ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 15/07/2017 n. 65

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 15/07/2017 n. 65"

Transcript

1 ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PROMOZIONE DI UN FONDO IMMOBILIARE AI SENSI C. 2 ART.33 D.L.98/ DICHIARAZIONE DI PUBBLICO INTERESSE ALLA REALIZZAZ. DI INTERVENTI DI COSTRUZIONE DI NUOVI EDIFICI SCOLASTICI, TRAMITE STRUMENTO DEL FONDO IMMOBILIARE GESTITO DA SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO, APPOSITAMENTE INDIVIDUATA DALL'ENTE LOCALE CON PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA. L'anno Duemiladiciassette il giorno Quindici del mese di Luglio alle ore 08:00, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale a seguito di invito diramato dal Presidente in data 11/07/2017 n , si e' riunito il Consiglio Comunale, convocato per le ore 08:00. Presiede l' adunanza ANDREONI PAOLA nella sua qualità di PRESIDENTE. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. ALBANO LUIGI. N. Cognome e Nome Carica Presenza 1 PUGNALONI SIMONE SINDACO Si 2 ANDREONI PAOLA PRESIDENTE Si 3 FLAMINI ELIANA CONSIGLIERE Si 4 CANAPA MATTEO CONSIGLIERE Si 5 INVERNIZZI FILIPPO CONSIGLIERE Si 6 CAMPANARI GIORGIO CONSIGLIERE Si 7 GALLINA FIORINI DIEGO CONSIGLIERE Si 8 CAPOTONDO MIRCO CONSIGLIERE Si 9 SABBATINI GABRIELLA CONSIGLIERE Si 10 BELARDINELLI CORRADO CONSIGLIERE Si 11 MAGGIORI RENATA CONSIGLIERE Si 12 BALESTRIERI MARCO CONSIGLIERE Si 13 MIGLIOZZI LANFRANCO CONSIGLIERE Si 14 MARIANI MARIA GRAZIA CONSIGLIERE No 15 PASQUINELLI FABIO CONSIGLIERE Si 16 CATENA CARLO CONSIGLIERE Si 17 LATINI DINO CONSIGLIERE Si 18 ANTONELLI SANDRO CONSIGLIERE Si 19 PALAZZINI GRAZIANO CONSIGLIERE Si 20 GIACCHETTI GILBERTA CONSIGLIERE Si 21 ARACO MARIO CONSIGLIERE Si 22 SCARPONI ANTONIO CONSIGLIERE No 23 BORDONI MONICA CONSIGLIERE Si 24 MONTICELLI DAVID CONSIGLIERE No 25 ANDREOLI SARA CONSIGLIERE No Presenti N. 21 Assenti N. 4 Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento indicato in oggetto. ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 1 di 12

2 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la L. 1 gennaio 1996, n. 23, recante Norme per l edilizia scolastica ed, in particolare, l art. 3 che riconosce la competenza degli Enti Locali in materia di realizzazione, fornitura, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici; VISTO l art. 33 D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111 che ha previsto la costituzione di una Società di Gestione del Risparmio (SGR) successivamente costituita con Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze (di seguito, MEF) del 19 marzo 2013 ed autorizzata all esercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio con provvedimento della Banca d Italia, rilasciato in data 8 ottobre per l istituzione di uno o più fondi d'investimento, al fine di partecipare in fondi d'investimento immobiliari chiusi, promossi o partecipati da Enti territoriali anche in forma consorziata o associata ai sensi del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ed altri Enti Pubblici ovvero da società interamente partecipate dai predetti Enti, per la valorizzazione o la dismissione del proprio patrimonio immobiliare disponibile; VISTO il D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in L. 4 aprile 2012 n Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo ed, in particolare, l art. 53, recante Modernizzazione del patrimonio immobiliare scolastico e riduzione dei consumi e miglioramento dell'efficienza degli usi finali di energia attraverso l approvazione di un Piano Nazionale di edilizia scolastica che favorisce il coinvolgimento di capitali pubblici e privati anche attraverso la promozione di iniziative di cui agli artt. 33 e 33-bis D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111; VISTA la Direttiva 26 marzo 2013, pubblicata in G.U. 6 aprile 2013 n. 81, la quale prevede che siano ammessi ai contributi gli interventi finalizzati alla rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico destinato all istruzione statale, comprensivi anche di interventi di costruzione di nuovi edifici scolastici, da realizzarsi tramite lo strumento del fondo immobiliare costituito da una Società di Gestione del Risparmio, appositamente individuata dall Ente Locale/Regione con procedure ad evidenza pubblica a cui saranno conferiti e/o apportati immobili da valorizzare, aree pubbliche per nuove costruzioni ed ogni eventuale ulteriore cofinanziamento; VISTO il Decreto Dipartimentale n 22 del 8 agosto 2013 che ha ammesso n. 18 Enti Locali al prosieguo della procedura di cui alla summenzionata Direttiva del 26 marzo 2013; VISTO il Protocollo di Intesa del 23 gennaio 2014, sottoscritto dal MIUR e dalla INVIMIT SGR S.p.A. e finalizzato alla facilitazione dei processi valutativi degli Enti Locali/Regioni, interessati alla costituzione di uno o più fondi immobiliari ex art. 33 D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111, e al supporto qualificato degli Enti ammessi al contributo MIUR, ovvero degli Enti che abbiano presentato richiesta di accesso a tale contributo, per la realizzazione degli interventi di cui alla Direttiva del 26 marzo 2013; VISTO che, con Delibera del Consiglio di Amministrazione della INVIMIT SGR S.p.A. del 27 febbraio 2014, è stato istituito il Fondo i3-core (cd. Fondo di Fondi ), il quale investe nei cd. ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 2 di 12

