[Nome e cognome] CURRICULUM VITAE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[Nome e cognome] CURRICULUM VITAE"

Transcript

1 ALLEGATO B L oggetto della mail con la quale si invia il presente curriculum deve avere il seguente format: Codice concorso n UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Procedura di valutazione per la chiamata a professore di I fascia da ricoprire ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale _06/F1 Malattie Odontostomatologiche, (settore scientifico-disciplinare _MED/28 Malattie Odontostomatologiche _) presso il Dipartimento di _SCIENZE BIIOMEDICHE CHIRURGICHE ODONTOIATRICHE_, Codice concorso 3007_ [Nome e cognome] CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME MAIORANA NOME CARLO DATA DI NASCITA 06/11/1957

2 Università degli Studi di Milano Curriculum Vitae Accademico Nome: Carlo Giuseppe Maiorana Luogo e data di nascita: Vimercate, 6 novembre 1957 Posizione: Professore Associato Confermato di Malattie Odontostomatologiche Affiliazione: Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e odontoiatriche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Attività assistenziale: Dirigente medico, Caporeparto di Implantologia, Direttore del Centro di Riferimento delle edentulie e delle atrofie mascellari, UOC Chirurgia Maxillofacciale e Odontostomatologia, Fondazione Policlinico IRCCS Cà Granda di Milano carlo.maiorana@unimi.it telefono: /2621 Fondazione IRCCS Cà Granda privato mobile Indirizzo privato: viale Bacchiglione Milano

3 CARRIERA ACCADEMICA 1976 Maturità Classica Liceo B.Zucchi Monza 1976 Iscrizione Facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano 1979 Studente interno Istituto Fisiologia Umana Univ. Milano 1980 Studente interno Patologia Medica Osp.S Raffaele Milano 1981 Studente interno Clinica Medica Pad Granelli Osp Policlinico Milano 1982 Studente interno Clinica Odontoiatrica Osp Policlinico Milano 1982 Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 107/110, discutendo una tesi sperimentale 1985 Specializzazione in Odontostomatologia, Università di Milano con voto 70 e lode 1987 Specializzazione in Ortognatodonzia, Università di Milano, con voto 70 e lode 1989/92 Professore a Contratto di Malattie Odontostomatologiche, Università di Milano 1993 Vincitore del Concorso a Ricercatore Universitario SSD F13C 1994 Chiamato come Ricercatore dall Università di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia 1997 Conferma nel ruolo di Ricercatore, SSD F13C

4 2000 Vincitore del Concorso a Professore Associato SSD F13B, chiamato come Professore Associato di malattie odontostomatologiche dall Università di Milano, facoltà di Medicina e Chirurgia Conferma nel ruolo di professore Associato SSD F13B 2014 Conseguimento della idoneità nazionale a professore ordinario MED 28

5 ATTIVITA DI RICERCA ALL ESTERO : stage presso la Loma Linda University,Dipartimento di Chirurgia Maxillo-facciale, Direttore prof.p.j.boyne, per l apprendimento di nuove tecniche chirurgiche di ricostruzione ossea mascellare e presso la divisione di chirurgia delle deformazioni dentofacciali della New York University,Direttore Prof.S.Super, per il perfezionamento in chirurgia ortognatodontica : nuovi stages presso le suddette facoltà e presso il dipartimento di chirurgia maxillofacciale dell Università di Budapest, Direttore Prof.G.Szabò, per la chirurgia traumatologica : nuovo stage alla Loma Linda University ( Prof PJ Boyne) per avviare il programma di ricerca clinica sulle proteine morfogenetiche in chirurgia ossea ricostruttiva 1998: stage alla New York University per perfezionare le tecniche di chirurgia ortognatodontica (Prof. S.Super) e frequenza all Eye and Ear Hospital presso la divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ( Prof. C.Foster) 2000-presente: Collaborazione con il dipartimento di chirurgia orale e maxillofacciale della Loma Linda University (USA) ( Prof AS Herford) e partecipazione a protocolli multicentrici su sostituti ossei e sostituti dei tessuti molli e proteine morfogenetiche.

6 ATTIVITA DIDATTICA -AA.1983/84 AA.1984/85 Partecipa alla attività di didattica formale della Scuola di Specializzazione in Odontostomatologia della Università di Milano,Direttore Prof.E.Giannì. -AA. 1985/86 AA. 1986/87 Istruttore di Piccola Chirurgia nella scuola di Specializzazione in Odontostomatologia dell Università di Milano,Direttore prof.e.giannì AA. 1987/88 AA. 1988/89 Affianca nella didattica formale il titolare della cattedra di Patologia Speciale Odontostomatologica della Università di Milano,Prof.F.Santoro AA. 1989/90 Professore a contratto per il corso di traumatologia cranio-facciale, integrativo della cattedra di Chirurgia maxillofacciale dell Università di Milano,titolare prof.f.santoro, che affianca anche nella didattica formale dell Insegnamento di Chirurgia Speciale Odontostomatologica. Segue la preparazione di tesi di laurea in odontoiatria e medicina e chirurgia

7 AA. 1990/91 Confermato negli incarichi dell anno precedente AA. 1991/92 Confermato negli incarichi,affianca nella didattica formale il Direttore della cattedra di Odontostomatologia I,Prof.F.Santoro AA.1992/93 Partecipa alla didattica formale della cattedra di Chirurgia Speciale Odontostomatologica e della Scuola di Specializzazione in Odontostomatologia,dirette dal Prof.F.Santoro AA. 1993/94 Vincitore del concorso a ricercatore universitario, settore F13C Confermato negli incarichi didattici AA.1994/95 AA.1995/96 Confermato negli incarichi didattici E responsabile della sezione di parodontologia e perioprotesi della Scuola di Spec. in Odontostomatologia,Direttore prof.f.santoro AA.1996/97 Confermato negli incarichi didattici Responsabile del reparto di Protesi della Clinica Odontoiatrica ICP della Università di Milano diretta dal. Prof F.Santoro.Nello stesso anno è chiamato a dirigere il reparto di riabilitazione implantare e protesi estetica AA.1997/98 Riceve l affidamento dell insegnamento biennale di Chirurgia Speciale Odontostomatologica del Corso di Laurea in Odontoiatria di Milano,Polo S.Raffaele E docente del Corso Universitario di Perfezionamento in Implantologia osteointegrata diretto dal Prof.F.Santoro

8 AA.1998/99 Confermato negli incarichi dell anno precedente AA.1999/00 E titolare dell Insegnamento di Chirurgia Speciale Odontostomatologica del Corso di Laurea in Odontoiatria di Milano Con decreto ministeriale risulta vincitore del concorso universitario,fascia dei professori associati,per la disciplina Malattie Odontostomatologiche,raggr. F13 B Con seduta del Consiglio di Facoltà del ,è chiamato in qualità di professore associato di malattie odontostomatologiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano a ricoprire l insegnamento di Chirurgia Speciale Odontostomatologica del Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Dall AA. 1996/97 è docente della Scuola di Spec. in Ortognatodonzia di Milano Dall AA. 1998/99 è docente della Scuola di Spec. in Chirurgia Maxillofacciale di Milano Nell anno 2001 è coordinatore e docente del master universitario biennale in Osteointegrazione avanzata diretto dal Prof.Santoro per l Università di Milano Nell anno 2002 è Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario in Implantologia Osteointegrata per l Università di Milano. Responsabile del Reparto Parodontologia e Implantologia della Clinica Odontoiatrica ICP, assieme al Prof.Simion Dal 2002 è membro del comitato internazionale di ricerca CRESCO sulle tecnologie del titanio in osteointegrazione Per l anno 2003 è inoltre docente: - nei corsi di perfezionamento di Parodontologia e Ortognatodonzia della Clinica odontoiatrica I dell Università di Milano

9 - nel corso di perfezionamento su Laser in Odontoiatria dell Università di Firenze,diretto dal prof. Grandini - coordinatore e docente del corso di formazione sul laser in odontoiatria organizzato dalla SILO, Società Italiana di laser in Odontostomatologia e dalla ESOLA, European Society for Oral Laser Applications Nel 2004 è confermato negli incarichi didattici. E Docente ufficiale della ESOLA International Medical Academy per la formazione di odontoiatri europei in laserterapia odontoiatrica Nel 2005 è confermato negli incarichi didattici ed è docente nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica di Milano, Direttore Prof. F.Santoro E Segretario del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria di Milano per il triennio Nel 2006 è confermato in tutti gli incarichi Viene nominato Vice-direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica di Milano Nel 2007 è confermato in tutti gli incarichi E coordinatore del corso di perfezionamento annuale universitario in Implantologia e rigenerazione ossea dell Università di Milano Nel 2008 è confermato in tutti gli incarichi Nel 2009 è confermato in tutti gli incarichi Nel 2010 è confermato in tutti gli incarichi. Con decorrenza è Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica di Milano per il triennio Attualmente è professore associato confermato all Università degli Studi di Milano presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ove è titolare dell Insegnamento di Chirurgia Orale ed è Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia per il triennio

