WWW: world wide web. protocollo HTTP. Tre standard. Web identifiers. Francesco Dalla Libera. a documenti tra loro collegati (ipertesto - ipermedia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WWW: world wide web. protocollo HTTP. Tre standard. Web identifiers. Francesco Dalla Libera. a documenti tra loro collegati (ipertesto - ipermedia)"

Transcript

1 WWW: world wide web protocollo HTTP Francesco Dalla Libera! Sistema distribuito che consente l!accesso l a documenti tra loro collegati (ipertesto - ipermedia) " 1989 inizio del progetto, Tim Berners-Lee al CERN # I proposed that a global hypertext space be created in which any network-accessible information could be refered to by a single "Universal Document Identifier". " 1991 primo prototipo " 1993 prima interfaccia grafica (Mosaic) " 1994 accordo tra CERN e MIT per costituire W3C # Sistema Client / Server 1 2 Tre standard Web identifiers! indirizzamento e naming " URI - URL! rappresentazione e formato " HTML! accesso e dialogo " HTTP denominare la persistenza e la disponibilità! URI (Uniform Resource Identifier) " RFC3986, "Uniform Resource Identifier (URI): Generic Syntax, Internet Standard, January 2005 " serve as both names and locators! IRI (Internationalized Resource Identifier) " URI limited set of ASCII characters, " IRI whole range of Unicode characters, not just ASCI! URL (Uniform Resource Locator) " subset of URIs that, in addition to identifying a resource, provide a means of locating the resource by describing its primary access mechanism! URN (Uniform Resource Names) " persistent, location-independent, resource identifiers 3 4

2 URL URL: Uniform Resource Locator! Sistema di naming per le entità indirizzabili (risorse) nel web " documenti e programmi! scheme:["//"] [user [":"password] "@"] host [":"port] ["/"url-path] " scheme: : protocollo o metodo di accesso usato per accedere alla risorsa richiesta (può essere http, https, ftp, mailto, file, news, telnet, gopher) " host: : nome DNS o indirizzo IP (il browser richiede la risoluzione del nome DNS) " port: : numero di porta (opzionale) del processo server a cui è diretta la richiesta (se method è http il default è 80) " url-path: : percorso gerarchico + nome di un file (se method è http il default del filename può essere index.html) + eventualmente? query (passaggio parametri) 5! Più comunemente protocol://host/path/filename! Esempi: " " " file://lucidi/web.zip " news:it.lavoro.offerte " mailto:franz@unive.it! come si vuole accedere alla risorsa " metodo di accesso (http, https, ftp, news, mailto, file, )! dove è fisicamente localizzata " nome o indirizzo IP del server (porta opzionale)! come è identificata " pathname relativo nel file system locale 6 HTML: HyperText Markup Language XML usi principali! Linguaggio per la formattazione del testo " specializzazione di SGML standard ISO 8879! Markup Language " i comandi (tag) per la formattazione sono inseriti in modo esplicito nel testo # differenza con un wordprocessor WYSIWYG! XML " nuovo standard per la presentazione e la formattazione di dati! linguaggio per annotare testi " markup! linguaggio per esternalizzare strutture dati in formato sequenziale " query a DB che restituiscono oggetti XML " descrizione di strutture dati 7 8

3 Lato client Lato Server! BROWSER " recupera la pagina richiesta " interpreta il testo e i comandi di formattazione contenuti " visualizza la pagina! pagina = testo + grafica + immagini + video + suono +! Il BROWSER per poter gestire tutti i tipi di dato è affiancato da: " programmi esterni ( (helper application) " moduli di estensione ( (plug-in)! Processo in attesa sulla porta 80 di una richiesta di connessione! Stabilita la connessione e ricevuta la richiesta dal client, il server invia la risposta! Rilascia la connessione! protocollo stateless " non vengono mantenuti dati su precedenti richieste del client! HTTP: definisce le richieste e le risposte lecite 9 10 Funzionamento del sistema - 1 Funzionamento del sistema - 2! Il browser B determina l!urll " metodo://server/nome_file.html! B chiede al DNS l!ip l relativo al server! DNS risponde (IP * )! B stabilisce una connessione TCP con ( IP *, 80 )! B invia il messaggio GET nome_file.html! Il server S invia come risposta un messaggio di stato e il file richiesto! B visualizza il testo! La connessione TCP è rilasciata 11 se nel testo compaiono i riferimenti ad altri oggetti (immagini, suoni, video):! B recupera e visualizza tutte gli oggetti contenuti nel testo " per ogni oggetto # B apre una nuova connessione # richiede e ottiene il trasferimento da parte di S # B visualizza l!oggettol # la connessione viene rilasciata! Possibile pipelining nelle richieste degli oggetti contenuti in una pagina " B effettua le richieste di connessione una dopo l!altra l senza aspettare la chiusura della connessione precedente " i browser possono aprire connessioni multiple... 12

