SECONDA TORNATA SECOND SESSION. Mercoledì 27 febbraio, ore Dipinti e disegni. dal n. 248 al n. 482

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SECONDA TORNATA SECOND SESSION. Mercoledì 27 febbraio, ore 15.00 Dipinti e disegni. dal n. 248 al n. 482"

Transcript

1

2 SECONDA TORNATA Mercoledì 27 febbraio, ore Dipinti e disegni dal n. 248 al n. 482 SECOND SESSION Wednesday 27 February, at 3.00 pm Paintings and drawings from lot 248 to lot 482 LEGENDA Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (e). Le stime indicate con la sigla si intendono al miglior offerente. All extimation prices are in Euro (e). All estimates indicated with refer to free bidding as auction starting price.

3 ANTONIO CORPORA Tunisi Roma 2004 Vele al porto, anni 40 Olio su tela, cm. 60 x 70 Firma in basso a sinistra Autentica su foto Archivio Corpora e IVAN BARLAFANTE Giulianova 1967 Disegno, 2007 Vetri, foglia d oro e pietra basaltica su carta applicata su tavola, cm. 60 x 60 x 5.,5 Firma, data e titolo al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

4 250 ALFREDO CHIGHINE Milano Astratto, 1949 Olio su tela, cm. 100 x 66 Firma al retro Autentica su foto Archivio Alfredo Chighine, a richiesta e SARO MIRABELLA Catania Paesaggio con case Pastelli a cera su cartoncino, cm. 50 x 70 e CLAUDIO CINTOLI Imola Roma 1978 Senza titolo, 1958 Tecnica mista su carta, cm. 29 x 23 Firma e data in basso a sinistra Galleria d Arte La Medusa, Roma e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

5 254 FRANCESCO MESSINA (att. a) Linguaglossa di Catania Milano 1995 Cavallo, 1970 ca. Scultura in bronzo, cm. 63 x 90 x 24 Non firmata e BRUNO CASSINARI Piacenza Milano 1992 Nudo di donna, 1948 China su carta, cm. 50 x 35 Firma e data in basso a destra Lievi difetti alla carta e GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma 1978 Castore e il suo cavallo, 1970 Litografia, ex. P.A. colorata a mano Misure del foglio, cm. 53 x 70 Misure della lastra, cm. 34 x 41,5 Titolo in basso al centro Timbro a secco dello stampatore Caprini, in basso a destra Timbro a secco dell Artista, in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990, p. 128, fig.107 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

6 256 ORFEO TAMBURI Jesi Parigi 1994 Parigi lungo la Senna, 1965 Acquerello su carta, cm. 20 x 26 Data in basso a sinistra In cornice dorata Autentica su foto Archivio Tamburi presso Galleria Gioacchini, Ancona e GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma 1978 Il ritorno del figliol prodigo, 1974 Acquaforte a tre colori, ex. 39/95 Misure del foglio, cm. 70 x 50 Misure della lastra, cm. 57,7 x 44,7 Timbro a secco dello stampatore Caprini, in basso a destra Timbro a secco dello dell Artista, in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990, p. 54, fig.40 e DOMENICO PURIFICATO Fondi Roma 1984 Natura morta su fondo rosso, 1972 Olio su tela, cm. 50 x 70 Firma in alto a destra Firma, data e titolo al retro Già Collezione Purificato, Roma Galleria d Arte Campaiola, Roma (etichetta al retro) Collezione privata, Roma e GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma I miei amici orientali, 1969 Litografia a cinque colori, ex. I/XIX Misure del foglio, cm.70 x 50 Misure della lastra, cm. 59 x 46 Titolo in basso a sinistra Timbro a secco dello stampatore e dell Artista in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990, p. 65, fig.48 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

7 260 CARLO ERBA Milano Ultime case sul Naviglio, 1911 Acquaforte, n. III Misure della lastra, cm. 23,7 x 35,5 Bordi irregolari Difetti alla carta Gia collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 213, fig. I.16 e PITTORE DEL NOVECENTO 261 Corrida Sei chine su carta, cm. 33 x 25 Firmate in basso a sinistra e DOMENICO PURIFICATO Fondi Roma 1984 Piazza del Popolo, 1951 Tempera su cartoncino, cm. 41 x 51 Firma e data in basso a sinistra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

8 263 CARLO ERBA Milano Alpino in vedetta - Sottotenente del 5 Alpini, 1916 Matita su carta, cm. 32 x 24 Firma, data e dedica, in basso a destra Difetti alla carta Trattasi del disegno originale dal quale fu tratta la cartolina postale Gia collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma e JACQUES BOULLAIRE Parigi Uomo in costume da bagno Matita grassa su carta, cm. 25 x 18 e DINA BELLOTTI Alessandria Roma 2003 Madre con bimbo, 1973 Pastelli su carta, cm. 45 x 32 Firma e data in basso a destra 266 PIETRO ANNIGONI Milano Volto di uomo Sanguigna su cartoncino preparato a tempera, cm. 28,2 x 19,5 In cornice Autentica su foto dell Artista e RENATO GUTTUSO Bagheria Roma 1987 Donna di spalle in vestito da sera Acquerello e china su carta, cm. 47 x 35 Autentica su foto dell Artista e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

9 269 LUCIO DEL PEZZO Napoli 1933 Senza titolo Collage e acrilico su legno, cm. 25 x 30 Firma in basso Autentica su foto dell Artista e CARLA ACCARDI Trapani 1924 Residui cauti Serigrafia, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 75 x 55 e EMILIO LEOFREDDI Roma 1958 Benigni - Pubblicità Progresso Tecnica mista su tela in teca di plexiglass, cm. 95 x 95 Firma e titolo al retro Autentica su foto dell Artista e PINO PINELLI Catania 1938 Pittura R, 1998 Serigrafia a dodici colori, ex. 149/150 Misure del foglio cm. 55 x 75 Cornice a teca laccata e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

10 LUCIO DEL PEZZO Napoli Per Alice Altorilievo a collage, acrilico e smalto su legno, cm. 75 x 60 Firma in basso al centro Firma e titolo al retro Autentica su foto dell Artista e LA CRACKING ART XXI secolo Senza titolo Serigrafia a venti colori, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 55 x 75 Firmata dai sei artisti della Cracking Art Cornice a teca a smalto bianco satinato e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

11 274 TANO FESTA Roma Omaggio al colore, anni 80 Acrilici su legno, cm. 18 x 24 Autentica su foto di Franco Soligo, Roma e TANO FESTA Roma La Croce del Sud, 1983 Pennarelli su carta intelata, cm. 50 x 70 Firma, data e titolo a destra Autentica su foto di Franco Soligo, Roma e CESARE TACCHI Roma 1940 Paesaggio con immagine in movimento, 1963 Acrilici e pastelli su carta intelata, cm. 58 x 65 Firma e data al retro Titolo su etichetta al retro Autentica su foto dell Artista e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

12 CARLO MOSCHELLA Vipiteno 1958 Free, 2007 Tecnica mista su cartoncino, cm. 30 x 30 Firma e data al retro 278 FRANCO ANGELI Roma Dagli Appennini alle Ande, 1980 Acrilico su tela, cm. 194 x 200 Firma, data e titolo al retro Collezione privata romana Autentica Studio Soligo Roma, n. RM e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

13 282 PITTORE ITALIANO DEL NOVECENTO Campagna romana, 1953 Olio su tavoletta, cm. 49,5 x 50 Firma, data e titolo al retro 279 CARLO ERBA Milano La modella, 1914 Acquaforte e acquatinta Misure della lastra, cm. 16,2 x 14,3 Difetti e rotture alla carta Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 221, fig. I PITTORE ITALIANO, INIZIO NOVECENTO Strada di paese Olio su tavoletta, cm. 32 x 40 e LUIGI MONTANARINI Firenze Nudo di donna seduta, 1931 Acquerello su carta, cm. 55 x 40 Firma e data in basso a sinistra e e PITTORE DEL NOVECENTO 280 PITTORE ITALIANO, INIZIO NOVECENTO Ritratto di uomo Olio su cartoncino, cm, 24 x 13 e UGO ATTARDI Sori di Genova Roma 2006 Figura di donna, 1984 Acquerello su carta, cm. 30x 24 Firma e data in basso a destra e Autoritratto, 1960 Olio su cartone, cm. 52 x 33 Firma e data in basso a destra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

14 ARTURO NOCI Roma New York 1953 Luci tra gli alberi, 1910 ca. Olio su cartone, cm. 50 x 39 Autentica su foto di Andrea Baboni e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

15 288 STEVE POLESKIE Pringle Penn, Stati Uniti 1938 Senza titolo Acquaforte e acquatinta, ex. non dichiarato Misure del foglio, cm. 108 x MARCO SANTORO Filiano 1953 Pz. Novembre, 1984 Fotoscultura, cm. 40 x 30 Firma in basso a sinistra Firma e data al centro DANILO BUCCHI Roma 1978 Da pagina di taccuino, 2007 Tecnica mista su tela, cm. 112 x 155 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista 290 ERNESTO TERLIZZI Angri 1949 Metamorfosi, 1978 Tempera e china su carta, cm. 50 x 40 Firma e data in alto a sinistra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

16 NINO FRANCHINA Palmanova Roma 1987 Senza titolo Tecnica mista su carta, cm. 28 x 16 e DANILO BUCCHI Roma 1978 Da pagina di taccuino, 2007 Tecnica mista su tela, cm. 130 x 170 Firma, data e titolo al retro In teca di plexiglass Autentica su foto dell Artista e DANILO BUCCHI Roma 1978 Senza titolo Smalti su vetro, cm. 60 x 60 Firma al retro Autentica su foto dell Artista e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

17 294 GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Totem, OP. K.459, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 240 x 60 Firma, data e titolo al retro e GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Ballata in blu maggiore, OP. K511, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 120 x 30 Firma, data e titolo al retro e AGOSTINO BONALUMI Vimercate 1935 Senza titolo Litografia calcografica estroflessa, ex. 149/150 Misure del foglio cm. 55 x 75 Cornice a teca a lacca bianca e TOMEK KAWIAK Polonia 1943 Senza titolo, 1976 Tempera con innesti di oggetti su tela montata su cartone multistrato, cm. 50 x 50 Firma e data in basso al centro Firma, data e dedica al retro 298 GIUSEPPE UNCINI Fabriano Senza titolo Serigrafia materica effetto cemento, ex. 149/150 Misure del foglio cm. 55 x 75 Cornice a teca a lacca bianca e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

18 299 GIOSETTA FIORONI Roma 1932 Lacrima di una ragazza d oggi, 2008 Tecnica mista su carta, cm. 100 x 70 Firma, data e titolo in basso e GIANFRANCO PARDI Milano Box, 1999 Litografia, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 50 x 70 Firma e data in basso al centro Cornice a teca a smalto bianco satinato e HORACIO GARCIA ROSSI Buenos Aires 1929 Coleur lumiere Serigrafia, ex. 149 x 150 Misure del foglio, cm. 75 x 55 Cornice a teca a smalto bianco satinato e ALBERTO TIMOSSI Napoli 1965 Senza titolo, 2007 Scultura in materiale composto a smalto rosso, cm. 85 x 40 x 35 Firma e data sotto la base Galleria Pavart, Roma Collezione privata, Roma Autentica su foto dell Artista e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

19 303 VASCO BENDINI Roma 1922 Pittura,1960 Olio su tela, cm. 200 x 150 Firma e data al retro Collezione privata, Roma ESPOSIZIONI VI Biennale Museo d Arte Moderna, San Paolo, Brasile (etichetta al retro) Autentica su foto dell Artista, in data 2007 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

20 303 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

21 304 GUIDO BARAGLI Palermo 1962 Fruttiera, 2006 Olio su tavola, cm. 60 x 60 Firma, data e titolo al retro e GUIDO BARAGLI Palermo Fruttiera, 2006 Olio su tavola, cm. 60 x 60 Firma, data e titolo al retro e ELIO WASHIMPS Napoli 1932 La bambina, 1977 Olio su tela, cm. 80 x 70 Firma e data in basso a sinistra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

22 ARTURO MARTINI Treviso Milano 1947 Figure, 1940 ca. Tempera su cartoncino, cm. 42 x 35 Galleria Il Milione, archivio n. 3254/1, Milano (timbro al retro) Galleria Piccola, Venezia (timbro al retro) e FABIO DONATO Napoli 1947 Senza titolo, 1970 Fotografia, cm. 50 x 60 Firma e data al retro e PIERO GILARDI Torino 1942 Senza titolo, 1999 Incisione a ceramolle, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 75 x 55 Firma e data in basso a destra Cornice a teca a smalto bianco satinato e ANGELO SAPONARA Lagosta Modugno 2010 Senza titolo Riporto fotografico su tela, cm. 33 x 26 Firma al retro FABIO DONATO Napoli 1947 Senza titolo, 1970 Fotografia, cm. 50 x 60 Firma e data al retro e FABIO DONATO Napoli 1947 Senza titolo, 1970 Fotografia, cm. 50 x 60 Firma e data al retro e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

23 PITTORE ITALIANO XX SECOLO Natura morta, 1958 Olio su tavoletta, cm. 35 x 45 Firma e data in basso a destra e ANTONIO CORPORA Tunisi Roma 2004 Alambicchi, 1940 ca. Olio su tela, cm. 100 x 80 Firma in basso a sinistra Autentica su foto Archivio Corpora e PERICLE FAZZINI Grottammare Roma 1987 Nudo di donna in interno Litografia pastellata, ex. 85/100 Misure del foglio cm. 70 x DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

24 316 ROBERTO ANDREATIN Ancona 1948 La tua ora d aria, 1982 Tempera e pastello su carta quadrettata, cm. 110 x 75 Firma data e titolo in basso a sinistra 317 ELICA BALLA Roma Visione del sesto continente, 1955 Pastelli su cartoncino, cm. 30 x 65 Firma in basso a sinistra Firma, data e titolo al retro Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 Archivio Elica Balla, curato da Elena Gigli 318 ELICA BALLA Roma Visione del sesto continente, 1954 Tempera su cartoncino, cm. 35 x 65 Firma in basso a sinistra Firma, data e titolo al retro Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 Archivio Elica Balla, curato da Elena Gigli e SALVATORE EMBLEMA Terzigno Senza titolo, 1984 Terre vesuviane su tela di juta, cm. 79 x 60 Firma e data in basso a sinistra e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

25 320 FRANCO GENTILINI Faenza Roma 1981 Paesaggio di Sérapo, 1957 Olio su tela, cm. 50 x 60 Autentica su foto Archivio Franco Gentilini Galleria Bergamini, Roma (timbro al retro) Famiglia romana e Franco Gentilini con Libero De Libero, a Sérapo, nel 1957 Gentilini amava il mare, la luce, la sabbia. Quella sabbia che tanto usò nei suoi dipinti, a partire dal 1953, e che ne accoglie, come un letto malleabile, i segni, i colori, seguendone la disposizione in zone compositive che poi si ricompongono in nudi, cattedrali, paesaggi e personaggi di storie fantasiose e attonite. Da sempre, appena ne aveva la possibilità, Gentilini andava in vacanza al mare: Chioggia, la Sicilia, Gaeta, sono state tra le sue prime mete. Nel 1957 è a Sèrapo, la bianchissima spiaggia di Gaeta, accompagnato dalla prima moglie Stefania e dalla figlia Orsola e dagli amici scrittori Giovanni Macchia, Romeo Lucchese, dal poeta Libero de Libero e dal pittore Domenico Purificato, in un gruppo familiare gaio e sereno. Quell estate a Sérapo fu particolarmente proficua per la sua produzione artistica: il tema della spiaggia, ricorrente nelle sue opere, si trasforma nell essenzialità dello stile gentiliniano tipico di questo scorcio finale degli anni Cinquanta, il suo periodo più astratto e magico, in cui le linee della composizione si asciugano da ogni compenetrazione materica del colore e cantano sospese sul fondo sabbioso. Tra le opere dipinte nel 1957 sul tema della spiaggia, l olio su tela La spiaggia di Serapo (n..3) è il più astratto, perché le linee orizzontali che tessono gli altri paesaggi marini perdono quasi del tutto il riferimento al reale e si frammentano nei capanni, nelle cabine, nelle piccole chiese e nei caseggiati che compongono, in un istantanea, la storia poetica di un momento. Perfino nel dipinto gemello a questo, il n. 2, specifichiamo che Gentilini non faceva copie dello stesso quadro, ma in questi anni amava dipingere lo stesso soggetto in positivo e in negativo, con le luci invertite. L andamento orizzontale è ribadito con bande di colori diversi e contrastanti, azzurro, giallo ocra, verde scuro e rosso mattone, laddove invece, nel n. 3, il chiarore dei rosa, colore poco usato dai pittori e di cui Gentilini era maestro, permea tutto il quadro fino a posarsi in basso sulla sottile banda verde dei prati e sul viola chiaro della base, arbitro dei toni che ne modulano ritmicamente la scansione visiva Laura Turco Liveri, Archivio Franco Gentilini, Roma Ringraziamo vivamente Laura Turco Liveri per l autenticazione dell opera e la realizzazione della scheda 76 DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

26 320 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

27 322 CARLO ERBA Milano Le trottole del sobborgo, 1914 Acquatinta con ritocchi ad acquaforte Misure del foglio, cm. 23,8 x 43,6 Titolo in basso a sinistra Firmata e situata Milano, in basso a destra Già collezione Vittoria Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 242, fig. I.56 e DODICI MATTONELLE in ceramica dipinta, con decori a segni dello zodiaco. Marcate Spiga al retro, anni 30. Misure cm. 11 x 11. e GUIDO CACCIAPUOTI Napoli Tambour Major Voltigeur Coppia di porcellane policrome, h. cm. 33 Titoli al retro della base Firme sotto la base 322 e GUIDO CACCIAPUOTI Napoli Marin Garde Imperial Coppia di porcellane policrome, h. cm. 34 Firme sotto la base e CARLO ERBA Milano Scugnizzo, 1914 Acquaforte e acquatinta Misure della lastra, cm. 20,6 x 19,1 Titolo in basso al centro Firma e data in basso a destra Difetti alla carta Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 96, fig. I.48 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

28 326 CARLO ERBA Milano Barca a vela in secca, 1914 Acquatinta Misure della lastra, cm. 24,4 x 18,3 Già collezione Vittoria Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 94, fig. I.33 e CARLO ERBA Milano Alberi strada e case, 1914 Acquaforte, acquatinta e puntasecca Misure della lastra, cm. 23,5 x 14,2 Difetti alla carta Dipinto ad inchiostro raffigurante paesaggio con castello, al retro Gia collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 92, fig. I.20 e CARLO ERBA Milano Barca a vela in secca, 1914 Acquaforte Misure della lastra, cm. 4,9 x 6,3 Difetti alla carta 329 Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 232, fig. I.43 e COPPIA DI FIGURE DI BIMBI BUDDISTI in ceramica policroma. Marcate L.I.A. Manna, Torino, titolate e siglate dal ceramista, sotto la base, anni 40. h. cm. 40 e cm. 44. e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

29 330 ARTURO TOSI Busto Arsizio Paesaggio con casa Olio su tela libera, cm. 25 x 20 e FRANCO VILLORESI Città di Castello Periferia industriale Olio su tavoletta, cm. 20 x 29 Firma in basso al centro Firma al retro Difetti ad un angolo della tavoletta e DOMENICO PURIFICATO Fondi Roma 1984 Gaeta China su cartoncino, cm. 49 x 71 e CARLO ERBA Milano Cucendo la rete, 1914 Acquaforte con ritocchi a puntasecca Misure della lastra, cm. 20,2 x 18,3 Titolo in basso a sinistra Firma e data in basso a destra Difetti alla carta Già collezione Vittoria Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 94, fig. I.33 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

30 334 CARLO ERBA Milano Cucendo la rete, 1914 Acquaforte con ritocchi a puntasecca Misure della lastra, cm. 20,2 x 18,3 Titolo in basso a sinistra Firma e data in basso a destra Evidenti rotture alla carta Già collezione Vittoria Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 94, fig. I.33 e PITTORE DEL NOVECENTO Ritratto di donna Sketch ad inchiostro su carta, cm. 19 x 14 Firma di difficile lettura in basso a destra CARLO ERBA Milano Uccello Matita su carta, cm. 35,7 x 27. dell uccello Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma e GIGI CHESSA Torino La murata, 1926 Olio su cartoncino, cm. 26 x 18,5 Firma, data e dedica a Vittorio Gui, in basso a destra Firma al retro con numerazione e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

31 338 TATO Bologna Roma 1972 Motociclista, 1935 ca. Olio materico su tela applicata su cartoncino, cm. 45 x 35 Collezione Eredi Tato, Roma e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

32 338 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

33 341 CARLO MOSCHELLA Vipiteno 1958 Free, 2007 Tecnica mista su cartoncino, cm. 30 x 30 Firma e data al retro 342 DANILO BUCCHI Roma Senza titolo Tecnica mista su carta, cm. 70 x GAETANO CARBONE Ascoli Piceno 1928 Sogno, 1970 Acquaforte e acquatinta, ex. 5/30 Misure del foglio, cm. 28 x 24 Firma e data in basso a sinistra 340 MARCO TAMBURRO Perugia 1974 Senza titolo, 2008 Acrilico su tela, cm. 190 x 250 Firma e data al retro Autentica su foto dell Artista e e JOAN MIRÒ Montroig Palma de Maiorca 1983 Senza titolo Litografia, cm. 30 x 24 Firma in basso e GIUSEPPE FIORE Benevento 1964 Senza titolo, 2004 Olio su tela, cm. 70 x 50 Firma e data in basso a destra Firma e data al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

34 FABRIZIO CERRONI Roma 1962 A piccoli passi Tecnica mista su cartone, cm. 51 x 71 Titolo a destra Firma al retro e MARCO TAMBURRO Perugia 1974 Senza titolo Acrilico su tela, cm. 180 x 300 Firma al retro Autentica su foto dell Artista e DUILIO CAMBELLOTTI Roma Animali della foresta e del mare Due xilografie Misure del foglio, cm. 14 x 14 Siglate con simbolo della spiga, in basso a sinistra e in alto a destra Parere orale Archivio Cambellotti, nella persona di Marco Cambellotti e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

35 349 GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma 1978 Le maschere, 1970 Litografia a sei colori, ex. P.A. Misure del foglio, cm. 70,5 x 53 Misure della lastra, cm. 59 x 46 Titolo in basso al centro Timbro a secco dello stampatore Caprini, in basso a destra Timbro a secco dell Artista, in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990, p. 111, fig. 92 e MARIO SCHIFANO Homs Roma 1998 Paesaggio e Le mani, 1967 Tecnica mista e collage su carta, cm. 55 x 42 Non firmato Autentica su foto Fondazione Mario Schifano, in data 2004 e GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma 1978 Bagni pomeridiani, 1972 Incisione a vernice molle su fondo colorato, ex. VII/XV Misure del foglio, cm. 43,5 x 32 Misure della lastra, cm. 70 x 50,5 Titolo in basso al centro Timbro a secco dello stampatore Caprini, in basso a destra Timbro a secco dell Artista, in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

36 351 PIPPO ORIANI Torino Roma 1972 Composizione con chitarra e paesaggio, 1930 Tempera su cartoncino, cm. 31,5 x 23,5 Firma e data in basso a destra e GIULIO MARELLI Roma Toro, 1950 Olio su tavoletta, cm. 20 x 30 Firma e data in basso a destra e MAURICE HENRY Cambrai Senza titolo Litografia, ex. 10/125 Misure del foglio, cm. 50 x 70 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

37 354 DAVID ALFANO SIQUEIROS Camargo Cuernavaca 1974 La marcia dell umanità è verso il cosmo, 1967 Tempera e olio magro su carta, cm. 102 x 80 Firma e decica ad personam in basso al centro Collezione privata, Roma. L opera è stata eseguita da Siqueiros componendo e unendo insieme alcuni degli studi eseguiti per quello che è il più grande Murales del mondo, titolato La marcia dell umanità, realizzato all interno del Polyforum Cultural Siqueiros, a Città del Messico. Un immagine del bozzetto per il murales La marcia dell umanità, in cui sono riconoscibili le sei parti che compongono l opera in vendita e L Artista accanto a uno dei pannelli che compongono il bozzetto Particolare dell interno del Polyforum, con la Marcha de la Umanidad. 88 DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

38 354 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

39 356 EMILIO LEOFREDI Roma 1958 Coniugi Arnolfini Urss, 2008 Collage di manifesto e gesso a rilievo su tela con teca di plexiglass con segni e iscrizioni, cm. 150 x 150 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista e ANTONIO DEL DONNO Benevento 1927 Periferia, 1997 Tecnica mista ad acrilico e collage di plastica trasparente su tela, cm. 80 x 80 Titolo nell opera in basso Firma e data in basso a destra Firma al retro e GIORGIO RUSSI Torino 1946 Senza titolo Tempera su carta, cm. 100 x 70 Firma in basso a sinistra 358 LEA CONTESTABILE Ortucchio 1949 Senza titolo, 1988 Olio su tavola ad ante mobili, cm. 58 x 32 Firma, data e dedica a Enrico Crispolti, al retro Archivio Enrico Crispolti, Roma DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

40 359 OTELLO CASAGRANDE Italia XX secolo Senza titolo, 1983 Tempera su carta, cm. 47 x 35,5 Firma in basso 360 CARLO ERBA Milano Trottole del sobborgo che vanno, 1914 Matrice per cartolina, cm. 7,5 x 13,7 Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma e LUIGI PAGANO Scafati 1963 Torso blu, 1988 Olio materico su tela di sacco, cm. 150,5 x 90,5 Firma, data, titolo e dedica a Enrico Crispolti, al retro Archivio Enrico Crispolti, Roma 363 ALFREDO CHIGHINE Milano Interno con bambini, 1952 Tempera su carta applicata dall Artista su tela, cm. 45 x 50 Firma e data in basso a destra Autentica su foto Archivio Alfredo Chighine, a richiesta e ALFREDO CHIGHINE Milano Bambini e porta blu, 1953 Tempera su carta applicata su tela dall Artista, cm. 62,5 x 50,5 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto Archivio Alfredo Chighine, a richiesta e ANTONIO BUENO Berlino Fiesole 1985 Marinaretto, 1975 ca. Litografia, ex. P.D.A Misure del foglio cm. 70 x 50 In cornice 364 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

41 365 GINO SEVERINI Cortona Parigi 1966 Ritratto di Matilde Lucchini, 1901 Carboncino su carta, cm. 56 x 44,5 Firma e data in basso a sinistra Collezione privata, Roma Autentica su foto di Gina Severini, Roma, in data 15 maggio 1992 Importante realizzazione nella vita artistica del maestro in quanto la signora Lucchini fu ispiratrice e mecenate della produzione in vita. Di lei vi sono numerose menzioni nel libro Tutta la vita di un pittore di Gino Severini e ASGER JORN Vejrun Parigi 1973 Composizione Tempera su carta, cm. 36,7 x 52,7 e PIERRE AUGUSTE RENOIR Limoges Cagnes 1919 La fille de Berthie Morissot et sa cousine, 1894 Puntasecca Misure del foglio cm. 21 x 15,5 Misure della lastra, cm. 12 x 8,5 Firma sulla lastra, in basso a destra Nobile famiglia romana e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

42 368 ANTONIO CORPORA Tunisi Roma 2004 Vele dalla finestra con vaso di fiori, 1945 ca. Olio su tela, cm. 60 x 70 Firma in basso a sinistra Autentica su foto Archivio Corpora e MINO MACCARI Siena Roma 1989 Volti Olio su tela, cm. 50 x 40 Firma in basso a sinistra e PITTORE FRANCESE DEL NOVECENTO Nudo di donna Inchiostro su carta applicata su tela, cm. 35 x 46 Firma di difficile lettura, in basso a destra e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

43 371 RENATO GUTTUSO Bagheria Roma 1987 Profilo di giovane donna con capelli al vento, 1945 ca. Olio su tela applicata su tavola, cm. 37 x 49 Illustre famiglia romana Autentica su foto Archivi Guttuso e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

44 371 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

45 376 GIOVANNI OMICCIOLI Roma Casetta con grande albero Olio su cartoncino, cm. 37 x 22 Firma in basso a sinistra Autentica su foto Archivio Omiccioli e ELICA BALLA Roma ELICA BALLA Roma Le sentinelle del cielo, 1986 Olio su tela, cm. 53 x 90 Firma in basso a sinistra Firma, data e titolo, al retro Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 Luce sulla finestra, 1980 Pastelli a tecnica mista su cartoncino, cm. 52 x 42 Firmato, datato 1980 e titolato al retro Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 e PERICLE FAZZINI Grottammare Roma 1987 Figure Acquerello su tela, cm. 23 x 28 Galleria d arte Zizzari, Roma Collezione privata, Roma e GUIDO BARAGLI Palermo 1962 Composizione, 2006 Olio su tavola, cm. 51 x 51 Firma, data e titolo al retro e ORFEO TAMBURI Jesi Parigi 1994 Mansarde Acquerello su carta, cm. 21 x 15 Firma e data in basso a sinistra Titolo al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

46 378 ELICA BALLA Roma Colloquio interessante, 1977 Pastelli su cartoncino, cm. 36 x 28 Firma, data e titolo al retro Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 Opera presente nell Archivio Elica Balla, curato da Elena Gigli e ORFEO TAMBURI Jesi Parigi 1994 Parigi China su carta, cm. 25 x 20 e ORFEO TAMBURI Jesi Parigi 1994 New York, una delle vecchie strade, 1971 Acquerello su carta, cm. 22 x 17 Firma e data in basso a sinistra Titolo al retro e UBALDO OPPI Bologna Vicenza 1942 La famiglia, 1917 Inchiostro e acquerello su carta, cm. 44 x 30 Non firmato ESPOSIZIONI Il disegno Italiano dal 1900 al Galleria Arco Farnese, Roma 1991 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

47 382 CARLO ERBA Milano Donna che rammenda le reti, 1914 Acquaforte Misure della lastra, cm. 20,1 x 27,8 Firma e data in basso a destra Lievi difetti alla carta Gia collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 227, fig. I e CARLO ERBA Milano Profilo del padre Luigi, 1910 Acquaforte Titolo in basso a destra Difetti alla carta Già collezione Bianca Erba, Milano Collezione privata, Roma BIBLIOGRAFIA Catalogo Mostra. Carlo Erba Una Memoria nel Futurismo, a cura di Stefania Massari. Ed. Istituto Nazionale per la Grafica, p. 212, fig. I.8 e BRUNO LANDI Roma 1941 La caduta, 1976 Olio su tela, cm. 50 x 40 Firma e data in basso a destra Firma, data e titolo al retro e RENZO VESPIGNANI Roma Paese di montagna, 1956 China su cartoncino, cm. 32 x 28 Firma e data in basso a destra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

48 386 SCULTORE ITALIANO DEL NOVECENTO Cavalli Altorilievo in terracotta a smalto verde e marrone, cm. 7,5 x 42 x 42 Non firmata e RENATO GUTTUSO Bagheria Roma 1987 Senza titolo Acquaforte, ex. XI/XX Misure del foglio, cm. 45 x ENOTRIO Buenos Aires Roma 1989 Paesaggio calabrese, 1965 ca. Olio su tela, cm. 50 x 70 Firma in basso a sinistra Firma e titolo al retro e PITTORE FRANCESE INIZIO NOVECENTO Ragazza in interno, 1920 ca. Olio su tela, cm. 62 x 50 Firma di difficile lettura, in basso a destra 388 GIUSEPPE SUCCI Roma 1914 Figure in carrozzella Olio su tela, cm. 40 x LORENZO TORNABUONI Roma 1934 Senza titolo, 1974 Acquaforte, ex. 40/60 Misure della lastra, cm. 38,7 x 19,3 Misure del foglio, cm. 70 x 50 Firma in basso a sinistra SERAFINO MAIORANO Crotone 1957 Senza titolo, 1985 Carbone e tempera su carta, cm. 35 x 25 Firma e data in basso a sinistra R O M A, 2 7 F E B B R A I O

49 393 GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Armonia in nero rosso e bianco, OP. K,332, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 240 x 30 Firma, data e titolo al retro e GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Armonia in bianco rosso e nero, OP. K,372, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 240 x 30 Firma, data e titolo al retro e SHU TAKAHASHI Hiroshima 1930 Onda, 1976 Morgan paint su stoffa plastificata applicata in rilievo su tavola, cm. 115 x 240 Firma, data e titolo al retro Lievi difetti alla tela e CLAUDIO DI CARLO Pescara XX secolo Angie Everhart, 1997 Tecnica mista su cartone, cm. 87 x 53 Firma,data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

50 397 ROBERTO CARBONE Italia XX secolo Strhalen Kranz, 2001 Tecnica mista su tavoletta, cm. 25 x 20 Firma, data e titolo al retro 398 MARCO TAMBURRO Perugia 1974 Senza titolo Acrilico su tela, cm. 60 x 40 Firma al retro Autentica su foto dell Artista e ANTONIO DEL DONNO Benevento 1927 Senza titolo, 1997 Tecnica mista ad acrilico e collage su tela, cm. 100 x 70 Firma e data in basso a destra e DANILO BUCCHI Roma 1978 e MARCO TAMBURRO Perugia 1974 Senza titolo Tecnica mista su tela, cm. 135 x 135 Firme e motti al retro Autentica su foto degli Artisti e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

51 FRITZ WINTER Altenbögge Herrsching 1976 Astratto, 1952 Olio su tela, cm. 40 x 50 Firma e data in basso a sinistra e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

52 402 EMILIO SCANAVINO Genova Astratto Litografia, ex. 91/125 Misure del foglio, cm. 60 x 45 e ARCANGELO Avellino 1956 Sopra una testa nera il monte giallo, 1994 Serigrafia, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 55 x 75 Titolo e data in alto a destra Cornice a teca a smalto bianco satinato e IVAN BARLAFANTE Giulianova 1967 Disegno, 2007 Minerali, carta, foglia d oro e pietra basaltica su carta applicata su tavola, cm. 60 x 60 x 5,5 Firma, data e titolo al retro e PITTORE INFORMALE, ANNI 50 Senza titolo, 1958 Tempera e olio magro su carta applicata su cartoncino, cm. 48 x 72 Firma e data in basso a destra e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

53 407 DOMENICO VERRASCINA Resina 1951 Senza titolo Scultura in legno, cm. 46 x 20 x 22 Firma in basso 408 GIUSEPPE FIORE Benevento 1964 Senza titolo, 2003 Olio e tecnica mista su tela, cm. 120 x 60 Firma al retro 406 e LAMPADA RIMORCHIATORE DI FONTANA ARTE composta da cinque elementi in vetro colorato e satinato in verde, blu e bianco. Base in metallo satinato grigio. Anni 70. Misure cm. 40 x 32 x 16. e GIUSEPPE FIORE Benevento 1964 Senza titolo, 2003 Olio e tecnica mista su tela, cm. 120 x 60 Firma e data al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

54 EMILIO LEOFREDDI Roma 1958 Unicorno, 2007 Tecnica mista su tela e plexiglass con segni e iscrizioni, cm. 95 x 95 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista 413 GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Totem, OP. K.458, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 240 x 60 Firma, data e titolo al retro e GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Rapsodia in azzurro OP. K472, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 120 x 30 Firma, data e titolo al retro e e EMILIO LEOFREDDI Roma 1958 Hippogrifo (aquila - leone - cavallo), 2007 Tecnica mista su tela in teca di plexiglass con segni e iscrizioni, cm. 95 x 95 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista e PUPILLO Roma 1956 Senza titolo Olio su cartoncino, cm. 27 x 42 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

55 GIUSEPPE BERTOLINO Castelvetrano 1958 Ballata in blu minore OP. K510, 2006 Trittico ad olio su tela, cm. 30 x 120 Firma, data e titolo al retro e ANDREA BISANZIO Napoli Composizione, 1952 Smalti su tavola preparata a cemento, cm. 63,5 x 100 Firma al retro Galleria Blort di Riccardo Calabrese, Napoli (etichetta al retro) Galleria Schettini, Milano (etichetta al retro) Collezione privata, Roma e ALLAN D ARCANGELO New York Senza titolo, 1965 Serigrafia, ex. 123/200 Misure del foglio, cm. 100 x 75 Firma e data in basso a destra Difetti alla carta e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

56 418 FERNANDEZ ARMAN Nizza New York 2005 Homage a Van Gogh, 1993 Gouache e acrilico su carta, cm. 57 x 77,5 Archiviazione di Madame Denyse Durand - Ruel, n e TANO FESTA Roma La voce del vento, 1979 Pennarelli su carta intelata, cm. 50 x 70 Cornice laccata Sotto plexiglass colorato Autentica su foto di Franco Soligo, Roma e TANO FESTA Roma Don Chisciotte, anni 80 Acrilico e smalti su tela, cm. 125 x 165 Firma al retro Autentica su foto Studio Soligo, Roma e ELICA BALLA Roma Le oche Tempera e pastelli su carta, cm. 68 x 96 Casa Balla, Roma, fino alla successione ereditaria del 1993 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

57 422 UGO NESPOLO Mosso 1941 Senza titolo, 1988 Acrilico su carta, cm. 140 x 100 Casa d aste Capitolium Art, Brescia e ANTONIO PICARDI Ponticelli 1953 Paesaggio possibile, 1980 Pastelli, matita e riporti fotografici, cm. 25 x 25 Firma e data in basso a destra e UGO NESPOLO Mosso 1941 Faccia a faccia Acrilico su intarsio ligneo, cm. 70 x 50 Firma in alto a sinistra Galleria Consorti, Roma Autentica su foto dell Artista 422 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

58 425 GIOVANNI ANTOCI Ragusa 1947 Piazza del Popolo, 2007 Olio su tela, cm. 150 x 198 Autentica su foto dell Artista e GIOVANNI ANTOCI Ragusa 1947 Piazza del Popolo, 2007 Olio su tela, cm. 95 x 90 Firma e data al retro Autentica su foto dell Artista 426 e MARIA TERESA SARTORI Venezia XX secolo 428 Senza titolo, 1993 Grafite e cera su cartoncino su telaio in legno, cm. 34 x 30 Firma, data, titolo e dedica a Enrico Crispolti, al retro Archivio Enrico Crispolti, Roma 427 PITTORE NORD EUROPEO, INIZI NOVECENTO Castel Sant Angelo Acquaforte e acquatinta Misure della lastra, cm. 14 x 30 Misure del foglio, cm. 29 x 45 R O M A, 2 7 F E B B R A I O

59 429 IVAN BARLAFANTE Giulianova 1967 Senza titolo, 2006 Carbone e vetro bianco e nero su carta applicata su tavola, cm. 60 x 60 x 5,5 Firma e data in basso al centro e MICHELE TANCREDI San Marco in Lamis 1957 Oceani di plastica, 2008 Accumulazione, cm. 60 x 60 x 4 Firma, data e titolo al retro e MICHELE TANCREDI San Marco in Lamis Oceani di plastica, 2008 Accumulazione, cm. 60 x 60 x 4 Firma, data e titolo al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

60 FRANCO ANGELI Roma Autunnale, 1983 Smalto su tela, cm. 150 x 250 Firma e titolo al retro Galleria la Bussola di Maria Carbone, Cosenza (etichetta al retro) Autentica su foto Studio Soligo, Roma, n. RMS e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

61 433 ANTONIO DEL DONNO Benevento 1927 Periferia Tecnica mista su tela, cm. 90 x 70 Firma al retro e FRANCESCO NARDUZZI Monteromano XX secolo Paesaggio Olio su tela, cm. 35 x 50 Firma e data al retro ANTONIO DEL DONNO Benevento 1927 Senza titolo, 2002 Tecnica mista ad olio e collage su tela, cm. 80 x 80 Firma e data in basso a destra Firma al retro e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

62 436 ANNA VALLA Saluzzo 1951 Senza titolo, 1992 Olio e carbone su tela, cm. 65 x 70 Firma e data al retro 437 SANTOLO DE LUCA Napoli 1960 Senza titolo Scultura a tecnica mista su legno estroflesso e tubo, cm. 51 x 57,5 x 12 Firma al retro Studio Oggetto, Milano e ALFREDO CHIGHINE Milano Composizione, 1954 Olio su tela, cm. 62 x 50 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto Archivio Alfredo Chighine, a richiesta e ANTONIO DEL DONNO Benevento 1927 Senza titolo Tecnica mista e collage su tela, cm. 80 x 80 Firma e data in basso a destra e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

63 441 GIUSEPPE FIORE Benevento 1964 Senza titolo, 2005 Olio e tecnica mista su tela, cm. 90 x 125 Firma e data al retro e MARCO SANTORO Filiano Rare forme del viaggio, luglio 1987 Fotoscultura in legno dipinto e matite colorate, cm. 55 x 80 Firma, data e titolo al retro 440 EMILIO LEOFREDI Roma 1958 Senza titolo, 2003 Tecnica mista su tela e plexiglass, cm. 85 x 85 Autentica su foto dell artista e e TANO FESTA Roma Gianni Agnelli, 1986 Pennarelli su carta intelata, cm. 70 x 100 Firma, titolo e data a destra Cornice laccata Sotto plexiglass colorato 442 Autentica su foto di Franco Soligo, Roma e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

64 444 PACO SAGASTA Spagna XX secolo Senza titolo, 2006 Collage polimaterico, cm. 118 x 111 Autentica su foto dell Artista 449 SAURO CARDINALI Spina 1951 Senza titolo Olio e cera su carta, cm. 30 x 20 Non firmato e GIUSEPPE FIORE Benevento 1964 Senza titolo, 2004 Olio su tela, cm. 70 x 50 Firma e data in basso a destra Firma e data al retro e TANO FESTA Roma Volt, 1983 Pennarelli su carta intelata, cm. 50 x 70 Titolo nell opera Cornice laccata Sotto plexiglass colorato Autentica su foto di Franco Soligo, Roma e TINA SAN Ridotti di Balsorano 1936 Senza titolo, anni 80. Olio su tela, cm. 24 x PITTORE ITALIANO, ANNI 60 Senza titolo Olio su tavoletta, cm. 50 x 50 Firmato Donati, in basso al centro 447 PLINIO MESCIULAM Genova Senza titolo, 1949 Tecnica mista a acquerello, olio e collage su cartone, cm. 60 x 40 Firma e data in basso a sinistra e ENRICO CASTELLANI Castelmassa 1930 Rosso e nero, 1999 Multiplo bicolore fustellato su carta Fedrigoni, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 75 x 55 Firma in basso a sinistra Cornice a teca a smalto bianco satinato e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

65 452 ARTURO PAGANO Torre Del Greco 1958 CG3.06 Tecnica mista con laccatura su cartone, cm. 50,2 x 40,7 x 5 Firma al retro Autentica su foto dell Artista e FRANCO GRIGNANI Pieve Porto Morone Milano 1999 Senza titolo Serigrafia, ex. 57/100 Misure del foglio, cm. 100 x 70 Evidenti gore di umidità e PAUL FRANZ NAMUR Valenciennes Adamo ed Eva Olio su cartoncino, cm. 55 x 47 Firma in basso a sinistra e NINO GIAMMARCO Sulmona 1946 Gamba Scultura in legno di pino, cm. 80 x 30 x 13 Firma sul lato 454 GIUSEPPE LO FERMO Roma 1947 Omaggio a Jean Le Moal Olio su tela applicata su masonite, cm. 34 x 47 e GIÒ POMODORO Orciano di Pesaro Milano, 2002 Due soli Serigrafia a venticinque colori, ex. 149/150 Misure del foglio, cm. 75 x 55 e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

66 LUCIA BUONO Bari 1957 Lunera, 1997 Olio su tela a sagoma di vela, cm. 140 x 40 Firma data e titolo al retro 461 LUCA DALL OLIO Chiari 1958 Paese incantato, 1998 Olio su tela, cm. 100 x 120 Autentica su foto dell Artista e DOMENICO CANTATORE Ruvo di Puglia Parigi 1998 Donna distesa Litografia, ex. 33/125 Misure del foglio, cm. 45 x MARCO LODOLA Dorno 1955 Ballerini, 2000 Smalti su cartone telato, cm. 150 x 100 Firma, data e titolo al retro Autentica su foto dell Artista e FOTOGRAFIA di Leni Riefenstahl raffigurante Adolf Hitler alle Olimpiadi di Berlino del Timbro Olimpia Fest der Volker - Photo Tobis- Olympia, al retro. Misure cm. 17,7 x 23,5. e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

67 465 CARLO CATTANEO Allasio Roma 2009 Senza titolo Tecnica mista su carta applicata su tavoletta, cm, 84 x 47 Firma in alto a sinistra e SEBASTIANO CARTA Priolo Roma 1973 Senza titolo, 1965/1966 Pennarelli su carta, cm. 70 x 50 Firma e data in basso a destra e GIORGIO DE CHIRICO Volos Roma 1978 Cavallo e zebra, 1974 Litografia a quattro colori, ex. 95/150 Misure del foglio, cm. 50,5 x 70 Misure della lastra, cm. 35 x 50 Timbro a secco dello stampatore Caprini, in basso a destra Timbro a secco dell Artista in basso a sinistra Collezione Edoardo Brandani Collezione privata, Bologna PUBBLICAZIONI Edoardo Brandani a cura di, Giorgio De Chirico. Catalogo dell Opera Grafica Ed. Bora 1990, p. 217, fig. 192 e PITTORE ITALIANO DEL NOVECENTO Senza titolo Tempera su carta, cm. 28 x 34 Firma in alto a sinistra Dipinto eseguito probabilmente per la rivista Domenica del Corriere e INCISORE FRANCESE, INIZIO NOVECENTO Bouquet de bois Puntasecca Misure del foglio, cm. 25 x DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

68 468 BRUNO CASCELLA Italia XX secolo Volto di Gesù, 1966 Acquerello su cartoncino, cm. 70 x 50 Firma e data in basso a sinistra 469 MAURO MARTORIATI Roma 1957 Come eravamo, 2004 Tecnica mista su yuta su pannello tamburato, cm. 180 x 120 Firma, data e titolo al retro e SALVADOR DALÌ Figueras Senza titolo Acquaforte, ex. XXIV/XXV Misure della lastra, cm. 39,5 x 26,5 Timbro a secco dello stampatore, in basso a destra e MAURIZIO CANCELLI Italia XX secolo Colonnato metafisico, 1978 Olio su tavola, cm. 30 x 15 Firma e data al retro e TIZIANO CAMPI Lucca 1953 Senza titolo, 1953 Olio e collage di stoffe su tela, cm. 20 x 28 Firma al retro Archivio Enrico Crispolti, Roma R O M A, 2 7 F E B B R A I O

69 475 CARLO QUATTRUCCI Roma Senza titolo, 1964 Olio su tela, cm. 40 x 30 Firma e data in basso a sinistra 476 JOSÉ ORTEGA Arroba de los Montes Parigi 1991 Senza titolo Tecnica mista su cartoncino, cm. 63 x 56 e PITTORE ITALIANO DEL NOVECENTO Presenze Olio su cartoncino telato, cm. 30 x 20 Sigla in basso a sinistra Firma, data e titolo al retro e PONCHO ARIAS Callao, Perù 1939 La chola, 1991 Olio su tela, cm. 70 x 50 Archivio Enrico Crispolti, Roma e MINO MACCARI Siena Roma 1989 Senza titolo Linoleumgrafia, ex.28/80 Misure della lastra, cm. 39 x 55 Misure del foglio, cm. 50 x 70 Timbro a secco Nemo Galleni, in basso a sinistra PUBBLICAZIONI Francesco Meloni. Catalogo Ragionato delle incisioni. Electa Editrice, MARCO LODOLA Dorno 1955 Musical, 2000 Perspex e neon (box luminoso), cm. 135 x 70 PRVENIENZA Galleria d Arte Internazionale O. Srl, Mestre Autentica su foto dell Artista e GIACOMO MANZÙ Bergamo Roma 1991 Senza titolo, 1952 Inchiostro su carta, cm. 45 x 28 Firma e data in basso al centro Autentica su foto Fondazione Giacomo Manzù, a richiesta e DIPINTI, DISEGNI E GRAFICHE

70 480 ANDREA CARUSO Roma 1965 Diva, 2006 Acrilico su tela, cm. 110 x 60 Firma in basso a sinistra e ERNESTO TRECCANI Milano 1920 Senza titolo Acquaforte, ex. 75/75 Misure della lastra, cm. 40 x ANDREA CARUSO Roma 1965 Beatrice, 2007 Olio su tela, cm. 85 x 42 e R O M A, 2 7 F E B B R A I O

71 INDICE DEGLI ARTISTI PRIMA TORNATA SECONDA TORNATA GIOVANNI ALBERTINI 85 ROBERTO AMEDEI 88 ROBERTO ANNECCHINI 70 UGO ATTARDI 107, 108, 214 GUIDO CACCIAPUOTI 20, 41, 118 ENNIO CALABRIA 185 ANGELO CANEVARI 111 RUBENS CAPALDO 216 ALFREDO CHIGHINE 69, 72 GIORGIO DE CHIRICO 8, 9, 16, 109 MARIA DEL CARMELO detta PUPINO 89 GABRIELE DE STEFANO 234 MARIO DIACONO 32 SALVATORE DOMINELLI 192 LEONOR FINI 151 EVA FISCHER 110 SALVATORE FIUME 106, 116 MARIO FRANCESCONI 68 ACHILLE FUNI 31 EMILE GALLÈ 18, 156, 157, 158, 159 PAOLO GUIOTTO 13, 235 GIANFRANCO LANGATTA 194 GIACOMO MANZÙ 5 MARIO MARTINI 233 VINCENZO MAUGERI 87 ALDO MAZZA 178 AD ROBERT (Ad Arma) MEERMAN 153, 154 PIETRO MELANDRI 17 MELCHIORRE MELIS 183 WALTER MOLINO 164, 165, 170, 171, 228 SANTE MONACHESI 115 LEOPOLDO NÓVOA 71 CLAUDIO PARMIGGIANI 32 VICTOR PASMORE 4 GIUSEPPE SAMONÁ 90 TOBIA SCARPA 79 SHELDON C. SCHONEBERG 215 LORENO SGUANCI 100 PHILIP TAAFFE 78 GIORGIO TABET 213, 232 ORFEO TAMBURI 112 ANTONIO TAMILIA 120 ENZO TINARELLI 103 SANTO TOMAINO 191 LORENZO TORNABUONI 86 ROBERTO TORREGGIANI 193 ARTURO TOSI 30 ANTONIO VANGELLI 219, 220 LORENZO VIANI 15 TONO ZANCANARO 12 CARLA ACCARDI 268 ROBERTO ANDREATIN 316 FRANCO ANGELI 278, 432 PIETRO ANNIGONI 266 GIOVANNI ANTOCI 425, 428 ARCANGELO 403 PONCHO ARIAS 477 FERNANDEZ ARMAN 418 UGO ATTARDI 281 ELICA BALLA 317, 318, 372, 377, 378, 420 GUIDO BARAGLI 304, 305, 374 IVAN BARLAFANTE 249, 404, 429 DINA BELLOTTI 265 VASCO BENDINI 303 GIUSEPPE BERTOLINO 294, 295, 393, 394, 413, 414, 415 ANDREA BISANZIO 416 AGOSTINO BONALUMI 296 JACQUES BOULLAIRE 264 DANILO BUCCHI 287, 292, 293, 342, 400 ANTONIO BUENO 362 LUCIA BUONO 458 GUIDO CACCIAPUOTI 323, 324 DUILIO CAMBELLOTTI 347 TIZIANO CAMPI 472 MAURIZIO CANCELLI 471 DOMENICO CANTATORE 462 GAETANO CARBONE 339 ROBERTO CARBONE 397 SAURO CARDINALI 449 SEBASTIANO CARTA 463 ANDREA CARUSO 480, 482 OTELLO CASAGRANDE 359 BRUNO CASCELLA 468 BRUNO CASSINARI 253 ENRICO CASTELLANI 448 CARLO CATTANEO 465 FABRIZIO CERRONI 345 GIGI CHESSA 337 ALFREDO CHIGHINE 250, 363, 364, 438 CLAUDIO CINTOLI 252

8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA

8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA 8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA 7 ARTISTI PER MARIO SCHIFANO: IL PUMA Mario Schifano Andrea Aquilanti Davide D Elia Gianni Dessì Giuseppe Gallo Andrea Marescalchi Roberto Pietrosanti Piero Pizzi Cannella

Dettagli

L'INFORMALE IN ITALIA

L'INFORMALE IN ITALIA L'INFORMALE IN ITALIA OPERE SU CARTA DALLA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA Carla Accardi (Trapani 1924) Chiuso sospeso, 1962 inchiostro su cartoncino [n. archivio 135] Senza titolo, 1964 litografia

Dettagli

- 354 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Melograni e porcellana cm. 69x57 - olio su compensato Firmato b. a s. e datato Roma 1941 5500/7500

- 354 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Melograni e porcellana cm. 69x57 - olio su compensato Firmato b. a s. e datato Roma 1941 5500/7500 - 354 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Melograni e porcellana cm. 69x57 - olio su compensato Firmato b. a s. e datato Roma 1941 5500/7500-355 - Ciro Garzolini Trieste 1883-1972 Lotto di 2 oli su

Dettagli

- 708 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela Firmato b. a d. 4500/6500

- 708 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela Firmato b. a d. 4500/6500 - 708 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela 4500/6500-709 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Venezia cm. 35x55 - olio su tela 5000/7000-710 - Leonor Fini Buenos

Dettagli

Martedì 19 maggio 2015 - ore 10

Martedì 19 maggio 2015 - ore 10 Martedì 19 maggio 2015 - ore 10 Dipinti antichi, dell 800, del 900 e contemporanei (1-238) Il Gruppo Missionario Un pozzo per la vita di Merano (GMM) è un organizzazione non governativa, Onlus, fondata

Dettagli

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: 12 dicembre '11 N di pagine (compreso

Dettagli

Lucio Fontana: Luce e Colore

Lucio Fontana: Luce e Colore Lucio : Luce e Colore Bianco Lucio Concetto spaziale. Attesa 60 T 140 idropittura 41 x 33 cm Collezione privata Lucio Concetto Spaziale, sposalizio a Venezia 61 O 43 1961 acrilico e buchi su 154 x 152

Dettagli

ASTA 65 - NUDO ED EROS - 28/11/13 15/10/2013

ASTA 65 - NUDO ED EROS - 28/11/13 15/10/2013 1 Pirandello Fausto (Roma, 1899 - Roma, 1975) Nudi maschili e cavalli 1927 circa - sanguigna su carta g su cartoncino, cm 22,5x28,5 firmato in basso a sinistra: Pirandello Dichiarazione di autenticità

Dettagli

LIBRI E GRAFICHE D ARTISTA un rapporto ininterrotto

LIBRI E GRAFICHE D ARTISTA un rapporto ininterrotto ANSELMO APOLLONIO CAMPUS COLOMBO CONSTANT DE DOMINICIS DIULGHEROFF FABRO GASTINI GRIFFA JORN LORA TOTINO MATINO MERZ MUNARI NANNUCCI NOVAK PALADINO PAOLINI PARDI PENONE SERNAGLIA SPELDA VILLA ZERVA LIBRI

Dettagli

CONTEMPORARY MULTIPLES. Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte

CONTEMPORARY MULTIPLES. Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte CONTEMPORARY MULTIPLES Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte C O N T E M P O R A R Y M U L T I P L E S Baj Biasi Bonalumi Cascella Castellani Christo Consagra Fontana Isgrò Melotti Pinelli Pomodoro

Dettagli

le opere donate al CORE

le opere donate al CORE le opere donate al CORE Dr. Claudio Pedrazzoli Direttore S. C. Chirurgia Oncologica A. O. IRCCS Reggio Emilia PABLO PICASSO MADRE CON BAMBINO MALATO, 1903 EDVARD MUNCH AUTORITRATTO DOPO LA FEBBRE SPAGNOLA,

Dettagli

PREARO EDITORE LIBRI OPERA

PREARO EDITORE LIBRI OPERA JOHN BALDESSARI 1973 Throwing three balls in the air to get a straight line (Best of thirty-six attemps) F.to 24x31 cm Edizione in brossura in cofanetto pag.12- Foto: - a colori 12. quotazione su richiesta

Dettagli

MARIO SCHIFANO. Homs 1934 - Roma 1998

MARIO SCHIFANO. Homs 1934 - Roma 1998 12 12 Senza titolo - (prima metà anni 70) smalto su tela emulsionata, cm. 75,5x51,5. Al retro firma: Schifano. Autentica su fotografia della Fondazione Mario Schifano, Roma con il numero PM70/299 in data

Dettagli

Lucio Fontana Concetto spaziale 1960 graffiti e tagli su carta telata 81 x 100 cm Milano, Fondazione Lucio Fontana

Lucio Fontana Concetto spaziale 1960 graffiti e tagli su carta telata 81 x 100 cm Milano, Fondazione Lucio Fontana OPERE Lucio Fontana Concetto spaziale 1960 graffiti e tagli su carta telata 81 x 100 cm Milano, Fondazione Lucio Fontana 38 39 Lucio Fontana Concetto spaziale 1950 olio su tela 85 x 65 cm Milano, Fondazione

Dettagli

DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra

DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra DE PISIS A FERRARA Elenco opere in mostra 1. Passeri (Uccelli), 1908 Olio su tavola, cm 39,5 x 39,5 Giuseppe Pianori, 1999, inv. 0646 2. Ritratto di giovane (Studio dal Ritratto di giovane di Andrea Solario),

Dettagli

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro. Cento quadri per Mantova La collezione di un professionista milanese donata per raccogliere fondi da destinare interamente alla ricostruzione delle chiese danneggiate dal terremoto che ha colpito le terre

Dettagli

ELENCO OPERE IN MOSTRA

ELENCO OPERE IN MOSTRA ELENCO OPERE IN MOSTRA DIPINTI 1. MARINO MAZZACURATI, Ritratto di Scipione, 1928 ca. olio su tela, cm 41x37 2. Autoritra to, t 1927-1928 olio su tavola, cm 46x37 Collezione G. Gori, Fattoria di Celle,

Dettagli

OPERE SU CARTA DAL 900 ITALIANO

OPERE SU CARTA DAL 900 ITALIANO OPERE SU CARTA DAL 900 ITALIANO CON UN OMAGGIO A GIACINTO CERONE 01 marzo 2014 28 maggio 2014 CARLA ACCARDI E salutarono il disordine (bozzetto preparatorio per l opera omonima) 2001 Tempera su carta cm

Dettagli

SCHEDE DI RILEVAZIONE OPERA GRAFICA DI EGO BIANCHI DI PROPRIETÀ DEL LIC. ART. "EGO BIANCHI" CUNEO

SCHEDE DI RILEVAZIONE OPERA GRAFICA DI EGO BIANCHI DI PROPRIETÀ DEL LIC. ART. EGO BIANCHI CUNEO Scheda N.1 Tipologia del bene:mobile Titolo: Tre palme Datazione1946 Tecnica e supporto: inchiostro su carta di recupero Misure: cm 27.5x 19.2 Iscrizione: Tre palme/ villa Novaro 5-12-46 14.41 Firma: in

Dettagli

IL RESTAURO DI OPERE POLICROME SU LEGNO E TELA Istanbul, 2 dicembre 2012. DAMBRA Laboratorio di restauro Gabriella Forcucci FIRENZE - MILANO

IL RESTAURO DI OPERE POLICROME SU LEGNO E TELA Istanbul, 2 dicembre 2012. DAMBRA Laboratorio di restauro Gabriella Forcucci FIRENZE - MILANO IL RESTAURO DI OPERE POLICROME SU LEGNO E TELA Istanbul, 2 dicembre 2012 DAMBRA Laboratorio di restauro Gabriella Forcucci FIRENZE - MILANO CRISTO CROCIFISSO, Maestro di Camaiore, scultura lignea policroma

Dettagli

Elenco delle opere in mostra. CLARA BONFIGLIO H.M. mon amour, oggi, 2011 Mdf e colori acrilici, 300x400 cm Proprietà dell artista

Elenco delle opere in mostra. CLARA BONFIGLIO H.M. mon amour, oggi, 2011 Mdf e colori acrilici, 300x400 cm Proprietà dell artista Elenco delle opere in mostra Macchina per la fabbricazione di sogni, 1991 Tecnica mista, 141x128x15 cm courtesy Aldo Carretti Il corridoio del mistero, 1999 Acrilico su tela, 120x45 cm La casetta della

Dettagli

SECONDA TORNATA SECOND SESSION

SECONDA TORNATA SECOND SESSION SECONDA TORNATA Mercoledì 6 giugno, ore 15.30 Dipinti, disegni e sculture dal n. 200 al n. 402 SECOND SESSION Wednesday 6 June, at 3.30 pm Paintings, drawings and sculptures from lot 200 to lot 402 LEGENDA

Dettagli

Italia Roma Collezione privata Il suonatore d'arpa 1930 150x104 cm Alluminio lucidato a specchio eseguita nel 1958

Italia Roma Collezione privata Il suonatore d'arpa 1930 150x104 cm Alluminio lucidato a specchio eseguita nel 1958 Stato Provenienza Città Opera Anno Dimensioni cm opera Tipologia Il Precluso 1930 h26x26x18 cm gesso Il Precluso 1930 h150x150 cm fusione in alluminio 1958 Il suonatore d'arpa 1930 35x25,2x9,4 cm Alluminio

Dettagli

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIORGIO MAFFEI LIBRI RARI SULLE ARTI DEL 900 - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011889 234-335 7026472 - info@giorgiomaffei.it - ww.giorgiomaffei.it

Dettagli

2. SCUOLA DEI CARRACCI Pietà Sec. XVI, fine Sec. XVII, inizi Olio su tela; 157 x 203 cm; con cornice 203 x 254 cm

2. SCUOLA DEI CARRACCI Pietà Sec. XVI, fine Sec. XVII, inizi Olio su tela; 157 x 203 cm; con cornice 203 x 254 cm La collezione d arte della Banca Carime. Elenco opere. 1. GIOVANNI BELLINI (Venezia 1438/40 ca 1516) con la collaborazione di GENTILE BELLINI (Venezia 1429 ca Venezia 1507) Cristo al Calvario e il Cireneo

Dettagli

Opere d Arte Contemporanea una Collezione Privata Italiana degli Anni 70 Opere dalla Collezione Tonelli

Opere d Arte Contemporanea una Collezione Privata Italiana degli Anni 70 Opere dalla Collezione Tonelli Press Release Milan For Immediate Release Milano Wanda Rotelli +39 02 29500202 wanda.rotelli@sothebys.com Londra Matthew Weigman matthew.weigman@sothebys.com Opere d Arte Contemporanea una Collezione Privata

Dettagli

L M FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU

L M FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU L M FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU F MUSEO D ARTE CONTEMPORANEA FLM www.fondazionelogudoro.com info@fondazionelogudoro.com COMUNE DI BANARI e FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU promuovono in collaborazione con L

Dettagli

- 316 - - 317 - - 318 -

- 316 - - 317 - - 318 - - 316 - - 317 - - 318 - - 316 - Fiori cm. 35x30 - tecnica mista su compensato 400/600-317 - Fiori gialli cm. 39x49 - olio su cartone 700/1000-318 - Interno cm. 39x25 - olio su tela e datato 1932 700/1000-319

Dettagli

CON TURBANTE CARLOS GIORDANO

CON TURBANTE CARLOS GIORDANO CON TURBANTE CARLOS GIORDANO Mostra a cura di Elisabetta Torre Promozione a cura di Isabella Rhode Testo catalogo di Edoardo Archimede Maria Liberio CON TURBANTE CARLOS GIORDANO Progetto grafico Vincenzo

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT GIORGIO MAFFEI - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it - www.giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA

Dettagli

Elenco opere per sezioni

Elenco opere per sezioni LA RISCOPERTA DI UN MAESTRO TRA SIMBOLISMO E NOVECENTO PORDENONE GALLERIA D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ARMANDO PIZZINATO VIALE DANTE 33 10 APRILE 21 SETTEMBRE 2014 Elenco opere per sezioni Autoritratto

Dettagli

IMMAGINI PER LA STAMPA

IMMAGINI PER LA STAMPA LINEE GUIDA ALL UTILIZZO IMMAGINI PER LA STAMPA Tutte le immagini delle opere dei seguenti artisti: Manuel Ángeles Ortiz, Francisco Bores, Eduardo Chillida, Martín Chirino, Salvador Dalí, Óscar Domínguez,

Dettagli

Via ai Quattro Canti di S. Francesco 35 r. - Genova. Il catalogo. e-mail: lauragialdini@tiscali.it. www.ateliergialdini.it

Via ai Quattro Canti di S. Francesco 35 r. - Genova. Il catalogo. e-mail: lauragialdini@tiscali.it. www.ateliergialdini.it Via ai Quattro Canti di S. Francesco 35 r. - Genova Il catalogo e-mail: lauragialdini@tiscali.it www.ateliergialdini.it 1 I FALSI D AUTORE 1) Caravaggio - Canestra di frutta - 1600 cm. 50 x 40 800,00 2)

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

- 596 - Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr. 53. 500/700

- 596 - Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr. 53. 500/700 - 591 - - 592 - - 593 - - 594 - - 595 - - 591 - Rolex: orologio da polso da uomo con cassa rotonda in oro giallo, ghiera in oro giallo, cinturino con fibbia originale. 2500/3500-592 - Omega: orologio da

Dettagli

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Madre folle, 1929 terracotta, cm 180x65x65 Bologna, Collezioni d Arte e di Storia della Fondazione Carisbo La

Dettagli

CORSO DI DISEGNO E PITTURA DEL NUDO ARTISTICO Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016

CORSO DI DISEGNO E PITTURA DEL NUDO ARTISTICO Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016 CORSO DI DISEGNO E PITTURA DEL NUDO ARTISTICO Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016 DURATA: Annuale (36 lezioni - cadenza settimanale di tre ore ciascuna) FREQUENZA: Sabato 14.30 17.30 sede RUFA di Via

Dettagli

Elenco delle opere. Tutte le opere sono di Marc Chagall

Elenco delle opere. Tutte le opere sono di Marc Chagall Elenco delle opere Tutte le opere sono di Marc 1. Progetto per una scenografia 1917-18, inchiostro blu su carta, 22,5 x 32,5 cm, collezione privata 2. La visita all autoritratto 1918, inchiostro di china

Dettagli

Marucelliana si articola in due sezioni distinte: Amo l estate, edito da Vallecchi nel 1968, con una prefazione

Marucelliana si articola in due sezioni distinte: Amo l estate, edito da Vallecchi nel 1968, con una prefazione La mostra Realtà e favola. La donazione Beppe Bongi alla Marucelliana si articola in due sezioni distinte: nelle otto vetrine e nella grande teca centrale della Saletta delle Esposizioni viene ospitata

Dettagli

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI RASSEGNA STAMPA 1994 gennaio Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI 03.02.94 Il Resto del Carlino La giornata

Dettagli

Carlo Corsi. Opere dal 1902 al 1966 7 ottobre 9 dicembre 2012

Carlo Corsi. Opere dal 1902 al 1966 7 ottobre 9 dicembre 2012 1 Carlo Corsi. Opere dal 1902 al 1966 7 ottobre 9 dicembre 2012 ELENCO OPERE L'Ave Maria, 1902-1903 c., olio su cartone, cm 26x47, collezione Ritratto di contadinella, 1906-7 c., olio su tavola, cm 41x32,

Dettagli

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO TECNICHE DI INCISIONE E STAMPA Punto di partenza è la matrice da cui si ricava la stampa Essa può essere di legno, di linoleum, di metallo, di pietra o di stoffa In base al materiale della matrice il disegno

Dettagli

Tavole, illustrazioni e apparati

Tavole, illustrazioni e apparati Tavole, illustrazioni e apparati Tav. 1. Modello in gesso della statua di Arianna (1912), Parigi, Collezione privata. Tav. 2. L enigma dell oracolo (1910), olio su tela, 42 x 61 cm, Collezione privata.

Dettagli

Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo

Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo CITTA' MUSEO AUTORE TITOLO OPERA San Girolamo in preghiera La fuga in Egitto San Girolamo Eremita Martirio di San Giacomo Decapitazione di una Santa Decapitazione di una Santa L'Annunciazione Sacra Famiglia

Dettagli

Figura 4.1 - Hermes, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno, I, 1, gennaio 1904

Figura 4.1 - Hermes, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno, I, 1, gennaio 1904 Figura 4.1 - Hermes, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno, I, 1, gennaio 1904 Figura 4.2 Leonardo, periodico, I, 1, gennaio 1903 199 Figura 4.3 Emporium, rivista mensile illustrata d'arte,

Dettagli

Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn

Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn Arte Povera più Azioni Povere 1968 a cura di Germano Celant e Eduardo Cicelyn Museo MADRE, Napoli 11 novembre 2011-20 febbraio 2012 ELENCO OPERE IN MOSTRA Foto in allestimento di Nicola Baraglia Giovanni

Dettagli

Elenco delle opere. SEBASTIANO ZUCCATO San Sebastiano e il donatore 1475-1485 circa tempera e olio su tavola Venezia, Museo Correr

Elenco delle opere. SEBASTIANO ZUCCATO San Sebastiano e il donatore 1475-1485 circa tempera e olio su tavola Venezia, Museo Correr Elenco delle opere SEBASTIANO ZUCCATO e il donatore 1475-1485 circa tempera e Venezia, Museo Correr PEDRO BERRUGUETE 1480 circa Urbino, Galleria Nazionale delle Marche CARLO CRIVELLI 1480 circa Venezia,

Dettagli

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine 3 Istituto Comprensivo E. De Cillis Rosolini Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine a.s. 2014-2015 Classi Terze Prof. Santo Valvo Settembre PRIMO QUADRIMESTRE (settembre/gennaio) Attività introduttive

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 01 del 14 Giugno 2012

Bollettino Ufficiale n. 01 del 14 Giugno 2012 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani, 63/A 44100 Ferrara Tel. 0532 770294 Fax 0532 770372 e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it / www.lnd.it Bollettino Ufficiale n. 01

Dettagli

1952-1961 / I DISEGNI

1952-1961 / I DISEGNI 19521961 / I DISEGNI 1954 DISEGNO d 302 Inchiostro e acquerello 29,4x23,1 DATAFIRMA Peschi 1954 1955 DISEGNO d 27 Disegno in grafite (b/n) su carta 28x21 DATAFIRMA Peschi 55 1955 DISEGNO d 252 Matita e

Dettagli

LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA

LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA Catalogo LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA 1. Nudo maschile disteso sanguigna su cartoncino, mm 317x359 1922 Iscrizioni: in basso, Luciano Mercante 20-2-22 / Mercante Padova,

Dettagli

CREARE CON L ARGILLA

CREARE CON L ARGILLA LABORATORIO DI TERRACOTTA E CERAMICA CREARE CON L ARGILLA a cura di STEFANIA DEBOLE MARIA LUNA GAMBATO La trasformazione dell argilla è un processo di terra e di fuoco che ha da sempre esercitato un fascino

Dettagli

CORSI DI PITTURA 2012/13 in collaborazione con l'associazione Eventi

CORSI DI PITTURA 2012/13 in collaborazione con l'associazione Eventi CORSI DI PITTURA 2012/13 in collaborazione con l'associazione Eventi DISEGNO E PITTURA Tecnica a scelta Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. L'obiettivo di questo corso

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta.

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta. A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta. giorgio@livioconta.it www.livioconta.it Dopo aver frequentato l'istituto d'arte si dedica alla scultura, alla pittura, ed alla grafica. Si trasferisce

Dettagli

At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di

At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: documenti dell urbanizzazione delle colline napoletane* *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di

Dettagli

Getulio Alviani Superficie a testura vibratile 2 (Opera programmata 3161), 1965 alluminio fresato collezione GNAM

Getulio Alviani Superficie a testura vibratile 2 (Opera programmata 3161), 1965 alluminio fresato collezione GNAM ELENCO DELLE OPERE SALA DI ALESSANDRO Pino Pascali 32 MQ di mare circa, 1967 lamiera di ferro e acqua colorata all'anilina SALA DEL RAMAGLIETTO Fabio Mauri Grande cinema a luce solida, giallo, 1968 plastica

Dettagli

Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine

Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine Autoritratto, 1948 olio su tela, cm 175,2 х 110 Diamo personale proletario a Ural-Kuzbass (Dadim proletarskie kadry Uralo-Kuzbaccu) 1931 gouache, inchiostro

Dettagli

Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni. Foto: Giuliana Pinzani. Testo di:

Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni. Foto: Giuliana Pinzani. Testo di: Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni Foto: Giuliana Pinzani Testo di: Serena Beoni In copertina: Giuliana Pinzani Raffinatezza - tecnica mista su tavola (gesso - metallo - acrilico) giuliana

Dettagli

CAPRAROLA COMUNE DI CAPRAROLA ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA ANNA NASSISI. La Rivoluzione Siamo Noi ANNA NASSISI

CAPRAROLA COMUNE DI CAPRAROLA ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA ANNA NASSISI. La Rivoluzione Siamo Noi ANNA NASSISI COMUNE DI CAPRAROLA COMUNE ASSESSORATO DI CAPRAROLA ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA ANNA NASSISI La Rivoluzione Siamo Noi ANNA NASSISI in collaborazione con LA NUOVA PESA ARTISTA E ARTE NEL MONDO

Dettagli

DISEGNO E PITTURA. L AccAdemiA. corso pratico di. piano dell opera. tutto quello che ti serve per mettere in mostra il tuo talento.

DISEGNO E PITTURA. L AccAdemiA. corso pratico di. piano dell opera. tutto quello che ti serve per mettere in mostra il tuo talento. *oltre al prezzo della rivista. in edicola con opera composta da 40 uscite settimanali. il secondo volume sarà veicolato al prezzo di 4.99 oltre al prezzo della rivista; i successivi saranno veicolati

Dettagli

IMMAGINI E DIDASCALIE

IMMAGINI E DIDASCALIE IMMAGINI E DIDASCALIE FILE IMMAGINI DIDASCALIE E DESCRIZIONE I Sezione: Il lavoro del tempo. I ritratti 01 Autoritratto, 1815 45,8 x 35,6 cm 02 Asensio Julià, 1798 ca 54,4 x 41 cm Museo Thyssen Bornemisza

Dettagli

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Comune di Vigolzone Provincia di Piacenza Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Il Concorso Nazionale d arte Stefano Fugazza è organizzato dal comune di Vigolzone in collaborazione con

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

L arte come gioco di forme e colori. a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea

L arte come gioco di forme e colori. a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea L arte come gioco di forme e colori a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea Le forme di Kandiskij Scrive Kandinskij: Oggi il punto può significare qualche volta nella pittura più di una

Dettagli

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese Ritratto di giovane donna (La Fornarina), 1518 1519 Olio su tavola, 85 x 60 cm Roma, Galleria Nazionale

Dettagli

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CARLO DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA EDIFICIO CHIESA Consacrato il 15 novembre 1941 dal Beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster Arcivescovo di Milano. Sorto in quattro tempi

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes Milano, 23/02/2011 Nr. 2AN-7755 Risultati delle analisi scientifiche effettuate sul dipinto su tela (cm 115 x 85) rappresentato

Dettagli

GIOCARE. nel museo. laboratori per bambini a cura di

GIOCARE. nel museo. laboratori per bambini a cura di GIOCARE in biblioteca nel museo a scuola laboratori per bambini a cura di libro ci vuole un albero Giocare con il frottage La pelle del mondo è stata indagata da artisti e scienziati. Marx Ernst, pittore

Dettagli

In occasione della mostra Telemaco Signorini e la pittura in Europa, Fondazione Bano ha sostenuto il restauro delle seguenti opere:

In occasione della mostra Telemaco Signorini e la pittura in Europa, Fondazione Bano ha sostenuto il restauro delle seguenti opere: Alcune opere restaurate grazie al contributo di Fondazione Bano. In occasione della mostra e la pittura in Europa, Fondazione Bano ha sostenuto il restauro delle seguenti opere: Cacciata degli austriaci

Dettagli

Autoritratto con ragazza, 1905 1906 Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio)

Autoritratto con ragazza, 1905 1906 Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio) ELENCO OPERE Heckel e la modella nell atelier, 1905 Olio su cartone, 50 x 33,6 cm Autoritratto con ragazza, 1905 1906 Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio)

Dettagli

Novecento Picasso e il Cubismo

Novecento Picasso e il Cubismo Pablo Picasso, Madre e figlio, 1903. Pastello su carta, 47,5x40,5 cm. Barcellona, Museo d Arte Moderna. 1 Pablo Picasso, Il Ragazzo con la pipa, 1905. Olio su tela, 99,7x81,3 cm. Collezione privata. 2

Dettagli

Relazioni di ordine e grandezza

Relazioni di ordine e grandezza Relazioni di ordine e grandezza 1. Giovanni è più vecchio di Carlo; Lorenzo è più vecchio di Mario; Mario è più giovane di Alessandro; Carlo e Alessandro sono gemelli. Sulla base delle precedenti affermazioni,

Dettagli

Viaggio nell arte europea FALSI D AUTORE. Percorso didattico triennale Alunni Scuola dell Infanzia Marzaroli Istituto Comprensivo Salsomaggiore Terme

Viaggio nell arte europea FALSI D AUTORE. Percorso didattico triennale Alunni Scuola dell Infanzia Marzaroli Istituto Comprensivo Salsomaggiore Terme COLORANDO Viaggio nell arte europea FALSI D AUTORE Percorso didattico triennale Alunni Scuola dell Infanzia Marzaroli Vincent van Gogh «Esercito un mestiere che è sporco e difficile: la pittura. Se non

Dettagli

Paola Consolo, Paesaggio, 1932, olio su tela, cm 50x70, Collezione privata 1

Paola Consolo, Paesaggio, 1932, olio su tela, cm 50x70, Collezione privata 1 ELENCO OPERE AMELIA AMBRON Amelia Ambron, Ritratto del marito Aldo Ambron, 1916, carboncino, cm 70x55, Collezione Amelia Ambron, Ritratto del padre, 1903, olio su tela, cm 120x77, Collezione Amelia Ambron,

Dettagli

e p.c. Alle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco di Ancona Padova Bologna - Milano L Aquila

e p.c. Alle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco di Ancona Padova Bologna - Milano L Aquila DIPARTIMENTO DEL VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ai Comandi Provinciali dei Vigili del Ancona Pesaro Reggio Emilia Venezia Vicenza

Dettagli

CORSI DI PITTURA 2014/15

CORSI DI PITTURA 2014/15 CORSI DI PITTURA 2014/15 in collaborazione con l'associazione Eventi DISEGNO E PITTURA Tecnica a scelta Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. L'obiettivo di questo corso

Dettagli

Martina Franca. Maria Cristina Guarini_3^A_sezione FOTO

Martina Franca. Maria Cristina Guarini_3^A_sezione FOTO OPERE PARTECIPANTI_5^MOSTRA/CONCORSO Festival dell Immagine 2015 Martina Franca Paesaggi Pugliesi Maria Cristina Guarini_3^A_sezione FOTO Titolo Opera: PAESAGGIO di ZIRRI ALBEROBELLO Fantastico paesaggio

Dettagli

Il 26 aprile 1937 la cittadina basca di Guernica venne completamente rasa al suolo dall aviazione tedesca, in aiuto al Generale Franco.

Il 26 aprile 1937 la cittadina basca di Guernica venne completamente rasa al suolo dall aviazione tedesca, in aiuto al Generale Franco. I ragazzi della 3A, 3B e 3D hanno realizzato un grande murales che riproduce l opera Guernica di Pablo Picasso. Nel 1937 il governo repubblicano spagnolo commissionò a Picasso un opera per l Esposizione

Dettagli

Present continuous - 39 artisti sostengono il futuro del PAV

Present continuous - 39 artisti sostengono il futuro del PAV L'ARTE A SOSTEGNO DEL PARCO ARTE VIVENTE DI TORINO Present continuous - 39 artisti sostengono il futuro del PAV Alessandro Amaducci, Francesco Arecco, Maura Banfo, Mauro Benetti, Ennio Bertrand, Michel

Dettagli

Ogni singola cornice viene fornita confezionata in una elegante scatola in cartone avana.

Ogni singola cornice viene fornita confezionata in una elegante scatola in cartone avana. Catalogo cornici Dietro la Luna c'è bottega creativa Via Bergamo, 20 20052 Monza MI telefono e fax 039.23.08.626 cellulare 349.34.16.427 www.dietrolaluna.it info@dietrolaluna.it Dietro la Luna c'è è una

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico 2009 2010

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico 2009 2010 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

White & Color. www.modern-art.it

White & Color. www.modern-art.it White & Color www.modern-art.it Acqua e luce - (Muro giapponese) 90x100 polimaterico Flamenco 2012 120x100 acrilico La Bicicletta 2005 80x80 polimaterico Jazz soul 2013 120x100 polimaterico Intrappolato

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

Carefree, cm 80x60 acrilicofluo e foglia d oro su tela 2013

Carefree, cm 80x60 acrilicofluo e foglia d oro su tela 2013 MADE4ART, spazio e servizi per l arte, presenta Characters, mostra personale di Andy, artista a tutto tondo attivo sia nel campo dell arte che in quello musicale. Pittore, musicista, fondatore nei primi

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Scritta da Alex Licht

Scritta da Alex Licht Scritta da Alex Licht Rosh ha shanà Mela riciclata per Rosh ha Shanà: Materiali: 2 parti del fondo di una bottiglia di plastica Tovagliolo colorato (meglio colore rosso o verde) 2 cartoncini o stoffa verde

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1 ARTE E IMMAGINE OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. UTILIZZARE IL DISEGNO IN MODO SIGNIFICATIVO. 1.1 Individuare i colori primari e secondari. 1.2 Riconoscere i colori nella realtà. 1.3 Rappresentare

Dettagli

GINO TAROZZI. Tra sogno e realtà

GINO TAROZZI. Tra sogno e realtà GINO TAROZZI Tra sogno e realtà Copertina: particolare dell opera Verso il tramonto sul Po Realizzazione grafica: Basile Vito for Virtualstudios Coordinamento editoriale: Deborah Petroni Rubens Fogacci

Dettagli

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915 3a parte Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015 L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915 Situazione politica dell Europa all inizio della guerra: l Italia

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

Silvia Serafini Tommaso Paloscia

Silvia Serafini Tommaso Paloscia Silvia Serafini Silvia Serafini nasce nel 1966 e vive a Firenze da sempre. La sua vita è tutta dedicata all arte, dagli studi giovanili all'istituto per l'arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli e in seguito

Dettagli

LEOPOLDO METLICOVITZ Pittore, cartellonista, illustratore e scenografo teatrale

LEOPOLDO METLICOVITZ Pittore, cartellonista, illustratore e scenografo teatrale Comune di Ponte Lambro LEOPOLDO METLICOVITZ Pittore, cartellonista, illustratore e scenografo teatrale CHI E Leopoldo Metlicovitz (Trieste 1868 / Ponte Lambro - Como 1944) Pittore, cartellonista, illustratore

Dettagli

LA STORIA DELLA BICICLETTA

LA STORIA DELLA BICICLETTA LA STORIA DELLA BICICLETTA Dalla realizzazione di un disegno di Leonardo da Vinci tratto dal Codice Atlantico, attraverso velocipedi ottocenteschi originali, fino ai prototipi delle grandi case automobilistiche

Dettagli

Bando Premio Internazionale Arte Contemporanea

Bando Premio Internazionale Arte Contemporanea Bando Premio Internazionale Arte Contemporanea Art.1 SEZIONE GRAFICA Il MAGMMA (Museo d Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni) organizzazione Fondazione Estetica & Progresso ha indetto un concorso a

Dettagli

Premio Leonardo 015 Sciascia Amateur d Estampes

Premio Leonardo 015 Sciascia Amateur d Estampes 2 Premio Leonardo 015 Sciascia 2016 Amateur d Estampes VIII EDIZIONE Fondazione Il Bisonte per lo studio dell arte grafica Fondazione Giuseppe Whitaker Palermo Per ricordare la passione di Leonardo Sciascia

Dettagli

ELENCO DIDASCALIE IMMAGINI MOSTRA ANNI 70. ARTE A ROMA

ELENCO DIDASCALIE IMMAGINI MOSTRA ANNI 70. ARTE A ROMA ELENCO DIDASCALIE IMMAGINI MOSTRA ANNI 70. ARTE A ROMA 1 Carla Accardi, Grande trasparente, 1975 sicofoil su telaio di legno, cm 170 x 170 2 Vincenzo Agnetti, Ritratto di Dio, 1970 feltro inciso e dipinto,

Dettagli