3 Fondi Obiettivo, cioè in quote di fondi comuni di investimento immobiliari promossi o partecipati da Regioni, Province, Comuni (anche in forma associata o consorziata) e da altri Enti Pubblici (anche non Territoriali), nonché da società interamente partecipate dai predetti Enti, al fine di valorizzare o dismettere il loro patrimonio immobiliare; VISTO che, con Decreto MIUR Dipartimento per l Istruzione n. 156 del 17 aprile 2014 sono stati individuati gli Enti Locali assegnatari del contributo MIUR, tra cui il Comune di Osimo (AN), per la costituzione di fondi immobiliari finalizzati alla rigenerazione e all ammodernamento del patrimonio di edilizia scolastica; CONSIDERATO che l Agenzia del Demanio, in coerenza con le funzioni e le competenze istituzionali ad essa riconosciute ex lege, promuove, in coordinamento con il MIUR, iniziative per la valorizzazione dei complessi scolastici pubblici attraverso l individuazione di innovative modalità di riqualificazione di tali edifici ed il ricorso a strumenti di Partenariato Pubblico-Privato, anche ai sensi dell art. 33 D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito in L. 15 luglio 2011 n. 111, al fine di adeguare gli immobili alla normativa vigente in materia di messa in sicurezza, riduzione del rischio sismico e idrogeologico, abbattimento delle barriere architettoniche, contenimento dei consumi energetici e riduzione del rischio ambientale, anche in attuazione del richiamato art. 53 D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in L. 4 aprile 2012 n. 35, che per il raggiungimento dei suddetti obiettivi, ammette anche gli interventi di costruzione e completamento di nuovi edifici scolastici; CONSIDERATO che l ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, nell ambito della mission istituzionale ad essa affidata, tutela e rappresenta gli interessi generali dei Comuni, delle Unioni dei Comuni e delle altre forme associative, delle Città metropolitane e di tutti gli enti di derivazione comunale costituendone il sistema di rappresentanza; promuove lo sviluppo e la crescita delle funzioni dei Comuni; svolge attività di sostegno, di assistenza tecnica ed erogazione di servizi nell interesse e nei confronti dei Comuni singoli o associati e delle Città metropolitane; CONSIDERATO il protocollo d intese tra l ANCI e la Invimit SGR finalizzato alla collaborazione per lo sviluppo delle previsioni dell articolo 33 del D.L. 98/2011 da attuare anche tramite le strutture tecniche dell ANCI quali la Fondazione Patrimonio Comune e la IFEL; CONSIDERATO l Accordo Operativo sottoscritto dalla Fondazione ANCI-IFEL con la INVIMIT SGR S.p.A. in data 19 giugno 2014 e il relativo aggiornamento del 3 novembre 2015 per l avvio di attività di scouting territoriale, finalizzato all individuazione di iniziative di valorizzazione candidabili all investimento da parte del Fondo i3- Core Comparto Territorio ex art. 33 co. 1 D.L. n. 98/2011, ma anche all animazione del mercato, alla promozione delle opportunità di investimento e alla selezione del patrimonio immobiliare scolastico degli Enti Locali; CONSIDERATO che i Comuni assegnatari del contributo MIUR di cui al Decreto Dipartimentale n. 156 del 17 aprile 2014, hanno dato mandato al Comune di Castel San Pietro Terme, in persona del Sindaco pro tempore, a rappresentarli nella sottoscrizione in data 26 gennaio 2016, di un Protocollo e in tutte le attività propedeutiche alla strutturazione dell operazione di finanza immobiliare, protocollo di intesa approvato dalla Giunta Comunale con delibera n 279 del 29/12/2015; ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 3 di 12

