Eleonora Ceccherini Curriculum vitae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eleonora Ceccherini Curriculum vitae"

Transcript

1 Eleonora Ceccherini Curriculum vitae EDUCATION 1995 Post- Graduate Degree in Public Administration (University of Siena) 1996 Post-Graduate Degree in Constitutional Law (Centro de estudios constitucionales y politicos of Madrid) PhD degree in Comparative Public Law, University of Siena POSITIONS HELD October Associate Professor, University of Siena November 2008 Associate Professor, University of Genoa, (Courses: Constitutional Law and Comparative Public Law) Associate Professor, University of Genoa (Course: Comparative Public Law, First Unit, held jointly with Doct. Rodriquez) Member of the PhD Committee section Comparative Public Law (Department of Law and Economics, University of Siena) Coordinator of PhD Committee section Comparative Public Law (Department of Law and Economics, University of Siena) Member of the PhD Committee on Law (Department of Law, University of Genoa) ACKNOWLEDGEMENT, PRIZES, AWARDS 1995 Fellowship Silvano Tosi, (Italian Association of Parliamentarian Studies) 1995 Fellowship Government of Canada 1997 Fellowship Universidad Menéndez Pelayo (Santander, Spain) 2002 Fellowship Government of Canada 2009 Fellowship Government of Canada 2012 Canada-Europe Award Program: Multiculturalism and Legal Pluralism: A Path to Accommodate the Difference and to Manage the Diversity MEMBERSHIP Editorial Board (unit University of Siena) of Diritto pubblico comparato ed europeo Board of Italian Association of Canadian Studies Italian Editorial Board of Revista general de derecho público comparado Editorial Board (unit University of Genova) of Diritto pubblico comparato ed europeo Board of Devolution Club Member of the Association of Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, of the Italian Association of Canadian Studies, of Società italiana di diritto comparato. FUNDED RESEARCH PROJECTS (selection): 2002 Minister of education and academic research: Title Project- Experiences and trends in the legal systems, European integration and perspective of evolution of judicial review (coordinator unit University of Siena) 2003 Minister of education and academic research: Title Project- Devolution conflicts and dispute resolution mechanisms, (coordinator unit University of Siena) 2006 Minister of education and academic research: Title Project Circulation of guarantee systems of human rights between foreign legal systems and international legal order (coordinator unit University of

2 Siena) 2011 University of Genoa, Freedom of religion in a multicultural context: a comparison between North America and Europe (coordinator unit) 2013 University of Genoa: Title Project The influence of supranational sources of law in the domestic legal systems regarding the guarantee of human rights (coordinator unit) 2014 Minister of education and academic research: Title Project - Public financing and change of relationships between State and territorial communities: a comparative perspective (coordinator unit University of Genoa) 2014 University of Genoa: Title Project The right to bring up the children between freedom of religion and public education(coordinator unit) 2017 Academia Interamericana de los Derechos Humanos: Title Project: Los derechos a las consultas populares (coordinator unit University of Genoa). RESEARCH STAGES (selection): Spain: University of Pompeu Fabra,Barcelona, University of Granada, University Autonoma de Madrid; Stati Uniti: Columbia University of New York, Canada: National Archives Ottawa, University of Toronto, McGill University Montréal, Université de Montréal; Mexico: Universidad Autonoma Nacional de México. TEACHING ACTIVITIES ABROAD 2013 Garantía de los derechos humanos (ITAM, Ciudad de México) SCIENTIFIC COMMITTEES FOR ORGANIZATION CONFERENCES AND SEMINARS: A trent anni dalla Patriation canadese, University of Genoa; 2015 Final Seminar of PRIN Project: Stato di diritto e crisi delle finanze pubbliche, University of Genoa; 2017 Canada in the Making: 150 Years of Cultural and Linguistic Diversity, University of Calabria; Pluralismo religioso, forma di stato e autonomia private, University of Genoa; IV Observatorio internacional de derechos politicos. El derecho a la consulta popular en el siglo XXI, University of Genoa, Academia Interamericana de derechos humanos de Cohauila (México). OTHER ACTIVITIES: Series Editor: Comparazioni costituzionali, Editoriale scientifica, Napoli Referee of the following journals: About Gender; Derechos y Libertades, Diritto pubblico comparato europeo; Ianus; Opinio Juris in comparatione; Osservatorio sulle fonti; Ragion Pratica. and of the Serie of the Department, Università di Siena Invited speakers in more than hundred conferences and seminars. Selection from congress abroad: Paris (F), Congress of International Association of Schools and Institutes of Administration; Rotterdam (NL), International Association of Constitutional law; Madrid (E), Universidad Autonoma Carlos III; Granada (E), University of Granada; Universidad Central de Barcelona (E) Nayarit (Mexico), Consejo de la Judicatura del Estado de Nayarit; Mexico City (Mexico), UNAM Tribunal electoral de la Republica de México - ; Iasi (Romania), Universita Mihail Kogalniceau; Malaga (E), Universidad de Malaga; Bilbao (E), Universidad del País Vasco; Girona (E), Universidad de Girona; Edinburgh (UK), British association of Canadian Studies, University of Edinburgh; Orihuela (E), Universidad Miguel Hernández de Elche; Regina (Canada), Saskatchewan Institute of Public Policy; Segovia (E), Universidad de Valladolid; San Paolo (Brazil), Mackenzie University; Saltillo (México), Universidad de Coahuila; Bogotà (Colombia), Universidad Externado; Mendoza (Argentina), Universidad Nacional de Cuyo; Hangzhou (China), University of Hangzhou- Zhejiang Police; Toronto (Canada), University of Toronto.

