PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO RT lettura film

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO RT lettura film"

Transcript

1 PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO 2018 SOCIETÀ DATA ORE RT UT PT MT ET ALTRI LT RT Computed & Digital Radiography U. Papponetti M. Papponetti U. Papponetti Corso presso Centro d Esame 2P c/o Valvosider - Borgosesia 2P SRL U. Papponetti Aprile Phased Array M. Papponetti TOFD/C-B Scan IT/TT U. Papponetti RT lettura film Corso presso Centro d Esame 2P c/o Valvosider - Borgosesia 2P Srl Via Paleocapa, 159/R Tel Fax Cell info@2pconsulenze.com 2P Srl organizza anche Corsi personalizzati presso i locali dei richiedenti in Italia e all estero NB: oltre ai corsi suddetti, tenuti presso il ns. Centro di Esame o presso i Clienti, organizziamo anche corsi specifici su argomenti particolari a richiesta delle Società. Invitiamo i Soci AIPnD che organizzano Corsi CND di I e II livello a mettersi in contatto con la Redazione giornale@aipnd.it per poter aderire gratuitamente alla presente Rubrica 86 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/2017

2 Tecnica Semplificata Radiografia F. Rivara 16 Febbbraio Tecnica Semplificata Radiografia AQM SRL 28 F. Rivara 05 Aprile 60 Lettore Tecnica Semplificata Radiografia F. Rivara AQM SRL Via Edison, Provaglio d Iseo (BS) Tel /2 Fax Cell cep@aqm.it giuseppecorvo@aqm.it AQM Srl organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali 29/31 05/07 A. Sardo 19/ M. Pomo BYTEST SRL 26/28 A. Sardo 09/11 Aprile 18/20 Aprile M. Pomo 14/16 A. Sardo M. Pomo 11/13 A. Sardo BYTEST SRL Via Pisa, Volpiano (TO) Tel Fax bytest@tuv.it - Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/

3 CND STUDIO SAS 08/12 15/26 29 /02 05/09 19 /02 12/16 TT 19/23 16/20 Aprile 07/18 28 /01 04/08 11/22 25/29 G. Fabbri CND STUDIO SAS Via Stilicone, Milano Tel Fax info@cndstudio.it CND Studio Sas organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali CTM SAS 08/12 Per livello 1 22/26 Per livello 2 05/06 16 Per livello 1 07/09 Per livello 2 19/20 16 Per livello 1 21/23 Per livello 2 E. Cechet 09/10 Aprile 16 Per livello 1 11/13 Aprile Per livello 2 07/11 Per livello 1 21/25 Per livello 1 11/15 Per livello 2 18/22 Per livello 2 CTM SAS Via del Salice, Rodano (MI) Tel ctm@cechet.com - CTM Sas organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali TT DIAGNOSTIC ENGINEERING SOLUTIONS SRL Aprile 20 TT U. Galietti Formazione e certificazione UNI EN ISO 9712 per livello 1 e 2 20 DIAGNOSTIC ENGINEERING SOLUTIONS SRL V.le Japigia, Bari Tel Cell info@desinnovation.com 88 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/2017

4 / 120 DELTA SRL Aprile 120 / M. Talarico Formazione e Certificazione I e II livello DELTA SRL Via S. Lorenzo, Carrè (VI) Via Galileo Galilei, 4/ Trecate (NO) Tel padova@deltandt.com delta@deltandt.com Delta Srl organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali FBR CONTROL Aprile E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT V. Borghesi E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT R. Mastantuono E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT V. Borghesi E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT R. Mastantuono E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT V. Borghesi E. Mastantuono E. Mastantuono 104 LT R. Mastantuono Liv. 1 e 2 Cert. UNI EN ISO SNT TC 1A Personalizzazione dei Corsi FBR CONTROL Via delle Viole, 08/ Cogliate (MB) Tel./Fax info@fbrcontrol.com FBR CONTROL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/

5 05/09 GILARDONI SPA 07/11 GILARDONI Spa Via Arturo Gilardoni, Mandello del Lario (LC) Tel Fax gx@gilardoni.it IIS PROGRESS SRL 08/09 16 Base 10 8 Metodo Specifico 15/16 16 Base 17 8 Metodo Mogliano Veneto 22/23 16 Base Legnano 23/ 16 8 Metodo Legnano 25/26 30 /02 12 Specifico Mogliano Veneto Metodo 05/06 16 Mogliano Veneto 05/09 36 Specifico 07/08 16 Mogliano Veneto 08/09 12 Specifico 13/16 20/ / /02 Metodo 05/09 36 Specifico Legnano Legnano 06/09 28 Metodo Mogliano Veneto 13/14 16 Base 13/16 28 Metodo Mogliano Veneto S. Rusca 15 8 Metodo 27/30 28 Metodo 02/06 Aprile 36 Specifico Mogliano Veneto 05/06 Aprile 12 Specifico 09/10 Aprile 16 Base Legnano 10/13 Aprile 28 Metodo 11 Aprile 8 Metodo Legnano 17/18 Aprile 16 19/20 Aprile 16 26/27 Aprile 12 Specifico Legnano 02/03 16 Base 04 8 Metodo Mogliano Veneto 07/11 36 Specifico 08/09 10/ /16 Base 17 8 Metodo Legnano /25 12 Specifico Mogliano Veneto 04/08 36 Specifico 07/08 12 Specifico 11/15 36 Specifico Mogliano Veneto 12/13 16 Base 12/15 28 Metodo 19/ /22 Mogliano Veneto IIS PROGRESS Srl Via Lungobisagno Istria, Tel Fax for.teorica@iisprogress.it 90 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/2017

