ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE"

Transcript

1 ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. VALUTAZIONE A DISTANZA DEL GRADO DI RIASSORBIMENTO OSSEO DEGLI INNESTI AUTOLOGHI NELLE ATROFIE MASCELLARI SANTORO F, MAIORANA C, BORGONOVO A, SALINA S RIVISTA ITALIANA DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, 3, 1997, LA CISTI DEL DOTTO NASOPALATINO MAIORANA C, BORGONOVO A, CANGIANO A DOCTOR OS, MARZO 1998, IMPIEGO DI UN MATERIALE ALLOPLASTICO IN CHIRURGIA ORALE AMBULATORIALE MAIORANA C, REDEMAGNI M, BORGONOVO A DOCTOR OS, APRILE 1998, IL COLLAGENE NATIVO IN CHIRURGIA ORALE AMBULATORIALE MAIORANA C, BORGONOVO A, SALINA S DOCTOR OS, GIUGNO 1998, L INNESTO CONNETTIVALE A MARSUPIO NEL TRATTAMENTO DELLE RECESSIONI GENGIVALI MAIORANA C, BORGONOVO A, SALINA S, CANGIANO A DOCTOR OS SETTEMBRE 1998, OSSO BOVINO DEPROTEINIZZATO E MEMBRANE RIASSORBIBILI IN CHIRURGIA IMPLANTARE POSTESTRATTIVA MAIORANA C, REDEMAGNI M, BORGONOVO A, RABAGLIATI M DOCTOR OS, GENNAIO 1999, GBR NEL TRATTAMENTO DELLE GRAVI LESIONI OSSEE ENDOPARODONTALI: VALUTAZIONI CLINICHE E RADIOGRAFICHE A DISTANZA MAIORANA C, RABAGLIATI M, BORGONOVO A, GARLINI G DOCTOR OS, MAGGIO 1999, DENSITOMETRIA E MOC NELLA PIANIFICAZIONE DELLA CHIRURGIA IMPLANTARE MAIORANA C, BORGONOVO A, RABAGLIATI M ITALIAN JOURNAL OF ORAL IMPLANTOLOGY, APRILE GIUGNO 2000, TERAPIA CHIRURGICA DELLE EPULIDI CON L ND:YAG LASER SALINA S., CENSI R., MAIORANA C. DOCTOR OS, SETTEMBRE 2000, CALCIOANTAGONISTI E PATOLOGIA IPERPLASTICA GENGIVALE :IMPIEGO DELLA LASERTERAPIA BELLUCCI G, BORGONOVO A, FONTANA F, SALINA S, MAIORANA C DOCTOR OS, NOVEMBRE-DICEMBRE 2000, ND :YAG LASER NEL TRATTAMENTO DELLE TASCHE PARODONTALI BELLUCCI G, BORGONOVO A, FONTANA F, MAIORANA C DENTAL CADMOS 20,2000, 43-48

2 12. PERIIMPLANTITE: ATTUALI POSSIBILITA TERAPEUTICHE MAIORANA C, RABAGLIATI M, BORGONOVO A, SIGURTA D P.O., SUPPL DOCTOR OS, GENNAIO 2001, TRATTAMENTO DEI FIBROMI CON IL LASER A DIODI SALINA S, MAIORANA C, BORGONOVO A DOCTOR OS, FEBBRAIO 2001, LASER A DIODI BORGONOVO A DOCTOR OS, FEBBRAIO 2001, ND:YAG LASER IN SOFT TISSUE SURGERY: A TWO YEARS RETROSPECTIVE STUDY ON 130 PATIENTS MAIORANA C, SALINA S, CENSI R, FONTANA F, BORGONOVO A JOURNAL OF ORAL LASER APLLICATION, 1,1, 2001, PROFILASSI E TERAPIA ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA ODONTOIATRICA MINORE BORGONOVO A, GROSSI GB CONGRESS&TRIAS DIGEST, 2,4, GIUGNO 2002, 17. UTILIZZO DI STUMENTI ULTRASONICI MAGNETOSTRITTIVI NELLA MALATTIA PARODONTALE DE MICHELI L., CENSI R. DENTISTA MODERNO; OTTOBRE 2004, PAG TECNICHE A CONFRONTO NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO NON RICOSTRUTTIVO DEI DIFETTI PARODONTALI NEI SETTORI ANTERO-SUPERIORI CENSI R., DE MICHELI L., FORNERO F. QUINTESSENZA INTERNAZIONALE 2004; 6: INNESTI DI OSSO PRELEVATO DALLA SINFISI MENTONIERA. I PARTE: INTRODUZIONE ALLA TECNICA DE MICHELI L., CENSI R. EUROPEAN JOURNAL OF IMPLANT PROSTHODONTICS ; 3( 1)SETTEMBRE-DICEMBRE 2005, PAG INNESTI DI OSSO PRELEVATO DALLA SINFISI MENTONIERA. II PARTE: PRESENTAZIONE DEI CASI CLINICI DE MICHELI L., CENSI R. EUROPEAN JOURNAL OF IMPLANT PROSTHODONTICS ; 1(2) GENNAIO-APRILE 2006, PAG UTILIZZO DEL BISTURI A RISONANZA MOLECOLARE NEL TRATTAMENTO DEL FRENULO VESTIBOLO-LINGUALE CREMINELLI L, BORMIDA G, ALBERGONI L, DOLCI M, BORGONOVO A DOCTOR OS marzo 2006, PAG

3 22. CISTI RESIDUE: CASI CLINICI E REVISIONE DELLA LETTERATURA CREMINELLI L,TOMMASI F., ALBERGONI L, DOLCI M, BORGONOVO A DOCTOR OS, maggio 2006, PAG ASSESSING POST-OPERATIVE DISCOMFORT AFTER THIRD MOLAR SURGERY: A PROSPECTIVE STUDY. GROSSI GB, MAIORANA C, GARRAMONE R, BORGONOVO A, CREMINELLI L, SANTORO F JOURNAL OF ORAL MAXILLOFACIAL SURGERY,65: , Autore del libro ESTRAZIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI INFERIORI MAIORANA C., GROSSI GB, BORGONOVO A, SCARPELLI M ED SINERGIE, Milano EFFECT OF SUBMUCOSAL INJECTION OF DEXAMETHASONE ON POSTOPERATIVE DISCOMFORT AFTER THIRD MOLAR SURGERY: A PROSPECTIVE STUDY GROSSI GB, MAIORANA C, GARRAMONE RA, BORGONOVO A, BERETTA M, FARRONATO D, SANTORO F. JOURNAL OF ORAL MAXILLOFACIAL, Vol 65, Issue 11, Nov 2007,pag INFLUENCE OF A NEW BUR ON POSTOPERATIVE DISCOMFORT FOLLOWING MANDIBULAR THIRD MOLAR SURGERY BORGONOVO A.,GROSSI G.B., CICCIU M,MAIORANA C. EUROPEAN JOURNAL OF IMPLANT PROSTHODONTICS, 2008, Sep-Dec; 3(4): Autore del libro LE CISTI DEI MASCELLARI MAIORANA C., GROSSI GB,BORGONOVO A. ED SINERGIE, Milano MIXOMA ODONTOGENO :CASE REPORT CREMINELLI L.,TOMMASI F.,BORMIDA G.,SANOTO G., BORGONOVO A. DENTAL CADMOS,76,10, Dicembre 2008 pagg DISLOCAZIONE PATOLOGICA DI TERZO MOLARE NEL SENO MASCELLARE :CASE REPORT TOMMASI F., BORGONOVO A.,ROSSI D.,D ORTO O., AGAZZI A. IOS, Vol 8,n 2Aprile 2009, pagg RADIOPACITA DEL SENO MASCELLARE: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E PRESENTAZIONE DI UN CASO BORGONOVO A., FABBBRI A.,GIUSSANI A., OLIVIERI A.,BIANCHI A. DENTAL CADMOS, 77, 4,Aprile 2009 pagg ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE CON BISTURI A RISONANZA QUANTICA MOLECOLARE:UN CASO CLINICO DOLCI M.,CONTI G.,CENSI R.,OLIVIERI L..,BORGONOVO A. DOCTOR OS,20, 5,pagg , Maggio CISTI DEL DOTTO NASOPALATINO: RARO CASO A SVILUPPO PARAMEDIANO

