Italia è cultura Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Italia è cultura Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese"

Transcript

1 Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo Italia è cultura Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese CONFERENZA NAZIONALE Torino, 25 e 26 settembre Università degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, 100 L'AICI, con la Conferenza di Torino, - che si svolge nella stessa città e all'indomani del vertice europeo dei ministri della cultura, - intende promuovere le attività dei propri aderenti, nel campo della ricerca, formazione, conservazione e promozione della cultura proponendole un pubblico confronto. Un'occasione per dare un segnale forte sull'offerta culturale in Italia, sulle potenzialità degli istituti culturali inseriti in una rete di ricerca parallela ma integrata con l'università. Un vero e proprio sistema di beni culturali, archivistici e bibliotecari, con forti vocazioni all'innovazione tecnologica e sociale, alla sperimentazione di nuove soluzioni comunicative, all'internazionalizzazione.

2 Programma Giovedì 25 settembre Aula Magna h. 9:00 Saluto di Gianmaria Ajani, Rettore dell'università di Torino Un nuovo ruolo per gli istituti culturali in Italia. Il rapporto con la politica dei beni culturali e quella per l università e la ricerca scientifica Introduce Valdo Spini, Presidente AICI Mario Calabresi, Direttore de La Stampa Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Piero Fassino, Sindaco di Torino, Presidente Anci Sergio Chiamparino, Presidente Conferenza Regioni italiane, Presidente della Regione Piemonte Alessandro Laterza, Vicepresidente nazionale di Confindustria Il rapporto dei soggetti pubblici e privati, europei ed italiani con la realtà degli Istituti e delle Fondazioni culturali Flavia Nardelli, Commissione Cultura, Scienze e Istruzione, Camera dei Deputati Walter Tocci, Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali, Senato della Repubblica Silvia Costa, Presidente Commissione Cultura, Parlamento Europeo Paolo Corsini, Senato della Repubblica, Consiglio d Europa Andrea Meloni, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese-MAE Roberto Grossi, Presidente Federculture h. 13:00 Lunch

3 h. 14:30 h. 17:30 Workshop paralleli La Cultura nelle politiche dell UE: Horizon 2020, Europa Creativa Carmine Marinucci, Segretario Generale AICI Interventi programmati Fabio Donato, Università degli Studi di Ferrara, Rappresentante Italiano SC6 in H2020 Cristina Loglio, Presidente Tavolo Tecnico MiBACT Programma Europa Creativa Leila Nista, Responsabile Creative Europe Desk Italia- MiBACT Luigi Perissich, ConfindustriaSIT- Piattaforma Tecnologica Patrimonio Culturale-IPOC2 Federico Milani, Responsabile del patrimonio culturale digitale-dg CONNECT Impresa, lavoro e cultura Sergio Scamuzzi, Istituto Gramsci TO, Università degli Studi di Torino Interventi programmati Patrizia Asproni, Presidente Confcultura Giuseppe Berta, Università Bocconi Marco Boglione, Presidente di BasicNet SpA Giordano Bruno, Direttore ISIA Letizia Casuccio, CoopCulture Maria Franca Ferrero, Fondazione Ferrero Massimo Lapucci, Segretario generale Fondazione CRT Stefano Musso, Presidente SISLAV Irene Pivetti, Presidente rete imprese Only Italia Daniele Jalla, Presidente ICOM Sistemi culturali integrati e digitalizzazione Interventi programmati Agostino Attanasio, Archivio Centrale di Stato di Roma Rosa Caffo, Direttore ICCU-MiBACT René Capovin, Europeana Michele Gerace, Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l Occupazione (OSECO)

4 Maurizio Vivarelli, Università degli studi di Torino Maria Luisa Russo, Università degli studi di Torino Paola Olivetti, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino Presiede Valdo Spini, Presidente Aici Giancarlo Monina, Fondazione Lelio Lisli Basso Gli istituti tra continuità e innovazione Interventi programmati: Rossana Rummo, Direttore generale MIBACT Antonella Parigi, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Sergio Conti, Presidente Società Geografica Italiana Claudio Marazzini, Accademia della Crusca Pietro Polito, Centro studi Piero Gobetti Paolo Soddu, Fondazione Luigi Einaudi -To Mariapia Donat-Cattin, Fondazione Carlo Donat-Cattin La partecipazione degli istituti culturali alle celebrazioni della Grande guerra e del 70' della Liberazione Presiede Franco Marini, Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale Andrea Ciampani, Coordinatore Aici per la Grande guerra Interventi programmati: Aldo Accardo, Fondazione Siotto-Memoriale Garibaldi Giorgio Aimetti, Fondazione Carlo Donat-Cattin Raul Antonelli, Fondazione Enérgeia Giovanna Boda, Direttore Generale Direzione Generale dello studente-miur Rossella Cantoni, Istituto Alcide Cervi Filippo Giannuzzi, Fondazione Giuseppe Di Vagno Salvatore La Rocca, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Ravello Simone Misiani, ANIMI Pier Paolo Poggio, Fondazione Luigi Micheletti Maurizio Simoncelli, Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo Marco Zaganella, Fondazione Ugo Spirito Valerio Zanone, Fondazione Filippo Burzio