3 MAIN PUBLICATIONS La codificazione dei diritti nelle recenti Costituzioni, Giuffrè, 2000; Due contributi allo studio dell'ordinamento canadese, Copinfax, 1997; Scritti di diritto costituzionale comparato (jointly with G. Rolla), Ecig, 2010; Eguaglianza e identità culturale. Una prospettiva comparata, Genova, Ecig, 2012, 261; Pluralismo religioso y pluralismo legal: un compromiso posible, Ciudad de Mexico, UNAM, 2015; El derecho a la identidad cultural: tendencias y problemas en las constituciones recientes, in M. Carbonell (a cura di), in Derechos fundamentales y estado, Universidad Nacional Autonoma de Mexico, Ciudad de Mexico, 2002, ; The constitutional protection of linguistic diversity in some of the EU countries, in G. Vrabie, J.G. Turi (a cura di), The theory and the practice of linguistic policies in the world, Iasi, Cugetarea, 2003, par.r. 1 e 4 The Principle against discrimination on grounds of sexual orientation: a brief survey of the debate from the perspective of different constitutional systems,in E. Ceccherini (ed.), Sexual Orientation in Canadian Law, Giuffrè, 2004; L uso della lingua e il diritto. Spunti di riflessione dal diritto comparato ed europeo, in E. Ceccherini, M. Cosulich (a cura di), Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione. Dal Trentino-Alto Adife/Sudtirol alla prospettiva comparata, Cedam, 2012; Profili di diritto parlamentare in Italia e Spagna, ed. E. Ceccherini jointly with G. Rolla, Giappichelli, 1998; Sexual Orientation in Canadian Law, edited by E. Ceccherini, Giuffrè, La tutela della dignità dell uomo, edited by E. Ceccherini, Esi, 2008; Bioetica, ed. E. Ceccherini jointly with T., Groppi, ESI, 2010; Pluralismo religioso e libertà di coscienza, ed. E. Ceccherini, Giuffrè, 2012; Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione. Dal Trentino-Alto Adife/Sudtirol alla prospettiva comparata, ed. E. Ceccherini, jointly with M. Cosulich, Cedam, 2012; A trent anni dalla Patriation canadese. Riflessioni della dottrina italiana, ed. E. Ceccherini, Genova University Press, 2013; Stato di diritto e crisi delle finanze pubbliche, ed. E. Ceccherini, ESI, Los derechos de los pueblos indígenas: perfiles de constitutionalidad. Especial mención al caso canadiense, in M. Aparicio Wilhelmi (cur.), Caminos hacia el reconocimiento, Pueblos indígenas, derechos y pluralismo, Girona, Universitat de Girona Publicacions, 2005, Azione popolare, voce nel Dizionario di diritto pubblico, S. Cassese (dir.), Milano, Giuffrè, ; Transición y procesos constituyentes y calidad de la democracia, in M. A. Garcia Herrera (cur.), Constitución y democracia, Universidad del País Vasco, 2006, ; Azioni positive, voce nel Dizionario dei diritti umani, in M. Flores, T. Groppi, R. Pisillo (cur.), Utet, 2008; Difensore civico, voce nel Dizionario dei diritti umani, in M. Flores, T. Groppi, R. Pisillo (cur.), Utet, 2008; La nueva estructura institucional de la Unión, in F. J. Matia Portilla (cur.), Estudios sobre el Tratado de Lisboa, Comares, 2009; Pluralismo religioso e pluralismo legale. Un compromesso possibile, in E. Ceccherini (ed., Pluralismo