4 BONINSEGNA R., DOLCI M., BIANCHI A., BORGONOVO A. DOCTOR OS, 20,7, SETTEMBRE 2009, PAGG RADIOTRASPARENZA DELL ANGOLO MANDIBOLARE: LACUNA DI STAFNE. CASE SERIES SERRAMONDI, FIMMANO M.,BORGONOVO A, ROSA S., BONINSEGNA R. DENTAL CADMOS,2011, 79,2, ERUPTION OF AN IMPACTED SECOND PREMOLAR ASSOCIATED WITH A FOLLICULAR CYST AFTER MARSUPIALIZATION: A CASE REPORT GROSSI GB,GIUSSANI A,BONINSEGNA R.,GARRAMONE RA,BORGONOVOA JOS,VOL1,N1 2010, PROSTHODONTIC REHABILITATION IN THE MAXILLARY AREA USING ZIRCONIA DENTAL IMPLANTS: A CASE REPORT BORGONOVO A., CICCIU M., ARNABOLDI G., MAIORANA C. IN T J CLIN DENT, VOL 3 ISSUE TGF B1 AND VEGF LOCALIZATION AND EXPRESSION AFTER FRESH FROZEN BONE ALLOGRAFT IN ORAL MAXILLO FACIAL SURGERY RODELLA L., FAVERO G., BONINSEGNA R.,BORGONOVO A.,REZZANI R., SANTORO F. HYSTOLOGY AND HYSTOPATHOLOGY,2010, 25: RIABILITAZIONE ESTETICA DEI SETTORI FRONTALI CON IMPIANTI IN ZIRCONIO DI ULTIMA GENERAZIONE : PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO BORGONOVO A., GIUSSANI A., CENSI R., ARNABOLDI O. DENTISTA MODERNO, gennaio 2010, RARE BILATERAL NASOPALATINE DUCT CYSTS: A CASE REPORT G. GROSSI, M. CICCIÙ, A. BORGONOVO, G. SANTORO, F. PALLOTTI, C. MAIORANA JOURNAL OF OPEN DENTISTRY, 2010,4, DISPLACEMENT OF A DENTAL IMPLANT INTO THE MAXILLARY SINUS: CASE SERIES A.BORGONOVO,A.FABBRI, R. CENSI,M. DOLCIR. BONINSEGNA MINERVA STOMATOL, 2010;59: DISLOCAZIONE IATROGENA IN FOSSA INFRATEMPORALE DI UN OTTAVO SUPERIORE A.BORGONOVO,A.GIUSSANI,R.CENSI, S.ROSA, A. BIANCHI DENTAL CADMOS,2010 GIUGNO,(78) MANAGEMENT OF THE UPPER THIRD MOLAR DISPLACED IN INFRATEMPORAL FOSSA: A CASE REPORT A. BORGONOVO, G. GROSSI, M. CICCIU,F.SANTORO, C.MAIORANA INT J CLIN DENT, VOL 3 ISSUE 4, PARADENTAL CYST OF THE FIRST MOLAR: A REPORT OF TWO CASES A. BORGONOVO, S. SPERONI, A. FABBRI, GB GROSSI IND J SOC PED PREV DENT, VOL 2 ( APRIL-JULY) 2010,

5 43. CHIRURGIA DEL FRENULO LINGUALE TRE TECNICHE A CONFRONTO A. BORGONOVO,M. DOLCI, A. MARCHETTI,A. BIANCHI,G.CONTI SYMPOSIUM ODONTOIATRICO EDENTULOUS JAWS REHABILITATION WITH YTTRIUM-STABILIZED ZIRCONIUM DIOXIDE IMPLANTS:TWO YEARS FOLLOW-UP EXPERIENCE BORGONOVO A, ARNABOLDI O.,CENSI R., DOLCI M., SANTORO G MINERVA STOMATOL,2010,OTTOBRE 45.RIABILITAZIONE DI UN CASO COMPLESSO CON L UTILIZZO DI INNESTI DI OSSO OMOLOGO E IMPIANTI IN ZIRCONIO DI ULTIMA GENERAZIONE BORGONOVO A, BONINSEGNA R.,DOLCI M.,GHIRLANDA G.,CENSI R DENTAL CADMOS,2010 OTTOBRE 78(8), IMPIEGO DI IMPIANTI IN ZIRCONIA PER LE RIABILITAZIONI DELLE EDENTULIE SINGOLE E MULTIPLE: PROTOCOLLO CHIRURGICO-PROTESICO BORGONOVO A., CENSI R., GHIRLANDA G.,DOLCI M.,ARNABOLDI O.,MAIORANA C QUINTESSENZA INTERNAZIONALE,OTTOBRE CISTI DEL DOTTO NASOPALTINO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO A.BORGONOVO, A. MARCHETTI, M. DOLCI, A. BIANCHI, R. CENSI DENTAL CADMOS, GENNAIO 2011;79(1): OTTAVO SUPERIORE DISLOCATO NEL SENO MASCELLARE ASSOCIATO A CISTI FOLLICOLARE. PRESENTAZIONE DEL CASO CLINICO E ITER TERAPEUTICO A.BORGONOVO,A.MARCHETTI,A.BIANCHI,P.ROSA,A.PANIGALLI SYMPOSIUM ODONTOIATRICO.,,MAGGIO 2011, RIABILITAZIONI PROTESICHE FISSE UTILIZZANDO MINI IMPIANTI IN SITI AD ALTA VALENZA ESTETICA.PRESENTAZIONE DI 2 CASI CLINICI GHIRLANDA G., BORGONOVO AE, GIANNELLI V. RIS 2011,1: USE OF ENDOSSEOUS ONE-PIECE YTTRIUM-STABILIZED ZIRCONIA IMPLANTS IN PREMOLAR REGION: A TWO-YEAR CLINICAL PRELIMINARY REPORT BORGONOVO AE, CENSI R., DOLCI M., VAVASSORI V., BIANCHI A., MAIORANA C. MINERVA STOMATOL, 2011,60: RAZIONALE DELL UTILIZZO DEI LEMBI DI ACCESSO NELLA CHIRURGIA DEGLI OTTAVI INCLUSI INFERIORI. A. BORGONOVO, A. PANIGALLI, E. LAROVERE, P. ROSA, A. BIANCHI SYMPOSIUM ODONTOIATRICO, DICEMBRE 2011, PAGG AESTHETIC RESTORATION OF UPPER LIP AFTER REMOVAL OF POST-TRAUMA FOREIGN BODY A.BORGONOVO,M.DOLCI,G.CONTI,C.MAIORANA EUROPEAN JOURNAL OF PAEDIATRIC DENTISTRY,SETPT 2012,

