TEST: Nikon D5100 Double VR Super Zoom Kit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEST: Nikon D5100 Double VR Super Zoom Kit"

Transcript

1 TEST: Nikon D5100 Double VR Super Zoom Kit Fiori, foglie, le prime luci e i colori autunnali. Questa stagione si presta anche molto più dell estate per esercitare le proprie qualità di fotografi in erba. Perché le luci sono meno incidenti e le ombre meno profonde e dure, e le atmosfere inclinano l osservatore alla ricerca di inquadrature studiate e pensate. Ecco allora che sembra fare proprio al caso un vero kit pret-a porter, quello proposto da Nikon, per chi non si sente più un principiante e magari esce da un esperienza soddisfacente, ma un po limitante (con la Nikon D3100), e allo stesso tempo non se la sente di sobbarcarsi la spesa di una Nikon D7000. Tanto per collocare subito la fotocamera nel panorama dell offerta basta considerare che Nikon D7000 con un obiettivo zoom VR costa circa euro, mentre a euro il consumatore può portarsi a casa Nikon D5100 nel suo kit con due obiettivi e un ampia copertura di focali da 18 a 300 mm. Più facile ancora scegliere considerato che la Nikon D7000 ha lo stesso identico sensore di questa Nikon D5100. Ma sempre senza dimenticare che Nikon D7000 offre alcune soluzioni già tipiche di una reflex professionale. Entriamo nel dettaglio. Nikon D5100 si colloca tra il modello Nikon D3100 e Nikon D90, se non si vuole considerare il modello da cui evolve, la Nikon D5000 che comunque è ancora a listino Nikon colloca il modello D5100 tra la vecchia Nikon D5000 e la Nikon D90. A noi piace preferire il confronto diretto con la Nikon D7000, ma solo per via del sensore identico. E tenuto conto che la Nikon D90 è l unico modello con sole due cifre in ambito consumer, quasi un anomalia nella tassonomia Nikon. Nella fascia invece più alta, già tra le professionali svettano distanti Nikon D700, la D300s, e i modelli top D3X e D3S, vicini oramai al cambio di guardia.

2 Caratteristiche, un breve confronto con Nikon D7000 La carta d identità di Nikon D5100 è presto fatta. Si tratta di una DSLR con sensore Cmos (23,6 x 15,6 mm) da 16,2 milioni di pixel con innesto per gli obiettivi a baionetta F-Mount Nikon (DX, quindi 1,5x rispetto alle focali 35mm). La sensibilità ISO è equivalente tra le due sorelle a confronto (D5100 e D7000) e varia tra 100 e 6400 con possibilità di estensione manuale, è identico anche il motore di elaborazione Expeed 2. Una differenza sostanziale arriva considerando il motore Autofocus, integrato nella macchina nel caso della D7000 (con rilevazione fino a 39 punti e il sistema Nikon Multi-CAM 4800DX), ancora a carico degli obiettivi invece nel modello D5100 (con il modulo Nikon Multi-CAM 1000 e rilevazione fino a 11 punti). La Nikon D5100 preferisce la soluzione consumer del display orientabile ad ampia rotazione e elevata risoluzione da 3 pollici di diagonale, dove la D7000 monta un display fisso. Quella del display orientabile è una soluzione quasi obbligata in ambito prosumer per effettuare riprese Full-Hd con una certa comodità (possibili comunque con entrambi gli apparecchi). Considerato il segmento target di Nikon D5100, ci sembra una scelta ottima. Basta un colpo d'occhio per percepire le innovazioni nella dislocazione dei vari comandi Pesano i due etti di differenza con la sorella maggiore Nikon D7000 (560 gr contro 780 gr), e fanno la differenza i materiali. Nikon D5100 non può essere una reflex da sbarco, basta pensare alla maggior robustezza complessiva nei punti critici rinforzati dalla lega di magnesio di Nikon nella sorella maggiore. Tra D7000 e D5100 per l utente cambia proprio il rapporto fisico con la macchina, a partire dal display sul profilo superiore che non c è sulla D5100, dalla doppia ghiera di comando tipica già delle professionali che non manca alla D7000 (ma di cui la D5100 è priva). Diversa è anche la funzione assegnata all unica ghiera cilindrica della D5100 che sulla D7000 è sdoppiata, per il controllo degli scatti (singoli e continui).