4 VISTA la deliberazione di giunta comunale n 16 del 4 febbraio 2016, con la quale il Comune di Castel San Pietro Terme ha approvato il protocollo d intesa tra il MIUR, lo stesso Comune di Castel San Pietro Terme, l Agenzia del Demanio e la Fondazione Patrimonio Comune dell Anci finalizzato alla promozione e costituzione di un Fondo Immobiliare dedicato alla rigenerazione dell edilizia scolastica; PRESO ATTO che il protocollo di Intesa è stato sottoscritto il 23 febbraio 2016 tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, il Comune di Castel San Pietro Terme, l Agenzia del Demanio e la Fondazione Patrimonio Comune dell ANCI, con l obiettivo di promuovere interventi di rigenerazione di edilizia scolastica tramite la costituzione di un Fondo d investimento immobiliare al quale apportare anche immobili non strumentali; CONSIDERATO che in data 7 Marzo 2016, con protocollo n , il Comune di Castel San Pietro ha ricevuto, in qualità di comune capofila, una Manifestazione d interesse ai fini della definizione di possibili strategie per la valorizzazione del patrimonio costituito dagli immobili appartenenti ai Comuni assegnatari dei contributi MIUR ai sensi del comma 2 dell art. 33 del D.L. 98/2011, da parte di PRELIOS SGR (PRELIOS Società di Gestione del Risparmio S.p.A. sede legale Viale Pietro e Alberto Pirelli, Milano Registro delle Imprese di Milano: C.F e P. Iva R.E.A. di Milano n ); CONSIDERATO che in data 8 marzo 2016 con protocollo n 5447, il Comune di Castel San Pietro Terme, in qualità di comune capofila dell iniziativa, ha condiviso i contenuti e l impostazione metodologica proposta da PRELIOS SGR ed ha espresso interesse a consentire la redazione, da parte della stessa PRELIOS SGR in qualità di soggetto proponente ai sensi del comma 2 dell art 33 del D.L. 98/2011, di uno studio preliminare sul patrimonio strumentale e non strumentale dei Comuni assegnatari del contributo MIUR e firmatari del protocollo d intesa; DATO ATTO che dei Comuni assegnatari del contributo MIUR e firmatari del protocollo d intesa, soltanto n. 6, ad oggi, hanno confermato l interesse a partecipare all operazione di cui trattasi e, nello specifico, quelli di seguito elencati: Comune di Isola Di Capo Rizzuto (KR), Comune di Grumolo delle Abbadesse (VI), Comune di Monte Prandone (AP), Comune di Castel San Pietro Terme (BO), Comune di Robbiate (LC), Comune di Osimo (AN); CONSIDERATA la nota del Comune di Osimo in data 13/07/2016 prot. n con la quale viene manifestato l interesse sia alla struttura complessiva dell operazione, che allo specifico Business Plan sviluppato da Prelios SGR sul progetto immobiliare inizialmente proposto da questa Amministrazione che ricomprende interventi sia di edilizia scolastica, che di valorizzazione su immobili non più strumentali; CONSIDERATA l'analisi preliminare sviluppata da Prelios SGR ed inoltrata al Comune di Osimo con in data 20/09/2016 all'interno della quale vengono proposti i seguenti interventi e progetti: Rigenerazione scolastica: proposta di apporto del diritto di superficie degli immobili denominati "Area fabbricabile Via Quinto Luna" ed "Area fabbricabile Via Giovanni Pascoli" ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 4 di 12

5 di proprietà del Comune per una durata pari a 20 anni sul quale realizzare investimenti a carico del costituendo fondo per euro ,00; Valorizzazione dell'immobile denominato "Scuola secondaria di primo grado Via Michelangelo" di proprietà del Comune da apportare in piena proprietà per un valore di euro ,00; Valorizzazione dell'immobile denominato "Scuola primaria Via di Jesi Campocavallo" di proprietà del Comune da apportare in piena proprietà per un valore di euro ,00; Locazione per 20 anni delle nuove scuole da realizzare a carico del fondo "Nuova scuola primaria in località Campocavallo, Via Quinto Luna " (Euro ,00) e "Nuova scuola secondaria di 1 grado in frazione San Biagio, Via Giovanni Pascoli" (Euro ,00) per un canone annuo di euro ,00 + IVA di legge; DATO ATTO CHE con Delibera di G.C. n. 203 del 29/09/2016 è stato disposto quanto segue: 1. di prendere atto che la Prelios SGR Società di Gestione del Risparmio S.p.A. incaricata dal Comune capofila di Castel San Pietro Terme della redazione, in qualità di soggetto proponente ai sensi del c. 2, art. 33 del D.L. n. 98/2011, di uno studio preliminare sul patrimonio strumentale e non strumentale dei Comuni assegnatari del contributo MIUR, ha formulato una proposta iniziale di valorizzazione immobiliare; 2. di approvare i contenuti della proposta iniziale di valorizzazione formulata da Prelios SGR in quanto coerenti con gli obiettivi dell'amministrazione comunale; 3. di autorizzare il Comune di Castel San Pietro Terme, in qualità di comune capofila, anche per il tramite del proponente Prelios SGR, a proporre al Fondo "i3-core comparto territorio", gestito da Invimit SGR, l'investimento alle condizioni e nei termini indicati nella proposta di valorizzazione; 4. di autorizzare il Sindaco alla firma del protocollo di intesa con il MIUR per la definizione dei termini e delle condizioni per l'ottenimento dei contributi previsti dalla Direttiva 26 marzo 2013, pubblicata in G.U. 6 aprile 2013 n. 81, finalizzati alla rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico; VISTA la nota del Comune di Castel San Pietro Terme Prot. N 7721 del 11/04/2017, acquisita agli atti del Comune di Osimo in data 11/04/2017 Prot. n 9750 con la quale si trasmette il Protocollo d Intesa tra M.I.U.R. e Comune di Osimo per la realizzazione di interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico e di costruzione di nuovi edifici scolastici, destinati all istruzione statale, già sottoscritto dal competente Direttore generale del M.I.U.R.; DATO ATTO CHE con nota Prot. n del 28/04/2017 il Comune di Osimo ha trasmesso il Protocollo d Intesa con il MIUR firmato digitalmente dal Sindaco; RICHIAMATA la delibera del consiglio di amministrazione di Invimit SGR del dicembre 2016 con la quale la società ha, preliminarmente, ai sensi del punto 4.1 del Vademecum 2.0 disciplinante il procedimento di cui trattasi sotto il profilo economico finanziario, manifestato interesse non vincolante in relazione al possibile investimento; VISTA la delibera di Consiglio comunale n. 39 del 23/04/2017 con la quale è stato approvato l aggiornamento dell elenco dei beni immobili non strumentali suscettibili di alienazione o ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 5 di 12

