STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE GLI AMICI DEI BAGNI DI PETRIOLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE GLI AMICI DEI BAGNI DI PETRIOLO"

Transcript

1 1 STATUTO DELLAASSOCIAZIONE GLIAMICIDEIBAGNIDIPETRIOLO Art1Costituzione,DenominazioneeSede 1)E costituital associazionenonriconosciutadenominata GliAmicideiBagnidiPetriolo,con sedein PoderelaRipa,FrazioneTocchi,53015Monticiano. 2)Laduratadell associazioneèatempoindeterminatofinoadiversadecisionedell assembleadei soci. 3)L associazionenonhafinidilucroenonhaalcunafinalitàdisvolgimentodiattivitàdinatura commerciale.èfattodivietodiripartireiproventidegliassociatiinformedirette,indiretteo differite. L eventualeavanzodigestionedeveesseredestinatointeramenteallarealizzazionedellefinalità istituzionalidicuialsuccessivoart2. Art2ScopieAttività 1) L associazioneèapartitica,edintendeoperarenell osservanzadeiprincipidellacostituzione della RepubblicaItalianaenell ordinamentogiuridicodellostato,nonchénellenormedell Unione Europea. 2) L associazioneèsedepermanentedellavitaassociativaacaratterevolontarioedemocraticola cui attivitàèespressionedipartecipazione,solidarietàepluralismo. 3)L associazioneperseguelafinalitàditutelareevalorizzare,nell ambitodeicomunirientranti nell areadellariservanaturaledellabassavaldimerseedellavaldifarma: lasaluteelaqualitàdellavita; l ambiente,l ecosistema,lerisorsenaturali,preservandolidaogniformadiinquinamentoedi degrado; lafruizione,sialiberacheregolamentata,dapartedellacollettività,delleacquetermalideibagni dipetriolo; leattivitàeconomicheriguardantiilturismoecosostenibile. 4) Perraggiungeretaliscopil associazioneintende: - avvalersidelleattivitàprestateinformavolontaria,liberaegratuitadeipropriassociati; - effettuareraccoltepubblichediadesioni,firmeefondi; - organizzareattivitàculturaliediformazione,qualidibattitieriunioni; - promuovereogniiniziativautileafavorirelapartecipazioneattivaedirettadegliassociatialla determinazionedellepoliticheambientaliesocialidelterritorioedaconservareevalorizzarele attivitàagricoletradizionaliequelleturistiche; 2 - presentareistanze,ricorsi,memorie,perizieedaltriatti,intuttelesediconsentite,initaliao

2 anche all estero,siadinanzialleautoritàamministrativeanchepartecipandoadeventualiprocedimenti ai sensidegliart9e10essdellaleggen241del7agosto1990,siadinanzialleautoritàgiudiziarie amministrative,civili,penali,contabilietributarie; - conferireincarichiretribuitiaprofessionistiedesperti,previadeliberazionedelconsiglio direttivo. Art3RisorseEconomiche 1) L associazionetraelerisorseeconomicheperlosvolgimentodelleproprieattivitàda: quoteannualiecontributipergliassociati. eredità,donazionielegatitestamentari contributidellostato,delleregioni,entilocali,entieistituzionipubblicheedelleimprese contributidell UnioneEuropeaediorganismiinternazionali erogazioniliberalidaassociatiedaterzi entratederivantidainiziativepromozionalifinalizzatealpropriofinanziamento,qualifeste, sottoscrizioniancheapremi. L associazioneèobbligataadimpiegaregliutiliogliavanzidigestioneperlarealizzazionedelle attività istituzionaliassociativeediquelleadessedirettamenteconnesse. 2)Ilfondocomunecostituitoconlerisorsedicuialcommaprecedentenonpuòessereripartito trai socinédurantelavitadell associazionenéall attodelsuoscioglimento. 3)L eserciziofinanziariodell associazionehainizioeterminerispettivamenteil1gennaioeil31 dicembrediognianno. 4)Alterminediogniesercizioilconsigliodirettivoredigeilresocontoconsuntivoelosottopone all approvazionedell assembleadeisocientroilmesedifebbraio. Art4Soci 1) Sonomembridell Associazioneisocifondatorie,innumeroillimitato,tuttiisoggettipersone fisichechesiimpegninoacontribuireallarealizzazionedegliscopidell associazioneeadosservare il presentestatuto. 2) Possonoesseresociancheglienti,leassociazioni,leimpresechecondividonolefinalità dell Associazione. 3) PeressereammessiasocioènecessariopresentareladomandadiiscrizionealConsiglio Direttivo,conl'osservanzadelleseguentimodalitàedindicazioni: - indicarenome,cognome,luogoedatadinascita,professione,residenzaenumerodiun documentodiidentità; - dichiararediattenersialpresentestatutoealleliberazionidegliorganisociali; - pagarelaquotasociale. 4) L associatopotràrecederedall associazioneinqualsiasimomento,manonprimadiunannoed in questocasodovràcorrisponderelasuaquotaepartedispeserelativeadiniziativegiàapprovate dall assembleadegliassociati. 5) L associatopotràessereespulsopercomprovaticomportamenticontrariallenormedello statuto edintalcasononèprevistoilrimborsodellaquotadiadesionenédeisuccessivicontributiannuali corrisposti.ladeliberazionediespulsione,sorrettadaidoneamotivazione,deveessereapprovata

3 3 dalconsigliodirettivoecomunicataall associatoilqualepotràricorrereall assembleadegli associati entro30giornidallacomunicazione,chedàilgiudiziodefinitivo. Art5DirittiEDoveriDegliAssociati 1)Isocisonoobbligati: adosservareilpresentestatuto,iregolamentiinternieledeliberazionilegalmenteadottatedagli organi associativi; amanteneresempreuncomportamentocorrettoneiconfrontidell associazione; aversarelaquotaassociativaannualedicuialprecedentearticolo; 2)Isocihannodiritto: apartecipareatutteleattivitàpromossedall associazione; apartecipareall assembleacondirittodivoto; adaccedereallecaricheassociative. 3)Isocinonpossonovantarealcundirittoneiconfrontidelfondocomune,nédialtricespitidi proprietà dell associazione. Art6OrganiDell associazione 1)Sonoorganidell associazione: l assembleadegliassociati; ilconsigliodirettivo; ilpresidenteevicepresidente; ilcollegiodeirevisorideiconti. 2)Lecaricheassociativevengonoricoperteatitologratuito. 3)Aititolaridellecarichespettailrimborsodellespesesostenute,autorizzateedocumentate. Art7L assemblea L assembleasicomponedegliassociati;siriuniscealmenoduevolteall annoedanchetuttele voltein cuinefacciarichiestaalmenounterzodegliassociatiodecidaintalsensoilconsigliodirettivo. 1) L assembleahacompetenzanonesclusivasututtelequestioniriguardantil attività dell associazione,approvailbilanciopreventivo,ilrendicontoconsuntivoelaquotadiiscrizione; rinnovailconsigliodirettivoeilcollegiodeirevisorideiconticherestanoincaricadueanni; deliberaloscioglimentodell Associazioneeladevoluzionedelpatrimonioedeiresiduiattivi. 2) Ledeliberazionidell assembleasonovalidequandosianoapprovatedallamaggioranzadei presenti; perdeliberarelemodifichealpresentestatuto,occorrelamaggioranzadei2\3(dueterzi)dei presenti. 3) L assembleasiriunisceconlapresenzadialmenolametàpiùunodegliiscrittiinregolacol contributodell annoincorsoeconquelliarretraticheperaltropossonoessereversatianche prima dell iniziodellasedutaassembleare;insecondaconvocazioneladeliberazioneèvalidaqualunque nesiailnumerodegliintervenuti. 4)Ogniassociatodisponediunsolovoto.Ogniassociatopotràfarsirappresentareinassemblea

4 con delegascritta.ognisociononpuòriceverepiùdiduedeleghe. 4 5)L avvisodiconvocazioneconl ordinedelgiornodeveesserecomunicatodalpresidentealmeno 8 giorniprimadellasedutaperpostaelettronicaopersmsopercomunicazionepersonale.ove sussistanoragionidiurgenzailterminedicuialcapoversocheprecedepuòessereridottoa3 giorni. 6)L assembleaeilconsigliodirettivopossonolegittimamenteriunirsianchesenzaavvisidi convocazionepurchétutticolorochelicompongonopartecipinoallariunione. 7)L assembleapuòesseretenutaanchemediantemezziditelecomunicazione,quali videoconferenze (skypeemezzisimilari). Art8IlConsiglioDirettivo 1)Ilconsigliodirettivoèformatodaunnumerodimembrinoninferiorea3(tre),nominati dall Assemblea deisoci.duraincaricaunbiennioeimembripossonoessererieletti. 2)Aparitàdivoti,vieneelettoilpiùgiovanedietà. 3)Nelcasodidimissionioaltrecause,seunoopiùcomponentiilconsigliodirettivodecadano dall incarico, ilconsigliodirettivoprovvedeallalorosostituzionenominandoiprimitrainoneletti,che rimangonoin caricafinoalloscaderedellostessoconsigliodirettivo;nell impossibilitàdiattuarequesta modalità,il consigliodirettivonominaaltrisocicherimangonoincaricafinoallasuccessivaassembleachene delibera l eventualeratifica.ovedecadaoltrelametàdeimembridelconsigliodirettivo,entro45giorni, l assembleaprovvedeallanominadiunnuovoconsigliodirettivo. 4)Ilconsigliodirettivonominaalsuointernounpresidente,unvicepresidente,ilsegretarioedil tesoriere. 5)Alconsigliodirettivospetta: curarel esecuzionedelledeliberazionidell assemblea predisporreilrendicontoconsuntivo nominareilpresidente,ilvicepresidente,ilsegretarioeiltesoriere; deliberaresulledomandedinuoveadesioni; provvedereagliaffaridiordinariaestraordinariaamministrazionechenonspettino all assemblea,ivi compresaladeterminazionedellaquotaannuale. 6)Ilconsigliodirettivoèpresiedutodalpresidenteoincasodisuaassenza,dalvicepresidente.In assenza dientrambièpresiedutodalmembropiùanzianodietà. 7)Ilconsigliodirettivoèconvocatodalpresidenteogniqualvoltaquestiloritenganecessarioo quandolo richiedano3componentidelconsigliodirettivo,almeno2giorniprima. 8)Ilconsigliodirettivodeliberaamaggioranzasemplice(metàpiùunodeipresenti)e,incasodi parità,il

5 votodelpresidentevaledoppio. 9)Isegretarieseguono,aturno,tuttiicompitidicuisanoincaricatidall assembleadegliassociati, dal consigliodirettivoedalpresidente,odachinefaleveci;redigonoiverbalidellesedute dell assembleae delconsigliodirettivo. 10)Itesorieriillustranoannualmenteilrendicontodell assemblea;curanoeconservanola contabilitàegli altridocumentidell associazione;ricevonolaadesionedeinuoviassociati. 11)Ilconsigliodirettivodovràpresentareilrendicontodellagestioneannualeprecedentelacui durata corrispondeall annosolare,redattodasegretaritesorieri,entroilmesedimarzodiogniannoper l approvazionedapartedell assembleageneraledegliassociati. 12)Gliorganidell associazione,isegretarieitesorieripossonousareidatipersonalidegliassociati perle attivitàinerentil associazionesenzabisognodispecificheautorizzazionidivoltainvolta. 5 Art9IlPresidente 1) Ilpresidente,nominatodalconsigliodirettivo,hailcompitodipresiederelostessoe l assemblea deisoci. 2)Alpresidenteèattribuitalarappresentanzalegaledell associazionedifronteaterziedinun giudizio,previadeliberazionedelconsigliodirettivo.incasodisuaassenzaedimpedimentolesue funzionispettanoalvicepresidente,oinassenza,almembropiùanzianodelconsigliodirettivo. Art10IlCollegiodeiProbiviri 1) Ilcollegiodeiprobiviriècompostodatremembrinominatidall assembleadeisocifraisoci stessi. 2) Ilcollegiodeiprobiviri,dipropriainiziativaosurichiestascrittadiunorganodelcomitato,odi singolisoci,valutaeventualiinfrazionistatutariecompiutedasingolisociodagliorganidel comitato,proponendoiprovvedimentidelcasoalconsigliodirettivooall assemblea. 3) Ilcollegio,inoltre,svolgefunzioniarbitraliperlarisoluzionedieventualicontroversietragli organi delcomitato,seconcordementerichiestedalleparti Art11IlCollegioDeiRevisoriDeiConti 1)Ilcollegiodeirevisorideicontiècomportoda3associati,dicui2revisorieffettivieuno supplente,eletti dallaassemblea,edèregolarmenteconvocatoconlapresenzadialmeno2componenti.la convocazione deveavvenirealmeno2giorniprimadellariunione. 2)L appartenenzaalcollegiodeirevisorideicontièincompatibileconquelladelconsiglio direttivo. 3)Ilcollegioduraincaricadueanniedèrinnovabile. Art12NormaFinale 1) Incasodiscioglimento,cessazioneoestinzionedell associazione,ilfondocomuneresiduoverrà

6 devolutoafavorediorganizzazionisimilari. Art14Rinvio 1) Perquantononprevistonelpresentestatuto,gliassociatifondatorisirichiamanoallenorme del codicecivileeallealtredisposizionivigentiinmateriadiassociazioninonriconosciute.

STATUTO CENTRO DEL CAMMINO PER LA SPERANZA TRA I POPOLI ONLUS

STATUTO CENTRO DEL CAMMINO PER LA SPERANZA TRA I POPOLI ONLUS STATUTO CENTRODELCAMMINOPERLASPERANZATRAIPOPOLI ONLUS Art.1 Denominazione E costituita tra un associazione senza scopo di lucro denominata Centro del camminoperlasperanzatraipopoli organizzazionenonlucrativadiutilitàsociale

Dettagli

1) E costituita in Trieste, Via S. Francesco n. 16, una Associazione. sportiva, ai sensi degli artt. 36 e ss. Codice Civile, denominata Amici

1) E costituita in Trieste, Via S. Francesco n. 16, una Associazione. sportiva, ai sensi degli artt. 36 e ss. Codice Civile, denominata Amici STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PORSCHE TRIESTE Art. 1 - Denominazione e sede 1) E costituita in Trieste, Via S. Francesco n. 16, una Associazione sportiva, ai sensi degli artt. 36 e ss. Codice Civile,

Dettagli

ASSOCIAZIONE NEXTO. Sede in Torino (TO) Via Ottavio Assarotti, 10. Codice fiscale n. 97798460016 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE

ASSOCIAZIONE NEXTO. Sede in Torino (TO) Via Ottavio Assarotti, 10. Codice fiscale n. 97798460016 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE NEXTO Sede in Torino (TO) Via Ottavio Assarotti, 10 Codice fiscale n. 97798460016 * * * * * * * * * * * * * * * * STATUTO DELL ASSOCIAZIONE come modificato dall Assemblea Straordinaria dei

Dettagli

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Articolo 1 Denominazione, Sede e Durata E costituita, nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana, ai sensi degli artt. 36 e segg. del Codice

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di STATUTO COSTITUZIONE E SCOPI 1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di solidarietà e con durata illimitata,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE Articolo 1 Natura giuridica 1. L Associazione Amici della Scuola di musica di Fiesole, promossa dal Maestro Piero Farulli, è un istituzione

Dettagli

STATUTO CONSORTILE ART. 1 - SCOPO DEL CONSORZIO. di azioni volte a migliorare l accesso delle PMI al mercato del credito e ai mercati finanziari,

STATUTO CONSORTILE ART. 1 - SCOPO DEL CONSORZIO. di azioni volte a migliorare l accesso delle PMI al mercato del credito e ai mercati finanziari, STATUTO CONSORTILE ART. 1 - SCOPO DEL CONSORZIO E costituito il Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, avente per scopo lo svolgimento di azioni volte a migliorare l accesso delle PMI al mercato

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE PRO-LOCO AIRUNO. Costituzione e scopi. Art.1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE PRO-LOCO AIRUNO. Costituzione e scopi. Art.1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE PRO-LOCO AIRUNO Costituzione e scopi Art.1 È costituita con sede in Airuno, P.za Fenaroli, l Associazione denominata Pro loco Airuno. Art. 2 La Pro loco Airuno è un Associazione

Dettagli

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI FEDERMOBILI

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI FEDERMOBILI GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI FEDERMOBILI 31 gennaio 2003 2 ARTICOLO 1 - DENOMINAZIONE Ai sensi dell'art. 44 dello Statuto Confcommercio, è costituito, in seno alla Federazione Nazionale Commercianti

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

BETTINI SILVANO. mail@fiditoscana.it; PEC: mail@pec.fiditoscana.i. Fidi Toscana SPA

BETTINI SILVANO. mail@fiditoscana.it; PEC: mail@pec.fiditoscana.i. Fidi Toscana SPA BETTINI SILVANO BTTSV63E12I085H 30/06/ 30/04/2015 Consiglio di amministrazione Presidente Scadenza dell incarico: Compenso lordo annuo 16.000,00 1 16.000,00 BORRI Luigi BRRLGU64E30G752G 13/07/2012 30/04/2015

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

STATUTO AMICIZIA MISSIONARIA ONLUS. Art.1

STATUTO AMICIZIA MISSIONARIA ONLUS. Art.1 STATUTO AMICIZIA MISSIONARIA ONLUS Art.1 E costituita ai sensi degli articoli 36, 37 e 38 del Codice civile, nonchè del D. Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460, una associazione denominata AMICIZIA MISSIONARIA

Dettagli

Art. 1 ORGANIZZAZIONE

Art. 1 ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO DI SEZIONE CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS Art. 1 ORGANIZZAZIONE L'Associazione CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS per il perseguimento degli scopi e finalità di cui all'art. 3 dello statuto, è strutturata

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Perugia NON È LA CAPITALE DELLA DROGA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Perugia NON È LA CAPITALE DELLA DROGA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Perugia NON È LA CAPITALE DELLA DROGA 1. Denominazione e durata 1.1. È costituita l Associazione Perugia NON È LA CAPITALE DELLA DROGA. 1.2. È una libera Associazione di fatto,

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015

STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015 STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa in

Dettagli

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze)

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze) STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) É costituita una Federazione tra l Associazione bancaria italiana (ABI), l Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) e le Associazioni rappresentative

Dettagli

Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE. Roma, 22 giugno 2012 INDICE

Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE. Roma, 22 giugno 2012 INDICE Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE Roma, 22 giugno 2012 INDICE Art. 1) Art. 2) Art. 3) Art. 4 ) Art. 5) Art. 6) Art. 7) Art. 8) Art. 9) Art. 10) Art.

Dettagli

STATUTO. Accademia Forense Europea

STATUTO. Accademia Forense Europea STATUTO Accademia Forense Europea ***** PARTE PRIMA COSTITUZIONE SCOPI SOCI Art. 1 COSTITUZIONE 1) E costituita in data 7 febbraio 2012 l associazione culturale Accademia Forense Europea (in acronimo A.F.E.)

Dettagli

STATUTO dell' Associazione Culturale " Mondo Mediazione "

STATUTO dell' Associazione Culturale  Mondo Mediazione STATUTO dell' Associazione Culturale " Mondo Mediazione " Articolo 1 Costituzione. E' costituita con SEDE in BERGAMO prov. (BG) via 4 NOVEMBRE N 14, CAP 24128, una Associazione Culturale denominata " MondoMediazione

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE SOCI GIOVANI BCC DON RIZZO CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE SOCI GIOVANI BCC DON RIZZO CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE SOCI GIOVANI BCC DON RIZZO CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 Costituzione e sede L Associazione SOCI GIOVANI BCC Don Rizzo costituitasi in Alcamo per volere di un gruppo di giovani

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI ALZHEIMER

ASSOCIAZIONE AMICI ALZHEIMER ATTO COSTITUTIVO Associazione di Volontariato ASSOCIAZIONE AMICI ALZHEIMER L anno duemilaundici, il giorno 14 del mese di marzo in Roma, in via Nino Taranto, 30 sono presenti: MARTUCCI CLAUDIA nata a Roma

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE MAKIN SUD

STATUTO ASSOCIAZIONE MAKIN SUD STATUTO ASSOCIAZIONE MAKIN SUD ART. 1 (La denominazione, la sede e la durata dell Associazione) E costituita, nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed ai sensi degli artt. 36 e segg.

Dettagli

RELAZIONI DEL CDA SULL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2012; DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI

RELAZIONI DEL CDA SULL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2012; DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI RELAZIONI DEL CDA SULL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2012; DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI 9.767.457 9.767.427 30 0 % su Tot. Azioni 100,000000% 99,999693% 0,000307% 0,000000% % su Cap. Soc. 66,575039%

Dettagli

STATUTO dell Associazione Culturale ex alunni del Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna, denominata Amici dal Fermi.

STATUTO dell Associazione Culturale ex alunni del Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna, denominata Amici dal Fermi. STATUTO dell Associazione Culturale ex alunni del Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna, denominata Amici dal Fermi. Articolo 1: Denominazione Fra gli ex alunni del Liceo Scientifico Statale

Dettagli

ART. 1 - COSTITUZIONE E costituita l ASSOCIAZIONE DELLE SEZIONI VICENTINE DEL C.A.I. L Associazione, che non ha scopo

ART. 1 - COSTITUZIONE E costituita l ASSOCIAZIONE DELLE SEZIONI VICENTINE DEL C.A.I. L Associazione, che non ha scopo STATUTO SEZIONI VICENTINE ART. 1 - COSTITUZIONE E costituita l ASSOCIAZIONE DELLE SEZIONI VICENTINE DEL C.A.I. L Associazione, che non ha scopo di lucro, è indipendente, apartitica, aconfessionale ed improntata

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA C.R.O. Associazione Italiana Contract Research Organization STATUTO NOME E SEDE

L ASSOCIAZIONE ITALIANA C.R.O. Associazione Italiana Contract Research Organization STATUTO NOME E SEDE L ASSOCIAZIONE ITALIANA C.R.O. Associazione Italiana Contract Research Organization STATUTO NOME E SEDE Articolo 1. E costituita l Associazione Italiana Contract Research Organization, con acronimo, A.I.C.R.O.

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO Art 1 Denominazione e sede dell associazione 1. È costituita la libera associazione MANETTA & FORKETTA. 2. L Associazione è apartitica, con durata illimitata,

Dettagli

" Lyceum Roma XIII Associazione Polisportiva Dilettantistica "

 Lyceum Roma XIII Associazione Polisportiva Dilettantistica STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SPORTIVA " Lyceum Roma XIII Associazione Polisportiva Dilettantistica " Articolo 1 Costituzione E' costituita con sede in Roma, località Lido di Ostia, attualmente in Piazza G.

Dettagli

STATUTO DELL ALLIANCE FRANCAISE DI COSENZA

STATUTO DELL ALLIANCE FRANCAISE DI COSENZA STATUTO DELL ALLIANCE FRANCAISE DI COSENZA 1. SCOPO E COMPOSIZIONE DELL ASSOCIAZIONE. ARTICOLO 1. Associazione senza fini di lucro, L Alliance Francaise di Cosenza, costituita in conformità con lo statuto

Dettagli

LABORATORIO 41 ASSOCIAZIONE CULTURALE STATUTO. 1. E' costituita l'associazione culturale LABORATORIO 41 con sede

LABORATORIO 41 ASSOCIAZIONE CULTURALE STATUTO. 1. E' costituita l'associazione culturale LABORATORIO 41 con sede LABORATORIO 41 ASSOCIAZIONE CULTURALE STATUTO Art.1 - Denominazione, sede e durata 1. E' costituita l'associazione culturale LABORATORIO 41 con sede legale in Bologna Via Castiglione, 41. Il trasferimento

Dettagli

E costituita il giorno l Associazione Universitaria denominata DISMI SQUAD, con sede legale in

E costituita il giorno l Associazione Universitaria denominata DISMI SQUAD, con sede legale in Associazione Universitaria Studentesca DISMI_cREw COSTITUZIONE E SCOPI Art. 1 E costituita il giorno l Associazione Universitaria denominata DISMI SQUAD, con sede legale in Reggio Emilia, via Amendola

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE DENOMINATA

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE DENOMINATA ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE DENOMINATA CreARTI * * * * * * Art.1 E costituita un associazione denominata CreARTI, con sede in Sondrio, in via Petrini 8. I soci fondatori sono

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO. Associazione Cantare Suonando - Onlus

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO. Associazione Cantare Suonando - Onlus STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO Approvato il 08.01.1997 Prima modifica: 23.06.1998 Seconda modifica: 23.06.2001 Terza modifica: 01.05.2005 Associazione Cantare Suonando - Onlus Articolo

Dettagli

STATUTO Art. 1. Denominazione e sede Art. 2. Scopo

STATUTO Art. 1. Denominazione e sede Art. 2. Scopo STATUTO Art. 1. Denominazione e sede È costituita l associazione culturale TEATRO DELLE DUE, con sede a Reggio Emilia in Via Adua 70. La sede dell Associazione può essere trasferita in qualsiasi luogo

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE FIDAS VERONA

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE FIDAS VERONA REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE FIDAS VERONA PARAGRAFO 1 L associazione Fidas Verona è formata dall aggregazione delle associazioni di donatori volontari di sangue aderenti alla Fidas e operanti

Dettagli

STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE. (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007)

STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE. (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007) STATUTO GENOA CLUB DIPENDENTI GRUPPO BANCA CARIGE (Modificato dall Assemblea Straordinaria in seduta del 13.6.2007) Art. 1 Su iniziativa di alcuni dipendenti della Cassa Di Risparmio di Genova e Imperia

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE 5 Stelle Cagliari Denominazione, sede, finalità ed organizzazione

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE 5 Stelle Cagliari Denominazione, sede, finalità ed organizzazione STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE 5 Stelle Cagliari Denominazione, sede, finalità ed organizzazione Articolo 1 - (Denominazione, sede, struttura e durata) 1. E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti codice

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISPETTORI SANITARI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISPETTORI SANITARI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISPETTORI SANITARI STATUTO Art.1 L Associazione E costituita l Associazione Nazionale Ispettori Sanitari (A.N.I.S.). Ha sede ufficiale presso la residenza del suo presidente o luogo

Dettagli

STATUTO SOCIALE Art.1 Denominazione E' costituita un Associazione senza scopo di lucro promossa dalla Federazione Italiana Sindacale Assicurazione e

STATUTO SOCIALE Art.1 Denominazione E' costituita un Associazione senza scopo di lucro promossa dalla Federazione Italiana Sindacale Assicurazione e STATUTO SOCIALE Art.1 Denominazione E' costituita un Associazione senza scopo di lucro promossa dalla Federazione Italiana Sindacale Assicurazione e Credito della CGIL (FISAC/CGIL) con la denominazione:

Dettagli

CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA STATUTO *****

CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA STATUTO ***** CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA STATUTO ***** - Costituzione e scopi della Società. Art. 1. E costituita in Mantova un associazione di appassionati del mondo sommerso

Dettagli

Statuto Associazione EX _TRA Via Sopranzi, 26 21049 Tradate(VA)

Statuto Associazione EX _TRA Via Sopranzi, 26 21049 Tradate(VA) Statuto Associazione EX _TRA Via Sopranzi, 26 21049 Tradate(VA) PARTE GENERALE Art. 1. E costituita la Associazione EX_TRA con sede presso l Istituto PAVONI Scuola Media Paolo VI in Tradate via Sopranzi,26.

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI d USO

MANUALE di ISTRUZIONI d USO MANUALE di ISTRUZIONI d USO INU NAZIONALE INU REGIONALI Approvato, come allegato al Regolamento INU, dall assemblea nazionale dei soci in Verona, 2 ottobre 2009 Responsabilità Istituzionali del PRESIDENTE

Dettagli

Associazione Nautica Marina Vecchia. Statuto Sociale

Associazione Nautica Marina Vecchia. Statuto Sociale Statuto Sociale Art. 1 Sede 1. l associazione Nautica Marina Vecchia ha sede in Lungo Mare Mameli 113\a 60019 Ancona 2. E facoltà dell assemblea ordinaria dei soci trasferire la sede in altro luogo dello

Dettagli

Associazione Culturale Enrico De Stefani

Associazione Culturale Enrico De Stefani Associazione Culturale Enrico De Stefani ARTICOLO I E costituita con sede provvisoria in Via Archelao di Mileto, 30 00124 Roma L Associazione culturale Enrico De Stefani con durata indeterminata, la quale

Dettagli

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DEL LATTE

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DEL LATTE STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DEL LATTE ART. 1 E' costituita, con sede in Parma, l'associazione Italiana dei Tecnici del Latte (A.I.Te.L.). SCOPI DELL'ASSOCIAZIONE ART. 2 L'Associazione, che

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Donatori di sangue liceo A.Vallisneri

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Donatori di sangue liceo A.Vallisneri STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Donatori di sangue liceo A.Vallisneri ART. 1- l Associazione di volontariato donatori di sangue liceo A.Vallisneri più avanti chiamata per brevità associazione,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO FAMILIARI DISAGIATI PSICHICI ONLUS ***** ***** COSTITUZIONE SEDE SCOPI

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO FAMILIARI DISAGIATI PSICHICI ONLUS ***** ***** COSTITUZIONE SEDE SCOPI 1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO FAMILIARI DISAGIATI PSICHICI ONLUS ***** ***** COSTITUZIONE SEDE SCOPI Art. 1 (costituzione,natura,attività,principi ispiratori) E costituita l associazione

Dettagli

LA COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO. Lo statuto. Art. 1- Costituzione E costituita l associazione denominata COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO.

LA COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO. Lo statuto. Art. 1- Costituzione E costituita l associazione denominata COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO. LA COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO Lo statuto Art. 1- Costituzione E costituita l associazione denominata COMUNITA INTERNAZIONALE DI CAPODARCO. Art. 2- Sede L associazione ha sede legale, in Italia,

Dettagli

Art. 1. E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del codice civile l Asssociazione Liberal Popolari. Art.3

Art. 1. E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del codice civile l Asssociazione Liberal Popolari. Art.3 S T A T U T O della Associazione LIBERAL POPOLARI COSTITUZIONE E FINALITA Art. 1 E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del codice civile l Asssociazione Liberal Popolari con sede in Roma, Via dei

Dettagli

STATUTO DI ASSOCIAZIONE

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STATUTO DI ASSOCIAZIONE ART 1 DENOMINAZIONE, SEDE E DURATA È costituita l Associazione Centro Europeo Formazione e Orientamento, da ora definita Associazione. L Associazione ha sede in Roma, Largo Jacobini,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DON GUIDO BORTOLUZZI

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DON GUIDO BORTOLUZZI STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DON GUIDO BORTOLUZZI ART. 1 - COSTITUZIONE SEDE E DENOMINAZIONE È costituita ai sensi delle disposizioni vigenti l Associazione denominata ASSOCIAZIONE DON GUIDO BORTOLUZZI, con

Dettagli

STATUTO DI ASSOCIAZIONE

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STATUTO DI ASSOCIAZIONE ART 1 DENOMINAZIONE, SEDE E DURATA È costituita l Associazione Centro Europeo Formazione e Orientamento, da ora definita Associazione. L Associazione ha sede in Roma. L Associazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI S T A T U T O. Aprile 1998

ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI S T A T U T O. Aprile 1998 ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI H S T A T U T O Aprile 1998 - 2-1) DENOMINAZIONE E SEDE L Associazione Volontari Ospedalieri A.V.O. costituita con atto a rogito dr. Enrico Comola, Notaio in Novara,

Dettagli

STATUTO. UNIONE GELATIERI ARTIGIANI ITALIANI IN GERMANIA e.v.

STATUTO. UNIONE GELATIERI ARTIGIANI ITALIANI IN GERMANIA e.v. STATUTO UNIONE GELATIERI ARTIGIANI ITALIANI IN GERMANIA e.v. STATUTO SOCIALE UNITEIS e.v. 1 DENOMINAZIONE E SEDE L Associazione - denominata UNITEIS e.v. - é una Organizzazione senza scopo di lucro, che

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE GRUPPI DI INTERESSE SPECIALISTICO (G.I.S.) Federazione Logopedisti Italiani F.L.I.

REGOLAMENTO NAZIONALE GRUPPI DI INTERESSE SPECIALISTICO (G.I.S.) Federazione Logopedisti Italiani F.L.I. 2015 REGOLAMENTO NAZIONALE GRUPPI DI INTERESSE SPECIALISTICO (G.I.S.) www.fli.it info@fli.it visto l art. 5 comma e) dello Statuto F.L.I. che definisce tra gli scopi della federazione.. promuovere la formazione

Dettagli

S T A T U T O. Dell Associazione Filatelica Numismatica LA LANTERNA

S T A T U T O. Dell Associazione Filatelica Numismatica LA LANTERNA S T A T U T O Dell Associazione Filatelica Numismatica LA LANTERNA ARTICOLO 1 COSTITUZIONE L Associazione Filatelico Numismatica LA LANTERNA, costituita a Genova con atto notarile registrato all Ufficio

Dettagli

REGOLAMENTO CLUB GIOVANI SOCI BCC CENTROMARCA BANCA

REGOLAMENTO CLUB GIOVANI SOCI BCC CENTROMARCA BANCA REGOLAMENTO CLUB GIOVANI SOCI BCC CENTROMARCA BANCA Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo CentroMarca Banca [qui di seguito per brevità la Banca ] ha deliberato il seguente

Dettagli

A.D. Scuola Pallavolo Enrico Bazan

A.D. Scuola Pallavolo Enrico Bazan SCUOLA PALLA VOLO ENRICO BAZAN STATUTO Art.1 Denominazione e sede sociale a) L Associazione sportiva non riconosciuta denominata con sede sociale in Milano (Mi), con sede amministrativa, in via Matteotti

Dettagli

Progetto d Amore. Territorio di competenza: Il territorio nazionale con particolare riguardo a Taranto e provincia. Organigramma

Progetto d Amore. Territorio di competenza: Il territorio nazionale con particolare riguardo a Taranto e provincia. Organigramma Progetto d Amore Finalità: Sostenere i bisognosi con particolare riguardo ai bambini. Tipi di intervento: Assistenza scolastica individualizzata, consulenza medica, assistenza legale, assistenza per necessità

Dettagli

STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE

STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE Art. 1. COSTITUZIONE 1) È costituita con sede in Candia alla via Castiglione n. 30 l Associazione denominata AMICI DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO DEL

Dettagli

Statuto dell Associazione ABA Associazione per lo studio, la promozione e la pratica della negoziazione, della conciliazione e della mediazione

Statuto dell Associazione ABA Associazione per lo studio, la promozione e la pratica della negoziazione, della conciliazione e della mediazione Statuto dell Associazione ABA Associazione per lo studio, la promozione e la pratica della negoziazione, della conciliazione e della mediazione Art. 1 Costituzione 1.1 E' costituita l'associazione denominata

Dettagli

- CAMERA DI COMMERCIO ITALO-SVEDESE ASSOSVEZIA -

- CAMERA DI COMMERCIO ITALO-SVEDESE ASSOSVEZIA - Denominazione - Sede - Scopo 1. E costituita una Associazione denominata - CAMERA DI COMMERCIO ITALO-SVEDESE ASSOSVEZIA - 2. L Associazione ha sede in Milano, Via Agnello 6/1. Il cambiamento di indirizzo

Dettagli

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE Associazione Amici di BAMBI ONLUS via Pieve, 1 33080 Porcia (PN) C.F. 91036160934 STATUTO Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1. E costituita l Associazione di volontariato (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità

Dettagli

Statuto dell Associazione Genitori dell Istituto Statale Comprensivo G. Lanfranco Dammi La Mano

Statuto dell Associazione Genitori dell Istituto Statale Comprensivo G. Lanfranco Dammi La Mano Statuto dell Associazione Genitori dell Istituto Statale Comprensivo G. Lanfranco Dammi La Mano Ai sensi degli Art. 36 e Art. 37 del Codice Civile, nel rispetto della Legge 383/2000, del D.P.R. 416 del

Dettagli

STATUTO DI ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S.

STATUTO DI ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. STATUTO DI ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. Art.1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita, ai sensi della Legge 266/91, l Associazione denominata Gruppo di Solidarietà Internazionale Amici di Joaquim

Dettagli

Statuto dell'associazione

Statuto dell'associazione Statuto dell'associazione Denominazione, Scopo e Soci Articolo 1 - Denominazione E' costituita un'associazione politico-culturale denominata L IMPEGNO. L'Atto Costitutivo è parte integrante del presente

Dettagli

STATUTO. Art. 1 Costituzione, denominazione, sede 1) E costituito il COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI.

STATUTO. Art. 1 Costituzione, denominazione, sede 1) E costituito il COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI. STATUTO Art. 1 Costituzione, denominazione, sede 1) E costituito il COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI. 2) Il Comitato non ha fini di lucro. 3) La sede è in Torino, Corso

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

STATUTO. Art. 1. Art. 2

STATUTO. Art. 1. Art. 2 STATUTO Art. 1 E costituita tra l Università Politecnica delle Marche e l Università degli Studi di Urbino Carlo Bo un associazione denominata UNIADRION. Art. 2 L associazione ha sede in Ancona, presso

Dettagli

Art. 1 Denominazione e sede E costituita a Milano, in Via Ezio Biondi1, cap.20154, l Associazione denominata Milano Loves You.

Art. 1 Denominazione e sede E costituita a Milano, in Via Ezio Biondi1, cap.20154, l Associazione denominata Milano Loves You. STATUTO DELL ASSOCIAZIONE MILANO LOVES YOU Art. 1 Denominazione e sede E costituita a Milano, in Via Ezio Biondi1, cap.20154, l Associazione denominata Milano Loves You. Art. 2 Scopo L Associazione non

Dettagli

COMUNE DI CESENA. Settore Servizi Sociali COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO STATUTO

COMUNE DI CESENA. Settore Servizi Sociali COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO STATUTO COMUNE DI CESENA Settore Servizi Sociali COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO STATUTO TITOLO I PRINCIPI E FINALITÀ 2 Art. 1 - Principi 2 Art. 2 - Istituzione 2 Art. 3 Finalità 2 TITOLO II ORGANI E FUNZIONI 3

Dettagli

Associazione. Amici dell Archivio Fotografico Lucchese STATUTO. Amici dell. Archivio Fotografico Lucchese

Associazione. Amici dell Archivio Fotografico Lucchese STATUTO. Amici dell. Archivio Fotografico Lucchese Associazione Amici dell Archivio Fotografico Lucchese STATUTO Amici dell Archivio Fotografico Lucchese 4 Maggio 2010 STATUTO Associazione Amici dell Archivio Fotografico Lucchese Art. 1 E costituita in

Dettagli

ATLETICA BERGAMO 59 Libera associazione fra amici dell atletica leggera STATUTO SOCIALE

ATLETICA BERGAMO 59 Libera associazione fra amici dell atletica leggera STATUTO SOCIALE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ATLETICA BERGAMO 59 Libera associazione fra amici dell atletica leggera STATUTO SOCIALE Articolo 1 Denominazione e sede E costituita in Bergamo, piazzale Goisis 6,

Dettagli

Statuto associazione sportiva dilettantistica Onlus per il ciclismo Articolo 1 Denominazione e sede È costituita in, in via.

Statuto associazione sportiva dilettantistica Onlus per il ciclismo Articolo 1 Denominazione e sede È costituita in, in via. Statuto associazione sportiva dilettantistica Onlus per il ciclismo Articolo 1 Denominazione e sede È costituita in, in via., una Associazione sportiva, ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Cod. civ.

Dettagli

S T A T U T O. E costituita, con sede legale in Roma, Via del. "I.F.O. - Italian Fundraising Organization ONLUS"

S T A T U T O. E costituita, con sede legale in Roma, Via del. I.F.O. - Italian Fundraising Organization ONLUS S T A T U T O Art. 1 - E costituita, con sede legale in Roma, Via del Gesu n. 62: "I.F.O. - Italian Fundraising Organization ONLUS" associazione autonoma, senza scopo di lucro, per le finalità descritte

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica STATUTO DEL CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

Associazione Sportiva Dilettantistica STATUTO DEL CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO Associazione Sportiva Dilettantistica STATUTO DEL CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO STATUTO SOCIALE Art. 1 - Costituzione e sede Ai sensi delle disposizioni di Legge, è costituita l Associazione Sportiva

Dettagli

Statuto dell Associazione Sportiva ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA SCACCHISTICA MOLFETTESE VINCENZO MASSARI. Titolo 1 - Costituzione

Statuto dell Associazione Sportiva ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA SCACCHISTICA MOLFETTESE VINCENZO MASSARI. Titolo 1 - Costituzione Statuto dell Associazione Sportiva ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA SCACCHISTICA MOLFETTESE VINCENZO MASSARI Titolo 1 - Costituzione Denominazione - Sede Art. 1 - È costituita con sede in Molfetta, via Francesco

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ONLUS STAR FREEDOM

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ONLUS STAR FREEDOM ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ONLUS STAR FREEDOM Premesso: che con atto costitutivo del 17 Gennaio 2008 si costituì l'associazione Star Freedom ONLUS registrato a Palermo il 13/03/2008

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE CASA DEL GIRASOLE ONLUS

STATUTO ASSOCIAZIONE CASA DEL GIRASOLE ONLUS STATUTO ASSOCIAZIONE CASA DEL GIRASOLE ONLUS Art. 1 - DENOMINAZIONE SEDE DURATA E costituita una associazione di volontariato ai sensi della legge 11 agosto 1991 n. 266. L Associazione è denominata Casa

Dettagli

AZZURRA Associazione Malattie Rare O.N.L.U.S. ART. 1

AZZURRA Associazione Malattie Rare O.N.L.U.S. ART. 1 Esente da imposta di bollo e di registro ai sensi dell art. 8, c. 1 della L. 266/91 S T A T U T O AZZURRA Associazione Malattie Rare O.N.L.U.S. ART. 1 Denominazione - Sede Col nome di AZZURRA Associazione

Dettagli

E convocata presso la Sede Nazionale Anbima, sita in Via delle Milizie 76,

E convocata presso la Sede Nazionale Anbima, sita in Via delle Milizie 76, VERBALE n.1 Giunta Nazionale del 02/05/2012 E convocata presso la Sede Nazionale Anbima, sita in Via delle Milizie 76, in Roma, alle ore 12.00 la Giunta Nazionale. Sono Invitati: Giampaolo Lazzeri Piero

Dettagli

CENTRO STUDI E RICERCHE IN PSICOANALISI AD ORIENTAMENTO LACANIANO (CRP) STATUTO

CENTRO STUDI E RICERCHE IN PSICOANALISI AD ORIENTAMENTO LACANIANO (CRP) STATUTO 1 CENTRO STUDI E RICERCHE IN PSICOANALISI AD ORIENTAMENTO LACANIANO (CRP) STATUTO Articolo 1 Denominazione e sede Si costituisce con la denominazione Centro studi e ricerche in psicoanalisi ad orientamento

Dettagli

Statuto della E.MAlumni Association

Statuto della E.MAlumni Association STATUTO DELLA E.MALUMNI ASSOCIATION ASSOCIAZIONE DEGLI ALUNNI DEL MASTER EUROPEO IN DIRITTI UMANI E DEMOCRATIZZAZIONE Preambolo Noi, Alunni del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Aspirando

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE La Poderosa

STATUTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE La Poderosa STATUTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE La Poderosa Art. 1 (Denominazione - sede - durata) 1) E costituita, nel rispetto del Codice Civile, ai sensi della Legge 383/2000 e della normativa in materia,

Dettagli

Allegato "B" all'atto n.rep. 19.462/10.376 STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - SCOPO Articolo 1 E costituita un'associazione senza fini di lucro

Allegato B all'atto n.rep. 19.462/10.376 STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - SCOPO Articolo 1 E costituita un'associazione senza fini di lucro Allegato "B" all'atto n.rep. 19.462/10.376 STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - SCOPO Articolo 1 E costituita un'associazione senza fini di lucro denominata: "PROMETEA - Associazione culturale dei Dottori Commercialisti

Dettagli

6. Il Presidente, Sig. Giovanni Cibrario, viene delegato a richiedere la registrazione del presente Atto Costitutivo e dell allegato Statuto.

6. Il Presidente, Sig. Giovanni Cibrario, viene delegato a richiedere la registrazione del presente Atto Costitutivo e dell allegato Statuto. ATTO COSTITUTIVO Il giorno 26 del mese di Ottobre dell anno duemilasette, alle ore 18:30, nel locale di Pianezza (TO), via Almese 6, si riuniscono i seguenti Signori: sig. Giovanni Cibrario, nato a Torino

Dettagli

STATUTO SOCIALE (Modificato dall'assemblea Generale del 5 ottobre 2009)

STATUTO SOCIALE (Modificato dall'assemblea Generale del 5 ottobre 2009) STATUTO SOCIALE (Modificato dall'assemblea Generale del 5 ottobre 2009) Articolo 1 E costituita l Associazione denominata: Associazione Italiana Investigatori Privati con sede in Roma. L Associazione non

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI MODENA REGOLAMENTO SEZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO DALLA PROTEZIONE CIVILE - SEDE NAZIONALE Il xx/xx/xxxx ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI MODENA

Dettagli

Comitato Unito - America Latina e Caraibi già Uni-Cuba

Comitato Unito - America Latina e Caraibi già Uni-Cuba Comitato Unito - America Latina e Caraibi già Uni-Cuba dell Università degli Studi di Torino STATUTO ARTICOLO 1 - COSTITUZIONE E DENOMINAZIONE È costituito il Comitato Unito - America Latina e Caraibi

Dettagli

I Briganti Articolo 1 - Denominazione e sede Articolo 2 - Scopo Articolo 3 - Durata

I Briganti Articolo 1 - Denominazione e sede Articolo 2 - Scopo Articolo 3 - Durata Statuto dell Associazione Sportiva Dilettantistica I Briganti (aggiornato con le modifiche del D. L. 22 marzo 2004, n. 72, convertito con modificazioni nella legge 21 maggio 2004, n.128) Articolo 1 - Denominazione

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE UNITOWN

STATUTO ASSOCIAZIONE UNITOWN STATUTO ASSOCIAZIONE UNITOWN Art. 1. Denominazione È costituita l Associazione culturale senza scopo di lucro denominata UniTown. Art. 2. Sede L Associazione ha sede presso l Università di Ferrara, Via

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE Associazione Bepi Zanon

STATUTO ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE Associazione Bepi Zanon STATUTO ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE Associazione Bepi Zanon Titolo I Disposizioni Generali Art.1 (Denominazione e sede) E costituita l associazione di volontariato Associazione BEPI ZANON con sede in

Dettagli

STATUTO "ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ADRIATICO"

STATUTO ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ADRIATICO STATUTO "ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ADRIATICO" Art.1 - Denominazione e sede È costituita un Associazione denominata ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ADRIATICO, in sigla ADRIALAND, con sede legale in Ostra Vetere (AN),

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE F.O.R.G.A.T. (Formazione, Opportunità, Recupero, Giovani, Ambiente e Territorio) o.n.l.u.s. ART.

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE F.O.R.G.A.T. (Formazione, Opportunità, Recupero, Giovani, Ambiente e Territorio) o.n.l.u.s. ART. STATUTO DELL ASSOCIAZIONE F.O.R.G.A.T. (Formazione, Opportunità, Recupero, Giovani, Ambiente e Territorio) o.n.l.u.s. ART.1 DENOMINAZIONE E costituita un associazione non riconosciuta ai sensi degli artt.

Dettagli

STATUTO SOCIETÀ ITALIANA PER L ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SIOI PALAZZETTO DI VENEZIA PIAZZA DI SAN MARCO 51 00186 ROMA

STATUTO SOCIETÀ ITALIANA PER L ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SIOI PALAZZETTO DI VENEZIA PIAZZA DI SAN MARCO 51 00186 ROMA SOCIETÀ ITALIANA PER L ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE STATUTO SIOI PALAZZETTO DI VENEZIA PIAZZA DI SAN MARCO 51 00186 ROMA TEL. 06-6920781 FAX 06-6789102 sioi@sioi.org - WWW.SIOI.ORG STATUTO STATUTO DELLA

Dettagli

Statuto dell'associazione di Promozione Sociale Perl.it

Statuto dell'associazione di Promozione Sociale Perl.it Statuto dell'associazione di Promozione Sociale Perl.it Art. 1 DENOMINAZIONE È costituita nel rispetto del codice civile e della L. 383/2000 l'associazione di promozione sociale Perl.it. Art. 2 SEDE L'Associazione

Dettagli