COMUNE DI BELLUNO SETTORE RISORSE FINANZIARIE E UMANE SERVIZIO PERSONALE Ufficio Formazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI BELLUNO SETTORE RISORSE FINANZIARIE E UMANE SERVIZIO PERSONALE Ufficio Formazione"

Transcript

1 COMUNE DI BELLUNO SETTORE RISORSE FINANZIARIE E UMANE SERVIZIO PERSONALE Ufficio Formazione PIANO DI FORMAZIONE ANNO 2017 La formazione dei dipendenti è considerata leva strategica per lo sviluppo organizzativo della Pubblica Amministrazione, come sancito dall art.7, comma 4, del D.Lgs.165/2001 e dall art.7 bis che impone altresì la predisposizione di un piano formativo annuale. Il D.Lgs.150/2009 ribadisce, come fattore primario, quello della formazione dei dipendenti ai fini dell ottimizzazione delle risorse presenti. L art. 6 comma 13 del Decreto Legge 78/2010, convertito nella Legge 122/2010, stabilisce che tutte le Amministrazioni Pubbliche, come individuate dall Istituto Nazionale di Statistica, a decorrere dall anno 2011 prevedano, per le attività formative per i propri dipendenti, risorse non superiori al 50% della spesa complessivamente sostenuta per le medesime finalità, nell anno La Direttiva n. 10 del 30 luglio 2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica ha inteso fornire criteri e linee guida per gli Enti Locali per l applicazione dello stesso art. 6, comma 13. Vista la delibera G.C. n. 90 del , l'amministrazione intende predisporre un Piano di Formazione per l'anno 2017 che, in linea con quanto previsto dall art.7-bis del D.Lgs.165/2001, tenga conto di quanto di seguito indicato, ossia: dei fabbisogni rilevati, delle competenze necessarie in relazione agli obiettivi, nonché della programmazione delle assunzioni e delle innovazioni normative e tecnologiche, indicando le metodologie formative da adottare in riferimento ai diversi destinatari. Ai dirigenti in qualità di responsabili della gestione delle risorse umane che da essi dipendono, è demandato il compito di individuare i partecipanti alle singole iniziative formative. L Ufficio Formazione è istituito presso il Servizio Personale, organizza e gestisce le attività formative rivolte ai dipendenti e ai dirigenti attraverso le seguenti modalità: procede alla rilevazione dei fabbisogni formativi dei vari Settori; predispone e gestisce il Piano di Formazione dell Ente; dà seguito (iscrizione predisposizione determina liquidazione fatture) alle richieste dei dirigenti per la partecipazione a corsi di formazione del loro personale; gestisce interventi formativi di natura trasversale o comune a più settori; gestisce in termini amministrativi e organizzativi gli interventi formativi residenziali. La richiesta di iscrizione ai corsi, completa dei nominativi dei dipendenti coinvolti, deve essere inviata all'ufficio Formazione assieme all'autorizzazione scritta del dirigente del Settore interessato, almeno 10 giorni prima della data prevista per il corso. In caso contrario non sarà possibile dare corso all iscrizione. LE ESIGENZE FORMATIVE POSSONO ESSERE SODDISFATTE - mediante corsi, seminari, convegni realizzati dalla stessa Amministrazione: la formazione residenziale infatti garantisce una didattica mirata alle specifiche esigenze dell Amministrazione e consente un risparmio di spesa in considerazione dell alto numero di dipendenti che possono partecipare;

2 oppure consentendo al personale dipendente di partecipare ad iniziative formative realizzate presso soggetti esterni, nel rispetto dei vincoli organizzativi, di bilancio e della procedura adottata per la gestione della attività formative. Riguardo alle risorse finanziarie disponibili occorre precisare che risulta uno stanziamento per la formazione del personale per l'anno 2017 pari a complessivi Euro ,00. Data la limitatezza del budget non sarà possibile la piena realizzazione di tutti gli obiettivi connessi alle attività formative; tuttavia il Piano Formativo del Comune di Belluno vuole perseguire i seguenti obiettivi: Obiettivo generale: migliorare lo sviluppo delle risorse umane, valorizzare le risorse personali per ottenere, in parallelo, un efficace sviluppo organizzativo. Obiettivi specifici: soddisfare il fabbisogno formativo dettato da innovazioni di carattere normativo e/o tecnologico, nuove assunzioni, nuove assegnazioni settoriali di personale, obblighi di legge, necessità di aggiornamento professionale, particolari obiettivi di Peg assegnati che implicano conoscenze e competenze nuove. CORSI IN HOUSE Si tratta di modalità da favorire il più possibile, laddove il numero dei dipendenti interessati ne giustifichi l'utilizzo. Il recente D. Lgs. 50/2016 e il cd. decreto correttivo al nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. 56 del 19 aprile 2017) suggeriscono di privilegiare innanzitutto un intervento formativo in house sul Codice dei contratti. Il Comune di Belluno ha organizzato in collaborazione con il Centro Studi Bellunese in data 5 aprile 2017 una giornata di formazione sugli appalti cui hanno partecipato n. 33 dipendenti segnalati dai rispettivi Dirigenti o Posizioni Organizzative: relatore l'avvocato Vittorio Miniero, esperto in appalti pubblici, a cui è stato chiesto di trattare anche argomenti di specifico interesse per il Comune di Belluno. Un altro corso da programmare in house riguarda il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA). Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA) è uno strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche per effettuare acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria. Il Comune di Belluno ha organizzato in collaborazione con il Centro Studi Bellunese in data 11 aprile 2017 un corso di formazione sulle procedure MePA con argomenti di specifico interesse per il Comune, cui hanno partecipato n. 23 dipendenti segnalati dai Dirigenti o dalle Posizioni Organizzative. Relatore il dott. Matteo Didonè, funzionario pubblico, esperto in corsi di formazione in materia di utilizzo delle Convenzioni Consip e Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, a cui è stato chiesto di svolgere un intervento formativo con un approccio il più possibile tecnico-pratico. Nell'ambito della collaborazione con il Centro Studi Bellunese è stata inoltre valutata l'opportunità di tenere un corso sulla gestione documentale alla luce del Codice dell'amministrazione digitale (CAD) e degli adempimenti connessi con il c.d. Protocollo informatico: il primo livello formativo, già completato, era riservato ai soli amministratori (ha partecipato l'assessore all'organizzazione e in parte il Segretario Generale) ed ha avuto lo scopo di definire in maniera univoca e definitiva quali siano le strutture competenti e le responsabilità all'interno dell'organizzazione comunale. Stabilito ciò si tratta di passare al secondo livello: i dipendenti che gestiscono protocolli.

3 Per tale specifica attività il Centro Studi Bellunese ha suggerito la consulenza della propria collaboratrice, dott.ssa Martina Strazzabosco, figura professionale che ha già svolto analoghe esperienze con l'unione Montana Feltrina e l'unione Montana Agordina. Il suo intervento formativo, previsto in due sessioni (mattutina e pomeridiana) nelle giornate del 2, 9 e 16 maggio: a tali giornate formativa hanno partecipato n. 27 dipendenti nelle sessioni mattutine e n. 23 in quelle pomeridiane; il corso ha approfondito la gestione quotidiana dei documenti in entrata e in uscita con particolare riferimento ai seguenti aspetti: registrazione di protocollo classificazione e titolario fascicolazione flussi documentali archiviazione e conservazione manuale di gestione interno Altro intervento formativo previsto in house è un corso sul lavoro di gruppo e la sua importanza ai fini del raggiungimento degli obiettivi strategici e operativi dell'amministrazione, destinato a dirigenti, posizioni organizzative e responsabili dei servizi. Sarebbe utile promuovere tale iniziativa almeno in parte prima della conclusione dell'attuale mandato amministrativo al fine di gettare le basi di un significativo futuro miglioramento di questo delicato profilo organizzativo. La capacità di lavorare in gruppo si dimostra infatti sempre più requisito indispensabile per tutti coloro che hanno la responsabilità della conduzione/gestione di un gruppo di collaboratori. Il Comune di Belluno intende pertanto organizzare una giornata formativa che tratti in tutto o in parte i seguenti argomenti: - Le condizioni per l efficacia di un team - La comunicazione efficace all interno del gruppo di lavoro - Organizzazione, pianificazione e controllo dei risultati - Gestione della conflittualità - Le principali dinamiche di un gruppo - L ascolto attivo e le modalità di partecipazione - Il problem solving E previsto che il corso venga organizzato avvalendosi o di un relatore che ha già svolto per il Comune di Belluno corsi di formazione su tali tematiche ovvero di un esperto del settore pubblico che il Centro Studi Bellunese si è riservato di comunicare al nostro Comune. Infine, a seguito di varie segnalazioni pervenute dall'interno dell'ente, si ritiene opportuno sperimentare anche un corso di formazione sugli strumenti LibreOffice che consentano ai dipendenti un uso organico e dinamico dei programmi a disposizione sul pc accrescendo così le proprie capacità. In tal senso i Servizi Informatici sono stati incaricati di selezionare una proposta formativa utile alle esigenze del Comune di Belluno in modo da coinvolgere una platea di dipendenti, in gruppi di massimo 10 persone, per almeno 5 lezioni frontali per ciascun gruppo, da tenersi a partire dal mese di settembre.

4 INPS VALORE PA Anche nel 2017 il Comune di Belluno ha promosso presso i propri dipendenti il progetto Inps Valore PA, corsi di alta formazione per i quali sono state presentate n. 10 manifestazioni di interesse alla partecipazione entro la scadenza del termine del 10 maggio Fra gli argomenti dei corsi gratuiti proposti, l'amministrazione ha segnalato con speciale attenzione ai potenziali partecipanti quelli relativi ai contratti pubblici, allo sviluppo delle risorse umane (gestione dei conflitti; psicologia dei gruppi; gestione delle relazioni; gestione delle risorse umane; lavoro di gruppo) e infine alla centralità del cittadino qualità del servizio pubblico e gestione volta all eccellenza. PROGETTO SPECIALE BIENNALE POTENZIAMENTO CED Premesso che da tempo i dipendenti dei Servizi Informatici non frequentano corsi tecnici specialistici, d'intesa con il Responsabile si ritiene utile favorire la partecipazione di 2 dipendenti programmatori ad un aggiornamento mirato allo sviluppo delle applicazioni. Si tratta di un corso, fuori sede, su Spring, un framework open source che opera su piattaforma Java. Utilizzando tale strumento, sono già stati costruiti interessanti applicativi ad uso interno (gestione oggetti smarriti, gestione richieste consiliari, accesso all'anagrafe comunale da parte delle forze dell'ordine, etc.); peraltro le potenzialità collegate sono molto ampie. Il costo della partecipazione a tale corsi consiglia di spalmarne la programmazione nell'ambito di due esercizi. FORMAZIONE A CATALOGO A seconda dei fabbisogni rilevati, delle competenze necessarie in relazione agli obiettivi, nonché della programmazione delle assunzioni e delle innovazioni normative e tecnologiche, indicando le metodologie formative da adottare in riferimento ai diversi destinatari, ai dirigenti in qualità di responsabili della gestione delle risorse umane che da essi dipendono è demandato il compito di individuare i partecipanti ad iniziative formative individuali consentendo al personale dipendente di partecipare, a rotazione, a corsi di formazione realizzati presso soggetti esterni, nel rispetto dei vincoli organizzativi e di bilancio. I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle centrali di committenza (determinazione AVCP n. 4 del ). La formazione può prevedere infine corsi obbligatori in quanto prescritti da disposizioni di legge: a parte la sicurezza sul lavoro (curata dallo specifico ufficio) è questo il caso delle attività collegate al piano anticorruzione, le cui spese formative autorevoli pareri considerano non soggette ai limiti del D.L. 78/2010 (si veda circolare Centro Studi Bellunese del ). *** Tutto quanto sopra premesso, tenuto conto dell'indirizzo di cui alla citata D.G.C. n. 91/2016, vale a dire destinare almeno il 50% del budget ad iniziative capaci di coinvolgere un largo numero di persone e di quanto speso nel primo trimestre 2017, nonché dell'abbonamento con il Centro Studi Bellunese formalizzato con la determinazione n del , si riassume qui di seguito ed in linea di massima - la capacità di spesa finalizzata alla formazione del personale dipendente per l'anno 2017:

5 CORSI IN HOUSE E IN CONVENZIONE costo Appalti Avv. Miniero 1.002,00 Appalti II (decreto correttivo) (rientra nella convenzione con il Centro Studi B.se) 1.000,00 MePA Dott. Didoné (rientra nella convenzione con il Centro Studi B.se) 1.000,00 Gestione documentale Dott.ssa Strazzabosco 1.002,00 Corso LibreOffice Team working Corso SCIA feste e spèettacoli su suolo pubblico tributi locali Linee guida ANAC (avv. Miniero) ANUSCA Unioni civili e convivenze di fatto gratuito L interazione tra contabilità finanziaria ed economico patrimoniale (dott. Delfino) ANUSCA Il rifiuto dell ufficiale di Stato civile gratuito Corso operativo SUAP (Centro Studi Bellunese) CORSI A CATALOGO costo Progetto CED I annualità Corso dott. Delfino del ,00 Aggiornamento di procedura civile per l avvocato civico il 21.4., e ,00 Corso su questioni controverse in materia di tributi 50,00 Rinnovo HACCP per cuochi e servizi aggiuntivi 602,00 Le pensioni di inabilità nel pubblico impiego 154,00 Belluno, 31 marzo 2017

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA ASL BT AI FINI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA ASL BT AI FINI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA ASL BT AI FINI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SOMMARIO 1. PREMESSA 2. OGGETTO 3. PERCORSI FORMATIVI DI LIVELLO SPECIFICO 4. INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI 5.

Dettagli

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE COMUNE DI LISCIANO NICCONE (Provincia di Perugia) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 6 Del 22-01-2016 Oggetto: PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LISCIANO NICCONE ANNO 2016 L'anno

Dettagli

SEMINARIO. «L elaborazione del Piano anticorruzione e trasparenza , dopo il d.lgs. 97 e il PNA 2016»

SEMINARIO. «L elaborazione del Piano anticorruzione e trasparenza , dopo il d.lgs. 97 e il PNA 2016» N.Lo_1_2017 SEMINARIO «L elaborazione del Piano anticorruzione e trasparenza 2017 2019, dopo il d.lgs. 97 e il PNA 2016» Definizione degli obiettivi strategici- Esame di un modello - Integrazione con il

Dettagli

Comune di Passignano sul Trasimeno

Comune di Passignano sul Trasimeno Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia Verbale di deliberazione della Giunta Registro delibere di Giunta ORIGINALE N. 5 OGGETTO: PIANO DELLA FORMAZIONE DEL COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli COPIA COMUNE DI GRAGNANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (nominato con D.P.R. del 24-02-2016) n. 127 del 09-06-2016 OGGETTO: Approvazione del Manuale di Gestione del Protocolllo

Dettagli

Area Metropolitana di Bari

Area Metropolitana di Bari Area Metropolitana di Bari SETTORE SECONDO N. 552 SERVIZIO GARE E APPALTI del 31.12.2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ORIGINALE N.993 /2015 Oggetto: Procedura per l affidamento di un servizio per la predisposizione

Dettagli

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 -

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - ALLEGATO N.3 Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - Indice 1. Premessa 2. Linee guida 3. Materie oggetto di formazione

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 4 novembre 2014 REVISIONE 00 1 INDICE PREMESSA... 3 Funzioni della Società... 3 Premessa

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 1274 del 15/11/2012 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 1274 del 15/11/2012 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-08 / 1274 del 15/11/2012 Codice identificativo 849995 PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER LE MODIFICHE INTRODOTTE

Dettagli

La normativa anticorruzione

La normativa anticorruzione La normativa anticorruzione Approcci concreti per le P.A. Corso 40 ore Area tematica: Anticorruzione e trasparenza La normativa anticorruzione dal 2012 ad oggi è stata ampliata sino ad arrivare a toccare

Dettagli

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI UTA (Provincia di Cagliari) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 04/03/2013 REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI Art. 3 del D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 convertito in L. 7 dicembre

Dettagli

Piano formativo anticorruzione 2016/2018

Piano formativo anticorruzione 2016/2018 * A.T.E.R. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia di VERONA Piano formativo anticorruzione 2016/2018 Documento approvato dal Commissario Straordinario con Determina n. 6/16321

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base. Corsi di formazione II livello: alta formazione

VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base. Corsi di formazione II livello: alta formazione VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base Corsi di formazione II livello: alta formazione I CORSI DI II LIVELLO TIPO A: Lezioni in presenza TIPO B: Metodologia Learning by doing VALORE

Dettagli

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580 COMUNE DI TELTI Via Kennedy n 2 07020 Telti (SS) Tel. 0789/43007-43074 - Fax 0789/43580 www.comune.telti.ot.it ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Registro Generale numero 705 data 22-11-2016

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI UFFICIO PERSONALE COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI UFFICIO PERSONALE n. 93 del 20-09-2016 Reg. Gen. n. 325 del 20-09-2016 OGGETTO: ADESIONE ALLA

Dettagli

Azione # 11 PNSD. Organizzazione del lavoro, collaborazione e realizzazione modelli di lavoro in team: segreteria digitale e protocollo informatico

Azione # 11 PNSD. Organizzazione del lavoro, collaborazione e realizzazione modelli di lavoro in team: segreteria digitale e protocollo informatico Azione # 11 PNSD Digitalizzazione amministrativa della scuola Organizzazione del lavoro, collaborazione e realizzazione modelli di lavoro in team: segreteria digitale e protocollo informatico 1 Azione

Dettagli

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-163.0.0.-48 L'anno 2017 il giorno 24 del mese di Maggio la sottoscritta Dott.ssa

Dettagli

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Presidente della Commissione per la gestione telematica del flusso documentale e dematerializzazione Convegno

Dettagli

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Allegato alla deliberazione G.C. 11 del 29.01.2015 Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Il presente Piano di formazione è stato formulato in osservanza delle disposizioni contenute

Dettagli

Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n del 29/07/2011)

Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n del 29/07/2011) Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n. 2498 del 29/07/2011) Art. 1 - Costituzione Il Centro InfoSapienza, di seguito richiamato Centro, è un Centro di spesa ad ordinamento speciale,

Dettagli

L esperienza della Regione Emilia Romagna

L esperienza della Regione Emilia Romagna Dal Green Procurement al Circular Green Procurement L esperienza della Regione Emilia Romagna Bologna, 01 giugno 2016 Patrizia Bianconi 1 Il Piano di Azione della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 9/2017/2, del 14 febbraio 2017 PROTOCOLLO D INTESA tra Regione TOSCANA (C.F. e partita IVA n. ), di seguito denominata Regione, con sede

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE 2016/2018

PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE 2016/2018 PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE 2016/2018 Approvato con Deliberazione G.C. n. 20 del 22.02.2016 1 Piano Triennale per la formazione del personale 2016/2018 Indice 1. Premessa 2. Obiettivi

Dettagli

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-163.0.0.-45 L'anno 2016 il giorno 30 del mese di Maggio la sottoscritta Dott.ssa

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 94 DEL 28/01/2014 PROTOCOLLO GENERALE N. CLASSIFICAZIONE: INCARICATO ALLA REDAZIONE: PRETTO ALESSANDRA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: PRETTO ALESSANDRA DA INSERIRE

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI 1 Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI REGOLAMENTO INTERNO SULLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEL CICLO PASSIVO E SULLE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA CODICE ENTE: 033-039 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Delibera n. 12 del 29/01/2016 OGGETTO: PIANO DELLA FORMAZIONE ANNO 2016 L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 69 del 22.09.2015 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELL'AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA E ISTITUZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE Le Aree/Servizi che operano nell'ambito del Sistema di gestione per la qualità del DSU Toscana sono identificate in un apposito organigramma, riportato nel capitolo

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 751 DEL 27/09/2017 BIBLIOTECA COMUNALE: PROMOZIONE ALLA LETTURA. NATI PER LEGGERE. ATTIVITA' 2017 CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione Registro generale n. 4695 del 18/12/2013 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie Servizio Organizzazione e Formazione Oggetto Prenotazione

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 131 del 04/03/2016 Reg. n.71 del 01/03/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI ANAGRAFE Oggetto:

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA COPERNICO Codice Meccanografico: RMIS071006 sede: Via Copernico,

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna Determinazione n. 123 del 16-06-2017 - Copia 123 - Oggetto: DETERMINA A CONRARRE PER LA FORNITURA TESTI SCOLASTICI IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE TOIC82600G VIA VITTORIO VENETO 2 Torino (TO) Piano di Azione - I.C. - LANZO T.SE - pag. 1 In quali aree o in quali aspetti ti senti forte come Scuola/Istituto

Dettagli

GESTIONE RISORSE UMANE

GESTIONE RISORSE UMANE 1 di 5 1. SCOPO Scopo della presente procedura è definire la gestione delle risorse umane del Comune, in termini di competenze, addestramento e qualificazione necessari per raggiungere i seguenti obiettivi:

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità Avv. Ernesto Belisario sommario 01 02 03 04 L organizzazione della PA digitale nel vecchio CAD Il ruolo del nuovo responsabile

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 60 del 25/01/2017 A seguito di Settore Economico Finanziario e Patrimoniale Anno Conto

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012. Allegato n. C) alla delibera del 02.02.2016 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VICENZA PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

UFFICIO SVILUPPO ORGANIZZATIVO RELAZIONE SULL ATTIVITÀ FORMATIVA ANNO 2011

UFFICIO SVILUPPO ORGANIZZATIVO RELAZIONE SULL ATTIVITÀ FORMATIVA ANNO 2011 UFFICIO SVILUPPO ORGANIZZATIVO RELAZIONE SULL ATTIVITÀ FORMATIVA ANNO 2011 ATTIVITÀ FORMATIVA INTERNA SVOLTA 1.1. FORMAZIONE SULLE COMPETENZE DI ACCESSO A chiusura della procedura di valutazione, relativa

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE TEC / 99 Del 17/06/2013 OGGETTO: D.LGS. 81/2008: SERVIZIO DI PREVENZIONE

Dettagli

Direzione Generale. DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 06 del 25 marzo 2016

Direzione Generale. DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 06 del 25 marzo 2016 Direzione Generale DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 06 del 25 marzo 2016 Oggetto: adozione del piano di rotazione dei dirigenti del Comune di Napoli sulla base dei criteri e delle linee guida approvati

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA SETTORE 01: SEGRETERIA COMUNE DI CASTELFIDARDO RACC. UFFICIALE N. 000091/2016 G n. 01/24 del 22/01/2016 OGGETTO: FORMAZIONE PROF.LE - PRESA ATTO AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE DIPENDENTI VARI A INCONTRI

Dettagli

Piano della Formazione anticorruzione 2016/2018. Piano triennale di prevenzione della corruzione

Piano della Formazione anticorruzione 2016/2018. Piano triennale di prevenzione della corruzione anticorruzione 2016/2018 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018 1. Premessa Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione (PTPC) è stato adottato con provvedimento della giunta

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 10/10/2016 OGGETTO: SERVIZIO DIREZIONE GENERALE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 10/10/2016 OGGETTO: SERVIZIO DIREZIONE GENERALE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE N. 1918 del 10/10/2016 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI STUDIO E CONSULENZA A TITOLO GRATUITO AL DR.ALESSANDRO LA FORGIA, GIA' DIRIGENTE DEL

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE SERVIZI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2013-117.10.0.-61 L'anno 2013 il giorno 14 del mese di Agosto il sottoscritto Benetti Alessandrini Cristiana in qualita'

Dettagli

SETTORE SERVIZI FINANZIARI

SETTORE SERVIZI FINANZIARI SETTORE SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE NIEDDU ANTONIA PROGRAMMA BILANCIO N. 1 PROGRAMMA SCHEDA N. 1 DESCRIZIONE OBIETTIVO Gestione funzioni di sostituto d imposta fiscale e previdenziale PROGETTO DA RRP

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. DELIBERA N. 7 - I.P. 659/ Tit./Fasc./Anno /17/2013

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. DELIBERA N. 7 - I.P. 659/ Tit./Fasc./Anno /17/2013 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione DELIBERA N. 7 - I.P. 659/2016 - Tit./Fasc./Anno 1.13.2.0.0.0/17/2013 DIREZIONE AMMINISTRATIVA NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017 POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017 OGGETTO: GARA PER L'APPROVVIGIONAMENTO DELLA MASSA VESTIARIO PER IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINA A CONTRARRE. Documento prodotto in originale

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016 Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016 Settore : PERSONALE ORGANIZZAZIONE FORMAZIONE - INFORMATICA - SERVIZI DEMOGRAFICI Ufficio : INFORMATICA Oggetto: AFFIDAMENTO ALLA SOCIETA' EURO SERVIZI

Dettagli

Allegato 3 PIANO DELLA FORMAZIONE TRASVERSALE ANNI

Allegato 3 PIANO DELLA FORMAZIONE TRASVERSALE ANNI Allegato 3 PIANO DELLA FORMAZIONE TRASVERSALE ANNI 2013-1014 comunicazione La comunicazione organizzativa: la gestione delle relazioni con utenza esterna personale di categoria C che svolge attività di

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 215 DEL 4/11/2016 OGGETTO: Ordine diretto di acquisto sul MEPA del servizio Help Desk, aggiornamento software, formazione, innovazione di protocollo informatico anno 2016. CIG

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA SERVIZIO STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA ACQUISTO LIBRI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015 OGGETTO: approvazione Piano Formativo Aziendale 2015. IL COMMISSARIO

Dettagli

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010 Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010 Pagina 1 di 8 SOMMARIO Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 Destinatari... 3 Art. 3 Categorie di riconoscimento... 3 Art. 3.1. Il Premio Ufficiale... 4 Art. 3.2. Le Menzioni

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome: Berti Alessandro CURRICULUM PROFESSIONALE Profilo professionale e di ruolo: Funzionario amministrativo categoria D1 Matricola: 18289 Settore bilancio e finanze Dal 1 gennaio 2016 titolare

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 404 del 28/04/2016

Determinazione del dirigente Numero 404 del 28/04/2016 Determinazione del dirigente Numero 404 del 28/04/2016 Oggetto : 05 CORSO DI AUTODIFESA PER LA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO. IMPEGNO DI SPESA (CIG: Z8F199D167) Proponente : UFFICIO

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI E NOMINA DEL REFERENTE PER LA FORMAZIONE Dipartimento Dipendenti in servizio Dirigenti Categoria D Categoria C Categoria B NOMINA DEL DIRIGENTE REFERENTE PER LA FORMAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 590 DEL 12/11/2013 PROTOCOLLO GENERALE N. CLASSIFICAZIONE: INCARICATO ALLA REDAZIONE: PRETTO ALESSANDRA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: PRETTO ALESSANDRA DA INSERIRE

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2017-697 del 29/08/2017 Oggetto Direzione Laboratorio

Dettagli

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580 COMUNE DI TELTI Via Kennedy n 2 07020 Telti (SS) Tel. 0789/43007-43074 - Fax 0789/43580 www.comune.telti.ot.it ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Registro Generale numero 716 data 24-11-2016

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0090909/2015 del 20/08/2015 Firmatario: LORETTA SIMONI INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI LURATE CACCIVIO

COMUNE DI LURATE CACCIVIO COMUNE DI LURATE CACCIVIO FORMAZIONE DEL PERSONALE PIANO DELLA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SETTEMBRE 2007/DICEMBRE 2008 Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 115 del 05/09/2007 Introduzione.

Dettagli

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio Piano annuale di formazione 2014 e sviluppo triennio 2014 2016 Premessa L introduzione di sistemi di valutazione della performance delle strutture amministrative e del personale, così come la previsione

Dettagli

SI (SI/NO, CAMPO OBBLIGATORIO

SI (SI/NO, CAMPO OBBLIGATORIO Pagina 1 di 5 Comune di Vicenza release n. 1002 IL DIRIGENTE Premesso che: - l art. 50, comma 1 del D.L. n. 78 del 31.05.2010, convertito con modificazioni nella Legge 30.07.2010 n. 122, ha indetto il

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 33.A Proposta: 2015/1365 del 14/10/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 959 del 15/10/2015 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI

Dettagli

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL CITTÀ DI IMOLA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 30-04-2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO AL DOTT. MARCO CASTELLANI DELLO STUDIO ASSOCIATO CASTELLANI-GATTI DI INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENZA PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO IL FUNZIONARIO INCARICATO Rilevato che: - la,unitamente alle Province di Udine e Belluno nonché alle Province autonome di Trento e Bolzano, ha promosso e sostenuto tutte le iniziative finalizzate alla

Dettagli

C O M U N E DI C A G L I

C O M U N E DI C A G L I COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto n. 58 Data 02/07/2015 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015-1^ FASE - ATTRIBUZIONE RISORSE. L'anno duemilaquindici, il giorno due del mese

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE CAMPANIA PER LA DEFINIZIONE DI TERMINI DI COLLABORAZIONE FINALIZZATA ALLO SVILUPPO LOCALE.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE CAMPANIA PER LA DEFINIZIONE DI TERMINI DI COLLABORAZIONE FINALIZZATA ALLO SVILUPPO LOCALE. PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE CAMPANIA PER LA DEFINIZIONE DI TERMINI DI COLLABORAZIONE FINALIZZATA ALLO SVILUPPO LOCALE (30 gennaio 1997) L'anno millenovecentonovantasette, il giorno 30 del mese

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT. DETERMINAZIONE CED / 12 Del 23/03/2016

SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT. DETERMINAZIONE CED / 12 Del 23/03/2016 Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT DETERMINAZIONE

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena. Regolamento della Scuola Forense (approvato dal C.d.A. il ) - Sezione Prima.

Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena. Regolamento della Scuola Forense (approvato dal C.d.A. il ) - Sezione Prima. Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena Regolamento della Scuola Forense (approvato dal C.d.A. il 5-10-2010) - Sezione Prima - Struttura 1. Natura La Scuola Forense, è istituita ed organizzata dalla Fondazione

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 353 in data 20/04/2015 OGGETTO: PROGRAMMA RITORNARE A CASA - LIQUIDAZIONE A FAVORE DI UN UTENTE DELLA MENSILITA'

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI NOVITA... 4 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA... 6 3. INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE DELLA TRASPARENZA...

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 21/04/2017 ADESIONE CONVENZIONE CONSIP PER LA FORNITURA DI UNA FOTOCOPIATRICE MULTIFUNZIONE A NOLEGGIO. CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari SERVIZIO AFFARI GENERALI COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 698 del 22.09.2014 registro generale N. 300 del 22.09.2014 registro del servizio

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI L INPS A SCUOLA

PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI L INPS A SCUOLA PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI L INPS A SCUOLA La Direzione Regionale per il Veneto dell INPS propone alle Scuole superiori un progetto flessibile di intervento formativo in materia di lavoro

Dettagli

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano Settore Affari Generali DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N.121 del Servizio Segreteria Generale - URP - Protocollo e Contratti OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 del 15/11/2012 RIFERIMENTI Proponente IV Settore OGGETTO Misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti - art. 9 DL 78/09, conv. nella L. 102/09.

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO in tema di Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Gestione delle risorse umane; Lavoro di gruppo. dal titolo La PA cambia: come motivare

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Riferimento Misura generale n. 9 PIANO DI FORMAZIONE DEL RSONALE DINDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Premessa La Legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CORPO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N CORPO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2012-117.0.0.-63 L'anno 2012 il giorno 27 del mese di Novembre il sottoscritto Tinella Giacomo in qualita' di dirigente di Corpo Polizia Municipale,

Dettagli

Collegio Provinciale di Prato

Collegio Provinciale di Prato Documento approvato con Deliberazione n 18/2017 del 1/0/2017 del Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI di Prato REGOLAMENTO CORSI FORMAZIONE PROMOSSI DAL COLLEGIO IPASVI DI PRATO tel 072907 - fax 072907

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Determinazione

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Determinazione ORIGINALE Determinazione n 170 in data 31/05/2016 COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA Determinazione Oggetto: STAMPA MANIFESTI CAMPI SOLARI RESPONSABILE DI AREA: Preite Antonio Il Responsabile Visto che

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Identificativo Atto n. 211 2140 13/03/2014 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA RELATIVA AI PROGETTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO PER LA DIFFUSIONE NELLE ISTITUZIONI

Dettagli

VALORE P.A Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione

VALORE P.A Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione VALORE P.A. 201 Corso di formazione in Dal Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) alla nuova PA digitale : processi e strategie di innovazione Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 DEL U.O.S.D. Accreditamento,Qualità e Formazione UFFICIO RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 DEL U.O.S.D. Accreditamento,Qualità e Formazione UFFICIO RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 DEL 02.02.2017 OGGETTO: approvazione PAF 2017. Nella sede legale dell Azienda Ospedaliera di Cosenza,il Direttore Generale dr. Achille Gentile, nominato con D.P.G.R.

Dettagli

L affidamento dei servizi legali e notarili

L affidamento dei servizi legali e notarili FGAP171129 APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI L affidamento dei servizi legali e notarili Il nuovo Codice dei contratti pubblici e l interpretazione di ANAC Sede: Firenze, Grand Hotel Adriatico, Via Maso Finiguerra

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014 ORIGINALE AREA POLIZIA LOCALE Determinazione n. 701 Del 22/12/2014 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER IL RIPRISTINO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA - CIG. Z48126B3ED - ACQUISTO SULLA PIATTAFORMA MEPA

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35; DR/2017/3015 del 06/09/2017 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35; VISTO VISTO il D.R. n. 4238 del 31/12/2001 con il quale è stato istituito

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 164 DEL 4/08/2016 OGGETTO: Acquisto del volume La riforma della trasparenza e di un corso di formazione a distanza per la formazione obbligatoria dei dipendenti sul piano formativo

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA C O M U N A L E N. 98 del 16-07-2014 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO

Dettagli

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR Ufficio n.d. Formazione Ai Ai Dirigenti/Direttori delle Unità Organiche e Strutture del CNR e p.c. Referenti per la Formazione Loro Sedi Reg. Form. n. 137/2016 Oggetto: Attuazione del Progetto Valore PA

Dettagli