6 valorizzazione, ai sensi dell art. 58 del DL n. 112/2008, tra cui sono compresi quelli da conferire al Fondo Immobiliare; DATO ATTO CHE è stata elaborata l analisi istruttoria finalizzata ad assicurare l adempimento degli obblighi di cui all 181, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e la Relazione degli effetti sugli equilibri economico-finanziari del bilancio di previsione per l applicazione del Fondo Immobiliare; PRESO ATTO CHE i Comuni ad oggi aderenti al Fondo Immobiliare, con le seguenti delibere: n. 121 del 06/10/2016 Comune di Isola Di Capo Rizzuto (KR); n. 61 del 13/10/2016 Comune di Grumolo delle Abbadesse (VI); n. 97 del 29/09/2016 Comune di Monte Prandone (AP); n. 117 del 5/10/2016 Comune di Robbiate (LC); n. 203 del 29/09/2016 Comune di Osimo (AN); hanno delegato il Comune di Castel San Pietro Terme, in qualità di Comune Capofila, per l espletamento delle procedure di gara per la selezione della SGR che dovrà istituire e gestire il fondo immobiliare anche avvalendosi, qualora ricorrano i presupposti, della propria CUC istituita presso il Nuovo Circondario Imolese; PRESO ATTO altresì che, ai sensi dell art. 33 ter del succitato D.M. 98/2011, i fondi di cui all'articolo 33, commi 1, 8-bis, 8-ter e 8-quater, e quelli di cui all'articolo 33-bis, del medesimo Decreto, gestiti in forma separata e autonoma dall'amministrazione della società di cui all'articolo 33, comma 1, operano sul mercato in regime di libera concorrenza; Visto il parere tecnico favorevole del Dirigente Dipartimento del Territorio Ing. Roberto Vagnozzi; Visto il parere contabile favorevole della Dirigente Dipartimento delle Finanze Dott.ssa Anna Tiberi; Udita la seguente proposta di emendamento dei consiglieri comunali Latini, Bordoni, Giacchetti, Antonelli, Palazzini ed Araco: stralciare la parte in cui si indica i beni immobili conferiti dal Comune di Osimo in scuola elementare Campocavallo ed ex scuola media G. Leopardi e prevedere al loro posto altri immobili del Comune di Osimo, quali ex palazzina S.Carlo, tenendo conto dell impegno assunto dal Comune e mai revocato di destinare l attuale scuola elementare a centro sociale della frazione, nonché della perdurante protesta degli abitanti delle vie interessate all ubicazione della ex scuola media G.Leopardi, se destinate a indirizzi commerciali e/o abitativi ; Udita la seguente proposta di emendamento dei consiglieri comunali Latini, Bordoni, Giacchetti, Antonelli e Palazzini: inserire dopo il punto 17 del dispositivo della delibera: il Comune di Osimo, una volta realizzate le due scuole sul suo territorio, uscirà dalla società S.G.R. scelta ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 6 di 12

7 Esperita la votazione in ordine alla proposta di emendamento dei consiglieri comunali Latini, Bordoni, Giacchetti, Antonelli, Palazzini ed Araco, che viene respinto con il seguente esito: Presenti 21 Votanti21 Favorevoli 6 Contrari 15 (Balestrieri, Belardinelli, Campanari, Canapa, Capotondo, Catena C., Andreoni, Flamini, Gallina Fiorini, Invernizzi, Maggiori, Migliozzi, Pasquinelli, Pugnaloni, Sabbatini) Esperita la votazione in ordine alla proposta di emendamento dei consiglieri comunali Latini, Bordoni, Giacchetti, Antonelli e Palazzini, che viene respinto con il seguente esito: Presenti 21 Votanti21 Favorevoli 8 Contrari 15 (Balestrieri, Belardinelli, Campanari, Canapa, Capotondo, Catena C., Andreoni, Flamini, Gallina Fiorini, Invernizzi, Maggiori, Migliozzi, Pasquinelli, Pugnaloni, Sabbatini UDITA la discussione sviluppatasi sull argomento, come da trascrizione integrale della registrazione della seduta che alla presente non si allega, ai sensi art.35 del Regolamento del Consiglio Comunale; VISTO il T.U. 267/2000 VISTO lo statuto Comunale VISTI il D.L. 98/2011 e, in particolare, gli articoli 33, 33bis e 33 ter; Visto l art 180 e ss. del D.lgs. n. 50/2016 Posta a votazione la proposta di deliberazione, nella sua versione originaria, con il seguente esito: Presenti 21 Votanti19 Favorevoli 19 Astenuti 2 (Catena C., Pasquinelli) DELIBERA 1) di far proprio e condividere quanto esposto nelle premesse di cui sopra, le quali costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di dichiarare di pubblico interesse la proposta di cui in premessa, nella impostazione di base, di valorizzazione immobiliare e di rigenerazione del patrimonio scolastico attraverso la promozione di un Fondo Immobiliare ai sensi del comma 2 dell articolo 33 del D.L. 98/2011 ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 7 di 12

8 convertito in legge n. 111/2011 e art. 53 D.L. n 5/2012, convertito in legge n. 35/2012, che sarà istituito e gestito da una SGR (Società di Gestione del Risparmio) da selezionare con le procedure ad evidenza pubblica previste dalle disposizioni vigenti, attribuendo al proponente Prelios SGR S.p.A. lo status di promotore nei limiti ed alle condizioni di cui al successivo punto 6); 3) di dare atto che l interesse a realizzare l intervento attraverso il Fondo Immobiliare, partecipato anche da Invimit SGR, deriva dalla constatazione che l alienazione e la valorizzazione degli immobili all uopo individuati è, nelle condizioni attuali di mercato, scarsamente conseguibile, nonché più rischiosa e meno efficace, se realizzata attraverso le ordinarie procedure di alienazione di immobili e di costruzione diretta di opere pubbliche (nel dettaglio si rimanda a quanto illustrato nell analisi istruttoria finalizzata ad assicurare l adempimento degli obblighi di cui all 181, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016); 4) di dare atto che l attuazione della proposta complessiva di valorizzazione tramite un Fondo Immobiliare, come specificato dall analisi istruttoria, risulta finanziariamente più conveniente rispetto alle ordinarie procedure di alienazione diretta e appalto con indebitamento e che la proposta complessiva, così come strutturata, permette la rigenerazione degli immobili comunali attraverso un operazione senza carattere speculativo volta a favorire, peraltro, lo sviluppo economico del territorio locale; 5) Di dare atto che con l attuazione della presente proposta si intende: mettere a disposizione della collettività, con le risorse economico-finanziarie generate dalla suddetta valorizzazione e previa stipula di contratto di locazione/disponibilità, gli edifici da adibire a scuola primaria in località Campocavallo e a scuola secondaria di 1 grado in località San Biagio, nel rispetto delle norme sulle costruzioni in zona sismica, sul risparmio energetico, comfort e benessere ambientale e di moderna concezione riguardo alle esigenze formative e didattiche; pervenire ad una equilibrata organizzazione territoriale delle strutture e quindi ad una programmazione adeguata ai costanti cambiamenti delle metodologie formative/didattiche e all andamento delle dinamiche demografiche e quindi all evoluzione dell utenza potenziale; valutare, nella sua impostazione di base, l operazione di promozione del Fondo Immobiliare per la rigenerazione del patrimonio di edilizia scolastica comunale, alla luce dell aumento della popolazione scolastica prevedibile sulla base di elementi demografici e urbanistici nei prossimi anni e dei limiti alle disponibilità di risorse finanziare da destinare agli investimenti, per quanto sopra evidenziato, uno strumento strategico da affiancare agli strumenti più tradizionali; 6) di dare atto che, prima dell avvio della procedura pubblica di gara per la selezione della SGR del Fondo Immobiliare, dovranno essere definiti, al fine del rispetto dei principi applicabili in tema di partenariato pubblico-privato e dell attribuzione della qualifica di promotore a Prelios SGR, i seguenti elementi: ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 8 di 12

9 a) gli elementi essenziali e puntuali del contratto (e/o bozza di convenzione da allegare in sede di gara e poi da stipulare successivamente con la SGR aggiudicataria) ; b) le garanzie per l esatta esecuzione degli atti negoziali da parte del concessionario (SGR aggiudicataria); clausole risolutive, recessi, penali e quant altro utile a definire puntualmente il regime delle obbligazioni tra le parti al fine di sollevare l amministrazione pubblica dai rischi maggiori correlati all operazione nel rispetto dei principi giuridici di cui agli artt. 180, 181, 182, 183 del D.lgs. n. 50/2016 in quanto applicabili alla operazione, ovvero di mitigare, tramite apposite clausole, i fisiologici rischi di depauperamento patrimoniale connessi alla operazione qualora la stessa si configuri, nel tempo, economicamente non più conveniente; c) le modalità di scelta del contraente (SGR); i criteri di aggiudicazione dell offerta; la definizione dei requisiti soggettivi di partecipazione; di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa per sostenere l operazione; gli elementi di valutazione tecnica e qualitativa dell offerta nonché economici, il sistema di garanzie sia in fase di partecipazione, sia in fase di stipulazione del contratto; 7) Di stabilire che, in linea con quanto indicato nell Information Memorandum presentato da Prelios SGR: i canoni degli edifici scolastici a carico dei Comuni partecipanti dovranno essere contrattualizzati solo dopo l effettuazione di una dettagliata due diligence tecnica. Tale previsione risulterà applicabile sia per i Comuni che sottoscrivono quote durante il primo periodo di sottoscrizione, che per altri Enti Territoriali che eventualmente sottoscriveranno quote del Fondo nei successivi periodi di sottoscrizione. Nella quantificazione si dovrà considerare il valore dei canoni attualmente osservati per le destinazioni uffici ove presenti; inoltre, si dovrà tener conto delle relative ubicazioni, degli oneri di riqualificazione/sviluppo capitalizzabili e dei costi di riconversione. Inoltre si dovrà tenere preliminarmente conto della specifica redditività della operazione proposta da ciascun Comune (e quindi delle stime sui valori di apporto, capex e valori di exit) in modo tale da soddisfare sia le aspettative di rendimento del quotista A e C (investitore che apporta liquidità nel progetto), sia l equilibrio tra i diversi quotisti B (Comuni che apportano immobili); in fase di due diligence, che precederà l effettivo apporto, le assunzioni utilizzate ivi inclusi i canoni di locazioni delle scuole potranno comunque subire delle variazioni in aumento o in diminuzione, a seguito di una migliore definizione degli scenari di attuazione senza però pregiudicare il rispetto del metodo sopra riportato e che verrà meglio esplicitato negli atti di gara per la selezione della SGR; in sede di redazione degli atti di gara si dovrà tenere conto degli ulteriori requisiti, approfondimenti ed integrazioni richieste dal CdA di INVIMIT con nota pervenuta il 30/12/2016 ed acquisita al protocollo del Comune di Castel San Pietro al n. 34 in data 2/01/2017; 8) di prendere atto del Protocollo di Intesa sottoscritto dal Sindaco pro-tempore del Comune di ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 9 di 12