3 Vero punto di forza è il display ad alta risoluzione per visualizzare comodamente tutti i parametri di ripresa Una considerazione: nel complesso i comandi sulla D5100 ci sembrano distribuiti in modo da soddisfare il criterio di approccio per l utente che ha bisogno di avere pochi e semplici modalità di input, da qui: una ghiera unica, una rotella sul bordo superiore per la scelta delle esposizioni, un pulsante per accedere al menu, un pulsante per le impostazioni da visualizzare e modificare dal display. I punti di forza sono di conseguenza una facile visualizzazione delle informazioni (ma non complete nel mirino, lasciato pulito), l accesso a Liveview che più intuitivo non c è. Si perde però anche qualcosa. Per esempio diventa impossibile modificare l impostazione ISO senza staccare gli occhi dal mirino. E ci si deve un po reimpostare il cervello, rispetto all abitudine di avere quattro pulsanti immediati a sinistra del display e il pulsante per la riproduzione delle foto affianco al Cestino in alto a sinistra. Così come si sconta nella modalità di ripresa Manuale l idea di dover impostare i diaframmi tenendo premuto un pulsante supplementare, quella della compensazione, mentre si ruota la ghiera sul dorso. Vincente invece rispetto alla D5000 aver incernierato il display sul fianco sinistro invece che in basso, così come l idea finalmente di aver collocato il pulsante di registrazione video affianco a quello di scatto. Le riprese fotografiche e i video Non si possono discutere dal punto di vista qualitativo le caratteristiche del sensore che cattura immagini salvabili nei formati NEF (Raw compresso a 14 bit), 3 modalità di Jpeg e combinato (Raw+Jpeg). Se si tratta di video invece Nikon D5100 salva le clip in Mov (H.264/Mpeg4), con audio mono se non si utilizza un microfono esterno, per cui è prevista la presa diretta. Nell ambito fotografico sono fin troppe le scene disponibili, che qualificano la natura consumer, di una fotocamera che qualitativamente fornisce prestazioni superiori. La cattura è facilitata dalle Info sul display chiare e complete. E questa la sede in cui regolare la zona di messa a fuoco, la cadenza di ripresa, il bilanciamento del bianco, la flessibilità di impostazione delle quali non rientra nei nostri interessi in quanto ampiamente superiore all effettivo utilizzo dell utente medio. Il risultato sono immagini qualitativamente pulite, con un rumore comparabile, anche a sensibilità diverse, a quello di una Canon 600D, ma nettamente inferiore quando si arriva a ISO.

4 Nikon D5100 fornisce un collegamento Hdmi, la presa per un ricevitore Gps, il collegamento AV e USB e anche la presa per un microfono stereo Può disorientare l utente poco esperto la differenza di esposizione, a parità di condizioni tra la ripresa LiveView e quella tramite il mirino di puntamento. La macchina corregge perfettamente in LiveView, anche se permane una lieve sensazione di ritardo al momento dello scatto, laddove inquadrando tramite il mirino si può incorrere in errori anche marchiani, meno sensibili se si misura l esposizione con il sistema Matrix. Il sensore della messa a fuoco, molto preciso, costringe alla medesima precisione anche l utente meno evoluto che è bene impari a impostare adeguatamente la modalità di messa a fuoco e i punti relativi, per non ritrovarsi a disagio al momento dello scatto. Sono questi tra i pochi rilievi/consigli di cui tenere conto nelle vostre riprese. Giudizio Non abbiamo ancora parlato delle ottiche in dotazione. Sia AF-S DX Nikkor 18-55mm f/ g VR, sia lo zoom AF-S DX Nikkor mm f/ (5.5X) non sono obiettivi che brillano per luminosità, tutt altro. Hanno il pregio di essere obiettivi economici, ma almeno soddisfacenti per affrontare qualsiasi situazione di ripresa. Specialmente il tele. Il valore del primo obiettivo è di circa 90/100 euro, offre un angolo di campo corrispondente, nel mondo dei 35 mm, a un 27-82,5mm. Ideale quindi per foto in ambienti chiusi e, volendo, per un ritratto; non per le ampie panoramiche, né per un ritratto disinibito in cui il soggetto non si accorga di voi. Se per la seconda tipologia di ripresa non ci sono problemi e rimedierete con il secondo degli obiettivi in dotazione, resterà all utente la decisione di andare a cercare un grandangolare spinto. Dovrà mettere mano al portafogli, ma nel tempo si accorgerà che ne vale la pena e il kit sarà completo. Lo zoom ha un valore commerciale di circa 270 euro. Se quindi tirate le somme sul prezzo di acquisto del kit vi accorgete che il risparmio può andare anche oltre i 100 euro, senza contare la schedina da 4 Gbyte compresa, la custodia morbida per il telezoom e la cinghia per la Nikon D5100. Vale almeno un momento di riflessione. Pensiamo che Nikon D5100 possa benissimo costituire la prima scelta reflex per l utente medio,