6 53. TWO-STAGE TREATMENT PROTOCOL OF KERATOCYSTIC ODONTOGENIC TUMOUR IN YOUNG PATIENTS WITH GORLIN GOLTZ SYNDROME: MARSUPIALIZATION AND LATER ENUCLEATION WITH PERIPHERAL OSTECTOMY. A 5-YEAR-FOLLOW-UP EXPERIENCE AE BORGONOVO, S. DI LASCIA C,*, GB GROSSI D, C.MAIORANA INT J PED OTORINOL,2011 DEC;75(12): UTILIZZO DI IMPIANTI IN OSSIDO DI ZIRCONIO PER IL TRATTAMENTO DI EDENTULIE NEI SETTORI PREMOLARI. CASE REPORT A. BORGONOVO, A. PANIGALLI, R. CENSI, M. DOLCI, G. GHIRLANDA DENTISTA MODERNO, 2011 DICEMBRE, J-SHAPED HIP ONLAY GRAFT AS ALTERNATIVE TO LE FORT 1 OSTEOTOMY FOR THE TREATMENT OF SAGITTAL DISCREPANCIES IN THE MAXILLARY ATROPHIIES MAIORANA C.,GROSSI GB,SPERONI S.,BORGONOVO AE STOFFELLA E.,BERETTA M. JOS,VOL2 N LA GESTIONE DEL CARICO IMMEDIATO TRAMITE L UTILIZZO DI ABUTMENT IN POLIOSSIMETILENE : RISULTATI CLINICI E RADIOLOGICI A DUE ANNI. GHIRLANDA G., CAMPOS L., GIANNELLI V., BORGONOVO AE DENTISTA MODERNO, GENNAIO 2012, COMBINED TREATMENT OF ODONTOGENIC KERATOCYSTS: INITIAL MARSUPIALIZATION AND SUCCESSIVE ENUCLEATION WITH PERIPHERAL OSTECTOMY PLUS CARNOY'S SOLUTION APPLICATION. A FIVE-YEAR FOLLOW-UP EXPERIENCE. ROSSI D, BORGONOVO AE, VAVASSORI V, POLI PP, SANTORO MINERVA STOMATOL APR;61(4): USE OF FRESH FROZEN BONE GRAFT IN REHABILITATION OF MAXILLARY ATROPHIES BORGONOVO AE, TOMMASI F.,PANIGALLI A.,BIANCHI A., BONINSEGNA R., SANTORO F. MINERVA STOMATOL. 2012,APR;61(4): AN UNCOMMON CLINICAL FEATURE OF IAN INJURY AFTER THIRD MOLAR REMOVAL: THE DELAYED PARESTHESIA CASE SERIES AND LITERATURE REVIEW. BORGONOVO AE., BIANCHI A., MARCHETTI A., CENSI R., MAIORANA C. QUINTESSENCE INT., 2012, MAY;43(5): MINIMALLY INVASIVE SURGICAL APPROACH IN A LARGE MANDIBULAR SOLITARY CYST: CASE REPORT AND REVIEW OF THE LITERATURE. BORGONOVO AE, TAFURO CM, CENSI R, POLI P, MAIORANA C. MINERVA STOMATOL MAY;61(5): IMPIANTI IN ZIRCONIO NEL TRATTAMENTO DELLE MONOEDENTULIE DEI SETTORI ANTERIORI BORGONOVO AE, VAVASSORI V ITALIAN DENTAL JOURNAL, LUGLIO 2012, GESTIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI SUPERIORI COMPLESSI: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO BORGONOVO AE,,VAVASSORI V,FAVALE M, C.CAVAGLIA PANIGALLI A

7 SYMPOSIUM ODONTOIATRICO, N PAG FASI PROTESICHE PROVVISORIE NEL CARICO IMMEDIATO DEL MASCELLARE SUPERIORE. CASE REPORT BORGONOVO AE, CACAGLIA C, BRUSCHI M,CITTERIO L, TAFURO C. SYMPOSIUM ODONTOIATRICO,2012 N 10 PAG SURGICAL OPTION IN OROANTRAL FISTULA BORGONOVO AE,BERARDINELLI F.,FAVALE M.,MAIORANA C OPEN DENT J,2012 6, UTILIZZO DEL PINK ESTHETIC SCORE NELLA VALUTAZIONE DEI TESSUTI MOLLI ATTORNO A IMPIANTI MONOCOMPONENTI IN ZIRCONIO:STUDIO CLINICO PRELIMINARE BORGONOVO AE, CORROCHER G, CENSI R.,DOLCI M,VAVASSORI V DENTISTA MODERNO, LUGLIO 2012, REHABILITATION AF AN AESTHETIC ANTERIOR REGION WITH ZIRCONIUM IMPLANTS BORGONOVO AE, DOLCI M,CENSI R, ARNABOLDI O,VAVASSORI V,MAIORANA C IMPLANTS, VOL 13,3 2012, PAGG PARADENTAL CYST OF THE FIRST MOLAR: REPORT OF A RARE CASE WITH BILATERAL PRESENTATION AND REVIEW OF THE LITERATURE BORGONOVO AE, REO P, GROSSI GB, MAIORANA C IND J SOC PED PREV DENT oct-dec 2012,4,vol 30, MULTIPLE TEETH REPLACEMENT WITH ENDOSSEOUS ONE PIECE YTTIUM-STABILIZED ZIRCONIA DENTAL IMPLANTS BORGONOVO AE, FABBRI A.,VAVASSORI V, CENSI R., MAIORANA C MED ORAL PAT ORAL CIR BUCAL, VOL 17,6,NOV 2012 PAGG LA PARESTESIA DIFFERITA DEL NERVO ALVEOLARE INFERIORE DOPO ESTRAZIONE DI UN DENTE DEL GIUDIZIO INCLUSO BORGONOVO AE, VAVASSORI V.,MARCHETTI A.,CENSI R.,RE D DENTISTA MODERNO, APRILE 2013 PAG RIABILITAZIONI IMPLANTO-PROTESICHE FULL-ARCH: TECNICA DI PROVVISORIZZAZIONE IMMEDIATA. CENSI R., BORGONOVO AE., VAVASSORI V., DE MICHELI L., RE D DENTISTA MODERNO,maggio 2013, pagg UBERLEBENS UND ERFOLGSRATEN DENTALER ZIRKONIMPLANTATE:KLINISCHER ERFAHRUNGSBERUCHT UBER 5 JAHRE (SURVIVAL AND SUCCESS RATES OF ZIRCONIA DENTAL IMPLANTS: 5 YEAR CLINICAL EXPERIENCE) BORGONOVO A. E., CENSI R., VAVASSORI V. DENTAL IMPLANTOLOGIE&PARODONTOLOGIE 16,7,

