ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI - AGGIORNAMENTO AL 18/12/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI - AGGIORNAMENTO AL 18/12/2017"

Transcript

1 ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI - AGGIORNAMENTO AL 18/12/2017 ENTI ASST della Franciacorta ASST del Garda ASST degli Spedali Civili di Brescia Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.P.A. SB Omnia Due Polidiagnostico S.R.L Istituti Ospedalieri Bresciani S.P.A Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa Fondazione Don Carlo Gnocchi - Onlus Villa Gemma - Casa di Cura S.P.A Istituto Figlie di San Camillo Fondazione Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei Fondazione Poliambulanza Centro Servizi Salute (Associazione Temporanea di Scopo) con capofila Fondazione Brescia Solidale Onlus Kos Care S.R.L Fondazione Teresa Camplani Il Cammino S.R.L Il Sorriso S.R.L Solidarietà S.R.L Ortorad S.R.L Ospedale San Pellegrino S.R.L Ospedale Civile Volta Mantovana S.R.L Vivisol S.R.L AGGREGAZIONI DI MMG/PLS Brescia Way Società Cooperativa C.M.T. - Cooperativa Medicina Territoriale - Società Cooperativa Iniziativa Medica Lombarda I.M.L.- Società Cooperativa per Azioni In.Salute Società Cooperativa Sociale a Responsabilità Limitata Pediatriuniti Società Cooperativa Studiomedici MGM Societa Cooperativa

2 ELENCO SOGGETTI CANDIDATI AL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE ENTI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE Gli enti sottoelencati sono stati valutati dalle ATS di riferimento territoriale. Si rimanda pertanto al sito di tali Agenzie per le informazioni di dettaglio. ATS di riferimento Airone S.R.L. di Giacomo Ferrari BERGAMO (Bregnano) (Cesano Maderno) (Lissone) Centro Cardiologico Monzino S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Cliniche Gavazzeni S.P.A BERGAMO Humanitas Mirasole S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituto Ortopedico Galeazzi S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Ospedale San Raffaele S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Policlinico San Donato CITTA METROPOLITANA DI MILANO VE.DI. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO

3 ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA EROGATORI PER PRESTAZIONI COMPRESE AD OGGI NEI SET DI RIFERIMENTO ASST del Garda ASST della Franciacorta ASST degli Spedali Civili di Brescia Comunità Mamrè Onlus Fondazione Don Carlo Gnocchi - Onlus Fondazione Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei Fondazione Poliambulanza Fondazione Teresa Camplani Gemini RX S.R.L Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.P.A. SB Istituti Ospedalieri Bresciani S.P.A Istituto Figlie di San Camillo Kos Care S.R.L Omnia Due Polidiagnostico S.R.L Provincia Lombardo-Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli San Cristoforo Gestione Centro Medico S.R.L Static Centro Chiroterapeutico di Brescia S.R.L Studio Malattie Epato-Metaboliche Laboratorio Analisi Cliniche S.R.L Synlab Italia S.R.L Villa Gemma - Casa di Cura S.P.A EROGATORI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE AD OGGI NEI SET DI RIFERIMENTO A.N.F.F.A.S. Onlus Desenzano Ai Rucc e Dintorni - Società Cooperativa Sociale - Onlus Azienda Speciale Comune di Concesio Azienda Speciale Evaristo Almici C.V.L. Caldera Virginio Lumezzane Società Cooperativa Sociale Onlus Casa di Riposo Andrea Fiorini Onlus Casa di Riposo Cenacolo Elisa Baldo Casa di Riposo Don F. Cremona Onlus

4 Collaboriamo Società Cooperativa Sociale Onlus Comunità Aperta San Luigi Cooperativa Sociale Onlus Comunità Fraternità Società Cooperativa Sociale Onlus Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico - Società Cooperativa Sociale - Onlus Consorzio R.S.A. - scarl Cooperativa di Bessimo Cooperativa Sociale a Responsabilità Limitata Onlus Cooperativa Sociale Nikolajewka Onlus Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa Curasicura S.R.L Elefanti Volanti Società Cooperativa Sociale Onlus Fo.B.A.P. Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili Onlus Fondazione Angelo Passerini Casa di Riposo Valsabbina Onlus Fondazione Casa di Riposo di Ghedi Onlus Fondazione Casa di Riposo di Manerbio Onlus Fondazione Casa di Riposo di Roè Volciano Onlus Fondazione Casa di Riposo G. B. Valotti Onlus Fondazione Casa di Riposo per Anziani Onlus Fondazione Casa di Riposo R.S.A. Paolo VI Onlus Fondazione Casa di Riposo San Giovanni Onlus Fondazione Centro Servizi Assistenziali Cami-Alberini Onlus Fondazione Comunità della Pianura Bresciana Fondazione Dante Cusi Onlus Fondazione di Cura Città di Gardone V. T. Onlus Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta Onlus Fondazione Don Angelo Colombo Onlus Fondazione Enrico Nolli Onlus Fondazione Irene Rubini Falck Onlus Fondazione Istituto Bregoli Onlus Fondazione Istituto Pietro Cadeo Onlus Fondazione Le Rondini Città di Lumezzane Onlus Fondazione Lucini Cantù Onlus Fondazione Madonna del Corlo Onlus Fondazione O. P. Delbarba Maselli Dandolo Onlus Fondazione Onlus Casa di Riposo Beata Cristina Fondazione Onlus Longini Morelli Sironi di Pralboino Fondazione Pio Ricovero Inabili al Lavoro Onlus Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi Onlus Fondazione R.S.A. Casa di Riposo di Salò Residenza gli Ulivi Fondazione Residenza Berardi Manzoni Onlus Fondazione Ricovero La Memoria Onlus Fondazione S. Angela Merici Onlus Fondazione Sagittaria per la Salute Mentale Onlus Fondazione Villa Fiori R.S.A. - Onlus

5 Fraternità Giovani Impresa Sociale Società Cooperativa Sociale Onlus Futura Società Cooperativa Sociale Onlus Gaia Società Cooperativa Sociale Onlus Genesi Impresa Sociale - Società Cooperativa Sociale Onlus Gli Acrobati Società Cooperativa Sociale Onlus Il Calabrone Società Cooperativa Sociale Onlus Il Gabbiano Società Cooperativa Sociale Onlus Il Germoglio Società Cooperativa Sociale Onlus Il Mago di Oz Società Cooperativa Sociale Onlus Il Pellicano Società Cooperativa Sociale Onlus Il Vomere Società Cooperativa Sociale Onlus Istituto Bassano Cremonesini per Disabili Psichiche Onlus La Cura Società Cooperativa Sociale La Mongolfiera Società Cooperativa Sociale Onlus La Nuvola Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale Onlus La Rete Società Cooperativa Sociale Onlus La Rondine Società Cooperativa Sociale Onlus L'Aquilone Società Cooperativa Sociale Onlus Liberamente Cooperativa Sociale Onlus Pinocchio Società Cooperativa Sociale Onlus Progetto Salute Onlus Società Cooperativa Sociale Raphael Società Cooperativa Sociale Onlus Vittoria S.R.L

6 ELENCO SOGGETTI CANDIDATI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE ENTI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE Gli enti sottoelencati sono stati valutati dalle ATS di riferimento territoriale. Si rimanda pertanto al sito di tali Agenzie per le informazioni di dettaglio. ATS di riferimento Airone S.R.L. di Giacomo Ferrari BERGAMO (Bregnano) (Cesano Maderno) (Lissone) Amicizia Società Cooperativa Sociale Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Artemedica S.N.C CITTA METROPOLITANA DI MILANO Associazione Alfaomega CITTA METROPOLITANA DI MILANO ASST della Valcamonica MONTAGNA Bianalisi S.P.A BRIANZA Biochimico Laboratorio Analisi Mediche S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO C.O.F. Lanzo Hospital S.P.A MONTAGNA C.S.A.P. Cooperativa Servizi alla Persona - Cooperativa Sociale a R.L BERGAMO Camedi S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Casa di Cura Habilita S.P.A. (Bergamo) BERGAMO Casa di Cura Habilita S.P.A. (Zingonia) BERGAMO Casa di Cura Privata le Terrazze S.R.L INSUBRIA CDV DIA S.R.L INSUBRIA Cedal S.R.L. Centro Diagnostico Alto Lombardo CITTA METROPOLITANA DI MILANO Centro Cardiologico Monzino S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Centro Polispecialistico Beccaria S.R.L INSUBRIA Chinesport S.R.L INSUBRIA

7 Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Cliniche Gavazzeni S.P.A BERGAMO Cooperativa Sociale e di Lavoro Operatori Sanitari Associati - Onlus INSUBRIA Cooperativa Sociale Cooperativa Sociale il Pellicano Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Curie S.R.L. Diagnostica per Immagini e Terapia CITTA METROPOLITANA DI MILANO Delta Medica S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Diagnostica S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Provincia Italiana Congregazione Suore Ospedaliere del Sacro Cuore INSUBRIA di Gesù Famiglianuova Società Cooperativa Sociale Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Finisterre Società Consortile a Responsabilità Limitata INSUBRIA Fisio Med Service S.R.L INSUBRIA Fisiocenter Centro Studi Medico Diagnostici S.R.L BRIANZA Fisiokinesiterapia Sanitas S.A.S VAL PADANA Fleming Research S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione Bruno Pari di Ostiano Onlus VAL PADANA Fondazione CNAO - Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica PAVIA Fondazione Eris Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione Franco Nicolai Onlus VAL PADANA Fondazione Innocenta Zanetti e Angelo Cominelli Onlus VAL PADANA Fondazione Renato Piatti - Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione San Biagio Onlus VAL PADANA Gestione Laboratori Scientifici Le Betulle S.R.L INSUBRIA I.R.C.C.S Istituto Europeo di Oncologia CITTA METROPOLITANA DI MILANO Il Cammino S.R.L VAL PADANA Il Sorriso S.R.L VAL PADANA Intermedica Imaging R.M. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituti Ospedalieri Bergamaschi BERGAMO Istituti Ospedalieri Bergamaschi BERGAMO (Corpore Sano Smart Clinic) Istituto Auxologico Italiano CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituto Ortopedico Galeazzi S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Laboratorio di Analisi Cliniche C. Golgi MONTAGNA

8 Nuovo Centro Fisioterapico di Isber Malek & C. S.A.S INSUBRIA Ortorad S.R.L VAL PADANA Ospedale Civile Volta Mantovana S.R.L VAL PADANA Ospedale San Pellegrino S.R.L VAL PADANA Ospedale San Raffaele S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Policlinico San Donato CITTA METROPOLITANA DI MILANO Politerapico S.R.L BRIANZA Punto Service Cooperativa Sociale a R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Risana Diagnostica S.R.L BRIANZA Saman Servizi S.C.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Sanitas Diagnostica S.R.L VAL PADANA Sirio S.R.L. - Centro Medico Polispecialistico INSUBRIA Società Cooperativa Sociale Onlus "Fraternità Creativa" Impresa Sociale MONTAGNA Società Life Cure S.R.L BRIANZA Solidarietà S.R.L VAL PADANA Studio Radiologico Bernasconi S.R.L BRIANZA Studio Radiologico Città di Parabiago CITTA METROPOLITANA DI MILANO Synlab Italia S.R.L. (Agrate Brianza) BRIANZA Synlab Italia S.R.L. (Castiglione delle Stiviere) VAL PADANA Synlab Italia S.R.L. (Como) INSUBRIA Synlab Italia S.R.L. (Lecco) BRIANZA Synlab Italia S.R.L. (Monza) BRIANZA Unimed S.R.L MONTAGNA Universiis Società Cooperativa Sociale CITTA METROPOLITANA DI MILANO VE.DI. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Villa Santa Maria S.C.S INSUBRIA Vivisol S.R.L BRIANZA Vmedical S.R.L MONTAGNA

9 ELENCO MMG/PLS COGESTORI ADERENTI AL PERCORSO DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI Cognome Nome Codice Medico Bailo Mauro Bassini Severluigi Bonafini Flavio Brunelli Andrea Casareale Arcangela Chiroli Paola Cima Laura Custureri Paola Del Campo Guglielmo Marco Alessandro Desantis Francesca Feller Michela Gardenghi Margherita Gatti Luigi Gelpi Bruna Amedea Gentilini Simona Ghitti Marco Giacalone Tommaso Senatore Giliberto Carlo Greco Carolina Martinelli Danilo Massetti Piergiuseppe Micheli Pietro Severo Paternicò Giuseppe Procopio Gianfranco Respini Cristina Rinaldi Elio Roberto Romani Luca Salvaderi Maria Dionice Sardo Valerio Michele Francesco Tettoni Katia Cristina Tomasi Carlo Tomasini Sergio Turra Giovanni Valente Antonio Volpe Pancrazio IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Annamaria Indelicato

(ai sensi delle DDGGRR N. 6164/2017, 6551/2017 e 7038/2017) SEDE LEGALE

(ai sensi delle DDGGRR N. 6164/2017, 6551/2017 e 7038/2017) SEDE LEGALE valutati da altre ELENCO SOGGETTI CHE HANNO PRESENTATO ISTANZA COME EROGATORI PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI NELL DI BERGAMO, VALUTATI DA ALTRE ENTI (ai sensi delle DDGGRR N. 6164/2017,

Dettagli

Strutture valutate da ATS Insubria RAGIONE SOCIALE 1 3SG AZIENDA SERVIZI SOCIOSANITARI 2 A.I.A.S. ONLUS A. TOSI 3 ADI ASCO 4 AGORA

Strutture valutate da ATS Insubria RAGIONE SOCIALE 1 3SG AZIENDA SERVIZI SOCIOSANITARI 2 A.I.A.S. ONLUS A. TOSI 3 ADI ASCO 4 AGORA ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA (ai sensi delle DDGGRR N. 6164/2017, 6551/2017

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO INVESTIMENTI IN SANITA. 4 ottobre 2017 Milano

PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO INVESTIMENTI IN SANITA. 4 ottobre 2017 Milano PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO INVESTIMENTI IN SANITA 4 ottobre 2017 Milano 100 MILIONI DI INVESTIMENTI IN SANITÀ 100 MILIONI DI INVESTIMENTI IN SANITÀ 33,5 milioni per edilizia sanitaria 23,5 milioni

Dettagli

ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI

ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI (ai sensi delle DDGGRR N. 6164/2017, 6551/2017 e 7038/2017) EROGATORI PER PRESTAZIONI

Dettagli

Servizi SBBL SPRINGER-E-BOOKS PACCHETTO AMA* TOTALE SERVIZI ELSEVIER - UTL + CLINICAL KEY WILEY LEGGI D'ITALIA + NEUROSURGERY MIA BIBLIOTECA

Servizi SBBL SPRINGER-E-BOOKS PACCHETTO AMA* TOTALE SERVIZI ELSEVIER - UTL + CLINICAL KEY WILEY LEGGI D'ITALIA + NEUROSURGERY MIA BIBLIOTECA ASST BG001 ASST di Bergamo Ovest X X X X X X X X X X X X X X X X X X 18 ASST BG003 ASST Papa Giovanni XXIII X X X X X X X X X X X X X X X X X X 18 ASST BG004 ASST di Bergamo Est X X X X X X X X X X X X

Dettagli

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46 > Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica Via Ospedale, 21-20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel.: 0299038221 - Tel.: 0299038477 Prevenzione

Dettagli

CLAS 2016 (*) LIGHTHOUSE MEDLINE EMBASE CODIFA

CLAS 2016 (*) LIGHTHOUSE MEDLINE EMBASE CODIFA ASST BG001 ASST di Bergamo Ovest X X X X X X X X X X X X X X X 15 ASST BG003 ASST Papa Giovanni XXIII X X X X X X X X X X X X X X X X 16 ASST BG004 ASST di Bergamo Est X X X X X X X X X X X X X X X 15

Dettagli

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO SCUOLA ASIPSE srl Via Settembrini, 2 20124 Milano SCUOLA QUADRIENNALE DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA COMPORTAMENTALE E COGNITIVA DI MILANO ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE PER IL TIROCINIO PRATICO MILANO

Dettagli

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO LOMBARDIA REGIONE CONCRETA IL NUOVO WELFARE LOMBARDO ANTICIPIAMO IL FUTURO NOVEMBRE 2015 I PUNTI SALIENTI Riequilibrio dell asse di cura ospedale - territorio in una logica di valorizzazione di entrambi

Dettagli

Prospetto informativo della rete dei servizi sanitari di base, delle strutture sanitarie di ricovero e cura e del personale in forza al 31/12/2015

Prospetto informativo della rete dei servizi sanitari di base, delle strutture sanitarie di ricovero e cura e del personale in forza al 31/12/2015 Prospetto informativo della rete dei servizi sanitari di base, delle strutture sanitarie di ricovero e cura e del personale in forza al 31/12/2015 Indice del documento: 1. Sistema di cure primarie pag.

Dettagli

Fondazione IRCCS Ca'Granda Ospedale Maggiore Policlinico. 8 Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori CLINICA. 9 Centro Cardiologico Monzino CLINICA

Fondazione IRCCS Ca'Granda Ospedale Maggiore Policlinico. 8 Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori CLINICA. 9 Centro Cardiologico Monzino CLINICA Elenco Associati Categoria Sub - categoria 1 Assobiomedica ASSOCIAZIONI 2 Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza ASSOCIAZIONI 3 Confindustria Lombardia ASSOCIAZIONI 4 Confindustria Pavia ASSOCIAZIONI

Dettagli

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 59

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 59 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 59 > VE.DI. SRL MONTESANTO POLIDIAGNOSTICO (Poliambulatorio Diagnostico) VIA BRERA, 23-20010 CORNAREDO (MI) Tel.: 029348171 - Sito WEB: www.gruppovedi.it

Dettagli

DENOMINAZIONE_STRUTTURA DRG N_RIC _1

DENOMINAZIONE_STRUTTURA DRG N_RIC _1 PERI ODO CODICE_STRU TTURA DENOMINAZIONE_STRUTTURA DRG N_RIC _1 2010 030003-00 OSPEDALE F. DEL PONTE - VARESE 383 246 28 2010 030006-00 OSP. S. ANTONIO ABATE - GALLARATE 383 96 25 2010 030008-00 OSP. GENERALE

Dettagli

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44 > Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica (Casa di Cura) Via Ospedale, 21-20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel.: 0299038221 - Tel.: 0299038477

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD NR. EROGATORE BANCA DATI DI RIFERIMENTO FRUITORE NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO TIPO DI ACCESSO/SERVIZIO DATA CONVENZIONE DURATA 1 Questura di Milano-Ufficio Immigrazione 17/03/2016 2 Collegio IPASVI di

Dettagli

AcaBS Academy of Behavioural Science

AcaBS Academy of Behavioural Science AcaBS Academy of Behavioural Science (Emilia Romagna, Reggio Emilia) ELENCO DELLE CONVENZIONI ACCREDITATE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO (EMILIA ROMAGNA) BOLOGNA Azienda USL di Bologna Azienda Universitaria

Dettagli

http://www.unicatt.it/ http://www.unibs.it/ Poli formativi Lombardia

http://www.unicatt.it/ http://www.unibs.it/ Poli formativi Lombardia Poli formativi Lombardia UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia Largo Francesco Vito, 1 00168 Roma Tel. 06-30154349 http://www.unicatt.it/ Sedi formative: 1 - Polo di Brescia

Dettagli

VIA BUSACHI N. 5 ORISTANO FLORIS ALBERTO VIA BRUNELLESCHI N. 21 ORISTANO FLORIS ALBERTO. VIA GIOTTO n. 6, ORISTANO FLORIS ALBERTO

VIA BUSACHI N. 5 ORISTANO FLORIS ALBERTO VIA BRUNELLESCHI N. 21 ORISTANO FLORIS ALBERTO. VIA GIOTTO n. 6, ORISTANO FLORIS ALBERTO ACCREDITATE IN REGIME PROVVISORIO O AZIENDA SANITARIA LOCALE DI 1 105-00439710922-02 SPECIALISTICHE VIA BUSACHI N. 5 SPECIALISTICA AMBULATORIALE DIALISI, MEDICINA NUCLEARE 2 105-00439710922-02 SPECIALISTICHE

Dettagli

VIA BUSACHI N. 5 ORISTANO FLORIS ALBERTO VIA BRUNELLESCHI N. 21 ORISTANO FLORIS ALBERTO. VIA GIOTTO n. 6, ORISTANO FLORIS ALBERTO MARRAS MARIA CARMELA

VIA BUSACHI N. 5 ORISTANO FLORIS ALBERTO VIA BRUNELLESCHI N. 21 ORISTANO FLORIS ALBERTO. VIA GIOTTO n. 6, ORISTANO FLORIS ALBERTO MARRAS MARIA CARMELA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI 1 105-00439710922-02 VIA BUSACHI N. 5 DIALISI, MEDICINA NUCLEARE 2 105-00439710922-02 VIA BRUNELLESCHI N. 21 3 105-00439710922-02 VIA GIOTTO n. 6, CARDIOLOGIA, DIABETOLOGIA,,

Dettagli

Credit Management AGGIORNAMENTI REGIONALI

Credit Management AGGIORNAMENTI REGIONALI Credit Management AGGIORNAMENTI REGIONALI 1 Credit Management REGIONE LAZIO - decreto del Commissario ad acta n. U00606 del 31/12/2015 - dal 1 gennaio 2016 LE AA.SS.LL. passano da 12 a 10 (8 nel 2017)

Dettagli

CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016

CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016 CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016 LA RETE NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI PER LA SALUTE MENTALE Brescia, 5 Dicembre 2016 Dr.ssa Maddalena Minoja Direttore Dipartimento

Dettagli

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa)

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa) PROSPETTO INFORMATIVO DELLA RETE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, DELLE STRUTTURE SANITARIE DI RICOVERO E CURA NONCHE DEL PERSONALE IN FORZA AL 31/12/2015 1. Sistema di cure primarie ATS Brescia Nella rete

Dettagli

C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO SA. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO B. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO A

C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO SA. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO B. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO A Prove di qualificazione ISSF / Gara regionale federale / 2a prova - SEZIONE 040102 (BERGAMO) - Pag. 1 C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO SA 1 SPAIARDI, GAIA CAMILLA MILANO 385 (13) 95 97 95

Dettagli

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello A.I.O.P. VENETO - 13 maggio 2016 - Vittorio Morello LE STRUTTURE AIOP IN VENETO 22 STRUTTURE ASSOCIATE AIOP 20 STRUTTURE OSPEDALIERE ACCREDITATE - 17 CASE DI CURA - 2 CASE DI CURA QUALIFICATE PRESIDI

Dettagli

RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO

RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO Parte quarta RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO PROVINCIA DI BERGAMO: A.S.L. di Bergamo Tab. BG: totale generale dei posti letto medi di cura, riabilitazione e Day Hospital

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici

Le assenze dei dipendenti pubblici Le assenze dei dipendenti pubblici Maggio 2010 Regione LOMBARDIA Le variazioni dei giorni di assenza * () (1/7) COMUNE DI SEDRIANO -74,6 0,1 COMUNE DI BOLLATE -73,0 0,3 COMUNE DI SANT'ANGELO LODIGIANO

Dettagli

Il Progetto Cascina Brandezzata (Luogo di Vita e di Incontro)

Il Progetto Cascina Brandezzata (Luogo di Vita e di Incontro) Il Progetto Cascina Brandezzata (Luogo di Vita e di Incontro) Assistenza (Hospice inserito nella Rete, Centro di ascolto) Formazione (Master e Corsi in Cure palliative; Seminari per MMG; Corsi per Operatori

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIE - BUDGET ANNO 2017 AGG. AL 14/07/2017

UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIE - BUDGET ANNO 2017 AGG. AL 14/07/2017 UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIE - BUDGET ANNO 2017 AGG. AL 14/07/2017 Codice Unità 016228 ADI A.A.C. Aurea Assistenza e Cura Onlus - Società Cooperativa Sociale 732.009,00 016283 ADI A.M.P. Paxme Domiciliare

Dettagli

Workshop. Il ruolo del laboratorio di riferimento regionale. Maria Laura Garlaschi

Workshop. Il ruolo del laboratorio di riferimento regionale. Maria Laura Garlaschi Workshop Sorveglianza della Malattie Batteriche Invasive Il ruolo del laboratorio di riferimento regionale Maria Laura Garlaschi Agenda Esiste una nomina, identificazione ufficiale? Dispone di supporto

Dettagli

LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione. 26 Gennaio 2018 Congresso. Milano. Palazzo Lombardia Auditorium G.

LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione. 26 Gennaio 2018 Congresso. Milano. Palazzo Lombardia Auditorium G. LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione Congresso 2018 Milano Palazzo Lombardia Auditorium G. Testori Un nuovo contesto di lavoro Un efficace gestione del paziente con multiple

Dettagli

UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIE - BUDGET 2016 AGGIORNAMENTO 30/4/2016

UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIE - BUDGET 2016 AGGIORNAMENTO 30/4/2016 CDD A.F.G.P. Associazione Formazione Giovanni Piamarta 321000352 332.095,00 CDD Amicizia Società Cooperativa Sociale Onlus 321000094 361.822,00 CDD Comune di Milano 321000564 238.897,00 CDD Archè Onlus

Dettagli

Onde di calore estate 2010 Piano di allerta delle strutture sanitarie

Onde di calore estate 2010 Piano di allerta delle strutture sanitarie Onde di calore estate 2010 Piano di allerta delle strutture sanitarie Anche quest'anno è stato avviato un programma di sorveglianza degli effetti sulla salute delle onde di calore. Il periodo di osservazione

Dettagli

Regione Lombardia ATS Brianza

Regione Lombardia ATS Brianza Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Brianza DELIBERAZIONE N. 327 DEL 09 GIUGNO 2016 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA SOTTOSCRIZIONE AVVENUTA ENTRO IL 31.05.2016 DEI CONTRATTI INTEGRATIVI RELATIVI

Dettagli

DISTRETTO di BOLOGNA

DISTRETTO di BOLOGNA DISTRETTO di BOLOGNA Soggetto Istituzionale competente per l'accreditamento socio-sanitario Comune di Bologna Area Benessere di Comunità Responsabile del procedimento (pagina dedicata all'accreditamento)sito

Dettagli

DECRETO n. 63 del 03/02/2017

DECRETO n. 63 del 03/02/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016)

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) Data di 1 ANATOMIA PATOLOGICA FARMACIA E MEDICINA Ospedale "San Giovanni Addolorata" 2 LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) ANESTESIA RIANIMAZIONE,

Dettagli

Pazienti registrati per Sezione Regionale Risultati al 31 dicembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica

Pazienti registrati per Sezione Regionale Risultati al 31 dicembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica Triveneta (Friuli V. Giulia, Veneto, Trentino A. Adige) 70 pazienti Pazienti registrati per Sezione Regionale Risultati al 31 dicembre 2016 Emilia Romagna 10 pazienti RicercaIndipendente: Studio Emicrania

Dettagli

CODICE UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIA

CODICE UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIA CDD AZIENDA SPECIALE CONSORTILE INSIEME PER IL SOCIALE 308011102 324.248,00 CDD AZIENDA SPECIALE CONSORTILE INSIEME PER IL SOCIALE 308011103 342.138,00 CDD COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI 308012201 217.739,00

Dettagli

ELENCO CONVENZIONI NOVEMBRE APRILE 2016

ELENCO CONVENZIONI NOVEMBRE APRILE 2016 AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 "VENETO ORIENTALE" ELENCO CONVENZIONI NOVEMBRE 2015 - APRILE 2016 N. Tipo Numero Data Oggetto Proponente Pubblicata Conto 1 IDDG 16 15/01/2016 Recepimento DGRV

Dettagli

1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642 SI Via Roma, 43/1 24027 Nembro (BG)

1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642 SI Via Roma, 43/1 24027 Nembro (BG) 01_Bergamo Airone s.a.s. SI Via dei Carpinoni, 8 24126 Bergamo Assistenza domiciliare San Francesco 035/312910 333/4056309 1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642

Dettagli

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dipartimento di Area Medica Sezione Dipartimentale Piede Diabetico Responsabile: A. Piaggesi XVII Corso Residenziale LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

UO QUALITA E INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI Struttura Qualificazione dei servizi sanitari TEMPI DI ATTESA

UO QUALITA E INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI Struttura Qualificazione dei servizi sanitari TEMPI DI ATTESA UO QUALITA E INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI Struttura Qualificazione dei servizi sanitari TEMPI DI ATTESA INDAGINE DI PREVALENZA GIUGNO 2002 RILEVAZIONE TEMPI DI ATTESA INDAGINE DI GIUGNO 2002 (1 RAPPORTO

Dettagli

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA. Dott. Mario Piccinini Presidente ARIS Triveneto

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA. Dott. Mario Piccinini Presidente ARIS Triveneto IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA Dott. Mario Piccinini Presidente ARIS Triveneto Venezia 13 maggio 2016 COLLABORAZIONI PUBBLICO - PRIVATO IN AMBITO SANITARIO Le Strutture private concorrono con quelle

Dettagli

UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A.

UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A. UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A. BRESCIA - Ospedale Generale di Zona Sant Orsola Fatebenefratelli (aggiornamento 2006-2007) Via Vittorio Emanuele II, 27 25122 Brescia (BS) per prenotazioni: CUP 030.3771433,

Dettagli

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA da ASL a ATS/ASST Come e cosa cambia per i cittadini del sud-est Milano

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA da ASL a ATS/ASST Come e cosa cambia per i cittadini del sud-est Milano LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA da ASL a ATS/ASST Come e cosa cambia per i cittadini del sud-est Milano Marco Bosio Direttore Generale ATS Città Metropolitana di Milano Peschiera Borromeo 11 ottobre 2016

Dettagli

Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015. Conferenza degli Erogatori

Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015. Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015 ORDINE DEL GIORNO 1. Monitoraggio della produzione (ricoveri e ambulatoriale); 2. Stato di attuazione obiettivi contrattuali SISS; 3. Ricette Elettroniche dematerializzate; 4. Nuovo flusso

Dettagli

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Lombardia: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare online

Dettagli

Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia

Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia Milano, 03/02/2015 OSSERVATORIO ASSOLOMBARDA-AIOP-CLSS-CERGAS Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia Analisi delle leve competitive di Clara Carbone, Francesco Longo,

Dettagli

Procedure effettuate in ambulatorio

Procedure effettuate in ambulatorio PERI ODO CODI CE_S TRUT TURA 2010 0310-2010 0315-2010 0317-2010 0332-2010 0334-2010 0351-2010 0356-2010 0358-2010 0366-2010 0368-2010 0372- DENOMINAZIONE_ST RUTTURA OSPEDALE DI CIRCOLO GALMARINI - TRADATE

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Presidente: Fabio Belluzzi (Milano) Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Comitato d Onore: Cesare Fiorentini (Milano) Luciano Gattinoni (Milano) Liano Marinelli

Dettagli

[Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie

[Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie [Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie Santa Margherita Ligure (GE), 22-23 maggio 2015 1 di 6 [ Programma

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PRESA IN CARICO DI DOTE UNICA LAVORO POR FSE FASCIA 3 PLUS

MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PRESA IN CARICO DI DOTE UNICA LAVORO POR FSE FASCIA 3 PLUS MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PRESA IN CARICO DI DOTE UNICA LAVORO POR FSE 2014 2020 FASCIA 3 PLUS REDDITO DI AUTONOMIA PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO Agg. 30.11.17 1 1. a.c.o.f. (associazione culturale

Dettagli

CODICE UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIA

CODICE UNITA' D'OFFERTA SOCIOSANITARIA UNITA' SOCIO SANITARIE - CDD AZIENDA SPECIALE CONSORTILE INSIEME PER IL SOCIALE 308011102 324.248,00 CDD AZIENDA SPECIALE CONSORTILE INSIEME PER IL SOCIALE 308011103 342.138,00 CDD COMUNE DI SESTO SAN

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Periodo: Marzo 215 Vers. 3.2 del 17/7/212 Domande di Ingresso: 3.287 Persone in Lista di Attesa: 2.551 di cui Persone decedute: 128 ospiti

Dettagli

del malato e del caregiver

del malato e del caregiver Associazione Memorial Marilena II Giornata Nazionale della Psiconcologia I bisogni psicosociali del malato e del caregiver Esperienze sul campo in Lombardia BRESCIA 21 Settembre 2017 Istituto Clinico S.

Dettagli

Elenco Hospice accreditati

Elenco Hospice accreditati COD_ ASL COD_STRU TTURA DENOM_STRUTTURA INDIRIZZO_UBICAZION E COD_IST AT_COMU NE_UBIC AZIONE 322 322000865 HOSPICE UNITA' DI CURE PALLIATIVE VIA PADRE LEGA 54 012070 ALTACHIARA 327 327001882 HOSPICE RESIDENZA

Dettagli

ENTI EROGATORI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA/CURE PALLIATIVE AGGIORNATO AL 29/06/2017

ENTI EROGATORI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA/CURE PALLIATIVE AGGIORNATO AL 29/06/2017 USC FAMIGLIA E VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DEI BISOGNI Direttore: Dott.ssa Annunziata Borgese Tel. 0371.5872705 Fax 0371.5872762 uovccss.lodi@asst-lodi.it ENTI EROGATORI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA/CURE

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO con il Patrocinio di: WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 87

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 87 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 87 > VE.DI. SRL MONTESANTO POLIDIAGNOSTICO (Poliambulatorio Diagnostico) VIA BRERA, 23-20010 CORNAREDO (MI) Tel.: 029348171 - Sito WEB: www.gruppovedi.it

Dettagli

ATS ATS della città Metropolitana di Milano

ATS ATS della città Metropolitana di Milano ATS ATS della città Metropolitana di Milano ATS DELL'INSUBRIA Pagina 1 ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DI PAVIA ATS DELLA VALLE PADANA ATS DELLA MONTAGNA Pagina 2 Pagina 3 IRCCS che

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

Allegato E ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LE DIMISSIONI E AMMISSIONI PROTETTE OSPEDALE-TERRITORIO

Allegato E ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LE DIMISSIONI E AMMISSIONI PROTETTE OSPEDALE-TERRITORIO Allegato E ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LE DIMISSIONI E AMMISSIONI PROTETTE OSPEDALE-TERRITORIO Redatto a cura dell'ats Brescia Direzione Socio Sanitaria Dipartimento PIPSS (novembre 2016) PREMESSA La

Dettagli

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. 1 Pavia DISTRETTO PAVESE - Ambito di Pavia COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER FONDAZIONE CELLA; II.AA.RR PAVIA(S. MARGHERITA-PERTUSATI- G.EMILIANI); RESIDENZA

Dettagli

LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione. 26 Gennaio 2018 Congresso. Milano. Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia

LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione. 26 Gennaio 2018 Congresso. Milano. Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia LA CRONICITA : dall ospedale al territorio, una realtà in evoluzione Congresso 2018 Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia Un nuovo contesto di lavoro Un efficace gestione del paziente con multiple comorbidità,

Dettagli

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 1. La Qualità nel Settore Sanitario: Qualificazione per Auditor Interno Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo Bergamo, 15 febbraio 2017 Dott.ssa MARA AZZI Direttore Generale ATS Bergamo Articolazione territoriale ATS: i Distretti L Agenzia di Tutela della Salute si

Dettagli

LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI

LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI LA MEDICINA DEI TRAPIANTI 25 ANNI DI STORIA brescia - 1 dicembre 2012 LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI A.O SPEDALI CIVILI DI BRESCIA Coordinamento Locale Prelievi Di Organi e Tessuti a Scopo di Trapianto DR

Dettagli

BERGAMO MARONI PRESIDENTE CANDIDATO LUOGO E DATA DI NASCITA PREFERENZE. MAGONI LARA ALZANO LOMBARDO, 29 Gennaio

BERGAMO MARONI PRESIDENTE CANDIDATO LUOGO E DATA DI NASCITA PREFERENZE. MAGONI LARA ALZANO LOMBARDO, 29 Gennaio BERGAMO (Preferenze relative a 244 comuni su 244) MAGONI LARA ALZANO LOMBARDO, 29 Gennaio 1969 1.074 MAPELLI FRANCESCO CALVENZANO, 06 Marzo 1947 515 STANGA GIANLUIGI BERGAMO, 28 Novembre 1949 472 PESENTI

Dettagli

DECRETO N. 947 Del 15/02/2016

DECRETO N. 947 Del 15/02/2016 DECRETO N. 947 Del 15/02/2016 Identificativo Atto n. 33 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto RINNOVO DELLA COMMISSIONE REGIONALE PREPOSTA ALLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA ED AL MONITORAGGIO DELL'APPROPRIATEZZA

Dettagli

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST.

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST. ANNO_ RIF COD_ ASL ASL COD_ ENTE ENTE COD_ STRU T STRUT 2015 308 A.S.L. DI MILANO 969 A.O. FATEBENEFRATELLI - MILANO 30910 OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO 2015 308 A.S.L. DI MILANO 967 A.O.

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

Elenco Hospice accreditati

Elenco Hospice accreditati COD_ ASL COD_STRU TTURA DENOM_STRUTTURA INDIRIZZO_UBICAZION E COD_IST AT_COMU NE_UBIC AZIONE 322 322000865 HOSPICE UNITA' DI CURE PALLIATIVE VIA PADRE LEGA 54 012070 ALTACHIARA 327 327001882 HOSPICE RESIDENZA

Dettagli

ENTE PROVINCIA PARTNER 2 PARTNER 3 PARTNER 4 PARTNER 5 ALLIEVI Punteggio. Universiis Società Coop. Soc.le

ENTE PROVINCIA PARTNER 2 PARTNER 3 PARTNER 4 PARTNER 5 ALLIEVI Punteggio. Universiis Società Coop. Soc.le 1 AUSL di Viterbo VT 30 60 2 Congregazione delle Suore Domenicane del Sacro Cuore di Gesù RM SPM 2004 srl AUSL Roma G 30 53 3 Congregazione delle Suore Domenicane del Sacro Cuore di Gesù RM SPM 2004 srl

Dettagli

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Denominazione Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Telefono utente Distretto 1 - Garbagnate Milanese Distretto 2 - Rho Distretto 3 - Corsico Distretto 4 - Legnano Distretto 5 - Castano Primo Distretto

Dettagli

DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO

DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE O DI AGGIORNAMENTO Cognome Nome Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Tettamanzi fonte: UOC Amministrazione del Personale Elena EUPOLIS LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA LA STATISTICA

Dettagli

INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET

INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET 0-2 ANNI 2.748 DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI CORATO 3-10 ANNI 8.176 11-17 ANNI 8.162 (Popolazione per classi di età) 18-64 ANNI 64.392 oltre 65 ANNI 17.774 TOTALE 101.252 INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof. PRESENTAZIONE MATRICOLE Prof. A.M.PREVITERA presidente del CdL in Fisioterapia 11 ottobre 10.00-12.00 AULA FLEMING 3 piano blocco C 11 ottobre 10.00-12.00 RIUNIONE COORDINATORI Dott. Luca Frattini Coordinatore

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE. Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE. Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1 Protocollo H1.2015.0006452 del 26/02/2015

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION. - dati INDICE. 1. Premessa Attività svolta... 1

CUSTOMER SATISFACTION. - dati INDICE. 1. Premessa Attività svolta... 1 CUSTOMER SATISFACTION - dati 2016 - INDICE 1. Premessa... 1 2. Attività svolta... 1 3. I dati... 3 3.1 Area AMBULATORIALE... 3 3.2 Area DEGENZA... 5 3.3 Area SEGNALAZIONI... 7 4. Conclusioni... 9 5. Allegati...

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Periodo: Marzo 214 Vers. 3.2 del 17/7/212 Domande di Ingresso: 3.199 Persone in Lista di Attesa: 2.41 di cui Persone decedute: 118 ospiti in

Dettagli

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014 354 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 29 maggio 2014 - n. 72 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell elenco Regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2013

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

PRIVATO ACCREDITATO AZIENDA NORD OVEST

PRIVATO ACCREDITATO AZIENDA NORD OVEST NO 016 PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA E EXTRAOSPEDALIERA Attività riabilitativa e Fondazione Don carlo 1 assistenziale ospedaliera ed Gnocchi _ Marina Di 150870150 8.191.691,93 1.410.387,69

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA IV Corso di Aggiornamento INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA PRESIDENTI ONORARI Cesare Proto Fra Guido Zorzi DIRETTORI DEL CORSO Luigi R. Collarini Direttore U.O.C. Cardiologia

Dettagli

Autorizz. CNOAS 1 Anffas Brescia Onlus X X. N. Ente/Agenzia formativa ASC Azienda Sociale Cremonese X X X X

Autorizz. CNOAS 1 Anffas Brescia Onlus X X. N. Ente/Agenzia formativa ASC Azienda Sociale Cremonese X X X X 1 Anffas Brescia Onlus 2 Anffas Desenzano onlus 3 Arde di Isabella Tavilla 4 ASC Azienda Sociale Cremonese 5 ASC Comuni Insieme 6 ASC Consorzio Desio-Brianza 7 ASC del Lodigiano per i Servizi alla Persona

Dettagli

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dipartimento di Area Medica Sezione Dipartimentale Piede Diabetico Responsabile: A. Piaggesi XIX Corso Residenziale LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

ALLEGATO N. 1 PROPOSTA BUDGET 2015 (QUOTA FSR) CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA ASP

ALLEGATO N. 1 PROPOSTA BUDGET 2015 (QUOTA FSR) CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA ASP DENOMINAZIONE 201 CPA001 San Camillo 532.101 201 CPA002 San Giuseppe 1.277.042 201 CPA003 Casa Serena Santa Maria di Loreto 451.304 201 CPA004 S.Pio e Madonna dell Immacolata 1.191.905 201 CPA005 Villa

Dettagli

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY BABY - FEMMINILE - km 1,5 1 85 TICOZZI GIULIA F 2006 10:11:52 10:11:52 VALSASSINA NORDSKI 2 37 CORTI MATILDE F 2006 10:13:24 10:13:24 GRUPPO SPORTIVO CAMOSCI BABY - MASCHILE - km 1,5 1 3 MOLTENI JACOPO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Ill.mo Dott. Alessandro Moneta Presidente Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Medicina e Chirurgia e in Ill.mo Prof. Umberto Maugeri Presidente Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia

Dettagli

numero di contribuenti ricerca sanitaria Comuni

numero di contribuenti ricerca sanitaria Comuni anno 2006: primi 40 beneficiari in assoluto categoria appartenenza ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO Sezione centrale controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato volonta riato

Dettagli

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA LOMBARDIA Prosegue con successo il lavoro della Guida Michelin della salute Dove e Come Mi Curo, il portale numero uno in Italia dove

Dettagli