ELIA PAOLA. Curriculum Vitae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELIA PAOLA. Curriculum Vitae"

Transcript

1 ELIA PAOLA Curriculum Vitae Studi 1971 Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Magistero dell Università degli Studi dell Aquila (110/110 e lode) Titolare di Borsa biennale Ministeriale di Addestramento Didattico e Scientifico presso la cattedra di Lingua e Letteratura spagnola dell Università degli Studi dell Aquila (rinnovata per il biennio ). Carriera Universitaria Titolare di Contratto quadriennale presso l Università degli Studi dell Aquila, cattedra di Lingua e Letteratura spagnola Professore incaricato di Lingua spagnola presso l Istituto Superiore di Educazione Fisica dell Aquila Ricercatore Universitario per il gruppo disciplinare n. 45 (Lingua e letteratura spagnola) presso l Università degli Studi dell Aquila Professore Associato di Lingua e Letteratura spagnola presso l Università degli Studi di Chieti (Facoltà di Lingue); è chiamata per trasferimento dalla Facoltà di Lettere e Filosofia del Università degli Studi dell Aquila. È responsabile di programmi Erasmus, Socrates Membro del Consiglio Direttivo dell Associazione Ispanisti Italiani (Aispi) Membro del Consiglio Direttivo e della Commissione Didattica del Centro Linguistico di Ateneo dell Università degli Studi dell Aquila Direttore del Centro Linguistico dell Ateneo dell Aquila Professore Ordinario di Lingua e Letteratura spagnola (settore scientifico disciplinare L- 17A) presso l Università degli Studi dell Aquila. Dal 2003 Professore Ordinario di Letteratura spagnola (L-LIN/05) presso la stessa Università Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Lingua, testo e letterarietà del Dipartimento di Studi Comparati dell Università G. D Annunzio di Chieti (sede

2 Pescara) Presidente del Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne. Presidente del Corso di Laurea spacialistica in Lingue e Culture per la Comunicazione internazionale Membro del Consiglio del Corso di Studi della Laurea Presidente de Corso di Laurea Triennale in Lingue e Mediazione Culturale (L11/L12). Dal Console onorario di Spagna in L'Aquila per l'abruzzo e il Molise. Attività didattica in Italia e in Spagna - Ha ricoperto per affidamento o per supplenza incarichi d insegnamento del proprio settore scientifico disciplinare e di settori affini presso l Università degli Studi dell Aquila e l Università D Annunzio di Chieti: Lingua e Letteratura spagnola, Letteratura spagnola medievale, Filologia spagnola, Letteratura e Cultura spagnola del Secolo d Oro: Rinascimento e Barocco, Storia del teatro spagnolo, Letteratura spagnola: Filologia dei testi manoscritti e a stampa, Letteratura spagnola I, IIA, IIB, III, Lingua spagnola, Traduzione dallo spagnolo in italiano. - Ha tenuto conferenze e seminari presso Università italiane, università spagnole e Centri di Cultura: Roma (Instituto Cervantes, Università Roma tre), Ferrara (Università, Dipartimento di Scienze Umane), Milano (Università Cattolica), Napoli Orientale, Nuoro (comune, Ass. Politiche Educative e formazione), Chieti (Università D Annunzio), Torino (Dipartimento di Scienze Letterarie e Filologiche), Granada, Valladolid (Universidad), Madrid (Complutense), Salamanca (Universidad). - Come coordinatrice e responsabile di accordi bilaterali Erasmus-Socrates tra l Università dell Aquila e varie Università spagnole ha svolto attività didattica e seminariale a: La Coruña (E LA-CORU 01), Murcia (E MURCIA 01), Salamanca (E-SALAMAN 02), Madrid (Complutense), Valladolid. - Ha partecipato a incontri letterari radiofonici (Radio Exterior de España, in collegamento con l Università di Salamanca). Principali linee di ricerca - Edizione di testi manoscritti XIV-XVI - Letteratura mistica del Siglo de Oro - Letteratura satirica sec. XIV-XV - Canzonieri: rapporti tra letteratura e musica Programmi PRIN 1999 Responsabile scientifico dell unità di ricerca: Ecdotica e testi ispanici: il testo mistico di San Juan de la Cruz. Coordinatore Nazionale Prof. Giovanni Caravaggi Università di Pavia Responsabile scientifico dell unità di ricerca: La filologia del testo religioso: il caso di San Juan de la Cruz. Coordinatore nazionale Prof. Giovanni Caravaggi Università di Pavia.

3 2004 Responsabile scientifico dell'unità di ricerca: "Tradizione e rifacimento del testo mistico" 2005 Responsabile scientifico dell unità di ricerca: Tradizione e rifacimenti del testo mistico: le opere in prosa di San Juan de la Cruz. Coordinatore nazionale prof. Giuseppe Mazzocchi Università di Pavia Partecipante al programma di ricerca: La prosa aurisecolare tra letteratura, storiografia e omiletica: tradizioni del testo e della parola. Coordinatore scientifico prof. Giuseppe Mazzocchi Università di Pavia Partecipante al programma di ricerca: La citazione poetica nelle retoriche e nelle poetiche del Siglo de Oro: tradizioni testuali e storia della ricezione. Coordinatore scientifico prof. Giuseppe Mazzocchi Università di Pavia. PUBBLICAZIONI Paola Elia, Gli scritti autografi di Juan de la Cruz. Edizione e Indice delle Occorrenze, Diffrazioni, numero monografico, Filologica 1, L Aquila, Japadre, Paola Elia, José Luis Ocasar, Sátira política en el siglo XVII: El engaño en la victoria, Madrid, Actas, Paola Elia, Francesco Zimei, Il repertorio iberico nel Canzoniere N 871 di Montecassino. Musica e poesia alla corte aragonese di Napoli, vol. 1, Como-Pavia, Ibis, Paola Elia, Repertorio bibliografico degli ispanisti italiani, Chieti, Università "G. D'Annunzio", Edizioni critiche Coplas hechas sobre la batalla de Olmedo que llaman las de la panadera, Edizione testo critico e note, Università di Verona, Juan de la Cruz, Poesie, Edizione critica a cura di Paola Elia, L Aquila, Japadre, San Juan de la Cruz, Poesías, Edición, Introducción y notas de Paola Elia, Madrid, Castalia (Clásicos), Fernando del Pulgar, Letras, Edizione critica, introduzione e note a cura di Paola Elia, Pisa, Giardini, Juan de la Cruz, Declaración de las canciones que tratan del ejercicio de amor entre el alma y el esposo Cristo, Edizione critica, Introduzione e note. vol. I, L'Aquila, Textus, San Juan de la Cruz, Cántico Espiritual y Poesía completa, Edición Prólogo y notas de

4 Paola Elia y María Jesús Mancho. Barcelona, Crítica, 2002, vol. 1, pp. xix-cxlviii El Pequeño Cancionero (Ms BNM), Notas críticas y edición, vol. I, p , A Coruña, Toxosoutos, S.L. 11, San Juan de la Cruz, Llama de amor viva, a cura di Paola Elia e Paolo Tanganelli, vol. 1, Modena, Mucchi, Articoli in Riviste La pasión de Nuestro Señor Jesucristo (Cancionero Egherton 939), in: Studia Philologica Salmanticensia, vol. 1, (1982), pp Le Coplas del tabefe : una satira del xv secolo spagnolo, in: Studi e ricerche, Università degli Studi dell Aquila, Facoltà di Magistero, vol. 1 (1983), pp Il Cántico A e A di Juan de la Cruz, a proposito di una nuova edizione, in Quaderni di Filologia e Lingue romanze, Università di Macerata, vol. V (1983), pp Le redazioni del Cántico espiritual di Juan de la Cruz, in Quaderni di Filologia e Lingue romanze, Università di Macerata, vol. VI (1984), pp Texto primitivo e texto revisado del Cántico espiritual : rapporti tra i testimoni, in: Quaderni di Filologia e Lingue romanze, Università di Macerata, vol. 1 n.s. (1985), pp La poesía de San Juan de la Cruz entre la oralidad y la escritura, in Insula, vol. 537 (1991), pp Ancora delle ipotesi sul Cancionero de Baena, in: Annali dell Istituto Universitario Orientale di Napoli. Sezione romanza, vol. XLI, 2 (1999), pp Vivo sin vivir en mi a la luz de inesplorados testimonios manuscritos, in San Juan de la Cruz, vol. XX (1997), pp San Juan de la Cruz: La transmisión de las poesías auténticas y atribuidas, in: San Juan de la Cruz, vol. XV segunda etapa (1999), pp Llama de amor viva di Juan de la Cruz: dall'autore al revisore, in Il Confronto Letterario, vol. 41 (2004), p Advertencias di Andrés de la Encarnación (sec. XVIII) per una nuova edizione della Llama di San Juan de la Cruz (mss. LlB: Q B1 B2), in: Il Confronto Letterario vol. 55 (2011), pp Contributi in volumi. Atti in Congressi Problemas textuales de las Obras de Juan de la Cruz: el Cántico B, in: Actas del

5 Congreso Internacional Sanjuanista. Avila, de septiembre de 1991, Junta de Castilla y Leon, vol. I Filología, 1993, pp Per un'edizione critica del Cántico Espiritual di Juan de la Cruz, in: Interazione tra problemi teologici e problemi del testo in Giovanni della Croce. vol. 1, p , Roma, Edizioni Q, Cántico B. Status quaestionis fino al 24 aprile 1991, in: Semiotica del testo mistico: Atti del Congresso internazionale per le celebrazioni centenarie di Sant'Ignazio di Loyola (1491/1556), San Giovanni della Croce (1542/1591), Fra Luigi di Leon (1527/1591): L'Aquila, Forte Spagnolo, giugno L Aquila, Edizioni del Gallo Cedrone, 1995, pp Hacia la edición crítica del Cántico espiritual de Juan de la Cruz, in: Hermenéutica y mística: San Juan de la Cruz, José Angel Valente, José Lara Garrido ed.s, Madrid, Tecnos, vol. 1, 1995, pp La relación del 'Pequeño Cancionero' (Ms de la BNM) con tres ejemplares de cancioneros canónicos, in: Cancioneros de Baena, Actas del II Congreso Internacional Cancionero de Baena, Baena de abril, 2002, ed. de Jesús L. Serrano Reyes, Baena, M. I. Ayuntamiento de Baena vol. 1, 2003, pp Ritocchi apocrifi nella trasmissione a stampa della Llama de amor viva di Juan de la Cruz, in: Filologia dei testi a stampa (area iberica), a cura di Patrizia Botta. Pescara, novembre 2003, vol. 1, Modena, Mucchi, 2004, p Esperienze di un editore: la poesia cancioneril (In occasione della pubblicazione del Pequeño Cancionero e di una nuova edizione del Cántico espiritual y poesía completa di San Juan de la Cruz, in: I canzonieri di Lucrezia - Los cancioneros de Lucrecia. Atti del Convegno internazionale sulle raccolte poetiche iberiche dei secoli XV-XVII. 7-9 ottobre 2002, vol. I, Padova, Unipress, 2005, p Llama de amor viva de Juan de la Cruz: del autor al revisor, in: Carlos Mata Induráin (coord.), Miguel Zugasti (coord.). Actas del Congreso "El Siglo de Oro en el nuevo milenio". Pamplona septiembre 2003, vol. I, p , Pamplona, Eunsa Ediciones Universidad de Navarra, S.A., Pequeño Cancionero o cuadernos de trabajo para Cancioneros canónicos? in: Actas del IX Congreso Internacional de la Asociación Hispánica de Literatura Medieval (Coruña, de setembro de 2001), vol. II, La Coruña, Toxosoutos, 2005, pp Un rifacimento del Cántico espiritual di Juan de la Cruz in ambito francescano: il manoscritto di Lazcano (L2), in: Ogni onda si rinnova Studi di ispanistica offerti a Giovanni Caravaggi. vol. 1, Como-Pavia, Ibis, 2011, pp Recensione - nota I limiti delle transcodificazioni linguistiche, in: Rassegna Iberistica, vol. LI (1995), pp

6

Curriculum Vitae Gaetano Lalomia

Curriculum Vitae Gaetano Lalomia Curriculum Vitae Gaetano Lalomia Si laurea in Lingue e letterature straniere moderne (specializzazione in Lingua e letteratura spagnola) nel 1988 con voti 110/110 e lode presso la Facoltà di Lettere e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E La sottoscritta Elisa Isabel Melero Jiménez, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER Nome: Sylvia HANDSCHUHMACHER Data di nascita: 17/11/1962 Luogo di nascita: Wels (Austria) Cittadinanza: austriaca Indirizzo: Strada Colle Scorrano 50 65100 Pescara

Dettagli

Andrea Monaldi ELENCO DEI TITOLI

Andrea Monaldi ELENCO DEI TITOLI Andrea Monaldi ELENCO DEI TITOLI 2014-16 Cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell Università di Urbino Carlo Bo, Settore Scientifico Disciplinare:

Dettagli

Curriculum STUDI E TITOLI

Curriculum STUDI E TITOLI Curriculum Nome e cognome: PAOLA LASKARIS Luogo e data di nascita: Pavia, 24/10/1975 Ruolo: Ricercatore Universitario confermato Settore scientifico Letteratura spagnola (L-LIN/05) disciplinare: Sede:

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI ANTICHITÀ GRECHE ANTROPOLOGIA CULTURALE ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente Direttore Salvatore Dierna Comitato Scientifico Roberto Bologna Michele Di Sivo Gherard Hausladen Francoise Hélène Jourda Mario Losasso Matheos Santamouris

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

Dall a. a. 2005/2006 all a. a. 2008/2009. Educazione/ Formazione. Educazione/ Formazione. Dall a. a. 2003/2004 all a. a. 2006/2007.

Dall a. a. 2005/2006 all a. a. 2008/2009. Educazione/ Formazione. Educazione/ Formazione. Dall a. a. 2003/2004 all a. a. 2006/2007. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE I. INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Manuela del Carmen ROJAS manueladelcarm rmen.rojas@uniroma1.it Italiana II. ESPERIENZA DOCENTE UNIVERSITARIA A

Dettagli

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita 1953 gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Ateneo di servizio o di riferimento: 2) Titoli di studio acquisiti data

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

11/07/1991 Diploma presso il Liceo Linguistico Prez.mo Sangue con voti 58/60;

11/07/1991 Diploma presso il Liceo Linguistico Prez.mo Sangue con voti 58/60; 1.TITOLI : a)di studio: 11/07/1991 Diploma presso il Liceo Linguistico Prez.mo Sangue con voti 58/60; 25/06/1997 Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lingue dell Università di

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

l.demofonti@tiscali.it

l.demofonti@tiscali.it CURRICULUM VITAE Nome: Cognome: e.mail: Laura Demofonti l.demofonti@tiscali.it FORMAZIONE 2002: Diploma di dottore di ricerca in discipline storiche della Scuola Normale Superiore di Pisa (titolo della

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1968-1973 Laurea in Filosofía y Letras. División Filología - Sección Filología Hispánica. Universidad Autónoma de Barcelona.

CURRICULUM VITAE. 1968-1973 Laurea in Filosofía y Letras. División Filología - Sección Filología Hispánica. Universidad Autónoma de Barcelona. 1 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: NOME: Felisa García y de la Cruz Barcelona (España) 06/8/50 INDIRIZZO: Viale della Libertà, 17 27100 Pavia Tel. 0382/26096 Cel. 339.7972283 e-mail: felisa.garcia@alice.it

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista di filologia e di istruzione classica

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista di filologia e di istruzione classica BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista di filologia e di istruzione classica Biblioteca Facoltà di Lettere e Filosofia L'Aquila, tel: 0862/432101 432103 (ILL-DD), fax: 0862/432104 Posseduto:

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Licia Califano Curriculum - Laurea in Giurisprudenza nella Università degli Studi di Bologna con votazione di centodieci su centodieci e Lode (110 e Lode) nel 1982 con una

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza giulia.giorgi@unife.it Italiana Data di nascita 24/12/1983 Sesso Femminile Istruzione e

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella

Dettagli

Membro del Collegio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze linguistiche e letterarie.

Membro del Collegio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze linguistiche e letterarie. Professore Ordinario di Lingua e Traduzione Francese presso la Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Università Cattolica, sede di Milano, dall'a.a. 2002/2003. Presidente della Consulta

Dettagli

DI POL CURRICULUM VITAE

DI POL CURRICULUM VITAE Prof. Redi Sante DI POL CURRICULUM VITAE Nato a Cavasso Nuovo (Pordenone) il 6 febbraio 1951. Residente a Torino dal 1954. Laureato in Pedagogia il 22 giugno 1973 con una tesi in Storia della Pedagogia:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARISI MARCO Indirizzi DOMICILIO: VIA AMERIGO VESPUCCI, 41 84098 SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO,

Dettagli

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002).

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Christine Cognome: Dodd LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE (FRANCESE, SPAGNOLO) CONSEGUITA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA. TITOLO DELLA TESI:

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NATALE DANIELA. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NATALE DANIELA. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NATALE DANIELA ESPERIENZA LAVORATIVA UNIVERSITARIA 1) Contratto sostitutivo di docenza L-LIN/07 (Lingua Spagnola I) per l'anno accademico

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILLETTA GIUSEPPE Data di nascita 30.06.1965 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO Incarico

Dettagli

VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI

VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI Allegato 1 VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI 1) BANI SARA La candidata è laureata in Lingue e Letterature straniere ed ha conseguito

Dettagli

Curriculum vitae. 1. Informazioni personali: 2. Attività scientifico-professionali e interessi di ricerca: NOME E COGNOME: Alessandro PRATO

Curriculum vitae. 1. Informazioni personali: 2. Attività scientifico-professionali e interessi di ricerca: NOME E COGNOME: Alessandro PRATO Curriculum vitae 1. Informazioni personali: NOME E COGNOME: Alessandro PRATO NAZIONALITA : Italiana DATA DI NASCITA: 29/07/1966 CODICE FISCALE: PRTLSN66L29H501I 2. Attività scientifico-professionali e

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Curriculum Vitae di Nicola Palladino

Curriculum Vitae di Nicola Palladino Curriculum Vitae di Nicola Palladino Informazioni personali Nicola Palladino Cognome Codice fiscale PLL NCL 64M 21H 931N Indirizzo Via L. Milani, 7, 80040 Poggiomarino, Napoli. Telefoni Fisso: 0818652013

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Residenza via Solferino 15, Novara (28100) Indirizzo Domicilio c.so Torino 1b, Novara (28100) Telefono(i) 0321.613298 0321.375434

Dettagli

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21/01/1972 Luogo di nascita: Mazzarino (CL) Residenza: Via Calì, 68-93013 Mazzarino (CL) Codice Fiscale: LBL MCV

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IGNACIO RODRÍGUEZ DE ARCE Indirizzo Via Piave, 12, 20064, Gorgonzola (Milano), Italia Telefono 02/95300314

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore confermato ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Professore aggregato di Marketing

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del dott. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

Ignacio Rodríguez de Arce Professore a contratto SSD L-LIN/07

Ignacio Rodríguez de Arce Professore a contratto SSD L-LIN/07 Ignacio Rodríguez de Arce Professore a contratto SSD L-LIN/07 Titoli di studio Doctorado en Filología Española & Dottorato di ricerca in Letterature Euroamericane Cotutela tra la Universidad de Zaragoza

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Nato a Catania il 26.09.1975 Posizione attuale: Professore Associato di Statistica Sociale (SECS-S/05) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università

Dettagli

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) Telefono 339 8708828 oppure 0984 435374 Fax E-mail napolif@unical.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/06/1969

Dettagli

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Bachelor of Arts Italiano ambito principale (120 crediti ECTS) Piano di studi I. DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGGIO LUCIO Data di nascita 17/05/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE GENERALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI Direttore Generale

Dettagli

Curriculum PAOLO PIZZUTI

Curriculum PAOLO PIZZUTI Curriculum PAOLO PIZZUTI STUDI E TITOLI * Laureato in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) di Roma, voto 110 e lode. Tesi in Diritto del lavoro dal titolo:

Dettagli

DATE DEGLI APPELLI D ESAME

DATE DEGLI APPELLI D ESAME DATE DEGLI APPELLI D ESAME Prove in itinere di lingua spagnola (sempre in orario di lezione): (a) Lingue I 14 dicembre; Lingue II 12 dicembre; Lingue III 13-14 dicembre (b) febbraio (date da definire)

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA CURRICULUM VITAE di Maria Cristina Vaccari FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA Ha pubblicato il contributo Note in materia di accordi con i privati ex art. 18 l.r. Emilia Romagna n. 20/2000 e pianificazione

Dettagli

DOTAZIONE DI PERSONALE IN FORZA AL PRECEDENTE GESTORE (dati forniti dall attuale appaltatore) CCNL Cooperative Sociali livello C3 part time 20 ore

DOTAZIONE DI PERSONALE IN FORZA AL PRECEDENTE GESTORE (dati forniti dall attuale appaltatore) CCNL Cooperative Sociali livello C3 part time 20 ore Comune di Prato Appalto, mediante procedura aperta per l affidamento di attività di facilitazione linguistica, didattica inclusiva e mediazione -culturale da realizzarsi nelle scuole del primo ciclo dell

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (6 GIUGNO 2013) È STATA NOMINATA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME COSTITUZIONALI 1. POSIZIONE ACCADEMICA: a)

Dettagli

DEL CARLO LIUBA. direttore@scuolapolizialocale.it. Dall 1/10/2008 ad oggi. Formazione professionale Dirigente con mansioni di Direttore

DEL CARLO LIUBA. direttore@scuolapolizialocale.it. Dall 1/10/2008 ad oggi. Formazione professionale Dirigente con mansioni di Direttore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CARLO LIUBA Telefono (uff.)059 285135 Fax (uff.) 059 283780 E-mail direttore@scuolapolizialocale.it Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

ANNA MARRAS CURRICULUM VITAE SINTETICO

ANNA MARRAS CURRICULUM VITAE SINTETICO ANNA MARRAS CURRICULUM VITAE SINTETICO Dati anagrafici: IndirizzoAccademico: Università di Roma La Sapienza - Facoltà di Economia Dipartimento di Metodi e Modelli per l Economia il Territorio e la Finanza

Dettagli

Negli anni seguenti ha lavorato come Professore a contratto presso le università di Torino (sede di Fossano) e poi di Urbino.

Negli anni seguenti ha lavorato come Professore a contratto presso le università di Torino (sede di Fossano) e poi di Urbino. Titoli Laurea presso l Università degli Studi di Torino con il punteggio di 110 su 110, lode e dignità di stampa. Master of Arts alla Johns Hopkins University di Baltimora, USA (1991). ABD (All But Dissertation),

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Francesca Salerno

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Francesca Salerno CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Francesca Salerno Professore associato a tempo pieno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli Parthenope - Settore scientifico

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO COLAVECCHIO Nato a Bari il 5 gennaio 1970 antonio.colavecchio@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Dottore di ricerca in Diritto pubblico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento 1. Introduzione I settori scientifico-disciplinari identificano gruppi di discipline affini

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CATERINA MARRAS ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome E-mail. Data di nascita 30 GENNAIO 1979. Nome e indirizzo del datore di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI CATERINA MARRAS ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome E-mail. Data di nascita 30 GENNAIO 1979. Nome e indirizzo del datore di lavoro INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CATERINA MARRAS Nazionalità Italiana Data di nascita 30 GENNAIO 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di Settore Tipo di impiego DAL 15 GIUGNO 2011

Dettagli

Debora VACCARI Ricercatore Confermato di Letteratura Spagnola L-LIN/05 CURRICULUM

Debora VACCARI Ricercatore Confermato di Letteratura Spagnola L-LIN/05 CURRICULUM Debora VACCARI Ricercatore Confermato di Letteratura Spagnola L-LIN/05 CURRICULUM TITOLI 2002, 12 dicembre: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Indirizzo Filologico-Letterario (Lingua e Letteratura

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

Curriculum vitae. - Laurea in Giurisprudenza conseguita il 21/2/1995 presso l'università degli studi di Bologna con il voto di 110/110 e lode

Curriculum vitae. - Laurea in Giurisprudenza conseguita il 21/2/1995 presso l'università degli studi di Bologna con il voto di 110/110 e lode Claudia Tubertini Professore associato Dipartimento di Scienze Giuridiche Settore scientifico disciplinare: IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO Curriculum vitae - Professore associato in diritto amministrativo

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli

Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE I. ATTIVITA ACCADEMICA

Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE I. ATTIVITA ACCADEMICA Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE Curriculum accademico I. ATTIVITA ACCADEMICA Nato a Torino il 22.01.1951, laureato in Giurisprudenza presso l'università di Torino nel 1975, assistente supplente,

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerini Giancarlo Data di nascita 19/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico

Dettagli

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110;

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; Curriculum vitae -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; -) Avvocato giuslavorista iscritto all albo degli avvocati di Modena; -) è Dottore di

Dettagli

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini Oggetto: Convenzione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata ai sensi dell art. 6, comma 11, Legge 240/2010 N. o.d.g.: 06.2 S.A. 25/09/2012 Verbale n. 10/2012 UOR: Area Affari Generali e Legali

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

V ITA. Laurea in storia. Docente aggiunto. Incarichi accademici. presso altre CIEZKOWSKA Sylwia. Sito. Incarichi di docenza 1 -

V ITA. Laurea in storia. Docente aggiunto. Incarichi accademici. presso altre CIEZKOWSKA Sylwia. Sito. Incarichi di docenza 1 - C URRR ICULUU M V ITA E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CIĘŻKOWSKA SYLWIA Data di nascita 19. 06.1963 Indirizzo 00165 ROMA, via dei Faggella 27 Telefono 06 66416640 Fax 06 66511681 E-mail sylwiafma@hotmail.com

Dettagli

Sintesi dei Titoli dei Candidati. Titoli di studio Laurea in Scienze dell'informazione con lode nel 1988 presso l'università degli Studi di Bari.

Sintesi dei Titoli dei Candidati. Titoli di studio Laurea in Scienze dell'informazione con lode nel 1988 presso l'università degli Studi di Bari. ALLEGATO v2-a al Verbale n. 2 Sintesi dei Titoli dei Candidati 1. Candidato Amodio Pierluigi Laurea in Scienze dell'informazione con lode nel 1988 presso l'università degli Studi di Bari. Ricercatore Universitario

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale DANIELE BARCA 07/11/1964 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

Attività didattica: ANNO ACCADEMICO 2009/2010 ANNO ACCADEMICO 2008/2009 ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Attività didattica: ANNO ACCADEMICO 2009/2010 ANNO ACCADEMICO 2008/2009 ANNO ACCADEMICO 2007/2008 - Attività didattica: ANNO ACCADEMICO 2009/2010 - Affidamento interno di Geografia del Turismo (5 CFU) presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Corso di Laurea in Turismo, Cultura

Dettagli

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei.

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei. Verbale della procedura comparativa ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Ordinario di Economia Aziendale Dipartimento di Economia e Management Università di Ferrara Percorso Universitario Dal 1 Novembre 2012, Vice Direttore del

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

Professore ordinario a tempo pieno

Professore ordinario a tempo pieno NOME E COGNOME Raffaella DE MATTEIS DATA E LUOGO DI NASCITA Nata a Nuoro il 18.10.1948 RESIDENZA Genova,via T. Galimberti 7/14. E-MAIL demattei@economia.unige.it NAZIONALITÀ Italiana CURRICULUM STUDI LAUREA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Biondi Paola Data di nascita 24/07/1970. Specialista attività culturali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Biondi Paola Data di nascita 24/07/1970. Specialista attività culturali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Biondi Paola Data di nascita 24/07/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Specialista attività culturali COMUNE DI FIESOLE Posizione

Dettagli

San José, Costa Rica. 8 febbraio 2012 Curriculum Vitae

San José, Costa Rica. 8 febbraio 2012 Curriculum Vitae San José, Costa Rica. 8 febbraio 2012 Curriculum Vitae Msc. César Gómez Montoya I. Informazioni Personali : Nome : Etá : Professione : Nazionalitá : Domicilio Attuale : César Gómez Montoya 31 anni Avvocato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Decreto n. 10 Prot. n. 323 del 30/04/2013 Titolo VII Classe 1 Fasc. 1 BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA

Dettagli

Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM

Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM Concetta Ricci è nata a Larino il 10.06.1977; dopo aver conseguito il diploma

Dettagli

Concettina Buccione, è nata a San Bartolomeo in Galdo (BN) il 9 febbraio 1965 e risiede in Campobasso, Piazzale Marcello Scarano, 4F.

Concettina Buccione, è nata a San Bartolomeo in Galdo (BN) il 9 febbraio 1965 e risiede in Campobasso, Piazzale Marcello Scarano, 4F. Concettina Buccione, è nata a San Bartolomeo in Galdo (BN) il 9 febbraio 1965 e risiede in Campobasso, Piazzale Marcello Scarano, 4F. Il 16 ottobre 1986 si è laureata in Economia e Commercio presso l'università

Dettagli

28/02/1978 a Grünstadt. Facoltà di Teologia di Lugano Via G. Buffi, 13 CH-6904 Lugano +41 58 66.64.564 +39 333 33.09.609

28/02/1978 a Grünstadt. Facoltà di Teologia di Lugano Via G. Buffi, 13 CH-6904 Lugano +41 58 66.64.564 +39 333 33.09.609 Curriculum Vitae dati personali: nome: Dr. Markus Johannes Krienke nato il/a: indirizzo: 28/02/1978 a Grünstadt Facoltà di Teologia di Lugano Via G. Buffi, 13 CH-6904 Lugano +41 58 66.64.564 +39 333 33.09.609

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO. IX Edizione MEDIOEVO FRANCESCANO. Storia, filosofia e teologia

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO. IX Edizione MEDIOEVO FRANCESCANO. Storia, filosofia e teologia MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno Accademico 2015-2017 IX Edizione MEDIOEVO FRANCESCANO Storia, filosofia e teologia in collaborazione con Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani Pontificia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. 2015/2016 Il presente file contiene i piani di studio relativi ai seguenti corsi

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 8. Vincitore concorso ordinario per Dirigente Scolastico a.s. 2006/07.

CURRICULUM VITAE. 8. Vincitore concorso ordinario per Dirigente Scolastico a.s. 2006/07. CURRICULUM VITAE Arturo Verna Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 15/01/1959, residente a Colli del Tronto (AP) in via degli studi n. 12 TITOLI DI STUDIO 1. Diploma di maturità classica (voto 60/60)

Dettagli

Via XXIV Maggio, 53, Volvera (Torino) Dal a.a. 2003/2004 ad oggi Facoltà di Economia C.so Unione Sovietica 128 Torino

Via XXIV Maggio, 53, Volvera (Torino) Dal a.a. 2003/2004 ad oggi Facoltà di Economia C.so Unione Sovietica 128 Torino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via XXIV Maggio, 53, Volvera (Torino) Telefono Cellulare 349 42 10767 E-mail kikapili@yahoo.it Nazionalità spagnola Data di nascita 22 ottobre 1971

Dettagli

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea; Università per Stranieri Dante Alighieri Via del torrione, 95 89125 Reggio Calabria Dati anagrafici Nato il 18/03/1961 a Roma e ivi residente. Attuale posizione accademica Professore Associato nel settore

Dettagli

Novembre 1985 Si è iscritto al corso di laurea in storia presso la Facoltà di Lettere dell'università di Pisa.

Novembre 1985 Si è iscritto al corso di laurea in storia presso la Facoltà di Lettere dell'università di Pisa. 1 ENRICO FRANCIA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUOGO E DATA DI NASCITA: Acquasanta Terme (A.P.), 14 luglio 1966 TITOLO DI STUDIO: Dottorato in storia contemporanea RESIDENZA: Padova,

Dettagli

Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità

Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità TITOLI CULTURALI: Laurea in "Psicologia clinica e di comunità", rilasciato dall'università degli Studi di Roma "La Sapienza" e conseguita il 09/12/1991

Dettagli

NICOLETTA DACREMA CURRICULUM VITAE

NICOLETTA DACREMA CURRICULUM VITAE NICOLETTA DACREMA Nata a Pavia, 12 ottobre 1963 Via Monti, 12, 27100, Pavia Mobile +39 3381984862 n.dacrema@tin.it CURRICULUM VITAE STUDI 16 luglio 1987 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Facoltà di Lettere e Filosofia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. FABIO FRANCESCO PAGANO fpagano@unime.it fabiofrancesco.pagano@uniroma1.it

Dettagli