10 PRINCIPALI LINEE DI RICERCA SVOLTE La attività scientifica e di ricerca è stata indirizzata all approfondimento dei seguenti temi: patologia disfunzionale craniomandibolare Nel periodo ,sotto la guida del Prof.Giannì,ha partecipato alla attivazione del gruppo di ricerca e sperimentazione clinica sulle indagini funzionali in pazienti affetti da patologie disfunzionali temporomandibolari e da alterazioni morfostrutturali delle basi ossee mascellari. La ricerca, mirata alla valutazione di efficacia ed attendibilità delle metodiche elettromiografiche e chinesiografiche in queste patologie,ha portato contributi clinici originali all approccio funzionale nella diagnosi e nel trattamento delle dismorfosi maxillofacciali. Contemporaneamente,grazie alla collaborazione con strutture idonee, sono state sperimenate metodiche di fisioterapia mirate alla risoluzione delle situazioni miogenotensive che stanno alla base delle problematiche algiche in questi pazienti. patologie delle mucose orali in gravidanza Studio epidemiologico longitudinale effettuato in collaborazione con la divisione di Ginecologia dell ospedale regina Elena per la valutazione dei fattori sistemici promoventi la patologia infiammatoria gengivale in gravidanza. Lo studio ha consentito di stabilire il ruolo svolto dagli ormoni sessuali nel determinismo della gengivite nella donna gravida.( ) Portatori di handicap Ha condotto un programma triennale di prevenzione e profilassi della patologia dentoparodontale in soggetti portatori di handicap ospitati presso i centri adibiti al recupero di soggetti svantaggiati del Comune di Monza. I

11 53 soggetti sono stati seguiti da personale medico odontoiatrico per tre anni e valutazioni statistiche hanno permesso di valutare la risposta al programma in base al tipo di patologia di base,al grado di collaborazione attiva e passiva dei soggetti ed a quello di collaborazione dei rispettivi nuclei familiari di appartenenza.( ) Biomateriali e sostituti ossei in chirurgia orale ricostruttiva, implantologia e chirurgia maxillo-facciale 1993-oggi Dal 1993 l impegno è stato rivolto allo studio e alla utilizzazione di biomateriali in chirurgia ossea di incremento nelle atrofie mascellari ed in terapia implantologica.collaborazioni con università statunitensi e industrie di settore hanno consentito l approntamento di protocolli di ricerca e applicazione clinica. Studi longitudinali sono stati mirati a valutare il comportamento a distanza di innesti ossei autologhi a prelievo costale ed iliaco nella patologia da riassorbimento osseo La collaborazione con la Loma Linda University si è concretizzata in un programma pilota di sperimentazione delle proteine morfogenetiche nella ricostruzione dei difetti ossei mascellari. Nel 2006 è main investigator del programma di ricerca su un sostituto di tessuti cheratinizzati in chirurgia orale promosso dalla compagnia svizzera Geistlich denominato collagen matrix. Nel 2007 è investigator in uno studio multicentrico internazionale su una nuova tipologia implantare, promosso dalla compagnia NobelBiocare Sweden. Nello stesso anno è main investigator in uno studio prospettico su una nuova tipologia implantare, promosso dalla compagnia Camlog, Svizzera e partecipa ad un trial multicentrico prospettico a tre anni europeo promosso dalla compagnia Astratech Svezia per la valutazione di efficacia clinica di un una nuova morfologia implantare. Nel 2009 è co-investigator in uno studio multicentrico con la Loma Linda University e il prof Alan Herford sui fattori di crescita nella rigenerazione ossea e dei tessuti gengivali esull impeigo di na nuova matrice in collagene suino per la ricostruzione dei tessuti molli perimplantari.

12 Nel 2010 è co-investigator di uno studio multicentrico promosso dall Eastman Hospital di Londra sulle problematiche legate ai pazienti che hanno assunto bifosfonati e presentano osteonecrosi dei mascellari Nel 2011 è main investigator di uno studio sugli effetti delle apparecchiature ad ultrasuoni n odontoiatria in pazienti portatori di defibrillatori cardiaci Nel 2013 è main investigator di uno studio prospettico split mouth sul confronto tra membrane d PTFE vs griglie in titanio nella GBR verticale della mandibola posteriore Nel 2013 è main investigator di uno studio multicentrico nazionale sull impiego di un sostituto dei tessuti molli nella socket preservation technique, promosso dalla Geistlich Biomaterial CH Laser in odontostomatologia Studi in vitro ed in vivo sulla efficacia di laser nel trattamento delle patologie dei tessuti mineralizzati e dei tessuti molli del cavo orale,dal Questi studi ed i risultati ottenuti hanno portato alla apertura,nel 1997, della unità di terapia laser in odontostomatologia presso la Clinica Odontoiatrica ICP dell Università di Milano, di cui è stato responsabile fino al Tuttora si occupa di terapie laser assistite relativamente alle patologie peri-implantari.

13 COLLABORAZIONI AVUTE O IN ESSERE CON UNIVERSITA STRANIERE 1- Loma Linda University, USA, Department of Oral and Maxillofacial Surgery (Prof Philip Boyne e Prof.Alan Herford) 2- New York University Center for Dentofacial Deformities ( Prof Stuart Super) 3- Karolinska University Goteborg Department of Maxillofacial Surgery ( Prof Karl Erik Kahnberg) 4- Semmelweiss University Budapest Department of maxillofacial Surgery ( Prof Gyorgy Szabò) 5- Università di Corsica Pasquale Paoli Dip. Implantologia ( Prof Pascal Valentini) 6- University of Wien Dept of Restorative Dentistry ( Prof Andreas Moritz)

14 SOCIETA SCIENTIFICHE, CARICHE E RICONOSCIMENTI Carlo Maiorana è socio di: - American College of Oral and maxillofacial Surgeons ( ) - European Association of Osseointegration ( socio attivo) - Società Italiana di Chirurgia odontostomatologica (SidCo) (Socio attivo) - Società italiana di Osteointegrazione (socio attivo) - European Society for Oral Laser Applications ( vicepresidente) - Società italiana di Laser in Odontoiatria (SILO) ( past president) - Società Italiana Specializzati in Chirurgia Odontostomatologica e Orale ( socio onorario e presidente ) -E socio fondatore, vice presidente e rappresentante per l Italia della European Society for Oral Laser Applications, della quale è vicepresidente per il triennio e E socio fondatore, membro del Comitato Scientifico ed addetto alle relazioni internazionali della Società Italiana di Laser in Odontoiatria ( ) -Presidente della Società Italiana di Laser in Odontoiatria ( ) -E coordinatore dei programmi undergraduate e postgraduate per stranieri della New York University School of Dentistry per l Italia ( ) -Associate Editor della rivista Italian Journal of Osseointegration ( ) - Reviewer Journal of Clinical Periodontology - Reviewer Medical Principles and Practice - Reviewer di Minerva Stomatologica

15 - Reviewer del International Journal of Artificial Organs - Reviewer Journal Indian Society of Periodontology - Reviewer, Scientific Reports -Reviewer, Journal of Contemporary Dental Practice - Membro Editorial Board e Reviewer International Journal for Oral Laser Applications - Membro, Advisory Board Journal of Implant and Advanced Clinical Dentistry - Membro del Comitato di lettura della rivista Implantologia Orale ( ) - Membro dell Editorial Board dello European Journal of Implant Prosthodontics e della rivista Doctor Laser - Membro dell Editorial Board dello European Journal of Implant Prosthodontics e della rivista Doctor Laser - Membro del Comitato scientifico della rivista Implant Tribune -Membro dell editorial board dell International Magazine of Digital Dentistry -Direttore Editoriale della rivista European Journal of Oral Surgery ( dal Editor in Chief della rivista European Journal of Oral Surgery ( present) Nel 2005 è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Osteointegrazione per il biennio Nel 2006 è socio fondatore della Astra Italian Dental Academy for Osseointegration ed è membro del consiglio direttivo dal 2006 al 2010 Nel 2009 viene eletto vice presidente e Presidente Eletto della Società Italiana Specializzati in Chirurgia Odontostomatologica e Orale ( SISCOO) per il biennio Dal 2012 è presidente della Società Italiana degli Specializzati in Chirurgia Odontostomatologica ed Orale ( SISCOO) Nel è membro del Board of Directors della European

16 Association for Osseointegration presente: è membro del International Experts Board della Camlog Foundation 2011-presente: è Presidente della Italian Camlog Academy e membro del Congress Committee della European Association of Osseointegration 2013-presente: è membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica ( SidCO )

17 ORGANIZZAZIONE EVENTI Congresso di laser terapia odontoiatrica, Milano Corso di Perfezionamento in Implantologia Osteointegrata, Università di Milano Congresso Nazionale SILO,Milano Congresso Mondiale Laser ESOLA SILO, Firenze Corso nazionale di formazione laser odontoiatrico SILO Congresso Nazionale SILO Convegno The esthetic challange, Milano E Scientific Chairman dell Intern. Congr European Association for Osseointegration, Montecarlo, ottobre Congr Naz Camlog, Verona, ottobre I Congr Naz Soc Ital Spec Chir Orale, Milano, settembre I simposio della Italian Camlog Academy, Vicenza, novembre Membro Standing Congress Committee EAO Athens, ottobre 2011

18 2012. Membro Standing Congress Committee EAO Copenhagen, ottobre II Congr Naz Soc Ital Spec in Chirurgia Orale, Milano, settembre Expodental Forum Collegio dei Docenti in Odontoiatria, Milano, ottobre Membro Standing Congress Committee EAO Dublin, ottobre Convegno le nuove tecnologie in odontoiatria e chirurgia maxillo facciale, Milano, marzo 2013 ( coordinatore scientifico) Implantology and General Practice International Congress Porto Vecchio, Corsica, maggio 2013 ( Presidente Scientifico) II Simposio della Italian Camlog Academy, Milano, ottobre Membro Scientific Committee, V International camlog Foundation Congress, Valencia, june Membro Scientific Committee Congress Eur Assoc Osseointegration, Roma, settembre Co-Chairman, Convegno Cellule staminali: il futuro della rigenerazione ossea, Milano, settembre Chairman, III Congresso Naz Società Italiana degli Specialisti In chirurgia Orale, Milano, ottobre 2014

