L evento. Ufficio Stampa: ARTE LAGUNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L evento. Ufficio Stampa: ARTE LAGUNA"

Transcript

1 L evento

2 Non esiste cosa alcuna che l'arte non possa esprimere. Oscar Wilde Il Premio Internazionale Arte Laguna nasce da un progetto dell Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) di Mogliano Veneto (Treviso) volto alla promozione dell Arte figurativa contemporanea. Il Concorso, giunto alla seconda edizione, si propone di favorire il confronto fra artisti emergenti ed artisti già affermati, stimolando un confronto fra stili e tecniche a livello internazionale, e, nello stesso tempo, aiutare gli Artisti talentuosi a promuovere le proprie opere e la propria creatività, fornendo loro la possibilità di esibire le proprie opere in Musei di riconosciuta qualità. Per l edizione 2007 si è deciso di realizzare il concorso a Treviso, una città dalla forte e manifesta sensibilità dall Arte e alla Cultura, ricca di Storia e di Opere d Arte di riconosciuto valore. Al Premio saranno associati alcuni eventi volti a dare alle opere in concorso adeguata visibilità e riconoscibilità, al fine di favorire la crescita professionale degli Artisti meritevoli, e - ad un tempo rendere accessibile l Arte figurativa contemporanea ad un pubblico più vasto.

3 PATROCINI Accademia di Belle Arti di Venezia Regione del Veneto Provincia di Treviso Comune di Treviso Ascom di Treviso

4 DOTAZIONE DEL PREMIO 1^ Premio: Mostra Personale presso la Galleria d Arte L Occhio di Venezia, della durata di 10 giorni, comprensiva di vernice, presentazione critica, curata dal dott. Igor Zanti, inviti, comunicati stampa nelle principali testate giornalistiche e nelle testate on-line di settore. Verrà, inoltre, creata una sezione all interno del portale interamente dedicata all artista vincitore, in cui verranno pubblicate opere, dossier biografico e testo critico. 2^ Premio: 1500 euro 3^ Premio: 1000 euro Premio Speciale Galleria Polin : Mostra Personale presso la Galleria d Arte Polin di Treviso, della durata di 14 giorni, comprensiva di vernice, inviti, comunicati stampa nelle principali testate giornalistiche e nelle testate on line di settore. Verrà, inoltre, creata una sezione all interno del portale interamente dedicata all artista, in cui verranno pubblicate opere e dossier biografico. Premio Speciale Wannabee Gallery : Mostra Personale presso la Galleria d Arte Wannabee Gallery di Milano, della durata di 15 giorni, comprensiva di vernice, inviti, comunicati stampa nelle principali testate giornalistiche e nelle testate on line di settore. Verrà, inoltre, creata una sezione all interno del portale interamente dedicata all artista, in cui verranno pubblicate opere e dossier biografico. Premio Speciale Agrigento Arte : i tre Artisti finalisti parteciperanno alla Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea Agrigento Arte dal 2 al 5 ottobre 2008, con uno stand 4 x 4 mt a loro dedicato. Premio Giuria virtuale : le foto delle 40 Opere finaliste saranno pubblicate nel portale dal 25 Luglio e potranno essere votate fino al 31 Agosto L Opera che avrà ricevuto il maggior numero di voti verrà premiata con una galleria virtuale in permanenza per 1 anno nel portale

5 CALENDARIO DEGLI EVENTI Città di Treviso 7 settembre - 31 ottobre 2007 Mostra Itinerante delle Opere Selezionate (circa 250) Museo Santa Caterina Treviso 7-28 settembre 2007 Mostra Collettiva delle 40 Opere Finaliste Galleria d'arte Polin Treviso 6-16 Ottobre 2007 Mostra Personale di un Artista selezionato tra i finalisti Galleria d'arte L'Occhio Venezia 1-10 Dicembre 2007 Mostra Personale dell'artista vincitore Galleria d'arte Wannabee Gallery Milano 1 15 aprile 2008 Mostra Personale di un Artista selezionato tra i finalisti Agrigento Arte 4-7 Ottobre 2008 Mostra Collettiva dei 3 Artisti finalisti

6 IGOR ZANTI CRITICO D ARTE Igor Zanti è nato a Milano nel 1973, si è laureato in Lettere Moderne presso l Università Statale, con una tesi sulla pittura del secondo Quattrocento Lombardo. Dal 2000 ha iniziato ad interessarsi a livello professionale di arte contemporanea, approfondendo il rapporto tra cinema ed arti figurative, partecipando a diverse rassegne cinematografiche in qualità di consulente organizzativo ed artistico. Dal 2005 è curatore della Galleria Barbara Mahler di Lugano (CH) e collabora, sempre in qualità di critico e curatore, con diverse gallerie italiane e straniere. Da due anni coadiuva la delegazione FAI di Lecco nell organizzazioni di rassegne cinematografiche ed eventi culturali. Per circa un anno è stato responsabile degli eventi culturali di Spazio Chiossetto a Milano.

7 CARLO SALA CRITICO D ARTE Pubblicista iscritto all albo nazionale dei giornalisti. Ha collaborato con riviste di settore tra cui il bimestrale di critica d arte Arte In e Duemila. Attualmente collabora con Mug Magazine. Ha curato per un anno le attività del Centro Arti Visive La Castella di Motta di Livenza (TV). Ora è Direttore Artistico dell Associazione Lazzari di Treviso. Collabora come curatore indipendente in spazi pubblici museali e gallerie private. In particolare la sua attività è orientata alla progettazione e curatela artistica di rassegne che esplorino le tendenze contemporanee. Spesso è membro di giuria in premi e concorsi nazionali. Tra le ultime pubblicazioni: Esigenze Cromatiche, Edizioni Tintoretto, dicembre 2006 (a cura di) Elio Ciol, Concrete Astrazioni, Punto Marte Edizioni, marzo 2007 (a cura di) Elio Ciol, Nel Soffio della Storia, Punto Marte Edizioni, marzo 2007 (a cura di) Indisposizione d arte, Imprimenda, maggio 2007.

8 GALLERIA VIRTUALE L idea della realizzazione di una Galleria Virtuale, dedicata all Artista che avrà ricevuto il maggior numero di voti on-line, nasce dal desiderio di dare una risposta alla sempre più diffusa domanda di differenti modalità di fruizione dell'arte. Il Premio si propone, dunque, di favorire una più ampia diffusione e valorizzazione dell Arte consentendo la fruizione delle opere in concorso ad un pubblico il più possibile diversificato e delocalizzato. Grazie alle tecnologie messe a disposizione dallo Studio Arte Laguna, migliaia di persone avranno la possibilità di avvicinarsi, conoscere, scoprire e partecipare attivamente alle varie fasi del Concorso, da qualsiasi luogo del Mondo. Una nuova modalità di accesso e contatto con il pubblico che il Premio Internazionale di Pittura Arte Laguna non ha mancato di valorizzare.

9 MOSTRA ITINERANTE NEL CENTRO STORICO DI TREVISO Grazie al sostegno della Città di Treviso e della sua cittadinanza, oltre 250 artisti selezionati avranno la possibilità di esporre la propria opera lungo un itinerario articolato, che attraverserà il Centro Storico della Città dal 7 settembre al 31 ottobre Il progetto è stato realizzato grazie al forte coinvolgimento manifestato dai commercianti della Città, i quali si sono impegnati personalmente ad esporre le opere meritevoli nei propri esercizi per tutto il periodo considerato. L iniziativa nasce dal desiderio dell Associazione Culturale Moca di dare agli artisti meritevoli adeguata visibilità e riconoscibilità, al fine di sostenerli nel proprio percorso di crescita artistica e professionale. Inoltre, l organizzazione si propone di semplificare la fruizione dell Arte, rendendola maggiormente familiare e accessibile, riducendo le distanze esistenti fra il Mondo dell Arte e larga parte dei potenziali pubblici fruitori.

10 GALLERIA D ARTE L OCCHIO DI VENEZIA La Galleria d'arte l'occhio di Venezia è diretta dal 1991 da Elisabetta Donaggio, allora tra le più giovani galleriste d Italia. Da allora, la Galleria si occupa soprattutto di giovani artisti, italiani e stranieri, con alcuni dei quali ha instaurato un rapporto espositivo continuativo alternando esposizioni di artisti emergenti a mostre di livello internazionale. Soprattutto negli ultimi anni, l'apertura di un secondo spazio espositivo adiacente alla sede storica ha permesso un maggior impegno nel promuovere i giovani talenti. Le due sedi si trovano a Venezia, tra la collezione Peggy Guggenheim e la Basilica della Salute. Galleria d Arte l Occhio Via Dorsuro 181 e Venezia (VE) Tel Fax galleria.locchio@tin.it

11 MUSEO SANTA CATERINA DI TREVISO Il Museo ha sede nell'antico convento di Santa Caterina fondato nel 1346 dall'ordine dei Servi di Maria, sulle rovine dello splendido palazzo dei Da Camino. Il convento fu nel tempo più volte ristrutturato e subì numerevoli traversie per motivi bellici fino ai disastrosi bombardamenti del a causa dei quali riapparve un tesoro nascosto da molti secoli: gli affreschi delle pareti della chiesa e il ciclo della Cappella degli Innocenti. Oggi, dopo notevoli lavori di recupero e di restauro, Santa Caterina è ritornata al suo splendore ed è sede principale dei Musei Civici trevigiani. Museo Santa caterina Piazzetta Mario Botter Treviso (TV) Tel

12 GALLERIA D ARTE POLIN DI TREVISO Dal 1999, la Galleria d arte moderna e contemporanea Polin si presenta all'attenzione del pubblico proponendo artisti italiani e stranieri selezionati, alternando mostre d'artisti veneti e non, mostre storicizzate - come la corposa collezione di pittori d avanguardia russa - e mostre relative al panorama delle giovani proposte e tendenze artistiche italiane, organizzandole in due distinti e ampi spazi espositivi. Facendosi tramite e mediatrice tra l ispirazione poetica - che si concretizza in opera d arte tangibile - e l amore e l interesse di colti appassionati dell arte, la Galleria Polin promuove e presenta nuove proposte nell ambito dell arte contemporanea, introducendo e dando spazio ai giovani nuovi artisti. Galleria d Arte Polin Vicolo San Pancrazio, Treviso (TV) tel info@galleriapolin.com

13 WANNABEE GALLERY Nel cuore pulsante di Brera, esiste da pochi mesi Wannabee Gallery, la prima galleria a libero servizio di Milano: uno spazio innovativo in cui artisti ancora poco conosciuti e giovanissimi talenti (alcuni hanno poco più di vent'anni) hanno l occasione di esporre le proprie opere. Silvia Pettinicchio, esperta del settore e ideatrice del progetto, e Valentina Pesati, professionista nel campo del marketing e della comunicazione, lanciano questa inconsueta proposta: non tanto una galleria tradizionale, ma un atelier di tendenza, il punto di incontro tra i giovani artisti e i milanesi, siano essi conoscitori d'arte o semplici curiosi. Orgoglio delle galleriste è quello di ascoltare e valutare i lavori di tutti gli artisti che si presentano offrendo creatività, freschezza, coraggio e forza di scegliere l'arte come propria compagna di vita. Wannabee Gallery Via Goito, Milano (MI) tel be@wannabee.it

14 AGRIGENTO ARTE - MOSTRA MERCATO D ARTE CONTEMPORANEA Agrigento Arte è una Mostra Mercato di arte contemporanea organizzata annualmente dal Centro Studi Erato, presso il Palacongressi di Agrigento. Interamente dedicata alle arti figurative, si propone quale punto di snodo all'interno dei circuiti artistici italiani e come luogo di scambio tra artisti e gallerie, tra mondo del collezionismo e quello del giornalismo di settore. Destinata ad incrementare la propria visibilità, sia per la qualità che per la quantità di stimoli propositivi, Agrigento Arte diviene una strategia di promozione, orientata alla valorizzazione del patrimonio d'arte contemporaneo. Palacongressi Agrigento Via Leonardo Sciascia Agrigento (AG) Tel info@agrigentoarte.it

15 L EVENTO. UNA QUESTIONE DI COMUNICAZIONE (PRIMA PARTE) Il Premio Internazionale di Pittura Arte Laguna si propone al pubblico quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell Arte contemporanea. Al fine di stimolare e consentire un confronto fra stili e tecniche a livello internazionale, si è ritenuto opportuno realizzare un piano di comunicazione mirato per informare del concorso Artisti provenienti da ogni parte del Mondo. Le attività di comunicazione attuate per promuovere il Premio sono state le seguenti: Sito Al Premio Internazionale di Pittura Arte Laguna è stata dedicata un intera sezione nel portale Artelaguna.it. Nel sito sono stati pubblicati il bando, il modulo di iscrizione in formato pdf e un form per l iscrizione on-line, tali da semplificare l iscrizione ai concorrenti, con particolare attenzione agli artisti stranieri. A tal fine, tutti i testi sono stati redatti in lingua italiana e inglese. Prossimamente - non appena saranno ufficializzati i risultati della prima selezione al Premio finale - verrà pubblicato on-line il catalogo ufficiale dell evento (attualmente in fase di progettazione). Riteniamo interessante riportare i valori delle statistiche ufficiali del Sito, a dimostrazione dell interesse suscitato dal Concorso. Prima dell emanazione del bando, i visitatori medi del portale nei primi mesi del oscillavano tra i 2100 e i 2500 al mese. In seguito all emanazione del bando, la media delle visite è cresciuta costantemente ed esponenzialmente, raggiungendo quota visitatori nel mese di maggio e superando abbondantemente gli visitatori nel mese di giugno. Tra questi, un elevata percentuale è rappresentata da visitatori stranieri, soprattutto di lingua spagnola, inglese/americana, francese, russa e tedesca.

16 Newsletter Al fine di tenere costantemente aggiornate le persone interessate sulle novità relative al concorso, l organizzazione ha predisposto una newsletter ufficiale del Premio, che viene inviata periodicamente agli oltre iscritti alla mailing list del sito Artelaguna.it per tutto il periodo dell evento. Tale strumento di informazione ha attivato fin dalle prime settimane - un passaparola importante, testimoniato dalla pubblicazione - da parte degli Artisti stessi - del bando del concorso nei blog e nei forum on-line, italiani e stranieri, dedicati al Mondo dell Arte. Campagne Advertising Al fine di potenziare ulteriormente le visite del sito ufficiale dell evento, è stata attivata una campagna di web marketing significativa, che ha previsto la segnalazione del Premio nei principali Motori di ricerca e l attivazione di importanti campagne promozionali nel circuito Google e Overture. Tali azioni hanno avuto dei riscontri significativi, testimoniati dal fatto che il 40% dei visitatori del Sito ufficiale del Premio sono stati indirizzati proprio dai Motori di Ricerca. Portali /siti web arte Grazie ad una capillare attività di ufficio stampa, l informativa del bando è stata pubblicata in oltre 90 siti web, italiani stranieri, dedicati al mondo dell Arte. Ricordiamo, in particolare, i due maggiori portali d Arte che hanno riconosciuto il valore dell evento, pubblicando un articolo sul Concorso: Exibart, il portale più completo e aggiornato sugli eventi artistici in Italia, uno dei più efficienti e capillari strumenti di cultura, informazione e approfondimento sul mondo dell Arte, e Dexigner Design Portal, il punto di riferimento e informazione on-line per i designers e gli artisti di tutto il mondo, lo strumento di ricerca più completo per informarsi sugli eventi più significativi del mondo del design e dell arte contemporanea internazionale. Stimiamo che, entro la data del termine delle iscrizioni, il numero di pubblicazioni relative al Concorso supererà quota 100.

17 Exibart.com Riconoscendo il valore di Exibart.com quale importante strumento di informazione del mondo dell Arte, l'organizzazione del concorso ha deciso di acquistare uno spazio pubblicitario sul portale, visitato da oltre persone al mese. Il banner è stato visibile per una settimana intera su tutte le pagine del portale, e la notizia dell'emanazione del bando è stata comunicata agli oltre iscritti alla Exibart.niusletter. Tale azione ha permesso di diffondere capillarmente l informativa del bando in tutta Italia, raggiungendo in maniera efficiente ed efficace il target obiettivo. Volantini e locandine Nel corso del mese di maggio e di giugno sono stati distribuiti nelle biblioteche, nelle librerie, nelle Accademie, nelle Gallerie, e negli Artbar di Treviso e Venezia volantini cartacei con il regolamento del Concorso e la scheda di adesione. Inoltre, nel territorio compreso nelle province di Treviso e Venezia sono state affisse 100 Locandine relative al Premio. Tale operazione consentirà di raggiungere un elevata informazione partecipazione da parte degli Artisti residenti nel nostro Territorio. e

18 L EVENTO. UNA QUESTIONE DI COMUNICAZIONE (SECONDA PARTE) In occasione del Premio Internazionale di Pittura Arte Laguna, l Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) e lo Studio Arte Laguna si sono impegnate nell organizzazione di alcuni eventi volti a promuovere gli Artisti meritevoli di maggiore visibilità e riconoscibilità. Gli eventi organizzati si propongono di promuovere l Arte attraverso iniziative di interesse collettivo, pertanto, si è ritenuto importante stabilire un piano di comunicazione volto a informare la comunità trevigiana e i potenziali turisti delle iniziative promosse. Le attività di comunicazione programmate sono le seguenti: Quotidiani locali Grazie a una costante attività di ufficio stampa, la comunità locale verrà costantemente aggiornata sugli eventi in calendario per mezzo delle pubblicazioni sui quotidiani delle province di Treviso e di Venezia. Stampati Al fine di far conoscere e incoraggiare la visita dei suggestivi Itinerari d Arte allestiti lungo le vie del Centro storico di Treviso dal 7 settembre al 31 ottobre, per tutto il periodo preso in considerazione verranno affisse le locandine del premio nelle vetrine di tutti gli esercizi commerciali aderenti all iniziativa. Inoltre, verranno distribuiti 5000 leaflet con la mappa di ciascun itinerario.

19 Segnaletica Nello stesso periodo, gli Itinerari d Arte verranno segnalati attraverso alcuni striscioni stradali e 10 Totem, che verranno posizionati all inizio e alla fine di ciascun itinerario. Web Al fine di incoraggiare la visita della Città nel periodo delle mostre, l organizzazione ha pianificato un attività di ufficio stampa volta a pubblicare l informativa dell evento nel maggior numero possibile di siti e portali Web dedicati al turismo culturale. Magazine Per gradire maggiormente la visita, gli interessati potranno trovare, in vari punti della Città, il Magazine del Premio, una rivista realizzata al fine di orientare e guidare i lettori nell esplorazione delle Opere esposte e per conoscere le iniziative e gli eventi sviluppati dell Associazione Culturale MoCA. Il Magazine verrà pubblicato di copie e distribuito in forma gratuita in tutto il territorio compreso nelle province di Treviso e di Venezia. Il Magazine sarà costituito da 52 pagine, suddivise in quattro sezioni principali: la prima parte sarà dedicata alla presentazione del Magazine e vi saranno riportati alcuni interventi istituzionali, la seconda parte sarà riservata agli Itinerari Artistici e riporterà l elenco di tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito all iniziativa, nella terza parte saranno indicati gli Sponsor sostenitori dell evento, e, per concludere, l ultima parte sarà riservata al calendario degli eventi collaterali. Catalogo A ricordo dell evento, l organizzazione ha pensato di pubblicare un Catalogo del Premio che riporti le immagini delle tre opere vincitrici del Concorso con la relativa critica e la biografia dell Autore e le foto delle 37 opere finaliste affiancate dalla biografia dell Autore. Il catalogo verrà stampato in edizione limitata (300 copie) e regalato a tutti coloro che ci hanno sostenuto e incoraggiato nella realizzazione dell evento.

20 Ufficio Stampa e Comunicazione Arte Laguna s.n.c. Galleria Avogadro 13/ Mogliano Veneto (TV) Tel Fax info@artelaguna.it

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima La tua associazione per conoscere, crescere, incontrarsi sulle vie dello spirito. L associazione culturale nasce nel 2002, contemporaneamente alla Guida Anima Eventi,

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO Concorso per l individuazione di una immagine grafica per i supporti di comunicazione dell evento. Concorso riservato agli studenti delle Accademie d Arte e degli Istituti

Dettagli

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro.

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro. ELETTROMONDO - 19 20 21 Aprile 2013, Fiere delle Marche, Pesaro Piano di comunicazione Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel c a m p o d e l l i n s t a l l

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero

Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero Fiera Vicenza, 25 28 marzo 2010 Premessa Nel 2009 Fiera di Vicenza ha lanciato due nuove manifestazioni incluse nella fiera Gitando: Gitando.mystery

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Il Club EMAS Veneto (CEV) è una associazione senza scopo di lucro che persegue finalità culturali, scientifiche e di promozione in campo ambientale ed

Dettagli

Progetto Ambassador Expo in Città

Progetto Ambassador Expo in Città Progetto Ambassador Expo in Città Esclusiva Confcommercio Milano per Expo Milano 2015 (in fase di definizione) 8 luglio 2014 Visual: urbanfile.org Expo in Città Presentato il 30 aprile a Palazzo Marino

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appasionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO. CONCORSO per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo 2015 Comune di Valdagno Regione Veneto IV edizione / BANDO DI CONCORSO a s s o c i a z i o n e c u l t u r a

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

28 settembre 20 ottobre 2013 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO

28 settembre 20 ottobre 2013 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO 28 settembre 20 ottobre 2013 MOVICENTRO Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO OGGETTO E OBIETTIVI DEL CONCORSO Dopo il successo dei precedenti allestimenti, la Città di

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

L aeroporto è il luogo dove iniziano i viaggi, dove migliaia di persone al giorno iniziano piccole e grandi avventure.

L aeroporto è il luogo dove iniziano i viaggi, dove migliaia di persone al giorno iniziano piccole e grandi avventure. FAI VOLARE LE TUE IDEE Presentazione spazi pubblicitari 2015 L aeroporto è il luogo dove iniziano i viaggi, dove migliaia di persone al giorno iniziano piccole e grandi avventure. Persone che vogliono

Dettagli

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI A support scheme for the next generation of circus authors in Europe 2013-2017 CircusNext in dettaglio Il progetto

Dettagli

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo LeggieVai.it è uno dei blog più letti e seguiti dell area viaggi in Italia; curato da una redazione dedicata, esperta nell informazione

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

Mostra. Mater Amabilis Mater Admirabilis. Immagini della Vergine col Bambino dal XIV al XX secolo.

Mostra. Mater Amabilis Mater Admirabilis. Immagini della Vergine col Bambino dal XIV al XX secolo. Mostra Mater Amabilis Mater Admirabilis Immagini della Vergine col Bambino dal XIV al XX secolo. Tenutasi al Museo Diocesano di Treviso dal 10 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 La manifestazione è stata

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

SITI e PORTALI PER ARTISTI

SITI e PORTALI PER ARTISTI SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani BANDO DI CONCORSO 1^ edizione concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani SCADENZA: 30/08/2015 La Festa Internazionale della

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Aldo Manuzio 1515 2015

Aldo Manuzio 1515 2015 Una storia di carattere Concorso Manifesto Tipoteca Italiana Fondazione tipoteca.it # Presentazione Dal 1995 Tipoteca Italiana, uno dei più importanti centri di cultura tipografica, è attiva per la valorizzazione

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012

2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012 Con il patrocinio LOMBARDIA Organizzazione 2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012 il progetto In occasione della data di fondazione dell Associazione Nazionale Amministratori di Condominio

Dettagli

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Educare alla Scienza e alla Tecnologia (EST) è un progetto educativo pluriennale che si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie

Dettagli

SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali

SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali La comunicazione rappresenta un aspetto fondamentale nella vita di un' azienda, dove le necessità principali sono informare

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Comune di Genova GENOVA - EVENTI 2014 PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Periodo: maggio dicembre 2014 Lo Scenario La Civica Amministrazione promuove ed organizza annualmente

Dettagli

CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015

CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015 CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015 L Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico e l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto hanno sottoscritto un protocollo d intesa

Dettagli

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione: BANDO SEZIONE DJ Il concorso nazionale MArteLive è un festival- concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

Il Villaggio del Benessere

Il Villaggio del Benessere XII Edizione Il Villaggio del Benessere Convegni Checkup Show Cooking e Ingresso gratuito 20-21 22 novembre 2015 Palazzo dei Congressi Piazzale Kennedy, 1 Roma, Eur Con il patrocinio di Rappresentanza

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

CAMPIONATI SVIZZERI ELITE DI PATTINAGGIO ARTISTICO 2015

CAMPIONATI SVIZZERI ELITE DI PATTINAGGIO ARTISTICO 2015 CAMPIONATI SVIZZERI ELITE DI PATTINAGGIO ARTISTICO 2015 11-13 DICEMBRE 2014 PISTA DI GHIACCIO LA RESEGA LUGANO A LUGANO IL GHIACCIO DIVENTA BOLLENTE! Il Club Pattinaggio Lugano ha l onore di organizzare

Dettagli

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Fondazione di Comunità Una Fondazione di Comunità è un organizzazione nonprofit che ha a cuore una

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. PROGETTO CONTENUTI Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. L iniziativa, che si compone dell organizzazione di eventi e di una campagna

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014 Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014 Genova è una città anziana, con un terzo della popolazione genovese costituita da cittadini over 65 ricchi di esperienze, competenze, abilità

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia 1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

Le 7 tattiche vincenti per promuovere e far crescere la vostra azienda attraverso i media digitali

Le 7 tattiche vincenti per promuovere e far crescere la vostra azienda attraverso i media digitali Le 7 tattiche vincenti per promuovere e far crescere la vostra azienda attraverso i media digitali Quello che non vi dicono.. É più probabile sopravvivere ad un incidente aereo che cliccare su un banner

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Breve introduzione. Tariffe anno 2011. ilmoesano 1/5 tel: 091 827 46 67 CCP 65-121010-3 redazione@ilmoesano.ch www.ilmoesano.ch.

Breve introduzione. Tariffe anno 2011. ilmoesano 1/5 tel: 091 827 46 67 CCP 65-121010-3 redazione@ilmoesano.ch www.ilmoesano.ch. Tariffe anno 2011 Breve introduzione Cambiamenti Con l inizio dell anno 2011 lo spazio del portale ilmoesano.ch verrà riorganizzato per permettere una disposizione più razionale del materiale promozionale

Dettagli

PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014

PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014 PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014 Piazza Sallustio 9 Roma Tel. 06.4817254 Fax: 06.93379128 - www.seadam.it - info@seadam.it PERCHE DIVENTARE SPONSOR Se il vostro lavoro e i vostri interessi

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

FUNDRAISING: UN FATTO DI CULTURA

FUNDRAISING: UN FATTO DI CULTURA FUNDRAISING:UNFATTODICULTURA ASSIF PARTECIPA AL SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO CON UN WORKSHOP GRATUITO PER ESPOSITORI, VISITATORI E APPASSIONATI Con estremo piacere ASSIF, l Associazione Italiana Fundraiser,

Dettagli

Visibilità prima di tutto

Visibilità prima di tutto Internet è un mezzo che permette alle Aziende di trarre vantaggio da innumerevoli fonti di traffico. Focalizzare i budget aziendali nelle campagne tradizionali, risulta improduttivo e poco mirato. Attraverso

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI 1 2 Rigamonti ADV Design "Tutto è comunicazione: l arte, la politica, le città, la letteratura, il cinema; il linguaggio ne è parte dominante." Rigamonti ADV Design Rigamonti

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici.

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici. advertising advertising agency Ci sono tanti modi per descrivere un agenzia di pubblicità. A noi piace farlo nella maniera che conosciamo meglio, attraverso la nostra storia, i nostri clienti, le nostre

Dettagli

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Promosso da: Organizzato da: Consorzio A.S.T. - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale In collaborazione

Dettagli

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line TRAME TERRITORIALI Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line Cosa facciamo: Trame valorizza il territorio attraverso l identificazione, la selezione,

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Premi:'Nostalgia di futuro',stage e borse studio a vincitori

Premi:'Nostalgia di futuro',stage e borse studio a vincitori Da Corriere della Sera del 15/10/14 http://digitaledition.corriere.it Media DuemilaDall universitàal lavorocon un premio L iniziativa. Parte il Premio Nostalgia di Futuro 2014 ideato per creare un ponte

Dettagli

Lancio ufficiale Fuori Salone 2012

Lancio ufficiale Fuori Salone 2012 Brera Design District SHOP ONLINE LANCIO FUORI SALONE 2012 Lancio ufficiale Fuori Salone 2012 Il negozio on line di Brera Design District in collaborazione con: 1 Illustrazione: Silvia Gherra / silosilo.com

Dettagli

Per un edilizia. Media partner. Project management

Per un edilizia. Media partner. Project management Innovazioni Soluzioni Per un edilizia sostenibile e di qualità Progetto promosso da Ance Veneto, Ance Friuli Venezia Giulia, con gli Ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti del Veneto e del

Dettagli

www.vienormali.it VieNormali.it

www.vienormali.it VieNormali.it www.vienormali.it è un portale della montagna con le relazioni di vie normali e scalate a centinaia di cime di Alpi e Dolomiti, dai facili percorsi escursionistici alle vie alpinistiche per raggiungere

Dettagli

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA: COME NASCE Una fiera fatta da imprenditori, per imprenditori CREAMODAEXPO è

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

Listino pubblicità 2013

Listino pubblicità 2013 Listino pubblicità 2013 Toscanarte.it è il portale dedicato all arte in Toscana, ed è una vetrina per artisti, mostre ed eventi in svolgimento nella regione, concorsi artistici, turismo culturale, architettura,

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo.

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. A S S O C I A Z I O N E PRESENTA Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. 20 MILIONI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO ARRIVERANNO A MILANO. CHE CITTÀ TROVERANNO? Per il New York Times Milano

Dettagli

Non è richiesto un gettone di partecipazione per i membri della commissione.

Non è richiesto un gettone di partecipazione per i membri della commissione. Procedura ristretta per la progettazione del concorso nazionale a premi Che Gusto C è (nell ambito del programma di comunicazione ed educazione alimentare) destinato alle classi del II Ciclo della scuola

Dettagli

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE Il riconoscimento dedicato ai libri per l infanzia e ai progetti di lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni di età Promotori del Premio Obiettivi del Premio VII

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici.

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici. advertising advertising agency Ci sono tanti modi per descrivere un agenzia di pubblicità. A noi piace farlo nella maniera che conosciamo meglio, attraverso la nostra storia, i nostri clienti, le nostre

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

PER RICONOSCERE ED ESSERE RICONOSCIUTI

PER RICONOSCERE ED ESSERE RICONOSCIUTI PER RICONOSCERE ED ESSERE RICONOSCIUTI 6 CMMC DAY GIORNATA NAZIONALE DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE Torino, 8 ottobre 2008 6 CMMC DAY 1 Chi è SINT SINT è un agenzia di marketing relazionale. SINT aiuta

Dettagli

La "navigazione" in Versilia diventa facile con un click!

La navigazione in Versilia diventa facile con un click! La "navigazione" in Versilia diventa facile con un click! Per i turisti, i diportisti, gli appassionati di nautica, gli esperti ed i neofiti, gli armatori e gli equipaggi, le aziende e gli enti locali:

Dettagli

Servizi Promozionali

Servizi Promozionali Servizi Promozionali Chi Siamo? Materiali Musicali nasce nel 1997 a Faenza (RA) e la sua attività si svolge prevalentemente nel settore della valorizzazione e promozione dei giovani talenti musicali del

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO BANDO CONCORSO CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO Anno 2015 Premessa Il Comune di Cavernago, indice un concorso a premi per ragazzi e adulti con lo scopo di promuovere e valorizzare l Arte del riutilizzo.

Dettagli