4 religioso e libertà di coscienza, Giuffrè, 2012; The principle of the separation of powers in crisis: The intergovernmental relationships from a comparative perspective, in A. Lopez Basaguren, L. Escajedo San Filippo (eds), The Ways of Federalism in Western countries and the Horizons of Territorial Autonomy in Spain, New York, Springer, 2013 Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie: l influenza delle regole tradizionali dei popoli autoctoni sull ordinamento canadese, in E. Ceccherini (ed, A trent anni dalla Patriation canadese. Riflessioni della dottrina italiana, Genova University Press, 2013; Cuestiones de género: cargos electorales. Perfiles de debate, in Luis Efrén Rios Vega, C. Baez Silva (eds). Ciudadania, derechos politicos y justicia electoral en Mexico. Madrid, Marcial Pons, Ediciones Juridicas y Sociales, 2013; Territorio, storia e diritti delle popolazioni aborigene, in G. Rolla (a cura di), Regimi giuridici speciali di autonomia delle comunità territoriali. Profili di diritto comparato, Giuffrè, 2013; Il peso dei numeri. I diritti linguistici delle iperminoranze. Esempi di diritto comparato, in J. Woelk, S. Penasa, F. Guella (a cura di), Minoranze linguistiche e pubblica amministrazione. Il problema dei piccoli numeri: modello trentino e esperienza comparata, Cedam, 2014, La democracia interna de los partidos, in C. Báez Silva, L. Efrén Rios Vega, (coord.), Los derechos políticos en el siglo XXI. Un debate judicial, Mexico, D.F., Tirant Lo Blanch, 2014; Il modello giuridico scientifico e legislativo in Canada italiano fuori dall Europa - Canada, in P. Sirena, S. Lanni (eds), Il modello giuridico scientifico e legislativo fuori dall Europa, E.S.I., 2014, I diritti umani e la tutela delle minoranze. I diritti fondamentali. I diritti civili. I diritti politici, in E. Palici di Suni (ed.), Diritto costituzionale dei paesi dell Unione Europea, Padova, Wolters Kluwer, 2015; La questione dell uguaglianza uomo-donna, in T. Groppi, I. Spigno (a cura di), Tunisia. La primavera della Costituzione, Roma, Carocci, 2015; Minoranze e pluralismo negli organi di rappresentanza politica. Profili di diritto pubblico comparato, in S. Bagni, G.A. Figueroa Mejía, G. Pavani (coords), La ciencia del derecho Constitucional comparado Libro homenaje a Lucio Pegoraro, Tirant Lo Blanch, México, 2017, Eguaglianza del voto e rappresentatività delle minoranze: recenti orientamenti giurisprudenziali negli Stati Uniti, in Quaderni costituzionali, 1997; Limiti di un federalismo senza la partecipazioned delle regioni: il dibattito sulla revisione del titolo V della Costituzione e l'esperienza del Canada, in Le Regioni, 1998; Entablar relaciones mas amistosa entre los ciudadanos y la administracion, in Reforma y Democracia, 1998; Le relazioni tra Governo centrale e governi territoriali nell'esperienza spagnola, in Le Regioni, 1999; La codificacion de los derechos en las nuevas Constituciones, in Asamblea, 4, 2000; La participacion del sistema autonomico en la formacion de la volutnad del Estado, in revista de estudios politicos, 2001; Il principio di non discriminazione in base all'orientamento sessuale, in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2001; Meccanismi istituzionali a garanzia delle identità culturali nelle recenti Costituzioni, in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2001; I rapporti fra Federazione e Province in Canada, in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2002; La negoziazione interistituzionale, in Amministrare, 1/2, 2002; La reforma de las regiones ordinarias en Italia, in Cuadernos de Alzate, 30, 2004; La igualdad de sexos en la representación política: la experiencia italiana, in Revista de derecho constitucional europeo, 6, 2006, ; Il riconoscimento delle diversità culturali e linguistiche nell ordinamento costituzionale europeo, in Diritto

5 pubblico comparato ed europeo, 2007, par. 5 e 6 (jointly with G. Rolla); La collaborazione fra Stato ed enti territoriali negli Stati composti dell Unione Europea, in Cuestiones constitucionales, 2008; Multiculturalismo (diritto comparato), in Digesto delle discipline pubblicistiche, Utet, 2008; Intergovernmental Relations in Italy: the Permanent State- Regions-Autonomous Provinces Conference, Revista de la facultad de ciencias sociales y juridicas de la Universidad Miguel Hernandez, 2009; La giurisprudenza della Corte suprema del Canada, in Giur. cost., 2010; La funzione del giudice nel crescente processo di osmosi fra ordinamenti: spunti di riflessione, in Revista General de derecho publico comparado, 2011; La giurisprudenza della Corte suprema del Canada , in Giurisprudenza costituzionale, 2012; L integrazione fra ordinamenti e il ruolo del giudice, in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2, 2013, La giurisprudenza della Corte suprema del Canada del biennio , in Giurisprudenza costituzionale, 2014; I conflitti fra genitori e Stato nell istruzione dei figli. Il caso S. L. v. Commission Scolaire des Chênes della Corte suprema canadese, in Revista general de derecho público comparado, 17, 2015, La giurisprudenza della Corte suprema nel biennio , in Giurisprudenza costituzionale, 2016; Canadian Aboriginal law: La sfida della diversità nel mondo contemporaneo, in Studi Parlamentari e di Politica Costituzionale, 2016.

6

Attività scientifica Prof.Giancarlo Rolla Università di Genova. Anni:

Attività scientifica Prof.Giancarlo Rolla Università di Genova. Anni: Attività scientifica Prof.Giancarlo Rolla Università di Genova Anni: 2004 2016 Relazioni a Convegni 2004 - Relazione su Las relaciones entre niveles institucionales en los Estados federales al Congresso

Dettagli

Massimiliano Malvicini

Massimiliano Malvicini Massimiliano Malvicini PERSONAL DATA PLACE AND DATE OF BIRTH: Pinerolo (TO) November, 4 th 1992 ADDRESS: 33, Piazza Martiri della Libertà, Pisa, Italy PHONE: +39 338 8502707 Email: massimiliano.malvicini@gmail.com

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali. Scheda biografica

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali. Scheda biografica ANNA MASTROMARINO Scheda biografica Anna Mastromarino è ricercatrice in Diritto pubblico comparato presso l Università degli Studi di Torino, dove insegna Diritto costituzionale italiano e comparato; Diritto

Dettagli

Data di nascita: 30/07/1979 Luogo di nascita: San Vito al Tagliamento (PN) Residenza: Via Trieste Fiume Veneto (PN)

Data di nascita: 30/07/1979 Luogo di nascita: San Vito al Tagliamento (PN) Residenza: Via Trieste Fiume Veneto (PN) MANUEL GIACOMAZZI Data di nascita: 30/07/1979 Luogo di nascita: San Vito al Tagliamento (PN) Residenza: Via Trieste 52 33080 - Fiume Veneto (PN) FORMAZIONE Titolo di Cultore della materia di Diritto Costituzionale

Dettagli

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome.

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. Francesca Rescigno Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. PhD in Constitutional Law at the University of Bologna, with a thesis on Il principio bicamerale nell'ordinamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Daniele Butturini CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Temporary Professor, Constitutional Law, University of Verona. Academic disciplines: Constitutional Law (IUS/08) Keywords: Constitutional Law, Media, Fundamental

Dettagli

Titolare della Cattedra Jean Monnet. Responsabile del sito

Titolare della Cattedra Jean Monnet. Responsabile del sito [vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text] Titolare della Cattedra Jean Monnet Responsabile del sito 1 2 Prof. Emilio Castorina Si laurea in Giurisprudenza il 29 gennaio 1986, con

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae

Nicola Rizzo Curriculum vitae Nicola Rizzo Curriculum vitae Personal data Born: Trieste, 1 st January 1980 Private address: Office address: Milano, Italy University of Pavia Department of Law Corso Strada Nuova, 65 27100 Pavia, Italy

Dettagli

Calendario degli incontri. (anno accademico )

Calendario degli incontri. (anno accademico ) Calendario degli incontri (anno accademico 2012-2013) NOVEMBRE 2012 VENERDÌ 30 Lezione di inaugurazione del dottorato (prof. Portale) DICEMBRE 2012 SABATO 1 Ciclo 'Analisi economica del diritto' (avv.

Dettagli

RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 201/2017 I riconoscimenti effettuati nell a.a. 201-17 sono automaticamente validi qualora riproposti dagli studenti per la mobilità Free

Dettagli

MONICA ROSINI. Assistant Professor of Public Law (RTD senior) at the Faculty of Economics and Management of the Free University of Bolzano/Bozen

MONICA ROSINI. Assistant Professor of Public Law (RTD senior) at the Faculty of Economics and Management of the Free University of Bolzano/Bozen MONICA ROSINI Current position: Assistant Professor of Public Law (RTD senior) at the Faculty of Economics and Management of the Free University of Bolzano/Bozen Contact: Free University of Bolzano/Bozen

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

ELENA SORDA. Borsa di studio erogata dal Dipartimento per l educazione del Governo australiano per Scholarship l anno 2015.

ELENA SORDA. Borsa di studio erogata dal Dipartimento per l educazione del Governo australiano per Scholarship l anno 2015. ELENA SORDA DATI PERSONALI Data di nascita Indirizzo E-mail 20 giugno 1985, a Genova, Italia Via Assarotti 15/18, 16122, Genoa, Italy elena.sorda@gmail.com Telefono cellulare: (+39) 333 3837985 casa: (+39)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. (December 2017)

CURRICULUM VITAE. (December 2017) CURRICULUM VITAE (December 2017) ELISA OLIVITO Associate Professor of Public Law University of Rome La Sapienza, Dipartimento di Scienze giuridiche, Faculty of Law Piazzale Aldo Moro, 00185 Roma e-mail:

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Calendario degli incontri (anno accademico )

Calendario degli incontri (anno accademico ) Calendario degli incontri (anno accademico 2004-2005) Prof. José Antonio Ramirez Arrayas (Università Centrale, Santiago del Cile) Constitución económica. Principios de regulación y teoria de la imprevisón

Dettagli

Curriculum vitae. Andrea Pilati graduated in law summa cum laude in 1990, at the University of Bologna.

Curriculum vitae. Andrea Pilati graduated in law summa cum laude in 1990, at the University of Bologna. Curriculum vitae ANDREA PILATI Andrea Pilati graduated in law summa cum laude in 1990, at the University of Bologna. In 1995 he became researcher in labour law, confirmed since 1999, at the University

Dettagli

GIOVANNI MARINI University of Perugia Department of Law A. Pascoli, Perugia Telephone:

GIOVANNI MARINI University of Perugia Department of Law A. Pascoli, Perugia Telephone: GIOVANNI MARINI University of Perugia Department of Law A. Pascoli, 33 06123 Perugia Telephone: 075-5852401 email: giovanni.marini@unipg.it ACADEMIC EXPERIENCE UNIVERSITY OF PERUGIA DEPARTMENT OF LAW,

Dettagli

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE Laura Frosina (Napoli, 1976) è assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato (IUS/21) nel Dipartimento di Scienze politiche dell'università di Roma la "Sapienza",

Dettagli

AY 1993/94 - University of Calabria Professor under contract ex art. 25 D.P.R. 382/80 at Faculty of Economy.

AY 1993/94 - University of Calabria Professor under contract ex art. 25 D.P.R. 382/80 at Faculty of Economy. CURRICULUM GUERINO D'IGNAZIO PERSONAL DETAILS: address in Rende (CS), 87036, Italy Phone. 0984-492220 e-mail address: g.dignazio@unical.it QUALIFICATIONS Law Degree Facolty of Law University of Bologna

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

Dates 1 November December 2010

Dates 1 November December 2010 Curriculum Vitae Personal information First name / Surname Address Via Carlo Montanari, 9 37122 Verona Telephone +39 0458028892 Fax +39 0458028825 E-mail giovanna.ligugnana@univr.it Nationality Italian

Dettagli

Associate Professor of Public Law Department of Legal and Political Studies, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy

Associate Professor of Public Law Department of Legal and Political Studies, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy CURRICULUM Paola Bilancia Full Professor of Constitutional Law Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento: Diritto pubblico comparato Docente: Francesca Rosa S.S.D. dell insegnamento IUS/21 Anno di Corso IV Crediti 6 Semestre

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISA Cognome CAVASINO Recapiti Dipartimento di giurisprudenza, Via Maqueda, 172; secondo piano, stanza 18 E-mail elisa.cavasino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI

Dettagli

Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada...

Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada... INDICE Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada... pag. XI Silvio Gambino - Giampaolo Gerbasi I DIRITTI FONDAMENTALI NELL

Dettagli

CURRICULUM BREVE. Master in Political Science conseguito presso l'ohio University (USA).

CURRICULUM BREVE. Master in Political Science conseguito presso l'ohio University (USA). CURRICULUM BREVE GUERINO D'IGNAZIO Dati personali : residente in Rende (CS) Tel. 0984-492220 g.dignazio@unical.it Professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato (IUS/21) presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione Associazione italiana dei costituzionalisti Trent anni Riflessioni e documentazione JOVENE EDITORE 2015 PARTE PRIMA L A.I.C. HA TRENT ANNI L AIC ha trent anni (di Antonio D Atena)... p. 3 Ricordi. Riflessioni

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Scienze Investigative Insegnamento Diritto pubblico comparato - Diritti fondamentali Docente Francesca Rosa S.S.D. dell insegnamento IUS/21 Anno di

Dettagli

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI TEORIA DELLO STATO RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL TAX LAW REVIEW Fondata da Founded by GIOVANNI PUOTI Professore di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD

CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD Federica Innocenti March 19 th, 1978 Perugia Contacts Address: C.so Cavour, n.149-06121, Perugia Via Pascoli, n. 20 Perugia Tel +39 (075) 585.2463; FAX 075-5852466

Dettagli

Nato a Castellammare di Stabia (NA), il 23 febbraio 1966

Nato a Castellammare di Stabia (NA), il 23 febbraio 1966 Nato a Castellammare di Stabia (NA), il 23 febbraio 1966 Formazione 1984 Maturità classica al Liceo statale Plinio Seniore di Castellammare di Stabia (NA) con 60/60 1989 Laurea in giurisprudenza alla LUISS

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 3985

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 3985 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 3985 Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PROFESSOR - ASSOCIATE, Business Law, State University of Brescia, Department of Economics and Management (Dem) (since January 2015) ASSISTANT PROFESSOR, Business Law, State University

Dettagli

Prof. Miryam Iacometti. Curriculum of research activities and academic position

Prof. Miryam Iacometti. Curriculum of research activities and academic position Prof. Miryam Iacometti Curriculum of research activities and academic position 1980 Law Degree with final grade 110/110 summa cum laude, Faculty of Law, University of Milan; 1980-1981, Annual Research

Dettagli

Curriculum Vitae Chiara Di Stasio

Curriculum Vitae Chiara Di Stasio Curriculum Vitae Chiara Di Stasio Personal information Name/Surname Adress e-mail Nationality Chiara Di Stasio Via Trento n. 113 25123 Brescia chiara.distasio@unibs.it Italian Date of Birth 13 June 1979

Dettagli

SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA

SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA ATTENZIONE La presente scheda è da compilare obbligatoriamente in tutte le sue parti, in quanto i dati in essa inseriti sono richiesti sia per le esigenze interne

Dettagli

PROF. GIAMPIETRO FERRI Associate Professor of Constitutional Law University of Verona - Law Department via Carlo Montanari Verona (Italy)

PROF. GIAMPIETRO FERRI Associate Professor of Constitutional Law University of Verona - Law Department via Carlo Montanari Verona (Italy) PROF. GIAMPIETRO FERRI Associate Professor of Constitutional Law University of Verona - Law Department via Carlo Montanari 9 37122 Verona (Italy) Born in Valeggio sul Mincio (Province of Verona) on September

Dettagli

Simona Rodriquez. Ricercatore a tempo determinato

Simona Rodriquez. Ricercatore a tempo determinato Ricercatore a tempo determinato simona.rodriquez@unige.it +39 0102099213 Istruzione e formazione 2008 Dottorato di ricerca Ordinamento militare e responsabilità amministrativo-contabile - ottimo 2003 Laurea

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO DEI PERIODICI N.4/2017 Il Bollettino rappresenta un semplice ma efficace strumento di divulgazione delle informazioni, curato

Dettagli

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI 1. Maria Vittoria Ferroni nata a Roma il 16 gennaio 1971. Coniugata con due figlie. E-mail: mariavittoria.ferroni@uniroma1.it; 2. Professore Associato di diritto

Dettagli

Lawyer Ms. Eleonora Lenzi Curriculum Vitae

Lawyer Ms. Eleonora Lenzi Curriculum Vitae Curriculum Vitae Phone number: 051 520315 Fax: 0510821641 Law Firm address: Via Azzo Gardino, 8/A 40122 Bologna GENERAL INFORMATION Citizenship Date of birth Place of birth Italian 4/6/1974 Montecatini

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ENRICO ANDREOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ENRICO ANDREOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ENRICO ANDREOLI i) Formazione Titoli di studio LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, Università degli Studi di Verona, 30 giugno 2011: tesi in Diritto Costituzionale, La funzione

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

SCRITTI E PUBBLICAZIONI. di ANDREA PERTICI. Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa

SCRITTI E PUBBLICAZIONI. di ANDREA PERTICI. Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa SCRITTI E PUBBLICAZIONI di ANDREA PERTICI Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa Monografie, saggi, articoli scientifici su rivista o volume collettivo, note di commento

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

Professore Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Roma Tor Vergata

Professore Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Roma Tor Vergata Enrico Gabrielli, nato a Roma nel 1956 Professore Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Roma Tor Vergata Professore Onorario della Facultad de Derecho de la Universidad

Dettagli

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE Luogo e data di nascita: Napoli, 10.10.1960. Qualifica Universitaria: Qualifica Ospedaliera: Perugia Professore Associato Sezione di Cardiologia e Fisiopatologia

Dettagli

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI CURRENT ACADEMIC POSITION: Full professor of Sociology, Department of Social and Political Sciences University of Milan Via Conservatorio 7 20122 Milan Italy UNDERGRADUATE

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS:

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: CURRICULUM VITAE NAME: Chiara Giaccardi Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: Work Address: Università Cattolica, via S. Agnese, 2, 20123 Milano (Italy) Home Address:

Dettagli

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T PERSONAL INFORMATION Name COCIANI SIMONE FRANCESCO Address Telephone 075 5721304 Fax 075 5738638 E-mail 2/B VIA M. FANTI, 06121, PERUGIA, ITALY

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2015-2016 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale NON SI PUÒ SOSTENERE L ESAME DI: Clinica legale Contratti bancari e assicurativi Contrattualistica immobiliare Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Diritto agrario Diritto agrario dell

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo

BIBLIOGRAFIA. ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo BIBLIOGRAFIA ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino 1997. ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo giuridico, Giappichelli, Torino 1959. BARBERIS M., Breve storia della

Dettagli

EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ATTENZIONE: LE EQUIPOLLENZE DEI CORSI DI SEGUITO RIPORTATE SONO PURAMENTE INDICATIVE. L'APPROVAZIONE DEI CORSI DA SOSTENERE ALL'ESTERO, PER GLI

Dettagli

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae Elisabetta Crivelli Curriculum vitae Dati personali: Elisabetta Crivelli, nata a Milano il 28 giugno 1971 Indirizzo e-mail: elisabetta.crivelli@unimi.it. Attuale posizione: Ricercatore confermato di Diritto

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Girardi Francesco Year: 2nd Tutor: Maria Luisa Iavarone Giovanna del Gobbo Scientific

Dettagli

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Global Politics and Euro- Mediterranean Relations Anno accademico 2018/2019-1 anno INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW IUS/13-6 CFU

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione

Facoltà di Scienze della Formazione 1 Programma di insegnamento per l anno accademico 2009/2010 Programma dell insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica SSD dell insegnamento IUS/09 CFU attribuiti all insegnamento

Dettagli

PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria )

PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria ) PROGETTO DI DOPPIO TITOLO UNIFE GRANADA SU OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (curriculum in Operatore di polizia giudiziaria ) CURSO UNIVERSIDAD 1º FERR. 2º FERR. 3º UGR 4º UGR PERCORSO ITALIA-SPAGNA Gennaio

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Antonio Raimondo Di Grigoli 2nd Tutor: Prof. Giovanna Campani Scientific Sector

Dettagli

Mia Caielli CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Posizione attuale

Mia Caielli CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Posizione attuale Mia Caielli CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Posizione attuale - Professore associato di Diritto pubblico comparato, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino. -

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/08 80 12 Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 60 9 Law Ferrara 1 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO

Dettagli

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience ROBERTO MAZZOLA Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche Via Mondovì 6, 15100 Alessandria (Italy) Tel: (+39)

Dettagli

GEOECONOMIA XXXIII CICLO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI NICCOLÒ CUSANO-TELEMATICA ROMA

GEOECONOMIA XXXIII CICLO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI NICCOLÒ CUSANO-TELEMATICA ROMA CRISTINA GAZZETTA NELL AMBITO DEL PRIN 2008 COSTITUZIONI E SICUREZZA DELLO STATO: SCENARI CONTEMPORANEI E LINEE DI TENDENZA, HA PARTECIPATO IN QUALITÀ DI RELATORE AL CONVEGNO LA DIMENSIONE LOCALE DELLA

Dettagli

Salzburg Seminar, Schloss Leopoldskron, Salzburg, Austria Fellow Session 207 (American Law and Legal Institutions)

Salzburg Seminar, Schloss Leopoldskron, Salzburg, Austria Fellow Session 207 (American Law and Legal Institutions) CURRICULUM VITAE Elisabetta Palici di Suni Professor of Public Comparative Law - University of Torino Department of Law Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena, 100 10153 Torino (Italy) Phone ++39 011 670

Dettagli

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae Elisabetta Crivelli Curriculum vitae Dati personali: Elisabetta Crivelli, nata a Milano il 28 giugno 1971 Indirizzo e-mail: elisabetta.crivelli@unimi.it. Attuale posizione Attualmente è ricercatore confermato

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIV Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXXIV Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIV Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Michela Baldini Year: I st Tutor: Professor Antonella Cagnolati Scientific Sector

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Insegnamento SISTEMI GIURIDICI COMPARATI M/Z Docente Valentina Vincenza Cuocci S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/20178

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/20178 Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/20178 SCHEDA OFFERTA FORMATIVA DELL INSEGNAMENTO E DOCENTE 1. Facoltà: Giurisprudenza 2. Corso di studio: Laurea Magistrale European Studies

Dettagli

PERIODICI 2019 SOCIETA EDITRICE IL MULINO SPA AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL

PERIODICI 2019 SOCIETA EDITRICE IL MULINO SPA AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL AMERICAN BAR ASSN/ORDER FULFIL PERIODICI 2019 TITOLO ISSN EDITORE DESTINATARIO FORMATO ANALISI GIURIDICA DELL ECONOMIA 1720-951X ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D AUTORE DELLA CULTURA E SPETTACOLO 1720-4259 GIUFFRE EDITORE ANTITRUST - ABA

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento Diritto amministrativo I (M-Z) Docente Prof.ssa Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 III Crediti

Dettagli

CURRICULUM OF SCIENTIFIC AND TEACHING METHODOLOGY ACTIVITY - ANDREA RUSSO

CURRICULUM OF SCIENTIFIC AND TEACHING METHODOLOGY ACTIVITY - ANDREA RUSSO CURRICULUM OF SCIENTIFIC AND TEACHING METHODOLOGY ACTIVITY - ANDREA RUSSO Name: Andrea Surname: Russo Birth date: August 8, 1977 Place of birth: Naples, Italy e-mail address: andrea.russo@unina2.it Education:

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). CURRICULUM VITAE CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). QUALIFICATIONS AND AWARDS Graduation in Economics at the University of Pavia (1995/1996).

Dettagli

ASSEGNISTA DI RICERCA IN DIRITTO COSTITUZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pavia

ASSEGNISTA DI RICERCA IN DIRITTO COSTITUZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pavia CURRICULUM VITAE GIUSEPPE EDUARDO POLIZZI (nato a Palermo, 29 maggio 1982, residente in Pavia, Via Paolo Diacono 14, cell. 0039 3485504066, e-mail: giuseppeeduardo.polizzi@unipv.it) aggiornato al 25 aprile

Dettagli

università degli studi roma tre collana crispel sezione di diritto pubblico italiano ed europeo diretta da Franco Modugno Studi e Ricerche

università degli studi roma tre collana crispel sezione di diritto pubblico italiano ed europeo diretta da Franco Modugno Studi e Ricerche università degli studi roma tre collana crispel sezione di diritto pubblico italiano ed europeo diretta da Franco Modugno Studi e Ricerche 5 collana crispel Sezione di Diritto Pubblico italiano ed europeo

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Barbara Coppini Orlandi Third year Tutor: Prof. Macinai Scientific Sector (SSD):MPED

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

2017: Il fatto nel giudizio sulle leggi, in Rivista del Gruppo di Pisa, 1

2017: Il fatto nel giudizio sulle leggi, in Rivista del Gruppo di Pisa, 1 PUBBLICAZIONI 2017: Una visione costituzionale sulla maternità surrogata. L arma spuntata (e mistificata) della legge nazionale, in S. Niccolai, E. Olivito (a cura di), Maternità, filiazione, genitorialità.