6 I&T NARDONI INSTITUTE RT DIGITALE TOFD PHASED EMISSIONE ACUSTICA TERMOGRAFIA RT DIGITALE UT COMPOSITO UT CALCESTRUZZO TOFD PHASED EMISSIONE ACUSTICA TERMOGRAFIA UT CALCESTRUZZO UT COMPOSITO TOFD PHASED EMISSIONE ACUSTICA G. Nardoni S. Zanoletti G. Nardoni S. Zanoletti G. Nardoni S. Zanoletti I&T NARDONI INSTITUTE-INTERNATIONAL CAMPUS A. EINSTEIN VIA DELLA CASCINA PONTEVICA, FOLZANO (BRESCIA) TEL: 030/ MAIL: nardoni.campus@gmail.com - nardoni.centroesame@gmail.com Tutti i corsi si riferiscono ai livelli 1, 2 e 3 secondo le norme ISO EN 9712, SNT-TC-1A, ANDE-ASME. Corsi in italiano e inglese Esami effettuati per tutti i livelli in sede. Corsi presso le aziende e in giorni non consecutivi ITR SYSTEM di MARCO GREGORIN /27 (+ on.line) 05/06 (+ on.line) /27 (+ on.line) TT TT Aprile Aprile 14/17 Aprile TT 16/18 Aprile Lettura Lastre 21/23 28/29 (+ on.line) /03 Luglio /26 (+ on.line) TT TT M. Gregorin Cervignano del Friuli (UD) Esame Padova Esame Esame Udine Esame Settimo Milanese (MI) Esame Padova Esame Padova Esame Udine Esame Roma Esame Esame Cervignano del Friuli (UD) Esame Padova Esame Roma Esame Udine Esame Esame Milano Esame Settimo Milanese (MI) Esame Esame Cervignano del Friuli (UD) Esame Roma Esame ITR System di Marco Gregorin - Organismo Certificazione BUREAU VERITAS Via Carso, Cervignano del Friuli (UD) marco@itrsystem.com ITR SYSTEM organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/

7 LUCCHINI RS - EMIC 09 Aprile C. Rocchi UNI EN ISO 9712 LUCCHINI RS Div. EMIC Via Giorgio Paglia, Lovere (BG) Tel Cell c.rocchi@lucchinirs.it LUCCHINI RS- Div. EMIC organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali NAVARRA ING. ANGELO 08/10 12/ /25 05/07 12/16 PA 09/20 Aprile 80 26/28 Aprile 28/30 19/21 25/29 TT A. Navarra NAVARRA ANGELO Via Mascagni, Città Giardino - Melilli (SR) Tel./Fax Cell ipertec@tin.it ipertecsr@gmail.com NAVARRA ANGELO organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali 15/19-22/ 60 Difettoscopia e Spessimetria/PED - Settore General Industry 12/16 Settore General Industry Carpenteria - Officina Manutenzione Impianti NDI TEC SRL 05/09-12/14 60 TT M. Prencipe Settore Industria Generale UNI EN ISO 9712 Plurisettoriale 09/12 Aprile 32 Settore Aeronautica EN 4179/ NAS /25 Settore General Industry Carpenteria - Officina Manutenzione Impianti NDI TEC Srl Trav. 1sx Via Masseria Vignariello, Marigliano (NA) Tel Fax Cell info@nditec.it - NDI TEC SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali OMECO SRL 120 LT Aprile 144 M. Casaril Le date dei Corsi sono suscettibili a variazioni dovute al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. OMECO SRL Via Monviso, Monza (MB) Tel direzione@omecosrl.it OMECO SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali 92 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/2017

8 QUALITY CONTROL SRL Lettura Lastre 14 Aprile 06 D. E. Tempesti sede dei Corsi: AISCO SRL Via Italia, 1-2 Medolago (BG) Tel QUALITY CONTROL SRL Via Roma, Medolago (BG) Tel QUALITY CONTROL SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali QUICK CHECK SRL 22/26 G. Panzani 05/09 19/23 P. Berti 05/ /13 Aprile 72 Controllo Dimensionale G. Panzani 16/20 Aprile P. Berti 07/11 G. Panzani 14/ P. Berti 11/15 G. Panzani 25/29 P. Berti Norma ISO 9712 e al Regolamento RINA RC/C.14 QUICK CHECK Srl Via Aretina, 25 Loc. Sieci Pontassieve (FI) Tel Fax Cell info@quickcheck.it - gabriele.panzani@quickcheck.it - QUICK CHECK Srl organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali STC SRL MT 80 Aprile G. Polidori 48 Lettura Film 32 Misura di Spessori STC SRL Via Golfarelli, 90/ Forlì (FC) Tel Fax Cell polidori.g@controlli.it - STC SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali STUDIO DINELLI P.L. Dinelli Corso per Livelli 1 e 2 svolto in giornate non consecutive STUDIO DINELLI Via Guerzoni, Piacenza Tel Fax info@pnd.it STUDIO DINELLI organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/

9 TEC EUROLAB SRL /23 05/ / /23 19/ /27 09/13 + Aprile 56 10/12 Aprile Tomografia Industriale M. Monego Settore Aeronautico sede di svolgimento: Perugia sede di svolgimento: Torino Settore Automotive - limit. lettura lastre sede di svolgimento: Perugia sede di svolgimento: Napoli 120 sede di svolgimento: Perugia Applicazioni Phased Array per Ispettori 16/20 Aprile 16/ / Aprile 17/19 Aprile 03/ / / / / / / / / / /11 Applicazioni Tofd per Ispettori Modulo BASE 2 liv. MF Rotabili Classe Operativa B UT 2 liv. MF/ Rotabili Settore Manutenzione Ferroviaria Classe Operativa B 14/ MT 2 liv. MF/ Rotabili Settore Manutenzione Ferroviaria Classe Operativa B PT 2 liv. MF/ Rotabili Settore Manutenzione Ferroviaria Classe Operativa B 2 liv. MF/ Rotabili Settore Manutenzione Ferroviaria Classe Operativa B - limit. lettura lastre sede di svolgimento: Torino - limit. lettura lastre sede di svolgimento: Napoli sede di svolgimento: Perugia sede di svolgimento: Torino sede di svolgimento: Napoli Settore Aeronautico Spot Weld Settore Automotive sede di svolgimento: Torino 18/ /28 04/05 Luglio TEC EUROLAB SRL Via Grieco, Campogalliano (MO) Tel Fax formazione@tec-eurolab.com TEC EUROLAB SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali sede di svolgimento: Napoli 94 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/2017

10 TÜV ITALIA SRL 07/09 G. Bruschi 21/23 A. Sardo Garbagnate Monastero (LC) 26/28 M. Greco 05/07 A. Sardo Garbagnate Monastero (LC) 12/ Aprile 21/23 64 M. Greco Bari 18/20 Aprile M. Greco Garbagnate Monastero (LC) 07/09 Bari 21/23 G. Bruschi 28/30 Augusta (SR) 06/08 G. Bruschi 04/06 Aprile M. Greco 16/18 Aprile G. Bruschi Augusta (SR) 20/22 M. Greco 25/27 Bari TÜV ITALIA SRL Via Isonzo, Casalecchio di Reno (BO) Tel tei.pnd@tuv.it - info@tuvcertificazionepersonale.it TÜV ITALIA SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali WEL.TRA.CO SRL Aprile 80 M. Pomo Coordinatore di Saldatura M. Iovacchini 60 Lettura Radiogrammi WEL.TRA.CO SRL Via Tunisia, Collegno (TO) Tel Fax Cell segreteria@weltraco.com WEL.TRA.CO SRL organizza Corsi CND personalizzati e/o aziendali ET Correnti Indotte IT Termografia Infrarossa LT Rivelazione di Fughe MT Magnetoscopia PA Phased Array PT Liquidi Penetranti RT Radiografia TT Termografia UT Ultrasuoni Esame Visivo SOCIETA CHE ORGANIZZANO CORSI CND PERSONALIZZATI E/O AZIENDALI C.R.C. di Cattaneo Erminio Via Crocetta, Ripalta Cremasca (CR) Tel Fax crc@crccnd.it CTAI Srl Viale Rimembranze, Lainate (MI) Cell (Sig. Luoni Giovanni) giovanni.luoni@ctai.it - Laboratorio Trentino Srl Via degli Artigiani, Pergine Valsugana (TN) Tel Fax info@laboratoriotrentino.it OPUS Automazione SpA Via del Fonditore, Follonica (GR) Tel info@opus-automazione.it Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 4/

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO Ottobre/Dicembre C.R.C. di E. Cattaneo X X X X VT G. Rivaroli Li. 1 e 2, corsi da tenersi il sabato mattina Ottobre 40 Bureau Veritas X R. Nocerino

Dettagli

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 METODO RT UT PT MT ET. Aprile 2P Srl VT M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M.