5 così come un momento di crescita e di approdo per chi proviene dal mondo delle compatte. Il nostro raffronto con la soluzione D7000 è proposto proprio in questo secondo caso; la D7000 può rappresentare l apparecchio per farsi le ossa seriamente con l idea di fare un ulteriore balzo in avanti nel tempo, mentre vediamo la proposta di questo kit più come un punto di arrivo per chi sa di potersi accontentare, ma desidera comunque affidare la propria ispirazione al mondo reflex. Il kit di Nikon D5100 non può essere la scelta di chi pensa a una reflex da utilizzare in condizioni ambientali svantaggiose, ma per le caratteristiche del sensore e dei sistemi di ripresa, non ha nulla da invidiare a reflex anche di categoria superiore. Trattatela con cura e non mancheranno le soddisfazioni, perché si tratta di un modello frutto dell evoluzione di soluzioni collaudate e non presenta lacune di rilievo in nessun comparto.

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... Indice Indice...III Introduzione...XI Struttura del libro...xii A chi è rivolto questo libro...xv Parte I - La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le origini

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM ZOOM & EXCELLENCE comunicato stampa Potenza ed eleganza per le due nuove Nikon COOLPIX S6200 e S8200 Due performanti ottiche (10x e 14x) ed un importante sensore (16 MP) per le COOLPIX S6200 e S8200

Dettagli

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore L elegante e sottile COOLPIX S5100 da 12,2 Megapixel, con monitor LCD da 2,7 pollici ad alta risoluzione, garantisce colori vivaci, contrasto nitido e visualizzazione chiara con riflessioni minime, anche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Nikon D300s: evoluzione della perfezione La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Torino, 30 luglio 2009 Nikon è lieta di presentare la D300s, la fotocamera in

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA COOLPIX A E COOLPIX P330: REFLEX NELL ANIMA Presentata oggi, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX Torino, 5 marzo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione Sensore CMOS da 16,2 milioni di pixel, nuovo sistema esposimetrico RGB da 2.016 pixel, possibilità di registrare filmati in full HD e molto altro ancora,

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Il presente progetto nasce dall esigenza di acquisire macchine fotografiche

Dettagli

Sales info - Marzo 2017

Sales info - Marzo 2017 La gamma Hasselblad 2 Dimensioni sensori X1D e H6D 3 Hasselblad H1D vs Fuji GFX 4 Immagini X1D e H6D 5 Hasselblad H6D Vs. Phase One XF IQ 6 www.fowa.it 1 La gamma Hasselblad Dorso CFV-50c X1D H6D-50c H6D-100c

Dettagli

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale. Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600 Qualità in movimento Mostrata con microfono opzionale. Riprese Elaborazione delle immagini Obiettivo Fujinon 23x di nuova progettazione e sensori CMOS Full

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D7100: ADRENALINA PURA. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX

COMUNICATO STAMPA NIKON D7100: ADRENALINA PURA. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX NIKON D7100: ADRENALINA PURA Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX Torino, 21 febbraio 2013 - Con il lancio della sua nuova fotocamera reflex in formato DX, la D7100 da 24,1 megapixel, Nikon

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE

COMUNICATO STAMPA NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE NIKON 1 J4: I AM THE SPEED OF LIFE Rapidità, tecnologia, look vincente e semplicità d uso: ecco le carte vincenti della nuova Nikon 1 Torino, 10 aprile 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO Alta risoluzione e versatilità tra le caratteristiche principali della nuova reflex digitale FX di casa Nikon Torino, 26 giugno 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Torino, 19 agosto 2010 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon D3100, la prima reflex digitale della

Dettagli

I menù di regolazione delle fotocamere

I menù di regolazione delle fotocamere I menù di regolazione delle fotocamere SENSIBILITA (scala degli ISO): Sulle REFLEX MECCANICHE E MANUALI: si opera su una ghiera meccanica posta in genere sulla calotta, da impostare sul valore ISO della

Dettagli

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base -

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base - 1 La Fotocamera Corso Base di Fotografia www.evangeliciamilano.it www.descrivendoci.it Chi Siamo Mario 46 anni Appassionato di Tecnologia vivo a Milano Sposato con Valeria Due figli: Vittoria e Gregorio

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

Nikkor AF-S 24mm f/1.4 G ED

Nikkor AF-S 24mm f/1.4 G ED Test MTF Obiettivi Nikon professionali per il Full Frame Nel rinnovamento della sua gamma di obiettivi per il Full Frame Nikon ha introdotto il Nikkor AF-S mm f/. G ED ed il Nikkor AF-S -mm f/ G ED VR.

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Per iniziare a scattare in manuale 1. Scegliere il tipo di esposizione: spot, preferenza centrale, matrix o altro. 2. Effettuare la lettura esposimetrica

Dettagli

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia quinta lezione Docente: Gianluca Bocci Elementi costitutivi di una fotografia: Soggetto Inquadratura Momento Esposizione Messa a fuoco 2 Soggetto: determina il genere ed in un certo

Dettagli

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

DC-8330i. Un talento a tutto tondo DC-8330i Un talento a tutto tondo DC-8330i Per immagini toccanti Per catturare ogni momento Il prossimo soggetto vi sta già aspettando! È sempre buono tenere a portata di mano la DC-8330i grazie ai suoi

Dettagli

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico Test MTF Un corredo stabilizzato in due obiettivi Sigma Da mm a mm, che diventano mm e mm in quanto sono obiettivi per il formato APS-C. Il livello è amatoriale, come per altro confermano i prezzi. Presentiamo

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM HIGHZOOM comunicato stampa COOLPIX P510 e COOLPIX L810: perfezione da ogni angolazione. Ecco le nuove Nikon super zoom. Torino, 1 febbraio 2012 Nital S.p.A.è lieta di annunciare due nuove compatte

Dettagli

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it COMUNICATO STAMPA i am THE MASTER OF SPEED nikon 1 V3 Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto. Torino, 13 marzo 2014 - Nital S.p.A.

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM THE MOST CREATIVE NIKON 1 J2: FACILE E CREATIVA La gamma di fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili più venduta in Europa compie un ulteriore passo avanti: ecco la Nikon 1

Dettagli

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Due Test MTF Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Tokina AT-X Pro DX -mm f/. Questo zoom grandangolare copre una gamma di focali molto corte e risulta utilissimo proprio per le fotocamere digitali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa COOLPIX P7000, potenza creativa Nikon fissa nuovi standard, nel segmento delle compatte digitali, in termini di velocità, prestazioni in condizioni difficili di illuminazione e controllo manuale Torino,

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM STEP UP TO EXCELLENCE comunicato stampa Nikon : un altro passo verso la perfezione Una nuova reflex Nikon in formato DX che promette ad ogni fotografo di concretizzare le proprie ispirazioni Torino,

Dettagli

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS Comunicato stampa Milano, 5 novembre 2015 Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS Caratteristiche e prestazioni superbe anche per i per fotografi amatoriali

Dettagli

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono Test MTF Nikon e Sigma In prova il Nikkor -mm f/.-. DX e il Sigma APO -mm f/. II, due zoom di qualità che, nel formato DX, consentono di coprire il range di focali da mm a mm. Il test di questo mese riguarda

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

I AM FULL FRAME POWER

I AM FULL FRAME POWER I AM FULL FRAME POWER COMUNICATO STAMPA Nikon commenta così il lancio di questo nuovo prodotto: Siamo davvero entusiasti della Nikon D600, perché è il prodotto ideale per far arrivare il formato FX a una

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 COMPENSAZIONE DELL ESPOSIZIONE Unit 04 2 PREMESSA 3 Triangolo dell'esposizione ISO Triangolo dell

Dettagli

Pubblicazione tecnica #03

Pubblicazione tecnica #03 Pubblicazione tecnica #03 2016 Distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale 2 QUANDO L'APS-C PUO' BATTERE IL FULL FRAME! PART. III

Dettagli

D3300: la reflex d ingresso nel sistema Nikon

D3300: la reflex d ingresso nel sistema Nikon TEST MTF centro PROGRESSO studi FOTOGRAFICO D3300: la reflex d ingresso nel sistema Nikon E la reflex più economica del sistema Nikon, ma il suo sensore e ha una risoluzione di ben 24 Mpxl senza filtro

Dettagli

I AM YOUR EXPRESSION. comunicato stampa. nital.it nital.it

I AM YOUR EXPRESSION. comunicato stampa. nital.it nital.it I AM YOUR EXPRESSION comunicato stampa Nikon D5100. creatività senza limiti, da ogni angolazione. Torino, 5 aprile 2011. Nikon aggiunge alla propria gamma di fotocamere reflex digitali la D5100, un prodotto

Dettagli

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation NEX-3/NEX-5/NEX-5C Le funzioni 3D fornite da questo aggiornamento del firmware sono descritte nel presente opuscolo. Consultare le Istruzioni per l uso e la Guida all uso α contenuta nel CD-ROM in dotazione.

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm)

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm) PowerShot A470 Specifiche Tecniche SENSORE CCD da 1/2,5" Pixel effettivi filtro colore Ca. 7,1 M A colori primari PROCESSORE DIGIC III con tecnologia isaps OBIETTIVO Lunghezza focale 6,3 21,6 mm (equivalente

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

nital.it nital.it comunicato stampa

nital.it nital.it comunicato stampa I AM ZOOMING AHEAD comunicato stampa COOLPIX S9300 e S6300: una zoomata in avanti. Tecnologica eleganza di alto livello per le due nuove Nikon Torino, 1 febbraio 2012 Nital S.p.A. è lieta di annunciare

Dettagli

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

DC-8338i. Un talento a tutto tondo DC-8338i Un talento a tutto tondo DC-8338i Per immagini toccanti Ancora più motivati Cosa può fare una fotografia! È sempre utile avere con sé la nuova e leggera DC-8338i. Il maneggevole modello da 128

Dettagli

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/13 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Zoom 22X dalle prestazioni eccezionali e design di una fotocamera

Dettagli

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 Press Release Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 EOS M5 EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM 15 settembre 2016 Le potenti prestazioni di una reflex digitale unite alla comodità di una compatta,

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM A NEW BEGINNING NIKON 1 J3 NIKON 1 S1 NIKON INIZIA IL 2013 DA NUMBER 1 : ECCO DUE NUOVE NIKON 1 La gamma di compatte ad ottica intercambiabile leader di mercato si amplia 1 Il corpo

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e. emozionare sempre di più

COMUNICATO STAMPA. Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e. emozionare sempre di più Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e emozionare sempre di più Una serie di eleganti fotocamere pronte a soddisfare ogni esigenza, dal touch screen agli obiettivi zoom grandangolari ad elevate

Dettagli

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1 Giugno 2012 N. 6 Mensile 4,50 TEST. RIPRESA. GUIDA ALL IMMAGINE. CONSIGLI PRATICI PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo Nuova Pentax K-30 FOTOMERCATO GUIDA MERCATO D3200 e le altre: MTF Test MTF l alternativa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED. Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto

COMUNICATO STAMPA. Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED. Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto Torino, 13 marzo 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la nuova Nikon 1 V3, top di gamma

Dettagli

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo)

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) GUIDA RAPIDA SCHERMO DI SCATTO TEMPO DI ESPOSIZIONE Fai tap per modificare il tempo di esposizione (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1

COMUNICATO STAMPA. Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1 Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1 La gamma di compatte ad ottica intercambiabile leader di mercato si amplia Torino, 8 gennaio 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare due nuovi

Dettagli

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom Test MTF Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom A confronto questo mese due moderni super zoom dei più noti produttori di ottiche universali: Tamron -mm f/.-. e Sigma -mm f/.-.. Non è possibile

Dettagli

Copertura AF allargata e più densa con 153 punti di messa a fuoco. Punti di messa fuoco totali (punti selezionabili)

Copertura AF allargata e più densa con 153 punti di messa a fuoco. Punti di messa fuoco totali (punti selezionabili) Technology Digest S o m m a r i o 1. AF 2. Scatto continuo ad alta velocità 3. Alta qualità immagine 4. Filmati video 5. Flusso di lavoro semplificato - Grande operatività 6. Affidabilità 7. Sistema 1.

Dettagli

Laurea Magistrale in Biologia Marina A.A. 2001/2011

Laurea Magistrale in Biologia Marina A.A. 2001/2011 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Magistrale in Biologia Marina Insegnamento di RICERCA SCIENTIFICA SUBACQUEA A.A. 2001/2011 Prof. Marco

Dettagli

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Come abbiamo spiegato lo scorso mese, abbiamo rinnovato i test del rumore accogliendo le indicazioni delle più recenti norme ISO. In questo modo però i nuovi

Dettagli

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit Press Release Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit EOS 77D con telecomando BR-E1 EOS 800D EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Milano, 15 febbraio 2017 - Canon presenta

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre.

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre. Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Specifiche digitali http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre Pixel (picture element) Indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono

Dettagli

12 febbraio 2014 PowerShot G1 X Mark II, PowerShot SX700 HS, IXUS 155 e PowerShot D30

12 febbraio 2014 PowerShot G1 X Mark II, PowerShot SX700 HS, IXUS 155 e PowerShot D30 Tecnologie 12 febbraio 2014 PowerShot G1 X Mark II, PowerShot SX700 HS, IXUS 155 e PowerShot D30 Grande sensore CMOS ad alta sensibilità (PowerShot G1 X Mark II) PowerShot G1 X Mark II incorpora un ampio

Dettagli

Canon amplia le opportunità di ripresa con nuovi accessori per gli utenti EOS

Canon amplia le opportunità di ripresa con nuovi accessori per gli utenti EOS Press Release Canon amplia le opportunità di ripresa con nuovi accessori per gli utenti EOS Speedlite 600EX II-RT Microfono direzionale stereo DM-E1 11 maggio 2016 - Canon ha annunciato due nuovi accessori

Dettagli

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV Press Release Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV EOS 5D Mark IV 25 agosto 2016 Canon annuncia l attesissima EOS 5D Mark IV, la più recente versione della leggendaria serie EOS 5D, progettata

Dettagli

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi Le nuove macchine fotografiche Gianluca Tiburzi Tutti i numeri delle digitali Ora cerchiamo di capire il significato dei numeri sulle nuove macchine fotografiche digitali, descritte nelle etichette normalmente

Dettagli

L esposizione la coppia tempo diaframma

L esposizione la coppia tempo diaframma Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso L esposizione la coppia tempo diaframma http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre l esposimetro Attraverso lo strumento dell esposimetro

Dettagli

di Litio (modello EN-EL14 da 7,4V e 1030 mah). Vediamo ora cosa si trova all interno della D5100.

di Litio (modello EN-EL14 da 7,4V e 1030 mah). Vediamo ora cosa si trova all interno della D5100. Prova sul campo Nikon D5100 Che Nikon sia un marchio di riferimento in fotografia è cosa nota, ma con Panasonic, Sony e Samsung pronti a tutto pur di scalfire la sua quota di mercato deve cercare di essere

Dettagli

Canon EOS 6D. di Michele Buonanni

Canon EOS 6D. di Michele Buonanni IN PROVA Canon EOS 6D Sensore a pieno formato con 20 megapixel, un autofocus ultra sensibile e funzioni avanzate come wifi e GPS per la amatoriale top di Canon da ponte con le reflex amatoriali di fascia

Dettagli

Nikon Tokina. Test MTF

Nikon Tokina. Test MTF Test MTF Nikon Tokina Nikon ha aggiornato il suo Nikkor AF mm f/, e la nuova ottica mostra prestazioni superiori. Tokina ha arricchito la gamma con un -mm f/, al quale però preferiamo lo zoom -mm f/. Presentiamo

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 02) Crop your view details worth the whole world Una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un affermazione

Dettagli

LUMIX GF3X. 4/3, micro4/3 e mirrorless : LUMIX GF3X

LUMIX GF3X. 4/3, micro4/3 e mirrorless : LUMIX GF3X LUMIX GF3X Panasonic Lumix DMC-GF3: la micro 4:3 più "micro" di tutte Fotocamera a ottiche intercambiabili con tante funzioni e così piccola da non sembrare quasi vera. Valutazione: Nessuna valutazione

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM THE BIG PICTURE comunicato stampa Alta risoluzione, qualità d immagine impareggiabile e velocità di elaborazione da vera numero 1 Torino, 7 febbraio 2012 Nital S.p.A. è lieta di presentare la nuova

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

Lezione 1 Scheda B Utilizzo della fotocamera Reflex

Lezione 1 Scheda B Utilizzo della fotocamera Reflex Lezione 1 Scheda B Utilizzo della fotocamera Reflex Canon EOS 1D Mark II Nikon D5 Componenti del sistema Corpo Macchina (Body), detta anche SLR (Single Lens Reflex) o DSLR (Digital Single Lens Reflex).

Dettagli

Galaxy S4 Zoom. SINGLE SIM : Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato:

Galaxy S4 Zoom. SINGLE SIM : Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato: Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato: Prezzo di vendita: 499,00 Prezzo di vendita IVA esclusa: 409,02 Sconto: Ammontare IVA: 89,98 Fai una domanda su questo prodotto Produttore:

Dettagli

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi 2^ puntata la fotocamera! gli obiettivi L A F O T O C A M E R A come è nata? prima della fotocamera c era la camera oscura con un foro molto piccolo foro stenopeico camera oscura usata per riprodurre pittoricamente

Dettagli

Prestazioni da reflex in una mirrorless: EOS M10 e EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM

Prestazioni da reflex in una mirrorless: EOS M10 e EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM Press Release Prestazioni da reflex in una mirrorless: EOS M10 e EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM EOS M10 EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM 13 ottobre 2015 - Canon presenta EOS M10, il nuovo modello della gamma

Dettagli

POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività

POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività you can 2 Il nostro viaggio comincia Onde alte! Pronti per la scuola di surf Il vantaggio di una reflex digitale Cambia l'obiettivo,

Dettagli

In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III. Due fotocamere di notevole qualità per chi non si accontenta di una compatta digitale qualunque

In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III. Due fotocamere di notevole qualità per chi non si accontenta di una compatta digitale qualunque In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III Raffinate compatte Da sempre, gli appassionati di fotografia sono alla ricerca di fotocamere di elevata qualità da utilizzare in alternativa ai pesanti ed ingombranti

Dettagli

il quaderno del terzo millennio...

il quaderno del terzo millennio... i sensori il quaderno del terzo millennio... I metodi più comuni per ottenere fotografie digitali consistono: nell'effettuare la scansione di un'immagine (stampata oppure sotto forma di negativo o diapositiva)

Dettagli

Eyes uncompromised. Take your best shot.

Eyes uncompromised. Take your best shot. Eyes uncompromised. Take your best shot. - Le caratteristiche chiave - I sales points - Comparazione tra i modelli della serie RX100 New (RX100 series) Caratteristiche chiave AUTOFOCUS Fast Hybrid e raffica

Dettagli

LA NUOVA NIKON 1 J5 I AM NIKON 1 J5. nital.it

LA NUOVA NIKON 1 J5 I AM NIKON 1 J5. nital.it LA NUOVA NIKON 1 J5 I AM NIKON 1 J5 nital.it AGGANCIATE L AZIONE! Rendete l ordinario straordinario con la Nikon 1 J5, la nuova fotocamera compatta ad ottica intercambiabile della prestigiosa famiglia

Dettagli

centro Progresso FOTOGRAFICO Samsung mm f/4-5.6.

centro Progresso FOTOGRAFICO Samsung mm f/4-5.6. centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Zoom tuttofare: come risparmiare con Sigma e Samsung Un range di focali x, e ancor più x, pongono rilevanti problemi in termini di resa ottica, ma offrono una

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY

COMUNICATO STAMPA. NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY Una nuova e pregiata reflex digitale Nikon dalle linee classiche, dedicata a chi ama la pura fotografia Torino, 5 novembre 2013: Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon

Dettagli

Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011)

Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011) Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011) www.skymeeting.net Accessori video - webcam Logtech QuickCam Pro 9000 Universale (dispone di adattatore)

Dettagli

Comunicazioni alla stampa

Comunicazioni alla stampa Canon Consumer Imaging Cliccando sul pulsante verde accedi alla pagina Internet da cui è possibile scaricare le foto ad alta risoluzione DC400 è la nuova serie di videocamere DVD Canon Combinando la comodità

Dettagli

I AM the nikon 1. i am the advanced camera with interchangeable lens. nital.it. comunicato stampa

I AM the nikon 1. i am the advanced camera with interchangeable lens. nital.it. comunicato stampa I AM the nikon 1 i am the advanced camera with interchangeable lens. comunicato stampa Nikon 1: l alba di una nuova era Ecco il nuovo, rivoluzionario sistema fotografico Nikon 1: il più veloce, piccolo

Dettagli

Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)

Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) Specifiche corpo fotocamera digitale Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Innesto dell'obiettivo Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) Sensore di immagine Formato:

Dettagli

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display.

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display. RISPARMI 616 Test IL NOSTRO TEST Abbiamo sottoposto gli apparecchi a più di 300 prove (sintetizzate nelle tabelle alle pagine seguenti) per valutarne tutti gli aspetti. Tra questi, abbiamo verificato la

Dettagli

Tante cose in più rispetto ad una compatta ma grande un terzo di una reflex. Ecco la NEX, nuova proposta di Sony. di Michele Buonanni

Tante cose in più rispetto ad una compatta ma grande un terzo di una reflex. Ecco la NEX, nuova proposta di Sony. di Michele Buonanni In prova Sony NEX-5 Micro rivoluzione Sarà un caso, ma tutte le ultime novità tra le fotocamere con obiettivo intercambiabile, riguardano modelli che appartengono alla nuova categoria denominata CSC, acronimo

Dettagli

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU Lezione no. 3 Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU 1. mosso e micromosso nella fotografia 2. cosa può andar male nella fotografia digitale 3. spazio colore 4. introduzione

Dettagli

Canon rinnova due zoom wide-tele APS

Canon rinnova due zoom wide-tele APS Test MTF Canon rinnova due zoom wide-tele APS Gli zoom -mm f/.-. IS e -mm f/.-. IS USM presentano modifiche sostanziali rispetto ai precedenti da cui derivano: variazione della gamma delle focali, introduzione

Dettagli

Caratteristiche. Hdv Palm Camcorder. 1. Il più piccolo camcorder HDV professionale di Sony

Caratteristiche. Hdv Palm Camcorder.  1. Il più piccolo camcorder HDV professionale di Sony Hdv Palm Camcorder Il più piccolo camcorder HDV professionale di Sony compatto. Garantisce anche un immagine senza smear ed un consumo basso di alimentazione - migliorando la durata della batteria. Ingressi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon potenzia la linea COOLPIX. Nuova gamma di fotocamere eleganti e facili da usare per risultati sempre eccezionali

COMUNICATO STAMPA. Nikon potenzia la linea COOLPIX. Nuova gamma di fotocamere eleganti e facili da usare per risultati sempre eccezionali Nikon potenzia la linea COOLPIX Nuova gamma di fotocamere eleganti e facili da usare per risultati sempre eccezionali Torino, 9 febbraio 2011 Nital S.p.A. è lieta di presentare tre nuovi modelli COOLPIX,

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI 1 Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI Uso dei Droni nella ripresa video Elenco argomenti Concetti base sull'ottica, fotografia

Dettagli

nital.it I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA NIKON : I AM CONDENSED POWER La reflex DX top di gamma unisce la potenza del formato FX con l agilità di quello DX, integrando anche la nuova tecnologia proprietaria

Dettagli

Nikon D600: nata per appassionare la nuova full frame. FOTOGRAFIA -Nikon D600

Nikon D600: nata per appassionare la nuova full frame. FOTOGRAFIA -Nikon D600 Nikon D600: nata per appassionare la nuova full frame 1 / 11 A cura di: Redazione NITAL fonte: http://www.nital.it/press/2012/nikon-d600.php#dettagli Torino, 13 settembre 2012 - Nital S.p.A. è lieta di

Dettagli

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente.

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente. E P2 Filtri Art, Esposizione multipla, Formati di scatto multipli per la creatività Accessory Port Stabilizzatore dell'immagine integrato ad alta efficacia Ampissima scelta di obiettivi digitali Mirino

Dettagli

Un sensore a pieno formato da quasi 25 megapixel, 5 scatti al secondo e tanta qualità nella nuova professionale Nikon. di Michele Buonanni

Un sensore a pieno formato da quasi 25 megapixel, 5 scatti al secondo e tanta qualità nella nuova professionale Nikon. di Michele Buonanni 18996_INT@24-31:x 22/04/09 15:19 Pagina 24 In prova reflex Nikon D3x La nuova regina Scrivere di un apparecchio reflex della classe top non è mai semplice: ci si può far influenzare dalle prestazioni,

Dettagli