5 h. 19:00 Itinerario tra i luoghi della cultura torinesi e cena sociale Venerdì 26 settembre Aula Magna h. 9:00 Lavoro e Innovazione nell economia della cultura Presiede Franco Salvatori, past president Aici Fabio Donato, Università degli Studi di Ferrara Licia Mattioli, Presidente Unione Industriali di Torino Massimo Mezzetti, Assessore alla cultura dell Emilia Romagna Riccardo Pozzo, Direttore Dipartimento Scienze sociali e Patrimonio Culturale (CNR) Pierluigi Sacco, Università IULM h Il finanziamento della cultura: quale mix privato/pubblico/sociale per l innovazione? Presiede Patrizia Asproni, Presidente Confcultura Anna Maria Buzzi, Direttore Generale per la valorizzazione del MiBACT Maurizio Braccialarghe, Delegato Nazionale ANCI-Cultura Mario Caligiuri, Presidente della Commissione Cultura, Conferenza Stato-regioni Antonio Palmieri, Commissione Cultura, Scienze e Istruzione, Camera dei Deputati Piero Gastaldo, Segretario generale della Compagnia di San Paolo Irene Sanesi Presidente Commissione "Economia della Cultura" UNGDCEC Massimiliano Tarantino, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli h. 13:00 Conclusioni Carlo Galli, Camera Deputati, Fondazione Istituto Gramsci Emilia Romagna Marino Sinibaldi, RAI, Radio3: Cultura e comunicazione (da confermare) Androulla Vassiliou, Commissario Ue per la cultura (da confermare) Valdo Spini, Presidente AICI

6 h. 14:00 Termine dei lavori Sono stati invitati i membri delle Commissioni Cultura di Camera e Senato In occasione della Conferenza sono stati prodotti: Italia Europa. Per una nuova politica della cultura a cura di Gabriella Nisticò, Viella, Roma 2014, che raccoglie gli atti degli ultimi due convegni della nostra associazione. Italia è cultura a cura di Mattia Diletti, AICI 2014, che raccoglie i dati sull'attività degli Istituti e delle Fondazioni aderenti all AICI nel triennio Segreteria organizzativa Aici: Matteo D'Ambrosio - Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci Tel biblioteca@gramscitorino.it Daniela D'Amadio Aici Tel segreteria@aici.it

Italia è cultura Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese

Italia è cultura Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo Italia è cultura Gli istituti

Dettagli

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. in collaborazione con. Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. in collaborazione con. Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo Italia è cultura Gli istituti

Dettagli

» ore 15:30 Conferenza IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ITALIANE PER LO SVILUPPO CIVILE, SOCIALE ED ECONOMICO DEL PAESE

» ore 15:30 Conferenza IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ITALIANE PER LO SVILUPPO CIVILE, SOCIALE ED ECONOMICO DEL PAESE Giovedì 8 ottobre Bari» ore 12:00 stampa Valdo Spini Presidente Aici Michele Emiliano Presidente Regione Puglia Antonio Decaro Sindaco di Bari, città Metropolitana Gianvito Mastroleo Presidente Fondazione

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

» ore 15:30 Conferenza IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ITALIANE PER LO SVILUPPO CIVILE, SOCIALE ED ECONOMICO DEL PAESE

» ore 15:30 Conferenza IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ITALIANE PER LO SVILUPPO CIVILE, SOCIALE ED ECONOMICO DEL PAESE Giovedì 8 ottobre Bari Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro, 33)» ore 12:00 stampa Valdo Spini Presidente Aici Michele Emiliano Presidente Regione Puglia Antonio Decaro Sindaco di Bari,

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica REGIONE ABRUZZO CODICE ROSSO Il Comune nel sistema della Protezione Civile 2 Convegno dei Comuni sulla Protezione Civile con il patrocinio della