4 HTTP, base HTTP Richiesta del cliente! Protocollo ASCII " i messaggi scambiati sono sequenze di caratteri! messaggio " richiesta del cliente " risposta del server (informazione di controllo)! Header del cliente: Full-Request = Request-Line *( General-Header Request-Header Entity-Header ) CRLF [ Entity-Body ] Request-Line = Method SP Request-URI SP HTTP-Version CRLF! per ogni singola interazione Cliente / Server " apertura connessione TCP " request-client: URL " reply-server: messaggio di stato + dati di cui alla URL " chiusura connessione TCP 13 ( SP sta per spazio, CRLF corrisponde ai caratteri carriage-return newline) 14 HTTP Richiesta del cliente, cont.! General header: # data di creazione # Altre informazioni che dipendono dall!implementazione, tipicamente no cache! Request header: # autorizzazione # from # if-modified-since # referer # user-agent Request header: autorizzazione! il server richiede l!autorizzazione l ( (challenge)) relativamente a una certa area (realm)) del proprio database! il cliente risponde con una stringa userid:passwd codificata in base64 (per evitare problemi con caratteri non alfanumerici)! non è un meccanismo sicuro su una rete condivisa! Entity header: (vedi risposta del server) # allow # content-encoding # content-length # content-type # expires # modified 15 16

5 Interazione User-server: autenticazione Autenticazione: controlla accessi ai documenti del server! stateless: ad ogni richiesta client fornisce autorizzazione " authorization: header line in request " se non c!è autorizzazione server rifiuta e manda WWW authenticate: header line in response Browser caches nome & password per evitare che l utente debba fornire nome e password ripetutamente. client usual http request msg 401: authorization req. WWW authenticate: usual http request msg + Authorization:line usual http response msg usual http request msg + Authorization:line usual http response msg server tempo 17 Request header, cont.! From: " o identificatore della persona responsabile della richiesta # un browser non dovrebbe mandare questa informazione all!insaputa del cliente # uno spider dovrebbe sempre averla! if-modified-since " Contiene una data " implica che il metodo richiesto verrà eseguito solo se la risorsa è stata modificata dopo la data indicata! referer: " L!URI della risorsa dalla quale è stato ottenuto l!uri l richiesto # può servire ad un server per tracciare tutti i riferimenti alle proprie pagine! user-agent " L!identificatore del prodotto (tipo di browser, produttore) usato per generare la richiesta 18 HTTP Risposta del server! Risposta del server: Full-Response = Status-Line *( General-Header Response-Header Entity-Header ) CRLF [ Entity-Body ] Status-Line = HTTP-Version SP Status-Code SP Reason-Phrase CRLF! Lo status-code informa il cliente di qualunque peculiarità riguardo alla richiesta " codice numerico! Metainformazioni " natura di quanto segue, lunghezza, data/ora! Informazioni richieste (vedi oggetto riferito dall!url) messaggi di status Nella prima linea del messaggio di risposta Esempi: 200 OK " Richiesta ha successo, oggetto richiesto segue 301 Moved Permanently " l!oggetto si è spostato permanentemente: : il nuovo indirizzo segue in questo messaggio (Location:..) 400 Bad Request " richiesta incomprensibile 404 Not Found " non ho trovato la richiesta 505 HTTP Version Not Supported 19 20

6 Entity header Client request: esempio! Allow: " i metodi supportati dal server per questa risorsa! Content type: " codifica MIME del tipo di file (ad esempio text/html)! Content encoding: " l!opzionale codifica della risorsa (ad esempio zip)! Content length: " lunghezza in byte della risorsa! Expires: " data oltre la quale la risorsa va considerata obsoleta (caching)! Last-modified: " data di ultima modifica della risorsa GET /www/doc2.html HTTP/1.0 Accept: www/source Accept: text/html Accept: image/gif gif... User-agent: Mozilla/1.1N (Windows;I; 16 bit) * a blank line * 21 Server response: esempio HTTP/ OK Date: Wednesday, 02-Feb-97 23:04:12 GMT Server: NCSA/1.1 MIME-version: 1.0 Last-modified: Monday, 15-Nov-96 22:13:16 GMT Content-type: text/html Content-length: 2345 *a blank line* <HTML> document </HTML> un esempio completo Request: GET / HTTP/1.0 Response: HTTP/ OK Date: Wed, 23 Oct :18:47 GMT Server: Apache/ (Unix) PHP/4.2.3 X-Powered-By: PHP/4.2.3 Set-Cookie: PHPSESSID=8fd7c6a69c84da e18a3067b85; path=/ Expires: Thu, 19 Nov :52:00 GMT Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0 Pragma: no-cache Connection: close Content-Type: text/html [Contenuto della pagina HTML..] 24

7 campi di intestazione HTTP HTTP Metodi! Con metodi si intende comandi (object orientation)! GET richiede la risorsa " la risorsa è spesso il contenuto di un file ma non lo deve necessariamente essere: il server potrebbe semplicemente ritornare i dati generati dalla risorsa! HEAD " richiede di ricevere tutte le informazioni ma non il contenuto # spider, ottimizzazioni! POST " invio esplicito di dati al server # come informazione aggiunta alla risorsa (NON come nuova risorsa!) un esempio di POST POST /modify/modify.php HTTP/1.1 Host: openskills.info User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-us; rv:0.9.9) Gecko/ Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html; q=0.9,text/plain; q=0.8,video/x-mng,image/png,image/jpeg,image/gif;q=0.2,text/css,*/*;q=0.1 Accept-Language: en-us, en;q=0.50 Accept-Encoding: gzip, deflate, compress;q=0.9 Accept-Charset: ISO , utf-8;q=0.66, *;q=0.66 Keep-Alive: 300 Connection: keep-alive Cookie: PHPSESSID=fdcb56ecb694a7564dc814b422dd2a7d Referer: ta Content-Type: application/x-www-form-urlencoded Content-Length: 2431 IDbox=357&box_title=I+metodi+HTTP&[ &[attributi=valori] HTTP/ OK Date: Wed, 23 Oct :38:51 GMT Server: Apache/ (Unix) PHP/4.2.3 X-Powered-By: PHP/4.2.3 Expires: Thu, 19 Nov :52:00 GMT Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0 Pragma: no-cache Keep-Alive: timeout=25, max=85 Connection: Keep-Alive Transfer-Encoding: chunked Content-Type: text/html Problemi e performance! Efficienza nell!uso delle risorse " setup / rilascio connessione # non c!èc controllo di congestione in queste fasi # perdita dello stato di slow-start! Assenza di sessione! Carenza di meccanismi per dati riservati! gestione cache molto primitiva FDL [HTML della pagina di risposta] 27 28

8 Ritardi per l!utente messaggi di Netscape Conseguenze di HTTP 1.0 e della popolarità di Internet! query al DNS " Looking up host! setup connessione " Contacting Host contacted! carico del server " Waiting for reply! trasferimento dati " Read file Transferring data! Le pagine sono diventate molto più complesse " Per migliorare la velocità di trasferimento i clienti fanno spesso connessioni multiple! Ad ogni chiusura di una connessione il protocollo TCP perde le informazioni sulla congestione (slow-start, ecc.) " slow start progettato per herding elephants, not mice " stima: metà dei pacchetti HTTP 1.0 sono TCP open/close " Basse prestazioni per gli utenti! I server hanno moltissime connessioni nello stato di close-wait Gestione della sessione! HTTP è un protocollo connectionless e stateless " a livello di connessione usa una connessione per ogni richiesta al server " a livello di interazione cliente-server non mantiene alcuno stato tra una richiesta e l!altral " Il server non conosce la storia delle richieste/risposte precedenti! Sessione " sequenza di richieste/risposta come parte di un dialogo " La gestione della sessione è un requisito indispensabile per l!uso del web come infrastruttura di applicazioni # Autenticazione dell!utente # Acquisti # Segnalibro " La gestione della sessione richiede che le informazioni di stato siano condivise tra client (browser) e server Come mantenere lo stato di una sessione 1. HTML link con URL parametrizzata 2. HTML form contenente campi hidden 3. Cookies 1. il server può inviare al cliente un identificativo di sessione ( (cookie)) in un header del tipo Set-cookie 4. clienti e server possono mantenere la connessione aperta e mandare pacchetti in pipeline ( (vedi protocollo HTTP 1.1) 31 32

