Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI"

Transcript

1 Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI DATI PERSONALI nato a, il UDINE, PROFILO BREVE Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale. Dal giorno è stata nominata come primo sostituto del Direttore dell'unità Operativa in caso di sua assenza e/o impedimento. TITOLI DI STUDIO Diploma di Dottorato di ricerca presso Università degli Studi di Udine con indirizzo/specializzazione in Scienze e Tecnologie Cliniche Diploma di Specializzazione in Medicina Legale presso Università degli Studi di Udine Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Udine ATTESTATI / CERTIFICATI Nomina a membro effettivo della Commissione medica locale di Trento Iscrizione all'albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Udine. Note: Ha sostenuto l'esame di Stato nella prima sessione dell'anno 2004 ESPERIENZE LAVORATIVE Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale a tempo pieno ed indeterminato presso Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento con attività di Accertamento dell'handicap e degli stati di invalidità civile in prima e seconda istanza; Presidente della Commissione Sanitaria Integrata per l'inserimento lavorativo mirato dei disabili; membro effettivo della Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Trento e Rovereto. Dal giorno 01 luglio 2013 è stata nominata come primo sostituto del Direttore dell'unità Operativa in caso di sua assenza e/o impedimento. 1

2 Dirigente Medico di Medicina Legale di I livello a tempo pieno e determinato presso Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche Zona Territoriale n. 3 di Fano (PU) con attività di Certificazioni medico-legali (astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio; idoneità alle mansioni; visite fiscali); accertamento degli stati di invalidità civile ed handicap, inserimento lavorativo mirato (L. 68/99) Specialista in Medicina Legale presso Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Bassa Friulana con attività di Incarico libero-professionale per l effettuazione delle visite mediche dei lavoratori assenti per malattia nel territorio dell'a.s.s. n Specialista in Medicina Legale presso INPS - sede provinciale di Udine con attività di Incarico di prestazione d opera professionale per l espletamento degli adempimenti sanitari di cui all art. 20 del Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 3 agosto 2009, n Dirigente Medico di I livello di Medicina Legale a tempo pieno e determinato presso ASL TO 4 sede di Ivrea (TO) - Struttura Complessa di Medicina Legale con attività di Certificazioni medico-legali (rinnovo/rilascio patenti di guida, porto d'armi, patenti nautiche, patenti C.R.I.; certificazioni di idoneità fisica per l'assunzione di insegnanti o altro personale di servizio nelle scuole; certificazioni di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore; certificazioni di idoneità all'adozione o all'affidamento pre-adottivo; visite fiscali; astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio; gravi patologie; certificazioni per l'esercizio domiciliare del voto e voto assistito); accertamento degli stati di invalidità civile ed handicap, inserimento lavorativo mirato (L. 68/99); supporto alle attività della Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Torino - sede di Strambino Dottoranda di ricerca dell'università degli Studi di Udine presso Agenzia Regionale della Sanità del Friuli-Venezia Giulia con attività di Collaborazione alla stesura del documento metodologico in materia di consenso informato Specialista in Medicina Legale presso INAIL con attività di Incarico di supplenza, per 38 ore settimanali, per la branca di Medicina Legale, presso gli ambulatori del Centro Medico Legale della sede di Venezia Terraferma Specialista in Medicina Legale presso INPS - Provincia di Udine con attività di Iscritta nelle liste previste dal D.M. 15 luglio 1986 e successive modificazioni, ha effettuato visite mediche di controllo ai lavoratori assenti per malattia Specialista in formazione/specialista in Medicina Legale presso Commissione Medica di Verifica Provinciale di Udine con attività di Partecipazione alle sedute come medico rappresentante di categoria per l A.N.M.I.C Specialista in formazione/specialista in Medicina Legale presso A.S.S. n. 3 Alto Friuli, per l'a.s.s. n. 4 Medio Friuli e per l'a.s.s. n. 5 Bassa Friulana //Procura di Udine e Tolmezzo//Tribunale di Udine e Verona//Compagnie assicurative con attività di Attività di medico necroscopo, ai sensi del D.P.R. 285/90, per per i casi di morte violenta o sospetta tale in cui l intervento sia richiesto da parte dell Autorità giudiziaria//ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico (ispezioni cadaveriche esterne ed autopsie giudiziarie)//visite mediche fiscali//visite mediche domiciliari 2

3 PUBBLICAZIONI Titolo: La valutazione dell handicap: un compito davvero complesso, ma che non può essere eluso da parte della moderna medicina legale. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo, G. Piva/. Rivista/Editore: Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXVIII, n. 1/2016, pagg Altro. Titolo: Le fasi della valutazione medico-legale della disabilità. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo, F. Merz/. Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord Articolo. Titolo: La valutazione medico-legale dell impairment in età pediatrica ed evolutiva: linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Pratica Medica & Aspetti Legali. Volume/Fascicolo/Numero: 2015; 9(2), pagg Articolo. Titolo: Il programma di azione biennale sulle politiche per la disabilità (D.P.R. 4 ottobre 2013): proviamo a dare un contenuto pratico alle poche e confuse idee. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Ragiusan. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXI, n. 367/368 novembre/dicembre 2014, pagg Articolo. Titolo: Sulla legge belga che ha esteso anche ai minori (che si trovano, però, in particolari condizioni) il diritto di morire. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: BioLaw Journal Rivista di BioDiritto. Volume/Fascicolo/Numero: n. 2/2014, pagg Altro. Titolo: HIV e chirurgia estetica. Problematiche chirurgiche e aspetti medico-legali nei pazienti portatori di HIV. Autore/Co-Autori: M. Bassetti, C. Moreschi, P.C. Parodi/con la collaborazione di M. Castellani e S. Cracco. Rivista/Editore: New Magazine Edizioni. Volume/Fascicolo/Numero: Contenuti: Monografia Articolo. Titolo: L aggiornamento dell anagrafe dell handicap della Provincia autonoma di Trento. Autore/Co-Autori: F. Cembrani, V. Cembrani, C. Larentis, F. Merz, E. Cortelletti, G. Ciraolo, M. Castellani/. Rivista/Editore: Psicogeriatria. Volume/Fascicolo/Numero: 2014; 2: 3-4, pagg Articolo. Titolo: Note critiche sulle nuove previsioni normative della legge Balduzzi". Autore/Co-Autori: F. Cembrani, M. Castellani, G. Ciraolo/. Rivista/Editore: Professione & Clinical Governance. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XIII n. 5, p Altro. Titolo: L attività di verifica della Commissione medica locale per le patenti di guida. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo, D. Orrico, G. Brunori, C. Agostini, R. Bonmassari, M. Del Greco, P. Taliercio. Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord. Contenuti: Ottava revisione giugno Altro. Titolo: Epilessia e guida: procedure operative. Autore/Co-Autori: Marta Castellani/Fabio Cembrani, Daniele Orrico, Giorgio Rossi (verifica e controllo). Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord. 3

4 ATTIVITA DIDATTICA L'ATTIVITA' VALUTATIVA E DI VERIFICA IN CAPO ALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE PATENTI DI GUIDA DI TRENTO E DI ROVERETO Formazione sul Campo Ore totali: 35 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 12/04/2016 Data Fine: 31/12/2016 Crediti: 9 Ruolo: Tutor Sede: U.O. DI MEDICINA LEGALE AGGIORNAMENTO DI TEMATICHE MEDICO-LEGALI DI INTERESSE PUBBLICO Formazione sul Campo Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 23/03/2015 Data Fine: 20/11/2015 Crediti: 26 Ruolo: Esperto Sede: TRENTO TESI DAL TITOLO LEGITTIMITA DELLO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA PROFESSIONALE DELL IGIENISTA DENTALE ALL INTERNO DI UNO STUDIO AUTONOMO: ASPETTI GIURIDICI, DEONTOLOGICI E MEDICO-LEGALI Data inizio: 01/03/2014 Data Fine: 17/11/2014 Ruolo: Relatore / Correlatore di tesi Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Sede: SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE AGGIORNAMENTI SULLE TEMATICHE BIO-GIURIDICHE CHE METTONO ALLA PROVA L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA ED I SUOI PROFESSIONISTI Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 07/09/2012 Data Fine: 13/12/2012 Ruolo: Esperto SCIENZE DEL MANAGEMENT IV Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 21/04/2012 Data Fine: 12/05/2012 Ruolo: Docente Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE INCARICO DI DOCENZA - MODULO MEDICINA LEGALE E BIOETICA Data inizio: 01/01/2012 Data Fine: 01/01/2012 Ruolo: Docente Ente: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA Sede: SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE FORMAZIONE Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti - I modulo elementi teorici della comunicazione Data inizio: 18/03/2016 Data Fine: 18/03/2016 Crediti: 12 4

5 Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibioticoresistenza Data inizio: 17/03/2016 Data Fine: 17/03/2016 Crediti: 15 LA RETE PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: ORGANIZZAZIONI SANITARIE, PROFESSIONISTI E PAZIENTI Data inizio: 11/03/2016 Data Fine: 11/03/2016 Crediti: 5 Sede: SALA DELLA COOPERAZIONE TRENTINA - V. SEGANTINI D.LGS. 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 02/11/2015 Data Fine: 30/04/2016 Crediti: 20 AUDIT Data inizio: 01/01/2015 Data Fine: 01/01/2015 Crediti: 12 Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare e usare i dati Data inizio: 01/01/2015 Data Fine: 01/01/2015 Crediti: 12 ASPETTI MEDICI E LEGALI NELLA GESTIONE DELL'ANZIANO FRAGILE Data inizio: 27/09/2014 Data Fine: 27/09/2014 Crediti: 6 Ente: MD STUDIO CONGRESSI SNC Sede: PAGNACCO - SALA MADRASSI SEMINARIO INTERDIOCESANO APPROPRIATEZZA DELLE CURE Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 01/01/2014 Crediti: 15 Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 01/01/2014 Crediti: 20 L'INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA MINORE. APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI NORMATIVI, ETICI E CLINICO-ASSISTENZIALI Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 16/11/2013 Data Fine: 16/11/2013 Crediti: 2 5

6 LA VALUTAZIONE DELLA DISABILITÀ NEL MINORE: QUALI SONO I DOMINI CLINICI DA ESPLORARE E LE INDICAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 25/10/2013 Data Fine: 20/11/2013 Crediti: 18 DECISIONE ED ERRORE IN MEDICINA Data inizio: 11/05/2013 Data Fine: 11/05/2013 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE ASSICURAZIONE DELLA R.C. PROFESSIONALE ODONTOIATRICA E MEDICA Data inizio: 09/02/2013 Data Fine: 09/02/2013 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - 1'INCONTRO DI FOLLOW UP Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 01/02/2013 Data Fine: 01/02/2013 Crediti: 5 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - APPROCCI METODOLOGICI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL'IMPAIRMENT Formazione Residenziale Ore totali: 16.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 05/11/2012 Data Fine: 17/11/2012 Crediti: 21 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE "TESTAMENTO BIOLOGICO" UN PATTO TRA MEDICO E CITTADINO Formazione Residenziale Ore totali: 8.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 20/10/2012 Data Fine: 20/10/2012 Crediti: 7 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TRENTO Sede: TRENTO ETICA E DEONTOLOGIA NELL'ALLOCAZIONE DELLE RISORSE PER LA SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI SANITARI Data inizio: 13/10/2012 Data Fine: 13/10/2012 Crediti: 4 Ente: FNOMCEO Sede: UDINE 6

7 APPROCCIO RAZIONALE ALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER IL RILIEVO DELLE COMUNI SOSTANZE D'ABUSO E DELL'ALCOL NEI LIQUIDI BIOLOGICI Data inizio: 29/09/2012 Data Fine: 29/09/2012 Crediti: 4 Ente: AOU UDINE Sede: UDINE P-AGGIORNAMENTI SULLE TEMATICHE BIO-GIURIDICHE CHE METTONO ALLA PROVA L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA ED I SUOI PROFESSIONISTI Formazione sul Campo Ore totali: 8 Data inizio: 07/09/2012 Data Fine: 13/12/2012 Crediti: 12 LA MEDICINA LEGALE PER LA SICUREZZA STRADALE - ESPERIENZE A CONFRONTO Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 08/06/2012 Data Fine: 09/06/2012 Sede: ROMA LA QUALITA' DOCUMENTALE NELLA PRATICA PROFESSIONALE MEDICO-LEGALE EROGATA DAI MEDICI DEI DISTRETTI SANITARI Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 04/11/2011 Data Fine: 15/12/2011 Crediti: 9 EPILESSIA E REALTA' PROVINCIALE Data inizio: 28/10/2011 Data Fine: 28/10/2011 Crediti: 6 Ente: DE PRATO CONGRESSI Sede: TRENTO 10 CONGRESSO NAZIONALE COMLAS Data inizio: 08/10/2011 Data Fine: 08/10/2011 Ente: PUBLIEDIT Sede: TORINO NODI E SNODI IN PSICHIATRIA FORENSE Data inizio: 27/05/2011 Data Fine: 30/09/2011 Ente: AOU UDINE Sede: UDINE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CERTIFICAZIONI DI MALATTIA Data inizio: 16/04/2011 Data Fine: 16/04/2011 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA PREVENZIONE DEL CONFLITTO NELLA RESPONSABILITA' SANITARIA Data inizio: 26/03/2011 Data Fine: 26/03/2011 Crediti: 4.7 Ente: METIS SRL Sede: UDINE 7

8 RCA - ROOT CAUSE ANALYSIS Blended Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 26/02/2011 Data Fine: 26/02/2011 Crediti: 12 IL NUOVO MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE CAUSE DI MORTE: PECULIARITA' ED INDICAZIONI PER UNA CORRETTA CERTIFICAZIONE Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 10/02/2011 Data Fine: 10/02/2011 Crediti: 8 Ente: AULSS 8 DI ASOLO Sede: CASTELFRANCO VENETO SICURE - SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Data inizio: 10/12/2010 Data Fine: 10/12/2010 Crediti: 20 LE CERTIFICAZIONI IN AMBITO INAIL Data inizio: 18/09/2010 Data Fine: 18/09/2010 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: UDINE LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO PSICHIATRA NELLA CURA DEL PAZIENTE GRAVE Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Data inizio: 17/09/2010 Data Fine: 17/09/2010 Crediti: 6 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Sede: TRENTO GLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO E NEL DOLORE CRONICO BENIGNO Data inizio: 12/06/2010 Data Fine: 12/06/2010 Crediti: 4 Ente: ASL TO4 Sede: IVREA IL PROCESSO DELLA DONAZIONE, PRELIEVO E TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI Data inizio: 12/11/2009 Data Fine: 12/11/2009 Crediti: 6 Ente: ASL TO4 Sede: LANZO TORINESE (TO) 39 CONGRESSO NAZIONALE SIMLA. LA MEDICINA LEGALE DEL NUOVO MILLENNIO. TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE. Data inizio: 29/09/2009 Data Fine: 02/10/2009 Ente: AZIENDA OSPEDALIERA DI ANCONA Sede: ANCONA IL DANNO BIOLOGICO E LA SOFFERENZA MORALE DOPO LE SEZIONI UNITE Formazione Residenziale Data inizio: 22/05/2009 Data Fine: 22/05/2009 Ente: SISMLA Sede: PADOVA 8

9 SICUREZZA E SANITA' Formazione Residenziale Data inizio: 02/05/2009 Data Fine: 02/05/2009 Crediti: 4 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE Sede: LIGNANO SABBIADORO LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DELLE PATOLOGIE ASBESTO-CORRELATE Data inizio: 06/03/2009 Data Fine: 06/03/2009 Crediti: 3 Ente: BIOMEDIA SRL Sede: ANCONA LE SCHEDE ISTAT PER LA DENUNCIA DELLE CAUSE DI MORTE: MIGLIORAMENTO DELLE INFORMAZIONI RACCOLTE PER UN UTILIZZO AI FINI PREVENZIONALI Data inizio: 22/01/2009 Data Fine: 22/01/2009 Crediti: 6 Ente: ISPESL - DIPARTIMENTO DI MEDICINA DEL LAVORO Sede: TRIESTE 38 CONGRESSO NAZIONALE SIMLA - XI GIORNATE MEDICO-LEGALI ROMANE ED EUROPEE Data inizio: 17/06/2008 Data Fine: 19/06/2008 Ente: SIMLA Sede: ROMA P.T.S.D. - DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS Data inizio: 04/03/2008 Data Fine: 04/03/2008 Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE Sede: TRIESTE INCONTRI DEL MERCOLEDI' - PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E AUDIT INERENTI A PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI EMERGENTI Data inizio: 12/12/2007 Data Fine: 09/07/2008 Crediti: 3 Ente: A.O.U. TRIESTE Sede: TRIESTE IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA Data inizio: 30/11/2007 Data Fine: 30/11/2007 Crediti: 3 Ente: ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Sede: UDINE IL RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Data inizio: 22/06/2007 Data Fine: 22/06/2007 Ente: A.S.S. 4 MEDIO FRIULI Sede: UDINE L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEL SOGGETTO DISABILE Data inizio: 19/04/2007 Data Fine: 19/04/2007 Ente: A.S.S. 2 ISONTINA Sede: MONFALCONE 9

10 INCONTRI DEL MERCOLEDI' - PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E AUDIT INERENTI A PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI EMERGENTI Data inizio: 10/01/2007 Data Fine: 13/06/2007 Ente: A.O.U. TRIESTE Sede: TRIESTE ALTRO Conoscenza LIS (lingua italiana dei segni) - Livello base 10

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory Via Degli Orti 57-40137 Bologna Tel E fax +39 051 6233036 E mail felugo@libero.it Nazionalità Italiana, nata a Faenza il

Dettagli

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA Il Patto di Accoglienza è un documento destinato all integrazione degli alunni disabili all interno del nostro Istituto. Contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi e Dipartimento

Dettagli

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi Circolare n 237 MONTECCHIO MAGGIORE, 24 febbraio 2016 Ai Consigli di Classe coinvolti nell ASL A tutto il personale Oggetto: Salute e sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro Si riporta in

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

ilarocca@comune.formia.lt.it

ilarocca@comune.formia.lt.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Italo La Rocca Indirizzo ===== Telefono Tel 0771-778603 E-mail ilarocca@comune.formia.lt.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

Azione Pegaso 2015. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Azione Pegaso 2015. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Sorveglianza sanitaria a scuola Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza SORVEGLIANZA SANITARIA DS e sorveglianza sanitaria 1 2 3 4 5 6 7 8 Individua i rischi che comportano

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patetta Monica Data di nascita 08/01/1962 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione U.O. Assistenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO CONTU Indirizzo FRIULI 13 09127 CAGLIARI (ITALIA) Telefono 07047443401 Fax 0706094640 E-mail augustocontu@asl8cagliari.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico A.O. G Salvini Ospedale di Garbagnate M.se. Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro Responsabile: Dott.G. Tangredi Medico Competente - Definizione

Dettagli

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Sorveglianza sanitaria obbligatoria Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria a scuola 5.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Sorveglianza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA BAVARESCO VIA CURZOLA 7C. segreteria@studiomedleg.net ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA BAVARESCO VIA CURZOLA 7C. segreteria@studiomedleg.net ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SILVIA VIA CURZOLA 7C Telefono 3491904066 Fax 049-8718970 E-mail segreteria@studiomedleg.net Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Organismo Abilitato Il primo organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive ad effettuare le verifiche di legge degli impianti ai sensi del DPR 462/01 AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Abilitazione

Dettagli

CIVICO OBITORIO DI TORINO

CIVICO OBITORIO DI TORINO Struttura Complessa Medicina Legale Civico Obitorio Via Bertani 112/A 10137 Torino T 011.4099.664 F 011.4099.619 e-mail: civico.obitorio@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

Compiti e responsabilità del Medico Competente

Compiti e responsabilità del Medico Competente Compiti e responsabilità del Medico Competente Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari U.O. di Medicina del Lavoro Prof. Francesco Mocci sommario Breve storia del m.c. nella nostra Azienda Ruolo e

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO Nome PIZZANO GAETANO Data di nascita 20/03/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro Sorveglianza Sanitaria per la salute e sicurezza sul lavoro Introduzione Sorveglianza Sanitaria Csm Care affianca le aziende clienti nello svolgimento degli adempimenti previsti dalle leggi su sicurezza

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre 2015. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre 2015. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca C U R R I C U L U M V I T A E G I U S E P P E B R A N C A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BRANCA GIUSEPPE ABITAZIONE: VIA ESPERIA, 68-89122 REGGIO CALABRIA STUDIO: SS 18 III TRATTO GALLICO, 182 89135

Dettagli

ADAMO ALESSANDRA. riabilitazione.marsala@asptrapani.it DAL 1993 DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASP TRAPANI ASP TRAPANI- VIA MAZZINI, 1- TRAPANI

ADAMO ALESSANDRA. riabilitazione.marsala@asptrapani.it DAL 1993 DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASP TRAPANI ASP TRAPANI- VIA MAZZINI, 1- TRAPANI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ADAMO ALESSANDRA Telefono 0923753232 Fax 0923753231 E-mail riabilitazione.marsala@asptrapani.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIA AUTERI Indirizzo P.ZA DELLA VITTORIA 15- GENOVA-ITALIA Telefono 010-5484845 Fax 010-5485445 E-mail giorgia.auteri@regione.liguria.it

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it INFORMAZIONI PERSONALI Esperienze professionali Giugno-luglio 2009 Stage presso HKE azienda di

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi

Criminologia e studi giuridici forensi MASTER di I Livello + CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI DI VELLETRI E FIRENZE Criminologia e studi giuridici forensi 1ª Edizione 1925 ore 77 CFU

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

alessandra.damiani@unito.it

alessandra.damiani@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAMIANI ALESSANDRA alessandra.damiani@unito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1966 ESPERIENZA

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828-

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828- ! GIAN PIERO COLOMBO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gian Piero Colombo via Giuseppe Giusti n. 5, 20025 Legnano (Milano), ITALY Telefono 0331.547234-335.6830764 Fax 0331.547234 E-mail

Dettagli

Regione Piemonte Assessorato alla Sanità ANMDO SIMPOSIO ANMDO PIEMONTE VALLE D AOSTA - LIGURIA LE SALE OPERATORIE POSSONO ESSERE DANNOSE? Torino 1 marzo 1991 Il direttore sanitario è un medico che

Dettagli

PANATTONI ALESSANDRA

PANATTONI ALESSANDRA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI PANATTONI ALESSANDRA Via dei Salici 83, 57100 Livorno 3383746834 alessandra.panattoni@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 26/10/1959 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

Curriculum vitae di. Carità Patrizia Curriculum vitae di Carità Patrizia D A T I P E R S O N A L I Nome e cognome Carità Patrizia Data e luogo di nascita 29 novembre 1953, Torino Residenza Pinerolo (TO) 10064, Str. Al Colletto 48 Tel 0121

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Modalità formative degli Ingegneri ed Architetti responsabili del servizio prevenzione e protezione (RSPP) (Approfondimenti dell Area tematica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

L Azienda Ospedaliera di Verona

L Azienda Ospedaliera di Verona Verona 11-12-09 L Azienda Ospedaliera di Verona in La Sanità Veronese e il Sistema Sanitario della Regione Veneto ATTIVITA ASSISTENZIALE ASSISTENZIALE POSTI LETTO ORDINARI: 1543 POSTI LETTO DAY HOSPITAL:

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Data e luogo di nascita NURRA MARIA GRAZIA 14, VIA VITTORIO EMANUELE, 07010 COSSOINE Telefono

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE L Unità operativa di Medicina legale dell Azienda USL di Ferrara svolge le seguenti attività: accertamenti collegiali di Invalidità/handicap; accertamenti collegiali per patenti di guida speciali e a validità

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BELLAGAMBA LUCA VIA MONTE PIZZUTO,2 06034 FOLIGNO (PG) 0742/358211 (ABITAZIONE)

Dettagli

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Bonaccorso Maria Clara Data di nascita 11/01/1958 Posto e indirizzo

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GERARDA CIOFFI Telefono 051/3172790 Telefono 3402556897 Fax 0516478635 e-mail g.cioffi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 3/2007 (Atti del Consiglio) Modalità di esercizio delle medicine complementari da parte dei medici e odontoiatri, dei medici veterinari e dei farmacisti.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 8 800 Novara NO Tel. 03 3754 - Fax 03 3755 segreteria.stage.disei@uniupo.it MODULO AVVIO STAGE x STUDENTI Consegnato il Con la presente

Dettagli

Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza

Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza Studenti in tirocinio = lavoratori Art.2 c. 1 ------OBBLIGHI INERENTI SALUTE E SICUREZZA. Studenti = persone in Formazione Gli studenti non sono lavoratori e lavoratrici

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Leocata Indirizzo Via Federico De Roberto, 33 95031 - Adrano Telefono 095 7697986 328 7025737 Fax E-mail angeloleocata@virgilio.it

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) Telefono 0982582575; 347/1861424 Fax 0982582575 Email sabripalmieri78@gmail.com;

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

Di seguito si invia il dettaglio dell evento ECM RES La tutela del paziente attraverso la protezione dei dati personali

Di seguito si invia il dettaglio dell evento ECM RES La tutela del paziente attraverso la protezione dei dati personali Formia, 17/01/2011 Oggetto: Dettaglio evento RES Piano formativo 2011 Di seguito si invia il dettaglio dell evento ECM RES La tutela del paziente attraverso la protezione dei dati personali Programma:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STOCCHINO MARISA Indirizzo VIA PIERO DELLA FRANCESCA SELARGIUS ASL 8 Telefono 0709209439 Fax 0709246546 E-mail

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 57-3656 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

LA COLPA PROFESSIONALE DELL INFERMIERE ALLA LUCE DEL CODICE DEONTOLOGICO IPASVI ANGELA SEGANTINI

LA COLPA PROFESSIONALE DELL INFERMIERE ALLA LUCE DEL CODICE DEONTOLOGICO IPASVI ANGELA SEGANTINI LA COLPA PROFESSIONALE DELL INFERMIERE ALLA LUCE DEL CODICE DEONTOLOGICO IPASVI ANGELA SEGANTINI LA DEONTOLOGIA Etimologia : dal greco deon : necessita, convenienza deontos : dovere DISCORSO SUL DOVERE

Dettagli

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/560111 fax 0881/560560 e-mail:

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/560111 fax 0881/560560 e-mail: FORMAZIONE AREA SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO Corso Formazione Datori di lavoro - Responsabili SPP Rischio basso Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo;

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRAGGION RICCARDO Indirizzo VIA CASALI DELLA MADONNA N.6/7, CARLINO, UDINE, 33050 Telefono 339-8115685 Skype E-mail Braggion.riccardomosa

Dettagli

EDUCATORE PROFESSIONALE

EDUCATORE PROFESSIONALE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Zecca Mariangela Via Veneto n.6, 73010 Surbo (LE) 320/0468718 mariangelazecca@live.it Sesso Femminile Data di nascita 16 DIC. 78 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

Paola Zoppi Medico del lavoro

Paola Zoppi Medico del lavoro Paola Zoppi Medico del lavoro L entrata in vigore del DPGR 61/R del 24 dicembre 2010 ha segnato l avvio della nuova normativa regionale in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie. A partire

Dettagli

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R2502.2 DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO PLUS Distretto Socio-Sanitario di Iglesias ( Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia). Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care

Dettagli

INCARICHI E CONSULENZE

INCARICHI E CONSULENZE SEZIONE: SOTTO-SEZIONE: INCARICHI E CONSULENZE INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI Soggetto conferente: Commissario Provvedimento di incarico: Determina 479/28 del 27-2-2014 Designazione: Componente controllo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Dott. c.da Vaieto n 13 GRISOLIA Giuseppe 85042 LAGONEGRO Indirizzo Telefono Fax E-mail 0973 41301 cell. 338 4223634 0973 233918 g.grisolia@alice.it giuseppe.grisolia@regione.basilicata.it

Dettagli