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 METODO RT UT PT MT ET. Aprile 2P Srl VT M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M. PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 DATA ORE SOCIETÀ Aprile 2P Srl M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M. Papponetti Aprile 56 Bytest Srl Limitato alla lettura radiogrammi Bytest Srl

Dettagli

Calendario Corsi di Formazione

Calendario Corsi di Formazione Calendario Corsi di Formazione 2018 Percorsi di crescita professionale per costruire le tue competenze Un ampia scelta di corsi rivolti a tecnici e professionisti che desiderano sviluppare le proprie competenze

Dettagli

Telefono aziendale / 791 Cellulare aziendale: Fax aziendale

Telefono aziendale / 791 Cellulare aziendale: Fax aziendale Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Società Indirizzo della società Massimo Iovacchini Wel.Tra.Co s.r.l. Via Tunisia,3-10093 Collegno (To) Telefono aziendale +39 011 0160790 / 791 Cellulare aziendale:

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015 CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015 Cod. TITOLO DEL CORSO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Cnd00 Modulo base Il Modulo Base di TEC Eurolab, introduttivo a tutti i metodi CnD scelti, ha

Dettagli

Curriculum Vitae MARCELLO SCRIMIERI

Curriculum Vitae MARCELLO SCRIMIERI Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Società Indirizzo della società Marcello Scrimieri Wel.Tra.Co s.r.l. Via Tunisia,3-10093 Collegno (To) Telefono aziendale +39 011 0160790 / 791 Cellulare aziendale:

Dettagli

APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori

APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori Corso di Formazione APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori TECNOLOGIA TOFD E PHASED ARRAY PRINCIPI DELLE TECNICHE RAPPRESENTAZIONE DEL SEGNALE CALIBRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DIFETTO

Dettagli

2017 Percorsi di Crescita Professionale

2017 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2017 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive BRESCIA Centro Pastorale

Dettagli

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. 0 Base 04/08

Dettagli

2017 Percorsi di Crescita Professionale

2017 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2017 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

Ndi Tec Srl. Una giovane società con decenni di esperienza

Ndi Tec Srl. Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Servizi alle imprese e ai privati: Consulenze 3 Livello PnD : inambito General Industry in ambito Aeronautico

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive BRESCIA

Dettagli

75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere. Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito della saldatura

75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere. Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito della saldatura 75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito PRESENTAZIONE AQM è una società consortile, senza fini di lucro, nata nel 1982

Dettagli

IO SOTTOSCRITTO. Nome e Cognome Del Richiedente. Luogo di nascita Provincia Data di nascita. Luogo di residenza CAP Provincia. Telefono

IO SOTTOSCRITTO. Nome e Cognome Del Richiedente. Luogo di nascita Provincia Data di nascita. Luogo di residenza CAP Provincia. Telefono Domanda di ammissione al processo di ricertificazione tramite sistema strutturato a punteggio per il personale addetto alle prove non distruttive al livello 3 secondo lo standard UNI EN ISO 9712, Allegato

Dettagli

2016 Percorsi di Crescita Professionale

2016 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2016 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

ESAME VISIVO (VT) Livello 2

ESAME VISIVO (VT) Livello 2 Quando 02/03/04 Ottobre 2013 11 Ottobre 2013 - Esame ore 09.00-18.00 Sede Methodo Via P. Amalteo, 34 - PN methodo engineering srl Corso di Formazione 02/03/04 Ottobre 2013 ESAME VISIVO (VT) Livello 2 Premessa

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. Base

Dettagli

Comunicato Stampa 1/2017

Comunicato Stampa 1/2017 Comunicato Stampa 1/2017 Mancano ormai meno di due mesi all atteso appuntamento Biennale Pnd, conto alla rovescia! Atahotel Expo di Pero, 25-27 ottobre 2017 - di Franco Ricciardi - Ormai ci siamo. La Segreteria

Dettagli

In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture

In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture dei corsi di IIS PROGRESS sono stati aggiornati ed arricchiti

Dettagli

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN 473/ ISO 9712 per tecnici

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN 473/ ISO 9712 per tecnici AIPnD Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Mod. 0 - Base 30 Marzo - 3 Aprile 09 Mod. 1 - UT (Ultrasuoni) 23-25 Marzo 09 Mod. 2 - RT (Radiografia) 6-8 Aprile 09 Mod. 3 -

Dettagli

Una giovane società con decenni di esperienza

Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Servizi alle imprese e ai privati: Consulenze 3 Livello PnD: in ambito General Industry in ambito Aeronautico

Dettagli

MATERIALI NON METALLICI

MATERIALI NON METALLICI Corso di Formazione MATERIALI NON METALLICI COMPOSITI, PLASTICHE e GOMME MAGGIO 2016 MATERIALI COMPOSITI MATERIALI PLASTICI MATERIALI ELASTOMERICI: GOMME TRE MODULI FORMATIVI SEI GIORNATE DOCENTI QUALIFICATI

Dettagli

Programma. Coordinatori e Docenti del Corso. Sede del Corso. Materiale Didattico. Mod. Base 16 ore 07/08 Novembre 2016 Docenti: M. Pomo, M.

Programma. Coordinatori e Docenti del Corso. Sede del Corso. Materiale Didattico. Mod. Base 16 ore 07/08 Novembre 2016 Docenti: M. Pomo, M. Presentazione Riprendendo i concetti della norma ISO9712:2012 per la certificazione a livello 3 occorre dimostrare: competenza nell effettuare e nel coordinare l attività nelle PnD; competenza nell'interpretazione

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Riprendendo

Dettagli

Assoispettori Via Prati 1/ Zola Predosa (BO)

Assoispettori Via Prati 1/ Zola Predosa (BO) ASSOFORM01 Il nuovo regolamento per i dispositivi Medici con sessione pratica 2 giorni Roma, Bologna, Torino Date Torino 16-17 Ottobre 2017, Bologna 11-12 Dicembre 2017, Roma 5-6 Febbraio 2018 Programma

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI

LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI L Istituto Italiano della Saldatura (www.iis.it) è un organizzazione privata senza scopo di lucro fondata nel 1948 ed eretta a Ente Morale nel 1961. La Sede centrale

Dettagli

Quadro delle competenze

Quadro delle competenze Quadro delle competenze Nato a Foggia nel 1960 Dal 1988 al 2010 ha operato come Direttore Tecnico presso azienda leader nel settore delle PnD. Attualmente è Amministratore Unico della NDI Tec Srl, azienda

Dettagli

ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI ISTITUITO PRESSO L'ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (art. 2, comma 4, D.M. 11 aprile 2011)

ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI ISTITUITO PRESSO L'ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (art. 2, comma 4, D.M. 11 aprile 2011) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Area Sicurezza e Tutela della Salute negli Ambienti di Lavoro Responsabile Dott. Bruno Pesenti 24125 Bergamo Via B.go Palazzo 130 - (035.2270597/598 ) certificato secondo

Dettagli

Presentazione. Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica

Presentazione. Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. Base

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

we make you feel sure

we make you feel sure we make you feel sure Persone, competenze e tecnologie avanzate dedicate ad un unico obiettivo: darvi la sicurezza che i materiali e i processi che scegliete siano idonei a garantire le prestazioni attese.

Dettagli

RINNOVI DELL ACCREDITAMENTO UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005

RINNOVI DELL ACCREDITAMENTO UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 20 Luglio 2017 NUOVI ACCREDITAMENTI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 Il Comitato settoriale di accreditamento ha

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation & NDT Manager Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.com

Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation & NDT Manager Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.com Applicazione dei Controlli Non Distruttivi (CnD) su "Strutture metalliche Marcate CE in Acciaio e Alluminio" nell'ambito della Conformità alla Norma UNI EN 1090-1 Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation

Dettagli

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO CORSO PER OPERATORI CND - METODO MT, MAGNETOSCOPIA Impartire al candidato le conoscenze tecnico/normative necessarie per eseguire esami di tipo superficiale con particelle magnetiche MT su varie tipologie

Dettagli

organizzano il seminario tecnico

organizzano il seminario tecnico con il patrocinio dell Associazione Scientifico Culturale organizzano il seminario tecnico per la Qualificazione e Certificazione di Livello 2 (rif. UNI EN ISO 9712) del personale tecnico addetto alla

Dettagli

Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT)

Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT) CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Dimostrazioni pratiche in reparto CND Rivolto a Tecnici di collaudo Assicurazione qualità Ufficio tecnico Progettisti Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT) Durata e

Dettagli

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA QUALITÀ DELLA SALDATURA Masterweld ha l obiettivo di fare fronte alle esigenze espresse dal mercato, offrendo al Cliente un servizio completo. Il nostro Team,

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO AUDITOR IN CAMPO Percorso di addestramento per auditor. Per informazioni rivolgersi a formazione.bo@kiwacermet.it, tel. 0514593402/0514593414. SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO FER - Le Fonti di Energia

Dettagli

ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati

ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati reggiani@tec-eurolab.com 1 TECNOLOGIA DEI MATERIALI (ACCREDIA DL) PND PROVE

Dettagli

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar.

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar. RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-2- RG02 ALLEGATO CV CERTIFICAZIONE IN AMBITO CIVILE CV. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente allegato è una integrazione al regolamento RG02 nell ultima revisione disponibile,

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Cittadinanza Giuseppe LARICCHIUTA Italiana Data di nascita Bari, 21/07/1983 Sesso M Indirizzo Residenza Indirizzo Domicilio Via De Amicis, 35 70125 Bari (BA) Via

Dettagli

Acciaio e Saldature Istituto Giordano

Acciaio e Saldature Istituto Giordano Acciaio e Saldature Istituto Giordano ti offriamo un servizio ad alto valore aggiunto per soddisfare ogni esigenza della tua azienda. scegli Istituto Giordano! Tutor Acciaio Certificazioni Formazione in

Dettagli

I nostri punti di forza. Specializzati dal 1973

I nostri punti di forza. Specializzati dal 1973 CONTROLLI NON DISTRUTTIVI TRATTAMENTI TERMICI ISPEZIONE IMPIANTI ESPERIENZA & PROFESSIONALITÀ Specializzati dal 1973 Italsabi è una Società di servizi specializzata nell esecuzione di controlli non distruttivi

Dettagli

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Firenze, 6 ottobre 2011 Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Convegno AICQ Hotel Londra Istituzione del Gruppo di Lavoro Nel settembre del 2010, su proposta

Dettagli

SDT Italia Catalogo generale

SDT Italia Catalogo generale : SDT Italia Catalogo generale Manutenzione Predittiva; Endoscopia Industriale, Controlli non distruttivi ad UT; Termografia Grazie ai suoi 30 anni di esperienza, SDT è diventata il leader indiscusso nel

Dettagli

Certificate of Registration

Certificate of Registration Certificate of Registration SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA - ISO 9001:2008 Si certifica che: Sede Legale Via del Viminale, 43 Roma (RM) 00184 Detiene il Certificato n FS 575401 e applica un Sistema

Dettagli

Giornata di studi AICQ sulla Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria

Giornata di studi AICQ sulla Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria Giornata di studi AICQ sulla Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria Capitolo B Processo

Dettagli

COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab. www.tec-eurolab.com 1

COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab. www.tec-eurolab.com 1 COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab www.tec-eurolab.com 1 We make you feel sure Persone, competenze e strumenti per la sicurezza che materiali e processi siano idonei a garantire le prestazioni attese

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02 Ruolo delle discipline agronomiche ed organizzazione della didattica universitaria Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02 Alberto Vicari,

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

ORGANISMI COMPETENTI Elenco aggiornato al 15 luglio ALCATEL ITALIA S.p.A. Via Trento VIMERCATE (MI) Tel: Fax:

ORGANISMI COMPETENTI Elenco aggiornato al 15 luglio ALCATEL ITALIA S.p.A. Via Trento VIMERCATE (MI) Tel: Fax: Elenco aggiornato al 15 luglio 2007 ORGANISMI COMPETENTI ALCATEL ITALIA S.p.A. Via Trento 30-20059 VIMERCATE (MI) Tel: 039 6861 Fax: 039 6081483 A.N.C.C.P. Agenzia Nazionale di Certificazione Componenti

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA Manifestazione riservata a tutti i saldatori d Italia la partecipazione è COMPLETAMENTE GRATUITA Sponsor al 26 luglio 2016: Quarta Edizione I PREMI Per i primi tre classificati

Dettagli

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA CURRICULUM VITAE Nome / Cognome Alberto Lauro Data di nascita 10/09/1954 Posizione occupata in IIS PROGRESS Amministratore Delegato Senior Engineer Istruzione Laurea

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

Mario MARZIANO. Divisione Industria Senior Inspector & Responsabile PnD Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.

Mario MARZIANO. Divisione Industria Senior Inspector & Responsabile PnD Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas. IN COLLABORAZIONE CON: Mario MARZIANO LA MARCATURA COMPETITIVITA EUROPEA PER LE AZIENDE ITALIANE - UNI EN 1090-1 DA CENTRI DI TRASFORMAZIONE A PRODUTTORI SI STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO ED ALLUMINIO

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

La Marcatura CE EN dei Componenti Metallici

La Marcatura CE EN dei Componenti Metallici La Marcatura CE EN 1090-1 dei Componenti Metallici I Pre-Requisiti al fine di ottenere l autorizzazione alla Marcatura CE dei Componenti metallici - UNI EN 1090-1 - Prodotti Metallici per l esecuzione

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Lab. Laboratorio Controllo Qualità

Lab. Laboratorio Controllo Qualità Laboratorio Controllo Qualità Prova ACCIAIO AL CARBONIO ACCIAIO INOX DUPLEX e ALTRE LEGHE Prova di TRAZIONE PM TR AM ambiente con Rilievo Rp Rm A% - Z% Tallone PM TR S D Saldatura con Rilievo Rp Rm A%

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO DI ACCREDITAMENTO DEL 24 SETTEMBRE 2009 DIPARTIMENTO ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE

DELIBERA DEL COMITATO DI ACCREDITAMENTO DEL 24 SETTEMBRE 2009 DIPARTIMENTO ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DELIBERA DEL COMITATO DI ACCREDITAMENTO DEL 24 SETTEMBRE 2009 DIPARTIMENTO ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE NUOVI ACCREDITAMENTI NUOVI ACCREDITAMENTI DASA RAEGISTER S.p.A. Organismo di Certificazione,

Dettagli

REPARTO CHIMICO. Capo Reparto. Gruppo Controlli Non Distruttivi. Sezione Caratterizzazione Sensori. Sezione Tecniche Ottiche e Termografiche

REPARTO CHIMICO. Capo Reparto. Gruppo Controlli Non Distruttivi. Sezione Caratterizzazione Sensori. Sezione Tecniche Ottiche e Termografiche Capo Reparto Segreteria Servizio Coordinamento Tecnico Gruppo Materiali Strutturali Gruppo Materiali di Consumo Gruppo Controlli Non Distruttivi Gruppo Analisi e Prove Chimico Fisiche Sezione Tecniche

Dettagli

Analisi del rischio di macchinari per lavorazione e confezionamento alimenti 290,00 Bologna 7 Ottobre. Quota Standard Clienti

Analisi del rischio di macchinari per lavorazione e confezionamento alimenti 290,00 Bologna 7 Ottobre. Quota Standard Clienti AUDITOR IN CAMPO Percorso di addestramento per auditor. Per informazioni rivolgersi a formazione.bo@kiwacermet.it, tel. 0514593402/0514593414. WORKSHOP E SEMINARI Analisi del rischio di macchinari per

Dettagli

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli 333 4219549 335/8026866 ing. Giuliano 335/8115904 Roberto PIEMONTE TO-CN PASOTTI geom. Roberto Tel. 0383/74221 Fax 0383/74222 335/1311168 AL BERZERO

Dettagli

GS0051 19,00 22,00 50,00 50,00 GS0054 GS0043 19,00 22,00 12,00 15,00 GS0046 12,00 15,00 GS0053 19,00 22,00 GS0048 GS0052 10,00 13,00 19,00 22,00

GS0051 19,00 22,00 50,00 50,00 GS0054 GS0043 19,00 22,00 12,00 15,00 GS0046 12,00 15,00 GS0053 19,00 22,00 GS0048 GS0052 10,00 13,00 19,00 22,00 DESCRIZIONE GS0036 GS0037 GS0038 GS0039 GS0040 GS0041 GS0042 GS0045 GS0047 GS0049 GS0050 TITOLO GIORNATA AERONAUTICA "I Controlli non Distruttivi in Aeronautica per la sicurezza del volo" Pratica di Mare

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE PND / CND

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE PND / CND Rev. 02 Pagina 1 di 59 REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE PND / CND 02 Revisione 03/02/14 DT AU 01 Aggiunta Dir 97/23 CE 29/05/13 DT AU 00 Prima emissione

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL 15 FEBBRAIO 2017 REV.01

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL 15 FEBBRAIO 2017 REV.01 DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL 15 FEBBRAIO 2017 REV.01 NUOVI ACCREDITAMENTI ENTE CERTIFICAZIONE MACCHINE S.r.l. Ha ottenuto l accreditamento, per lo schema

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL 2013-03-28 PROVVEDIMENTI SANZIONATORI È stato adottato un provvedimento sanzionatorio maggiore di riduzione temporanea

Dettagli

MATERIALI METALLICI. Corso di Formazione. ACCIAI, ALLUMINI e GHISE OTTOBRE - NOVEMBRE 2017 PROPRIETÀ MECCANICHE MATERIALI METALLICI

MATERIALI METALLICI. Corso di Formazione. ACCIAI, ALLUMINI e GHISE OTTOBRE - NOVEMBRE 2017 PROPRIETÀ MECCANICHE MATERIALI METALLICI Corso di Formazione MATERIALI METALLICI ACCIAI, ALLUMINI e GHISE OTTOBRE - NOVEMBRE 2017 PROPRIETÀ MECCANICHE MATERIALI METALLICI METALLURGIA DEGLI ACCIAI CORROSIONE E PROTEZIONE FAILURE ANALYSIS TECNICHE

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Sound Test controllo di ingranaggi e trattamenti MaGyc Innovation & Engineering

Sound Test controllo di ingranaggi e trattamenti MaGyc Innovation & Engineering Sound Test controllo di ingranaggi e trattamenti MaGyc Innovation & Engineering Marco Tatti MaGyc Srl Storia 2001 Nasce MaGyc Studio Tecnico, associazione di professionisti provenienti dal mondo della

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAETANI GIORGIO VIA ULZIO, 25/5 10042 NICHELINO (TO) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAETANI GIORGIO VIA ULZIO, 25/5 10042 NICHELINO (TO) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAETANI GIORGIO VIA ULZIO, 25/5 10042 NICHELINO (TO) Telefono +39 011 623879 +39 348 8266294 Fax E-mail g.gaetani@gruppo2g.com

Dettagli

company profile smart and fluid

company profile smart and fluid company profile smart and fluid 1 INTRODUZIONE LA FER.OIL TECH S.R.L. NASCE NEL GENNAIO 2014 A FLERO (BS) COME SOCIETÀ DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E COMMERCIO DI SISTEMI E COMPONENTI PER L IMPIANTISTICA

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) PRESENTAZIONE Sempre più in Italia va definendosi l esigenza di professionalità specifiche. In quest ottica si colloca questo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

I PROCESSI SPECIALI NELL INDUSTRIA

I PROCESSI SPECIALI NELL INDUSTRIA I PROCESSI SPECIALI NELL INDUSTRIA (SALDATURA, CONTROLLI NON DISTRUTTIVI, TRATTAMENTI TERMICI E SUPERFICIALI, LAVORAZIONI SPECIALI) COME VALIDARE I PROCESSI PER GARANTIRE LA QUALITÀ, L AFFIDABILITÀ E LA

Dettagli

Nuove Applicazioni del Software di simulazione dei CND CIVA11

Nuove Applicazioni del Software di simulazione dei CND CIVA11 Nuove Applicazioni del Software di simulazione dei CND CIVA11 Struttura Introduzione CIVA UT CIVA ET CIVA RT page 2 Struttura Introduzione CIVA UT CIVA ET CIVA RT page 3 CIVA Software dedicato alla simulazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE PND / CND

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE PND / CND Rev. 02 Pagina 1 di 49 REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE DISTRUTTIVE PND / CND 02 Revisione 03/02/2014 DT AU 01 Aggiunto UNI EN ISO 9606 28/05/2013 DT AU 00 Prima Emissione 21/01/13 DT AU

Dettagli

Calendario Corsi 2012

Calendario Corsi 2012 Calendario Corsi 2012 Calendario Corsi - rev. 13/02/2012 CORSI QUALIFICATI MB29 Modulo base Auditor/Responsabili Gruppo di Audit (16 ore) (Corso propedeutico per qualifiche Auditor Qualità, Ambiente, Safety,

Dettagli

Convegno PRODOTTI FORGIATI, LAMINATI e FUSI. 25/26 Ottobre 2012 ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni. Segreteria Organizzativa:

Convegno PRODOTTI FORGIATI, LAMINATI e FUSI. 25/26 Ottobre 2012 ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni. Segreteria Organizzativa: PRESENTAZIONE Per guardare le questioni tecniche, con la prospettiva alle quali si addice, non dobbiamo dimenticare il valore assoluto della Vita. Nell occasione di questo incontro coglieremo l opportunità

Dettagli

CONTRIBUTI FORMAZIONE CORSO CND: METODO PARTICELLE MAGNETICHE (MT)

CONTRIBUTI FORMAZIONE CORSO CND: METODO PARTICELLE MAGNETICHE (MT) JKO Consulting s.r.l. Sede Legale :Viale delle Nazioni Unite, 80 38057 Pergine Valsugana fraz. Canale (TN) Sede Operativa: Via IV Novembre 95b 38121 TRENTO Tel: 348/4150336 fax: 02/70033828 SKYPE: letizia_ver

Dettagli

Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni

Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni Computed Radiography: valutazioni di applicabilità per misure di spessore di parete di grandi tubazioni G. Augugliaro (1), F. Brini (1), U. Giosafatto (2), C. Mennuti (1), P. Quaresima (1) (1) INAIL Settore

Dettagli

NORMATIVA. Elenco norme sulle PnD. Situazione normativa nel campo delle PnD. Radiografia. (aggiornato al 31 gennaio 2017)

NORMATIVA. Elenco norme sulle PnD. Situazione normativa nel campo delle PnD. Radiografia. (aggiornato al 31 gennaio 2017) NORMATIVA Elenco norme sulle PnD Situazione normativa nel campo delle PnD (aggiornato al 31 gennaio 2017) Fonte: UNI Precisazioni sulle modalità delle note: - documento aggiunto; = norma ritirata. Radiografia

Dettagli

Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione. Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive

Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione. Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive LE PROVE NON DISTRUTTIVE IN AMBITO INDUSTRIALE E CIVILE Le Prove Non Distruttive vanno sempre più affermandosi nel

Dettagli

4.3 Definizioni utilizzate e struttura del settore manutenzione ferroviaria

4.3 Definizioni utilizzate e struttura del settore manutenzione ferroviaria CRITERI E REQUISITI TECNICI PER LA QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AI CONTROLLI NON DISTRUTTIVI NELLA MANUTENZIONE FERROVIARIA 4.1 Scopo Il presente allegato stabilisce i criteri per la qualificazione

Dettagli

Nato a: Prov il Residente a CAP Prov Telefono Fax e-mail Dati della Società

Nato a: Prov il Residente a CAP Prov Telefono Fax e-mail Dati della Società DOMANDA DI RICERTIFICAZIONE TRAMITE SISTEMA STRUTTURATO A PUNTEGGIO PER LIVELLI 3 DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE SECONDO NORMA UNI EN Dati personali Cognome Nome Nato a: Prov il Residente

Dettagli

CORSO DI TERMOGRAFIA di 1 E 2 LIVELLO in conformità alla norma UNI EN ISO TORINO, dal 14 al 18 Luglio 2014 CONCESSIONE DI 14 CFP

CORSO DI TERMOGRAFIA di 1 E 2 LIVELLO in conformità alla norma UNI EN ISO TORINO, dal 14 al 18 Luglio 2014 CONCESSIONE DI 14 CFP CORSO DI TERMOGRAFIA di 1 E 2 LIVELLO in conformità alla norma UNI EN ISO 9712 TORINO, dal 14 al 18 Luglio 2014 CONCESSIONE DI 14 CFP OBIETTIVO: Il CORSO ha come obiettivo la preparazione dei professionisti

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA Manifestazione riservata a tutti i saldatori d Italia la partecipazione è COMPLETAMENTE GRATUITA Sponsor al 26 luglio 2016: Quarta Edizione I PREMI Per i primi tre classificati

Dettagli