Dettagli

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Napoli, 18, 19 e 20 novembre 2009 STAZIONE MARITTIMA PROGRAMMA 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti Mercoledì,

Dettagli

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Con

Dettagli

Tecnologia, Impresa e Territorio. Maggio Convegno di studi. Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino

Tecnologia, Impresa e Territorio. Maggio Convegno di studi. Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino Università degli Studi Dipartimento di Economia e Tecnologia Tecnologia, Impresa e Territorio Convegno di studi 15-16 Maggio 2009 Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino Venerdì

Dettagli

Incarichi in essere dipendenti

Incarichi in essere dipendenti Oggetto svolgimento (in Pierluigi Altomare -Direzione Generale per la tutela del territorio e delle risorse Pierluigi Altomare ALTRE TIPOLOGIE 24/01/2014 24/01/2019 15.000,00 Pierluigi Altomare ROMA III

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017 Mercoledì 26 aprile 2017, ore 09.00 Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, V. le Mancini 3, Sassari Prof. Michele M. Pinto COMENALE Prof. Gian Paolo DEMURO Prof.ssa Vittoria PASSINO Prof. Mario

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

PRIN Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi

PRIN Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi Università: Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN 2013-2016 Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi

Dettagli

Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN

Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN 2013-2016 Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo Programma Talking About: la scienza per capire il mondo Spazio Open Science UniTO - Padiglione 3 / Q130 - S130 18 22 maggio 2017 In occasione del Salone Internazionale del Libro 2017, l Università di organizza,

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Mercoledì, 18 novembre prima giornata Mercoledì, 18 novembre prima giornata 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti 9.30 Saluto delle Autorità Sindaco di Napoli Rosa Iervolino Russo Assessore al lavoro della Provincia di Napoli Maria

Dettagli

SISTEMA GIURIDICO ROMANISTICO E DIRITTO CINESE

SISTEMA GIURIDICO ROMANISTICO E DIRITTO CINESE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali Alto Patronato del Presidente della Repubblica Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 750

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Martedì 14 Giugno Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Atenei e Fondazioni Universitarie al servizio dell innovazione e dell economia della conoscenza: sinergia per il futuro del paese.

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10 Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2009, n. 37-12872 Rinnovo autorizzazione, all'azienda Ospedaliera Universitaria S.Giovanni Battista

Dettagli

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari Lunedì 30 novembre 2015, ore 9.00 Prof. Matt Luigi Presidente " Bruzzone Antonella Commissario effettivo " Fois Giuseppina " " " Manotta Marco " " " Marginesu Giovanni " " " Piredda Anna Maria " " " Altea

Dettagli

Piano strategico regionale della Cultura

Piano strategico regionale della Cultura Piano strategico regionale della Cultura Perché un Piano Strategico della Cultura? Condividere un unica strategia con Istituzioni e operatori Dare ascolto alla pluralità di soggetti interessati INPUT

Dettagli

Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo

Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo UNIVERSITÀ, AMMINISTRAZIONI LOCALI E COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo (a cura di) La Città del Terzo Mondo slvo L' Harmattan ltal ia Istituto Universitario Architettura

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 2 1 2017 A43497 AVV. BARBERINI MASSIMILIANO 2 1 2017 A41504 AVV. MARROLLO MARINA CLAUDIA 3 1 2017 A26014 AVV. INGLETTO RAMONA 4 1 2017 A21885 AVV. BARRACCA ERSILIA 4 1 2017 A26998 AVV. DI RENZO ANDREA

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2016 * BASILE GIANLUCA Università degli Studi di Salerno

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 9^ Edizione Forum 2014 Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 10 novembre 2014 Palazzo Rospigliosi - Roma = * = * = 6 novembre 2014 (versione Relatori) LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA

Dettagli

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017 BACOSI GIULIO Incarichi nel triennio 5 0 5 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE (EX FINANZE) DOCENZE 18/01/2017 31/12/2017 BASILICA FEDERICO Incarichi nel triennio 9 2 11 1 UNITELMA SAPIENZA DOCENZE

Dettagli

**********************************

********************************** Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Giunta di Facoltà del 22 Gennaio 2014 Verbale n. 19 ********************************** L anno 2014 il giorno 22 del mese di Gennaio presso l Aula

Dettagli

X CONVEGNO NAZIONALE

X CONVEGNO NAZIONALE In collaborazione con organizza il X CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO E CONFRONTO tra POLITICA E PROFESSIONE ECONOMICA PER LA TUTELA DEL CITTADINO Pisa venerdì 8 novembre 2013 (9,00 19,00) Hotel Golden Tulip

Dettagli

Bologna dicembre 2016 PROGRAMMA

Bologna dicembre 2016 PROGRAMMA Bologna 1-2 - 3 dicembre 2016 PROGRAMMA Giovedì 1 Dicembre Opificio Golinelli Bologna via Paolo Nanni Costa, 14 Ore 14.00-15.00 Accreditamento Ore 14.15-14.50 Visita guida a Opificio Golinelli (prenotazione

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Mercoledi 26 ottobre

Mercoledi 26 ottobre Mercoledi 26 ottobre 15:30 FIORAVANTI PAOLO--ROMANI GIAMPAOLO MARINO MARCO--MORRIELLI MARIO OVER110 Pagina: 1 di 9 Giovedi 27 ottobre 13:00 PARBUONI CLAUDIO--SIGNORELLI SERGIO SERANTONI WALTER--VAGAGGINI

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

1. Governance e ruolo dei medici nelle scelte strategiche aziendali: consiglio di direzione strategica, consiglio dei sanitari, comitato di

1. Governance e ruolo dei medici nelle scelte strategiche aziendali: consiglio di direzione strategica, consiglio dei sanitari, comitato di 1. Governance e ruolo dei medici nelle scelte strategiche aziendali: consiglio di direzione strategica, consiglio dei sanitari, comitato di Dipartimento 2. Rapporti Università-SSN e SSR: ruolo formativo

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 3 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Past President Carlo Favaretti Vice Presidente Vicario Pietro Derrico Segretario e Tesoriere Sandro Franco Consiglio Direttivo

Dettagli

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

COMMISSIONE PALAMENTARE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMMISSIONE PALAMENTARE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI NAPOLI, 18, 19 E 20 NOVEMBRE 2009 STAZIONE MARITTIMA COMMISSIONE PALAMENTARE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli Martedì 2 settembre Ore 18.00 Scuola è Integrazione Cécile Kyenge Europarlamentare Marco Rossi

Dettagli

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30 CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione Apertura dei lavori: RICCARDO FRAGNITO Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 Saluti: RAIMONDO PASQUINO Rettore Magnifico -

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

2016 Opificio Golinelli dicembre BOLOGNA. Seminario residenziale di formazione. roblem Posing & Solving

2016 Opificio Golinelli dicembre BOLOGNA. Seminario residenziale di formazione. roblem Posing & Solving roblem Posing & Solving Seminario residenziale di formazione 2016 programma convengo A4.indd 1 17/11/16 15:34 Giovedì 1 Dicembre Bologna- via Paolo Nanni Costa, 14 Ore 14.00-15.00 Accreditamento Ore 14.15-14.50

Dettagli

CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ANNO 2015

CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ANNO 2015 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ANNO 2015 N Cognome Nome Ruolo Inquadramento Assegnazione 1 Auciello Vincenza 2 Carbosiero Carla Categoria B3 - Part-time 80% - Area Categoria C1 - Part-time 50%

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì) 20 APRILE 2016 (mercoledì) 1. Alba Negri Presidente 4 laureandi 2. Giampaolo Azzoni 3 laureandi 3. Valerio Marotta 4 laureandi 4. Andrea Bollani 3 laureandi 5. Paolo Amisano 6. Giuditta Matucci 7. Fabio

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi SEMINARI DI STUDIO PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI

Dettagli

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica 12 settembre 2013 Aula Pocchiari Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299, Roma La promozione della salute è

Dettagli

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007 PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, 24 25-26 maggio 2007 Giovedì 24 maggio Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento 10.00 Arrivo degli invitati (*) 10.30 Apertura dei lavori Saluto delle

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale-

COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale- COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale- Servizio Protezione Civile Sassari 21 luglio 2015 Oggetto: SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Progetto - CONVOCAZIONE COLLOQUIO Si comunica che i candidati sotto

Dettagli

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (art.36 del Decreto Legislativo del 9 aprile, n.81) luglio 2016 Pillole

Dettagli

Convegno. Il K2 cinquant anni dopo. La ricerca scientifica negli ambienti estremi. Roma, 17 dicembre Aula Marconi. CNR - P.

Convegno. Il K2 cinquant anni dopo. La ricerca scientifica negli ambienti estremi. Roma, 17 dicembre Aula Marconi. CNR - P. Convegno Il K2 cinquant anni dopo La ricerca scientifica negli ambienti estremi Roma, 17 dicembre 2004 Aula Marconi CNR - P.le Aldo Moro, 7 Il Convegno vuole ricordare i 50 anni della conquista del K2

Dettagli

Ciclo di Seminari di Formazione Politica

Ciclo di Seminari di Formazione Politica con il patrocinio e la partecipazione di: Ciclo di Seminari di Formazione Politica Democrazia, Partecipazione, Amministrazione Molise Edizione 2016 La Fondazione Lello Lombardi, l Istituto Luigi Sturzo

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* ATZENI PAOLO Università degli Studi Roma Tre CONSIGLIO

Dettagli

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010 Responsabile Arch. Domenico Podestà Cerimonia di Premiazione Napoli 26 giugno 2010 COMMISSIONE

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO con il Patrocinio di: WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 4 2016 A42765 AVV. BARBIERI SOLINA 1 4 2016 A36848 AVV. ROMEO FRANCESCO 2 4 2016 A42591 AVV. VIRARDI MATTEO 4 4 2016 A34487 AVV. CARCHEDI FRANCESCO 4 4 2016 A36849 AVV. ROSCI ANNALISA 5 4 2016 A36411

Dettagli

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

Settimana Europea dell Energia Sostenibile martedì 19 giugno 2012 Reggio Emilia mercoledì 20 giugno 2012 Cesena giovedì 21 giugno 2012 Bologna INTELLIGENT ENERGY E U R O P E FOR A SUSTAINABLE FUTURE Settimana Europea dell Energia Sostenibile 18

Dettagli

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s ORGANIGRAMMA LICEO a.s. 2016-2017 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore Vicario Prof.ssa Manuela SERENO GARINO Secondo Collaboratore SEGRETARIO DEL COLLEGIO DOCENTI STAFF DI DIREZIONE Prof.

Dettagli

Cassino Martedì 11 dicembre 2007, ore 10,00. Facoltà di Giurisprudenza. (Località Folcara)

Cassino Martedì 11 dicembre 2007, ore 10,00. Facoltà di Giurisprudenza. (Località Folcara) Con il patrocinio Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Regione Abruzzo Presidenza del Consiglio Regionale Il COMITATO NAZIONALE per lo studio del principio di sussidiarietà, fraternità,

Dettagli

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil Segreteria Provinciale Roma

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil Segreteria Provinciale Roma Prot. Nr. 1/2008 Roma 18 febbraio 2008 OGGETTO: Segreteria Provinciale e organi statutari provinciali Al Sig, Questore di Roma Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato presso la Presidenza della Repubblica

Dettagli

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO ai sensi della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 art. 3 c. 54 DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO 1717 16/09/09 Allegranza Paola libero-professionale medico 01.09.09 31.12.09 9.000,00 1381 30/06/09

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI Scuola ANCI per giovani amministratori 2 Perché una scuola per i giovani amministratori L ANCI, nel 2012, ha creato la Scuola ANCI per giovani

Dettagli

DGR 34-12869 de 21/12/2009

DGR 34-12869 de 21/12/2009 DGR 34-1286 de 21/12/200 OGGETTO: rinnovo autorizzazione, all Azienda Ospedaliera Universitaria S.Giovanni Battista di Torino, ad espletare le attività di trapianto di fegato da cadavere a scopo terapeutico.

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

AT003 - G.S.D. BRANCALEONE ASTI 2016 AD AF GAGLIARDI GAIA 13/12/1999. Data Tesseramento 25/11/2015

AT003 - G.S.D. BRANCALEONE ASTI 2016 AD AF GAGLIARDI GAIA 13/12/1999. Data Tesseramento 25/11/2015 2016 AD016673 AF GAGLIARDI GAIA 13/12/1999 medico 18/05/2016 2016 AD016037 AF SANTAMARIA MARTINA 10/06/1999 medico 23/03/2016 2016 AD016892 AM BIANCO FABIO 16/10/1999 medico 13/08/2016 2016 AD016909 PF

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 29 APRILE 2010 Addì, in Verona nell Aula 2 della Piastra Odontoiatrica presso il Policlinico G.B. Rossi, alle ore 13.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.6 segretario operativo prof. Mainardi 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Costantino M.Laura 5 De Momi Elena 6 Mainardi Luca - Proff. Cerutti,

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30 9 MARZO 2016 ORE 8.30 D UGO DOMENICO (PRESIDENTE) ARRICCHIELLO ANTONIO MASSETTI MASSIMO BURZOTTA FRANCESCO MASSETI MASSIMO FUNICELLI GEMMA OLIVA ANTONIO MASSETTI MASSIMO OLIVA ANTONIO DE SIMONE CLARA BIANCHI

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015 Giorno: 5 Maggio 2015 Ore: 09:00 Commissione: I/1 1 0000309952 Tedeschi Irene Bianca D. MELOSSI 2 0000252926 Marmo Lina F. FOCARETA 3 0000345144 Marfisi Fabrizia Maria Teresa D. MELOSSI 4 0000245051 Lastra

Dettagli

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Il Corpo delle donne. 1946-2016: la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Organizzazione: Cattedra di Diritto Costituzionale - Università degli Studi di Parma Comitato Unico di

Dettagli

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI NUOVA FORMAZIONE PER UNA IMPRESA INNOVATA 2015 FIRENZE DICEMBRE 3 E 4 Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5 - FIRENZE

Dettagli

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017 LUNEDI' 10 LUGLIO 2017 ORE 9,00 SALA LAUREE PRESIDENTE 1 PROF. SIMONCELLI PAOLO 2 PROF. DE ARCANGELIS GIUSEPPE 3 PROF. SCUCCIMARRA LUCA 4 PROF. NISTICO' SALVATORE 5 PROF.SSA BARTOLI VELIA 6 PROF.SSA CIPRI

Dettagli

GABINETTO DEL SINDACO 33 BARUFFI MAURIZIO SET GABINETTO DEL SINDACO 47 BORSANI ANDREA SET RELAZIONI INTERNAZIONALI 26 SCALISI RAFFAELLA

GABINETTO DEL SINDACO 33 BARUFFI MAURIZIO SET GABINETTO DEL SINDACO 47 BORSANI ANDREA SET RELAZIONI INTERNAZIONALI 26 SCALISI RAFFAELLA GABINETTO DEL SINDACO 33 BARUFFI MAURIZIO SET GABINETTO DEL SINDACO 47 BORSANI ANDREA SET RELAZIONI INTERNAZIONALI 26 SCALISI RAFFAELLA SET RELAZIONI ISTITUZIONALI E CON LA CITTA ED EXPO 41 CONFALONIERI

Dettagli

RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE

RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Dott. Matteo RENZI RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE 1 BARBERIS PAOLO Consigliere per l'innovazione E 2 BELLACCI FRANCO Segretario

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014

REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014 REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014 Codice DB2016 D.D. 23 dicembre 2013, n. 1107 A.O. Citta' della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette: autorizzazione dei sanitari ad eseguire le operazioni

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Infermieristica - 5-6 sedi Anno Sem Corso integrato Disciplina Ore Sede del C.L. Cognome e Nome Vincitore 2 I Infermieristica clinica in area Chirurgia Generale 28 chirurgica Franchello

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella. Comunicato nº 266 PERSONALE A.T.A

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella. Comunicato nº 266 PERSONALE A.T.A Istituto Istruzione Superiore Q. Sella 13900 BIELLA N.1167 UNI EN ISO 9001:2008 Comunicato nº 266 PERSONALE A.T.A Oggetto: Designazione rappresentanti USR nelle Commissioni d Esame Tirocinio Formativo

Dettagli

IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI

IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI IL COMITATO DI GESTIONE NEGLI ANNI BIENNIO 23 luglio 2014 22 luglio 2016 tivo Gaetano Baldacci Enti locali Regione Piemonte Maria Pia Brunato Fondazioni Compagnia di San Paolo Presidente Roberta Delbosco

Dettagli

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa INFORMATICA MUSICALE Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 aula: Alfa Si ricorda che la partecipazione dei Docenti alle Commissioni di Laurea fa parte dei compiti istituzionali dei Docenti stessi. Si invita

Dettagli

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014 Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, 78 95123 - CATANIA Prot. n. 45 Allegati n. Catania, 06/10/2014 Oggetto: Trasmissione nuovo elenco

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO N.ro 1 2 3 MATERIA LICEO SCIENTIFICO con sez.classica aggr. " BANFI " 20871 VIMERCATE (MB) VIA ADDA 6 C.F.: 87008180157 C.M.: MIPS240005 RICEVIMENTO PARENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE ORARIO RICEVIMENTO

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2015-16 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE 6 FIS/07 Fisica applicata 1 Guerrisi

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli