Il CONI usa le Associazioni per vendere la pubblicità?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il CONI usa le Associazioni per vendere la pubblicità?"

Transcript

1 Il CONI usa le Associazioni per vendere la pubblicità? Il CONI vende le Associazioni Sportive per la pubblicità. Come difendersi dal nuovo registro CONI. Se siete in procinto di compilare il modulo per la registrazione al nuovo Registro CONI, dovreste prima leggere questo articolo per essere ben consapevoli. Il CONI potrà cedere a terzi i dati dell Associazione Il CONI, con la nuova iscrizione al Registro Unico, richiede l autorizzazione al trattamento dei dati per cedere a terzi i dati dell associazione che viene richiesta al termine della richiesta della utenza attraverso dichiarazione sostitutiva. Che cosa significa? Il CONI, con l iscrizione al nuovo Registro, coglie la palla al balzo per richiedere alle Associazioni e Società Sportive l autorizzazione affinché Coni o ConiNet (Società IT del CONI) potranno cedere a terzi, per fini commerciali, i dati dell Associazione. L Economia dei BIG DATA: Il CONI monetizza la nostra autorizzazione Dovete sapere che vi sono società che, specie in internet, vendono contatti profilati oppure si occupano direttamente di inviare delle campagne pubblicitarie per conto di privati.

2 In questi casi il concetto di Privacy è molto importante, poiché chi vi invia mail pubblicitarie senza averne il consenso informato è in difetto e chiunque potrebbe intentare una causa legale. L etica del CONI Se tale autorizzazione vi sembra cosa banale, dovete sapere che il CONI non è una società privata la quale correttamente ha lo scopo di ricercare profitto, ma si tratta di un Ente Pubblico non Economico dello stato. Cedere il consenso a CONI e CONInet ai fini pubblicitari è come se diamo tale consenso all Agenzia delle Entrate affinché questa possa monetizzare i nostri dati vendendoci per pubblicità a tutti coloro che vogliano venderci qualcosa. Cosa possiamo fare? Se siete in procinto di compilare le schede per l iscrizione al Registro CONI ( potete evitare di dare tale autorizzazione selezionando l apposito campo al termine del modulo della dichiarazione sostitutiva. Di seguito vi spieghiamo come fare: Andate al nuovo registro CONI per l iscrizione di ASD/SSD precedentemente iscritte al vecchio registro; Iniziate a compilare il modulo per la dichiarazione sostitutiva con i propri dati; Nell ultimo campo del modulo appare la richiesta di autorizzazione a cedere i vostri dati per fini commerciali. Se selezionate NO, evitate di cedere i vostri dati, se selezionate SI autorizzate CONI e CONInet a cedere a terzi i vostri dati. Di seguito potete vedere un immagine relativa al campo da selezionare:

3 Potrebbe interessarti anche: Limite a tre mandati per i Presidenti di Federazione Nuovi controlli in vista con il nuovo registro CONI? Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita

4 Come funziona il nuovo Registro del CONI dal 2018 Funzionamento del nuovo Registro del CONI dopo la delibera del 18 luglio Vediamo come funziona la migrazione dei dati dal vecchio al nuovo registro. Avevamo già parlato con largo anticipo della lettera inviata dal CONI a firma del Presidente Malagò lo scorso novembre circa le novità del nuovo Registro del CONI riformato con la delibera dell estate Analizziamo cosa comporta il nuovo Registro CONI e perchè è tanto importante per il destino delle Associazioni e Società Sportive. Com è fatto il nuovo Registro CONI Tale registro ha due sezioni, una pubblica ed una privata. Quella pubblica, come di fatto accade anche oggi, rende disponibile ai terzi l esistenza di una Società sportiva e la reale affiliazione al CONI. Quella privata, darà la possibilità alle ASD e SSD di avere un area riservata dove saranno aggiunte nuove funzionalità oltre alla possibilità, come oggi, di ottenere il certificato d iscrizione.

5 Nuove sinergie fra CONI, Siae, Inps, Agenzia Entrate. Le novità introdotte dal CONI consentiranno di avere un Database dello sport nazionale completo e, alle singole associazioni/società sportive di poter dimostrare in sede di controlli da parte dei soggetti istituzionali (Agenzia delle Entrate, SIAE, INPS) la loro reale natura sportivodilettantistica. Nuove funzioni contabili nel Registro CONI Il nuovo Registro CONI mette a disposizione funzioni contabili per il Rendiconto Finanziario e per l emissione di ricevute. Tali funzioni sono dovute proprio alla sinergia che il CONI ha stretto con le altre istituzioni dello stato (INPS, SIAE, Agenzia Entrate). L utilizzo di tali funzioni tuttavia non sono obbligatorie ma solamente facoltative. Benefici del nuovo Registro CONI. Se il nuovo Registro CONI non v è dubbio abbia messo in crisi d identità tante Associazioni e Società Sportive che, diciamo la verità, avrebbero fatto a meno di fronteggiare un ulteriore cambiamento nella burocrazia della gestione dell Associazione, il nuovo Registro CONI introduce alcune novità che rassicurano le Associazioni. Punti di debolezza del vecchio registro CONI In precedenza si era verificato in varie circostanze che alle Associazioni venisse disconosciuto lo Status sportivo poiché il Registro CONI non sempre comunicava con i vari elenchi di

6 Federazioni e Enti di Promozione. In alcuni casi, invece, l iscrizione veniva in automatico affiliando l associazione ad una Federazione. Tale misunderstanding ha arrecato non pochi problemi in passato in Associazioni Sportive che hanno vista disconosciuta la Legge 398/1991 per le agevolazioni fiscali. Come registrarsi al nuovo Registro CONI Che dire, la modalità di registrazione delle Associazioni e Società Sportive al nuovo Registro CONI (quelle già iscritte al precedente) non è molto intuitivo ne di facile comprensione per chi si approccia a questo compito. Cerchiamo di far chiarezza e di dare ai lettori qualche utile suggerimento. Modalità di accredito alla piattaforma Il legale rappresentate della associazione/società sportiva per poter accedere all area riservata deve accreditarsi sulla piattaforma seguendo i seguenti passi. Sono necessari il Codice Fiscale dell associazione/società, i propri dati identificativi (Legale Rappresentante) ed un valido indirizzo mail: a) cliccare sul link modulo per la registrazione online; b) leggere l informativa per la privacy ed acconsentire al trattamento dei dati; c) compilare on line il modulo per la richiesta utenza; d) scaricare dalla piattaforma la dichiarazione sostitutiva ed apporre la propria firma; e) trasmettere la dichiarazione sostitutiva sottoscritta, unitamente al documento d identità in corso di validità. I documenti da trasmettere dovranno essere preliminarmente salvati sul proprio PC in un unico file.pdf ed inviati a mezzo piattaforma;

7 f) dopo l invio della richiesta viene visualizzata una notifica di avvenuta autenticazione. Il sistema prevede anche l invio di una di conferma all indirizzo inserito nel form online. Qualora questa mail automatica non venga recapitata correttamente, a causa di errata imputazione dell indirizzo o per la presenza di sistemi antispam eccessivamente selettivi lato ricevente, è consigliabile memorizzare i dati riportati nella schermata per eventuali richieste di supporto. Manuale per l iscrizione al Registro CONI La procedura prevede anche un manuale di una ventina di pagine per chi non avesse ben chiaro come compilare il form. er_rssd.pdf Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita

8 Registro del CONI: nuovi controlli in vista? Riportiamo integralmente la lettera del Presidente Malagò pervenuta a tutte le Associazioni e Società Sportive in data 27 novembre. Caro Presidente, il Consiglio Nazionale del CONI, con delibera del 18 luglio 2017 ha approvato le nuove norme che regolano il funzionamento del registro delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche. Le nuove regole sono state fissate per consentire al CONI di svolgere, con maggiore efficacia, il suo prezioso ruolo di unico ente certificatore, garantendo che solo le associazioni e società che svolgono attività sportiva dilettantistica possano usufruire dei benefici fiscali e previdenziali riservati allo sport dal legislatore. Come potrai verificare, sono state introdotte una serie di novità finalizzate a porre al centro del sistema sportivo l associazione/società sportiva e l attività svolta dalla stessa nell ambito dei programmi sportivi e di formazione approvati dagli organismi affilianti, semplificando contestualmente la fase di iscrizione al registro che prevede che siano direttamente gli organismi affilianti, e non più la singola associazione, ad effettuarla una volta conclusa la fase dell affiliazione e del tesseramento. A partire dal 1 Gennaio 2018 con la messa in esercizio del nuovo applicativo, tutte le utenze attualmente attive non

9 saranno più valide e, pertanto, il legale rappresentante di ogni singola associazione/società sportiva, dovrà provvedere ad accreditarsi alla nuova piattaforma, per poter accedere alla propria scheda e usufruire degli ulteriori servizi messi a disposizione dal registro (inserimento rendiconto economicofinanziario, possibilità di redigere e stampare le ricevute rilasciate agli associati/tesserati, etc.) Sarà sufficiente collegarsi all indirizzo e, seguendo le istruzioni, chiedere una nuova utenza (username e password). Il nuovo login consentirà l accesso alla sezione riservata del Registro per verificare le informazioni esistenti, trasmigrate dall attuale applicativo, stampare il certificato di iscrizione nonché utilizzare le altre funzioni opzionali che saranno rese disponibili per le asd/ssd. Le novità introdotte consentiranno al nostro mondo di ottenere un Database dello sport nazionale completo e, alle singole associazioni/società sportive di poter dimostrare in sede di controlli da parte dei soggetti istituzionali (Agenzia delle Entrate, SIAE, INPS) la loro reale natura sportivodilettantistica. Confido dunque nella Tua massima e preziosa collaborazione affinché il Registro sia motivo di vanto per l intero sport italiano. Saluti sportivi Luci ed ombre sul nuovo Registro CONI Dopo la famigerata riforma delle discipline sportive riconosciute dal CONI, che di fatto esclude tanti soggetti finora accreditati fra le sportive, il CONI torna con un altra novità che riguarda il Registro delle Associazioni e Società

10 Sportive. Tale registro avrà due sezioni, una pubblica ed una privata. Quella pubblica, come di fatto accade anche oggi, rende disponibile ai terzi l esistenza di una Società sportiva e la reale affiliazione al CONI. Quella privata, darà la possibilità alle ASD e SSD di avere un area riservata dove saranno aggiunte nuove funzionalità oltre alla possibilità, come oggi, di ottenere il certificato d iscrizione. Tale Registro verrà azzerato dal 1 gennaio 2018 con nuove regole e nuovi dati da comunicare per il tramite degli Organismi competenti (Federazioni, EPS, ecc.). N.B.: l iscrizione al Registro CONI delle Associazioni è uno dei requisiti per godere delle agevolazioni fiscali dettate dalla legge 398/1991. Per cui, seguire questo passaggio per ciascuna delle Società sportive è di fondamentale importanza. Nuovi controlli contabili in vista? Non si ritrova da nessuna altra delibera o normativa, tuttavia Malagò rende noto con la lettera che le nuove funzionalità del Registro CONI, darà la possibilità di inserire il rendiconto e le ricevute dell associazione dopo la collaborazione stretta con INPS, Agenzia entrate e SIAE. L obiettivo, così traspare dalla lettera, è quello di dimostrare la natura associativa e istituzionale dell ente. Il registro del CONI come un Grande fratello? Tale novità sembra comunque una possibilità e non un obbligo e c è da scommettere che per tutte le ASD e SDD non sarà

11 certamente una modalità accettata quella di essere controllati così da vicino dagli uffici finanziari, specie per ipotetici errori che si potrebbero commettere. Qualora venissero inviate informazioni contabili imprecise o non complete le amministrazioni finanziarie potrebbero quindi far partire dei controlli o delle sanzioni quasi in automatico, mettendo a rischio la sopravvivenza e l equilibrio finanziario delle Società sportive. Cercheremo di dare maggiori risposte nei prossimi giorni. Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita Cause e conseguenze della

12 cancellazione dal Registro del CONI per una ASD. Cancellazione dal Registro del CONI dell Asd: cause e conseguenze. Parliamo oggi della cancellazione delle Registro Nazionale delle associazioni sportive dilettantistiche tenuto dal CONI. Vari sono i motivi che causano detta cancellazione ma soprattutto bisogna badare alle Conseguenze. Abbiamo parlato varie volte del registro nazionale delle società sportive, potete leggere ad esempio questo articolo che parla di come iscriversi a tale Registro. Quali sono le cause per la cancellazione dal registro unico nazionale CONI? Le cancellazioni dal Registro possono avvenire d ufficio o con provvedimento di revoca del Segretario Generale del CONI o di un suo delegato. Le iscrizioni sono cancellate d ufficio in caso di mancato rinnovo di tutti i rapporti di affiliazione dell Associazione/Società con gli Organismi sportivi. Detta cancellazione avverrà dopo 11mesi dalla scadenza dell ultima stagione sportiva di affiliazione. sono cancellate dal Registro, con provvedimento dì revoca del Segretario Generale del CONI ovvero di un suo delegato, le iscrizioni delle Associazioni/Società che:

13 abbiano deliberato il proprio scioglimento. In tale ipotesi verranno cancellate tutte le affiliazioni riferite all Associazione/Società presenti nel Registro alla data di cessazione di ogni attività comunicata dal legale rappresentante dell Associazione/Società all Organismo di affiliazione; perdano uno dei requisiti, successivamente all iscrizione (cambiamento Statuto senza rispettare i contenuti minimi); invitate dal CONI ad aggiornare i propri dati identificativi ai sensi del precedente articolo 5 comma 3 non vi abbiamo provveduto entro 15 giorni dall avviso. L avviso è trasmesso all indirizzo mai! collegato all utenza e all Organismo sportivo di appartenenza; non risultino integrate le informazioni obbligatorie per l iscrizione nei termini stabiliti dalla comunicazione CONI. Le comunicazioni dì carattere generale sono trasmesse ai soli Organismi sportivi di appartenenza mentre la comunicazione per singoli casi è trasmessa all indirizzo mail collegato all utenza e all Organismo di affiliazione. Come avviene a cancellazione registro unico nazionale. Nei casi di mancata affiliazione alla Federazione o EPS, è la stessa Federazione a comunicare al CONI la non partecipazione al campionato di una squadra di calcio, di pallavolo, di rugby, eccetera. Il CONI attraverso il Segretario Generale, quindi un suo delegato, invia una comunicazione alla associazione all attenzione del legale rappresentante. Nella comunicazione, troverete le cause che hanno generato la

14 mancata iscrizione al registro nazionale del CONI e pertanto da quel momento in poi non siete più considerati all interno registro nazionale quindi con le conseguenze perdite di tutte le varie agevolazioni. Il CONI a sua volta comunica detta cancellazione alla Agenzia delle Entrate che causa la perdita delle agevolazioni. Il Decreto Legge 28 maggio 2004 n 136 (convertito con Legge 27 luglio 2004 n 186) ha stabilito che il CONI sia l Ente a cui compete la compilazione e la tenuta del registro nazionale che viene trasmesso dallo stesso Ente all Agenzia delle Entrate. Conseguenze della cancellazione dal Registro Unico Nazionale del CONI. Queste le principali conseguenze della cancellazione dal Registro: impossibilità di iscriversi ai campionati federali; perdita delle agevolazioni della Legge 398/1991. In particolare abbiamo parlato in questo articolo delle agevolazioni riservate alle società sportive per adempimenti contabili e fiscali: Cosa fare in questo caso? Stampate e conservate in PDF il certificato di iscrizione al CONI ultimo (va stampato annualmente e rinnovato di solito) accedendo da questa pagina; Non compiere da tale momento (cancellazione) quegli atti riservati alle associazioni agevolate ; Portate all indicazione del consiglio direttivo prima, dell assemblea dei soci poi, della notizia che riguarda

15 detta cancellazione. Conseguentemente, potrete scegliere pertanto di continuare con attività meramente istituzionali, oppure realizzare una nuova istanza per l affiliazione ad una nuova federazione. [/fusion_text] Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita Iscrizione dell ASD al Registro del CONI Il Registro del CONI, istituito nel 2005, è la modalità attraverso la quale viene riconosciuta l Associazione o Società Sportiva così come previsto dall art.5, comma 5, lettera C del D.L. 23/7/99 n Dopo tale iscrizione e rinnovo della stessa al CONI da rinnovarsi ogni anno pena la decadenza del regime fiscale

16 agevolato L. 398/1991 il CONI trasmette all Agenzia delle Entrate l elenco delle ASD e SSD ogni anno. Il rinnovo dell iscrizione dell Associazione al CONI, và fatto attraverso la piattaforma CONI.NET. N.B. Si raccomanda di stampare il certificato di iscrizione al CONI ogni anno perché, ad oggi, non è possibile recuperare i certificati degli anni precedenti. L iscrizione al Registro è obbligatoria per le ASD che vogliono essere riconosciute come tali, al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla vigente normativa in favore dello sport dilettantistico per accedere a contributi delle Regioni, Province, Comuni e CONI. Requisiti per per iscrizione ai registri del CONI La Società Sportiva per essere iscritta ai registri del CONI deve essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 90 della Legge 27/12/2002 n.289, ovvero: obbligo di conformarsi alle direttive CONI delle FSN/DSA/EPS; Possono essere iscritte le a.s.d. i cui statuti oltre ai requisiti richiesti e successive modifiche, prevedono l obbligo di conformarsi alle direttive CONI e delle FSN/DSA/EPS cui sono affiliate. Come si fa l iscrizione al CONI? L iscrizione ala Registro del CONI viene realizzata attraverso il portale web del Registro del CONI al seguente indirizzo: La richiesta di iscrizione al Registro và fatta attraverso il

17 portale del Registro del CONI e si riceverà via mail la notifica di avvenuta iscrizione dell utenza con le credenziali per accedervi nuovamente. Potete trovare tutta la procedura nella Guida all iscrizione al Registro del CONI. I certificati di iscrizione al Registro del CONI sono utili anche in caso di accertamento dell Amministrazione Finanziaria oppure della SIAE, pertanto si raccomanda di stampare e mantenere detto certificato ogni anno. Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l abbonamento quando lo riterrai opportuno. Prova La Demo Gratuita

Attraverso una nota diffusa lo scorso mese di novembre, il Presidente del CONI Giovanni Malagò spiega che:

Attraverso una nota diffusa lo scorso mese di novembre, il Presidente del CONI Giovanni Malagò spiega che: Bolzano, 26 dicembre 2017 Alle Società Bocciofile FIB Prot. 14/FS/17 Prot. 13/FS/17 OGGETTO: Registro 2.0 Attraverso una nota diffusa lo scorso mese di novembre, il Presidente del CONI Giovanni Malagò

Dettagli

Accreditamento Enti Locali

Accreditamento Enti Locali Accreditamento Enti Locali Manuale Utente per Enti Locali Sommario Introduzione... 2 Registrazione utente... 2 Accreditamento Enti Locali... 9 1 Accreditamento Enti Locali Introduzione Questo manuale è

Dettagli

Database delle associazioni e società sportive dilettantistiche che praticano l attività sportiva organizzata dalle FSN/DSA /EPS riconosciuti

Database delle associazioni e società sportive dilettantistiche che praticano l attività sportiva organizzata dalle FSN/DSA /EPS riconosciuti Strumento individuato dal Consiglio Nazionale del CONI per riconoscere ai fini sportivi le associazioni e società sportive dilettantistiche (articolo 5, comma 5 lettera c), Decreto Legislativo 23 luglio

Dettagli

Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Nuovo applicativo di gestione «Registro 2.0»

Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Nuovo applicativo di gestione «Registro 2.0» Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche Nuovo applicativo di gestione «Registro 2.0» Incontri con FSN/DSA/EPS Roma, ottobre 2017 Il Registro delle Associazioni e Società Sportive

Dettagli

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA Pag.0 CIRCOLARE Protocollo n. 1459 del 9 maggio 2017 PROPONENTE NUMERO: 2 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 CONSIGLIO FEDERALE FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA DESTINATARI Società

Dettagli

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su PASSAGGIO 2: Registrazione sul portale del MIUR: Istanze on line (a cura dello SNALS di Brindisi) Per procedere alla registrazione è necessario accedere alla pagina iniziale del Portale del MIUR: Istanze on line. Si

Dettagli

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1 Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE Pag. 1 1. PRESENTAZIONE OFFERTA PROCEDURA AD INVITO 3 2. PRESENTAZIONE OFFERTA PROCEDURA APERTA/RISTRETTA 12 3. SALVATAGGIO/RITIRO

Dettagli

Libro Soci dell Associazione in Excel e come conservarlo

Libro Soci dell Associazione in Excel e come conservarlo Libro Soci dell Associazione in Excel e come conservarlo Alcune regole sulla tenuta del Libro Soci dell Associazione: compilarlo e conservarlo. [scarica il modello EXCEL]. Apriamo questo post sulla tenuta

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA IM@TERIA CONTENUTI 1. Cos è Im@teria e quali sono le funzionalità del portale pag. 2 2. Procedura per l accesso centralizzato alla piattaforma

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ACCREDITAMENTO Sul sito istituzionale della Regione Calabria, attraverso il portale Calabria Europa (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bandi), sarà

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO COMPLESSIVE 200 (DUECENTO) UNITÀ DI PERSONALE DI RUOLO DI CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1 PRESSO LA REGIONE PUGLIA GUIDA DETTAGLIATA PER LA

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali QUALITÀ E DELLA PESCA Istruzioni agli importatori di prodotti biologici da Paesi terzi per l accesso in via telematica ai servizi del Sistema Informativo Biologico (SIB) attraverso l infrastruttura del

Dettagli

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO. SCOPO Scopo della presente IO è definire le modalità di gestione dei soci di SIFO. La società è composta da: a) soci dell Albo d Onore b) soci effettivi c) soci sostenitori. d) Le caratteristiche di ciascuna

Dettagli

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

1. Cliccare su Registrati

1. Cliccare su Registrati 1. Cliccare su Registrati 2. Compilare i campi riportati nella schermata Dati principali dell operatore economico, quelli contrassegnati da * sono obbligatori. Prestare attenzione ad eventuali messaggi

Dettagli

Registro CONI: perché iscriversi..

Registro CONI: perché iscriversi.. 1 1 Registro CONI: perché iscriversi.. Il presente documento vuole essere una guida alla nuova procedura di registrazione delle società sportive al Registro Nazionale del CONI. L'iscrizione al Registro

Dettagli

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request).

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Procedura operativa generazione chiavi SISTRI Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Per poter

Dettagli

Guida per la registrazione al portale

Guida per la registrazione al portale Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Registrazione Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo accesso

Dettagli

Istruzioni per accedere alle istanze on-line

Istruzioni per accedere alle istanze on-line Istruzioni per accedere alle istanze on-line NB: Per poter usufruire del servizio di istanze on-line è necessario essere in possesso delle credenziali rilasciate dal Comune o possedere la CNS (Carta Nazionale

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso

Dettagli

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio Luglio 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. RICHIESTA CREDENZIALI DI ACCESSO... 1 1.2. ATTIVAZIONE ACCOUNT UTENTE

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

COMITATO TERRITORIALE DI BERGAMO GUIDA AL TESSERAMENTO ON-LINE UISP

COMITATO TERRITORIALE DI BERGAMO GUIDA AL TESSERAMENTO ON-LINE UISP COMITATO TERRITORIALE DI BERGAMO GUIDA AL TESSERAMENTO ON-LINE UISP Via Monte Gleno 2/L 24125 Bergamo (BG) Tel: 035/316893 - Fax: 035/4247207 e-mail: bergamo@uisp.it Pagina 1 di 11 Ottobre 2017 INDICE

Dettagli

COME REGISTRARSI AL PORTALE

COME REGISTRARSI AL PORTALE PROCEDURA PER LA Registrazione E L Iscrizione DELLE IMPRESE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA Prendere visione del Regolamento presente al link http://www.elencofornitori.rm.camcom.it

Dettagli

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco 5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco Chi può beneficiare del 5 per mille? Possono beneficiare del Contributo del 5 1000 e partecipare alla base di ripartizione dei fondi i seguenti Enti:

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Contratti di Programma 2015 - Iter Procedurale maggio 2015 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA Indice Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del Portale di Attivazione del servizio di Firma Automatica e Remota realizzato da

Dettagli

1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA

1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE PER L INVIO DEL FILE DI COMUNICAZIONE DATI DI SPESE SANITARIE DA PARTE DEGLI STUDI COMMERCIALISTI. 1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA Manuale NoiPA Guida all accesso del Portale NoiPA Versione 1.0 Settembre 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 Modalità di primo accesso... 3 2.1 La convalida dell indirizzo e-mail... 3 2.2 Definizione e cambio

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI PREMESSA ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI Questo Dipartimento, al fine di standardizzare le modalità di inoltro delle domande attraverso l utilizzo

Dettagli

REVISIONE PERIODICA REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO GUIDA ALLA COMPILAZIONE Anno 2017

REVISIONE PERIODICA REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO GUIDA ALLA COMPILAZIONE Anno 2017 REVISIONE PERIODICA REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO GUIDA ALLA COMPILAZIONE Anno 2017 L obiettivo della rilevazione è la verifica della permanenza dei requisiti di iscrizione al

Dettagli

Digitare l indirizzo ed entrare nella pagina web

Digitare l indirizzo  ed entrare nella pagina web Digitare l indirizzo http://studenti.unimc.it ed entrare nella pagina web 1 Cliccare su Login, inserire nome utente e password e accedere al sistema. Per l avvio del tirocinio sarà necessario stipulare

Dettagli

concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente

concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente concorsi selezioni 2017 comune di trieste concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente Premessa I passaggi fondamentali per il completamento della procedura di inserimento

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Amministratori di Condominio a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Registrazione sul portale Curit... 4 1.1 Accesso alla pagina dedicata... 4

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alla selezione per l ammissione al dottorato di ricerca ciclo XXXI (PROCEDURA ATTIVA DAL 4 GIUGNO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni su PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) Collegarsi al link: https://pica.cineca.it/unimib/

Dettagli

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale Avviso Pubblico Welcome 2016 - Iter Procedurale maggio 2016 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA

SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA SEL - SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA ALBO PROFESSIONISTI MANUALE SEL 1. Informazioni Introduttive pag. i / 23 SEL - Indice i. Autori...iii ii. Principali Revisioni...iii 1. Informazioni Introduttive... 4 1.1

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2016-2017 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI 300 UNITA A TEMPO INDETERMINATO DA IMPIEGARE NELLA RICOSTRUZIONE DELLA CITTA DELL AQUILA E DEGLI ALTRI 56 COMUNI DEL CRATERE GUIDA PASSO PASSO

Dettagli

Modalità tecniche per la predisposizione e l'invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC

Modalità tecniche per la predisposizione e l'invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC Modalità tecniche per la predisposizione e l'invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC Il decreto 26 febbraio 2010 "Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione e

Dettagli

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 25 Gennaio 2016 1 9 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo.

Dettagli

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14 Provincia di Brescia Settore Lavoro Portale S.INTE.S.I. Funzionalità applicativo COB Dote Impresa Collocamento Mirato 2017-2018 ANNUALITA 2017-2018 Gestione ad uso soggetti richiedenti IST75213r01 Approved

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2015-2016 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari comunali per utilizzare l applicativo web per la gestione

Dettagli

RICHIESTA PRESTAZIONI

RICHIESTA PRESTAZIONI RICHIESTA PRESTAZIONI 20/09/2017 Manuale utente Manuale utente per la gestione elettronica delle richieste di prestazioni da comunicare a Cassa Edile di Milano Indice Indice... 1 Premessa... 2 Registrazione

Dettagli

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n. Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.124 Piattaforma informatica per la raccolta delle domande di partecipazione

Dettagli

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica Registrazione al Portale La procedura di iscrizione al Portale,

Dettagli

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento Regione Molise Comunicazioni Obbligatorie Regione Molise Guida all accreditamento Indice 1. Indice 1. Indice... 2 2. Guida all accreditamento... 3 2.1 Credenziali di accesso al sistema... 4 2.2 Dati del

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA Data ultimo aggiornamento: 12 giugno 2017 Soggetti ammessi... 3 1. Passo 1- Forma

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO 1 PROFILI CON TOKEN FISICO (CHIAVETTA) PRIMO ACCESSO - REGISTRAZIONE AL SERVIZIO... 3 ACCESSI SUCCESSIVI UTILIZZO DEL SERVIZIO... 6 PROFILI CON MOBILE

Dettagli

Accesso alla piattaforma istituzionale del CNAPPC. https://imateria.awn.it

Accesso alla piattaforma istituzionale del CNAPPC. https://imateria.awn.it Cos è Im@teria e quali sono le funzionalità del portale? Im@teria è il portale messo a disposizione dal CNAPPC per la gestione centralizzata dei servizi AWN riservati agli iscritti. Nella Scrivania virtuale

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Nella pagina di login del Planet School Comune di Potenza è necessario inserire le opportune credenziali (USER e PASSWORD). Se si accede per la

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del 5 x n 4 Aprile2mila17. Rivista informativa a cura dell ufficio fiscale della Presidenza nazionale

Istruzioni per la compilazione del 5 x n 4 Aprile2mila17. Rivista informativa a cura dell ufficio fiscale della Presidenza nazionale n 4 Aprile2mila17 Rivista informativa a cura dell ufficio fiscale della Presidenza nazionale In questo numero Istruzioni per la compilazione del 5 x 1000 1 Sommario Verificare l iscrizione nelle liste

Dettagli

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Upload fatture in formato xml sul Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI INTRODUZIONE Ciascun fornitore

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA ISTRUZIONI OPERATIVE STRUTTURE SANITARIE AUTORIZZATE NON ACCREDITATE AL SSN E STRUTTURE AUTORIZZATE ALLA VENDITA AL DETTAGLIO DEI MEDICINALI VETERINARI

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Accesso all area di selezione delle Categorie Merceologiche A seguito dell attivazione delle credenziali di

Dettagli

AFFILIATI CON NOI!

AFFILIATI CON NOI! WWW.ASISAVONA.IT AFFILIATI CON NOI! ASI è un ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA E CULTURALE NAZIONALE riconosciuto dal CONI e dal MINISTERO DELL INTERNO SI POSSONO AFFILIARE AD ASI: Associazioni Sportive Dilettantistiche

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICOLARE La registrazione dell Azienda/Ente è effettuabile accedendo ai servizi online come indicato nell immagine 1. Sarà compito dell Azienda/Ente ospitante

Dettagli

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori Portale Acquisti RAI Guida all iscrizione all Albo Fornitori Registrazione al Portale Acquisti RAI Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti RAI al seguente indirizzo: https://www.portaleacquisti.rai.it

Dettagli

Gli utenti che sono iscritti o lo sono stati in passato, ma non ricordano le credenziali devono accedere alla procedura di Reset password

Gli utenti che sono iscritti o lo sono stati in passato, ma non ricordano le credenziali devono accedere alla procedura di Reset password Per effettuare la domanda di iscrizione al concorso occorre accedere alla pagina web https://studenti.unimc.it. Gli utenti che non sono mai stati iscritti all Ateneo di Macerata dovranno effettuare la

Dettagli

guida all iscrizione Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche parte 4 (pagg. 1, 44-55)

guida all iscrizione Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche parte 4 (pagg. 1, 44-55) Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche guida all iscrizione parte 4 (pagg. 1, 44-55) a cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi 1 novembre 2008 4 dicembre

Dettagli

REGISTRO 2.0 MANUALE PER LE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE

REGISTRO 2.0 MANUALE PER LE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE REGISTRO 2.0 MANUALE PER LE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE VERSIONE 1.2 MANUALE UTENTE SETTEMBRE 2011 Registro 2.0: Manuale Società Sportive Dilettantistiche 1 INTRODUZIONE Il legale rappresentate di

Dettagli

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto All. 1 DELEGA Delega diretta per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti Gli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e commercianti titolari dell obbligo contributivo

Dettagli

COME REGISTRARSI AL PORTALE

COME REGISTRARSI AL PORTALE Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale albo fornitori del Comune di Salerno Prendere visione del Disciplinare/Regolamento presente al link https://albofornitori.comune.salerno.it

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

GUARD. Istruzioni per la registrazione dell utenza delle Aziende agricole.

GUARD. Istruzioni per la registrazione dell utenza delle Aziende agricole. GUARD Istruzioni per la registrazione dell utenza delle Aziende agricole www.avepa.it/aziende Manuale GUARD Registrazione utenze Aziende agricole Rev 1.1 1 Sommario Sommario... pag 2 Richiesta nuovo account...

Dettagli

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:www.gtweb.csain.it

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:www.gtweb.csain.it Molfetta, 24 luglio 2017 TESSERAMENTO C.S.A.IN. 2018 TESSERAMENTO ONLINE SU:www.gtweb.csain.it Con nuova CONVENZIONE ASSICURATIVA LLOYD S di Londra Il C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari a seguito direttive

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

Periodico informativo n. 45/2016

Periodico informativo n. 45/2016 Periodico informativo n. 45/2016 Presentazione del Modello EAS entro il 31.03 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che gli Enti e le Associazioni senza scopo di

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 04 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

5 per mille al volontariato Edizione 2010

5 per mille al volontariato Edizione 2010 Indice 5 per mille al volontariato Edizione 2010 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione ad elenco: modalità 2. Controllo dei dati 3. Seconda dichiarazione 4.

Dettagli

GLI ENTI NON COMMERCIALI E LA PRESENTAZIONE DEL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2012

GLI ENTI NON COMMERCIALI E LA PRESENTAZIONE DEL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2012 INFORMATIVA N. 078 21 MARZO 2013 ADEMPIMENTI GLI ENTI NON COMMERCIALI E LA PRESENTAZIONE DEL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2012 Art. 30, DL n. 185/2008 Risoluzione Agenzia Entrate 6.12.2010,

Dettagli

Firma Digitale Procedura Rinnovo

Firma Digitale Procedura Rinnovo Firma Digitale Procedura Rinnovo Versione: 0.01 Aggiornata al: 16.04.2014 Premessa La procedura di rinnovo dei certificati di firma digitale può essere avviata da 6 mesi prima della scandenza, fino ad

Dettagli

Iscrizione nuovo Fornitore del Gruppo FSI al Portale Servizi ai Fornitori Guida operativa

Iscrizione nuovo Fornitore del Gruppo FSI al Portale Servizi ai Fornitori Guida operativa Guida operativa Iscrizione nuovo Fornitore del Gruppo FSI al Portale Servizi ai Fornitori INTRODUZIONE Ciascun fornitore di beni e servizi del Gruppo FSI, può iscriversi gratuitamente al Portale Servizi

Dettagli

(N.B.: con le credenziali provvisorie del MEF Ministero Economia e Finanza, rilasciate dall Ordine)

(N.B.: con le credenziali provvisorie del MEF Ministero Economia e Finanza, rilasciate dall Ordine) L Agenzia delle Entrate ha confermato alla data del 31 gennaio 2016 la data ultima per l invio dei dati del 2015, relativamente alla comunicazione delle Spese Sanitarie 730 Precompilato. Gli Iscritti agli

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Richiesta Codice Organismo

Richiesta Codice Organismo Direzione generale cultura, formazione, lavoro Servizio monitoraggio e coordinamento dei sistemi informativi dell istruzione, della formazione e del lavoro Richiesta Codice Organismo Per poter operare

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S.

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S. Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S. 2009-2010 INDICE Introduzione...2 Riconoscimento del soggetto richiedente

Dettagli

Guida per l accesso ai servizi SIAN del settore ippico

Guida per l accesso ai servizi SIAN del settore ippico S-MIP-MUNA-K3-17001 Sistema Informativo Ippico 1 di 16 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 SCOPO... 3 1.3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 1.4 RIFERIMENTI... 3 1.5 REGISTRO DELLE MODIFICHE... 3

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale Avviso pubblico per l iscrizione nell elenco dei revisori dei conti degli enti locali - Anno 2017 Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti. Si rende noto che, a decorrere

Dettagli

Manuale d uso per gli operatori economici

Manuale d uso per gli operatori economici Manuale d uso per gli operatori economici Vers. 02.08.2011 www.ausschreibungen-suedtirol.it Elektronische Vergaben 1 1 www.bandi-altoadige.it Gare telematiche Indice Firma digitale Indirizzario operatori

Dettagli

Comunicazione liquidazioni IVA: la guida operativa

Comunicazione liquidazioni IVA: la guida operativa Comunicazione liquidazioni IVA: la guida operativa Il debutto della comunicazione liquidazioni IVA sta generando molta confusione e incertezze tra gli operatori. E vero che si tratta di una novità assoluta

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Si ricorda che procedura Step-One è l unica modalità permessa per la compilazione e invio della domanda di partecipazione. La domanda deve essere inoltrata entro

Dettagli

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Guida alla compilazione on-line delle candidature alla selezione pubblica per soli titoli indetta dalla Ripartizione delle Politiche Educative Giovanili

Dettagli

Guida operativa per l accreditamento del catalogo formativo

Guida operativa per l accreditamento del catalogo formativo Guida operativa per l accreditamento del catalogo formativo 1- Registrazione anagrafica Ente L inserimento dei dati anagrafici dovrà essere effettuato solo dagli Enti Attuatori che non abbiano già provveduto

Dettagli

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO DECRETO N.P. 27540/48 DEL 28 SETTEMBRE 2017 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Per ottimizzare i tempi

Dettagli

Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel

Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel Lecce, Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel Premessa Quando il Vostro Certificato è scaduto non potete

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Procedure automatiche di sblocco utenza di dominio e di reset password Manuale Istruzioni Indice del documento 1 Premessa... 3 2 Accesso all applicazione... 4 3 Registrazione domanda

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione

Dettagli