9 Cookies! Lista di coppie nome/attributo che il server manda al browser " la memorizzazione sul client è autorizzata dall!utente! Il browser può rimandare queste coppie al server: " per customizzare il comportamento del server # token per riconoscere una sessione " per ricordare al server i diritti acquisiti dal cliente (cioè per evitare una nuova autenticazione)! Estensione di HTTP " Proposta da Netscape e poi standardizzata (RFC 2965) " Headers Cookie, Set-Cookie Interazione User-server: cookies! server S manda cookie al client A in risposta p.e.: Set-cookie: ! A fornisce cookie in richieste successive cookie: ! S usa cookie per " autenticazione " per ricordare preferenze user " gestione sessione A: client S: server usual http request msg usual http response + Set-cookie: # usual http request msg cookie: # usual http response msg usual http request msg cookie: # usual http response msg definiz. cookie azione specifica cookie azione specifica cookie cookie vs session-id! While both session IDs and cookies can provide a way to sustain stateful sessions, their intended purpose is different, and, consequently, the privacy requirements for them are different! A user initiates session IDs to allow servers to track progress through them, or to distinguish multiple users on a shared machine! Cookies are server-initiated,, so the cookie mechanism described here gives users control over something that would otherwise take place without the users' awareness! Furthermore, cookies convey rich, server- selected information, whereas session IDs comprise user-selected, simple information (From: RFC HTTP State Management Mechanism) 35 Interazione User-server: conditional GET! Goal: non mandare oggetto se il client lo ha nella sua cache! client: specifica data della sua copia in cache If-modified-since: <date>! server: la risposta non contiene oggetto se la copia in cache è aggiornata: HTTP/ Not Modified client http request msg If-modified-since: <date> http response HTTP/ Not Modified http request msg If-modified-since: <date> http response HTTP/ OK <data> server oggetto non modificato oggetto modificato 36

10 Web Caches (proxy server) Goal: rispondere senza utilizzare il server originario! user sets browser: richieste al web cache! client manda tutte le sue richieste a web cache " se l!oggetto è presso il web cache, web cache risponde " altrimenti web cache chiede l!oggetto l al server originario e poi risponde al client client client http request http response http request http response Proxy server http request http response http request http response origin server origin server Perchè Web Caching? Assumi: cache è vicina al client (p.e., stessa rete)! minor tempo di risposta: : cache più vicina al client! minor traffico verso servers distanti " spesso i link di uscita di instituzioni/local ISP sono bottleneck institutional network public Internet 1.5 Mbps access link 10 Mbps LAN origin servers institutional cache Schema di performance Performance in generale HTTP usa una sola connessione TCP per l intera l transazione, ottenendo così una prestazione migliore di quella di FTP, anche per il primo file richiesto. HTTP non prevede l uso l di un control-channel. Slow start... 1 RTT channel OPEN 0.5 RTT send request 0.5 RTT file starts to arrive Ftrans time to transmit the file RTT + Ftrans = time to get a file in HTTP Recupero di una (piccola) pagina HTML con una (piccola) immagine gif RTT obbligatori: 1. Client: open connection 2. Client: request page.html 3. Client: open connection 4. Client: request image.gif 39 40

11 GET file.html (file di testo senza immagini) traccia di tcpdump legenda tracciato tcpdump a) open connection (three-way handshake) : pc.3428 > www: S : (0) win 8192 <mss 1460> (DF) : www > pc.3428: S : (0) ack win <mss 1460> (DF) : pc.3428 > www:. ack 1 win 8736 (DF) b) pc send request GET file.html : pc.3428 > www: P 1:324(323) ack 1 win 8736 (DF) : www > pc.3428:. ack 324 win (DF) c) www send file.html : www > pc.3428: P 1:1190(1189) ack 324 win (DF) d) close connection : www > pc.3428: F 1190:1190(0) ack 324 win (DF) : pc.3428 > www:. ack 1191 win 7547 (DF) : pc.3428 > www: F 324:324(0) ack 1191 win 7547 (DF) : www > pc.3428:. ack 325 win (DF) The general format of each line is as follows. :# src > dest: flags data-seqno ack window urgent <options> o :# is a timestamp identifier o "src" is the source: host.port o "dest" is the destination: host.port o "flags" are:"s"=syn,"p"=push,"f"=fin,"r"=rst, and "."= no flag o "data-seqno" is the range of sequence numbers: start:end(length) - "length" is the TCP LENGTH value - "start" is the TCP SEQUENCE NUMBER - "end" is start+length (computed by tcpdump) o "ack" is the TCP ACKNOWLEDGMENT NUMBER, given only if the TCP ACK flag is set o "window" is the TCP WINDOW value o "options" are TCP header options, i.e. - "mss" is maximum segment size HTTP 1.1 Nuovi metodi New request methods Persistent connections Chunked encoding Byte range operations Content negotiation Digest Authentication Caching! PUT " semplicemente il comando di creare sul server l!informazione fornita dal cliente # diverso da POST che è subordinato a una risorsa presente sul server! DELETE " comando di cancellare una risorsa sul server QUESTI comandi devono essere protetti da un meccanismo di autenticazione 43 44

12 Nuovi metodi, cont. Persistent connections! OPTIONS " chiede al server quali metodi accetta e quali risorse può aver disponibili! TRACE " il server fa un eco di una richiesta di TRACE; permette di fare il debugging di una connessione! Riaprire ogni volta una connessione non è efficiente! In 1.1 per default una connessione rimane aperta fino a quando esplicitamente richiesto dal cliente o dal server " Connection:close! Un cliente può fare richieste multiple anche prima che arrivino le risposte ( (pipelining) Chunked encoding Byte range operations! Più richieste per connessione implicano che le dimensioni della risposta siano esplicite! Ma in alcuni casi (es. html dinamico) è difficile sapere a priori la lunghezza della risposta! Permette di richiedere solo parte della risorsa (a partire da un certo byte in avanti)! Evita di dover richiedere interamente un lungo file che non è stato trasferito completamente! Migliora notevolmente le prestazioni 47 48

13 Content negotiation Digest Authentication! Permette di richiedere o ottenere automaticamente dal server la risorsa nel formato più conveniente " ad esempio Postscript o PDF o testo! Un!estensione del meccanismo base di autenticazione " il cliente calcola un digest (con l!algoritmo l MD5) della password e di alcuni altri valori # il digest non può essere usato per calcolare la password " il server fa lo stesso calcolo e vede se i due digest corrispondono Caching! Sia il server che il cliente hanno un controllo accurato di quale informazione può essere tenuta nelle cache " cachable " not cachable " how old it can be " don't serve anything past its age " don't transform 51

Web e HTTP. path name. host name Realizzato da Roberto Savino. www.someschool.edu/somedept/pic.gif

Web e HTTP. path name. host name Realizzato da Roberto Savino. www.someschool.edu/somedept/pic.gif Web e HTTP Terminologia Una pagina web consiste di oggetti Un oggetto può essere un file HTML, una immagine JPG, ecc. Una pagina web consiste di un file HTML base che fa riferimento a diversi oggetti al

Dettagli

url uniform resource locator

url uniform resource locator url uniform resource locator m. patrignani nota di copyright questo insieme di slides è protetto dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma non limitatamente,

Dettagli

Il protocollo HTTP e HTTPS

Il protocollo HTTP e HTTPS Il protocollo HTTP e HTTPS Guida Apache di Openskills Introduzione al protocollo HTTP Il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) viene usato da tutti i client e server web e gestisce il modo con

Dettagli

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Alessandro Reina Aristide Fattori

Dettagli

OSOR. Applicazioni di Rete

OSOR. Applicazioni di Rete OSOR Applicazioni di Rete 1 Client-Server in Sistemi Distribuiti Host A Host B Client TCP/UDP IP Network Interface Internet Risultati Server TCP/UDP IP Network Interface Richiesta Applicazioni di Rete

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

URI. Introduzione. Pag. 1

URI. Introduzione. Pag. 1 URI Introduzione Gli URI (Universal Resource Indentifier) sono una sintassi usata in WWW per definire i nomi e gli indirizzi di oggetti (risorse) su Internet. Questi oggetti sono considerati accessibili

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Architetture Web Protocolli di Comunicazione

Architetture Web Protocolli di Comunicazione Architetture Web Protocolli di Comunicazione Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 10 Maggio 2011 Architetture Web Architetture Web Protocolli di Comunicazione Il Client Side Il Server Side

Dettagli

Protocollo HTTP. Alessandro Sorato

Protocollo HTTP. Alessandro Sorato Un protocollo è un insieme di regole che permettono di trovare uno standard di comunicazione tra diversi computer attraverso la rete. Quando due o più computer comunicano tra di loro si scambiano una serie

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 6 World Wide Web (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Scripting Invece di avere un programma esterno,

Dettagli

Reti di Calcolatori. Master "Bio Info" Reti e Basi di Dati Lezione 2

Reti di Calcolatori. Master Bio Info Reti e Basi di Dati Lezione 2 Reti di Calcolatori Sommario Software di rete TCP/IP Livello Applicazione Http Livello Trasporto (TCP) Livello Rete (IP, Routing, ICMP) Livello di Collegamento (Data-Link) I Protocolli di comunicazione

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Anno Accademico 2009/2010 Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Roberto Paleari roberto@security.dico.unimi.it

Dettagli

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client Versione 25.4.05 Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 5 World Wide Web (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 5 World Wide Web (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 5 World Wide Web (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Protocolli usabili nelle URL http: ftp: : http://www.dico.unimi.it/

Dettagli

Capitolo 2 - parte 2. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Capitolo 2 - parte 2. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Capitolo 2 - parte 2 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella La nascita del World Wide Web L idea fu nel 1989 di Tim Berners Lee, fisico del CERN di Ginevra. Vi era la necessità di far collaborare

Dettagli

PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET

PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET PROTOCOLLI APPLICATIVI PER INTERNET IC3N 2000 N. 5 La famiglia dei protocolli TCP/IP Applicazioni e-mail,ftp,ssh,www TCP UDP ICMP IP ARP RARP IEEE 802-Ethernet-X25-Aloha ecc. Collegamento fisico 6 1 Protocolli

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Stack protocolli TCP/IP

Stack protocolli TCP/IP Stack protocolli TCP/IP Application Layer Transport Layer Internet Layer Host-to-Nework Layer DNS SMTP Telnet HTTP TCP UDP IP Insieme di eterogenei sistemi di rete... 1 Concetti base Differenza tra i concetti

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web 7-2 World Wide Web (WWW) Il World Wide

Dettagli

J+... J+3 J+2 J+1 K+1 K+2 K+3 K+...

J+... J+3 J+2 J+1 K+1 K+2 K+3 K+... Setup delle ConnessioniTCP Una connessione TCP viene instaurata con le seguenti fasi, che formano il Three-Way Handshake (perchè formato da almeno 3 pacchetti trasmessi): 1) il server si predispone ad

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web 7-1 7-2 World Wide Web (WWW) Il World Wide

Dettagli

Protocolli per il Web. Impianti Informatici. Protocolli applicativi

Protocolli per il Web. Impianti Informatici. Protocolli applicativi Protocolli per il Web Protocolli applicativi I protocolli applicativi 2 Applicazioni Socket interface HTTP (WEB) SMTP (E-MAIL) FTP... NFS RPC DNS... Trasporto TCP UDP Rete ICMP RIP OSPF IP ARP RARP Non

Dettagli

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un esempio particolarmente

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri.

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri. Il Servizio World Wide Web () Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 20 Gennaio, 2000 Il World Wide Web Storia : obbiettivi : tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri La Storia (1990)

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Architetture Applicative Il Web

Architetture Applicative Il Web Architetture Applicative Il Web Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 18 Marzo 2014 Architetture Architetture Web L Architettura Client-Server HTTP Protocolli di Comunicazione Fondamenti

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Esercitazione. Formato di compitini e compiti: domande ed esercizi "closed book" G. Ferrari - Reti di calcolatori.

Esercitazione. Formato di compitini e compiti: domande ed esercizi closed book G. Ferrari - Reti di calcolatori. Esercitazione Formato di compitini e compiti: domande ed esercizi "closed book" Esercitazione - 1 Domanda 1 In una comunicazione di rete tra due host, quale è il client e quale è il server. Necessario:

Dettagli

Architettura client-server

Architettura client-server Architettura client-server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 4 Livello applicazione Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 applicazioni di rete Processo: programma in esecuzione

Dettagli

Posta Elettronica e Web

Posta Elettronica e Web a.a. 2002/03 Posta Elettronica e Web Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Posta Elettronica

Dettagli

Lezione n 1! Introduzione"

Lezione n 1! Introduzione Lezione n 1! Introduzione" Corso sui linguaggi del web" Fondamentali del web" Fondamentali di una gestione FTP" Nomenclatura di base del linguaggio del web" Come funziona la rete internet?" Connessione"

Dettagli

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati Sandro Cavalieri Foschini 101786 Emanuele Richiardone 101790 Programmazione in Ambienti Distribuiti I - 01FQT prof. Antonio Lioy A.A. 2002-2003

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia Informatica Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia PARTE 4 - World Wide Web WORLD WIDE WEB La killer application di Internet I motivi alla base del successo del Web ( perché è risultata

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS)

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) Esempi di applicazioni internet WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) 17 Il Web: terminologia Pagina Web: consiste di oggetti indirizzati da un URL (Uniform Resource

Dettagli

Modulo 8. Sviluppo di pagine e siti Creare pagine Web

Modulo 8. Sviluppo di pagine e siti Creare pagine Web Pagina 1 di 6 Sviluppo di pagine e siti Creare pagine Web HTML è l'acronimo di HyperText Markup Language; si tratta di un linguaggio utilizzato per la marcatura ipertestuale. A differenza dei comuni linguaggi

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 7

Reti di Telecomunicazione Lezione 7 Reti di Telecomunicazione Lezione 7 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Il protocollo Programma della lezione file transfer protocol descrizione architetturale descrizione

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Ipertesto (testo + link a risorse)

Ipertesto (testo + link a risorse) Ipertesto (testo + link a risorse) testo a + dimensioni = che contiene informazioni di diverso "genere mediale" = indirizza a altri testi, immagini (statiche o mobili, ricevute tutte insieme o a lotti...),

Dettagli

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità Ipertesto Reti e Web Ipertestualità e multimedialità Ipertesto: documento elettronico costituito da diverse parti: nodi parti collegate tra loro: collegamenti Navigazione: percorso tra diversi blocchi

Dettagli

Livello cinque (Livello application)

Livello cinque (Livello application) Cap. VII Livello Application pag. 1 Livello cinque (Livello application) 7. Generalità: In questo livello viene effettivamente svolto il lavoro utile per l'utente, contiene al suo interno diverse tipologie

Dettagli

Protocolli applicativi basati su TCP/IP

Protocolli applicativi basati su TCP/IP Protocolli applicativi basati su TCP/IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protocolli applicativi Sono i protocolli utilizzati dalle applicazioni per scambiarsi informazioni attraverso la rete Esempi: HTTP

Dettagli

Universal Resource Identifier (URI) Autore slide: Fabio Vitali

Universal Resource Identifier (URI) Autore slide: Fabio Vitali Universal Resource Identifier (URI) Autore slide: Fabio Vitali 1 Introduzione Esaminiamo: Gli Universal Resource Identifier (URI) 2 URI Gli URI (Universal Resource Identifier) sono una sintassi usata in

Dettagli

Sommario. Introduzione Architettura Client-Server. Server Web Browser Web. Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli

Sommario. Introduzione Architettura Client-Server. Server Web Browser Web. Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli Sommario Introduzione Architettura Client-Server Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli Server Web Browser Web Introduzione La storia inizia nel 1989 Tim Berners-Lee al CERN, progetto WWW

Dettagli

Il protocollo HTTP (cont.)

Il protocollo HTTP (cont.) Il protocollo HTTP (cont.) Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2008-09 Lezione n.2 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria HTTP: Response La risposta

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Ingegneria dei Processi Aziendali Modulo 1 Servizi Web Unità didattica 1 Protocolli Web Ernesto Damiani Università di Milano I Servizi Web Un Servizio Web è un implementazione software

Dettagli

Rete Internet Prova in Itinere Mercoledì 23 Aprile 2008

Rete Internet Prova in Itinere Mercoledì 23 Aprile 2008 Rete Internet Prova in Itinere Mercoledì 23 Aprile 2008 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome: Corso di laurea e anno: Matricola:

Dettagli

9 Febbraio 2015 Modulo 2

9 Febbraio 2015 Modulo 2 Reti di Comunicazione e Internet Prof. I. Filippini Cognome Nome Matricola 9 Febbraio 2015 Modulo 2 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1h 40m E possibile scrivere a matita E1 E2 Domande

Dettagli

Oreste Signore, <oreste@w3.org> Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa

Oreste Signore, <oreste@w3.org> Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa http://www.w3c.it/education/2012/upra/basicinternet/#(1) 1 of 16 Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa Master in Comunicazione

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

Modulo 1: Posta elettronica

Modulo 1: Posta elettronica Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 200, ore 1.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte I: elementi di base World Wide Web Si basa sul protocollo HTTP ed è la vera novità degli anni 90 Sviluppato presso il CERN di Ginevra è il più potente

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora e 20 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo svolgimento.

Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora e 20 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo svolgimento. Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. Capone a Prova in itinere Luglio 004 Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: ora e 0 min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni

Dettagli

Omeka PURL Plugin. Torino, 30 settembre 2013. Emilio Remogna

Omeka PURL Plugin. Torino, 30 settembre 2013. Emilio Remogna Omeka PURL Plugin Torino, 30 settembre 2013 Emilio Remogna 1 Estendere Omeka 1.1 Plugin - Plugin: componente software che aggiunge - se installato - una specifica funzionalità ad una applicazione (software)

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Socket Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Tale

Dettagli

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

Autenticazione tramite IEEE 802.1x

Autenticazione tramite IEEE 802.1x Autenticazione tramite IEEE 802.1x Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s www.studioreti.it 802-1-X-2004 -Switch 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto

Dettagli

Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi

Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi Indice Standard ISO/OSI e TCP/IP Telematica II 7. Introduzione ai protocolli applicativi Modello Client / Server I Socket Il World Wide Web Protocollo HTTP Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A.

Dettagli

DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO

DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Corso DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Docente: Ing. Luca Romanelli Mail: romanelli@baxsrl.com Networking NAT 1 Sommario L indirizzamento privato e pubblico I meccanismi di address

Dettagli

Internet Architettura del www

Internet Architettura del www Internet Architettura del www Internet è una rete di computer. Il World Wide Web è l insieme di servizi che si basa sull architettura di internet. In una rete, ogni nodo (detto host) è connesso a tutti

Dettagli

Il Protocollo HTTP e il WWW

Il Protocollo HTTP e il WWW Web Il Protocollo HTTP e il WWW Gianluigi Ferrari Diparnto di Informatica Università di Pisa Pagina Web: Insieme di objects Indirizzo tramite URL. URL: Unifor Resource Locator è l indirizzo di rete di

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Gestione degli indirizzi - Address Resolution Protocol (ARP) - Reverse Address Resolution Protocol (RARP) - Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Do-Dots Protocollo di comunicazione

Do-Dots Protocollo di comunicazione Do-Dots Protocollo di comunicazione Ultimo aggiornamento 10 maggio 2011 rev3 Spiegazioni 10/05/2011 rev2 Primo aggiornamento con attuali comandi 03/05/2011 rev1 - Stesura iniziale 14/05/2010 DOCUMENTO

Dettagli

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Approfondimento di Marco Mulas

Approfondimento di Marco Mulas Approfondimento di Marco Mulas Affidabilità: TCP o UDP Throughput: banda a disposizione Temporizzazione: realtime o piccoli ritardi Sicurezza Riservatezza dei dati Integrità dei dati Autenticazione di

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Attacchi Web - Introduzione alla sicurezza nelle applicazioni Web

Attacchi Web - Introduzione alla sicurezza nelle applicazioni Web Attacchi Web Introduzione alla sicurezza nelle applicazioni Web Davide Marrone davide@security.dico.unimi.it Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento

Dettagli

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web.

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web. Parte 4 http Sommario http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie 1 Http Hyper Text Transfer Protocol Protocollo di livello applicazione per sistemi informativi distribuiti,

Dettagli

La sicurezza nel Web

La sicurezza nel Web La sicurezza nel Web Protezione vs. Sicurezza Protezione: garantire un utente o un sistema della non interazione delle attività che svolgono in unix ad esempio i processi sono protetti nella loro esecuzione

Dettagli

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione Livello Applicazione Davide Quaglia 1 Motivazione Nell'architettura ibrida TCP/IP sopra il livello trasporto esiste un unico livello che si occupa di: Gestire il concetto di sessione di lavoro Autenticazione

Dettagli

Corso Creare Siti WEB

Corso Creare Siti WEB Corso Creare Siti WEB INTERNET e IL WEB Funzionamento Servizi di base HTML CMS JOOMLA Installazione Aspetto Grafico Template Contenuto Articoli Immagini Menu Estensioni Sito di esempio: Associazione LaMiassociazione

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita Architettura client/ stazioni utente Basi di ati Architetture /Server B locali M BG Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le (programmi) risiedono in un unico Tutta

Dettagli

SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000...

SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000... SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000... 16 Configurazione di Atlas... 23 Server Atlas... 23 Configurazione di

Dettagli