10 Osimo con il MIUR in data 27/04/2017 e trasmesso al Comune di Castel San Pietro Terme con Prot. n del 28/04/ depositato agli atti della presente deliberazione che prevede l assegnazione di un contributo di Euro ,00 in favore del Comune di Osimo per la Rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico tramite la costruzione di nuovi edifici scolastici ; 9) di dare atto che le procedure di variante in ordine alla destinazione funzionale degli immobili da conferire al fondo ed alla relativa conformità urbanistica rispetto alle ipotesi di valorizzazione, dovranno essere concluse con l approvazione definitiva prima della costituzione del Fondo Immobiliare; 10) di impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale ad informare questo organo prima della indizione della gara pubblica in merito ai contenuti dell operazione nel rispetto di quanto definito ai punti precedenti ed in relazione agli esiti della due diligence; 11) di delegare il Comune di Castel San Pietro Terme in proprio o tramite la propria centrale unica di committenza (C.U.C.) ad espletare la gara pubblica per la selezione della SGR, demandando ai Comuni citati in premessa, ognuno per la propria competenza, l assunzione autonoma degli impegni negoziali conseguenti la gara nel rispetto e nei limiti delle regole di gestione del Fondo Immobiliare; 12) di dare atto che la presente delibera non determina, in ogni caso, obbligo all avvio della procedura di gara pubblica né rappresenta proposta contrattuale, né vincola in alcun modo, in tale fase procedimentale, la scrivente amministrazione (cfr. Consiglio di Stato n. 2719/2016) assumendo valore meramente dichiarativo e non costitutivo. 13) di dare atto che nella fase intercorrente tra l aggiudicazione e la costituzione del Fondo Immobiliare, anche a seguito delle risultanze della due diligence prevista nella fase precedente la costituzione del Fondo, l Amministrazione comunale si riserva il diritto di non costituire il Fondo Immobiliare, qualora l operazione, non risulti più conforme alle finalità pubbliche descritte in premessa e/o risulti implementato il rischio che l operazione abbia esiti e variabili non ponderabili a priori; 14) di dare atto che, la spesa annua per i canoni di locazione, a partire dall anno 2020, risulta essere a pari a ,00 I.V.A. compresa (per gli anni successivi dovrà essere aggiornato agli indici ISTAT) e che sarà inserita in sede di predisposizione del D.U.P. 2018/2020 e nel bilancio di previsione 2018/2020, relativamente all anno 2020, mentre per le annualità successive se ne prenderà nota in sede di redazione dei singoli bilanci; 15) di dare atto che con opportuna successiva variazione di bilancio, il contributo assegnato dal MIUR pari a euro ,00 verrà previsto, coerentemente a quanto contenuto del decreto ministeriale di assegnazione, al bilancio di previsione di competenza in relazione alla relativa esigibilità e verrà utilizzato per acquisire quote di classe B del Fondo Immobiliare; 16) di dare atto che con opportuna successiva variazione di bilancio, la previsione di entrata ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 10 di 12

11 figurativa a fronte del conferimento dei beni e altri diritti reali (compresi i diritti di superficie) pari a euro ,00 sarà inserita al Titolo IV Tipologia 400 a fronte della previsione di spesa di euro ,00 (comprensiva anche della parte finanziata con il contributo del MIUR per ,00) per l acquisizione delle quote del Fondo da prevedere al Titolo III Spese per incremento di attività finanziarie in modo da contabilizzare gli effetti sul bilancio comunale; 17) di dare atto che gli importi sopra evidenziati potranno essere oggetto di modifica a seguito di conclusione del procedimento di gara e dell esperimento delle risultanze della due diligence; 18) di trasmettere il presente atto al Comune capofila di Castel San Pietro Terme e per suo tramite alla SGR proponente, nella veste di possibile concorrente, al fine di renderla edotta dei contenuti del presente deliberato con particolare riferimento ai punti 12 e 13 sopra indicati. *** La Presidente del Consiglio comunale pone quindi a votazione la proposta di rendere il presente atto immediatamente eseguibile. Pertanto, Udita la proposta, A VOTI UNANIMI RESI A NORMA DI LEGGE IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA 19) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. SB * * * ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 11 di 12

12 IL SEGRETARIO GENERALE Dott. ALBANO LUIGI IL PRESIDENTE ANDREONI PAOLA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica dal sottoscritto Segretario Generale che, giusta relazione del Messo Comunale, copia della presente deliberazione é stata pubblicata mediante affissione all'albo Pretorio Comunale Dal Municipio, li il e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi e per gli effetti dell'art.124 del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto IL SEGRETARIO GENERALE Dott. ALBANO LUIGI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Pag. 12 di 12

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 25.01.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 25.01.2016 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 13 del 27/01/2015 OGGETTO: ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO SPERIMENTALE PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA DELIBERAZIONE N 32 DEL 09/07/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Inventario dei beni immobili non strumentali dell'attività svolta suscettibili

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 127 In data: 04/09/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2014 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara DELIBERAZIONE N. 15 DEL 15.03.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Programma 6000 Campanili - Approvazione perizia n.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 22 del 12/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI PER L'ANNO 2016

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 197 In data: 10/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI PREVENZIONI INCENDI EDIFICIO

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA LA GIUNTA COMUNALE VISTO il Documento istruttorio inerente a quanto in argomento predisposto dal Segretario Generale, parte integrante e sostanziale del presente atto; RITENUTO di condividere la proposta

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016 COMUNE DI BRONI (PV) Palazzo Arienti Piazza Garibaldi, 12 CAP. 27043 tel. 0385/257011 fax 0385/52106 Cod. Fisc. 84000230189 - IVA 00498590181 E-Mail: info@comune.broni.pv.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 100 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COFINANZIAMENTO FONDO SOSTEGNO AFFITTO ANNO 2015 (SPESE SOSTENUTE NELL'ANNO 2014) -

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL 16-12-2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA TRAMITE POSTE ITALIANE SPA E DITTA NEXIVE SPA - ANNO 2015. AREA POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 157 in data 13/11/2015 Prot. N. 16726 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014. Immediatamente eseguibile ORIGINALE DI VERBALE DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 50 del 05 AGOSTO 2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014. L anno 2014 e questo giorno 5,

Dettagli

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

COMUNE DI MARENO DI PIAVE N. 43 del Reg. Delibere ORIGINALE COMUNE DI MARENO DI PIAVE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Determinazione delle indennità di funzione del Sindaco, del Vice Sindaco e degli Assessori

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI GHEDI Provincia di Brescia G.C. Nro 250 del 19-10-2010 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROT N. del OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 154 in data 05/11/2015 Prot. N. 16060 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona Deliberazione G.C. n. 9 Codice Ente 10796 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO L

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del 04-04-2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del 04-04-2014 Comune di Capannoli Provincia di Pisa Giunta Comunale C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 22 Del 04-04-2014 Oggetto: VALORE VENALE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL'IMPO= STA MUNICIPALE PROPRIA

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGGREGAZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE DI PROGETTAZIONE E GESTIONE

Dettagli

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia COPIA C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA nell esercizio delle competenze e dei poteri del Consiglio comunale N. 22 Data 17.9.2013 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del 01-10-12

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del 01-10-12 COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 96 del 01-10-12 L'anno duemiladodici il giorno uno del mese di ottobre alle ore 18:30, nella Residenza Comunale si è riunita

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI N. 669/Gen. del 20/09/2009 ATTO DI GESTIONE Prot. n. 265/IV del 14/08/2009 OGGETTO: Affidamento incarico al raggruppamento di professionisti

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014 OGGETTO: MODIFICA DEL RAPPORTO DI LAVORO DA FULL - TIME A PART - TIME VERTICALE. FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione Città di Seregno GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione data numero 16-02-2016 35 oggetto: CONCESSIONE PATROCINIO, UTILIZZO LOGO DEL COMUNE DI SEREGNO E BENEFICI COLLEGATI ALL ASSOCIAZIONE AP 2000 PER

Dettagli

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015 Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015 INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER ANNI CINQUE A PARTIRE DAL 01.01.2016 E FINO AL DETERMINAZIONE N. 28 DEL

Dettagli

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO) COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO) Originale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 81 Oggetto: Rinuncia indennità di funzione componenti Giunta Comunale anno 2013. del 11/10/2013 L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 37 del 10-04-13 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE CONFERMA ALIQUOTA ANNO 2013 L'anno duemilatredici il giorno dieci del mese

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELL AREA EX CIRCOLO 1 MAGGIO A C ENTRO SPORTIVO POLIFUNZIONALE - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 41 del 30/07/2015 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) - CONFERMA DELL'ALIQUOTA ANNO 2014

Dettagli

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria COPIA DELIBERAZIONE N. 21 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Aliquota Addizionale Comunale all IRPEF anno 2014. L anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente Protocollo n. 10388 DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.01.2016 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ED UTILIZZO GRATUITO LOCALI COMUNALI AD ASSOCIAZIONE PRO LOCO MEDESANO E FELEGARA PER ORGANIZZAZIONE CORSO DI LINGUA

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. Il Sindaco introduce l argomento... Invita il progettista incaricato, dott. Paolo Furlanetto ad esporre i contenuti

Dettagli

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola COPIA N. delib. 42 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU - ANNO 2013 L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 66 Data 14-06-2011 Prot. n. Oggetto: ALIENAZIONE IMMOBILE SITO IN VIA TORRE N. 1 DI CUI AL PIANO DELLE ALIENAZIONI

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 148 COPIA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 148 Del 23.12.2009 OGGETTO: RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE IN ADEMPIMENTO

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 197 del 11.10.2012 Oggetto: Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni Tariffe 2012 Ambito

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 86 del 17/06/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 5 OGGETTO: ANAGRAFE TRIBUTARIA: SICUREZZA E ACCESSI. SISTEMA SIATEL v2.0 PUNTO FISCO. NOMINA DEI RESPONSABILI Nell anno

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione Generale della Protezione Civile Servizio affari generali, bilancio e supporti direzionali Prot. n.7285 Determinazione n. 298 del 16.11.2012 Oggetto: Determinazione di approvazione dell avviso

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015 OGGETTO: approvazione Piano Formativo Aziendale 2015. IL COMMISSARIO

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 96 Del 18-07-2016 C O P I A Oggetto: Avviso Pubblico Piano Operativo Complementare (P.O.C.) per i Beni e le attività

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 124 Del 18-07-2011 O R I G I N A L E Oggetto: approvazione perizia dei lavori di riqualificazione di alcune aree

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : ADESIONE AL PROGETTO ABITARE LA COMUNITÀ, A VALERE SUL BANDO PROMUOVERE PERCORSI DI COESIONE SOCIALE NELLE COMUNITÀ TERRITORIALI PROMOSSO DALLA

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE xiv. 47 del 26.04.2016 OGGETTO: Progetto Natale a Marigliano: Teatro e Musica approvazione bilancio consuntivo.

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi Prot.N. G.C. n. 116 DEL 21/12/2009 OGGETTO: UTILIZZO FONDO DI RISERVA DI CASSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L'anno DUEMILANOVE il giorno VENTUNO

Dettagli

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova Comune di San Giorgio di Mantova Piazz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l 037 6 2731 11 F ax 037 6 2731 54 p. e.c. c o m u ne. san gio rgi o di m an tova@p e c. regione.lombardia. it C. F. 800 046 102 02

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 del 15/01/2010 OGGETTO: Accreditamento presso l'ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Albo Regione Campania L anno duemiladieci, il giorno quindici

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo e-mail comunecampagnolacr@libero.it REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF Approvato con

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di Prot. Gen. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 140 del 19/10/2007 OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROVINCIA DI BOLOGNA,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 829 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: EDILIZIA AGEVOLATA: Legge provinciale del 22 aprile 2014, n. 1, articolo 54, commi

Dettagli

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e COPIA D E L I B E R A 2 D E L 1 2 / 0 1 / 2 0 1 6 V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e Oggetto: INDENNITA' DI FUNZIONE AMMINISTRATORI COMUNALI. ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 OGGETTO: SPORTELLO AFFITTO 2012 ACCERTAMENTO L anno 2013 addì 12 del mese di gennaio ore 10,00 nella solita sala delle

Dettagli

C O M U N E D I I T R I

C O M U N E D I I T R I C O M U N E D I I T R I Provincia di Latina DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO N. 25 del Reg. Data 14/10/2015 OGGETTO: TARI 2015 - ANNULLAMENTO DELIBERAZIONE N. 10 DEL 06/08/15 E

Dettagli

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** Pubblicata sul sito istituzionale il 26/03/2015 - N.377 del Reg. COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 del Reg. del 26/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. SETTORE AFFARI GENERALI Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. Il sottoscritto Dordi Laura, in

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 5 DEL 26-01-2010 Oggetto : CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2009 - APPROVAZIONE. L anno 2010, il giorno 26 del

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 4 del 27/01/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: STORNO DI FONDI MEDIANTE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 Oggetto: Immobile posto in Via Pacini 8-10/A. Concessione in comodato d'uso alla societa' della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest. COPIA L'anno

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia ORIGINALE Codice Ente 10397 Delibera trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari contestualmente alla pubblicazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO RISORSE UMANE D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: IMPEGNI DI SPESA FATTURE AZIENDA ASL PER VISITE MEDICO FISCALI

Dettagli

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 Oggetto: AZIONE LEGALE INTENTATE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI ALVIGNANO - AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI STEFANACONI COMUNE DI STEFANACONI (Provincia di Vibo Valentia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 Oggetto: APPROVAZIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2015. Del 19.08.2015 L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 del 30/04/2010 Adunanza ordinaria di prima convocazione - N - Seduta Pubblica ======================================================================

Dettagli

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia DELIBERAZIONE N. 104 del 16-10-2012 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE, RIDUZIONE ONERI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ROCCA SUSELLA Provincia di Pavia N. 10 Reg. Delib. COPIA del 28/01/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : Approvazione progetto esecutivo lavori urgenti ed indifferibili

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 DEL 04/05/2016 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA' SULLA DONAZIONE DI ORGANI

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo COPIA Delibera nº Data 181 08/11/2007 Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: VARIAZIONE AL P.E.G. 2007 ASSEGNATO AL SETTORI: PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia COPIA Codice Ente 10397 Delibera trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari contestualmente alla pubblicazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli