Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Ospedaliero-Universitaria"

Transcript

1 - REGIONE SICILIANA - ^ c % "SU Azienda Ospedaliero-Universitaria "Policlinico - Vittorio Emanuele" Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PROCEDURA APERTA CONSORZIATA CON L'ARNAS CIVICO, AI SENSI DELL'ART 60 DEL DL.VO N.50/2016, PER L'ACQUISIZIONE IN SERVICE QUINQUENNALE DI N. 2 SISTEMI DIAGNOSTICI COMPLETI PER LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO E L'ACQUISTO DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO GC-MS - CAPOFILA AOU Policlinico-VE Il presente capitolato speciale consta di n 19 fogli numerati dalla pagina 1 alla pagina 19 e deve essere restituito firmato digitalmente per accettazione dal legale rappresentante della ditta.

2 ART.I- OGGETTO DELLA FORNITURA Con Decreto Assessoriale n.579 del 24/3/2017 le Aziende sanitarie Ospedaliere AGU Policlinico-VE e ARNAS Civico di Palermo sono state individuate Centri di riferimento regionale per l'attività di diagnostica di screening neonatale metabolico esteso. L'appalto ha per oggetto l'affidamento in service quinquennale, in unione di acquisto tra le due aziende, di due sistemi diagnostici completi per lo svolgimento di tale attività diagnostica (uno per AGU Policlinico-VE ed uno per ARNAS Civico di Palermo), per l'esecuzione di screening refertatì/anno per ciascuna Azienda, per un totale di screening refertati/anno relativi ai punti nascita della Sicilia. L'Azienda AGU Policlinico-VE curerà l'attività diagnostica per le province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna e l'azienda ARNAS Civico di Palermo per le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani. Inoltre, per l'azienda AGU Policlinico-VE, occorre acquistare un nuovo sistema diagnostico GC-MS per la diagnosi di neonati positivi allo Screening Neonatale Metabolico esteso. Il numero degli screening refertati/anno potrà subire delle variazioni sulla base dei fabbisogni connessi alle necessità assistenziali. LOTTO 1 (in unione di acquisto con ARNAS Civico di Palermo) - CIG n. 2 Service screening metabolico neonatale esteso comprendente sistema diagnostico completo dedicato dotato di strumentazione analitica completa di reagenti, calibratori, controlli strumentali e materiale di consumo e di quant'altro previsto nel presente capitolato. La strumentazione deve essere di ultima generazione e possedere tecnologia avanzata per assicurare tutti i più recenti accorgimenti in termini tecnici e dovrà essere corredata dagli accessori necessari. Il sistema deve essere completo di hardware e software per tracciare il campione dal check-in, da eseguire in hosting, anche presso i punti nascita, alla refertazione. Dovrà essere assicurato il corretto mantenimento delle pipette necessarie per regolare la preparazione delle soluzioni di lavoro. I test, le caratteristiche del sistema diagnostico, i quantitativi di prodotti, sono descritti nelle sottoelencate tabelle A, B e C: TABELLA A TEST IN IMMUNOFLUORIMETRIA 1 Immunotripsina reattiva IRT 2 Ormone tireostimolante TSH 3 Galattosiemia GALT 4 Difetto di Biotinidasi RTD TEST IN TANDEM-MASSA Aminoacidi 1 Acido argininsuccinico ASA 2 Alanina ALA 3 Arginina ARG 4 Citrullina CIT

3 5 Glicina GLY 6 Leucina/lsoleucina/Idrossiprolina XLEU 7 Metionina MET 8 Omitina ORN 9 Fenilalanina PHE 10 Prolina PRO II Tirosina TYR 12 Valina VAL 13 Succinilacetone SA Acilcarnitine 1 Carnitina libera CO 2 Acetilcamitina C2 3 Propionilcamitina C3 4 Malonilcamitina/3-ìdrossi-butirrilcamitina C3DC/C40H 5 Butirilcamitina C4 6 Metilmalonilcamitma/3-idrossi-isovalerilcamitina C4DC/C50H 7 Isovalerilcamitina C5 8 Tiglilcamitina 05:1 9 Glutarilcamitina/3-idrossiesanoilcamitina C5DC/C60H 10 Esanoilcamtina Adipiicamitina 06D0 12 Octanoilcarnitina Decanoilcamitina OlO 14 Decenoiicarnitina 010:1 15 Dodecanoilcamtina Dodecenoilcamtina 012:1 17 Tetradecanoilcamtina (miristoilcamitina) Tetradecenoilcamitina 014:1 19 T etradecadienoilcamtina 014: idrossitetradecanoiIcamtina 0140H 21 Esadecanoilcamtina (palmitoilcamitina) Esadecenoilcamitina 016: idrossiesadecanoilcamtina 016OH 24 3-idrossiesadecenoilcamtina 016:10H 25 Ottadecanoilcamtina (palmitoilcamitina) Ottadecenoilcamtina (oleilcamtina) 018:1 27 Ottadecadienoilcamtina (linoleilcarnitina) 018: idrossiottadecanoilcamitina 018OH 29 3-idrossiottadecenoilcamitina 018:lOH Nota; Frequenza dei controlli di qualità: due controlli per piastra almeno su due livelli (3 livelli per IRT)

4 TABELLA B Sezione AO Requisiti indispensabili della fornitura AO-1 AO-2 AO-3 Fornitura di una soluzione completa per screening neonatale esteso, che includa almeno tutti i dispositivi indicati in Tabella C Tutta la strumentazione offerta deve essere nuova e di ultima generazione ed idonea all'uso previsto (una delle strumentazioni per eseguire i test per il neonatale e uno dei punzonatori possono essere non nuovi, ma devono avere la stessa tecnologia di quelli nuovi ed ogni ditta partecipante deve offrire la strumentazione di gamma superiore tra quelle che ha nella propria disponibiltà.) Tutta la strumentazione analitica deve essere conforme alla direttiva CE 98/79 e rispondente alle norme tecniche GEI 66.5 (EN ) AO-4 Software completo e di ultima generazione, certificato CE-IVD, per la gestione completa della filiera settore SNE (l'offerta deve includere anche l'hardware necessario) AO-5 Tracciabilità dei campioni e dei relativi dati in tutte le fasi del processo di lavorazione (dai check-in, alla refertazione). AO-6 Esecuzione di tutti gli analiti indispensabili indicati in Tabella A, AO-7 AO-8 Sezione Al Al-1 Al-2 Al-3 Al-4 Al-5 Al-6 Al-7 Al-8 nessuno escluso. Tutti i kit diagnostici ed i consumabili (dove applicabile) devono essere conformi alla Direttiva CE 98/79 e marcati CE-IVD Tutti i sistemi analitici. Kit e software devono garantire la completa tracciabilità dall'accettazione alla produzione del dato analitico, ovvero la totale compatibilità del sistema identificativo degli standard, dei Quality Control e dei dispositivi (piastre di diverso formato necessarie per punzonatura e trasferimento soluzioni estratte) con il software di gestione. Requisiti indispensabili dei punzonatori di cartoncini ematici Punzonatore di cartoncini ematici in grado di gestire almeno 8 piastre in contemporanea. Individuazione delle posizioni ottimali di punzonatura per ottenere il massimo numero di spot da ogni singola macchia. Videocamera per mostrare su monitor la posizione di punzonatura nello spot, con possibilità di memorizzare le immagini delle cards durante la punzonatura. Dotazione di banco porta strumento di appoggio Compatibilità con i cartoncini per la raccolta di campioni ematici (Guthrie Cards) offerti. Dotazione di lettore di barcode per l'identificazione dei cartoncini e delle piastre caricate. Identificazione positiva della piastra mediante barcode. Identificazione positiva del campione mediante lettura del barcode presente sul cartoncino del neonato. Lettura del barcode e punzonatura dello spot simultanee (totale tracciabilità del campione) Almeno n. 1 punzonatore deve consentire la punzonatura personalizzata

5 Al-9 Sezione A2 del singolo cartoncino. Sensore di avvenuta deposizione dello spot Requisiti indispensabili dei sistemi analitici/ Test neonatali A2-1 Esecuzione di tutti i test indicati in Tabella A, anche con diverse tipologie di piattaforme analitiche (immunofluorimetria mediante tecniche di fluorescenza a tempo risolto, fluorescenza pronta ed assorbanza) su unica strumentazione. A2-2 Test quantitativi basati su metodiche non radioimmunologiche A2-3 Sistema automatico in grado di caricare almeno 16 piastre per garantire la quotidiana e contemporanea esecuzione di tutto il carico di lavoro stimato in almeno 8 piastre al giorno (2 piastre per 4 analiti), esecuzione di possibili ripetute e di ulteriori piastre dovute a possibile ampliamento del pannello di analiti. Identificazione tramite codici a barre di tutti i reattivi. Identificazione positiva del campione con lettore di barcode. A2-4 Disponibilità di kit aggiuntivi : I70H progesterone, G6PD, Tyroxine Sezione A3 T4 Requisiti indispensabili dei sistemi analitici/ Test neonatali in MS/MS A3-1 Fornitura di N. quattro sistemi nuovi di fabbrica e identici fra loro, anche con funzione di back-up, conformi alla normativa vigente A3-2 Misura quantitativa di almeno tutti i test indicati in tabella A A3-3 Sistema costituito da spettrometro di massa a triplo quadrupolo, con interfaccia priva di capillare, completo di cromatografo UHPLC, compressore e generatore di azoto (N.4) ed accessori dedicati per singolo strumento, colonne cromatografiche per esecuzione second tier-test, UPS, sistema di climatizzazione adeguato alla strumentazione. A3-4 Campionatore automatico che permetta l'utilizzo di micro piastre a 96 pozzetti, compatibilmente con i kit fomiti per lo SNE A3-5 Pompa a gradiente binario, in alternativa quaternario, per UHPLC A3-6 Idonea collocazione presso i locali del laboratorio, con dimensioni quanto più ridotte possibili. Fomitura di banchi di sostegno qualora la dimensione degli strumenti non fosse compatibile coi banchi già in dotazione al laboratorio. A3-7 Possibilità di introdurre campioni per infusione diretta e possibilità di interfacciamento con il sistema LC. A3-8 Spettrometro di massa: deve essere garantita una elevata sensibilità ed un elevato rapporto S/N, considerato che i reattivi utilizzati devono essere non derivatizzati A3-9 Il sistema deve consentire la misurazione di più analiti contemporaneamente ed elevata velocità di acquisizione A3-10 PC completo di SW per l'acquisizione dei dati, il controllo strumentale, la gestione dati e l'elaborazione dei reports. A3-11 Generatore di azoto da estemo, completi di generatore di aria

6 compressa: devono soddisfare le richieste di flusso, purezza e pressione tipiche dell'utilizzo di sistemi LC-MS/MS in modo da garantire il massimo delle performances del sistema. A3-12 N. 6 licenze software di primo livello dedicate allo SNE per il calcolo della concentrazione degli analiti, con rappresentazione grafica dei campioni in formato micro piastra e l'identificazione dei ranges di positività/negatività con codici di colore diverso o comunque facilmente distinguibili. Sezione A4 Requisiti indispensabili dei middleware di gestione del settore screening neonatale A4-1 Interfacciamento di tutta la strumentazione pre-analitica e analitica offerta con i sistemi gestionali del laboratorio di screening. Consultazione on-line da parte dei punti nascita A4-2 Gestione della punzonatura A4-3 Trasferimento delle liste di lavoro agli analizzatori A4-4 Gestione dei risultati prodotti dagli analizzatori ed associazione coi dati anamnestici A4-5 Identificazione dei campioni positivi A4-6 Visione d'insieme dei risultati e di gestione dei valori di cut-off e controllo della qualità A4-7 Ampio archivio in grado di gestire tutti i dati associati al paziente A4-8 Creazione di stampa del referto personalizzabile per singolo paziente e per lista di pazienti A4-9 Gestione informatizzata del processo di follow-up (richiami, protocolli, ecc). A4-10 Deve essere installato su otto postazioni di lavoro e accessibile dai punti nascita (prevedere eventuali licenze). A4-I1 Software per la rintracciabilità che consenta di stampare sul cartoncino il codice paziente e data del check-in. Memorizzazione check-in per rintracciabilità campione. Scannerizzazione immagine Sezione A5 automatica dei cartoncini durante la fase del check-in. Visualizzazione dati anagrafici su cartoncino con inserimento da immagine Jpeg e scansione codice a barre cartoncino tramite lettura su monitor. Requisiti indispensabili dei kit per l'esecuzione dei test in tandem massa A5-1 Utilizzo di micro piastre a 96 pozzetti (incluse nei kit) A5-2 Inclusione di tutti i reagenti ed altro materiale di consumo necessario per l'esecuzione delle analisi A5-3 I kit diagnostici dovranno contenere gli standard ed i controlli di qualità intemi, calibrati su almeno due livelli A5-4 I kit devono avere una elevata accuratezza, sensibilità, specificità, riproducibilità e selettività A5-5 Preparazione e determinazione simultanea di tutti gli analiti in un'unica seduta (aminoacidi, acilcarintine e succinilacetone) mediante procedura non derivatizzata.

7 TABELLA C Strumentazione/Software/Reagenti e consumabili Quantità Minime Punzonatore automatico di cartoncini ematici 4 Strumentazione per i test neonatali in immunofluorimetria 4 Strumentazione per i test in LC-MS/MS 4 Middleware completo di tutti i pacchetti informatici prodotti dalla SI ditta partecipante alla data di partecipazione alla gara e disponibilità ad a offrire, senza costi aggiuntivi, eventuali aggiornamenti e/o upgrade per la gestione completa della "filiera screening" Workstation (complete di PC di ultima generazione, monitor LCD, 8 tastiera e mouse) Postazione per il check-in dei cartoncini 4 Stampanti laser (due B/N una a colori per ciascuna azienda) con relativi toner Kit diagnostici, reagenti, consumabili * 6 analisi/anno Incubatore/agitatore per piastre (per almeno 4 piastre) 6 Freezer (-80 gradi C) a pozzetto dotato di allarme e di chiusura di sicurezza Pipette multicanale (8 canali) graduate da microlitri con 4 puntali monouso Pipette singole graduate 12 da microlitri (n. 2); da microlitri (n. 2); da microlitri (n. 2) con puntali monouso Dry rak per l'essiccamento dei cartoncini di raccolta campioni 10 Pinze metalliche a punta fine per laboratorio 6 NOTA: * Non sono inclusi i richiami, i prelievi aggiuntivi previsti nei protocolli speciali, i controlli, le ripetizioni etc, valutabili alla data odierna in circa il 20% dei campioni. II materiale richiesto dovrà essere consegnato entro sette giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine. In caso di richiesta con carattere di urgenza entro tre giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine. La Ditta è tenuta a garantire, comunque, la continuità delle prestazioni. 2 CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA -La Strumentazione dovrà essere nuova, di ultima generazione (una delle strumentazioni per eseguire i test per il neonatale e uno dei punzonatori possono essere non nuovi, ma devono avere la stessa tecnologia di quelli nuovi ed ogni ditta partecipante deve offrire la strumentazione di gamma superiore tra quelle che ha nella propria disponibilità) idonea all'uso previsto nel presente Capitolato e dotata dei requisiti indispensabili indicati nella Tabella B. Dovrà, inoltre, essere fornito tutto quanto necessario per l'utilizzo in sicurezza delle apparecchiature (esempio : deionizzatori, etc).

8 anche in relazione alla tecnologia proposta. - comprendere 1 gruppi di alimentazione tampone (UPS) adeguati, al fine di garantire la continuità di servizio, dì evitare la perdita di dati, compresi quelli storici contenuti nel programma gestionale ad oggi in uso, e di salvaguardare i dispositivi stessi da eventuali danni recati da una improvvisa interruzione della corrente elettrica. - Consegna al piano ed installazione della strumentazione nei locali messi a disposizione, comprensiva degli eventuali adeguamenti strutturali e/o impiantistici necessari per assicurare adeguati livelli di sicurezza/ergonomicità. - Collegamento fra il LIS del Laboratorio di screening e i centri nascita. - Servizio dì assistenza tecnica effettuato conformemente a quanto richiesto nel presente capitolato - Manutenzione preventiva e correttiva, inclusa la sostituzione di tutte le parti di ricambio. -Aggiornamenti tecnologici gratuiti relativi a strumentazione, software, kit diagnostici. - Corsi di formazione iniziale all'uso dei sistemi analitici ed ulteriori corsi che si rendessero necessari per approfondimenti al personale già formato o per la formazione di nuovi operatori, presso la sede dei laboratori di riferimento. - Supporto scientifico e metodologico al personale della Azienda Appaltante in fase di avvio (messa a punto delle metodiche, cut-off, etc) e durante l'intero periodo contrattuale. - Fornitura ai punti nascita de! manuale operativo in lingua italiana, formazione e lettore barcode per inserimento dati. Inoltre, senza costi aggiuntivi, dovranno essere forniti gli ulteriori sistemi/analizzatori che si rendessero necessari per garantire i livelli prestazionali dichiarati e/o la continuità delle prestazioni e quant'altro sia indispensabile e funzionale per l'intera strumentazione e attività diagnostica da eseguire. Per quanto concerne il collaudo delle apparecchiature, ciascuna Azienda appaltante curerà le relative operazioni secondo le rispettive disposizioni organizzative. SOPRALLUOGO La fornitura e installazione delle apparecchiature è chiavi in mano, pertanto, i concorrenti devono eseguire il sopralluogo per verificare lo stato dei locali e delle infrastrutture esistenti. Il sopralluogo va concordato con i referenti delle rispettive Aziende indicati in calce al capitolato. Di detto sopralluogo farà fede apposito verbale, che dovrà essere trasmesso unitamente alla documentazione amministrativa Eventuali adeguamenti che si dovessero rendere necessari per l'allocazione della strumentazione e della sua perfetta funzionalità, anche sul piano della sicurezza e tutela degli operatori, restano a carico della Ditta aggiudicataria. A seguito del sopralluogo i concorrenti dovranno predisporre apposito documento dal quale risulti la descrizione dettagliata degli interventi da effettuare, che dovrà essere trasmesso unitamente alla documentazione tecnica. Il sopralluogo dovrà essere eseguito almeno sette giorni prima del termine di scadenza della presentazione delle offerte. NOTIFICA DI RISCHI O RICHIAMI La Ditta Aggiudicataria si impegna a notificare, a mezzo fax, ai Laboratori di riferimento ogni richiamo, alert o difetto di qualsiasi dispositivo o suo componente inclusi nella fornitura immediatamente e comunque entro e non oltre: - 1 giorno solare dal momento in cui il Fabbricante acquisisce consapevolezza del pericolo, nel caso in cui si tratti di pericolo per la salute pubblica; - 2 giorni solari dal momento in cui il Fabbricante è venuto a conoscenza dell'evento.

9 L'importo a base d'asta è pari ad 32,00 a referto, IVA esclusa. Importo annuo presunto 32,00 X referti = ,00 iva esclusa Importo complessivo quinquennale ,00 IVA esclusa IVA al 22% ,00 -costo della sicurezza da interferenze (DUVRI) -costo della sicurezza non soggetto a ribasso PREZZO A REFERTO L'attività presunta dei Laboratori, su cui dovrà essere dimensionata l'offerta economica è pari a referti / anno, ripartiti equamente tra le due Aziende. ( referti per ciascuna). Ogni referto comprende tutti gli analiti indicati in Tabella A, (First tier test), in conformità al DM 13 Ottobre 2016 (L. 16/2016) e alla L. 104/1992. Si evidenzia che il numero di referti si riferisce ai soli processi analitici rilevati dal LIS che coincidono con il numero di nuovi nati screenati; non sono pertanto conteggiati (né saranno corrisposti) i cicli dello strumento corrispondenti a controlli, calibrazioni, lavaggi, avvinamenti ed eventuali altri cicli previsti dalla tecnologia proposta, né eventuali campioni ripetuti 0 sedute risultanti invalide per cause di qualsivoglia natura, né esami relativi a richiami e/o protocolli e/o Follow up, ecc... Il prezzo a referto è "omnicornprensìvo". includendo quote strumentali, assistenza tecnica, collegamenti informatici, formazione, Kit, calibratori, materiali di consumo, controlli strumentali, costi di interfacciamento, e quant'altro necessario al corretto e completo funzionamento dei sistemi diagnostici e alla refertazione. L'approvvigionamento di tutti i kit/materiali di consumo ecc... necessari per lo svolgimento dell'attività analitica prevista e per il corretto funzionamento dei sistemi diagnostici è a carico della Ditta Aggiudicataria. Qualora nel corso del rapporto contrattuale sorgesse l'esigenza di inserire nel pannello dello screening di base (first tier) ulteriori analiti attualmente non previsti, la Ditta Aggiudicatala e tenuta ad applicare le medesime condizioni economiche al pari degli altri p^rodotti aggiudicati. Deve essere garantita la possibilità di effettuare analisi 2nd tier test, con l'utilizzo di materiali (colonne, solventi, etc) che dovranno essere forniti gratuitamente dalla Ditta aggiudicataria, con messa a punto delle metodiche e eventualmente, se necessario. Kit e reattivi ( non trattasi di kit genetici) per la conferma dei Tests eseguiti per il neonatale di base. Tutti i dispositivi offerti dovranno consentire il trattamento dei dati personali in adempimento delle prescrizioni previste dal Decreto Legislativo 196/03 e successive modifiche ed integrazioni La ditta aggiudicataria su richiesta dell'azienda appaltante, dovrà specificare nel dettaglio le procedure operative adottate per adempiere a tale prescrizione in particolare dovrà descrivere come vengono gestite, se applicabili: Le credenziali e la procedura di autenticazione Il sistema di autorizzazione La sicurezza contro le intrusioni L'aggiornamento del software L'antivirus Il numero di referti annuo è indicativo e potrà variare in più o in meno senza che la ditta possa vantare pretese a qualsiasi titolo. La ditta aggiudicataria si impegna ad avvalersi di personale altamente specializzato, 9

10 debitamente formato ed informato, in relazione alle diverse prestazioni contrattuali. Detto personale potrà accedere presso i locali delle Aziende nel rispetto di tutte le relative prescrizioni di accesso, fermo restando che sarà cura ed onere della ditta aggiudicataria verificare preventivamente tali procedure. Le Aziende appaltanti sono esonerate da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovessero accadere al personale della ditta aggiudicataria per qualsiasi causa, nell'esecuzione del contratto di service, intendendosi al riguardo che ogni eventuale onere è già compreso nel corrispettivo del contratto stesso. La ditta aggiudicataria è responsabile della perfetta esecuzione della fornitura e degli oneri che dovessero eventualmente essere sopportati dalle Aziende in conseguenza dell'inosservanza di obblighi facenti carico alla ditta stessa o del proprio personale. Lotto N. 2 - CIG N. 1 sistema diagnostico GC-MS per la diagnosi di neonati positivi allo screening neonatale metabolico esteso avente le seguenti caratteristiche: Sistema Gas-Cromatografico accoppiato a Spettrometro di Massa completo dì Personal Computer e Software comprendente libreria NIST 2014 per l'analisi dì acidi organici urinari Spettrometro di massa a singolo quadrupolo con sorgente in acciaio inossidabile. Range di massa da 1,6 a 1000 amu con risoluzione di 0.1 amu. Quadrupolo iperbolico lineare, monolitico in quarzo rivestito in oro con un bassissimo coefficiente di dilatazione termica, singolarmente termostatato fino a 200 C per minimizzare qualsiasi intervento di pulizia/manutenzione dello stesso. Ottica priva di guide ioniche o pre-filtri. Interfaccia di collegamento tra il gascromatografo e la massa (transfer line) di lunghezza estremamente ridotta con temperatura programmabile da 100 C a 350X controllata da software. Dotato di due filamenti contemporaneamente installati e selezionabili da software. Sistema di vuoto composto da una pompa rotativa di pre-vuoto e da una pompa turbomolecolare di alto vuoto da 250 It/sec. Opportuna geometria dell'ottica atta a garantire l'abbattimento totale delle specie neutrali che raggiungono il detector, a vantaggio del rapporto Segnale/Rumore non inferiore a 550:1 E! Scan a m/z 272 ( 1 pg/pl Octaluoronaphthalene su 1-pL di campione iniettato ) o 24 fg (IDL). Stabilità nelle 48 ore migliore di 0,10 amu. Velocità di scansione fino a amu/sec. Modalità di acquisizione : SIM, SCAN e SIM+SCAN contemporanei. istema automatico per iniezione liquidi programmabile e gestito da software. Compatibilità con siringhe intercambiabili da 5 a 500uL. Riproducibilità migliore di 0.3% RSD. Range di programmazione da 0.1ul a 250uL. Corredato di siringa da 100 ul. Completo di torretta portacampioni da 16 posti (espandibile a 150 posti) per viais da 2 mi. Allineamento automatico della siringa alla porta di iniezione. Possibilità di programmare volume e numero di iniezioni per campione, altezza di immersione dell'ago, numero e posizione delle vial di lavaggio, velocità dì aspirazione e di iniezione del campione, del solvente (o solventi) di lavaggio in modo indipendente. Pacchetto libreria MS NIST 2014 comprendente spettri con nomi, strutture chimiche e indici di ritenzione. Include libreria di spettri MS/MS e programmi di ricerca NISTeAMDIS. La ditta aggiudicatrice deve garantire le seguenti linee di assistenza: - Alta priorità sul livello di tempo di risposta rispetto a riparazioni su richiesta - Supporto telefonico hardware e software - Assistenza anni 3 - Visite illimitate per la riparazione presso il cliente (viaggio e lavoro) IO

11 - Parti necessarie per la riparazione - Parti di ricambio e di consumo necessarie per la riparazione, compresi inserti in vetro, guarnizioni, tubi dispositivi, lampade ed elettromoltiplìcatore - Manutenzione preventiva annuale presso il cliente Importo complessivo ,00 IVA esclusa IVA al 22% ,00 -costo della sicurezza da interferenze (DUVRI) -costo della sicurezza non soggetto a ribasso Sono a carico dell'appaltatore, senza alcun onere economico aggiuntivo per l'azienda: Le spese di trasporto, imballo, scarico, facchinaggio della merce fino ai magazzini dell'azienda indicati negli ordinativi di fornitura. ART. U -REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E' consentita la partecipazione alla gara degli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs 50/16 in possesso dei seguenti requisiti: Iscrizione C.C.I.A.A. ovvero Albo o Registro professionale dello Stato di appartenenza per categoria di attività inerente l'oggetto della gara Inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d'appalto previste dall'art. 80 del D.L.gs. 50/2016; Adeguata capacità economica e finanziaria da dimostrare in uno dei modi previsti nel bando gara ed al successivo art. Ili Idonea capacità tecnica da dimostrare nel modo previsto nel bando gara ed al successivo art. Ili ART.III - MODALITÀ'DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA I concorrenti che intendono partecipare alla procedura di gara dovranno far pervenire, all'ufficio Protocollo Generale - via S. Sofia Catania a mezzo del servizio postale anche non statale o a mano, entro e non oltre le ore 09,30 dei 15/09/2017 un plico sigillato con ceralacca o con qualsiasi altro mezzo atto a garantire una idonea sigillatura, recante sul prospetto, oltre la ragione sociale e l'indirizzo della ditta concorrente, la dicitura ' Procedura di gara per la fornitura in service DI N. 2 SISTEMI DIAGNOSTICI COMPLETI PER LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO E N. 1 SISTEMA DIAGNOSTICO GC-MS" Il recapito del plico, entro il termine prescrìtto, rimane ad esclusivo rischio del mittente. II plico dovrà contenere all'interno delle buste, a loro volta idoneamente sigillate, recanti l'intestazione del mittente e la dicitura rispettivamente: "Documentazione Amministrativa", "Offerta Economica", "Documentazione tecnica". A) DOCUMENT/VZIONE AMMINISTRATIVA Nella busta relativa alla documentazione amministrativa devono essere inseriti i seguenti documenti: 1. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000, attestante il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla presente gara e redatta sull'apposito modulo allegato, che deve essere restituito, debitamente compilato e firmato, unitamente alla fotocopia del documento d'identità. 2. Procura speciale, in originale o in copia autentica da Notaio, se l'offerta è sottoscritta dal Procuratore. Non sarà considerata valida la produzione di semplice 11

12 fotocopia della procura accompagnata da dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/ cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo a base d'asta del lotto cui si partecipa, ai sensi dell'art. 93 del D.L.gs 50/2016, da costituire come indicato al successivo art. VII. La garanzia deve contemplare l'impegno del fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva per l'esecuzione del contratto qualora l'offerente risultasse aggiudicatario. Si evidenzia che nel caso di fideiussione bancaria o assicurativa, l'impegno può fare parte Integrante del contenuto della fideiussione; nel caso di deposito costituito in contanti o in titoli del debito pubblico, l'operatore economico deve produrre un ulteriore documento contenente l'impegno di un fideiussore a rilasciare garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, giusta art. 103 del medesimo decreto legislativo, qualora l'offerente risultasse affidatario. 4. La capacità economica finanziaria, da dimostrare in uno dei seguenti modi a) idonee dichiarazione di due istituti bancari. In caso di RTI tale documentazione deve essere trasmessa da tutti i soggetti componenti. b) presentazione dei bilanci o degli estratti dei bilanci degli ultimi tre esercizi c) dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 relativa al fatturato globale, realizzato nel triennio 2014, 2015 e Detto fatturato non deve essere inferiore all'importo a base d'asta dei lotti per i quali si partecipa. Qualora il concorrente sia un RTI o un Consorzio o GEIE, tale requisito è soddisfatto dal RTI, Consorzio o GEIE nel suo insieme. Ai sensi dell'art. 89 del D.Lvo 50/2016, per la dimostrazione di tale requisito è ammesso l'avvalimento. 5. La capacità tecnica da dimostrare mediante dichiarazione relativa alle forniture di apparecchiature analoghe per attività diagnostica oggetto dell'appalto realizzate nel triennio 2014, 2015 e 2016, per un importo non inferiore al 50% dell'importo a base d'asta dei lotti per i quali si partecipa. Dovranno essere elencati gli importi, le date, i destinatari pubblici e/o privati e l'esatta indicazione dei recapiti (fax o PEC) delle aziende pubbliche. 6. Dichiarazione di presa visione del D.U.V.R.I. 7. Il presente capitolato speciale d'appalto firmato per accettazione. 8. Verbale di sopralluogo 9. Dichiarazione che la ditta è vincolata alla propria offerta per almeno 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa; 10. Ricevuta in originale del versamento del contributo dovuto all'anac per la partecipazione alla gara. 11. Patto d'integrità sottoscritto da legale rappresentante della ditta; 12. Nella suddetta busta dovrà, altresì, essere inserito il PassOE relativo alla presente gara. Tutti i concorrenti devono registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul portale ANAC secondo le istruzioni ivi contenute, e generare il PassOE. L'assenza dì tale documento non comporterà l'esclusione dalla gara, ma la ditta ha l'obbligo di produrre successivamente il PassOE, pena esclusione. B) OFFERTA ECONOMICA Va inserita in separata busta chiusa e sigillata e contenente: 1) denominazione e ragione sociale della ditta offerente; 2) il prezzo offerto dovrà essere indicato in cifre e in lettere, IVA esclusa; 12

13 3) l'offerta deve contenere anche i costi in materia di salute e sicurezza sui luoghi dì lavoro Relativamente al lotto 1, per esigenze contabili, va indicata In percentuale l'incidenza sul prezzo offerto dei costi di assistenza e manutenzione. L'offerta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile dal titolare dell'impresa o del legale rappresentante dell'impresa o, comunque, da parte di altro soggetto munito di poteri idonei ad impegnare la volontà del concorrente; Nella formulazione dell'offerta le ditte concorrenti devono proporre, a pena di esclusione, prezzi inferiori alle singole quotazioni indicate come base d'asta La ditta sarà vincolata alla propria offerta per almeno 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa; Nell'offerta dovrà essere indicata la marca, ovvero il produttore del bene offerto; I prezzi indicati devono intendersi comprensivi di ogni e qualsiasi spesa di imballo, trasporto e gli stessi varranno come prezzi contrattuali, pertanto rimarranno fissi ed invariati per tutta la durata della fornitura; Non sono ammesse offerte condizionate né offerte alternative, espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altre offerte. Saranno escluse le offerte alla pari 0 in aumento. C) DOCUMENTAZIONE TECNICA Le ditte devono presentare scheda tecnica di ciascun prodotto offerto, firmata dal legale rappresentante o da parte di altro soggetto munito di poteri idonei ad impegnare la volontà del concorrente; Qualora la ditta produttrice non abbia stampato le schede tecniche in lingua italiana, deve essere presentata una traduzione delle stesse. Dovrà, altresì, allegarsi: certificato di conformità alle normative Comunitarie (marchio CE) in originale o in copia. dichiarazione di conformità dei prodotti alle normative CEI o ad altre analoghe disposizioni internazionalmente riconosciute, e alle vigenti norme legislative relative alla sicurezza degli utilizzatori, con particolare riferimento al D. L. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Indicazione del CND e del numero di repertorio. Documento descrittivo eventuali interventi, in esito a sopralluogo, per allocazione e funzionalità strumentazione. ART. IV- MODALITÀ'DI ESPLETAMENTO DELLA GARA II giorno 15/09/2017 alle ore 10,30 presso i locali del Settore Provveditorato Via S.Sofia n.78 Catania, edificio 8 D) in seduta pubblica si procederà all'apertura dei plichi pervenuti entro il termine previsto dal capitolato, con verifica della documentazione amministrativa e tecnica prodotta, al fine di constatarne la regolarità. Chiunque può presenziare alla celebrazione della gara ma hanno diritto a formulare dichiarazioni da verbalizzare soltanto i titolari o i legali rappresentanti delle ditte partecipanti o chi è munito di apposita procura in originale o in copia autenticata da Notaio. Dopo la fase dì ammissione delle ditte partecipanti, successivamente, la documentazione tecnica di cui al punto C) sarà sottoposta alla valutazione dell'apposita Commissione tecnica, la quale avrà il compito di accertare la conformità dei prodotti offerti alle caratteristiche di Capitolato. 13

14 Le ditte 1 cui prodotti saranno giudicati conformi, saranno ammesse alla fase successiva, durante la quale si provvederà all'apertura delle offerte economiche presentate dalle ditte stesse (punto B). Eventuali contestazioni sulle decisioni assunte dal Presidente del seggio di gara o sulle valutazioni espresse dalla Commissione tecnica, dovranno essere formulate per iscritto ed indirizzate al Direttore Generale dell'azienda entro 7 giorni dallo svolgimento della seduta di riferimento. La presenza di contestazioni di natura formale o tecnica, in corso di espletamento delle fasi di gara, non potranno comportare la sospensione della seduta. Nel caso in cui venga accertata, sulla base della normativa vigente, degli atti ufficiali o della documentazione prodotta dalle ditte in sede di gara, la fondatezza delle contestazioni formulate, si potrà procedere alla riammissione della ditta o alla riformulazione dell'eventuale giudizio espresso. In ogni caso l'amministrazione si riserva l'eventuale riformulazione della relativa graduatoria di gara. L'Azienda, ricorrendone i presupposti di legge, potrà sempre agire in autotutela nell'ambito delle finalità di pubblico interesse. ART. V-CRITERI Df AGGIUDICAZIONE La gara sarà aggiudicata ai sensi dell'art. 95 comma 4,D.L.vo 50/2016, cioè a favore della ditta che ha effettuato il prezzo più basso rispetto al prezzo indicato a base d'asta per ciascun lotto. Nel caso siano state presentate, più offerte uguali fra loro, si procederà all'aggiudicazione a norma dell'art. 77 del R.D. 23/05/1924, n. 827 e cioè mediante richiesta di offerta migliorativa. Nell'ipotesi di parità dell'offerta si procederà al sorteggio. "L'Amministrazione, ai sensi dell'art.95 comma 12 del dl.vo 50/2016 si riserva il diritto insindacabile di non assegnare la fornitura qualora le offerte pervenute non saranno ritenute convenienti per l'azienda" L'Azienda si riserva, inoltre, di disporre in autotutela, con provvedimento motivato, ove ne ricorra la necessità, la riapertura della gara, già conclusa e l'eventuale ripetizione delle operazioni di essa. ART. VI -STIPULA DEL CONTRATTO Ciascuna Azienda procederà autonomamente alla stipula del contratto con la ditta aggiudicataria in relazione ai propri fabbisogni come indicati nel presente capitolato. ART. VII'CAUZIONI Per poter partecipare alla gara la ditta è tenuta a produrre, ai sensi dell'art. 93 del D.L.vo 50/2016, una garanzia provvisoria di validità di almeno gg 180 dalla data di presentazione dell'offerta, pari al 2% del prezzo a base d'asta del lotto cui si partecipa, sottoforma di cauzione o fideiussione. Detta garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'aggiudicatario riconducibile ad una condotta connotata da dolo o colpa grave ed è svincolata al momento della sottoscrizione del contratto medesimo e svincolata alle ditte non aggiudicatane. 14

15 In caso di aggiudicazione, le ditte aggiudicatane a garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, ai sensi dell'art. 103 del D.L.vo 50/2016, dovranno costituire un deposito cauzionale pari al 10% dell'importo della fornitura aggiudicata al netto di IVA. In caso di aggiudicazioni con ribassi superiori al 10% la garanzia da costituire è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso superi il 20%, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto percentuale superiore al 20%. Entrambe le garanzie devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art comma 2 del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro15 giorni, a semplice richiesta scritta dell'azienda. la cauzione (sia provvisoria che definitiva) può essere costituita a scelta dell'offerente, secondo quanto stabilito al comma 2 deirart.93 D.L.vo 50/2016. : in contanti (bonifico bancario o assegna circolare) o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione aggiudicatrice. In caso di bonifico lo stesso dovrà indicare l'esatta causale e precisamente: "cauzione provvisoria per la partecipazione al lotto della gara a procedura aperta " o " cauzione definitiva per la fornitura ". L'IBAN è il seguente: IT 71 Q Banca Unìpol s.p.a. Fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da imprese che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano le attività o rilasciata dagli intermediari finanziari nell'apposito albo. L'importo delle cauzioni (provvisoria e definitiva) è ridotto per gli operatori economici in possesso dei requisiti di cui al comma 7 del medesimo art. 93. Per fruire di tale beneficio la ditta dovrà produrre la relativa documentazione o apposita dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. La fidejussione bancaria o polizza fidejussoria definitiva dovrà avere validità pari alla durata dell'appalto. ART. Vili'CONSEGNA La consegna delle apparecchiature, l'installazione e il relativo collaudo inerente lotto 1 dovrà avvenire nei termini che saranno comunicati dalle Aziende appaltanti in relazione all'obbligo di avvio dell'attività dello screening neonatale esteso a decorre dal 1 Dicembre del 2017, come da decreto assessorìale n del 3/7/2017. La ditta aggiudicataria dovrà assolvere ai seguenti obblighi: -Ritiro e smaltimento di tutti gli imballi e/o contenitori resisi necessari per la consegna e l'installazione dei dispositivi entro la medesima giornata -Collaudo da eseguire al termine dell'installazione del sistema analitico, dei collegamenti dei sistemi gestionali del laboratorio, della messa a punto delle metodiche e della realizzazione dei cut-off degli aneliti richiesti. -Intervento tecnico per guasto di un dispositivo entro massimo 24 ore solari dalla chiamata esclusi i festivi -Ripristino della totale funzionalità di un dispositivo (tramite risoluzione del guasto o installazione e messa in funzione di un dispositivo di back-up): entro al massimo 48 ore solari dalla chiamata esclusi ì festivi qualora la fornitura non preveda un dispositivo di back-up Sinterruzione delle attività). Entro al massimo di 96 ore solari dalla chiamata 15

16 esclusi 1 festivi nel caso in cui la dotazione strumentale offerta consenta la continuità totale delle prestazioni Per il lotto n.2 la consegna dell' apparecchiatura dovrà avvenire entro 30 giorni dall'inoltro dell'ordinativo di fornitura. Nel caso che non venga rispettato il termine indicato, per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale pari al 1 per mille dell'importo aggiudicato. La penalità verrà prelevata dall'importo della fattura emessa dalla ditta o detratta dalla cauzione definitiva. ART IX - FORMAZIONE La ditta aggiudicataria dovrà garantire un'adeguata formazione gratuita del personale dell'azienda appaltante per quanto concerne il corretto utilizzo dei dispositivi, le avvertenze all'uso e la manutenzione autonoma L'avvenuta formazione dovrà essere attestata da un documento in cui verranno riportati i nominativi degli operatori che hanno ricevuto l'istruzione e controfirmato dalla ditta aggiudicataria nella persona che ha eseguito il corso Qualora durante il periodo contrattuale del service si rilevassero carenze formative o si verificasse la necessità di formare personale aggiuntivo la ditta aggiudicataria dovrà provvedere gratuitamente ad eseguire nuovi corsi di formazione ARTX -ASSISTENZA TECNICA La ditta aggiudicataria dovrà garantire un assistenza tecnica di tipo full-risk senza alcun onere aggiuntivo. Dovrà, inoltre, garantire l'esecuzione delle manutenzioni preventive almeno secondo la frequenza e le attività previste dal fabbricante. La ditta aggiudicataria si impegna a fornire annualmente il calendario delle manutenzioni programmate. La ditta aggiudicataria si impegna al mantenimento in efficienza delle apparecchiature fornite per la durata contrattuale del service. In caso di ritiro di apparecchiature per cause legate alla manutenzione preventiva o correttiva, la ditta aggiudicataria dovrà fornire apparecchiature analoghe, in modo da garantire la continuità diagnostica. La ditta aggiudicataria dovrà essere coperta da polizza assicurativa a garanzia di eventuali danni a terzi. In caso di guasti e di ripetuti fermi macchina, le Stazioni Appaltanti potranno chiedere alla Ditta Aggiudicataria, la sostituzione dei dispositivi installati. L' operazione di ritiro dei dispositivi non funzionanti con installazione dei nuovi da parte dell'aggiudicatario non comporterà alcun onere per le Stazioni appaltanti e formerà oggetto di nuovo collaudo. Qualora, durante il periodo di vigenza contrattuale la Ditta Aggiudicataria fosse in grado di commercializzare dispositivi (apparecchiature, kit, materiali di consumo, software, ecc.) maggiormente evoluti e tecnologicamente più avanzati rispetto a quelli originariamente forniti, dovrà presentare alle Aziende appaltanti la proposta di aggiornamento tecnologico senza maggiorazione dei prezzi. Rientra neh' aggiornamento tecnologico, senza maggiorazione dei prezzi, la fornitura di kit per LC-MS/MS che consentano la determinazione di un pannello analitico più ampio (es. ADA). 16

17 ART.XI- INADEMPIENZE Le inadempienze contrattuali verranno contestate dall'azienda a mezzo lettera raccomandata A.R. con assegnazione di 10 giorni come termine per le controdeduzioni. ART. XII - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO La Ditta aggiudicatala può essere dichiarata decaduta dall'aggiudicazione durante l'esecuzione dell'appalto e quindi risolto il contratto nei seguenti casi: qualora fosse accertato il venir meno dei requisiti previsti dalla legge per la partecipazione alla gara mancata presentazione entro i termini della eventuale documentazione richiesta per la stipula del contratto se nei confronti dell'appaltatore sia intervenuto un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui al codice della legge antimafia e delle relative misure di prevenzione, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicata o per i reati di cui all'art. 80 del D.L.vo 50/2016. fornitura non corrispondente a quanto offerto in sede di gara per tentativo di frode nel caso in cui, dopo due formali richiami, la ditta non rispetti il termine di consegna quando la ditta non provveda alla sostituzione parziale o totale di quanto consegnato, e contestato dall'azienda in caso di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento, di liquidazione di atti di sequestro o di pignoramento a carico dell'aggiudicatario cessione o sub-appalto non autorizzato dall'azienda; quando la ditta non provveda alla riparazione o sostituzione del prodotto non conforme o difettoso qualora la ditta violi, direttamente e/o per il tramite dei propri collaboratori, gli obblighi derivanti dal "Codice di comportamento dei dipendenti" adottato dall'azienda e pubblicato sul sito istituzionale dell'azienda medesima, nonché di accettare senza riserva i principi e le norme contenute nel Codice Etico adottato dall' Arnas Civico con delibera n.665 del 30 aprile 2013; qualora la ditta violi gli obblighi in materia di contrasto delle infiltrazioni criminali negli appalti previsti nell'ambito del protocollo di legalità "Carlo Alberto Dalla Chiesa" al verificarsi dei presupposti stabiliti dall'art. 11 comma 3 del D.P.R. n. 252/98, come sostituito dall'art. 92 comma 4 del D.Lgs n. 159/2011 nell'ipotesi in cui il legale rappresentante o uno dei dirigenti dell'impresa aggiudicataria siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell'ambito dei procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata in tutti i casi previsti dall'art. 108 del D.L.vo 50/2016. Il contratto sarà, altresì, risolto in tutti i casi in cui le transazioni sono state eseguite senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane s.p.a. ai sensi dell'art. 2 comma 8 Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. La risoluzione si verificherà di diritto a decorrere dalla data di ricevimento della dichiarazione con la quale questa Azienda comunicherà di avvalersi della presente clausola risolutiva. Nei suindicati casi, oltre a procedersi all'incameramento della polizza fideiussoria, a titolo 17

18 di penale, la ditta è tenuta al completo risarcimento del maggior danno determinatosi a causa dell'anticipata cessazione del rapporto contrattuale. L'Azienda può ricorrere al recesso ai sensi dell'art. 109 del D.L.gs 50/2016. ART. Xni- OMBRIA CARiCO DELLA DITTA Tutte le spese per bollì, tasse di registro, copia, diritti di segreteria, stampa, riproduzione in qualsiasi modo di elaborati, nonché ogni altra spesa, presente o futura, accessoria, eventuale e consequenziale tutte incluse e nessuna esclusa, dipendenti dal presente appalto saranno a carico della ditta aggiudicataria. ART. XIV- PAGAMENTO DELLE FATTURE Il pagamento delle fatture verrà effettuato subordinatamente alla regolarità dei relativi riscontri amministrativi. I termini di pagamento decorreranno dalla data di ricezione delle fatture, che dovranno essere emesse trimestralmente e posticipate. ART. XV- TRACCIABILITÀ' DEI FLUSSI FINANZIARI La ditta aggiudicataria assume l'obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari, come stabilito dall'art. 3 Legge 13 agosto 2010 n Tutti i pagamenti relativi all'appalto saranno effettuati mediante accredito su! conto corrente bancario apposito o postale acceso presso banche o presso la società Poste Italiane s.p.a., comunicati dalla ditta aggiudicataria, al sensi dell'art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. L'appaltatore ha l'obbligo di comunicare a questa stazione appaltante, tempestivamente e, comunque, entro sette giorni dalla loro accensione, gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali nonché nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. ART. XVI-PROROGA DEL CONTRATTO L'Azienda si riserva,ai sensi dell'art.l06,comma 11 del dl.vo 50/2016 l'opzione della proroga, limitata al tempo strettamente necessario all'individuazione del nuovo contraente. In tal caso il servizio verrà proseguito dalla ditta agli stessi prezzi,patti e condizioni del contratto o più favorevoli. ART. XVU - CHIARIMENTI ED AVVISI DI RETTIFICA Qualsiasi richiesta di chiarimenti in relazione alla presente gara verrà esitata, se perverrà nel termine utile che viene stabilito improrogabilmente in 10 giorni prima della celebrazione della gara. L'Amministrazione fornirà l'informazione richiesta entro 6 giorni prima del termine fissato per la ricezione delle offerte rendendola nota esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet dell'azienda: vmw.policlinicovittorioemanuele.it Nel caso in cui venissero richiesti informazioni, dati o chiarimenti di interesse generale circa le modalità per concorrere alla gara, si procederà a pubblicarne copia sul sito dell'azienda al fine di darne conoscenza a tutte le ditte interessate. La pubblicazione dell'avviso di chiarimenti sul sito aziendale, prima della scadenza dei

19 termini di gara, farà ritenere come notificata a tutte le ditte concorrenti, compresa la richiedente, l'informazione fornita, senza necessità di procedere alla riapertura dei termini di gara. ART. XVni - NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato Speciale, si rinvia alle disposizione del dl.vo n.50/2016 e alle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia il foro competente è quello delle rispettive sedi delle Stazioni Appaltanti e precisamente : Catania per l'azienda Ospedaliere-Universitaria Policlinico. Palermo per Arnas Civico. ART. XIX- AWERTENZE L'Azienda, prima della stipula del contratto, procederà agli accertamenti di legge nei confronti della Ditta aggiudicataria, al fine di verificare l'esistenza di tutti i requisiti richiesti, anche ai sensi di quanto previsto dal D.P.R. 252/98 in materia di comunicazione e informazione antimafia, richiedendo alla competente Prefettura le comunicazioni concernenti la sussistenza delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'art. 10 del legge 275/65. A tal fine la ditta aggiudicataria dovrà fornire tutte le notizie necessarie allo scopo previste dall'art. 2 del citato D.P.R. per la relativa certificazione antimafia. Se dagli accertamenti eseguiti e/o dall'esame della documentazione prodotta, risultasse che la ditta aggiudicataria non sia in possesso dei requisiti per contrarre con la pubblica amministrazione, non si farà luogo alla stipula del contratto. In tale ipotesi si passerà alla della ditta successiva nell'ordine di graduatoria. Ulteriori informazioni possono essere richieste al Settore Provveditorato di questa Azienda Vìa S.Sofia,78 Catania Referente Dott.ssa Maria Vassallo: tel. n fax n Per Arnas Civico di Palermo : provveditorato@arnascivico.it tel IL DIRIGENTEDEL SETTORE proweditoratoied economato (Dott. MauriziojGrasso) 19

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania - REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA DI GARA TELEMATICA PER LA FORNITURA A SOMMINISTRAZIONE ANNUALE DI

Dettagli

Azienda Ospedaliei o-universitaria

Azienda Ospedaliei o-universitaria - REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliei o-universitaria "Policlinico - Vittorio Emanuele" Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI LETTI ELETTRICI PER DEGENZA PER LE

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA POLICLINICO V.EMANUELE. CATANIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA POLICLINICO V.EMANUELE. CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA POLICLINICO V.EMANUELE. CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA NEGOZIATA MEDIANTE GARA TELEMATICA CON RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) PER LA FORNITURA

Dettagli

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania - REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO PER OFTALMOLOGIA. Il presente

Dettagli

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania - REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER UN ANNO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE STAMPANTI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO REGIONE. SICILIANA 'T,sy AZIENDA OSPEDALIERO UNIVEE2ITARIA POLICLIITICO -VITTORIO EMAIMELE VIA SJ.ziNTA SOFIA N.73 95123 - C A 'I' AN IA 4ii0illre 9 P.I..F.134721291_1:::74 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Dettagli

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania - REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA DI GARA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI N. 2 MONITOR ULTRA-PORTATILI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

# \ REGIONE SICILÌANA

# \ REGIONE SICILÌANA # \ REGIONE SICILÌANA ^ AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA ^ POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE \ CATANIA Bando di gara N.G. 6502541 - CUP D66J14000490003 I CIG SONO RIPORTATI NEL DISCIPLINARE DI GARA 1.1)

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

f VIA SANTA SOFIA N.78 1 Z CATANIA

f VIA SANTA SOFIA N.78 1 Z CATANIA trtgi'llitté_ 4,,,, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA f VIA SANTA SOFIA N.78 1 Z d' 0. P.I. I C.F.04721290874 olkio.l.13n QD26N4R80.pdf 1/6 PROCEDURA RISTRETTA, AI SENSI DELL'ART.61 DEL D.L.VO N.50 DEL

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

SCREENING NEONATALE ESTESO AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UMBERTO I

SCREENING NEONATALE ESTESO AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UMBERTO I 1 SCREENING NEONATALE ESTESO AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UMBERTO I LOTTO 1.A OGGETTO: Service quinquennale, con opzione di proroga ex art. 106, comma 11 del D.Lgs.50/2016, di 24 mesi, avente ad oggetto

Dettagli

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E PULIZIA PALESTRE SCOLASTICHE ANNESSE ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI MONZA

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura di gara negoziata, per la fornitura a somministrazione annuale di kit

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la **************** Cod. Fisc. 80012000826 - P.I. 02711070827 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMANDO DEL CORPO F.LE DELLA REGIONE SICILIANA SERVIZIO ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA BANDO DI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 3 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI QUARRATA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ED ECONOMATO Viste le disposizioni per la gestione del parco automezzi

Dettagli

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO C O M U N E D I B O L O G N A CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO CIG : Z7E1DE531 1 PREMESSA Per il presente appalto sottosoglia l Amministrazione

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Gara per il consolidamento e la conduzione dell infrastruttura server dedicata alla gestione dei servizi di rete,

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA Capitolato speciale d appalto per la fornitura biennale di stampati e modulistica per varie Unità Operative

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE CITTA DI LEGNAGO RISPOSTA ALLE FAQ pervenute dal 2 al ottobre 2012 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO 2013 31 DICEMBRE

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) PER INDIVIDUAZIONE DITTE DA INVITARE A PRODURRE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante). AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA RDO SUL MERCATO ELETTRONICO, RIGUARDANTE LA FORNITURA E IL MONTAGGIO DI TENDE PER DUE SCUOLE PRIMARIE. CIG: Z7C2024C5F Il Comune di Belluno

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI P R O V I N C I A D I F I R E N Z E Via Cavour n 1-50129 Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI La Provincia di Firenze, in esecuzione dell Atto

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo COMUNE DI CINISI Provincia Palermo BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CINISI, Piazza V. E. Orlando n. 2. 90045 Cinisi (PA) Tel. 091 8664144 Fax 091/8667001 2) PUBBLICO INCANTO:

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Prot. 3443 DEL 1/2/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva VISTO che

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI TRATTAMENTO/RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRODOTTI NEL TERRITORIO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione:

Dettagli

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:90099-2012:text:it:html I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S 55-090099 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 3 GENOVESE

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 3 GENOVESE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 3 GENOVESE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Azienda Sanitaria Locale n 3 Genovese

Dettagli

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007. COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

Settore 1 Affari Generali

Settore 1 Affari Generali BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI PERIODO 31.12.2015/31.12.2017 Polizza Tutela legale Codice Identificativo Gara (C.I.G.) : ZB716E66CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA R.D.O. N

DISCIPLINARE DI GARA R.D.O. N DISCIPLINARE DI GARA R.D.O. N. 1453550 Oggetto: Presa d'atto gara deserta e ripetizione procedura negoziata per l'affidamento gara telematica tramite sistema MEPA (R.d.0.) per la fornitura di una piattaforma

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO VITTORIO EMANUELE CATANIA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO VITTORIO EMANUELE CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO VITTORIO EMANUELE CATANIA CAPITOLATO SPECIALE GARA TELEMATICA MEDIANTE RDO PER LA FORNITURA, IN SOMMINISTRAZIONE ANNUA, DI N. 40 KIT PER

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO COPIA Reg. generale 438 Del 18-11-2015 PROVINCIA DI TREVISO SETTORE II : ECONOMICO FINANZIARIO E SOCIALE Determinazione Oggetto: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA NON EFFICACE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI: GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO Questa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone dell Università degli

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012) Allegato 1 AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012) 1. ENTE CEDENTE. Camera di Commercio, Industria,

Dettagli

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi ISTITUTO PER L INFANZIA Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA FORNITURE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

Italia-Cagliari: Letti d'ospedale 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Cagliari: Letti d'ospedale 2016/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:253474-2016:text:it:html -Cagliari: Letti d'ospedale 2016/S 140-253474 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.: REPUBBLICA ITALIANA Cod. Fisc. : 80012000826 Part. I.V.A.: 02711070827 Regione Siciliana ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE AREA 2 COORDINAMENTO E GESTIONE CORPO FORESTALE

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli