 12-10-1954 PROFILO BREVE Nato nel 1954, il Dr Eugenio Marsilli si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l Università degli Studi di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL CN1 Responsabile - S.C. Medicina Legale

Dettagli

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGONA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI OLBIA Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Masciovecchio Indirizzo Via Fonte Augelli, 12 67100-L Aquila Telefono 0862/368928 Cellulare Fax

Dettagli

ADAMO ALESSANDRA. riabilitazione.marsala@asptrapani.it DAL 1993 DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASP TRAPANI ASP TRAPANI- VIA MAZZINI, 1- TRAPANI

ADAMO ALESSANDRA. riabilitazione.marsala@asptrapani.it DAL 1993 DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASP TRAPANI ASP TRAPANI- VIA MAZZINI, 1- TRAPANI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ADAMO ALESSANDRA Telefono 0923753232 Fax 0923753231 E-mail riabilitazione.marsala@asptrapani.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI LOREDANA Data di nascita 17.09.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ULSS n. Bussolengo VR Incarico attuale Responsabile Struttura complessa

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 20-02-1957 DATI PERSONALI Dirigente Medico S.C. Nefrologia e Dialisi - Osp. S. Chiara - Trento dal 12/09/1989. Nei primi anni nel servizio

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI DATI PERSONALI nato a ASOLA, il 15-08-1967 Profilo breve Psicologa psicoterapeuta, responsabile della struttura semplice "coordinamento delle attività psicologiche

Dettagli

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI DATI PERSONALI nato a VERONA, il 13-10-1961 Profilo breve Psicologo dirigente con incarico ad alta professionalità presso U.O. di Psicologia 1 Distretto Centro

Dettagli

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Vissicchio Giuseppe Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 Esperienza Lavorativa Attuale dall 1/1/2010 al 15/9/2010 ASL SALERNO Distretto

Dettagli

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA DATI PERSONALI nato a, il TARANTO, 21-10-1969 PROFILO BREVE Laureato all'università "La Sapienza" di Roma in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 26-03-1971 Profilo breve Medico Fisiatra presso l'u.o. di Medicina Fisica e Riabilitazione 2 - Villa Igea - Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Tipologie di formazione

Tipologie di formazione Tipologie di formazione FORMAZIONE RESIDENZIALE EFR Evento Formativo Regionale PFA Progetto formativo aziendale DURATA (ORE N PARTECIPANTI (per edizione N EDIZIONI PRIMA DATA FORMAZIONE RESIDENZIALE AREA

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE DATI PERSONALI Nato a: Modica, il 04-07-1973 Profilo breve: assunto dal 20/04/2012 in qualità di Dirigente Medico in Organizzazione dei Servizi Sanitari di base presso

Dettagli

Curriculum Vitae di ARMANDO TONIOLATTI

Curriculum Vitae di ARMANDO TONIOLATTI Curriculum Vitae di ARMANDO TONIOLATTI DATI PERSONALI nato il 14-10-1964 PROFILO BREVE Direttore del Servizio affari generali e legali; laurea in giurisprudenza presso l'università di Trento; abilitazione

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI DATI PERSONALI nato a LAVIS il 19-04-1957 TITOLI DI STUDIO 20-07-1993 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l Università degli studi di Verona 28-10-1988 laurea

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIDOLO SALVATORE Indirizzo CORSO GELONE 63, 96100 SIRACUSA, ITALIA Telefono 0931-24124 Fax 0931-724068 E-mail propasalvo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA DATI PERSONALI nato il 03-07-1956 DATI PERSONALI Direttore U.O. di Radiologia del'ospedale "Valli del Noce" di Cles TITOLI DI STUDIO 04-11-1985 Specializzazione in Radiodiagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI DATI PERSONALI nato a, il LEVICO TERME, 14-07-1963 DATI PERSONALI Medico chirurgo specialista in Medicina fisica e riabilitazione TITOLI DI STUDIO 14-10-1997 Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA DATI PERSONALI Nata a Milazzo il 24-12-1983 Profilo breve Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione presso APSS - Ospedale di Arco TITOLI DI STUDIO 10-06-2015

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO DATI PERSONALI nato a, il BENEVENTO, 07-05-1964 PROFILO BREVE Medico Chirurgo, specialista in Neurologia dal 1995, si occupa prevalentemente di disturbi del movimento.

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome IANNELLI, Federico Indirizzo Telefono Fax 06/93275611 federico.iannelli@aslromah.it E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 07, marzo, 1953

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Felicia Rita Laquidara Indirizzo Barcellona Pozzo di Gotto Via Kennedy n.59 Telefono 090 9791053 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR Curriculum Vitae di VALTER DAPOR DATI PERSONALI nato il 25-07-1956 Profilo breve Dirigente Nucleo Progetti Servizio Sistemi Informativi TITOLI DI STUDIO 15-02-1982 Laurea ingegneria presso Università Bologna

Dettagli

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI DATI PERSONALI nato il 07-02-1975 Profilo breve DIRIGENTE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA APSS DA MARZO 2008 U.O. 2 DAL 2008 AL 2012 U.O.1 DAL 2012 AD OGGI TITOLI DI

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica BELTRAME SILVANA 15-mag-54 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIANO CATERINA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO DATI PERSONALI nato a, il PALERMO, 13-03-1967 PROFILO BREVE DAL 01/08/2016 INCARICO DIRIGENZIALE DI DIREZIONE DI STRUTTURA SEMPLICE " PRONTO SOCCORSO" PRESSO OSPEDALE

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1957 Profilo breve Dirigente 1 livello in servizio presso Laboratorio di Patologia clinica Ospedale di Tione di Trento TITOLI

Dettagli

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici: CURRICULUM VITAE PAOLO LILLI DATI ANAGRAFICI Nato a Gubbio 01/07/1954 Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n.21-06024 Recapiti telefonici: 0759275408 075343203 e-mail: paolo.lilli@email.it TITOLO

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

=================== Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l Università di MESSINA, il 17/07/1986

=================== Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l Università di MESSINA, il 17/07/1986 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI FAMILIARI Dott. BRUNO nato a MELITO di P. S. il 14/08/1960 ed ivi residente in Via Peppino Surfaro n 132; reso noto ai sensi del DPR 445/200 sotto forma di autocertificazione:

Dettagli

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI.

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Posta certificata (pec) DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N.64-72100 BRINDISI Telefono Ab.

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE L Unità operativa di Medicina legale dell Azienda USL di Ferrara svolge le seguenti attività: accertamenti collegiali di Invalidità/handicap; accertamenti collegiali per patenti di guida speciali e a validità

Dettagli

Curriculum Vitae di ANNALISA JELLICI

Curriculum Vitae di ANNALISA JELLICI Curriculum Vitae di ANNALISA JELLICI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 18-11-1971 Profilo breve Dirigente psicologo a rapporto esclusivo (5-15). UO1 Psicologia Clinica - sede di Cavalese e Pozza di Fassa.

Dettagli

Dirigente medico di psichiatria

Dirigente medico di psichiatria INFORMAZIONI PERSONALI Matteo Papoff Via Romagna 16 07047443451 matteopapoff@asl8cagliari.it Data di nascita 21/09/1964 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente medico di psichiatria ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRAZIANO MICHELE VICOLO DEGLI ORTI, 2 33010 TAVAGNACCO (UD) Telefono 335.1916326 E-mail grazianomichele@tin.it

Dettagli

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA Telefono 0342 218352 Fax E-mail paolo.manca53@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli