REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ALBENGA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ALBENGA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE"

Transcript

1 REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ALBENGA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - PARTE TERZA - PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI BERSAGLI E RISORSE Novembre

2 Redazione: Dott. Alberto Ventura Arch. e DI.MA.Graziella Vallone Capitolo 3 - Bersagli e Risorse INDICE 2 3. Bersagli e Risorse Edifici scolastici Edifici strategici Strutture sanitarie e socio-assistenziali Strutture ricettive Imprese presenti sul territorio Risorse Volontariato Attrezzature disponibili Risorse idriche Aree di Emergenza 12 2

3 3. Bersagli e Risorse Una attenta ricognizione sul territorio ha permesso di stabilire la presenza degli edifici strategici dal punto di vista della pianificazione di Protezione Civile, come risorsa o come bersaglio o da entrambi i punti di vista in dipendenza dalla tipologia di evento che potrebbe accadere sul territorio comunale. 3.1 Edifici scolastici STRUTTURE SCOLASTICHE Asilo Nido Comunale R. Di Ferro Via Torino Tel Struttura Pubblica DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO Via degli Orti Tel SCUOLE MATERNE Don U. Barbera Via degli Orti Tel Struttura Pubblica S. Fedele Lusignano Via Treves Tel Struttura Pubblica SCUOLE PRIMARIE (ELEMENTARI) Don U. Barbera Via degli Orti Tel Struttura Pubblica Carenda Reg. Carenda Tel Struttura Pubblica Campochiesa Via San Giorgio Tel Struttura Pubblica Leca Via Partigiani Tel Struttura Pubblica DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO Largo Centa Via D. Alighieri Tel SCUOLE MATERNE San Clemente Reg. Campolau Tel Struttura Pubblica SCUOLE PRIMARIE (ELEMENTARI) Paccini Via Mameli, 24 Tel Fax Struttura Pubblica Vadino Piazzale S. Bernardino Tel Struttura Pubblica Bastia Via degli Oddi Tel Struttura Pubblica ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO (medie) MAMELI-ALIGHIERI Via degli Orti Tel fax Sez. staccata zona Vadino Sez. staccata zona Leca Largo Centa Via D. Alighieri Tel Fax Struttura Pubblica Via Partigiani Tel Struttura Pubblica 3

4 LICEO STATALE G. BRUNO Viale Pontelungo tel ISTITUTO PROFESSIONALE PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE D. AICARDI Piazza S. Bernardino Tel ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. GALILEI Reg. Rapalline, 32 Fraz. Campochiesa Tel Scuola dell Infanzia Faa di Bruno Via Liguria Tel. e Fax Struttura privata Scuola dell infanzia A. Anfossi Via Paccini, 154 Tel. e fax Struttura privata Scuola dell Infanzia Via Savona Tel. e Fax Struttura privata Ester Siccardi Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Giorgio Scuola Primaria paritaria Redemptoris Mater Via Don Giuseppe Pelle, 18 Via Trieste, 31/35 Tel. e fax Tel Fax Struttura privata Struttura privata Liceo paritario Tel Struttura privata Via Trieste, 31/35 Redemptoris Mater Fax Asilo Bastia Via Pieve di Teco Struttura privata 3.2 Edifici strategici EDIFICI STRATEGICI EDIFICIO INDIRIZZO RECAPITO NOTE Palazzo Comunale Piazza San Michele, 17 Tel centralino Fax Protezione civile Tel Tel Comando Polizia Piazzale S. Bernardino Tel Municipale (Vigili) Fax Sede Protezione Civile e Volontariato AIB e sede COC/COM Reg. Rapalline Fraz. Campochiesa Tel N Verde Ufficio Postale Viale Dei Mille Tel Centro Giovani Lungo Centa Croce Bianca,

5 Comando Carabinieri Piazza Caduti di Pronto Intervento Nassiriya, 1 Tel Polizia Stradale Piazza Caduti di Nassiriya, 3 Tel Polizia Ferroviaria Via Matteotti, 15 Tel Corpo Forestale dello Stato Reg. Isolabella, 1 Tel Guardia di Finanza Comando Tenenza Viale Italia, 65 Tel Vigili del Fuoco Via Piave, 1 Tel Croce Rossa Italiana Via Einaudi, 21 Tel Croce Bianca Piazza Petrarca, 17 Tel Stazione FS Piazza Matteotti Centro polifunzionale Villanova d Albenga c/o Tel di protezione civile aeroporto C. Panero Fax Presidio regionale Via Generale Protezione Civile G. Disegna, 2 Casa Riposo Istituto Tel Viale Liguria, 1 Domenico Trincheri Fax Sezione staccata Via Bologna, 1 Tel Tribunale di Savona Presidio Ospedaliero di Albenga-Pietra Ligure S. Maria della Misericordia Reg. Bagnoli, 48 Viale Martiri della Foce, 40 Tel Strutture sanitarie e socio-assistenziali I servizi DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di riferimento sono ad Albenga presso l Ospedale Civile S. Maria di Misericordia in Viale Martiri della Foce. Tel L ospedale fa parte dell ASL 2 SAVONESE di cui al Distretto Sanitario ALBENGANESE, di cui fa parte il Comune di Albenga. Via Manzoni, 14 Tel Fax Di utilità l Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure in Via XXV Aprile Tel ; l Ospedale San Paolo Via Genova, 30 Savona Tel ; l Ospedale San Giuseppe Via Martiri della Libertà, 30 Cairo Montenotte Tel STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-ASSITENZIALI Guardia Medica Continuità assistenziale N VERDE Distretto Sanitario Via Trieste, 54 Albenga Tel

6 Albenganese Savona Soccorso Via Genova, Tel Croce Rossa Italiana Via Einaudi, 21 Tel Croce Bianca Piazza Petrarca, 17 Tel Via Cavour, 8 Tel Albenga Salute Fax Valli Ingaune Salute Via Piemonte, 19 Tel FARMACIE Farmacia Comunale Via Don Isola, 11 Tel Farmacia Comunale Via Milite Ignoto, 4 Tel Tel Farmacia Comunale degli Ingauni Via Dalmazia, 11 Tel Farmacia Gasco Via al Piemonte, 151 Tel Farmacia San Michele Via delle Medaglie d Oro, 42 Tel Farmacia Vadino Via Piave, 24 Tel VETERINARIA ASL 2 Veterinaria Via Dalmazia, 90 Tel Veterinaria c/o Canile Tel Loc. Enesi Municipale Fax Primo Soccorso Veterinario Cell CASE RIPOSO Casa Riposo Istituto Tel Viale Liguria, 1 Domenico Trincheri Fax Rimanda a veterinario privato 3.4 Strutture ricettive (Fonte: sito istituzionale comune) -STRUTTURE RICETTIVE- CENTRO CITTA AFFITTACAMERE E B&B Denominazione Indirizzo Telefono Note Casa Particular Viale Italia, San Teodoro Via Oddo G.M., Artemisia Via Ricci E.R.,

7 B&B sulle ali del tempo Via Enrico d este, B&B Torre Cipollini Via Medaglie d Oro, AGRITURISMO Agricampeggio Cà de Michè Viale Marzo, ALBERGHI Albergo Giardino Viale Martiri della Libertà, 114 Tel Albergo Torino Viale Italia, 25 Tel Albergo Pescetto Via Dalmazia, 8 Tel Hotel Albenga Via Patrioti, 44 Tel CASA APPARTAMENTI VACANZE Aida De Ma Via La Pira, 6 Tel RESIDENZE TURISTICHE ALBERGHIERE Residence Aurora Via Patrioti, 165 Tel FRAZIONI BASTIA - LECA AGRITURISMI Az. Agricola F.lli Balbis Villa Rubra Reg. Cime di Leca, 100 Az. Agricola Sartori Reg. Torre Pernice, Az. Agricola Aicardi Reg. Martinassi Sergio I Ciclamini Zorelli Caterina Via Becchignoli, VILLAGGI TURISTICI Parco per vacanze La Pineta Reg. Roberti FRAZIONI CAMPOCHIESA - SALEA AGRITURISMI Il Colletto S.S. Reg. Prato Grande, Agriturismo Verdino Laura Agriturismo Cavallari Claudia Vico Calata, 4 Reg. Signola, ALBERGHI Cà di Berta Reg. Case Berta, VILLAGGI TURISTICI Parco per vacanze Bellavista Reg. Campore, VADINO 7

8 AGRITURISMI Fausto Maino Reg. Miranda, 3 Punta San Martino Reg. Abbazia san Martino, CASA APPARTAMENTI VACANZE Appartamenti per Via Michelangelo, 17 vacanze Villa Miki Via Michelangelo, RESIDENCE Residence Sole Via Michelangelo, Residence Riviera Reg. Avarenna VILLAGGI TURISTICI Capo Lena Reg. Avarenna, Parco per vacanze Gallinara Reg. Avarenna, Parco per vacanze Reg. Avarenna, Italia Parco per vacanze Riviera Reg. Avarenna, Parco per vacanze Reg. Miranda, 10 Miranda Parco per vacanze Reg. Vadino Inf., 23 Delfino Villaggio Turistico Via B. Cellini, 11 Europa Parco per vacanze Via Don Lasagna, 53 Lungomare Parco per vacanze Sole Via Michelangelo, Parco per vacanze Via Michelangelo, 7 Europa Mare ZONA MARE LEVANTE AFFITTACAMERE La Darsena Room & Lungomare A. Doria, Breakfast 5/ Ancora d Oro Via n. Sauro, ALBERGHI Pensione Marisa Via Pisa, Hotel Villa Rosa Via Lungomare Colombo, 1 Hotel Sole Mare Via Lungomare

9 Agriturismo Gollo Marco Colombo, 15 AGRITURISMI Reg. Burrone, CASA APPARTAMENTI VACANZE Borgomare Via E. Che Guevara, Villaggio marino S. Via E. Che Guevara, Francesco CASE PER FERIE Seminario vescovile Via Galilei, 36 case per feria Case per ferie XXV Via N. Sauro, 75 Aprile VILLAGGI TURISTICI Villaggio Turistico Internazionale Via E. Che Guevara, Campeggio Mauro Via E. Che Guevara, Parco per vacanze Via E. Che Guevara, Green Village Parco per vacanze Piccolo Paradiso Via E. Che Guevara, Parco per vacanze Reg. Antognano, Olimpia Parco per vacanze Reg. Lionetta, Lionetta Campeggio Rivamare Lungomare A. Doria, Parco per vacanze dei Lungomare C fiori Colombo, 100 Parco per vacanze Roma Lungo Centa Croce Bianca, Imprese presenti sul territorio (Ditte di fiducia per interventi di protezione civile) IMPRESA INDIRIZZO TEL/FAX CELL. REFERENTE F.lli Garofalo Snc Reg. Miranda, 30 Tel Fax Giuseppe Garofalo Lino Grofalo Franco Garofalo pec@pec.fratelligarofalosrl.it fratelli.garofalo@tin.it 9

10 I COSE S.p.a. Via Benessea (Cisano sul Neva) Tel Tel Fax Adriano Pino Rubatto Mario Massimo Defilippi Mario Gallo S.a.s. CO.GE.CA. S.r.l. Reg. Carenda di Rapalline,18 A.Z. s.r.l. Albenga Calcestruzzi s.r.l. Fernando Isolica S.a.s. Reg. Poggi, 32/a Tel Fax Reg. Carenda di Rapalline,18 Regione Pratogrande Tel Fax Mario Gallo Adriano Gallo Andrea Parodi Alberto Rossello Sergio Pastorelli Gabriele Rossello Tel Massimo Arimondo Tel Tel Fax Reg. Parese, 5 Tel Fax Isolica Fabrizio isolica@libero.it 3.6 Risorse Volontariato Il Comune di Albenga si è dotato di un Gruppo Comunale di Volontariato di protezione civile e antincendio boschivo (AIB), avente sede in Reg. Rapelline-Campochiesa, coincidente con la sede comunale della Protezione Civile (COC e COM) e annesso magazzino comunale. Il Responsabile del Gruppo Comunale è il Sig. Seghizzi Pierangelo Telefono e fax n Verde Attrezzature disponibili Le sotto riportate attrezzature sono ubicate presso la sede della Protezione Civile di cui sopra AUTOMEZZI TIPO FIAT CAMPAGNOLA AR59 FIAT CAMPAGNOLA AR59 FIAT PANDA 4X4 TARGA ANNO IMM. CIL. CC SV ZA 749 EF ATTREZZATURE/DOTAZIONI AJ 813MP Trasporto materiale e personale NOTE Mezzo storico a benzina Mezzo storico a benzina a benzina 10

11 FIAT IVECO 35 F 8 S S FIAT IVECO 40E 10W/M50 GE Autobotte/ botte con presa diretta da 1500 Litri con 500 Metri di manichetta ad alta pressione, n 4 autorespiratori, torrefaro e scala uncinata BR 308 FE Mezzo logistico - apparati radio MITSUBISHI L200 CE 086 FX LAND ROVER 90 ZA 088 RK LAND ROVER 110 ZA 027 TG Autobotte scarrellabile Botte con modulo da 500 L. e con 250 m. di manichetta ad alta pressione e torrefaro Autobotte con modulo a presa diretta da 400 L. e 250 m. di manichetta ad alta pressione Autobotte con modulo da 450 L. e 250 m. di manichetta ad alta a gasolio a gasolio a gasolio doppia gabina a gasolio a gasolio doppia bina pressione ATTREZZATURA E MATERIALE QUANTITA NOTE Rimorchi n 3 Per trasporto materiale Motopompe n 10 Per aspirazione acqua con diversa portata e alimentazione Gruppi elettrogeni n 4 Diversificati per potenza erogata Motoseghe n 6 Di diversa potenza e lunghezza lama Compressore n 1 Dotato di pompa sommersa e martello pneumatico Apparati radio portatili diversi Risorse Idriche La gestione dell acquedotto comunale è demandata a SAN LAZZARO S.p.A. Via Gorizia 3 - ALBENGA Tel Pronto intervento: Reperibilità

12 3.7 Aree di emergenza Aree di Attesa della popolazione (AA) Le Aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza per la popolazione; si possono utilizzare piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati ritenuti idonei e non soggetti a rischio (frane, alluvioni, crollo di strutture attigue, etc.), raggiungibili attraverso un percorso sicuro possibilmente. Il numero delle aree da scegliere è funzione della capacità ricettiva degli spazi disponibili e del numero degli abitanti. In tali aree la popolazione riceverà le prime informazioni sull'evento e i primi generi di conforto, in attesa dell'allestimento delle aree di ricovero. Aree di Ammassamento soccorritori e risorse (AS) Le aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse garantiscono un razionale impiego dei soccorritori e delle risorse nelle zone di intervento. È consigliabile individuare aree non soggette a rischio (dissesti idrogeologici, inondazioni, etc.), ubicate nelle vicinanze di risorse idriche elettriche e ricettive per lo smaltimento di acque reflue. Tali aree dovranno essere poste in prossimità di un nodo viario o comunque dovranno essere facilmente raggiungibili anche da mezzi di grandi dimensioni. Le aree individuate per l'ammassamento soccorritori e risorse possono essere dotate di attrezzature ed impianti di interesse pubblico per la realizzazione e lo svolgimento, in condizioni di "non emergenza", di attività fieristiche, concertistiche, circensi, sportive etc. Le aree di ammassamento saranno individuate nell ambito della definizione dei differenti scenari di rischio. Aree di Ricovero della popolazione (AR) Le Aree di Ricovero della popolazione individuano i luoghi in cui saranno installati i primi insediamenti abitativi: esse devono avere dimensioni sufficienti per accogliere una tendopoli (di almeno 500 persone) con servizi campali. Si devono individuare aree non soggette a rischio (di inondazioni, di frane, di crollo di ammassi rocciosi, ecc..), ubicate nelle vicinanze di risorse idriche, elettriche e ricettive per lo smaltimento di acque reflue. Possono essere considerati come luoghi di ricovero anche alberghi, ostelli, e luoghi in cui saranno alloggiati e/o allestiti i primi moduli abitativi. Le aree di ricovero saranno individuate nell ambito della definizione dei differenti scenari di rischio. (N.B. la simbologia utilizzata è quella tematica nazionale). 12

13 Il Comune di Albenga ha ubicato le aree di ammassamento soccorritori e risorse, da utilizzarsi secondo necessità anche in aree di attesa/ricovero, così come sotto riportato: Campo sportivo Pontelungo; Piazzale stazione ferroviaria; Campo sportivo A. Riva; Parcheggio Cimitero Fraz. Leca; Palestra scuole comunale in Fraz. Leca; Palestra comunale in Regione Campolau Piazzola atterraggio elicotteri: Campo sportivo A. Riva Aree di emergenza per il rischio sismico Si riportano di seguito le schede di dettaglio relative alle aree di ammassamento soccorritori e risorse: 13

14 14

15 15

16 Parcheggio cimitero Frazione Leca 16

17 17

18 18

19 Palestra Campolau 19

20 20

21 21

22 Palestra scuole comunali Frazione Leca 22

23 STRALCIO ORTOFOTOCARTA DATI GENERALI DELL AREA DI EMERGENZA DENOMINAZIONE: Piazzale Stazione Ferroviaria LOCALITA : Piazzale Giacomo Matteotti SUPERFICIE TOTALE: mq 23

24 STRALCIO ORTOFOTOCARTA DATI GENERALI DELL AREA DI EMERGENZA DENOMINAZIONE: Campo sportivo Pontelungo LOCALITA : Regione Pontelungo Albenga SUPERFICIE TOTALE: 1380 mq 24

25 STRALCIO ORTOFOTOCARTA DATI GENERALI DELL AREA DI EMERGENZA E AREA ATTERRAGGIO ELICOTTERI DENOMINAZIONE: Campo sportivo A.Riva LOCALITA : Via Olimpia, 1 Albenga SUPERFICIE TOTALE: mq 25

26 Per l esatta ubicazione di tutte le diverse aree di emergenza, riferirsi alla specifica cartografia allegata al presente capitolo. CARTOGRAFARE ANCHE LE ALTRE AREE VEDERE FOTO, DESCRIZIONI, ECC., INSERIRLE. CAMPEGGI????? 26

REGIONE LIGURIA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - PARTE TERZ PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI BERSAGLI E RISORSE

REGIONE LIGURIA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - PARTE TERZ PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI BERSAGLI E RISORSE REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVON VONA COMUNE DI ALBENGA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - PARTE TERZ T ERZA - PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI BERSAGLI E RISORSE febbraio 2014 Redazione:

Dettagli

COMUNE DI PERDASDEFOGU Provincia dell Ogliastra Servizio di Protezione Civile

COMUNE DI PERDASDEFOGU Provincia dell Ogliastra Servizio di Protezione Civile COMUNE DI PERDASDEFOGU Provincia dell Ogliastra Servizio di Protezione Civile Piano di Protezione Civile Aree di emergenza Aggiornato a ottobre 2016 Dott. ZAIA Danilo Ancitel Sardegna S.r.l. Aree di emergenza

Dettagli

STRADARIO DI ALBENGA: A Adige Via P7/C.Stor.C3 Agricoltura Viale O5-O6 Alighieri D. Lungo Centa N7-O7/C.Stor.A2-B3 Amalfi Via Q8/C.Stor.

STRADARIO DI ALBENGA: A Adige Via P7/C.Stor.C3 Agricoltura Viale O5-O6 Alighieri D. Lungo Centa N7-O7/C.Stor.A2-B3 Amalfi Via Q8/C.Stor. STRADARIO DI ALBENGA: A Adige Via P7/C.Stor.C3 Agricoltura Viale O5-O6 Alighieri D. Lungo Centa N7-O7/C.Stor.A2-B3 Amalfi Via Q8/C.Stor.E5-F5 Annona Vico del C.Stor.B3 Annunziata Piazza G6-H6 Antegnano

Dettagli

STRADARIO DI ALBENGA A. Agricoltura Viale. Annunziata Piazza. Avarenna Strada Vicinale. Archivolto del Teatro Via. Burrone Strada Vicinale

STRADARIO DI ALBENGA A. Agricoltura Viale. Annunziata Piazza. Avarenna Strada Vicinale. Archivolto del Teatro Via. Burrone Strada Vicinale STRADARIO DI ALBENGA A Adige Via Agricoltura Viale Alighieri Dante Lungo Centa Amalfi Via Annona Vico del Annunziata Piazza Antegnano Vico Antognano Strada Vicinale Apparizione Via Archivolto del Teatro

Dettagli

Piano di Protezione Civile

Piano di Protezione Civile Comune di MAIERATO (Provincia di Vibo Valentia) Piano di Protezione Civile R.6 Fascicolo allegati al Piano di Protezione Civile Tecnico Incaricato: Dr. Agr. Massimiliano FIGLIUZZI Collaboratore: Dr. Geol.

Dettagli

Piano Comunale di emergenza

Piano Comunale di emergenza Comune di Novi Provincia di Piano Comunale di emergenza L.225/1992 D. Lgs. 112/98 L.R. 1/2005 Risorse Scheda 10 Piano Emergenza - pagina n. 98 - VADEMECUM SCHEDA 10 RISORSE CONTENUTI La scheda riassume

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso la sede municipale Se questi locali risultassero inagibili la sala operativa sarà allestita

Dettagli

CO M U N E D I S E R R A C A P R I O L A

CO M U N E D I S E R R A C A P R I O L A Centro Operativo Comunale (COC) FUNZIONI DI SUPPORTO 1) Tecnica di Valutazione e Pianificazione: U.T.C. Serracapriola Responsabile Arch. Giovanni Papalillo Referente Geom Pasquale Pallamolla Telefono 0882/680231

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA EVENTI CALAMITOSI UNITA DI CRISI

PIANO DI EMERGENZA EVENTI CALAMITOSI UNITA DI CRISI PIA DI EMERGENZA EVENTI CALAMITO UNITA DI CRI COMUNE DI PESCOSOLIDO (Provincia di Frosinone) Il Piano contiene le informazioni necessarie e le modalità con cui la struttura comunale di protezione civile

Dettagli

A.7 COMUNE DI GATTEO PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DATA OTTOBRE 2017 AGGIORNAMENTO

A.7 COMUNE DI GATTEO PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DATA OTTOBRE 2017 AGGIORNAMENTO COMUNE DI GATTEO PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA PIANO COMUNALE DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE AREE DI EMERGENZA A.7 DATA OTTOBRE 2017 AGGIORNAMENTO REDAZIONE Settore Affari Generali Unione Rubicone e Mare

Dettagli

PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA

PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA Censimento delle risorse e delle infrastrutture di protezione civile per rischio incendio boschivo e di interfaccia Stesura gennaio 2016 Rev.

Dettagli

CITTÀ di ALBENGA (Provincia di Savona) Ufficio Demanio Marittimo

CITTÀ di ALBENGA (Provincia di Savona) Ufficio Demanio Marittimo CITTÀ di ALBENGA (Provincia di Savona) Ufficio Demanio Marittimo PROGETTO DI UTILIZZO DEL LITORALE DI ALBENGA Adeguamento ai sensi dell art. 11 bis della legge regionale 13/1999 e s.m.i data : novembre

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE SCHEDA DI SINTESI INTEGRAZIONE RISCHIO SISMICO

PIANO PROTEZIONE CIVILE SCHEDA DI SINTESI INTEGRAZIONE RISCHIO SISMICO COMUNE DI SERMIDE C.A.P. 46028 (MANTOVA) ALLEGATO F Sermide 12/06/2012 PIANO PROTEZIONE CIVILE SCHEDA DI SINTESI INTEGRAZIONE RISCHIO SISMICO Il territorio del Comune di Sermide non risultava incluso nella

Dettagli

COMUNE DI CASTEL VISCARDO

COMUNE DI CASTEL VISCARDO COMUNE DI CASTEL VISCARDO 1 INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA DI INQUADRAMENTO GENERALE Ente / Struttura / Ruolo / Nome Recapiti Comune di CASTEL VISCARDO 0763361010 Sindaco Vice Sindaco Segretario comunale

Dettagli

Scheda N.1 Protocollo di Avvio Procedura

Scheda N.1 Protocollo di Avvio Procedura Scheda N. Protocollo di Avvio Procedura ) Il presidio della sede Comunale (Comune/ COC /COM) e la verifica delle comunicazioni con la sede C.O.M. di appartenenza, con la Struttura di Protezione Civile

Dettagli

PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA

PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA Censimento delle risorse e delle infrastrutture di protezione civile per rischio idrogeologico Stesura gennaio 2016 Rev. n 01 gennaio 2016 Il

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA EVENTI CALAMITOSI UNITA DI CRISI

PIANO DI EMERGENZA EVENTI CALAMITOSI UNITA DI CRISI PIA DI EMERGENZA EVENTI CALAMITO UNITA DI CRI COMUNE DI PESCOSOLIDO (Provincia di Frosinone) Data ultimo aggiornamento 04/02/2015 Il Piano contiene le informazioni necessarie e le modalità con cui la struttura

Dettagli

Comune di SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano Via C. Battisti San Donato Milanese (Mi)

Comune di SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano Via C. Battisti San Donato Milanese (Mi) Comune di SAN DONATO MILANESE Provincia di Milano Via C. Battisti 2-20097 San Donato Milanese (Mi) Area Territorio Ambiente e Attività Produttive STRUTTURE ED AREE DI EMERGENZA Piano Emergenza Comunale

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TORRIONI

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TORRIONI PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TORRIONI ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso la Casa comunale Se questi locali risultassero inagibili la sala operativa sarà allestita nei

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì Cesena UFFICIO PROTEZIONE CIVILE. Elaborato 6- RELAZIONE AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì Cesena UFFICIO PROTEZIONE CIVILE. Elaborato 6- RELAZIONE AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì Cesena UFFICIO PROTEZIONE CIVILE Elaborato 6- RELAZIONE AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Edizione 2014 Pag. 1 COMUNE DI BERTINORO GRUPPO DI LAVORO

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANDREA CARLI Indirizzo Municipio PIAZZA ITALIA 18

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANDREA CARLI Indirizzo Municipio PIAZZA ITALIA 18 Nucleo operativo piani d' A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093025 Superficie 69.46 kmq Abitanti 11885 Sindaco ANDREA CARLI Indirizzo Municipio PIAZZA ITALIA 18 Sito web

Dettagli

ALLEGATO D Logistica temporale e pratica delle emergenze

ALLEGATO D Logistica temporale e pratica delle emergenze COMUNE DI PETRALIA SOTTANA PROVINCIA DI PALERMO UFFICIO TECNICO COMUNALE ALLEGATO D Logistica temporale e pratica delle emergenze Responsabile: Ing. Sammataro Alessandro Redattore / Collaboratore: Ing.

Dettagli

Il sistema comunale di Protezione Civile

Il sistema comunale di Protezione Civile Provincia di Forlì-Cesena Il sistema comunale di Protezione Civile Assistenza alla popolazione: individuazione e predisposizione delle aree di accoglienza della popolazione e gestione delle attività di

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco Indirizzo Municipio

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco Indirizzo Municipio Nucleo operativo piani d' A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093044 Superficie 71.88 kmq Abitanti 12048 Sindaco Indirizzo Municipio Sito web PEC Distretto di Protezione Civile

Dettagli

0.4 AREE D ATTESA, DI RICOVERO E DI AMMASSAMENTO

0.4 AREE D ATTESA, DI RICOVERO E DI AMMASSAMENTO COMUNE DELLA SPEZIA CdR Protezione Civile PIANO COMUNALE DI EMERGENZA PROCEDURE OPERATIVE 0.4 AREE D ATTESA, DI RICOVERO E DI AMMASSAMENTO agg. 2015 AREE D ATTESA (par. 0.2.4.1) mq coordinate tipologia

Dettagli

STRUTTURE OPERATIVE AREE DI AMMASSAMENTO

STRUTTURE OPERATIVE AREE DI AMMASSAMENTO . _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell Emergenza - 6.19 Centro Operativo Misto di Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Popolazione (cens. 2007) 31.005 Superficie 61,85 kmq Densità 501,29

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI

COMUNE DI FORLIMPOPOLI COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì Cesena UFFICIO PROTEZIONE CIVILE Elaborato 6-AREE DI EMERGENZA RELAZIONE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Edizione 2014 Pag. 1 COMUNE DI FORLIMPOPOLI GRUPPO

Dettagli

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1 INDICE ATTREZZATURE CIVICHE... 3 ATTREZZATURE CULTURALI E SOCIALI... 7 ATTREZZATURE SANITARIE... 11 SERVIZI RELIGIOSI... 12 SERVIZI SCOLASTICI... 20 VERDE PUBBLICO... 28 SERVIZI SPORTIVI... 54 ATTREZZATURE

Dettagli

R AREE DI ATTESA RICOVERO AMMASSAMENTO

R AREE DI ATTESA RICOVERO AMMASSAMENTO R AREE DI ATTESA RICOVERO AMMASSAMENTO Aree di attesa Come è noto uno dei compiti fondamentali di una corretta prevenzione (non strutturale) è quello di fornire un adeguata informazione alla popolazione

Dettagli

FERROVIA GENOVA VENTIMIGLIA

FERROVIA GENOVA VENTIMIGLIA COSTA BIALE TRENTUN CROVARA CROCETTA LUNGOMARE CROCETTA RUSSO ROMA MONTELLO COLLA VENETO AVOGADRO COSTA GALILEI MATTEOTTI S. ANTONIO CIAMBRINI CONSOLAZIONE GHIGLINO SISTO IV NOVEMBRE MONTEGRAPPA PASSEGGIATA

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TEORA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TEORA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TEORA ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso il municipio di Teora Se questi locali risultassero inagibili la sala operativa sarà allestita nei

Dettagli

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO 2014 Documento realizzato da: QueSiTe srl Via Cacherano di Bricherasio 9 Pinerolo (TO) www.quesite.it Seconda Edizione Comune di Lavagna Pag.

Dettagli

PIANI DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

PIANI DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Regione Calabria - SCHEDA DI RILEVAMENTO PIANI DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE - LIVELLO BASE- - STRALCIO SCHEDE LIVELLO BASE A CURA DEL COMUNE- PROVINCIA DI COMUNE DI A cura di [Selezionare

Dettagli

SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO

SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO ANNO 2010 1 10/06/2010 CHIUSO - 1.000,00 GENERALI ASSITALIA ATTO VANDALICO 2 18/10/2010 SENZA SEGUITO - - GENERALI ASSITALIA 3 26/09/2010 SENZA SEGUITO

Dettagli

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Dirigente del Settore Lavori Pubblici Edilizia Scolastica Ing. Antonio Marro Aggiornamento a cura Responsabile Servizio Protezione Civile Dott.ssa Daniela

Dettagli

REGIONE SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI UTA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGIONE SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI UTA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE REGIONE SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI UTA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PARTE TERZA PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI - BERSAGLI E RISORSE Febbraio 2011 Redazione: Dott.

Dettagli

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga Manifestazione aerea ALBENGA 20 settembre 2008 16 settembre 2012 SOCCORSO VIABILITA Città di Albenga PARCHEGGI ELENCO DI DISTRIBUZIONE: Prefettura Savona Aero Club d Italia Roma ENAC Direzione Aeroportuale

Dettagli

COMUNE DI BERCETO. Piano Comunale di Protezione Civile ALLEGATO 6 RUBRICA TELEFONICA DI EMERGENZA ENTI. DENOMINAZIONE TELEFONO FAX CELLULARE note

COMUNE DI BERCETO. Piano Comunale di Protezione Civile ALLEGATO 6 RUBRICA TELEFONICA DI EMERGENZA ENTI. DENOMINAZIONE TELEFONO FAX CELLULARE note COMUNE DI BERCETO Piano Comunale di Protezione Civile ALLEGATO 6 RUBRICA TELEFONICA DI EMERGENZA ENTI DIPARTIMENTO NAZIONALE PROTEZIONE CIVILE Centralino 06-68201 Segreteria Capo Diparimento 06-68204200

Dettagli

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ( Allegato 4 ) PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Amministrazione e Coordinamento delle Funzioni FUNZIONE 1: Tecnica e Pianificazione FUNZIONE 2: Sanità, Asstenza sociale

Dettagli

P.E.C. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

P.E.C. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE C O M U N E D I M O N T E F R E D A N E PROVINCIA DI AVELLINO Superficie territoriale: 9,45 kmq Popolazione: 2.256 abitanti (genn. 2015) P.E.C. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE IN AMBITO DI PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

3 settore uso ed assetto del territorio Aprile

3 settore uso ed assetto del territorio Aprile 3 settore uso ed assetto del territorio Aprile 2013 1 STRALCIO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTE ART. 28- ATTREZZATURE - SERVIZI ED IMPIANTI DI INTERESSE COMUNE - REPERTORIO NORMATIVO a) AREE PER L

Dettagli

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ( Allegato 4 ) PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL STEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Amministrazione e Coordinamento delle Funzioni FUNZIONE 1: Tecnica e Pianificazione FUNZIONE 2: Sanità, Assistenza sociale

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio

PGT Piano di Governo del Territorio Comune di GAZZADA SCHIANNO 2013 PGT Piano di Governo del Territorio 03a 2013-2017 PIANO DEI SERVIZI scala 1: / VERSIONI: Maggio 2014 Adozione: Approvazione: Pubblicazione: Schede centrali erogative ADOZIONE

Dettagli

Il Progetto n 4904 «Ri.Ma.Comm» Risk Management and Communication on Local and Regional Level

Il Progetto n 4904 «Ri.Ma.Comm» Risk Management and Communication on Local and Regional Level Il Progetto n 4904 «Ri.Ma.Comm» Risk Management and Communication on Local and Regional Level Partner 2 Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del Progetto Bolzano, 1 ottobre 2013

Dettagli

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della Sacra Famiglia AR5 Chiesa e oratorio di San Giuseppe AR6

Dettagli

COMUNE DI SUISIO PROVINCIA DI BERGAMO. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Marzo Appendice: IL PIANO IN BREVE

COMUNE DI SUISIO PROVINCIA DI BERGAMO. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Marzo Appendice: IL PIANO IN BREVE PROVINCIA DI BERGAMO Marzo 2015 Appendice: IL PIANO IN BREVE MILANO - Sede legale Via Valtellina, 6-20159 Milano tel. +39 02 66823404 fax +39 02 48002752 BRESCIA - Sede operativa Via Rieti, 4-25125 Brescia

Dettagli

Foglio1 DESCRIZIONE SPECIE CATEGORIA COMUNE N.CIVICO BENI DI TERZI ALTRI FABBRICATI IN USO ALBENGA BENI DI TERZI EDIFICI SCOLASTICI L.

Foglio1 DESCRIZIONE SPECIE CATEGORIA COMUNE N.CIVICO BENI DI TERZI ALTRI FABBRICATI IN USO ALBENGA BENI DI TERZI EDIFICI SCOLASTICI L. DESCRIZIONE SPECIE CATEGORIA COMUNE N.CIVICO Appartamento via Niccolari 9/1 ex Consorzio Centa - ALBENGA scheda n. 70 Plesso scolastico di via Aonzo - via Manzoni sede di vari istituti scolastici savona

Dettagli

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie Abitanti 8127 Sindaco. PAOLO MENIS Indirizzo Municipio VILLA SERAVALLO - VIA DEL COLLE 10

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie Abitanti 8127 Sindaco. PAOLO MENIS Indirizzo Municipio VILLA SERAVALLO - VIA DEL COLLE 10 A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia UD Codice ISTAT 030099 Superficie Abitanti 8127 Sindaco 34.78 kmq PAOLO MENIS Indirizzo Municipio VILLA SERAVALLO - VIA DEL COLLE 10 Sito web PEC Distretto

Dettagli

TERREMOTO. appunti. Muni CYTRON Formatore Nazionale Croce Rossa Italiana Istruttore Nazionale di Protezione Civile della Croce Rossa Italiana

TERREMOTO. appunti. Muni CYTRON Formatore Nazionale Croce Rossa Italiana Istruttore Nazionale di Protezione Civile della Croce Rossa Italiana TERREMOTO appunti Muni CYTRON Formatore Nazionale Croce Rossa Italiana Istruttore Nazionale di Protezione Civile della Croce Rossa Italiana TERREMOTO: cosa devi sapere L Italia è un paese sismico Negli

Dettagli

2 Analisi delle risorse

2 Analisi delle risorse 2 Analisi delle risorse 2.1. Le risorse dei Comuni di Portalbera e San Cipriano Po 2.1.1 Le strutture e le aree strategiche Questa risorsa è rappresentata da tutte le strutture di proprietà comunale direttamente

Dettagli

5 AREA DI AMMASSAMENTO

5 AREA DI AMMASSAMENTO 5 AREA DI AMMASSAMENTO PREMESSA Uno dei principali obiettivi di una corretta pianificazione di emergenza è quello di individuare, a livello preventivo, le aree utili ai fini di protezione civile e, in

Dettagli

Piano speditivo di Protezione Civile

Piano speditivo di Protezione Civile Comune di Riomaggiore Provincia della Spezia Piano speditivo di Protezione Civile Rischio Idrogeologico PIANIFICAZIONE DELLA GESTIONE DELL EMERGENZA Tavola/Elaborato C SCHEDE AREE DI EMERGENZA Emissione

Dettagli

RUBRICA OPERATIVA. UFFICI COMUNALI SEDE MUNICIPIO Centralino Fax Polizia Locale Telefono Segreteria Comunale Telefono

RUBRICA OPERATIVA. UFFICI COMUNALI SEDE MUNICIPIO Centralino Fax Polizia Locale Telefono Segreteria Comunale Telefono RUBRICA OPERATIVA UNITA' DI CRISI LOCALE Ruolo e qualifica Nome e Cognome Recapiti SINDACO Lavo Lorella Ufficio 0365500811 Cellulare 3346969010 VICESINDACO Renato Marcoli Ufficio 0365500805 Cellulare 3392767340

Dettagli

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola I Piani di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Organizzazione operativa del sistema di protezione civile LIVELLO NAZIONALE Comitato Operativo Commissione Grandi Rischi Sala

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38 A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093041 Superficie 60.88 kmq Abitanti 15132 Sindaco ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38 Sito web PEC Distretto

Dettagli

AREE DI RICOVERO O ACCOGLIENZA AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI RICOVERO O ACCOGLIENZA AREE DI AMMASSAMENTO IL CAMPO BASE CAMPO BASE = AREE DI EMERGENZA SPECIFICHE DIRETTIVE DEL D.P.C. AREE DI ATTESA sono luoghi di primo ritrovo per la popolazione, che riceverà le informazioni sull evento e sui comportamenti

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CAPODIMONTE Provincia di Viterbo Piazza della Rocca, 4-01010 Capodimonte (VT) Tel. 0761 870043 0761 871206 Pec: comunecapodimonte@itpec.it REGIONE LAZIO AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ing. Francesco Tresso Via Andrea Doria, 10-10123 Torino - Tel +39 011 5592890 - Fax +39 011 5592893 COMUNE DI PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Volume Settimo Pronto Uso Cliente Descrizione Revisione

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. MARCO PUTTO Indirizzo Municipio PIAZZA LIBERTA' 1

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. MARCO PUTTO Indirizzo Municipio PIAZZA LIBERTA' 1 A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093005 Superficie 51.4 kmq Abitanti 15698 Sindaco MARCO PUTTO Indirizzo Municipio PIAZZA LIBERTA' 1 Sito web PEC Distretto di Protezione

Dettagli

Parco pubblico AE21 Superficie strategica Parco "Magana" Area di attesa Via Volta

Parco pubblico AE21 Superficie strategica Parco Magana Area di attesa Via Volta Campo sportivo AE01 strategica Via Guglielmo Marconi Parco pubblico AE02 strategica Via A. Moro Parco pubblico AE03 strategica Via Achille Grandi Parcheggio AE04 strategica P1 Area di attesa Via S. Giulio

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VALLERANO Provincia di Viterbo Piazza A. Xerry De Caro, 13-01030 Vallerano (VT) Tel. 0761 751001 email: REGIONE LAZIO AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE

Dettagli

Comune di Valle Salimbene (PV) Piano di Emergenza Comunale

Comune di Valle Salimbene (PV) Piano di Emergenza Comunale 2 Analisi delle risorse 2.1 Le risorse del comune di Valle Salimbene 2.1.1 Le strutture e le aree strategiche Questa risorsa è rappresentata da tutte le strutture di proprietà comunale direttamente gestite

Dettagli

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE - L obiettivo del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Santo Stino di Livenza è quello di intervenire con efficacia ed immediatezza nelle possibili

Dettagli

PRONTOINTERVENTO. UNIGAS guasti centrali no 035/ ENEL UNIACQUE emergenze

PRONTOINTERVENTO. UNIGAS guasti centrali no 035/ ENEL UNIACQUE emergenze PRONTOINTERVENTO UNIGAS guasti 8 00.442.4 68 centrali no 035/5 2.22.92 ENEL 803.500 UNIACQUE emergenze 800.123.955 informazioni e contratti 800.269.595 BLUE META CLUSONE 800-375333 INFORMAZIONI COMUNE

Dettagli

ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007

ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007 REGIONE PUGLIA - APT LECCE ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA 2007 - COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007 Tipo di esercizio ricettivo N. ESERCIZI Camere N. Posti letto % Esercizi

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE RENDE NOTO Ai sensi l articolo 23 D.Lgs. 33 2013 Che nel primo semestre 2015 sono stati rilasciati is eguenti

Dettagli

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. DANIELE GALIZIO Indirizzo Municipio PIAZZA INDIPENDENZA 74

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. DANIELE GALIZIO Indirizzo Municipio PIAZZA INDIPENDENZA 74 A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia UD Codice ISTAT 030046 Superficie 37.8 kmq Abitanti 13854 Sindaco DANIELE GALIZIO Indirizzo Municipio PIAZZA INDIPENDENZA 74 Sito web PEC Distretto di

Dettagli

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tipologia del servizio livello territoriale Indirizzo Proprietà

Dettagli

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE-

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- Progettista: Dott. Ing. PROCOPIO Francesco ELABORATI TECNICI Delibera del Consiglio Comunale n. del TAVOLA N. Il Sindaco

Dettagli

REGIONE LIGURIA (Dati Provvisori) PROVINCIA DI GENOVA

REGIONE LIGURIA (Dati Provvisori) PROVINCIA DI GENOVA REGIONE LIGURIA (Dati Provvisori) ASL/USSL Ospedale (pubblico/ privato) Luogo con indirizzo postale Tipo di Struttura (UOC, UOSD, UOS, ambulatorio) con indirizzo mail e telefono Responsabile con indirizzo

Dettagli

sigla provincia localita

sigla provincia localita cuaa soggetto denominazione soggetto sigla provincia localita CSRCRL45B43C621S CASARETTO CARLA GE CHIAVARI CLVRST22H17H024F CALOVINI ERNESTO GE GENOVA GLLSVN59R51G791I GALLIZZI SILVANA IM APRICALE VTARCC63E29G082U

Dettagli

COMUNE DI APOLLOSA ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO

COMUNE DI APOLLOSA ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO COMUNE DI APOLLOSA ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO 1. FUNZIONALITA DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO LOCALE REPERIBILITA H 24. Il Piano deve contenere le informazioni necessarie e le modalità con cui la

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2014 Indice

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI GROTTAMINARDA (IN CASO DI EVENTO SISMICO)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI GROTTAMINARDA (IN CASO DI EVENTO SISMICO) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI GROTTAMINARDA (IN CASO DI EVENTO SISMICO) ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso Municipio di Grottaminarda via A. Moro Se questi locali risultassero

Dettagli

Città di Busto Arsizio

Città di Busto Arsizio 3 - QUARTIERE SS APOSTOLI ISTRUZIONE OBBLIGATORIA E SUPERIORE Istruzione obbligatoria e superiore Quartiere SS Apostoli CODICE IDENTIFICATIVO: 3Ib3 Scuola dell Infanzia Villa Sioli (Statale) via Genova,

Dettagli

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ( Allegato 4 ) PARTE QUARTA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 01 Amministrazione e Coordinamento delle Funzioni FUNZIONE 1: Tecnica e Pianificazione FUNZIONE 2: Sanità, Asstenza

Dettagli

Indirizzi e numeri utili

Indirizzi e numeri utili Comune di Cinisello Balsamo Ufficio Relazioni con il Pubblico Indirizzi e numeri utili Nome Indirizzo Tel. Sedi Comunali Comune Via XXV Aprile,4 Cinisello B. 02 660231 Ufficio relazioni con il pubblico

Dettagli

COMUNE DI LATINA. UOC Aree Verdi e Verde Pubblico Attrezzato VERDE IN PROGRESS

COMUNE DI LATINA. UOC Aree Verdi e Verde Pubblico Attrezzato VERDE IN PROGRESS VERDE IN PROGRESS AREA ATTREZZATA IMPIANTO IRRIGAZIONE AREE A VERDE DEL CENTRO URBANO SUPERFICIE MQ. A PARCO CITTADINO "A. MUSSOLINI" * 50.588 A PARCO "EUROPA" * 8.000 A PARCO "S. RITA" * 30.880 A PARCO

Dettagli

13 - LE STRUTTURE DI RICETTIVITA - AREE DI RICOVERO

13 - LE STRUTTURE DI RICETTIVITA - AREE DI RICOVERO 13 - LE STRUTTURE DI RICETTIVITA - AREE DI RICOVERO In questa sezione vengono elencate le strutture di ricettività con i rispettivi detentori e gestori. Con questa dizione vengono indicate quelle strutture

Dettagli

ALLEGATO n. 4 AREE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

ALLEGATO n. 4 AREE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO n. 4 AREE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Allegato n. 4_TABELLA n. 1: Elenco AREE DI ATTESA CODICE AREA CAPOLUOGO TABELLA n. 1 SETTORE DESCRIZIONE AREA UBICAZIONE SUPERFI CIE mq 4090 Piazza

Dettagli

PRONTUARIO PER LA POPOLAZIONE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE NUMERI UTILI e AREE DI EMERGENZA

PRONTUARIO PER LA POPOLAZIONE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE NUMERI UTILI e AREE DI EMERGENZA SiAMO la Protezione Civile Comune di - Provincia di Reggio Emilia Se siamo consapevoli dei possibili rischi presenti sul nostro territorio dove viviamo, se sappiamo come e dove informarci, se sappiamo

Dettagli

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! Gestione di un SISTEMA COMPLESSO Strutture Amministrative Componenti di P.C.: Dipartimento Nazionale P.C. Regioni Province/Città Metropolitana

Dettagli

I NOSTRI LAVORI Presentiamo alcuni tra i più importanti e significativi lavori eseguiti dalla EDIL Cicchini S.R.L. nel corso degli anni.

I NOSTRI LAVORI Presentiamo alcuni tra i più importanti e significativi lavori eseguiti dalla EDIL Cicchini S.R.L. nel corso degli anni. I NOSTRI LAVORI Presentiamo alcuni tra i più importanti e significativi lavori eseguiti dalla EDIL Cicchini S.R.L. nel corso degli anni. COMMITTENTE: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE; LAVORI DI: Straordinaria

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO Gestione dell Emergenza - COM Lauro 6.11 Centro Operativo Misto di Lauro Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Domicella Lauro Marzano di Nola Moschiano Pago del Vallo di Lauro Quindici Taurano

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE AL COMUNE DI FERRARA SETTORE FINANZE e BILANCIO Servizio Servizi Tributari Via Mons. L. Maverna, 4 44122-FERRARA Fax 0532 418014 / 418022 PEC: servizitributari@cert.comune.fe.it IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA ALLEGATO MERCURIO E AREE DI EMERGENZA

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA ALLEGATO MERCURIO E AREE DI EMERGENZA COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA ALLEGATO MERCURIO E AREE DI EMERGENZA Dotazione di mezzi, attrezzature e Personale a dispozione del Comune, della Polizia Municipale e dell Organizzazione di Volontariato di

Dettagli

Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di LENDINARA. Esercitazione di Protezione Civile A U X I L I A ottobre 2017

Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di LENDINARA. Esercitazione di Protezione Civile A U X I L I A ottobre 2017 G.C.V.P.C. Lendinara Comune di Lendinara Provincia di Rovigo Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di LENDINARA Esercitazione di Protezione Civile A U X I L I A 5 07-08 ottobre 2017 Premessa Il Gruppo

Dettagli

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA CONDIZIONI ATTIVAZIONE (soglie / precursori) SOGGETTO ATTUATORE DESCRIZIONE AZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO CRITICITA ORDINARIA Servizio Protezione

Dettagli

Cassa Depositi e Prestiti - Piani di ammortamento - Anno 2019

Cassa Depositi e Prestiti - Piani di ammortamento - Anno 2019 Riepilogo Mutui egoziati 5.434.885,48 3000010 56.737,96 58.290,25 115.028,21-55.892,28 54.333,99 110.226,27 225.254,48 1.912.692,77 Elenco dei mutui rinegoziati (D.L. n. 444 1995 convertito in legge 20-12-1995,

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE C O M U N E DI G R A M M I C H E L E PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO DI EMERGENZA COMUNALE ALL. N. 16 SCHEDE SPEDITIVE SCHEDA SPEDITIVA DEI DATI COMUNALI DI PROTEZIONE

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2013 Indice

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093033 Superficie 38.23 kmq Abitanti 51758 Sindaco ALESSANDRO CIRIANI Indirizzo Municipio CORSO VITTORIO EMANUELE 64 Sito web PEC Distretto

Dettagli

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE - L obiettivo del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Santo Stino di Livenza è quello di intervenire con efficacia ed immediatezza nelle possibili

Dettagli

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco

A - PARTE GENERALE. UD Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia UD Codice ISTAT 030026 Superficie 50.65 kmq Abitanti 11292 Sindaco STEFANO BALLOCH Indirizzo Municipio CORSO PAOLINO D'AQUILEIA 2 Sito web PEC Distretto

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE (Piano di Protezione Civile)

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE (Piano di Protezione Civile) Scenari di rischio predefiniti e procedure per l attivazione e l intervento delle Strutture di, delle Strutture Operative Comunali e di Supporto Il Piano di Emergenza Comunale: Di cosa si compone il Piano:

Dettagli

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza Azzano Decimo PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Servizio tecnico-scientifico Nucleo operativo piani di emergenza Obiettivo 2014 della Protezione

Dettagli

ACCOGLIENZA IN EMERGENZA. - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Daniele Lucarelli

ACCOGLIENZA IN EMERGENZA. - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Daniele Lucarelli ACCOGLIENZA IN EMERGENZA - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Daniele Lucarelli Il campo di accoglienza e le aree di emergenza Le componenti Il ruolo del volontario nel campo in fase di montaggio

Dettagli