19 RICONOSCIMENTI 2002 Membro ad honorem della Societad Espanola de Laser en Odontologia 2003 Membro ad honorem Società Ungherese di Chirurgia maxillo facciale Vincitore III premio Poster Presentation 8 International Symposium on Periodontics and Restorative Dentistry, Boston Vincitore I premio Poster Presentation 3 Congresso Nazionale Soc. Ital. Laser Odontoiatria, Pesaro 2005 Membro ad honorem della Ukrainian Association of Osseointegration Vincitore I premio Poster Presentation 1 Congr Internaz. Astra Tech Italia, Firenze 2012 Membro ad honorem Society of Esthetic Dentistry of Romania

20 INCARICHI ACCADEMICI RICOPERTI - Già Componente commissione dottorati e master Facoltà di medicina di Milano - Componente commissione riconoscimento esami Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria di Milano Docente nelle Scuole di Specializzazione in Ortognatodonzia, Chirurgia Odontostomatologica e Chirurgia maxillo facciale, Università di Milano - Già rappresentante dei Ricercatori del Corso di laurea in odontoiatria e Protesi dentaria di Milano ( ) - Già Segretario del Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria sotto la presidenza del prof Santoro ( ) Coordinatore master universitario biennale in osteointegrazione Avanzata, Università di Milano direttore del Corso di Perfezionamento in Implantologia osteointegrata, Università di Milano Vice Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia odontostomatologica Università di Milano Coordinatore Corso di perfezionamento in Implantologia e rigenerazione ossea con il prof Simion, Università di Milano Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, Università di Milano per il triennio presente: presidente della Commissione Paritetica del Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria di Milano

21 2014-presente : Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, Università di Milano, per il triennio Come ricercatore confermato riceve le funzioni assistenziali presso la Clinica Odontoiatrica ICP diretta dal prof Santoro con funzioni di aiuto primario e dirige dapprima il reparto di Protesi e Parodontologia, quindi attiva il reparto di Implantologia, di cui è tuttora responsabile Responsabile dell area di eccellenza in Chirurgia Ortognatodontica Attualmente è dirigente medico presso la UOC di Chirurgia Maxillofacciale ed Odontostomatologia della Fondazione IRCCS Policlinico diretta dal prof Aldo Bruno Giannì, ove dirige il Reparto di Implantologia e Protesi Estetica ed è stato nominato nel 2014 Direttore del Centro di Riferimento delle edentulie e delle atrofie mascellari.e inoltre delegato alla direzione della sezione odontostomatologia della suddetta UOC. La sua attività assistenziale è rivolta alla rigenerazione ossea e alla ricostruzione dei mascellari atrofici con tecniche rigenerative e ricostruttive finalizzate alla terapia implantologica.

22 PRODUZIONE SCIENTIFICA Al novembre 2014 la produzione scientifica si compendia di: 253 relazioni e comunicazioni a convegni nazionali 150 relazioni e comunicazioni a convegni all estero 160 pubblicazioni full text su riviste nazionali 100 pubblicazioni full text su riviste internazionali 144 pubblicazioni e poster in forma di abstracts a convegni nazionali e internazionali 6 testi di chirurgia orale e osteointegrazione ( tradotti in più lingue) 8 monografie 7 capitoli in testi di altri autori italiani e stranieri

23 1997 PUBBLICAZIONI IN EXTENSO SU RIVISTE INTERNAZIONALI 1.MONTANARI F, GHIGLIONE V,MAIORANA C: Estudio y diagnostico od ontologico; J. De Clinica in Odontologia,anno 12,n 3, SALINA S,BOYNE PJ,NAKAMURA A,MAIORANA C,AUDIA F: Quality of bone regenerated by rh BMP-2:induction in hemimandibulectomy defects of elderly monkeys; Brit.J Oral maxillofacial Surg.,vol 36,n 6, SANTORO F,MAIORANA C,RABAGLIATI M: Long term results with autogenous onlay grafts in maxillary and mandibular atrophy;j. Long Term Effects of Medical Implants,vol 9,n 3, BELLUCCI G,GARLINI G,VIVIANI R,MAIORANA C: SEM analysis of implant surfaces treated with ultrasonic carbonium made instruments; J.Clin.Periodontol.,Suppl.1,vol 27,n 5, MAIORANA C,REDEMAGNI M,RABAGLIATI M,SALINA S : Treatment of maxillary ridge resorption by sinus augmentation with iliac cancellous bone,anorganic bovine bone and endosseous implants:a clinical and histologic report; Int.J.Oral Maxillofac. Implants,vol.15.n 5, MAIORANA C, SANTORO F.: Autogenous onlay grafts,sinus lifts and titanium meshes in the treatment of the posterior maxillary atrophies ;Clin. Oral Impl.Res.,vol 11,n 4, MAIORANA C,SALINA S,CENSI R,FONTANA F,BORGONOVO A: Nd Yag laser in soft tissue surgery: a two year retrospective study on 130 patients; Appl.,vol.1,1,2001 J.Oral laser 8.SALINA S, MAIORANA C, CENSI R, BERETTA M: Treatment of oral fibromata using the NdYag laser ; J.Oral Laser Appl.,vol.1,1,2001

24 9.MAIORANA C,SANTORO F, RABAGLIATI M,SALINA S: Evaluation of the use of iliac cancellous bone and anorganic bovine bone in the reconstruction of the atrophic maxilla with titanium mesh: a clinical and histologic evaluation ; Int. J. Oral maxillofac. Impl., vol 16,n 3, SIGURTA D, GARLINI G, CALDERINI A, MAIORANA C: A comparison between threated hydroxyilapatite coated and titanium machined implants retained fixed and removable prostheses after over 4 to 6 years of function; Clin. Oral Impl. Res.,vol 12,n 4, MAIORANA C, SPADARI F, SALINA S, BERETTA M: Laser therapies and oral lichen planus: a case report; J. Oral laser Appl.,vol 2,n 1, MAIORANA C, SALINA S, SANTORO F: Treatment of periimplantitis with diode laser: a clinical report, J. Oral Laser Applic., vol.2,2, MAIORANA C, SANTORO F: Maxillary and mandibular bone reconstruction with hip grafts and implants using Frialit-2 implants; J. Period. Rest. Dent.,vol 22,3, a.MAIORANA C, SANTORO F: Ricostruzione ossea mascellare e mandibolare con innesti di cresta iliaca e impianti Frialit-2; Riv.Ital. Parod. E odont. Ricostr., vol 22,n 3, b.MAIORANA C, SANTORO F: Knochenaugmentation im Oberkiefer und Unterkiefer mit Huftspan und anschliessender implantation von Frialit-2 implantaten; Int.J. fur Parod. Und Rest. Zahnheilk., Jahr 22,n 3, MAIORANA C, BORGONOVO A, AMICI A: Skeletal stability after BSSO without fragments fixation: a 5 to 8 years follow up; J. Cranio Max.Fac Surg,vol 30,Suppl.1; GARLINI G,CALDERINI A,SIGURTA D,MAIORANA C: Computer aided evaluation of passive fit of implant prostehsis framework; Clin.Oral Impl.Res,vol 13,4: MAIORANA C: Lasers in the treatment of soft tissue lesions; J.Oral Laser Applic.,vol 3,1, MAIORANA C,SOMMARIVA L, BRIVIO P, SIGURTA D, SANTORO F: Maxillary sinus augmentation with anorganic bovine bone and autologous platelet rich plasma: preliminary clinical and histologic evaluations; J.Period.Rest.Dent, vol 23,3, a. MAIORANA C, SOMMARIVA L,BRIVIO P,SIGURTA D,SANTORO F: Rialzo del seno mascellare con osso bovino inorganico e plasma autologo ricco di piastrine:valutazioni cliniche e istologiche preliminari; Riv. Intern. Parodont. Odont. Ricostr.,vol 23,n 3, giugno b. MAIORANA C,SOMMARIVA L,BRIVIO P,SIGURTA D,SANTORO F: Maxillare Sinusaugmentation mit anorganischem Rinderknochen ( Bio.Oss) und autologem plattchenreichem Plasma: Einleitende klinische und histologische Evaluationen : Intern. J.Parodont. Restaur. Zahnheil., vol 23,3,2003

25 17c.MAIORANA C, SOMMARIVA L,BRIVIO P,SIGURTA D,SANTORO F: Aumento del seno maxilar con hueso bovino anorgànico ( Bio-Oss) y plasma autologo rico en plaquetas: estudios clinicos e histologicos preliminares ; revista Intern. Odontol. Restaur. e period., vol 7,3, GARLINI G,BIANCHI C,SIGURTA D,MAIORANA C, SANTORO F: Retrospective study of osseotite implants: zero to 5 years results; Int. J.O.M.I.,vol 18,4, MAIORANA C, SPERONI S,BERETTA M,SALINA S, SANTORO F: Individual skeletal models and preoperative simulation in advanced osseointegration: a case report; J. Period. Rest. Dent, vol 23, 6, a. MAIORANA C, SPERONI S,BERETTA M, SALINA S, SANTORO F: Individuelle Skelettmodelle und praoperative Simulation bei fortgeschrittener Osseointegration:eine Fallstudie; Int. J. fur Parodont. Rest. Zahn.,23 Jahr.,n.6, MAIORANA C: Materiales xenogenos y regeneraciòn òsea ; Medicina Oral, 10, SIMION M,FONTANA F,RASPERINI G, MAIORANA C: Long term evaluation of osseointegrated implants placed in sites augmented with sinus floor elevation associated with vertical ridge augmentation: a retrospective study of 38 consecutive implants with 1 to 7 years follow up; J. Period. Rest. Dent., vol 24, RE D., AUGUSTI D., SALINA S., CERUTTI A., AMATU S., MAIORANA C.: In Vitro Bonding to Nd: YAG Laser-treated Dentin; J. Oral Laser Application, 2, 2004; 23.SUBA Z., HRABAK K., HUYS L., COULTHARD P., MAIORANA C., GARAGIOLA U., SZABO G.,: A β-trikalcium-foszfat graft csontregeneralo hatasanak hisztologiai és hisztomorfometriai vizsgalata (multicentrikus tanulmany);orvosi hetilap 2004; 145. évfolyam,27.szam 24.GHERLONE E, MAIORANA C, GRASSI R,CIANCAGLINI R,CATTONI F: The use of 980nm diode and 1064 nm NdYag laser for gingival retraction in fixed prostheses; J.Oral laser Aplic.,vol4,3, SIMION M, FONTANA F, RASPERINI G, MAIORANA C: Long term evaluation of osseointegrated implants placed in sites augmented with sinus floor elevation associated with vertical ridge augmentation. a retrospective study of 38 consecutive implants with 1 to 7 year follow up ( Russian translation); Dental Intern Quarterly, 4, MAIORANA C, BERETTA M,SALINA S, SANTORO F: Reduction of autogenous bone graft resorption by means of BioOss coverage: a prospective study; J. Period. Rest.Dent.,vol 25,1, a. MAIORANA C, BERETTA M,SALINA S, SANTORO F: Reduzierung der resorption des autogenen Knochentransplantats durch Abdeckung mit Bio-Oss: Eine prospektive Studie; Int J Parod Restau Zahnehilk, vol 25,1, b. MAIORANA C, BERETTA M,SALINA S, SANTORO F: Riduzione del riassorbimento osseo autogeno tramite copertura con Bio-Oss: uno studio prospettico; Riv Int. Parod Odont Ricostr, vol 25,1, MAIORANA C, SIGURTA D,MIRANDOLA A, GARLINI G, SANTORO F: Bone resorption around

26 implants placed in grafted sinuses: clinical and radiologic follow-up after up to 4 years; Intern JOMI, vol 20,2, ANDREONI D, MAIORANA C, ABBONDANZA T: Ein Abformkonzept fur sofortbelastete impiantate; Teamwork, 8,3, b ANDREONI D, MAIORANA C, ABBONDANZA T: same,in russian, ; HOBOESCTOMATOPOGEE; 4, SZABO G,HUYS L,COULTHARD P, MAIORANA C, GARAGIOLA U, BARABAS J,NEMETH S: A prospective multicenter randomized clinical trial of autogenous bone versus beta tricalcium phosphate graft alone for bilateral sinus elevation: histologic and histomorphometric evaluation; Int. JOMI, vol 20,3, RE D,AUGUSTI D,AMATU S,SALINA S,CERUTTI A, MAIORANA C: Nd:YAG laser influence on dentin bond strength of three different adesive systems; J Oral laser Appl, vol 5,3, GROSSI GB, MAIORANA C, GARRAMONE R,BORGONOVO A, CREMINELLI L, SANTORO F: Assessing postoperative discomfort after third molar surgery: a prospective study; J Oral Maxillofac Surgery, 2, MAIORANA C,SALINA S: Versatility of a superpulsed diode laser in oral surgery: a clinical report; J Oral laser Appl, vol 6,3, MAIORANA C, CALDERINI A, BERETTA M: Framework passivation in screwed implant prostheses; View of Prosthod.,3, SALINA S, MAIORANA C, IEZZI G,COLOMBO A, FONTANA F,PIATTELLI A: Histological evaluation,in rabbit tibiae,of osseointegration of mini implants in sites prepared with Er:YAG laser versus sites prepared with traditional burs; J Long Term Effects of Medical Implants, 16,2, MAIORANA C, SIGURTA D,MIRANDOLA A,GARLINI G, SANTORO F: Sinus elevation with alloplasts or xenogenic materials and implants: an up to 4 years clinical and radiologic follow up; Intern JOMI, vol 21,3, CICCIU M,BERETTA M, MAIORANA C: Outcome analysis of the effects of platelet rich plasma upon dental implants: a review of the recent literature; Eur J Impl. Prosthodontics, vol 2,3, GROSSI GB, MAIORANA C, GARRAMONE R, BORGONOVO A, BERETTA M, FARRONATO D, SANTORO F: Effect of submucosal injection of dexamethasone on postoperative discomfort after third molar surgery: a prospective study; J Oral Maxillofacial Surg, vol 65, 5, GARAGIOLA U, MAIORANA C, SANTORO F, SZABO G,MARZO G: Osseointegration and bone reconstruction in patients affected by ectodermal dysplasia; Maxillofacial Surg, vol 18 (6),2007 J. Cranio

27 39. MAIORANA C, BERETTA M, BENIGNI M, DOLCI M, SANTORO F: Greffe osseuse posttraumatique dans les zones esthetiques: etude de cas; J Implantologie Oral, vol 26, n 1, 2007 Parodontologie e 40. SIMION M,FONTANA F, RASPERINI G, MAIORANA C: Vertical ridge augmentation by expanded polytetrafluoroethylene membrane and a combination of intraoral autogenous bone graft and deproteinized anorganic bovine bone ( Bio-Oss); Clin Oral Impl Res, 18, CALDERINI A, MAIORANA C, GARLINI G, ABBONDANZA T : A simplified method to assess precision of fit between framework and supporting implants. A preliminary study; J Oral Maxillofac Implants,,vol 22,5, CICCIU M,BERETTA M, MAIORANAC: Outcome analysis of the different treatments of peri-implantitis: a review of the recent literature; Europ. J Impl Prosthod,vol 3,2, CICCIU M,BERETTA M, RISITANO G, MAIORANA C: Cemented-retained vs screw-retained implant restorations: an investigation on 1939 dental implants; Minerva Stomat,57, 1, BERETTA M,CICCIU M,SANTORO G, MAIORANA C: Sinus lift procedure using maxillary buccal exostosis as donor site for autografts: a case report; Europ J Impl. Prosthod,1, FONTANA F, SANTORO F, MAIORANA C,IEZZI G,PIATTELLI A,SIMION M: Clinical and histologic evaluation of allogeneic bone matrix versus autogenous bone chips associated with titanium e-ptfe membrane for vertical ridge augmentation: a prospective pilot study; Int. J Oral Maxillofac Impl, vol 23,6, CICCIU M, RISITANO G,MAIORANA C, FRANCESCHINI G: Parametric analysis of the strength in the Toronto osseous- prostehsis system; Minerva Stomatologica, vol 56,1, KIELBASSA A,MARTINEZ R,GOLDSTEIN M, MAIORANA C ET AL: Randomized controlled trial comparing a variable-thread novel tapered and a standard tapered implant: interim one year results; J Prosthet. Dentistry, vol 1,5: CICCIU M, GROSSI GB, BERETTA M, FARRONATO D, SCALFARO C, MAIORANA C: Cervicofacial emphysema secondary to facebow injury: a case report; J Clin Pediatric Dentistry,vol 33;4 : MAIORANA C, BERETTA M, CICCIU M: Tridimensional reconstruction in an atrophic ridge with a misplaced implant; J Implants and Advanced Clinical Dentistry, vol 1,5, REDEMAGNI M, CREMONESI S, GARLINI G, MAIORANA C: Soft tissue stability with immediate implants and concave abutments; Eur. J Esthet Dent, 4,2009

28 BORGONOVO A,CICCIU M, ARNABOLDI O, MAIORANA C.: Prosthodontic rehabilitation in the maxillary area using zirconia dental implants: a case report; Int J Clinical Dentistry,vol 3,1, MAIORANA C, SPERONI S, CICCIU M: A new approach for postextractive site preservation by using a free gingival graft: a case report; J Implant & Advanced Clinical Dentistry, vol 1, 9, may, CICCIU M,GROSSI GB,BORGONOVO A,SANTORO G,PALLOTTI F, MAIORANA C: Rare bilateral nasopalatine duct cysts: a case report; Open Dentistry Journal, vol 4, HERFORD AS,AKIN L, CICCIU M, MAIORANA C, BOYNE PJ: Use of a porcine collagen matrix an alternative to autogenous tissue for grafting oral soft tissue defects; J Oral Maxillofac Surg, 68, 4, GARLINI G,REDEMAGNI M,DONINI M, MAIORANA C: Maxillary sinus elevation with an alloplastic material and implants: 11 years of clinical and radiologic follow up; J Oral Maxillofac Surg,68,5, BORGONOVO A,CICCIU M,ARNABOLDI O, MAIORANA C: Prosthodontic rehabilitation in the maxillary area using zirconia dental implants: a case report; Int J Clinical Dentistry,vol 3,1, CICCIU M, RISITANO G, MAIORANA C, HERFORD AS, OTERI G, CICCIU D: Toronto screwed mandibular overdenture on dental implants: FEM and Von Mises analysis of stress distribution; J Impl and Advanc clin dentistry, vol 2,9, BORGONOVO A,GROSSI GB,MAIORANA C,SANTORO F, CICCIU M: Management of the upper third molar displaced in the infratemporal fossa: a case report; IJCD,vol 3,4, SPERONI S,CICCIU M,MARIDATI P, GROSSI GB, MAIORANA C : Clinical investigation of mucosal thickness stability after soft tissue grafting around implants: a 3 year retrospective study; Indian J Dent Res 21, MAIORANA C,BERETTA M,GROSSI GB,SANTORO F,HERFORD AS, NAGURSKY H, CICCIU M:

29 Histomorphometric evaluation of anorganic bovine coverage to reduce autogenous grafts resorption:preliminary results; Open Dentistry J, 5, HERFORD AS, COOPER TC, MAIORANA C, CICCIU M: Vascularized connective tissue flap for bone graft coverage; J Oral Implantology,,37: 2, BORGONOVO AE, DI LASCIA S, GROSSI G, MAIORANA C: Two stage treatment protocol of keratocystic odontogenic tumour in young patients with Gorlin Goltz syndrome: marsupialization and later enucleation with peripheral ostectomy. A 5 year follow up experience; Int J Pediat. Otorinolaringology, 75, MAIORANA C, CICCIU M, BRIVIO P, BERETTA M: 5 years clinical and radiographic evaluation of implant survival and dimensional stability of maxillary sinus augmentation procedures performed with platelet rich plasma; J of Dental Implants, vol 1,2, MAIORANA C,GROSSI GB,SPERONI S, BORGONOVO AE, STOFFELLA E,BERETTA M: J-shaped hip onlay graft as alternative to Le Fort I osteotomy for the treatment of sagittal discrepancies in the maxillary atrophies; Eur J Oral Surg, vol 2,3, BORGONOVO AE,BIANCHI A,MARCHETTI A, CENSI R, MAIORANA C: An uncommon clinical feature of IAN injury after third molar removal: the delayed paresthesia case series and literature review; Quintessence International.vol 43,5, BORGONOVO AE,FABBRI A,VAVASSORI V, CENSI R, MAIORANA C: Multiple teeth replacement with endosseous one piece yttrium stabilized zirconia dental implants; Medicina Oral, Patol Oral, Cir Bucal nov 1, BORGONOVO AE, TAFURO C, CENSI R, MAIORANA C: Minimally invasive surgical approach in a large solitary cyst: case report and review of literature; Minerva Stomatologica, 61, ARNHART C, KIELBASSA A, MARTINEZ R, GOLDSTEIN M,JACKOWSKI J,LORENZONI M, MAIORANA C ET AL: Comparison of variable-thread tapered implant designs to a standard tapered implant design after immediate loading. A 3-year multicenter randomised controlled trial; Eur J Oral implantology,5, BORGONOVO AE, BERARDINELLI FV, FAVALE M, MAIORANA C: Surgical options in oroantral fistula treatment; The Open dentistry Journal, 6, BERETTA M, CICCIU M,BRAMANTI E,MAIORANA C: Schneider membrane elevation in presence of sinus septa. Anatomic features and surgical management; International J of Dentistry, vol 2012, BORGONOVO AE, DOLCI M, CENSI R, ARNABOLDI O, MAIORANA C: Rehabilitation of an aesthetic anterior region with zirconium implants; Implants, 3, CONTI G, DOLCI M,BORGONOVO A, MAIORANA C:

30 Aesthetic restoration of upper lip after removal of post-trauma foreign body ( orthodontic racket); Eur J pediatric dentistry, vol.13,3, FARRONATO D,SANTORO G,CANULLO L,BOTTICELLI D, MAIORANA C,LANG NP: Establishment of the epithelial attachment and connective tissue adaptation to implants installed under the concept of platform switching : a histologic study in minipigs; Clin Oral Impl Res, 23 (1) GALINDO MORENO P,NILSSON P,KING P,BECKTOR J,SPERONI S,SCHRAMM A, MAIORANA C: Clinical and radiographic evaluation of early loaded narrow diameter implants: 1 year follow up; Clin Oral Impl Res,23,5, TESTORI T,DRAGO L,WALLACE S,CAPELLI M,MAIORANA C ET AL: Prevention and treatment of postoperative infections after sinus elevation surgery: clinical consensus and recommendations; Int J of Dentistry,vol 12, BORGONOVO AE,TAFURO C,CENSI R, MAIORANA C: Minimally invasive surgical approach in a large mandibular solitary cyst: case report and review of the literature; Minerva Stomatologica,1-2, BORGONOVO AE, CORROCHER G, DOLCI M, CENSI R, VAVASSORI V, MAIORANA C: Clinical evaluation of zyrconium dental implants placed in esthetic areas: a case series study; Eur J of Esthetic Dentistry,vol 8,4, a BORGONOVO AE, CORROCHER G, DOLCI M, CENSI R,VAVASSORI V, MAIORANA C: Klinische Auswertung von Zirkon-oxidimplantaten in der aesthetischen Zone: Eine Fallserrienstudie; Eur J Esthetic Dentistry, vol 8, 4, MAIORANA C, BERETTA M, BENIGNI M,CICCIù M, STOFFELLA E, GROSSI GB: Sinus lift procedure in presence of mucosal cyst: a clinical prospective study; J Implant Adv Clin dentistry, vol 4, 5, BORGONOVO AE,REO P,GROSSI GB,MAIORANA C: Paradental cyst of the first molar:report of a rare case with bilateral presentation and review of the literature; J Indian Soc Pedodontics and Preventive Dentistry,,4,vol 30, oct dec RODRIGUEZ Y BAENA R,LUPI SM,PASTORINO R,MAIORANA C,LUCCHESE A,RIZZO S: Radiographic evaluation of regenerated bone following poly(lactic-co-glycolic) acid/ Hydroxilapatite and deproteinized bovine bone graft in sinus lifting; J Craniofacial Surgery,vol 24,3, BORGONOVO AE, CENSI R,VAVASSORI V,DOLCI M,CALVO-GUIRADO JL, DELGADO RUIZ RA,MAIORANA C: Evaluation of the success criteria for zirconia dental implants: four year clinical and radiological study; Intern J Dentistry, 2013, E Pub 2013 aug MAIORANA C, GROSSI GB, GARRAMONE RA,MANFREDINI R, SANTORO F: Does ultrasonic dental scaler interfere with implantable cardioverter defibrillators? An in vivo testing ; J of Dentistry,41, PANDINI C, VETTORELLO F, PALLOTTI F, MAIORANA C: Keratocyst: case report, literature review and differential diagnosis with globulomaxillary cyst; Eur J Oral Surg, 3, 2013

31 84. BERETTA M,POLI PP, MARIDATI P, BASSI G, MAIORANA C: Computer-aided flapless surgery for implant prosthodontic rehabilitation of edentulous patients: a clinical case report; Eur J Oral Surgery, 4, DELLAVIA C, SPERONI S,PELLEGRINI G,GATTO A, MAIORANA C: A new method to evaluate volumetric changes in sinus augmentation procedure; Clin Impl Dent Rel Research,vol 16,5, DALESSANDRI D,SALGARELLO S,DALESSANDRI M,LAZZARONI E,PIANCINO M,PAGANELLI C, MAIORANA C, SANTORO F: Determinants for success rate of temporary anchorage devices in orthodontics: a meta-analysis; Eur J Orthod, 2014, jun, MAIORANA C,KING P,QUAAS S,SONDELL K,WORSAAE N,GALINDO-MORENO P: Clinical and radiographic evaluation of early loaded narrow-diameter implants: 3 years follow-up; Clin Oral Impl Res,oct 2014, online print 88.BORGONOVO AE, GENNARI A, GROSSI GB, MAIORANA C: Evaluation of postoperative discomfort after impacted lower third molar surgery using three different types of flaps; Quintessence International, apr, MAIORANA C,FARRONATO D,PIERONI S,CICCIU M, ANDREONI D, SANTORO F: A four year survival rate multicenter prospective clinical study on 377 implants: correlations between implant insertion torque, diameter and bone quality; J Oral Implantology,2014 ( online) 90. CICCIU M, SCOTT A, CICCIU D,TANDON R, MAIORANA C: Recombinant human bobe morphogenetic protein-2 to promote and stabilize hard and soft tissue healing for large mandibular new bone reconstruction defects; J Craniofacial Surg, may, 2014, 25(3). 91. MARIDATI P, STOFFELLA E,SPERONI S, CICCIU M, MAIORANA C: Alveolar antral artery isolation during sinus lift procedure with the double window technique; Open Dentistry J, 2014, FONTANA F, GROSSI GB, FIMMANO M, MAIORANA C: Osseointegrated implants in vertical ridge augmentation with non resorbable membrane: a retrospective study on 75 implants with 1-6 years follow up; J Per Rest Dent, 2014 (accepted)

32 93. POLI PP,BERETTA M, CICCIU M, MAIORANA C: Alveolar ridge augmentation with titanium mesh: a retrospective clinical study; The Open Dentistry J, 2014,8 94.BERETTA M, POLI PP, GROSSI GB,PIERONI S, MAIORANA C: Long term survival rate of implants placed in conjuction with 246 sinus floor elevation procedures: results of a 15 y retrospective study; J Dentistry, 2014 ( available online) 95. BERETTA M, POLI PP, MAIORANA C: Accuracy of computer aided template-guided oral implant placement: a prospective clinical study; J Periodontol and Implant Science,44(4) BORGONOVO AE,CENSI R,VAVASSORI V, ARNABOLDI O, MAIORANA C, RE D Zirconia implants in esthetic area:4 year follow up evaluation study; Int J Dentistry, 2014 (accepted) 97. ATTARDO G,GROSSI GB,BASSI G, RANCITELLI D,SIGNORINO F, MAIORANA C: Dental implants maintenance;an observational study on 200 patients; Eur J Oral Surgery, vol 5,2, MARIDATI P, DELLAVIA C, PELLEGRINI G, CANCIANI E, MAIORANA C: Histological and radiographic comparison between bone scraper and trephine bur for autologous bone harvesting in maxillary sinus augmentation procedure; Intern JOMI, 2014 (accepted) 99.BERETTA M,POLI PP, BASSI G, MAIORANA C: Vertical and horizontal guided bone regeneration around endosseous dental implants; an 8 year follow up clinical case report; J Dental Applications, vol 1,6, RASIA DAL POLO M,POLI PP, RANCITELLI D, BERETTA M, MAIORANA C: Alveolar ridge reconstruction with titanium meshes: a systematic review of the literature; Med Oral, Patol Oral, Cir Bucal,1;19: RANCITELLI D, BORGONOVO AE, RIZZA F,RE D, FRIGO AC, MAIORANA C: Maxillary sinus septa and anatomical correlation with the schneiderian membrane: an evaluation of 114 CBCT; J Cranio Facial Surgery, 2014(accepted)

33 RELAZIONI A CONGRESSI INTERNAZIONALI ALL ESTERO A comparison between different surgical methods for the treatment of atrophic ridges of the alveolar bone XVI Congr. Eur. Prosthod. Ass.,Ksiaz,Polonia,settembre The use of amine fluorate in dentinal hypersensitivity 81 World Congr. FDI,Goteborg,Svezia,settembre Oral surgery in Hemopphilias and von Willebrand patients using fibrin glue without concentrate infusions XXI Congr. World Fed. Hemophilia,Mexico City,Messico,aprile Role of HIV infection in dental-periodontal pathology in Italian Hemophiulias and drug addicts XXI Congr. World Fed. Hemophilia,Mexico City,Messico,aprile Importance of Bionator II for the athopic deglutition an muscular acting II Eur.Congr. Acad. Paed. Dentistry,Atene,Grecia,giugno Advanced osteointegration surgical procedures in edentulous patients 18 Eur. Prosthod. Ass. Congr.,Istambul,Turchia,settembre Importanza dello studio EMG e KNG nella diagnosi e nella terapia ortognatodontica VI Congr. Intern. Odont.,Montecarlo,novembre Jaws resorption and surgical rehabilitation: a necessity for the future XXII Intern.Congr. of Oral Maxfac. Surgery,Budapest,giugno Use of titanium mesh in the therapy of jawbone atrophies

34 XII Intern. Congr. Of Maxfac. Surgery,Budapest,Hungary,giugno Simultaneous alveolar ridge augmentation and sinus elevation in preprosthetic surgery 19 Congr. Eur.Prosthod.Ass.,Cardiff,UK,settembre Aesthetics in conservative dentistry 19 Congr. Eur.Prosthod.Ass.,Cardiff,UK,settembre Riabilitazione protesica e rispetto parodontale VII Congr. Intern.Odont.,Montecarlo,novembre Importanza della guida canina nella patologia cranio-mandibolare VII Congr.Intern.Odont.,Montecarlo,novembre Bone augmentation with titanium meshes 6 Intern. Friatec Symp.,Heidelberg,Germany,marzo Advanced osteointegration in the atrophic maxilla Congr. Eur.Ass. CranioMaxillofacial Surg.,Zurigo,Svizzera,settembre Prosthetic rehabilitation with implants in the partial maxillary atrophies 20 Congr. Eur.Prosthod.Ass.,Tubingen,Germany,settembre Prosthetic margin precision in monfusion bridges 20 Congr. Eur.Prosthod.Ass.,Tubingen,Germany,settembre Rialzo di seno mascellare VIII Congr.Intern. odont.,montecarlo,novembre Benefici estetici e funzionali in chirurgia ortognatodontica VIII Congr.Intern.odont.,Montecarlo,novembre Osteointegrazione avanzata ambulatoriale IX Congr.Intern.Odont.,Montecarlo,novembre Special problems before and after orthognathic surgery on an acrobat patient Intern.Danube Symp.Cranio Maxillofac.Surg.,Bratislava,Rep.Ceca,dicembre Quality of bone regenerated by Rh-BMP 2.Induction in hemimandibulectomy defects of elderly monkeys Poster Pres. 19 Ann.Conf. American Coll. Oral & Maxillofac.Surgeons,Cleveland,USA,aprile Bone augmentation resources in implantology

35 28 Congr.Turkish.Period.Assoc.,AnkaraTurchia,,maggio Advanced osteointegration in the jawbone atrophies Conf.Pers.Scuola Spec.Chir.Maxfac.Univ.Semmelweiss,Budapest,Hungary,giugno, Hip graft and implants in the treatment of the jawbone extreme resorption Oralchirurgie 2000,Berlino,Germany,ottobre Functional planning of orthognathic surgery X Congr.Intern.Odont.,Montecarlo,novembre Use of minipins supporting transitional prostheses in implant dentistry 35 Meeting IADR/CED,Montpellier,France,settembre Intra and extraoral onlay graft and implants in the treatment of the inadequate ridge width 3 Intern.Congr. Oral MaxFac.Surgery,Heviz,Hungary,settembre Innesti ossei di apposizione nel trattamento dei deficit trasversi della creste alveolari edentule XI Congr.Intern.Odont.,Montecarlo,novembre Nd-Yag laser: alternative treatment in periopockets Intern.Congr. Challenges in stomatology on the eve of 21 st century,gyor,hungary,maggio SEM analysis of implant surfaces treated with ultrasonic carbonium made instruments Poster Pres.Eur.Congr.Periodontology Europerio 3,Geneve,Svizzera,giugno Autogenous onlay grafts,sinus lifts and titanium meshes in the treatment of the posterior maxillary atrophies Annual Meeting Eur.Acad.Osseoint.,Amsterdam,Netherlands,settembre Titanium meshes and implants in the treatment of the severely atrophic maxilla; Poster Pres. 9 Intern. Friadent Symp.,Strasbourg,France,marzo Long term evaluation after laser treatment ; Rel. I Congr. Eur. Soc. Laser Appl.,Wien,maggio 2001

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRIICULUM FORMATIIVO--PROFESSIIONALE Il Dr. Marco Cicciù è nato a Catania il 18 ottobre 1980. Ha conseguito

Dettagli

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: "CONGRESS REPORT IFED VENEZIA"

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: CONGRESS REPORT IFED VENEZIA ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO 2002 maggio; 95-112 Redemagni M, Cremonesi S., Calderini A., Simonatti A. "PASSIVAZIONE DEI METALLI IN IMPLANTOPROTESI" ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rabagliati Marco Data di nascita 24-02-1970 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Ospedaliera Ca Granda Niguarda Incarico attuale Dirigente Medico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA GAETA Indirizzo Via Gramsci 17/b Napoli Telefono 081 5174033 081 664947 Fax 081664947 E-mail

Dettagli

CARLO MAIORANA professore associato confermato di malattie odontostomatologiche Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Milano CURRICULUM VITAE

CARLO MAIORANA professore associato confermato di malattie odontostomatologiche Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Milano CURRICULUM VITAE CARLO MAIORANA professore associato confermato di malattie odontostomatologiche Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Milano CURRICULUM VITAE 1 PROF.CARLO MAIORANA Professore Associato di malattie

Dettagli

Innesto Osseo. Osso di Banca - BMP. Regenaform

Innesto Osseo. Osso di Banca - BMP. Regenaform Innesto Osseo Regenaform Osso di Banca - BMP Ripristino anatomia dell osso mascellare in zona 24.25.26.27 con ricostruzione della cresta alveolare e parete vestibolare 14/10/2004 DOTT. MICHELA GIABBAI

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI

CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI CURRICULUM VITAE DI STEFANO SPERONI NOME: Stefano COGNOME: Speroni DATA DI NASCITA: 30/01/1969 LUOGO DI NASCITA: Milano QUALIFICHE ACCADEMICHE 1989 Diploma di maturità Odontotecnica con voto 49/60 presso

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Gennaio-Giugno Duemilatredici CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Prof. Massimo de

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

Simone Grandini DDS, MSc, PhD

Simone Grandini DDS, MSc, PhD Simone Grandini DDS, MSc, PhD CURRICULUM VITAE del Prof. Aggr. Simone Grandini Dati personali Recapito Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Viale Bracci 53100 Siena

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA DIRETTORE: Prof. Enrico Gherlone ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Milano, 8-9 Aprile 2016 Università

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015 Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Roma, 4-5 Dicembre 2015 Relatori: Prof. Prof.ssa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA COZZA Indirizzo VIA METAPONTO 7 Telefono 335322478 Fax 0670474183 E-mail paolacozza@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE. Corso di Approfondimento Teorico Pratico. Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone

IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE. Corso di Approfondimento Teorico Pratico. Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone IMPLA- 14 CORSO DI FORMAZIONE in CHIRURGIA IMPLANTARE Corso di Approfondimento Teorico Pratico Dr. Luca Landi Dr. Paolo Manicone Roma 2014 Cosa si impara nel corso? - Conoscere i principi biologici dell

Dettagli

Nato a Milano in data 8 gennaio 1957, consegue il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Istituto Zaccaria di Milano nel 1975.

Nato a Milano in data 8 gennaio 1957, consegue il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Istituto Zaccaria di Milano nel 1975. Nato a Milano in data 8 gennaio 1957, consegue il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Istituto Zaccaria di Milano nel 1975. Nello stesso anno si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia

Dettagli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli ore 8.30 Registrazione partecipanti ore 9.00 Saluto del Presidente SEOG Dr. Carmelo

Dettagli

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto.

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. Programma del Corso Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. L utilizzo degli impianti nei settori del mascellare superiore posteriore è spesso condizionato dalla mancanza degli spazi idonei

Dettagli

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi Curriculum Vitae Dott.ssa LUANA BUSSI Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale Iscritta all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Padova (n. 10479 del 24/11/2009)

Dettagli

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI I.P. CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO Corso su carico immediato e tecniche rigenerative per l ottimizzazione dell aspetto estetico delle riabilitazioni implantoprotesiche. QUALItY. SERVICE.

Dettagli

ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. VALUTAZIONE A DISTANZA DEL GRADO DI RIASSORBIMENTO OSSEO DEGLI INNESTI AUTOLOGHI NELLE ATROFIE MASCELLARI SANTORO F, MAIORANA C, BORGONOVO A, SALINA S RIVISTA ITALIANA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITA EU INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it Nazionalità italiana CODICE

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome/Nome: Indirizzo: SIMONATTI ANDREA ERO Via Timavo 150, 20099, Sesto S. GIOVANNI (MI), ITALY Telefono: 022483063 Mobile: +393356002161 Fax: 022483063

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO LEONIDA Indirizzo VIA VOGHERA 9/A MILANO Telefono +393342147595 Fax E-mail leo.doc73@libero.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Evento accreditato E.C.M Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Percorso formativo con Live Surgery Prof. Matteo Chiapasco Dr. Paolo Casentini Gennaio - Giugno 2015 Centro Congressi, Palazzo delle Stelline

Dettagli

Short Iinternational Curriculum vitae

Short Iinternational Curriculum vitae Carlo Maiorana, MD,DDS Short Iinternational Curriculum vitae 1982- Degree in medicine and surgery. 1985- Specialty in Stomatology. 1987- Specialty in Orthodontics. 1988-1992 Visiting professor of Oral

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO LEONIDA Indirizzo VIA FRANCESCO REDI 22 Telefono +393342147595 Fax E-mail leo.doc73@libero.it

Dettagli

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Evento accreditato E.C.M Prof. Matteo Chiapasco Dr. Paolo Casentini MILANO, Gennaio - Giugno 2016 Centro Congressi, Palazzo delle Stelline Narcodont 6 a edizione Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Perimplantite e tecniche di approccio al rialzo del seno mascellare

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale 1. Nato a Crotone il 05/03/1979; 2. Laureato in Odontoiatria e P.D. in data 25 luglio 2007 presso l Università degli Studi di Bari tesi: Trattamento

Dettagli

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Grossi Giovanni Battista 22 ottobre 1960 Qualifica Dirigente Medico I livello UOC Chirurgia Maxillofacciale ed Odontostomatologia, Responsabile

Dettagli

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70.

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70. CURRICULUM VITAE Nel 1995 Giovanni Franceschetti si iscrive al Liceo Classico Ludovico Ariosto di Ferrara, conseguendo la maturità classica con il punteggio di 91/100 (luglio 2000). Nel Settembre 2000

Dettagli

RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015

RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015 RELATORE/SPEAKER aggiornata al Luglio 2015 - Roma. June 2015. Meddle East Mediterranen Dental Congress. Computer Guided Bone Block Harvesting: new perspectives for autogenous bone augmentation procedures.

Dettagli

Davide Rancitelli Cavalese (TN),

Davide Rancitelli Cavalese (TN), Il sottoscritto DAVIDE RANCITELLI, Codice Fiscale RNCDVD85D02C372V, nata a Cavalese il 02/04/1985 e residente in Nazionale n.87 Ziano di Fiemme, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro

Dettagli

Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Dott. MARCO BERARDINI Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Via Galilei, 8 65125 Pescara +39 0857933050 dottmarcoberardini@gmail.com Nato a Pavia il 10/04/1984. Consegue la Laurea Magistrale

Dettagli

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia.

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia. Il dottor Franco Vezzoni è nato a Milano il 27/10/1956. Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia. Durante l'anno accademico 1978/79 ha frequentato

Dettagli

La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari

La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Febbraio-Luglio Duemilaquattordici Corso teorico-pratico di chirurgia Parodontale La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari Prof. Massimo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome DE MICHELI LUCA Indirizzo Via Motta, 5 20144 Milano Telefono 02-463104 Fax 02-463104 E-mail ldmperio@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini

Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini Curriculum Vitae et Studiorum del dott. Carlo Rossini Nato il 10 marzo 1978 a Narni (TR), residente a Roma, Italia. 1992-1996 Liceo Classico presso l Istituto Villa Flaminia 1996-2001 Laurea presso la

Dettagli

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Nato a Roma il 24.08.1944. Conseguito

Dettagli

Dir. Prof Mario Giudice

Dir. Prof Mario Giudice F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo [Michele Mario Figliuzzi [via De Maria, n 9, -89900- Vibo Valentia Telefono 0963-592568 cell. 338-7478961 Fax 0963-592568

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LIVE SURGERY - CORSO TEORICO PRATICO Dott. Claudio Stacchi Dott.

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LIVE SURGERY - CORSO TEORICO PRATICO Dott. Claudio Stacchi Dott. IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LIVE SURGERY - CORSO TEORICO PRATICO Dott. Claudio Stacchi Dott. Teresa Lombardi il corso è in fase di accreditamento 21-22 NOVEMBRE 2015 Studio

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Il Trattamento del Paziente Special Care L incontro verterà sulla

Dettagli

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Lo studio Deodato organizza con il patrocinio Bari Fare per imparare.. a ben fare Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Imparare con la guida di un esperto dove il vero protagonista è il partecipante

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alberto Andreoli INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Data di nascita: 01/10/1986 Luogo di nascita: L Aquila Residenza: Via del Salice n. 27 Cap 67100 Tempera (AQ)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE: AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE AGGREGATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1. Laureata in Medicina e Chirurgia

Dettagli

La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica

La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica 23 NOVEMBRE 2013 CENACOLO ODONTOSTOMATOLOGICO EMILIANO-BOLOGNESE Hotel Cosmopolitan Bologna, Via del Commercio Associato, 9 40127 Bologna (BO) - Italy Evento

Dettagli

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 Diploma di maturità classica Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Laurea

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Marzo-Settembre Duemilaquindici CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Prof. Massimo de

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com Italiana e Francese 06/04/1983

Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com Italiana e Francese 06/04/1983 CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità di Nascita Berardinelli Frederick Valerio Via Mignone 5\d, 20153 Milano, Italia 328.45.67.125 frederick.berardinelli@gmail.com

Dettagli

CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO CORSO AVANZATO DI IMPLANTOLOGIA CON INTERVENTI DI LIVE SURGERY GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO DR. PIERO CASAVECCHIA RAVENNA I incontro, Venerdi, 25 Settembre 2015 II incontro, Venerdi, 23 Ottobre

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Domenico Valente

CURRICULUM VITAE Dott. Domenico Valente LUG 2009- OGGI Clinica Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze (IT) MAR 2014- MAG 2014 FEB 2014 MAR 2014 GEN 2014 FEB 2014 GEN 2012 APR 2013 MAG 2012- LUG 2012 Hirslanden Klinik Aarau (CH) Approfondimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel.

CURRICULUM VITAE. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel. Dott. Stefano Cavagna Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia Piazza Firenze,21 20149 Milano tel. +3902324486 info@dentalassistance.it www.dentalassistance.it CURRICULUM VITAE Nato a Milano 15/07/1963

Dettagli

Come gestire la riabilitazione implanto-protesica nella pratica odontoiatrica quotidiana

Come gestire la riabilitazione implanto-protesica nella pratica odontoiatrica quotidiana so da promosso da Come gestire la riabilitazione implanto-protesica nella pratica odontoiatrica quotidiana Percorso di formazione in chirurgia e protesi implantare 2 a edizione Corso clinico-pratico con

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA GUIDATA CON LIVE SURGERY SU PAZIENTE

CORSO DI CHIRURGIA GUIDATA CON LIVE SURGERY SU PAZIENTE CORSO DI CHIRURGIA GUIDATA CON LIVE SURGERY SU PAZIENTE SOLUZIONI GLOBALI PER LA CHIRURGIA ORALE Date: Giovedì 26/Nov 2015 Venerdì 29/Gen 2016 Giovedì 24/Mar 2016 Venerdì 08/Lug 2016 Location: Caronno

Dettagli

1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi

1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi 1 Simposio nazionale di VIDEOCHIRURGIA 12-14 luglio 2012 - Taormina, Palazzo dei congressi La chirurgia odontostomatologica: dalla tradizione all innovazione Programma provvisorio Svolgimento Workshop

Dettagli

Parodontologia (III edizione) Livello II 60 CFU

Parodontologia (III edizione) Livello II 60 CFU Parodontologia (III edizione) Livello II 60 CFU Direttore del corso Prof. Pier Francesco Nocini Comitato Scientifico Il Comitato Scientifico è composto dai seguenti docenti del Corso di Laurea in Odontoiatria

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 La Philosophie De l Implant Cône Morse : L Implant INKONE ; Evoluzione Ragionata nel

Dettagli

La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale

La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale La rigenerazione dei mascellari atrofici in ambito ambulatoriale Relatori: Prof. Antonio SCARANO Dr. Mirko ANDREASI BASSI 18 Maggio 2012 Ladispoli (RM) Relatori Prof. Antonio SCARANO Laurea con lode in

Dettagli

CARRIERA UNIVERSITARIA E POSIZIONE ASSISTENZIALE

CARRIERA UNIVERSITARIA E POSIZIONE ASSISTENZIALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Daliento Luciano Via Ognissanti 65.35129 Padova Telefono +39 3389391942 Fax +39 049 8211802 E-mail Luciano.daliento@unipd.it

Dettagli

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

Curriculum Vitae Corinne Pettenati Curriculum Vitae Corinne Pettenati Nata a Cetraro (Cs) il 06/06/1988 Email: corinne.pettenati@gmail.com Studi e Formazione 2007 Luglio Maturità Scientifica, 100/100, Liceo Classico- Scientifico Silvio

Dettagli

4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH)

4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH) LINHART CONTINUING DENTAL EDUCATION PROGRAM In cooperation with 4-5-6 febbraio 2016 Santé Dental Laser Clinic SA Lugano (CH) Programmi 2016, validi per una settimana, per il conseguimento dell attestato

Dettagli

Dalila Patrizia Greco

Dalila Patrizia Greco INFORMAZIONI PERSONALI Dalila Patrizia Greco A.O. OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA P.ZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - MILANO 02.64444531 335.7552117 dalila.greco@ospedaleniguarda.it Sesso F Data di nascita 14/06/1953

Dettagli

GBR in implantologia: dalla preservazione del sito alla rigenerazione. Sabato, 1 Giugno 2013

GBR in implantologia: dalla preservazione del sito alla rigenerazione. Sabato, 1 Giugno 2013 Dott. Daniele Cardaropoli Prof. Mauro Labanca Dott. Riccardo Scaringi GBR in implantologia: dalla preservazione del sito alla rigenerazione Sabato, 1 Giugno 2013 Novotel Firenze Nord Via Tevere, 23 Loc.

Dettagli

Implantologia nei casi complessi. Strategie di trattamento. 11 Giugno 2011. Firenze. Hotel Mediterraneo

Implantologia nei casi complessi. Strategie di trattamento. 11 Giugno 2011. Firenze. Hotel Mediterraneo Implantologia nei casi complessi. Strategie di trattamento Andrea Albergini Maltoni Giuseppe Corradini Ugo Delle Donne Vincenzo La Scala Hotel Mediterraneo 11 Giugno 2011 Firenze Programma dei lavori 08,45

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 (Malattie odontostomatologiche) PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale

Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale Corso annuale di Implantologia e Chirurgia Orale Per i Professionisti che desiderano introdurre l implantologia nella loro pratica quotidiana, coniugando evidenze scientifiche con parte pratica, esercitazioni

Dettagli

PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale

PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale PROGRAMMA ZUCCHELLI CHANNEL L unico corso on line di uno dei massimi esperti Mondiali di chirurgia mucogengivale Cosa è: Zucchelli Channel è un canale di videodidattica on line che eroga il corso teorico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott Giacomo Santoro

CURRICULUM VITAE. Dott Giacomo Santoro CURRICULUM VITAE Dott Giacomo Santoro Giacomo Santoro nasce a Milano (MI) il 9 novembre 1983. Dopo aver frequentato in qualità di studente l Istituto Zaccaria di Milano, ottiene il 9 luglio 2002 il diploma

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI

Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI Roberta D AVENIA PUBBLICAZIONI ASPETTI CLINICI COMPARATIVI DI ALCUNI MATERIALI COMPOSITI R.GRANDINI,F.BERTINI,R.D AVENIA,L.GIACHETTI. CONGRESSO NAZIONALE SUGLI ASPETTI SCIENTIFICI DEI MATERIALI DENTARI

Dettagli

Abstract Viene illustrata l espansione della cresta alveolare atrofica nei casi di insufficiente volume osseo orizzontale, riducendo drasticamente il

Abstract Viene illustrata l espansione della cresta alveolare atrofica nei casi di insufficiente volume osseo orizzontale, riducendo drasticamente il CHIRURGIA AVANZATA MINIMAMENTE INVASIVA CON TECNICA PIEZOELETTRICA SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA Dr. Rosario Sentineri 06 NOVEMBRE 2015 ProEd S.r.l.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il seguente curriculum e stato redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000

Dettagli

Curriculum Vitae. Prof. Guido Molea. Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica. Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941.

Curriculum Vitae. Prof. Guido Molea. Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica. Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941. Curriculum Vitae Prof. Guido Molea Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941. Via Achille Vianelli, 10-80127 Napoli. Tel. 081-41.54.22 E-mail : molea@unina.it Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica

Dettagli

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 Luogo: Arborea (OR) Categoria: Corsi e Convegni - 2012 Informazioni aggiuntive: X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto

Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto Il ripristino quantitativo e qualitativo dei tessuti duri e molli del sito implantare: tecniche a confronto Roberto Abundo Giulio Rasperini Alessandro Rossi Novotel Firenze Nord 21 Marzo 2015 08.45 09.00

Dettagli

Prof. Vincenzo Campanella nato a Roma il 25/04/1959

Prof. Vincenzo Campanella nato a Roma il 25/04/1959 Prof. Vincenzo Campanella nato a Roma il 25/04/1959 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

nell'approccio odontostomatologico del paziente con epidermolisi bollosa.

nell'approccio odontostomatologico del paziente con epidermolisi bollosa. Terapie sperimentali UNITO nell'approccio odontostomatologico del paziente con epidermolisi bollosa. Ezio Sindici*, Paola Mlekuz, Stefano Carossa, Paolo G. Arduino CIR - Lingotto Dental School Dipartimento

Dettagli

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI Piani di trattamento e tempistiche di casi implantari avanzati Dr. Daniele CARDAROPOLI 25-26-27 MAGGIO 2017 SEDE DEL CORSO: CENTRO CORSI PROED

Dettagli

Dr. Simone Staffoli. Cittadinanza italiana Data di nascita : 05-05-1981 CONTATTI. Tel : cell 340-8579041. e-mail : simonestaffoli@hotmail.

Dr. Simone Staffoli. Cittadinanza italiana Data di nascita : 05-05-1981 CONTATTI. Tel : cell 340-8579041. e-mail : simonestaffoli@hotmail. Dr. Simone Staffoli Cittadinanza italiana Data di nascita : 05-05-1981 CONTATTI Tel : cell 340-8579041 e-mail : simonestaffoli@hotmail.it INDIRIZZO Via Pavia 38, 00161 Roma, Italia, -EDUCAZIONE- 2010-2011

Dettagli

CURRICULUM VITAE *********** - Si è laureato in medicina e chirurgia "cum laude" presso l'università di Roma "La Sapienza" nel 1985.

CURRICULUM VITAE *********** - Si è laureato in medicina e chirurgia cum laude presso l'università di Roma La Sapienza nel 1985. CURRICULUM VITAE Prof.Dott. Mauro Laureti nato a Latina il 7 luglio 1959; residente a Latina in Via Piranesi n. 1, CAP 04100, Tel. 0773/623506; coniugato, due figli. Studio: Latina - Via Polusca n. 19,

Dettagli

altin_llukacej@yahoo.it altinllukacej@gmail.com

altin_llukacej@yahoo.it altinllukacej@gmail.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALTIN LLUKACEJ DOMICILIO: VIA CORTICELLA 41, CAP 40128, BOLOGNA, ITALIA. Cell 0039 3403357587 E-mail altin_llukacej@yahoo.it altinllukacej@gmail.com

Dettagli

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960

Grossi Giovanni Battista. 22 ottobre 1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Grossi Giovanni Battista 22 ottobre 1960 Qualifica Dirigente Medico I livello UOC Chirurgia Maxillofacciale ed Odontostomatologia, Responsabile

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia e Implantologia COORDINATORI

Società Italiana di Parodontologia e Implantologia COORDINATORI COORDINATORI Dott. Claudio Gatti Socio Attivo - Parabiago MI Diploma di maturità classica al liceo SantʼAmbrogio di Milano. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'università di Milano nel 1977 e

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI

DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI DATI PERSONALI Nome e Cognome Dott.LUCA POLI Via A. Millevoi, 503 00178 Roma Nato a Roma il 28/3/1959 Stato Civile: LIBERO

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO. Oral Implantology. in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO. Oral Implantology. in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in Oral Implantology in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO DIRETTORE SCIENTIFICO: PROF. GIOVANNI B. MENCHINI FABRIS COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in ORAL SURGERY & IMPLANTOLOGY in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO (I edizione AA. 2018/2019) Modalità didattica: frontale - Durata: annuale

Dettagli

CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT MAC SYSTEM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO

CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT MAC SYSTEM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT MAC SYSTEM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO RELATORE: DOTTOR GIORGIO PEDRETTI AMT Advanced Medical Technology e la clinica San Martino in partnership organizzano

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria Nato a Roma il 08-05-1963 Residente in Roma Email:rmorello@inwind.it Studio in Roma

Dettagli

Il carico immediato in implantologia orale Attuali orientamenti terapeutici nella riabilitazione estetico-funzionale

Il carico immediato in implantologia orale Attuali orientamenti terapeutici nella riabilitazione estetico-funzionale Congresso Internazionale Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie per la Salute Centro per la Ricerca in Implantologia Orale Direttore: Prof. Luca Francetti I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Prof. Michele Zocchi QUALIFICA Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) Chirurgia Maxillo-Facciale (diploma di specialità Italia) Master in Chirurgia Plastica ed Estetica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE ED IMPLANTOLOGIA ( BIENNALE VII EDIZIONE ) Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Comitato Scientifico ANAGRAFICA DEL CORSO - A Cognome Nome Qualifica SSD Università/Facoltà/

Dettagli

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA. gigante@uniroma2.it

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA. gigante@uniroma2.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA gigante@uniroma2.it Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli