Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio. q(l/h p.to goc.) = * H(m c.a.)^ Pressione H (m c.a.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio. q(l/h p.to goc.) = * H(m c.a.)^ Pressione H (m c.a."

Transcript

1 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC 1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 1 d 3 ELABORAZIONE A PUNTO GOCCIA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o Crttrstch d fuzomto rvt bortoro q(/h p.to goc.) =.978 * H(m c..)^.12 [R²=.17] q stm. (/h m) f.sup.9%-qsg qst (/h p.to goc.).f.f.9%-qsg Prsso H (m c..) Cv (%) Prsso H (m c..) Cv(%).f.f.9%.f.sup.9% Lgg d prdt d crco goccot Mtodo stdrd J (m/m) = 4.72E-7 Q (/h) 2 Lgg sprmt J (m/m) = 3.4E-6 Q (/h) [R² =.9887 ] Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

2 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 2 d 3 ELABORAZIONE A PUNTO GOCCIA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o 24 Prsso d ppcr tst (Pz.) rzo su ughzz (L), mpodo u prsso mm su d 4 m c.., mt fror d cmpo d rgozo Pd..% Pd.+2.% Pd.+.% Pd.+7.% EU qm L Pz. L Pz. L Pz. L Pz. (%) (/h) (m) (m c.. (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) Pd.+12.% Pd.+1.% Pd.17.% Pd.+2.% EU qm L Pz. L Pz. L Pz. L Pz. (%) (/h) (m) (m c.. (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

3 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC 1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 3 d 3 ELABORAZIONE A PUNTO GOCCIA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o 24 Progttzo goccot, stbdo u prsso mm su stss d 4 m c.. E.U. (%) Prss.su (m c..) vrso d moto d'cqu 1 1 Portt md (/h m) Lughzz d prtr d'strmtà f (m) =,% =+2,% =+,% =+7,% =+1,% = 12. =+1,% = 17. = 2 q(1+3cv) q(1-3cv) Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

4 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 1 d 3 ELABORAZIONE A METRO DI LINEA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o Crttrstch d fuzomto rvt bortoro 3. q stm. (/h m) q(/h m) = 3.26 * H(m c..)^.12 [R²=.17].f.sup.9%-qsg qst (/h m).f.f.9%-qsg Prsso H (m c..) Cv (%) Prsso H (m c..) Cv(%).f.f.9%.f.sup.9% Lgg d prdt d crco goccot Mtodo stdrd J (m/m) = 1.7E-6 Q (/h) 2 Lgg sprmt J (m/m) = 3.4E-6 Q (/h) [R² =.9887 ] Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

5 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC 1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 2 d 3 ELABORAZIONE A METRO DI LINEA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o 24 Prsso d ppcr tst (Pz.) rzo su ughzz (L), mpodo u prsso mm su d 4 m c.., mt fror d cmpo d rgozo Pd..% Pd.+2.% Pd.+.% Pd.+7.% Pd.+1.% EU qm L Pz. L Pz. L Pz. L Pz. L Pz. (%) (/h) (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) Pd.+12.% Pd.+1.% Pd.17.% Pd.+2.% EU qm L Pz. L Pz. L Pz. L Pz. (%) (/h) (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) (m) (m c..) Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

6 Agz Rgo pr o svuppo 'ovzo sttor grcoo-forst Cmpo 3 DRIPNET PC 1639_ d.16_q.1._s..3_utocomp. Schd tcc 3 d 3 ELABORAZIONE A METRO DI LINEA Domzo: DRIPNET PC 1639 Mrc: NETAIM Crttrstch costruttv d fuzomto d ctogo: Itrdstz put gocc:.3 m Portt om: 1. /h Prsso d srczo: mx 2 - m 4 m c.. Dmtro tubo: 14.1 mm Spssor: 1. mm Acqustto 'o 24 Progttzo goccot, stbdo u prsso mm su stss d 4 m c.. E.U. (%) Prss.su (m c..) vrso d moto d'cqu 1 1 Portt md (/h m) Lughzz d prtr d'strmtà f (m) =,% =+2,% =+,% =+7,% =+1,% = 12. =+1,% = 17. = 2 q(1+3cv) q(1-3cv) Prov su cmpo d goccot tgr M. Brtocc Lbortoro Nzo d Irrgzo

qe stim. (l/h p.to goc.)

qe stim. (l/h p.to goc.) Cmpo 47 UNIWINE_ d.16_q.1.6_s..8_utocomp. Schd tcc 1 d 3 ELABORAZIONE A PUNTO GOCCIA q stm. (/h p.to goc.) 3. 3. Crttrstch d fuzomto rvt bortoro q(/h p.to goc.) = 1.691 * H(m c..)^.6 [R²=.].f.sup.9%-qsg

Dettagli

qe stim. (l/h p.to goccia)

qe stim. (l/h p.to goccia) Cmpo 6 RAAM_ d.6_q.._s..8_utocomp. Schd tcc d ELABORAZIONE A PUNTO GOCCIA Prsso d srczo: mx - m m c.. q stm. (/h p.to gocc) 6............. Crttrstch d fuzomto rvt bortoro q(/h p.to goc.) =.6 * H(m c..)^

Dettagli

Risultati delle prove funzionali su linee gocciolanti integrali

Risultati delle prove funzionali su linee gocciolanti integrali Agz Rgo pr o Svuppo Iovzo sttor Agrcoo-forst, rz Rsutt d prov fuzo su goccot tgr Prt III Mrco Brtocc (*) Rsposb sctfco d rcrc (*) DAGA Dprtmto d Agroom Gsto d Agrocosstm Uvrstà d Ps Lbortoro Nzo d Irrgzo

Dettagli

Prove su campioni di linee gocciolanti integrali: caratteristiche di funzionamento e indicazioni pratiche di ausilio alla progettazione

Prove su campioni di linee gocciolanti integrali: caratteristiche di funzionamento e indicazioni pratiche di ausilio alla progettazione Agz Rgo pr o Svuppo Iovzo sttor Agrcoo-forst, rz L goccot tgr Schd tcch LNI Prov su cmpo d goccot tgr: crttrstch d fuzomto dczo prtch d uso progttzo Rccot d tutt prov svot fo Mrco Brtocc (*) Rsposb sctfco

Dettagli

Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio. Pressione H (m c.a.) Pressione H (m c.a.)

Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio. Pressione H (m c.a.) Pressione H (m c.a.) Campione n 8a Agriplastic mini _d._q.._s.. Scheda tecnica di Elaborazione l/h m Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio qerog. (l/h m) 8 q(l/h m) =.9 * H(m c.a.)^.7 l.f.sup.9%-qsing qst

Dettagli

Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio Pressione H (m c.a.) Pressione H (m c.a.

Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio Pressione H (m c.a.) Pressione H (m c.a. Campione n 7a Agriplastic mini _d._q.._s.. Scheda tecnica di Elaborazione l/h m Caratteristiche di funzionamento rilevate in laboratorio qerog. (l/h m) 8 q(l/h m) =. * H(m c.a.)^. [R²=.99 ] 8 8 8 l.f.sup.9%-qsing

Dettagli

Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo.

Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo. Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo. Supporti tecnici alla progettazione e gestione degli impianti. Presentazione della versione aggiornata del software Ve.Pro.L.G.s

Dettagli

Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo.

Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo. Risultati di prove funzionali su attrezzature irrigue utilizzate nel vivaismo. Supporti tecnici alla progettazione e gestione degli impianti. Presentazione della versione aggiornata del software Ve.Pro.L.G.s

Dettagli

Catalogo Gamma recinzioni Alfa. Gamma recinzioni Beta. Gamma recinzioni in Ferro Quadro Pieno. Gamma recinzioni in Ferro Tondo Pieno

Catalogo Gamma recinzioni Alfa. Gamma recinzioni Beta. Gamma recinzioni in Ferro Quadro Pieno. Gamma recinzioni in Ferro Tondo Pieno d Ctg 2011 d Gmm rz Af Gmm rz Bt Gmm rz Frr Qudr P Gmm rz Frr Td P Gmm rz Frr Spgt Gmm Af Gmm Bt Gmm Css Gmm Egt Gmm Adrt Gmm Edg Gmm Prvy Pt, Trvrs, Ptt, Stff Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg. Pg.

Dettagli

OROBIE CUP JUNIOR 2018 CATEGORIA G 1 M

OROBIE CUP JUNIOR 2018 CATEGORIA G 1 M 1 MH U JU 2018 1 M ' D ' 1 ' F 097570 MM 02Z3859 16 55 50 50 46 46 50 50 55 55 55 55 55 55 55 55 55 842 192 650 2 D 101537 M H D 02X0580 12 50 55 55 55 55 55 55 50 39 50 46 50 615 0 615 3 Z U 142696 D

Dettagli

TRATTAMENTO PARAMETRI VALUTATI IN TRE MOMENTI DIFFERENTI

TRATTAMENTO PARAMETRI VALUTATI IN TRE MOMENTI DIFFERENTI D Om35 b 'f D V P ff 1 h 4 m 'ff fq hm MO P 5 OH hm / 12 VGG PM V MOM DFF m m m 72 (B) m Mb V Pbà ( ) Dmm 1 D V P ' ""]\ J -+1 -'H\M ' P: M!!: - \\! f: }O 111111 - P H:!: HMPOO HJ:f /MO11 OG ff 51:'G\

Dettagli

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro LP m d B D mp : B z m G v : T v A 1, N m 1 L mt hd y, 2 0 0 5, m p f b d h v v p h p y, k d C p 2 L L : C ì h v p mp m p 4 E p! Vx h dppv p v Fm d d Dm 18 b, f 700 d dp, m p d py è ff d h v vh p d pv,

Dettagli

Listino Aria Condizionata Frigair - Maggio 2014

Listino Aria Condizionata Frigair - Maggio 2014 0599.1010 98,00 0599.1012 300,00 0599.1013 180,00 0599.1016 (*) 150,00 0599.1017 280,00 0599.1018 180,00 0599.1019 (*) 180,00 0599.1020 105,00 0599.1023 (*) 50,00 0599.1024 (*) 110,00 0599.1025 (*) 90,00

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

DRIPNET PC 16010, 20010

DRIPNET PC 16010, 20010 DRIPNET PC 16010, 20010 ALA GOCCIOLANTE INTEGRALE AUTOCOMPENSANTE APPLICAZIONI Colture ortive ed arboree. SPECIFICHE Campo di autocompensazione: da 4 a 25/30 m.c.a. (in funzione della portata del modello).

Dettagli

ALA GOCCIOLANTE PESANTE

ALA GOCCIOLANTE PESANTE ALA GOCCIOLANTE PESANTE MADE IN ITALY SISTEMA DI MICROIRRIGAZIONE IDEALE PER IMPIANTI IRRIGUI DI LUNGA DURATA SU TERRENI PIANEGGIANTI E CON DISLIVELLI BROCHURE GOLD-DRIP è un ala gocciolante con gocciolatori

Dettagli

ALLEGATO 1. PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE PESANTI SCPT: Grafici e Tabelle

ALLEGATO 1. PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE PESANTI SCPT: Grafici e Tabelle ALLEGATO 1 PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE PESANTI SCPT: Grafici e Tabelle PROVA PENETROMETRICA DINAMICA SCPT 1 5 1 20 1 16 1 7 1 6 1 PROVA PENETROMETRICA SCPT 1 4 2 2 2 2 2 2 2 5 2 4 3 6 3 6 3 5 3 5 3

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

L'inno all'amore di Chiara Petrillo

L'inno all'amore di Chiara Petrillo L'innoall'amorediChiaraPetrillo Questagiovaneitalianaèmortaditumore,il13giugno,a38anni,sacrificandosi perdarevitaalsuopiccolo.riunitiperfamillechrétienne,suomarito,enrico Petrillo,eilsuodirettorespirituale,PadreVitod'Amato,testimonianounitinerario

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Fisica Tecnica Ambientale ESERCIZI SVOLTI CONDUZIONE

FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Fisica Tecnica Ambientale ESERCIZI SVOLTI CONDUZIONE FO DI INGEGNERI orso d Fsa a tal ESERIZI SVOI ONDUZIONE Esrzo Esrzo Dtrar l flusso tro pr utà d suprf attravrsa rg prat ua lastra paa ooga dllo spssor d 8 o l du fa atut all tpratur d 9 =.9 /..9 9 85.8

Dettagli

LAVASCIUGA PAVIMENTI C4301 LAVASCIUGA PAVIMENTI C4301. Service Manual

LAVASCIUGA PAVIMENTI C4301 LAVASCIUGA PAVIMENTI C4301. Service Manual LAVASCIUGA PAVIMENTI C4301 Service Manual 1 GUIDA E DISTRIBUZIONE ACQUA 2 VALVOLA E ASSIEME FILTRO 3 ASSIEME MOTORE 4 MOTORE 5 SQUEEGEE CURVO 6 SQUEEGEE DIRITTO 7 TELAIO E RUOTE 8 MANICO 9 CONDENSATORE

Dettagli

M/60280 Cilindri rotanti a paletta

M/60280 Cilindri rotanti a paletta M/6020 Cilindri rotanti a paletta Doppio effetto - Angolo di rotazione 0... 20 MODELLI STANDARD Cilindri rotanti a paletta in miniatura - Modelli con angoli di rotazione fissi o regolabili Design compatto

Dettagli

C 7,5W GU10 COB (Sharp) 420lm >80 Calda 50x72mm 220Vac 40 $)A!c 16,90 OK F 7,5W GU10 COB (Sharp) 460lm >80 Fredda 50x72mm 220Vac 40

C 7,5W GU10 COB (Sharp) 420lm >80 Calda 50x72mm 220Vac 40 $)A!c 16,90 OK F 7,5W GU10 COB (Sharp) 460lm >80 Fredda 50x72mm 220Vac 40 39.910126C 6,5W GU10 COB (Sharp) 380lm >80 Calda 50x55mm 220Vac 60 $)A!c 24,75 OK 39.910126F 6,5W GU10 COB (Sharp) 380lm >80 Fredda 50x55mm 220Vac 60 $)A!c 24,75 OK 39.910128C 8,0W GU10 COB (Sharp) 600lm

Dettagli

Controllo di gestione per non specialisti

Controllo di gestione per non specialisti stro stro Cotrollo d gsto pr o spclst MC TEM - Rproduo vtt 1/1 stro 06 - CONTROLLO DI GESTIONE PER NON SPECILISTI Obttv Il corso prtt prtcpt d cqusr l logch orgtv l tcch su cu s bs l cotrollo d gsto d

Dettagli

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO Dfinizion Il modllo di Cournot simmtrio Funzioni obittivo ondizioni di primo ordin Curv di rzion Livllo ottimo di output (quilibrio di Cournot) Confronto tr Duopolio di Cournot,

Dettagli

NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI

NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI Soluzioni Netafim per le coltivazioni di patata In italia, la superficie dedicata alla coltura della patata si attesta intorno ai 60.000 ha.* L IRRIgazIONE riveste

Dettagli

ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE

ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE MADE IN ITALY SISTEMA DI MICROIRRIGAZIONE IDEALE PER IMPIANTI IRRIGUI SU TERRENI CON DISLIVELLI ED IN SUBIRRIGAZIONE (SDI) BROCHURE AQUAPRESS è l ala gocciolante di ultima

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP ISTRUZIONI DI MONTAGGIO pr ontroto nstro SP 125 proo U COME FISSARE LE LASTRE DI CARTONGESSO Spssor provvsor n postroo 7 Assmr mnt mt struttur supporto ( trmzz) ontroto vvtno. Not: struttur supporto (proo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PRISCILLA GHIGLIA UFF.030/ FAX 030/ CITTADINANZA ITALIANA DATA DI

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PRISCILLA GHIGLIA UFF.030/ FAX 030/ CITTADINANZA ITALIANA DATA DI URRUUM VT FRM PRS M / M TF PRS H UFF.030/3839466 FX 030/3839055 -M TTD PRS.H@TS-BRS.T T DT D ST 29/09/1957 SSS F SPR PRFSS 1985 - FBBR 1993 PR 1993 1997 1997- DMBR 2001 2001 M 2008 M 2008 PR 2013 MR2011

Dettagli

CATALOGO PNEUMATICI PER MINI PALE GOMMATE

CATALOGO PNEUMATICI PER MINI PALE GOMMATE CATALOGO PNEUMATICI PER MINI PALE GOMMATE Codice: M3828T Notevole spessore del fianco e dell area a contatto con il cerchio per una durata superiore. MISURA PNEUMATICO: 23 8.50-12 PROFONDITA BATTISTRADA

Dettagli

LAVASCIUGA PAVIMENTI C5000 LAVASCIUGA PAVIMENTI C5000. Service Manual

LAVASCIUGA PAVIMENTI C5000 LAVASCIUGA PAVIMENTI C5000. Service Manual LAVASCIUGA PAVIMENTI C5000 Service Manual 1 MOTORE SPAZZOLE 2 POMPA 3 ASSIEME POMPA 4 SERBATOIO 1 5 SERBATOIO 2 6 MUSO ASPIRANTE 7 TELAIO 8 ASPIRAZIONE 9 MOTORE 10 MANIGLIA 1 11 MANIGLIA 2 12 ELENCO RICAMBI

Dettagli

LAVASCIUGA PAVIMENTI C3000 LAVASCIUGA PAVIMENTI C3000. Service Manual

LAVASCIUGA PAVIMENTI C3000 LAVASCIUGA PAVIMENTI C3000. Service Manual LAVASCIUGA PAVIMENTI C3000 Service Manual 1 SPAZZOLE 2 MOTORE 3 MUSO ASPIRANTE 4 COVER 5 POMPA 6 ASSIEME POMPA 7 ALLOGGIAMENTO MANICO 8 ELENCO RICAMBI ESPLOSO CODICE DESCRIZIONE A.POMPA/01 300,281 MOTORE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

DIAMETRO TUBI ASPIRAZIONE

DIAMETRO TUBI ASPIRAZIONE 58 DIAMETRO TUBI ASPIRAZIONE 59 ABBINAMENTI MACCHINA/ASPIRATORE DIAMETRO DEI TUBI SEA-1 SEA-2 SEA-9 SEA-10 CEA-1 CEA-2 CEA-9 CEA-10 PEA-1 PEA-2 PEA-9 PEA-10 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1 AC-1

Dettagli

PRODUTTORE DI PROFILI PER EDILIZIA CATALOGO PRODOTTI

PRODUTTORE DI PROFILI PER EDILIZIA CATALOGO PRODOTTI PRODUTTORE DI PROFILI PER EDILIZIA CATALOGO PRODOTTI Angolare di PCV perforato semplice Paraspigoli in PCV nr kat. P4A201 - P4A202 nr kat. P7D201 - P7D202 Angolare di PCV con rete Paraspigoli in PCV con

Dettagli

QUADRI ORARI FERROVIARI

QUADRI ORARI FERROVIARI d f R 0 fbb 4bs QUDR ORR FRROVR sc cc d cc d G c s T G pp Tcc T T G Z cch R Oppd c S sc c Z R cs S c S Rcc Vs c f V f Sc Sd f sc p,, p,, p,, p,, p,, p,, D p f Sc SG OVZO ORRDO D OG TRO : = S Rcc = pdc

Dettagli

DN5 DN4 DN3 DN4 DN1 DN1 DN1 DN4 DN4 DN1 DN4

DN5 DN4 DN3 DN4 DN1 DN1 DN1 DN4 DN4 DN1 DN4 PUR UMULTORI PUR 300-500 PUR 800-1000 N5 N5 N3 N3 PUR VSO I SPNSION R R RITORNO LL LI / TO OILR PUR 1500-2000 PUR 3000-5000 N5 N3 N6 LN : Ritorno al generatore; : Ritorno dall impianto; N3: Mandata dal

Dettagli

Raccordi e Palloni per Anestesia Monouso e Riutilizzabili

Raccordi e Palloni per Anestesia Monouso e Riutilizzabili Raccordi e Palloni per Anestesia Monouso e Riutilizzabili RACCORDI MONOUSO Raccordi a Y monouso per la connessione a circuiti per la ventilazione in anestesia o rianimazione. Materiale completamente trasparente

Dettagli

Tubi zincati neri e Riv. PVC 27 10/09/2018

Tubi zincati neri e Riv. PVC 27 10/09/2018 Tubi zincati neri e Riv. PVC 27 10/09/2018 ART. DENOMINAZIONE CODICE DIAMETRO PREZZO VERGA metri DALMINE DAL.0001 3/8 Al metro 7,50 6 DAL.0002 1/2 Al metro 6,70 6 DAL.0003 3/4 Al metro 7,40 6 DAL.0004

Dettagli

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE PER ATTIVITA COMMERCIALI ESTIVE DEHORS IL RESPONSABILE AREA PUBBLICA V db d G.

Dettagli

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6.

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6. D D DM ZZ H100 H125 H150 H175 HV M Z HV M Z HV M Z HV M Z B*H* 12 H 6.5 100 13,5 12 H 6.5 125 16,9 12 H 6.5 150 20,3 12 H 6.5 175 D. 23,6 608 45 759 45 911 45 1063 45 3,85 4,81 5,78 6,74 H V H200 HV M

Dettagli

Collari con BUSSOLA IN Gomma

Collari con BUSSOLA IN Gomma Collari con BUSSOLA IN Gomma Codici di ordinazione e dimensioni Serie Standard DIN 3015, Parte 1 p 34 Codici di ordinazione e dimensioni Serie Pesante DIN 3015, Parte 2 p 35-36 Esempi di ordinazione p

Dettagli

Listino goccia e giardino 06/15

Listino goccia e giardino 06/15 50136 Firenze Via di Varlungo, 59/a Tel. 055/650.36.00 Fax 055/650.39.89 50916 Poggio a Caiano Via Pratese, 60 - Prato Tel. 055/879.87.84 Fax 055/879.66.20 Web www.isidoronline.it E-mail info@isidoronline.it

Dettagli

ISBN Al pubblico 29,90

ISBN Al pubblico 29,90 PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO G A, A A, F B, A C, A I, A M, E P, F P L A PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO P,... S SIAE. S 4 4 (W, M, OS A). I. L 5. N. L.. è 5. D 5 à. L Z J è. L è ; ;

Dettagli

Reazione al fuoco dei prodotti Gypsotech

Reazione al fuoco dei prodotti Gypsotech COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PRODOTTI E SISTEMI GYPSOTECH (Aggiornamnto 09/2011) Razion al fuoco di prodotti Gypsotch LASTRE Prodotto Gypsotch STD Gypsotch AQUASUPER Gypsotch AQUA Gypsotch FOCUS GypsoHD Gypsotch

Dettagli

CONVEZIONE LAMINARE MISTA IN CONDOTTI VERTICALI DI SEZIONE RETTANGOLARE: REGIME DI COMPLETO SVILUPPO E FLOW-REVERSAL

CONVEZIONE LAMINARE MISTA IN CONDOTTI VERTICALI DI SEZIONE RETTANGOLARE: REGIME DI COMPLETO SVILUPPO E FLOW-REVERSAL A Brtt E Ross So E Z 9 CONVEZIONE LAMINARE MISTA IN CONDOTTI VERTICALI DI SEZIONE RETTANGOLARE: REGIME DI COMPLETO SVILUPPO E FLOW-REVERSAL Atoo Brtt Eu Ross So Ezo Z Dprtto Ir Ert Nur Cotroo At (DIENCA)

Dettagli

Listino goccia e giardino 04/11

Listino goccia e giardino 04/11 50136 Firenze Via di Varlungo, 59/a Tel. 055/650.36.00 Fax 055/650.39.89 50916 Poggio a Caiano Via Pratese, 60 - Prato Tel. 055/879.87.84 Fax 055/879.66.20 Web www.isidoronline.it E-mail info@isidoronline.it

Dettagli

OROBIE CUP JUNIOR 2019 CATEGORIA G 1 M

OROBIE CUP JUNIOR 2019 CATEGORIA G 1 M 1 MH B U JU 2019 1 M D 1 M 169690 D 023785 6 50 55 55 55 55 35 55 55 415 0 415 2 FZZ 137589 M BK K 02K3988 6 41 50 43 50 43 46 43 43 359 0 359 3 J FD162670 MM 02Z3859 6 55 46 50 46 50 27 23 35 332 0 332

Dettagli

20 Num. articolo

20 Num. articolo 7 9 0 5 5 63 0 4 9 7 6 97,3 30,5 Num. articolo Num. parte Descrizione Materiale Quantità 99-0 Base su volantino L 6060 99- Piano inclinabile 3 99- Posizionatore del basculante 4 99-04 Posizionatore selettore

Dettagli

MENSOLA T-ABLE+39 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE INCLUDED IN THE PACKAGING ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ASSEMBLY INSTRUCTIONS MODELLO: MODEL:

MENSOLA T-ABLE+39 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE INCLUDED IN THE PACKAGING ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ASSEMBLY INSTRUCTIONS MODELLO: MODEL: MNSOL T-L+39 ISTRUZIONI DI MONTGGIO SSMLY INSTRUCTIONS CONTNUTO DLL CONFZION INCLUDD IN TH PCKGING MODLLO: MODL: 411/39.1920.25X - Mensola T-ble+39 per modulo da 1200 mm spalle da 15 a 20 mm Mensola T-ble+39

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Sviluppo economico e sociale Servizio Servizi per l'impiego

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Sviluppo economico e sociale Servizio Servizi per l'impiego Proposta n. 358 Anno 2017 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Sviluppo economico e sociale Servizio Servizi per l'impiego Atto N. 328/2017 Oggetto: SEGNALAZIONE A INPS INADEMPIENZE

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI 5X7,9 VAL8879 5X9,5 VAL8895 5X7,9 VAL8979 5X9,5 VAL8995

CATALOGO PRODOTTI 5X7,9 VAL8879 5X9,5 VAL8895 5X7,9 VAL8979 5X9,5 VAL8995 5X10 VAL8810 5X12 VAL8812 5X15 VAL8815 5X7,9 VAL8879 5X9,5 VAL8895 6X11 VAL8141 5X12 VAL8912 5X7,9 VAL8979 5X9,5 VAL8995 5X15 VAL8915 2 5X8 VAL9780 5X9,5 VAL9795 5X10 VAL9710 5X11 VAL9711 5X12XF3,5 VAL9712

Dettagli

Pali, zanche e accessori meccanici

Pali, zanche e accessori meccanici Pali, zanche e accessori meccanici Cresce la famiglia di accessori meccanici Fracarro per il montaggio di antenne e parabole. ncora più robusti e curati nelle finiture, i nuovi pali e zanche rendono il

Dettagli

- PEC:

-   PEC: ISTITUTO COMPRENSIVO d B U O N A B I T A C O L O V Brdl - 84032 Bubtcl (SA) - Pzz XXIV Mgg 84030 Sz (SA) www.cbubtclst - E-MAIL: sc8k00@struz.t PEC: sc8k00@pc.struz.t Cd. fsc. 9201443053 Bubtcl Tl 0975-32180

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTI PREZZI PN01 PALI TV 2+2 LEGGERI 12,25 PN02 PALI TV 2X3 LEGGERI 20,50 PN03 PALI TV 2X4 LEGGERI 30,65 PN04 PALI TV 2X5 LEGGERI 42,43 PN05 PALI TV 2X6 LEGGERI 55,15 PP06 PALI TV

Dettagli

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm > Regolatori Serie MD CATALOGO > 2016 Regolatori di pressione Serie MD Novità Attacchi con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e /8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10

Dettagli

Tecnologie per il condizionamento. distributore ufficiale di:

Tecnologie per il condizionamento. distributore ufficiale di: Tecnologie per il condizionamento distributore ufficiale di: Canaline con pellicola di protezione Tutte le nostre canaline sono dotate di PELLICOLA PROTETTIVA per un installazione veloce e pulita! D-060

Dettagli

TUBAZIONI FRENO TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM

TUBAZIONI FRENO TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM Descrizione Tubo BH con rivestimento trasparente Lunghezza Codice Lunghezza Codice Lunghezza Codice mm 75 4GS0075T 25,11 mm 450 4GS0450T 20,26 mm 800 4GS0800T 24,14

Dettagli

TUBAZIONI FRENO TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM

TUBAZIONI FRENO TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM TUBI FRENO PER RACCORDI GLOBAL SYSTEM Tubo BH con rivestimento trasparente Lunghezza Codice Lunghezza Codice Lunghezza Codice mm 75 4GS0075T 25,95 mm 450 4GS0450T 22,30 mm 800 4GS0800T 26,50 mm 100 4GS0100T

Dettagli

tana del pazzo e cocc è di meglio?

tana del pazzo e cocc è di meglio? d pzz B L V g v L f d M Cppè T d Luc M, g u... u G ccc è d mg? c c 72 TUTTOmb TUTTOmb 73 d pzz Ty cc. M cm qud u c p d p d k p I bk è M d, c v d u, dvv u u m v p d c I pcu f ch è p c u cpp d M + Hgh R

Dettagli

Indice schede prodotto

Indice schede prodotto Indice schede prodotto Utensili e bussole ad aria - USAG Codice Descrizione Scheda USAG02359254 SERIE 235 1/2 M/S 7 2 USAG02359270 SERIE BUSS.235 1/2 MTX/S7 3 USAG02359272 ASSORT.BUSS.235 1/2 MTX/C7 E10-24

Dettagli

Vincoli naturali e vincoli artificiali

Vincoli naturali e vincoli artificiali CONTROLLO DI FORZA Interazione del manipolatore con l ambiente Controllo di cedevolezza Controllo di impedenza Controllo di forza Moto vincolato Vincoli naturali e vincoli artificiali Controllo ibrido

Dettagli

pag. PROFILI GUARNIZIONI ACCESSORI CONSIGLI PER IL MONTAGGIO

pag. PROFILI GUARNIZIONI ACCESSORI CONSIGLI PER IL MONTAGGIO PAGINA PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA INDICE pag. 3 5 PROFILI INOX ALLUMINIO 7 GUARNIZIONI 9 ACCESSORI 11 CONSIGLI PER IL MONTAGGIO FORSTER - Sistema Fermavetri Fermavetri in acciaio zincato tipo sendzimir

Dettagli

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2011 Allegato A) al provvedimento n. 37/2012 Nome/Società Rif.Det.Liq. Importo Contributo Euro Motivi della Concessione Pro Loco di Basiliano 08/2011.200,00

Dettagli

Comunicazione e Marketing DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017. l b A D O T T A u

Comunicazione e Marketing DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017. l b A D O T T A u Dtm 2017/MARK/0014 d 13/02/2017 Pg 1 d 11 Cm Mktg DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017 I DIRETTORE d stt Cm Mktg A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: STIPULA CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE PROGETTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019 D 2019/0000173 d 10/05/2019 Pg 1 d 8 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019 I DIRETTORE GENERALE qst vtv, fvv, d Dtt Ammsttv, d Dtt St, v vst mt, d Dtt d ttvtà S St. A D O T T A d vt

Dettagli

Prot. n. 304/DIV2-C Roma, 15 settembre 2009

Prot. n. 304/DIV2-C Roma, 15 settembre 2009 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 2 Prot. n. 304/DIV2-C

Dettagli

T I. Comune di Brescia SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO

T I. Comune di Brescia SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO o z N z Cofr 14 Comu d Brsc A T I S A d t r o z p r h d c fi F t t c S b o m z A Assoc o Trrtor Iformz Ptum Sposor IA C S E R B I D A R 0 1 0 FIE 2 r mb God Sposor v o 2 1 9 Immg offrt d ROSSI S.r.. Rv

Dettagli

COLLARI ZINCATI ED INOX - SISTEMI PER IL FISSAGGIO. COLLARI dal d/20 al d/315

COLLARI ZINCATI ED INOX - SISTEMI PER IL FISSAGGIO. COLLARI dal d/20 al d/315 Cat. 211 caratteristiche COLLARI ZINCATI ED INOX - SISTEMI PER IL FISSAGGIO COLLARI dal d/20 al d/315 PROFILI RAPIDI binario e accessori RACCORDI ZINCATI barilotti - vite doppia - 4ZA00005 M 8 FLANGIA

Dettagli

SUBARU IMPREZA WRC 2003 I

SUBARU IMPREZA WRC 2003 I Costruisci la SUBARU IMPREZA WRC 2003 I raccoglitori dei fascicoli sono disponibili in edicola contestualmente alle uscite 20,40 e 60. Per chi sottoscrive l abbonamento, il primo raccoglitore è in omaggio!

Dettagli

DATI NAZIONALI TOT. ISTITUTI TECNICI 30,3% TOT. ISTITUTI PROFESS. 15,1% TOTALE LICEI 54,6% 11,2% 19,0% 2,0% Liceo Classico 6,6% Liceo Linguistico 9,2%

DATI NAZIONALI TOT. ISTITUTI TECNICI 30,3% TOT. ISTITUTI PROFESS. 15,1% TOTALE LICEI 54,6% 11,2% 19,0% 2,0% Liceo Classico 6,6% Liceo Linguistico 9,2% Indirizzo di studio Liceo Classico 6,6% Liceo Linguistico 9,2% Liceo Scientifico 15,6% Liceo Scientifico opz Scienze Applicate 7,8% Liceo Scientifico sez- Sportivo 1,6% Licei Scientifici 25,1% Licei Scienze

Dettagli

Linearità. linearità = omogeneità + additività. matematica lineare fra causa ed effetto. Elemento lineare: presenta una relazione

Linearità. linearità = omogeneità + additività. matematica lineare fra causa ed effetto. Elemento lineare: presenta una relazione Lnertà Elemento lnere: preent un relzone mtemtc lnere fr cu ed effetto. Eempo: v/ relzone lnere 0 e αv relzone non lnere lnertà omogenetà ddtvtà Se l ngreo vene moltplcndo per un fttore cotnte, l uct rult

Dettagli

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti Posizione Sigla Comune di residenza GRADUATORIA domiciliarità/costo badanti Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA 1 S.C. Cinisello B. costo badanti 80 700 FINANZIATO 2 R.T. Cinisello

Dettagli

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti Posizione Sigla Comune di residenza GRADUATORIA domiciliarità/costo badanti Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA 1 S.C. Cinisello B. costo badanti 80 700 FINANZIATO NOTA 2 R.T. Cinisello

Dettagli

MANICHETTA GOCCIOLANTE

MANICHETTA GOCCIOLANTE MANICHETTA GOCCIOLANTE MADE IN ITALY SISTEMA DI MICROIRRIGAZIONE IDEALE PER COLTURE ORTICOLE E FLORICOLE IN SERRA E CAMPI APERTI BROCHURE AQUATAPE è una manichetta gocciolante dotata di un labirinto continuo

Dettagli

Codice articolo: Descrizione sintetica: Bollitore solemaster combi 500 l

Codice articolo: Descrizione sintetica: Bollitore solemaster combi 500 l 93030580 Bollitore solemaster combi 500 l Capacità effettiva accumulo l 530 Diametro con isolamento mm 750 Diametro senza isolamento mm 650 Altezza totale mm 1740 Superficie tubo corrugato acs m 2 5,68

Dettagli

Cilindri rotanti a paletta

Cilindri rotanti a paletta ttuatori doppio effetto Rotazione a 270 Design compatto e moderno datti per momenti torcenti da 0,058 a 402,46 Nm ngoli di fissi e regolabili Versione a singola e doppia paletta Caratteristiche tecniche

Dettagli

MIG/MAG Torcia per saldatura MB 25 AK raffreddata ad aria

MIG/MAG Torcia per saldatura MB 25 AK raffreddata ad aria I F I E D RT C E MIG/MAG Torcia per saldatura raffreddata ad aria N DIN E 01 0 9 O IS Dati tecnici secondo EN 50 078: M Q E M-SYST BINZEL. La torcia ideale per ogni tipo di lavoro. Le torce raffreddate

Dettagli

Parapetti per scale e balconi

Parapetti per scale e balconi METALLO VETRO DESIGN Parapetti per scale e balconi AZIENDA Marini s.p.a. dal 1834 è al ser vizio di chi progetta strutture in metallo. L A N O S T R A P R O P O S TA Proponiamo parapetti per sc ale e balconi

Dettagli

1. Assistenza per l'installazione dei sensori della rete locale. A l i a n o

1. Assistenza per l'installazione dei sensori della rete locale. A l i a n o Pm L Cvz R B D.S.G.G. 'Uvà B p zzz p m f mpfz m vb pv pp f pm p ppvz R B. I p pp f fmz h, v p -và è v p. 1. z p 'z OMISSIS 2. qz pz f mzz, 15 z ppà R. P V, M V-V ', T, S F, v à pz pv p pbb. C q q à p p,

Dettagli

MERCATO DIRIFERIMENTO:

MERCATO DIRIFERIMENTO: MERCATO DIRIFERIMENTO: Codice Descrizione 930186489 BASIC SFIGMOMANOMETRO DIGIT AU 920415585 BRACCIALE SMALL SSOFT 920415573 BRACCIALE UNIV 22 42CM MLSOFT 920415561 BRACCIALE UNIV PREFORM 22 46CM 922190564

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Raccordi tradizionali Standard Fittings

Raccordi tradizionali Standard Fittings Line Dati tecnici - Technical data Applicazioni - Applications Circuiti pneumatici, oleodinamici e idraulici Pneumatic and hydraulic systems 60 bar -10 70 C Pressione di lavoro - Working pressure Depressione

Dettagli

MIG/MAG Torcia per saldatura RB 610 D raffreddata a liquido

MIG/MAG Torcia per saldatura RB 610 D raffreddata a liquido FIZIERTE ZE TI S R MIG/MAG Torcia per saldatura raffreddata a liquido N DIN E 01 0 9 ISO Dati tecnici : M Q E M-SYST BINZEL. La torcia ideale per ogni tipo di lavoro. Le torce raffreddate a liquido della

Dettagli

SW-612 Batteria al piombo ricaricabile - 6V / 1,2Ah. SW-613 Batteria al piombo ricaricabile - 6V / 1,3Ah

SW-612 Batteria al piombo ricaricabile - 6V / 1,2Ah. SW-613 Batteria al piombo ricaricabile - 6V / 1,3Ah SERIE SW Batterie ricaricabili al Piombo Le caratteristiche di alta densità di energia, l avanzata tecnologia della piastra, la realizzazione completamente sigillata, le alte prestazioni sia in servizio

Dettagli

4.2 10/2015. Serbatoi speciali Bollitori / Accumulatori tampone / Accumulatori combinati. caldamente raccomandato

4.2 10/2015. Serbatoi speciali Bollitori / Accumulatori tampone / Accumulatori combinati. caldamente raccomandato 4.2 10/2015 Srtoi scili ollitori / ccumultori tmon / ccumultori cominti cldmnt rccomndto 4.2 Srtoi scili Srtoi scili Pgin SW ollitor colonn con uno scmitor trmico 3 5 SW ollitor colonn con du scmitori

Dettagli

MIG/MAG Torcia per saldatura MB 40 KD raffreddata ad aria

MIG/MAG Torcia per saldatura MB 40 KD raffreddata ad aria MIG/MAG Torcia per saldatura raffreddata ad aria C E R DIN EN ISO 9001 Q M T - I F S I Y E T S D E M Dati tecnici secondo EN 50 078: BINZEL. La torcia ideale per ogni tipo di lavoro. Le torce raffreddate

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

6y y = p 2z = q² : q² = 4z 6z = 8c + 6c = a 9 = 8n : 4n = m : m = y + y² = m + 3m = q : 9 = a a = n 7n = z ( 3n) = p + p = q² + q² = b b² = 5 + z =

6y y = p 2z = q² : q² = 4z 6z = 8c + 6c = a 9 = 8n : 4n = m : m = y + y² = m + 3m = q : 9 = a a = n 7n = z ( 3n) = p + p = q² + q² = b b² = 5 + z = Verifica n 1 Alunno Data 6y y = p 2z = q² : q² = 4z 6z = 8c + 6c = a 9 = 8n : 4n = m : m = y + y² = m + 3m = q : 9 = a a = n 7n = z ( 3n) = p + p = q² + q² = b b² = 5 + z = m a = n b = 10b³ : 7b = pq pq

Dettagli

Parte I. stradario cittadino completo

Parte I. stradario cittadino completo Prt I strd ctt cmpt prsptt TOL t S Mg T r LGO SN PUOTO mpg 9 Mss S Lrz 0 t Md Mgpt M r SR Tr p d M s tr S. P t t s Sb Lctà dr s Scft S c Lug mr t F Mch d Rcc d Pcch Pzz urp N bb rsr d g d zz r s r It mp

Dettagli

MACCHINE DC (IN CORRENTE CONTINUA)

MACCHINE DC (IN CORRENTE CONTINUA) MACCHN DC (N CORRNT CONTNUA) L mcch DC soo formt d u prt fss (sttor) ch costtusc l duttor dstto produrr l cmpo mgtco, d u prt rott, tr cossl ll duttor, ch costtusc l dotto (o rmtur). L duttor dll mcch

Dettagli

GAZEBO 2X2 PLUS. Parete laterale: 3x2,25 mt Peso:2.5 Kg

GAZEBO 2X2 PLUS. Parete laterale: 3x2,25 mt Peso:2.5 Kg GAZEBO 2X2 PLUS Misura: : H utile 195/215 cm. 201X201 15 kg (strut+tetto) 175 TETTO in PVC, 300D POLYESTERE 260 gr/mq + LGP Imballo: 1 set/cartone 156x25x25 cm Container 20": 300 pz- Container 40": 650

Dettagli

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA -2015 ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA LABORATORI PER LE SCUOLE PROPOSTE DI LABORATORI ARTISTICI, ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI RIVOLTI AI BAMBINI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, DELLA PRIMARIA E DELL INFANZIA

Dettagli