8 72.RIABILITAZIONE DI UN CASO COMPLESSO CON IMPIANTI IN ZIRCONIO BORGONOVO AE, DOLCI M,CENSI R,ARNABOLDI O,VAVASSORI V,MAIORANA C IMPLANTS, PAG UTILIZZO DELLA RICOSTRUZIONE 3D NELLA PIANIFICAZIONE DELLA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI BORGONOVO AE,PISANI L., BERNARDINI L., RIZZA F.,FAVALE M. SYMPOSIUM ODONTOIATRICO, MAGGIO 2013, PAGG TREATMENT OF THE ATROPHIC UPPER JAW: REHABILITATION OF TWO COMPLEX CASES BORGONOVO AE, MARCHETTI A, VAVASSORI V, CENSI R, BONINSEGNA R, RE D CASE REPORTS IN DENTISTRY,2013: , 2013 jul 75. EVALUATION OF THE SUCCESS CRITERIA FOR ZIRCONIA DENTAL IMPLANTS: FOUR YEAR CLINICAL AND RADIOLOGICAL STUDY BORGONOVO AE, CENSI R, VAVASSORI V, DOLCI M, CALVO-GUIRADO JL, ARCESIO DELGADO-RUIZ R, MAIORANA C INT JOURNAL OF DENTISTRY, (Aug 2013) 76 BEHAVIOR OF ENDOSSEOUS ONE-PIECE YTTRIUM STABILIZED ZIRCONIA DENTAL IMPLANTS PLACED IN POSTERIOR AREAS BORGONOVO AE, VAVASSORI V.,CENSI R., RE D. MINERVA STOMATOL, 2013 jul-aug(7-8); RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA A CARICO IMMEDIATO BIANCHI A,BRUSCHI M, VERRI C, RIZZA F, BORGONOVO AE DENTAL TRIBUNE, NOV 2013, TREATMENT OF SERIOUSLY COMPROMISED TEETH: DECISION-MAKING CRITERIA AND TREATMENT OPTIONS. CENSI R, DE MICHELI L, BORGONOVO AE, VAVASSORI V,, RE D MINERVA STOMATOL 2013 sep, 62(9): JUVENILE PARADENTAL CYST: PRESENTATION AO A RARE CASE INVOLVING SECOND MOLAR BORGONOVO AE,GROSSI GB, MARIDATI PC, MAIORANA C MINERVA STOMATOL 2013;Oct(10)62: CLINICAL EVALUATION OF ZIRCONIUM DENTAL IMLANTS PLACED IN ESTHETIC AREAS. A CASE SERIES STUDY. BORGONOVO AE., CORROCHER G., VAVASSORI V.,CENSI R., DOLCI M.,MAIORANA C. EU J ESTHETIC DENT vol IV (sept-dec) 2013, RIABILITAZIONE DI UNA EDENTULIA MANDIBOLARE CON CARICO IMMEDIATO BORGONOVO AE, CENSI R., RIZZA F ITALIAN DENTAL JOURNAL, NOVEMBRE SINUS LIFT AND TRANANTRAL APPROACH TO FRAGMENT ROOT REMOVAL

9 BORGONOVO AE, RIZZA F.,DUDAITE A.,CENSI R.,RE D CASE REPORT IN DENTISTRY, 2013,2013: EVALUATION OF POST-OPERATIVE DISCOMFORT AFTER IMPACTED LOWER THIRD MOLAR SURGERY USING THREE DIFFERENT TYPES OF FLAPS BORGONOVO AE, GIUSSANI A,GROSSI GB, MAIORANA C Quintessence Int Apr;45(4): doi: /j.qi.a ESTHETIC REHABILITATION OF A SEVERELY COMPROMISED ANTERIOR AREA: COMBINED PERIODONTAL AND RESTORATIVE APPROACH CENSI R, VAVASSORI V,BORGONOVO AE, RE D CASE REPORTS IN DENTISTRY, FEBB : doi: /2014/ INLAY-RETAINED FIXED DENTAL PROSTHESIS: A CLINICAL OPTION USING MONOLITHIC ZIRCONIA. AUGUSTI D, AUGUSTI G, BORGONOVO A, AMATO M, RE D. CASE REP DENT. 2014;2014: DOI: /2014/ ODONTOGENIC KERATOCYST MIMICKING PARADENTAL CYST. BORGONOVO AE, BERNARDINI L, FRANCINETTI P, RIZZA F, RE D. CASE REP DENT. 2014;2014: DOI: /2014/ LARGE BUCCAL BIFURCATION CYST IN A CHILD: A CASE REPORT AND LITERATURE REVIEW. BORGONOVO AE, RIGALDO F, CENSI R, CONTI G, RE D. EUR J PAEDIATR DENT JUL;15(2 SUPPL): PYCNODYSOSTOSIS: REVIEW AND CASE REPORT. FARRONATO G, SALVADORI S, NOLET F, BORGONOVO A, ESPOSITO L. MINERVA STOMATOL JUN;63(6): DIGITAL DEVICE IN POSTEXTRACTION IMPLANTOLOGY: A CLINICAL CASE PRESENTATION. BORGONOVO AE, RIGALDO F, BATTAGLIA D, RE D, GIANNÌ AB. CASE REP DENT. 2014;2014: DOI: /2014/ ZIRCONIA IMPLANTS IN ESTHETIC AREAS: 4-YEAR FOLLOW-UP EVALUATION STUDY BORGONOVO, A.E. A, CENSI, R. B, VAVASSORI, V. A, ARNABOLDI, O. C, MAIORANA, C. C, RE, D. D INTERNATIONAL JOURNAL OF DENTISTRY VOLUME 2014, 2014, ARTICLE NUMBER BIFID INFERIOR ALVEOLAR NERVE: LITERATURE REVIEW AND CASE REPORT (ARTICLE) [NERVO ALVEOLARE INFERIORE BIFIDO: REVISIONE DELLA LETTERATURA E PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO] BORGONOVO AE,VERRI C,BOSIO C,BOSIO P,TAFURO CM DENTAL CADMOS, VOLUME 82, ISSUE 10, 1 DECEMBER 2014, PAGES

10 92.COMBINED SURGICAL THERAPY OF PERI-IMPLANTITIS SANTORO G,MASCI A,SCACCHETTI M,BORGONOVO AE DENTAL CADMOS, VOLUME 82, ISSUE 4, APRIL 2014, PAGES TRATTAMENTO COMBINATO PARODONTALE E RESTAURATIVO PER LE RIABILTAZIONI DEL SETTORE ANTERIORE CENSI R,VAVASSORI V,BORGONOVO AE,RE D DENTISTA MODERNO, DICEMBRE 2015, PAGG DISPLACEMENT OF IMPLANT INTO THE MAXILLARY SINUS:CASE REPORT AND LITERATURE REVIEW BORGONOVO AE, RIZZA B, BERNARDINI R, CENSI R, RE D DENTAL CADMOS, 2015; POLY-D-L-LACTIC ACID MEMBRANES FOR BONE REGENERATION: A HISTOMORPHOMETRIC STUDY M. ANNUNZIATA, NASTRI, BORGONOVO AE J CRANIOFACIAL SURGERY, ACCEPTED IN PRESS 96. ANEURISMAL BONE CYST: A CONSERVATIVE SURGICAL TECNIQUE. A CASE REPORT TREATED WITH A SMALL ACCESS OSTEOTOMY. GRECCHI F,GRECCHI E. BORGONOVOAE,RE D EJ PED DENT ACCEPTED IN PRESS 97. RETROSPECTIVE ANALYSIS OF MAXILLARY SINUS SEPTA OF 114 CBCT AND EVALUATION OF SCHNEIDERIAN MEMBRANE IN RELATION TO SEPTA. RANCITELLI D, CICCIU M, BORGONOVO AE,RE D, MAIORANA C J CRANIOFACIAL SURGERY ACCEPTED IN PRESS

BORGONOVO ANDREA ENRICO

BORGONOVO ANDREA ENRICO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Incarico attuale BORGONOVO ANDREA ENRICO 19 Giugno 1972 Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Maxillo- Facciale Professore a Contratto

Dettagli

BORGONOVO ANDREA ENRICO. Professore a Contratto Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica Universita degli Studi di Milano

BORGONOVO ANDREA ENRICO. Professore a Contratto Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica Universita degli Studi di Milano CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19 Giugno 1972 Qualifica BORGONOVO ANDREA ENRICO MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE Abilitazione di Professore di Seconda

Dettagli

PUBBLICATION N 101 LECTURES N 163 ITALIAN JOURNAL: N 48 INTERNATIONAL JOURNAL N 53 H INDEX SCOPUS : 8 H INDEX RESEARCH GATE: 9 NATIONAL CONGRESS N 143

PUBBLICATION N 101 LECTURES N 163 ITALIAN JOURNAL: N 48 INTERNATIONAL JOURNAL N 53 H INDEX SCOPUS : 8 H INDEX RESEARCH GATE: 9 NATIONAL CONGRESS N 143 PUBBLICATION N 101 ITALIAN JOURNAL: N 48 INTERNATIONAL JOURNAL N 53 H INDEX SCOPUS : 8 H INDEX RESEARCH GATE: 9 LECTURES N 163 NATIONAL CONGRESS N 143 INTERNATIONAL CONGRESS N 20 Pubblications, Congress

Dettagli

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Grossi Giovanni Battista 22 ottobre 1960 Qualifica Dirigente Medico I livello UOC Chirurgia Maxillofacciale ed Odontostomatologia, Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rabagliati Marco Data di nascita 24-02-1970 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Ospedaliera Ca Granda Niguarda Incarico attuale Dirigente Medico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome DE MICHELI LUCA Indirizzo Via Motta, 5 20144 Milano Telefono 02-463104 Fax 02-463104 E-mail ldmperio@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Via Galilei, 8 65125 Pescara +39 0857933050 dottmarcoberardini@gmail.com Nato a Pavia il 10/04/1984. Consegue la Laurea Magistrale

Dettagli

1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi

1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi 1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi La chirurgia odontostomatologica: dalla tradizione all innovazione Programma provvisorio Svolgimento Workshop

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: "CONGRESS REPORT IFED VENEZIA"

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: CONGRESS REPORT IFED VENEZIA ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO 2002 maggio; 95-112 Redemagni M, Cremonesi S., Calderini A., Simonatti A. "PASSIVAZIONE DEI METALLI IN IMPLANTOPROTESI" ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO

Dettagli

POST ESTRATTIVI CON GUIDA RADIOLOGICA E CHIRURGIGA PER UN FULL ARCH SUP DOTT. DELUZIO G.(1) OD. DI GIOIA M.(2)

POST ESTRATTIVI CON GUIDA RADIOLOGICA E CHIRURGIGA PER UN FULL ARCH SUP DOTT. DELUZIO G.(1) OD. DI GIOIA M.(2) I software di simulazione implantare 3D rappresentano attualmente il gold standard per la pianificazione del trattamento implantare e per la progettazione protesica. I software consentono di studiare,

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome E-mail istituzionale Roberto Pippi Indirizzo Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali - 287/A, Viale Regina Elena, 00161,

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome/Nome: Indirizzo: SIMONATTI ANDREA ERO Via Timavo 150, 20099, Sesto S. GIOVANNI (MI), ITALY Telefono: 022483063 Mobile: +393356002161 Fax: 022483063

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott Giacomo Santoro

CURRICULUM VITAE. Dott Giacomo Santoro CURRICULUM VITAE Dott Giacomo Santoro Giacomo Santoro nasce a Milano (MI) il 9 novembre 1983. Dopo aver frequentato in qualità di studente l Istituto Zaccaria di Milano, ottiene il 9 luglio 2002 il diploma

Dettagli

Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale

Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale Per i Professionisti che desiderano introdurre l implantologia nella loro pratica quotidiana, coniugando evidenze scientifiche con parte pratica, esercitazioni

Dettagli

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70.

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70. CURRICULUM VITAE Nel 1995 Giovanni Franceschetti si iscrive al Liceo Classico Ludovico Ariosto di Ferrara, conseguendo la maturità classica con il punteggio di 91/100 (luglio 2000). Nel Settembre 2000

Dettagli

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Grossi Giovanni Battista 22 ottobre 1960 Qualifica Dirigente Medico I livello UOC Chirurgia Maxillofacciale ed Odontostomatologia, Responsabile

Dettagli

COMPLICANZA IN CHIRURGIA PARODONTALE RIGENERATIVA: DEISCENZA DELLA FERITA C. Ghezzi

COMPLICANZA IN CHIRURGIA PARODONTALE RIGENERATIVA: DEISCENZA DELLA FERITA C. Ghezzi COMPLICANZA IN CHIRURGIA PARODONTALE RIGENERATIVA: DEISCENZA DELLA FERITA C. Ghezzi Studio Carlo Ghezzi ~ Settimo Milanese La chirurgia ricostruttiva ha subito notevoli modifiche nelle tecniche e nei materiali

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. FABRIZIO FAVARETTI

CURRICULUM VITAE DR. FABRIZIO FAVARETTI CURRICULUM VITAE DR. FABRIZIO FAVARETTI INFORMAZIONI PERSONALI Dr. Fabrizio Favaretti Via Baldo Degli Ubaldi, 163, 00167 3479496966 fabrizio.favaretti@gmail.com DATA DI NASCITA : 21 GENNAIO 1978 ESPERIENZA

Dettagli

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per:

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

Via Cremona n 28, Roma (RM)

Via Cremona n 28, Roma (RM) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Sesso Rita Giardino Italiana Femminile Settore professionale Esperienza professionale Da gennaio 2017 ad oggi Ceci Via Cremona

Dettagli

PUBBLICAZIONI. 10) Docimo R., Costacurta M., Maturo P., Perugia C. Importanza della cavità d accesso endodontica. Dental Cadmos Giugno 2004.

PUBBLICAZIONI. 10) Docimo R., Costacurta M., Maturo P., Perugia C. Importanza della cavità d accesso endodontica. Dental Cadmos Giugno 2004. PUBBLICAZIONI 1) Mangani F.,Perugia C., Un caso di dens in dente risolto per mezzo di terapia combinata endodontica e restaurativa. Giornale di Endodonzia Vol.1; N. 3; 1989. 2) Mangani F., Checchi A.,

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Attuali Applicazioni delle tecniche di Chirurgia Mucogengivale

Dettagli

Davide Rancitelli Cavalese (TN),

Davide Rancitelli Cavalese (TN), Il sottoscritto DAVIDE RANCITELLI, Codice Fiscale RNCDVD85D02C372V, nata a Cavalese il 02/04/1985 e residente in Nazionale n.87 Ziano di Fiemme, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro

Dettagli

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Evento accreditato E.C.M Prof. Matteo Chiapasco Dr. Paolo Casentini MILANO, Gennaio - Giugno 2016 Centro Congressi, Palazzo delle Stelline Narcodont 6 a edizione Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel.

CURRICULUM VITAE. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel. +3902324486 info@dentalassistance.it www.dentalassistance.it CURRICULUM VITAE Nato a Milano 15/07/1963

Dettagli

Following in his Grandfather and father s footsteps, he enrolled in DENTISTRY at the University of Milan in September 2002.

Following in his Grandfather and father s footsteps, he enrolled in DENTISTRY at the University of Milan in September 2002. CURRICULUM VITAE Dott Giacomo Santoro Giacomo Santoro was born in Milan (MI) on November the 9th, 1983. He obtained his high school diploma on 9 th July 2002 in SCIENTIFIC STUDIES from the Zaccaria Institute

Dettagli

italiana nel mondo Verona, 26-27-28 Maggio 2016 Palazzo della Gran Guardia

italiana nel mondo Verona, 26-27-28 Maggio 2016 Palazzo della Gran Guardia Presidente del Congresso Prof. Pier Francesco Nocini Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Clinica Odontoiatrica e di Chirurgia Maxillo-Facciale Università degli Studi di Verona Comitato Scientifico

Dettagli

CURRICULUM VITAE *********** - Si è laureato in medicina e chirurgia "cum laude" presso l'università di Roma "La Sapienza" nel 1985.

CURRICULUM VITAE *********** - Si è laureato in medicina e chirurgia cum laude presso l'università di Roma La Sapienza nel 1985. CURRICULUM VITAE Prof.Dott. Mauro Laureti nato a Latina il 7 luglio 1959; residente a Latina in Via Piranesi n. 1, CAP 04100, Tel. 0773/623506; coniugato, due figli. Studio: Latina - Via Polusca n. 19,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI

CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI NOME: Stefano COGNOME: Speroni DATA DI NASCITA: 30/01/1969 LUOGO DI NASCITA: Milano QUALIFICHE ACCADEMICHE 1989 Diploma di maturità Odontotecnica con voto 49/60 presso

Dettagli

CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO DR. PIERO CASAVECCHIA RAVENNA I incontro, Venerdi, 25 Settembre 2015 II incontro, Venerdi, 23 Ottobre

Dettagli

RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015

RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015 RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015 - Roma. June 2015. Meddle East Mediterranen Dental Congress. Computer Guided Bone Block Harvesting: new perspectives for autogenous bone augmentation procedures.

Dettagli

della semplicità line IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE micro-macroporous biphasic calcium phosphate 05.2010- ANNO 7-N.10

della semplicità line IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE micro-macroporous biphasic calcium phosphate 05.2010- ANNO 7-N.10 05.2010- ANNO 7-N.10 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE line micro-macroporous biphasic calcium phosphate L efficienza della semplicità Sostituto Osseo Sintetico Dott. Alberto Frezzato Libero professionista

Dettagli

AUMENTI DI VOLUME ORIZZONTALI E VERTICALI

AUMENTI DI VOLUME ORIZZONTALI E VERTICALI Zimmer Continuing Education AUMENTI DI VOLUME ORIZZONTALI E VERTICALI Corso accreditato con 50 crediti E.C.M Relatore: Dott. Marco Ronda Studio Dentistico Dr. Marco Ronda Piazza Brignole 3/8-16122 Genova

Dettagli

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi Curriculum Vitae Dott.ssa LUANA BUSSI Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale Iscritta all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Padova (n. 10479 del 24/11/2009)

Dettagli

IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE. Corso di Approfondimento Teorico Pratico. Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone

IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE. Corso di Approfondimento Teorico Pratico. Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE Corso di Approfondimento Teorico Pratico Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone Roma 2014 Cosa si impara nel corso? - Conoscere i principi biologici dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale 1. Nato a Crotone il 05/03/1979; 2. Laureato in Odontoiatria e P.D. in data 25 luglio 2007 presso l Università degli Studi di Bari tesi: Trattamento

Dettagli

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Evento accreditato E.C.M Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Percorso formativo con Live Surgery Prof. Matteo Chiapasco Dr. Paolo Casentini Gennaio - Giugno 2015 Centro Congressi, Palazzo delle Stelline

Dettagli

Curriculum Vitæ. MONITORAGGIO DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA Nome e indirizzo istituzione

Curriculum Vitæ. MONITORAGGIO DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA Nome e indirizzo istituzione Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome ROSSI Stefano Indirizzo CORSO DON GIOVANNI MINZONI 28-00045 - GENZANO DI ROMA ( RM) Telefono 069391136 Fax 069391136 E-mail roste@tiscali.it Cittadinanza ITA

Dettagli

Protesi rimovibile su barra a carico immediato

Protesi rimovibile su barra a carico immediato Dr. S. Belcastro, Dr. L. Sciarrone, L. Palazzo, Dr. M. Guerra Servizio di Odontoiatria, Ospedale Civile di Gubbio Responsabile: Dr. Mario Guerra Parole chiave edentulia totale, carico immediato, barra

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. SUSANNA ANNIBALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. SUSANNA ANNIBALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. SUSANNA ANNIBALI DATI PERSONALI Nome e Cognome SUSANNA ANNIBALI Luogo e data di nascita: Roma,

Dettagli

Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi

Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi NOMENCLATORE TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DELLA BRANCA DI ODONTOSTOMATOLOGIA Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi diritto Codice nota Descrizione prestazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. GIOVANNA CERULLI MARIANI

CURRICULUM VITAE DR. GIOVANNA CERULLI MARIANI CURRICULUM VITAE DR. GIOVANNA CERULLI MARIANI INFORMAZIONI PERSONALI Dr. Giovanna Cerulli Mariani Via Baldo Degli Ubaldi, 163, 00167 3479529455 giovanna.cerullimariani@tin.it DATA DI NASCITA: 27 LUGLIO

Dettagli

Estetica elevata ad arte

Estetica elevata ad arte Estetica elevata ad arte L impianto che agisce sui fattori chiave per ottenere il risultato estetico: 1 2 3 mantenimento dei livelli ossei condizionamento efficace dei tessuti molli creazione di una protesi

Dettagli

Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti

Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti percorso formativo con Live Surgery Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti Dr. Francesco Cairo Febbraio - Maggio 2015 Centro Medico Vesalio Padova Evento accreditato E.C.M. 50

Dettagli

Post Graduate Trattamenti Implantari Avanzati.

Post Graduate Trattamenti Implantari Avanzati. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di perfezionamento : Post Graduate Trattamenti Implantari Avanzati. Dipartimento di Chirurgie Specialistiche Testa-Collo : Centro Ricerche e Sviluppo

Dettagli

PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN IMPLANTOLOGIA E, DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN IMPLANTOLOGIA E, DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN IMPLANTOLOGIA E, DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Egregio collega, Sono lieto di presentarti il Programma di Formazione Continua in Implantologia e Riabilitazione Orale.

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini

Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini Nato il 10 marzo 1978 a Narni (TR), residente a Roma, Italia. 1992-1996 Liceo Classico presso l Istituto Villa Flaminia 1996-2001 Laurea presso la

Dettagli

PUBBLICAZIONI. 1. Docimo R, Bartolino M, Costacurta M, Barlattani A Jr, Perugia A. 2. Docimo R, Costacurta M, Bartolino M, Maturo P, Perugia C.

PUBBLICAZIONI. 1. Docimo R, Bartolino M, Costacurta M, Barlattani A Jr, Perugia A. 2. Docimo R, Costacurta M, Bartolino M, Maturo P, Perugia C. PUBBLICAZIONI 1. Docimo R, Bartolino M, Costacurta M, Barlattani A Jr, Perugia A. Sindrome da biberon. Diagnosi e terapia. Dental Cadmos 2002; 8: 89-102 2. Docimo R, Costacurta M, Bartolino M, Maturo P,

Dettagli

VALUTAZIONE SPERIMENTALE CLINICO RADIOLOGICA SULL USO DEGLI IMPIANTI A RIPARAZIONE OSSEA PRIMARIA NEL CARICO IMMEDIATO POST ESTRATTIVO

VALUTAZIONE SPERIMENTALE CLINICO RADIOLOGICA SULL USO DEGLI IMPIANTI A RIPARAZIONE OSSEA PRIMARIA NEL CARICO IMMEDIATO POST ESTRATTIVO I FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE DIRETTORE: PROF.SSA ANTONELLA POLIMENI DOTTORATO DI RICERCA IN MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE XXII CICLO TESI DI DOTTORATO

Dettagli

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI PRINCIPALI PUBBLICAZIONI 810 diode laser applications in oral surgery by comparison with the traditional techniques Atti del III congresso WFLD Roma, 9-11 giugno 2011 Treatment of N in the upper maxillary

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Perimplantite e tecniche di approccio al rialzo del seno mascellare

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 22/10/1960 Nazione ITALIA

Sesso Maschio Data di Nascita 22/10/1960 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI GIOVANNI BATTISTA GROSSI INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI BATTISTA GROSSI Sesso Maschio Data di Nascita 22/10/1960 Nazione ITALIA POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

8/9 Febbraio 2016 7/8 Marzo 2016 18/19 Aprile 2016 23/24 Maggio 2016 13/14 Giugno 2016

8/9 Febbraio 2016 7/8 Marzo 2016 18/19 Aprile 2016 23/24 Maggio 2016 13/14 Giugno 2016 8/9 Febbraio 2016 7/8 Marzo 2016 18/19 Aprile 2016 23/24 Maggio 2016 13/14 Giugno 2016 Hands on Questa sessione pratica, eseguita su mandibola di maiale, sarà sviluppata in coda al corso. Durante la stessa

Dettagli

Una nuova matrice osteoconduttiva per gli innesti ossei dentali

Una nuova matrice osteoconduttiva per gli innesti ossei dentali Una nuova matrice osteoconduttiva per gli innesti ossei dentali Caratteristiche del prodotto Equimatrix è un sostituto osseo naturale derivato dall osso equino utilizzando un unico processo di purificazione

Dettagli

IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA PRELIMINARE Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico corso annuale teorico-pratico anno formativo 2013 Corso di perfezionamento chirurgo-protesico per Odontoiatri ed Odontotecnici con la partecipazione delle

Dettagli

GESTIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI SUPERIORI COMPLESSI: PRESENTAZIONE DI UNA CLINICO

GESTIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI SUPERIORI COMPLESSI: PRESENTAZIONE DI UNA CLINICO GESTIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI SUPERIORI COMPLESSI: PRESENTAZIONE DI UNA CLINICO Chirurgia A. Borgonovo*, M. Favale**, C. Cavaglià,V. Vavassori***, A. Panigalli****. *Professore a c.. Scuola di Specializzazione

Dettagli

Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com Italiana e Francese 06/04/1983

Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com Italiana e Francese 06/04/1983 CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità di Nascita Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com

Dettagli

Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI

Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI ASPETTI CLINICI COMPARATIVI DI ALCUNI MATERIALI COMPOSITI R.GRANDINI,F.BERTINI,R.D AVENIA,L.GIACHETTI. CONGRESSO NAZIONALE SUGLI ASPETTI SCIENTIFICI DEI MATERIALI DENTARI

Dettagli

PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale

PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale Cosa è: Zucchelli Channel è un canale di videodidattica on line che eroga il corso teorico

Dettagli

[Nome e cognome] CURRICULUM VITAE

[Nome e cognome] CURRICULUM VITAE ALLEGATO B L oggetto della mail con la quale si invia il presente curriculum deve avere il seguente format: Codice concorso n. 3007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Procedura di valutazione per la chiamata

Dettagli

Impianti postestrattivi nei settori latero posteriori

Impianti postestrattivi nei settori latero posteriori 3Tenica chirurgica step-by-step Matteo Deflorian Andrea Parenti Luca Fumagalli Impianti postestrattivi nei settori latero posteriori Matteo Deflorian IRCCS- Istituto Ortopedico Galeazzi. Servizio di Odontostomatologia

Dettagli

Un caso di riabilitazione dell arcata superiore con tecnica All-on-Four. Dalla chirurgia alla finalizzazione protesica

Un caso di riabilitazione dell arcata superiore con tecnica All-on-Four. Dalla chirurgia alla finalizzazione protesica Un caso di riabilitazione dell arcata superiore con tecnica All-on-Four. Dalla chirurgia alla finalizzazione protesica A case of rehabilitation of the upper arch with the All-on-Four technique. From surgery

Dettagli

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI I.P. CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO Corso su carico immediato e tecniche rigenerative per l ottimizzazione dell aspetto estetico delle riabilitazioni implantoprotesiche. QUALItY. SERVICE.

Dettagli

Professor Luciano Malchiodi

Professor Luciano Malchiodi Professor Luciano Malchiodi PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Tecnica di Ritenzione Papillare: Papilloplastica L.Malchiodi Attualità Dentale Anno VIII, Num.10, 1992 Possibili Soluzioni al Problema Protesico in

Dettagli

13/14 Aprile 2015 15/16 Giugno 2015 28/29 Settembre 2015 26/27 Ottobre 2015 23/24 Novembre 2015

13/14 Aprile 2015 15/16 Giugno 2015 28/29 Settembre 2015 26/27 Ottobre 2015 23/24 Novembre 2015 II edizione 13/14 Aprile 2015 15/16 Giugno 2015 28/29 Settembre 2015 26/27 Ottobre 2015 23/24 Novembre 2015 Hands on Questa sessione pratica, eseguita su mandibola di maiale, sarà sviluppata in coda al

Dettagli

CBCT in IMPLANTOLOGIA

CBCT in IMPLANTOLOGIA Paolo Brunamonti Binello, 4 ottobre 2014 Pre- / Post-Chirurgica Sembra creata per una implantologia sempre più prevedibile e predicibile IMAGING CLASSICO di II livello (RxOPT / RxEndo) 3D IMPLANTOLOGIA

Dettagli

La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale

La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale Relatori: Prof. Antonio SCARANO Dr. Mirko ANDREASI BASSI 18 Maggio 2012 Ladispoli (RM) Relatori Prof. Antonio SCARANO Laurea con lode in

Dettagli

Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale. Leonardo Trombelli. Pasquale Minenna

Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale. Leonardo Trombelli. Pasquale Minenna Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale Leonardo Trombelli Pasquale Minenna PAROLE CHIAVE: maxillary sinus; sinus lift; crestal approach; minimally-invasive surgery.

Dettagli

CORSI E CONGRESSI CORSO BLS D RE TRAINING CON ATTESTATO IRC - AGGIORNAMENTO BIENNALE

CORSI E CONGRESSI CORSO BLS D RE TRAINING CON ATTESTATO IRC - AGGIORNAMENTO BIENNALE CORSI E CONGRESSI OSTEOLOGY FIRENZE 2015: I GRANDI DUBBI CLINICI: ABBIAMO RISPOSTE? CORSO FONDAZIONE CASTAGNOLA: EVOLUZIONI TECNOLOGICHE IN CHIRURGIA ORALE CORSO BLS D RE TRAINING CON ATTESTATO IRC - AGGIORNAMENTO

Dettagli

Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto

Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto Roberto Abundo Giulio Rasperini Alessandro Rossi Novotel Firenze Nord 21 Marzo 2015 08.45 09.00

Dettagli

L ottavo incluso: perché si estrae e come si estrae L OTTAVO INDICAZIONI ALL ESTRAZIONE L OTTAVO FISIOLOGICO PATOLOGIE DELL OTTAVO SINTOMI

L ottavo incluso: perché si estrae e come si estrae L OTTAVO INDICAZIONI ALL ESTRAZIONE L OTTAVO FISIOLOGICO PATOLOGIE DELL OTTAVO SINTOMI L ottavo incluso: perché si estrae e come si estrae L OTTAVO AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Clinica Odontoiatrica di TORINO Direttore Prof. Giulio Preti Chirurgia Stomatologica Cattedra

Dettagli

4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH)

4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH) LINHART CONTINUING DENTAL EDUCATION PROGRAM In cooperation with 4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH) Programmi 2016, validi per una settimana, per il conseguimento dell attestato

Dettagli

Innesto Osseo. Osso di Banca - BMP. Regenaform

Innesto Osseo. Osso di Banca - BMP. Regenaform Innesto Osseo Regenaform Osso di Banca - BMP Ripristino anatomia dell osso mascellare in zona 24.25.26.27 con ricostruzione della cresta alveolare e parete vestibolare 14/10/2004 DOTT. MICHELA GIABBAI

Dettagli

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Lo studio Deodato organizza con il patrocinio Bari Fare per imparare.. a ben fare Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Imparare con la guida di un esperto dove il vero protagonista è il partecipante

Dettagli

VERBALE N. 4 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni)

VERBALE N. 4 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. UN CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE, A TEMPO DETERMINATO E REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 MALATTIE

Dettagli

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17 PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale CODICE DESCRIZIONE TARIFFA Euro 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17 Chiusura di fistola del seno

Dettagli

anno 2013 Protesi Fissa Corso Annuale Intensivo Dott. Rino Miraldi Corso teorico-pratico

anno 2013 Protesi Fissa Corso Annuale Intensivo Dott. Rino Miraldi Corso teorico-pratico anno 2013 Protesi Fissa Corso Annuale Intensivo Dott. Rino Miraldi Corso teorico-pratico OBIETTIVI DEL CORSO Il Corso Annuale Teorico-pratico di Protesi Fissa ha come scopo la condivisione con altri colleghi

Dettagli

Iscritto all Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Asti alla posizione n. 1227.

Iscritto all Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Asti alla posizione n. 1227. C URRICULUM STUDI OR UM Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 106/110 presso l Università degli Studi di Pavia. Abilitato all esercizio della professione, presso l Università degli

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI:

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI: PUBBLICAZIONI SU RIVISTE: 1-TAVECCHIA G, MIRELLI C, MANTOVANI S, BARTORELLI L, SANTORO G: Lesione del nervo alveolare inferiore conseguente a terapia endodontica: caso clinico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Sebastiano Ferlito Indirizzo Piazza San Domenico, 11 Catania Telefono 335.6492006 Fax E-mail sferlito@unict.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA 1 DATI PERSONALI Dott.ssa Silvia Broglia Data di nascita: 14 Aprile 1980 Luogo di nascita: Palestrina (RM) Residenza: via Quadrelle 47 00036 Palestrina (RM) Tel.

Dettagli

NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI

NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI CISTI: una cavità patologica rivestita da epitelio PSEUDOCISTI: una cavità patologica non rivestita da epitelio Neoformazione cistica asportata Cisti Odontogene C.O.

Dettagli

Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2

Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2 ALLEGATO B Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2 BRANCA CODICE DESCRIZIONE TARIFFA nomenclatore) NOTE 89.7 Visita 22,00 CHIUSURA DI FISTOLA

Dettagli

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto.

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. Programma del Corso Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. L utilizzo degli impianti nei settori del mascellare superiore posteriore è spesso condizionato dalla mancanza degli spazi idonei

Dettagli

La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari

La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Febbraio-Luglio Duemilaquattordici Corso teorico-pratico di chirurgia Parodontale La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari Prof. Massimo

Dettagli

NOMENCLATORE TAROFFARIO S.S.N. ODONTOSTOMATOLOGIA MAXILLO FACCIALLE dal sito: www.sanita.regione.lombardia.it

NOMENCLATORE TAROFFARIO S.S.N. ODONTOSTOMATOLOGIA MAXILLO FACCIALLE dal sito: www.sanita.regione.lombardia.it codice nota descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa tariffa_euro in vigore da prenotazioni 1.1.2010 BS_n BS_M1 descr_bs_m1 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE; Chiusura di 22.71 P CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE

Dettagli

Terapia chirurgica orale

Terapia chirurgica orale CHIRURGIA ORALE Studio Santoro Terapia chirurgica orale La chirurgia orale è quella branca dell Odontoiatria che si occupa di varie problematiche inerenti la necessità di avulsione di elementi dentari

Dettagli

GIUSEPPE GRASSO - CURRICULUM VITAE

GIUSEPPE GRASSO - CURRICULUM VITAE GIUSEPPE GRASSO - CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Dott. Giuseppe Grasso Viale Liegi, 52-00198 Roma Tel 06/8557073 Cell 3922489064 E-mail: studio@implantologiagrasso.com Sito internet: www.implantologiagrasso.com

Dettagli

Ceratura diagnostica. 100,00. Ceratura diagnostica e montaggio su articolatore 200,00. Preventivo.gratui to

Ceratura diagnostica. 100,00. Ceratura diagnostica e montaggio su articolatore 200,00. Preventivo.gratui to Listino valenza economica per terapie eseguite presso lo Studio Dentistico dott. Casetta Giuseppe per gli anni 2016/2017 N.B. I costi sotto riportati si intendono di massima. Prima visita più eventuali

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN IMPLANTOLOGIA ANNO 2014

CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN IMPLANTOLOGIA ANNO 2014 CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN IMPLANTOLOGIA ANNO 2014 Coordinatori e responsabili scientifici del corso: Dott. Antonio Barone (Presidente SICOI), Dott. Francesco Vedove, Dott. Alfonso Caiazzo

Dettagli

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti Corso Teorico Pratico 2012 Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti Dr. Alberto Fonzar Crediti Formativi (ECM) richiesti CORSO ANNUALE PER ODONTOIATRI Consigliata la

Dettagli

dalla perdita alla riconquista

dalla perdita alla riconquista dalla perdita alla riconquista dei denti naturali TRAMITE L IMPLANTOLOGIA COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO E POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI? L INTERVENTO E DOLOROSO? L intervento si esegue in regime ambulatoriale

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Marzo-Settembre Duemilaquindici CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Prof. Massimo de

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLAUDIO MAZZOTTI Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Alternativa chirurgica mini-invasiva mediante l utilizzo di impianti angolati dopo scollamento e dislocazione posteriore della membrana del seno

Alternativa chirurgica mini-invasiva mediante l utilizzo di impianti angolati dopo scollamento e dislocazione posteriore della membrana del seno Articolo originale Ricevuto il: 18 novembre 2011 Accettato il: 28 gennaio 2012 Disponibile online: 30 maggio 2012 Alternativa chirurgica mini-invasiva mediante l utilizzo di impianti angolati dopo scollamento

Dettagli

Atlas PEEK. Casi clinici e radiologici dopo più di 6 anni

Atlas PEEK. Casi clinici e radiologici dopo più di 6 anni Atlas PEEK Casi clinici e radiologici dopo più di 6 anni IsoSS - entifica internazionale per la promozione della conoscenza su material isoelastica in Chirurgia intraosseo CASO 1 Impianto 016, 14d dopo

Dettagli

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie:

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie: Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie: Forze dell Ordine Militari Studenti Pensionati Inoltre : STUDIO DENTISTICO Dott. Mirali Sajjadi Via F.P. Michetti, n 1 67100

Dettagli

Trattamento implantoprotesico delle agenesie dentali

Trattamento implantoprotesico delle agenesie dentali Trattamento implantoprotesico delle agenesie dentali Dr. S. Belcastro, Dr. F. Floridi, Dr. M. R. Mannarino, Dr. M. Guerra Servizio di Odontoiatria, Ospedale Civile di Gubbio Responsabile: Dr. Mario Guerra

Dettagli