Dettagli

Indice. Curriculum essenziale dell attività scientifica e didattica della Prof.ssa Sara Volterra. Elenco delle pubblicazioni dei partecipanti

Indice. Curriculum essenziale dell attività scientifica e didattica della Prof.ssa Sara Volterra. Elenco delle pubblicazioni dei partecipanti Indice pag. Comitato promotore Presentazione a cura di Mario Patrono Curriculum essenziale dell attività scientifica e didattica della Prof.ssa Sara Volterra Elenco delle pubblicazioni della Prof.ssa Sara

Dettagli

Elisabetta Crivelli

Elisabetta Crivelli INFORMAZIONI PERSONALI Elisabetta Crivelli elisabetta.crivelli@unimi.it POSIZIONE RICOPERTA Ricercatore universitario a tempo indeterminato Settore IUS 08 Diritto costituzionale. Dipartimento di Diritto

Dettagli

N. Ore del modulo. Tematiche e conoscenze richieste Labour regulation (XXI Century) at the European level in the 28 European countries

N. Ore del modulo. Tematiche e conoscenze richieste Labour regulation (XXI Century) at the European level in the 28 European countries MODUL D NSEGNAMENTO DDATTCO NTEGRATVO DA PARTE D RCERCATOR O POST DOC FELLOWS DELL STTUTO UNVERSTARO EUROPEO SEGNALAZONE POSSBL ATTVAZON FRANCA ALACEVCH Sociologia del lavoro in Europa Sociology of labour

Dettagli

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018 Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018 SCHEDA OFFERTA FORMATIVA Diritto del Lavoro (M-Z) PROF. ARTURO MARESCA PROF.SSA GINEVRA GALLI a.a. 2017-2018 1. Facoltà : Giurisprudenza

Dettagli

Curriculum completo in inglese

Curriculum completo in inglese Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN

Dettagli

Mauro Migliavacca. Professore associato

Mauro Migliavacca. Professore associato Professore associato mauro.migliavacca@unige.it +39 010 209 53731 Istruzione e formazione 2006 Dottorato di Lavoro famiglia e vulnerabilità sociale. Un confronto tra Italia e Spagna - Buono Università

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Marah Dolfi 2 Tutor: Prof. Patrizia Meringolo Scientific Sector (SSD): M-PSI/05

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI Ricercatore confermato in Diritto Privato Comparato (IUS/02) e Professore aggregato di diritto privato comparato presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia e del

Dettagli

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali. Scheda biografica

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali. Scheda biografica CRISTINA BERTOLINO Scheda biografica Cristina Bertolino è professore associato in Istituzioni di diritto pubblico presso l Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione),

Dettagli

Francesco Rota RTOFNC75R09D086N Cosenza, Italiana Cosenza, Via Monte Grappa, 66 (CAP 87100)

Francesco Rota RTOFNC75R09D086N Cosenza, Italiana Cosenza, Via Monte Grappa, 66 (CAP 87100) CURRICULUM VITAE Biographical data and personal informations Name Fiscal code RTOFNC75R09D086N Date and place of birth Cosenza, 09.10.75 Citizenship Italiana Residency Cosenza, Via Monte Grappa, 66 (CAP

Dettagli

FRANCESCO GIACOMO VITERBO Ufficio: Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Complesso Ecotekne, Pal. R 1 via per Monteroni Lecce (LE)

FRANCESCO GIACOMO VITERBO Ufficio: Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Complesso Ecotekne, Pal. R 1 via per Monteroni Lecce (LE) Lecce, 1 ottobre 2018 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCO GIACOMO VITERBO Ufficio: Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Complesso Ecotekne, Pal. R 1 via per Monteroni Lecce

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Date of birth: 20/04/1964 CF: CVTSFN64D20C632I

CURRICULUM VITAE. Date of birth: 20/04/1964 CF: CVTSFN64D20C632I CURRICULUM VITAE Stefano Civitarese Mateucci Professore ordinario di diritto amministrativo Università Chieti-Pescara, G.d Annunzio Dipartimento di Scienze Giuridiche Viale Pindaro, 42 65127 Pescara Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIOTTA GIUSEPPE Indirizzo Telefono +39 091 451189 Fax E-mail VIA VASCO DE GAMA, N. 5 90149 PALERMO giusliotta@libero.it

Dettagli

From 1985 to 2002 Fellow researcher of Comparative Public Law, Institute of Public Law, University of Milan

From 1985 to 2002 Fellow researcher of Comparative Public Law, Institute of Public Law, University of Milan PERSONAL INFORMATION Miryam Iacometti WORK EXPERIENCE From 2015 onwards Full Professor of Comparative Public Law (basic and advanced course), Department of national and supranational Public Law, University

Dettagli